PDA

Visualizza la versione completa : Difetto di produzione su alberi a cammes [2000 km... Triple Black Down]


Pagine : [1] 2 3

brusuillis
28-12-2016, 09:44
Moto di un mese di vita, 2000 km, ieri approfittando della giornata libera e del sole ho fatto un giretto e per la prima volta l'ho tenuta tra i 180 e i 200 per qualche km. Prima avevo fatto solo rapide toccate rilasciando poco dopo.

Morale... rumore fortissimo dal cilindro sinistro. Quello che faceva il bialbero quando aveva bisogno di una regolata alle valvole ma enormemente più forte.

Giro ma moto e pianissimo mi reco dal conce che l'ha aperta subito. Mi dicono che è partita una "cementazione" di qualcosa. Consumato l'albero a camme e fatto altri danni. Dicono che facendo qualche km in più potevo far fuori il motore.

Chi sa cos'è questa cementazione?

Il tarlo che ho è: tutti sti pezzi dove sono finiti?

Ho chiesto che verifichino anche la testata destra, ma pistone e cilindro?

Ad ogni modo sono parecchio abbattuto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-12-2016, 09:46
Urka.....che sfiga!
Mi dispiace 😐

Rafagas
28-12-2016, 09:50
vista la gioventù del motore io chiederei la sostituzione totale..............poi non te la accorderanno, ma provaci!
Mi dispiace per te, ma dai meglio ora che ad aprile!

brusuillis
28-12-2016, 09:52
Ad ogni modo il mio orecchio non sbaglia. Fin da subito il motore mi era parso molto più rumoroso del vecchio. Troppo ticchettio di valvole... mi ero detto che il motore nuovo non lo conosco e che sarà normale così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-12-2016, 09:54
Quoto Rafgas.

matteo.t
28-12-2016, 09:56
Dovrebbero cambiarti il motore, un danno così è inaccettabile su una moto nuova e di quel livello :(

brusuillis
28-12-2016, 09:56
Tra poco vado in officina, ieri mi hanno chiesto di passare per vedere assieme il danno... mi è parsa strana come richiesta. Vediamo cosa mi mostrano e dicono.

Avevo pensato anche io al motore nuovo... tanto valeva fare quei pochi km in più e rompere tutto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-12-2016, 09:57
Consiglio, fai un servizio fotografico!
Fase per fase.

ottoDM
28-12-2016, 09:58
La cementazione é un tipo di trattamento termico a cui vengono sottoposti alcuni particolari meccanici; probabilmente non era stato fatto per niente o comunque per un tempo insufficiente, risultato particolare troppo "morbido" e usura quasi immediata. Chiedi un ispezione completa del motore, da qualche parte il metallo usurato deve essere pure andato. Buona fortuna

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

brusuillis
28-12-2016, 10:00
Mi hanno detto che è l'albero a camme ad essersi consumato... comunque incredibile...

Purtroppo non sono in grado di capire quali danni collaterali si siano potuto creare...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rafagas
28-12-2016, 10:09
Sferraglia di più, soprattutto da nuovo e quando l'olio inizia ad avere km , meglio ascoltare la musica viaggiando ;) però poi è tutto un altro andare!

geminino77
28-12-2016, 10:32
Io,mi presenterei con un avvocato con penna già in mano...

flower74
28-12-2016, 10:42
... girano le palle e parecchio, ma prima di partire con una battaglia legale, se ti cambiano il motore, aspetterei per godermi il nuovo boxerone.

cit
28-12-2016, 10:51
Consiglio, fai un servizio fotografico!
Fase per fase.


fortuna che prima di scrivere leggo tutto !

stavo per dire la stessa cosa ....


;)

geminino77
28-12-2016, 11:25
Vai con un avvocato fidati altrimenti qualsiasi cosa facciano o dicano è la tua parola contro la loro e di norm hanno sempre ragione, anche se trattandosi. Di moto nuova non potranno dire molto

Alwaysturn
28-12-2016, 12:02
Speriamo che questa cementificazione dell'albero a camme non sia una partita difettosa. Altrimenti per molti son dolori.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

dallemark
28-12-2016, 12:08
accidenti...una bella rogna, comunque meglio ora che siamo in inverno e si gira poco piuttosto che in piena stagione... prima dell'avvocato io comunque aspetterei gli esiti della riparazione/sostituzione motore, una sfiga ci puo' anche stare , l'importante è che intervengano bene subito.

Alwaysturn
28-12-2016, 12:16
Un albero a camme consumato non è detto che abbia creato problemi a tutto il motore. L'importante, come dice dallemark, è che tutto venga fatto a regola d'arte e quindi sostituito tutto quello che potrebbe essere stato danneggiato a seguito di quest'imprevisto.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

HP2Marc
28-12-2016, 12:18
non sei l'unico anche se te lo fanno credere :lol:

1 sola domanda : dovè è andata la materia sparita ??

msg #30

http://advrider.com/index.php?threads/do-i-need-a-valve-adjustment-2014-r1200gsw.1193963/page-2

http://img.xooimage.com/files110/8/4/9/came-degat2-513b269.jpg

http://img.xooimage.com/files110/8/c/d/came-degat-513b26b.png

brusuillis
28-12-2016, 12:20
Allora... il problema è questo: una delle camme aveva segni visibili di usura ovviamente dome scorre il bilanciere. Diciamo che si sentiva il solco con l'unghia. Ciò faceva lavorare male la valvola. Le altre camme erano segnate, rigate ma non si percepiva consumo col dito.

Quindi tutti e due gli alberi, quelli di sinistra. Ora apriranno la testa a destra e vediamo lì.

È certa una partita difettosa con cementazione delle camme scarsa o inesistente.

Quindi il materiale perso è veramente poco e mi hanno garantito che finisce nella coppa e raccolto dal tappi magnetico di scarico dell'olio.

Cambiano tutto dalla valvola in poi e doppio cambio olio. Uno subito uno dopo 500 km.

Massima disponibilità, a livello precauzionale cambiano tutto anche a destra.

Sinceramente giù un motore e su un altro mi sa che ho più rogne. Mi pare esagerato.

E non mi è parso necessario arrivare con l'avvocato.

Disponibilissimi a cambiare anche più del necessario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
28-12-2016, 12:26
Se è una partita difettosa in molti staranno imprecando in questo momento in giro per l'Europa.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn
28-12-2016, 12:27
Speriamo bene. In bocca al lupo.
Come fanno le aziende fornitrici a toppare in questo modo?

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

brusuillis
28-12-2016, 14:12
Visto ora le foto qui sopra. Il mio caso è micrometrico rispetto alle foto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
28-12-2016, 15:02
...Come fanno le aziende fornitrici a toppare in questo modo?...

semplice....

in bmw tirano il collo ai fornitori e scelgono sempre chi propone il prezzo più basso, indipendentemente dalla qualità.
Lo so da fonte certa .....ne ho sentite di belle sul costo alla fonte degli ammortizzatori e delle catene per le 800.
Nonostante ci sia il rischio di penali milionarie per forniture non conformi.......evidentemente il gioco vale la candela

La morale è che comperiamo moto costosissime costruite al risparmio (per loro)

cit
28-12-2016, 15:04
......Visto ora le foto qui sopra. Il mio caso è micrometrico rispetto alle foto...

e ci mancherebbe altro........ !

in 2000 km.......

:-o

brusuillis
28-12-2016, 15:13
Mi chiedo come sia arrivato ad avere un consumo come quello in foto... o io ho l'orecchio "tecnico" oppure questo era completamente sordo...

cit
28-12-2016, 15:16
hai l'orecchio assoluto

;)

statler.
28-12-2016, 15:17
positivo che dimostrino disponibilita' a sostituire pezzi anche in eccesso per cosi dire.....dai brusuillis che torna come nuova su non abbatterti!!!!

strommino
28-12-2016, 15:57
Dovresti informarti se magari ci sarà una campagna di richiamo per altri!


Inviato dalla mia moto

cit
28-12-2016, 16:01
Dovresti magari pubblicare in quale periodo è stata costruita.........così chi si riconosce, può iniziare a drizzare le orecchie.

Meglio tardi che mai
28-12-2016, 16:39
Ca@@o Bruce mi dispiace davvero tanto
Ma vedrai che in poco tempo ti rimettono a nuovo la bambina ;)

francogs
28-12-2016, 16:58
oltre alla cementazione fallata

porrei il problema dell'olio che sarebbe quello che riduce l'attrito tra materiali

Vitto46
28-12-2016, 17:02
Cmq suppongo non sia una questione dovuta al nuovo modello ....euro 3 o euro 4....poteva capitare su tutte un pezzo difettoso

Gio Pettini
28-12-2016, 17:12
Scusate ma suppongo non sia un problema di una sola moto..!!!
Se come dicono loro una partita fallata chissà quante..
E poi X una moto che costa più di 20000€ un po' di attenzione un controllo qualità doveva accorgersi..!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
28-12-2016, 17:14
Anche guzzi un po lo faceva tanti anni fa..in BMW ci sono arrivati ora?

Gio Pettini
28-12-2016, 17:19
Tutto xche vendono moto Made in Germany con componentistica che arriva dall est Europa..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StiloJ
28-12-2016, 17:20
un controllo qualità doveva accorgersi..!!!!
Purtroppo il controllo qualità è a campione, non sul 100% della produzione, quindi è normale che ci possano comunque essere particolari difettosi.
Questo non toglie che se fossi nei panni di Brusuillis sarei demoralizzato ed incazzato a morte.
Gli auguro che risolvano brillantemente ed in modo definitivo il problema e vediamo se a fronte di questo emetteranno un richiamo.

esantic
28-12-2016, 17:37
mi spiace Brusuillis ... inizio a dubitare della mia prodotta il 7.12 e ancora ferma in fabbrica nonostante la consegna prevista per settimana scorsa ... pare sia ferma per controllo qualità a campione ... comunque sono in arrivo altre prodotte successivamente che possono assegnarmi in sostituzione della mia

RESCUE
28-12-2016, 17:45
Dovresti informarti se magari ci sarà una campagna di richiamo per altri


Dovresti magari pubblicare in quale periodo è stata costruita.........così chi si riconosce, può iniziare a drizzare le orecchie.



Assolutamente d'accordo‼‼
Fallo.
Ma l'olio c'era⁉

cit
28-12-2016, 17:53
...Ma l'olio c'era⁉

avendo 2000 km. si presume che abbia già l'olio "normale" (e non quello da rodaggio)

ma in ogni caso con delle camme cementate poco o male.....non c'è olio che tenga

:-o

Teo Gs
28-12-2016, 17:56
...Azz che sfiga Brus..!!! ...per un eventuale richiamo dovremmo vederne molte con questa problematica..:(!!! Segui per bene che ti cambino il tutto come promesso;)!!!

cit
28-12-2016, 17:59
... pare sia ferma per controllo qualità a campione ...


sei fortunato.....:D

nei controlli a campione fanno 2000 km. a manetta

ti arriva già rodata

:lol: :lol: :lol:

brusuillis
28-12-2016, 19:26
Avevo fatto il tagliando a circa 1500 km quindi nuovo, livello corretto, escludo problemi di olio. Il problema è l'albero mal trattato. Non ci sono altri problemi.

Sono relativamente incazzato nel senso che sono d'accordo che a questo livello un problema del genere non dovrebbe esistere ma mi ha consolato e rassicurato il trattamento ricevuto dal meccanico.

Portata la moto ieri verso le 16.30 mi ha chiamato circa un'ora dopo per darmi l'esito del controllo effettuato e chiedendomi di ritornare li questa mattina per vedere il danno e parlarne di persona.

Mi ha mostrato e spiegato tutto dicendomi che ha già preparato la lista dei pezzi da cambiare che sono praticamente tutti, non solo i due alberi. Inoltre anche se non troverà seni di usura nell'altro cilindro, intende sostituire tutto anche di la a titolo precauzionale. Ovviamente olio e filtro per lavare l'impianto dalle impurità.

Quindi trattamento ottimo, massima disponibilità a cambiare anche più del dovuto.

Lui stesso ha paventato la possibilità di richiedere un nuovo motore ma sinceramente preferisco cambiare tutto quanto riguardi la testata che imbarcarmi nel cambiare in blocco il motore.

Mi ha detto che causa fine anno i pezzi arriveranno nella prima settimana di gennaio sperando che siano tutti disponibili a magazzino. Ha parlato di un paio di giorni per montare e regolare il tutto quindi lui spera di darmela entro metà gennaio.

Quindi se le parole si tradurranno in fatti, mi ritengo soddisfatto del trattamento.

I problemi possono nascere, l'importante che mamma BMW metta mano al portafogli, non faccia la tirchia e mi risistemi a puntino la moto.

brusuillis
28-12-2016, 19:33
Per chi me lo chiedeva, ho controllato il telaio nel database... data produzione 10/10/2016.

elikantropo
28-12-2016, 19:35
Beh, se ti offrono/paventano il cambio motore pensaci bene, io lo sostituirei.

Teo Gs
28-12-2016, 19:50
[....]

...concordo...pure io lo cambierei ;) !!!

Rafagas
28-12-2016, 19:54
Contento tu..........però io avrei preteso motore nuovo!

brusuillis
28-12-2016, 19:58
Di certo molti più "danni collaterali"... il lavoro fatto a Berlino resta il migliore. Che il meccanico sia pure bravo, la moto resta ricostruita.

Ragiono semplicemente che ho fatto 2000 km... di cui meno di un centinaio col la valvola rumorosa. Quali danni posso aver arrecato al motore... a mio avviso nessuno!

Mi impensieriva la "carne" mangiata della camme ma dopo averla vista parliamo veramente di un micron quindi ben poca cosa che con un cambio filtro e cambio olio si risolve. Resta la "bravura" a cambiare gli alberi i bilancieri ecc e la regolazione delle valvole... ma non lo vedo una cosa difficile per un meccanico "autorizzato".

Quindi resto convinto che sostituire tutti gli elementi della testa sia la soluzione migliore.

Sono molto più in dubbio su quali alberi arriveranno... è molto probabile che spediscano alberi di una partita diversa, mentre vorrei proprio vedere se mi mandano un motore nuovo controllando prima che alberi monta... pensa se ti arriva un motore nuov con la stessa difettosità...

cit
28-12-2016, 20:03
"... pensa se ti arriva un motore nuovo con la stessa difettosità...

te lo ricambiano per la 2° volta

:)

comunque hai fatto bene a far così

albatros1
28-12-2016, 20:11
Mi pare strano ti cambino il motore
Se lo fanno è solo perché ne hai diritto cioè hai titolo
Comunque un difetto che spaventa tutti euro 4 ma anche euro 3
Molto grave



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
28-12-2016, 20:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/42893b71021365a9a2c5222bed3f493d.jpg

Cerchiamo di capirci visivamente... le mia camme sono così. Nulla a che vedere con quelle delle foto provenienti da advrider...

Tra l'altro una leggermente scavata le altre 3 solo segnate.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
28-12-2016, 20:22
se arrivano alberi con problema o motore con problema, sarebbe il colmo della stupidità del controllo qualità/azienda.
Comunque io chiederei almeno l'estensione della garanzia per 1/2 anni come risarcimento; provare non costa nulla.

sbubax
28-12-2016, 20:27
Ciao Brusuillis, non vorrei sperimentare lo sconforto che stai vivendo. 😭 La cementazione è un trattamento termico che prevede l'assorbimento localizzato di carbonio in modo da modificare la resistenza meccanica di un componente o di una sua parte. L'effetto pratico è un indurimento superficiale in modo da avere maggiore resistenza all'usura, cosa appunto che dovrebbe avvenire con i profili delle camme. Ora, se il trattamento superficiale non era come avrebbe dovuto essere (e i commenti del meccanico sembrerebbero dire questo) sei in
presenza del cosiddetto vizio di origine, ovvero un difetto congenito della moto, che ti pone nelle condizioni contrattuali di vedere ripristinata la piena e totale funzionalità della moto a spese della Concessionaria, con cui hai il rapporto legale (hai pagato loro non BMW). La concessionaria dovrà poi regolarsi con BMW. Acquisivi quante più info possibili e documenta sempre con messaggi scritti l'esito dei tuoi incontri e sopralluoghi. Stai esercitando un tuo sacrosanto diritto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
28-12-2016, 21:05
Sbaglio o c'era gia' un altro utente che lamentava problemi agli assi a camme?
Forse in quel caso erano le ruote dentate con dei segni di usura sui denti, ancora per problemi di trattamento termico.
Comunque la chiamano cementazione, ma non e' detto che lo sia per davvero.
Oggi ci sono sistemi piu' sofisticati per fare l'indurimento superficiale, non credo che la BMW sia rimasta a quello piu' "antico".

managdalum
28-12-2016, 21:51
Penso fosse QUESTO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441237&highlight=camme)

ilprofessore
28-12-2016, 22:18
Esatto, proprio quello.

piegopocopoco
28-12-2016, 22:33
Beh, la perfezione non esiste!, in nessun campo!!
Costruire qualcosa ed avere il 99% di perfezione significa comunque avere 1% imperfetto...la sfiga è...incappare nella piccola percentuale negativa!, al netto delle intere partite difettose! (vedi scolorimento forche TB STD)

P.S ...tutti limano con i fornitori, così a spanne mi pare che BMW nelle moto sia più sfortunata (oppure lima troppo!!) che con le vetture!

Zikko
29-12-2016, 08:33
Anch'io mi accodo alla fila che ti sostengono brus...per me fai quello che ti senti...se hai fiducia nel meccanico la moto tornerà ripristinata e migliore di una nuova...se nn è così informati x la sostituzione...approfittando dell'ipotesi che ti ha paventato il meccanico stesso...ricorda xo' che se la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo e che di una moto "rimessa a nuovo" probabilmente ti potrai fidare più di quella nuova...anche xche' a quel punto il meccanico la conosce bene...come sempre in questi casi prendi la decisione che ti "calza" meglio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
29-12-2016, 09:37
La sostituzione della distribuzione in toto è operazione di routine per un meccanico capace, non presenta grandi difficoltà, oltretutto sul boxer è piuttosto agevole. Certo l'accaduto è sgradevole ma riguardo al ripristino in condizioni perfette puoi stare assolutamente tranquillo.

pacpeter
29-12-2016, 09:53
mi dispiace per l'accaduto. lode al conce per la disponibilità, l'averti chiamato per farti vedere i danni e per voler cambiare anche gli alberi a dx.

la richiesta di sostituzione motore in blocco la trovo assurda. la garanzia prevede il ripristino, se ciò può avvenire con la sostituzione dei pezzi incriminati, il pretendere troppo significa solo inimicarsi il conce e la bmw senza ottenere nulla.
fossero tutti così i concessionari.............

dallemark
29-12-2016, 10:08
la mia (GS standard) ritirata il 30 settembre per ora (e incrocio le dita...) va bene, fatti 5000 km e non ha rumori strani....

HP2Marc
29-12-2016, 10:51
Cerchiamo di capirci visivamente... le mia camme sono così.

sono quelli di una R1200LC ???

flower74
29-12-2016, 11:07
... poi non è che ti ripristinano la distribuzione, tanti saluti e ciao. Hai ancora la garanzia che ti tutelerebbe nell'eventualità di ulteriori rogne.
È una rottura di scatole. Su questo non ci piove, ma il comportamento sia del concessionario che di BMW mi sembra molto corretto.

brusuillis
29-12-2016, 11:12
@hp2marc no, è un'immagine che ho trovato che riporta una situazione praticamente identica alla mia. Quello è un albero di una harley con 80000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Teo Gs
29-12-2016, 11:32
.....concordo sul lodare il comportamento del Concessionario in questa vicenda .....

cit
29-12-2016, 11:58
io invece che non capisco sono tutte queste lodi sperticate, quando si tratta solo del minimo sindacale, fanno esattamente quello che gli tocca, dovrebbero profondersi in scuse e gratificare il malcapitato con gadget, omaggi e/o facilitazioni di vario tipo, come ad esempio una estensione di garanzia o il prossimo tagliando gratis.
invece ? ?
fanno solo il minimo che gli spetta di fare.
una rottura di coglioni spaziale, proccupazioni non da poco... vista l'età della moto.....................................ecc.ecc.

bhè ......ma tanto te la mettono a posto e torna tutto come nuovo...

grazie al c@77o

mozzy
29-12-2016, 12:41
grazie al c@77o

come non quotarti :D

Belavecio
29-12-2016, 12:46
Quoto,ormai si loda la normalità.

Vitto46
29-12-2016, 12:47
Cit ha ragione.Anche perché uno che spende tanti soldi per una Bmw vuole acquistare soprattutto qualità non un gadget.Poi tra una cosa e l altra la moto è ferma non la usi paghi bollo e assicurazione....soldi tuoi...

pacpeter
29-12-2016, 12:48
il minimo sindacale sarebbe riparargliela.
loro lo hanno chiamato per fargli vedere il danno, spiegato bene cosa avrebbero fatto, indicato i tempi .

sono gesti cortesi che fanno piacere .

se poi uno pretende mari e monti, faccia come crede. la garanzia esiste proprio perchè può succedere che in una produzione, qualcosa vada storto. essa prevede la riparazione del danno, non panettoni, gadget ecc.
inoltre, la garanzia è della casa madre, il conce è solo un tramite, non è colpa sua se dalla fabbrica esce un albero a camme con un difetto.

incredibile, io che mi metto a difendere bmw ............

cit
29-12-2016, 12:54
Quoto,ormai si loda la normalità.

già....guarda dove siamo arrivati :confused:

non solo....il povero brusuillis deve ancora ringraziare il cielo che non gli sia successo tutto questo il 1° agosto.

dovendo fermare la moto per 10/20 gg ed essendo in partenza per le ferie

che ne dite ?

gliela avrebbero data una moto sostitutiva ? ?

mmmmmh.......ho qualche dubbio.

brusuillis
29-12-2016, 14:35
C'è da dire una cosa importante... il conce che si sta prendendo cura della mia moto è quello della mia città ma io non ho preso la moto li... il conce è un tramite, lui appura il danno, manda il preventivo dei lavori da fare a BMW che autorizza. Lui esegue il lavoro e viene pagato da BMW.

Se così non fosse mi avrebbero indirizzato al conce dove l'ho comprata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dandy
29-12-2016, 14:52
Ciao Brusuillis...
mi dispiace per quanto accaduto alla tua nuova TB..
ma condivido la scelta fatta e soprattutto la disponibilità del concessionario cui ti sei rivolto per la professionalità dimostrata, non avendo girato la patata bollente al "concorrente" presso cui avevi acquistato.
Spero tu possa risolvere quanto prima, nei tempi parventati.
Anche io sono in attesa di una Tb Adv...e spero come molti che si tratti di un caso isolato, ahimè per te - piuttosto che una partita difettosa di ingranaggi.

cit
29-12-2016, 15:36
C'è da dire una cosa importante... il conce che si sta prendendo cura della mia moto è quello della mia città ma io non ho preso la moto li... il conce è un tramite, lui appura il danno, manda il preventivo dei lavori da fare a BMW che autorizza. Lui esegue il lavoro e viene pagato da BMW. .......

tutto vero ! !

tanti anni fa mi è stato cambiato in garanzia un cardano completo da una officina autorizzata (nemmeno concessionario) ovviamente la moto l'avevo presa altrove.
Ribadisco e sottolineo quanto già detto, non fanno una virgola in più di quanto sìano OBBLIGATI a fare !

Le lodi, i ringraziamenti, i complimenti per la disponibilità e quant'altro.........risparmiateveli :confused:

avrete solo il minimo che vi spetta !

:(

Meglio tardi che mai
29-12-2016, 15:56
Avete un gran brutto carattere!!!
Quello che per voi è il minimo sindacale, per un concessionario che non ha nemmeno venduto la moto, è una gran rottura di coglioni.
Se pone rimedio con scrupolo e cortesia, a mio avviso, è da lodare; visto che non tutti si comportano così.
A meno che non pretendiate che vada in Germania a controllare l'assemblaggio di tutte le moto che produce, non che vende lui, la BMW.
Le rotture di moto, auto, ect ect esistono da sempre, e riguardano anche Ferrari,Porsche ect...
Per questo esiste la garanzia....
P.s. Bruce sono d'accordo con te ;)

rasù
29-12-2016, 16:02
quasi cento chilometri (o anche molti meno) con il motore che fa un rumore fortissimo dal cilindro sinistro non è stato molto salubre farli... meno male che la moto è in garanzia

pacpeter
29-12-2016, 16:07
La garanzia é bmw per tramite concessionari. Infatti essa vale presso qualsiasi conce....
Secondo: in questo caso lodavo la gentilezza e disponibilità. Dovrebbe essere la norma ma alcuni hanno quel qualcosa in più che va evidenziato. A me sembrava questo il caso.
Ma se spalate merda in questo modo perché avete bmw?
Perché dovete essere così aggressivi ? Già immagino al nostro amico che giramenti abbia, arrabbiarsi ancora di più per pretendere chissa cosa e/o dare colpe a destra e a manca a cosa serve?

Meatloaf69
29-12-2016, 16:33
Tanto per rimanere in tema di "minimo sindacale": harley dyna superglide NUOVA, ondeggiamenti paurosi dopo pochi giorni dall'acquisto intorno ai 130. Verdetto conce: effetto vela (!) causa parabrezza e borse originali. Io rispondo " 'sto grandissimo ca@@o", il difetto e' apparso dopo un po' e non da subito. Insisto per accertamenti e dopo verifica mi chiamano con mille scuse, dicendo che praticamente i silent block si stavano allentando causa difetto di fabbrica e avrei potuto anche schiantarmi. Riparano il danno e mi restituiscono la moto senza neanche un lavaggio gratis e cn meno benzina di quando gliela avevo consegnata. Mi sembra che un danno che portava al disallineamento motore/telaio con gravi conseguenze per la mia sicurezza avrebbe almeno comportato un gesto di cortesia in piu' da parte del conce. Infatti ho cambiato marca anche per questo. Fin'ora il "customer care" post vendita Bmw funziona alla grande. In Harley (almeno a Roma fino al 2011) no.

cit
29-12-2016, 17:05
La garanzia é bmw per tramite concessionari. Infatti essa vale presso qualsiasi conce....


io ho avuto un altra esperienza.........

nel 2005 ho acquistato un gs in via Ammiano (MI) e l'anno dopo ho cambiato in garanzia il cardano a Pavia, presso un commissionario di Etica (Vigevano) che era solo officina autorizzata, da Etica per l'appunto.

Si è offerto lui di farmi il lavoro, altrimenti sarei andato a Milano.

cit
29-12-2016, 17:11
... per un concessionario che non ha nemmeno venduto la moto, è una gran rottura di coglioni....

evidentemente tu sei del parere che i concessionari (o chi per essi) lavorino gratis, per la gloria o per far piacere a BMW.

è bello essere degli idealisti ....... ;)

:lol:

pacpeter
29-12-2016, 17:12
E l'officina autorizzata ci ha rimesso di tasca sua?

cit
29-12-2016, 17:15
certo ha lavorato gratis come suggerito da Megliotardichemai

ah ah ah

piegopocopoco
29-12-2016, 17:39
..mah, onestamente devo dire che la vicenda si presta a troppe interpretazioni...vero che c'è la garanzia, ma pure io avevo rilevato una voglia di soddisfare il cliente cercando di avere un rapporto che prescinde dal contratto.
A mio avviso preferirei incontrare un'officina del genere nel post vendita, piuttosto di quello che non da nessuna spiegazione, anche se il tutto è comunque dovuto...

Meglio tardi che mai
29-12-2016, 17:46
Hai letto molto male
Non vedo scritto da nessuna parte che il concessionario o l'officina autorizzata lavora gratis.
Ho solo scritto che probabilmente preferiscono la classica routine ( tagliandi, cambio gomme, ect) , ad un cliente che ha appena speso 22K e resta a piedi dopo solo 2000 Km, per un errore di un fornitore BMW.
Specialmente se il cliente si chiama Cit e pretende, oltre alla competenza, cortesia e disponibilità sul cambio anche di pezzi che per ora non presentano difetti, anche un pom@@no da Belen Rodriguez.
Così a titolo di risarcimento morale...:lol::lol::lol:
Ca@@o, ma fattele due risate ;)

franz tb
29-12-2016, 17:58
E vero che come officine autorizzate sono obbligati a fornire ogni tipo di assistenza in garanzia, però la cortesia e la professionalità la si apprezza sempre.

cit
29-12-2016, 18:01
Hai letto molto male
Non vedo scritto da nessuna parte che il concessionario o l'officina autorizzata lavora gratis...


Meglio... guarda che anche se non metto le faccine scherzo spesso ! ;)

... per un concessionario che non ha nemmeno venduto la moto, è una gran rottura di coglioni....

da come l'hai scritto dai da pensare che ci sia chi lavora per la gloria...:-o

e purtroppo in BMW non è mai così nemmeno dall'ultima ruota del carro !

;) :)

Meglio tardi che mai
29-12-2016, 18:49
Tutto chiaro Cit :thumbrig:

Lastime
29-12-2016, 18:57
Brus... vedi cosa accade a dire che la
Mia bimba è un pony....😝😝😝
Alla tua di è fusa una tetta😂😂😂
Dai si scherza un po'...
Spero che si risolva tutto brillantemente..👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
29-12-2016, 19:01
Quelle piccole hanno le tette sode 😉

cit
29-12-2016, 19:21
quelle giovani hanno le tette sode ! ! !



:)

Lastime
29-12-2016, 19:32
Anche le vecchie....se sono rifatte...😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
29-12-2016, 22:45
@pacpeter, al #60, ti meriti un......QUOTONEEEEE!!

RESCUE
29-12-2016, 22:51
@Lastime a dire il vero l'ho detto io, dato che la tua maledizione ha già colpito.......son più tranquillo.

batray
30-12-2016, 01:33
Un motore rappezzato non è un motore nuovo.
Cambia tutto.
Pensa alla tua sicurezza, oltre a quello che hai speso per prenderla, nuova e non rappezzata.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lastime
30-12-2016, 07:37
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/31514f7d81aec94d82e9031bcabe717e.png
Memoria labile....😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
30-12-2016, 09:28
Non ho capito se stiamo ragionando (?) su come si deve comportare il conce/garanzia o nello specifico del danno del povero Brus. Ti posso dare un supporto morale ma niente di più. Mi sembra che te la stai cavando molto bene, anzi mi sei da insegnamento. La moto è così, prendere o lasciare dagli la giusta importanza, aspetta che te la ripristino e poi si va. Nella vita c'è molto di peggio

Vitto46
30-12-2016, 09:53
....vorrei ordinare una adv dopo le vacanze natalizie ma quanti dubbi sorgono leggendo i post! Il danno in questione non è da poco!

Youzanuvole
30-12-2016, 10:18
Direi che pacpeter ha ragione da vendere quando scrive che la garanzia esiste apposta per questi casi; ed aggiungerei che il meccanico si è comportato in modo professionale, che in fondo è il complimento migliore.
è fine anno, le officine necessariamente lavorano meno e per lui, pagato e sicuramente non "esposto", è fatturato.

Poi, cribbio, non date per scontato che uno che per nick ha brus uillis sia alto un metro e cinquanta, pesi sessanta chili e non mostri le sue ragioni 😁

Edit & OT:

Certe osservazioni...

sono quelli di una R1200LC ???


... no, è un'immagine che ho trovato...di una harley con 80000 km


...vorrei saperle fare io che non distinguo un dado da una vite 😂

Perlomeno nel suggerire soluzioni o sostituzioni del motore complete, accompagnati da avvocati, esercito e marina 😉

managdalum
30-12-2016, 11:35
Un motore rappezzato non è un motore nuovo.
Cambia tutto...

Un motore è fatto di pezzi, e prima di essere assemblato erano pezzi sparsi.
Non è che sia nato già fatto: stiamo parlando di un organo meccanico, non di un' entità metafisica.

fabrizio 64
30-12-2016, 11:37
Come non condividere 👍

cit
30-12-2016, 11:37
...vorrei saperle fare io che non distinguo un dado da una vite 😂😉

te lo spiego io...

il dado è quel cubetto fatto su con la stagnola che serve per fare il brodo.

la vite è quella pianta che produce dei grappoli che servono per fare il vino.

almeno....credo.

;)

Bladerunner72
30-12-2016, 11:42
Se si pensa che i preparatori delle moto della superstock dove il motore e' tutto di serie, smontano completamente il motore e lo rimontano da capo per rifare serraggi e accoppiamenti a regola d'arte si capisce che il montaggio originale non e' detto sia per forza il migliore possibile.

Rafagas
30-12-2016, 12:18
beh non lo fanno solo per quello ;)

Lastime
30-12-2016, 12:32
Più leggo...e più capisco perché gli altri motociclisti ci deridono.....
Un motore rattoppato non credo proprio....!!! Se vengono rispettate coppie di serraggio sostituite le guarnizioni eventuale frena filetti dove serve e tutti i crismi....forse è ancora meglio di un motore di catena di montaggio in lotta con il cronometro...!!!
Addirittura si pensa di non comprare una moto perché è successo un guasto...!!
Ma dai scherziamo..! È una moto si è rotta...mi girano le palle a 1000... mi dispiace per Brus... ma caspita sarei più preoccupato di aver perso L unghia del pollice...!!
C'è la garanzia..!! Pare che il conce di stia comportando seriamente...
Purtroppo è successo....
Speriamo solo in una rapida soluzione per poter ritornare a girare.....
Ovviamente non voglio urtare la sensibilità di nessuno.... è solo un mio pensiero..
Fuori c'è il sole 10 gradi sono in ferie..!!
Ed invece di girare sono a letto con un caricatore di tachipirina...!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
30-12-2016, 12:40
giusto ! ! !

se chi ci mette mano sa il fatto suo....sarà meglio di prima.

:)

Rafagas
30-12-2016, 12:42
Lastime dillo a me...............in casa dal 20 e fuori c'è sempre il sole; per la tachipirina ho già dato! Purtroppo la moto è restata sempre ferma perchè la tosse non se ne va :( altro che camme!

batray
30-12-2016, 15:31
Un motore è fatto di pezzi, e prima di essere assemblato erano pezzi sparsi.
Non è che sia nato già fatto: stiamo parlando di un organo meccanico, non di un' entità metafisica.
Sì, è fatto di pezzi nuovi e prodotti a regola d'arte, non di pezzi in parte buoni e in parte fallati riassemblati in officina.

25.000 euro li pago per una moto perfetta che esce dalla fabbrica, non per una rappezzata in officina.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
30-12-2016, 16:01
Dalla My 2017, con 2000€ in più di optional, ve la consegnano in scatola di montaggio tutta a pezzi e ve la montate in officina BMW assieme al meccanico di fiducia.
Così è meglio.

Ho capito che tutto si può rompere, ma quando capita a te....e come che ti girano i coglioni.
E poi vedi le mitiche moto anni '90, tipo la Kawa zrx1200 di mio cognato, con 100.000km che sembra appena uscita dal concessionario: mai fatto niente a parte un po' d'olio quando serve.

managdalum
30-12-2016, 16:29
Sì, è fatto di pezzi nuovi e prodotti a regola d'arte...

Come gli alberi a camme di Brus?

.. non di pezzi in parte buoni e in parte fallati ...

E che rimontino pezzi fallati chi te l'ha detto?




E poi vedi le mitiche moto anni '90, tipo la Kawa zrx1200 di mio cognato, con 100.000km che sembra appena uscita dal concessionario ...

Dovevi comprare quella ...
:lol:

Youzanuvole
30-12-2016, 16:38
Praticamente la differente manutenzione che intercorre fra un mustang P-51 ed un F35

Pattugliate il
Mediterraneo col Mustang 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
30-12-2016, 16:43
sul corretto rimontaggio delle teste motore sarei abbastanza tranquillo, sinceramente mi darebbe più fastidio il cambio motore perchè tutti gli ammenicoli elettromeccanici ed i tubi e cavi che ci sono attaccati sono ben più noiosi da rimontare correttamente, ci scommetto che non riescono a pettinarli bene come al primo assemblaggio ed a far passare tutto in posizione originale senza lasciare qualche difetto qui o là o dimenticarsi qualche vitina rondella o gommino.
e sono lavori che di solito fanno fare al garzone alle prime armi, un asse a camme te lo sostituisce un meccanico specializzato che difficilmente si farà avanzare dei pezzi...

batray
30-12-2016, 16:59
Come gli alberi a camme di Brus?



E che rimontino pezzi fallati chi te l'ha detto?





Dovevi comprare quella ...
:lol:
Non hai capito:
Intendevo che la moto originariamente era composta di pezzi fallati e di pezzi prodotti a regola d'arte, non che la rimontassero sostituendo pezzi fallati con altri pezzi fallati.

La vediamo in modo diverso, non vedo davvero dove sia il problema.

Io per mia tranquillità mi farei sostituire il motore - e anche un pò per principio, dopo avere speso quasi 25000 euro.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
30-12-2016, 17:02
Incomincio : Honda FT 500 rotto il motorino avviamento ( 2 mesi ) di vita , Yamaha 660 (8 mesi) rotto, cagiva/ducati 750 (4 giorni) rotto, Honda Africa 750 3mesi disco del freno, HD Road King sospensione destra 2 settimane. Tutto in garanzia. Sfiga ? Di moto ne ho avute tante ma a parte questi inconvenienti li ho portate tutte sui 40.0000/50.000 km sempre perfette. Ah dimenticavo 2 Vito Mercedes il primo quasi subito staccato il vetro davanti e le cuffie dei semiassi, il secondo 2 volte il cambio automatico. Sempre in garanzia poi più nulla

Bladerunner72
30-12-2016, 17:07
La vedo come Rasù. Anche perchè in catena di montaggio il motore viene accoppiato al telaio nudo e delle moto c'è solo lo scheletro, ed è ben più facile operare in modo pulito ed ordinato. Dover staccare e riattaccare il motore dalla moto completa è un pò diverso.

jump66
30-12-2016, 17:09
...e pensare che si rompono anche auto da oltre 100K euretti...chi pensa di "siccome ho speso tanto NON DEVE ROMPERSI" non capisce una sega di meccanica...l'assoluto non esiste fatevene una ragione: ho avuto dei motorini che mettevo solo miscela...

managdalum
30-12-2016, 17:57
...

Io per mia tranquillità mi farei sostituire il motore - e anche un pò per principio, dopo avere speso quasi 25000 euro.

Liberissimo di farlo.
A tue spese, però.

Perché la garanzia copre tanto, ma non le paturnie dei clienti.

batray
30-12-2016, 18:14
Liberissimo di farlo.
A tue spese, però.

Perché la garanzia copre tanto, ma non le paturnie dei clienti.
Da avvocato ti dico che non è così.

Quelle che tu chiami paturnie giuridicamente si chiamano diritti.

Ma chiudiamo qui, non è il nostro salottino questo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
30-12-2016, 18:17
Io l'unica cosa di cui mi preoccuperei sono le limature di ferro che hanno circolato nel motore per 100 km.
Non e' che sono andate subito dalla testa al tappo con calamita oppure al filtro, qualche giretto qua e la l' avranno fatto.
Io farei analizzare l'olio che hanno tolto e poi l'olio al prossimo tagliando, cosi' da capire se c'e' stato qualche altro danno.

romargi
30-12-2016, 18:20
Io per mia tranquillità mi farei sostituire il motore - e anche un pò per principio, dopo avere speso quasi 25000 euro.



Ah ah ah... Certo, come no!
Sicuramente la casa madre accoglierà la tua richiesta...
In base a quali razionai giustificheresti il cambio dell'intero motore quando i componenti difettosi, gli alberi a camme, ti vengono sostituiti riportando la moto in condizioni ottimali?

Sinceramente: se mi spieghi come fai ad accogliere la richiesta, te ne sarò grato. La mia moto ha un anno e mezzo e, pur avendo percorso solo 37.000km, potrebbe essermi molto utile farmi sostituire l'intera moto alla prima magagna in garanzia.

Se mi sveli come giustificare con la casa madre una minch... ehm... una richiesta "bizzarra" faresti cosa gradita.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cit
30-12-2016, 18:33
Da avvocato ti dico che non è così.

Quelle che tu chiami paturnie giuridicamente si chiamano diritti.

Ma chiudiamo qui, non è il nostro salottino questo.



no..no...

spiegaci meglio !

sono curioso anch'io come Romargi !

:-o

gimatri
30-12-2016, 18:34
Quelle che tu chiami paturnie giuridicamente si chiamano diritti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Perdona la mia ignoranza...per quale ragione io avrei "diritto" (in questo caso brusuillis) a far sostituire il motore se si sono fallati dei componenti peraltro sostituibili?

P.S.: Capisco l'amarezza (a me sarebbero girate le pa@@e non poco) di un cliente che ha speso un bel pò di soldini per la moto ma credo che l'officina in questo caso si sia comportata bene ed abbia offerto massima disponibilità nella risoluzione del problema (magari fossero tutti così)...

batray
30-12-2016, 18:42
Ah ah ah... Certo, come no!
Sicuramente la casa madre accoglierà la tua richiesta...
In base a quali razionai giustificheresti il cambio dell'intero motore quando i componenti difettosi, gli alberi a camme, ti vengono sostituiti riportando la moto in condizioni ottimali?

Sinceramente: se mi spieghi come fai ad accogliere la richiesta, te ne sarò grato. La mia moto ha un anno e mezzo e, pur avendo percorso solo 37.000km, potrebbe essermi molto utile farmi sostituire l'intera moto alla prima magagna in garanzia.

Se mi sveli come giustificare con la casa madre una minch... ehm... una richiesta "bizzarra" faresti cosa gradita.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se la casa madre non accogliesse la richiesta lo farebbe un giudice.

Lo ho già fatto, a Roma, nei confronti di una casa costruttrice italiana e la richiesta, evidentemente fondata su solide ragioni, è stata accolta - quasi stessa situazione.

Comunque mi sembra che qui sia stata offerta anche la opzione sostituzione.

La tua moto ha 37.000 km non 2.000 e qui i pezzi sono riconosciuti come difettati.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dannigas
30-12-2016, 18:42
Da avvocato ti dico che non è così.



Manag non dovresti venderci per certezze cose non vere. Se in campo legale non capisci una cippa ascolta chi ne sa di più....

:(

cit
30-12-2016, 18:46
Se la casa madre non accogliesse la richiesta lo farebbe un giudice.

queste certezze mi lasciano perplesso.

:o

luca.gi
30-12-2016, 19:18
Se la casa madre non accogliesse la richiesta lo farebbe un giudice.

Lo ho già fatto, a Roma, nei confronti di una casa costruttrice italiana e la richiesta, evidentemente fondata su solide ragioni, è stata accolta - quasi stessa situazione.

Comunque mi sembra che qui sia stata offerta anche la opzione sostituzione.

La tua moto ha 37.000 km non 2.000 e qui i pezzi sono riconosciuti come difettati.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Però scusa, scrivere genericamente, dicendo "io SO COME FARE....IO HO FATTO...LA LEGGE DICE CHE..." senza poi oggettivare e spiegare, che sia avvocato (tu) o cazzaro (io)....sono capaci tutti.
Quando poi tutti ti chiedono di spiegare nel dettaglio, e darci i razionali, e tu schivi, continuando a parlare genericamente....come pensi che ti si possa credere?
Siccome, forse non sai, che non sei l'unico avvocato che scrive qui, se tu ne sai più degli altri avvocati che qui scrivono il contrario, bene, fa OGGETTIVA le tue AFFERMAZIONI!!!
Inizia a dirci quale LEGGE può imporre alla casa costruttrice di SOSTIUIRE INTERAMENTE UN MOTORE, anziché sostituire solo i pezzi difettosi, al sopravvenire di un difetto dopo 2000 km!!!!!

managdalum
30-12-2016, 19:32
Ma chiudiamo qui ...

Meglio, si :lol:

dannigas
30-12-2016, 19:36
Rotfl......

managdalum
30-12-2016, 19:36
Manag non dovresti venderci per certezze cose non vere. Se in campo legale non capisci una cippa ascolta chi ne sa di più....

:(



Hai ragione: ho questo vizio di avventurarmi in campi a me sconosciuti con l'incoscienza dell'inconsapevolezza.

dannigas
30-12-2016, 19:38
Bravo. riconoscerlo ti fa onore

Ivoc
30-12-2016, 19:43
Hahahahaahahahahahahahahahahahah

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
30-12-2016, 19:48
Io esiggerei la sostituzione della moto.
Echecass 25 mila euri.
Mio cuggino mi ha detto che il giudice mi darebbe raggione

managdalum
30-12-2016, 19:49
Poco poco che tuo cugino è il Giudice?

Panzerkampfwagen
30-12-2016, 19:50
Posso aggiungere una squisita e determinante dissertazione puramente tecnicogiuridica alla querelle, dall'alto delle mie conoscenze specifiche?


Il solito aberrante pirla™

managdalum
30-12-2016, 19:50
Prego, ne hai facoltà

Panzerkampfwagen
30-12-2016, 19:51
Chiamo Otto e Kurt?


Il solito aberrante pirla™

ZUZZU
30-12-2016, 20:00
Incomincio : Honda FT 500 rotto il motorino avviamento ( 2 mesi ) di vita , Yamaha 660 (8 mesi) rotto, cagiva/ducati 750 (4 giorni) rotto, Honda Africa 750 3mesi disco del freno, HD Road King sospensione destra 2 settimane. Tutto in garanzia. Sfiga ? Di moto ne ho avute tante ma a parte questi inconvenienti li ho portate tutte sui 40.0000/50.000 km sempre perfette. Ah dimenticavo 2 Vito Mercedes il primo quasi subito staccato il vetro davanti e le cuffie dei semiassi, il secondo 2 volte il cambio automatico. Sempre in garanzia poi più nulla

Minkia.....meglio starti lontano :mad:

Panzerkampfwagen
30-12-2016, 20:32
Otto: oh, leggiqquà..
Kurt:mmmhh..cosa c'è?
Otto: su QdE...
Kurt: mbè?
Otto: ti ricordi quella partita di alberi a cammes..
Kurt: no
Otto: dai..quella che abbiamo usato per fare i sostegni della grigliata alla festa di primavera...
Kurt: mbè? Li abbiamo messi apposto..
Otto: no...è che sembra che col calore ci sia qualche problemino alla cementif..alla cementaz...
Alla durezza.
Kurt: de chè?
Otto: eh, de chè..delle cammes..
Kurt: ah, delle cammes...nopperchè con l'ingegnera non mi pareva avessi problemi di durezza..
Otto: cassocentra, pirla..eppoi ero sbronzo..
Kurt: mbè? Anche lei..
Otto: lassastà..che poi ha vomitato nel cassetto della scrivania...
Kurt: si. La mia. Coglione.
Otto: eh, vabbè..toddetto..ero sbronzo..
Kurt: e la ingegnera era sotto.
Otto: già..
Kurt: bei momenti..
Otto: si
Kurt: dicevi?
Otto: eh?
Kurt: no, dico...dicevi?
Otto: ah..scusa...stavo ricordando la festa...
Kurt: cos'è che non va?
Otto: si sgretolano..
Kurt: dove?
Otto: nel motore. Dove sennò..
Kurt: vedere?
Otto: guardaqquà..
Kurt:sarà stato il grasso dello stinco di maiale...avrà fatto reazione..
Otto: boh.
Kurt: ma l'ingegnera cheddice?
Otto: e cheddice?
Kurt: ...
Otto: nonnò...io non la chiamo... mi si azzecca ancora..
Kurt: oh, poche balle..chiamala..
Otto: no.
Kurt: 'fanculo, va.
Otto: no, dai...quando ha finito avevo i boxer su per il culo...mi ammazza stavolta..
Eppoi non l'ho più richiamata..
Kurt: sei un porco insensibile, ma chissenefrega....se non la chiami il boxer su per il culo te lo infilo io...
Otto: eh, vabbè..adesso non fare l'offeso che il soffocone lo ha fatto ammè...
Kurt: si, occhei..bravo..ma ste cammes?
Otto: si squagliano.
Kurt: quante ne abbiamo usate?
Otto: per reggere la griglia?
Boh. Sei..
Kurt: otto..
Otto: dimmi..
Kurt: no, otto..
Otto: dimmi..
Kurt: pirla! Ho detto ne abbiamo usate otto..non sei..me lo ricordo..quattro per lato..
Otto: ah, già...e dove sono finite le altre?
Kurt: 'peta... mmmmm....Italia..
Otto: bon. Risolto.
Kurt: risolto cosa?
Otto: ci son quattro GS che si sbricioleranno...mbè?
Kurt: mbè ci fanno causa..
Otto: in Italia? HAHAHA.
Kurt: cassoridi..guardaqqui..c'è una sentenza che gli ha fatto cambiare il motore per una cazzata...
Otto: mbè? Gli mandiamo l'ingegnera come perito.
Kurt:....
Otto: se la lasci fare al giudice vedi dove gli arriva la toga...
Kurt: non è una cattiva idea...
....
Chiamala.
Otto: no
Kurt: chiamala hoddetto..
Otto: ennó, dai...
Kurt: occhei chiamo io...
Otto:....
Kurt: hallo! Ingegnera! Sono Kurt...dell'ufficio legale...
....
Si...della festa..ja..
Quello della scrivania...

Hehe.
....
No. Quello è Otto.
Sulla scrivania...io sono il proprietario della scrivan...
...
Ja. Esatto. Quello del cassetto che bestemmiava...
....
Otto: (cheddice?)
Kurt:...seh....seh..
....mmmmh...
Otto:(....)
Kurt: abbiamo in problemino con delle cammes finite in Italia... mmmm....ja...
....
Ja...
Otto:(mbè?)
..,,
Kurt: mmmm...

....

Occhei, te lo passo...

Otto: ...macchebbast....
Hallo? Oh...ciaaaaooo..



Il solito aberrante pirla™

Youzanuvole
30-12-2016, 20:36
tuo cugino è il Giudice?

Da cui il famoso "giudice a Berlino" 😁

Lastime
30-12-2016, 20:38
Per vostra info.....
Mio cugggino....
Si scrive con tre G....
😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
30-12-2016, 20:39
ma se è anche Giudice diventa Mio Cuggggino

Belavecio
30-12-2016, 20:43
Otto: ti ricordi quella partita di alberi a cammes..
Kurt: no
Otto: dai..quella che abbiamo usato per fare i sostegni della grigliata alla festa di primavera...
Kurt: mbè? Li abbiamo messi apposto..
Otto: no...è che sembra che col calore ci sia qualche problemino alla cementif..alla cementaz...
Alla durezza.




Il solito aberrante pirla™

haha muoio..

dannigas
30-12-2016, 21:03
Pkw ti dovrebbero dare l'orso d'oro....

Rotfl....

managdalum
30-12-2016, 21:40
Minimo!

:lol:

Vento notturno
30-12-2016, 21:57
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: stupenda!!!!

Slim_
30-12-2016, 22:27
I clienti scelgono i conce. Chissà se i conce cercano a loro volta di fare una selezione della clientela.
Comunque una cosa è certa, i rompic@glioni ottengono di più di chi non fa pressione per ottenere. Certo parliamo di cose ragionevoli, non di pretese eccessive.
Ecco perché mi chiedevo se anche i conce (come noi) cercano di fare selezione.

francogs
30-12-2016, 23:33
mai sentito che i conce fanno beneficenza

pacpeter
31-12-2016, 00:00
Poco poco che tuo cugino è il Giudice?

Come fai a saperlo?

brusuillis
31-12-2016, 12:10
Ragazzi ringrazio veramente tutti per la solidarietà... la sto vivendo benissimo e non avrò alcun dubbio sull'affidabilità della mia moto dopo la sostituzione completa della distribuzione, anzi...

Quindi faccio un brindisi virtuale con tutti voi augurandomi di riavere presto la mia fantastica moto e nel 2017 di fare come ogni anno migliaia di km incontrandovi anche sono nella corsia opposta e scambiarci un lampeggio e due dita e saluto!

Viva le nostre moto che... nonostante chi gufa per invidia e chi porta nera per definizione... sono le più fighe del mondo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jump66
31-12-2016, 12:14
Bravo Brusuillis questo è lo spirito giusto

albatros1
31-12-2016, 12:39
Lampeggio no
Il lampeggio indica polizia apostata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
31-12-2016, 12:42
Otto: visto?
Kurt: cosa?
Otto: haffatto gli auguri..
Kurt: vedere?
Otto: minchia...vero..
Kurt: e ha anche scritto chesson le piú fiche del mondo..
Kurt: cià ...stampalo che lo mando al marcheting..
Otto: per farci cosa?
Kurt: l'hai vista la nuova commerciale?
Otto: merita?
Kurt: avoja...glie lo mando e vedo cosa si puó fare per stasera...
Otto: ...
Kurt: appro...te cheffai?
Otto: taci va..
Kurt: naaaaaaaa
Otto: fanculo
Kurt: ti ha blindato la ingegnera??
Otto:te l'avevo detto di non passarmela...mi stapperà come un tappo di sciampagn..
Kurt: cassituoi..stampa va..che glie lo porto a mano..capisciammè...


Il solito aberrante pirla™

Vanje1965
31-12-2016, 12:49
Diventare fornitore BMW é veramente una cosa complessa, e lo é anche restare tale. Non é solo una questione di prezzo del prodotto, certo importante, ma anche e soprattutto di qualitá del materiale. Devi produrre chiaramente secondo le specifiche BMW e risalire faticosamente tutta la china dei controlli di qualitá fino ad arrivare ad essere un fornitore certificato BMW (ma é così anche per tutti i grandi marchi automotive). Se consegni un tir di merce, se trovano al controllo anche solo un piccolo particolare non conforme, chiudono il camion e te lo rispediscono, facendoti pagare la penale (e i costi).
Poi, puó capitare che un fornitore anche di categoria AAA (con controlli a campione e non al 100%) sbagli. Magari un operaio ha sbagliato a mettere un pezzo pretrattato fra quelli giá trattati.
Se fosse un problema di lotto di fornitura probabilmente sarebbe giá partito un richiamo ufficiale per le moto dal nr al nr di telaio.
Perché in un'azienda come BMW anche la più piccola vite deve rispondere a certi requisiti e il suo lotto di produzione deve essere tracciato.
Ai fornitori BMW gli fanno un mazzo tanto, peró BMW paga, paga puntuale e paga anche bene.
Non voglio difendere il marchio, ma avendo lavorato nell'automotive per un'azienda fornitrice proprio di pezzi BMW moto ho visto come funziona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
31-12-2016, 12:51
mai sentito che i conce fanno beneficenza
Lo dico in altre parole: mai trovato un conce che ti da l'impressione di non voler concludere? E' possibile che ti abbia percepito come un cliente difficile, molto difficile....rompic@glioni....e sai quanti ce ne sono !

Nessuno lavora per beneficenza. Certo, siamo tutti d'accordo, ma stava forse scritto da qualcuno, qualche parte?

Panzerkampfwagen
31-12-2016, 12:53
Lampeggio no
Il lampeggio indica polizia apostata




La polizia apostata ripudia la divisa?


Il solito aberrante pirla™

Slim_
31-12-2016, 12:58
@Vanje65, concordo. Troppi rischi economici per un eventuale fornitore "approssimativo" che per una serie di eventi fortunati sia diventato fornitore ufficiale, ma poi non fosse in grado di rispettare gli standard. Già al momento della candidatura tutto questo è molto chiaro nelle teste delle due parti Casa e candidato Fornitore.

Slim_
31-12-2016, 13:01
La polizia apostata ripudia la divisa?


Il solito aberrante pirla™
Polizia l'apostata.....?

Belavecio
31-12-2016, 13:21
cmq tutto si sistemerà..ora l'importante è sapere se Kurt concluderà con la fig@ del marcheting.
haha

rasù
31-12-2016, 15:44
Diventare fornitore BMW é veramente una cosa complessa, e lo é anche restare tale. Non é solo una questione di prezzo del prodotto, certo importante, ma anche e soprattutto di qualitá del materiale. ......
Perché in un'azienda come BMW anche la più piccola vite deve rispondere a certi requisiti e il suo lotto di produzione deve essere tracciato.



Ma allora i difetti in quale fase della lavorazione li aggiungono? C'è un settore apposito della catena di montaggio?:lol:

è una battuta, non datemi risposte serie....

Slim_
31-12-2016, 16:13
La perfezione non esiste nemmeno in natura....
Comunque si, secondo me ci sono degli specialisti della "c@zzata"...basta guardare cosa succede sul posto di lavoro...😊😊😊

doc raf
31-12-2016, 17:02
Polizia l'apostata.....?
La polizia ha la prostata?:-o

PKW urge visita....

rasù
31-12-2016, 23:15
alla polizia apostata preferisco i carabinieri eretici!

managdalum
01-01-2017, 08:46
Come fai a saperlo?

Mi ha messo al gabbio ...

Panzerkampfwagen
01-01-2017, 09:42
Comunque si, secondo me ci sono degli specialisti della "c@zzata"...


Maddai?



Il solito aberrante pirla™

Vento notturno
01-01-2017, 09:46
La mia, 70 km, ha una brutta risonanza ad alta frequenza, che sembra provenire l dal cilindro sx, aumenta accellerando e dopo un po a motore caldo scompare.
Fatto un passaggio al conce ma naturalmente a motore caldo non si sente.
Gliela devo lasciare. Vi è mai capitato?

albatros1
01-01-2017, 12:58
Se hai il problema di camma usurata il mecca lo può verificare smontando la calotta esterna cilindro in breve tempo
Quindi non sarai tu a doverti scervellare per capire se hai il problema
Io penso che il rumore lo devi sentire anche da calda se hai il problema delle camme
Mi sembra che sto problema riguardi solo la versione euro 4 o sbaglio ?
Quindi se hai euro 4 e pensi di aver sto problema chiedi al mecca di verificare lo stato della camma
La camma sarà liscia dove tocca ma non vuoi dire usurata
Per usurata ci deve essere uno scalino
E non uno scalino di 1mm ma di un solo decimo 0,1 mm
Anche un solo decimo è una camma usurata
Le camme vengono superficialmente cementate e temperate diventano pietra
Unico modo per lavorarla bisogna usare la rettifica
Quindi una camma temperata nel modo corretto che lavora lubrificata dura tantissimi km forse per sempre
Olio e una invenzione incredibile
Alberi motore non ci sono cuscinetti a sfere o rulli ma bronzine ancora oggi
Le bronzine non si consumano mai solo perché nel motore c'è la pompa olio che immette olio in pressione all'interno delle bronzine
Olio muove il nostro mondo
Senza olio la società che abbiamo adesso non esisterebbe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
01-01-2017, 13:10
Comunque 70 km sono zero km
Fai almeno 1000 km
Ma forse hai saltato uno zero
2000 km uno puoi dire il motore fa rumori strani ma 70 Km 😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
01-01-2017, 14:41
Ha settanta km, è un euro 4 e il rumore lo cominciato a fare il secondo giorno. Questo è il mio terzo lc e i rumori dei vari my li conosco bene... Vedremo cosa sarà o se sono rimbambito io. Quello che che ha scritto brus mi ha messo in allarme

RESCUE
01-01-2017, 14:42
È una ADV TB?

Vento notturno
01-01-2017, 15:28
Si lo è il 10 la porto dal meccanico

brusuillis
01-01-2017, 17:11
Come avevo accennato io, il nostro orecchio è un ottimo strumento, ovviamente avendolo allenato a dovere nel tempo. Riferisci di avere avuto altre due LC... io mi fiderei del tuo orecchio. Non è che l'euro 4 "suoni" in maniera diversa... portala e chiedi una verifica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
01-01-2017, 17:12
Relativamente al fatto che il problema sembra colpire le euro 4... abbiamo capito se ci sono altri cadi oltre al mio e quello riportato nell'altro forum (advrider). Che poi, quello di advrider si riferiva ad una euro 4? Voi siete riusciti a capire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
01-01-2017, 19:03
Di sicuro comunque non è la normativa Euro 4 la causa del problema, ma la partita di componenti potenzialmente difettosa e la data dalla quale questa partita ha iniziato ad essere utilizzata. Se per esempio l'hanno utilizzata a partire da settembre 2016 il problema per forza di cose si verifica solo sulle euro 4, ma per un semplice discorso di tempistica, non per altro.

dallemark
01-01-2017, 23:16
La mia euro 4 standard immatricolata il 30 settembre per ora è perfetta, mi tocco ...e ha 5000 km

passerottino
02-01-2017, 13:01
Sacrosanta verità cit!!!!!

cit
02-01-2017, 13:52
quando ci si riferisce a interventi datati.......bisognerebbe quotarli :)

(lo dico per gli altri)

comunque grazie per la solidarietà :D

:lol:

brusuillis
03-01-2017, 12:46
Quindi problema esistente da tempo ma che, vista la quantità di tempo, colpisce ben poche moto. Dal 2015 se ci sono tanti alberi difettosi chissà quanti avrebbero dovuto lamentare il problema.

Grave comunque che anche gli alberi sostituitivi siano stati difettosi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino62
03-01-2017, 13:34
Caspita.......quindi c'è da preoccuparsi ??? La mia è stata immatricolata a dicembre 2015 km 9200 al momento ( cambio elettroassistito) .

Meatloaf69
03-01-2017, 14:28
Maggio 2015, 31mila km, nessun problema...

romargi
03-01-2017, 15:59
Aprile 2015 rumorosa come tutte le altre. No problem. 36k km.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

luca.gi
03-01-2017, 16:00
Quindi problema esistente da tempo ...
più che altro, secondo me, SEMPLICEMENTE, purtroppo, i pezzi (o le partite nel caso sopra) difettosi CAPITANO!!!!!
Certo, colui a cui capitano, giustamente si incazza e pensa che sia un DIFETTO, ma più probabilmente è solo SFIGA!!!

valli
03-01-2017, 16:05
L'unico mio grosso dubbio e' che e' successo 2 volte

RESCUE
03-01-2017, 16:07
@brusuillis
Novità dal conce BMW?
È ancora in officina?

dino62
03-01-2017, 17:01
È certo che..... dopo tutte le giapponesi che ho avuto ne elenco qualcuna : Yamaha TDM , Yamaha FJR 1300 e Kawasaki GTR 1400 ed essendo approdato in BMW ad ottobre scorso posso soltanto notare che la nella mia GS/ L C lo sferragliamento del blocco motore si sente.

Slim_
03-01-2017, 20:02
Embe'.....questo è innegabile (almeno per chi è obiettivo con sé stesso).
Noto la stessa cosa anch'io, ma onestamente tra le jap non saprei proprio sceglierne una. Tutte con scarsa personalità.

piegopocopoco
03-01-2017, 23:13
...sicuramente nella qualità costruttiva Honda non ho nulla da eccepire, quoto Carletto sulla scarsa personalità...

RESCUE
03-01-2017, 23:56
Nel senso che Carletto ha poca personalità⁉️
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
😂😂😂😂😂😂

brusuillis
04-01-2017, 01:48
@rescue nessuna novità. Mi sembra il meccanico abbia ripreso oggi dopo le ferie e domani riapra il magazzino BMW. Lunedì mi faccio vivo e vediamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 06:58
mi spiace Brusuillis ... inizio a dubitare della mia prodotta il 7.12 e ancora ferma in fabbrica nonostante la consegna prevista per settimana scorsa ... pare sia ferma per controllo qualità a campione ... comunque sono in arrivo altre prodotte successivamente che possono assegnarmi in sostituzione della mia


sei fortunato.....:D

nei controlli a campione fanno 2000 km. a manetta

ti arriva già rodata

:lol: :lol: :lol:


Meglio ancora.
Dopo averla smontata tutta e fatta rimontare accazzo dal bocia del reparto.
Me lo ha detto Otto.



Otto: controllo campione!
Kurt: evvai..
Otto: smonta va...
Kurt: come smonta? Non basta accenderla , girellino a chiodo, e valutazione organolettica delle emissioni-suono-cazziemmazzi?
Quesionario Tipo "puzza?"si no..." fa rumore di maracas?" Si no ..."sta accesa?" si no?
Otto: han cambiato la procedura..
Kurt: e da quando?
Otto: lassastà...credo l'ingegnera abbia parlato delle cammes alla griglia ai piani alti...
Kurt: ohi..
Otto: ohi...bon, vabbè...smonta dai..
Kurt: misura un pó quel robo lì..
Otto: questo cazzillo?
Kurt: no..affianco..
Otto: 'peta che non vien giù...
Kurt: dagli un colpetto..
Otto: va che è mica capodanno..
Kurt: oh..appro...e l'ingegnera?
Otto: sei ingrassato 'ste feste?
Kurt: boh...si...un chiletto..mbè?
Otto: beh, io mi son pesato e son due chili in meno..
Kurt: ahia..
Otto: bravo...ahia..un idrovora...
Kurt: no..dico...ahia..non se ne viene..
Otto: no, quello no..per venire veniva..
Kurt: il pezzo, pirla..
Otto: ah, scusa...peta che pesto un podippiù..
Kurt: (...)
Otto: cià..ecco..ora?
Kurt: misuralo un pó..
Otto: è nelle tolleranze?
Kurt: bah..si. La tabellina dice dissì..
Otto: ma la martellata lo ha acciaccato...guardaqqui..
Kurt: minchia...vero...
Otto: che scrivo?
Kurt: nulla, cheddevi scrivere?
Otto: sull'acciaccabilità a martellate..la durezza..
Kurt: cellai nella scheda?
Otto: no...
Kurt: e allora..
Otto: si vabbè..ma almeno nelle note...
Kurt: ma checcasso di note..se volevo scriver note andavo a solfeggio...
Controllo qualità..mica usura..
Otto: giusto.
Kurt: altro?
Otto: no. Cheffaccio? Rimonto?
Kurt: che ore sono?
Otto: s'è fatta nà certa..
Kurt: chi?
Otto: cosa chi?
Kurt: cosacchi? Checcentrano i cosacchi? la conosco?
Otto: ma di che parli?
Kurt: tu mi hai detto che qualcuno si è trombato una certa alla cosacca...mica io
Otto: senti..ma queste minchia di cuffie dell'antiinfortunistica le possiamo levare che non sento cosa dici?
Kurt: che ore sono dicevo..
Otto: la mezza..
Kurt: mensa?
Otto: e annamo, va..
Kurt: e il rimonto?
Otto: dove va la moto?
Kurt: ...Italia...
Otto: peta...Fritz!
Fritz: ja?
Kurt: quando hai finito di caricare la macchinetta del caffè ci rimonti 'sto motore che noi andiamo in mensa?
Fritz: jawhol...
Otto: brao..
Kurt: bravo ragazzo Fritz..
Otto: vero?
Kurt: dovrebbero fargli fare qualcosa di più della manutenzione delle macchinette del caffè..
Otto: meno male che gli facciam fare qualcosa noi..son soddisfazioni, dai..
Kurt: vero. Peró non sottovalutare la macchinetta del caffè..gli voglion bene tutti...
Otto: vero.





Il solito aberrante pirla™

paolo_toll
04-01-2017, 08:39
FAN TA STI CO.
Se non ci fosse Panzerkmpfwagen bisognerebbe fare una colletta per pagare qualcuno al suo posto

Inviato usando Tapatalk

Slim_
04-01-2017, 08:59
nel senso che carletto ha poca personalità⁉️
😂😂😂😂😂😂
:d :d :)

Slim_
04-01-2017, 09:02
@Panzer, come tu possa riuscire alle 6.58 a pensare e scrivere queste storielle, per me resta un mistero......però mi piace. 😊

iome86
04-01-2017, 09:05
Droga. Si chiama droga 😂

Vento notturno
04-01-2017, 09:10
Grande panzer!!!

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 09:10
Sveglia alle 6.
Pisciare il cano va mezz'oretta, con caffettino al baretto deserto con barista gnocca ed effetto "macciaooooo" al cano
+10 pasturi e coccole al peloso.
Ma sisamai che una volta si sbagli.
Poi rientro.
Truppa dormiente.
Attesa colazione, divano a controllare se avete fatto danni nel frattempo, che ieri ero offline.
Bon tutt'apposto più ommeno....
Otto e Kurt si scrivono da soli.
Io mi diverto a trascrivere.



Il solito aberrante pirla™

managdalum
04-01-2017, 11:28
Rotfl !!!

rasù
04-01-2017, 11:30
foto della barista!

albatros1
04-01-2017, 11:34
Al di là di tutto importante è che è un problema facile da risolvere e non ci lascia per strada
5 anni garanzia è apposto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 11:37
foto della barista!



Colkaz.
Cheppoi mi ci trovo la mandria.
Nonè.
Fidatevi.
Cheppoi sono due.
Entrambe trombabilissime


Il solito aberrante pirla™

rasù
04-01-2017, 11:39
almeno il link della pagina feisbuk!

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 11:53
No™.
Sció.
Circolare!


Il solito aberrante pirla™

rasù
04-01-2017, 11:54
fotocopia di uno scontrino?

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 11:59
No. No. No.

Tanto te da Genova ti vien mica comodo.
Ma qui arriverebbero le cavallette.


Il solito aberrante pirla™

rasù
04-01-2017, 12:04
coordinate gauss-boaga?

ottoDM
04-01-2017, 12:12
Dai, andremmo solo per il caffé.....

GiorgioneS75
04-01-2017, 12:48
No ho letto tutti i post, sono pigro e in vaccanza ( doppia c doverosa ) :lol: , ad inizio dicembre incontro un signore in un bar in provincia di Bergamo il quale guardandomi la moto mi dice che se è del 2014 2015 fino a tot mese adesso non ricordo quale alcuni degli ingranaggi interni li aveva costruiti lui, io in battuta rispondo quindi se si rompe vengo da te ? E lui replica no no quelli non si rompono ma vedrai che quelle dopo forse avranno più probabilità di rompersi in quanto la bmw mi ha tolto l'appalto per fare tutto in Cina . Io bestemmio pensando alla cifra pagata non solo per la mia moto ma anche a quelli che la compreranno dopo di me e ai cinesi che a quanto mi dice hanno fatto un prezzaccio. Abbiamo parlato per una mezzoretta e mi raccontava di pecche nella progettazione in fase iniziale quindi su carta che si sono protratte fino alla lavorazione , con ingranaggi che avevano tolleranze totalmente sbagliate e le discussioni con tecnici tedeschi infinite.

rasù
04-01-2017, 12:50
sì, ma le bariste di bergamo com'erano?:lol:

GiorgioneS75
04-01-2017, 13:05
Quelle vecchie e brutte , e a me le vecchie non dispiacciono, ma quelle erano intrombabili

cit
04-01-2017, 13:13
...la bmw mi ha tolto l'appalto per fare tutto in Cina . ....... .

conferma di quanto detto qui...........


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9270315&postcount=24

GiorgioneS75
04-01-2017, 13:42
Me ne ha dette di tutti i colori sui tecnici bmw, naturalmente dicendomi che magari gli erano capitati quelli sfigati, comunque continuava a stupirsi sul discorso progettazione e realizzazione. Mi diceva che se gli ordinano un pezzo e lui lo esegue seguendo le specifiche e poi controllandolo risulta perfetto lui di rotture di palle non le vuole , eppure i tedeschi insistevano, magari la progettazione non è stata seguita da un solo supervisore o progettista ( io non mi intendo di queste cose quindi la butto lì ) e alla mia domanda se fossero solo questione di micron lui mi ha risposto con occhi sgranati che si trattava di millimetri! Quindi se il pezzo A fatto da me è giusto e il pezzo B fatto da qualsiasi altra persona è giusto ( perché i fornitori sono differenti ) , vuol dire che il problema è alla fonte , però se è alla fonte significa che la mano destra non comunica con la sinistra come si suol dire sono cazzi e sono tutti nostriii :lol:

brusuillis
04-01-2017, 15:01
Stiamo parlando di ingranaggi o nello specifico degli alberi a camme?

Comunque se in motori del genere parliamo di differenze di millimetri mi chiedo come facciano a funzionare questi motori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-01-2017, 15:04
Ragazzi. Ocio a quanto si scrive.
Questo é un forum pubblico e si potrebbe dover rispondere di quello che si dice. Infine anche il wm ne dovrebbe rispondere per quello che scrivete.

iome86
04-01-2017, 15:17
Quelle vecchie e brutte , e a me le vecchie non dispiacciono, ma quelle erano intrombabili
Prossima volta che vai al bar, dimmelo che ti indirizzo io :D

franz tb
04-01-2017, 15:33
A volte gli appalti vengono tolti per altri motivi, non solo per questioni economiche.
Si fa presto a sparlare al bar

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 15:35
.....


Otto...

No, niente.

Kurt si è iscritto come KurtDM?

Minchia.
Chi ve li ha scelti i nick?
L'ingegnera?

Vi avevo detto in incognito, ziokane...



Il solito aberrante pirla™

rasù
04-01-2017, 15:46
Ragazzi. Ocio a quanto si scrive.
Questo é un forum pubblico e si potrebbe dover rispondere di quello che si dice. Infine anche il wm ne dovrebbe rispondere per quello che scrivete.

ok, ritratto, non mi interessano più le bariste di panzer

nonevero! quelle di bergamo son risultate vecchie! panzer ci vogliono le tue!
almeno la partita iva del locale si può sapere?

jump66
04-01-2017, 16:13
Stiamo parlando di ingranaggi o nello specifico degli alberi a camme?

Comunque se in motori del genere parliamo di differenze di millimetri mi chiedo come facciano a funzionare questi motori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Millimetri? ma daiiii....ma chi li fa sti pezzi un meccanico o un fabbro? Sinceramente mi sembra quella del cugino del mio amico....:confused:

Bladerunner72
04-01-2017, 16:24
Si narra di pistoni sballati di centimetri, da cui il consumo d'olio abnorme :(

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 18:37
Disassati son disassati.
E mica di millimetri.
Chissà dentro.


Il solito aberrante pirla™

rasù
04-01-2017, 19:23
se non fosse per le bielle in caucciù naturale, che si adattano al disassamento, non si muoverebbe niente liddentro!

Panzerkampfwagen
04-01-2017, 19:25
Come le mie mutande, praticamente.


Il solito aberrante pirla™

GiorgioneS75
04-01-2017, 19:50
Eccomi , posso assicurare della conversazione con il tizio ( mai visto prima ) , chiacchiera fatta al bar ... ma assolutamente con basi fondate e facente parte dell'azienda da parecchi anni circa 30 con ruolo di tutto rispetto ( mi sono informato ) . E l'azienda è una s.p.a. che esiste da quasi 100 anni

GiorgioneS75
04-01-2017, 19:52
Iome 86 accompagnami ... sono timido :lol: dalle vecchie invece ci vuole coraggio ! :eek:

iome86
04-01-2017, 19:55
Ma vai da solo dalle vecchie 😂
Se vuoi ti se accompagno dalle giovani 😁

GiorgioneS75
04-01-2017, 20:01
Hahahaaa ok ok

FARAONE
04-01-2017, 21:58
Se fosse un problema di lotto di fornitura probabilmente sarebbe giá partito un richiamo ufficiale per le moto dal nr al nr di telaio.
seee come no. tempo mezzora come la flangia del cardano o la pompa della benza
Perché in un'azienda come BMW anche la più piccola vite deve rispondere a certi requisiti e il suo lotto di produzione deve essere tracciato.
questo per necessità di requisiti certificativi, mica perchè Ti fanno un piacere..
Ai fornitori BMW gli fanno un mazzo tanto, peró BMW... paga anche bene.
si, sono dei benefattori. una onlus..
secondo me non hai mai trattato con un buyer di un azienda che compra milioni di pezzi

ZUZZU
05-01-2017, 00:14
Miiiiiiii ha dettttto mio cugino, che una volta ha trovato in un cilindro un cane, e invece era un tooopo........e poi si è aperta la "testa"

Vito.M.
05-01-2017, 09:08
Esperienza non diretta ma del mio amico di uscite:

ADVENTURE Aprile 2015 km 11.000 Problema di sferragliamento proveniente dal cilindro Sx.
Portata con carroattrezzi in officina. Responso secondo il mecc. :mancanza di lubrificazione dell'albero a camme. Hanno sostituito entrambi gli alberi dx-sx. Ad oggi pare tutto risolto Km 18.00 Per precauzione su suggerimentio del meccanico è stata estesa la garanzia(pagandola naturalmente).

Vito.M.
05-01-2017, 09:09
Certo che sentire queste cose.... La mia è appena arrivata e sono in attesa di immatricolazione.

edramon
05-01-2017, 09:26
Quote:
"Otto: dai..quella che abbiamo usato per fare i sostegni della grigliata alla festa di primavera..."


La storia non regge...gli assi a cammes del boxer sono corti corti, come spiedi non vanno bene...fossero stati del k6...

brusuillis
05-01-2017, 10:17
@vito.m. interessante la storia del tuo amico. Ti chiedo di approfondire. Da quello che scrivi quindi non erano alberi difettosi, ma un problema di lubrificazione.

Quindi se cambiano gli alberi senza risolvere a monte il "vero" problema che a quanto dici è di lubrificazione, andiamo avanti all'infinito.

Alberi nuovi... X km e mi ritrovo di nuovo con gli alberi consumati.

Di prego quindi di informarti e riferire o meglio di far intervenire direttamente il tuo amico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
05-01-2017, 10:59
...... quindi non erano alberi difettosi, ma un problema di lubrificazione. .......

questo è quello che ti raccontano......

e se chiedi in concessionaria a quanti sia già successo, ti rispondono che sei il primo cui capita.

:lol:

rasù
05-01-2017, 11:13
mah, si dovrebbe vedere se sono consumati per assenza di lubrificazione o per tenerezza del materiale in presenza di lubrificazione, nel primo caso il metallo grippa e presenta segni di surriscaldamento e fusione per frizione, nel secondo si consuma in maniera perfettamente regolare e liscia

cit
05-01-2017, 11:21
senza dubbio.
ma in ogni caso loro ti raccontano quello che gli fa comodo.
giusto per non avere troppa pubblicità sul fatto che spesso cànnano.

albatros1
05-01-2017, 22:22
questo è quello che ti raccontano......



e se chiedi in concessionaria a quanti sia già successo, ti rispondono che sei il primo cui capita.



:lol:



Sono camme difettose Ebbasta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
06-01-2017, 10:25
Un esperto ti dice in un secondo se é un problema di camme difettose o di un difetto di lubrificazione.
Il problema é trovare un tecnico esperto. Oggi si cambia il componente guasto senza domandarsi perché si é guastato

cit
06-01-2017, 10:39
Sono camme difettose Ebbasta......

qualunque cosa sia......quello che volevo dire io e che evidentemente non si è capito, è che in bmw non ci tengono molto a farsi pubblicità sugli inconvenienti che accadono, grandi o piccoli che siano.
Per cui generalmente tendono a minimizzare raccontandoti il minor male possibile.

:goodman:

Slim_
06-01-2017, 16:02
Nessuno da enfasi ai propri errori. Mi pare normale.

albatros1
06-01-2017, 21:38
Problema camme e banale e facile da sistemare
Problema, cambio non piacevole non risolvibile
Problema, calore gamba destra non risolvibile o quasi
Problema, raddrizzatore corrente che si cuoce risolvibile si è no
Quindi alla fine problema camme è banale perché non vi lascia per strada non vi rovina motore e facile da sostituire pezzi tutti in garanzia

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

brusuillis
07-01-2017, 10:08
Per quanto riguarda mancata lubrificazione o meno... quando l'ho chiesto al meccanico lui ha detto "no no, qui l'olio girava a dovere, è un problema dell'albero".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
07-01-2017, 10:40
meno male, è stato corretto, fortunatamente non sono tutti come ho detto io.
A me era capitato un paio di volte (a Milano) che mi avessero raccontato una cosa per un altra.

Vito.M.
07-01-2017, 12:44
Appena mi reco in concessionaria per il ritiro moto cerco di approfondire con il capo officina quale sia stato il problema e se è a conoscenza di altre problematiche simili di lubrificazione o di grippaggio per mancanza di olio.

Vito.M.
07-01-2017, 12:45
Volevo dire difetto di materiale dell'albero a camme no grippaggio .

edramon
07-01-2017, 15:44
[QUOTE=FARAONE;9277119]sarebbe giá partito un richiamo ufficiale per le moto dal nr al nr di telaio.
seee come no. tempo mezzora come la flangia del cardano o la pompa della benza


E l'ABS di qualche anno fa

edramon
07-01-2017, 15:50
Nessuno da enfasi ai propri errori. Mi pare normale.

Sì, ma serietà è ammetterli, mi hanno sempre insegnato, sopratutto quando è evidente l'errore. L'opposto della serietà è tentare di nasconderli in modo puerile. Ovvio che di puerilità non si tratta, ma di salvaguardare le proprie casse, in questo caso.

Slim_
07-01-2017, 18:11
@edramon, ma secondo te, è capitato ALMENO UN CASO per ogni concessionario?
Se si, ok. Ma se no.....

Bradipo Moto Warano
07-01-2017, 19:16
Molto dipende anche come si chiedono certe cose e con che tono. Anche se questo non giustifica risposte ambigue. Nei miei, purtroppo numerevoli casi di lavori in garanzia sono sempre stato accontentato, lo sò era dovuto ma il non si sa mai é d'obbligo

edramon
08-01-2017, 18:29
Carletto, non mi riferisco al caso specifico ma al comportamento che ha la BMW nei confronti dei propri errori. Ritengo che se Brusuillis fosse stato fuori garanzia, ciao ciao. Ad esempio a me è capitato, fuori garanzia, proprio con un asse a camme.

Slim_
08-01-2017, 19:39
Sono d'accordo con una puntualizzazione (scusa è il mio difetto...).
Se la moto fosse stata fuori garanzia,
quanti anni avrebbe la moto? Quanti km? E in quel tempo/kilometraggio come si potrebbe pensare che sia stata usata tenuto conto che NON si tratta di una problematica diffusa?
Sono più d'accordo con @Bradipo, molto dipende dell'approccio del cliente. Si può anche sbagliare né!! Ma di solito bastano due minuti per farsi un'idea positiva o negativa della persona/cliente.

edramon
09-01-2017, 09:44
Parlo della mia GS LC del 2013, successo circa 1 anno fa, circa 70 kKm, ottimi rapporti con il concessionario, io sono una persona che non alza mai la voce, neanche quando ha ragione. Preferisco pagare, andarmene e non farmi più vedere. Però con il concessionario, devo dire che avevo, ed ho, instaurato un ottimo rapporto.
Beh era da un po' che gli dicevo che la testa destra era rumorosa, poi al tagliando dei 70 ho chiesto che andassero a fondo. Come uso la moto? Tutti tagliandi BMW, mai città, solo viaggi ad andatura tranquilla.
Unica mia colpa il tagliando dei 50 fattto a 54.
Comunque il concessionario provò a chiedere l'intervento in garanzia e la risposta di BMW fu: 0%

Vento notturno
10-01-2017, 08:39
Portata ieri la moto al concessionario, per quel rumaore che poi a caldo sparisce, secondo il capo meccanico, qualcuna lo fa, nessuna preoccupazione. Gliela potevo lasciare se volevo ma non avevano moto di cortesia. Tra 800 km tegliando, io l'ho segnalato...