PDA

Visualizza la versione completa : Dove sono i sostenitori dell'Africa Twin?


Pagine : 1 [2] 3

sartandrea
09-03-2017, 12:09
era per perculare un po il GS .... ogni tanto è doveroso :lol:

bigzana
09-03-2017, 12:11
però adesso ha preso un'AT anche lui..... :lol::lol:

unknown
09-03-2017, 13:26
è vero, se gli dura a lui..è un ottimo crash test :-D

Paperinik
09-03-2017, 14:52
...
Gionata Nencini c'è andato da solo con un transalp del 1860

Gionata Nencini ha acquistato una nuova moto da poco...presentata sul suo sito e su FB.
Prova a indovinare quale??
;-)

FATSGABRY
09-03-2017, 15:08
Provata col dct da tottene sulla strada verso Asiago..

Che spettacolo di moto

nicola66
09-03-2017, 15:14
moto ideale per farci il costo ne?

elpassone
09-03-2017, 18:10
Gionata Nencini ha acquistato una nuova
;-)


Era partito con una da 700 e ne ha presa una da 18000.. Lui che allora disse di non essere un motociclista ma un viaggiatore, ha abbandonato lo spirito del pioniere..ne ha fatta di strada! :lol: ma questa col cavolo che la tira fuori dalle buche come faceva con il transalp:lol:

https://youtu.be/KWXv0pnaxlQ
Adesso che é 10 anni piú vecchio una moto piú leggera no? , comunque é un grande! ;)

paradisosal
09-03-2017, 19:20
Ne ha presa una cambio manuale usata con 27000 km. Altro che nuova

nicpett
09-03-2017, 19:29
Pagata quanto?

paradisosal
09-03-2017, 19:35
Non lo so. Scriveva che se l'avessimo visto con moto "nuova" sarebbe stato solo perché diciamo aiutato dalla casa madre

elpassone
09-03-2017, 20:55
Ne ha presa una cambio manuale usata con 27000 km.

É del 2016 se non é nuova quella non so cosa possa esserlo . Comunque lo seguo dall'inizio e tifo per lui

paradisosal
09-03-2017, 21:35
quando entri in una concessionaria:

- a sinistra le moto "nuove" da immatricolare
- a destra quelle usate già immatricolate o con percorrenza pregressa sul groppone.

Capito la differenza?

FATSGABRY
09-03-2017, 21:37
moto ideale per farci il costo ne?
Mi sa ideale per tutto

bobbiese
09-03-2017, 22:03
Da mo che lo dico....Che è una gran moto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Paperinik
09-03-2017, 22:22
Nencini:
Ma e' chiaro che e' stato "aiutato" da casa madre ...o no?
Non vi ricorda qualcosa quella moto ? Nessuno conosce i viaggi di Marcello Carucci be' andate a vedere dove e' andato con la crf ultimamente... ora e' tornato alla sua moto dopo aver fatto dei giretti sia con la ctx 1.3 sia con la vfr...ciao

rsonsini
10-03-2017, 00:27
Ma della nuova versione rally ne avete parlato?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

elpassone
10-03-2017, 00:39
https://youtu.be/KbX7m_xaYLY

Eccola... Cattivaaa!!

rsonsini
10-03-2017, 00:39
22.6k. Vediamo in quanti la useranno per andare in ufficio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

elpassone
10-03-2017, 06:03
Bellina da vedere ma 10.000 in piú per due pedane due molle una sella ed un cupolino modificato una marmitta nuova e due cerchi non li vale nemmeno se ti danno indietro i pezzi che smontano ;) buona l'idea e la realizzazione estetica ma ca nissun é fesso :lol:

Con gli stessi soldu uno fa l'accoppiata africa twin base piú questa

http://images.moto.it/images/929569/HOR_STD/1000x/crf-450rf-en-3-4-sx.jpg

A cui monta il serbatoio maggiorato

http://www.dirtbikebitz.com/images/products/fuel/Honda_CRF450_09_Large_Fuel_Tank_White.jpg
e si diverte di piú

https://youtu.be/a2EfQL7X5Zc

Paperinik
10-03-2017, 07:46
22.6k. Vediamo in quanti la useranno per andare in ufficio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Sei male informato.
Innanzittutto la ADV e' una serie limitata,100 moto, a seguire l'affare consiste proprio nel fatto che la componentistica globalmente ha un valore nettamente superiore alle modifiche che potresti fare sulla crf normale after-market ergo 21.000€ sono pochi rispetto ai contenuti.
Risultato: ottima base di partenza per piloti che vogliono cimentarsi nelle gare....non vorrai andarci con un gs spero.

rsonsini
10-03-2017, 10:11
Sei male informato.
Innanzittutto la ADV e' una serie limitata,100 moto[...]


Mia fonte: http://m.moto.it/magazine/news/motodays-2017-honda-africa-twin-rally-prezzi-e-foto

Tua fonte, per cortesia, così mi informo visto che moto.it non riporta nessun limite di 100 moto.
Inoltre si chiama rally, non adv.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

9gerry74
10-03-2017, 12:28
Ma della nuova versione rally ne avete parlato?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Ho aperto una discussione ;)

Paperinik
10-03-2017, 13:19
Adv e' il nome che i responsabili Honda avevano dato al prototipo presentato all'Eicma dove appunto si parlava di una piccola serie di circa 100 moto numerate diventata al momento della commercializzazione "crf rally" ovvero A me hanno detto che a fine marzo vengono consegnate le prime moto ai concessionari e ne sono state ordinate 100 in italia il prezzo è di 21.000 euro circa f.f.

Detto questo la crf 1000L Africa twin con abs vosta circa 14.000 .
Ora ti invito a leggere con pazienza cosa ha di diverso rispetto allal normale e poi casomai andiamo a vedere le modifiche apportate se hanno un costo di 6/7000 euro....


Ecco l'elenco ufficiale delle modifiche per la versione rally acquistabili solo contestualmente alla moto, modificata da redmoto e consegnata dai concessionari honda.

AFRICA TWIN RALLY 2017



INTERVENTI (IN BREVE)

• Sovrastrutture rally replica
• Gruppi ottlci a LEDrally replica
• Torre porta strumenti in alluminio stile rally
• Sella off-road
• Forcella rally kit
• Piastre forcella in aliuminio dal pieno anodizzate
• Ammortizzatore posteriore rally kit
• Paramotore in fibra di carbonlo
• Componentlstlca in flbra di carbonlo
• Grlglie protezlone radiatori
• Ruote professlonali rally con mozzi in allumino ricavati dal pieno
• Pneumatici rally
• Tubi freno in treccia metallica
• Tubi radiatore in gomma slllconlca
• Centralina elettronica rimappabile via App
• Searico completo Racing can dB killer
• Guida catena in Teflon
• Corona in alluminio e denti in acciaio
• Pedane in acclalo dal pieno
• Posslblllta di montare Ie borse originali Honda
• Modello regolarmente omologato
• Euro 4


DIDASCALIE

• Impianto di scarico omologato TERMIGNONI con camlcia in titanic derivato dall'esperienza nella
Dakar, completo di collettori Racing in acciaio lnox.
• lnnovativo sistema UPMAP che permette, tramite I'applleazione, dl scarlcare la rnappatura piu adatta alia propria conflgurazione e di Installarla nella centralina della propria moto.
• Nuova taratura forcella con nuove molle e idraulica appositamente studiata per un impiego fuoristrada. II tappo forcella, ricavato dal pieno, offre la posslblllta di aggiungere pressione al sistema ammortizzante In caso dl necesslta
• Ammortizzatore con nuova molla e nueva taratura Idraulica per adattarsi perfettamente alia guida
In fuoristrada. Rlmane invarlate II sistema di precarlco orlglnale che e ora dotato dl manopola in
alluminio anodlzzato ricavato dal pie no
• Tubi radiatore In gamma silleonica per un look Racing

• Pedane in aeclalo inox ad alta resistenza, rlcavate dal pleno per la massima aderenza dello stivale in fuoristrada
• Cruna catena Racing in teflon anti urto per la massima efflcacia anche In condizioni estreme con supporto al forcellone rinforzato, realizzato In alluminlo, ricavato dal plene
• Innovativa torre porta strumenti in allumlnlo ricavato dal pieno dove e alloggiato II cruscotto
orlglnale, II trittico di fari led e l'Innovativo cupollno trasparente derivato dalla mota della Dakar.

Naturalmente la torre e predisposta per I'alloggiamento delroadbook e di tutti gli strumenti di navigazione e sicurezza rlchiest! durante Ie gare.
• Piastre di sterzo speciali rlcavate dal pieno studiate per ridurre al masslmo la torsi one dell'avantreno anche nel percorsi pill difficili e tortuosi anche a velocita elevate. E gia predisposto I'attacco per I'ammortizzatore di sterzo e -vlene nel contempo mantenuto il blocca sterzo
• II parafango anteriore dal design innovativo ed i nuovi para steli forcella si integrano perfettamente con Ie nuove fiancatlne che repllcano la moto della Dakar
• Nuova sella monoposto con spugna ultraleggera e copertlna in vinile per facilitare II movimento del pilota nei percors! fuoristrada
• Protezione catena in allumlnlo per un'adeguata protezlone una durata eccellente
• Innovatlvo e unico paramotore in fibra di carbonio derivato dalle CRFimplegate nella Dakar che offre la piu ampia protezlone al telalo, al motore e allo searico.
• Tutti I tappi motore e controllo fase sana In aliuminio anodlzzato ricavatl dal plene cosl come II
tappa della pompa freno anteriore
• II pignone eben protetto da un carter In fibra di carbonlo mentre la corona e dotata di corpo in
alluminio che garantisce un peso rid otto mentre i dentl sana in acciaio per la piu lunga durata
• Le rivoluzlonarie protezioni del telaio in flbra di carbonlo danno la posslbllita di muovere liberamente 10 stivale avanti e indietro per facilitare la gulda in fuoristrada. Nel contempo adesivi speciali poslzionati nella parte pill llscla deltelaio offrono al pilota II massimo controllo.
• Un altro tocco "Racing" viene data dai baffi serbatoio in fibra di carbonlo,
• Le robuste ruote can mozzo ricavato dal pleno sono dotate dl robust! cerchi Excel adatti aile corse.
La dotazione si completa can ruote da fuoristrada e camere d'aria rinforzate.
• 1tubi freno anteriorl In treccia ottimizzano la gia potente frenata dell' Africa Twin di serie
• Anche con II codino posteriore dal nuevo design, e possibile montare Ie valigie originali Honda e grazle alia struttura tubolare del nuevo maniglione e molto semplice dotare la mota del top case
originale.
• La luce LED integrata nel codino, unita al porta-targa in alluminio dal design essenziale, rendono ancor pill snello e aggressivo iI parafango II posteriore
• I radiatori sana ben protetti da griglie rinforzate in allumlnio
• Un netto rlsparmio di peso di oltre 7 Kg garantisce alia nuova Africa Twin Rally una maneggevolezza senza paragoni ed un perfetto equilibrio
• Grazie agli interventi su searico e centrailna, I'aumento di potenza supera i 5 Cv

rsonsini
10-03-2017, 13:20
Hai fatto un copia e incolla inutile, e soprattutto io non ho mai detto che le modifiche della rally costino 6-700 euro.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

panzer
10-03-2017, 13:28
Se non si ha voglia di ridere, leggendo un pistolotto così, ne sei obbligato.

Paperinik
10-03-2017, 13:30
Leggi sotto il tuo post non potevo quotare due post...
Certo che e' un c/i cosi si capisce meglio che il costo e' nettamente inferiore al valore...
Cosa rara.
Grande moto non ha eguali al momento.

@ panzer scusa non leggo sei fra i miei ignorati.

9gerry74
10-03-2017, 14:06
Come ho sempre detto a me piace molto, il prezzo però, benché giustificato, non lo trovo così vantaggioso, soprattutto perché prevede i pezzi originali che di fatto si pagano e sono inutili ...

sartandrea
10-03-2017, 14:59
A....

• Piastre forcella in aliuminio dal pieno anodizzate

• Ruote professlonali rally con mozzi in allumino ricavati dal pieno

• Pedane in acclalo dal pieno

....

quello del ricavato dal pieno non lo capirò mai,
con tutto quello che offre il mondo industriale della componentistica, mondo dove Honda accede senza problemi


i componenti "dal pieno" non sono ne più resistenti e nemmeno più leggeri...

nicpett
10-03-2017, 15:08
Però fanno figo

rsonsini
10-03-2017, 15:25
soprattutto perché prevede i pezzi originali che di fatto si pagano e sono inutili ...


No, quella che si aggiunge è la differenza di prezzo, altrimenti costerebbe 30000...



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

9gerry74
10-03-2017, 18:42
Sei sicuro?

rsonsini
10-03-2017, 22:51
Non ho dati, era solo una supposizione


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik
11-03-2017, 08:24
• Tubi radiatore In gamma silleonica per un look Racing


mi piacerebbe incontrare la persona che ha pensato fosse una buona idea scrivere questa (ma non è l'unica...) come "caratteristica" migliorativa della moto...

Alabarda spaziale!

http://www.gonagaiworld.com/wp-content/uploads/2016/04/alabarda-spaziale-goldrake.jpg

Paolo_DX
11-03-2017, 08:52
credo sia la stessa che si è messa a contare i 54891657978732489467 fermenti lattici vivi dello yogurt e poi te lo dice nella pubblicita. Il prossimo step sono nomi e cognomi.

Paperinik
11-03-2017, 09:04
Non ho dati, era solo una supposizione


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

I cerchi + mozzi dal pieno e lo scarico siamo gia' a circa 3500€...

luk 67
11-03-2017, 09:29
Espertoni : i tubi siliconici vengono usati da mo' in motocross ed enduro , io penso che a Honda a fare le moto non lo insegnate cero voattri ...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

RedBrik
11-03-2017, 09:35
eh ma bisogna capire se siano importanti per rendere la moto più racing.

O per avere il look racing.

Prisencolinensinainciusol!

nicola66
11-03-2017, 09:40
Espertoni : i tubi siliconici vengono usati da mo' in motocross ed enduro , io penso che a Honda a fare le moto non lo insegnate cero voattri ...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


si ma blu fanno pena la sopra.

9gerry74
12-03-2017, 08:24
Uscite le foto delle vostre moto simil racing

bim
12-03-2017, 16:28
I Baffi racing sul Serbatoio mi hanno fatto scompisciare dal ridere.....

elpassone
16-03-2017, 20:23
http://www.motociclismo.it/prova-durata-moto-honda-africa-twin-long-test-affidabilita-risultati-finali-inconvenienti-67303

I 50.000 della prova di motociclismo

nicola66
16-03-2017, 21:00
Da Honda ti aspetti il massimo, compreso che le viti siano sempre splendenti, ma l'Africa Twin mostra segni di ossidazione su qualche componente. Questi segni non minano la sicurezza, ma danno alla moto un aspetto datato ben oltre i km percorsi o l'età anagrafica. Honda replica che queste imperfezioni sono solo estetiche e dovute al doveroso e rigoroso rispetto dell'ambiente, ovvero alla impossibilità di applicare gli stessi trattamenti superficiali utilizzati in passato, quelli che permettevano di avere agenti chimici più coprenti, ma certo più tossici.
Qualche "ruga" su bulloneria e scarico, con quest’ultimo particolarmente mal messo.


ok potete buttarla. Mi sa che nessuna arriverà mai ad essere ASI.

bigzana
16-03-2017, 21:09
Vabbé, quello era evidente.
Anche perché in Giappone non so se sono al corrente che esista l'ASI....

pancomau
17-03-2017, 09:45
....Honda replica che queste imperfezioni sono solo estetiche e dovute al doveroso e rigoroso rispetto dell'ambiente, ovvero alla impossibilità di applicare gli stessi trattamenti superficiali utilizzati in passato, quelli che permettevano di avere agenti chimici più coprenti, ma certo più tossici....

L'avevo letto anch'io sulla pagina di motociclismo.... ma siamo proprio sicuri che non sia la solita "facile" scusa? (http://www.dallatorre.com/cromatura_ecologica.php)

bobo1978
17-03-2017, 09:52
Se crollano le verniciature dei motori Honda....crolla un mito.

bigzana
17-03-2017, 10:14
sì beh, si parla dei trattamenti dei collettori di scarico, che anche io avevo già notato non essere granchè dopo aver visto quelli della mia CT, con solo 1 anno e 25000km, essere abbastanza rovinati.

mi chiedo come faccia BMW con i suoi cromati, che sembrano essere fatti meglio, se è un problema di materiali meno inquinanti...

asderloller
17-03-2017, 10:17
basta, non ci sono più certezze.

federic0
17-03-2017, 10:46
minkia che bidone, a noi dell'apericena non c'è cosa che dia più fastidio della moto scrostata. barboni!

asderloller
17-03-2017, 10:52
che poi scusa, senza offesa, con l'AT all'apericena non ci vado :confused:

federic0
17-03-2017, 10:55
ma chi si offende manco io ci vado con l'AT all'apericena, neanche se fosse lucida. dico solo che non va bene per certi eventi mondani e comunque la NINE-t non si scrosta così...

asderloller
17-03-2017, 10:56
guarda, io per sicurezza l'apericena la faccio direttamente davanti alla vetrina del conce BMW e indico la mia moto dal tavolino.

federic0
17-03-2017, 11:01
mi pare un'ottima strategia. io aspetto la urban GS e poi ti seguo. offri tu però, barbone!

asderloller
17-03-2017, 11:14
mi faccio fare il finanziamento per il cappuccino e lo assicuro con BMW, così se me lo rubano me ne devono dare uno nuovo.

asderloller
17-03-2017, 11:15
alla fine mi costa come un caffè al giorno, letteralmente.

nicola66
17-03-2017, 11:29
http://www.motociclismo.it/prova-durata-moto-honda-africa-twin-long-test-affidabilita-risultati-finali-inconvenienti-67303

I 50.000 della prova di motociclismo


se paga motociclismo son disposto a fare aprire la mia con 105.000km per vedere se ce le ha
http://www.motociclismo.it/galleries/image/15191/274501
ma scommetto che nn ci sono.
poi come dicono non avranno effetti negativi, però non ci dovrebbero essere.

federic0
17-03-2017, 11:32
si ma attento che se entri per un cappuccino poi esci con un kappone http://www.zootecnica.agricolaguidi.com/index.php/page/id/13/cappone-reale.html

asderloller
17-03-2017, 11:36
ma la frizione è ben cotta o è ancora un po' indietro?

nicola66
17-03-2017, 11:42
La moto è stata quindi portata ad Atessa per lo smontaggio completo e la verifica dello stato di conservazione di tutti i componenti. L’operazione è stata fatta in mezza giornata dai tecnici di Honda Italia, ma sempre sotto la supervisione dello staff di Motociclismo

bisognerebbe stamparla e presentarla ai tagliandi dicendo:
l'hanno fatta a pezzi in 4 ore, per cui non ci potete mettere 2 ore a cambiare olio e filtro.

asderloller
17-03-2017, 11:46
secondo me non saprebbero nemmeno come smontarla in BMW :confused:

matteo10
17-03-2017, 11:47
...ok potete buttarla. Mi sa che nessuna arriverà mai ad essere ASI.
Lo scarico, aperitivo o no, per avere un anno è veramente brutto...
http://www.motociclismo.it/galleries/image/prova-durata-affidabilita-honda-africa-twin-2016-long-test-motociclismo/274504
http://www.motociclismo.it/articoli/image/67303/6/B

Comunque nel complesso tenuto conto che prima di arrivare a 50.000 la faccio d'epoca mi interessa sempre di più...:)

asderloller
17-03-2017, 11:48
sì comunque bisogna anche vedere come l'hanno trattata.

magari non l'hanno mai lavata e il sale è rimasto lì tutto l'inverno

federic0
17-03-2017, 11:49
lo scarico del mio vecchio foresight 125 era messo meglio dopo 60mila km. ah ma quello era verniciato con roba tossica...

nicola66
17-03-2017, 11:49
vedremo
http://www.motociclismo.it/prova-di-durata-moto-bmw-r-1200-rt-long-test-di-affidabilita-67262

Paperinik
17-03-2017, 12:12
la volpe e l'uva...bah?!

nicola66
17-03-2017, 12:13
si l'uva marcia però.

Paperinik
17-03-2017, 12:18
...si fa' il passito. !buonissimo.

asderloller
17-03-2017, 12:31
si ferma ai 1000

ilprofessore
17-03-2017, 13:34
I collettori di scarico sono in acciaio inossidabile, basta darci una pulita e tornano come nuovi. Quelli della BMW boxer restano piu' puliti perche' sono fuori dal raggio d'azione della ruota anteriore.
Da capire invece se il silenziatore e' fatto in acciaio al carbonio, come sulla mia VFR 1200 (che pero' e' ancora perfetto, dopo 120.000 km).

Paperinik
17-03-2017, 13:35
HONDA REPLICA COSI ...e a me sta benissimo.
Problemi sono altri ...basta che apri alcune discussioni qui dentro

’ Segni sui cilindri: "Questi segni sono presenti su tutti
i motori Honda, con cilindri senza trattamenti superficiali. Tali segni non portano nessun problema di funzionamento e prestazionali, in quanto nella prova stessa, non si è evidenziato aumento del tenore di blow by (come visto anche dall'analisi delle altre parti) o consumo di olio".

’ Cuscinetti lisci di banco: "Le bronzine di banco presentano una normale usura data dagli avviamenti del mezzo. L'alone che si vede sulla bronzina superiore lato frizione è dato dalla coppia retrograda della ruota, ma anche questa rientra nell'usura normale di un motore di 50.000 Km. Non si vedono problematiche qualitative sul motore smontato, tutto è nella normale usura".

nicola66
17-03-2017, 13:40
no ma ti rendi conto che trattasi di soli 50mila km di un millecentimetricubici da 90cv?
fra altri 50mila è da buttare.
ci sono auto stessa cilindrata turbo da 130cv che 100k km sono il fine rodaggio.

Non è che sia felice se il propulsore della crf1000 mostri sospette usure precoci, sarei molto + contento se aprendola l'avessero trovata come quando è nata.

nicola66
17-03-2017, 14:20
articolo di 21 anni fa di una moto di 27 anni fa
http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image001.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image002.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image003.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image004.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image005.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image006.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image007.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image008.jpg

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/YAMAHA750/Image009.jpg

asderloller
17-03-2017, 14:33
questo articolo è così vecchio che anche la stampa era in bianco e nero? :confused:

:lol:

9gerry74
17-03-2017, 14:43
Moto così non ne fanno più, purtroppo...
Se uscisse una xr o tt ad aria e senza batteria la comprerei domani mattina

bigzana
17-03-2017, 14:47
ah, ma ne puoi comprare una usata, spendi anche meno.


I collettori di scarico sono in acciaio inossidabile, basta darci una pulita e tornano come nuovi.


intendi smontandoli e facendoli lucidare?
ah beh, se ti pare poco.....

Ziofede
17-03-2017, 15:07
*....a dire il vero, l'ST di Biga era stata smontata (da Rigo Moto) a
100.000 e il responso era stato: alcuni particolari ancora da rodare.
Considerando l'uso e le benzine, ....assolutamente onore a Yamaha.

Questo
non vuole essere una prova di forza contro l'Africa, ma le aspettative
da Honda e sopratutto da "questa" Honda sono alte e quindi, forse, ci si
aspettava di piu' anche dalla prova.

elpassone
17-03-2017, 15:30
Va beh , paragonare un 750 con 60 cv con un 1000 da 100 é la stessa cosa.. Uno aveva tolleraze per gpfarci passare il sale grosso con un olio 15 w l'altro non ci passa nemmeno un capello ed usa un 5w e la superficié é talmente lavorata per trattener il poco olio che c,é che é normale un qualsci segno di assestamento.che poi non sono nemmeno dei segni..prova a smontare un cilindro del ciao o della vespa con 60.000 km e va ancora e ne riparliamo. Non si vede un grippaggio sui 4 tempi da prima dei gpz .. La catena arrugginita a 50.000 quella dimostra com'é stata trattata la moto ed i segbi d'ossidazine su scarichi e viti. Magari darle una pulita e lavata ed ingrassata... Comunque le moto la gente le tiene fino a scadenza della garanzia che vi frega se ci arriva o meno ai 100.000...

nicola66
17-03-2017, 15:51
Moto così non ne fanno più, purtroppo...
Se uscisse una xr o tt ad aria e senza batteria la comprerei domani mattina


cosa t'impedisce di prenderne una di 20/25 anni che è già fatta così?

nicola66
17-03-2017, 16:12
Va beh , paragonare un 750 con 60 cv con un 1000 da 100 é la stessa cosa..

esatto
è la stessa cosa.
anzi se poi ci mettiamo che in mezzo ci "dovrebbero" essere 30 anni effettivi di progresso tecnico (sia dei materiali che dei lubrificanti e soprattutto di esperienza di vita) il responso è che ormai si sta cercando di risparmiare l'impossibile.

sartandrea
17-03-2017, 16:29
c'è una foto dei pistoni con le fasce montate in corrispondenza delle rigature?

sartandrea
17-03-2017, 16:36
...prova a smontare un cilindro del ciao o della vespa con 60.000 km e va ancora e ne riparliamo. Non si vede un grippaggio sui 4 tempi da prima dei gpz ....

non confrontiamo i cilindri 2T con i 4T....

99 su 100, nei 2T, le rigature non compromettenti sono la conseguenza delle luci

come ben sappiamo il 4T non ha luci

e quelle rigature della AT a 50.000km, anche se non compromettenti, a me non piacciono....

iome86
17-03-2017, 16:44
In mezzo ci sono 30 anni di riduzione dei costi, con tutto quel che ne consegue. Intanto a quella non si rompe la pompa della benzina e quindi non ti lascia a piedi. Parliamo anche del regolatore o facciamo che va bene così? Che poi curando (e modificando) entrambe la vecchia resista di più, possiamo parlarne ma prese entrambe dalla fabbrica e usate senza riguardi... Beh, non lo so mica quale ti lascia a piedi prima

asderloller
17-03-2017, 16:55
non ti permetto questo tono accusatorio

sartandrea
17-03-2017, 16:58
l'estetica, soprattutto quella direttamente a contatto con tutta la sporcizia della strada, non la considero più di tanto

per fare 50.000 km in così poco tempo vuol dire che l'ha usata pesantemente anche in pieno inverno e probabilmente senza tanti riguardi sulla pulizia quasi quotidiana

prendete due moto identiche tutta cromatura,
una usatela solo in estate e nelle belle giornate, l'altra anche in pieno inverno a Biella e senza tanti riguardi

poi le confrontiamo a 50.000km e ne riparliamo ....

RedBrik
17-03-2017, 17:11
chiaro che se una moto la usi a Biella si incazza.

Mi incazzerei anche io dovessi stare a Biella.

Giuda faus.

Li da sola abbandonata tra le montagne. Dal lato sbagliato della serra.

Un città che ha di fianco un parco che si chiama "Riserva Naturale Orientata delle Baragge"...

Chiaro che la moto fa di tutto per rompersi e porre fine alla miseria!

sartandrea
17-03-2017, 17:21
varda che mona :lol: :lol:

Paperinik
17-03-2017, 17:39
*....a dire il vero, l'ST di Biga era stata smontata (da Rigo Moto) a
100.000 e il responso era stato: alcuni particolari ancora da rodare.
Considerando l'uso e le benzine, ....assolutamente onore a Yamaha.

Zio non puoi fare questo confronto quello e' un cliente che ha fatto il giro del mondo preservando al massimo il mezzo qui non voglio nenache immaginare cosa ci hanno fatto...il fatto stesso di portare il kit catena a quel kilometraggio ha avuto delle conseguenze sui cuscinetti posteriori ...per dire .Non voglio contare le sparate a freddo e cosi via percio...non c'è paragone...

Someone
17-03-2017, 17:45
cosa t'impedisce di prenderne una di 20/25 anni che è già fatta così?

I blocchi del traffico...

iome86
17-03-2017, 18:14
non ti permetto questo tono accusatorio
Ti saluta tanto kitty

asderloller
17-03-2017, 18:20
Kitty cat?

9gerry74
17-03-2017, 18:30
cosa t'impedisce di prenderne una di 20/25 anni che è già fatta così?

ho già un xr, ma annacquato

nicola66
17-03-2017, 18:31
I blocchi del traffico...

trasferisciti in Lombardia, Veneto, Trentino alto Adige.
Su Piemonte, Liguria, Friuli e Aosta non sono informato.

ilprofessore
17-03-2017, 19:42
intendi smontandoli e facendoli lucidare?
ah beh, se ti pare poco.....

E perche' dovresti smontarli?

rasù
17-03-2017, 19:54
Liguria ok, minacciano da anni ma per fortuna c'è lo zoccolo duro dei PX fumosi che fa stoppare tutte le ordinanze antismog

RedBrik
17-03-2017, 19:56
Il giorno che a Savona scendendo non vedrò più px ovunque lasciare una scia di blu sarà morta una parte di me

bigzana
17-03-2017, 20:17
E perche' dovresti smontarli?
Per fare un lavoro fatto bene?
Tipo lucidarli anche dietro, che tanto non saranno tanto meglio?
E comunque, io 50K km li faccio in due anni, non mi sembra poi così normale dover lucidare i collettori dopo così poco tempo, posto che a me non frega nulla di averli lucidi...

ilprofessore
17-03-2017, 20:22
Ecco, sull'ultima frase mi trovi perfettamente d'accordo.

elpassone
17-03-2017, 20:57
Se non li lucidi si bucano. Vanno puliti quelli in inox sempre!

bim
17-03-2017, 21:05
Una prova di soli 50.000 km e' senza senso
Se una Moto ha problemi con tale chilometraggio fatto in meno di un anno sarebbe un fatto troppo grave

ilprofessore
17-03-2017, 23:04
Se non li lucidi si bucano. Vanno puliti quelli in inox sempre!

E perche' mai dovrebbero bucarsi?
Lavorano a temperature tali che non hanno mai problemi di corrosione elettrolitica (tipica del sale) e solo se li lasci all'umidita' completamente coperti di sale possono avere dei problemi. Il classico lavaggio che si dovrebbe sempre fare dopo aver corso con il sale, elimina anche questa eventualita'.
Mai visto un collettore bucato in una giapponese di recente costruzione (dai 20 anni in qua).

nicola66
17-03-2017, 23:21
c'è da capire se come a sx ci ritornano
http://www.motociclismo.it/galleries/image/15191/274494/B

Paperinik
17-03-2017, 23:26
Prima di dare giudizi rifatevi la bocca con questo ....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9355830

nicola66
17-03-2017, 23:36
vabbé dai, nessuno oramai può sperare che un gs1200 non abbia qualche problema.

elpassone
18-03-2017, 02:12
E perche' mai dovrebbero bucarsi?
.

Perché lo strato di passivazione va mantenuto integro e gli agenti contaminanti cloruri acidi ed alcalini vanno rimossi.se poi si crea una superficie rugosa li hai maggiori criticitá. Collettori bucati li vedi sulle saldature.
Se guardi le foto comunque vedi com'é conciata la coppa che sembra in alluminio e quella é corrosione da sale.. L'avesse lavata a mano non si sarebbero conciati cosí. 10 a uno ha usato il detergente per cherchi con l'acido fosforico degli autolavaggi con i collettori bollenti.

nicola66
18-03-2017, 08:12
resta il fatto che chi ha deciso quella finitura superficiale per dei collettori di scarico che sarebbero andati in quella posizione ha tenuto conto solo di fattori estetici della moto finchè resta in vetrina.
La logica era di farli neri opachi come sulla XTZ750, o meglio ancora chiudere tutto il davanti come qui ipotizzato.
http://www.xrv.org.uk/forums/attachments/africa-twin/78481d1438602496-africa-twin-back-crf1000l-africa-twin-confirmed-2015-africa-alp.jpg

ghima
18-03-2017, 10:54
Che bello questo transalpone

ghima
18-03-2017, 10:57
Secondo me manca la Transalp. .
Honda continua a sostenere che la nc 750 X abbia preso degnamente il suo posto.
Ma basta percorrere 200 m per rendersi conto che c'è un abisso

nicola66
18-03-2017, 10:58
fosse stata presentata così nessuno avrebbe mosso una critica.
anche perchè non ci sarebbe stato nessun punto per cui farne una.
veniva bella anche col grigio met

baikal
18-03-2017, 11:28
piu' che un transalp , è un mix: diciamo africa twin con scarico doppio ( transalp ), fianchetti anteriori e paramotore ( transalp)

bigzana
18-03-2017, 13:42
resta il fatto che chi ha deciso quella finitura superficiale per dei collettori di scarico che sarebbero andati in quella posizione ha tenuto conto solo di fattori estetici della moto finchè resta in vetrina.


esattamente.
peraltro io lavo il CT esattamente come lavavo il GS, cioè al lavaggio a gettoni dietro casa, e i collettori BMW non sono mai diventati (nemmeno dopo 8 anni e 130K km) come quelli della Honda in un solo anno.

Paperinik, a me cosa c'era dentro alle cuffie del cardano non mi fregava nulla, tanto non si vedeva.
la differenza è che quando vendi una moto, se i collettori fanno cagare il compratore li vede e storce il naso e inizia con le puttanate "chissà dove c'è andato, chissà come l'ha tenuta..." ecc. ecc. (hai presente?), mentre il cardano con la patina di ruggine no, e compra più volenteri.

pacpeter
18-03-2017, 14:48
Fatemi capire. Voi pulite i collettoti lí sotto? E se comprate una moto ne guardate il colore ?
Minkia!

Ziofede
18-03-2017, 15:04
....ho da poco preso una betoniera del 2012.

Perfetta, forse anche troppo, tanto da insospettire, ma i collettori e la parte bassa del motore, assolutamente inscrostati.

Smontato e ripulito, .....ora sembra quasi nuova.

Non sono un maniaco, preferisco usarla, ma concordo con Bigzana e poi, lavandola ogni tanto, si mantiene bene.

La prima GS era di fine 99. Venduta dopo 5 anni e con ben piu' di 100.000Km, ...ne dimostrava 20.000 e con quella, avevo anche fatto dei bei giri in off (con i dovuti limiti miei), pero' questo era dovuto anche alla discreta qualita' dei matariali.

rasù
18-03-2017, 15:17
il dentro dei collettori, che si annerisce per il contatto coi gas di scarico, come lo pulite?
un acquirente sospettoso potrebbe presentarsi con l'endoscopio:lol:

Paperinik
18-03-2017, 15:21
Hahahahahhahhahaa...be' si potrebbe avere un reflusso gastro-esofageo.

pacpeter
18-03-2017, 15:26
Questa mi é piaciuta....

elpassone
18-03-2017, 17:55
il dentro dei collettori, che si annerisce per il contatto coi gas di scarico, come lo pulite?


Che domande.. Con la v-power! :lol:

Comunque dentro non si anneriscono piú e di collettori marci fuori dei boxer ce ne sono a valangate..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/ecfb994c01e7366755afcae4d6403a03.jpg


Basta pulirli come basta pulire quelli della crf. Ma se il cliente tipo non sa nemmeno cambiarsi l'olio o la lampadina o stirarsi un paio di mutande cosa vuoi che pulisca .. Va appunto al lavaggio una volta ogni tanto con la lancia e soda e come viene viene..perché fa proprio bene lo shapoo del lavaggio sui collettori bollenti e sull'alluminio dei cerchi telai e paracoppa :lol::lol:

pacpeter
18-03-2017, 22:51
Nel boxer erano messi in bella vista. Tanto che, in una moto da più di 15.000 euro c'erano optional quelli cromati.
Nelle moto 'normali' stanno sotto. Bisogna volerli guardare!!!

Fridurih
19-03-2017, 11:32
beh nell'africa i collettori sono molto evidenti perchè passano lateralmente e il para coppa essendo striminzito e parecchio aperto li lascia intravedere molto,non c'è bisogno di abbassarsi per vederli,specialmente da ferma sul cavalletto laterale....poi ovviamente nulla di drammatico ;)

panzer
19-03-2017, 16:18
Oggi ero a pranzo nel centro di Neive,
sono entrate nel borgo vecchio innumerevoli AT quelle vere...PRINCIPESSE... un paio di crf, SECONDO ME a livello estetico la vera AT è molto più bella.

Claudio Piccolo
19-03-2017, 16:56
dì la verità...Nic66 ti ha offerto il pranzo?

panzer
19-03-2017, 18:29
si è vero, antipasto, primo, secondo, contorno, frutta, dolce, e caffè.

Ziofede
19-03-2017, 18:44
....mi sa che in quel di Neive dovevo esserci anche io. Per oggi avevano organizzato un giro asfaltoso proprio in quelle zone. ordini "dall'alto" mi hanno fatto cambiare zona . SGRUNT !

Claudio Piccolo
19-03-2017, 18:49
si è vero, antipasto, primo, secondo, contorno, frutta, dolce, e caffè.


è perchè non ti ha pagato l'ammazzacaffè sennò dicevi che la vecchia era meglio anche a livello tecnico?

nicola66
19-03-2017, 19:12
non c'è bisogno di corrompere quando l'ovvio è palese

Claudio Piccolo
19-03-2017, 19:23
sipperò...avevi fatto 99 fai 100! eccheccacchio un amaro, 'na graspettina... mi cadi proprio sul finale. :lol::lol::lol:

panzer
19-03-2017, 20:35
SECONDO ME:
il pusacafè ci stava...
In ogni caso mi porto avanti; tecnicamente il propulsore a V è sicuramente meglio di un parallelo.

nicpett
19-03-2017, 20:35
Su quello non ci piove

Claudio Piccolo
19-03-2017, 21:02
In ogni caso mi porto avanti; tecnicamente il propulsore a V è sicuramente meglio di un parallelo.


azz!! vuoi farti saltar fuori la cena de pèsse!

bobbiese
19-03-2017, 22:01
Palese de che. Una moto che era na pena 20 anni fa. Nostalgici

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ziofede
19-03-2017, 23:41
Sapevo del giro "africano" di oggi, ma dovendo saltare i prossimi due weekend, ho preferito allungare il giro. Del resto era anche la prima uscita post invernale di mia moglie, mi spiaceva "obbligarla" agli Africani.


Tuttavia, dopo il giro di oggi, ho alcune considerazioni BMW vs CRF.

Premesso che sono due moto, quasi all'opposto (mai stato detto ?), non si puo' pensare che siano "simili" e criticarne una o l'altra definendo i pregi dell'una come difetti dell'altra.
Ovviamente si puo' farne lo stesso uso :)

Oggi ho usato la betoniera, una GSA1200 bialbero del 2012 per un giro un po' piu' serio e non solo il classico "dopo pranzo ...tirato".

Scendendo dall'AfricaDCT (che ho venduto a novembre), la prima impressione e' stata:
ma quanti anni luce ci sono tra questa e l'Africa ?
Nel senso che guidare questa paragonandola alla CRF, sembra di fare un salto nel passato e lo dico assolutamente senza polemica in quanto e' una, personalissima, sensazione.


Per prima cosa, il motore che non vibra e l'erogazione piatta da sembrare noiosa,
poi il cambio che, ...dir si voglia, il DCT e' veramente un innovazione per le moto.
Ecco, mi son proprio detto: questa moto (la GSA) e' "vecchia" !!

La BMW vibra, anzi, ...pulsa, perdo tempo nelle cambiate permettendo al motore di calare di giri, devo azzeccare bene le traiettorie perche' questa non e' la CRF che con il minimo spostamento ti segue, ....sempre il timore di uno spegnimento (cosa che non succedeva alla CRF), e sopratutto, ...questa e' alta e tocco con le punte, quindi "attenzione".

Ebbene, ...dopo poche curve, .....ho iniziato a ricredermi.
Manubrio ruotato in avanti, sella alta, sopensioni che per ora non cedono, ...comandi un po' ruotati, cupolino quasi verticale, ...sono in poltrona e guido 'alto, come piace a me.
La moto e' alta e tocco a fatica. Sulla CRF, nonostante la sella alta in posizione alta, ...toccavo bene. E' vero che la GS ha la sella piu' larga e mi costringe a tenere le gambe piu' larghe, ma questa, rispetto all'Honda, ...e' comunque alta.
Lo sterzo incredibile del GS aiuta tantissimo nelle manovre da fermo e la frizione permette di togliere trazione nei casi limite.
Vero che il DCT "stacca", ma la sensazione di "trascinamento" mi ha sempre un po' innervosito, ....ma ammetto che dovevo essere io ad adeguarmi a lui e non lui a me :)

Coppia sempre disponibile, motore che riprende anche da 1500 giri, erogazione vigorosa (un po' ruvida da 5.000 in su), frenata possente, cambio che "funziona" e non si sente (rispetto alla precedente 1150 e anche rispetto alla ST), confort impareggiabile e finalmente seduto "in alto", ma sopratutto divertimento e controllo nelle situazioni dove il DCT trascinava e non mi lasciava giocare con l'inerzia della moto.

Non voglio fare un paragone, ...tanto varrebbe farlo con il K1600, ma ho ancora un po' di abitudine all'Honda e le differenze emergono.

Sto cercando una giustificazione al cambio di una moto nuova di zecca contro una usata e apparentemente "rischiosa" dato che BMW, qualche casino, ogni tanto lo combina.

Ebbene, ...mi manca il DCT ? NI. Mi manca un po' la tranquilla leggerezza e spensieratezza dell'Honda in se. Forse questo si.
Mi manca forse, anche, la perfezione meccanica di quel cambio e la rilassatezza nell'uso turistico.
Forse mi manca quando voglio fare una sparata e tirare le marce, ...e qua', la differenza e' abissale, ...peccato solo per il motore che non tira in basso come quello della GS.
Sono curiosissimo della CT ...che in quanto a coppia e motore, dovrebbe essere simile alla GS, ma con una erogazione migliore. (penso).

Nelle situazioni difficili, mi trovo molto meglio con la classica frizione e sono sempre piu' convinto che il DCT sia un cambio perfetto per un motore con tanta coppia in basso, quasi al limite sulla CRF anche se lo montano sull X-ADV, ma alla fine devi sempre scalare per farla andare e parliamo di un 1000 e poi, quando va, anche se apparentemente non te ne accorgi, ti ritrovi a correre. Diciamo che tra controllo di trazione e DCT, in Honda hanno fatto un ottimo lavoro, ma trovo piu' appagante il motore BMW, nonostante i suoi "punti deboli" (coppia di rovesciamento, qualche pulsazione, un po; di ruvidita' oltre i 5.000, ....).
Diciamo anche che l'Honda ha un'erogazione pensata per l'off e quindi non si puo' pretendere di avere la spinta di una KTM .


Con il DCT ti dimentichi quasi del resto. Ruoti l'acceleratore e basta, ...ma cosi' non ho proprio piu' la sensazione di essere io a gestire la situazione. Certo, ci sono le palette in manuale, ...ma questi "gadget" li vorrei su una vera moto da turismo, ....su queste mi tolgono qualche cosa, ...non lo so, ...e' una sensazione che ho avuto oggi per tutto il viaggio e si, che in alcune situazioni, ...avrei voluto rilassarmi e non pensare al cambio,
anche se in questa situazione, ci vuole, comunque, piu' coppia per non sentire le pistonate.


Cosa invece mi piace tantissimo e proprio odiavo sull'Africa e' il freno motore.
Ora riesco ad usarlo a favore. So che c'e', so dov'e'. Prima con l'Honda, ...non sempre ero in sintonia, anzi, il piu' delle volte era completamente fuori fase dalla (MIA personalissima) logica d'uso.

L'erogazione e' molto diversa. L'Honda e' docilissima e cattivella se vuoi, questa e' piu' "grezza", ma per fortuna, mai invadente o scorbutica come la precedente 1200.
Per ora non mi ha sparato via dalle curve anche con apri/chiudi cattivi, ...speriamo non sia solo effetto della perfetta temperatura. 10/13 gradi ...fino a 22 max.
In questi frangenti, Honda e Yamaha sono ben al di sopra tanto da sembrare addormentate, ma non lo sono. Non so l'LC. Provata troppo poco per farmi un'idea.
Forse, ancora meglio era l'erogazione della ST. Coppia in basso ed erogazione fluidissima.

Come dinamica, la logica direbbe che siamo ai due estremi, eppure l'ADV, anche nello stretto ...stretto, ...se la cava egregiamente. Certo, devi indirizzarla tu, prenderci le misure e sapere cosa stai facendo, cosa che con l'Honda potevi anche rispondere al cellulare tanto era facile. Rimpiango la CRF solo nello sporco e sullo sconnesso dove con l'Honda, ....viaggi sopra i pensieri, ...con questa devi pensarci bene sopratutto se sei carico.

Cosa mi manca tantissimo e' l'accoppiata 21/18, ...ma tant'e', ....per l'uso su bitume, ...mi faccio piacere il 19/17.

Come stabilita' e frenata e' tutto mitigato dal telelever, sul fondo liscio e' un binario, sullo sconnesso meglio andarci con cautela.

La moto e' una gazzella appena le ruote girano, ma gran parte del merito e' da attribuire ai TKC70 che come al solito si rivelano favolose.

Su questa ci metto le mani tranquillamente (nonostante i due anni di garanzia), per montare accessori, manutenzione, ecc, ecc, ...e' facilissima.
Sulla CRF ero in apprensione quando dovevo smontare le carene (capitato due o tre volte), sopratutto per quei maledetti incastri e al rimontaggio, un'odissea per far combaciare il tutto. Devo dire, pero', che una volta trovati gli incastri, ...non si vedeva piu' nulla e gli accoppiamenti sono sempre risultati perfetti e assolutamente solidi.

Non lo so. A 130, con questa mi sembra che la strada scorra, mi sembra di viaggiare, di muovermi. Con la CRF mi sembrava di essere fermo e dover sempre accelerare e ripeto, ...la CRF e' tutt'altro che ferma.
Forse e' proprio l'erogazione cosi' lineare e piatta, sicuramente la manna per chi ama i traversi e i passaggi fangosi, a rendermela un po' "antipatica" in questo frangente. Sembra che non salga mai di giri, eppure va, ma come eorgazione, ..nonostante sussulti e vibrazioni (avvertibili se paragonate alla CRF, inesistenti rispetto alle precedenti K :) ), ...preferisco l'erogazione del boxer e in viaggio, ...mi trovo meglio.

Le sospensioni sono troppo diverse per essere paragonate.
Questa, purtroppo, ha l'esa. Per ora, lavorano bene e mi sono sembrate ancora in ottima forma. Parliamo di una moto con 27.000Km, ...non si siede e non dondola. Risulta ben sostenuta. Vedremo tra un po'.
Chiaramente si parla di sospensioni per uso turistico.

Per i piu' curiosi, mi piacerebbe affiancare una CRF alla GSA.
Non so se riusciro' entro fine anno. Forse in quello successivo quando i prezzi saranno ancora calati un po'. Sicuramente manuale e come miraggio una "nuda" ...senza abs.
Potevo pensarci prima.

Oppure la "terza" K950 o 990, ...ma non so. Questa volta, finanze permettendo, ...devo pensarci veramente bene per non buttare altri soldoni :(

nicola66
20-03-2017, 10:07
Palese de che. Una moto che era na pena 20 anni fa. Nostalgici

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk


nel tuo immaginario cosa credi che la tua faccia tanto meglio della mia a parte 25km/h in + sul perfettamente dritto?

elpassone
20-03-2017, 11:13
@ ziofede

Bel papiro ma manca la sostanza: dove andrai e cosa farai con la moto nuova che con quella che avevi prima non potevi fare. Perché una discyssione sulke misure dei cerchi ha senso qunato un'ipotetica discussione tra Magellano e Colombo sulla finitura della verniciatura della chiglia della nave e sul colre delle vele ;) mi sembra che il punto centrale dell'avere una moto sia oramai tutto tranne il piacere del viaggio in se ;)

dpelago
20-03-2017, 11:17
SECONDO ME:

In ogni caso mi porto avanti; tecnicamente il propulsore a V è sicuramente meglio di un parallelo.

Non so bene cosa Tu intenda per tecnicamente, fatta la doverosa premessa personale.

A parità di ogni altro parametro, la disposizione dei cilindri non influenza un propulsore.

Io amo i motori a V, ma di fatto , la scelta di tale configurazione, risponde a precisi dettami su come distribuire i pesi, e disegnare il comparto ciclistico.

Di fatto tutti i bicilindrici in linea che ho provato erano privi di spiccata personalità ( Supertenere 1200 , GS 800 ). Questo tuttavia deriva da scelte progettuali che esulano dalla collocazione delle termiche.

A mio parere la scelta del motore in linea, è semplicemente dettata da esigenze di contenimento dei costi. Parimente discasi della distribuzione monoalbero.

Volevano un 1000 CC, con 100 CV, ed una curva di erogazione " user friendly". Per fare questo non occorre, ne un propulsore a V, neppure un bialbero.

La moto può legittimamente non piacere, ma è un prodotto estremamente razionale e ben concepito.

Esisteranno sempre i nostalgici, che non si rassegnano a 20 anni di evoluzione ...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

nicola66
20-03-2017, 11:34
A parità di ogni altro parametro, la disposizione dei cilindri non influenza un propulsore.Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

mica tanto, a pari cilindrata, corsa/alesaggio, sezioni/volumi di aspirazione e scarico un parallelo non arriverà mai alle prestazioni di un V.

Tanto per dire il V1000 della Varadero non ce li ha 2 contralberi. E neanche la vecchia xrv.
Prova a tirarli via alla CRF poi vediamo cosa diventa.

dpelago
20-03-2017, 11:42
mica tanto, a pari cilindrata, corsa/alesaggio, sezioni/volumi di aspirazione e scarico un parallelo non arriverà mai alle prestazioni di un V.

.

Nicola non sono un tecnico.

Ma Yamaha ha vinto dei mondiali in motogp con un motore in linea.

Yamaha vinse la Parigi - Dakar con un motore in linea.

Kawasaki vince in Superbike con un motore in linea.

Nei casi sopra citati , la concorrenza è fatta anche di motori a V.

Quindi non darei per scontata la superiorità di una configurazione. Il tutto al netto del fatto che una moto prescinde dal solo propulsore.

Di fatto, ripeto, Honda voleva una moto polivalente, con 100 CV, e che fosse utilizzabile da tutti. Hanno fatto una scelta di estrema razionalità, e contenimento costi.

A qualcuno non piace ? Legittimo. Il mondo è bello perchè ogni individuo ha le proprie preferenze.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

elpassone
20-03-2017, 11:47
Veramente il motore in line a fasatur regolare ha rendimento sempre maggiore a qualsiasi motore a v che per propria natura ha scoppi irregolari.

Ma.. Il confronto non ha alcun senso sulle crossover dove tutte hanno serbatoi giganti e quindi li ci potresti mettere un 4 in linea e non cambia nulla.

Sul fatto che si rispparmi è ovvio. Ducati ha un solo motore e per risparmiare lo infila dovunque, ma il suo naturale alloggiamento é nel monster o in una ss. Moto stretta basamento stretto tanta agilitá. 'Afirca vecchia deriva dal vt500 di un custom, poi i telai erano di altro genere i serbatoi li potevi fare solo in un certo modo e di metallo e per abbassare il baricentro erano avvolgenti e scendevano sui lati adesso si sviluppano in altezza eli puoi fare come vuoi. L'unico vero motore interessante é il boxer, ma qui siamo sul forum honda ducati ktm e di Bmw non frega niente a nessuno :lol:

dpelago
20-03-2017, 12:01
Veramente il motore in line a fasatur regolare ha rendimento sempre maggiore a qualsiasi motore a v che per propria natura ha scoppi irregolari.


La successione più opportuna degli scoppi, dipende dall'angolo del V, e dal carattere che si vuol dare al motore.

Addirittura nel declinare il bicilindrico parallelo, BMW ha cercato di replicare "l'effetto boxer".

Resta il fatto che se esistesse una configurazione ottimale, sarebbe seguita da tutti i costruttori.

Alla fine è sempre una coperta corta ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

elpassone
20-03-2017, 12:21
La declinazione c'é ed é...
Motore stellare
https://youtu.be/R0-h5w9lBIo
Motore in linea
Motre a v
Monociclindrico.

Questo come rendimento. ;)

La fasatura per certi é obbligata e li via di contralberi che comunque assorbono energia e riducono i rendimenti.

Poi c'é il discorso ingombri e pesi..

I costi sono piú di industrializzazione che di produzione

Sul carattere.. Giá guzzi aveva un mono che girava come un 4 da tanto che era zavorrato, con l'elettronica oggi gli dai il carattere che vuoi.

La scelta, secondo me é legata piú alla storia ed all'esperienza su certi motori che altro. I costi del know how sono esagerati. Impossibile cambiare strada se non sei honda o yahama..

panzer
20-03-2017, 12:22
Io ho un bicilindrico parallelo in scuderia, ottimo per lo scooter...

rasù
20-03-2017, 12:24
l'unico aspetto certo del linea è che puoi ottimizzare i componenti mettendo in comune catene di distribuzione, assi a camme, blocco cilindri ecc., inoltre un supporto di banco tra i due cilindri puoi metterlo sempre (a differenza che nei boxer o nei V biperno dove costituisce di solito un'assenza abbastanza grave) e mettere l'angolo che vuoi tra i due perni di manovella quindi puoi fasare gli scoppi un po' come ti pare.

asderloller
20-03-2017, 12:28
DOVE SIETE SOSTENITORI DELL'AFRICA TWIN? eh???
ahhhhh vi vergognate eh? uscite fuori!
dai vostri mezzi pieni di ruggine e di cerchi puntinati.

:confused:

panzer
20-03-2017, 12:55
@dpelago
Non si possono paragonare le disposizioni dei motori gp o sbk, li conta saper interpretare non rendere...
i motori a v a detta di tutti gli ingegneri sono tecnicamente superiori, nelle moto in particolare.
il boxer è un universo a parte, un CRF 1000 ha caratteristiche "diverse" da un ducati, o una Suzuki, se obiettivamente lo neghiamo, allora chiudiamo pure....

elpassone
20-03-2017, 12:55
bicilindrico parallelo in scuderia, ottimo per lo scooter...

Di bicilindrici paralleli di successo nella storia recente ce ne sono tantissimi. Dal bicilindrico della cb 500 derivato pari pari dalla cbr 900, al motore del gpz kle 500, il bel motore del tdm, il 650 della er6. Il successo del 500 tmax, il 600 del silverwing e il 650 del burgman.. Tutta roba che ha venduto di piú di tanti blasonati bicilindrici a v. Yamaha ci crede anch oggi con il suo motore della serie MT, honda ha nella famiglia cb e nc un bel motore che vende tanto. Tutta roba concreta ed affidabile..


i motori a v a detta di tutti gli ingegneri sono tecnicamente superiori, nelle moto in particolare.
.

Non é vero. il motore in linea a scoppi regolari rende di piú. Non confondere scelte commerciali con i rendimenti. ;)

E non mischiamo i due con i 4 cilindri se poi hannoanche cilindrate diverse.

Il boxer é un motore a v solo che ha una v aperta di 180’ :)

Quello di bmw moto é progettato perla coppia ma di motori sportivi boxer ce ne sono da sempre., dai motori alfa e ferrari in formula 1, le alfasud, le subaru e la ferrari testarossa.e la leggendaria 512 bb. :)

Con le gomme di oggi e gli angoli di piega una moto boxer da corsa élimitata espostare in alto il motore per piegare di piú alza il baricentro...

bobo1978
20-03-2017, 13:09
Come stabilita' e frenata e' tutto mitigato dal telelever, sul fondo liscio e' un binario, sullo sconnesso meglio andarci con cautela.

Ho letto e mi sento di condividere gran parte delle sensazioni che hai avuto.

Diciamo che di GS se ne vedono tanti in giro,se non esclusivamente roba così a girare "fuori stagione"

questo tuo pensiero che ho quotato l'ho condiviso al 100%

Viste da dietro sono moto che sulle asperità saltano come bighe romane.
Soprattutto al posteriore.

Mi sembra un comportamento innaturale e pericoloso.

bobbiese
20-03-2017, 13:22
nel tuo immaginario cosa credi che la tua faccia tanto meglio della mia a parte 25km/h in + sul perfettamente dritto?
Nel mio immaginario avendola avuta 20 anni fa e tenuta per 2 anni e km70000 con cui sono stato in Egitto via terra e caponord sempre in due ti dico che la nuova fa tutto meglio. Poi contento tu di avere un ravatto ma non provarci neanche a dire che va meglio che tanto ci credete solo voi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/f4c5ddaa489d62c52123bcd768162050.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

nicpett
20-03-2017, 13:23
Bellissima bobbiese

nicpett
20-03-2017, 13:24
Uguale a quella di nicola

bobbiese
20-03-2017, 13:28
Si ma 20 anni fa. Adesso non la vorrei neanche regalata. E comunque la mia aveva il serbatoio da 60 lt.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

bobo1978
20-03-2017, 13:33
No no,piano.
Quella di Nicola ha una livella torica nel telaio collegata ad una piattaforma inerziale che ne modifica il comportamento dinamico.
Sul display ha diverse configurazioni impostabili,frutto di esperienze maturate su strada :
Pilota
Pilota giá mangiato di gelato al limone
Pilota già mangiato di gelato al limone con due palline
Pilota,gelato e coca zero che appesantisce il guerriero
Pilota e borsa sebatoio con dentro una ricevuta del bollo pagato nel '95 che appesantisce l'avantreno.

Lavora però solo sulla ciclistica.
La risposta del motore è ancora demandata alla manopola dx del cavaliere.

elpassone
20-03-2017, 13:34
Dipende tutto da cosa uno ci fa con la moto. Giá il fatto che non paga il bollo e la assicura con 80 euro, per quelli come me che di soldi non ne hanno é sicuramente preferibile.. Se poi é da sistemare senza passare da un concessionario. Ma per andare in camporella una o l'altra sono identiche :lol:

bobbiese
20-03-2017, 13:35
To va che cessohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/8d171d16cd8744a140c3ac4ee4849985.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/9e39289fecccfd1c003f4df0e4645d5d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/716a6b286d395bb01d8a6bf9ca6125a5.jpg

Voi mettere..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/456b04363c62bc827776b41c0cf61a50.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

elpassone
20-03-2017, 13:38
Che cesso di posto non c'é nemmeno una pianta!:lol:

bobbiese
20-03-2017, 13:47
At ghe rason

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

elpassone
20-03-2017, 13:53
Peró i racconti delle due avventure potrebbero essere molto interessanti e piacevoli. Un bel post no?

Ps se ti stanchi e vuoi fare un cambio alla pari con una vecchia f650 a me va bene.. Chiaramente la voglio originale.. A me quel tubo di scarico e la finestra sul cupolino e la borsetta di prada la dietro non interessano. ;)

nicola66
20-03-2017, 13:54
vuoi mettere


Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk


comincia a buttarci sopra tutto quello che avevi messo sull'altra e vediamo come va.

panzer
20-03-2017, 13:59
Orrende entrambi una peggio dell'altra, una petroliera, l'altra stitica pelle e ossa!

bobbiese
20-03-2017, 14:03
Ahahah hai ragione. Anzi entrambi voi due..... Dove stiamo andiamo.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

rsonsini
20-03-2017, 14:04
Si ma non c'è un serbatoio maggiorato per la nuova


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
20-03-2017, 14:13
se glielo fanno poi uno la vende prima di arrivare in riserva.

rsonsini
20-03-2017, 14:14
Una nuova era in cui l'usato verrà valutato per pieni consumati al posto che per km percorsi


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

asderloller
20-03-2017, 14:20
è stata offesa in così tanti modi la nuova africa che mi sento svuotato :confused:

sartandrea
20-03-2017, 17:26
secondo voi adesso a quanto la vendono quella AT di motociclismo? :confused:

ovviamente rimontata..... :lol:

nicola66
20-03-2017, 17:32
guarda che mica si riesce a rimontarla.

pancomau
20-03-2017, 17:34
non la vendono e non la rimontano....:rolleyes:

.... salvano i pezzi e li usano come ricambi per rotture in garanzia (non ci sta scritto da nessuna parte che ti devono mettere su roba nuova).

in questo modo recuperano tutte le spese, il costo dei meccanici, l'intrattenimento della stampa... e ci guadagnano sopra qualcosina....:lol:



P.S.
...forse i collettori no...:lol:

sartandrea
20-03-2017, 17:46
a 5€ i collettori li compro io :lol:

Ziofede
20-03-2017, 20:20
dove andrai e cosa farai con la moto nuova che con quella che avevi prima non potevi fare.

Certo. Con questa faro' le stesse cose che facevo con l'altra, ma che farei anche con un monocilindrico divertendomi di piu' in alcune situazioni e arrancando in altre.

Il mio sintetico :lol: post era solo per trasmettere un po' di sensazioni a caldo scritte da uno che ha fatto il passo contrario e da CRF e' tornato ad una BMW.

Il tutto senza estremizzare il discorso in quanto la sintesi e' facile:
le vorrei tutte e due !!



mi sembra che il punto centrale dell'avere una moto sia oramai tutto tranne il piacere del viaggio in se ;)

E' proprio per il piacere del viaggio che ho optato per una moto un po' piu' turistica, anche se avrei voluto estremizzare il tutto prendendo una K16.

Non fraintendere.
Con la CRF vai in capo al mondo e sicuramente hai meno limiti rispetto ad una GS. Il limite vero e' il sottoscritto che si e' posto parecchie domande (ultimamente) ed ha optato per il contenimento dei danni.
Per ora :lol:

E comunque, i viaggi piu' belli e lunghi, li ho fatti con il 125, con la fida Transalp (in due), con una supersportiva, ecc, quindi non sto "sputando" sulla moto in se, sto dicendo che se voglio farmi un paio di giorni in Germania, che so, al Ring, ed ho solo un ponte lungo (weekend + 1 giorno), ...preferisco spararmi di autostrada con la GS e non con la CRF (che tra l'altro, sopporterebbe senza problemi sparate da 1000Km al giorno senza sosta).


Tra l'altro, ho avuto "fortuna" a vendere la CRF.
1 solo contatto serio e due proposte ridicole. Basta !
Un paio di concessionari non hanno voluto ritirarla, con altri avrei perso troppi soldi accontentandomi dell'acquisto, ma ho poi rinunciato io. Non ero assolutamente convinto e di cavolate ne ho fatte fin troppe.

Quindi, non fosse per quell'unico contatto, ad oggi avrei ancora la CRF e ne sarei, comunque felice.


Per la cronaca, chi ha preso la mia Hondina, la sta onorando con viaggi (invernali) di tutto rispetto e con temperature ben sotto lo zero . E se lo merita.
La sta usando nella sua vera indole !!

Ziofede
20-03-2017, 20:31
sulle asperità saltano come bighe romane.
Soprattutto al posteriore.

Mi sembra un comportamento innaturale e pericoloso.

Beh, non e' proprio cosi'.
Se saltano o pompano, c'e' qualche problema.

Sicuramente le sospensioni BMW non brillano per efficacia, ma sono state pensate per un uso turistico e non per la guida con il coltello tra i denti. Dovrebbero durare di piu', questo si.

Sicuramente due ammortizzatori "seri" e ben tarati, cambiano di molto la situazione.

Poi, sai, molti si fanno meno pippe mentali (ed io me ne faccio fin troppe) e viaggiano al di sopra di battiti in testa, sospensioni cotte, gomme lisce, dischi di carta velina, manubrio storto e cosi' via.

In generale, personalmente, preferisco una sana forcella.

nicola66
20-03-2017, 20:34
Sicuramente le sospensioni BMW non brillano per efficacia, ma sono state pensate per un uso turistico e non per la guida con il coltello tra i denti.

no ma guarda che il 99% di bmwisti gira costantemente col coltello tra i denti

di plastica

ma ci gira.

Ziofede
20-03-2017, 20:44
ma non provarci neanche a dire che va meglio che tanto ci credete solo voi.

Bellissime le foto. Tanta sana invidia !

Per il resto, avevo postato le sensazioni usando l'XRV e scendendo dalla Supertenere'.
Io non ero stato cosi' diretto e sintetico, ma in gran parte, hai riassunto bene :)

Con tutto questo, Mauro Dagna e' partio per il suo viaggio proprio con una XRV, ma non e' che Boano ha fatto "solo" un tagliando e via :)
Ha sventrato tutto.

Ed ora che ci penso, proprio durante la partenza di Mauro, ...si e' avvicinato (in sella alla nuovissima ZE) lo storico concessionario Yamaha di Asti ....dicendomi: "passa da me chete la faccio provare" :) :) :lol:

Poi dicono il caso :lol:

elpassone
20-03-2017, 20:51
E' proprio per il piacere del viaggio che ho optato per una moto un po' piu' turistica,

Che è poi la fortuna di questa moto (il GS) che da anni spopola tra le vendite.. sarebbe meglio la vecchia Roadster 1200 con il telelever le borse e le ruote da ver stradale, ma c'è anche il fattore "moda " che ne ha comunque decretato il successo.
E poi diciamolo. il Gs è la moto più facile anche per il neofita che arriva dall'auto. Honda ti fa sentire a casa da subito ma devi esser stato prima un motociclista. il 21 davanti fa ridere oramai su moto da 2.5 quintali se si va in strada. i cerchi a raggi pure. tolto il folcrore restano comunque due signore moto e cambiare , se uno più fa solo un gran bene.. poi le guerre da tifoserie son solo sulla carta.. vorrei vederla la gente menarsi al bar per difendere (come succede sui forum) il proprio marchio.:lol:

Ziofede
20-03-2017, 21:59
col coltello tra i denti di plastica




:lol::lol::lol::lol:

bellissima :lol::lol:

Ziofede
20-03-2017, 22:13
E poi diciamolo. il Gs è la moto più facile anche per il neofita che arriva dall'auto.


Secondo me, e' meno intuitiva la GS.

L'Honda e' decisamente piu' facile e se poi ci metti il DCT, ancora meglio.

elpassone
20-03-2017, 22:16
Ma hai il gs vero o quello con il cambio delle vecchie guzzi con la frizione a secco.. Perché li per cambiare serve l'esperienza dei trattori o delle topolino ;) :lol:

Ziofede
20-03-2017, 22:25
....e' da qualche anno che non ho piu' il GS vero !!

Ora ho quello di plastica, prima generazione, ultima serie, ....cioe' poco prima di quello umido e subito dopo quello pesante :lol:

elpassone
20-03-2017, 22:34
Allora il confronto gs africa é improponibile.. Se non hai questa compatta unitá motrice

http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/wp-content/uploads/2012/12/Cooler-Boxer_001.jpg?itok=7UOpQJO6

hai una moto vecchia e va confrontata con l'africa 750 :lol::lol:

Quello nuovo senza borse é una moto sportiva con l'alettone davanti :lol:

Nessun'africa puó viaggiare cosí

https://youtu.be/peQaeU4O_pA

E nemmeno le vecchie gs

Ziofede
20-03-2017, 22:53
....comunque, tanto di cappello per il motore umido e non mi riferisco al video, quanto al progetto. Del boxer resta l'architettura e forse lo smalto dei carter.

elpassone
20-03-2017, 22:56
Ma alla fine cosa resta dell'afrcia che vedo comprata e venduta alla velocitá della luce..

Ziofede
20-03-2017, 23:05
....resta il rimpianto della facilita' di guida e della sensazione di affidabilita'.
11.000Km in sei mesi. Troppo pochi, ma l'anno scorso non e' filato tutto ..."liscio".

Resta il rimpianto di non aver preso subito la manuale (che avevo ordinato),
ma alla fine, va anche bene cosi'.

E resta la convinzione che il DCT sia un ottimo cambio che pero' non mi ha trovato tanto d'accordo su questo modello, ma che vorrei provare, alla prima occasione, su un "motore" piu' potente e con piu' coppia.

(pareri personali, ...sia chiaro)

nicola66
20-03-2017, 23:15
invece del gs potevi prendere una ct1200dct

Soyuz
20-03-2017, 23:17
Cmq se fate i raffronti con immatricolazioni toccate dalla Crf alla fine direi che non ce ne sono tante in vendita tra l'usato....
In strada cominciano a vedersene molte , tranquille tranquille qualcuna anche con passeggero.

Ziofede
20-03-2017, 23:26
La CT mi e' sempre piaciuta e forse avrei anche risparmiato, ma ho preferito cosi'. Diciamo che ho anche finito i bonus "moto" (in famiglia) oltre alla credibilita' :)
Sono diventato un osservato speciale e non posso sgarrare :)

Curiosissimo di provarla, si.
Purtroppo anche solo la parola "test" non e' piu' tanto ben voluta.

Ho una pessima reputazione da difendere, cosa credi ?

Ziofede
20-03-2017, 23:33
Vero Soyuz.

Guarda, continuo a ripetere che e' un'ottimo prodotto.
Con qualche pecca (non grave per fortuna).

nicola66
20-03-2017, 23:59
ma per il 2017 son sempre quelle le colorazioni?
arlecchino
pulcinella
nera non si sa perchè
e grigio fukujima?

Ziofede
21-03-2017, 00:07
...aggiungi questa:

http://i.imgur.com/sMYNA4V.jpg

....e togli quella grigia che non dovrebbe essere commercializzata in Italia,
pero' Boano ne ha una :)

nicola66
21-03-2017, 00:11
gli deve essere avanzata qualche latta di colore d'amaranto della vfr e vfr-x

rsonsini
21-03-2017, 11:22
No l'amaranto lo mettono sul vfr perché avanza dagli sh.
Ma come fai a prendere un sh amaranto? Ma a chi piace?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bobo1978
21-03-2017, 12:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/9758007063278ef8b41c4f645b829f42.jpg

È il più migliore!

rsonsini
21-03-2017, 13:58
L'hai presa nuova?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bobo1978
21-03-2017, 19:58
No...venduta a settembre..
Che moto!

Comunque sull'AT nn si può vedere.
Grigia ci sta...ma per il resto deve essere sgargiante e tamarra.
Dovevano farla con il classico camouflage Honda grigio/nero oppure verde militare o desert.
Nicola ha ragione.gli altri 2 colori hanno già rotto le balle.anche perché tutti hanno quei due li.
Poi imho le grafiche adesivate stufano presto
Meglio una plastica colorata intera,però con 2/3 colori sulla moto.
Linee,baffi....loghi....son roba anni 80

Paperinik
21-03-2017, 20:21
Dovete provarlo il DCt poi ne riparliamo.
L'Africa Twin resta una grande moto con cui si puo' fare tutto (al contrario del GS) ma vi prego restate con il GS senno' non mi distinguo piu'...ovvero meglio tanti GS e poche AT.Grazie.

nicola66
21-03-2017, 20:42
cmq a striscia stanno facendo il siparietto pubblicitario con la x-adv, mica con la crf

e con l'SH amaranto.

paolo b
21-03-2017, 20:48
Prima di dare giudizi rifatevi la bocca con questo (..)

http://forum.africatwinclub.org/index.php?showtopic=25110

..in effetti.. una bella sciacquata.. *-*

FATSGABRY
21-03-2017, 21:03
Mamma mia paperinik la presa proprio di punta.
Io compro quello che riesco..il resto non lo guardo ma nemmeno lo denigro.

Comunque gran moto la at

rsonsini
21-03-2017, 21:10
Si dimostra la tipica incapacità di godere di quello che si ha senza per forza dover cagare sul resto.
C'è da domandarsi come mai sua maestà venga ancora qui tra i peoni a infastidirsi con le baggianate che diciamo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bigzana
21-03-2017, 21:12
Paperinik LSH ( Last Super Hero) :cool:

Sanny
21-03-2017, 21:17
Paperi....ma non hai scritto che hai lasciato QDE??....

ma cacchio l'avete presa come guerra l'andare in moto??

e come mai se qualcuno cerca sostanza su una moto non ha preso la xt1200??

iome86
21-03-2017, 21:17
Le capacità di paolo_b di trovare il post giusto al momento giusto sono qualcosa di incredibile. 92 minuti di applausi

ghima
21-03-2017, 21:20
Fausto F è un caro amico. ..
La Africa è una gran moto...
Le Gs pure...

Superteso
21-03-2017, 21:23
ZK che gente c'è in giro......


oddio.... fosse in giro ancora, ancora.... sta solo a sentenziare alla tastiera :lol:

Sanny
21-03-2017, 21:43
Dovete provarlo il DCt poi ne riparliamo.
L'Africa Twin resta una grande moto con cui si puo' fare tutto (al contrario del GS) ma vi prego restate con il GS senno' non mi distinguo piu'...ovvero meglio tanti GS e poche AT.Grazie.

ma non hai pensato prima dell'uscita della AT ad una XT1200...che alla fine e' un frontemarcia con si qualche kilo in piu' ma con qualche cavallo in piu' ruote tubeless..un po' piu' Robustina ??

cmq a parte le moto su quel sito spari a zero su tutti e tutto...e poi scrivi cmq lo stesso qui...almeno questo non ti fa onore..oltre ad essere offensivo gratuitamente...anche perché con ci conosciamo...e potrei anche pensare che quello che racconti non sia verita'..;)

ah ..ho avuto diverse moto...troppe forse , tra le quali bmw e HD...e mai una mv una Suzuki e una guzzi...per il resto tutte le case...chi 1 chi piu' volte....

non ho mai giudicato chi le compera con etichette( motociclisti da bar, sfigati altro)....magari l'ho pensato...ma me lo sono tenuto per me....

non conosco chi le usa in giro per il mondo.....certo nel virtuale...di parole se ne dicono tante..ma le diciamo io te e tutti...chi dice la verita' lo sa da solo...;)


be quiet and take it easy...

Alfredone
21-03-2017, 21:44
E resta la convinzione che il DCT sia un ottimo cambio che pero' non mi ha trovato tanto d'accordo su questo modello, ma che vorrei provare, alla prima occasione, su un "motore" piu' potente e con piu' coppia.

(pareri personali, ...sia chiaro)[/QUOTE]

Concordo al 100%. Tipo la nuova CB1000R in arrivo a Novembre...spero!

Karmen
21-03-2017, 22:56
vabbé dai, nessuno oramai può sperare che un gs1200 non abbia qualche problema.

Evidentemente questo è riuscito male....ne ha 200.000 e la foto è di domenica mattina, quando in poco più di 3 ore mi ha portato da Torino al Mont Ventoux a vedere l'alba...e poi è tornata a casa alla sera con altri 1058 km in più.


https://photos.smugmug.com/photos/i-n4fMZdS/0/X2/i-n4fMZdS-X2.jpg

EnricoSL900
21-03-2017, 23:12
Dovete provarlo il DCt poi ne riparliamo.
L'Africa Twin resta una grande moto con cui si puo' fare tutto (al contrario del GS) ma vi prego restate con il GS senno' non mi distinguo piu'...ovvero meglio tanti GS e poche AT.Grazie.

Eccomi. L'ho provato e non mi ha detto niente: nell'uso pratico le cambiate sono così dolci e fluide... che la sensazione di guida somiglia a quella data da un variatore. Sensazione ben amplificata dal tono scooteristico dello scarico.

Ah, per la cronaca a me non piace nemmeno il GS, ma per come le ho viste entrambe la sola ragione per cui uno possa scegliere la Africa Twin è che costa diversi soldi in meno. Da assoluto profano del settore endurone vedo la Africa Twin più affine al GS800 che al 1200, e rispetto all'800 probabilmente è "più moto". Ma lo è sicuramente di meno rispetto al 1200...

bobo1978
21-03-2017, 23:15
Di piu....di meno...
Quantifichiamo!
Diano dei numeri cribbio!
Delle slide ne abbiamo??

EnricoSL900
21-03-2017, 23:19
Posso fare una presentazione in pàuerpòint? :confused:

elpassone
21-03-2017, 23:26
Se le motociclette potessero scegliere il proprio padrone in base ai parametri con cui son state costruite, resterebbero quasi tutte invendute :lol:

https://youtu.be/POlDAP3IAjY

https://youtu.be/IEg76bv6QLo

pacpeter
21-03-2017, 23:29
Se i possessori di moto smettessero di scrivere minkiate e salissero suo loro mezzi, il web ringrazierebbe

rsonsini
21-03-2017, 23:40
No il web si commuove.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

asderloller
21-03-2017, 23:53
Ma tipo quelli che parlano di ohlins?

peppone
22-03-2017, 00:01
Ma se poi vanno al bar
https://youtu.be/AgmxXbx9lNc

Non é meglio se stanno a casa?:lol:

rsonsini
22-03-2017, 00:08
- Il ritorno di Peppone -


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

ghima
22-03-2017, 07:12
Bentornato! !!

Paperinik
22-03-2017, 07:51
Da assoluto profano del settore endurone vedo la Africa Twin più affine al GS800 che al 1200, e rispetto all'800 probabilmente è "più moto"..

A ecco...dunque hai uno scooter?
Che e' ,secondo te, meno moto giusto? O 1/4 di moto dipende ...

Hai dunque provato il dct sulla integra ? O viceversa hai provato prima l'AT e poi l'integra?

Ovvero hai profanato la AT ? Vado retro!!

Paperinik
22-03-2017, 07:55
Evidentemente questo è riuscito male....


[]

Volevi scrivere "questa" ...

Ha ragione Nicola66 ...mi dispiace tanto ma e' cosi.
L'Alba come era?Esistono sempre le"botte di c@@o":-)

Ziofede
22-03-2017, 08:24
....fortunato che non gli criticano i cerchi :)

dannyGS
22-03-2017, 08:31
Paperinik LSH ( Last Super Hero) :cool:
Cosa vuol dire last super hero :confused:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

sartandrea
22-03-2017, 09:05
.....e la foto è di domenica mattina...

sta foto l'hai fatta col cell. :lol:

elpassone
22-03-2017, 09:25
Scommetto che sotto pseudonimo sono gli stessi che litigano su forum di frutta e verdura discutendo se son meglio i mandarini con o senza semi sulle dimensioni dei semi, la loro consistenza, la forma il peso ed il colore :lol:

Da quando hanno inventato le reti per la privacy attorno ai cantieri non c'é piú pace sul web :lol:
http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-bologna/2015/04/23/173739702-1ca4dba0-1b85-49c2-bc47-aabfb00034b9.jpg

bigzana
22-03-2017, 09:35
Cosa vuol dire last super hero :confused:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Credo che sia il nipote di Batman.

Soyuz
22-03-2017, 09:36
ahhhhh :-))) bellissima elpassone

Ziofede
22-03-2017, 10:20
.....queste moto, piu' km fanno, meno problemi hanno :)

e meno si scrive :) :)

Sono escluse le spompatelle, non essendo "vere" BMW, vanno bene a prescindere :) :) :)

asderloller
22-03-2017, 10:35
@ziofede le spompatelle sono moto definitive, qui parliamo di bidoni :confused:

peppone
22-03-2017, 10:47
ma una spompatella così----
https://www.youtube.com/watch?v=goye2qiDCnU

o così..

https://www.youtube.com/watch?v=93SC16loP-4

https://www.youtube.com/watch?v=LPYnRGvf1VI

asderloller
22-03-2017, 10:54
spompatella, lo sai

Soyuz
22-03-2017, 11:24
e allora facciamo un sottoforum spompatelle/bidoni "quellichepensavanodiavereunamoto"

fissiamo i limiti e chi è dentro è dentro chi è fuori è fuori

Ziofede
22-03-2017, 11:29
@ziofede le spompatelle sono moto definitive, qui parliamo di bidoni :confused:



....me lo ripete sempre mia moglie :(

Ziofede
22-03-2017, 11:31
....@Soyuz, ottima idea !

E lo chiamiamo QDE ? ?? :) :) :) :)

asderloller
22-03-2017, 11:32
tua moglie è una donna avveduta, tienitela stretta

luk 67
22-03-2017, 11:42
Nel Chianti Domenica era pieno di ricconi con caschi fluo borse alu , mi ha colpito un GS Bianco nuovissimo con serbatoio ridipinto tipo le auto prototipo camuffate , nel senso che ha fatto un sorpasso a metà tra non ho mai guidato una moto - come caspita faccio rientrare ora o dopo facendomi un sette assurdo al punto che ho dovuto frenare per non prenderlo .. Certa gente solo un GS può guidare

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Soyuz
22-03-2017, 12:14
Ziofede !!! è vero...già c'era il forum :-))

Ziofede
22-03-2017, 13:04
@asde:

e' una ragazza ed ha una fettecento.
Come puo' avere le idee chiare sull'argomento ?

NON posso darle ragione (per principio) e poi ho una reputazione da difendere.

Quindi, per favore, non fomentare !

asderloller
22-03-2017, 13:05
È cristallino il suo ragionamento. La migliore moto

elpassone
22-03-2017, 13:30
Nel Chianti Domenica era pieno di ricconi con caschi fluo borse alu ,


Hai guardato se avevano l'esclusivo iphone 7 red da 1159 euro?
https://youtu.be/VDsjYTMyh94

25 minuti di discussione con il tintometro :lol:

@ soyuz..io ci sono contami come barbone spompatello 23^ Ma solo se la tessera é gratis il mio budget mensile degli extra é giá terminato..

Paperinik
22-03-2017, 13:59
Cosa vuol dire last super hero :confused:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se dico se ti riferisci a me e al mio nick caro... DannyGS a te non rispondo e poi che c'entra col 3D? ...Sei sulla mia lista ignorati per sempre....una funzione comodissima di QDE non capisco perche' ho letto mah?!forse non ero loggato strano....

nicola66
22-03-2017, 14:07
Evidentemente questo è riuscito male....ne ha 200.000 e la foto è di domenica mattina, quando in poco più di 3 ore mi ha portato da Torino al Mont Ventoux a vedere l'alba...e poi è tornata a casa alla sera con altri 1058 km in più.


60 litri di verde sprecati.

bigzana
22-03-2017, 14:22
Se dico se ti riferisci a me e al mio nick caro... DannyGS a te non rispondo e poi che c'entra col 3D? ...Sei sulla mia lista ignorati per sempre....una funzione comodissima di QDE non capisco perche' ho letto mah?!forse non ero loggato strano....

questa risposta invece..... :cool:

er-minio
22-03-2017, 14:30
Hai guardato se avevano l'esclusivo iphone 7 red da 1159 euro?
https://youtu.be/VDsjYTMyh94

25 minuti di discussione con il tintometro :lol:


Ma... ma.... ma... è bellissimo.
Elpassone: grazie.

Se lo ritrovo ricambio con video da 20 minuti di review della CHIAVE della nuova serie 5. :evil4:

questa risposta invece..... :cool:

No, tranquillo Big: lui blocca la gente, ma poi invece di ignorarli ogni volta deve rispondere per fargli notare che sono ignorati. Logico. :lol:

dannyGS
22-03-2017, 14:36
Ma... ma.... ma... è bellissimo.
Elpassone: grazie.

Se lo ritrovo ricambio con video da 20 minuti di review della CHIAVE della nuova serie 5. :evil4:



No, tranquillo Big: lui blocca la gente, ma poi invece di ignorarli ogni volta deve rispondere per fargli notare che sono ignorati. Logico. :lol:
Io sono ignorato e bigzana no ? Lo trovo ingiusto. Incredibilmente ingiusto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

er-minio
22-03-2017, 14:40
Lo trovo ingiusto. Incredibilmente ingiusto

Ma noi ti vogliamo bene lo stesso.

dannyGS
22-03-2017, 14:50
Ma noi ti vogliamo bene lo stesso.
Grazie ! Per esserti riconoscente vorrei regalarti un abbonamento annuale al mega almanacco di....paperinik :p

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

er-minio
22-03-2017, 14:55
Noi mod possiamo ricevere mazzette solo sotto forma di abbonamenti decennali a Pianeta Bicilindrico.

pacpeter
22-03-2017, 15:59
forse non ero loggato strano....
O forse eri in incognito?

Paperinik
22-03-2017, 17:46
No pac non ero loggato...ora funziona.Perfetto.Grazie.

Lorce
22-03-2017, 17:46
A me l'Africa piace molto. Hanno fatto una moto di sostanza anche bella esteticamente.

Sono stato a vederla mi ha colpito la gentilezza e la disponibilità del concessionario , ovvero quando entri ti salutano e ti cagano cosa che spesso
non avviene in casa BMW.

Paperinik
22-03-2017, 17:54
Ma... ma.... ma... è bellissimo.

No, tranquillo Big: lui blocca la gente, ma poi invece di ignorarli ogni volta deve rispondere per fargli notare che sono ignorati. Logico. :lol:
Cosa vuoi che risponda? non c'è nulla da rispondere ,,,ma proprio nulla,niente,vuoto ....o forse si: non sa l'inglese hahahahhaha .

pacpeter
22-03-2017, 17:55
No pac non ero loggato....
In effetti non loggati si leggono tante cose nei forum......
Anche in quello dell'africa tuin si leggono tante belle cose......

paolo b
22-03-2017, 18:01
Si leggono belle cose perchè di là è pieno così di veri motociclisti appassionati.. qui invece i veri se ne sono andati quasi tutti, sono rimasti solo i fighetti da bar.. o quelli che devono vendere qualcosa..

er-minio
22-03-2017, 18:02
Cosa vuoi che risponda? non c'è nulla da rispondere ,,,ma proprio nulla,niente,vuoto ....o forse si: non sa l'inglese hahahahhaha .

Ma guarda, da un personaggio da forum infimo come te non mi aspetto tanto, non ti preoccupare. :wink:

Superteso
22-03-2017, 18:10
qui invece i veri se ne sono andati quasi tutti, sono rimasti solo i fighetti da bar.. o quelli che devono vendere qualcosa..

o quelli indigesti e veramente vergognosi.

Ancora non capisco perche possa continuare a scrivere.

dannyGS
22-03-2017, 18:50
Ecco in elenco le doti di Paperinik:
Grande determinazione
Abile nelle arti marziali
Abile detective e investigatore
Abilità nel combattimento corpo a corpo
Arsenale di armi tecnologicamente avanzate
Stivaletti a molla
Automobile (Honda Africa Twin) super accessoriata
Mago del travestimento, capace di indossare maschere che riproducono le fattezze umane
Conoscitore dei segreti di Villa Rosa
Conoscitore del diario di Fantomius
Costume potenziato dal Custode della Camera Omega

paolo b
22-03-2017, 18:56
..non è il nostro..