PDA

Visualizza la versione completa : Specchietti pieghevoli omologati: quali consigliate?


londinese
14-12-2016, 18:15
Ho una BMW F800R, su cui vorrei montare degli specchietti retrovisori pieghevoli, principalmente perché mi sono rotto di ritrovarmi con gli specchietti sbattuti e spostati ogni volta che qualcuno parcheggia accanto a me in centro. Posto qui e non del forum della F800R perché mi sembra una domanda generica, non proprio specifica alla mia moto (inoltre non mi sembra una questione di tuning, quindi il forum di tuning mi sembrerebbe esagerato).

Vivo a Londra, ma mi andrebbe benissimo ordinare da un rivenditore italiano, perché a Natale passo comunque per l'Italia, quindi posso far arrivare la spedizione dai miei familiari.

Questo negozio inglese (importatore UK per la Klim) vende i 'double take':
http://www.adventure-spec.com/default/double-take-adventure-mirror-13584.html
Sembrano solidi, hanno gli attacchi della RAM che hanno fama di essere particolarmente robusti, ma costano un'oscenità e non sono omologati CE; sui siti americani ci sono ottime recensioni, anche su come gli attacchi siano solidi e aiutino a ridurre le vibrazioni (importante su un frullatore come il mio). Credo che dovrei essere alquanto sfigato per essere multato per degli specchietti non CE, ma non vorrei correre il rischio.

Sul sito della Touratech ci sono questi, omologati ma pure abbastanza cari:
https://shop.touratech.co.uk/folding-mirror-length-adjustable-for-bmw-f650gs-f650gs-dakar-g650gs-g650gs-sertao-f700gs-f800gs-2013-f800gs-adventure-husqvarna-nuda-900-r-ktm-1190-adv-r-1290-super-adventure.html

Su alcuni siti italiani ho trovato degli specchietti pieghevoli più economici, ma sono tutti tondi; la forma non mi ispira perché non credo darebbero una buona visuale:
https://www.amazon.it/Specchietto-Pieghevole-universale-FAR-completo/dp/B00U5Z2BM0
Ho visto che Acerbis pure ne fa, ma tondi e piccoli.

Sapreste consigliarmi qualcosa di omologato e non tondo?

Grazie!

I-I0f
14-12-2016, 19:20
Ti consiglio gli Ergo, distribuiti da Wunderlich:

http://www.wunderlich.de/shop/it/retrovisore-flash-ergo-sport-23640-000-1.html

pancomau
14-12-2016, 21:36
io ho il modello adventure della smat nord, preso da bep's (http://www.beps.it/product/0001295252/specchi-adventur), montato su due Honda della serie NC (bicilindrico)

sono però "tondi"... anche se non proprio esattamente.... in quanto sono un pò ovalizzati...

...li vende anche la touratech (https://shop.touratech.it/specchietto-adventure-ripiegabile-m10x1-25.html)

sono omologati (per quel che vale....)
sono completamente in materiale "plastico"
hanno un metodo "furbo" per regolare la resistenza (frizione) degli snodi in modo da mantenere nel tempo il giusto compromesso tra la possibilità di manovrarli e il fatto che non si spostino con la pressione del vento o le vibrazioni.
a velocità medio alte vibrano un pochino di più degli originali Honda
è molto facile ripiegarli verso l'interno della moto e poi rimetterli con un solo gesto dov'erano prima senza dover ogni volta ri-regolare di fino... e questo perchè il movimento di rotazione del braccio principale (quello che usi per piegarli verso l'interno) ha le posizioni a "tacche" (o scatti) e quindi ritrovi facilmente quello "giusto" e lo specchio è regolato giusto.

qui il video di istruzioni per le regolazioni (https://vimeo.com/116658379)

londinese
15-12-2016, 00:41
Grazie, ragazzi!

Pancomau; il sito dice: non adatto a moto BMW, però! Boh? Pensavo che la dimensione delle viti fosse semi-universale, o 8 o 10mm.

I-iof, gli ergo ce li hai? Ti vibrano assai di più degli originali?

pancomau
15-12-2016, 18:28
purtroppo sono solo "semi" standard..;)

Le misure più diffuse sono:
2 diametri diversi 8 o 10
3 passi diversi 1 o 1,25 o 1,5
2 "criteri" diversi: o due specchi con filettatura uguale o filettature differenziate Dx/Sx per limitare la possibilità che lo specchietto si sviti per forza dell'aria.

quindi in titale ci sono 12 possibili combinazioni... se contiamo i più diffusi che abbiano viteria "metrica".

Da quel che vedo in giro BMW per la f800R usa M10x1,5, e mi sembra con passo differenziato sinistrorso e destrorso.

M10x1,5 significa vite a passo metrico (M) con diametro 10mm e con passo 1,5

Quelli del link sono M10x1,25, quindi un passo diverso

a questo link (https://shop.touratech.it/specchietto-adventure-ripiegabile-m10x1-5.html) della touratech c'è la versione M10x1,5
Alla pagina però puoi leggere che ci sono un pò di modelli BMW... ma non la tua. Da quel che ho capito la BMW per qualche modello usa una filetatura destrorsa per entrambe gli specchietti.... mentre per altri modelli usa la filettatura differenziata Sx/Dx

Devi controllare la tua moto cosa monta.
Nel caso ti servano filettature differenziate Dx/Sx... alcuni fornitori danno la confezione di adattatori... altrimenti devi comperare tu gli adattatori:
uno con femmina M10x1,5 "normale" e maschio M10x1,5 "sinistrorso"
uno con femmina M10x1,5 "normale" e maschio M10x1,5 "normale" (che serve solo per mantenere le altezze uguali tra i due specchi una volta montati.

Se opti per l'ipotesi degli adattatori francamente ti suggerisco di trovare le robe in un negozio con commesso che capisca l'argomento, perchè è facile far casino. Ad esempio c'è chi ti vende adattatori online che però sono pensati per gli specchietti con lo stelo filettato ed il dado esterno di serraggio, chi ha quelli per stelo non filettato, chi ha quelli con foro femina poco profondo, ... ecc..ecc...

..

e "va da se" che su una naked come la f800r se cominci a mettere adattatori e altro... il risultato estetico comincia presto a diventare "discutibile" (ammesso che la cosa sia rilevante...)

I-I0f
15-12-2016, 21:32
@londinese: li ho avuti su moto a noleggio usate su più giorni soprattutto in fuoristrada. Non vibrano più degli originali, nuova visione e sono molto stabili (ovvero non tendono a ripiegarsi ad ogni buco).