Visualizza la versione completa : Sono un EX cliente dainese (notare la d minuscola)
mauro1709
15-11-2016, 14:42
Cari Signori sono qui a scrivervi per condividere la mia esperienza con la dainese.
Qui di seguito le email esplicative della questione che ho scambiato con la nota marca di abbigliamento.
a voi i commenti... perchè io ho deciso di non replicare...
Mail inviata a info@dainese.com
----------------------------------------------------------------------------------
Buongiorno,
mi rivolgo all'unico indirizzo utile che ho trovato sul vostro sito e prego fin da ora di indirizzare questa comunicazione a chi di dovere, trattandosi di un RECLAMO.
Brevemente riepilogo il fatto:
Sono motociclista da 35 anni e il vostro brand per me è stato da sempre esempio di qualità e garanzia inimitabile. Forse un po' piu’ costoso degli altri, ma sicuramente giustificato dall’ottima qualità dei prodotti che ho acquistato da sempre e fatto acquistare ai miei amici.
Anche lo scorso 28 novembre 2015, mi sono affidato al solito store di Roma di via della Penna per acquistare altri capi di abbigliamento, in particolare:
- due pantaloni antipioggia Basic Paint D-Crust (uno per me XL e uno per mio figlio L)
- un paio di guanti Scout EVO Gore-Tex (per me)
- un paio di guanti Rain Long D-Dry(per mio figlio)
totale della spesa 264€.
Purtoppo, circa un mese fa, mi sono accorto- dopo una pioggia presa circolando in città - che il mio pantalone antipioggia non tiene più e mi sono ritrovato le gambe bagnate.
Certo di essere ancora in tempo per far valere la garanzia, il 7/10/2016 ho deciso di rivolgermi con fiducia al mio rivenditore solito spiegando l'accaduto.
In quell'occasione mi è stato detto che il pantalone doveva essere spedito a Milano e che mi avrebbero fatto sapere al più presto qualcosa....
Dopo un mese e con l'arrivo delle piogge a Roma, non avendo ricevuto nessuna telefonata mi sono deciso a richiamare lo store.
La prima cosa che mi viene detta dalla gentilissima signorina è: "un mese è il minimo di attesa per queste cose... comunque ci informeremo" !?!?!?!? ...bha ...
Nel pomeriggio ricevo una chiamata nella quale in sostanza mi viene riferito che non mi verrà sostituito il pantalone perchè (testuali parole) "si suppone sia stato messo su una sorgente di calore" e per tale motivo si è danneggiato, aggiungendo per ultimo, che stavano provvedendo a rinviarmelo.
Questo tipo di risposta – oltre ad essere molto approssimativa (si suppone) - mi umilia personalmente e come motociclista.
Infatti, sono un motociclista “secolare” e ho avuto nel corso degli anni diversi pantaloni antipioggia e posso assicurare che NON MI SONO MAI SOGNATO di metterli ad asciugare su nessuna fonte di calore. So esattamente che l'abbigliamento antipioggia si deteriora se fatto asciugare sulle "fonti di calore", come avviene, peraltro, a tutte le cose di plastica!!!
Mi dispiace che una marca blasonata e con una clientela cosi’ fidelizzata, come la Dainese abbia potuto supporre (cio’ mi è stato riferito nel corso della telefonata) una cosa del genere negando la sostituzione del pantalone che tra l'altro è anche di costo monigerato.
In conclusione quindi, vorrei aggiungere, che allo stato delle cose, è perfettamente inutile il rinvio del pantalone, QUINDI VI LIBERO dal gravoso IMPEGNO della spedizione, e domani sarò costretto a provvedere all’acquisto di analogo pantalone antipioggia ovviamente di un’altra marca.
DITEMI CHE SONO STATO SFORTUNATO con la vostra merce MA NON DITEMI che non sono in grado di BADARE ALLA STESSA!!!
Ossequosi saluti a tutti voi da uno dei piu’ cari e fidelizzati EX CLIENTI.
In allegato le ricevute e lo scontrino del materiale acquistato.
----------------------------------------------------------------------------------
RISPOSTA ricevuta dopo due gg da customercare@dainese.com
----------------------------------------------------------------------------------
Caro Mauro,
grazie per averci scritto. Prima di tutto grazie per essere un nostro fedele cliente da tanti anni e ci fa piacere che si sia trovato bene con i nostri prodotti.
In merito al pantalone, dopo un’attenta analisi, i nostri tecnici non hanno riscontrato nessuna difettosità del materiale e di conseguenza non è stato possibile procedere con la sostituzione in garanzia del prodotto. Il capo presentava il giro vita scollato, nastrature e tessuto danneggiati da probabile esposizione con fonti di calore (sotto sella per lungo tempo o contatto con fonti di calore oppure lavaggio non eseguito come da indicazioni riportate sull’etichetta interna) e di conseguenza non è stato possibile nemmeno procedere con una riparazione.
Il nostro riscontro non ha avuto il fine di umiliarla oppure sminuirla, bensì di comunicarle che il suo pantalone è venuto accidentalmente a contatto con fonti di calore che lo hanno danneggiato.
Purtroppo le dobbiamo riconfermare che non possiamo procedere con la sostituzione in garanzia del suo prodotto. Ci dispiace perdere un fedele cliente come Lei.
Restiamo a Vostra disposizione se ha bisogno di ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Dainese Customer Care
Dainese S.p.A. | Via dell’Artigianato, 35 | 36060 Molvena (VI), Italy
Per tutte le informazioni sul nostro servizio post-vendita è disponibile una sezione dedicata al seguente link: Domande frequenti - Postvendita
For most common questions about our aftersales service please visit the following page: Aftersales FAQ
Dainese S.p.A. | Via dell’Artigianato, 35 | 36060 Molvena (VI), Italy
Tel. +39 0424 410711 | Fax +39 0424 410700
Direct +39 0424 410715
----------------------------------------------------------------------------------
asderloller
15-11-2016, 14:49
eh... anche io ho notato un bel calo di qualità.
ma se loro sono felici di perdere clienti su clienti... magari un domani dovranno fare i conti e non torneranno più.
mauro1709
15-11-2016, 14:52
a Roma se dice... che pulciari !!!! il pantalone è costato 37€
lmonterz
15-11-2016, 14:52
Oltre al danno anche la beffa....
...devo dire però che - pur non avendo nulla a che vedere col tuo caso - dopo tre anni che li tenevo nel medesimo armadio (al riparo da luce e calore), ho tentato di utilizzare due paia di pantaloni antipioggia: un Dainese e un Sidi. Il Dainese era così come lo avevo riposto, mentre gli elastici del Sidi erano completamente "disfatti"... Idem per la gommatura del bottone, che si è letteralmente "disintegrata" tra le mie dita....
mauro1709
15-11-2016, 14:56
Mi sono già dovuto ricomprare un panta antipioggia...ma stavolta ho preso Rev'IT (avendo anche la giacca)
Fortuna che le giacche Dainese che mi vanno bene di spalle mi stanno strette di braccia. Vado di Rev'it
flower74
15-11-2016, 15:26
... anni e anni con Spidi... poi il passaggio a Dainese... un incubo... parti di cerniere non ben assemblate e taglienti, guanti lacerati dopo un anno... giacche in gorotex che non tengono l'acqua.
Il bello è stata la richiesta dello scontrino dei guanti regalatomi... scontrino che non possiedo... indi per cui guanti da buttare.
Se riesco l'anno prossimo cambio di nuovo marca.
Timisoreano
15-11-2016, 15:27
Mi spiace per la brutta esperienza. Io con Dainese ho avuto solo buoni riscontri: una loro giacca di pelle con paraschiena e protezioni mi ha salvato da guai peggiori durante un brutto incidente. La tengo ancora appesa in garage come un amuleto anti sfiga.
Ho acquistato molti altri capi di abbigliamento e si sono rivelati sempre di ottima fattura; infatti la scorsa primavera ho nuovamente acquistato una giacca di pelle e, dopo avere visto e provato diversi modelli anche di altre marche, sono tornato ad acquistare Dainese...anche se ho speso qualche euro in più.
EnricoSL900
15-11-2016, 15:29
Ho smesso di comprare abbigliamento Dainese da oltre dieci anni...
Enne minuscola?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Alessio gs
15-11-2016, 15:35
Dainese.......lascia stare, ci sono marchi 100 volte migliori come qualità....ciao...
Enne minuscola?
Quella di Non ne compro più...:lol:
Colomer77
15-11-2016, 15:42
concordo, Dainese ha perso parecchio in qualità da qualche anno a questa parte.
guarda so da fonti interne che producono tutto in cina e la qualità è nettamente peggiorata..io ho preso un'ultima tuta (per ovvi motivi di prezzo :) ) molto costosa perché prodotta qui goretex ecc ecc. e nonostante ciò noto la differenza di qualità rispetto a quelle vecchie loro....ahimè ultimo capo che comprerò quindi ti capisco
matteo.t
15-11-2016, 15:48
Io ho preso gli stivali modello grantorino in pelle e goretex , li uso da un paio di anni senza problemi, ho anche un paio di guanti sport touring ma questi ,pur essendo un buon prodotto, non sono al livello dei rs 3 clover , li presi in offerta speciale per cui ottimo rapporto qualità prezzo.
Cina, Tunisia, Pakistan, Indonesia... come tutti del resto.
Però confermo che a differenza di altri loro vivono molto sul brand
mauro1709
15-11-2016, 15:52
Infatti... io non mi riferivo alla qualità ...secondo me quella ancora c'è... anche se diminuita negli anni...ma mi riferisco alla loro assistenza post vendita: UNO SCHIFO !!!
la qualità in confronto ad anni fa fa schifo, te lo garantisco...compro dainese da 16 anni quindi la conosco bene
io in armadio ho la giacca da enduro che usava Orioli all'epoca, non ricordo il nome esatto, ma parliamo del 90-91 è sbiadita ovviamente ma elastici e cerniere sono ancora belle funzionali.
Sfido uno dei capi odierni a durare 20 anni
Senza entrare nel merito della causa, a volte si perdono davvero in un bicchiere d'acqua.
In particolare ora che la qualità generale è calata e la concorrenza aumentata, il gesto di rimborsare e/o venire incontro al cliente in questi casi "ambigui" è la migliore pubblicità.
Pensare che Tucano Urbano non ha battuto ciglio su un difetto presentato su due modelli di guanti (pure su quelle sostiuiti) e che GIVI per un supporto (1 di 4) perso da me di una moto di 20 anni fa, mi ha inviato un intero Kit di supporti a gratis (mi ero offerto di pagarli).
Per me è questa una buona pubblicità;)
mauro1709
15-11-2016, 16:12
Senza entrare nel merito della causa, a volte si perdono davvero in un bicchiere d'acqua.
In particolare ora che la qualità generale è calata e la concorrenza aumentata, il gesto di rimborsare e/o venire incontro al cliente in questi casi "ambigui" è la migliore pubblicità.
Pensare che Tucano Urbano non ha battuto ciglio su un difetto presentato su due modelli di guanti (pure su quelle sostiuiti) e che GIVI per un supporto (1 di 4) perso da me di una moto di 20 anni fa, mi ha inviato un intero Kit di supporti a gratis (mi ero offerto di pagarli).
Per me è questa una buona pubblicità;)
E' proprio questo il concetto che vorrei far emergere con questa discussione.
..
Invece di sostituirmi i pantaloni (pagati ben 37€ ;) ) hanno detto che io non li ho saputi "curare" !!! angry9:
Quei pantaloni gli costeranno non più di 5€ al paio .... e ho detto tutto (cit)
Belavecio
15-11-2016, 16:31
La risposta è davvero penosa..
SKIZZO67
15-11-2016, 16:44
eh... anche io ho notato un bel calo di qualità.
Ho una giacca Dainese che reputo ancor oggi la migliore di sempre. Purtroppo gli anni si sentono e un mese fa son entrato in Dainese per il nuovo acquisto...........vi dico solo che ho comprato Spidi.
asderloller
15-11-2016, 16:51
io l'ho notato dai guanti.
finissima fattura un tempo, ora grossolana.
basta averli davanti, sono proprio diversissimi.
pacpeter
15-11-2016, 17:02
Anche io con dainese ho notato: qualità sempre più scadente, sento spesso del supporto in garanzia mal funzionante.
Peccato
Stessa esperienza con pantaloni Tempest D Dry in cui aveva ceduto la membrana interna ma fuori erano intonsi, nessuna garanzia applicatomi, solo 50% di sconto sulla riparazione... Ma questa è l'ultima volta che gli dò fiducia...
May the Force be with you
Due anni e D-Dry da buttare
Due anni e Gore-tex da buttare
Per fortuna quest'ultima rientrava in garanzia di 2 settimane (!!) e mi hanno dato un buono
rufus.eco
15-11-2016, 17:15
Da ormai 9anni ho comprato 2giacche Dainese,sembrano ancora nuove ,e posso assicurare che sono usate tanto tanto.
L'ho già scritto è già tre/quattro stagioni che...
spero che tu abbia inviato il tutto, per conoscenza, anche alle più importanti riviste del settore.
se quello dovesse servire a far loro perdere un altro centinaio di clienti, sarebbe una bella soddisfazione.
:)
mauro1709
15-11-2016, 17:32
Che dite se gli mando via email il link a questa discussione :cool: :lol:
mauro1709
15-11-2016, 17:33
spero che tu abbia inviato il tutto, per conoscenza, anche alle più importanti riviste del settore.
se quello dovesse servire a far loro perdere un altro centinaio di clienti, sarebbe una bella soddisfazione.
:)
non ci avevo pensato...
no, è meglio se mandi in chiaro la tua lettera con relativa risposta.
asderloller
15-11-2016, 17:34
non è il primo topic sulla qualità dainese e non sarà l'ultimo se non cambiano qualcosa.
le linee sono sempre molto belle "esteticamente" ma la qualità è davvero scesa tanto, almeno quella mid-range.
non ci avevo pensato...
se motociclismo pubblica il reclamo, vedrai come si sbrigano a farsi sentire.
prova anche a suggerire che , se vogliono, possono fare a meno di pubblicare la risposta. per averne una ""ufficiale" da pubblicare sul numero successivo, come accade di solito.
Così possono rimangiarsi quello che hanno risposto a te e rivedere le loro posizioni.
;)
...qualità sempre più scadente, sento spesso del supporto in garanzia mal funzionante. .....
chi abbassa la qualità per aumentare gli utili, dovrebbe mettere in preventivo l'aumento di reclami e lamentele, se non lo fa è uno sprovveduto.
Quando poi, all'atto pratico dà risposte di questo tipo, nello specifico su acquisti di valore ridicolo, è oltretutto...............................un pezzente.
:mad:
mauro1709
15-11-2016, 18:20
inviato il testo delle due email a ...
Motociclismo: motociclismo.lettere@edisport.it
e
InMoto: info@contieditore.it
Se avete altre email datemele....
mauro1709
15-11-2016, 18:25
................
Quando poi, all'atto pratico dà risposte di questo tipo, nello specifico su acquisti di valore ridicolo, è oltretutto...............................un pezzente.
:mad:
E' proprio questo il motivo che mi ha fatto incacchiare a dismisura...il valore del pantalone è veramente ridicolo :(
ma tutto sto casino per 37 euro..
quello che ho pensato anche io... certo che anche dainese per 37 euro... potevano sbattersi almeno offrendo un altro paio a buon prezzo, già solo i costi di spedizione...
mauro1709
15-11-2016, 19:25
non vi rispondo nemmeno...
anzi SI....
Primo ... è proprio perchè la cifra è ridicola che ho alzato tutta sta canizza !!!
secondo ... la garanzia sui prodotti è di due anni !!! (e per fortuna che avevo lo scontrino !!)
terzo il pantalone è stato per i mesi invernali (durante i quali lo avrò usato 7/8 volte) nel topcase del mio GS e levato da lì in estate.
senza nessuna polemica ... ma non fate lo stesso errore di quelli della dainese... :lol: e cioè sapere come uno si comporta... ci vogliono le prove inconfutabili !!!
Peppone, ok. Però capiamo che già solo la ricezione e l'analisi del capo gli è costata più di una sostituzione. Fossero furbi, avrebbero ritirato i vecchi per analisi e sostituiti con un paio nuovi. Nell'azienda per cui lavoro, che di certo non è Dainese, sui reclami "dubbi" ci muoviamo così. Chiaro che se uno prende a randellate i prodotti, glieli sostituiamo corcazzo
L'utente medio di questo forum avrebbe comprato la Dainese e licenziato quello che non ti ha passato il pezzo in garanzia.
Bavbone! :lol:
mauro1709
15-11-2016, 19:28
Peppone, ok. Però capiamo che già solo la ricezione e l'analisi del capo gli è costata più di una sostituzione. Fossero furbi, avrebbero ritirato i vecchi per analisi e sostituiti con un paio nuovi. Nell'azienda per cui lavoro, che di certo non è Dainese, sui reclami "dubbi" ci muoviamo così. Chiaro che se uno prende a randellate i prodotti, glieli sostituiamo corcazzo
Giusto!!! se avessi presentato dei pantaloni strappati...allora avrebbero potuto essere certi che li avevo maltrattati ... :mad:!!!
Enne minuscola?
Avevo notato pure io ma non volevo infierire......rotfl.....
L'utente medio di questo forum avrebbe comprato......
O fatto una causetta per principio...quantomeno un atp
:lol: :lol: :lol:
daina ...cosa???:confused:
Paolo Grandi
15-11-2016, 21:00
Da anni giro con gli antipioggia nel bauletto laterale. Un giacchino Tucano e dei pantaloni Decathlon. Cinesate. Il bauletto è quello sopra lo scarico. La moto d'estate, parcheggiata a casa sotto telone, al mattino è al sole.
Nessun problema di tenuta all'acqua...
Vabbè, sarà merito della protettività dell'RT... :confused:
Con Dainese (correva il lontano 2006 ed ero alla prima esperienza con capi tecnici) ho avuto modo di corrispondere più o meno nei termini di cui sopra. Sarà una policy aziendale.
Ad ogni modo risolsi, prima con l'avvocato :cool: poi con il primo completo Rev'it Cayenne :D. Che ancora, dopo centinaia di migliaia di km, è in ottime condizioni ed uso regolarmente ;)
ma dopo aver letto la storia , in dainese han ragione e son stati anche gentili nella risposta dettagliata. se fanno come il 90% delle cose antipioggia lasciate nella moto a marcire al sole dell'estate son
Revit due anni di antipioggia, sempre nella borsa della marmitta che scalda parecchio (forse non hai presente ma te lo garantisco io) mai un problema...e sono ancora lì...
Dainese, 2 mesi, tuta goretex e pelle da 1500 euro, le cerniere della giacca mi hanno abbandonato in cima al rifugio mucciante per chi c'era moto tour d'Abruzzo dell'anno scorso...
Dainese è sempre stata (in passato) al top solo per la pelle.......Per la cordura ha sempre inseguito Spidi.......
le cerniere della giacca mi hanno abbandonato in cima al rifugio mucciante per chi c'era moto tour d'Abruzzo dell'anno scorso...
Ricordo bene......
Anche le bestemmie? Hahahaha
Dopo anni di dainese sono passato a rev'it. Ho ancora in armadio un dainese tzunami in goretex con quasi dieci anni alle spalle. Non tiene più l'acqua ma come vestibilità e taglio è eccezionale. Le ultime dainese invece le ho rivendute tutte. Qualche anno fa per una sostituzione di una cerniera mi hanno chiesto uno sproposito e i tempi lunghissimi.
Dalla loro hanno ancora parecchi store, almeno qui su Roma, ma con il tempo...
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Comunque io da poveraccio sono anni che vado in giro con l' anti pioggia decathlon buttato nel sottosella ancora bagnato e mai un problema.
Vi dirò di più, ho fatto un incidente a più di 70 km orari con indosso i guanti in pile della b twin (quindi sempre decthlon) e li uso tutt'ora perché la parte del palmo in materiale gommoso manco si è rovinato più di tanto.
Quindi capisco l'utente deluso dalla qualità e dalla risposta.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
E' tutta roba termosaldata ed è normale che finisca così.
quindi parti dal presupposto che il nostro amico non sia capace di gestire una antipioggia? senza averla vista?
asderloller
16-11-2016, 14:53
il sottosella del cb500x rigenera i tessuti
se ha le tassellate lo trasforma in goretex
asderloller
16-11-2016, 14:57
pensa che una volta c'ho messo dentro un anti pioggia ed è uscita una tensostruttura da 200mq
mauro1709
16-11-2016, 15:05
:lol::lol::lol:
http://www.flor-system.com/wp-content/uploads/2012/04/tendostrutture-tersostrutture-flor-system-02.jpg
asderloller
16-11-2016, 15:06
e poi l'ho venduta a @mauro1709 che ne fa sfoggio proprio qui sopra
fa fatica ad infilarsela quando piove.
ma non è male.
e noi sappiamo chi l'ha progettata vero????? :)
asderloller
16-11-2016, 15:13
peppone ha progettato questa tensostruttura e l'universo tutto.
e scava le fosse partendo dal basso
rsonsini
16-11-2016, 15:25
Una volta un mio amico ha visto un cb500x passare e la giacca di jeans gli è diventata impermeabile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
asderloller
16-11-2016, 15:28
Dainese ha scritto a peppone perchè un suo capo era difettoso
e peppone lo ha licenziato
rsonsini
16-11-2016, 15:41
Se aveste inventato la pioggia e le relative tute protettive sareste severi anche voi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
asderloller
16-11-2016, 15:42
peppone fa piangere gesù
Championpiero
16-11-2016, 16:08
Comunque io da poveraccio sono anni che vado in giro con l' anti pioggia decathlon buttato nel sottosella ancora bagnato e mai un problema.....
concordo.
Per la mia ragazza ho acquistato antipioggia da decathlon e durante un viaggi oabbiamo preso un acqua stile cascata. Non è entrata una goccia di acqua. In più essendo molto leggera la mette dentro qualsiasi zaino senza che occupi troppo spazio.
Il mio nuovo completo antipioggia sarà marchiato Decathlon e sarà economico. A costo di acquistarne uno all'anno ....
peppone fa piangere gesù
e le tute non reggono
asderloller
16-11-2016, 16:22
peppone usa la tuta dell'adidas a misano
LucioACI
16-11-2016, 16:37
Io uso una antipioggia da campagna...comperata al consorzio per 15euro. Due pezzi...fai la sauna ma stagna bene.
asderloller
16-11-2016, 16:39
con lo stagno delle rane peppone ci fa le saldature
rsonsini
16-11-2016, 16:51
Quando peppone deve donare il sangue non usa una siringa, ma una pistola e un secchio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hedonism
16-11-2016, 16:52
E' tutta roba termosaldata ed è normale che finisca così.
http://www.aveleyman.com/Gallery/ActorsC/100560-30277.jpg
rsonsini
16-11-2016, 16:54
Peppone è un ex cliente dainese, ma con la N maiuscola.
Sent from my iPhone using Tapatalk
se ha le tassellate lo trasforma in goretex
Con le gomme termiche cosa sarebbe uscito?
Un capo in piuma d'oca?
Ma la gommapiuma delle imbottiture della Dainese è tassellata?
63roger63
16-11-2016, 18:55
hanno detto che io non li ho saputi "curare" !!!
...si ho letto...sotto la sella...e di un GS...:lol:.
Sfido chiunque a:
- metterci una qualsiasi cosa sotto alla sella della GS
- trovarci un poco di calore derivante dal motore.
63roger63
16-11-2016, 18:59
In un altro Thread, dove si parlava di anti-pioggia, avevo consigliato, su esperienza personale, di provare i completi da barca da vela, che io indosso sopra il normale vestiario quando piove, e in particolare quelli traspiranti.
http://www.decathlon.it/giacca-cerata-uomo-ozean-900-rossa-id_8240054.html
mauro1709
17-11-2016, 09:27
http://www.decathlon.it/giacca-cerata-uomo-ozean-900-rossa-id_8240054.html
AOH ma quella costa DU PIOTTE !!!
mauro1709
17-11-2016, 09:28
Peppone è un ex cliente dainese, ma con la N maiuscola.
Eddai non infierite... sono dislessico e ho sbagliato nel titolo..
prego i moderatori di correggere la "n" in "d" (sempre se je va) :lol:
rsonsini
17-11-2016, 10:19
Ma non era per te, era per lui.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mauro...io sono di Vicenza...Molvena è abbastanza vicina...metterò a frutto il tuo consiglio e guarderò altre marche...ma cambiando settore anche sulla Diesel, sempre qui vicino, ho sentito dei bei racconti dall'interno....alla faccia degli imprenditori illuminati/guru... :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
flower74
17-11-2016, 10:31
... onestamente io ho notato un decadimento generale anche di altre marche, Spidi in primis.
Marchio che ho usato per diversi anni.
Adesso sto risparmiando perché vorrei fare l'esperienza con Rukka... giusto per capire se produrre in China ha portato dei peggioramenti per tutti o, alcune azienda, dal costo dei loro prodotti proibitivi, riescono a fare comunque bene.
mauro1709
17-11-2016, 11:22
Mauro...io sono di Vicenza...Molvena è abbastanza vicina...metterò a frutto il tuo consiglio e guarderò altre marche..............
EVVAI :D:D:D
un altro cliente perso dalla dainese :lol::lol:
@mauro1709 : mi dispiace leggere una cosa del genere, specie se penso che si tratta di una marca che ho sempre apprezzato molto.
Ciononostante Vi riporto la mia esperienza che spero possa, almeno in parte, farTi ritrovare il sorriso e la voglia di provare altre marche (nello specifico Alpinestars).
Nell'ormai lontano 2008 mi sono trovato per un weekend vicino Treviso per un raduno di spider; essendo salito da solo (e avendo quindi posto in auto), ho deciso di comprarmi una giacca da moto a Riese Pio X, all'outlet dell'Alpinestars, complice anche la presenza di un'amica che lavorava lì (per chi ci è stato parlo di Marika, la biondina tutto pepe).
Mi compro una giacca tourer quattro stagioni, con protezioni standard, gilet interno e gore tex (tutto rimovibile): essendo della collezione precedente la pago scontata poco più di 300€ se non ricordo male (ne costava oltre 500 nuova!) e l'ho usata si e no per una stagione.
http://funkyimg.com/i/2jMbW.jpg
Poi, complice la vendita della R60, l'ho messa nell'armadio e ritirata fuori anni dopo quando mi sono comprato il CBR. Anche qui, è durata poco (la moto) e la giacca è finita sul soppalco finché non mi sono comprato una R100 prima ed una Thruxton lo scorso aprile.
Ebbene a settembre, ho poggiato la giacca sulla sella della moto, ma per una mia distrazione, non mi sono accorto che la manica sinistra era scivolata ed il polsino era andato a toccare lo scarico rovente!
http://funkyimg.com/i/2jMbX.jpg
http://funkyimg.com/i/2jMca.jpg
Non vi dico il calendario di santi che ho tirato giù quando me ne sono accorto! Non sapendo a chi farlo riparare, anche perché la giacca è ancora in buone condizioni, ho contattato l'azienda e mi hanno detto che loro effettuavano la riparazione, a patto di inviar prima le foto per poter stimare un costo approssimativo (quello definitivo me lo avrebbero fornito solo post ricezione della moto). Mando le foto di sopra e due giorni dopo mi ricontatta l'assistenza dicendomi che sarebbero una 30ina di Euro, a patto però che provveda io alla spedizione per ricevere indietro il pacco (all'andata erano 10 Euro e al ritorno altrettanti), facendolo ritirare da loro. Accetto subito, anche se mi dicono che nella riparazione verrà inserita una toppa che rimarrà, come la cucitura a vista. Dico che non fa nulla perché l'importante è che il capo rimanga sicuro e vengo tranquillizzato.
Dopo 10gg dall'invio ricevo la giacca indietro e questa è la toppa:
http://funkyimg.com/i/2jMdb.jpg
Non si nota nulla! Dire che sono soddisfatto è dire poco e lo stesso dicasi dell'assistenza! Soprattutto se pensate che la giacca ha quasi 9 anni!
flower74
17-11-2016, 11:48
... cavolo... mica come me che per una cerniera mi hanno sostituito la giacca... con un'altra che presentava il medesimo problema.
Oppure che il Gorotex non è più impermeabile... e mi f...tto.
... cavolo... mica come me che per una cerniera mi hanno sostituito la giacca... con un'altra che presentava il medesimo problema.
Oppure che il Gorotex non è più impermeabile... e mi f...tto.
Sempre Alpinestars?
flower74
17-11-2016, 11:59
... no.. Dainese...
mauro1709
17-11-2016, 12:13
....ha ceduto termosaldatura sulla cucitura ( dove?) .....
Proprio dove risiedono i cosiddetti gemelli di famiglia e dietro la schiena...
purtroppo non li ho più (li ho consegnati fiducioso al negozio di Roma) altrimenti avrei fatto delle foto :(
Evidentemente hanno parte della produzione qui e possono rattoppare...per quanto riguarda dainese sono anni che non sistemano j prodotti e cambiano..evidentemente non hanno la possibilita
paradisosal
17-11-2016, 12:31
Vado a memoria credo fosse il 2012. Giubbotto Dainese nuovo di una settimana. Prima uscita e al ritorno a casa scivolo su viscido striscia pedonali. Risultato abrasiva e buco zona gomito. Me lo han riparato in Dainese ma non a buon mercato (120 euro)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
lorisdalferro
17-11-2016, 12:58
Mi si è rotta la cerniera del giubbotto in pelle dainese.... vado alla sede di Vicenza e chiedo quanto costa ripararlo..... risposta 100 euro.:mad:
..... sono andato in un calzaturificio, sostituito la cerniera con 10 euro.
Mai piu dainese.
Protea-RR
17-11-2016, 13:04
à Sòra Maura, lo sanno tutti che tieni il riscaldamento della sella del giesse a palletta de fòco, perchè ti piacciono le chiappe calde:lol:
comunque ci sono altre discussioni sul tema, dove mi pare che l'argomento sia stato ben disossato.
io ho esperienza co D-Dry, che non è dry manco per la ceppa.
dainese faceva una bella e variegata linea da donna, ma pare che hanno venduto agli arabi, da quanto ho appreso in showroom l'ultima volta che sono andata.
e non è più lo stesso marchio, spiace...:(
Protea-RR
17-11-2016, 13:16
a proposito di chi ha fatto della qualità della pelle un caso di esclusione dalla delusione generale:
la mia "tutara" mi ha consigliato di non acquistare mai tute dainese, perchè sono fatte di pelle scadentissima (cane, mi disse... ma vai a sapere). se ne accorge quando va a fare le riparazioni sul matriale danneggiato.
ma riferisco, perchè non ho esperinza diretta
rsonsini
17-11-2016, 13:26
Quello delle tute dainese fatte di pelle di cane è un argomento ciclico. C'era un 3d messo in rilievo fino a poco tempo fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
mauro1709
17-11-2016, 13:42
à Sòra Maura, lo sanno tutti che tieni il riscaldamento della sella del giesse a palletta de fòco, perchè ti piacciono le chiappe calde:lol:
..........(
altro che sella riscaldata... c'ho i zebedei che me fumano da soli
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Protea-RR
17-11-2016, 14:01
c'ho i zebedei che me fumano da soli
che uomo, che calibro!
@RS, cane o scoiattolo, dice che ad andarle a riparare, il materiale è scadente.
dippiù ninzò
Purtroppo almeno nella mia città, Genova, non è facile trovare roba di marca ben esposta e assortita, quindi avendo un D-Store, è logico che uno si indirizzi su quella marca più che sulle altre, per esempio mi sarebbe piaciuto provare i prodotti Clover, ma il punto vendita più vicino è a La Spezia... mentre Alpinestars francamente non so chi la distribuisca, anzi se qualcuno è così gentile da indicarmelo, ne farò prezioso consiglio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pure mia moglie ha avuto qualche problemino con una giacca dainese d-dry.....da quando è passata a spidi si trova decisamente meglio,le cerniere cernierano, la tenuta all'acqua tiene ,e non ultimo si trova decisamente meglio come vestibilità
Vado a memoria credo fosse il 2012......o abrasiva e buco zona gomito. Me lo han riparato in Dainese ma non a buon mercato (120 euro)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
A me l'anno scorso han cambiato la giacca col modello nuovo perché avevo le due cerniere stagne anteriori rotte....
Bah Dio solo sa hehehehe
fastmirko
21-11-2016, 13:10
A me quelli della Spidi non mi hanno mai risposto in questa maniera, per il semplice fatto che non ho mai dovuto contattarli per lamentarmi dei loro prodotti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |