Visualizza la versione completa : Problema bullone paracoppa spanato.....come toglierlo?
Buongiorno ieri dovendo fare il cambio olio e filtro alla mucca mi sono accorto che la testa del bullone del paracoppa è spanata quindi non riesco a svitarlo e non posso scaricare l'olio ne togliere il filtro.....,qualche idea su come svitarlo?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
il bullone in questione è questohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/bee69a0652131e2f7703a78069a7fa39.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/8f34842b9df9e9f51a6ca9c671b3afbb.jpg
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Qualche colpetto di martello e pinza a scatto o giratubi piccola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
10-11-2016, 09:56
Puoi provare ad incastrarlo con una buona pinza a scatto per poi tirare ed insieme svitare.
Se non funziona puoi comprare degli estrattori specifici, tipo questi
https://www.youtube.com/watch?v=K34RS6M11uw
Prova a farci entrare con piccole martellatine una bussola esagonale, vedrai che farà presa.
Sennò gli fai un intaglio con il dremel (se lo hai) e lo sviti come fosse una vite.
In entrambi i casi una spruzzatina di WD40 aiuta.
ciao
nicola66
10-11-2016, 10:02
bussola senza angoli
http://www.artfer.net/shop/media/catalog/product/cache/1/small_image/256x340/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/9/7/975RA_62.jpg
con la bussola della chiave a crick già ho provato a spingerla con qualche colpetto di martello ma continua a slittare.....ho pensato di provare con le pinze a scatto o con un buon pappagallo ma non credo che si sviti poiché è stretta abbastanza forte e la superficie di presa è limitata....potrei provare con qualche colpetto ed una bussola del 9 anziché del 10
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Cacciavite a taglio e qualche colpetto di martello... quei dadi sono delle ciofeche, sotto hanno un barilotto lungo circa un cm. che si innesta sulla vite maschia del silent block.
Poi tocca andare in concessionaria a vedere se hanno il ricambio, oppure visto che ci sei cambia anche i silent block che quelli originali non valgono nulla, li prendi con la vite più lunga e metti una rondella con dadi in acciaio o dadi con teflon.
con la pinza a scatto o con il pappagallo demolisci ulteriormente la testa. Come ti hanno già consigliato, cerca di intagliare una tacca per poterlo svitare con un cacciavite piatto, se invece cerchi di forzargli sulla testa una bussola, assicurati che sia esagonale e non poligonale.
Con una buona pinza a scatto si fanno miracoli.
forse............... se esistesse con le ganasce dalla rigatura longitudinale.
@cit
Fidati.
Ne ho 2.Una non é niente di che.L'altra é un portento.
Applicando la giusta pressione non lo mollerebbe piú.
roberto40
10-11-2016, 20:53
Io ho una pinza a scatto della usag, quando l'hai serrata sul supporto non lo molla più e non rovina nulla.
Il pappagallo è un'altra cosa, non sono sovrapponibili o confrontabili.
angy...........anche tu devi fidarti :)
io le vendo
Roberto, vista la posizione della testa, deve per forza prenderla di punta, e le righe orizzontali delle ganasce, tendono a far ruotare la pinza rovinando ulteriormente la testa
roberto40
10-11-2016, 20:59
Ma la testa ormai è compromessa,il problema è solo svitarla.
Una volta tolta si compra un bullone nuovo. Chiaramente se si riesce con la bussola tutto di guadagnato, meno fatica e miglior resa. Ma qualora non fosse, con la pinza a scatto si risolve lo stesso. Se poi è molto serrata con l'estrattore si risolve in pochi istanti.
Io opero su dadi e bulloni arrugginiti e bloccati dalla ruggine da oltre trent'anni, come hobby restauro moto d'epoca.
In questo modo ho sempre ovviato al problema.
in ogni caso, è giusto fare le proprie esperienze e mettere in pratica i consigli che ci ispirano maggiormente.
;)
bobo1978
10-11-2016, 21:28
Il metodo più semplice é questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/06f4e5cd956bc06d5322ae7e06c5aefe.jpg
Scalpello con una punta molto affilata.lo punti nella parte tonda,e batti con una mazzetta.un paio di colpi secchi e gira.
Concordo sul fatto che quel dado è molto tenero.
Al massimo prima gli fai una tacca e poi fai presa su quella
lamantino
10-11-2016, 22:39
Non ho mai capito perché i progettisti crucchi hanno avuto la brillante idea di costringerci ad usare 3 chiavi diverse per la rimozione di una piastra bloccata da 4 bulloni....😡😡😡
Sulla mia ho riportato tutto a M8 e chiave da 13.
Anto
il problema della chiave a scatto è che essendo la testa parzialmente infossata nella cavità-alloggio della piastra rimane difficile afferrarla bene ed ho paura di massacrare la testa non riuscendo poi a toglierlo......con lo scalpello ci avevo pensato ma avendolo serrato bene l'ultima volta ho paura che lo distruggo e poi non tolgo più la parte interna del bullone e col cacciavite non credo riesco a girarlo :rolleyes:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
bobo1978
10-11-2016, 23:11
Va bene anche un bel cacciavite piatto
Paolo67.
10-11-2016, 23:13
Flex togli il paracoppa saldi testa di bullone e sviti...oppure estrattore.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Ed è solo un bullone......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo il problema è che se non svito il bullone il paracoppa non posso toglierlo.A saldarci un bullone sopra per svitarlo in effetti non ci avevo pensato potrebbe essere una buona soluzione!
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
roberto40
11-11-2016, 09:48
Hai provato prima a rivolgerti al tuo meccanico?
Magari può farti il piacere e risolve il problema in pochi istanti.
si ho un amico che è meccanico mi ha detto di portarla e proviamo con le tenaglie oppure con martello e scalpello.
Secondo voi un altro bullone di quel tipo che possa andare è possibile trovarlo anche da un Brico, Leroy Marlain,moto ricambi o solo da mamma Bmw?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Citron1971
11-11-2016, 10:10
Io, farei così, tirerei giù tutto il paramotore inferiore, cosa più facile a farsi che a dirsi, infatti ho anche io quei bulloncini spanati dentro da una vita ormai.
Una volta che ho il paracoppa in mano lo metto in morsa e ci lavoro, ti servono un tot di chiavi, tanto che ci devi lavorare meglio farlo in modo agevole sul banco, in morsa, non solo, quando è smontato hai modo anche di vedere se sotto il motore ci sono trafilaggi e/o altro, considera che sulla mia è anche montata la piastra paracambio sul cavalletto centrale, ergo, quando vado sotto la moto poggiata sul laterale, non vedo una mazza, è tutto coperto :cool:.
Comunque quei silent block non valgono una cippa, saranno gli anni, non so, ma sicuramente, in quella posizione, prendono di tutto dalla gomma anteriore, infatti non so nemmeno se varrebbe la pena acquistare lo stesso ricambio, forse qualcosa di equivalente ma più "robusto" potrebbe fare al caso, buon lavoro, bye bye!!!
:hello2::hello2::hello2:
Non ho mai capito perché i progettisti crucchi hanno avuto la brillante idea di costringerci ad usare 3 chiavi diverse per la rimozione di una piastra bloccata da 4 bulloni....😡😡😡
Sulla mia ho riportato tutto a M8 e chiave da 13.
Anto
questo va scolpito nella pietra da quanto e' vero.
Paolo67.
11-11-2016, 10:39
E continuano a farlo...sul 1200 ancora 3 chiavi diverse...
Inviato dal mio Samsung S7
Si può anche saldare un dado sopra, giusto il tanto per svitare
Ragazzi : ci vuole questa (https://www.fine-tools.com/screw-removal-tools.html) pinza , € 25 e passa la paura (https://www.amazon.it/combinate-esclusive-rimozione-Neji-saurus-PZ-59/dp/B00NBSVYOY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478887858&sr=8-1&keywords=PZ-59+ENGINEER)
Se esistessero anche le grip autobloccanti con questo principio......forse si riuscirebbe davvero.
Io, farei così, tirerei giù tutto il paramotore inferiore....
Comunque quei silent block non valgono una cippa, saranno gli anni, non so, ma sicuramente, in quella posizione, prendono di tutto dalla gomma anteriore, infatti non so nemmeno se varrebbe la pena acquistare lo stesso ricambio, forse qualcosa di equivalente ma più "robusto" potrebbe fare al caso, buon lavoro, bye bye!!!
Non viene via finchè non togli il dado spanato perchè è sostenuto dal silent block avvitato nel carter inferiore del motore.
Per i silent.. già detto che gli originali fanno pena, basta andare in un negozio di articoli tecnici in gomma e trovi tutte le misure che vuoi:
http://ebrubber.com/wp-content/uploads/2014/08/Silent_Blocks_Rubber_Mounts.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |