Visualizza la versione completa : Pirelli Diablo Supercorsa SP
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi ha montato i supercorsa SP, e soprattutto la misura 200 al posteriore, che nel modello 2015 in e omologato, ieri l'ho notato al posteriore al Ducati Panigale, bel pneumatico, insomma c'è qualcosa di meglio per un uso misto? 20% pista 80% strada, ma la cosa più importante, devo resettare qualcosa in centralina? Perché ho notato che la 205 e qualche cm più alta
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Le pirelli sono ottime gomme...... Ad ogni cambio di dimensione dei pneumatici e opportuno farlo sapere alla centralina in modo che il tc funzioni correttamente c e una funzione sul cruscotto che serve proprio a questo basta selezionarla e fare cio che chiede il programma che e andare a 50 kmh in prima e poi seconda per alcuni metri
LucaTeam
01-12-2016, 09:18
Le pirelli sono ottime gomme...... Ad ogni cambio di dimensione dei pneumatici e opportuno farlo sapere alla centralina in modo che il tc funzioni correttamente c e una funzione sul cruscotto che serve proprio a questo basta selezionarla e fare cio che chiede il programma che e andare a 50 kmh in prima e poi seconda per alcuni metri
@Janez : sei sicuro che lo si possa fare con la moto originale questo lavoro e non ci voglia invece il kit calibration? Perche in caso fosse cosi mi piacerebbe sapere come fare......anche se ho sempre sentito appunto che da originale non si potesse fare :D
Il calibration kit e' sulla bmw sul panigale c e una funzione sul cruscotto
Teskio74
01-12-2016, 22:56
In effetti che io sappia sulla nostra bisogna agire tramite calibration kit per fare appendere i nuovi parametri della gomma nuova alla centralina mentre sulla 1299 mi pare che ci sia la procedura che indica Janez..
massimou
03-12-2016, 18:28
Sono tentato anche io di riprovare le sp...
Anche se negli ultimi anni (ad eccezione di una piccola parentesi Michelin) mi sono sempre trovato bene con Dunlop (potendo scegliere la mescola)
Paolo Grandi
03-12-2016, 18:47
Già usi GP Racer in mescola, che durano di più e tengono di più.
Sarebbe un passo indietro.
Inoltre da gennaio sarà disponibile il nuovo D212 GP Racer... ;)
massimou
03-12-2016, 19:30
alcuni (per lo più pirelliani) ne parlano molto bene, per quanto riguarda la tenuta :) ... la m,ia era curiosità di provare :cool:
per la durata si sa.... :mad:
pure Michelin sono scarsine (per la durata e per l' anteriore che non da fisducia) :mad::mad:
quindi mi consigli di rimanere in Dunlop
Prova le metzeller k3rr gran gomme tengo fino la fine!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-12-2016, 00:57
...quindi mi consigli di rimanere in Dunlop
Tutta la vita.
Se proprio, il paragone devi farlo con le SC1 e SC2 (analogamente per Metzeler).
@devid72
SP e K3 sono gomme eccellenti, ma massimou le usa (spesso) anche in pista. Dove ci si può andare tranquillamente anche con le prime. Ma grip e durata non possono essere paragonate alle GP Racer in mescola.
Ciao. Penso che le gomme siano molto soggettive... ho degli amici che girano con aprilia e solo dunlop gp! Altri come me ex ducati solo sp o k3! BMW non so? Ho ancora le gomme di serie:eek: Credo che ogni moto alla fine abbia la sua gomma... e pilota la gomma con la quale trova più confidenza e fiducia! X me k3... ma sicuramente le dunlop sono un ottima alternativa.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
massimou
04-12-2016, 11:28
Tutta la vita.
Se proprio, il paragone devi farlo con le SC1 e SC2 (analogamente per Metzeler).
.
che se non erro non sono omologate per strada, giusto?
Sì. Non sono omologate.
Ma le versioni sp c'è anche omologato e k3 e k2 omologato. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-12-2016, 14:58
che se non erro non sono omologate per strada...
Da alcuni anni, tutta la gamma Pirelli e Metz. intagliate in mescola è omologata strada:
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/diablo-supercorsa-sc
Andrea1982
04-12-2016, 16:00
però non hanno i numerini tra parentesi cosa che a libretto richiede bmw...
(parlo di sc1-sc2)
spv2 nessuno può dire nulla
bsb idem
dunlop 211 nessun problema..
(parlo omologazione con le parentesi) poi secondo me vanno provate, ognuno ha le sue preferenze, in strada poi credo sia impossibile metterle in crisi
a parità (più o meno di prezzo) a gusto personale preferisco le dunlop
rispetto alle sp v2
se
voglio risparmiare un po' monto le bsb (che però solo strada mi durano circa 1300/1400 km)
Guarda io con le k3 ho fatto 2800 km strada allegro e una pistata. .. con la panigale
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
massimou
04-12-2016, 18:27
(parlo omologazione con le parentesi) poi secondo me vanno provate, ognuno ha le sue preferenze, in strada poi credo sia impossibile metterle in crisi
a parità (più o meno di prezzo) a gusto personale preferisco le dunlop
rispetto alle sp v2
se
concordo ;)
l' unica cosa certa è la durata a parità di "utilizzo" e li Dunlop :!:
Paolo Grandi
04-12-2016, 19:11
però non hanno i numerini tra parentesi cosa che a libretto richiede bmw...
In tal caso (Dunlop a parte), per le mescole più performanti, ci si deve orientare su Metzeler RR.
Se l'utilizzo sarà anche stradale.
A mio avviso le pirelli o le metz sono eccellenti io ovviamente le ho sempre usate k1o k2 o kx ed ultimamente sc1 sc0.........come dice paolo grandi le gp sono stupende ed hanno grip fino alla fine ma costano molto e sono terribilmente dure di carcassa..... Io con le sc1 quest anno una volta ho fatto 5 turni u l ultimo in 2.00 al mugge e perche ero stanco non perchenon tenevano
massimou
07-12-2016, 13:52
A mio avviso le pirelli o le metz sono eccellenti io ovviamente le ho sempre usate k1o k2 o kx ed ultimamente sc1 sc0.........
ti piace vincere facile :lol:
LucaTeam
16-01-2017, 11:39
In tal caso (Dunlop a parte), per le mescole più performanti, ci si deve orientare su Metzeler RR.
Se l'utilizzo sarà anche stradale.
Piano piano ragazzi, diamoci un aggiornata! Già dalla fine del 2016 e comunque ufficialmente dal 2017 come Metzeler pure la Pirelli ha omologato le mescole 2 e 1 su strada...o meglio piu che averle "omologate" cosa che erano gia prima, ci ha semplicemente messo le parentesi in modo appunto da poterle montare su qualsiasi moto visto che tutte le moto hanno il codice velocità tra parentesi. Ecco perche non avete sentito molto a riguardo...la gomma di per sè era gia omologata, e che hanno messo le parentesi per poterla montare su tutte le moto in quanto prima era ugualmente omologata ma causa parentesi non si poteva montare... :eek:
Paolo Grandi
16-01-2017, 12:01
Piano piano ragazzi, diamoci un aggiornata! Già dalla fine del 2016 e comunque ufficialmente dal 2017...
Beh! L'aggiornata se la devono dare loro... ;)
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/diablo-supercorsa-sc#/size-range
LucaTeam
16-01-2017, 12:05
Si confermo che si debbano dare un'aggiornata hahaha
massimou
17-01-2017, 08:06
Piano piano ragazzi, diamoci un aggiornata! Già dalla fine del 2016 e comunque ufficialmente dal 2017
meglio tardi che mai:arrow:
LucaTeam
17-01-2017, 08:44
meglio tardi che mai:arrow:
Beh ma era anche bella da vedere...era solo questione di tempo ormai gia si sapeva quando nel 2015 han fatto le K3 RR con le mescole 2 e 1 con le parentesi che pirelli avrebbe fatto lo stesso visto che pirelli sarebbe/è metzeler...
Dopo che han visto tutti i treni venduti di mescole 1 e 2 a gente che le metteva su strada han ben pensato di renderle disponibili con le parentesi...ma per questione di business... :arrow::eek::lol:
Teskio74
18-01-2017, 19:10
raga ma sono le SC che hanno omologato con la parentesi oppure non c'ho capito un kaiser?
Paolo Grandi
18-01-2017, 22:22
Sì. Sembra...
Perchè il sito riporta ancora le misure senza parentesi.
Teskio74
18-01-2017, 22:41
Esatto sono andato sul sito Pirelli ma le SC non hanno niente tra parentesi, non vorrei fare un acquisto sbagliato e poi poterle usare solo in pista!
Per di più ho anche un altro dubbio che mi assale, adesso ho su metzeler 190 se prendo Pirelli da 200 da libretto uso e manutenzione dice che devo portare la moto in concessionaria a fare il nuovo setup non c'è modo di farlo da soli?
andreabtl
18-01-2017, 23:12
sempre montato 200,mai un problema
LucaTeam
19-01-2017, 17:28
Esatto sono andato sul sito Pirelli ma le SC non hanno niente tra parentesi, non vorrei fare un acquisto sbagliato e poi poterle usare solo in pista!
Per di più ho anche un altro dubbio che mi assale, adesso ho su metzeler 190 se prendo Pirelli da 200 da libretto uso e manutenzione dice che devo portare la moto in concessionaria a fare il nuovo setup non c'è modo di farlo da soli?
Se ti può togliere il dubbio chiama direttamente Pirelli e chiedigli.
Sul sito e vero che non c'e nulla di aggiornato ma nella descrizione delle SC vedi scritto questo (vedi immagine):
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/diablo-supercorsa-sc
In ogni caso, per strada il 200 non serve a nulla, se non a darti un po piu di appoggio, alzarti un po il posteriore ma soprattutto rendere la moto meno reattiva nei cambi di direzione e un po meno maneggevole. su strada non serve nulla, a mio modesto parere...conta che io ho voluto passare al 200 apposta pensando fosse meglio per un discorso di assetto ecc ed invece torno al 190...l'unico problema è che usando SC2 all anteriore ed SC1 al posteriore il problema sarà il posteriore in quando la SC1 post la fanno solamente in misura 200/55 mentre col 190/55 arrivi alla sc2....sto decidendo se sacrificare il grip della 1 dietro per avere la maneggevolezza del 190 oppure no... :(
Ciao. Invece io ho trovato il 200 un buon compromesso su strada.. ti permette di scaricare la potenza in sicurezza sia in uscita di curva che in rettilineo grazie al suo gran appoggio.. poi ognuno ha i due gusti
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Teskio74
19-01-2017, 20:21
Azz tutti d'accordo...comunque discorso 200 a parte se volessi montarla devo realmente andare in concessionaria a fare aggiornare la centralina per la nuova gomma?
Andrea1982
19-01-2017, 21:12
la mia dalla concessionaria era uscita subito con la 200 perché avevo preso i cerchi hp capito che per strada era solo una spesa inutile son passato gia da un pezzo alla 190...
molto più agile..
nessun problema di aggiornamento centralina ecc
credo che la minima differenza di velocità riscontrata dalla ruota fonica rientri nelle tolleranze previste
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
LucaTeam
19-01-2017, 22:10
la mia dalla concessionaria era uscita subito con la 200 perché avevo preso i cerchi hp capito che per strada era solo una spesa inutile son passato gia da un pezzo alla 190...
molto più agile..
nessun problema di aggiornamento centralina ecc
credo che la minima differenza di velocità riscontrata dalla ruota fonica rientri nelle tolleranze previste
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
Pure io ripasso al 190...intanto perché ho provato e col 200 un pelo cambia l intervento del tc...di poco ma tipo di 3 piena facendo una curva a 150 all ora bello piegato e spalancando come un cane il controllo taglia uguale ma l unica cosa che cambia è il tempo di reattività nell intervenire...non taglia ne di più ne di meno ma è più veloce nella "accorgersi"" e tagliare....
Al posteriore basta una sc2 calda e su strada vai bene...anche se con la 1 dietro non c è storia...spalanchi e a gomma calda vieni fuori dalle curve in piega e su una ruota, e col tc anche alto tipo sopra lo 0 non taglia niente perché ha talmente grip la gomma che non slitta...mentre sulla stessa curva con la sc3 stessa misura e uguale livello di tc vedi l astina del taglio e poi senti che taglia e parte il lampeggio del tc....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |