PDA

Visualizza la versione completa : Andreste da un gommista 'generico' o da un meccanico BMW?


londinese
12-10-2016, 19:00
Voi comprereste e fareste montare gomme ad un gommista, cioè non ad un meccanico specializzato nel vostro tipo di moto, oppure preferireste andare da un meccanico che sia familiare e specializzato in muccone e simili?

Devo cambiare le gomme alla mia F800R; il concessionario ufficiale mi ha chiesto entrambi i reni + mia figlia come sacrificio umano, quindi andrò altrove :) Alternative fattibili sono:

un gommista (quindi non specializzato in BMW) che tratta solo gomme da ruote e scooter, o

un meccanico, specializzato in BMW ma non ufficiale, dove vado per i tagliandi (tanto è fuori garanzia).

Sterlina più, sterlina meno, il prezzo dei due è quasi uguale. Come posizione il gommista è più comodo perché è esattamente a metà strada tra casa e lavoro, ma ne ho sentito pareri e recensioni molto discordanti: chi li ritiene degli scappati di casa e chi va lì da decenni e si trova benissimo. Sul meccanico BMW ‘non ufficiale’ il feedback è quasi all’unanimità positivo. Tuttavia questi ‘sentito dire’ sono difficili da interpretare perché ogni tipo di azienda avrà sempre un livello ‘fisiologico’ di lamentele; inoltre ammetto che la mia più totale incompetenza in fatto di motori rende molto difficile valutare la professionalità di questi signori.

Voi che fareste? Andreste dal meccanico BMW ‘non ufficiale’ perché conosce le nostre bavaresi, o dal gommista perché installare due ruote è una banalità che non richiede alcun tipo di specializzazione su una marca di moto piuttosto che un’altra? Il racconto di questo tizio (https://forum.motorcyclenews.com/topic/8102/fwr-tyre-repair-in-kennington ) che sostiene di essersi quasi ammazzato perché il gommista in questione non aveva allineato bene le ruote è sconcertante; è di 11 anni fa e da allora la gestione è cambiata, come tutto ciò che si legge in rete potrebbe essere falso, ma mi ha fatto saltare sulla sedia.

PS Ho scelto le Michelin Pilot Road 4 perché mi sembra di capire abbiano un ottima tenuta sul bagnato – importante per i mesi invernali in questo paradiso tropicale che è Londra.

Paolo Grandi
12-10-2016, 19:02
Secondo te, un gommista (specializzato moto) ne sa di più o di meno di un meccanico (specializzato moto)...sul cambio di una gomma...?

:lol:

LucioACI
12-10-2016, 19:05
Io vado dal gommista di fiducia.

Wotan
12-10-2016, 19:08
Non è che la F800R richieda chissà quali competenze specifiche per cambiare le gomme...

Someone
12-10-2016, 19:08
Io ti dico solo questa: mio fratello (Gs 1150) in Spagna fa fare un tagliando e cambia le gomme alla Bmw. Torna in Italia e mi lascia la moto pregandomi di farci dei Km per tenerla "in forma". Un giorno, mentre ero in cima al Passo del Muraglione e continuavo a guardare la gomma dietro perchè qualcosa, d'istinto, non mi tornava, mi sono accorto che era montata al contrario!
Io faccio fare tutto al mio "Gommaio" che va anche forte in moto e non sfigurerebbe come meccanico. Non è la qualifica che fa l'operatore bravo, ma la professionalità.

er-minio
12-10-2016, 19:12
Mai comprato e/o montato una gomma dal concessionario (o meccanico) in vita mia.
Manco quando si rifiutarono in concessionaria di ripararmi un buco minuscolo (roba da fare in 2 minuti con il kit sottosella) che avevano trovato dopo che gli avevo lasciato la moto la mattina per un tagliando e insistevano che comprassi le gomme da loro.
Me la sono fatta gonfiare a quasi 3 bar e me ne sono andato e sistemata per i cavoli miei.

Vai da FWR. A Kennington.
Sabato mattina presto che tocca mettersi in fila, se arrivi tardi ci passi la giornata.

Gekkonidae
12-10-2016, 19:12
Ma dai è pesca d'altura questa :lol: ... dal gommista per le gomme dal meccanico per la meccanica!

Bebeto
12-10-2016, 19:18
mah......:confused:

er-minio
12-10-2016, 19:26
è di 11 anni fa e da allora la gestione è cambiata, come tutto ciò che si legge in rete potrebbe essere falso, ma mi ha fatto saltare sulla sedia.


Le recensioni in rete molto spesso lasciano il tempo che trovano.

https://www.youtube.com/watch?v=pDlR_ccnZww

FWR sono due soci. Uno è più brusco, l'altro è una persona gentilissima. Lo incontro ogni tanto quando si va a girare in pista (hanno 3/4 moto una meglio dell'altra..).

Ci vado da 6/7 anni. Montano le gomme. Usano la dinamometrica. Non so cosa altro chiedere.

Ho avuto solo ultimamente un problema con una gomma anteriore molto probabilmente difettata che, magari potevano risolvere più rapidamente e diversamente (me c'era solo il ragazzo quando sono tornato e poi non ho rotto le palle più di tanto) ma sono cose che possono capitare. Pace.

londinese
12-10-2016, 19:38
FWR sono due soci. Uno è più brusco, l'altro è una persona gentilissima. Lo incontro ogni tanto quando si va a girare in pista (hanno 3/4 moto una meglio dell'altra..).

Ci vado da 6/7 anni. Montano le gomme. Usano la dinamometrica. Non so cosa altro chiedere.


Ottimo - grazie mille!

Come meccanico chi usi? Io faccio i tagliandi da Jap and German ( http://www.japandgerman.co.uk/ ) a Bermondsey - la moto è fuori garanzia e i prezzi del concessionario ufficiale mi sembrano un po' osceni. C'è anche Chasbikes, sempre a Kennington, ma non ci sono mai andato.

er-minio
12-10-2016, 19:43
Mollato Parklane (almeno per il GS).

Hai due opzioni.
Steptoe a Wimbledon. Ottimo.

Ora, per una serie di motivi (lavoro grosso che lui non poteva fare) mi sono servito da Motoscot che sta a Luton e mi sono trovato molto bene.
Fa BMW e Honda, mi pare di capire che lui è un ex capofficina BMW.
Oltretutto può anche lavorare all'interno del periodo di garanzia.

É lui che mi ha riparato il motorino del modulatore dell'ABS sul GS qualche settimana fa, stessa procedura descritta da un utente qui su QdE nell'apposita stanza.
Economicamente parlando: 350 sterline contro 1300/1600 che vuole BMW per sostituire tutto in blocco.
Fatti quasi 4mila km dopo la riparazione al momento e va alla grande.

Tra l'altro, da casa mia, ci metto di meno ad andare fino a Luton e tornare (anche in treno) che attraversare la città per andare a Wimbledon, quindi mi sa che continuerò a nord.

Per i lavoretti più piccoli e la revisione c'è DMV a Dalston.

rudeby
12-10-2016, 19:44
per non sbagliare vado dal dentista

Belavecio
12-10-2016, 19:47
Gommista motociclista.

filifau
12-10-2016, 19:50
Dal gommista.....e comunque hai scelto delle gomme di cacca

londinese
12-10-2016, 19:56
Dal gommista.....e comunque hai scelto delle gomme di cacca
:)
Tu cosa suggeriresti? In pista non ci vado - mi interessa principalmente una buona tenuta sul bagnato e col clima inclemente dell'inverno. Ero indeciso principalmente tra le Michelin Pilot Road 4, le Metzler Roadtec 01 e le Pirelli Angel : tutte opzioni più turistiche che corsaiole. Se non sbaglio la versione GT delle PR4 è di serie sulla R1200RT

filifau
12-10-2016, 19:58
Metzeler z8 o le nuove 01, testate su 800R

londinese
12-10-2016, 20:12
Metzeler z8 o le nuove 01, testate su 800R

Le z8 dovrebbero avere meno trazione sul bagnato - basta guardare la sagomatura delle z8 rispetto a quella delle roadtec 01 o delle Michelin PR4. Le 01 e le PR4 mi sembrano molto simili; avevo letto da qualche parte che una rivista tedesca (non ricordo quale) aveva giudicato le 01 le migliori gomme da sport touring e le pr4 erano arrivate al quarto post, ma da qui a dire che le Pr4 sono di cacca...

lmonterz
12-10-2016, 20:15
Gommista !

devid72
12-10-2016, 20:16
Meccanico di fiducia. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

filifau
12-10-2016, 20:23
Le z8 dovrebbero avere meno trazione sul bagnato - basta guardare la sagomatura delle z8 rispetto a quella delle roadtec 01 o delle Michelin PR4. Le 01 e le PR4 mi sembrano molto simili; avevo letto da qualche parte che una rivista tedesca (non ricordo quale) aveva giudicato le 01 le migliori gomme da sport touring e le pr4 erano arrivate al quarto post, ma da qui a dire che le Pr4 sono di cacca...
Se vuoi ti faccio vedere la trazione sul bagnato delle z8 anche sulla fz1 (150 hp) prima delle 01 le gomme top di metzeler per uso che chiedi tu erano le z8, se giudichi le gomme dal disegno o dalla forma allora meglio che cerchi un gommista BMW motociclista :p

bobo1978
12-10-2016, 20:30
Non è che la F800R richieda chissà quali competenze specifiche per cambiare le gomme...



Seee.
Sentite questo.manco sapesse qualcosa di moto.....

Ma roba da màt

londinese
12-10-2016, 20:36
Se vuoi ti faccio vedere la trazione sul bagnato delle z8 anche sulla fz1 (150 hp) prima delle 01 le gomme top di metzeler per uso che chiedi tu erano le z8, se giudichi le gomme dal disegno o dalla forma allora meglio che cerchi un gommista BMW motociclista :p

Sì, infatti voglio queste con la sagoma a forma di fiamma perché fa tanto figo :)
http://theblogaboutcars.com/wp-content/uploads/2011/01/Flame-Tyre-Tread-Pattern.jpg

Scherzi a parte, vorrei solo capire se tu preferisci le 01 e basta, o se c'è davvero qualche aspetto fondamentale che mi è sfuggito (ammetto la mia inesperienza), al di là di preferenze personali etc, per cui le PR4 sarebbero proprio inadatte all'uso invernale in città.

mamba
12-10-2016, 20:43
Da 30 anni le gomme sulle mie moto le cambia il gommista.

filifau
12-10-2016, 21:17
Sì, infatti voglio queste con la sagoma a forma di fiamma perché fa tanto figo :)
http://theblogaboutcars.com/wp-content/uploads/2011/01/Flame-Tyre-Tread-Pattern.jpg

Scherzi a parte, vorrei solo capire se tu preferisci le 01 e basta, o se c'è davvero qualche aspetto fondamentale che mi è sfuggito (ammetto la mia inesperienza), al di là di preferenze personali etc, per cui le PR4 sarebbero proprio inadatte all'uso invernale in città.
No, non mi van bene solo le 01, anche le Pirelli le battlax le continental.....son proprio le Michelin che sulla moto non vorrei, sulla macchina ok, ma sulla moto proprio no

Paolo Grandi
12-10-2016, 21:39
OT

Qui il riassunto della comparativa sulle gomme Touring della rivista Motorrad. Penso una delle più serie riviste del settore.

http://www.tirendo.it/test-gomme-moto

2014. Mancano ovviamente Metz. 01 e Dunlop RS3. Ma direi che è irrilevante.

romargi
12-10-2016, 21:56
Sempre e rigorosamente dal gommista, appassionato di moto e competente. Ha pure lui una BMW...

Ps: la prima volta quando gli lasciai la moto, fu lui a chiedermi di sua iniziativa la coppia di chiusura dei diversi bulloni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

papipapi
12-10-2016, 22:22
Personalmente le gomme della mia RR mi son venute di meno in BMW che da alcuni gommisti che conoscevo, ma a prescindere da ciò un buon gommista di moto è uguale al concessionario BMW e poi "penso" che tante concessionarie portano la tua moto dal gommista x il cambio gomme ;) :toothy2:

bobo1978
12-10-2016, 22:53
comunque hai scelto delle gomme di cacca

No, non mi van bene solo le 01, anche le Pirelli le battlax le continental.....son proprio le Michelin che sulla moto non vorrei, sulla macchina ok, ma sulla moto proprio no



Si potrebbe motivare?

Ho ancora su le PR4,l'ultimo giro ha un po massacrato l'anteriore,anzi...l'ha fatta fuori sulle spalle....però sono durate tanto per i miei parametri.quasi 9000km
Certo io non ho una moto GT,anzi...la
mia è una moto sportiva,e non parlo certo proprio lodando le performance sportive delle PR4,ma su strada vanno egregiamente ovunque.

Se l'utilizzo che si intende fare è su tutti i fondi,con tutte le variabili meteo,con tutte le temperature....sono ottime.

Io di Michelin moto,non posso fare altro che parlarne bene,anche con gomme più sportive ma sempre in ambito stradale tipo le Pilot power 3,si riesce sempre ad avere un ottimo feeling su svariate situazioni,soprattutto sull'umido/bagnato
Cosa che per esempio Pirelli non restituisce.

EnricoSL900
12-10-2016, 23:27
Minchia, esiste pure qualcuno che parla bene delle Metzeler Z8! :rolleyes:

Me lo avessero raccontato penso avrei creduto più facilmente a Babbo Natale o a un politico onesto... :lol:

jocanguro
13-10-2016, 07:10
gommista per le gomme senza dubbio alcuno !!!

per le pr4 sono ottime, soprattutto su bagnato..:D;)
ora ho sotto le rd01 ma non le ho provate per bene sul bagnato... a naso mi fiderei di più delle pr4 , vai a oxxhi chiusi, ottime anche su asciutto e per durata !!:D

romargi
13-10-2016, 07:33
...ottime anche su asciutto e per durata !!:D


Mah... sulla durata stendo un velo pietoso.
Le PR4 tra tutte le gomme provate sono quelle che mi sono durate meno!
Con le altre (st2 e next) sono quasi sempre riuscito ad arrivare intorno ai 6.000km. Con le pr4 a 4.500 erano da cambiare.
Mai più, durano niente è come tenuta non certo meglio delle st2 che per me rappresentano il top.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jocanguro
13-10-2016, 07:55
Come al solito sulla durata le variabili sono troppe, tipo di moto, guida, tipo di strade...
con le pr4 sul k1300gt ci facevo 12000 14000 km e le cambiavo per stagionalità, poiché c'era ancora strada da fare, sulla k1600gt ci ho fatto 7500km e anche li avevo ancora battistrada, a 10000 ci sarei arrivato, ma sicuramente sono io un fermone , me ne rendo sempre più consapevole;):rolleyes:

joe1949
13-10-2016, 08:24
Qui, paesino nell' estremo Nord Est, non c' è granchè scelta, ma personalmente vado dal gommista sottocasa (Gruppo Pneusmarket) e mi trovo benissimo con tutte le mie moto, sia per quelle d' epoca che per quelle "moderne" e finora mi sono sempre trovato bene: mi consiglia bene ma poi mi procura il tipo di gomma che gli chiedo e sempre a prezzo competitivo; è ben attrezzato anche per le moto e non mi fa perder tempo ne con le moto ne con le auto; raramente il meccanico specifico di marca potrà essere competitivo nel prezzo, dato che di solito per lui le gomme sono un articolo marginale, e magari in caso di pneumatici difettosi non avrà granchè voce in capitolo con le Case

Wotan
13-10-2016, 08:55
Le PR4 sono probabilmente le migliori gomme per uso invernale disponibili, in quanto superbe sul bagnato e alle basse temperature.
Nella mia esperienza personale, le Z8 sono inferiori alle PR4.

Wotan
13-10-2016, 08:59
Mah... sulla durata stendo un velo pietoso.
Le PR4 tra tutte le gomme provate sono quelle che mi sono durate meno!
Con le altre (st2 e next) sono quasi sempre riuscito ad arrivare intorno ai 6.000km. Con le pr4 a 4.500 erano da cambiare.
Mai più, durano niente è come tenuta non certo meglio delle st2 che per me rappresentano il top.
Sembra uno dei tuoi soliti post da pesca, giuro.
Per trovare gomme che fanno più km delle PR4, bisogna andare alle PR2. O ricordi male il modello, o hai avuto delle Michelin fallate.

Wotan
13-10-2016, 09:00
Mah... sulla durata stendo un velo pietoso.
Le PR4 tra tutte le gomme provate sono quelle che mi sono durate meno!
Con le altre (st2 e next) sono quasi sempre riuscito ad arrivare intorno ai 6.000km. Con le pr4 a 4.500 erano da cambiare.
Mai più, durano niente è come tenuta non certo meglio delle st2 che per me rappresentano il top.
Sembra uno dei tuoi soliti post da pesca, giuro.
Per trovare gomme che fanno più km delle PR4, bisogna andare alle PR2. O ricordi male il modello, o hai avuto delle Michelin fallate.

romargi
13-10-2016, 09:03
Sia io che Luca.gi sulle stesse strade siamo arrivati a 4.500. Io cambiate dopo limite di usura, lui usate ancora per 1.000 km in città di inverno.
Nelle stesse condizioni con st2 e next arrivo intorno ai 6.000.

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

bobo1978
13-10-2016, 09:14
Beh è plausibile.l'asfalto Francese é bello,in ordine e le strade sono molto scorrevoli.la GS pesa e con le sue sosp fa lavorare molto le gomme.

Però ripeto ,io sulla mia Corsaro ho percorsi 9000km .l'anteriore è da cambiare ma in mezzo ne ha ancora moltissimo
Mai fatti così tanta strada con un treno e senza cali di tenuta

FATSGABRY
13-10-2016, 09:16
Capirai che problema per montare delle gomme da un gommista..io faccio da solo

Luca01
13-10-2016, 09:22
PS Ho scelto le Michelin Pilot Road 4 perché mi sembra di capire abbiano un ottima tenuta sul bagnato


mi sembra una scelta non tanto buona per quanto riguarda la tenuta sul bagnato ....

molto meglio metzeler roadtec 01 che da quando sono in commercio le ho già sostituite 3 volte ed utilizzate in qualsiasi condizione anche molto avversa

comigs
13-10-2016, 10:31
Per le gomme sottoscrivo per FWR a Kennington, ci vado da anni e mi sono sempre trovato bene, poi e' chiaro che cercando su internet si trova sempre qualcuno a cui e' successo qualcosa di negativo, ma credo che sia davvero stata un'eccezione. I meccanici citati (Steptoe e Motoscot) sono sicuramente i piu' conosciuti come non ufficiali. Abito vicino a Steptoe, e' un vero appassionato che lavora in proprio nel garage di casa.

Io mi servo ancora dagli ufficiali perche' ho la moto in garanzia, evito Park Lane perche' di solito mi faccio qualche test ride aspettando che mi facciano il tagliando. Qui le strade non sono un gran che, pero' il mio preferito e' Bahnstormer ad Alton / Hampshire.

Vedo che la sezione QDE di Londra e' in crescita...;)

asderloller
13-10-2016, 10:35
ti faccio un sunto chiaro.

in bmw non gli farei toccare nemmeno il retrovisore, figurarsi le gomme.

Marchin
13-10-2016, 11:06
eh bei tempi quando le gomme le compravi a 50 lire dal tabacchino, e quando le scartavi trovavi pure le figurine in regalo....

asderloller
13-10-2016, 11:07
eh ma anche lì dovevi prendere quelle di marca che costavano di più.
perchè se non erano big babol non si gonfiavano a dovere

ettore61
13-10-2016, 14:03
ma non ci credo.
esistono ancora thread come questo........

comunque le mie gomme le cambio in farmacia, fa un lavoro del cavolo, ma la farmacista è una figa fotonica.

asderloller
13-10-2016, 14:05
in farmacia c'è troppa gente. meglio conce ufficialissimo.

jocanguro
14-10-2016, 13:15
quale farmacia ??

dicci dicci ...;)

londinese
17-10-2016, 14:29
Allora, alla fine sono andato da FWR a Kennington. Indeciso tra Metzler Roadtec o1 e Michelin Pilot Road 4, mi sono fatto convincere a mettere le 01. Secondo il gommista, le PR4 durano di più ma le 01 si devono scaldare di meno, nel senso che avrebbero una tenuta migliore da fredde. Mi ha fatto vedere una Honda Crossrunner con le 01 nuove, dicendo che la usa come moto per la città e che ce la ha montate proprio per questo motivo. Visto che il prezzo era lo stesso e che entrambe erano disponibili, ho pensato che non avesse particolare incentivo a mentirmi e mi sono voluto fidare. Alcune riviste avevano giudicato le PR4 le migliori gomme da touring, la crucca Motorrad aveva preferito le 01, i pareri mi erano sembrati positivi su entrambi - insomma, mi sembravano abbastanza simili come prodotti. Per la cronaca, le Metzler precedenti avevano fatto circa 6,200 km (di cui circa la metà io e la metà il precedente proprietario).

Al tizio prima di me, su una GXR-750, ho sentito dire chiaramente: "mi farebbe proprio piacere prendermi i tuoi soldi, ma secondo me ancora non le devi cambiare queste gomme".

Sì, la sezione londinese di QdE è in crescita! Ma tanto tra poco dovremo passare tutti a guidare le Triumph, perché, post Brexit e con la sterlina nel fango, non potremo più permetterci moto straniere! :)

er-minio
17-10-2016, 14:38
Indeciso tra Metzler Roadtec o1 e Michelin Pilot Road 4, mi sono fatto convincere a mettere le 01.

Se, come hai scritto, l'uso è principalmente cittadino... entro certi margini una gomma vale l'altra.
Vai tranquillo e meno "seghe mentali". :wink:

La cosa divertente delle gomme è che si finiscono e se ne provano altre.

londinese
17-10-2016, 14:45
OT

Qui il riassunto della comparativa sulle gomme Touring della rivista Motorrad. Penso una delle più serie riviste del settore.

http://www.tirendo.it/test-gomme-moto

2014. Mancano ovviamente Metz. 01 e Dunlop RS3. Ma direi che è irrilevante.

Nel 2016 Mottorrad ha rifatto la prova, e ha messo le 01 al primo posto, e le PR4 al quarto: http://www.moto-tyres.co.uk/MCNews8063.html

Non parlo tedesco, né ho letto una traduzione dell'articolo originale, quindi non ho idea dei criteri usati. Ad es se le 01 vanno meglio in pista me ne faccio poco, per quello che è il mio utilizzo.

londinese
17-10-2016, 14:47
Se, come hai scritto, l'uso è principalmente cittadino... entro certi margini una gomma vale l'altra.
Vai tranquillo e meno "seghe mentali". :wink:

Nooo, non mi dire così: e della tuta integrale in pelle di cangura vergine con saponette alla superca**ola che me ne faccio, allora? :lol:

Claudio Piccolo
17-10-2016, 14:52
gommista generico no...gommista solo moto si... ho la fortuna di averne uno piuttosto noto a 10 km da casa. :D:D

carlo.moto
17-10-2016, 14:59
Quoto Claudio Piccolo ma......da un po di tempo una conce BMW qui a Roma si è messa a fare offerte sui pneumatici; ora a parte la convenienza o meno sulla quale si potrebbe discutere, a rigore di logica cosa ci divrebbe essere di meglio che andare a cambiare scarpe alle amate dal conce ufficiale? La risposta è..."nulla" ma se poi non ci si fida più neppure di fare loro cambiare le gomme, immagin come state messi a fiducia per il resto !!!!!