Visualizza la versione completa : Cuffia Cardano lato Cambio
robibebo
10-10-2016, 17:39
Ciao.
ho provato a cercare ma non ho trovato nessun thread in cui qualche meccanico provetto si è esercitato nel cambio della cuffia in oggetto.
Avete qualche info?
E'possibile farselo da soli ?
Grazie
lamantino
10-10-2016, 17:42
Devi solo sfilare il cardano, niente di ché!
Anto
robibebo
10-10-2016, 17:46
Il conce mi ha detto che è un pò complicato in quanto ci sono da svitare dei bulloni che sono fissati con Loctite.Mi ha detto che a volte ci vuole un ora a volte 3........
Per non sbagliare mi ha messo in preventivo due ore per tutte e due le cuffie + 129 euro per le cuffie.
Totale 220.00 euro per il lavoro.
Boh.....
lamantino
10-10-2016, 19:48
129 € per 2 cuffie, ben fatte che siano, è davvero una presa per il q....😡😡😡
Anto
JanAnderson
10-10-2016, 21:13
...........Però a meno di 120 euro la coppia non sono riuscito a trovarle.......Se avete qualche dritta è ben accetta,anche io dovrei cambiare quella lato cambio.
robibebo
11-10-2016, 11:02
Devi solo sfilare il cardano, niente di ché!
Anto
E come lo sfilo il cardano?
Grz
lamantino
11-10-2016, 11:28
Togli la ruota posteriore, smonti la pinza freno e sensore ABS, stacchi l'asta di reazione, abbatti la coppia conica e sfili il cardano aiutandoti con un grosso cacciavite piatto a fare leva da sotto la coffia lato cambio.
Facile!
Approfitta per cambiare l'olio della CC e ingrassare (con adeguata PASTA) i millerighe.
Ciao
Anto
robibebo
11-10-2016, 11:52
Quindi i famosi dadi che non vengono non esistono 😱😱😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esistevano nelle vecchie 2 valvole.
robibebo
11-10-2016, 17:48
esistevano nelle vecchie 2 valvole.
Molto bene.........
Esiste un video o un tutorial che spiega l'operazione passo passo?
Grazie
motorold
17-10-2016, 13:38
Lo sto facendo io in questi giorni, in realtà devo revisonare una crociera dell'albero,la cuffia è solo un po secca ma se non costa molto la cambio.
Fino a sfilare l'albero è una sciocchezza, ma non sono certo di riuscire a reinserirlo senza smontare il braccio oscillante. Vedremo.
Molto bene.........
Esiste un video o un tutorial che spiega l'operazione passo passo?
Grazie
non saprei ritrovarlo, ma su youtube qualcosa c'e' . Devi usare i termini giusti in inglese
robibebo
17-10-2016, 14:46
Lo sto facendo io in questi giorni, in realtà devo revisonare una crociera dell'albero,la cuffia è solo un po secca ma se non costa molto la cambio.
Fino a sfilare l'albero è una sciocchezza, ma non sono certo di riuscire a reinserirlo senza smontare il braccio oscillante. Vedremo.
Ciao
Resto sintonizzato.
Appena hai fatto , ti prego di fare un resoconto in modo da prepararmi psicologicamente.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robibebo
17-10-2016, 14:47
non saprei ritrovarlo, ma su youtube qualcosa c'e' . Devi usare i termini giusti in inglese
Grazie
Ci do un occhiata (anche se il mio inglese maccheronico non mi aiuterà)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luigiface
17-10-2016, 15:09
Per rimuovere la coppia conica avrai a che fare con la temibile loctite blu: un utente ha spanato la sede.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456532
robibebo
17-10-2016, 17:23
Per rimuovere la coppia conica avrai a che fare con la temibile loctite blu: un utente ha spanato la sede.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456532
Scusate la mia ignoranza.
Ma se devo cambiare la cuffia lato cambio, devo anche smontare la coppia conica?
Una volta abbassata dovrei riuscire a sfilare il cardano in modo da mettere la cuffia nuova lato cambio.
Poi metto quella dietro.
Ho dei dubbi sulla facilità di sfilare e rimettere il cardano nella giusta sede.
Sbaglio tutto??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
17-10-2016, 18:18
Per rimuovere la coppia conica avrai a che fare con la temibile loctite blu: un utente ha spanato la sede.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456532
Basta scaldare bene. È solo nella filettatura della vite dell'asta di reazione.
Anto
lamantino
17-10-2016, 18:19
Scusate la mia ignoranza.
Ma se devo cambiare la cuffia lato cambio, devo anche smontare la coppia conica?
In che senso? La devi solo abbattere.
Anto
lamantino
17-10-2016, 18:22
Ho dei dubbi sulla facilità di sfilare e rimettere il cardano nella giusta sede.
È facile! Però procurati la pasta per ingrassare i millerighe...!
Anto
luigiface
17-10-2016, 18:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161017/10af307e2f2bc5a2580e8be9d391c408.jpg
Si, mi sa che ribalta... per farmi perdonare ora posto la lista delle paste di montaggio (antigrippanti) -40°C a +1100°C.
le alternative alla OPTIMOLY TA di Castrol sono:
LOCTITE 8150
MOLYCOTE GN PLUS
CHESTERTON 725
Kluberpaste 46 MR 401
MOLUB ALLOY PASTE TA sostituto del castrol per cambio nome
lamantino
17-10-2016, 19:04
Le prime 3 le avevo segnalate io... ottime e facili da trovare; la IV non va bene per i millerighe, ma è ok per le cuffie; la V è il nuovo nome di quella che si chiamava Optimoly TA di Castrol.
Anto
vertical
17-10-2016, 19:41
uno tra i tutorial disponibili, se non ti è utile questo prova gli altri che trovi sulla relativa pagina YT
https://www.youtube.com/watch?v=BsS8y6YlbkM
robibebo
17-10-2016, 19:59
Quindi , se ho ben capito , abbattendo la coppia conica riesco sostituire entrambe le cuffie solo sfilando il cardano ( per quella lato cambio)
Ripeto i miei dubbi sulla modalità/ fattibilità dello sfilare e reinserire il cardano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vertical
17-10-2016, 20:24
in questo video le relative difficoltà a rimontare la cuffia senza smontare il braccio oscillante
https://www.youtube.com/watch?v=XYX7DynQkiM
lamantino
18-10-2016, 08:08
Solo a me non si apre?
Anto
lmonterz
18-10-2016, 09:07
uno tra i tutorial disponibili, se non ti è utile questo prova gli altri che trovi sulla relativa pagina YT
Ostia, che precisione e ch3 manualitá ! ...averne di meccanici cosí !
motorold
21-10-2016, 14:27
Finito ieri di sostituire la crociera. per il rimontaggio con alcuni accorgimenti nessun problema particolare.
Coppia conica solo ribaltata, (tappando il foro del sensore si evita di scaricare l'olio.)
Per estrarre l'albero ho usato un martello estrattore, in mancanza ci si arrangia con un grosso cacciavite.
Ho smontato l'ammortizzatore e messo in orizzontale il braccio oscillante sostenendolo con una cinghia.
Per reinserire l'albero ho infilato un lungo piatto metallico 30 x 3 sotto lo stesso in modo da poterne sollevare la punta e centrare l'albero del cambio. (messa la 1° per tenerlo fermo) poi un colpetto fino a sentire l'innesto dell'anello elastico.
Cambiare la cuffia non mi è sembrato un lavoro complicato, certo non proprio immediato.
Avevo chiesto in concessionaria e mi avevano detto che andava smontato il braccio oscillante. Mah!!
Avrei anche una foto ma non riesco più a ridurla.
http://imgur.com/a/APJ63
Pipuozzo
07-11-2016, 21:12
Bravo Motorold, magari posta qualche altra foto, interessa anche a me...
Batteandrea
14-04-2017, 12:41
Riesumo questo post urgentemente visto che tra 5 ore parto per farmi 1000km circa
2 settimane fa ho ritirato il mio gs da concessionario BMW per tagliando più sostituzione paraoli per un totale di 975€. 3 giorni fa mi accorgo che la cuffia che dal cambio va al cardano guardandola dal lato della moto del cambio, in alto a destra non entra nel monobraccio e fa si che si veda girare il cardano, vado in concessionaria e dopo 10 minuti mi ridanno la moto, , ora controllo e vedo che si è riaperta. Come mi muovo? Per questo week end do un fascione con scotch grigio telato e poi mi rivalgo sulla concessionaria o faccio prima a cambiare concessionario?
r1200gssr
14-04-2017, 12:50
Torna da loro e ribaltagli l'officina
Fabry
Batteandrea
14-04-2017, 13:29
E meno male che me ne sono accorto ...
r1200gssr
15-04-2017, 17:54
Risolto?
Fabry
Batteandrea
18-04-2017, 11:44
Ho chiesto un preventivo per la sostituzione del cuffiotto Fidel telelever anteriore e se riparare la cuffia del cardano ha un costo visto che resta aperto da quando ci hanno messo mano loro ed aspetto un email di risposta
Batteandrea
06-06-2017, 15:14
3000 km dopo, vado nell altra officina BMW per sostituzione della cuffia e mi spiegano che non basta inserirla ma che da dentro bisogna mettere un anello di tenuta. In più mi chiedono L ultima volta che la moto è stata in BMW, gli racconto il tutto e mi dicono" simpatici, non ti hanno fatto neanche gli interventi di richiamo"
Ora la moto è in quest ultima officina BMW( speriamo di aver trovato della serietà),
Come mi comporto con La prima officina ? Pensavo di chiamarli, chiedere loro il numero del servizio clienti per lamentarmi del loro operato. Voi cosa consigliate di fare?
r1200gssr
06-06-2017, 15:52
Avvocato
Fabry
tirzanello
31-01-2019, 23:37
Vertical e Lamantino vi vedo attivi anche in questa discussione.
Visto che mi avete consigliato attivamente sulla cuffia del telelever ditemi la vostra anche sulla cuffia cambio-cardano Ho già sfilato il cardano dal monobraccio e rimossa la vecchia cuffia rotta da tempo. Come per il giunto sferico, anche qui ho trovato tutto bello nuovo scintillante.
Comunque mi arriva la cuffia nuova a giorni. Ho visto i video ma rinfilarla a modo senza smontare il monobraccio mi pare una robina per dita ben lunghe e affusolate da polipo che non corrispondono esattamente alle mie.
Al limite, se aiuta, smonto l'ammortizzatore ma il monobraccio vorrei davvero evitare.
Siccome mi pare che voi vi siete già cimentati, avete consigli o trucchetti preventivi ?
vertical
01-02-2019, 15:46
intervento che non ho mai eseguito, sorry :)
Ieri sera ho rimontato cardano, cuffia lato cambio con fascetta e monobraccio con i 2 perni sul telaio in 10 min netti compresi di tutte le verifiche.
Secondo me conviene smontare il monobraccio per fare un bel lavoro controllando tutto, ingrassando tutto e senza disfarsi le dita cercando di cambiare il soffietto con tutto il resto montato.
Tirzanello.. fammi sapere ;)
daniele52
05-02-2019, 11:47
in effetti smontare/rimontare il monobraccio è operazione molto semplice,più la possibilità di verificare i due cuscinetti ai lati
tirzanello
05-02-2019, 19:31
L'ho smontato. Immaginavo frenafiletti micidiali e invece é una cagata liscia da 2 minuti. Decisamente meglio per poter montare bene la cuffia. Grazie
daniele52
06-02-2019, 07:06
i cuscinetti come li hai trovati?i miei,in particolare quello coppia conica completamente secchi al limite del grippaggio
I miei cuscinetti conici ( quelli tra monobraccio e telaio) in perfetta forma, puliti e reingrassati
Il destro ( quello schermato ) della coppia conica tutto ok, quello di sinistra a rullini invece da pulire e reingrassare a fondo.
Mi raccomando l'elastoring bianco di tenuta quando rimontate ( normalmente il vecchio si sgretola per cui meglio averlo di ricambio) la boccola sx
Per il resto tutto ok. :D
tirzanello
07-02-2019, 15:46
Ho aperto i due cuscinetti lato cambio. Nuovi e pieni di grasso da 9 anni 82k km . Non penso che qualcuno sia intervento prima del mio acquisto a 44k km.
Lato coppia conica non ho ancora aperto.
Ale , quale si sgretola?
Intendi il n.o 5 dell'immagine ?
https://i.ibb.co/jgCz332/rinvioangolare.jpg (https://ibb.co/syTCssG)
Esattamente il 5 , è un elastoring color crema che quando smonti sembra un anello di fango ..
Io per scrupolo ho cambiato anche l'OR sottile nel tappo interno del cuscinetto ( quello del perno 2 nella foto.)
dovendo cambiare a breve il soffietto lato cambio, ho dato uno sguardo ai video che sono stati linkati.
C'è solo un particolare che non mi è chiaro... in pratica nel rimontare i perni del braccio che lo collegano al telaio, bisogna serrare le viti a 9 NM (evidentemente la coppia è bassa per non rovinare i cuscinetti). Per quanto riguarda il perno di sinistra c'è poi sopra di esso un controdado che serrato ad una coppia decisamente superiore lo fissa definitivamente.
Per quanto riguarda invece il perno di destra è serrato con le sole viti a 9 NM. Con una coppia così bassa non c'è il rischio che si svitino??
nessuno può aiutarmi? non vorrei perdere il monobraccio per strada :!:
Non ho ascoltato l'audio del video. Se non ti fidi metti del frenafiletti debole (quello smontabile facilmente senza scaldare) così male non fa e puoi sempre rimediare!
Ombra Blu
28-02-2022, 12:57
ciao,
grande e il video precedente (cambio cuffia) è molto esaustivo, se non fosse per il testo in greco... cmq oggi vado a ritirare la mia bella che avevo portato a tagliandare per i 60.000 km approfittando dell'offerta che bmw stava facendo in questi giorni.. magari più tardi vi aggirono su buco in petto che il conce mi avrà fatto per questo lavoro non previsto :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |