PDA

Visualizza la versione completa : Ktm 2017


Pagine : 1 [2] 3

romargi
09-10-2016, 18:35
l'utente medio che non fa fuoristrada normalmente e decide di farlo con un 1290?

Eccomi! Presente!

In off non sono una pippa... DI PIU'!:cool:
Su asfalto ritengo di avere una discreta esperienza ma in off proprio no.

Eppure ogni tanto provo a mettere le ruote sulla terra con l'unica moto che possiedo: un GS 1200.

Chiaramente non pretendo di fare sterrati impegnativi e mi limito a semplici strade bianche ad andatura tranquilla quali Assietta, Parpaillon, Gardetta, Jafferau e similari.

Il pezzo più difficile, per me, è stato il Sommeiller: i tratti in pietre smosse mi hanno messo un po' di difficoltà. Ma alla fine con prudenza e calma ne sono uscito indenne.

Basta essere consapevoli dei propri limiti e di quelli della moto.
Chiaro che se compri una bestia del genere e pretendi di fare le Valli forse sbagli qualcosa...

bigzana
09-10-2016, 19:04
l'utente medio che non fa fuoristrada normalmente e decide di farlo con un 1290?

appunto, glielo ricordano che se non ci sono andati prima non è che comprando un 1290 SADV allora possono farlo, visto che la moto non li aiuta.

Pacifico
09-10-2016, 20:25
Ma ancora dopo 15 anni stiamo a discutere se con queste moto si può fare off o meno?
Ci sono persone che lo fanno, poche, altre che ci fanno viaggi ovunque ed altri ci vanno al bar... o state facendo servizio marketing per qualche azienda di caramelle? Ma al posto di guardare quello che ci possono fare gli altri non potete dire cosa siete capaci voi di fare con ste moto? O avete bisogno di qualche giustificazione per nascondere le voste incapacitá .. così x capire...

ste.2000
09-10-2016, 20:29
Grande Pacifico!!!! Standing ovation..

Ste02
09-10-2016, 20:29
Basta avere un pò di pratica e su fa quasi tutto, da piano a meno piano. Si tratta solo di decidere quanti danni mettere in preventivo. Anche perché può sempre capitare di perderla in una scarpata . E un conto è perdere 4k di una At o di un carotone vecchio. Un conto è perdere 17k di uno nuovo.

about.me/stefanolago

nicpett
09-10-2016, 20:47
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/54dd32e39e91a40d0b6d979d8d554492.jpg

brontolo
09-10-2016, 20:50
(..) Anche perché può sempre capitare di perderla in una scarpata . E un conto è perdere 4k di una At o di un carotone vecchio. (..)

Il carotone vecchio 4mila€ ? Ma te sei proprio fuori! Io il mio, se lo vuoi, a meno di 8000 .... non se ne parla!

Ste02
09-10-2016, 21:09
Parlavo di quello vero . Il 950. No quello da donna come il tuo.

about.me/stefanolago

barbasma
09-10-2016, 22:41
Muoio

Comunque a parte i giri demenziali dei primi maiali dove effettivamente cercavamo rogne eccessive... se compri un bicilindrico con ante 21 sara' per andare sulla terra... se ci sono riuscito io ci riescono tutti mi diceva il patacca...

Perche' il tg2 non da egualmente degli stronzi a quelli che comprano un suv per poi usarlo in citta'?

La comparativa di motociclismo in africa ha il suo senso.... il tg2 del resto parla agli imbecilli... e quindi deve adeguarsi verso il basso... in continua discesa.

Loooop
10-10-2016, 09:00
A me piace, soprattutto la S.
Chissà se continua a cuocere le balle e ad aver possibili problemi di stabilità a velocità elevata. Temo sì perché pare che il telaio resti quello.

sartandrea
10-10-2016, 09:07
minchia,
se i modelli 2017 arrostiscono ancora i maroni sono da denuncia.....


comunque su Motociclismo di ottobre c'è "un'inchiesta" sul 1290 :lol:

romargi
10-10-2016, 09:36
... ad aver possibili problemi di stabilità a velocità elevata. Temo sì perché pare che il telaio resti quello.

Ma, guarda caso, hanno cambiato le gomme ed ora usano le Pirelli ST2!

Sarà un caso?:lol:
Considerando che in molti con le TA2 hanno riscontrato i problemi sopra citati per me no.

Rephab
10-10-2016, 09:55
Ma, guarda caso, hanno cambiato le gomme ed ora usano le Pirelli ST2!


Anche gli attacchi borse basculanti (che non saprei tradurre in termini pratici comunque...)

Pacifico
10-10-2016, 11:45
Con questa ultima versione mi hanno dato molte soddisfazioni... Gomme, prese d'aria per raffreddamento, ecc... direi che se cambiavano il telaio era meglio o almeno una leggera modifica... :cool:

Anche le pinze... quelle attuali sono la più bassa qualità di radiali brembo... oltre ci sono quelle in legno.. :lol:

Rainbow
10-10-2016, 11:51
Non ci resta che aspettare per le prime prove e verificare 2 o 3 cosette...certo che se si sono "dimenticati" di risolvere a dovere le pecche...

Saetta
10-10-2016, 12:43
Il sistama di raffreddamento mi sembra sia cambiato, per gli sbacchettamenti con bauli hanno trovato il rimedio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ste.2000
10-10-2016, 12:44
Dai dai.. Cambiate tutti le vostre obsolete 1190 e prendetevi i modelli nuovi!!
Cosi aumenta l'offerta e scende il prezzo.. :D:!::D:!:

Ste02
10-10-2016, 13:57
Se in off va uguale a come andava la At di 20 anni fa, va anche troppo bene. E considerato come andrà su asfalto, siamo già alla fantascienza come qualità globale di moto

about.me/stefanolago

barbasma
10-10-2016, 18:23
Il problema di ste moto e' solo la potenza eccessiva.... non certo la ciclistica...

noiseiskinky
10-10-2016, 18:25
Il sistama di raffreddamento mi sembra sia cambiato, per gli sbacchettamenti con bauli hanno trovato il rimedio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

scusate l'ignoranza, ma i problemi di sbaccehttamento non c'erano anche in assenza di bauli?

Superteso
10-10-2016, 18:35
comunque una kakkatiemme prima o poi la devo accattare :D

Saetta
10-10-2016, 18:57
Io sto a tre, due per me e una per mio figlio.A breve passerò a quattro (due a due) e, forse , anche a cinque ��

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Saetta
10-10-2016, 19:00
La mia 1190S non sbacchettava :D , devo dire che non ho mai avuto/montato bauli o bauletti.

Era però decisamente caliente :lol:

noiseiskinky
10-10-2016, 19:12
La mia 1190S non sbacchettava :D , devi dire che non ho mai avuto/montato bauli o bauletti.

Era però decisamente caliente :lol:

ricordavo infinite discussioni e supposizioni al riguardo, e non ho prestato molta attenzione al fatto se la cosa era lametnata con valige montate o no, ma ricrodo ipotesi di gomme non adatte o dalla percentale di difettosita' alta, piatre di sterzo da stringere, sospensioni da regolare, ammortizatori di sterzo da montare e molte altre teorie.

Non c'avevo capito molto, ma ho capito che il problema era serio quando un mio conoscente in viaggio in Iran col 1190 ha avuto un incidente con quella dinamica (moto che comicia a sbacchettare e non riesce a recupararla fino a cascare). Ne ho parlato col meccanico ktm da cui vado peri tagliandi e non ha saputo cmq darmi una spiegazione.

Ma data la varieta' di casi e discussioni sui forum m'ero fatto l'idea che fosse un problema assoluto e non legato alla presenza delle borse.

ste.2000
10-10-2016, 19:54
comunque una kakkatiemme prima o poi la devo accattare :D

Ma no.. tieniti la suzuki che va cosi bene.. :lol::lol:

Superteso
10-10-2016, 20:05
non voglio sostituire quella.....:cool:

pacpeter
10-10-2016, 21:39
E fai bene. Il tuo vstronz solo a sentirlo acceso si capisce che é fatto come cristo comanda. Non il casino furibondo di ferraglia e di marmitta delle europee

Superteso
10-10-2016, 21:41
infatti pac :lol:

non gli voglio cambiare neanche lo scarico... quel suono di lavatrice in centrifuga mi piace assai :eek:

ste.2000
10-10-2016, 22:25
casino furibondo di ferraglia e di marmitta delle europee :eek::eek::eek::eek::!::!:

Pacifico
11-10-2016, 08:14
Ma data la varieta' di casi e discussioni sui forum m'ero fatto l'idea che fosse un problema assoluto e non legato alla presenza delle borse.

Ci si illude sempre che le moto che si sono comprate siano immuni da difetti che gli altri hanno riscontrato, una sorte di esorcismo per giustificare un acquisto e non perdere il valore investito... si arriva anche alla declassificazione degli altri possessori pur di rimanere immuni da qualsiasi critica...

La verità è che sti ktm non sono fatti per le velocità alte... quello che puoi affrontare con una moto mediocre stradale con il 1190 te lo sogni.. avrà potenza ma gli manca proprio il telaio per certe cose... e la storia delle gomme mitiga soltanto.

Meno male che le strade che percorro, al 90%, sono misto da montagna ...

Superteso
11-10-2016, 08:27
Ci si illude sempre che le moto che si sono comprate siano immuni da difetti che gli altri hanno riscontrato, una sorte di esorcismo per giustificare un acquisto e non perdere il valore investito... si arriva anche alla declassificazione degli altri possessori pur di rimanere immuni da qualsiasi critica...


questo va incorniciato :cool:

e qui in quanto a talebani ne avanzano... alcuni poi li conosco pure, ridicoli è fargli un complimento:(

Flying*D
11-10-2016, 09:14
"Alte velocità".. quanto? 240 o già a 180?

ste.2000
11-10-2016, 09:40
Poi su YouTube vedi video di 1190 che viaggiano a 260 e non si capisce come sia possibile..

noiseiskinky
11-10-2016, 09:44
Ci si illude sempre che le moto che si sono comprate siano immuni da difetti che gli altri hanno riscontrato, una sorte di esorcismo per giustificare un acquisto e non perdere il valore investito... si arriva anche alla declassificazione degli altri possessori pur di rimanere immuni da qualsiasi critica...

La verità è che sti ktm non sono fatti per le velocità alte... quello che puoi affrontare con una moto mediocre stradale con il 1190 te lo sogni.. avrà potenza ma gli manca proprio il telaio per certe cose... e la storia delle gomme mitiga soltanto.

Meno male che le strade che percorro, al 90%, sono misto da montagna ...

Pac, forse ne avevamo gia' parlato, se ti ricordi quando citai il caso del mio conoscente venni preso per terrorista, o millantatore. E vabbe'.

Per me c'era qualcosa che non andava, era evidente, troppi i casi e troppo fumose le spiegazioni. Cosi come non sono persuaso che questa delle borse sia la soluzione definitiva, anche se sicuramente potrebbe essere uno dei fattori.

Son d'accordo sul fatto che ste moto non sono propriamente fatte per velocita' da superbike, magari hanno i numeri per farlo, pero' altezza, impronta frontale, forme in generale complicate a piacere e piene di spigoli, alette, deflettori che a loro volta qualche turbolenza la generano, sospensioni con escursioni importanti avranno criticita' che moto progettate diversamente non hanno. Quindi forse e' anche un errore di comunicazione quello di promettere, o far intuire di aver creato la moto perfetta.
E sicuramente quando a compri un po'ci speri. :)

romargi
11-10-2016, 10:45
Anche le pinze... quelle attuali sono la più bassa qualità di radiali brembo... oltre ci sono quelle in legno.. :lol:

Domanda da ignorante: ma sono proprio necessarie le pinze radiali?

Rispetto ad una radiale di qualità medio/bassa, non sarebbe meglio una pinza tradizionale buona/ottima?

Mi chiedo questo perchè la frenata dei miei vecchi GS raffreddati ad aria (con pinze tradizionali) non aveva nulla da invidiare a quella del nuovo LC. Anzi...

Probabilmente, per montare le anteriori radiali, hanno montato componenti di bassa qualità ed infatti il freno posteriore fa veramente cacare (vedere 3D su corsa lunghissima...).

Lo so che le posteriori NON sono radiali in entrambi i casi.
Il mio era un ragionamento a livello di budget e costi. Se per montare le radiali a tutti i costi (marketing??? mah...) poi si devono montare altre componenti di qualità discutibile, preferisco avere delle pinze tradizionali ma di qualità superiore e che non diano problemi.

pacpeter
11-10-2016, 11:50
i freni del 1190 vanno benissimo, non sono certo scadenti.

Superteso
11-10-2016, 12:06
Anche perché sarebbero dei criminali altrimenti.....

Pacifico
11-10-2016, 12:11
Le pinze del 1190 sono di qualità infima... si allargano ogni volta che freni forte.. qualche cosa fanno le pasticche diverse ma alla fine sono lo scalino più basso delle Brembo ...

Anche la pompa non è delle migliori del resto tutto l'impianto è studiato per andare anche fuori strada quindi viene da se la qualità... basta guardare le SD 990 per capire la differenza per chi ne capisce...

Sulla 1290 Adv S un paio di pinze serie ci stanno alla grande ma per ovvi motivi di produzione gli lasciano i freni di cacca della R...

Due pinze assiali della Brembo serie oro vecchie di 10 anni vanno molto meglio...

Pacifico
11-10-2016, 12:21
"Alte velocità".. quanto? 240 o già a 180?

Il problema è l'angolo di piega... a 160 non ti permette molto e comincia ad ondeggiare.

Sul dritto ci sta ma lo vedi e lo senti che basta poco. Anche una giunzione dell'asfalto ti innesca l'ondeggiamento.

Con la Caponord o il CT più andavo forte e più si stabilizzavano, anche la XR ... la 1190 al contrario

È un animale da guerra in montagna!

mokko
11-10-2016, 14:10
Mi chiedo su quali basi considerano scadenti le pinze e le pastiglie montate sul 1190 considerando la distanza dalla curva nel momento che staccano che coloro che si considerano Motociclisti?
Siamo al ridicolo!

pacpeter
11-10-2016, 14:56
mi sento di dover difendere il 1190. i problemi nascono solo quando si pretende da un'endurona con cerchi a raggii , 19 davanti, alta un chilometro e sospensioni a lunga escursione, un comportamento da carenata sportiva.

i freni sono, modulabilissimi, potenti se serve. piegoni sopra i 160 sono in pochi a farli, ma molto pochi. l'ultimo che ho fatto a 180 era perchè mi ero ingarellato con dei francesi in un pezzo a 4 corsie, in effetti un pochino si muoveva, ma poco però e avevo bauletto e borsa sul sellino passeggero. la versys non si sarebbe mossa. le moto di qualche anno fa erano sicuramente più stabili.

Pacifico
11-10-2016, 19:31
I freni non servono solo a staccare in curva, anzi su strada è da idioti..
le pasticche originali fanno cagare all'inverosimile soprattutto sotto l'acqua battente... nell'ultimo elefant al rientro per i primi due metri la moto non si fermava neanche, ho rischiato due volte il tamponamento.

Detto questo, le aziende scelgono frenature che non mettano in crisi il maggior numero di gente senza eccedere nelle prestazioni e come ho detto prima la S paga il fatto che la R strizza gli occhi all'off...
la ruota da 19 ha una impronta incredibile quindi non capisco perché non sfruttare una frenata più potente.. poi se a voi piace così a me frega na cippa ma un punto oggettivo indiscutibile è la qualità della pinza... fa cagare! Ho ancora due pinze discacciati assiali a doppio pistoncino sovrapposto ... frena 100 volte meglio ed è roba del 2005...

Anche la pinza del GS è decisamente migliore e la moto frena decisamente con più efficacia e meno sforzo alla leva...

Fate una cosa.. guardate come è fatta una pinza commerciale Brembo per il GS e confrontatela con quella del 1190 s... Poi venite qui e spiegatemi le vostre teorie, spero basate su fatti e non sulla vostra singola esperienza... :)

Se a 180 hai fatto una curva in piega con una leggera instabilità vuol dire che eri dritto... e la tua ondeggia più della mia...

bobo1978
11-10-2016, 20:17
Il problema è l'angolo di piega... a 160 non ti permette molto e comincia ad ondeggiare.



Sul dritto ci sta ma lo vedi e lo senti che basta poco. Anche una giunzione dell'asfalto ti innesca l'ondeggiamento.



Con la Caponord o il CT più andavo forte e più si stabilizzavano, anche la XR ... la 1190 al contrario



È un animale da guerra in montagna!



Guarda,mi sa che è un po nel dna KTM.
Molta comunicatività,estrema agilità e facilità ad andare spediti nel medio lento,paga nel medio veloce.
So compromessi.

Pacifico
11-10-2016, 20:34
Bobo... è esattamente quello che sto dicendo, fallo capire agli altri se ci riesci :lol:

caribù
11-10-2016, 20:42
La soluzione c'è basta togliere un disco all'anteriore sulla R così la differenza di frenata tra i modelli è tangibile.ahahhahahhh

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicpett
11-10-2016, 20:43
Quotone per Il post #292

bobo1978
11-10-2016, 21:10
Bobo... è esattamente quello che sto dicendo, fallo capire agli altri se ci riesci :lol:



Elloso....però poi mi ci metti un motore che passa i 240 con l'aerodinamica di un Tram....un non-sense.
Ha molto più senso allora,Dio mi fulmini,il motore della GS lc.
Ovviamente su quella tipologia di moto.

Comunque penso sia molto più divertente così,avere una moto agile e svelta.il divertimento vero ,tra le curve sta fino i 120/130.
Poi oltre serve una moto più bassa,più reattiva,con poca corsa delle sosp,più aerodinamica e più piantata sul davanti.
Quindi uno si butta su una naked.
Però poi son piccole,sono esposte all'aria,non hanno le frociate trèndi....allora via tutto e vai di RR.
Per soffrire....allora soffrire veramente!cazzo

Però poi....la comodità....e per andare sotto i 130....cazzo la moto dorme sotto i 130...allora infila due curve in terza-quarta.....figataaaa!oh cazzo!uno che fa inversione........😱
Cazzo vai piano!!!!!!no!
Andiamo in pista......
Figataaaaa
Emma cazzo costa!diobó se costa.....e x una volta....
E allora.....
No no,vai di moto tranqui...
Così porto la moglie....vado a prendere i bimbi a scuola col bauletto....
Grande !
Va che figata!una moto easy finalmente !

Però che palle!!!va na sega!!
Poi la scanni e senti che rumore......sembra na scoreggia...

Allora??

Basta moto!
Uno scooter.....oh vacca!
NO!

E quindi???
Basta moto.

Mi do alla corsa
Alla bike
Alla piscina!

Si cazzo!
Va che roba!
Triathlon....sucatlon...mezza maratona...maratona....Londra .....New York!

Mando cazzo vai che c'hai 40anni????....sei in ritardo di 20!

In effetti....poi al lavoro so na merda.....
Uff quindi?

Quindi????


Quindi???


A russe no?

Ecco si.....andiamo a russe!

Ste02
11-10-2016, 21:11
Cmq ok la instabilità, chi se ne frega di come va sopra i 160 una moto. Ma che freni a fatica dà proprio fastidio fisico.

www.makinginitaly.com

Flying*D
11-10-2016, 21:12
Ma il 1290, quello bianco che era già in produzione , stesso problema?

Ste02
11-10-2016, 21:16
Anche il 990 nn frenava un cazz e neanche il 950.

makinginitaly.com

ivanuccio
11-10-2016, 21:25
Il 950 ha una frenata perfetta su fondi non asfaltati.Su asfalto ti devi abituare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
11-10-2016, 22:19
ti abitui a che non frena :-)

O meglio, frena come una auto senza servofreno.

Fil
11-10-2016, 22:33
https://c7.staticflickr.com/6/5350/30150453422_88c230fe53.jpg (https://flic.kr/p/MWhXnQ)2017-ktm-1290-super-adventure-r-headlight (https://flic.kr/p/MWhXnQ) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr



https://c4.staticflickr.com/9/8649/30265935475_d7359e1e3a.jpg (https://flic.kr/p/N7uQaH)yamaha-mt-10 (https://flic.kr/p/N7uQaH) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr


Brava KTM!!:D:D:D:D:D

caribù
12-10-2016, 06:53
Il 1290 frena il Paci, giustamente dal suo punto di osservazione e da qui la critica, anche condivisibile avrebbe gradito da Ktm l'adozione sulla S di una pinza più performante e di un reparto freni più aggressivo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

xr2002
12-10-2016, 07:06
Guardate che le MOTO sono le SS e la statura da fantino. Il resto sono aquiloni.

Pacifico
12-10-2016, 08:12
Le Ss sono attrezzi da lavoro... le moto sono concetti a molti incomprensibili

Pacifico
12-10-2016, 08:14
Il 1290 frena il Paci, giustamente dal suo punto di osservazione e da qui la critica, anche condivisibile avrebbe gradito da Ktm l'adozione sulla S di una pinza più performante e di un reparto freni più aggressivo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ma basta guardare le differenti versioni della multistrada... ;)

La tua 1290 ha le stesse pinze della mia... stesso impianto.

Ginogeo
12-10-2016, 08:17
Boh, io sono d'accordo con Caribú, a me pare che il 1290 freni egregiamente.

tigrotto
12-10-2016, 08:26
Io ho avuto il 1190 2013, in questa versione avranno migliorato i difetti della Prime serie ..il calore in primis ( copiando le modifiche di Pacifico per il serbatoio) cerchi in lega per le stradali ( stabilità ) e Cupolino decente ( turbolenze) e motore ( nessuno monterà più la corona da 44 ) ...sarà senza dubbio una gran moto da guidare su strada ...spero solo abbiano risolto il problema della stabilità il 1190 ad alte velocità e proprio instabile basta un nonnulla per mettere in crisi tutto e anche Ktm non ha mai dato delle risposte .per assurdo il 990 Adventure è molto più stabile del 1190 fino ai 200 non si muove ed anche i curvoni li fa meglio ( a parte il limite del 21 in appoggio il telaio sembra migliore) ...a parte il faro anteriore disegnato da uno sotto effetto di allucinogeni secondo me sarà un gran mezzo...tanto ormai i cavalletti li hanno cambiati ,il calore risolto ,ecc ..Pacifico ha già la versione home Made modificata non credo gli convenga prendere la nuova ..avranno usato il forum lc8 per prendere spunto Paci ci dobbiamo fare pagare cazzo...

caribù
12-10-2016, 08:53
Allora io capisco benissimo il Paci che gradirebbe come me un attacco di frenata più brusco in modo da modulare la frenata in rilascio cosa che invece non è possibile per l'attuale impianto frenante della 1190 o della 1290. In questo il gs, per chi preferisce questo comportamento è migliore, fatto salvo il fatto che poi nelle frenate intense tende a cedere fino a portare a fine corsa la leva freno almeno fino ai modelli 2010; sui più recenti avendoli evitati non posso fornire un parere diretto. Detto questo tutto è migliorabile ed il fatto che il 1190 abbia due versioni ha determinato la scelta di avere un frenata più dolce, ma non per questo meno efficace, anche per la R senza dover montare pinze differenti. Quindi ci dobbiamo accontentare e sopratutto andare piano ahahahhaha

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Rainbow
12-10-2016, 09:23
Premetto che a me il 1190 piace molto e se non fosse per i vari problemi riscontrati forse l'avrei anche presa...senza ironie, ma moooolto seriamente, spiegatemi una cosa però: lasciamo stare il calore, ma come fa una casa motociclistica nel 2013 a far uscire una moto da 150 cv che in determinate condizioni ondeggia? È come fa la stessa casa a distanza di tempo a non fare niente di risolutivo? Vuol dire accettare di mettere a repentaglio la vita degli acquirenti oppure delegare agli acquirenti la decisione se prendersi dei rischi o no...io lo trovo pazzesco, arriverei a dire da denuncia!
Spiegatemi come può accadere una cosa simile.

Sali
12-10-2016, 09:43
la mia da questa settimana non scalda più...

Rainbow
12-10-2016, 09:50
L'hai venduta?

ste.2000
12-10-2016, 09:54
Bobo.. mi hai fatto cadere dalla sedia!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dovresti fare lo sceneggiatore.. ho gia il titolo: "vita di un motociclista, vita di un uomo", sbancheresti il botteghino!!

rsonsini
12-10-2016, 09:59
la mia da questa settimana non scalda più...


Hai sospeso l'assicurazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pacpeter
12-10-2016, 10:00
attacco di frenata più brusco in modo da modulare la frenata in rilascio cosa che invece non è possibile per l'attuale impianto frenante della 1190 o della 1290.

mica l'ho capita. la modulabilità è forse l'aspetto che più mi piace di questi freni. vero che per ribaltarti devi strizzare un pò la leva, ma io trovo veramente perfetto ed adeguato questo impianto frenante. sono convinto che freni più aggressivi mal si addicano a questa tipologia di moto e personalmente non li amo affatto.

ma come fa una casa motociclistica nel 2013 a far uscire una moto da 150 cv che in determinate condizioni ondeggia?

guarda, all'inizio anche io ero furibondo, ma devo dire che sulla mia il problema ora si manifesta oltre i 210 con bauletto e poco per giunta. con un treno di gomme invece succedeva a 160, cambiate subito e smesso.

deve avere quote o non so cosa molto al limite, per cui basta poco per scatenare il fenomeno. alla fin fine sono velocità che non si fanno mai, quindi chissenefrega.
dà fastidio che continuino a omologarla per 250, obbligando ad una scelta di gomme meno ampia ( all'inizio era addirittura monogomma) e dà altrettanto fastidio che la casa madre nulla faccia per questo fenomeno, ma in ktm sono riusciti a negare il problema calore per tanto tempo, poi si sono svegliati.

caribù
12-10-2016, 10:10
Pac quello che ho scritto è chiaro ma non dire che non hai capito che la cosa mi preoccupa.
Prova il Gs e l'attacco in frenata è molto più aggressivo di quello del 1190. Poi ognuno ha le sue preferenze, preferenze che ho espresso credo con chiarezza

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mattgas
12-10-2016, 10:28
sarebbe interessante confrontare le curve di coppia di 1090r e crf1000, a me dei 125cv non frega niente, ci sono solo per odiens.....

meglio 90/95 ma gestibili fin dai bassi dai fermoni come me :lol:

Fil
12-10-2016, 10:32
Va che figata!una moto easy finalmente !

Però che palle!!!va na sega!!


Quoto,anche se non è vero:(

Pacifico
12-10-2016, 10:53
Va beh.... ma trovare l'impianto frenante perfetto direi che siamo messi male... è come dire che gli ammortizzatori sono ottimi... capisco che quando si vende il prodotto è il migliore del mondo ma non esageriamo.. :lol:

Le pinze radiali del 1190 & Family li montano solo loro, neanche la Vstrom ha un impianto così di cacca... neanche la AT...

Ma non è una questione di gusto o di sensazioni personali è proprio un dato oggettivo. Se non lo capite è solo una questione di conoscenza non di saper guidare.. non so se sono riuscito a spiegarlo senza farvi sentire delle mezze pippette.. :lol::lol:

Sull'instabilità stendiamo un velo pietoso e se non ci arrivate mai a certe velocità parlate per voi... :-o e comunque l'ondulamento arriva ben prima quando si piega... :cool:

A me la nuova piace molto, soprattutto il fanale ma se dovessi cambiare GT tutta la vita (dopo averla provata perchè se non è stabile in piega a 170 vado di XR! ) :D:D

Pacifico
12-10-2016, 11:09
Che poi, parliamoci chiaro, io ci vado anche in due (sempre piano) e scendendo dai passi svizzeri non è che siano tutta sta potenza e si riscaldano velocemente... in salita meno.. :lol:

Ste pinze sono troppo al limite dello sfruttamento normale... basta poco e vanno in crisi anche loro... provateci una volta nella vita... :cool:

Pigbull
12-10-2016, 12:30
I freni non servono solo a staccare in curva, anzi su strada è da idioti..
le pasticche originali fanno cagare all'inverosimile soprattutto sotto l'acqua battente... nell'ultimo elefant al rientro per i primi due metri la moto non si fermava neanche, ho rischiato due volte il tamponamento.
...


Questo dei freni che se piove non frenano praticamente più l'ho notato pure io.....la prima volta mi son cagato sotto.....

Hai notato differenze cambiando almeno le pasticche Pacifico? :confused:

Pacifico
12-10-2016, 12:53
Pigbull... assolutamente Si! Brembo rosse e fine del problema... anche dietro.

Il problema è che sono pochi quelli che si sciroppano migliaia di km indipendentemente dal tempo e quando piove vanno all'ikea Ahahahahahah!

tigrotto
12-10-2016, 13:16
Con la pioggia le pastiglie originali ...pauuuuraaaa frena zero l unico frangente dove ho rischiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadinino85
12-10-2016, 13:16
Bah, io ho montato le triple Bridge, Brembo sc e via andare...200 euro e fai staccatoni da paura, e molta più sicurezza anche in città

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

Pigbull
12-10-2016, 13:17
Ok grazie della dritta, proverò a fare il cambio allora.....cazzo però una pasticca che con 4 gocce (visto che finora grossi diluvi non li ho ancora presi) su una moto con cui (teoricamente) si dovrebbe anche fare turismo.....domenica facevo "toccare" il freno pinzando leggermente per cercare di tenerle asciutte :mad::(

ste.2000
12-10-2016, 14:30
Scusate l'ignoranza..
Le pinze montate di serie sul 1190 sono monoblocco?

Fil
12-10-2016, 14:30
[QUOTE=Pacifico;9185185

A me la nuova piace molto, soprattutto il fanale ma se dovessi cambiare GT tutta la vita (dopo averla provata perchè se non è stabile in piega a 170 vado di XR! ) :D:D[/QUOTE]

X La GT devi rinunciare alle nuove frocerie(cruscotto TFT,faro,cambio)mi sembrerebbe di comprare una moto vecchia:cool:
calcola anche che la S è più polivalente e con poco si arriva allo stesso peso:-p
Per la stabilità in piega a 170 credo che meglio di XR,non ce sono fra gli aquiloni.
PS.caratteristica utile solo in pista:3some:

Pacifico
12-10-2016, 15:17
Scusate l'ignoranza..
Le pinze montate di serie sul 1190 sono monoblocco?

Fuocherello...non solo non lo sono ma....... :)

nicola66
12-10-2016, 15:28
eppure a vedere il video seguente non si direbbe che il 1190 sia instabile
https://www.youtube.com/watch?v=E7yxZQh4abc

ste.2000
12-10-2016, 15:32
Se non è zuppa è pan bagnato..
Allora saranno in due gusci assemblati..
Cosa avranno di cosi negativo oltre a non essere monoblocco?!
Saranno prodotte in alluminio fuso.. Due gusci non ricavati dal pieno..

Pacifico
12-10-2016, 16:48
Guarda bene tra quelli BMW e ktm 1190....

ste.2000
12-10-2016, 16:52
Dai.. non facciamo gli indovinelli..
Se sai, illuminaci!

Pacifico
12-10-2016, 17:03
Le pinze radiali, quasi tutte, hanno un ponticello centrale di rinforzo, rende la pinza più rigida rispetto alla spinta dei pistoncini. Senza il ponticello e con guance deboli come le nostre si flettono e perdono forza e per avere mordente sul disco bisogna dare molta forza dalla pompa...
Quelli di BMW, che sono di qualità pari hanno però un perno in mezzo che evita lo spanciamento e la differenza si sente.
Alcune pinze non hanno il ponticello ma sono monoblocco con spessori importanti e la finestra per cambiare le pasticche è piccola, invece sulla nostra é grande e senza alcun perno o ponticello.

Sono pinze da fuoristrada e frenano tanto quanto le vecchie a due pistoncini... cioè un cazzo. E per una moto che ha la gomma anteriore con una impronta a terra tra le più grandi direi che sono anche sotto dimensionate..

Amen.

caribù
12-10-2016, 18:08
Beh se la mettiamo così è importante anche il diametro dei pistoncini che sono 4.
Una pinza monoblocco di tipo racing lavorata dal pieno con trattamenti specifici costa la metà di un 1190 usato del 2014. Quelle con il ponticello costano meno bastano due gusci ed il rinforzo centrale. Già che ci siamo parliamo delle pastiglie quelle racing costano anche 260 euro.alla prima frenata o si piegano le forche o si spiattella il pneumatico ahahahhaha

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ste.2000
12-10-2016, 18:13
Amen.

Buono a sapersi.. Il ragionamento non fa una piega..
Appena mi capita ci farò caso..
E non si possono cambiare le pinze con altre più performanti?!
Certo che uno deve sentirne la necessità..
Io stavo per farlo sulla mia.. poi ho deciso che era meglio cambiare moto.. :D

Saetta
12-10-2016, 18:23
Guardando qua e là , comparando questo e quello , mi sembra che la migliore maxi-enduro da più di 130 cv (componentistica/prestazioni/telaio/freni/tenuta di strada) sia senza ombra di dubbio la Multistrada 1200 S.

Nel modello year 2017 pare abbiano ovviato anche l'erogazione un pò moscia fino a 6000 :rolleyes:

Aspetto conferme/smentite ;)

bobo1978
12-10-2016, 18:32
Cazzate :)
La migliore è prodotta in Italia,dall'altra parte di Bologna.già dal lontano 2008

Lebaron
12-10-2016, 18:36
maxienduro con le 17????

bobo1978
12-10-2016, 18:44
Comunque siete malati inside

Volete un camper con il motore di una Ferrari e i dischi carbo-ceramici....

Poi fate come top gear
Lo lanciate a 240 fino a quando non implode.

"Visto???a 240 è imploso!"

Beh ma non ci voleva un genio.....

Dio mi fulmini x la seconda volta.....
Allora è meglio un GS.....

tigrotto
12-10-2016, 19:04
La multienduro vibra su sella e pedane da paura oltre i 6000 giri,il 1290 sembra un velluto e un po' vibra ... posizione di guida assurda braccia in alto sella infossata che non ti puoi muovere avanti o indietro .. e gambe un po troppo larghe...meglio il 1290 superadventure di parecchio (con sella pp) anche di motore ...ciclistica per i comuni mortali tengono tutte ..a quel prezzo poi ... Meglio la multi con le ruote da 17 tutta la vita

ste.2000
12-10-2016, 19:05
Guardando qua e là , comparando questo e quello , mi sembra che la migliore maxi-enduro da più di 130 cv (componentistica/prestazioni/telaio/freni/tenuta di strada) sia senza ombra di dubbio la Multistrada 1200 S.
Nel modello year 2017 pare abbiano ovviato anche l'erogazione un pò moscia fino a 6000

E un bel multistrada my 2013 invece?!
Ha gli stessi cavalli reali del 2015 (i 160 a libretto sono una bufala) ma non ha il difetto del buco di potenza ai bassi causato dal dvt..

Pacifico
12-10-2016, 19:13
Lo sapevo che non capite una mazza di freni... fate finta che non abbia detto niente .. :lol:

augusto
12-10-2016, 19:14
Grazie per le conferme

Saetta
12-10-2016, 19:30
Lo sapevo che non capite una mazza di freni... fate finta che non abbia detto niente .. :lol:

Paci è il nostro faro :!:

Ste02
12-10-2016, 19:35
secondo me... un bel Versys 1000 e andate di lusso!

bobo1978
12-10-2016, 20:27
Paci è il nostro faro :!:



Sul faro,del 1190,ci sono critiche???

Fanala,non fanala....ondeggia??

Pacifico
12-10-2016, 20:28
Buono a sapersi.. Il ragionamento non fa una piega..
Appena mi capita ci farò caso..
E non si possono cambiare le pinze con altre più performanti?!
Certo che uno deve sentirne la necessità..
Io stavo per farlo sulla mia.. poi ho deciso che era meglio cambiare moto.. :D

Queste sono le pinze che monta di serie la 990 smt... ora ditemi che una 1190 Adv s con gomma ant da 120/19 non è adatta a sopportare pinze leggeremente migliori... sono poi le m4 che con 400€ prendi la coppia...

http://i.imgur.com/D7ZoxQH.jpg

Superteso
12-10-2016, 21:01
queste (https://goo.gl/images/5jpcb4) sono le pinze della Stronz.

Radiali e monoblocco, quattro pistoni contrapposti, dietro ai tubi c'è il ponoticello di rinforzo che piace al paci :lol:

Frena abbomba

Pacifico
12-10-2016, 21:14
Dopo aver modificato le prese d'aria come gli avevo scritto nel 2014 con foto annesse moh gli mando le foto d le pinze che montano le concorrenti e che frenano 100 volte meglio... o hanno paura che il telaio si accartocci? :lol::lol:

http://www.megamodo.com/2012146019-nuova-pinza-radiale-brembo-m4-32/

ilprofessore
12-10-2016, 21:35
Le pinze della Vstrom 1000 sono le stesse della GSX-R di qualche anno fa (2011 mi pare).

Pat Grey
13-10-2016, 00:13
secondo me... un bel Versys 1000 e andate di lusso!



Io me la voglio comprare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
13-10-2016, 06:50
Macche' versys... un tmax

Superteso
13-10-2016, 07:45
Con scarico aperto

Pigbull
13-10-2016, 09:54
A me già basterebbe che frenasse quando piove :lol::lol::lol:

barbasma
13-10-2016, 13:05
Io per frenare di solito tiro la leva ma spero che presto funzioni come sulle auto evolute e freni da sola

michele2980
13-10-2016, 13:41
No! non facciamo scherzi che la mia non ha la cintura di sicurezza !!

nicola66
13-10-2016, 13:49
cmq dopo i 49 se proprio volete andare in giro in ktm sarebbe meglio che compraste una
GT (https://www.youtube.com/watch?v=cL5JacPhfS8)

ste.2000
13-10-2016, 14:33
Ma avete finito di scrivere cagate?! E' un 3d serio questo!!
;);););););)

asderloller
13-10-2016, 14:40
kiska si è ravveduto?

Fagòt
13-10-2016, 21:35
Il dietro le quinte dello spot in Marocco:

https://www.youtube.com/watch?v=jE9-Miip2oA

Tra tubi del radiatore che perdono... rabbocchi di benzina con taniche.. trasferimenti con jeep e furgone che sennò le moto si sciupano i tasselli... e post produzione con saturazione dei colori delle rocce per renderle più arancioni come il logo Ktm.

Bello il televisore della 1290 e il pilota che dice al mecca di togliere tutto l'escludibile possibile per l'off....

Finalmente stanno cominciando a capire che il marketing è tutto.

Mi sfugge dove sia quel passaggio tra le rocce con le palme... ce n'è uno simile sulla Merzouga-Zagora ma è troppo fuori zona dalle altre riprese.

Forse il raccordo tra Dades e Todra? Qualcuno c'è passato, che non l'ho fatto tutto causa neve?

Saetta
13-10-2016, 21:59
Bel filmato, coinvolgente e divertente.Buffo vedere come i piloti guardavano i capi di abbigliamento ktm.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Saetta
13-10-2016, 22:04
Comunque, dopo aver visto le novità mi sono trovato a padsare (per mio figlio), dal conce KTM che aveva lì una Duke 1290 GT.
Spero gli diano una rinfrescata aggiornandola con colori/strumentazione/e quant'altro delle nuove arrivate, altrimenti credo che ne venderanno ben poche.Sembra esteticamente un po' spenta, quadi vecchiotta.Miracoli del marketing 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GTO
13-10-2016, 23:05
Io la SD GT la prenderei anche senza strumentazione
Avere la comodità di portare le borse e quel motore così emozionale.....
Non mi serve altro

Saetta
13-10-2016, 23:36
Anch'io, se non costasse una fortuna.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

BraveAle
14-10-2016, 04:54
Quindi sulla serie nuova dovrebbero aver risolto
tutti i vari problemini giusto? Anche sul 1090 .

brontolo
14-10-2016, 07:07
... e chi lo sa!

tigrotto
14-10-2016, 07:12
Azz dal 2013 Ktm ha fatto un bel balzo in avanti nel settore Adventure ...prima dal 2003 al 2012 sostanzialmente una moto uguale Adventure 959/990 adesso dal 2013 al 2017 sono 8 modelli in 3 anni di cui 3 già fuori produzione 4 cilindrate diverse ...secondo me un po le idee confuse le hanno avute ..saranno contenti i possessori del 1050 un anno in produzione e moto vecchia da vendere,hanno risparmiato per un anno il 1290 superadventure ma dal prossimo mi sa sarà rivisto pure quello .....:mad:

Pacifico
14-10-2016, 07:30
sarei curioso di provare la Versione S ... il 1290 è un motore incredibile, forse il migliore bicilindrico che c'è attualmente. Poi con cerchi il lega, ammortizzatori migliori dell'attuale e qualche particolare che hanno modificato magari ci sorprenderà... tranne i freni..

ivanuccio
14-10-2016, 07:31
Tigrotto nel 2003 mica C erano gli indiani al timone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
14-10-2016, 07:35
Credo che abbiano fatto esperienza con il 1190 ...già era una gran moto prima ( difetti di gioventù a parte) questa sarà senz altro un portento ..alla fine hanno fatto le modifiche che tutti chiedevamo ..calore,stabilità cerchi,copia sotto ( addio corone da 44/45) sospensioni ..mai più tester di moto nuove

brontolo
14-10-2016, 07:38
Sì ma, come fate dire che han migliorato? L'avete provata? No, non credo!
Quindi è un si spera e logica vorrebbe che ... ma siccome gli austriaci son .... austriaci ..... aspetterei i primi tester.

tigrotto
14-10-2016, 07:48
Infatti ...tipo per l attuatore frizione ci hanno messo 10 anni per farlo che non si rompesse o i filtri benza( mai risolto del tutto ) aspetto con la mia vecchia 990

brontolo
14-10-2016, 07:49
Andate avanti voi che mi vien da ridere ......

Pacifico
14-10-2016, 08:03
Brontolo... di nuovo su quella moto ci sono solo i cerchi e la TV da 60"... il resto è tutta roba presa dagli altri modelli, neanche tanto riadattati... mi preoccuperei del faro :lol:

brontolo
14-10-2016, 08:11
Il faro? E' uno spettacolo!

Pacifico
14-10-2016, 09:33
Concordo... la fanno anche diesel! :lol:

nicola66
14-10-2016, 09:48
certo che mai avrei pensato che ktm si riducesse solo a questi prodotti, dimenticandosi di fare l'unico modello che rappresenta la sua tradizione.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/KTM%20640%20LC4%20Adventure%2099%20%202.jpg
http://www.advpulse.com/wp-content/uploads/2014/03/KTM-640-Adventure.jpg

il 690duke sarà sicuramente divertente ma chi lo compra veramente un mono da solo asfalto?

bobo1978
14-10-2016, 11:51
sarei curioso di provare la Versione S ... il 1290 è un motore incredibile, forse il migliore bicilindrico che c'è attualmente.



Che vecchia zoccola che sei!

Mi ricordo quando dicevi che le modifiche al 1190,aumento cilindrata e volano zavorrato,erano da mezze pippette GSdipendenti......

Frocia!
😂

Pacifico
14-10-2016, 12:13
E lo confermo ancora.... la differenza e che sto invecchiando... ;)

ps: La corona da 44 la metterei comunque... :lol:

branchen
14-10-2016, 12:21
il 690duke sarà sicuramente divertente ma chi lo compra veramente un mono da solo asfalto?

a meno che... abbiano in canna l'800 bicilindrico ADV...

nicola66
14-10-2016, 12:32
ci sta anche quello, però il mono adv è un modello che devono avere in listino.
soprattutto adesso che hanno il mono migliore del mondo.

bobo1978
14-10-2016, 12:45
L'800 bici rende inutile il mono.

nicola66
14-10-2016, 12:47
o viceversa

Flying*D
14-10-2016, 12:47
E lo confermo ancora.... la differenza e che sto invecchiando... ;)

ps: La corona da 44 la metterei comunque... :lol:
Nel configuratore si può scegliere 42 o 45..

Fagòt
14-10-2016, 12:50
e che nessuno usa aggiungerei. Il 690 enduro alla fine è troppo peso per gli itinerari nostri e quelli che lo adattano per viaggi seri si contano sulla dita di una mano, perchè alla fine quando parli di almeno 8/10k di raid la differenza tra un preparato adv e un bicilindrico in termini di peso è minima, in termini di comodità e capacità di carico è molta di più. Per cui hanno capito che il filone ADV è finito, salvo poi proporre bestioni infarciti di elettronica e kili che van bene per prendere il tè ad Essaouira e vantarsi con gli amici di aver trovato un bar dove hai sporcato la moto di sabbia.
Finora ho incontrato solo un 690 con serbatoio safari a Fort Bou Jerif... da lì in poi di mono non ne ho più visti a parte un tenerè 660 al Barbas che tornava dal Senegal.

Flying*D
14-10-2016, 12:56
Lapo alla fine il giro dell'Africa l'ha fatto con un g/s preparato invece del 640,un motivo ci sara5...

Fagòt
14-10-2016, 13:00
Giampiero c'ha fatto la risalita... giusto perchè gliela aveva data ktm, ma poi tutto il resto prima e dopo sempre fatto con un bic.

nicola66
14-10-2016, 13:06
il 690E così come nasce è troppo enduro look e trasformarlo in adv è uno sbattimento aggiuntivo, mentre una rivisitazione della 640adv ma con quel motore sarebbe parecchio interessante.
yamaha non ha fatto tanto successo con la 660tenere perchè troppo "blanda" di motore e "diversamente leggera" per quello che rappresentava. Con 15kg in meno e 20Nm/20cv in + avrebbe fatto un'altra riuscita.
Sono valori che la KTM ha già.

michele2980
14-10-2016, 13:44
L'800 bici rende inutile il mono.
i bicilindrici da enduro che propongono non sono fatti per spingere la moto o tirarla con la corda su una pietraia impestata o nel bosco infangato o su un metro di borrotalco , sono mezzi che evocano e basta queste cose, ma poi per farle o sei un armadio a 2 ante o mangi pane e enduro. E questi evocativo bicilindrici da enduro finiscono per essere usati quando va bene per portare la moglie in vacanza... nella maggioranza dei casi...

Per rendere l 'enduro alla portata di "tutti"ci vorrebbe un mono bolso economico leggero e "basso" con l'angolo di sterzo della mtb, praticamente un cesso di moto da vedere :o tipo beta alp , poi nessuno lo comprerebbe perché è bolso basso e brutto ed economico :p altro che 690 adv :D

bobo1978
14-10-2016, 17:21
Infatti ha poco senso anche un 690 enduro,perché per pur poco che pesa siamo sui 150/160.troppa roba x i passaggi complicati.
O per lo meno troppa roba nel caso si metta male.
Un 250/300 2T di quelli vecchi pesa 95kg
Qualcosa in più quelli nuovi con motorino e batteria.

Quello che volevo dire,è che un bicilindrico come quello che si è visto in qualche foto,se pesasse pure 170/180 in odm farebbe le stesse a cose del 690 che pesa 15 kg meno ,a livello dinamico.ma a livello di fruibilità e comfort sarebbe tutto un'altro mondo
Comunque con moto sotto i 200kg si può fare qualcosa di off,di anche tecnico.
Senza esagerare con l'esiberanza per non sdraiarla in un posto complicato.qualcosa che va ben oltre la semplice strada bianca.
Io sarei un fan di una 690 adv,ma una 800adv è meglio.molto meglio

cinello66
14-10-2016, 17:33
Sono d'accordo cono bobo.......Ktm ha già tutto in casa per fare il 690adv (serbatoi-carene ecc.) se non lo hanno ancora fatto avranno fatto le loro indagini e valutazioni.....sicuramente un'800 pepato come sa fare KTM venderebbe di più

Fagòt
14-10-2016, 18:42
Che poi cosa ne facciano di tutta quella benzina che si portano dietro, non si capisce...

http://www.ridaventure.ca/uploads/gallery_188_207_67722.jpg

così come del frontale da camion per metterci il roadbook.

nicola66
14-10-2016, 19:14
.......Ktm ha già tutto in casa per fare il 690adv (serbatoi-carene ecc.) se non lo hanno ancora fatto avranno fatto le loro indagini e valutazioni.....

non sarei tanto sicuro sulla completa facoltà d'intendere e di volere di KTM.

tigrotto
14-10-2016, 20:06
Bella la sella da fachiro ...5000 km lì sopra o stai in piedi o se no al ritorno fili dritto dall urologo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motorrader
14-10-2016, 22:44
..2.500 su una chiappa..e 2.500 sull'altra..

non sono poi tanti..:lol: :lol: :lol:

barbasma
15-10-2016, 07:18
non sarei tanto sicuro sulla completa facoltà d'intendere e di volere di KTM.
Considerando i numeri di vendita a livello mondiale invece io ne sono sicuro...

sartandrea
15-10-2016, 07:33
per anni abbiamo sostenuto che il motivo del mancato 690 adv era l'inevitabile prezzo abbondantemente superiore ai 10.000€,

in quanti comprerebbero un adv mono a quel prezzo?

4 gatti

da gennaio di Duke ne han vendute 174, e di Smc 193...... per dare due numeri

nicola66
15-10-2016, 09:05
Considerando i numeri di vendita a livello mondiale invece io ne sono sicuro...

si ma cos'è che vendono veramente?
dove li fanno i numeri?

ghima
15-10-2016, 09:43
Con i duke 125 200 e 390 in est asiatico...

Voi non avete ancora capito che l'Europa non conta niente come numero di vendite a livello mondiale...

nicola66
15-10-2016, 09:56
per anni abbiamo sostenuto che il motivo del mancato 690 adv era l'inevitabile prezzo abbondantemente superiore ai 10.000€,
in quanti comprerebbero un adv mono a quel prezzo?
4 gatti
da gennaio di Duke ne han vendute 174, e di Smc 193...... per dare due numeri

l'ho detto prima, la mono da strada non ha potenziale di vendita, soprattutto al prezzo a nuovo di una duke o smc. Ci ho fatto 15k km con la 690smr per cui un punto di vista preciso ce l'ho. Moto divertentissima nel suo ambiente naturale se usata per quello che sa fare, ma dimenticarsi assolutamente di andarci in giro pensando che sia come una nuda pluricilindrica, non esiste.

Ma se dal 2007 c'è chi ancora spende 9 mila e passa euro per una mono da strada con dei limiti d'impiego non indifferenti, pensa ad una come quella arancione che ho messo sopra con un motore che vibra meno di un gs 1150 (te lo certifico), che consuma pochissimo e che cammina davvero.
I difetti del mono (non immaginare il 690 come al 660 yamaha con solo 10cv in +, perchè è molto di +) su una adv li sopporti, se in cambio hai una moto leggera, agile e ingombrante ai minimi termini della categoria.
E' su una nuda stradale che dopo un po' ti accorgi che una street3, monster piccolo, mt09 stanno li con te con molte meno scomodità.
Tolto il fascino dell'erogazione particolare del mono, poi su asfalto i 25/30 kg in meno rispetto ad una corrispondente bicilindrica contano se ne approffitti veramente.

A me l'idea di una AT comoda come la mia, ma con 60/70 kg in meno (è 250kg col pieno) e quindi con rapporto peso potenza enormemente migliore, oltre ai kg effettivi in meno da gestire, mi affascina abbastanza.

Ste02
15-10-2016, 10:20
Il 690 enduro è veramente una moto negata per viaggiare. Sella motore rapporti ciclistica. Tutto studiato per essere sgradevole e fastidioso per mettersi a 90 all'ora e andare. Il viaggio più lungo che son riuscito a sopprtare è stato fino in Bosnia. E in Slovenia volevo già tornare indietro. Magari avessi avuto sotto il culo una tenere 660 o un transalp o un f650. Per non parlare di un 800 qualunque. O di una tdm hahah. O di un bel burgman!!!

makinginitaly.com

bobo1978
15-10-2016, 13:02
l'ho detto prima, la mono da strada non ha potenziale di vendita, soprattutto al prezzo a nuovo di una duke o smc. Ci ho fatto 15k km con la 690smr per cui un punto di vista preciso ce l'ho. Moto divertentissima nel suo ambiente naturale se usata per quello che sa fare, ma dimenticarsi assolutamente di andarci in giro pensando che sia come una nuda pluricilindrica, non esiste.

E' su una nuda stradale che dopo un po' ti accorgi che una street3, monster piccolo, mt09 stanno li con te con molte meno scomodità.
Tolto il fascino dell'erogazione particolare del mono, poi su asfalto i 25/30 kg in meno rispetto ad una corrispondente bicilindrica contano se ne approffitti veramente.

A me l'idea di una AT comoda come la mia, ma con 60/70 kg in meno (è 250kg col pieno) e quindi con rapporto peso potenza enormemente migliore, oltre ai kg effettivi in meno da gestire, mi affascina abbastanza.


Infatti è per questo che hanno in canna l'800cc parallelo.
Quindi se fanno una ADV 800 da 190kg e 70 cv
È la tua!
Ma non solo la tua.....di molti credo
Perchè se si parla di leggerezza,prestazioni e sospensioni buone,si traduce in KTM

Pacifico
15-10-2016, 14:20
Minchia che palle... si sta parlando di moto moderne e tirate pezzi di ferro inutili .... ma chi cazzo se ne sbatte di un mono... ma per favore...

nicola66
15-10-2016, 15:03
Infatti è per questo che hanno in canna l'800cc parallelo.


si vabbè, se lo mettono in vendita domattina funziona bene tra 3 anni. forse.

il 1190 hanno smesso di farlo perchè insanabile.

ste.2000
15-10-2016, 15:38
Non lo schiodi dalla sua obso..

sartandrea
15-10-2016, 15:44
......
I difetti del mono (non immaginare il 690 come al 660 yamaha con solo 10cv in +, perchè è molto di +) su una adv li sopporti.....

nella mia grande sfera irrazionale la moto è monocilindrica, tanto per chiarire....

non conosco l'ultimo 690 col controalbero in testa, ma se devo macinare km col precedente 690...... Yamaha 660 senza pensarci, rinuncio volentieri a quella quindicina di cv in più

poi se devo dirla tutta il 690 è il meno "monocilindrico" fra i grossi mono, non scalcia quando dovrebbe farlo,
già detto altre volte,
fino a 5-5500 giri non è niente di ché, meglio il Yama, dopo per carità.... il 690 decolla



p.s.
potenzialmente il sottoscritto potrebbe essere uno dei 4 gatti per un 690 Adv..... se l'ultima versione 690 vibra meno e con la sella ribassata :lol:

bobe
15-10-2016, 15:49
ho sostituito la 1290 Sadv con la nuova S Nera, ho chiesto al concessionario di montarmi la 45 denti come ho già sulla Sadv ma mi ha risposto di aspettare a montarla perché secondo lui qualcosa nella S e' cambiato anche se da quanto si legge non è cambiato nulla

Sanny
15-10-2016, 16:08
bobe scusa...onestamente a calore come eri messo con il 1290...

ovviamente parlo in estate...sino a 22 gradi decentemente sopportabile con 1190

OcusPocus
15-10-2016, 16:53
Io ho avuto 3 mono e mi sono ripromesso "mai più". Però il 690 l'ho provato (non l'ultimissimo) sulla Duke e, veramente, sembra più un Bicilindrico....però non lo è, allora voterei anch'io per 800 bici (anche se la mia speranza vera è la Tenerella di adesso con motore mt07...sarebbe la più bella di tutte)

Fil
15-10-2016, 18:27
https://c6.staticflickr.com/6/5647/30340508365_6a91af819f.jpg (https://flic.kr/p/Ne636c)S1000XR-Header (https://flic.kr/p/Ne636c) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
https://c1.staticflickr.com/6/5760/29710580144_abbe0bd078.jpg (https://flic.kr/p/MgqunN)KTM-1290-Super-Adventure-S-2017-2 (https://flic.kr/p/MgqunN) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
Del faro non dobbiamo neanche parlarne....
https://c2.staticflickr.com/6/5517/30340509625_94d886aaec.jpg (https://flic.kr/p/Ne63sV)bmw-s1000xr-7 (https://flic.kr/p/Ne63sV) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
https://c6.staticflickr.com/6/5475/30340509005_90606e1786.jpg (https://flic.kr/p/Ne63he)ktm-1290-super-adventure-s-action-04 (https://flic.kr/p/Ne63he) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
Del cruscotto neanche....
Se non dobbiamo andare in pista
la Kappona è anche +comoda+protettiva+bella

https://c8.staticflickr.com/9/8565/30340509855_5f95871f73.jpg


(https://flic.kr/p/Ne63wT)2017-Yamaha-MT10DX-EU-Silver-Blu-Carbon-Action-006 (https://flic.kr/p/Ne63wT) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
https://c1.staticflickr.com/9/8132/30224396712_a3e037c490.jpg (https://flic.kr/p/N3PW99)2017_yam_mt10dx_eu_bwm2_det_004 (https://flic.kr/p/N3PW99) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
https://c2.staticflickr.com/9/8268/29709343713_d158d3f050.jpg (https://flic.kr/p/Mgj9Q2)my16_ktm_1290_gt-_-_14 (https://flic.kr/p/Mgj9Q2) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
https://c1.staticflickr.com/6/5581/30043930560_b943ecaa5a.jpg (https://flic.kr/p/MLSZQL)2017-Yamaha-MT10DX-EU-Silver-Blu-Carbon-Studio-002 (https://flic.kr/p/MLSZQL) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr
Questa KTM 1290 S le stà superando tutte le contendenti 2017 :arrow::arrow:

nicola66
15-10-2016, 19:48
che poker di trabiccoli.
tra 7 anni nn ce ne sarà neanche + una marciante.

veramente qualcuna non marcia + dopo 7mesi.

GTO
15-10-2016, 19:54
Io il mono l'ho avuto, e tutte queste vibrazioni non le ho sofferte.
Il 640 adv mi è piaciuto e lo ricomprerei, anzi forse lo ricompro!
Ho tollerato molto meno le vibrazioni a gas costante di un monster 600 per esempio
Anche dopo 500 km di autostrada non ero sfatto
Certo non mi sogno di paragonarlo al comfort di un 4L come la GT1200, sarebbe sciocco farlo
I mono attuali come il 654, poi il 690 già vibrano meno e l'ultimo 690 non dovrebbe vibrare affatto.
Ma se volessi stare comodo come in auto prenderei la Toyota ibrida che praticamente a 40 orari è spenta
Dipende sempre a cosa si è abituati e che aspettative di hanno
Io una tenerella che ha un mono 660 e che pesa quasi come la 990 adv non la guardo nemmeno!!!
Brava ktm che ci ha creduto nel mono, perché ci sono persone che fanno 3000 km (10 uscite da 300km) l'anno e tutto sto problema delle vibrazioni........
Se avesse sella comoda lo prenderei anche per andare in vacanza ma mia moglie dopo l'abitudine di viaggiare sul 1200 aveva un sorriso a 36 denti quando è scesa dal k1600
Sarò curioso di provare l'ultimo 690, che è montato solo sulla duke, vero?

happyfox
15-10-2016, 19:58
...queste KTM non mi continuano a piacere...

GTO
15-10-2016, 20:00
Neanche dopo averle provate?

rsonsini
15-10-2016, 20:13
Io dopo aver provato il 1190r avevo il libretto degli assegni infuocato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fil
15-10-2016, 20:18
che poker di trabiccoli.

Queste sono moto vere:!::altrochè..

Fagòt
15-10-2016, 20:25
...
Brava ktm che ci ha creduto nel mono, perché ci sono persone che fanno 3000 km (10 uscite da 300km) l'anno e tutto sto problema delle vibrazioni........


Si parlava di ADV... e 3000 sono i km di trasferimento mediamente da fare in 3/4 gg. al massimo con i tasselli prima di incominciare a trovare qualche pista decente.
Fallo una volta e poi ne riparliamo.

nicola66
15-10-2016, 20:38
Fagot senza offendere, ma ti rendi conto che i 3.000km prima della pista in Africa è roba da 2 gatti?
Ti rendi conto che qui c'è gente che aggiunge 400€ per barattare i cerchi in lega con quelli a raggi che andranno su moto che userà solo su asfalto?

caribù
15-10-2016, 20:45
Oh parliamo un po'del nuovo faro delle due 1290. A me sembra o il muso di un astronave aliena o la forma di un pesce degli abissi tutto fauci e luminoso. Una cosa è certa farà molta più luce del precedente. Quindi funzionalmente promosso come estetica basta guidare e uno non soffre.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Fagòt
15-10-2016, 20:53
Beh, visto la condizione di molte strade forse è anche la spesa meno sconsiderata.
Il resto poi... ognuno si toglie gli sfizi che meglio crede e se si sente appagato da n mila euro e n CV per divertirsi chi sono io per contestarlo?
Personalmente non investirei mai la cifra di un 1090 o 1290 nuovo per usarla in fuoristrada, decisamente più conveniente trovare un modello vecchio e con l'altra metà farci almeno due raid.

GTO
15-10-2016, 20:53
Si parlava di ADV...
....
.....
Fallo una volta e poi ne riparliamo.

Ok, però da gusto andare sulla sabbia con soli 150-160 kg...
Ti trovi molto bene con la 800?

Fagòt
15-10-2016, 21:00
Ah... non c'è dubbio alcuno. Dipende sempre comunque da come sei in giro: perchè i 150/160 kg senza jeep d'appoggio che ti porta benzina e bagagli non bastano mica.
Infatti, io che viaggio quasi sempre da solo e di conseguenza con ricambi ed autonomia per finire la tappa, alla sabbia ci ho rinunciato... ho meglio cerco di limitarla allo stretto indispensabile per passaggi obbligati.
Con l'800 bene, soprattutto quando esce dal deserto con i 20 di media senza friggermi i gioielli.

GTO
15-10-2016, 21:06
Forse non mi spingero' mai verso l'Africa da solo in moto, ma per il mio attuale concetto di dual/fuoristrada la 640 adv la voglio, e non vedo alternative...
Anche io, pur potendo, non sarei felice di spendere 13-15.000 su una nuova moto da "distruggere" in off

Fagòt
15-10-2016, 21:16
Piuttosto prendi un 690 che ce ne stanno una marea a 5000 euro nuovi e ci metti un cupolino Dottori: ADV bella e fatta.

bobe
16-10-2016, 00:20
[QUOTE=Sanny;9189134]bobe scusa...onestamente a calore come eri messo con il 1290

Per quanto riguarda il calore la Sadv cucina il pilot a come tutte le moto che ho provato fatta eccezione per la GS ad aria perche' quella a raffreddamento misto si avvicina abbastanza, per me la Mts scalda di piu' come anche la 1190, il segreto sta nell' usarle solo fuori citta'

OcusPocus
16-10-2016, 01:19
Ecco a leggere che il 640 non ha vibrazioni fastidiose, capisco che è tutto relativo. A me sembrava di stare su una lavatrice in centrifuga

barbasma
16-10-2016, 08:16
Il 640 non vibra???

Certo... se sei abituato ai vibratori da calcestruzzo nel retto...

Ma cosa mi tocca leggere...

Pacifico
16-10-2016, 09:39
Oh parliamo un po'del nuovo faro delle due 1290. A me sembra o il muso di un astronave aliena o la forma di un pesce degli abissi tutto fauci e luminoso. Una cosa è certa farà molta più luce del precedente. Quindi funzionalmente promosso come estetica basta guidare e uno non soffre.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Quante volte ti ho detto che avrei voluto il motore della 1290 sulla mia... ;)

In effetti la TV 60" ed il faro di Natale ha il suo perchè. .... ;)

ilprofessore
16-10-2016, 09:42
E poi non venitemi a dire che e' brutto il faro della Vstrom :lol:
ZK, certo che KTM mi mette impegno a far si che non comprino le sue moto!

tigrotto
16-10-2016, 09:50
Il faro a me non piace ..ma a me piace il990 adv non faccio testo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
16-10-2016, 10:27
Il faro é una figata.
Specie spento con le luci diurne.

Certo sarà veramente efficace

barbasma
16-10-2016, 10:28
A me piace il faro e molto

Ma continuo a trovare deprecabile il resto del design grafico della moto e di tutte le ktm adv dal 2004

Flying*D
16-10-2016, 11:02
Quella tutta nera non è male...

ste.2000
16-10-2016, 11:28
ho sostituito la 1290 Sadv con la nuova S Nera, ho chiesto al concessionario di montarmi la 45 denti come ho già sulla Sadv ma mi ha risposto di aspettare a montarla perché secondo lui qualcosa nella S e' cambiato anche se da quanto si legge non è cambiato nulla

Bobe, toglimi una curiosità.. perché cambi la sadv con la nuova S? Praticamente è la stessa moto con serbatoio più piccolo e display digitale, no?!

sartandrea
16-10-2016, 11:36
.....
ZK, certo che KTM mi mette impegno a far si che non comprino le sue moto!

è lo stesso dubbio che mi viene quando leggo i numeri di vendita delle ktm grosse, nonostante gli innegabili contenuti tecnici

forse per molti potenziali clienti sono brutte da vedere

non so voi,
ma se spendessi certe cifre quando apro il garage mi deve piacere al colpo d'occhio......

Flying*D
16-10-2016, 12:16
Il GS è una delle moto più brutte eppure vende come un T-max...

I numeri seri la ktm li fa con le moto da off

RESCUE
16-10-2016, 12:21
Se lo scrivi tu, sarà così........

Personalmente sono le ktm le moto più brutte, ed infatti non vendono, nonostante i vs racconti delle meraviglie tecnologiche/motoristiche installate.

caribù
16-10-2016, 12:21
Una moto non per tutti........

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Flying*D
16-10-2016, 12:29
Se lo scrivi tu, sarà così........

Personalmente sono le ktm le moto più brutte, ed infatti non vendono, nonostante i vs racconti delle meraviglie tecnologiche/motoristiche installate.
Sono dati ufficiali disponibili a tutti, ktm vende 160.000 moto l'anno principalmente quelle da off, le maxi enduro sono di contorno...
al contrario per bmw la maxi enduro è il modello trainante...

caribù
16-10-2016, 12:40
Ormai alle case interessano solo i flussi di cassa se poi c'è anche il finanziamento per loro è il massimo a cui aspirano quindi frocerie a go go basta che alimentino i flussi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Lorce
16-10-2016, 15:06
Il paragone non regge una è una moto l'altra un' utilitaria ....:lol:

https://i.ytimg.com/vi/2GNfH3WB-ak/hqdefault.jpg

rsonsini
16-10-2016, 15:09
Al di là della qualità della produzione, mi sembra che il prodotto sia impostato più o meno sugli stessi contenuti, ognuno con i propri pregi e difetti. Perché una sarebbe una moto e l'altra una utilitaria?


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
16-10-2016, 15:13
per via della larghezza

rsonsini
16-10-2016, 15:14
Allora però il confronto fotografico era da fare con la 1290 sadv


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lorce
16-10-2016, 15:15
ho sostituito la 1290 Sadv con la nuova S Nera, ho chiesto al concessionario di montarmi la 45 denti come ho già sulla Sadv ma mi ha risposto di aspettare a montarla perché secondo lui qualcosa nella S e' cambiato anche se da quanto si legge non è cambiato nulla

Non so che uso fai della moto ma forse la 45 denti è fin troppo, di solito 45 denti la mettono quelli che hanno la R che ha la ruota posteriore da 18.
Lamps

Lorce
16-10-2016, 15:23
Allora però il confronto fotografico era da fare con la 1290 sadv


Sent from my iPhone using Tapatalk
anche la SADV è bella larga comunque è più stradale come concezione.
I due modelli messi a confronto sono quelli dedicati più all'off.... Per chi ê capace.

barbasma
16-10-2016, 19:34
Non so che uso fai della moto ma forse la 45 denti è fin troppo, di solito 45 denti la mettono quelli che hanno la R che ha la ruota posteriore da 18.
Lamps
45 la monti se fai tanto fuoristrada anche per compensare il maggior diametro della gomma tassellata.. in accoppiata ad un pignone piu' piccolo... su strada e con la coppia dei motori dopo il 990... no sense...

Lorce
16-10-2016, 20:51
45 la monti se fai tanto fuoristrada anche per compensare il maggior diametro della gomma tassellata.. in accoppiata ad un pignone piu' piccolo... su strada e con la coppia dei motori dopo il 990... no sense...

Concordo :
La 1190 standard e la R hanno gli stessi rapporti ma la R ha la gomma da 18 ;
Quindi come dici tu si può mettere una corona più grande per compensare il maggiore diametro , con la 45 la R diventa simile Alla standard che ha la gomma da 17.


Comunque anche parecchie persone montano una corona più grande sulla standard perché diventa più fluida sia tra i tornanti che alle basse velocità dove si riesce a mettere almeno una marcia in più . Ma nel caso della standard 2 denti
In più sono sufficienti ( forse anche uno) , a maggior ragione sulla 1290 S che ha più coppia del 1190 .

Pacifico
16-10-2016, 21:48
La 1190 s ha i rapporti troppo lunghi e sui tornanti sei lì a mettere sempre la prima... con la corona da 44 sali fluidamente con la seconda senza cercare la prima..

Barbasma è rimasto indietro di 10 anni...

Ps... la 1190 va un pizzico meglio con la corona da 44 rispetto alla 1290 con la 42... sale molto meglio di motore..

Ginogeo
16-10-2016, 21:52
La 1290 con la corona da 44 è perfetta.... :cool:

barbasma
16-10-2016, 23:16
La 1190 s ha i rapporti troppo lunghi e sui tornanti sei lì a mettere sempre la prima... con la corona da 44 sali fluidamente con la seconda senza cercare la prima..

Barbasma è rimasto indietro di 10 anni...

Ps... la 1190 va un pizzico meglio con la corona da 44 rispetto alla 1290 con la 42... sale molto meglio di motore..
Io giro con la 44 dal 2003 ma speravo che con i nuovi motori avessero migliorato l'erogazione... io avevo provato il 1190 e mi pareva elettrico rispetto al mio 950... una fluidita' esagerata...

Se ancora bisogna usare corone grosse qualcosa non torna...

Pacifico
17-10-2016, 09:06
Non c'è nulla di strano, se non quello che riporti... il 1190 motore elettrico? Forse non vai in moto da troppo tempo... questi sono bicilindrici che sotto i 3000 soffrono, da sempre.
Poi stiamo parlando di due denti in più sulla corona, mica di chissà cosa, neanche un dente in meno sul pignone...

La tua è a carburatori, c'entra un cazzo...

Pacifico
17-10-2016, 09:07
La 1290 con la corona da 44 è perfetta.... :cool:


Quoto.... :smile::smile:

Ginogeo
17-10-2016, 11:57
Ho colto il suggerimento di uno che la lunga...
:cool:
:lol:

pacpeter
17-10-2016, 16:14
Mah....il 1190 con rapporti originali segue a routa un 1290 con corona da 44.....:lol:

caribù
17-10-2016, 16:21
Vero può solo seguire infatti :D :D :D :D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ste02
17-10-2016, 17:00
Sembrano le comiche. Siamo passati da cambiare il pignone alle xl600 da 30hp scarsi a cambiare il pignone ai k da 160 hp. Hahahahahahahahahahha

makinginitaly.com

barbasma
17-10-2016, 18:00
Sembrano le comiche. Siamo passati da cambiare il pignone alle xl600 da 30hp scarsi a cambiare il pignone ai k da 160 hp. Hahahahahahahahahahha

makinginitaly.com

Il prossimo passo e' la marmitta Proma

barbasma
17-10-2016, 18:03
Non c'è nulla di strano, se non quello che riporti... il 1190 motore elettrico? Forse non vai in moto da troppo tempo... questi sono bicilindrici che sotto i 3000 soffrono, da sempre.
Poi stiamo parlando di due denti in più sulla corona, mica di chissà cosa, neanche un dente in meno sul pignone...

La tua è a carburatori, c'entra un cazzo...
Se prendi un ktm e vuoi coppia sotto i 3000 hai sbagliato moto, idem ducati e qualsiasi bicilindrico molto sportivo... lo hai detto tu.. da sempre...

E non e' che mettendo le corone da trial risolvi il problema... la coppia del motore non aumenta accorciando i rapporti...

Poi in autostrada con i rapporti corti ti dai le martellate sui coglioni.... gia' consuma come un aereo...

Lo dico da tempo che ste moto da 160cv non hanno alcun senso... e il dover accorciare i rapporti e' una ulteriore prova...

Compra un ferrari e poi per girare sui passi... accorci i rapporti...

Ste02
17-10-2016, 18:05
Tutto perché ovviamente all'atto pratico uno con una honda cb500x gli gira attorno

makinginitaly.com

barbasma
17-10-2016, 18:06
Magari fosse un cb500... gli gira intorno Mario54 con la R90S

caribù
17-10-2016, 18:12
Con la corona da 44 i consumi non cambiano di molto in pianura sei sui 18 18.5 se poi fai un passo alpino o appenninico a fuoco e tu Barba sai cosa intendo, scendi come media ai 15.2. I tornanti li faccio anche io terza basta arrivare alla velocità giusta e non frenare ahahahahhaah

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

caribù
17-10-2016, 18:16
Cancellate mi il doppione grazie che il telefono mi fa brutti scherzi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

barbasma
17-10-2016, 18:27
Uehhh caribu'

La questione e' che sti motori col turismo non hanno piu' nulla a che fare... sono da sportiva.... stop... fossero almeno 4 cilindri... ma due con 160cv... li devono infarcire di elettronica per non inquinare..e non metterseli per cappello... e devo pure accorciare i rapporti???. e' una evoluzione senza senso... senza alcun senso...

Il mio 950 va gia' per ammazzarsi 7 volte... il nuovo 1090 ha 125cv.... un razzo... no mettiamo 1290... per poi avere l'elettronica che taglia...

Ma piuttosto che accorciare i rapporti non si puo' girare con la mappatura rain o off????

Senza senso... senza alcun senso...

briscola
17-10-2016, 18:32
Concordo con il barba al 100%
L'unica cosa caro barba che per vendere devono fare così
Un po' come le Harley anche queste moto fanno sognare.......

caribù
17-10-2016, 18:43
Capisco la posizione e sulla carta sarebbe anche condivisibile occorre provarla con due denti in più va meglio. Se devo girare in Rain riprendo un modello con il cardano e sono sempre in Rain rispetto al 1290

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicola66
17-10-2016, 18:43
ma li, il coso, il 1190 a 3000rpm costanti in seconda quanti km/h fa?
perchè se fa + dei 40 allora accorciare la finale un senso ce lo potrebbe anche avere, tipo non dover usare la prima per fare il Vivione.

A parte che in seconda a 3k girava pulito anche il 690

bobo1978
17-10-2016, 19:17
Il discorso è tutto lì Nico.
Non c'è molto da capire.
Cosa c'entrano la coppia o i 160cv?
A 9000rpm non ha bisogno di avere un dente in più sulla corona,a 3000 o ancora più sotto si.
Pure il 990 su alcuni modelli necessitava di accorciare i rapporti,è una questione di regolarità/linearità di motore
L'abbiamo già detto 11 miliardi di volte dai.
Se fai un tornante la seconda è lunga...oppure una curva scorrevole che la potresti fare in terza a 3mila e sfruttare la copia con la marcia lunga....però ti tocca mettere la prima nel tornante o la seconda nella curva per non far sbattere la catena sul forcellone come un battipanni.....

Lo sa anche mia figlia che ha tolto le rotelle quest'estate.

Non è un boxer che scende fino a 1000giri
Non è un 4 cilindri e nemmeno un 6
È un bicilindrico con 2 pentole antiaderenti come pistoni.

barbasma
17-10-2016, 19:19
A parte che il vivione lo fai se va bene una volta all'anno... poi rompe anche un po il cazzo... come lo stelvio e il gavia... eh.. io ci vivo sotto quindi magari mi esalto meno... ma per divertirsi in quei posti meglio un mono da 60cv...

Pero' i robi da 160cv bicilindrici non e' che siano mai stati fatti per i passi alpini stretti... ridevamo dietro a quelli son le sbk replica 10 anni fa... adesso le endurone hanno la stessa potenza... rendiamoci conto...

barbasma
17-10-2016, 19:23
Concordo con il barba al 100%
L'unica cosa caro barba che per vendere devono fare così
Un po' come le Harley anche queste moto fanno sognare.......
Pentiti!!!

Briscola a me una adv con 160cv non fa sognare per nulla... capirei una KTM GT.. ma una adv con 160cv e' come gasarsi per un suv con 500cv... un cesso inutile...

Gasarsi per una moto turistica potente e' come farsi le seghe guardando una 60enne con le calze a rete

pacpeter
17-10-2016, 19:44
Il 1190 non ha bisogno di mettere la prima nei tornanti. Se ne ha é solo perché qualcuno fa da tappo.
Lo disse pure diavoletto una volta.....

Ginogeo
17-10-2016, 19:47
Mah....il 1190 con rapporti originali segue a routa un 1290 con corona da 44.....:lol:



Solo perché il pilota del 1290 è impedito...
:lol:
:cool:

caribù
17-10-2016, 19:48
Barba sei asincrono rispetto al mercato. I clienti vogliono quello le case gli offrono quello. Che poi 160cv non servano a nulla e non li tiri fuori quasi mai questo è vero ma se uno vuole un po' di frocerie elettroniche una moto che non gli spezzi la schiena o i polsi le adventure sono le ideali per una clientela sopratutto attempata. La moto qui in Europa è un mezzo ludico non di trasporto se fosse da trasporto tutti i giorni avremmo al max un 300 cc come in India.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tigrotto
17-10-2016, 19:52
Quoto Barbasma ..a livello razionale 160 cv con il 18/21 e 220 mm di escursione con un 150 dietro ..è un nonsemso poi ci si lamenta pure che a 220 con i cassoni dietro la moto non è stabile ..io trovo il 990 più stabile del 1190 almeno dai 140/200 il 990 non si muove col 1190 ballavo la samba bastava una scoreggia per innescare serpeggiamenti ..ok l elettronica per la sicurezza ma per il resto ...bohhh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
17-10-2016, 20:13
A parte che se uno vuole andare normalmente forte la prima sui tornanti la mette con ogni moto. Almeno quelli a dx. Altrimenti per cosa la avrebbero messa ? Per fare manovra? Il non sense sono i 10.000 e i 160hp su un pachiedrma bicilindrico da offroad.

makinginitaly.com

caribù
17-10-2016, 20:15
A livello razionale gireremmo tutti con il motom a 4 tempi per chi se lo ricorda visto che esagerate esagero anche io

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

caribù
17-10-2016, 20:18
Ah aggiungo con il casco coppola rigorosamente blu o nero

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

brontolo
17-10-2016, 20:21
Oh, ma cmq, non è mica obbligatorio comprare eh! Si può comprare anche una Versys, una Tracer, un'AT nuova, una Traiunz, un'AT vecchia, un Garelli presa diretta, un Motobecane con la sella lunga ....

Fagòt
17-10-2016, 20:27
La prima Ktm che si trova in lista è il 125 Duke al 18° posto, per vedere il 1290 bisogna scendere al 52°.

Italia - Mercato Agosto 2016: Top 100 Moto
Pos. Marca Modello Segmento Tot. Gen-Ago 2016
1 BMW R 1200 GS Enduro 2.914
2 HONDA AFRICA TWIN Enduro 2.467
3 YAMAHA MT-09 TRACER Turismo 2.155
4 HONDA NC 750 X Enduro 2.066
5 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.929
6 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.557
7 YAMAHA MT-07 Naked 1.235
8 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 1.178
9 YAMAHA XSR 700 Naked 1.004
10 KAWASAKI Z 800 Naked 926
11 YAMAHA MT-09 Naked 851
12 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 833
13 TRIUMPH STREET TWIN Naked 734
14 HONDA CB 500 X Turismo 719
15 HARLEY-D. XL883N IRON 883 Custom 696
16 DUCATI HYPERMOTARD 939/SP/STRADA Supermot. 684
17 BMW S 1000 XR Enduro 632
18 KTM 125 DUKE Naked 609
19 BMW R 1200 R Naked 586
20 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 585
21 HARLEY-D. XL1200X FORTY-EIGHT Custom 580
22 HONDA CB 500 F Naked 564
23 BMW F 800 GS Enduro 559
24 KAWASAKI ER-6N Naked 506
25 DUCATI SCRAMBLER 400 Naked 504
26 BENELLI BN 302 Naked 499
27 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 498
28 YAMAHA MT-125 Naked 491
29 DUCATI MONSTER 821 Naked 490
30 YAMAHA XSR 900 Naked 482
31 BMW F 700 GS Enduro 473
32 TRIUMPH BONNEVILLE T120 Naked 473
33 HONDA CB 650 F Naked 432
34 BMW R 1200 RT Turismo 431
35 DUCATI MULTISTRADA 1200 ENDURO Enduro 404
36 HONDA CB 125F Naked 403
37 BMW R NINE T Naked 395
38 KTM 390 DUKE Naked 394
39 DUCATI XDIAVEL Custom 390
40 SUZUKI DL 1000 V-STROM Enduro 363
41 YAMAHA MT-03 ABS Naked 360
42 BMW F 800 R Naked 354
43 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 348
44 YAMAHA MT-10 Naked 335
45 BMW R 1200 RS Turismo 329
46 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 327
47 SUZUKI DL 650 XT V-STROM Enduro 325
48 SUZUKI SV 650 ABS Naked 320
49 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 292
50 YAMAHA WR 125 X Supermot. 287
51 KTM 300 EXC Enduro 286
52 KTM 1290 SUPER ADVENTURE Enduro 283
53 YAMAHA YZF-R1 Sportive 281
54 DUCATI 1299 PANIGALE/S Sportive 271
55 KAWASAKI VULCAN S Custom 268
56 HARLEY-D. FLHXS STREET GLIDE SPECIAL Custom 263
57 DUCATI 959 PANIGALE Sportive 257
58 YAMAHA XV950 Custom 254
59 HONDA CROSSRUNNER Turismo 253
60 KTM SUPER DUKE R 1290 Naked 251
61 KTM 1190 ADVENTURE Enduro 249
62 HONDA CROSSTOURER Turismo 244
63 KAWASAKI Z300 Naked 242
64 ENFIELD BULLET 500 Turismo 235
65 BMW S 1000 RR Sportive 222
66 KTM 350 EXC-F Enduro 220
67 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 209
68 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 207
69 YAMAHA YZF-R125 Sportive 205
70 MOTO GUZZI V9 BOBBER Naked 203
71 FANTIC MOTOR CABALLERO 125 Enduro 201
72 BETA EVO 2T 300 Trial 199
73 KTM 125 EXC Enduro 193
74 HONDA/MONTESA COTA 4RT Trial 190
75 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 188
76 KTM RC 125 Sportive 188
77 KTM 690 SMC R Supermot. 187
78 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 183
79 HARLEY-D. FXDB103 DYNA STREET BOB Custom 181
80 KEEWAY RKW 125 Naked 180
81 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 180
82 HARLEY-D. FLSS SOFTAIL SLIM S Custom 178
83 KTM 1050 ADVENTURE Enduro 174
84 YAMAHA TRACER 700 Turismo 174
85 HUSQVARNA 701 SUPERMOTO Supermot. 172
86 KTM 690 DUKE Naked 167
87 HONDA NC 750 S Naked 166
88 SUZUKI VAN VAN 200 Enduro 165
89 SUZUKI GSX-S 1000 Naked 164
90 YAMAHA YZF-R3 Sportive 162
91 DUCATI MONSTER 1200 R Naked 161
92 MOTO GUZZI V7 SPECIAL Naked 161
93 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 160
94 BMW S 1000 R Naked 158
95 APRILIA DORSODURO 750 Supermot. 156
96 KTM 250 EXC-F Enduro 156
97 KEEWAY SUPERLIGHT 125 Custom 154
98 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER Turismo 151
99 APRILIA TUONO V4 1100 RR Naked 149
100 HARLEY-D. SPORTSTER 1200 ROADSTER Custom 145
Fonte dati: Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Elaborazione UNRAE per ANCMA

Qualcuno glielo dica alla Ktm cosa vuole il mercato.

nicola66
17-10-2016, 20:58
Pero' i robi da 160cv bicilindrici non e' che siano mai stati fatti per i passi alpini stretti... ridevamo dietro a quelli son le sbk replica 10 anni fa... adesso le endurone hanno la stessa potenza... rendiamoci conto...

si ma ti sfugge un effetto collaterale, cioè che nel momento in cui viene deciso di fare un aquilone di milledue/milletre, e viene fatto bene cercando di ottimizzarlo al massimo, poi i kW saltano fuori abbastanza naturalmente a regimi tutto sommato non esasperati.

cmq notare fino a che regime son riusciti a frenare i motori a full gas.
full gass NON parzializzato
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2015/09/2015-Ultimate-Sports-Adventure-Shootout-HP-2-970x595.jpg

barbasma
17-10-2016, 21:20
Barba sei asincrono rispetto al mercato. I clienti vogliono quello le case gli offrono quello. Che poi 160cv non servano a nulla e non li tiri fuori quasi mai questo è vero ma se uno vuole un po' di frocerie elettroniche una moto che non gli spezzi la schiena o i polsi le adventure sono le ideali per una clientela sopratutto attempata. La moto qui in Europa è un mezzo ludico non di trasporto se fosse da trasporto tutti i giorni avremmo al max un 300 cc come in India.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io sono totalmente a favore delle servoassistenze... sopratutto nel turismo... benvengano

Non capisco perche' non metterle su 100cv tipo la mia in modo da renderla fluida.. le manca solo quello... non certo 60cv in piu... poi mettici su tutte le frocerie possibili... la moto furba non e' la moto che costa poco... da poveri...

Non e' questione di comprare una zundapp... e' questione che le moto sono asincrone rispetto alle auto dove diminuiscono pesi e consumi... eppure vanno piu forte di prima...

Moto da 24000 euro che pesano 280kg... esattamente come 15 anni fa.. bel progresso...

160cv... piu' peso.. e necessita' di pinze radiali che fermerebbero un camion...

barbasma
17-10-2016, 21:24
si ma ti sfugge un effetto collaterale, cioè che nel momento in cui viene deciso di fare un aquilone di milledue/milletre, e viene fatto bene cercando di ottimizzarlo al massimo, poi i kW saltano fuori abbastanza naturalmente a regimi tutto sommato non esasperati.

cmq notare fino a che regime son riusciti a frenare i motori a full gas.
full gass NON parzializzato
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2015/09/2015-Ultimate-Sports-Adventure-Shootout-HP-2-970x595.jpg
Abbiamo moto 1600... e il Golf che monta un 1200 biturbo...

Sarebbe ora che le moto escano dalla preistoria... a parte l'elettronica negli ultimi 15 anni sono stati capaci solo di aumentare la potenza aumentando la cilindrata... roba anni 80 per le auto...

sartandrea
17-10-2016, 21:37
.....
Cosa c'entrano la coppia o i 160cv?
....
....
....
Se fai un tornante la seconda è lunga...oppure una curva scorrevole che la potresti fare in terza a 3mila e sfruttare la copia con la marcia lunga....però ti tocca mettere la prima nel tornante o la seconda nella curva per non far....

in teoria 160cv a 8500giri e 14kgm a 6500giri spalmabili su 6 rapporti sono valori talmente sovradimensionati per la realtà stradale che giocare con la corona per quel range di 4-5% finale è appunto...... un giochetto

di solito si "gioca" col finale per trovare il massimo affinamento per un specifico utilizzo stradale, una ben definita tipologia di tracciato, con una ben definita e "limitata" tipologia di moto tipo Smc 690

se con la corona da 44 affronti meglio certi tornanti o curve ci saranno altrettante curve che condurresti meglio col finale originale

è inevitabile

quello che mi suona strano è prendere un 1290 con cavalli e coppia da vendere, pensato per macinare km in tutte le svariate tipologie stradali per poi "giocare" col finale per una ristretta tipologia di tracciato..... oppure in Austria hanno cannato i primi 3 rapporti :confused:

sartandrea
17-10-2016, 21:41
Abbiamo moto 1600... e il Golf che monta un 1200 biturbo.....

dopo la H2 ero convinto che Kawasaki avrebbe sfornato un motore col suo turbo "meccanico" per diverse tipologie di moto

bobo1978
17-10-2016, 21:52
Va come scende bene la CN1200
Gran motore quello li.
Sempre detto

bobo1978
17-10-2016, 21:54
Abbiamo moto 1600... e il Golf che monta un 1200 biturbo...

Sarebbe ora che le moto escano dalla preistoria... a parte l'elettronica negli ultimi 15 anni sono stati capaci solo di aumentare la potenza aumentando la cilindrata... roba anni 80 per le auto...



Sipperô ci vorrebbe anche un cofano non indifferente per nascondere tutta la tecnologia che accompagna un motore auto.
In una moto la gà sta no!

dpelago
17-10-2016, 22:23
se con la corona da 44 affronti meglio certi tornanti o curve ci saranno altrettante curve che condurresti meglio col finale originale

è inevitabile

oppure in Austria hanno cannato i primi 3 rapporti :confused:

:D:D:D:D:D

90 minuti di applausi ( cit. Fantozzi )

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

barbasma
17-10-2016, 23:14
Sipperô ci vorrebbe anche un cofano non indifferente per nascondere tutta la tecnologia che accompagna un motore auto.
In una moto la gà sta no!
Un boxer attuale e' enorme e solo di elettronica ci sta il mondo... se dimezzi la cilindrata con un bicilindrico in linea 500cc ci sta un turbo comodamente... il problema e' che i motori moto sono legati ad architetture di marchio totalmente anacronistiche e che non hanno nulla a che fare con il rendimento ottimale di un motore...

Nelle auto da un 3 cilindri turbo da 1000 tirano fuori 100cv... vedi motore ford...

pluto67
17-10-2016, 23:40
Mi aspettavo qualche commento sulla dichiarazione che i rapporti non influiscono sulla coppia..........:confused:

caribù
18-10-2016, 06:38
Mah la copia rimane quella sino solo i rapporti finali che si accorciano nella pratica snocciola le marce e trotterelli anche in sesta e nei tornanti o in generale puoi tenere una marcia un più se non due. A me piace di più corta come finale. Che gli austriaci abbiano sbagliato non lo so ma in termini di esperienza di guida per me è meglio. Sulla questione del turbo e metà cilindrata occorre tenere conto dei costi del turbo della sua gestione e perché no che magari occorre metterne due uno per i bassi regimi ed uno per gli alti con elettronica annessa. Un esercizio motoristico tra valvole per la pressione scambiatore ecc non banale. La ktm ha oggi la migliore architettura motoristica per un bicilindrico.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
18-10-2016, 08:26
Discorsi triti e ritriti.... prima di dire cagate ad alzo zero ed ogni volta che arrivano sti collaudatori da rivista si innalza il livello di cazzate.

La realtà è che il 1190 con la corona originale diventa una moto di merda in quasi tutte le situazioni stradali, che siano rettilinei o curve... sono maggiormente le situazioni dove stai lì a cambiare più marce inutilmente e per evitare che i pistoni si attorciglino con camme e valvole... perché poi se il rapporto è lungo il range per ottimizzare la marcia inferiore diventa troppo lungo... oltre tutto il rapporto più corto dona al motore una fluidità maggiore e la moto diventa meno brusca. La KTM aveva solo uno scopo... i 260 km/h e basta..

Sul 1290 la situazione è migliore perché il motore e la coppia espressa sono stati migliorati e sopporta meglio i bassi regimi...

Sul resto lascio perdere... siete nati vecchi...

Pacifico
18-10-2016, 08:31
Poi la storia dei motori auto... barba per favore non devi recuperare gli anni della tua assenza, ne abbiamo già due che ci scassano continuamente i maroni sugli stessi argomenti da anni e nonostante tutto le case motociclistiche non li hanno assunti ... braccia rubate all'agricoltura

Buahahahahahah!

barbasma
18-10-2016, 08:48
Pacifico se lo scopo e' andare a 260kmh non compro una enduro stradale... e' questo il sunto del mio discorso... e i biclindrici avranno sempre un range di erogazione ottimale inferiore ai 4... l'acqua calda...

I boxer fino al 1150 giravano nei tornanti in 4a e muravano a 4000... adesso che hanno 130cv tutti a lamentarsi che in basso non vanno... ohhhhh

Ps: comunque uno che mette la prima su un tornante... a meno che non si ritrovi un camper di mezzo a fare manovra...per me non sa guidare... ne ho visti di geni sullo stelvio a mettere giu' i piedi in curva e cadere con valige e tutto..

Pacifico
18-10-2016, 09:27
Il senso del tuo discorso non ha senso... con una moto da 160 cv ed oltre e con una coppia da 140 il vero godimento non sono i 260 km/h ma i transitori. Se non si capisce questo vi consiglio una bella familiare diesel col cesto e la copertina per lo spuntino.

Sui tornanti a destra con la 1190 la prima sei obbligato a metterla altrimenti sei decisamente un incapace... e la moto dopo la terza curva la metti sul carro attrezzi... idem il 990 ... ma ti ricordi come si guida una moto o sei a ruota libera.. rifatti un po' di esperienza e poi ritorna Ahahahahaha!

Se poi con soli 30€ migliori la rapportatura per un utilizzo globale non capisco tutta sta discussione senza alcun senso da chi poi la moto manco sa come è fatta :lol:

A me del boxer frega nulla... qui si parla di KTM... che poi il 1200 Lc ha dei rapporti tali che ha quasi le stesse prestazioni del 1190... tranne l'allungo. Tu parli di antiquariato e ti ricordo che il 30% del mercato è composto da questo segmento.

Poi sta cosa del 4 cilindri lo sanno anche i bambini.. ma le moto sono quelle che si trovano in concessionaria non la teoria del piffero.

Lorce
18-10-2016, 10:39
Una corona non è per sempre....... e costa poco quindi si prova se non piace si toglie.
Comunque i vantaggi per me sono tanti oltre ad avere una moto più reattiva e fluida ,
il poter mettere una marcia in più fa consumare di meno e consente una guida più rilassata, il vantaggio lo ha sia lo smanettone che il moto-turista. La moto non è mai impiccata.

Altra cosa positiva e riuscire a fare inversione ad U su strade strette senza tenere la frizione in mano e mettere la sesta sulle statali .

In autostrada consuma un po' di più ma a velocità codice la differenza è minima .

Solo per la cronaca io ho preso il 1190 non per i 150 CV ma visto che li ha me li godo !

caribù
18-10-2016, 10:49
Aggiungo che se uno è particolarmente attento ai consumi autostradali basta che inserisca la mappa Rain e consuma meno anche con la corona da 44

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Flying*D
18-10-2016, 10:50
Passare da una 42 ad una 44 o anche una 45 dubito possa accorciare i rapporti drasticamente, fatto anni fa e alla fine la differenza erano 300 giri...

Pacifico
18-10-2016, 11:01
Fly.... se guardi la firma degli ultimi tre commenti sopra di te noterai che hanno tutti la "stessa" moto e che dicono la stessa cosa...

sono 300 giri che fanno la differenza.. e tanta. Non solo, il rapporto progettuale della KTM sul 1190 non era un 17/42 ma un 16/42... poi il Marketing ha fatto il resto..

Pacifico
18-10-2016, 11:02
Aggiungo che se uno è particolarmente attento ai consumi autostradali basta che inserisca la mappa Rain e consuma meno anche con la corona da 44

Come hai detto in un commento precedente... consuma di meno con la 44.. ;)