PDA

Visualizza la versione completa : burgaman 650


dcsr75krapfen
27-09-2016, 08:54
oltre al fatto che è una vasca da bagno, cosa devo guardare per l'acquistare in relativa sicurezza un burgaman 650 del 2008 con 43.000 km?

interventi importanti da fare?
eventuali interventi che avrebbe dovuto fare?

lo prenderei al posto del vfr per passare l'inverno...:-o
non infierite....:mad:

:)

OcusPocus
27-09-2016, 09:06
Ricordo di un difetto comune a variee serie che provocava la rottura del CVT. Magari vedi se ci sono stati interventi in tal senso

Zio Marko
27-09-2016, 09:40
La trasmissione del burgman 650 dicono resisti circa 30.000 km, il costo di sostituzione supera i 1.000 euro, avevo letto di una promozione della suzuki che scontava parecchio il pezzo, in ogni caso, hai considerato anche il Silver wing 600 (o meglio ancora 400) della honda?

Il Vichingo
27-09-2016, 09:50
Io ci ho fatto 80.000km senza il minimo inconveniente.
Sono arrivato anche a NordKapp in 2 persone con bagagli.
Se trattato con criterio non ha problemi se usato come moto da pista il CVT ti lascia presto.

OcusPocus
27-09-2016, 10:23
Che poi, se non ricordo male, sta cosa del cvt era dovuta a una vite o un bullone corti....

TAG
27-09-2016, 11:54
se l'intento è un acquisto funzionale e a poco esborso, le cose da guardare sono le solite: stato d'usura generale, freni, pneu

col CVT ci vuole fortuna / sfiga
sul modello 2008 non ci sono stati aggiornamenti particolari in tal senso
le modifiche più incisive credo siano state dal 2013 in poi, sia su CVT che su frizione

TAG
27-09-2016, 12:18
...
sono tutt'ora ciccista
terzo burgman650 in garage, un vecchiotto 2003 portato a casa 3 anni fa per 1800 eu.

cambio olio e filtri e per ora zero problemi (anche se rumoreggia strano rispetto ai due precedenti...)
con questo, che non è stato mio fin dalla sua nascita, non ci farei i viaggi europei che ho fatto con gli altri ahahahah

OcusPocus
27-09-2016, 12:28
Beh, mentre il Tmax ci provano ad insediarlo con Integra, nuovo Integra Cross (vabbè non mi ricordo il nome) e vi vari Gilera ormai defunti, un altro B650 non esiste, conosco due che per non ricomprarlo hanno presso l'RT (uno 1150 e uno 1200)...

OcusPocus
27-09-2016, 12:32
Ma non dovevi prendere il Tmax?

dcsr75krapfen
27-09-2016, 12:46
l'ho trovato a 2900 con bauletto givi maxia ed è un 650 executive ie. le.

cosa dite è un buon prezzo oppure è troppo?

:)

Zio Marko
27-09-2016, 22:02
Però devo essere sincero, quella sella a forma di orinatoio non si può vedere..

sciante
27-09-2016, 23:18
Io l ho venduto con la trasmissione che faceva il rumore di bulloni dentro una centrifuga ma funzionava ancora. Cmq ricordo questa primavera un tizio col Ciccio nuovo fare dei numeri incredibili, traversi saltellamenti e scintille da tutte le parti. Io col gsx1000 l ho dovuto lasciar andare perché il troppo è troppo su strada ma minchiazza se camminava. Qui le teorie di peso baricentro cv etc vengono annullate completamente!

dcsr75krapfen
03-10-2016, 11:13
ciappato il ciccione.

volevo segnalare autoclass di olgiate olona, il responsabile del settore moto è stato molto gentile e disponibile ben differente dai concessionari BMW di milano che sono tutto bar e immagine.

:)

bon speriamo in bene.

ora posso dedicermi a cercare una moto per l'estate. :cool:

r11r
03-10-2016, 14:51
...io sono passato al B650 6 anni fa (usato del 2005) e attualmente (40.000 km indicati) rumoreggia come se slittasse la cinghia, ma ormai lo fa da circa 10.000 km e lo tengo finchè dura, poi.....altro Burgman 650: per me e le mie esigenze (muovermi rapidamente, tanto spazio, specchi elettrici....che non sembra ma uso spessissimo...e comodità di seduta) è il massimo!!!

A dire il vero sarei indeciso se prendere un pre-restyling o uno post-restyling.

geminino77
03-10-2016, 15:02
controlla eventuali lavori sul CVT specie nella prima serie poi negli anni è stato migliorato mio fratello avuto un 2012 e zero problemi con il cvt ottimo scooter potente e veloce con il tasto power un missile.....piu di un tmax

r11r
03-10-2016, 15:18
.......ottimo scooter potente e veloce con il tasto power un missile.....piu di un tmax

....questo è vero a metà: penso che il 99% dei T-max in circolazione sia elaborato o con qualche modifica, cosa inversa per i Burgman 650.

TAG
03-10-2016, 18:26
se ci prendi la mano fa anche dei numeri

ora con sto vecchietto che mi ritrovo no:
oltre ai rumori strani, galleggia e stampona, al limite dell'inguidabile
la gomma davanti mi si sta mangiando che la dietro sembra nuova...

secondo me ci sono i girini dentro le forche, ma mi ruga spenderci soldi

l'unica cosa è che dal mod.2005 in poi bisogna limare il tappo gommoso di battuta del centrale, così sale di più quando chiuso, altrimenti sei in falistra ad ogni rotonda

TAG
03-10-2016, 21:16
non son mica capace di spiegare le origini....

-il mio ronza dalla pedana di destra al minimo
-fischia molto più del dovuto intorno ai 3000 giri al punto che pensavo di avere la visiera del casco staccata da una parte
-oltre i 3500 fa un rumore cupo da sopra al tunnel (come risonanza amplificata di un qualcosa che si trascina lì sotto, confondibile con rauco suono di aspirazione che aveva il silver wing quando si spremeva gas)
-rantola ciclicamente la ruota dietro (non ho ancora capito se dalle pastiglie, dal freno a mano o da un cuscinetto) quando lo manovro in retromarcia a motore spento
-sbatacchia dall'anteriore ad ogni buchetta, sembra che ci sia il parafango lento

tutta roba che i due di prima non avevano... boh
finchè va....

"Paolone"
04-10-2016, 10:45
Con l'usato con un pò di km alle spalle si va a fortuna....
Io ho avuto un 2006 ed è stato un gran mezzo.
Per passare l'inverno ora ho preso un tmax ma tornassi indietro burgman 650 senza pensarci...

TAG
04-10-2016, 19:19
c'ero quasi cascato anche io su un vecchio tmax 2001, mai posseduto

poi ho preferito tornare sul b650, per prezzo e per questioni di spazio

lo uso come un elettrodomestico e deve essere pratico come tale

"Paolone"
04-10-2016, 22:48
Se fai turismo stai tranquillo con il B650
TMAX grande agilità, grandissima frenata rispetto a come ricordavo il Suzuki
Per il resto non c'è storia...