PDA

Visualizza la versione completa : Tendinite al polso DX


maidiremai
23-10-2005, 21:20
Porca puppazza
Ogni volta che prendo la moto, mi si infiammano i tendini poco sopra il polso Dx, provocandomi forti dolori tanto da non riuscire a guidare la moto.

Mi si gonfia addirittura la parte interna all'avambraccio... :mad: :mad: :mad:

Per ora affronto la cosa, tenendolo a riposo e spalmendo Voltaren in crema, dopo circa 4/5 gg la cosa si attenua e riprendo il controllo dell'articolazione ma messa sotto pressione ritorna come prima..... :(

Qualcuno di voi sà come affrontare il problema????

pepot
23-10-2005, 21:27
smettila che perdi la vista.....................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

novantottoottani
23-10-2005, 21:37
Brutta gatta da pelare,io ho lo stesso problema ma con la spalla destra, oramai sono anni ma non riesco a risolvere niente.faccio della ginnastica specifica in palestra vedremo i risultati................................forse.

uccio
23-10-2005, 21:44
Mode serio OFF
Fabio, secondo me il problema è che giri troppo la manopola del gas... prova ad andare più piano e magari passa :lol: :lol:

Mode serio ON
Vai a farti vedere da un medico perchè quando giocavo a tennis capitava anche a me. Il voltaren può non bastare e poi non puoi usarlo in modo sistematico. ciao

pepot
23-10-2005, 21:47
Porca puppazza
Ogni volta che prendo la moto, mi si infiammano i tendini poco sopra il polso Dx, provocandomi forti dolori tanto da non riuscire a guidare la moto.

Mi si gonfia addirittura la parte interna all'avambraccio... :mad: :mad: :mad:

Per ora affronto la cosa, tenendolo a riposo e spalmendo Voltaren in crema, dopo circa 4/5 gg la cosa si attenua e riprendo il controllo dell'articolazione ma messa sotto pressione ritorna come prima..... :(

Qualcuno di voi sà come affrontare il problema????
a parte gli scherzi
vai da uno specialista
non sottovalutare il problema

overland80
23-10-2005, 21:53
Porca puppazza
Ogni volta che prendo la moto, mi si infiammano i tendini poco sopra il polso Dx, provocandomi forti dolori tanto da non riuscire a guidare la moto.

Mi si gonfia addirittura la parte interna all'avambraccio... :mad: :mad: :mad:

Per ora affronto la cosa, tenendolo a riposo e spalmendo Voltaren in crema, dopo circa 4/5 gg la cosa si attenua e riprendo il controllo dell'articolazione ma messa sotto pressione ritorna come prima..... :(

Qualcuno di voi sà come affrontare il problema????

un mio amico ha affrontato il problema operandosi.........dopo neanche 2 settimane è risalito in moto senza più dolori....comunque fatti fare un controllino...può sembrare una stron@@@a ma potrebbe divenire un serio e fastidioso problema! ;) ;)

berta
23-10-2005, 23:49
Ciao Fabio,

non scherziamo, vai da uno specialista di corsa perchè sono rogne da non trascurare assolutamente.
Forse c'entra il cross ?

Gary B.
24-10-2005, 00:03
innanzi tutto ti consiglio una ecografia tendinea, dopodiche' od anche prima, esami ematochimici con dosaggio degli esami soecifici reumatologici(ANA test, anti Ena, Rheuma test, PCR, VES, mucoproteine, etc.
Sarebbe poi utile avere una descrizione piu' accurata dei sintomi, quale lato della mano colpiscono, se si accompagnano a formicolio.....
A disposizione per consigli e chiarimenti

aibalit
24-10-2005, 00:54
Non so se la mia esperienza può servire ma tanto per non sbagliare racconto lo stesso.
Io ho avuto non la tendinite ma bensì una epicondilite bilaterale (cioè su ambo i gomiti) e non sò quanto sia simile.
L'ho curata facendo delle sedute di laserterapia insieme a sedute di elettroforesi e massaggi chiropratici.
Ho anche tenuto delle bende ad hoc che scaricavano i tendini dai carichi.
Per ultimo sono stato costretto a cambiare moto perchè la causa erano le vibrazioni del gs100. Ho dovuto così comperare il 1200 :D :D :D :D :D :D

Ora è quasi tutto passato!

guidopiano
24-10-2005, 07:51
pue io ti consiglio di approfondire il problema vista anche la tua/nostra giovane età
ho giocato per tanti anni a calcio e facevi il portiere e non ti sto ad elencare i problemi che ho avuto nelle mani e articolazioni in genere e l'errore che ho sempre fatto, forse per la giovane età, di sottovalutare i dolori e quant'altro ed ora che ho .... antadue anni le sto pagando certe distrazioni.

i problemi alle articolazioni non vanno MAI sottovalutati

maidiremai
24-10-2005, 08:11
Ciao Fabio,

non scherziamo, vai da uno specialista di corsa perchè sono rogne da non trascurare assolutamente.
Forse c'entra il cross ?

Sicuramente il cross influisce molto ed è stato quello che ha generato il problema, ma ormai si presenta con una costanza sospetta. :(

maidiremai
24-10-2005, 08:20
innanzi tutto ti consiglio una ecografia tendinea, dopodiche' od anche prima, esami ematochimici con dosaggio degli esami soecifici reumatologici(ANA test, anti Ena, Rheuma test, PCR, VES, mucoproteine, etc.
Sarebbe poi utile avere una descrizione piu' accurata dei sintomi, quale lato della mano colpiscono, se si accompagnano a formicolio.....
A disposizione per consigli e chiarimenti

Il problema è il polso non la mano...
nessun formicolio nè alla mano nè al polso , solo dolore nei movimenti del polso e perdita di forza. Mi si crea un gonfiore (di circa 1 centimetro) sul lato interno dell'avambraccio per la lunghezza di 4 dita dallo snodo bel polso che se schiaccio mi procura dolore.

La situazione migliora se uso un polsino elastico.

Igli
24-10-2005, 08:24
Porca puppazza
Ogni volta che prendo la moto, mi si infiammano i tendini poco sopra il polso Dx, provocandomi forti dolori tanto da non riuscire a guidare la moto.

Mi si gonfia addirittura la parte interna all'avambraccio... :mad: :mad: :mad:

Per ora affronto la cosa, tenendolo a riposo e spalmendo Voltaren in crema, dopo circa 4/5 gg la cosa si attenua e riprendo il controllo dell'articolazione ma messa sotto pressione ritorna come prima..... :(

Qualcuno di voi sà come affrontare il problema????

Mi è capitata la la stessa cosa tendinite avambraccio dx, un dolore allucinante
avevo adirittura dei problemi a usare lo spazzolino per lavarmi i denti.
Il medico mi ha chiaramente inbottito di antinfiammatori, e gel per la protezione delle pareti dello stomaco ecc.Ora vuoi sapere come ho risolto il problema ? due e dico due sedute di agopuntura :D :D
Io stesso non volevo crederci ma devo dire che il risultato è stato incredibile, e senza ingerire schifezze varie.
Quindi ti consiglio di provare, trova però una persona seria che sappia fare il suo lavoro.

Gary B.
24-10-2005, 09:18
Il problema è il polso non la mano...
nessun formicolio nè alla mano nè al polso , solo dolore nei movimenti del polso e perdita di forza. Mi si crea un gonfiore (di circa 1 centimetro) sul lato interno dell'avambraccio per la lunghezza di 4 dita dallo snodo bel polso che se schiaccio mi procura dolore.

La situazione migliora se uso un polsino elastico.
Smbrerebbe piu' una roba tipo M. di De quervain. Fattti una ecografia tendinea: una diagnosi corretta e' indispensabile per una terapia corretta.
Se si trata del dequervain, un banale interventino risolve il problema((e' una infiammazione della guaina tendinea, del medesimo problema, se non eroo, soffriva Melandri, il pilota, non l' architetto Rambaldo :lol: )

maidiremai
24-10-2005, 11:56
Smbrerebbe piu' una roba tipo M. di De quervain. Fattti una ecografia tendinea: una diagnosi corretta e' indispensabile per una terapia corretta.
Se si trata del dequervain, un banale interventino risolve il problema((e' una infiammazione della guaina tendinea, del medesimo problema, se non eroo, soffriva Melandri, il pilota, non l' architetto Rambaldo :lol: )

Grazie provvedo. :rolleyes:

Devo andare da un' ortopedico e c'è qualche specialista ulteriore? :!:

Piac73
24-10-2005, 12:01
dai + gas zio pork!!!!!

onofriodelgrillo
24-10-2005, 12:13
brutta bestia i tendini, io son sei mesi che soffro con la spalla...ora sto provando con le onde urto...vedremo.
Ho sentito anche io parlare molto bene dell'agopuntura ma credo non sia sempre applicabile.