Visualizza la versione completa : fuoriuscita benzina al rifornimento
patrizio0
22-09-2016, 12:22
Ciao Ragazzi,
ho cercato nel forum e ho visto che anche altri hanno questo problema, ma non ho trovato una soluzione.
Ovvero al rifornimento, avendo le care GS una conformazione del serbatoio particolare, bisogna inserire la benzina col contagocce, per non ritrovarsi la stessa a zampillare fuori (mi è capitato che facendo rifornimento con la pompa inserita, parlando mi sono distratto e la benzina zampillando fuori ha lavato mezza sella :cussing:) ma anche a voi succede? che rimedio adottate? certo che potevano studiare una migliore conformazione del serbatoio secondo me
asderloller
22-09-2016, 12:35
cioè ficcando dentro la pistola continua ad uscire?
non mi risulta. non perchè non sia possibile, ma perchè si blocca la pistola :confused:
patrizio0
22-09-2016, 12:50
La pistola non si blocca perche il serbatoio non è pieno e non arriva sufficiente benzina al sensore secondo me, anche perche credo esca soprattutto dai piccoli sfiati per l'aria..
Ho notato che se inserisco tutta la pistola è peggio perchè zampilla di piu..se la inserisco per metà quindi lasciando un pò di spazio và meglio, ma non posso comunque premere al massimo la pistola perchè appena premo di più e la pressione della pompa aumenta ricomincia a zampillare fuori del carburante..
Io mi sono fatto l'idea che il serbatoio ha una strozzatura che non permette bene di defluire alla benzina a una certa pressione
asderloller
22-09-2016, 12:54
sì ora che ci penso non la sparo mai a mille...
non ci avevo fatto caso perchè è da anni che ho le serie F e mi ci sono abituato.
patrizio0
22-09-2016, 13:08
io ci devo fare l'abitudine perchè prima con il monster andavo tranquillo beveva tutto :drinkers: quindi l'unica soluzione è metterla piano piano lasciando un pò di spazio..avrà sicuramente una strozzatura che non facilita visto dove è ubicato il serbatoio
Smontare bocchettone e rimuovere inutile tubo di prolunga interno serbatoio - stop.
Non c'è da tagliare nulla, è reversibile e non ha effetti collaterali senonchè viene a mancare un posto dove fissare il pre-prefiltro benzina (se qualcuno lo volesse installare).
Da quel momento si sperimenterà l'assenza dell'effetto eruzione e si guadagnerà anche in capacità serbatoio.
patrizio0
22-09-2016, 13:44
Smontare bocchettone e rimuovere inutile tubo di prolunga interno serbatoio - stop.
Non c'è da tagliare nulla, è reversibile e non ha effetti collaterali senonchè viene a mancare un posto dove fissare il pre-prefiltro benzina (se qualcuno lo volesse installare).
Da quel momento si sperimenterà l'assenza dell'effetto eruzione e si guadagnerà anche in capacità serbatoio.
Ciao Gaspare è un operazione facile? non ho mai sentito parlare di questo tubo, quindi è lui che non permette di defluire bene alla benzina
Facile, vai tranquillo.
Riposiziona solo bene l'OR che fa tenuta ed è tutto.
Più che far defluire la benzina, elimina la lunga strozzatura attraverso cui dovrebbe entrare benzina e uscire aria nello stesso istante: è lei che con le turbolenze del combustibile appena fuori dalla pistola e di rimbalzo dalle pareti interne del serbatoio fa la frittata.
Niente più secchiate fuori, nè schizzi... la pistola appena puntata diventa un ricordo.
Buffo che questo dettaglio imposto dalla normativa è proprio per evitare ciò che invece causa.
Dietro c'è la conformazione del serbatoio un poco bislacca, ma rimosso il dettaglio si risolve tutto!
PS - il pezzo in plastica rosso che si vede non è in corpo unico con la parte cilindrica più interna: vanno disaccoppiati e ovviamente si rimonta la parte conica.
patrizio0
22-09-2016, 14:20
http://thumbs2.picclick.com/d/w1600/pict/112098960409_/serbatoio-carburante-bmw-f-800-gs-adv-dal.jpg
quindi se ho capito bene questo è il serbatoio, smonto la parte rossa con le viti torx immagino e li dietro attaccato trovo il tubo che fà da collegamento al serbatoio, rimuovo quello e collego il tutto direttamente al serbatoio?
Grazie
PierreSBK71
22-09-2016, 14:41
Ecco, questa è una delle prime modifiche che farò alla Adventurina.
che fà da collegamento al serbatoio
Sostanzialmente si: se apri il tappo c'è quella parte fissata con le viti, e sotto come un prolungamento, c'è un moncone che se ben mi ricordo parte conico e diventa poi cilindrico.
Ecco: quello!
Guardando da fuori sembrano un pezzo unico, ma non è così: li separi, butti nella spazzatura il moncone e rimonti.
PierreSBK71
22-09-2016, 15:13
Domanda probabilmente stupida: E per togliere il tappo, c'è da fare qualche funambolismo particolare?
Apri il tappo e saprai subito come fare per smontarlo...
patrizio0
22-09-2016, 15:30
appena ho tempo proverò..grazie a tutti ragazzi :D
tempo richiesto = 4 min' 23 sec
Per abbreviare il tempo di smontaggio butti dentro uno zolfanello acceso e chiudi veloce.
...poi si allungano i tempi di rimontaggio, ma questa è un'altra storia! :lol:
SKIZZO67
22-09-2016, 15:47
Questa non la sapevo. Ci do un'occhiata.
Quindi si opera senza dover smontare carene, o altri particolari? Apro il tappo e svito, estraggo, elimino il tubo, riposiziono facendo attenzione all'o-ring* e riavvito.
*Per o-ring intendi la guarnizione che unisce il tappo al serbatoio?
patrizio0
22-09-2016, 15:47
tempo richiesto = 4 min' 23 sec
Per abbreviare il tempo di smontaggio butti dentro uno zolfanello acceso e chiudi veloce.
...poi si allungano i tempi di rimontaggio, ma questa è un'altra storia! :lol:
cosi lo posso fare anche di notte, mi fà luce :lol:
*Per o-ring intendi la guarnizione che unisce il tappo al serbatoio?
Yes.
Non facciamoci prendere dal panico, comunque: la parte più complicata è la pulizia accurata che dev'essere fatta all'atto del rimontaggio.
SKIZZO67
22-09-2016, 16:09
Ok, a me piace smanettare e ogni volta che un mezzo va fuori garanzia mi diverto a manutenzionarlo da me. Ma questa del serbatoio non la sapevo proprio.
Grazie
Strano, mi vien da dire: è una cosa nota ed extraovvia ma pare che alla fine siano in pochi a saperla.
Almeno, non ci sono quei gran riscontri sul forum: probabilmente è talmente ovvia che nessuno ne ha mai parlato... forse.
A parte questa osservazione: tranquilli che è cosa consolidata e sicura.
...ma non andate poi in giro con il tappo aperto, altrimenti uscirà un tot di combustibile! :lol: ...molto più di prima della modifica.
Non se ne parla perché effettivamente non è un problema poi così grave fare un po di attenzione al rifornimento...
PierreSBK71
22-09-2016, 16:46
Che non sia un problema grave, ok... però a conti fatti, se risolve quella roba lì, E IN PIU', si guadagna anche qualcosina in autonomia...
Tutto grasso che cola, no?
asderloller
22-09-2016, 16:51
e perchè l'hanno fatto?
Per evitare sversamento durante i rifornimenti (...) e in caso ci si dimentichi il tappo aperto.
asderloller
22-09-2016, 16:56
buono a sapersi :confused:
sono troppo pigro per metterci le mani :lol:
patrizio0
22-09-2016, 16:59
Per evitare sversamento durante i rifornimenti (...)
Certe volte le cose le fanno col :butthead: :lol:
Asder: per me era una strarottura di maroni lo spruzzo da prevenire!
Vedi? Tu ti fermi poco ma per molto tempo; io mi fermo spesso ma per poco tempo... ;-))
asderloller
22-09-2016, 17:12
ahhahahaha vero :lol::lol::lol:
SKIZZO67
22-09-2016, 18:29
Io non c'ho mai dato peso perchè le prime volte con lo spruzzino mi ci lavavo i denti ahahahah
Dai, appena ho 4 minuti e 23 secondi liberi, lo tolgo.
Miii!:rolleyes:
Con la Tiger 800 allora ci impazzireste!:mad:
Ci sono due sbarre metalliche (nelle ultime sono in plastica) che impediscono del tutto alla pistola di entrare, per non tagliare i cablaggi della pompa benzina, che sono in bella vista sotto il tappo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Bisogna fare rifornimento con una certa tranquillità, o schizza fuori un bel po' di benza..:confused:
Meglio lasciarle dove sono, comunque...:violent3:
Con la Suzuki non ho particolari problemi. Tranne che se mi metto d'impegno e pazienza, e aspetto che la benzina scenda dal collettore (che causa la formazione di una saccha d'aria "di sicurezza", ci metto almeno un litro in più.
Ma capitava anche con la Giessina: ci ho fatto 16,8 litri più di una volta, e non sono mai rimasto a piedi..:-o
Ciao!:)
PierreSBK71
23-09-2016, 07:56
Miii!:rolleyes:
Con la Tiger 800 allora ci impazzireste!:mad:
Aiuto, me le ricordo. E ricordo anche un paio di volte dove mi son fatto 'sti gavettoni di benzina... Vabbè.
Pure la SuperTenerè non è male comunque. C'è una sorta di piattino, appena sotto al bocchettone, con dei forellini. Morale: La pistola entra tutta, ma scatta dopo letteralmente 10 secondi. Dopodichè inizia tutta 'na tiritera di:
-Metti un goccino di benza
-Aspetta che scenda
-Metti n'altro goccino
-Aspetta un pochetto
-Altro goccino
-Altra pausa
Cheppalle! :(
Ah, chiaramente tutto questo con la moto sul centrale, perchè se si lascia sul laterale, non ci sarà verso di riempirla, da tanto che rimane piegata!
asderloller
23-09-2016, 09:15
beh comunque una volta imparato ci si mette 2 secondi a fare benza sulla nostra
Ti dirà chi la farà questa modifica: se tu ci metti 2 secondi, loro usciranno dal distributore con 30 secondi di credito!!
Senza contare i moccoli che accompagnano i cattivoni all'inferno!
PS - maaa... scritta dell'avatar rosa? ...siamo spacciati.
Chi è l'avatar rosa? 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asderloller!
Non sono daltonico: "Asderloller" è scritto in rosa shocking.
Effettivamente sul pc si vede in rosa 😂
Tapatalk visualizza tutti con lo stesso colore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Son ragazzi... anzi volevo dire ragazze:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462807&page=12
SKIZZO67
26-09-2016, 09:37
Beh, tolta la curva rossa, ansiosissimo :lol:, vado al distributore, infilo la pistola e ci do dentro a manetta.
Ho trascorso i successivi 3 minuti a pulire la moto dalla benza uscita a schizzi :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
...
Ho trascorso i successivi 3 minuti a pulire la moto dalla benza uscita a schizzi...
Nooo!!
Quindi, altro che recupero di tempo! :lol:
A dire il vero, me ne sono accorto anch'io delle spruzzate di benzina. Molto dipende anche dal distributore, però ad essere sincero non mi sono mai posto il problema che si trattasse di una "minc...ta" di questo tipo.
Pensavo sempre di essere io l'imbecille di turno :confused:
Tra l'altro, ormai mi sono abituato e quindi so che prima devo iniziare piano e poi cercare di evitare di "entrare tutto" (non fraintendete! :lol:).
Però sarei tentato di provare l'esperimento! ;)
Sandro
OT 4 asder: però quel tuo nick fuxia mi fa un po' "fru-fru"... :confused: :lol:
asderloller
26-09-2016, 11:23
@s.milan quale nick fuxia? avete le traveggole? :confused:
quindi non risolve una fava togliere il pezzo?
SKIZZO67
26-09-2016, 12:03
Mah, per me no. Però ormai l'ho tolto, quindi ciccia.
PierreSBK71
26-09-2016, 15:38
Si ma Skizzo non fa testo, visto il nickname! :lol:
SKIZZO67
26-09-2016, 17:28
Vero eheh
Comunque se volete divertirvi a toglierlo, occhio alle viti, c'è un buco lì intorno ahaha
Grazie ragazzi, mi confortate. La prima volta che ho fatto il pieno mi ci sono fatto il bagno. Mi son sentito incapace, mi avete fatto recuperare l'autostima.
Comunque con un po' di attenzione non succede e ci si fa subito l'abitudine.
Dai su mezza pistola e tre quarti di pulsante... dopo il primo bagno, che non si scorda mai, poi neanche ci si fa più caso...
Sto F800GS a me già me manca!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Alt!
La fisica non la sconfigge nessuno.
Senza l'ammennicolo occorre comunque NON puntare la pistola verso la parete obliqua del serbatoio, altrimenti ce la si sta cercando!
La differenza fondamentale è che con la versione originale gli schizzi escono sempre e comunque, pertanto la pistola va fortemente parzializzata.
Perdonatemi ma mi sembrava una cosa tanto ovvia da non meritare nemmeno menzione, ma pare non sia così...
SKIZZO67
27-09-2016, 10:10
Eh no gaspare, tu hai venduto la rimozione del gomito come risolutivo. Per punirti vengo sotto casa tua e ti metto lo stecchino nel citofono alle 4 del mattino ahahahaha
Aiuto!
Allora rettifico subito: signori, per fare il pieno di benzina senza fuoriuscite - siccome trattasi di procedura non codificata nel dettaglio dal libretto di uso e manutenzione - suggerisco di rivolgersi ad officina BMW.
Non solo per istruzioni, ma altresì per l'operazione fisica di rifornimento.
Purtroppo ciò comporta un raggio d'azione non superiore a km 200, ma abbiam voluto la bicicletta...
SKIZZO67
27-09-2016, 10:21
Se penso a tutte le volte che ho fatto rifornimento senza scendere dalla moto, con serbatoio vero fra le gambe. Chissà se ci davo dentro con la pistola dove arrivava la benzina.
Altro che schizzi. ahahahaah
Ma infatti...
Tolto il dettaglio idiota, le avvertenze da usare sono le stesse, comuni per tutti gli altri serbatoi del sistema solare.
OEM è inevitabile il problema, a meno di usare il contagocce per fare il pieno!
Se si desidera il collaudo della modifica con qualsiasi orientamento della pistola a piena portata, utilizzando magari quella da camion, beh... in analisi e cura ci sono ottimi consulenti per questo tipo di problemi.
asderloller
27-09-2016, 11:08
e se la faccio zampillare verso l'alto e ricadere nel buco per gravità?
pericoloso?
Per queste modalità suggerisco sempre l'utilizzo di fiamme libere per agevolare la visibilità necessaria a prendere la mira.
Retrò, ma sempre efficace.
MassimoP_VR
27-09-2016, 14:13
https://youtu.be/9lTEbY622Lk
asderloller
27-09-2016, 14:56
grande cit. @massimop_vr :lol:
SKIZZO67
27-09-2016, 15:30
Ma infatti...
utilizzando magari quella da camion
Un bel pieno di gasolio e passa la paura :lol:
Un bel pieno di gasolio e passa la paura
Non volevi un collaudo ai confini della realtà?!
PierreSBK71
28-09-2016, 08:49
Ma...
quindi, a conti fatti, questa modifica conviene farla o no?
SKIZZO67
28-09-2016, 09:04
Ma si , falla che ti diverti e conosci meglio la tua moto.
Mettetecele le mani, e sporcatevi. Tutta arte che metti da parte.
asderloller
28-09-2016, 09:33
io non la farei a questo punto :confused:
non me ne voglia @gaspare che comunque dispensa consigli assolutamente da seguire nel 99,9% dei casi :lol:
Ragazzi... Ieri sera ho fatto il pieno (ma proprio pieno pieno) pensando a questa discussione.
Sono stato bravissimo: zero schizzi, però ci ho messo un quarto d'ora!:lol:
@pierre: se vuoi aumentare il rapporto di intimità con la tua moto, falla pure. Però poi non fare come skizzo che al primo rifornimento si è già pentito! :)
asderloller
28-09-2016, 10:06
bah dai, non scherziamo.
io nonostante debba riempire il serbatoio della adv ci metterò 1 minuto scarso.
non me ne voglia @gaspare
Non lo si deve fare per farmi piacere... io ho detto solo come stanno le cose, e penso non si tratti esattamente di opinione: la differenza c'è ed è assolutamente percepibile.
Chiaro che occorre usare le stesse precauzioni utili per un normale serbatoio, mica che togliendo il manicotto si fa rifornimento come una F1!
In ogni caso - come ho già detto - la modifica è perfettamente reversibile, e ruba un tempo decisamente modesto.
Non per insistere, ma io invito per questo a provare.
...poi, se saltuariamente vengono delle crisi di nostalgia per la benzina che se ne esce contro la volontà di chi la paga, beh... basta dirigere la pistola in modo ortogonale verso la parete posteriore del serbatoio e il gioco è fatto!
PierreSBK71
28-09-2016, 10:48
Vabòn, alla peggio sarà una di quelle cose da fare quest'inverno, in una domenica uggiosa.
(insieme ad altre modifichine...ho la Adventurina da 4 giorni e ho già trovato 3 (TRE!) robe che non mi piacciono)
asderloller
28-09-2016, 11:04
cosa non ti piace @pierresbk71?
SKIZZO67
28-09-2016, 11:43
se vuoi aumentare il rapporto di intimità con la tua moto, falla pure
Dopo poco tempo dall'acquisto la mia carena...
:lol::lol::lol::lol:
http://i64.tinypic.com/ve2byd.jpg
eh ma rimani col medesimo problema
Giusto!
Ci vorrebbe un collarino (tipo quello che viene messo a cani/gatti quando non devono toccarsi il muso) da interporre tra la pistola della pompa e l'apposita fessura di rifornimento che, grazie ad apposita forma conica e materiale liscio e repellente, faccia confluire le preziosissime gocce di vile benzina all'interno del serbatoio medesimo!
Naturalmente poi tale strumento dovrà poter essere ripiegato e riposto nello spazio sottosella in zona codino. :lol:
asderloller
28-09-2016, 17:34
sei voluto tornare IT a tutti i costi eh @s.milan? :lol:
SKIZZO67
29-09-2016, 12:06
Oggi ho rifornito la bella con "coscienza". Effettivamente direzionando la pistola verso il muso della moto si riesce a spingere con più pressione senza skizzarsi.
Con la pistola del gasolio da over 35 q.li, o hai provato solo con la benzina? :lol:
SKIZZO67
29-09-2016, 15:51
Ovviamente gasolio. Ma solo perchè, dopo il tappo, volevo capire come smontare serbatoio e pompa. Insomma, voglio fare esperienza.
Con il rapporto di compressione che ci si ritrova, Mr. Rotax è capace di bruciare anche il gasolio!!! :clown:
Hai comunque scelto la palestra giusta: fra un po' scoprirai che per accedere alle candele bisogna smontare anche la gemma posteriore.
Eh, ma quando ti conquista non te la cavi più... :toimonst:
Fatto ci è voluto un attimo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |