Visualizza la versione completa : Schuberth C4
L'SC2 non puoi montarlo su altri caschi perché e' un modulo fatto apposta x il C4pro che monta gia' di serie antenna e autoparlanti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io ho srl e il rotellone funziona...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lochness
20-02-2019, 23:59
Appunto chiedevo il modello corrispondente al Sena. Mi hanno detto che il sistema microfono altoparlanti può essere smontato dallo Schuberth( rivenditore autorizzato). So per certo ch.e il Bluetooth deve essere il 4.1 e deve avere due chips Bluetooth.
Ma L"srl è quello integrato sul neotec 2?
Il rotellone mi può essere utile anche per regolare il volume
Si l'srl e' quello che e' integrato sul Shoei noetec2 e corrisponde al al sena 20s evo
Per quanto riguarda il volume e' l'unica funzione che non puoi effettuare tramite rotellone ma puoi regolarlo solo dal tasto + nel casco
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lochness
21-02-2019, 07:45
Peccato !!!
sarebbe stato utile. Ma quello integrato nei caschi BMW 7 possono regolare il volume?
Questo video potrebbe interessare qualcuno ,si parla proprio dell'srl.Ma potrebbe essere mutuato su qualsiasi modello totalmente compatibile con il sistema TFT-BMW nav VI o anche V
https://www.youtube.com/watch?v=VArpodzb6xk&lc=z23zzzwa0nrzyx311acdp4305cedznul2v2y0efmudpw03c 010c.1550668428303298
franchetti
14-03-2019, 11:52
In questi ultimi weekend ho testato il mio "vecchio" C4 con la nuova visiera e pinlock e il nuovo firmware dell'sc1 e devo dire che il casco è migliorato molto, oltre al fatto che non si appanna più sembra più silenzioso e anche l'audio dell'interfono sembra migliorato.
Per ora l'ho testato solo in montagna, sono curioso di sentire la differenza nei lunghi trasferimenti autostradali.
Direi che schuberth ha comunque un'ottima assistenza e attenzione al cliente, ha riconosciuto gli errori fatti con il primo casco ed ha aggiustato il tiro!!!!
Ero quasi tentato di sostituire il mio C4 con il C4PRO ma per il momento tengo il mio visto che ora è stato migliorato, probabilmente in futuro lo sostituirò con un C4pro, e sicuramente quando uscirà il C5 aspetterò almeno uno o due anni prima di prenderlo!!!
Lochness
15-03-2019, 18:42
Stamattina sono stato in concessionaria. Ho visto dei C4 e C4Pro. Mi hanno detto che ci sarebbero delle novità in merito al sistema di comunicazione. Ci sarebbe un accessorio che lo farebbero diventare pienamente compatibile con il sistema TFT e Nav VI. Una specie di antennina o comunque un qualcosa da aggiungere.
Vi risulta?
folagana
19-03-2019, 22:48
Ormai con il C4 vecchio (comprato qualche mese fa) ho fatto qualche migliaio di km. Ho riscontrato il problema dell'appannamento ed ho visto che uno dei due supporti del pinlock non era rivolto nel verso giusto. L'ho girato e tutto funzione correttamente come dovrebbe essere.
Non ho l'auricolare SC1 ma aspettavo l'SC2 visto che è compatibile anche con altri auricolari tuttavia ho visto che sul sito è scomparso ogni riferimento alla sua uscita in aprile..... mi sa che non esce più....
franchetti
20-03-2019, 17:26
In effetti l'SC2 è sparito, peccato sembrava interessante, comunque l'SC1 con il nuovo software è migliorato, per quanto riguarda il pinlock anch'io all'inizio avevo provato a spostare il supporto nel verso giusto, sembrava risolto il problema ma dopo poco ha ricominciato ad appannarsi la visiera!!!
gabrimucca
20-04-2019, 16:54
Ho appena preso un c4 fluo,con tutto il sistema integrato,credevo fosse un c4 pro proprio perché dotato del sistema audio rispetto ad c4,invece scopro ora che il c4 prima serie è identico ad un c4 pro per quanto concerne l'audio,e che la differenza è negli interni e nella visiera.
Che faccio scrivo a schuberth per fare aggiornamento casco?
E poi che sistema audio prendere sc1 sc1adv o fantomatico sc2?
folagana
20-04-2019, 20:47
goditelo e non ci pensare
se esce sto SC2 lo compro… per ora il cellularline fa il suo mestiere
gabrimucca
20-04-2019, 22:53
Folagana il fatto è che il c4 è stato un ripiego per me, perchè in realtà volevo prendere l'E1,ma la vestibilità del c3 pro e quindi dell'E1 non era comoda come quella del c4,per cui ho preso quest'ultimo,però credevo di aver preso un top pur non essendo il mio preferito.
Poi leggendo qui scopro che non è proprio il top,anzi pone pure problemi con l'sc1,la visiera,è rumoroso,insomma tutti difetti spariti nel c4 pro.
Premesso che ho comprato uno schubert solo perché notoriamente sono considerati i modulari più silenziosi,avrei potuto tranquillamente fare a meno di comprare l'ennesimo casco,visto che ne ho altri,ma per i lunghi trasferimenti autostradali e i viaggi più lunghi volevo qualcosa di estramamente silenzioso e che si potesse aprire.
Ora vorrei godermelo ma allo stesso tempo non voglio rischiare, nel mio prossimo viaggio,di portarmi un casco che si appanna,non è il top dell'acustica,fa fruscii,e l'audio che non va.
Tanto valeva partire con quello che avevo già,per altro stupendo,che però non è il massimo per insonorizzazione.
Altra cosa il mio non ha il pinlock,cioè non ha nulla sulla visiera,e neanche nella scatola,è normale?
folagana
21-04-2019, 09:39
Buona Pasqua a tutti innanzi tutto.
Io posso solo raccontarti la mia esperienza. La ricerca di un casco silenzioso è una chimera per un motociclista. Per la mia esperienza la silenziosità di un casco ( alta gamma) dipende principalmente dalla moto e non dal casco. Nel caso del C4, io l’ho comprato poco prima che fosse disponibile il Pro. La mia visiera si appannava perché uno dei supporti era girato nel verso sbagliato. Adesso è perfetto.
Ho provato (in strada per 20 minuti) il pro qualche settimana fa per curiosità e perché volevo chiedere al rivenditore info sul sc2 e non ho visto e sentito alcuna differenza ne di rumore ne di calzata. È ovviamente la mia esperienza e non può essere la verità assoluta.
Sul fatto del pinlock mi sembra strano che lo abbia non è possibile.
Comunque anche io inizialmente avevo in testa un altro casco lo shoei ma non mi stava ed ho avuto la sensazione di aver trovato un ripiego. Adesso dopo qualche kilometro mi sento soddisfatto. Non ho però esperienza con l’auricolare ne ho uno esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
21-04-2019, 10:46
Guarda la mia visiera è priva di pinlock o qualsiasi cosa che faccia pensare di essere un sistema antifog.
Intanto ho già scritto in schuberth,visto che il casco è immacolato.
Lasciando perdere il discorso interno/visiera,il fatto che il sistema audio sc1 sia na ciofeca mi fa incavolare perché in parte ho preso questo c4 proprio per dotarlo di sistema sc1 adv.
Su gli altri caschi ho cardo esterni e vanno da paura
folagana
21-04-2019, 12:43
Su questo non ho una esperienza diretta aspetto l’SC2 e poi giudico
A tal proposito non se ne sa nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
21-04-2019, 13:59
Sul sito schuberth non vi è traccia del fantomatico sc2,so che se né parlato in eicma 2018,e che sarebbe stato comercializzato nei primi mesi 2019 al pari dei c4 pro carbon.
Qualche foto in rete gira così come quelli che lo vendono ma non disponile.
Io entro un mese devo comprare un sistema sc per sto c4 perché poi parto!!
folagana
21-04-2019, 14:28
Sei nella mia stessa situazione a giugno si parte e vorrei partire con quello integrato ma se non arriva mi adeguo con quello che ho.
L’SC2 era presente sul sito sino a qualche mese fa ma adesso è sparito a me il rivenditore ha detto che hanno risolto con l’SC1 advance quindi l’SC2 non uscirà prima del 2020 perché hanno problemi di compatibilità ma non cosa non mi ha saputo rispondere
Mah.... non so se crederci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
21-04-2019, 15:55
Finirà che comprerò sc1 adv,che comunque avrei preferito al sc1 std,non tanto per la radio quanto per la durata della batteria,dovendolo usare in viaggio e sparandoci la musica per tutto il giorno,più telefonate,e navi non vorrei rischiare a metà giornata di rimanere senza batteria.
I cardo che ho sugli altri caschi sono ottimi sia per durata che per funzionamento oltre ad avere un ottina qualità audio
folagana
21-04-2019, 17:22
Stesso pensiero sulla durata io prenderò comunque due batterie per evitare di rimanere a piedi in giornata.
Io mio cellularline si ricarica anche in marcia.
Poi mi piacerebbe che postassi la tua esperienza con adv, perché se ok non aspetto l’SC2,
Tu che tempi hai? Quando parti ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
21-04-2019, 18:10
Entro la metà di maggio lo compro,partirò i primi di giugno,ma voglio averlo prima,intanto ho scritto a chi vende sc2 ma non disponibile,quali sono i tempi d'attesa dopo di chè ,se mi verrà confermato il 2020 come pare aver letto,procederò all'acquisto del sc1 adv.
Per cui a breve qualcosa dovrò comprare.
gabrimucca
22-04-2019, 11:19
Dal sito schuberth pare che l'sc1 sia alla versione software 2.0,avranno migliorato il tutto?
Ad ogni modo le vere differenze fra c4 e c4 pro?
Oltre che nella visiera di serie,il c4 pro monta una pinlock originale 120,il c4 monta un pinlock schuberth che non funziona (ho controllato meglio è c'è quest'ultima anche nel mio),e gli interni di materiale diverso,in cosa differiscono ulteriormente?
folagana
22-04-2019, 12:02
Credo ci sia anche una differenza sul microfono, mi pare di averlo letto in questo thread.
A me però il pinlock funziona. Sarò fortunato :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
franchetti
22-04-2019, 22:51
Per quel poco che l'ho potuto provare il nuovo firmware va molto meglio, la differenza del microfono fra C4 e C4 pro e che nel C4 è interno alla parte alta del casco mentre nel C4 pro è a sinistra dove si trovano solitamente tutti e dove funziona meglio
gabrimucca
26-04-2019, 17:04
Scusate ma chi ha sc1 lo ha aggiornato alla versione 2.0?
Come và?
franz tb
01-05-2019, 20:48
ho comprato 2 c 4 pro, con sc1 st. su di uno ed sc1 adv.sul secondo , casco eccezionale,
interfono lasciamo perdere.....
ho fatto tutti gli aggiornamenti ,varie prove con tutte le regolazioni, ma la qualità della conversazione con il passeggero e veramente scarsa.
prima usavo 2 cellularline tour perfetti la comunicazione con il passeggero era eccellente ad ogni velocità.
la cosa strana e che se uso per me il casco nuovo e per mia moglie il vecchio ,con il cellularline , la comunicazione è perfetta.
Ho fatto presente il problema, schuberth tramite il rivenditore mi ha proposto di cambiare in garanzia il microfono del nuovo c4 pro con quelli del vecchio c 4
folagana
02-05-2019, 07:55
Ciao tu sul nuovo cosa hai lo std o adv
A me interesserebbe il collegamento con il cellularline
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
02-05-2019, 10:34
Franz
Pensa che il microfono del c4 pro doveva essere meglio del c4,cose da pazzi.
Comunque a me interessa solo che si senta bene la musica,la navigazione,e che riesca a parlare decentemente al telefono.
In questo caso come funziona?
franz tb
02-05-2019, 21:38
Per il collegamento con il cellularline, ho seguito il tutorial di cellulerline non ti so dire però se quando sei connesso tra interfono sc1 e cellular puoi utilizzare alti apparecchi bluetooth
franz tb
02-05-2019, 21:42
per ascoltare musica, navigatore,telefono non posso lamentarmi sc1 funziona abbastanza bene.
Quando si vuole comunicare con il passeggero nascono i problemi:dontknow::dontknow:
folagana
03-05-2019, 08:53
immagino che non hai testato il collegamento tra due moto uno con Sc e l'altro con cellularline, perché ho letto sul manuale che la distanza si riduce drasticamente
gabrimucca
03-05-2019, 09:34
Bene franz,grazie .
Vorrei sapere se non ti spiace,come giudichi la qualità e la potenza dell'audio.
franchetti
03-05-2019, 09:59
per ascoltare musica, navigatore,telefono non posso lamentarmi sc1 funziona abbastanza bene.
Quando si vuole comunicare con il passeggero nascono i problemi:dontknow::dontknow:
Infatti col nuovo firmware (2.0) va molto meglio, ma con il passeggero non l'ho testato.
gabrimucca
03-05-2019, 10:57
Bene quindi con la versione 2.0 la qualità audio è migliorata,a me interessa proprio questo,perché un amico che lo ha mi diceva che l'audio era scarsino.
Qualcuno sa se il telecomando rc3 è compatibile con sc1?
Pacifico
03-05-2019, 12:43
Infatti col nuovo firmware (2.0) va molto meglio, ma con il passeggero non l'ho testato.
Va benissimo anche col passeggero… ne ho collaudati due proprio ieri e con l'aggiornamento funziona anche la regolazione automatica del fruscio..
Sul C4 Pro, causa una migliore insonorizzazione, si sente meglio che nel C3 PRO… ma stiamo parlando del top… ;)
Se invece avete scelto il C4 Basic vi consiglio questo: https://www.motoneracing.com/online/marchi/cardo/interfono-moto-cardo-freecom2-duo-conference-con-1-altra-moto-0-5km#
;)
franz tb
03-05-2019, 21:24
IO con 2 c 4 pro con il passeggero sento malissimo
gabrimucca
04-05-2019, 20:35
Per chi ha sostituito l'alloggiamento della batteria dell'sc1 nel c4,cosa è stato cambiato?
Perché ieri guardando il c4pro di un amico a me pareva identico a quel del mio c4.
Magari era solo difettoso?
Per quanto mi concerne non ho interesse a parlare con il passeggero,mi interessa solo che l'audio per ascoltare la musica mp3 sia valido,e che senta bene le telefonate.
Attendo lumi....
franz tb
05-05-2019, 16:18
Portato i due caschi in assistenza, verranno spediti in schuberth ,speriamo ....
vitoskii
06-05-2019, 20:12
chiedo consiglio:
Avendo già una coppia di interfoni midland bt2next montati su due caschi è possibile collegare il sistema integrato dello Schubert a questi due?
il modello "basic" è identico al "pro" tranne che per la predisposizione all'interfono?
gabrimucca
07-05-2019, 10:15
Si esatto vitoski
vitoskii
09-05-2019, 18:37
ok grazie Gambriucca.
a conti fatti visto che ballano circa 200 euro tra basic e pro, e considerando che ce ne vogliono altri 200 per l'interfono, con 400 euro totali di risparmio si può optare per acquisto di un ottimo interfono doppio (midland o cardo)... certo sarà esterno ma ormai ci siamo abituati a questo...;)
Altro gap negativo è la colorazione ....
certo che questi crucchi ci hanno pensato proprio bene a fregarci:cwm21:
gabrimucca
10-05-2019, 00:11
Giusta osservazione,anche se la scelta di un c4 in parte è dettata proprio dal fatto di avere sistema interfono integrato e a scomparsa tot.
Pacifico
11-05-2019, 16:14
IO con 2 c 4 pro con il passeggero sento malissimo
Devi aggiornarlo e regolarlo attraverso l'app Schuberth
franz tb
11-05-2019, 21:31
ho aggiornato tutti e duegli interfoni , regolato i vari settaggi in tutti i modi
la settimana scorsa ho fatto spedire i caschi alla schubert spero riescano a risolvere
vitoskii
14-05-2019, 12:04
Prova statica E1, c4, c4 pro
E1: bello anche se ci sono delle colorazioni molto vivaci che vanno al limite dell'effetto pagliaccio
calzata un tantino stretta
c4: calzata stretta in alto posteriormente
c4 pro: calzata avvolgente ma comoda, tessuto interno più confortevole, ma dubito sia fresco per l'estate torrida
tra qualche gg vado a provare sei neotec II ...e si decide :cool:
gabrimucca
14-05-2019, 15:34
Allora provato sc1 standard audio perfetto sono soddisfatto della qualità audio,ora vorrei sapere se l'sc1 std può essere collegato al cell,al navi v,e al telecomando tutti insieme.
Cioè è in grado di supportare tutti e tre i collegamenti?
Lochness
14-05-2019, 21:01
.............tra qualche gg vado a provare sei neotec II ...e si decide :cool:
Sei? non ti basta provarne uno?:cool:
vitoskii
15-05-2019, 00:39
:lol: :arrow: A le scimmie fanno brutti scherzi
folagana
15-05-2019, 10:39
@vitoskii
Ma per C4 intendi il basic?
Perché io ho il vecchio C4 ed ho provato il pro e per me la calzata è identica almeno in confronto al vecchio
Bohhh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
15-05-2019, 21:50
Strano io ho trovato più comodo il c4 che il c4 pro entrambe nuovi,il pro sembra più stretto,lo sento sulla fronte,mentre il c4 assolutamente no.
alessio 61
28-05-2019, 13:40
Buongiorno. vorrei sostituire il mio Bmw Sysrem 5 con il c4pro. Chiedo a chi lo ha gia se è possibile lasciare durante la marcia, un po la visiera aperta, in modo nelle giornate piu calde, di far entrare un minimo d'aria. Quello che mi spinge a sostituire il mio attuale casco, peraltro ancora in buono stato, nonostante gli anni, è appunto che gia a ,60-70 km ora, non c'e verso di tenere un minimo la visiera aperta. Questo quanto guido la RS 16V. Con la LT, questo non accade per via del grosso parabrezza.Grazie
vitoskii
28-05-2019, 19:28
Un Po’ si , ma parliamo di 2-3 mm.
Con il mio C3 Pro c’è la prima posizione che apre la visiera per qualche mm e si riesce ad andare senza problemi di chiusura.
E credo che il C4 sia simile.
alessio 61
28-05-2019, 20:40
Rescue , vitoskii. Grazie per la risposta. 2- 3 mm penso che sia gia sufficiente per avere un minimo di ventilazione, alle basse velocita.
Dieghito82
02-06-2019, 22:33
Scusate ma chi ha sc1 lo ha aggiornato alla versione 2.0?
Come và?
Uno schifo!!!
abbiamo sia io che mia moglie due C4 con sc1,sulle moto entrambi abbiamo tft che colleghiamo allo stesso.
I caschi hanno un anno e fino a poche settimane fa non li avevo ancora aggiornati e quindi li usavamo con il firmwre 1.1,ricezione da moto a moto con poca distanza ma la qualità audio con opzione "audio HD" attiva era veramente veramente ottimo!!!
Aggiornati alle 2.0 audio con rumorosità di sottofondo insopportabile e la voce entrambi la sentiamo gracchiante,abbiamo fatto diverse prove, anche cancellare tutti gli accoppiamenti e settore nuovamente tutto ma niente!:(
Provero a riportarli alla 1.1,speravo che qualcuno ci aiutasse qui!!!
franz tb
09-06-2019, 18:06
Stessa esperienza anche noi con 2 C4 pro con interfoni aggiornati al 2.0 ma non riusciamo neanche a comunicare tra pilota e passeggero.
Ho mandato i caschi in assistenza ma sono tornati come prima
Per riuscire a parlare decentemente bisogna disattivare tutte la funzioni speciali,
e le connessioni con altri dispositivi.
Idem
C4 pro con sena
Mia moglie nn mi sente.
Dieghito82
09-06-2019, 23:46
Stessa esperienza anche noi con 2 C4 pro con interfoni aggiornati al 2.0 ma non riusciamo neanche a comunicare tra pilota e passeggero.
Ho mandato i caschi in assistenza ma sono tornati come prima
Per riuscire a parlare decentemente bisogna disattivare tutte la funzioni speciali,
e le connessioni con altri dispositivi.
Devo provare a disattivare anche io tutte le funzioni,certo che è uno scandalo sto casco,il mio dopo un anno ha già parti scucite,le moto se va bene le usiamo solo nei weekend e non sempre,li manderei in assistenza se non fosse che a brevissimo partiamo!!!
franz tb
10-06-2019, 06:39
Io ho i c4 pro come caschi sono ottimi (per ora),sono gli interfoni che sono pessimi
Dieghito82
19-06-2019, 22:14
Riportato entrambi alla versione software 1.1 ed ora vanno bene,pazzesco!
franz tb
20-06-2019, 21:24
Come si fa a tornare indietro con l'aggiornamento alla versione 1.1
genesis68
27-06-2019, 17:14
Posso finalmente fare una recensione approfondita dei 2 caschi leader di mercato almeno fino a tre mesi fa:
Schuberth c4 e Shoei neotec 2
C4 acquistato dopo 25 anni di caschi Schubert( concept, 2 c2, 1 c3, 2 c3 pro) con i quali mi
ero sempre trovato egregiamente
Difetti:
Finito in maniera pessima, incredibilmente scomodo per la mia testa, ventilazione peggiorata, visiera distorcente, impianto interfonico sc1 ottimo per la musica, pessimo per le conversazioni. Inviato alla casa madre, gli interventi hanno notevolmente migliorato la visione e la resa interfonica è diventata discreta, complessivamente una delusione.
Pregi: visiera ampissima, non si ha il microfono in bocca, silenziosissimo. Visiera parasole ampia e molto scura., nessuna turbolenza con casco aperto e parasole abbassato
Shoei neotec 2
Difetti:
Minore area visiva rispetto a Schubert, visiera parasole poco scura, fastidiosi vortici d aria a casco aperto e parasole abbassato
Pregi
Finitura eccelsa, ventilazione inavvertibile ma efficace,interni comodissimi, interfono integrato con qualità audio e interfonica da riferimento, blocco casco aperto perfetto, meccanismo visiera da riferimento.
Per chiudere Shoei vince in qualità di prodotto solo perché c4 è peggiorato proprio nella qualità della sua realizzazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho avuto la bella idea di smontare gli interni del mio C4 per lavarli ed ho scoperto che una delle due fascette in blu dell'immagine (quella del "famoso" sistema antiscalzamento AROS) penzolava :mad: perché è spaccata la filettatura (in plastica) della vite che la ancora.
https://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/schuberth-s-aros-system-brief-explanation-54780_1.jpg
Probabilmente è così da quando ho comprato il casco, il che vuol dire che sono più di 2 anni che vado in giro con un casco la cui sicurezza è compromessa, e, quant'anche fosse stata sana, mi domando se una filettatura in plastica possa davvero reggere in caso di incidente.
Aggiungiamo il fatto che, guidando, mi sono ritrovato in mano il coperchietto (poi sostituito in garanzia) della presa d'aria anteriore che il casco manco aveva 6 mesi di vita, il fatto che il casco pesa 250gr. più del C3 di pari misura e il fatto che parte dell'imbottitura è già in fase di sbriciolamento e abbiamo probabilmente il prodotto più cesso dell'intera storia di Schuberth.
Direi che dopo due C2, tre C3 e due C4 sia arrivato il momento di cambiar marca.
folagana
14-07-2019, 20:51
Azz sfigatino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pare di capire che con il C4pro hanno cerretto molti difetti. O no?
franz tb
15-07-2019, 21:08
Problemi interfono sc1 su c4 pro
VI aggiorno sui miei problemi di comunicazione tra pilota e passeggero (tutti e due con c4 pro).
Devo dire che l'assistenza schuberth,via mail, è stata molto disponibile aiutandomi a retrocedere con l'aggiornamento firmware da 2.0 a 1.1 e come per magia comunicazione quasi perfetta.
Spero trovino presto una soluzione perché cosi si perdono parte delle funzioni, ma almeno posso comunicare decentemente con il passeggero.
Per quanto riguarda i caschi non mi posso lamentare mi trovo benissimo sono ottimi ,prima usavamo 2 schoei neotec1 con interfono cellularline tour, (interfoni eccezionali)
Fresco possessore di Schuberth C4, preso in saldo in un noto negozio della mia zona.
Prime impressioni: fattura molto buona, aerazione sulla testa molto efficace, quella sulla mentoniera un pò meno.
Il peso non proprio piuma sembra ben distribuito una volta indossato, ho la sensazione di leggera pressione all'orecchio sinistro in prossimità della stanghetta degli occhiali ma penso sia l'imbottitura che deve prendere un po' la forma.
Molto silenzioso in movimento, sistema di apertura della mentoniera facilmente comandabile con una mano, visiera principale con movimento leggero ma stabile. Visierino parasole ottimo e della tonalità giusta x uso in pieno sole.
Mi da un po' fastidio la chiusura micrometrica sul collo, devo farci l'abitudine.
Prossimamente farò un giro più importante e vedremo se le mie impressioni saranno confermate.
Sabato ho fatto un giro di circa 200 km ed ho tenuto il casco per circa 3 ore e passa continuative... Mi sembra abbastanza silenzioso, chiaramente è soggettivo e molto dipende dall'apertura delle prese d'aria e se si tiene la visiera principale sul piccolo scatto in apertura.
L'unico neo x ora è il fastidio all'orecchio sinistro che dopo un'ora comincia a farsi sentire e mi infastidisce non poco.
Dite che si assesterà col tempo?
Si, vedrai che col tempo l'orecchio si seccherà e cadrà da solo. :arrow::arrow:
Posso stare sereno quindi...:(
Oggi ho avuto la bella idea di smontare gli interni del mio C4 per lavarli ed ho scoperto che una delle due fascette in blu dell'immagine (quella del "famoso" sistema antiscalzamento AROS) penzolava :mad: perché è spaccata la filettatura (in plastica) della vite che la ancora.
Ciao, stasera mi sono messo a guardare bene gli interni del casco e... Non volevo crederci ma è così, la cinghia dell'antiscalzamento che va dietro, sul lato sinistro, penzola libera... La destra invece è fissata.
Domani lo porto al venditore. Ma porc...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/8d02a7fea4ad8f82df68efbd0328a403.jpg
Casco consegnato al dealer per spedizione in Schuberth. Inutile dire che sono piuttosto scocciato dalla cosa, minimo minimo starà fuori 15/20 gg.
Nota di merito al negozio, mi è stato dato come muletto un C4 pro.
e successo anche a me, ma sono così stufo di perdere tempo con l'assistenza Schuberth che ho rinunciato e lo tengo così com'è, il C3pro che avevo prima era sempre rotto e quando pioveva si allagava,mai più Schuberth e per mia esperienza mi sento di sconsigliarlo a chiunque.
#edotto ti mando in privato il numero telefonico responsabile Schuberth in fabbrica.
nel sito fc moto (https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectID=135157077&ViewAction=ViewFaceted&PageSize=30&OrderBy=ListPrice&FacetValue_CategoryID=135157077&ManFilter=&FacetValue_Manufacturer=Schuberth&FacetValue_Manufacturer=Held&FacetValue_PreDefString_it_-1797361462=XL&CurrencyID=EUR&CurrencyID=EUR&FacetRange_ListPrice=&FacetRange_ListPrice=)
c'è la versione held dei caschi schuberth
credo copia del c3 pro, c4 pro e e1
pareri?
eventuale assistenza?
(il sito aggiunge un ulteriore sconto del 10%)
Sei leggermente fuori tema.
I caschi riportano: "Held H-C4 / Schuberth C4 Casco di Held"...
(nel caso del c4)
Qui sodalizio Schubert held
http://www.inmoto.it/news/abbigliamento/2017/08/29-1012347/held_made_by_schuberth/
Casco consegnato al dealer per spedizione in Schuberth...
Casco ritirato oggi in negozio dopo intervento di Schuberth (14 gg) . In occasione della sistemazione della cinghietta staccata mi è stata sostituita la visiera ed il relativo pinlock, in più sostituiti gli altoparlanti e relativo impianto elettrico + vano porta batteria dell'interfono.
Pensavo tempi più lunghi di intervento, ora usiamolo! :D
...praticamente ti hanno lasciato solo la calotta e l'interno :lol::lol::lol:
Scherzi a parte....era così disastroso? È un 4 pro?
Stavo valutandone l'acquisto perché aver già tutto l¡impianto interno fatto è una gran cosa....ma ho letto un sacco di lamentele.....che per un casco top di gamma e appena rifatto (parlo ovviamente del pro) mi spaventano non poco....
Edit: scusa sono andato nella pag precedente e ho letto che è un c4 non pro....ma ho letto anche che ti hanno dato un 4 pro come "muletto"...mi dici se hai trovato una reale differenza tra i due? Se è davvero migliorato il pro?
Grazie
franz tb
15-09-2019, 18:29
Io ho 2 C4 pro ,come caschi sono ottimi, ma L' interfono lascia perdere, uno schifo, prima usavo 2 cellularline ,andavano da dio.
Secondo schuberth doveva essere l'interfono di riferimento:mad:
spero risolvanopresto i vari problemi.
Se compri il C4 per L'interfono,lascia perdere
...praticamente ti hanno lasciato solo la calotta e l'interno :lol::lol::lol:
Edit: scusa sono andato nella pag precedente e ho letto che è un c4 non pro....ma ho letto anche che ti hanno dato un 4 pro come "muletto"...mi dici se hai trovato una reale differenza tra i due? Se è davvero migliorato il pro?
Grazie
Ciao, scusami il ritardo nella risposta ma non avevo più seguito il thread... Per rispondere alla tua domanda, no non ho notato differenze tra i due se non x gli interni del Pro, che ora monto, che sono migliori del C4 (sembrano quasi alcantara).
Ad inizio settembre, con mio cugino, mi sono sparato due gg in Toscana con una percorrenza totale di 1300 km.
Il casco mi ha dato un buon feedback, molto silenzioso ed un meccanismo mentoniera perfetto, l'unica pecca è che è decisamente pesante ma tutto sommato è ben distribuito quindi in testa non lo senti poi così tanto...
gabrimucca
13-10-2019, 19:52
Chi ha aggiornato sc1 da 2.0 a 2.1?
Cosa migliora?
franz tb
13-10-2019, 20:15
da quando esiste la versione 2.1?
io ho mandato i caschi in assistenza per i problemi con l'interfono spero che con questo aggiornamento risolvano.
tempo fa schuberth disse che la versione più recente era la 2.0
17-08-19
Al momento esiste la versione 2.0 come ultimo aggiornamento.
Rimaniamo a disposizione ed auguriamo buona giornata
Cordiali saluti
Schuberth Service Center
Come assistenza post vendita schuberth è veramente ok, bisogna solo pazientare un po
Gentile Signor .........,
ci dispiace apprendere che lei abbia ancora problemi con il suo sistema di comunicazione e comprendiamo il suo disappunto.
Le offriamo la sostituzione gratuita del suo interfono con un nuovo sistema di comunicazione SC1 Advanced.
La invitiamo a recarsi dal suo rivenditore SCHUBERTH – M............ – il quale ci contatterà per le operazioni del caso.
Rimaniamo in attesa di un riscontro del rivenditore ed auguriamo buona giornata
Cordiali saluti.
Schuberth Service Center
gabrimucca
13-10-2019, 22:48
Franz me l'ha detto la app di schuberth che c'è la versione 2.1 e che dovrei aggiornare la mia 2.0
Prima di farlo vorrei sapere chi l'ha già fatto cosa è cambiato.
franz tb
14-10-2019, 21:00
Speriamo che con il 2.1 si risolvano i problemi, ormai devo aspettare che mi rimandino i caschi.
i miei per quanto riguarda la comunicazione con il passeggero non andavano per niente bene, la funzione che in teoria doveva tagliare i fruscii lavorava malissimo,
addirittura io sentivo meglio con il vecchio sw 1.2 piuttosto che con i lsw 2.0
SCHUBERTH C4 LEGACY YELLOW
Quale casco è?
Non è il pro !?
Non è in il basic !?
E il "primo" modello "ritirato" !?
https://www.xlmoto.it/casco-schuberth-c4-legacy-rosso?gclsrc=aw.ds&&gclid=Cj0KCQjw_5rtBRDxARIsAJfxvYA6LUw7jzRyDl51qDEw _v2AUCXk6LoOsd_1yhCNGrfbDiRc0VzCY8EaAlJzEALw_wcB
Qui il rosso a prezzi interessanti (cercando di trova anche meglio)
Io ho 2 C4 pro ,come caschi sono ottimi, ma L' interfono lascia perdere, uno schifo, prima usavo 2 cellularline ,andavano da dio.anch'io provengo dagli f3/f4mc. Appena preso uno Schubert c4 pro con il suo bel sc1 che sto ancora configurando. Ultimo firmware è 2.01
Tutto mi sembra misterioso. Il cell si è collegato senza difficoltà, invece non riesco a connettere il BMW nav 4 ed il casco con f3mc
In ogni caso conserverò gelosamente il cavo bmw system 6 con il suo f4mc.
Indubbiamente tutto integrato e pre cablato è una grande comodità, altro non so ancora
franz tb
27-10-2019, 18:49
Al momento ho ancora i caschi in assistenza, non ho potuto provarli con aggiornamento 2.1
Per connettere sc1 con il cellularline (io ho il tour),seguivo i tutorial della cellularline.
Con il nav 6 si connette senza problemi
collegando sc1 al pc cambi la lingua delle istruzioni vocali
Non so come non so perché ma sono riuscito a collegare il nav4 come secondo telefono.
Rimango in attesa di risposte da parte dei supporti tecnici Garmin e Sena.
Per il secondo casco ci proverò con calma
Cenzino22
10-12-2019, 11:32
Salve a tutti.
Quindi aggiornamenti ? Da ciò che leggo e di gran lunga meglio il c3 pro.
E dal rapporto prezzo qualità conviene ancor di più.
Attendò pazientemente
Ho avuto spiegazioni dal supporto Sena: le prossime prove durante le vacanze natalizie
novità con l'interfono, meditavo l'acquisto del casco con il suo interfono dedicato?
al momento ho abbandonato le prove del secondo casco. Quanto al navigatore, sarà perchè il mio BMW Nav 4 è vecchiotto, comunque si sente veramente male con voce gracchiante, cosa che con i buoni vecchi Interphone f3/f4 era perfetto.
Bisognerebbe provare con qualcosa di più recente che non ho e non avrò.
La scomodità d'uso è impareggiabile con due micro tastini dietro la testa irraggiungibili con i guanti A favore l'estrema pulizia dell'installazione.
Per metà sono soldi ben spesi e per l'altra metà soldi buttati nel cesso
ultima risposta del supporto SENA alla mia lagnanza che non c'era il tempo sufficiente per completare l'abbinamento
The Universal Intercom pairing mode on the should stay on long to the point where once you set it to this mode it will beep for awhile until it pairs to the Non-Schuberth device.
It will time out if the pairing can not be performed.
Note:
-Enter into voice configuration menu, press and hold the (+) Button or the (-) Button for 10 seconds until you hear voice prompt, “Configuration menu”.
-Tap the (+) Button to navigate between the menus until you hear a voice prompt, “Universal intercom pairing”.
-****Tap the (-) Button to enter into Universal Intercom Pairing mode and the blue LED will flash rapidly and you will hear multiple beeps.
Thank you,
Sena RMA/Tech Support Dept.
morale della favola, ne vale o meno la spesa? Ovviamente considerando l'insieme casco + interfono. Perché onestamente non mi va di prendere un C4 pro per poi metterci un interfono esterno
il casco è buono e l'interfono integrato diventa una scelta obbligata; poi bisogna sperare che i propri dispositivi non rognino. Ma lo si potrà sapere solo dopo
Ad oggi i dispositivi sono classici. Telefono (iPhone se), Nav VI, Bmw RT impianto audio. Diciamo che con il Nolan che ho adesso, funzionano benino, spero di non andare a peggiorare la cosa con il C4.
Perché no il casco bmw ? Eviteresti tante rogne. C4 + modulo > 800 €
Infatti !..dopo tutti questi inconvenienti e visto che si fanno anche pagare profumatamente (senza nulla togliere al marchio Schuberth )...personalmente mi rivolgerei al System ...con impianto interfono creato apposta
Ma lo avete visto il System 7, onestamente non mi ispira affatto per qualità percepita. L'interfono poi costa un botto, fatto con vecchia tecnologia, l'unica cosa che furbamente hanno fatto è una miglior integrazione con l'impianto della moto.
con i caschi BMW 4,5 e 6 mi sono sempre trovato bene e soprattutto hanno l'apertura molto facile. Con gli Schubert è un casino e non ho ancora l'automatismo per farlo con i guanti indossati. Onestamente il C4 è un gran bel casco con un prezzo "accettabile". Però se si deve comunicare principalmente con un sistema audio BMW non starei a farmi troppe menate e prediligerei gli zero sbattimenti di interfaccia. I cento / duecento euro in più poi si auto ripagano con meno mal di fegato
Fino al 6 concordo, ma onestamente il System 7 mi ha molto deluso
ste.2000
27-02-2020, 09:58
Ho appena ordinato online per mia moglie uno schuberth R2 con predisposizione audio per l'interfono Sena SC1..
Ora mi trovo ad un bivio:
- Comprare la centralina SC1 per avere un casco bello pulito senza moduli esterni, e rischiare che poi non si parli con il mio F3mc, vanificando completamente l'investimento
- Comprare un interfono cellular line (che comunque costa poco meno dell'SC1) e tenere serenamente il modulo esterno
Enzofi, mi confermi che il sena non si parla con l'F3mc?!
Non posso confermare perché non ho fatto altre prove. È complicato ascoltare contemporaneamente le voci in cuffia di due caschi; se c'è un'altra persona che ti assiste magari si fa in un minuto. Non ci sono motivi per cui non debbano dialogare: serve solo un po' di pazienza per farlo senza rompersi dopo 5' (io)
Ragazzi ma esistono degli altoparlanti migliori per il sena sc1? La musicasi sente da schifo... sono solo frequenze alte e medio-alte fastidiose
Io ho questi, sono dedicati al C3 PRO e la musica si sente molto meglio, purtroppo non ti so dire se vanno anche per il C4.
https://www.interphone.com/it-it/Interphone/Accessori-per-Interfoni/KIT-AUDIO-DEDICATO---SCHUBERTH/p/MICINTERPHOSCHU18
Banny568
28-04-2020, 23:19
Vorrei sostituire il mio C3 PRO con un C4 PRO.
È possibile smontare microfono e altoparlanti per installare un’interfono diverso?
vitoskii
29-04-2020, 00:09
A quel punto prendi un c4 basic... costa meno .. tranne se non ti aggrada la grafica monocolore
Banny568
29-04-2020, 00:30
Preferisco le grafiche del Pro.
Ho visto su vari video che l’alloggiamento degli altoparlanti sembra uguale al C3 Pro.
Se fosse così, basterebbe dissaldare gli altoparlanti originali e montare un’altro interfono.
Poi nel caso, basta risaldare i suoi altoparlanti ed eventualmente montare poi il suo interfono, quando funzionerà bene.
Attualmente, dopo prove su prove per la compatibilità con il TFT ho raggiunto la “pace dei sensi” con un Midland BTX next pro e altoparlanti Cellularline
Non riesco a capire perché smontare e rimontare un casco che esce dalla fabbrica perfetto. Comprane uno senza predisposizione bt e cablaggi, poi installi quello che preferisci
Banny568
30-04-2020, 12:52
Perché un casco lo compro per la sua comodità e per l'aspetto.
Il C4 Basic è tristissimo.
Il suo interfono non sembra all'altezza di altri, basta leggere i commenti e per me è fondamentale non ricominciare a fare prove, su prove.
Sono passato dai Cellular Line ai Midland e ora con TFT, Navi e cellulare, funziona tutto.
Poi il casco è talmente perfetto, che lo stanno vendendo con forti sconti, proprio perché poi ti obbliga a comprare un nuovo interfono, batterie, caricabatterie doppi e in più se il passeggero non ne ha uno della stessa marca, c'è sempre l'inconveniente del collegamento come "altro" interfono, con tutti i problemi che poi ne derivano.
Se non avessi letto e avuto dei pareri diretti sul funzionamento dell'interfono, l'avrei comprato subito insieme al casco. Poi se migliorerà, risalderò gli altoparlanti e lo comprerò...
Perfetto inteso come realizzazione e montaggio. Poi non ci sono solo i caschi schubert. Io mi trovo malissimo con il pulsante di apertura visiera che funziona al contrario rispetto Nolan e BMW . Con i guanti invernali non riesco, con gli altri non so ancora
Dieghito82
18-05-2020, 08:03
Ciao a tutti.
Vi aggiorno sui nostri due C4 acquistati a Marzo 2018,noi li usiamo da moto a moto con mia moglie e la comunicazione è sempre stata appena sufficiente la distanza di ricezione scarsa e ben al di sotto del dichiarato,abbiamo fatto diversi viaggi,dal caldo della Sardegna al freddo e pioggia di Capinord ed il mio ad esempio si appannava (risolto cambiando pinlok in garanzia).
Mia moglie a da subito trovato problemi di ergonomia tali da fargli venire nausea e forti dolori alla testa(lei arriva da un c3 lady con il quale si trovava benissimo),problemi di spegnimento improvvisi e connessione con tft della sua gs750 spesso da isteria :mad:(risolto cambiando alloggiamento batteria e cablaggi in garanzia),qualità audio lei non la percepisce così male,però è anche vero che non ha altri riferimenti.
Ieri ho montato il mio vecchio interfono Midland btx1 sul casco di mio fratello,provandolo mi è tornato in mente come si sentiva bene quell interfono anche se datato!!!:eek:
Abbiamo concluso che forse(ma chiederò consiglio anche al mio venditore di fiducia) la soluzione potrebbe essere L acquisto di due Midland Btx2 pro S di ultima gen ed installarli uno sul C3 lady di mia moglie,inoltre ancora in perfette condizioni e uno sul mio C4 se fattibile è così sperare di tagliare la testa al toro!
La scottatura con SCHUBERTH rimarrebbe,sarei al quanto perplesso di buttarmi nuovamente in un acquisto di un loro casco,anche perché la qualità percepita è veramente bassa,gli interni sono inguardabili,aggiungo che anche il mio è andato in assistenza ed hanno cambiato cablaggi e alloggiamento batteria.
Sapete se L installazione di un interfono diverso dall Sc1 sia fattibile sul C4?
Qualcuno mi pareva lo avesse fatto!!!
Grazie.
Sapete se L installazione di un interfono diverso dall Sc1 sia fattibile sul C4?
Qualcuno mi pareva lo avesse fatto!!!
Grazie.
Io su C4Basic ho installato un CardoPacktalk
Anch'io tua stessa esperienza. Ne presi 2 nel marzo del 2018 spendendo più di € 2.500,00 e li ho buttati in cantina... Sono passato a Shoei Neotech 2 e la vita ha ricominciato a sorridere.
Dieghito82
18-05-2020, 10:40
Caspita Nicos sei stato drastico e non hai badato a spese...a volte se uno può permetterselo si fa prima!!!
Io per ora provo ad aggiustarmi con Midland btx2 pro S,quello con i due chip,e montandolo sul C3 da donna di mia moglie dovremmo aggiustarci magari contenendo le spese...anche io arrivo da Shoei e mi son sempre trovato bene.
Grazie per la tua info.
genesis68
19-05-2020, 18:06
Dopo 30 anni di SCHUBERTH, concept, c2, 2 c3, e ora il c4 posso affermare con certezza una cosa:
SCHUBERTH non esiste più... dopo 4 caschi meravigliosi, il c4 è uno schifo, già andato 2 volte in Germania, pessima qualità, scomodo, interfono Sena incommentabile, ....passato ora a shoei neotec 2 , buon casco, ottimo L interfono sena SRL.
Dopo 30 anni hanno perso un cliente.... cambio proprietà? Mah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Orrore! Un cinturino si sta scucendo alla sesta o settima volta che lo uso.
Adesso devo capire come gestire il fatto
GINOGS67
28-08-2020, 17:27
Bmw carbon 7 oppure C4 pro
ho letto tutto il posto ed ho piu confusione di prima
per me è importante la silenziosità ed il funzionamento dell'interfono ;)
GINOGS67
30-08-2020, 16:40
qualcuno ha il C4 Pro carbon? come si trova la leggerezza si sente ??
ma questo interfono fa veramente così schifo, a che modello di Sena sarebbe comparabile?
I tastini dietro la nuca sono inutilizzabili
Si ma il sistema funziona o meno?
GINOGS67
20-09-2020, 16:58
qualcuno usa il c4 pro in versione CARBON, la maggiorleggerezza si nota??
stefanoPc
06-10-2020, 12:46
Ho acquistato un mese fa un C4 basic
tutto bene, sia il rumore che il resto. L'unico pb è che, con tutte le bocchette chiuse, a velocità superiori a 60 , si innesca un rumore molto fastidioso .
Proviene da quella superiore. Ho provato a smontarla, pulirla e reinstallarla ma niente è cambiato.
Capita anche a qlc di voi?
franchetti
07-10-2020, 14:42
Si, capita anche a me, deve essere il deflettore aria superiore che è difettoso, lascia passare un piccolissimo flusso d'aria che crea un sibilo molto fastidioso quando è chiuso, se mentre vai provi a schiacciare con una mano il deflettore superiore il sibilo sparisce, non l'ho portato in assistenza perché sinceramente mi sono stancato, avrà anche 5 anni di assistenza ma l'ho portato troppe volte, per carità hanno sempre risolto tutto, tanto di cappello, comunque mi sono stufato di portalo in assistenza, mi sembra quasi di essere il rompiballe della situazione, ma ora che ho scoperto di non essere il solo magari lo faccio presente!!!!
Fai una prova schiacciandolo con la mano e fammi sapere, grazie.
vitoskii
07-10-2020, 15:23
capita anche a me quando lo uso sul gs.. Sulla scrambler (casco esposto in pieno vento) pare sparisca. Devo verificare il discorso deflettore
stefanoPc
07-10-2020, 17:35
#franchetti è vero, verificato oggi
oggi ho mandato una email a schubert , vediamo cosa risponde.
non è che abbia molte speranze, ma hai visto mai .....
franchetti
08-10-2020, 10:40
OK, aspettiamo la risposta alla mail allora
stefanoPc
09-10-2020, 14:46
ricevuto risposta da schubert al messaggio:
_____________
Gentile Stefano,
la ringraziamo per la sua mail.
Probabilmente i rumori da lei registrati sono causati dal meccanismo di chiusura che si trova sotto la presa d’aria superiore.
Riteniamo sia questa la causa, in quanto il rumore scompare appena la presa d’aria è aperta.
Per ovviare alla problematica smonti la presa d’aria superiore come per pulirla (indicazioni alla pagina 40 del manuale in allegato) e pieghi di poco il meccanismo di chiusura (video in allegato).
Altrimenti può spedirci il suo casco tramite il rivenditore presso il quale lo ha acquistato. Dopo questa operazione il rumore da lei avvertito dovrebbe scomparire.
Rimaniamo a disposizione ed auguriamo buona giornata.
Cordiali saluti.
Schuberth Service Center
__________
purtroppo non mi lascia inserire in allegato il video se mi mandate una email in privato ve lo mando
vitoskii
09-10-2020, 17:44
manderesti il link al video allegato?
stefanoPc
09-10-2020, 18:00
non c'è un link, il video lo hanno allegato al messaggio.
ho aperto il video e fa solo vedere come si deve piegare il dispositivo di chiusura: lo si tiene tra indice e pollice verticalmente e si schiaccia , per 4-5 mm, per tre volte, immagino dalla parte che agevola la curvatura della parte superiore del casco.
Nel video tengono le tre aperture parallele dalla parte del palmo e piegano verso la persona che sta guardando il video, quindi verso gli occhi e non verso il palmo.
domani comunque provo.
ieri non sono riuscito a commutare sulla radio, tastini di merda ingestibili
franchetti
13-10-2020, 11:25
Si, i tastini sono difficili da gestire, fra l'altro a volte non si riesce a sentire il secondo beep per l'attivazione della radio!!!
stefanoPc
13-10-2020, 12:14
#franchetti ho inviato il video
ricevuto
franchetti
13-10-2020, 12:50
Si, ricevuto grazie
È uscito un aggiornamento firmware che speriamo migliori anche se non ingrandisce i tasti. Maledetti
stefanoPc
15-10-2020, 08:34
#vitoskii
son riuscito a inserire la immagine del sistema di chiusura, sul video ancora no
https://ibb.co/4gTKDLL
stefanoPc
15-10-2020, 08:44
Adesso anche il video
https://youtu.be/ryvVXnEOsUw
vitoskii
15-10-2020, 08:50
grazie, provvedo subito a fare questo lavoro!
strommino
28-02-2021, 17:01
Ritiro fuori il post! Visto che dovrei cambiare il casco, un HJC RPHA MAX e, tra i candidati ci sono, il nuovo HJC modulare top di gamma, lo schuberth C4 e il NEOTEC 2, il problema di cui si parla sopra che riguarda lo shuberth, viene risolto con lo stratagemma? Oppure hanno fatto un upgrade e hanno corretto il problema? Io sono alto 182 e anch’io gs Adv 2010, non vorrei ritrovarmi poi con il sibilo....
stefanoPc
01-03-2021, 08:22
purtroppo io non ho la risposta: all'inizio i sembrava di sì, ma poi ho messo in letargo la moto ed ho fatto pochissima strada.
aspettiamo qualcun altro
... tra i candidati ci sono, il nuovo HJC modulare top di gamma, lo schuberth C4 e il NEOTEC 2.
HJC è qualitativamente un livello, se non due, sotto Shoei e Schubert. Basta prenderli in mano e vedere qualità di plastiche e finiture. Comunque non è male, costa anche meno, e come rapporto qualità/prezzo è un buon prodotto.
E questa è una considerazione oggettiva.
Shoei e Schubert sono al TOP, a mio avviso pari livello anche se, personalmente, preferisco Shoei come confort e calzata. Il C4 peraltro, mi sembra molto pesante una volta calzato, anche se come pesi li ricordo più o meno equivalenti.
Questa, invece, è una MIA personale considerazione, soggettiva. Provali entrambi e decidi tu quale ti senti meglio addosso.
Aggiungo: io con Schubert non ho mai trovato la taglia giusta. Una taglia stringeva (molto) e quella immediatamente superiore era grande.
franchetti
02-03-2021, 16:32
Si, il problema viene risolto con lo stratagemma, ma non saprei dirti se poi si ripresenterà nel futuro.
stefanoPc
03-03-2021, 08:39
bene, almeno quando fra un po' ritirerò fuori a moto, non mi agiterò ancora
strommino
15-03-2021, 19:27
***
HJC è qualitativamente un livello, se non due, sotto Shoei e Schubert...
Sono andato a provare la settimana scorsa, provato shoey e shuberth, effettivamente per entrambi la stessa taglia, nello shoey ci stavo comodo, come anche nel hjc,che ormai conosco, lo shuberth mi stringeva moltissimo la testa...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per lo Schuberth ci vuole la testa da Schuberth. La mia evidentemente non lo è, tant'è che l'ho dovuto rivendere in fretta, impossibile per me portarlo...tra l'altro me lo sentivo un macigno addosso, ma bello grosso pure.
Parere personale, molto marketing.
strommino
17-03-2021, 10:47
Direi nemmeno la mia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche la mia testa è da Schuberth, ho una "capa" da Shoei ...fino al C3 tutto bene dal C3 pro ed E1 invece le cose sono cambiate , tra Shoei e Schuberth c'è una mezza taglia di differenza ...quella che mi fa calzare il casco a pennello ...impossibile anche fare qualcosa perchè tra le taglie L (sarebbe la mia taglia) ed XL di Schuberth c'è il cambio calotta.
Il C3 è più piccolo più leggero e non lo cambierei mai con Shoei, ma soprattutto E1 è irrinunciabile se ti piace guidare forte ...Shoei ha un adv ma non c'è proprio paragone ...uno è da sfilata l'altro e per guidare .
Alla fine stringo i denti mi arrangio e continuo con Schuberth....
Prima o poi comprerò anche un giapponese ...magari un Vfx da cross
Io li ho sempre trovati perfetti, sia il C3 che il C3 Pro taglia XL calzano come un guanto su misura.
Sto pensando di cambiarlo, sono indeciso tra E1 e C4 Pro, chi li ha testati entrambi? Qualche suggerimento?
GINOGS67
13-12-2021, 15:08
qualcuno ha provato il nuovo C5 ??
Non credo sia già in commercio, ma posso sbagliarmi.
“GIESSISTA” cit.
Anche a me pareva di aver letto che sarebbe stato messo sul mercato da febbraio 2022….però ieri ho ricevuto una mail con le offerte da sito tedesco dove ho comprato il mio C4 e hanno già a listino le colorazioni semplici (tinta unita) del C5
Però forse le consegne da gennaio……
mi trovo bene col, C4 pro, ne vale la pena secondo voi il cambio
C5 omologazione ECE 22-06 quindi con la nuova
“GIESSISTA” cit.
Ho comprato da poco un C4 pro taglia L, ne vengo da un C3 taglia sempre L, ma il nuovo modello mi sta uccidendo…dopo mezz’ora non mi sento più la testa a destra, mi si intorpidisce tutto l’emivolto di destra compreso occhio e zigomo e L orecchio sinistro viene schiacciato dal passaggio dell’auricolare compreso nel casco.
Che voi sappiate c è modo di cambiare le imbottiture mettendone di più sottili?
Lochness
01-05-2024, 18:32
Ad un amico ho risolto in questo modo.
Gli ho fatto prendere una palla. Sgonfiata del tutto. Inserita nel casco e poi gonfiato con il mini compressore. Giusto di quanto gli serviva.Lasciato per un tot tempo.
***
Ho comprato da poco un C4 pro taglia L, ne vengo da un C3 taglia sempre L, ma il nuovo modello mi sta uccidendo…
Calotta l e xl uguali.
Prendi interni xl e cambiali
antropix
04-09-2024, 07:29
Buongiorno, ho notato che nel cursore che aziona la visiera parasole del c4 pro, c'è una levetta a doppia posizione della quale non si parla nel manuale.
Qualcuno sa a cosa serve?
Grazie, lamps
È il blocco del visierino parasole per regolare di quanto farlo scendere a seconda della conformazione del tuo naso. Solo Schuberth ce l ha.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |