PDA

Visualizza la versione completa : Trombe


Matomo
29-08-2016, 22:05
Spero che l'argomento non sia già stato trattato per il ns modello.

Un amico ha acquistato due trombe bitonali è andato in concessionario a farle montare ma ne hanno montata solo 1 senza relè dicendo che era sufficiente, in effetti suona forte.

L'altra l'ha regalata a me che ho fatto fare lo stesso lavoro nello stesso concessionario, ma mi succede una cosa strana:

A motore spento suonano bene

Quando sono in regime di marcia e suono il suono è a scatti anche se tengo premuto, e dopo un po' non funziona più per niente.

Spengo la moto e si ripete quanto sopra, funzionano bene a motore spento.

Presumo sia un problema di assorbimento ma come mai a me dà problemi e al mio amico no, stessa moto e stessa tromba?

Preciso che non è stato messo nessun relè

GELANDERSTRASSE
29-08-2016, 22:08
io ho preso le due bitonali dell'RT e le hanno montate in conce con una staffa a L ed il suo cavetto dedicato senza bisogno di rele' ,perche sono di mamma BMW:cool: e ,sembra che stia passando una corriera quando suono:confused:

Slim_
29-08-2016, 22:34
@Matomo, ....non so le trombe bmw, ma di norma le trombe sono (appunto) bitonali. Una fa "poooo", l'altra fa "peeee".
L'assorbimento di corrente potrebbe essere leggermente diverso l'una dall'altra e se il tuo amico rientra di poco nel limite concesso dalla centralina, magari nel tuo caso lo superi di poco....

Slim_
29-08-2016, 22:35
io ho preso le due bitonali dell'RT e le hanno montate in conce con una staffa a L ed il suo cavetto dedicato senza bisogno di rele' ,perche sono di mamma BMW:cool: e ,sembra che stia passando una corriera quando suono:confused:
Sono visibili o nascoste? Posteresti una fotina?
:)

Matomo
29-08-2016, 22:38
Non si vedono domani faccio foto. Per cui devo prenderne un'altra?

Slim_
29-08-2016, 22:56
Be' prima verificherei bene gli accessori montati su l'una e sull'altra moto e anche da DOVE prendono l'alimentazione.
Ma non è meglio ripassare dal conce che le ha montate a tutti e due e chiedere a lui?
Io farei così. 😕😑

Matomo
30-08-2016, 07:53
Sono ben stato al concessionario e mi ha detto che ha fatto stesso lavoro, non sapevano neppure loro cosa dirmi. Oggi li richiamo.

Grazie

dastardly
30-08-2016, 12:08
Come già detto da CarlettoBrumBrum, probabilmente la tua tromba assorbe più corrente della tromba montata sulla moto del tuo amico.
Il fatto che a motore acceso funzioni ad intermittenza potrebbe essere per il fatto che la tensione sale da circa 12V a circa 14,2V, con conseguente maggiore assorbimento da parte della tromba, cosa che fa intervenire la protezione nella centralina.
Se così fosse, dovrebbe essere sufficiente mettere una resistenza in serie alla tromba che limiti l'assorbimento di un 15-20%.

AIKI63
30-08-2016, 13:07
Esistono trombe della BMW?

Ciao, Grazie

Matomo
30-08-2016, 13:11
Grazie per le info,
anche se per me è arabo "mettere una resinstenza in serie alla tromba per limitare assorbimento" ma comunicherò queste info al conce

Visto il basso costo delle trombe pensavo quasi di acquistarene una coppia nuova

carlo.moto
30-08-2016, 15:18
Esistono trombe della BMW?

Ciao, Grazie

Urge chiarimento, questa non mi risulta.

Matomo
30-08-2016, 15:51
Ho chiesto io e mi hanno detto di no

carlo.moto
30-08-2016, 15:52
Molto meglio il cicalino da cinquantino che abbiamo di serie...........

Slim_
30-08-2016, 17:17
Non abbatterti che la soluzione c'è.
Mettere una resistenza in serie significa interrompere il filo che porta corrente e collegare i due estremi ai due capi di una resistenza.
Avrai certamente un amico in grado di aiutarti.
Se poi Dastardly ci dice il valore della resistenza, ne comperi 3 o 4 con valori prossimi al calcolo fatto ...ed un amico te la sistema. 😊

Matomo
30-08-2016, 21:19
Come scrivevo per me è arabo. Le ultime sono che ho acquistato altre due trombe della Fiamm sono passato in concessionario a provarle ma con tutte e due rimane il difetto. Ho fatto vedere al meccanico la soluzione da te prospettata e mi ha detto che mettere una resistenza aumenta l'assorbimento. Per ora ho rimesso quello originale. Mi rompe solo avere pagato il montaggio e avercene acquistate altre due che resteranno inutilizzate.

Vabbe chi più spende meno spende potevo acquistare quelle della horning

Slim_
31-08-2016, 00:06
@Matomo, mi spiace di come stanno andando le cose. Ti segnalo però che al #6 dicevo di fare alcune verifiche prima dell'acquisto di altre 2 trombe.
Per il montaggio, mi chiedo come mai un meccanico monti una tromba direttamente collegata al pulsante (come è il clacson originale) senza nemmeno un relè per preservare il pulsante stesso da prevedibili bruciature (almeno a medio termine).
Vabbe', magari lo ha fatto ma non è stato lì a raccontartelo. 😑

Slim_
31-08-2016, 00:11
@Matomo, utilizza la funzione "cerca" e digita "clacson orribile". Troverai molte info. Leggi il post #130

dastardly
31-08-2016, 08:57
Il pulsante non alimenta direttamente il clacson.

Slim_
31-08-2016, 09:08
@Dastardly, ok, ma dal pulsante passa la corrente necessaria per un mini-clacson non per una tromba.
A meno che non ci sia un relè.
Tu lo sai se c'è ?

dastardly
31-08-2016, 11:55
@CarlettoBrumBrum, in pratica c'è una centralina tra il pulsante ed il clacson (o tromba).
Il pulsante manda il segnale alla centralina la quale comanda il clacson controllando anche l'assorbimento (così risparmiano il fusibile).
E' la stessa centralina che, fino a poco tempo fa, prima dell'aggiornamento software, generava un ritardo tra pulsante ed effettivo suono del clacson.

Matomo
31-08-2016, 21:42
Ma se le monto seguendo le indicazioni del video seguente prendendo alimentazione direttamente dalla batteria e usando un relè secondo voi funziona?

https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Nautilus-Stebel-Tromba.html

Selezionate il video

piegopocopoco
31-08-2016, 22:22
A mio avviso funziona, due cose però mi lasciano perplesso: nel video viene utilizzata una moto priva del paracarene-paradiatori che se non erro utilizza proprio gli attacchi utilizzati per montare la tromba, inoltre danno la possibilità di acquistare più modelli, alcuni dei quali superano le A consentite( lo scrivono anche loro...)... perchè????

Matomo
31-08-2016, 22:30
Io intendevo solo il sistema di montaggio usando quelle che ho già non acquistandone un'altra.

Sono convinto e spero proprio che quelle che vendono loro funzionino.

Di quelle che ho preso io ne basta 1 e va montata al posto del clacson originale.




Per intenderci io ho acquistato trombe simili a queste

http://www.ebay.it/itm/924642-COPPIA-TROMBE-CLACSON-FIAMM-AM80S-12V-AUTO-MOTO-CAMION-RELE-STAFFE/322226665112?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620091323%26meid%3D8a86374c74394e709cf 2b934a1ea3875%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D6%26 sd%3D281131576632

Slim_
31-08-2016, 22:36
Queste sono le stesse che ho comprato anch'io. Collegandone una sola al posto del clacson sulla mia moto funziona regolarmente.
Poi l'ho tolta perché non sapevo bene se c'era o meno un relè, ma avendo letto quel che scrive dastarly al #20, quasi quasi lo rimonto.....

Superteso
31-08-2016, 22:41
una sola tromba ha un assorbimento sovrapponibile al clacson e quindi non serve il relè.

Montate quello dal tono basso(LOW), usta da sola ha suono migliore e piu incisivo.

Per la coppia di trombe serve assolutamente il relè, altrimenti fanno il primo peeeeeeee e poi non funzionano piu, si brucia il sistema pulsante.

Tant'è :lol:

Matomo
31-08-2016, 23:26
Ma allora sono l'unico sfigato a cui non funzionano.
Carretto che modello di gs hai?

Slim_
01-09-2016, 12:56
La mia è una Adv 2016.

maurozzi
03-09-2016, 18:44
Ho appena montato due trombe fiamm utilizzando un relé. Una tromba l'ho montata al posto del clacson originale e l'altra al posto della tromba nautilus che si vede nel video di youtubu Nautilus Hupe horn BMW R1200GS 2013 by HORNIG - YouTube. Per il montaggio ho preso spunto da questo video e per ora tutto ok. Adesso è decisamente un'altra cosa

mukkabianca
03-09-2016, 19:00
ciao Maurozzi, cosa hai usato per collegare al cappuccio del clacson originale?

maurozzi
11-09-2016, 23:09
Avevo un vecchio pc smontato. Tra i vari pezzi c'era un filo con connettore a tre punte allineate. Ho staccato quella centrale, ho tolto un po' di plastica e cosi' facendo lo spinotto è entrato perfettamente nel connettore originale. Ho poi usato una fascetta di plastica per evitare che lo spinotto potesse sfilarsi. Non ho modificato nulla dell'impianto originale.

tango 54
15-10-2016, 12:54
Stesso lavoro del Maurozzi, coppia bitonali relè, una al posto dell'originale, l'altra in mezzo alle forche, le spinette, le ho acquistate in un negozio di elettronica portando con me il clacson originale, siccome le spinette sono singole le ho saldate una al filo rosso e l'altra al filo nero, inserite nel connettore...rosso (positivo) in corrispondenza del verde e nero (negativo) del marrone, in questo modo si possono collegare al relè, senza modificare l'impianto originale

paolo_toll
15-10-2016, 13:38
Io ho fatto installare una tromba della fiamm monotonale con relè dal conce. Tutto compreso 60 €. Le bitonali di sicuro si fanno sentire meglio ma comunque rispetto all'originale un passo da gigante!

Inviato usando Tapatalk

Slim_
01-11-2016, 13:23
Stesso lavoro del Maurozzi, .........
....
siccome le spinette sono singole........

inserite nel connettore...rosso (positivo) in corrispondenza del verde e nero (negativo) del marrone, in questo modo si possono collegare al relè, senza modificare l'impianto originale

@Tango, mi cimentero' domani con le bitonali......solo un chiarimento (no anzi, tre): 😀😀

1) Quando stacchi il clacson originale, hai due fili liberi (con due attacchi che per me sono diversi dai soliti che ho visto in giro).
Sei riuscito a trovare due spine che si innestano su quel tipo di attacchi?

2) Avrai certamente portato un ROSSO FISSO dalla batteria. Hai fatto passare il filo sotto al serbatoio? È stato difficoltoso e hai dovuto smontare il serba?

3) Il relè, lo hai messo davanti, li tra le forche?

Grazie.

piegopocopoco
01-11-2016, 15:51
Scusate la domanda, da profano.
Ma le trombe aggiuntive, bitonali e non, le montate perchè vi piacciono oppure le ritenete indispensabili per essere sentiti meglio?
Odio modificare così, tanto per modificare, mentre se una modifica la ritengo utile o necessaria mi prodigo per istallarla il prima possibile. l

tango 54
01-11-2016, 16:57
@Carletto, le spinette le ho trovate in un negozio di elettronica a Cinisello Balsamo, per la dimensione ho portato con me il clacson, per quanto riguarda l'impianto elettrico ho guardato il filmato della Hornig dove spiega come passare i fili e dove attaccare il relè
le trombe, una l'ho messa al posto dell'originale l'altra in mezzo alle forche.
il filmato lo trovi su you tube digitando,Nautilus Hope Horn bmw r 1200 gs 2013 by hornig
da li prendi spunto per l'mpianto anche perchè il relè è identico al loro

romargi
01-11-2016, 19:01
Il problema più grave, però, rimane il pulsante del clacson!

Non ha senso montare trombe più potenti quando, in caso di necessità, si fatica a trovare il pulsante...

Io ho impiegato ANNI per abituarmi alla posizione del clacson tipica delle moto bmw. Adesso, quando finalmente mi sono abituato, BMW cosa fa? Modifica i comandi al manubrio uniformandosi agli altri costruttori!!! :mad::mad::mad::mad:

E dire che le frecce erano così comode... adesso praticamente non le uso più, specialmente con il rotellone del navigatore che mi obbliga a sollevare la mano dalla manopola... per me non ci siamo. :(

Slim_
01-11-2016, 19:37
@Romargi, no problem per me. Ho avuto molte più jappe e italiane che bmw, quindi il pulsante del clacson lo trovo "al solito posto". Oltretutto ho anche le mani belle grandi. Ho avuto però anche una bmw che mi fa considerare bene la tua obiezione: "avevo il tuo stesso problema ma al contrario, è non ti dico le frecce separate"!! 😊😊

@Piegopoco, io lo cambio perché in città purtroppo mi capita di aver bisogno di "essere considerato". Nel senso che mi è già capitato più volte sia ad incroci ciechi, sia su rotonde dove ero già in percorrenza, che le auto non considerano la moto....diciamo pure volutamente, perché guardano, vedono, ma telefonano....
Ecco la pernacchietta del clacson, è pochino per chiarire che "così non va" (oggi sono gentile.....😀😀😬😬).