Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5]
managdalum
05-08-2016, 18:34
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438773&page=21)
Chi mi sa dire l ultima versione firmware per l src pro?
nel caso interessasse a qualcuno:
ho scritto alla Cellular Line riguardo la Smartphone APP di controllo per i modelli TOUR / SPORT / URBAN
mi hanno comunicato che hanno avuto problemi di sviluppo..
DA quel che ho letto tra le righe sarà disponibile a partire da Ottobre.
Il nomade
10-08-2016, 19:14
Preso oggi un Cardo Packtalk, ho un problemino con la Cardo Community.
Il mio Mac scarica correttamente l'applicazione per installare gli aggiornamenti e sembra anche installarla, ma non riesco a far riconoscere il Packtalk dal computer: qualche anima pia saprebbe aiutarmi?
Tenc'iù!
sir_alex
10-08-2016, 20:10
Cellular Line riguardo la Smartphone APP
hanno avuto problemi di sviluppo..
Forse sarà disponibile a partire da Ottobre.
Che avessero avuto problemi di sviluppo era chiaro. Avrei comunque preferito una comunicazione ufficiale più chiara.
Sul sito non c'è scritto nulla e al di fuori delle fonti ufficiali, le tempistiche vanno da poche settimane ad alcuni mesi di ritardo...
Sir Alex
BMW R1200GS - my09
Nomade, nn ti posso aiutare io ho Windows.
Il nomade
11-08-2016, 00:49
Grazie lo stesso, Rescue!
chrispazz
23-08-2016, 10:42
Miglior prezzo online per un Cardo Packtalk o Smartpack singolo?
Grazie
chrispazz
23-08-2016, 15:31
Grazie Rescue.
Purtroppo lo smartpack non ce l'ha ed il pack talk non è al prezzo migliore....:)
Probabilmente hai ragione, io contavo sul fatto che essendo già cliente, sino al 31/08 ho uno sconto ulteriore del 10%
Importante Motorstock è rivenditore autorizzato con garanzia Italiana.
icochicco
26-08-2016, 18:23
Per il packtalk qualcuno ha un rivenditore migliore di motorstock?
Ieri ho perso il mio glorioso cardo g4 scendendo dal Gavia e già che lo devo ricomprare volevo prendere l'ultimo modello peraltro compatibile con quello rimasto alla zavorrina ;) senza lasciarci un rene :lol:
chrispazz
26-08-2016, 18:44
Di dove sei?
Prendete il doppio e dividetelo. Risparmiate
...::: K51 my 2016
chrispazz
26-08-2016, 18:46
Chiedevo per quello
flower74
26-08-2016, 18:47
... io sto aspettando che Midland mi risponda su alcuni quesiti, ma probabilmente, saranno fermi per le vacanze... dopo di che prendo l BT next PRO e speriamo che abbia finito di tribolare.
Dopo aver provato il packtalk in modalità Bluetooth e in Dmc vi suggerisco la seconda. Meno disconnessioni e funzionamento impeccabile
...::: K51 my 2016
icochicco
26-08-2016, 20:01
Di dove sei?
Liguria, Genova/Savona.
Se vuoi posso acquistare la coppia (ho uno sconto del 5% da utilizzare) 418 euro invece di 440 non è male x la singola c'è ne vogliono 256.
Mi fai un bonifico della metà della cifra più spedizione e ti spedisco un'unità delle due.
Fammi sapere.
Ciao
Qualcuno sa se sul casco jet Schuberth M1 (quello che ha la predisposizione per l'intercom Cardo) è possibile montare e collegare intercom standard?
flower74
02-09-2016, 09:43
... ma questi benedetti Midland Bt Next PRO, sul sito continuano ad essere solo prenotatili... quando dovrebbero essere effettivamente sul mercato?
Non penseranno che la gente comperi l'interfono a Dicembre?
icochicco
02-09-2016, 18:17
Chiedevo per quello
Chrispazz hai la posta piena...
Qualcun altro vorrebbe fare con me l'acquisto combinato per risparmiare un po'?
@icochicco scusa se mi permetto, se viaggi con zavorrina anche solo poche volte all'anno prenditi il twin in quanto tutto gli altri Cardo hanno hardware completamente diverso e le funzioni del packtalk vengono mortificate, in più a volte non funzionano bene i comandi vocali per aprire una conversazione tra pilota e pilota (testato tra Q3 del mio amico ed il mio PT) e tra pilota e passeggero (testato tra il Q3 della zavorrina ed il mio PT)
Quando avevo io il Q3 e la zavorrina aveva il Q1 erano perfettamente è completamente compatibili, stesso hardware, ed anche tra moto tra due Q3 nessun problema di sorta.
chrispazz
02-09-2016, 19:09
Svuotata un po' spero....
Stessa cosa vale per @chrispazz.
ps non sono azionista di cardo, né rivenditore ne agente....😁😁
icochicco
02-09-2016, 19:28
[QUOTE=RESCUE;9134574]se viaggi con zavorrina anche solo poche volte all'anno prenditi il twin in quanto tutto gli altri Cardo ...
Si ok, ma il G4 mi basta che comunichi con il packtalk come faceva prima, viaggio saltuariamente con zavorrina, preferisco avere un interfono che si colleghi a quelli di altre marche quando si fanno le girate serie :lol:
E poi 400 e passa ero da spenderci sopra adesso non li ho.
brontolo
08-09-2016, 07:37
Scusate, chi mi fa un sunto. Ho un Cardo che sta tirando gli ultimi.
Rimanendo su Cardo system ... siamo sempre in 2 sulla moto, quindi un Duo di sicuro, ma quale modello? Vado sul modello di punta e non ci penso + o ...... O, cosa?
Devo riuscire a ostiare con mia moglie dietro, lei magari dovrebbe riuscire a rispondere al telefono, magari sentire l'FM ma non indispensabile, magari eventualmente connettersi con altri amicici con Cardo (ma funziona veramente?)
Q3 Twin -
2 moto con 4 persone
Oppure
3 moto con 3 persone
Compatibilità ottima anche con Q1 (stessa famiglia)
Oppure Packtalk o Smartpack tra loro credo che la compatibilità sia ottima (credo perché ho solo un Packtalk), invece la compatibilità verso il basso Q3 e Q1 da qualche problema, sono altra famiglia di hardware.
Se non ti interessano funzioni speciali direi che con il Q3 vai sul sicuro, tra l'altro i tasti sono più riconoscibili e facili anche con guanti pesanti.
Con Packtalk dichiarano fino a 15 persone (NO CONFERENCE) su di una rete "mobile" però tutti con Packtalk o Smartpack
brontolo
09-09-2016, 22:26
E onlain i prz migliori dove sono?
Ma io mi sono trovato bene su Motorstock.it tieni conto che è rivenditore autorizzato quindi nel caso (sgrat sgrat) non avrai problemi, su Amazon parecchi che hanno prezzi buoni son stranieri, se va tutto bene OK altrimenti....
Se non è cambiato nulla, questo perché l'importatore non è Cardo ma è una società esterna che non riconosce le riparazioni in garanzia agli apparecchi NON importati da loro.
Online le quotazioni variano di giorno in giorno io quando devo acquistare qualcosa sulla la baia per un certo periodo, seleziono i negozi che mi danno affidamento e li osservo da lontano, quando arriva il momento scelgo, quasi sempre😭 , il meno costoso.
Visto ora, anche Carpimoto per i Q3 li offre ad un buon prezzo.
Ero un possessore di un SENA SMH5, con il quale avevo diversi problemi di connessione tra NAV5 -> Interfono -> iPhone. I collegamenti andavano a singhiozzo per cui ho ritenuto il caso di prendere (grazie anche alle recensioni qui trovate) un cardo Q1.
Dal punto di vista del pairing tra i vari dispositivi un altro mondo. Non ho avuto mai uno scollegamento o problemi di sorta.
Il punto invece che lo rende un prodotto di difficile utilizzo è nella qualità audio delle cuffie. Ho difficoltà a capire le parole, alzando il volume ottengo solo degli alti striduli e continuo ad avere problemi di comprensione. Con il SENA era possibile ascoltare con discreta qualità la musica, mentre con il cardo è addirittura fastidiosa. Altri hanno trovato il mio stesso problema? C'è una soluzione? Grazie per un'eventuale risposta. Take care.
Impossibile, controlla che il jack degli auricolari sia inserito bene sino in fondo.
Io ho sempre avuto inserito il volume automatico. Q3
Sinceramente, avendo un casco C3 pro acquistai un kit pro sound di Interphone, un altra storia, solo per quanto riguarda maggior qualità audio musicale.
Ma il Kit pro sound di interphone è compatibile con Cardo?
Io l'ho montato sia su Q3 ed ora con Packtalk, non ho, non ho avuto nessun problema.
Naturalmente del Pro Sound ho utilizzato solo gli auricolari, installandolo al posto degli originali di Cardo.
ciao ragazzi,
chiedo un consiglio a voi.
da circa il 2012 uso un cardo team set pro con cui mi trovo molto bene.
ho il modello doppio ma l'ho sempre usato singolo, per rispondere al cellulare.
è un interfono molto semplice, senza troppe funzioni, io lo uso solo per il cell ed è sempre andato da dio.
ora mi trovo con la necessità di usarlo in coppia, provo a ricaricare la seconda unità, centralina, non so come chiamarla ma avete capito...,e niente, nessun segno di vita, morto.
è nuovo di pacca credo di averlo provato solo una volta appena acquistato e ovviamente funziona.
può essere che sia morta la batteria perchè mai usato?anche tenendolo in carica ore nn da segni di vita.
ha senso cambiare la batteria?sapete chi possa aiutarmi a milano?
non voglio ne cambiarlo ne comprarlo nuovo quindi astenersi consigli del genere, chiaramente lo farò in mancanza di altre soluzioni.
grazie in anticipo!
[...]
potrebbe essere che la batteria è andata in scarica profonda, e non si riesce a ricaricare più...
se hai il modello di batteria dentro, ci sarà un codice, lo digiti su ebay e te la accatti al prezzo più basso possibile. Se no vai in un negozio di componenti elettronici o di modellismo dinamico. Non ho idea della dimensione delle batteria, ma al massimo sarà un pacchettino di due ministilo, no?
Grazie alecri,
Quindi è possibile che la batteria muoia per mancato utilizzo diciamo?
Il modello lho già trovato su internet,18€.
Dici che risolvi?
Grazie
la batteria risulta introvabile, lho cercata ovunque purtroppo
Tempo fa un altro forumista aveva lo stesso problema....ha dovuto buttare l'interfono😔
Ma l'assistenza non cambia le batterie , come ad esempio la Cellular Line ?
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Il mio casco è molto stretto, hjc evo max, avevo comprato un Sena S3 ma gli auricolari erano troppo spessi e rigidi, circa un centimetro e facevano male, quindi ho dovuto restituire il tutto.
Sto cercando qualcosa che possa andare e leggendo credo che il cardo q3 faccia al caso mio come caratteristiche e funzioni. Però non capisco quanto sono sottili o spessi gli auricolari.
Grazie a chi mi saprà aiutare
Più tardi guardo e misuro.
ZP....mi son scordato, stasera sicuro ci guardo.😅
grazie :)
Posso approfittare per avere una conferma?
I cardo Q3 permettono una conferenza a quattro, inoltre si può ascoltare la musica in sottofondo senza che si interrompa quando si parla, vero?
Inoltre come è l'assistenza?
1) NON FA CONFERENZA INTERFONO ALTERNATO TRA 4 PERSONE 2 moto o tre persone 3 moto (sempre alternato)
2) NON HA QUESTA FUNZIONE, ha la funzione di music sharing solo tra pilota e passeggero.
Allora mi sono sbagliato.
Diciamo che la caratteristica principale sarebbe proprio la conferenza a 4.
Quindi credo cardo G9x, miland next oppure il tuo packtalk che però mi sembra di aver capito non ti soddisfa.
Diciamo che il Packtalk per funzionare a dovere deve lavorare con altri della stessa serie (Packtalk o Smarttalk) con il Q3 il funzionamento non è ottimale, almeno per la mia esperienza, infatti sono intenzionato a malincuore vendere il Q3 della moglie ed acquistare anche per lei un Packtalk.
In realtà, siamo in quattro amici e volevamo prendere un interfono, da qui la necessità della conferenza a quattro.
Quindi lo smart talk andrebbe bene. In questo caso, lo consiglieresti? Oppure il Midland next?
Il next non lo conosco, sicuramente è di una generazione precedente.
Io se dovessi scegliere 4 Packtalk, e la conferenza in modalità DMC .
Tieni conto che sta per uscire la specifica del Bluetooth 5, che dovrebbe risolvere tutti i problemi di collegamento tra di loro, navi e Cell.
Non so se il Packtalk potrà essere aggiornato alle specifiche del 5, intanto ha il DMC che da quello letto funziona molto bene (puoi chiedere a @Murdoch ).
Grazie mille per la disponibilità.
Certo c'è una bella differenza di prezzo...
Oggi mi sono fatto tentare da una offerta su un casco Nolan N86, scontato del 50%....provato un paio d'ore non é malaccio, non molto silenzioso ma confortevole e con un alcune caratteristiche utili: pinlock, visierina scura retrattile, interni removibili, e predisposizione per interfono.
Ora, dove acquisto l'interfono B1 a buon prezzo?
Visto su ebay attorno ai 110-120€, si trova a meno?
Funziona bene x ascoltare musica e telefonare?
Thx
ciao a tutti,
volevo chiedere se esiste un auricolare bluetooth che mi faccia
solamente ascoltare il navigatore, non mi interessa parlare con il passeggero
non mi interessa nemmeno rispondere al telefono.
se avete qualche info segnalatemela...
grazie.
Tutti quelli che vuoi...salvo la complicazione di non poterlo accendere, spegnere, regolare il volume senza togliere il casco.
Ho un x.fit che uso saltuariamente
Trovato il B1 (e non, come mi ha detto il venditore, il B1.4 che sul modello N86 non è compatibile....) su ebay.
Immagino ci siano molti pareri nelle varie discussioni, ma se qualcuno volesse commentare anche qui...
:-)
ho il vecchio modello della Nolan, sempre andato bene ed essendo integrato nessun fruscio o altro. Questo è quanto ti possa dire, forse resto in Nolan e prenderò il b1.4 a breve, ti farò sapere
Grazie. Dovrebbe arrivarmi entro il we, farò subito una prova.
Lo usi sia per telefono che musica che gps?
Appena montato e associato al telefono, ma che istruzioni di m...sono fatte malissimo. Funziona, almeno in casa 😁
........Certo c'è una bella differenza di prezzo...
Vai su Motorstock, solo sino al 30/09, se sei già stato cliente, ulteriore sconto del 10%.
Packtalk Twin 440 euro - 10%😉
salve a tutti, sono nuovo del forum.
ho acquistato il BTX FM 1 e mi trovo bene.
una funzione, utile a volte, che però non ho trovato su questo interfono è la pronuncia del chiamante in una chiamata in arrivo se registrato in rubrica.
Funzione che pare abbia l'interphone F3MC (chi lo ha può confermare?), ma che hanno anche altri auricolari BT, per esempio in macchina ho un semplice parrot minikit neo hd 2 e ha questa funzione.
La midland dice che dipende dal telefono, ma non è così perchè con altri auricolari il nome del chiamante viene pronunciato.
secondo voi con un aggiornamento software sarebbe possibile implementare questa funzione?
grazie
Ho f3 e f4 ma il mio interesse per i collegamenti dei telefoni è limitato.
Ho notato invece grosse differenze di funzionamento tra smartphone Android 6 e 5 verso il gps garmin nav4. Nel senso che si collegano meglio quelli più vecchi ad un dispositivo più datato. Immagino che il problema sia analogo.
sir_alex
27-10-2016, 07:43
Da oggi finalmente disponibile anche l'App interphone cellularline per iOS. Vi farò sapere come va
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie per la segnalazione, anche per android,
l'app si chiama Interphone
Sabato uso di sicuro l'interfono con un amico che l'ha uguale , vediamo che funzionalità ci sono..
sir_alex
29-10-2016, 12:40
Installata ed usata APP interphone Control (per iOS). Per usarla ho dovuto fare il pairing dall'applicazione, altrimenti non funzionava (questa operazione non è immediata e credo avrebbero dovuto spiegarla meglio).
Comunque, una volta acceduto, l'App permette di configurare meglio tutti i parametri dell'interfono; in particolare mi è stato utile sistemare il setup x la radio (rimuovendo l'RDS che creava problemi) ed affinando alcune regolazioni sui volumi.
L'interfono ora funziona meglio e quindi sono soddisfatto
Sir Alex (Rho e Como)
BMW R1200GS my2009
Ex 1150RT, 1150GS, 850GS, F650
riusciresti a descrivere questa cosa del pairing dell'applicazione?
dove hai trovato la procedura?
io ad oggi non sono riuscito a farla funzionare..
sir_alex
03-11-2016, 07:27
Ciao om1
La procedura infatti non è descritta (e, come detto, è un punto di miglioramento). Sono andato anche io per tentativi.
Ecco cosa ho fatto:
- acceso interphone (che si connette normalmente al telefono)
- attivato APP (che sembra rilevare l'interfono, ma poi da errore)
- spento interfono
- riacceso interfono in modalità "pairing" (con l'App attiva), cioè tenendo premuto il tasto di accensione per qualche secondo
- a questo punto l'App riconosce l'interphone ed è possibile effettuare le regolazioni
Fammi sapere
Ciao
Sir Alex
Sir Alex (Rho e Como)
BMW R1200GS my2009
Ex 1150RT, 1150GS, 850GS, F650
grazie sir_alex
Mi ha risposto anche il servizio assistenza..
Metti l'interfono in modalità pairing.
Ad esempio, per un TOUR, durante la ricerca,sul telefono troverai "Interphone F6T BLE". NON scegliere questo e aspetta. Dopo diversi secondi si vedrà solo "Interphone F6T", senza il suffisso "BLE", scegli quello e tutto funzionerà.
Stasera provo..
Buongiorno a tutti.
Ho un sistema Schubert SRC-System con caschi M1 ed ho riscontrato questi difetti.
L'abbinamento casco pilota una volta attivati i due apparati, non avviene in maniera automatica. Bisogna pigiare il tasto di accensione (logo Schubert) per
attivare la comunicazione.
Il problema è che questa operazione deve essere fatta ogni qualvolta ricevo messaggi dal navigatore (Garmin Zumo 660) o chiamate dal telefono. Cosa non molto pratica e che non mi capita sull'interfono dei caschi C1 con interfono Schubert ,acquistati molto prima.
Altro problema rilevato è quando ricevo una chiamata tramite telefono (IPHONE 6 PLUS) la stessa si interrompe dopo pochi secondi.
Questo non avviene quando chiamo io.
Già inviato tutto a SCHUBERT per correggere i difetti ma sono tornati pari pari come prima.
N.B: tutti gli apparati hanno l'ultimo aggiornamento software.
Tutte le case hanno presentato delle novità sarà interessante vedere nei prox mesi i costi e le caratteristiche/funzioni.
flower74
09-11-2016, 23:19
... si, ma tanto se il nav 5 non va d'accordo con nessuno. :lol:
ciao a tutti,
volevo chiedere se esiste un auricolare bluetooth che mi faccia
solamente ascoltare il navigatore, ...
Io utilizzo una soluzione simile:
https://www.amazon.it/Jabra-Play-Bluetooth-Headset-Bluetooth-Vivavoce/dp/B0098WE2B4
+
https://www.amazon.it/TRIXES-altoparlanti-infilare-spinotto-comandi/dp/B00DBZN0GC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1478761368&sr=8-2&keywords=casco+cuffie
@ruopo
io uso queste (non per la moto) ma per lo sport
https://www.amazon.it/gp/product/B01LGIPZ18/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
secondo me non dovresti aver problemi a tenerle sotto il casco,
l'audio è ottimo
Attenzione che per legge è vietato usare 2 auricolari (se non ricordo male)..
claudio9597
30-11-2016, 08:37
Ciao, nessuno ha potuto provare il nuovissimo N-Com M5 prodotto dalla Nolan? Sembra sia compatibile con tutti i sistemi di comunicazione ivi compreso quello della BMW...:)
:D
... si, ma tanto se il nav 5 non va d'accordo con nessuno. :lol:
Sinceramente a me il nav 5 con interfono Sena smh 10 va benissimo.
Ho fatto il pairing del cellulare (Android) col nav, poi l'ho fatto dal nav con l'interfono.
Infine ho rifatto il pairing tra cellulare ed interfono,
Quando accendo la moto ho il navigatore che si collega con telefono ed interfono e parlo benissimo al telefono, usando anche l'interfaccia del nav 5 (fatta benissimo).
Quando non metto il navigatore sulla moto in automatico il telefono si interfaccia con l'interfono.
Mai avuto un problema ne con il gps, ne con il passeggero, ne con il cellulare.
Adesso sono in procinto di acquistare il sistema packtalk duo, che ho studiato a fondo. Secondo l'autorevolissimo sito web bike world, dopo decine di migliaia di km di test, il packtalk è risultato essere il miglior sistema di comunicazione attualmente in commercio. Sempre a patto di saper sfruttare appieno la tecnologia a disposizione.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
flower74
02-12-2016, 19:01
... hai la funzione di conferenza tra i due interfoni e il navigatore?
Cioè?
Se intendi la possibilità di sentire le istruzioni del gps mentre parli col passeggero la risposta è no. Attualmente questa funzione non è contemplata in alcun navigatore. Nemmeno su quelli, tipo il packtalk per esempio, in cui puoi impostare l'ordine delle priorità.
Una nota positiva è data dalla musica in streaming pilota-passeggero mentre dialogano.
In pratica mentre entrambi ascoltano la stessa musica o radio possono continuare a dialogare con il sottofondo musicale.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
negli ultimi giorni test interessante..
grazie a 2 Interphone TOUR siamo riusciti a comunicare in 4 moto, con un F4 ed un Cinese...
La procedura è stata abbastanza rapida (5 minuti in tutto) questa:
1) Fare pairing fra i 2 TOUR
2) Spegnerli
3a) Fare pairing tra il TOUR A e l'F4 --> procedura https://www.youtube.com/watch?v=ZU2AM2flbLw
3b) Fare pairing tra il TOUR B ed il china --> procedura https://www.youtube.com/watch?v=Q7xwsqQtuP4
4) Spegnere tutto
5) accendere i 2 TOUR e aspettare che si connettano
6) accendere l'F4 e aspettare che si connetta
7) accendere il china e aspettare che si connetta..
Ovviamente viaggiando poi bisogna tener conto di come sono fatti i pairing per avere la massima distanza..
alberton
18-12-2016, 13:46
Ciao a tutti, ho un evo6 e il navigator V. Sono orientato a installare interfono bmw. Pareri? Consigli? Ne vale la pena?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
japoswim
28-12-2016, 17:46
Ciao a tutti, ero indeciso tra una coppia di Interphone f4mc e il cardo q1 Teamset, vorrei sapere specialmente dai possessori interphone se con l'f4mc la radio o musica in sottofondo si disattivano con le indicazioni vocali del tom tom rider oppure no. Il cardo q1 dovrebbe farlo in automatico.
Grazie
Più che disattivarsi (f4 + nav4) sono interrotte e poi riprendono.
Come per l'interfono passeggero
japoswim
02-01-2017, 12:18
si intendevo quello... quindi f4 riesce a gestire tranquillamente GPS + TEL + interfono passeggero senza andare in conflitto?
grazie
londinese
11-01-2017, 13:26
[...]
Se intendi la possibilità di sentire le istruzioni del gps mentre parli col passeggero la risposta è no. Attualmente questa funzione non è contemplata in alcun navigatore. Nemmeno su quelli, tipo il packtalk [...]
Sei sicuro? Avevo letto da qualche parte che il Sena 20s ha due canali e due processori Bluetooth proprio per collegarsi a, e trasmettere da, due affari Bluetooth in contemporanea, come navigatore e telefono, impostando la priorità e di quanto si abbassa il volume di un canale quando parte l'altro. Ho capito male?
Il Sena 20s mi sembra una figata, soprattutto col telecomando a manubrio, ma il fatto che non sia garantito impermeabile lo rende inadatto al bellissimo clima inglese che mi ritrovo.
A proposito, tu come ti sei trovato col tuo Sena sotto acquazzoni?
Grazie!
londinese
11-01-2017, 13:35
Preso oggi un Cardo Packtalk,
Come ti sei trovato finora, lo consigli anche se non mi interessa parlare in un gruppone di molti motociclisti? A me interessa principalmente per parlare con la zavorrina e ascoltare musica/navigatore. Qui a Londra la differenza di prezzo tra G9x e Packtalk è minima.
La rotellina del Packtalk la trovi comoda da usare coi guanti, rispetto ai bottoni del G9X? Come funziona quando parli col passeggero e il navigatore ti dà delle indicazioni: senti tutte e due, o il navigatore interrompe la comunicazione col passeggero?
Grazie mille!
stefano6310
11-01-2017, 13:47
@londinese. Ho da un mesetto il sena 10U che mi pare abbia lo stesso telecomando del 20S. Al momento le mie impressioni di utilizzo del telecomando non sono positive:
- pulsanti troppo piccoli e difficili da trovare, specie quello posteriore
- se inserito nella manopola come da loro suggerito dà fastidio
- va a toccare la leva frizione (GS1200 lc)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Una curiosità, con in nav 5 e l interfono bmw si può ascoltare la radio?
Perché ho visto che Midland consente di ascoltare la radio sintonizzando varie stazioni, funzione che trovo comodissima considerando che anche in macchina ho sempre preferito la radio alla musica di cd/mp3.
Vorrei il comunicator Bmw, molto meglio esteticamente, ma la funzione radio potrebbe farmi prendere il Midland.
Senza contare che ho notato in quello bmw di mio padre che non ci sono i pulsanti per andare avanti con le canzoni e quindi ascoltando musica da iPod senza il navigatore non si potrebbe cambiare canzone
La radio la puoi sentire a prescindere dal navi V, potresti anche non averlo, sappi che per ora, sentire le informazioni del navi ed in background radio/interfono ecc non si può fare.
La radio oramai l'hanno incorporata tutti gli interfoni dalla fascia media in su.
Nelle specifiche di vari interfoni non ho mai letto la possibilità di ascoltare la radio, solo il midland lo riportava, ma sicuramente non avrò letto accuratamente.
Grazie per l informazione perché stavo escludendo gli altri proprio per questo motivo.
A questo punto quello Bmw è quello che preferisco, esteticamente si integra alla perfezione. Unica pecca, non ha il pulsante per cambiare canzone ascoltando iPod o simili
Salvando la musica sul navi V se hai il "rotellone" puoi controllare il tutto da lì, avanti/indietro
Ho la predisposizione ma non il navigatore, lo stavo comprando ma poi mi è venuta la fissa di aspettare che esca il 6, tanto in caso di necessità posso usare quello del babbo :)
Ignoravo
19-01-2017, 13:06
Ho intenzione di prendere il kit pilota e passeggero N-com B1.4. Mi dite se si può collegare un telefono per ogni casco (io al mio e la zavorrina al suo) e ascoltare musica ognuno dal suo cellulare?
Ciao a tutti quelli di questa discussione. Forse la mia entree non è corretta(?). Chiedevo solo se qualcuno, avendo la R1200R con comando al manubrio per il navigatore ha per caso montato anche il remote control per interfono f5mc della cellularline. In realtà non ho ancora la moto. La sto aspettando da dicembre. Nell'attesa avrei pensato a questo aggeggino ma non so se c'è spazio per il montaggio. Grazie
Marco4zm3r
28-01-2017, 21:45
Ho acquistato 2 interfono sena s3 ma non riesco ad usare la risposta vocale col telefono .
l'interfono funziona benissimo sia collegato all'altro casco sia per telefonare, ma contrariamente alle istruzioni non posso rispondere con la voce ma solo premendo il pulsante.
Il problema è che coi comandi sul microfono non riesco a rispondere col modulare chiuso.
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema è magari mi sa dare la soluzione ?
ringrazio per una risposta .
Marco4zm3r
30-01-2017, 21:02
Oggi ho sentito la Sena e mi hanno detto di provare un reset e tenere presente che se le istruzioni dicono di dire una parola a voce alta per rispondere....... vuol dire che bisogna proprio gridareeeee.
Alla fine ho gridato funziona ! ☺☺☺
Alelocate
31-01-2017, 08:45
Raga domandona! Io ho L f4xt e mi ci trovo benissimo ma non ha la radio fm.
Esiste una sorgente tuner fm sul mercato con uscita Bluetooth da collegare all interfono???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alelocate
31-01-2017, 16:35
Si grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nomade
31-01-2017, 16:43
Come ti sei trovato finora, lo consigli anche se non mi interessa parlare in un gruppone di molti motociclisti? A me interessa principalmente per parlare con la zavorrina e ascoltare musica/navigatore. Qui a Londra la differenza di prezzo tra G9x e Packtalk è minima.
La rotellina del Packtalk la trovi comoda da usare coi guanti, rispetto ai bottoni del G9X? Come funziona quando parli col passeggero e il navigatore ti dà delle indicazioni: senti tutte e due, o il navigatore interrompe la comunicazione col passeggero?
Grazie mille!
Rispondo a quel che ricordo, non lo uso da qualche mese.
La rotella è comodissima anche con i guanti e funziona bene.
Non so dirti come va con il passeggero perché non l'ho ancora provato collegandolo ad un'altro interfono.
La musica va benissimo. Io ho anche montato un kit di altoparlanti da casco hi-fi, e in effetti la riproduzione musicale è ottima (si sentono proprio bene, ma molto dipende dalle auricolari speciali).
Non sono soddisfatto della batteria, che mi sembra non durare molto.
p.s.: scusa se rispondo solo adesso.
ilmitico
02-02-2017, 08:49
Mi aggiungo in questo topic perchè vorrei delle info e vedo che state già parlando degli interfoni SENA.
Io ho un Arai RX7V e vorrei prendere un interfono che, possibilmente, sporga il meno possibile verso l'esterno.
Specifici per caschi Arai io ho trovato solo il SENA 10U e il 10R
https://www.sena.com/product/10u/
https://www.sena.com/product/10r/
Il 10U mi sembra più avanzato (dovrebbe essere un modello successivo) e soprattutto risulta completamente integrato nel casco (cosa fondamentale per me che non vorrei niente che sporgesse dal casco).
Qualcuno ha già avuto modo di provarlo sul mio casco ?
In generale, funziona bene con i sistemi BMW ?
C'è di meglio in commercio ?
londinese
02-02-2017, 09:35
A differenza dei Cardo, i Sena sono dichiarati resistenti all'acqua ma non garantiti impermeabili. Questo però non dovrebbe essere tanto un problema nei modelli, come quello che dici tu, che sono integrati e quindi meno esposti alle intemperie. Almeno suppongo, non ho mai verificato.
Il Cardo Pack talk dovrebbe essere il top di gamma della Cardo, ma qui a Londra a volte si trova a prezzi inferiori rispetto a modelli più base.
Io ho il Cardo Scala q1, il modello più economico che ci sia. Per me che non ho l'esigenza di comunicare in grupponi di 10 motociclisti va più che bene per quello che mi è costato.
ilmitico
03-02-2017, 09:43
Sui Caschi Arai l'unica cosa che sporge è la pulsantiera:
https://www.sena.com/wp-content/uploads/2015/11/10U_AraiFullFaceHelmets.jpg
In dettaglio, tutto il resto:
https://www.revzilla.com/product_images/0156/9025/sena10_u_bluetooth_headset_for_arai_full_face_helm ets_zoom.jpg
In ogni caso i SENA sono di buona qualità ? Funzionano bene con i navigator BMW ?
Avevo guardato anche i Cardo, ma hanno il difetto di stare completamente fuori dal casco.
Sinceramente per una questione di sicurezza, anche avendo preso un casco studiato per essere il più rotondo possibile, io vorrei roba che o non sporga dal casco o sporga il meno possibile
..
La musica va benissimo. Io ho anche montato un kit di altoparlanti da casco hi-fi, e in effetti la riproduzione musicale è ottima (si sentono proprio bene, ma molto dipende dalle auricolari speciali). .
Anche io ho il packtalk ed effettivamente l'audio con gli altoparlanti originali non è fantastico...sai dirmi che kit hai montato? l'hai montato da solo?
Mi aggiungo in questo topic perchè vorrei delle info e vedo che state già parlando degli interfoni SENA.
Io ho un Arai RX7V e vorrei prendere un interfono che, possibilmente, sporga il meno possibile verso l'esterno.
...
se vuoi un interfono poco invasivo, di buona qualità e a un buon prezzo puoi prendere in considerazione il Sena 3S ver. W per integrali
montato con grande soddisfazione su un Shoei Hornet ADV
unico limite manca il modulo radio che personalmente non è prioritario
maxdrago
06-02-2017, 22:20
Ho appena acquistato sena 3s-b quanti caschi posso collegare? Mi sembra di aver capito uno solo!! Anche di marca diversa?
Il nomade
09-02-2017, 00:40
Anche io ho il packtalk ed effettivamente l'audio con gli altoparlanti originali non è fantastico...sai dirmi che kit hai montato? l'hai montato da solo?
Questo qui:
http://iasus-concepts.com/audio/xs3-helmet-speaker/
Montato da solo perché hanno lo stesso jack standard 3.5 mm del Cardo.
Basta togliere le auricolari di serie e montare queste.
Costicchiano, ma la musica (e la voce dell'interlocutore) finalmente suona come deve.
anche questi:
http://www.torkworld.com/xpro-helmet-speaker.html
cari ma sono il top nella qualità dell'audio, sia con jack standard 3,5 per il cardo che senza cavi ... li ho montati con l'interfono Autocom, abbinamento eccellente
Grazie ad entrambi...ma conta qualcosa il casco su cui si monta?
Avevo visto tempo fa il kit pro sound della cellular line ma era specifico per lo Schubert..io ho il bmw system 6 e non li ho presi perchè non ero convinto della compatibilità(sebbene pare siano caschi "fratelli")
cuoresportivo
14-02-2017, 10:54
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di acquistare una coppia di interfoni.
Ho letto un pò di cose ma tra Interphone, Sena, Cardo e Midland non so cosa acquistare.
Vorrei avere compatibilità con altri motociclisti e quindi compatibile anche con altre marche, inoltre vorrei avere radio e istruzioni vocali di google maps (del mio iphone).
Cosa mi consigliate?
ho trovato la coppia di Cardo Q3 in offerta a 240euro. Me lo consigliate?
GRAZIE
Io ho un Q3 che ho comprato in abbinamento con un amico, sta passato alla zavorrina, molto semplice da usare connessione tra due moto ottima, non è compatibile con altre marche.
Ottimo prodotto, funzioni basiche ma molto valido, collegamento interfono tra due moto stabile, e se perde il segnale, distanza ecc si ricollega automaticamente e velocemente.
Puoi fare fino
3 persone su tre moto
O
4 persone su due moto
cuoresportivo
14-02-2017, 12:56
grazie per la risposta. Non è limitante il fatto che non sia compatibile con altri dispositivi?
Se esci regolarmente con altri due amici acquistate tutti il Q3, se di più, dovete andare su altri modelli.
Anche se la conferenza a me non piace, non l'ho mai fatto ma l'idea di tre o più persone che parlano in contemporanea...👎🏻👎🏻👎🏻
mah, anche in 4 non è male, e ti assicuro che è molto di più la percentuale di silenzio che di parlato
consideriamo sempre che siamo UOMINI.......
Se lo dessi a mia moglie + 3 sue amiche dopo 30 minuti mi chiama l'interphone per chiedermi di essere venduto....
cuoresportivo
14-02-2017, 13:54
hai ragione, ma io intendevo dire che se acquisto la coppia di Q3 e li monto sui caschi della mia ragazza e mio, quando esco con qualcuno che non ha Q3 ma ha altri interfoni poi non potrei comunicare con loro...lo vedo un limite.
Comunque a prescindere da questa cosa, mi consigliate il cardo oppure vado su altre marche? grazie
Io ho il packtalk cardo e confermo che sebbene complicatuccio, la qualità è buona.
@Rescue tu pure hai il packtalk vero?io ho la coppia e purtroppo uno mi si è sganciato mentre ero in viaggio e ovviamente la macchina dietro ci è salita sopra :(..Funziona ancora ma con delle strane limitazioni: non va più il riconoscimento vocale, non mi entra più in modalità DMC, non riesco più a collegarlo al PC(ma la ricarica funziona)...
Ho notato poi che ogni tanto, non ho ben capito perchè, si scollega dall'altrà unità, a volte dopo pochi minuti, altri dopo 10/20min e senza motivo apparente...secondo te è sempre colpa della botta? :)
strano perchè mi sarei aspettato che funzionasse o non funzionasse completamente...non una via di mezzo selettiva :)
MagnaAole
14-02-2017, 17:33
domanda facile facile :)
premesso che della qualità audio m'interessa fino a un certo punto, perchè quando giro in moto la musica non l'ascolto,
qual'è il modello che garantisce la maggior compatibilità con altri interfoni di altri produttori? perchè personalmente il probl è che l'interfono quelli con cui esco ce l'hanno tutti, ma quasi sempre di marche diverse;
ce n'è uno che permette di parlare con almeno altri 2 interfoni anche se sono modelli e marca diversi?
perchè la funzione intercom universale ce l'hanno quasi tutti, ma se poi si va a leggere nel dettaglio delle specifiche le limitazioni sono tante
grazie
@mrmas
Io ho solo un Packtalk il secondo che uso con zavorrina ed anche il compare hanno entrambi il Q3 e devo dire che qualche volta è capitato anche a me che sganciasse la comunicazione, cosa che non mi era mai capitato con due Q3.
Sino ad ora, imputavo il fatto che, Q3 e Packtalk non andassero d'accordo, ma probabilmente non è così.
@magnaole tutti i top delle varie marche pubblicizzano la cosa, io non ho mai provato perché non mi è capitato, e quindi non posso contribuire con la mia esperienza.
@Flower74
@cuoresportivo
RAGAZZI!!
C'è una nuova gamma di interfoni Cardo!
Ed uno il "Freecom4"
Dichiara nelle carattestiche:
"You can hear two audio sources simultaneously. For example, hear GPS while listening to music."
"Limitations may apply when using certain iOS devices."
Ed anche:
"The new 40 mm ultra-thin HD stereo speakers guarantee the sound is crystal-clear"
Cardo Freecom (http://cardosystems.com/portfolio-item/scala-rider-freecom-4/)
Certo che Cardo a livello di marketing....👎👎
Ed anche:
"Cardo Gateway for intercom with non-Cardo device"
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
MagnaAole
14-02-2017, 20:32
grazie Rescue, sto leggendo qua e là
quello con più limiti da quello che ho capito è il sistema N-com della Nolan perchè consente di chiamare un'altro sistema non "Nolan" ma non di essere chiamati dallo stesso;
gli altri, Cardo Sena Cellularline e compagnia bella consentono il pairing con un solo sistema di altra marca, facendo il pairing con un terzo sistema di altra marca si cancella il pairing del precedente;
altra opzione, si può fare il pairing con uno della stessa marca (anche un modello diverso) + uno di marca diversa; con due auricolari dello stesso modello e della stessa marca si riesce a "conferenziare" in 4, cioè con altri 2 interfoni di marche e modelli diversi.
Questo è quanto ho capito dopo aver scaricato e letto il manuale d'uso delle marche di interfoni che ho citato sopra.
In pratica l'universal intercom o come caxxo lo chiamano funziona con un solo interfono "diverso"
MagnaAole
14-02-2017, 21:19
Rescue:
la funzione audio multitasking è presente anche sui Sena, puoi decidere se lasciarla attiva o disattivarla (esempio multitasking audio: durante una telefonata resta attiva la musica in sottofondo, idem le indicazioni del GPS); non è una funzione di cui sento particolarmente la mancanza.
Cardo Gateway permette il pairing con un solo altro interfono di marca diversa
Credo, ma posso sbagliarmi, che non esista nessun interfono che riesca a gestire contemporaneamente una conversazione con interfoni di due marche diverse, naturalmente oltre alla propria.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
È una forma di protezione del marchio, oltre togliersi rogne del tipo colpa mia, colpa sua colpa loro.
MagnaAole
15-02-2017, 09:07
concordo sul fatto che sia una questione puramente commerciale, non credo che sia tecnicamente impossibile stabilire tra i vari costruttori una specie di protocollo che consenta di comunicare tra gli interfoni a prescindere dal marchio.
Mi tengo quello che ho, anche se ha qualche anno fa le stesse identiche di un modello nuovo di zecca
Grazie
MagnaAole
Se non ricordo male l'ultimo Midland ha la possibilità di connettere due interfoni diversi .
Prima avevi la possibilità di un solo collegamento.
Chiedo : qualcuno ha un Sena 10u per Schuberth
Io ho trovato qualche info solo su siti inglesi.
Schuberth sta cambiando fornitore da Cardo a Sena .....l'ho visto in concessionaria quando sono andato ad ordinare in casco....
Interessante....scompare tutto nel casco...buona cosa.
Le recensioni dai siti inglesi parlano di buona qualità , ma in molti molti casi la pila posteriore crea problemi ....spinge il casco in dietro rubando spazio...qualcuno lamenta troppa pressione sulla fronte dopo averlo montato.
Vi chiedo perchè ho preso di nuovo un taglia 58/59 mi calza perfettamente, ma sono al limite dello spazio/mentoniera....un 60 ha molto molto più spazio ma ho paura non sia la mia misura
Avete riscontri ???
Ho un Btx 2 ancora nuovo (imballato) da montare mai usato ...monto quello o azzardo ?
Sono stufo di vedere il malloppo di lato , ma non vorrei fare una cazzata.....
MagnaAole
15-02-2017, 09:56
la ricerca continua, MIDLAND BT NEXT PRO... :)
http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/177184-bt-next-pro-conference-fino-a-8-persone-c1222
nella cui pagina si legge "..FUNZIONE TALK 2 ALL UNIVERSAL INTERCOM
Midland BT NExt Pro dispone di due connessioni per l'abbinamento con dispositivi di altre marche".
Vado a leggermi il manuale d'uso: http://download.cte.it/download/supporto/BT%20NEXTPRO_WEB.pdf
A pag 11, forse ci siamo: "Talk 2 All - Abbinamento a dispositivi non Midland.
Grazie alla funzione “Talk2 All - Universal Intercom” è possibile abbinare al BT Next C fino a due dispositivi intercom di un‘altra marca.
Si possono abbinare al massimo 2 dispositivi Intercom non Midland, uno sul tasto Avanti e l’altro sul pulsante Indietro..."
Soyuz, mi hai bruciato lo sgup :lol:
Il Sena ha una versione dedicata allo Schubert C4 con batteria posteriore e nicchia interna, dove posizionare l'intetfono.
Si vero sul C4 c'è la predisposizione dalla casa per montare il Sena
Sul C3/C3pro/E1 c'è da montarci il 10u dedicato
Già in estate allo Scuberth day i tecnici spingevano per il Sena invece del Cardo.
Ancora non ho il casco in mano quindi ho tempo per decidere
Ignoravo
15-02-2017, 12:52
Ho preso l'N-Com B1.4 per due caschi. Appena lo provo, vi dico come va.
Oggi ho ordinato l interfono bmw, che prezzo:mad:
Costa tanto e offre meno di altri, però il fatto che sia perfettamente integrato nel casco mi ha fatto sceglierlo.
A me interessa ascoltare musica, spero che la qualità audio sia almeno ottima.
Ignoravo
15-02-2017, 16:25
Costa quanto?
Ignoravo
15-02-2017, 17:00
Uno solo? Alla faccia...
Si, solo 1, uno sproposito. Ero indeciso fino all ultimo, poi una volta lì per il tagliando ci sono cascato:( Però volevo qualcosa che si integrasse alla perfezione.
Spero che la qualità audio non mi faccia rimpiangere la spesa, mi interessa ascoltare bene la musica, delle altre funzioni non mi importa granché, non lo collegherò nemmeno al navigatore.
Non ha neanche la funzione radio fm integrata, mi toccherà acquistare qualcosa a parte, avreste qualche consiglio al riguardo? Non cellulare
@mrmas oggi per il Packtalk ho scaricato l'aggiornamento V2.5
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
tato1759
18-02-2017, 14:16
buongiorno ragazzi, pensate sia possibile fare un sondaggio per gli interfono com'è stato fatto per le gomme moto? dovrei ricomprarlo anche per me ma leggendo i vari post mi sembra piu un post per la risoluzione dei vari problemi piu che di consigli per l'acquisto
Dicci quali caratteristiche irrinunciabili o meglio cosa vorresti che avesse l'interfono.
Diciamo che più funzioni hanno più complicati più macchinosi da far funzionare tutte le funzioni.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
flower74
18-02-2017, 14:46
... e, sopratutto, se vuoi la compatibilità con il Nav 5.
flower74
18-02-2017, 14:48
... io, oramai, ho fatto un'esperienza non da poco.
Con i SCR di Cardo, gli N.Com e adesso, ma sono in fare di attesa, con i Midland Bt-X 2 Pro.
Se non vanno nemmeno questi... torno a strillo.
Ma sono già usciti?
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
flower74
18-02-2017, 14:49
... si... già montati... devo solo trovare una moto e un Nav 5 :lol::lol::lol:
😂😂😂😂.... due sedie in fila e fai brum brummmm😂😂
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
flower74
18-02-2017, 14:54
... già fatto... ma per il Nav 5 ho dei problemi... non riesco a fargli dire che strada devo fare dalla sala al bagno. :lol:
@Rescue come va con l'aggiornamento? vedi miglioramenti?
Purtroppo non sono riuscito ad usare la moto, e fino alla fine di marzo, penso di non avere il navi e quindi testarlo a fondo.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽
Ok...allora appena riesci fammi sapere! Intanto provo anche io a breve ad aggiornarlo anche se non credo di riuscire a provare prima di marzo
Montato oggi l interfono Bmw. A me interessava la qualità audio per ascoltare musica anche a velocità sostenuta. Tornando a casa ho raggiunto i 180 e la musica si sentiva perfettamente. Certo è costato una follia, ma con la prima prova sono pienamente soddisfatto.
Troppi soldi. Poi non amo l'interconnessione tra casco e interfono; la necessità cambiando uno di cambiare anche l'altro. Se poi si aggiunge il casco della compagna, si moltiplicano per due i rischi di un salasso notevole. Forse mi sarò abituato alla presenza del conchigliotto sul lato sinistro. Si mette, si toglie, si trasferisce su un altro casco.
MagnaAole
25-02-2017, 10:06
Enzo, penso anch'io come te; attualmente ho 3 caschi (che poi ne utilizzo prevalentemente uno è un altro discorso), se per ognuno avessi il suo interfono specifico sarebbe un costo assurdo. Compro i Kit di fissaggio (20 euro cad) con relativi micro e cuffie e sposto la centralina da un casco all'altro. Fine.
Zero problemi e nessun fastidio dal conchigliotto ;)
Capisco e sono d accordo che l interfono bmw costi troppo e sia poco funzionale, però io volevo qualcosa che si integrasse perfettamente al casco. Alla zavorrina nessun interfono, almeno in moto.....:lol::lol:
A breve acquisterò un casco da cross e sicuramente li metterò qualcosa di pratico ed economico da poter spostare all occorrenza sul casco jet
Con il Tour della Interphone credo di aver raggiunto un buon livello,
si collega con tutti gli interfoni provati ad oggi da me,
la versione delle "casse" per Schuberth è ottima e si inserisce perfettamente nel casco,
Con altri 2 kit da 20€ li ho messi su casco integrale e casco da sci e sono sempre apposto.
Certo ho il conchigliotto fuori, ma tanto son brutto lo stesso io ;)
blackballs
25-02-2017, 12:38
Anch io mi trovo benissimo con il tour,davvero un ottimo prodotto.anche io ho preso il kit audio(per neotec) e ne sono soddisfatissimo.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
@simo.88 :scusami ma l'interfono di BMW che hai acquistato che modello è?
È questo?
http://i.imgur.com/NT9jSYm.jpg
🗽🗽🗽🗽🗽
@rescue Ciao, no, la forma è diversa, triangolare. Mi ha detto che non sono tutti uguali, ogni casco (o quasi) Bmw ha un interfono diverso, il mio è per il Gs Carbon .
Ho capito, infatti sul catalogo Ride 2017 la forma dell'interfono è diversa è come quella che hai indicato tu, come dici tu esistono diverse forme di interfoni, per i diversi caschi.
🗽🗽🗽🗽🗽
saveriomaraia
26-02-2017, 21:40
Sena SMH5 qualità musica eccellente.
Qualità audio telefonate: nessuno crede che stia andando in moto (casco shoei).
Ha l'intercom, ovvero parli con 4 interfoni di qualsiasi marca purché intercom ( ormai ce l'hanno tutti).
Batteria: in un giro all day piu o meno alle 5 muore ma io ascolto musica tutto il tempo.
Facilità d'uso: beh è l'unico col manopolone, infinitamente manovrabile anche coi guanti invernali.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Leggevo da altre parti che sul sito DX (Dealextreme) alcuni hanno acquistato un Vnetphone V6-1200 e anche a distanza di tempo sono molto soddisfatti. Qualcuno quì ha avuto qualche esperienza?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Dopo anni di onorata carriera ho deciso di mettere i miei amati Sena Smh10 nel cassetto, non perché non funzionassero ma perché ho deciso di comprare una coppia di cardo packtalk. Lunedì dovrebbero consegnarmeli così potrò condividere le miei impressioni.
Spero non mi facciano rimpiangere i Sena.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
riguardo i
Vnetphone V6-1200
io a casa ho un paio di china progenitori di questo modello, uno di una versione e l'altro di una versione successiva
funzionano ancora, e li ho usati con soddisfazione per 3 anni..
IL passaggio al modello Tour mi ha fatto constatare che
la qualità costruttiva generale, la costanza di risultati e la qualità audio (sia come potenza che come chiarezza) del modello Tour è evidentemente superiore facendomeli preferire nonostante il prezzo superiore (di 3 volte eh)
bisogna capire a cosa ti servono, ad oggi, per il mio utilizzo, non tornerei indietro.
Grazie Om1, mi servirebbero con uso saltuario singolarmente per navigatore e telefono e in coppia per un paio di viaggietti l'anno con zavorrina. Sullo stesso sito è in vendita anche altri 2 modelli che credo siano evoluzioni che ha anche radio e il migliore anche telecomando da manubrio e pairing con NFC, costa il doppio ma sempre più convenienti dei noti (68 o 84 euro l'uno spediti).
Qualche altra esperienza o faccio io da cavia?
Grazie,
Andrea
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
06-03-2017, 19:37
premetto che non sono uno che gli interessa l'audio aifai mentre và in moto o avere il top dei top, però così a prima vista
tutti quei tastini piccolini...., con i guanti....alzare abbassare il volume, telefono, interfono, zavorrina :rolleyes:, non credo siano il massimo dell'ergonomia :confused:
non vorrei ci si dovesse fermare e togliere il casco ogni volta che si cambiare un'impostazione :mad:
se tocca a me il conchigliotto va a finire nel primo cassonetto che mi attraversa la strada :lol:
Bravo sono proprio i tastini piccoli che mi piacciono proprio poco. Date un'occhiata però anche agli altri citati che sembrano superiori. Hanno sigla V5 1200M con in più radio e più ergonomico o meglio V8 1200M che ha anche telecomando al manubrio e pairing NFC. Semmai mi oriento su quest'ultimi.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
I piccoli a volte si sentono più dei grossi.
K51 my 2016
MagnaAole
06-03-2017, 20:24
Ciao Mirko,
il rotellone del Sena, dal punto di vista ergonomico, secondo me è il top; su questi cinesi con telecomando non mi esprimo perchè non li conosco.
Su youtube c'è qualche video del V8 1200M, sul sito del produttore cliccando su Support non trovi niente, zero aggiornamenti firmware e zero manuale istruzioni.
Insomma, o si prendono visti e piaciuti così come sono oppure meglio non approfondire troppo
A parte gli scherzi. Guido sempre con i guanti e con packtalk i tasti li trovo subito. Unica difficoltà ricordare tutte le opzioni comandi etc
K51 my 2016
Mi permetto di fare la solita domanda banale: chi fa l'assistenza post vendita di quei prodotti di scarsa diffusione ?
Famosa cina garanzia: quando si rompe lo butti via 😂😂😂
Per le istruzioni le avevo trovate e scaricate ma non ricordo dove...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Dopo diverse ricerche ed approfondimenti ho optato per il cardo packtalk. Oggi sono arrivati, montati in 15 minuti e subito testati. Premesso che per 6 anni ho sempre usato con grandissima soddisfazione i SENA, ero molto indeciso se cambiare marca correndo il rischio di trovare qualche sorpresa. In effetti la sorpresa l'ho avuta ma positiva. Innanzitutto ho provveduto ad aggiornare il firmware dalla versione 2.2 alla 2.5 che, secondo quanto riportato dalla release note, ha corretto diversi bug, migliorato la radio ed altre cosucce. Il Cardo si è rivelato un ottimo interfono pur se supportato da istruzioni di pessima qualità. Ci sono molte opzioni e possibilità di configurazione ma assolve nel migliore dei modi alle funzioni basilari.
La qualità dell'audio è ottima, mi permette di sentire le istruzioni GPS o la musica/radio senza interrompere la conversazione col passeggero. Si interfaccia immediatamente a tutti i dispositivi Android ed ai miei navigatori BMW V e Tom Tom rider. Se devo trovare un difetto c'è un lieve ritardo tra la pronuncia delle parole e ciò che l’interlocutore sente in cuffia.
La funzione vox non l'ho testata in quanto preferito gestire tutto tramite hardware. Nella confezione sono presenti 4 microfoni 2 col filo e 2 con asta flessibile più diversi spessori di velcro per posizionare gli auricolari nel migliore dei modi.
La distanza massima in modalità Bluetooth a cui sono riuscito a conversare nitidamente è stata di circa 600 mt. La modalità DMC non l'ho ancora provata.
Ci vuole diverso tempo per districarsi tra le varie opzioni ma grazie all'APP si possono fare molte cose.
Purtroppo non l'ho ancora testato sotto la pioggia ma da quanto letto sembra non risentirne.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
MagnaAole
07-03-2017, 06:26
quindi giopapy, in che cosa il Packtalk è superiore rispetto ai Sena di 6 anni fa che probabilmente sono un BT 3.0 e non un 4.2 come i Packtalk (differenza che permette il multitasking audio)?
................
Ci vuole diverso tempo per districarsi tra le varie opzioni ma grazie all'APP si possono fare molte cose.
Purtroppo non l'ho ancora testato sotto la pioggia ma da quanto letto sembra non risentirne.
Confermo le molteplici funzioni, a volte troppe.
Confermo il perfetto funzionamento sotto la pioggia.
🗽🗽🗽🗽🗽
Ti consiglio l'uso in DMC. Da alcune prove fatte lo scorso anno funzionava decisamente meglio che in bluetooth, anche nell'uso a 2.
K51 my 2016
Sinceramente coi Sena mi sono trovato più che bene sotto ogni punto di vista. Ciò che mi ha spinto a cambiare è stato appunto il multitasking audio.
Ho l'abitudine di lasciare la comunicazione intercom sempre aperta ed ogni qualvolta il GPS mandava un messaggio interrompeva la comunicazione col passeggero. Ultimamente la cosa era così frequente, in virtù dei continui avvisi di autovelox, che non riuscivo quasi più a parlare. Col cardo invece rimane la comunicazione attiva nonostante i continui avvisi.
Ciò che rimpiango del Sena è la qualità degli altoparlanti ed il volume massimo.
Quando faccio i viaggi lunghi infatti uso i tappi nelle orecchie, bisogna avere tanto volume per usare i tappi e sentire l'interfono. Il cardo sotto questo punto di vista è meno potente.
Sinceramente mi sarei anche aspettato una maggiore portata col Bluetooth, ma ho sempre da sperimentare il DMC. Perché spesso mia moglie sta sulla sua moto quindi è una funzione che mi capita di usare.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
@azzeta
ora della fine un modello vale l'altro.. secondo me
seleziona tra quelli che abbiano le funzioni che ti servono
quello che costa meno..
MagnaAole
11-03-2017, 17:49
ho una certa curiosità nel vedere quali saranno le migliorie che lo standard Bluetooth 5 porterà sugli interfono;
oltre a quelli già preannunciati, e cioè maggior raggio d'azione, più velocità e capacità di trasferimento dati rispetto al Bluetooth 4.2, minor consumo energia, cos'altro potremmo aspettarci? leggevo che forse nemmeno il pairing sarà più necessario, se ho capito bene...
Qualcuno che ne capisce più di me (non ci vuole molto) può ipotizzare qualcos'altro?
a occhio e croce tante incompatibilità con le versioni precedenti
ad esempio il nuovo Samsung Galaxy A5 (Android 6) si collega beneissimo al NAV4 ma richiede l'autenticazione ogni volta, inolte il NAV non sfoglia la rubrica.
Invece dialoga alla perfezione con il vecchio S4 perché sono vecchi uguale
MagnaAole
11-03-2017, 23:57
mah, di solito le versioni più recenti sono retrocompatibili; il mio Nexus Android 7 aggiornatissimo dal punto di vista del s.o. si collega alla perfezione sia con il nav 4 che con l'F5 cellularline che è un ormai obsoleto bluetooth v.3
Però ci può stare che qualche periferica recente soffra di incompatibilità con hardware più obsoleto, ma non ne farei una regola fissa.
Talvolta l'incompatibilità nasce dal mancato aggiornamento del firmware di una periferica; e con questo non voglio assolutamente dire che sia il tuo caso :)
Giova_94
20-03-2017, 12:46
Ciao a tutti, ho letto tutto il thread (sono al primo acquisto di interfono) e tirando le somme delle vostre esperienze, per un uso solo comunicativo con la zavorrina e ascoltare la musica un Cardo Scala Rider Q1 o un Midland BTX1 è più che sufficiente? Oppure devo orientarmi sui Sena?
Grazie :)
Direi che il Q1 che conosco ha le funzioni che cerchi.
Giova_94
20-03-2017, 16:19
Grazie RESCUE :) mi sono convinto sui Cardo leggendo le tue impressioni sul Q3
tato1759
20-03-2017, 17:48
si lo so che ognuno ama il suo e io proprio è il migliore ma io vorrei lo stesso un parere su questi tre:
- INTERPHONE CELLULAR LINE F3 MC TWIN
- BT X1 FM-2PZ-INTERCOM - MIDLAND
- Intercom Sena smh5 dual pack 2
i prezzi si equivalgono, sui 150 € la coppia, portata relativamente limitata (vado in moto per godermi anche un po di solitudine, gia la zavorrina è "pericolosa" ma addirittura le chiacchiere con gli altri motociclisti la eviterei). sarei orientato verso i Midland ma ho letto un gran bene anche degli Interphone, voi che m i dite?
scegli quello che ti é più comodo da comperare e da montare.
zooropa_68
20-03-2017, 18:47
Io ho i BTX2FM e li trovo molto comodi da gestire con i guanti, oltre a buone qualità audio e ottima durata della batteria....poi giustamente come dici tu ognuno ha le proprie preferenze
R1200GS STD my07 "La Maya"
tato1759
21-03-2017, 10:04
grazie Enzofi e zooropa, li prenderei tutti sulla baia i prezzi stanno tra i 150 e i 170 spediti per il twin, gl unici che eviterei sono i Cardo, ce li ho gia ma è un delirio trovare le batterie nuove, dopo 3 anni sono cotte, una notte in carica e dopo due telefonate mi avverte che si stanno esaurendo.
zooropa_68
21-03-2017, 10:07
Guarda su Motobuykers, c'è un'offerta sugli interfoni i prezzi mi sembrano buoni
R1200GS STD my07 "La Maya"
per quanto riguarda i CellularLine la sostituzione batteria la fanno loro (a pagamento), basta spedirli
tato1759
22-03-2017, 10:03
in realtà per le batterie ho scoperto un tizio su youtube che le cambia in casa ordinandole su battery upgrade, 6 viti e 20 € di spesa per quelle agli ioni di litio
vado a vedere su motobuykers
tato1759
22-03-2017, 13:52
dal video non ho visto alcun sigillo per la garanzia,
comunque fatto salvo esplosioni e roba simile non credo che nessuna casa ti dia la garanzia a vita sulle batterie, suppongo che tra spedizione e sostituzione della batteria i costi si avvicinino "pericolosamente" al costo di una centralina nuova , quelle si esauriscono con il tempo. Il video in questione è interessante in quanto il tizio dopo 4 anni di utilizzo regolare voleva "rinnovare" il suo interphono funzionante senza dover cambiare tutto il kit ma solo la batteria.
questo è l'unico confronto che ho trovato on line, chiaramente le prestazioni di ognuno sono relative e personali, spero possa essere utile
http://www.motorstock.it/notizia-id-11-moto-BLUETOOTH_PER_MOTO__MIDLAND_E_CELLULAR_LINE_A_CONF RONTO!.htm
Conoscete per caso qualcuno che faccia riparazioni di interfoni? mi si è danneggiato una centralina e funziona stranamente: alcune cose vanno altre no(tipo il collegamento usb al pc)
tato1759
22-03-2017, 16:50
la casa madre?
non per scoraggiarti ma ho visto in giro tutorial sulla sostituzione della batteria o degli altoparlanti interni,tutti interventi "macro" quello che lamenti tu sembra un problema di software o lo spinotto micro usb
io sul mio vecchio cinese avevo risolto dissaldando il micro usb e risaldandone uno nuovo..
ma era un cinese pagato 30€ e disposto a sacrificarlo tanto era ormai a fine vita..
Sono tutti cinesi. Alcuni modelli hanno nome e marca diversa a seconda della nazione ma sono sempre e comunque made in China
infatti io ho parlato al maschile...
ERA UN (marchio) CINESE
Comunque credo che si sia capito ;) .....
TI sorprenderà sapere che Interphone produce nelle Filippine....
quindi non è un cinese..
Il mio è un Packtalk, pagato parecchio, purtroppo sganciatosi dal casco mentre ero in marcia e, ovviamente, schiacciato da un auto dietro di me prima che lo potessi recuperare. Il bello è che funziona l'interfono classico, funziona il bluetooth, non funziona più il DMC e i comandi vocali, l'usb carica ma non si collega al pc...Strano no? con una cosa cosi mi sarei aspettato che non funzionasse completamente, ma non che scegliesse alcune funzionalità :D
Ho provato a dissaldare la batteria e riattacarla, magari sperando in un reset ma invece nulla, tutto uguale :(
Ma se si fosse rotto qualche componente, non vi pare che non dovrebbe proprio funzionare?
Interphone produce nelle Filippine....
quindi non è un cinese..anche loro delocalizzano. Verificherò i miei che hanno un paio d'anni
tato1759
23-03-2017, 10:16
Enzofi non colgo l'utilità del conoscere il luogo di fabbricazione,
in Italia c'è Fiat come c'è Ferrari, in Cina ci saranno fabbriche che producono a basso costo e fabbriche che producono prodotti di qualità (che poi a dirla tutta i veri prodotti "cinesi", intesi come di scarsa qualità, vengono prodotti in Africa, nemmeno in Cina)
Apple produce in cina...per dire. Non mi sembra faccia prodotti scadenti, anzi ;)
tato1759
23-03-2017, 13:48
Mrms se guardi dietro la scatola del tuo iphone o Mac, dove trovi l'imei leggerai:" designed by Apple in California, Assembled in China", un Iphone 6/6s tra materiali e manodopera non supera i 220 $ di costo ... ; ) vuoi i sali?
non colgo l'utilità del conoscere il luogo di fabbricazione,
il discorso si allargherebbe troppo oltre gli aspetti tecnici.
Magari sapere se un prodotto é fatto in un paese dove la manodopera viene sfruttata, oppure se c'é un regime dittatoriale potrebbe orientare la scelta del consumatore
MagnaAole
23-03-2017, 16:29
non ne usciamo più :mad:
manodopera sfruttata o manodopera che se ne sbatte perchè tanto è supertutelata, regime dittatoriale o regime e basta...
a me basta che faccia (bene) quello per cui l'ho pagato e che ci sia un distributore itagliano che faccia un minimo di assistenza ;)
tornando in tema, mi intriga per praticità un sistema come il Sena 10C evo che comprende in un conchigliotto unico sia l'interfono che l'action cam https://www.sena.com/product/10cevo/
tato1759
23-03-2017, 16:41
Enzofi, lodevole e condivisibile intento ma puoi risalire al paese in cui è stato assemblato, ma poi tutta la componentistica, i materiali etc etc come li tracci? è difficile sapere se la bistecca che hai nel piatto è di una mucca italiana pensa un impianto composto da centinaia di pezzi... cerchiamo di essere realisti.
managdalum
23-03-2017, 17:21
Capisco il discorso etico, ma qui dovremmo rimanere su temi tecnici, per cortesia.
confermo: l'F3MC é fatto nelle Filippine
Ha ragione managdalum, siamo leggermente OT...Ma chiudo con una considerazione: tato so benissimo, come ho scritto, che viene fatto in cina l'iphone come tantissimi altri prodotti. Quello su cui sbagliate secondo me è pensare che made in cina=scadente...Dipende! Se dietro c'è un'azienda seria, che produce con materiali di qualità, con design e progettazione di qualità ma con manodopera cinese(più economica chiaramente), il prodotto sarà ottimo...Il problema è quando queste condizioni non si avverano contemporaneamente!Ripeto il caso emblematico di Apple, che fa prodotti eccellenti assemblando in cina ma progettando a Cupertino(California).Poi se comprate un prodotto marca "Cincinlà", non vi aspettate un interfono di qualità...funziona, ma vale quanto costa!C
Chiudo l'OT :)
Buon sabato a tutti. Eccomi qua a chiedervi un consiglio e, come si suol dire: sarò breve. Io e mia moglie abbiamo due moto e vorrei poter comunicare con lei durante il viaggio. Le caratteristiche che mi interessano, per tutto quello che ho letto negli infiniti post in merito a questo argomento (è dalle 10 di questa mattina che sto leggendo post), sono:
prima cosa la facilità d'uso conducendo;
maggior distanza di comunicazione tra piloti;
audio buono a velocità pari a max 130;
possibilità di ascoltare musica senza cavo;
ascolto del navigatore (meglio se anche in sottofondo nel dialogo);
facilità nella chiamata telefonica e nella risposta;
adattabilità al casco RPHA10 plus;
qualità e semplicità delle connessioni;
durata batteria;
assistenza post vendita;
Finanza: non oltre i 260-270 euro
Per tutto questo credo di poter scegliere tra tre interfono: Midland BTX2; Sena SMH10; Cellular Line F5 MC. Non considererei lo Scala Rider G4, credo di aver letto molti giudizi negativi. Grazie per la eventuale pazienza
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:
zooropa_68
25-03-2017, 23:14
Ciao, io posso darti qualche informazione sul Midland BTX2.
Facilità d'uso buona, i tasti si operano facilmente anche con guanti invernali. Distanza di comunicazione viene data a 400mt ma non l'ho mai verificata. Audio buono già con gli auricolari standard, quando sono in chiamata non si accorgono che io sono in moto, e sento bene. Musica senza fili tramite telefono dovrebbe funzionare, hai anche attacco jack con cavo incluso, io però non uso questa funzione. Utilizzando il navigatore sul cellulare la voce arriva sopra alla conversazione, lo trovo comodo, non ho navi esterno. Risposta alla chiamata tramite comando vocale funziona benissimo, è sufficiente emettere un suono. La chiamata vocale con il mio telef Android non va benissimo, mi sembra però un problema del riconoscimento vocale sul telefono e non dell'interfono in sè. La batteria dura tutta la giornata (anche 10h o più) senza problemi, la connessione è molto semplice ho installato auricolari e microfono su 5 caschi finora e nessun problema. Dell'assistenza ne parlano bene, io finora fortunatamente non ne ho avuto bisogno. Sul tuo casco, beh se è predisposto nessun patema, io l'ho appena montato su un HJC FG-JET e tutto ok. Fra quelli che avevo guardato, è l'unico (beh almeno prima dell'ultima sfornata) che gestisce audio navigatore da telefono, utile se magari non hai navi esterno o se una volta non lo hai dietro, tutti gli altri Sena Interphone Cardo etc non avevano questa funzione. Ora che sono usciti i nuovi trovi la serie BTX a prezzi vantaggiosi. Spero possa esserti utile, buona strada!!
R1200GS STD my07 "La Maya"
flower74
01-04-2017, 11:56
... è mai possibile che nemmeno Midland riesca a funzionare con il Nav 5...
Per non parlare dei fruscii a casco aperto... praticante un interfono da usare da soli... anche se venduto in coppia.
Fiore hai fatto 40 fai quarantuno😬😬 comprati un bel PackTalk a sei a postooooooo.......😅😅
flower74
01-04-2017, 14:34
... non otterrei lo stesso quello che serve a me.
Iniziò a pensare che le aziende si riempiano di icone e funzioni che poi non vanno... tanto l'utente finale non può fare assolutamente niente.
giammi19
03-04-2017, 21:06
Entro nel Tread per dare una mia opinione :
SRC secondo me un ottimo prodotto
Così come tutti i Cardo mai avuto un problema
Ho riscontrato solo un eccessivo ingombro con il Sh01
per Shoei Neotec e guardandomi intorno ho trovato
SENA 10u ottimo come ingombro ma qualità audio echeggia
e la batteria almeno la mia non tiene la carica
solo 20 minuti Euro 249 .... dico !!!!
Tra l'altro servizio clienti inesistente ... almeno parlo di un tizio su Ebay
di Seregno molto sfuggente aspetta il rappresentante per chiedere
o deve ricevere la documentazione per la garanzia dalla
Ditta ....
La Ditta poi ,..... contatto il supporto e non rispondono alle Mail
Quindi sicuramente Cardo
No SENA assolutamente
E sopratutto da rivenditori ufficiali
Avvisati
@giammi19 da chi a Seregno?
Io son vicino.
Io ne sto cercando uno che si colleghi con altre marche premetto che ho una coppia Cardo q3 multiset vecchiotti oramai ma ancora efficienti.
Il cardo packtalk si collega con altre marche se non erro
MagnaAole
04-04-2017, 10:28
tutti i conchigliotti recenti si collegano con altre marche, funzione anycom o universal ecc la chiamano con nomi diversi ma è la stessa funzione;
però solo il Midland BT NEXT PRO permette l'abbinamento contemporaneo con due interfono di due marche diverse, gli altri un solo interfono di marca diversa
flower74
04-04-2017, 10:56
... si, ma il Midland BT X 2 pro che ho preso, ha una qualità audio e un sistema di filtro vento a dir poco penoso.
MagnaAole
04-04-2017, 11:22
Flower,
io non ho nè il BT NEXT PRO nè il BT X2 PRO, per cui mi fido ciecamente delle tue valutazioni, visto che ne hai già provati tanti;
ho risposto al post di Gisnjk che ha tra le sue priorità un interfono che si collega con altri di altre marche.
Una curiosità Flower:
il mio interfono vecchiotto tecnologia BT 3.0 ha la possibilità di settare l'audio in base al tipo di casco (Jet o Fullface) con un programmino del bip; non è che anche il tuo Midland ha queste opzioni e il programmino che permette di migliorare l'audio e filtrare il vento tenendo conto del casco su cui è montato il conchigliotto?
Scusa se la domanda è perfino banale e scontata visto che non sei al primo conchigliotto, però Midland non è proprio l'ultimo arrivato in fatto di interfoni, mi sembra strano che abbia ancora di questi problemi
londinese
04-04-2017, 11:25
Un'altra cosa da tenere presente è se il volume del conchigliotto bluetooth e del telefono sono sincronizzati oppure no (cioè cambiando uno cambia anche l'altro). Nel mio Cardo Scala Q1 non lo sono; questo significa che, se mi dimentico di alzare il volume del cellulare al massimo, mettere al massimo il volume del Cardo serve a poco. Immagino che sui modelli più nuovi sia sincronizzato ma non ne sono sicuro.
flower74
04-04-2017, 14:45
@magna.... si può essere esperti finché si vuole, ma, come giustamente hai suggerito anche te, a volte la soluzione è più semplice di quello che si pensa.
Midland ha un programma completo dove non ti chiede il tipo di casco, ma il tipo di moto... e se sei passeggero di touring, eventualmente.
Farò delle prove, ma attualmente a modulare aperto, sopra i 70km/h sembra di avere una radiolina anni 80 che non riceve la stazione radio di sottofondo.
A casco chiuso decisamente meglio.
Farò delle prove.
Per adesso posso elogiare la batteria che anche con comunicazione sempre aperta, dura un'intera giornata.
asderloller
04-04-2017, 14:50
@flower74 ma hai disabilitato il volume automatico?
è inutilizzabile se lo lasci attivo.
e anche l'accensione automatica della conversazione interfono, inutilizzabile.
Paolo Ottex
04-04-2017, 15:17
Cardo Scala Raider Freecom2
appena acquistati.
ancora da montare.
la cosa certa è che si connettono al sistema iOS ma la App di gestione funziona solo con ANDROID.:confused:
La APP serve per semplificare un sacco di funzioni specifiche (se hai Apple per ora io li sconsiglierei)
PS: sulle scatole e nelle icone è tutto iOS compatibile o addirittura dedicato ma la App non ne vuole sapere.
Magari la stanno abilitando....
http://i.imgur.com/ZVm9sTa.jpg
O magari è IOS10.3
Il cardo packtalk si collega con altre marche se non erro
Io ho appena preso i packtalk ed in teoria, grazie alla funzione bridge, si dovrebbero collegare anche con altri interfoni.
In realtà si collegano con tutti quelli che utilizzano l'ultimo protocollo Bluetooth. Per esempio non si riescono a collegare con i miei vecchi Sena smh10.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
quello con più limiti da quello che ho capito è il sistema N-com della Nolan perchè consente di chiamare un'altro sistema non "Nolan" ma non di essere chiamati dallo stesso;
Eh mi sa che hai capito male...
Io sono un paio di anni che grazie all'X-lite 702 GT ho iniziato ad usare N-Com.
In precedenza avevo Midland BT2, ti assicuro che con i miei amici, quasi tutti Midland Bt-X gli interfono colloquiano fra loro in chiamata ed in ricezione, chi ci rimette in genere sono che ad ogni abbinamento non Midland per oscuri motivi perdono l'associazione con lo smartphone che poi gli tocca risettare... Una piccola noia, che risolvono 'smadonnando' in pochi secondi.
Io non ho problemi di sorta.
Se c'è un difetto nell'N-com è la mancanza di un attivatore vocale dell'interfono/passengero, che avevo sul Bt-2 e che consente di risparmiare tonnellate di batteria.
MagnaAole
05-04-2017, 08:33
Eh mi sa che hai capito male...
chi ci rimette in genere sono che ad ogni abbinamento non Midland per oscuri motivi perdono l'associazione con lo smartphone che poi gli tocca risettare... Una piccola noia, che risolvono 'smadonnando' in pochi secondi.
Io non ho problemi di sorta.
i limiti a cui alludevo sono proprio questi e li ho letti a pag 21 sul manuale del BX5 e del B5L top di gamma N-Com; forse alcuni li ho male interpretati, altri invece me li stai confermando; il problema dei Midland che perdono la connessione con il cell stando a quanto riportato sul manuale non è solo dei Midland, lo stesso problema lo avrebbe anche un altro interfono non Midland e dipende purtroppo dal N-Com. Il motivo lo spiegano chiaramente: "Il sistema N-Com viene affiliato all’interfono di altra marca (di seguito rinominato Interfono B) come se fosse un telefono cellulare"
Non so se capisco male io o spiegano peggio loro, la tua esperienza sul campo vale sicuramente più della teoria :)
Si dai è chiaro che l'N-com non ha responsabilità in questo problema, sono gli altri prodotti che non rispettano le direttive 'intercom'. Per Nolan 'moto moto' non vuol dire N-com2N-com...
È con malizia penso che gli altri, quelli 'blasonati' sta guerra, anche fra di loro se la siano sempre fatta! Ed è chiaro che lo facciano con chiari intenti di tipo commerciale...
Noi italiani tanto furbetti in casa nostra facciamo sempre gli 'scout con i pantaloncini corti' appena varchiamo i confini nazionali...
Paolo Ottex
05-04-2017, 15:32
..Magari la stanno abilitando....
http://i.imgur.com/ZVm9sTa.jpg
O magari è IOS10.3
può essere.. io l'ho provato prima di aggiornare a iOS 10.3 e non funzionava
poi ho aggiornato a iOS 10.3 e nada !
poi ho aggiornato il freecom2 e ancora nulla.
aspetto fiducioso :)
Paolo Ottex
05-04-2017, 17:38
Risposta da Cardo customer Service
Hello,
Thank you for contacting the Cardo Systems Support Center.
We truly regret that there is still no firm launch date for the iOS version of the SmartSet App. The reason for this delay is of a purely technical nature and could not have been reasonably foreseen. Clearly this doesn't solve the issue, yet we sincerely hope for your understanding. Please rest assured that our R&D department is working tediously on resolving the final bugs and while a firm date cannot be set yet, we are confident that the solution will be available within a few weeks from now. As you can imagine, we are as keen as you to release the App, and ask you kindly to bear with us a little longer.
Thank you in advance for your patience. We look forward to supporting our iOS users with a well-deserved SMARTSET App.
Please feel free to contact us if we can assist you with any other questions.
Best Regards,
Geoff Grey
Customer Service
Cardo Systems, Inc.
+1 412.788.4533
+1 800.488.0363
support@cardosystems.com
londinese
07-04-2017, 12:31
Ho appena comprato il Cardo Pack talk r l'ho installato sul mio SHARK Spartan Carbon.*
Avevo un Cardo q1 sul vecchio x-lite ; ho preso il pack talk perché le impostazioni si controllano facilmente con l'applicazione Android, mentre impostare il q1, senza app, era più scomodo, e perché la rotellina per regolare il volume mi sembra più comoda da usare coi guanti.*
Volevo un altro Cardo perché sono garantiti impermeabili, mentre i Sena no.*
In genere sono imbranato col fai da te, ma ho installato il Cardo nel casco in pochi minuti, usando la clip per il conchigliotto, non la colla.*
Le prime impressioni sono positive. L'audio è buono e usare l'app sembra facile. Ha comandi vocali per rispondere alle chiamate, cambiare canzone, etc. Tra qualche mese potrò postare dei commenti più dettagliati.
Sent from my E6683 using Tapatalk
Ottimo acquisto Londinese! Ho anche io il packtalk da qualche mese ed in effetti, sebbene le tante funzioni e quindi la difficoltà a muoversi tra esse, va una bomba e si riesce ad utilizzare bene con l'app o i comandi vocali! Forse varrebbe la pena migliorare un pò la qualità audio anche se tutto sommato non è malaccio
flower74
07-04-2017, 15:05
... qualcuno sa chi produce l, N-Com?
Dopo Interphone, Cardo e Midland, quello con il quale mi sono trovato meglio, è stato, appunto, l, N-com... peccato che dopo un anno la centralina sia andata in pappa, ma questo è un altro discorso.
.........Ho anche io il packtalk .......Forse varrebbe la pena migliorare un pò la qualità audio anche se tutto sommato non è malaccio
Se come casco avete lo Shoei o lo Schubert, vi consiglio vivamente e caldamente il kit "Pro Sound" di Interphone.
Peccato che l'assistenza clienti cellularline sia maleducata come pochi!!!!
Mai più un loro prodotto!!!!!!
flower74
07-04-2017, 20:46
... bhe... l'assistenza Cellularline fa schifo... quella di Sena non risponde... Midland risponde, ma fa alla Garmin, nel senso che invia risposte preconfezionate.
Rimane solo Cardo...
Gli unici, veramente, che si sono sbattuti per risolvere seriamente un mio problema, sono quelli di Nolan con N-Com.
Non è che siamo messi troppo bene nemmeno come interfoni.
riccio2004
07-04-2017, 23:14
ciao ragazzi,
risvegliata la bestia dopo quasi sei mesi di riposo vorrei comprare/aggiornare i miei interfoni (i vecchi storici cellular line di 8 anni fa sono giunti al termine e i tasti non funzionano più)...
ho ovviamente letto le pagine precedenti e sarei orientato alla coppia Midland C1230.01 Interfono Btx1 Pro Twin
qualcuno di voi ce l'ha?
londinese
08-04-2017, 10:00
Tornando a parlare di Cardo Pack Talk: avevo preso in considerazione lo Shark Tooth per il mio Shark perché è piccolo e si integra ben col casco: http://www.shark-helmets.com/accessoires.html Ho deciso di non prenderlo perché non ho trovato dettagli tecnici da nessuna parte, solo recensioni negative su revzilla, secondo cui il coso sarebbe Bluetooth 2.1, non si gestisce da nessuna app né ci sono aggiornamenti del firmware. Inoltre costava di più!
Lo Sharktooth è stranamente simile, quasi identico direi, al Sena 10R: https://www.sena.com/product/10r/
Alla fine ho preso il PackTalk perché i Cardo sono garantiti impermeabili, mentre i Sena no, e perché, volendo dare il mio vecchio Cardo Q1 alla zavorrina, comprare un altro Cardo mi dava più garanzie di compatibilità. Ah, e poi il PackTalk si può installare sia con una clip che con un adesivo, mentre il Sena 10R solo con un adesivo. Il Sena ha un telecomando (da comprare a parte) che si può mettere sul manubrio; sembrava interessante, ma altri sul forum non ne hanno parlato troppo bene.
Il Sena 10R è comunque interessante perché è il più discreto che abbia visto finora - a parte i bluetooth per alcuni Schubert, che si integrano sotto. Qualcuno l'ha mai provato (il 10R, intendo)?
Buongiorno a tutti,
Finalmente mi son deciso a sostituire il vecchio multitech con il shoei neotec, visto la mia positiva esperienza con l'Interfono sena smh5-fm vorrei installare il sena 10u apposito per il neotec, pareri? Esperienze? Qualcuno lo usa già?
Grazie mille!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riccardo C
10-04-2017, 01:02
Ragazzi che interfono consigliate??? Non vorrei spendere una cifra. Grazie!!!
Che funzioni indispensabili vuoi che abbia?
Mia personale opinione.
Come il Midland non ne ho più avuti, peccato avere sta saponetta attaccata al casco, NON VA BENE!
L'N-com abbinato ad uno X-lite è una soluzione ottimale.
Ma appunto... ci vuole il casco predisposto!
Riccardo C
10-04-2017, 07:59
Mi interessa poter rispondere al cell ascoltare un po di musica e parlare con la persona dietro
Io mi sono trovato bene con Cardo
Riccardo C
10-04-2017, 10:43
Parlavo di qualcosa di più economico
flower74
10-04-2017, 10:47
... io ho avuto Cardo, N-Com, Interphone e, adesso Midland.
Prendi un Interphone se non hai cose particolari da fare... non costano troppo e fanno le giuste cose senza promettere mari e monti, non come Midland e poi non rispettare le promesse.
Il migliore che ho avuto, come qualità audio è stato il N-com, ma dopo un anno la centraline si è praticamente distrutta...
Riccardo C
10-04-2017, 11:16
Tipo??? Avrei da spendere 100€ per la coppia
Non credo esista nulla a con quel budget per una coppia, a meno di prendere delle cinesate.
flower74
10-04-2017, 12:08
... esatto... quoto rescue... con 100€ a malapena prendi il singolo.
Prova a vedere se c'è qualcosa di usato.
Scuba246
10-04-2017, 12:16
In attesa che mi arrivi il Cardo Scala Rider Q1.
Mi è sembrata la soluzione più vantaggiosa per le mie esigenze (no passeggero, no musica, si Navigatore e Telefono).
Speriamo...
flower74
10-04-2017, 12:28
... bhe... ma se non si usa solo per telefono e navigatore, uno vale l'altro.
I problemi iniziano quando si ha il passeggero, quando si parla in conferenza, quando si vuole condividere le informazioni del nav o la musica... lì è un macello.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |