Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 14]
managdalum
02-08-2016, 23:12
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458083&page=21)
Io ho i cerchi in lega spero non sfigurino le tkc montate sulla mia li vedo più da cerchi a raggi, ma sono troppo belle.Forse dopo il prossimo inverno le monto.
____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC
teoconte
03-08-2016, 11:19
Anch'io, dopo i commenti che ho letto qui, anche se non faccio mai off road (perchè non mi ritengo in grado) sarei tentato di montare le TKC 70, ma abitando a minimo 100 km da strade e curve degne di nota (che al 90% faccio sempre in autostrada nel minor tempo possibile) penso che dopo le A3 prenderò le Pirelli ST2, che secondo me essendo più stradali dovrebbero vibrare meno.
Spero solo che durino almeno 10.000 km come le A3, con cui tutto sommato non mi sono mai trovato malissimo.
Fabri1970
03-08-2016, 11:34
se decidi per le stradali per me a sto punto roadsmart3...senza se e senza ma (mi manca da provar le roadtec 01) ............ ma per ora IN ASSOLUTO le meglio mai provate.
oliver_63
03-08-2016, 14:14
Quoto...
Le RS3 sono al momento in assoluto le migliori stradali provate su LC, io le ho finite e nei prox gg le cambio ci ho fatto 9.500 km senza mai una perdita di aderenza o una minima incertezza, l'anteriore a mio avviso è il massimo per chi vuole un pneumatico stradale su LC.
Con qualche remora monterò le Roadtec 01,a sentire chi le ha montate sono anche loro eccellenti, anche se penso che le RS3 siano irraggiungibili. Vedremo...
Il nomade
03-08-2016, 19:42
Dopo un paio di migliaia di chilometri con le RS3, anche secondo me sono assolutamente le migliori tra quelle provate. Proprio un altro livello.
Il bello è che al tatto sembrano più dure delle ST2 e delle TKC70, ma alla prova dei fatti non c'è paragone.
nautilus
03-08-2016, 20:37
vi ricordo che le state usando con temperature piuttosto alte, diverso il discorso in inverno, quando la gomma non raggiunge il grado di malleabilità che ha d'estate...
oliver_63
03-08-2016, 20:51
Fidati vanno bene anche in inverno...
Il nomade
03-08-2016, 21:04
Dalle parti mie "alte" è una parola grossa. Ieri notte c'erano 8 gradi.
nautilus
03-08-2016, 22:47
ma io non giro molto in moto di notte, e non mi metto a fare le pieghe se mi capita di uscire e tornare a casa con lo scuro....
kingfrenk
03-08-2016, 22:48
io ho già percorso circa 6.500 KM con le road smart 3 e posso solo che confermare le impressioni di OLIVER, inoltre come consumo, è eccezionale il fatto che ancora l' anteriore non si è scalinato, ed io non sono proprio tranquillo tranquillo...
A me piacciono anche le continental trailattack 2 che sono molto poliedriche e dalle prove fatte è molto efficiente sia sul bagnato che come consumo,le pirelli non mi fido tanto ho sentito tanti lamentarsi anche se sembra un'ottima gomma.Io con la RT avevo le RS2 e mi sono trovato benissimo ma mettere una gomma stradale praticamente una turistica su una enduro ,seppur stradale, mi sembra un pò strano è vero che non faccio mai fuoristrada ma fortunato come sono sono sicuro che mi capiterebbe anche per sbaglio(di strade non asfaltate ce ne sono tante e ne ho viste tante nei miei giri) preferirei avere una gomma più adatta alla moto.
______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC
Uno sterrato leggero lo fai anche con le SC2, non farteli simili problemi perché non esistono.
Inviato dal perno motore...
Ignoravo
04-08-2016, 09:49
Io ho le Anakee 3 e non mi sembrano male. Solo una cosa mi ha spaventato e mi spaventa: se passo sui binari del tram umidi, l'anteriore perde molto facilmente aderenza. Pressione 2.4-2.8. Succede anche a voi?
crying_freeman
04-08-2016, 10:40
se ci passi un poco inclinato e un filo veloce,essendo metallo,qualsiasi gomma perderà un po' di aderenza direi
Ignoravo
04-08-2016, 10:51
Con le Pilot Road 4 non mi succedeva.
Montate le pirelli scorpion trail II. me le ha consigliate il conce (di lui mi fido, è due ruote di Pogliano). mi sembra siano molto buone, ma mi ci devo abituare. entrano in piega molto più velocemente. Voi che ne pensate?
Per me sono state le migliori gomme mai montate. Poi provai le conti TAttack. Ottime sull'asciutto, per me non altrettanto sul bagnato, non adatte a strade bianche, contrariamente alle Pirelli che ti danno un pochino più di fiducia.
Questa è la mia! 👍
kingfrenk
04-08-2016, 16:35
le st2 sono più evolute rispetto le conti ta2, carcassa inoltre doppia mescola (si sente molto in curva), sicuramente un passo avanti
...peccato che le Conti TA2 abbiano la mescola "progressiva" invece della semplice doppia...
...mi sa che hai un'idea un po' distorta dell'evoluzione e della direzione dei passi...
:-o
Uno sterrato leggero lo fai anche con le SC2, non farteli simili problemi perché non esistono.
Inviato dal perno motore...
Per SC2 che gomma intendi?
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200 GS LC
iltasso62
04-08-2016, 19:17
sostituite oggi le anakee 3 con pirelli ST2 ....non ne potevo più
Montate al posto della A3 attualmente 4000 km... Pienamente soddisfatto...sulla multi le ST1 non mi avevano entusiasmato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per SC2 che gomma intendi?
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200 GS LC
Pirelli SuperCorsa mescola media! 😉😉
E riferendosi alle gomme cosiddette enduro-stradali ha ragione !
Grazie per il chiarimento gonfia,per questa estate vado ancora con le anakee3 poi ci penserò ho due scelte: ST2 oppure TA2.Vedremo, ne parlerò con il meccanico del conce lunedì che vado a fare il tagliando.Buone Ferie a tutti.
__________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC
nautilus
05-08-2016, 07:49
qualsiasi delle 2 che sceglierai saranno di sicuro meglio di quei 2 legni che hai adesso....
ah, per avere un po' più' sicurezza abbassa la pressione a 2,1 ant e 2,5 post con le anakee3....
Ho appena montato le PIRELLI, vedremo se la prova dei tedeschi è leale o prezzolata!
http://pneusnews.it/2016/05/19/pirelli-scorpion-trail-ii-vince-il-test-enduro-street-realizzato-di-motorrad/
by Gurgio_iPhone with Tapatalk
RobertoD
05-08-2016, 10:52
...Ho appena montato le PIRELLI...
costo compreso montaggio???
Ma secondo voi, può andar bene 2.1 ant e 2.5 post con le TKC70, con Adv, uso da solo e senza borse?
Io mi trovo bene così, però mi piacerebbe sentire anche altri...
Sturmtruppen
05-08-2016, 13:27
Io intanto sono arrivato a 6000 km con le Trailsmart: consumo regolarissimo, forse il grip è migliorato con i km, la forma resta tondissima (contrariamente a quanto succedeva con le NeXT). A me la gomma è piaciuta, chiederei solo di più all'avantreno (sottosterzante come ho già scritto e grip non perfetto). Eccellenti su bagnato e sporco.
Sono indeciso se rimontarle, oppure provare qualcosa di nuovo (nel caso sarebbe TKC o RS3: la prima mi piace per poliedricità ma ho paura della efficacia in guida sportiva stradale, la seconda per grip stradale ma ho paura della poliedricità). Vedremo.
managdalum
05-08-2016, 14:18
Ma secondo voi, può andar bene 2.1 ant e 2.5 post con le TKC70...
Finalmente un argomento nuovo :lol:
Praticamente in tutte le impressioni d'uso su queste gomme (e ce ne sono più di qualsiasi altro pneumatico), c'è anche il riferimento alla pressione che viene usata, e siamo ancora in cerca di "secondo voi" ...:mad:
"Finalmente un argomento nuovo" .....ma che espressione polemica, non è il caso. 👮
Ma sui contenuti hai ragione. Se riesco andrò a leggere (quel che non ho già letto) magari durante le ferie. 🍹
managdalum
05-08-2016, 14:43
... magari durante le ferie.
o farai delle ferie cortissime, oppure non sai che c'è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995) :lol:
qualsiasi delle 2 che sceglierai saranno di sicuro meglio di quei 2 legni che hai adesso....
ah, per avere un po' più' sicurezza abbassa la pressione a 2,1 ant e 2,5 post con le anakee3....
Grazie per la dritta,le pressioni che mi suggerisci valgono anche con passeggero e valigie cariche?
______________________________________
EX TANTE MOT ORA R 1200 GS LC
@Magag, purtroppo si, farò ferie cortissime, ma "le nostre prove - in rilievo" lo leggo tutte le volte che si aggiorna.😊
Penso che i pareri personali possano essere più completi se forniti da un pubblico più ampio. Vediamo, ....magari è già stato detto tutto. 😊☺
....magari è già stato detto tutto. 😊☺
...dopo soli settemilaerotti post? ...naaah
:-o
Eh infatti. È l'ultima idea la migliore! 😀
Dai Carletto, ti agevolo il compito! 😄
Un decimo di bar non è che possa fare sta differenza abissale, però io considero 2.2 il limite inferiore da non superare ...
Poi l'ADV , specie se hai il pieno, non è proprio un fuscello, è quasi come l'RT... Vabbè che le TKC hanno una bella carcassa rigida, ma non esagererei 😉
Io normalmente le TKC le tengo tra i 2.2 e i 2.3 davanti e 2.5-2.6 dietro, GS non ADV , uso sempre solitario e peso 93kg
Lamps
@naked70 : con passeggero e bagagli è poco, almeno 2-3 decimi in più ci vogliono, specialmente al posteriore dove grava maggiormente il peso aggiuntivo
Sono indeciso se rimontarle, oppure provare qualcosa di nuovo (nel caso sarebbe TKC o RS3: la prima mi piace per poliedricità ma ho paura della efficacia in guida sportiva stradale, la seconda per grip stradale ma ho paura della poliedricità). Vedremo.
Se parli di poliedricità mi vien da pensare che vai anche per strerrati...in tal caso il dubbio non sussiste: e difficilmente rimarrai deluso anche su strada! Inoltre il sottosterzo che lamenti con le TKC diventerà un lontano ricordo! 😂
Se viceversa fai solo asfalto come me...le TKC continuano ad andare benissimo, ma se vai sempre "molto di fretta" e su asfalti da buoni a ottimi le RS3 ( o magari le Roadtec01 ), oltre ad essere sicuramente più confortevoli come rotolamento, probabilmente ti possono dare qualcosa in più...
Ma non fraintendermi: alcuni possono trovarle meno precise, ma mettere in crisi le TKC su strada non è così facile per tutti!
In pratica dipende moltissimo da che percorsi fai e che strade trovi, oltre che dal tuo stile di guida e cosa chiedi alle gomme.
Grassie gonfia!! 😊😊
...dal tuo Nick, avrei pensato che tu le tenessi più dure !😁😁😁😁😁
Devo dire che i primi 300/400 km, non è che mi abbiano entusiasmato. Anche se meno rumorose delle AnakeeIII, sentivo la vibrazione al manubrio e la moto mi cadeva all'interno curva.
Ma ora le trovo molto ok per me.
Il loro limite non lo conosco (ma il mio si) e devo dire che danno una bella sensazione di sicurezza (anche sul bagnato). 👍
oliver_63
06-08-2016, 11:27
Arrivo da un fantastico treno di RS3 e per curiosità ho montato le RT01
Di seguito cercherò di fare una sorta di comparazione per quelle che sono state l mie impresioni.
Moto: LC STD
Pressione: 2.3 ant. 2.5 post per ambedue le coperture
Settaggi: Mode Road ESA 1 casco
Percorso: Nizza Monferrato Acqui Ponzone Sassello Savona Cadibona Dego Sassello Ponzone Acqui Nizza Asti (autostrada Fino ad Alessandria)
Dico subito che ambedue le coperture sono a livelli di assoluta eccellenza se si cerca un pneumatico stradale con cui potersi divertire.
Con le RS3 ho fatto circa 10.000km senza la minima incertezza e sempre al massimo della tenuta, non ero convinto di cambiare modello e marca di gomme, ma la curiosità di provare le RT01 e i commenti positivi mi hanno convinto.
La principale differenza tra i due modelli la si può riscontrare sull'anteriore.
Le Dunlop hanno un anteriore granitico, facile, preciso, che tiene la traiettoria impostata senza il minimo sforzo, non serve fare nessuna correzione, la discesa è progressiva e la sensazione di sicurezza trasmessa è a mio avviso la migliore di sempre.
Le Metzeler hanno invece un anteriore che deve essere più guidato, vuole un po' più di decisione da metà curva in poi se no tende ad allargare un pochino. La tenuta è comunque di altissimo livello, ma all'inizio la cosa può non piacere.
Faccio le prime curve con cautela e la prima impressione con le RT 01 è quella di avere una moto che non gira e che non scende. A me sul subito non sono piaciute.
Come è già stato scritto nel forum le Metzeler hanno bisogno di un centinaio di km di assestamento e poi cominciano ad trasmettere più feeling.
Con le Dunlop invece fin da subito si percepisce il grande facilità di curva, caratteristica, questa, che a me piace molto.
Col passare dei km comunque anche le RT01 si dimostrano gomme con una notevole aderenza, e una volta capito come devono essere portate, comincia il divertimento.
Forse con le Metz si riesce a piegare un po' di più, ho infatti grattato un paio di volte le pedane, cosa mai successa con le Dunlop, questo non vuole dire che si vada più veloce ma solo che la moto scende in piega un po di piu a patto come ho già detto che si lavori sul manubrio e col peso.
Con le Dunlop si sente meno la fatica, e quello che a me ha sorpreso è che mai in nessuna occasione e con qualsiasi tipo di asfalto le gomme ma sopratutto l'anteriore, hanno dato cenno di cedimento, ripeto MAI in 10.000 km, forse in questo le Metz sono leggermente inferiori, in quanto sentono un po di più le imperfezioni del manto stradale.
In autostrade nessuna delle due coperture ha dato segni di alleggerimento sull'anteriore e la moto anche a velocità sostenuta filava diritta.
Ho avuto modo di provare ambedue gli pneumatici anche su stada unida, che a mio avviso è più insidiosa di un manto completamente bagnato e qui le Metz si sono dimostrate superiori rispetto le Dunlop, riportando il punteggio di nuovo in parità.
In conclusione entrambe le coperture sono ad altissimo livello, la sostanziale differenza la si può riscontrare sull'anteriore e qui di nuovo si va a gusti, a chi piace guidare in curva con le RT01 ci si può divertire, chi invece preferisce avere una moto neutra con una percorrenza uniforme su tutto il raggio di curva, può trovare nelle Dunlop l'alleato ideale.
Quale scegliere....non saprei dare una risposta... Vediamo la durata delle Metzeler se raggiungono i 10.000 km forse bisognerà fare testa o croce.
Per chi vuole una copertura stradale adesso ci sono due validissime scelte.
Buona strada a tutti.
Ciao Oliver , trovo molto interessante il tuo post, io sono passato da RS3 a R01 sull'RT, e mentre sulle Dunlop sono totalmente in sintonia con le tue impressioni, sulle Metz ho avuto sensazioni differenti...
Tu dici:
La principale differenza tra i due modelli la si può riscontrare sull'anteriore.
Le Dunlop hanno un anteriore granitico, facile, preciso, che tiene la traiettoria impostata senza il minimo sforzo, non serve fare nessuna correzione, la discesa è progressiva e la sensazione di sicurezza trasmessa è a mio avviso la migliore di sempre.
Le Metzeler hanno invece un anteriore che deve essere più guidato, vuole un po' più di decisione da metà curva in poi se no tende ad allargare un pochino. La tenuta è comunque di altissimo livello, ma all'inizio la cosa può non piacere.
Faccio le prime curve con cautela e la prima impressione con le RT 01 è quella di avere una moto che non gira e che non scende....
A me sull'RTLC le R01 hanno dato l'impressione di un anteriore appunto meno "granitico" di quello dell'RS3, ma che scende più rapidamente e con una maggior tendenza a chiudere la linea...non ad allargare...
Può darsi che la differenza dipenda dalle moto diverse...?
Poi però dici anche che con le Metz forse pieghi di più...e qui mi confondi.
Una domanda: la sensazione di appoggio più solido in piega ce l'hai anche tu con le Dunlop, vero?
Io le Metz le sto trovando più agili, le Dunlop più rocciose.
Concordo sul fatto che, pur con delle differenze, sono entrambe gomme fantastiche!
Nel giudizio finale secondo me inciderà anche il fattore usura...ancora da verificare.
Tapatalk
oliver_63
06-08-2016, 14:09
ciao Gonfia, cerco di risponderti: ho scritto che con le Metz pieghi di più a patto di lavorare con il manubrio e col peso.
Un appoggio piu solido in curva lo si ha con le Dunlop, le ho appunto definite granitiche.
Io trovo più agili le Dunlop in quanto meno faticose, la rapidità nei cambi di direzione (il classico pif paf) è analoga.
Ho letto la tua rece mi trovo d'accordo con te sulla maggior parte dei punti, per le cose divergente credo appunto che sia una questione di moto (GS vs RT).
Onestamente non saprei al momento quale definire la migliore, pertanto decreto per ambedue un meritato pareggio.
Tapatalk[/QUOTE]
superste
06-08-2016, 19:55
Mi sono letto tutti i migliaia di post e le prove su strada delle gomme... ora ho una certezza!!! Non so che gomme montare :D :D :D ..c'è troppa scelta! Ricordo che sull'adv pre lc non c'erano quasi dubbi, si montavano quasi solo le anakee 2.. qui ce ne sono tante e vanno tutte ne (ad eccezione delle anakee 3 che ho purtroppo anche io!) sigh
iltasso62
08-08-2016, 11:26
Primo giro in val trebbia con le ST2 ....spettacolo ...ho ritrovato il piacere e la sicurezza di piegare
inrivalmare
08-08-2016, 20:52
Provengo dalle ottime RS3,
ora vorrei qualcosa di un pò meno stradale.
Tutti a decantare le TKC70 (gomme che non ho ancora provato e che ero intenzionato a montare), ma mi sorge un dubbio:
Che senso ha montare una gomma per fare leggero off se al centro, non avendo alcuna scalanatura, è come se fosse una gomma stradale?
Penso che su una strada bianca con ghiaia gomme tipo Anakee 2 o Tourance possano essere più efficaci, che dite?
TKC70:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/6208053d9bc225a714934e8af61a1975.png
TOURANCE:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/d2896a3262af4ad7b8fe169730dd1a60.jpg
ANAKEE 2
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/0b68416a463c4d014246ad569cecfe0f.jpg
Potresti avere ragione...non saprei
Qui c'è un video di off con le TKC, però LUI è...
https://youtu.be/w6Lmo8nGFPg
Le TKC sono un compromesso... Se vuoi qualcosa di più adatto all'off ce ne sono parecchie, ma dubito che su strada possano andare come queste 😉
inrivalmare
08-08-2016, 21:54
Io faccio uso prevalentemente stradale, ma per l'inverno per la prima volta stavo pensando a qualcosa di più neutro e volevo far ricadere la scelta tra quelle tre che ho menzionato.
Escludo le Next e le Scorpion Trail 2, perché a quel punto monterei ancora le RS3 che sono di un'altra galassia!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Inrivalmare, Le AnakeeII, che sarebbero ok, se non sbaglio non ci sono in 170/60....
inrivalmare
08-08-2016, 22:58
Ah non lo sapevo, le Tourance?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
08-08-2016, 23:14
neanche....
inrivalmare
08-08-2016, 23:31
Ah perbacco!
quindi a sto punto o provo le TKC oppure rivado di RS3 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oppure, in alternativa, potresti provare altre soluzioni di compromesso quali:
- karoo 3
- Anakee Wild
Chiaro che, essendo gomme di compromesso ANCHE per off, sicuramente saranno più rumorose e meno performanti su strada. Chiaramente la coperta è corta!
Come tipologia di gomma sono dello stesso segmento delle tkc, prodotte da Michelin e metzeler.
Queste i tasselli li hanno!
http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2013/09/product_sheet_karoo3_460x500_jpeg.jpg
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/michelin-announces-anakee-wild-a-new-adventure-tire_1.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
09-08-2016, 07:39
...leggo, leggo eee...mi sto facendo un'opinione sempre più supportata da tanti pareri, grazie!
Chiaramente la soggettività ha il suo peso, ma se molte opinioni concordano non dico che inizia ad esserci una certezza, ma quasi!
Le gomme di primo equipaggiamento stanno per arrivare alla fine, anche se non sono peggiorate troppo sicuramente non le monterò più!
Se solo avessi qualche riscontro con la modifica (ipotetica o reale?) delle TKC riguardante il comportamento autostradale avrei già scelto la gomma, se decidessi per una stradale RS3 o RT01.
inrivalmare
09-08-2016, 08:25
Romargi sono troppo tassellate per l'utilizzo che ne faccio io...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kingfrenk
09-08-2016, 08:33
con le RS3 nelle strade bianche mi sono trovato come con le conti ta2 e le pirelli st2, ma senza spingere, (opinione personale)
albatros1
09-08-2016, 10:20
Mio amico comperato ktm 1050 montava karoo 3
Bellissime ma io non andrei in strada perché col mio modo di guidare ho bisogno della massima tenuta
Mio amico le ha consumate poi le ha cambiate io convinto monta gomme da strada come gli ho consigliato macche ha rimontato le stesse
Il mio amico è fuori
Prima o poi si fa male
Comunque dice che tengono pure con pioggia e in effetti un giorno io e lui abbiamo presi tanta acqua un diluvio ma lui tirava du brutto lo stesso
Io lo provata sua moto e non ho sentito vibrazioni gomme come tenuta Buona
Ma io ho bisogno del massimo grip perché a volte so pericoloso
Ho già testato freni del gs adv In extremis più di una volta e forse le gomme forse abs o più probabile entrambi mela so cavata
Il gs adv se prende velocità non lo fermate tanto facilmente !!!!
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
crying_freeman
09-08-2016, 11:22
gomme tassellate in strada son pericolose,non capisco come si possano preferire a delle stradali.da quando ho montato le rs3 mi sono divertito in tutti i 7000 chilometri e più percorsi,gomme tassellate o semi non le monterei mai
inrivalmare
09-08-2016, 11:34
beato tu che hai tutte ste certezze 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Believer
09-08-2016, 13:10
anch'io sono ormai prossimo al cambio gomme e come la stragrande maggioranza mi sono trovato le A3..gomme che, a parte la rumorosità, reputo senza lode e senza infamia che per un utilizzo "turistico" dell'utente medio pensato da bmw.
Adesso sarei intenzionato a montare le PR4 trail..
Mi sembra di aver capito che sono leggermente più svelte delle A3, che prediligono una guida rotonda, con un ottima tenuta sul bagnato e buona sull'asciutto finchè non si alzano troppo le temperature e il ritmo, giusto?
crying_freeman
09-08-2016, 14:15
non la reputo una mia certezza,la certezza è che i tasselli in piega,lieve o più accentuata,danno minor grip di qualsiasi gomma stradale.hanno solo un fattore estetico come vantaggio,per chi lo valuta,altrimenti su strada non le capisco.
Meglio tardi che mai
09-08-2016, 14:23
Dico la mia.
Attenzione per me è la prima moto stradale, e ovviamente l'unico treno provato.
1* treno metzeler next, fatti km 9000, ottimi fino ad 8000 poi non mi davano , giustamente, la stessa sicurezza.
Chiamo il mio gommista, molto esperto, con una Parigi Dakar e un miliardo di km alle spalle, e ordino le TKC 70 produzione dalla 16 settimana 2016 in avanti ( come suggerito dal MAIALE ) per ovviare al problema dell'avantreno.
Difficoltà a reperirle.
A questo punto gli dico, visto che sono in vacanza e rientro il 25, che se mi trova l'ultimo tipo di TKC 70 bene, altrimenti passiamo al Roadtec 01 di cui mi hanno parlato in maniera entusiastica ( attenzione pneumatici super stradali).
Sto persino valutando di acquistare due cerchi in più per avere le due possibilità, ovviamente non più TKC 70 ma Karoo 3 o Wild
Si lo so che sono delirante, ma aver ritrovato la passione per la moto dopo trenta anni, con in tasca qualche soldo da spendere, mi fa molto bene :lol::lol::lol:
managdalum
09-08-2016, 14:23
@Crying: Se ragioni solo in termini di disegno, forse.
Ma una gomma non è solo disegno del battistrada, o no?
Poi dipende da che strade fai.
Se parliamo di asfalti perfetti (ne esistono ancora?) allora può anche essere che una gomma prettamente stradale possa offrire maggior grip, ma il grip non è tutto, o no?
Sugli asfalti appenninici, secondo me, le TKC sono il meglio che io abbia fino ad ora provato.
A proposito dei "secondo me", prima di scrivere che "le gomme tassellate in strada son pericolose", sarebbe opportuno anteporre, appunto, un "secondo me".
Secondo me, ovviamente.
crying_freeman
09-08-2016, 15:02
io parlo sempre e solo per me,ripetere ogni volta che secondo me le cose stanno così mi sembra chiaro,non vedo in nome di chi altri potrei parlare.
con asfalto sporco,bagnato o rovinato reputo sempre la soluzione stradale migliore rispetto al tassello,perchè se di asfalto si tratta,per molto rovinato che sia,ha sempre una base più o meno omogenea.poi non so voi,ma io con i tasselli sul bagnato in curva mi sento sempre come sulle uova,e non solo con moto da 250 chili.
le tkc70 mi sembrano un compromesso tra tassello e strada,però sarà che per lo sterrato uso moto da enduro da 100 chili,la vedo in maniera un po' diversa
giabbino
09-08-2016, 17:51
FINALMENTE HO CAPITO!!!
Oggi ho capito che le TKC70 saranno le MIE gomme definitive.
Norvegia. 540km di pioggia a tratti scrosciante. Asfalto ottimo, buono, malconcio, rattoppato. Strada pulita, decente, infangata con rami e foglie. Temperatura dai 2 ai 11 gradi. In due carichi come muli.
Mai un esitazione, mai un accenno a perdita di aderenza, una sensazione di sicurezza mai provata con nessun altra gomma. Ad un certo punto mi sono stupito da solo del ritmo che stavo tenendo, fino a che mi è arrivato il solito cazzotto nei reni... 😜
Mille volte più feeling che con le next appena smontate.
Ah dimenticavo... Tanta roba anche con asfalto asciutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
09-08-2016, 18:54
Impossibile, hanno i tasselli.
Secondo me sei morto e non te ne sei ancora accorto.
Comunque ho capito che parlare delle TKC con gli scettici è come parlare di gnocca con chi non l'ha ancora provata: non c'è verso di riuscire a far capire quanta soddisfazione possa dare ...
il papero
09-08-2016, 19:03
Ragazzi ognuno ha il proprio parere... Da neofita o da biker esperto. Ma se ci affidiamo al giudizio di professionisti sul numero di About BMW le St2 vincono alla grande la comparativa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.......Comunque ho capito che parlare delle TKC con gli scettici è come parlare di gnocca con chi non l'ha ancora provata...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Sulla gnocca siamo d'accordo.
Invece sulle TKC pure. Pur non avendole provate mi è bastato leggere le vs prove.
Purtroppo ormai mi finisco l'estate con le Ana3 sotto (quasi 9.000 km e la Sardegna che mi aspetta).
Poi a settembre cambio con TKC :eek:
le A3..gomme che, a parte la rumorosità, reputo senza lode e senza infamia che per un utilizzo "turistico" dell'utente medio pensato da bmw...
Deprimente ma è così.
Avranno commissionato a Michelin decine di migliaia Ana3 ad un costo ridicolo. E pensato che l'utente medio BMW guardasse più alla durata che alla guida.
Se è così (io non lo so ma sono portato a crederlo) hanno fatto un errore grossolano, sia in Michelin che in Bmw.
Sturmtruppen
09-08-2016, 21:16
In pratica dipende moltissimo da che percorsi fai e che strade trovi, oltre che dal tuo stile di guida e cosa chiedi alle gomme.
Grazie dei consigli.
In genere ho una guida molto svelta, su asfalto. In off sono una pippa, quindi se mi capita è perché vado a cercare qualche posto, mai la prestazione.
Però le mie uscite hanno come meta spesso la Basilicata, dove l'asfalto è spesso interrotto da frane, è sporco con breccia e colate di vario genere (fango, pietrisco ed altro): per questo voglio una gomma che non mi molli perché prettamente stradale. Questo a tuo modo giustifica la mia indecisione?
😂😂😂 Manag sei un mito!!
Comunque è così: sono talmente incredibili che infatti non ci crede nessuno...finché non le prova! 😉
P.s.: avevo postato un link del video in off del Maiale, ma vedo che è stato tolto... ho violato qualche regola senza saperlo? Nel caso mi scuso ...
Sturmtruppen, come ha giustamente ribadito Managdalum nel post #64, su asfalti rovinati e sporchi dubito che una gomma stradale possa fare meglio delle TKC ...è solo un'opinione, ma suffragata da quanto mi sono sentito più sicuro rispetto a gomme che , a detta di tester professionisti, sono le migliori per la GS !
Capisco che con una "guida molto svelta su asfalto " tu possa essere attratto da gomme molto performanti su strada, facendo solo asfalto lo ero anch'io...che ti devo dire, per me è stato un azzardo ma è andata benissimo!
Purtroppo, come anche per tute le altre, unico modo per sapere se ti piacciono è provarle...
Sturmtruppen
09-08-2016, 21:49
Infatti. Io sono per provarle. L'indecisione è: cosa provo prima?
P.s.: avevo postato un link del video in off del Maiale, ma vedo che è stato tolto... ho violato qualche regola senza saperlo? Nel caso mi scuso ...
Pardon, ho detto una cazzata! ( una sola??!!)
L'ho trovato...
Infatti. Io sono per provarle. L'indecisione è: cosa provo prima?
Gran bella domanda...se mi firmi uno scarico di responsabilità ti rispondo! 😂😉
Mettiamola così : con le RS3 su alcuni asfalti godrai come un riccio, su altri probabilmente un po' meno, ed in off continuerai ad essere una pippa (senza offesa nè, tue parole...) !
Con le TKC andrai comunque parecchio veloce, ma in qualsiasi condizione...ed in off credo che sarai promosso a mezza pippa! 😂
Ora la smetto perché sennò sembra che sia pagato da Continental!
giabbino
09-08-2016, 22:09
[QUOTE=managdalum;9109733]Impossibile, hanno i tasselli.
Secondo me sei morto e non te ne sei ancora accorto.
😂😂😂😂
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
09-08-2016, 22:11
Mettiamola così : con le RS3 su alcuni asfalti godrai come un riccio, su altri probabilmente un po' meno, ed in off continuerai ad essere una pippa (senza offesa nè, tue parole...) !
Con le TKC andrai comunque parecchio veloce, ma in qualsiasi condizione...ed in off credo che sarai promosso a mezza pippa! 😂
!
L'off per me resta "turistico", vado solo per curiosità. Accetto il consiglio. Forse anche il prezzo è la reperibilità mi aiuterà a scegliere.
crying_freeman
10-08-2016, 09:56
guardate,io non traggo beneficio dal dire di una gomma piuttosto che un'altra,parlo di sensazioni che ho avendo provato quelle gomme.di quelle che non conosco posso solo usare il buon senso,senza fare battute perché non ne ho bisogno.
piegopocopoco
10-08-2016, 11:57
Comunque ho capito che parlare delle TKC con gli scettici è come parlare di gnocca con chi non l'ha ancora provata: non c'è verso di riuscire a far capire quanta soddisfazione possa dare ...
:!::!::!::!::!::!:
Mi dispiace per il quotone, ma monterò sicuramente le TKC....non importa se non sono le migliori, non importa se avranno qualche difetto, ma al solo pensiero della parte anatomica che hai citato mi fa scegliere ad occhi
(hai visto mai...)chiusi!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Che passione che ho sempre avuto!!!!!!...e non mi è passata!
SteinoGS
10-08-2016, 12:08
Ciao, anch io prossimo al cambio gomme sto leggendo e rileggendo i vari post. Penso di sostituire le trail smart oramai alla frutta con delle TKC 70 o RS3. Io uso la moto 365gg e spesso sotto l acqua, poi mettiamoci le strade del levante ligure che fanno cagare , penso che la scelta sia presto fatta...... anche se le RS3 mi mi mi ...... intrippano molto.
Ciao Ste
Believer
10-08-2016, 12:55
Le PR4 non se le fila più nessuno?
Beh... Anche le ST 2 nonostante il risultato dei test non hanno trovato molti proseliti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che le prove pneumatici siano sponsorizzate come quelle delle moto ???
Potrebbe....ma che sia tutta fuffa....non voglio crederci...
Stiamo sempre parlando di professionisti....
Poi di fronte al dio denaro tutto è possibile.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutta fuffa no, non lo credo nemmeno io, ma se sono "lì lì" quasi pari, .....
Poi magari mi sbaglio, ma difficile fidarsi.
Per l'uso poi che ne sanno fare solo loro professionisti!! Io peferisco farmi un'idea qui.
Ho montato le TKC70 soprattutto perché pensavo di percorrere meglio le strade rotte e quelle bianche, ed invece dopo un centinaio di km di mio adattamento mi son trovato, e mi trovo, molto bene (e si che le gomme tolte erano nuove, circa 800 km....).😊
Sturmtruppen
10-08-2016, 18:52
Ciao, anch io prossimo al cambio gomme sto leggendo e rileggendo i vari post. Penso di sostituire le trail smart oramai alla frutta con delle TKC 70 o RS3. Io uso la moto 365gg e spesso sotto l acqua, poi mettiamoci le strade del levante ligure che fanno cagare , penso che la scelta sia presto fatta...... anche se le RS3 mi mi mi ...... intrippano molto.
Ciao Ste
Praticamente nella stessa condizione mia.
Il primo che cambia scrive.
Io non ho in programma grandi uscite (e quindi molti km) a breve. Purtroppo.
Il nomade
10-08-2016, 19:07
Comunque ho capito che parlare delle TKC con gli scettici è come parlare di gnocca con chi non l'ha ancora provata: non c'è verso di riuscire a far capire quanta soddisfazione possa dare ...
Quindi se uno le ha provate e non gli piacciono, è gayo?:lol:
Bluerrad
10-08-2016, 19:45
Ma qualcuno l'ha letto l'ultimo numero disponibile di AboutBMW (lo so che è uscito da un po ma le ferie per leggerlo le ho ora) che riprende la prova di Motorrad con le 6 GS tutte gommate diversamente? Condivido l'impostazione "teorica" (chi cerca delle gomme tassellate su queste moto da 250kg è come chi vuole fare del fuoristrada con l'RS6 perché è quattro ruote motrici, e quindi valutiamole per strada) e mi sono preoccupato di quanto ne escano male le mie Michelin di serie rispetto alle st2... Non vedo quasi l'ora di finirle.
Ma qualcuno l'ha letto l'ultimo numero disponibile di AboutBMW che riprende la prova di Motorrad con 6 GS gommate diverse...mi sono preoccupato di quanto ne escano male le mie Michelin di serie......
Non l'ho letto e dunque mi limito a commentare quanto hai scritto tu: ha dell'incredibile che da quella rivista escano giudizi negativi su una gomma che LORO hanno deciso di dare come primo equipaggiamento sulla moto più venduta del pianeta!!
Non mi sorprendo perché il mio giudizio sulle Ana3 lo conoscete da tempo ma questa conferma mi fa pensare molto e incazzare ancora di più
piegopocopoco
11-08-2016, 01:31
.. se sono rumorose, non accettano la minima asperità dell'asfalto(asfalto badate bene, non fuoristrada) non danno fiducia... ma che interesse ha la Michelin a continuare a produrle e la BMW ad inserirle nel primo equipaggiamento?
Di sicuro da chi possiede un GS riceve solo pubblicità negativa....
[...]
La mia risposta l'ho data in qualche post precedente. Un accordo molto conveniente per entrambi i produttori.
Io acquisto da te tot gomme create per il mio nuovo GS LC e tu mi fai un prezzo di favore che nessun altro grande costruttore mondiale può garantirmi.
La gomma è onesta (che per me significa quasi sfigata) garantisce una lunga durata ma nessun feeling nella guida. Mio giudizio: pessima.
E non credo che nessuno tornerà dal gommista per rimetterle sotto dopo averle avute. Ma evidentemente il business per Michelin è stato già fatto: prendersi la commessa iniziale da Berlino e garantirsi vendite di migliaia di pezzi per almeno 3 anni. Imho
piegopocopoco
11-08-2016, 01:50
Si, ma la pubblicità negativa?
Anche i sassi, oramai, sanno di queste gomme...
Personalmente ad ogni occasione che ho sull'argomento non faccio certamente pubblicità al prodotto, inoltre è facile saltare ANa3 e dire Michelin....
Bluerrad
11-08-2016, 08:02
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/910387e93d58a70b207b245193fa6bc0.jpg
"Pigri","scivolosi","squilibrati" nell'usura del posteriore, ne escono distrutti i Michelin di serie.
Non oso immaginare come sia la moto con i Pirelli...
Si potrebbe girare la scansione dell'articolo a BMW e chiedere perchè se già loro le reputano "scadenti" ce le propinano di primo equipaggiamento su moto da oltre 20k.
A me pare un autogoal clamoroso, dovessi ritirare la moto nuova sventolerei l'articolo sotto al naso del conce chiedendo la immediata sostituzione delle coperture.
Bluerrad
11-08-2016, 10:28
No forse mi sono spiegato male non è BMW Motorrad ma Motorrad magazine, la rivista/istituzione tedesca delle due ruote, un po come quattroruote da noi.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Motorrad_(magazine)
È quindi storicamente imparziale e i suoi test molto autorevoli.
Comunque rimane scandaloso che ana3 escano di serie : il costruttore dovrebbe voler offrire l'equipaggiamento che esalti il suo prodotto e invece...
È anche abbastanza clamoroso che Michelin ceffi una gomma in questo modo, come se l'avessero progettata per un uso troppo tranquillo privilegiando aspetti come la longevità che se vanno a discapito di altre cose passano in secondo piano.
Oltre alla rumorosità il problema da me rilevato a suo tempo (ma era anche la prima gomma su una moto che non conoscevo...) era la mancanza di feeling a pieghe elevate, pur non avendo mai avuto perdite di aderenza.
Nell'uso tranquillo mai un problema, e anche sul bagnato le trovavo sincere.
Personalmente la ritengo una gomma che non trasmette fiducia da un certo angolo di piega in poi, cosa che abbinata ad una buona durata potrebbe fare al caso di un utilizzatore appunto tranquillo, ma... quanti ce ne sono??
Quindi Michelin ha sbagliato target, se l'ha voluta fare così...oppure ha proprio sbagliato la gomma!
Tapatalk
piegopocopoco
11-08-2016, 11:20
..talvolta con lo stesso nome escono gomme specifiche per una moto...io sul crossrunner 2015 Travel edition (moto con oltre 100 cv, 800 di cilindrata) avevo come primo equipaggiamento le ST, un vero schifo, andavo in giro con un Ducati multistrada, stesse gomme, erano perfette! Quando a 8000 km le ho cambiate per RS3 la moto è cambiata, non si riconosceva.
Vero che la commessa l'ha fatta BMW, ma vuoi venderla uno straccio di gomma come ricambio?, inoltre se erano perfette e tutti ne parlavano bene credo che il marchio se ne sarebbe avvantaggiato.
Per quanto riguarda l'uso tranquillo...in autostrada mai un problema, sotto l'acqua io viaggio super tranquillo(a parte che ero in montagna, strada con tornanti uno dietro l'altro) mai nessun problema, in andatura turistica a tratti sentivi scivolare, cadere dentro la curva, le asperità dell'asfalto non vengono minimamente assorbite, non sono gomme con cui si cerca la prestazione, a mio avviso, occorre PER FORZA un'andatura tranquilla e nonostante tutto....
Con le Ana3 la prestazione più di una volta l'ho cercata e anche trovata. Ma sempre con un senso di incertezza, di timore che....e un paio di volte questo timore si è tramutato in 2 perdite di aderenza da far chiudere il gas.
Niente di particolare, nessuna caduta o paura ma anni luce lontane dalle prestazioni delle meravigliose Ana2
Con quelle era un invito continuo ad entrare in curva sfruttando freno posteriore e ad uscirne a gas aperto.
Con queste bisogna fare le cose fatte per bene. Altrimenti potresti pagarla
Voto prestazioni 4
Voto durata 9
Voto autostrada 9
Voto comfort 5 (oppure 6/7 se si tengono 0,3 sotto la pressione indicata)
Loreducati
11-08-2016, 14:49
[QUOTE=maidomo;9111575]Con le Ana3 la prestazione più di una volta l'ho cercata e anche trovata. Ma sempre con un senso di incertezza, di timore che....e un paio di volte questo timore si è tramutato in 2 perdite di aderenza da far chiudere il gas. /QUOTE]
Dopo due perdite di aderenza sulla ruota anteriore con relativo piede a terra, ho buttato quello scandalo di gomme ed ho installato le st2. Da quel giorno solo divertimento con zero ansia.
ha dell'incredibile che da quella rivista escano giudizi negativi su una gomma che LORO hanno deciso di dare come primo equipaggiamento sulla moto più venduta del pianeta!!
Ma guarda che quella rivista e LORO (BMW MOTORRAD) sono due "cose" completamente DIVERSE!!
QUELLA RIVISTA è About BMW, che NIENTE ha a che fare con BMW MOTORRAD e che ripropone, tradotti in italiano, gli articoli della rivista tedesca MOTORRAD, che a sua volta NULLA ha a che fare con BMW!!
LORO è appunto la BMW MOTORRAD che NULLA ha a che fare con le 2 riviste!!
Quindi è giustissimo, e meno male, che -in questo caso- la rivista MOTORRAD dia dei giudizi OGGETTIVI sulle gomme (Come sul resto!!!)
Si potrebbe girare la scansione dell'articolo a BMW e chiedere perchè se già loro le reputano "scadenti" ce le propinano di primo equipaggiamento su moto da oltre 20k.
A me pare un autogoal clamoroso, dovessi ritirare la moto nuova sventolerei l'articolo sotto al naso del conce chiedendo la immediata sostituzione delle coperture.
Come detto sopra, BMW c'entra NULLA con le riviste, quindi non comprendo quel sia l'AUTOGOAL!!!
Eh infatti...basta leggere con calma invece di "sparare".
O no ? :rolleyes:
Meglio tardi che mai
12-08-2016, 00:05
Oltre al discorso obiettività e collegamenti vari con BMW, mi lascia perplesso sulla graduatoria dei pneumatici l'unico dato che posso aver verificato di persona, l'usura.
Io con le Metzeler sono arrivato a 8000 km , i commenti sul forum sulla durata delle Pirelli se ricordo bene vanno dai 6000 ai 8000 km.
Mentre le Michelin, sempre dai ns. commenti, hanno come unico pregio la durata, oltre i 10000 km a detta di tutti.
Il punteggio più alto però, riguardo l'usura , lo ottengono Pirelli e Metzeler.
Sono confronti veramente obiettivi ?
piegopocopoco
12-08-2016, 00:21
....le case pagano molto per la pubblicità....un giornale, qualunque esso sia vive di pubblicità.....poi si puo' incurvare la schiena da 0 a 90*.....ma almeno un po' la incurvano tutti!
Mi fido di più del giudizio di chi utilizza le gomme, al netto delle sensazioni personali.
Quando ho preso la moto ho preteso che venissero cambiate le gomme di primo equipaggiamento, con la minaccia di non firmare il contratto. Ho montato le next, vista la non disponibilità delle skorpion, e ne sono contento, e il prossimo cambio in concomitanza con l'avvicinarsi dell'inverno saranno le tkc 70.
Come detto e ridetto le gomme sono come le scarpe, ognuno le sente in modo diverso, come diverso sarà lo stile di guida e il tempo d'uso.
Quoto in toto il discorso puramente commerciale delle gomme di primo equipaggiamento, frutto unicamente di accordi commerciali, qui dovrebbero imparare da ducati.
Piccola recensione Dunlop Trailsmart dopo 2 treni e un totale di 23.000km.
Sono passato dalle odiose analkee III a queste e dopo due treni sono più che soddisfatto...
Ottima gomma, sempre stabile in curva e anche a pieno carico non da mai nessuna sensazione di scivolamento...
le ho provate con due pressioni diverse, sia a 2.5 e 2.9 post che a 2.3 e 2.6/2.7 che generalmente è la pressione che preferisco. Sicuramente meno svelta nei cambi di marcia alle pressioni inferiori però danno una maggior sensazione di stabilità in curva...
Sul bagnato sono fantastiche, non mi hanno mai fatto entrare l'abs e non ho mai avuto sensazioni di insicurezza....
rientrato da un giro in foresta nera dove c'era pioggia, temperatura sui 10 gradi di media e molta molta acqua sull'asfalto, si sono comportate egregiamente nonostante 11.000 km alle spalle e poco battistrada avanzato...
a mio avviso una delle gomme migliori che ho avuto negli ultimi anni.
albatros1
12-08-2016, 15:15
I primi 1000 km col gs adv In fase di frenata pesante ho perso aderenza per ben due volte e forse abs mi ha salvato
Ho imputato i due fatti pensando correvo troppo hai frenato troppo tardi il para brezza togliendo aria non ti fa capire che stai correndo troppo invece adesso comincio a pensare che forse è colpa delle anake 3
C'è le ho da 3 mesi sono le originali e ho avuto una buona impressione
Ma da quel che scrivete voi mi sa che ho poca esperienza di gomme quindi anno prossimo in aprile Montero Pirelli scorpione trailer 2 come dite voi
Speriamo che avete ragione però le michelin non mi sembrano male certo bmw le ha montate perché le hanno avute a un ottimo prezzo
Ma perlomeno sono gomme fresche
Io 5 anni fa comperato yamaha nuova e le gomme non tenevano per niente ma io essendo prima moto non capivo che le gomme erano vecchie, nuove ma vecchie così per oltre un anno ho rischiato di brutto poi quando le ho sostituite ho capito la differenza
Perlomeno bmw monta gomme di produzione recente
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
12-08-2016, 15:21
Ci mancherebbe che in una moto nuova immatricolata nel 2l016 montassero gomme del 20.....12-13-14......
Sono certo che NESSUNA casa costruttrice ci prova, al più per moto immatricolate nei primi mesi dell'anno possono essere montate gomme con DOT dell'anno precedente, perlomeno oltre la 20° settimana....
Altro discorso se uno acquista un fondo di magazzino invenduto da alcuni anni.....
...io preferirei una Conti TA del 2012 piuttosto della A3 del 2018...
:-o
Piccola recensione Dunlop Trailsmart dopo 2 treni e un totale di 23.000km.
:rolleyes::rolleyes:
Cavolo...come hai fatto??Io con le Trailsmart ci ho fatto 4500km ed erano andate!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Bada bene 2 treni eh! Una media di 11,5 a treno
È ottimo comunque !
Quanta percentuale di autostrada o strade dritte?
Bada bene 2 treni eh! Una media di 11,5 a treno
Appunto dico: io ci ho fatto 4500km ed erano ANDATE!!!!
Avrò fatto un 50% autostrada, 40 extraurbana montagna ecc ecc e un 10% centro
Sturmtruppen
12-08-2016, 23:48
Piccola recensione Dunlop Trailsmart dopo 2 treni e un totale di 23.000km.
Sono passato dalle odiose analkee III a queste e dopo due treni sono più che soddisfatto...
Anche io sono al secondo treno (il primo di 5k km su adv ad aria poi in permuta, il secondo ha 6k km su adv LC e sono al 50%) e vanno molto bene. Non sono perfette. Ma molto bene. Soddisfatto.
Eppure da quel test sono venute fuori con lo stesso punteggio delle Michelin.
Mah
Non credo di essere un manico delicato, e su LC di autostrada ne ho fatta veramente poca.
Gio.gs1200
13-08-2016, 18:11
Salve, ho preso il gs da circa una decina di giorni e chiaramente come primo equipaggiamento ho le ana 3, venendo da periodo lungo, circa 6 anni senza moto, leggendo mi sono venuti i capelli dritti, premetto ho fatto circa 1000 km, ma non mi hanno dato tutta questa impressione da voi descritta, non sono uno smanettone( mi moglie mi distrugge i reni) ma da solo un po di pieghe mi piace farle, ora penso che monterò le ruotine dietro come quando ho imparato ad andare in bicicletta.
Gio, vai tranquillo. Se non ti infastidisce il rumore, per il resto goditela !
spacemark87
14-08-2016, 11:58
Scusate, ho letto che da una certo dot in poi, sulle tkc70 hanno ridotto il problema della perdita del'anteriore. Qualcuno potrebbe linkare qualcosa, dove lo avete trovato? O sono impressioni personali di qualcuno.
Le tkc70 sono le mie gomme (ho il secondo treno pronto a casa da montare dopo ferragosto)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il "problema della perdita dell'anteriore" ????!! 😂😂😂😂
L'anteriore delle TKC non si è mai perso... 😉
Il "problema" a cui ti riferisci è un po' di instabilità ad alte velocità in autostrada, circa sopra i 160 - 170 km/h...
Dal DOT 1616 pare abbiano cambiato il profilo dell'anteriore , la fonte della notizia è Il Maiale
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/f10ea094398bada3949a155cb266d0c1.jpg
La discussione dove l'aveva scritto non esiste più , trovi il suo post nelle "nostre prove"
andrearch1971
14-08-2016, 20:04
Boh.
Nuovo treno Tkc DOT 12/2016 su adv 2016, con borse .
210 senza problemi .
Prima, ai 180 l'effetto CIAO Piaggio era evidente .
Sarà nuovo profilo? Sarà effetto placebo? Sarà la moto che si è modificata????
Comunque ora a 210 fila liscia come un treno.
Mah....
PS . Primo treno durato 13milak montati all'origine dal Conce ( su mia richiesta al posto delle Miche). Tanta strada nomale diciamo 80 e 20 autostrada. Mai risparmiate .
Tkc forever mai più senza .
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bene Andrea!
Ma il nuovo profilo non è dal 16 2016?
andrearch1971
14-08-2016, 20:37
Avevo intuito anche io così .... Però la sensazione nell'uso è quella. E la data impressa è 12-16. Misteri della fede o della mente😄
Sent from my iPhone using Tapatalk
Meglio cosi'. Anche le mie (non ricordo se 11 o 10) non mi danno ancun problema in velocità. 👍
andrearch1971
14-08-2016, 21:10
Tutti e due dallo stesso psicoanalista😄😄😄
Ottimo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le mie tkc70 sono ultima settimana 2015 e sono perfette
tapatalkato con startak
spacemark87
15-08-2016, 08:50
C'è poco da ridere. Alle alte velocità (e non diciamo sciocchezzuole, capita di raggiungerle) era come viaggiare con la ruota anteriore impennata.
Per il resto mi sono trovato bene, tant'è che le ho ricomprate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabio1975adventure
15-08-2016, 10:01
Anche io con tkc 70 ho avuto sensazioni di leggerezza all'anteriore specie nei tratti con "solchi" (non mi viene in mente altra definizione) paralleli alla striscia di mezzo.Pressioni come consigliate in 2 con bagaglio.
Per il resto tutto regolare.
SteinoGS
15-08-2016, 15:04
Leggendo i vari commenti penso che metteró le rs3, mi sono lasciato convincere dall' amico "gommaio", anche se le tkc hanno l' omologazione m+s e io, usandola anche in inverno..... si sa mai che qualche "pirla" non s'inventi un qualcosa anche per le moto del tipo gomme invernali / 4stagioni obbligatorie su strade.
oliver_63
15-08-2016, 15:48
Dunlop RS3 per me il top tra le stradali, ora ho su le Roadtec 01 ma appena le cambio rimonterò di nuovo le Dunlop.
Come mai?
Ci dici qualcosa di più ?
oliver_63
15-08-2016, 16:31
Dopo 3000 km con le Roadtec 01 posso confermare quanto già scritto, a mio avviso le sensazioni trasmesse dall'anteriore sono fondamentali. Io trovo l'anteriore delle RS3 il meglio oggi sul mercato per una gomma a livello stradale, con le Metz non ho lo stesso feeling e un paio di volte qualche incertezza c'è stata, nulla di eccessivo ma con le Dunlop ho una sensazione di maggior sicurezza. Quindi appena cambio di nuovo Dunlop RS3.
mukkabianca
15-08-2016, 18:17
Roadsmaert3;
finora ho fatto 6,5k, le gomme hanno un consumo omogeneo, non presentano forti consumi ai fianchi come le precedenti RS2. Sul bagnato sono eccellenti, testati con forti acquazzoni e con temperature basse sul passo dello Stelvio e Livigno. Una cosa particolare che ho notato, secondo la mia sensibilità, l'anteriore a pressione 2,4-2,5 bar mi trasmette più fiducia nella piega.
...Io trovo l'anteriore delle RS3 il meglio oggi sul mercato per una gomma a livello stradale...
Anch'io! Addirittura più feeling che con gomme più sportive!
Ma le RS3 SONO pneumatici sportivi...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Hai ragione Romargi, mi riferivo all'RT, sulla quale ho usato anche gomme più sportive (Mich Power3)...
Per il GS effettivamente le RS3 sono le più sportive disponibili, ma il loro segmento di appartenenza è sport-touring
Le ST2 sono ottime gomme tuttofare, orientate molto alla strada, orientate molto verso andature sostenute. Impronta e profilo sono state migliorate per garantire aderenza non solo a seconda delle condizioni climatiche, ma a seconda del tipo di moto. Avendo testato le Multistrada, sia S che Enduro, mi hanno permesso fin da subito grande confidenza con i mezzi, sono facili da percepire, anche per i meno esperti, si mantengono neutre fini a che non si cerca il limite del mezzo. Che vincano i test queste piuttosto che altre lo ritengo poco rilevante: su enduro stradali con una certa cavalleria, con un posteriore da 170 hanno senso, aiutano a scaricare bene potenza e mantenere un assetto neutro, invariante rispetto all'asfalto, su altre configurazioni valuterei meglio.
Inviato dal perno motore...
Ma le RS3 SONO pneumatici sportivi...
NO. Sono peneumatici STRADALI, TOURING!!!
I penumatici SPORTIVI sono le SPORTSMART!!!!
nautilus
16-08-2016, 08:04
romargi intendeva sportivi per il GS, visto che non esistono più' sportivi di questi rs3...
Premetto che non ho con me il libretto della moto.
La mia adv 2016 monta di serie le ana3, attualmente 1.300km
Pressione consigliata qui sul forum 2.3-2.6
Sembrava andassero bene, poi da un giro in montagna ho avuto sensazioni di poco feeling, poco maneggevole, allarga le curve, insomma non andava dove volevo io.
Ripresa dal tagliando ho avuto l'impressione di maggior maneggevolezza, controllo l'rdc 2,6-3.1
Ora, sensazioni a parte, sono scemi.in conce a gonfiarli in quel modo ?
Quale diavolo è la corretta pressione, considerate che non ho con me il libretto, non posso verificare.
Parlo sempre a freddo sia chiaro.
PS le ana3 fanno sxhifo, OK, lo sappiamo.
Bluerrad
16-08-2016, 08:45
Poco meno.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/ff4983791812752bd48c96869a1253ea.png
Io tengo queste pressioni e, anche se ho ancora poche centinaia di chilometri, non sento malissimo queste gomme. Per ora le usato solo con temperature estive e asfalti caldi, vediamo con temperature più fredde che effetto mi fanno.
Spero di sostituirle con ST2 o RS3 non appena possibile giusto per capire se c'è tutta questa differenza.
Sinceramente spero di no perché già così con ste moto vai troppo forte per strada...
NO. Sono peneumatici STRADALI, TOURING!!!
I penumatici SPORTIVI sono le SPORTSMART!!!!
Gonfia e Nautilis hanno compreso quanto intendevo: in questo 3D si parla di pneumatici sportivi e tale definizione deve essere contestualizzata in tal senso.
A mio avviso si possono distinguere le seguenti macro tipologie:
1. Gomme tassellate: specifiche per off, non ho idea dei modelli perché non mi interessa
2. Gomme di compromesso, adatte a percorrenze stradali ma che non disdegnano qualche puntata in off (quali karoo 3 e tkc70)
3. Gomme prevalentemente stradali , adatte giusto per qualche strada bianca (NeXT, ST2, Anakee3)
4. Gomme sportive, adatte esclusivamente alla strada ed, infatti, montate anche su altre moto non da enduro (quali RS3 e PR4). Poi è chiaro che una strada bianca la fai anche con queste... ma sono ancora più orientate alla strada rispetto alle precedenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Posso fare una richiesta che probabilmente fara comodo a molti ?
Si tende ad utilizzare le sigle per le gomme (tkc70, ana3 ecc.) non sempre per tutti è di immediata e facile comprensione la sigla.
Nel post iniziale dove crei la continuazione dal precedente, perche' non riportare la marca e modello delle gomme più citate ed eventualmente anche la sigla spesso usata nei post ?
Se ho detto ma cagata, bannatemi. :)
Hai ragione ma considera anche che, molti, scrivono da cellulare con correttore attivo. Specialmente in questo periodo di vacanza, dove sarebbe preferibile essere su una sdraio (e non davanti al PC seduti ad una scrivania)...
Con questo non giustifico certo abbreviazioni in stile SMS che rendono incomprensibile una frase, eh?
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
16-08-2016, 09:59
XPDEV, dopo 2 treni di Ana3, su 2 Lc differenti, sono giunto alla conclusione che effettivamente l'uso migliore della moto si ha mantenendo le pressioni indicate dalla casa, forse un pelino sotto, ma non di più
Capo
Tu hai una STD, la adv ha una massa differente ed influisce su tutto, cmq grazie x il consiglio.
caPoteAM
16-08-2016, 10:12
Per questo dovresti usare quelle consigliate
piegopocopoco
16-08-2016, 10:34
@xped...ed una piccola differenza tra il manometro di chi te le ha montate e la pressione rilevata a bordo?.....prima di un lungo viaggio metto sempre le gomme alla pressione ottimale, ho girato tre gommisti, chiedevo 2.5-2.9 e rdc segnava SEMPRE 02 bar in meno...chi aveva ragione, gli strumenti dei professionisti (ben tre) o l'rdc della moto?...nel dubbio ho seguito le indicazioni dell'rdc, ma secondo me era lui che errava...
Quindi ho viaggiato con pressioni ipotetiche di 2.7 - 3.1...si oscillava tra temperature di 37.5°in pianura a 5° ai passi, con acqua a catinelle, mai un problema...purtroppo oramai di queste gomme non mi fido più... le rare volte che scivolano, quando cadono giù non è che ti avvertono prima....
Viaggio sempre a 2.3 2.6...ma dovendo fare oltre 1000 km di autostrada (andata e ritorno) carico di bagagli vado sempre sulle pressioni massime....
Se l'rdc segna 0,2 in meno, giro a 2.8-3.3
Dopo 3000 km con le Roadtec 01 posso confermare quanto già scritto, a mio avviso le sensazioni trasmesse dall'anteriore sono fondamentali..............con le Metz non ho lo stesso feeling e un paio di volte qualche incertezza c'è stata, nulla di eccessivo ma con le Dunlop ho una sensazione di maggior sicurezza...
stessa cosa per me, avevo le trailmax dunlop, queste tengono molto son sincero, ma non ho lo stesso feeling che avevo con le dunlop.
In più quando me le hanno consegnate erano a 2.8 e 3.1 di pressione e ballavano la samba ad ogni curva..bruttissima sensazione.
ora le ho rimesse a 2.4 e 2.7 e vanno molto molto meglio ma hanno sempre la tendenza a tirarti giù in curva. credo sia dovuto dal profilo della gomma che è molto diversa dalle trailmax anche perchè su questa in 500 chilometri ho chiuso il posteriore e sulla trailmax ci sono andato molto vicino ma non l'ho mai chiuso....sono diventato un pilota??? non credo proprio ;););)
in più in autostrada sono poco stabili, è impossibile pensare ad un viaggio ad un'andatura sopra i 140....galleggiano troppo anche con la nuova pressione....
ormai le terrò su e amen, ma il prossimo treno sarà sicuramente trailmax
Scusa lollo, ma che diavolo di gomme hai e quali preferisci ?
Se rileggi il tuo post, nel primo e nell'ultimo periodo di contraddici..... Le ferie fanno male.
ho quotato oliver che aveva le dunlop ma lui le rs3 io le trailmax...
adesso ho le roadtech 01 e quello che scrivo riguardano ovviamente queste....
mi sembrava abbastanza chiaro, AVEVO le trailmax (dunlop), queste (le roadtech 01)...
si hai ragione le ferie fanno male, però se non le fai a volte sei talmente stanco che fai fatica a capire ;)
No no... Io sono in ferie..... Appunto dico che fanno male :)
piegopocopoco
16-08-2016, 11:12
Se l'rdc segna 0,2 in meno, giro a 2.8-3.3
Scusa, probabilmente mi sono espresso male, se il gommista gonfia e l'rdc segna 02 in meno e come ho scritto vado per le indicazioni dell'rdc aumentando la pressione di gonfiaggio fino a quella voluta...giro a 2.7- 3.1
Non sono al corrente se TUTTI e TUTTE le volte l'RDC segna questa differenza, nell'occasione avevo girato ben TRE gommisti qualificati...
Forse occorrerebbe aprire una discussione sull'argomento, personalmente lo ritengo abbastanza normale che vi siano delle differenze.
BMW è molto fiduciosa nei sui apparati per la misurazione della pressione, tanto è vero che dice di gonfiare fino a quando l'rdc non segna giusto, e non prendere per buono il manometro.
No no... Io sono in ferie.....
fidati che fanno più male quando rientri...tipo il sottoscritto stamattina...preferirei un'influenza da 39 piuttosto di essere qui!
anche a me segna 0.1 in meno....
Quindi mi ripeto, se mediamente segna 0.1/0.2 in meno, attualmente il conce (da RDC) mi ha gonfiato a 2.6/3.1
Quindi la pressione reale è 2,7-2,8/3,2-3,3
Un pelo troppo mi sembra....
caPoteAM
16-08-2016, 12:34
ci sono varie discussioni sull'RDC, comunque prima che ci cancellano il mio RDC solitamente a gomme fredde segna uno 0,1 in meno della pressione a cui ho gonfiato, andando come le gomme si scaldano poi segna il reale, questo in linea di massima.
caPoteAM
16-08-2016, 12:38
scusa Lollopd ma le Trialmax esistono per la LC ?
No, parla delle TrailSmart credo
Tapatalk
4. Gomme sportive, adatte esclusivamente alla strada ed, infatti, montate anche su altre moto non da enduro (quali RS3 e PR4). Poi è chiaro che una strada bianca la fai anche con queste... ma sono ancora più orientate alla strada rispetto alle precedenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io queste le chiamò invece gomme STRADALI/TOURING, dato che, per il GS le VERE gomme SPORTIVE praticamente non ci sono!!!!
BMW è molto fiduciosa nei sui apparati per la misurazione della pressione, tanto è vero che dice di gonfiare fino a quando l'rdc non segna giusto, e non prendere per buono il manometro.
Scusa,ma dove dice questo!?????:confused:
@capoteam trailsmart scusami eheheheh
@luca.gi è scritto chiaramente su pianeta biciclindrico
albaalfa
16-08-2016, 16:50
Ciao a tutti, leggo molto spesso (tutto, o quasi...) ma scrivo poco.
Dal mio ultimo post del 10 luglio (#322) con uguale oggetto, ho fatto circa 2500 Km con le ST2, molti dei quali in montagna, senza mai risparmiarle.
Gli aspetti positivi inizialmente provati sono TUTTI confermati in ogni condizione di guida: da solo o a pieno carico, in montagna come in autostrada, sull'asciutto e sul bagnato, con asfalti di ogni tipo.
Anche la sensazione iniziale di una certa qual minore agilità è completamente svanita e giudicherei adesso questa gomma come piuttosto svelta.
Metto qui il link al post citato:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9075621&postcount=322
Il consumo inizia appena a notarsi un po' solo sul posteriore ma non è assolutamente una scalettatura. I presupposti per una durata onesta ci sono. Sono molto soddisfatto di queste gomme che secondo me su asfalto sanno fare decisamente meglio delle mai troppo rimpiante A2.
A seguire nuovi aggiornamenti.
Lamps a tutti
Dico la mia.
Attenzione per me è la prima moto stradale, e ovviamente l'unico treno provato.
1* treno metzeler next, fatti km 9000, ottimi fino ad 8000 poi non mi davano , giustamente, la stessa sicurezza.
:
anche io sono arrivato a 8mila km con le Metzler tourance next nell'ultima uscita mi sono sentito mancare il posteriore in una occasione di piega non esagerata.
Mi sono chiesto se forse non avessi preso del brecciolino.
Con pressione ant.2,2 e post.2,5 viaggiando da solo e con un carico minimo sulle due valigie laterali, tipologia di strada: autostrada 30% strade provinciali 20% per il resto curve anche se non sempre le condizioni permettono andature allegre, credo che i 10mila chilometri dovrei raggiungerli.
inrivalmare
17-08-2016, 01:33
Mi sembra di ricordarmi di aver letto sulle TKC 70 che andrebbero prese dopo un tot settimane di produzione (non riesco a trovare il post)...potete confermarmi se è vero e casomai con esattezza a partire da quale lotto di produzione andrebbero acquistate?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oliver_63
17-08-2016, 06:50
Dovrebbe essere dal dot 16/16
inrivalmare
17-08-2016, 06:54
Grazie Oliver
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
huskyblu
17-08-2016, 08:08
....il mio gommista, durante il cambio del secondo treno di TKC qualche giorno fa, mi ha detto di non avere notizie di questo "aggiornamento" del profilo della gomma nonostante abbia ricevuto una fornitura recentissima delle stesse (che non significa gomme altrettanto recentissime di produzione) ; le mie sono DOT 10-16 e non ho riscontrato sostanziali alleggerimenti dell'anteriore a velocità autostradale.....
Vanje1965
17-08-2016, 16:22
Fatti circa 2500 km con le Dunlop Trailsmart.
Essenzialmente buone gomme, chiuse quasi totalmente davanti e dietro.
Rispetto alle Anakee3 le trovo molto (ma molto!) meno rumorose e entrano in temperatura molto velocemente. Le A3 anche a 35 gradi di temperatura erano tiepidine, queste sono calde anche di prima mattina e scottano se l'asfalto bolle.
Guidabilitá migliorata rispetto alle A3, la moto (LC STD) é più reattiva nei cambi di direzione, anche se tende a chiudere in fretta, soprattutto a pieno carico con zavorrina. Nei tornanti stretti a scendere mi é "scesa" un paio di volte un po' troppo in fretta. Il consumo sembra regolare e non sono presenti scalettature.
Alle alte velocitá la moto galleggia un po'. Sopra i 200 (pista, mica autostrada) trovavo la moto più stabile con le A3. Ma per strada non ci si va e allora il problema non si pone. Però è da rilevare la differenza. Con le A3 ai 210 la moto era perfetta.
Nei pochi sterrati leggeri percorsi queste Dunlop si sono comportate bene, la moto è più "liscia" all'apparenza e stabile rispetto alle A3.
Tornando sul discorso della rumorosità, la differenza rispetto alle A3 é imparagonabile. Queste innescano un lieve sibilo alla posteriore sugli 80km/h che scompare ai 110 (forse sormontato dal motore) mentre prima dagli 80 ai 100 il rumore della gomma era insopportabile, e oltre si sommava a quello del motore.
Percorrenza: con le A3 ho fatto 15500 km. Chapeau! Mò vediamo con queste.
Il mio giudizio é più che positivo perché a 240€ montate sono anche convenienti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
inrivalmare
17-08-2016, 23:12
Qualcuno sa qualcosa in più riguardo la storia della 16 settimana di queste benedette TKC 70?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
17-08-2016, 23:26
madonna che confusione, fra poco dovrò cambiare le gomme, a questo punto l'unica certezza è che non rimonterò le Ana3.
Mi ero convinto delle Pirelli
poi ho visto le roadtec01
leggo molto bene delle TKC 70
Vedo che sono uscite anche le Dunlop che sull'aria mi erano piaciute.
Che mal di capa
Salve a tutti, giro con un Gs adv lc gommato Anakee 3 con poco più di 10000 km. Vorrei montare delle Anakee wild visto che non disdegno qualche uscita in strade non asfaltate. Sapete dirmi come vanno in generale?
Meglio tardi che mai
18-08-2016, 00:58
@ inrivalmare
Ho letto dal Maiale, che per evitare l'avantreno leggero alle alte velocità, che qualcuno lamentava, la Continental avrebbe cambiato il profilo del pneumatico anteriore ed esattamente dalla 16 settimana ( da qui il dot 16/16 ).
Io ho finito le NEXT giusto prima di partire per le vacanze , quindi ho ordinato le TKC 70 al mio gommista spiegandogli che le volevo con un dot successivo al 16/16.
Dopo due giorni di ricerche mi chiama e mi dice che non si trovano, lui ha trovato le più recenti con un dot 15/16.
Io le monto lo stesso ( non posso aspettare, le mie Next sono finite )
Qui sul forum tutti sono contenti, anche del profilo " vecchio ".
Nella tua zone sono disponibili?
huskyblu
18-08-2016, 07:53
...montale e vai sereno, così ho fatto io pochi giorni fa per la seconda volta, non farti troppi ploblemi: con l'uso e tenendo la pressione qualche decimo sotto non avverti nulla a velocità consentite.....
inrivalmare
18-08-2016, 08:08
Qui da me i gommisti son tutti chiusi, ho forato a ferragosto (gomme alla frutta) e sto cercando ste benedette TKC70 ma sembra sia più difficile di andar a tartufi!! 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrearch1971
18-08-2016, 08:18
Montato secondo treno di TKC70: in effetti la ruota davanti appare diversa. I tasselli sono più bassi rispetto al treno di primo equipaggiamento che erano montati a Gennaio. Se è effettivamente così, ci stà che ondeggino meno ad alta velocità.:D
ps. DOT 12/16....
giabbino
18-08-2016, 08:51
Io le ho montate due settimane fa. Dot 15/16. Portate anche a 170 Km in Germania. Nessun problema. Quasi 4000km.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Montate ieri, fatta prova a 160 sembra un pelo più leggera della TA2 , ma non ondeggiava. Ero solo e non carico. Non ho guardato il dot; stasera verifico.
Mi pare che scendano in curva molto rapide...............vedremo nel tempo e la durata perchè con le TA ho fatto tra i 6.500 ed i 7.500 km non di più.
Meglio tardi che mai
18-08-2016, 10:13
Mille grazie ragazzi, siete troppo efficienti.
Procedo con il montaggio TKC 70 e vi dirò la mia.;)
P.S. Giabbino e Andrearch quando si va a prendere un caffè insieme a Seramazzoni ? ::D
andrearch1971
18-08-2016, 13:03
Quando volete! Sempre disponibile in MP :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gio.gs1200
18-08-2016, 17:48
Salve domanda banale a quanti euri riuscite a trovare le tkc70?
inrivalmare
18-08-2016, 18:07
240€ montate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
295 montate (sono lontano dal mare....😁😁)
Meglio tardi che mai
18-08-2016, 19:00
280 eurini, sono in pianura :cool:
Inriva, con quello che le paghi ti danno il modello 2016 avanti Cristo :lol::lol:
240 € montate e..............bene!
Si però contiamola giusta, sennò al prossimo cambio o vengo in riva al mare o vado in emilia...😊😊😀😀
huskyblu
19-08-2016, 08:07
....250 nella Capitale, montate, gommista solo moto...
andrearch1971
19-08-2016, 09:24
280 montate .bene.
Sent from my iPhone using Tapatalk
240€ montate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao visto che sei delle mie parti dove le trovi le tck70 a quel prezzo?
inrivalmare
19-08-2016, 11:25
Conficconi gomme Ravenna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
altrimenti le compri via web e tele fai montare ;)
Carletto brum brum se tu le paghi più care non è colpa ns quindi............non dire "contiamola giusta" please!
Come fate per acquistare via web e ricevere gomme che abbiano lo stesso DOT (o lì vicino) ? Chiedete conferme al venditore?
Ho amici con brutte esperienze...
Questo non è possibile neppure dal gommista...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Io una gomma del 2016 montata con una del 2014 (immagazzinata....speriamo bene....) non la vorrei....
GiorgioneS75
20-08-2016, 18:39
200 euro montate martedì 9 agosto
RE_NIKO77
20-08-2016, 18:49
Ma un bel report delle Pirelli Scorpion Rally?
nautilus
20-08-2016, 20:19
:lol::lol::lol:eehhh come no, qui ne hanno montato un treno......
ma nel vero senso della parola....
Oggi 350 km di curve ; TKC sono ottime gomme scendono in curva che è un piacere. Un pelo + rumorose e "gommose" rispetto alle TA, ma veramente ottime per il momento.
Vedremo nel tempo la durata
ps; causa temporale ho fatto anche un guado......ottime anche li :D
albatros1
24-08-2016, 12:26
Nik non è economico poi alla fine sarebbe meglio che monti quello che più sei convinto sennò poi ti prende la scimmia
Io non ho esperienza quindi non ti consiglio un bel niente ma da quel che leggo sembra che alcuni si trovano bene anche con conti a trac 2
Però se nik non le ha e non Sele procura cambia gommista tanto spendi uguale
Vediamo se qualcuno sa dirti Dove c'è un gommista che tele cambia senza farti danni
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-08-2016, 12:52
ma le TKC con temperature sopra i 30° come vanno?
GiorgioneS75
24-08-2016, 12:58
Vanno benissimo , per adesso solo 1000 km e tutti col sorriso , t danno una sicurezza nella guida che è fantastica ( almeno secondo me )
caPoteAM
24-08-2016, 13:06
avevo letto che "il Maiale" riferiva che oltre i 30° peggiorano, ora non è che non mi fidi di quello che dice, anzi, ma lui è un mostro io un normale, per cui volevo pareri da altri normali.
Sono normale (forse) e vanno benissimo anche a 30°! Non ci ho fatto 1000 km di curve però la sensazione è buona!
caPoteAM
24-08-2016, 14:08
Nick, io cambierei gommista
Nuove scorpion trail, montate da 1000km. All'inizio non ero molto sicuro della scelta. Troppo diverse rispetto alle anakee3. Ora devo dire che sono molto migliorate e mi diverto! piega molto migliorata ed è molto più veloce a scendere. Non le ho testate sull'acqua.
spero che abbiano una resa chilometrica decente (/almeno 12.000km)
managdalum
24-08-2016, 14:53
avevo letto che "il Maiale" riferiva che oltre i 30° peggiorano, ora non è che non mi fidi di quello che dice, anzi, ma lui è un mostro io un normale, per cui volevo pareri da altri normali.
Dando per scontato che quello che scrive il Maiale sia vero, immagino lo sia per il suo passo, perché al mio, anche quando cerco di andare svelto, sopra i 30° vanno come con temperature più basse
caPoteAM
24-08-2016, 16:03
era quello che volevo sapere.
E' ancora presto, le mia Ana3 hanno solo 10.000 km, le cambierò dopo le ferie con la stagione più fresca, ma queste TKC da quello che leggo mi stanno attizzando parecchio anche rispetto alle ST2 che erano quelle designate
caPoteAM
24-08-2016, 16:10
certo che vedendo sul sito della Continental il grafico delle differenze prestazionali le TA2 sul Gs non le dovrebbe montare più nessuno
managdalum
24-08-2016, 16:30
Sarà per quello che dovrebbero a breve arrivare le nuove TA?
teoconte
24-08-2016, 16:31
Mi scuso con quelli che avevano risposto al mio post sul gommista in Veneto, ma ho ritenuto opportuno spostarlo su "Da Walwal".
Comunque dopo un giro di telefonate ad altri gommisti in zona sembra che al momento le ST2 siano un po difficili da reperire.
Dato che con le A3 sono alla frutta e voglio cambiarle entro questa settimana (che sono in ferie) ho deciso di montare le Next... da quanto ho letto sono quasi equivalenti alle ST2 e forse durano anche un po di più.
perché non le metz road 01?
teoconte
24-08-2016, 16:52
@essemme
le metz road 01 sono 100% stradali.
Ogni tanto mi capita di fare qualche centinaia di metri su qualche stradina bianca... le Next mi sembrano più indicate.
qualche centinaia di metri le fai con qualsiasi gomma
piegopocopoco
24-08-2016, 20:15
Come fate per acquistare via web e ricevere gomme che abbiano lo stesso DOT (o lì vicino) ? Chiedete conferme al venditore?
Ho amici con brutte esperienze...
Alcuni siti, forse leggermente più seri, garantiscono il DOT, lo specificano per l'anteriore ed il posteriore, un esempio...
POTRETE RICHIEDERE QUALSIASI PREVENTIVO INVIANDO UNA MAIL A :
info@pneusgiovo.com
Tutti i prezzi indicati sono da intendersi IVA ED ECOCONTRIBUTO PFU inclusi.
La spedizione degli pneumatici viene effettuata con corriere espresso BARTOLINI,le tariffe sono disponibili nella sezione SPEDIZIONI presente sul sito.
Ricordiamo che il servizio di ritiro a mano senza oneri di spedizione resta attivo su:
BOLOGNA
CATTOLICA
Per ORDINARE occorre inviare i seguenti dati all'indirizzo info@pneusgiovo.com
-elenco di ciò che vi occorre;
-modalità di pagamento scelta;
-estremi di spedizione;
-recapito telefonico per il corriere;
ATTENZIONE:GLI ORDINI INCOMPLETI NON VERRANNO EVASI
ONDE EVITARE SPIACEVOLI INCONVENIENTI INVITIAMO I GENTILI UTENTI A SPECIFICARE SEMPRE IN FASE D'ORDINE IL DOT RICHIESTO GRAZIE
MITAS
120/70-150/60 dot16 Sport Force + euro 133
120/70-160/60 dot16 Sport Force + euro 134
120/70-180/55-190/50 dot16 Sport Force + euro 138
120/70-190/55 dot16 Sport Force + euro 144
90/90-21 H 120/90-17 S dot15-11 MC 30 euro 79
110/80-19 T 150/70-17 T dot 15 E09 Dakar euro 124
110/80-19 T 150/70-17 T dot15 E10 Dakar euro 139
110/80-19 V 150/70-17 V dot16 Terraforce euro 151
110/80-19 V 140/80-17 V dot16 Terraforce euro 151
METZELER
120/70-180/55 dot15 Racetec k3 euro 195
120/70-180/55 dot14 Sportec M3 euro 137
120/60-160/60 dot14-16 Sportec M7 RR euro 196
110/70-150/60 dot4414 Sportec M7 RR euro 167
120/70-180/55 dot16-4014 Sportec M7 RR euro 217
120/70-190/50 dot16 Sportec M7 RR euro 230
120/70-190/55 dot16 Sportec M7 RR euro 233
120/70-180/55 dot14 Sportec M5 Interact euro 157
120/70-160/60 dot14 Sportec M5 Interact euro 152
120/70-190/50 dot14 Sportec M5 Interact euro 159
120/70-190/55 dot14 Sportec M5 Interact euro 165
120/70( E) -180/55 (M) dot13-4314 Roadtec Z8 Interact euro 144
120/70-18 160/60 dot14-16 Roadtec Z8 Interact euro 185
120/70-170/60 dot13 Roadtec Z8 Interact euro 167
120/70-180/55-160/60 dot14 Roadtec z6 euro 131
120/70-190/50 dot14-13 Roadtec Z6 euro 128
120/70-160/60-18 dot14 Roadtec Z6 euro 142
120/70-170/60 dot14 Roadtec Z6 euro 145
110/80-19 150/70-17 dot13-14 Karoo 3 euro 147
90/90-21 S 120/90-17 S dot15-14 Tourance euro 132
180/60 dot14 racetec interact k0 euro 118
180/60 dot15 racetec interact k1 euro 159(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
CONTINENTAL
120/70-180/55 dot15-4714 Contisportattack euro 126
120/70-190/50 dot16 Contisportattack euro 146
120/70-190/55 dot15-5014 Contisportattack euro 130
120/70-180/55 dot14 Contimotion euro 109
120/70-190/55 dot14-16 Contiroadattack 2 euro 182
120/70-180/55 dot4314-16 Contisportattack 2 euro 188
120/70-190/50 dot4314-16 Contisportattack 2 euro 206
120/70-190/55 dot4314-16 Contisportattack 2 euro 212
PIRELLI
120/70 sc2 dot4714-200/60 sc1-sc2 dot1616 Diablo Superbike euro 300(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
120/70 sc2 dot4714-180/60 sc1-sc2 dot1616 Diablo Superbike euro 280(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
120/70 sc2 dot4714-190/55 sc2 dot1616 Diablo Superbike euro 275(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
120/70 sc2 dot4714-200/60 sc1-sc2 dot1616 Diablo Superbike euro 265(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
120/70 dot16-180/55 dot4414 Diablo Rosso Corsa euro 210
120/75 r420 sc2-190/65 r420 sc1 dot12-13 Diablo Superbike euro 187
120/70-180/55-190/55 dot5014 Diablo Supercorsa BSB euro 202
120/70-180/55 dot4914-14 Diablo Strada euro 121
120/70-190/50 dot14-12 Diablo euro 123
120/70-180/55 dot4714 Diablo euro 123
120/70-180/55-160/60 dot14 Scorpion Trail euro 157
120/70-180/55 dot4714-16 Diablo Rosso 2 euro 175
120/70-190/50 dot4714-16 Diablo Rosso 2 euro 180
120/70-160/60 dot4714-16 Diablo Rosso 2 euro 170
120/70-190/55 dot4714-16 Diablo Rosso 2 euro 185
120/70-180/60 dot4714-3814 Diablo Rosso 2 euro 165
120/70 H 160/60 H dot14 Diablo Rosso 2 euro 168
120/70-170/60 dot4714-12 Diablo Rosso 2 euro 146
120/70-180/55 dot4614 Angel GT euro 207
120/70-160/60-18 dot14 Angel GT euro 182
110/80-18 150/70-17 dot14 Angel GT euro 203
110/80-18 180/55 dot5214 MT60 RS euro 214
90/90-21 S 120/90-17 S dot11-15 Scorpion Trail euro 105
120/70 sc2-180/55 sc2 dot16 Diablo Supercorsa euro 225(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
120/70 sc2-190/55 sc2 dot16 Diablo Supercorsa euro 235(solo anticipato con ricarica su carta postepay)
BRIDGESTONE
120/70-160/60 dot15/16 BT016 PRO euro 150
120/70-180/55 dot15/16 BT016 PRO euro 154
120/70-190/50 dot15/16 BT016 PRO euro 156
120/70-190/55 dot15/16 BT016 PRO euro 158
120/70-180/55 dot15/16 S20 EVO euro 187
120/70-190/50 dot15/16 S20 EVO euro 188
120/70-180/55 dot15 S21 euro 224
120/70-180/55 dot15 T30 EVO euro 224
120/70-190/50 dot15 T30 EVO euro 226
MICHELIN
120/70-180/55 dot16 power cup evo euro 272
120/70-190/55 dot16 power cup evo euro 288
120/70-200/55 dot16 power cup evo euro 284
120/70-180/55 dot16pilot power euro 152
120/70-190/50 dot16 pilot power euro 156
120/70-190/55 dot16 pilot power euro 163
120/70-180/55 dot16 pilot power 3 MOTOGP euro 233
120/70-180/55 dot16 pilot power 3 euro 214
120/70-190/50 dot16 pilot power 3 euro 221
120/70-180/55 dot16 power supersport EVO euro 229
120/70-180/60 dot16 power supersport EVO euro 235
120/70-180/55 dot16 pilot road 4 euro 228
120/70-180/55 dot16 pilot road 4 GT euro 235
120/70-190/55 dot16 pilot road 4 GT euro 253
120/70-180/55 dot16 pilot power 2ct euro 181
120/70-190/50 dot16 pilot power 2ct euro 187
120/70-190/55 dot16 pilot power 2ct euro 191
120/70-160/60-180/55 dot16 pilot street euro 135
DUNLOP
120/70-160/60 dot16 qualifier 2 euro 145
120/70-180/55 dot16 qualifier 2 euro 150
120/70-190/50 dot16 qualifier 2 euro 160
120/70-190/55 dot16 qualifier 2 euro 170
120/70-180/55 dot16 GPR300 euro 142
DISPONIBILI DUNLOP SLICK KR 106-108 MESCOLE 343 302 H998 H997 H886 MISURE 120/70-195/65(ricarica su carta postepay)
DISPONIBILI D 212 GP PRO MESCOLE 9854 9838 H998 H667 H886 MISURE 120/70-190/55-200/55(ricarica su carta postepay)
PS, ho fatto un copia/incolla di una newsletter arrivatami, non ricevo compensi, non sono il titolare e neppure un parente...:lol::lol::lol::lol:
.....altrimenti da Este ti vieni a fare una Futa e ti fermi ad Idice da Aldo ALbertazzi ;)
Nel caso digli che ti manda Picone......no scusa Marco!
Meglio tardi che mai
24-08-2016, 21:08
@ teoconte
Mia opinione: le next vanno in crisi anche con la foto di una strada bianca.
Io le ho finite adesso, le next, e pur trovandole ottime gomme per l'asfalto, ho deciso di provare le TKC 70, visto che ho lasciato in sospeso un paio di strade bianche molto interessanti e su questo forum ho letto solo pareri positivi.
Devo anche dirti che ho valutato molto anche le Roadtec 1, e se le TKC 70 non mi daranno sicurezza sull'asfalto, probabilmente andrò su queste.
P.s. Next 8000 km perfetti, da 8000 a 9000 km senza esagerare ;)
[...]
e dopo i 9mila km le next ? penso di farci ancora 1000/1500 km, ovviamente senza strafare. L'anteriore è scalinato ma per una guida turistica possono andare. Lo so sarà dura ma non sono ancora arrivato al tasselli che segnala che la gomma è finita.
Per il prossimo treno sono spinto per curiosità a provare le Bridgestone A40 adventure. Forse un salto nel buio visto che quasi nessuno ne parla.
Anche le TKC70 mi incuriosivano ma usando la moto nella quasi totalità sull'asfalto credo che siano sprecate.
nautilus
24-08-2016, 22:37
teo monta le Rodatec 01... vanno benissimo anche sullo sterrato e strade bianche, se non ti fidi non ci posso fare niente, ma io, personalmente tra le next e le roadtec01, non avrei alcun dubbio: roadtec01.....
millling
24-08-2016, 23:31
Pero' le TCK70 garantiscono il poter circolare in regola in pieno inverno , sbaglio?
A parte gli oltre 20.000 euro, la nostra sicurezza/vita è dipendente da quei 5 cm. di gomma che poggia a terra. Se "hanno già dato".....
CAMBIATE STE CACCHIO DI GOMME!!!
una qualsiasi purché nuova, sarà molto meglio delle vecchie...ocio.....
Meglio tardi che mai
25-08-2016, 00:10
@ Carletto
Sono stradaccordo con te, non guarderò mai il segnale di usura.
Quando non le sento più al massimo, vanno cambiate.
@ Milling
Ho letto di recente un articolo che parlava della nuova legge.
Se ho capito bene questo il succo.
Autorizzate ( non obbligatorio) le gomme m+s anche con codice dì velocità inferiore a quello di omologazione sul ns libretto, dal 15 novembre al 15 aprile con un mese di anticipo e uno di ritardo per montaggio e smontaggio.
Invece cosa che non sapevo assolutamente, VIETATO usare la moto con qualsiasi pneumatico durante una nevicata o con strade innevate ( giustamente visto che le gomme specifiche, m+s, non servono ad un c@sso sulla neve).
piegopocopoco
25-08-2016, 07:39
...addio elefantreffen allora....
Sturmtruppen
25-08-2016, 07:54
spero che abbiano una resa chilometrica decente (/almeno 12.000km)
Almeno 12k km? Mai superato i 10k. Io spero di farne almeno 6-7 con un treno.
alanpower
25-08-2016, 10:08
Cari amici, leggendo qui ho le idee chiare finalmente, ma sono ancora più indeciso di prima, tra rkc70, st2 e rs3. Faccio stradale 100%.
Darei la priorità alle italiane per puro nazionalismo, ma ormai sono cinesi anche quelle....
alanpower
25-08-2016, 10:10
Scusate intendevo tkc70.
kingfrenk
25-08-2016, 10:21
se fai "stradale" mi permetto di consigliarti RS3, che poi non sono male neanche sulla ghiaia, hanno un anteriore esagerato
se eri nazionalista dovevi prendere in considerazione Stelvio, Capo Nord...
dai, ormai siamo senza frontiere...
.......
.....VIETATO usare la moto con qualsiasi pneumatico durante una nevicata o con strade innevate ( giustamente visto che le gomme specifiche, m+s, non servono ad un c@sso sulla neve).
Si, era stato già detto, con dei bei commenti..... purtroppo (speriamo solo per ora) è così.
Ue' , meglio tardi che mai né !! :)
Teo hai provato sentire nik pneumatici a bolzano vicentino e battaglia gomme a padova?
-------------------------------------------------------------------------
Ex tante moto ora R1200gs lc
ho cambiato le gomme da nik perchè battaglia è stato chiuso fino al 22...sembra incredibile ma battaglia mi ha montato dot16 e nik mi montava dot 15!!!!!
teoconte
25-08-2016, 16:24
Alla fine stamattina sono andato da Nik (Battaglia Gomme, che ho sentito, ha poco in casa e deve sempre ordinarle) e ho montato queste :lol::
http://i.imgur.com/K7Ll8fg.jpg
http://i.imgur.com/KgvM191.jpg
Anteriore 20/16, posteriore 19/16
Ci ho fatto solo 50 km, ma mi è sembrato già un altro mondo.
Sabato vado a farmi Monte Baldo, Folgaria, Asiago ecc. e poi posterò le mie impressioni ;)
tomasole
25-08-2016, 17:01
roadtec ?
Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk
[QUOTE
Ci ho fatto solo 50 km, ma mi è sembrato già un altro mondo.
Sabato vado a farmi Monte Baldo, Folgaria, Asiago ecc. e poi posterò le mie impressioni ;)[/QUOTE]
Posso chiederti quanto ti hanno fatto??
piegopocopoco
25-08-2016, 17:09
teo monta le Rodatec 01... vanno benissimo anche sullo sterrato e strade bianche, se non ti fidi non ci posso fare niente, ma io, personalmente tra le next e le roadtec01, non avrei alcun dubbio: roadtec01.....
Ciao Nautilus, leggendo (avidamente) il 3D mi sono reso conto che tu hai, nei tuoi 50.000 km, utilizzato molte varianti di pneumatici. Se posso chiederti alla luce della tua esperienza anche con le ultime (Rodatec 01, se non erro) quale classificheresti come miglior stradale (magari sarebbe interessante anche la seconda classificata)e quale come gomma tipica da GS enduro (premetto che il fuoristrada se posso lo evito, perché la moto costa, si graffia facilmente, i sassi in vari punti scheggiano la vernice...però ammetto che nello sterrato viene voglia di alzarsi sulle pedane e dare gas...poi senti..tic,tac sassolini alzati da entrambe le ruote...scendo e spingo sino all'asfalto...)...mi pare che l'unica che non hai provato sia la TKC.....
Grazie per la pazienza accordatami...
SteinoGS
25-08-2016, 17:30
Ciao ritornato ora ora dal ...... cambio gomme. Non ho resistito ho messo le RS3, ancora troppo prersto per dare giudizi, ma le vecchie tral avevano più di 13000 km !!!!! . Sinceramente con le trail non ho avuto mai quel feeling ..... mi scivolavano un pochino piega, sensazione non belal . Le RS3, vabbe sono nuove ma dopo i primi km ho provato a piegare, complice una bella serie di S !!! e ho notato che l anteriore anche se ..... non rodato rimaneva li, e il post mi aiutava a ......... girare la moto .
Per ora soddisfatto e grazie a questo post ho "scoperto" le RS3
Ciao Ste
Ordinate le scorpion trail 2: 240 euro montate sui cerchi, non sulla moto.
...::: K51 my 2016
oliver_63
25-08-2016, 18:49
Ciao ritornato ora ora dal ...... cambio gomme. Non ho resistito ho messo le RS3...
RS3 ottima scelta vedrai che ti troverai alla grande sopratutto con l'anteriore che é spettacolare. Io ci ho fatto circa 10.000 senza nessun problema. Grandissime gomme
teoconte
25-08-2016, 20:37
@tomasole
Si sono le Roadtec 01
@ascremi
Sui 330 montate
SteinoGS
25-08-2016, 22:28
bene Oliver !!
kingfrenk
26-08-2016, 07:58
come dice Oliver, con le RS3 scoprirai una nuova moto, e ti sorprenderanno anche quando dovrai affrontare qualche strada bianca
alanpower
26-08-2016, 08:57
Beh la moto mi deve "piacere", le gomme devono fare solo il loro dovere...
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
millling
26-08-2016, 12:36
Grazie ..MEGLIO TARDI CHE MAI. Ottimo chiarimento...
1Muschio1
26-08-2016, 12:47
vorrei contribuire alla causa:
sono da sempre un Dunlopista ... e avrei voluto provare le RS3... ma sto giro ho "dovuto" provare i TKC70 ... esteticamente non mi fanno impazzire perché generalmente sul GS per come la uso io mi sono sempre orientato su gomme più stradali come disegno e caratteristiche ma...
ho fatto appena 250 km e devo dire che sono stupefatto da come si comportano.
Vado a spiegare... alla prima curva la moto prende la corda molto velocemente, sembra in effetti cadere all'interno ma una volta prese le misure è una caratteristica che si rivelerà molto valida dal punto di vista della sicurezza dinamica ... perché poi tutta la percorrenza della curva si assesta all'inclinazione impostata e rimane costante non tende ad allargare, cosicché non è mai necessario tenere giù la moto con forza e questo permette di girare stretto, che in montagna è sempre una bella cosa. Altra caratteristica positiva per chi come me è abituato ad usare il freno posteriore .. è che reagiscono benissimo al suo azionamento il che si traduce nella possibilità di chiudere una curva interpretata male o in prossimità della quale si sia arrivati troppo allegri, in maniera semplice e redditizia e soprattutto senza attaccarsi al freno anteriore che di solito in casi limite porta a raddrizzare la moto portandoti fuori traiettoria e troppo vicino alla mezzeria ...
In buona sostanza con queste gomme si guida in scioltezza e con un buon ritmo senza fatica solo chiudendo il gas e quando si alza il ritmo basta spingere sulle pedane, usare il freno posteriore e più in generale la si guida sul posteriore perché l'anteriore risponderà e comunicherà sempre bene il livello di aderenza che non viene mai a mancare.
Mi ricordano vagamente il comportamento dei Dunlop D607 che avevo sulla prima GS Mupo Dotata ... ma con più agilità e meno stabilità e precisione ... ma comunque adesso sono nuove e probabilmente tutto è massimizzato sia l'aderenza che il movimento del tassello abbastanza avvertibile ... vedremo con il passare dei chilometri se saranno costanti e rimarranno comunicative. La mescola sembra reagire bene a sporco e strade rovinate. sul bagnato non ho provato. In fuoristrada nemmeno ... ma pare si guidi benissimo in piedi sempre spingendo sulle pedane e con poca fatica ... credo che chi ha sviluppato queste gomme abbia fatto un ottimo lavoro perché forse di quelle finora utilizzate sono davvero centrate per un utilizzo a 360 gradi. Quindi un grande plauso a Stefano Sacchini che onestamente bisogna proprio dirlo si vede il suo zampino (manico) ... e vi assicuro che io ero scetticissimo... potrebbe essere davvero la gomma totale per chiunque.
dati: pressioni 2.4 - 2.7 (non ho ancora provato a giocarci) impostazione sospensioni ESA con il bauletto montato: pilota + bagaglio (soft a spasso e normal tirando un po') ho notato che alzando il posteriore si massimizzano ulteriormente le capacità dinamiche perchè tenendo la moto più seduta sul posteriore (solo pilota) diventa meno reattiva senza evidenti vantaggi come stabilità generale.
mie gomme precedenti su GS LC Anakee2 - RS2 - TS
Con l'usura la tenuta non cambia (almeno fino a dove sono arrivato io), invece si riducono leggermente la velocità di discesa in piega ed il movimento del tassello, come è logico che sia...
brevemente: prima ana3, 7.000km, con temperature medio basse rumore a parte le trovavo decenti, con temperature estive andavo di qui e di là.
montate ts2, oggi siamo a 3.500km di cui 1.000 di autostrada a solo con tris alu.
assolutamente un'altro mondo rispetto alle francesi sia per guida in tutte le occasioni che per comfort.
la differenza più evidente è che hai sotto una gomma.
unici difetti riscontrati ad ora un leggero ondeggiamento con tris alu oltre i 140 ed in frenata violenta sul dritto oltre alla sensibilità alle sigillature longitudinali con catrame che si trovano spesso sulle strade dolomitiche nonché alle fenditure longitudinali in genere. in questi casi le ana3 le trovavo più neutre.
pressioni sempre 2,5 2,9
esa normal pilota, in autostrada con alu pilota valigia
kingfrenk
26-08-2016, 16:34
prova con l' ant un po' più basso, ti rimbalza meno
Ciao a tutti. Piccolo resoconto dopo le ormai defunte ferie estive, anche se non posso lamentarmi.
Ho montato prima della partenza le metz 01 dopo aver demolito le ana3 di primo equipaggiamento in circa 7000km.
Ho fatto 5000km in poco più di 3 settimane, passando dai 3ºC con acqua a secchie del Furkapass ai 38ºC della Sardegna con asfalto rovente.
In due, con le 3 valige dell'adv cariche all'inverosimile, sovraccaricate da due sacche stagne......quindi peso c'è n'era molto.
Posso solo dire una cosa: FANTASTICHE.
Sull'acqua danno una sicurezza mia vista; al tatto e all'occhio si vede quanta silice contengono e si sente.
L'anteriore è incredibilmente, praticamente nuovo.
Il posteriore si è scalinato ai lati visti i bellissimi e innumerevoli tornanti, ma il centro (che con le ana3 era appiattito anche senza questa violenza) è ancora ben messo anche dopo 1500km di autostrada e/o strada dritta.
Scende in piega e la tiene con una facilità estrema.
Il posteriore si chiude completamente mentre all'anteriore manca qualche mm (con le ana per me era il contrario ma preferisco così).
Da solo e scarico secondo me si chiuderà anche l'anteriore.
I Sardegna ho fatto anche qualche leggero sterrato senza problemi, ma parlo dì banalità.
Se può essere d'aiuto questo è il mio verdetto, considerando che questa è la mia prima gs (adv) e ho provato solo 2 tipi di gomme.
ANA3 voto 6,5
METZ 01 voto 9
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |