Visualizza la versione completa : Sella triple black my 2016 rovinata
paolo_toll
29-07-2016, 09:46
Purtroppo dopo un mese di vita la mia sella riporta una abrasione/taglio microscopico e il concessionario non vuole aiutarmi in nessun modo.
Qui c'è il link dell'immagine del danno. Spero sia visibile.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/c3f5cd04690fd2faadaab749a02530db.jpg
Ora non so come fare: la sella originale mi piace sia per estetica che per comodità. Ricomprarla nuova a 320 € però mi scoccia. A quel prezzo magari fra un po' di tempo potrei comprarmi una sella più comoda.
Cambiare la copertina non so come possa venire il lavoro e non saprei dove andare (sono della provincia di Pesaro).
Per adesso mi potrebbe anche bastare di bloccare il taglietto per evitare che si allarghi: come si può fare? Ci vuole un artigiano temo.
Altro discorso è il concessionario che però fa orecchie da mercante. Avevo letto in giro che qualcuno se l'era fatta cambiare in garanzia perché il parabrezza aveva fatto da lente di ingrandimento per il sole. Io non riesco a capire come sia avvenuto il mio danno: sarebbe compatibile con l'ipotesi della lente?
Ho letto altri thread sulla delicatezza della sella ed in effetti in 12 anni di altre moto una cosa di questo tipo non mi era mai successa.
Sembrerebbe tagliata piu' che "bruciata" dal sole pero'...
andrearch1971
29-07-2016, 09:59
lo stesso problema si è presentato ad un mio amico che aveva insistito un pò troppo con l'idropulitrice sulla sella ( si è spalmata e tagliata)...diciamo che usano una plastica piuttosto delicata.....
io lascerei in pace Archimede.....:lol:
Nastro telato nero, però si vede..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Colla a caldo
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Fosse stato il sole te ne saresti accorto prima, perchè un'esposizione molto lunga non danneggia una sola parte specifica della sella, mentre qui sembra proprio che in quel particolare punto sia accaduto qualcosa. A meno che non ci siano finite gocce di qualche sostanza che il sole ha acuito, ma dall'apertura sembrano tagli.
Vai da un artigiano, te la sistema sicuramente.
paolo_toll
29-07-2016, 11:27
Grazie 1000 per i suggerimenti.
Credo che la strada dell'artigiano in effetti sia la più ragionevole.
Ne conoscete qualcuno nelle provincia di Ancona, Rimini o Pesaro?
Relativamente a ricomprare la sella originale, in giro avevo letto che la exclusive del triple black c'è normale, alta o bassa. Vi risulta? Al concessionario dicevano che c'è solo una versione
Ignoravo
29-07-2016, 12:17
La sella TB (exclusive) credo sia molto più delicata della standard. Anche io l'ho vista abbastanza segnata su una TB demo. Credo sia troppo liscia, magari più comoda, ma sicuramente più delicata e scivolosa.
goldrake65
29-07-2016, 12:19
ho avuto anch'io un taglietto analogo al tuo , poco dopo averla ritirata. Ho risolto semplicemente con una goccina di Attach. Fermi lo strappo e non si vede. Dopo 3 anni è ancora ok.
asderloller
29-07-2016, 12:29
a me qui hanno suggerito il neoprene liquido (lo trovi da decathlon) riempi il foro e basta.
comunque stesso taglietto pure io, sono selle di qualità di merda.
si può dire qualità?
paolo_toll
29-07-2016, 15:47
Grazie di nuovo a tutti.
Ma l'attack non è un po' aggressivo? Nel senso, non rovina un po' intorno il tessuto?
Il neoprene liquido non l'avevo mai sentito. È trasparente? Rimane morbido? Attacca come una colla?
se vuoi a bologna c'è Andrea Rsa Bologna Dessi....molto bravo
Mi chiedo come il concessionario avrebbe potuto aiutarti se non proponendotene una nuova
Ma quanto è lungo il taglio?
Leggo al #1 "abrasione/taglio microscopico".
oldbiker@
29-07-2016, 19:18
Mah! Col primo GS LC mi era successa una cosa analoga, ma il conce ha richiesto la sostituzione in garanzia e gliela hanno passata, certo che se neanche ci prova...
In ogni caso mi sembra di ricordare che a Pescara ci sia un sellaio che lavora sulle selle moto.
asderloller
29-07-2016, 19:47
È liquido poi solidifica ma è nero tinta sella e non rovina attorno (come farebbe l'attack). Poi se lo metti male lo togli, è tipo la vinavil fino a quando non si secca per bene (e ci vogliono dei giorni)
dallemark
29-07-2016, 22:57
fai cambiare il rivestimento da un tappezziere, è una stupidata e spendi poche diecine di euro.
Ma quanto è lungo il taglio?
Leggo al #1 "abrasione/taglio microscopico".
Se noti, in foto vedi la punta della chiave per far capire la dimensione. :)
paolo_toll
29-07-2016, 23:47
Per quanto riguarda il concessionario e la garanzia, si fa fatica a pensare come si possa generare quel micro taglio che poi non è un taglio (è molto superficiale e per di più sono 2 tagli non allineati). Certo che i casi della vita sono tanti, ma tra i casi non si può scartare un difetto della sella. Tra l'altro intorno ai tagli la copertina è più liscia come se si fosse scaldata (ma i tagli non sono circolari e quindi non sono dovuti a cenere di sigaretta) o consumata/abrasa. Comunque ammetto che questa è solo la mia opinione.
Mi piacerebbe molto cambiare solo la copertina ma la sella bicolore del triple black ho paura che non sia facile da rendere uguale a quella del sedile posteriore. Conoscete qualcuno capace di farla molto molto simile (se non uguale)?
Nella foto in effetti c'è la punta della chiave proprio per rendersi conto delle dimensioni.
Il neoprene liquido sarà di sicuro la prima strada che proverò. Poi se non sono soddisfatto cercherò un artigiano, soprattutto se capace di rifare la copertina uguale (aspetto suggerimenti da voi se possibile su qualcuno che conoscete anche al di fuori delle province che ho indicato in precedenza).
Grazie ancora a tutti.
oldbiker@
30-07-2016, 00:02
Prima prova a ripararla, poi se peggiora ti rivolgi ad un sellaio nella tua zona o al max lo cerchi sul web.
Uno dei sellai che conosco quì a Torino ad esempio utizza rivestimenti originali BMW, sul primo GS LC avevo fatto alzare la sella pilota sostituendone il rivestimento, ed è risultata uguale a quella dl passeggero.
piegopocopoco
30-07-2016, 05:56
...sembra più un'abrasione, per caso hai toccato con il tacco delle scarpe sulla sella?...un mio amico per salire ha toccato e rotto la sella. Purtroppo non è più la qualità di una volta...tutte, non solo BMW!
🤔 per la cifra richiesta dal concessionario io sentirei SR SELLE che te la vengono a prendere a casa te la fanno come vuoi e te la riportano! Il danno sembra più un taglio causa borchia dei jeans o borsa appoggiata sopra...
R1200GS... What Else!
teoconte
30-07-2016, 08:07
Intanto finchè non decidi cosa fare, potresti provare con un set riparazione (http://www.wunderlich.de/shop/it/set-di-riparazione-rapida-per-sella.html)
Ciao
l'è pèso el tacòn del bùso
:)
Quello che è strano è che intorno ai 2 tagli è come se fosse consumato, difficile dire cosa possa essere stato
asderloller
30-07-2016, 18:43
Non è consumato è la pelle che non tira e sparisce il disegno
rsonsini
30-07-2016, 19:06
Io ho due taglietti sulla sella della vespa e per ripararli avevo pensato di usare un kit di riparazione per i gommoni.
Si taglia dei rettangoli da un nastro che poi si incolla sulla sella. Non dovrebbero venire via facilmente. Non l'ho comprato perché non so dove cercare (quali siano la marca o il modello migliore).
Sent from my iPhone using Tapatalk
rsonsini
30-07-2016, 19:08
Comunque ti consiglio di comprarla nuova e di mettere questa in vendita. Qualcuno che la cerca per cambiare la copertina o modificarla c'è sempre, soprattutto per un modello così recente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolo_toll
31-07-2016, 02:31
Grazie ancora.
Terrò conto anche dell'idea di venderla.
Il kit di riparazione sembra bruttino.
Intanto provo con il neoprene liquido, poi cercherò in artigiano.
Poi se ancora non va la ricompreró forse uguale forse no.
Comunque vi pare normale che bmw non fornisca la copertina come ricambio ma tutta la sella?
Vabbhe che la moto per me è fantastica (non credo di aver mai speso così bene i miei soldi) però si approfittano mostruosamente!!
Strano anche che non si trovino altri che producono copertine simili/uguali: il mercato ci sarebbe!
piegopocopoco
31-07-2016, 05:25
Ho visto, spesso in fiera, costruttori di selle e/o artigiani che utilizzano materiali anche sofisticati, rivolgendosi ad uno di questi (nei post precedenti ho visto che ti hanno fatto più nomi) risolveresti il problema alla radice. Con qualcuno di questi puoi anche decidere di farti personalizzare la sella, con loghi e materiali a tua scelta.
rsonsini
31-07-2016, 08:44
Guarda, non ti so dare i link ma credo che di copertine per la sella del gs ci sia il mercato già saturo.
Non conosco il venditore, ma giusto per farti un esempio: http://m.ebay.it/itm/BMW-R-1200-GS-R1200GS-R1200-GS-R-1200GS-LC-2014-2016-COPERTINA-COPERTURA-SELLA-/282082345166?nav=SEARCH
Sent from my iPhone
paolo_toll
31-07-2016, 13:33
Ok: devo ruspare di più su internet anche se io la vorrei identica all'originale. Grazie per il suggerimento.
@piegopocopoco: scusa l'ignoranza ma a quale fiera ti riferisci?
paolo se sei su FB cerca Massimiliano Errante!
ciao
esattamente lo stesso taglietto si è presentato sulla mia TripleB ritirata a Marzo2016. mi sono accorto del taglio ai primi di giugno stessa angolazione e dimensione. Il conce sta cercando di passarla in garanzia . Credo che la sella exclusive del TB sia delicata come pelle.
Prova a sentire Paolini di Senigallia.
Ha pure il sito internet. Un mio amico ha fatto imbottire lì la sella del GS con sofficissimo memory.
Secondo me te la sistema e cmq chiedere non costa nulla.
www.luciopaolini.it
teoconte
03-08-2016, 16:42
@paolo_toll
BMW non fornisce la copertina come ricambio, ma tutta la sella probabilmente perchè gli arriva dal fornitore già bella e pronta per essere montata sulle moto.
paolo_toll
03-08-2016, 17:57
Il mio conce mi ha ribadito che la garanzia non passa e non può passare.
Ho sentito un artigiano di Pesaro che mi ha detto di non toccare nulla perché è così superficiale che non si dovrebbe allargare.
In ogni caso lui ha la parte nera della copertina: può provare a scucire la parte laterale non nera e ricucire nuova stoffa nera (spero di essermi spiegato).
Comunque appena posso vado a comprare il neoprene liquido e mi divertirò a riparare la sella di una bici. Se mi viene bene proverò anche il GS.
Grazie per la dritta per Senigallia.
Per il fatto che BMW non ha la copertina perché le selle gli arrivano già complete non mi sembra un Buon motivo: il fornitore ce l'ha e basterebbe chiedergliele e creare un nuovo codice per rivenderle.
rsonsini
03-08-2016, 17:59
Il fornitore fino a poco tempo fa era shad, che ha delle politiche tutte sue sui ricambi. Però si potrebbe provare a sentire.
Sent from my iPhone using Tapatalk
A Reggio Emilia ci sono 2 tappezzieri specializzati in moto.
Spero ti possa essere utile.
http://www.luxurycarsnc.it/prodotti/selleria-moto/rivestimenti/
http://www.mik-r-tappezzeria.com/selle-moto/
Ho portato l"rt a fare il tagliando , mentre cazzeggiavo fuori era parcheggiato un gt 650 test drive .....mi ha colpito la sella distrutta da taglietti come quelli avrà avuto 2 mesi.....secondo mè è un difetto bello e buono , non ho mai fatto caso se la sella del gs è fatta con il medesimo materiale !!
teoconte
04-08-2016, 06:52
Che le selle delle nuove BMW siano fatte di un materiale non molto consono e che si segnano/rovinino appena le tocchi è ormai un dato di fatto... c'è anche una discussione in merito.
Io ormai mi sono rassegnato, cerco di evitare toccarle il meno possibile, ma se si dovessero tagliare non ci penserò 2 volte per farle rifoderare con un materiale migliore.
Purtroppo sulla TB non sono di un unico colore, ma secondo me se ci si rivolge a uno bravo te le fa quasi uguali ;)
paolo_toll
04-08-2016, 12:20
Grazie per i link dei tappezzieri. Non so diverrebbe la pena fare un thread dove citiamo tappezzieri e giudizi stile Amazon ...
Lascio il giudizio ai più esperti.
Grazie anche per il produttore "shad".
È lo shad spagnolo? La sella mi sembra in effetti made in Spagna ma ora non sono sicuro. Hai qualche link / contatto del produttore?
rsonsini
04-08-2016, 12:23
Purtroppo non ho contatti, ma credo che sul sito un indirizzo info lo trovi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolo_toll
05-08-2016, 06:34
Ho contattato sia Shad in Spagna che il loro rivenditore ufficiale in Italia: niente da fare. Si può solo comprare la sella intera da BMW.
Questa storia che la copertina della sella originale non si trova è veramente ... irritante. (sicuramente sono stato troppo politicaly correct)
Mi verrebbe quasi voglia di far intervenire la mia associazione consumatori anche se mi rendo conto che sarebbe un completo buco nell'acqua
Loferico2
05-08-2016, 06:59
Purtoppo anche a me per altre moto e' capitato di chiedere dei ricambi originali direttamente al produttore... Nulla da fare perche' normalmente la casa produttrice di moto li vincola contrattualmente ad escludere la vendita diretta ai clienti. Per bmw mi era successo circa due anni fa chiedendo il filtro benzina per il gs800... Nulla da fare, anche se pezzi "standard" il produttore non l'aveva messo neppure a catalogo.
paolo_toll
05-08-2016, 07:10
Sì, questo lo capisco ed è giusto.
Non capisco perché BMW non venda la sola copertina se non per fregarci
piegopocopoco
05-08-2016, 16:00
...la politica delle case riguardo ai ricambi sembra fatta da Paperino....non solo BMW....
Sii....più che da paperino direi da Paperone che non ne ha mai abbastanza del soldo!😀
paolo_toll
06-08-2016, 07:12
Chiedo a chi ha avuto BMW GS prima delle LC: è vero che prima le copertine erano tra i pezzi di ricambio?
whitefly
27-03-2017, 09:27
Ciao,
Ieri mi sono accorto di avere un taglio praticamente identico all'immagine postata :-( Su Roma sapere a chi ci si può rivolgere per far rivestire la sella senza lasciarci un capitale? In giornata mando una foto all'assistenza per vedere se mi passano la sostituzione in garanzia.
Grazie
Ciao
Su Roma io mi sto rivolgendo a Teknoselle
whitefly
27-03-2017, 10:52
Grazie. Adesso scrivo e gli chiedo un preventivo
Ciao
albatros1
27-03-2017, 22:44
Quello che è strano è che intorno ai 2 tagli è come se fosse consumato, difficile dire cosa possa essere stato
Forse indossava dei yeans con cerniera sulle tasche posteriori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo_toll
28-03-2017, 00:03
No. Non ho jeans fatti così. L'unica possibilità, oltre al difetto di fabbtica, forse la figlia piccola che scendendo ha fatto il danno.
Comunque dopo 15000 km il taglietto è sempre lì. Non si è mosso per fortuna.
@whitefly facci sapere come risolvi per favore
Inviato usando Tapatalk
whitefly
28-03-2017, 09:32
@beppo79 ho sentito Teknoselle. Mi ha chiesto 140 Euro per un rivestimento standard di tutta la sella. Purtroppo però non ha una sella sostitutiva da fornirmi e quindi devo continuare la ricerca. Ci vivo sulla moto!!
Nel frattempo mamma BMW non mi ha risposto all'email con tanto di foto allegata. Ci passerò di persona.
Ciao
@whitefly: ma non hai chiesto se te la poteva fare al momento...anche aspettando?
whitefly
28-03-2017, 16:07
@beppo79: ho capito che la sella va lasciata... se non trovo una soluzione alternativa, ci parlo nuovamente, prendo un giorno di ferie e vedo di risolvere!!! Ma quanto mi costa sto taglietto??? Che poi adesso ho il dubbio se sia stato un pezzo di m*** a farlo oppure si è aperta magicamente da sola.... grrrr....
Embè la prima e molto più probabile, secondo me.
whitefly
29-03-2017, 15:15
Ecco la mia povera sella passeggero:
http://imgur.com/a/oQk1C
Se non si è aperta da sola mi chiedo: perché???????? :-(
paolo_toll
29-03-2017, 21:41
Non sembra un taglio però. Come sulla mia. Sarà difettosa sta cavolo di sella?
Inviato usando Tapatalk
whitefly
30-03-2017, 09:40
E' proprio vedendo la tua foto che mi è venuto il dubbio che sia stato qualche male intenzionato... tagli troppo simili.... e quel misterioso alone intorno.... ma...
Quel tipo di taglio l"ho già conosciuto purtroppo. Inizia e finisce con un piccolo sfregamento (che scalda e quasi scioglie il materiale) ed ha un piccolo affondamento centrale.
Per me trattasi di "strusciata". E che cosa e' che struscia sopra la sella? 🤔
whitefly
31-03-2017, 09:32
nel mio caso la "strusciata" non vale... non si è seduto nessuno sulla sella passeggero....
@White, però non è il sedere che struscia al punto di segnarla. Comunque se sei sicuro che non è stato il tuo tacco nello scavalcare, mi taccio. 🙊
whitefly
31-03-2017, 12:05
ahahah... avevo subito pensato al sedere :-) :-) :-) evito di dire come salgo in moto altrimenti mi perculate a vita ahahah... no, niente tacco... va bè... la rivesto e passa la paura
https://funkyimg.com/i/2VcSH.jpg
https://funkyimg.com/i/2VcSK.jpg
Stessi identici segni, che culo, dopo pausa pranzo a Castelluccio, moto al sole in salita.
Sarebbe interessante capire questi rarissimi per fortuna casi come avvengono.
Sembra evidente che ci sono dei bollini di calore sulla gomma.
La versione del conce è che vengono poggiati oggetti metallici bollenti (tipo fibbia doppio D) dopo averli lasciati al sole dice che è successo sotto i suoi occhi ad un cliente.
Onestamente, dovessero dirmi una cosa del genere gli riderei in faccia e gli domanderei, a sto punto, per quali modi d'uso è stata concepita la moto.
Se si arrugginiscono le viti di tiraggio dei raggi ti dicono che è perchè la moto la lasci bagnata dopo che hai preso pioggia, se la sella si buca perchè è al sole e va a contatto con oggetti caldi ti dicono che è perchè è stata al sole.
Quindi, mi raccomando, utilizzatela solo quando il clima è tiepido, non troppo soleggiato altrimenti si scioglie e non quando piove altrimenti fa la ruggine.
Ma per piacere...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |