Visualizza la versione completa : Gommista "solo manodopera"
EnricoSL900
26-07-2016, 23:40
Questa volta volevo provare anche io. Avevo individuato su trovagomme.it il treno che fa al caso mio, a 243€ compresi di consegna.
Solo che trovagomme.it non ha partner di montaggio convenzionati, quindi mi sono messo alla ricerca di un gommista che mi installasse due gomme comprate online.
Ho fatto tre telefonate qui in zona, ricevendo tre risposte positive, ma a prezzi fra i 40 e i 60€ per il solo lavoro.
Il mio gommista di fiducia mi ha fatto un preventivo di 300€ secchi per le stesse gomme: appuntamento per quando voglio io, niente disagi per portare sul posto le gomme da montare e niente tempi di attesa. Vado lì in moto e dopo un'ora riparto in moto.
Il risparmio massimo che ho trovato con l'altro sistema, a parità di equipaggiamento, è di 17€, che potevano salire a 35 montando una gommatura alternativa che comunque mi attirava e che il mio gommista mi proponeva agli stessi 300€.
Mi son chiesto chi me lo fa fare... e ho fissato per il prossimo martedì. :-o
Infatti... ..le gomme on Line si trovano a prezzi ottimi.....però solo se te le monti da solo, altrimenti conviene il gommista, che a me fa lo sconto di 20€ se porto le ruote smontate......per dire le diablo corsa III le ho pagate 280€ , online si trovano sicuramente a meno mi sembra di ricordare intorno ai 230€....
Io sto pensando di attrezzarmi per fare da solo.....
Avete degli orefici come gommisti ?
Un paio d'anni fa, ho portato le ruote smontate e mi ha preso 10€.
appena fatto fare dal mio solito gommista; gli ho portato le ruote smontate e le gomme nuove: oltre al cambio gomme mi ha cambiato le valvole ed equilibrato i cerchi, il tutto per 15 euro.
ciao
bissio
ste.2000
27-07-2016, 08:17
Il solo montaggio non può e non deve costare piu di 30 euro per la coppia portando la moto, massimo 40!!
Un buon paio di gomme misura 120/180, modello recente, dot recente, non può e non deve costare piu di 220/230 euro spedito.
Totale 250/270 euro montate, la convenienza c'è eccome!!
Ormai quasi tutti i siti di vendita online di gomme hanno anche i centri convenzionati per il montaggio.... Appoggiati direttamente a quelli proposti dalla piattaforma di solito son 25€ spedizione e montaggio!
E se per caso una gomma avesse dei problemi ( a me è capitato, sono tornato dal gommista e mi è stata sostituita subito) bisognerebbe: tornare dal gommista, spedire la gomma difettosa, attendere che arrivi la nuova, ritornare dal gommista, oppure? e a quali costi?
voi fareste un lavoro da piu' di un'ora, mettendo le ruote tipo bmw che si staccano come le auto, x 10 €?
Con gomme già smontate e con la macchina per stallonare e ritallonare la gomma + equilibratura (cioè i casi che dicevano a 10€) un'ora mi sembra davvero davvero eccessiva :-)
asderloller
27-07-2016, 09:10
all'ultimo cambio gomma ci hanno messo un bel po'.
tra stacca tutto, smonta, pulisci cerchio dai vecchi pesi, riequilibra di nuovo ecc.... davanti e dietro.
crying_freeman
27-07-2016, 09:11
lavoro da più di un'ora ti dico proprio di no
il mio gommista che lo fa davanti a me impiega 15 minuti scarsi facendo tutto,per 30 eur di manodopera che valuto in maniera onesta,e mai avuto fino ad ora problemi di equilibratura o altro
certo se mi chiedesse 10 eur di manodopera mi sentirei a disagio perché sarebbe una miseria dal mio punto di vista
se dovessi farlo io allora si che impiegherei più di un'ora senza garanzia di risultato finale corretto
sartandrea
27-07-2016, 09:33
Mitas SportForce+
120/70 e 160/60 da 17"
online 160€ la coppia
montaggio con cerchi smontati da me 20€
e tengono da dio.....
ste.2000
27-07-2016, 10:09
160 euro la coppia è troppo per le mitas, un amico le ha appena messe al multistrada, 120/190 a 140 euro spedite
sartandrea
27-07-2016, 10:18
i prezzi online variano con l'umidità dell'aria...... :lol:
nebbialibera
27-07-2016, 10:24
Solo che trovagomme.it non ha partner di montaggio convenzionati
Forse non hai guardato bene.....a meno che non siano presenti per la tua zona
http://trovagomme.it/it/gommisti_convenzionati
Confermo: 20€ per il montaggio e mi ringrazia anche😂😂😂
CISAIOLO
27-07-2016, 10:38
Il mio gommista,ha esposto un cartello dove c'e' scritto che non cambia gomme non acquistate da lui.Pero' fa' ottimi prezzi.
Anch'io alla fine, tra comprale, aspettale, falle arrivare, vai dai gommisti a scremare gli stronzi che sul sito ci sono ma quando vai là tirano fuori mille menate (solo io ne ho trovati diversi?), e il costo della manodopera, ci ballavano 15/20 euro.
E ho fatto fare tutto alla vecchia maniera con gran soddisfazione.
Ho soltanto sudato freddo quando il giovane apprendista ha tirato a porco le torx delle pinze.
E' andata bene, non le ha spanate...
Ma adesso sanguinano ruggine...
Il mio gommista mi acquista le gomme, gliele pago al costo e me le monta aggratisss ...
se no gli spezzo le braccine. :lol:
montate sabato scorso dal gommista metzeler tourance 200 euro ,perche' impazzire?
Ieri sono andato dal mio gommista per il cambio gomme.
Non me le ha cambiate.
Non poteva, aveva le braccia ingessate.
Boh.
Appro ivoc, ma tu da che gommista vai ?
azz angy ... dove stai a Torino che ci vado anch'io ?
il mio mecca prende 50 € per: smonta / monta / controlla , e le gomme al prezzo della fattura !
EnricoSL900
27-07-2016, 21:37
Forse non hai guardato bene.....a meno che non siano presenti per la tua zona
http://trovagomme.it/it/gommisti_convenzionati
Mi sa che non avevo guardato bene, no. :-o
Però devo dire che l'unico a Firenze chiede 65€, mentre ad Arezzo ce ne sarebbe un altro che a leggere sulla tabella fa il lavoro per 30 onestissimi eurI.
Persino pochi, ad essere sincero. Non tutte le moto sono uguali, e tirare giù le ruote di un K1300S non è come fare la stessa cosa su una moto magari più piccola e leggera da maneggiare... :-o
Questa volta è andata così: alla prossima ci riprovo! :cool:
azz angy ... dove stai a Torino che ci vado anch'io ?
il mio mecca prende 50 € per: smonta / monta / controlla , e le gomme al prezzo della fattura !
Porcatrota flu :lol::lol:
Ho specificato che le ruote le avevo smontate io,non lui.
P.S. E` di Collegno.Frequento solo gente del mio calibro :lol::lol:
papipapi
27-07-2016, 22:10
Non per essere polemico "parere prettamente personale", ma risparmiare 20,00 euri circa non ti cambia la vita e poi se succede qualcosa "difetto di fabbrica- gomme non fresche - ecc. a che santo ti rivolgi ;) :toothy2:
Io non mi metto certo a fare la caccia al tesoro per cercare il convenzionato......ma neanche minimamente. ......e neanche chiedo al mio gommista di montarli le gomme prese in rete......neanche morto......
Quindi o mi attrezzo io oppure nisba.......
È un po che ho tra gli osservati uno stallonatore su ebei....però magari riesco a trovare uno smontagomme professionale d'occasione. ......zk mia moglie a sto giro cambia le serrature di casa......
Non per essere polemico "parere prettamente personale", ma risparmiare 20,00 euri circa non ti cambia la vita e poi se succede qualcosa "difetto di fabbrica- gomme non fresche - ecc. a che santo ti rivolgi ;) :toothy2:
20 € non cambiano la vita,vero.
Devi pero` ammettere che c'e` gente che sti lavoretti li ama.
Io sono uno di quelli.
A me piace.
nicola66
27-07-2016, 22:56
montate sabato scorso dal gommista metzeler tourance 200 euro ,perche' impazzire?
gomme che per la 1150 adesso si trovano a 170€.
per cui è stato corretto.
cannella
27-07-2016, 22:57
Io faccio il gommista e mi domando, quando andate al ristorante perché non gli portate la pasta che prendete al supermercato oppure la carne che trovate in offerta? E gli dite me la cucini? Vorrei vedere cosa vi risponde...ma quanto credete che prendiamo noi su fornitura e montaggio di 2 pneumatici? Il problema non è la gente che compra online ma i gommisti che sputtanano il nostro Lavoro e per lavorare si abbassano pure le mutande. Tanto chi mi porta le gomme in officina per farle montare non è un mio cliente e non lo sarà mai..i miei clienti hanno una cosa che non si può comprare on line, assistenza pre e post vendita... scusate lo sfogo..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
cannella c'e` crisi, c'e` crisi.
nicola66
27-07-2016, 23:05
si ok
però le gomme è un articolo che in 30 anni che ne cambio non ho mai capito quanto costino davvero.
listini con sconti dal 45 al 60% non è serietà da parte di chi sta a monte sia del rivenditore al dettaglio e poi del consumatore finale.
Prendetevela con michelin pirelli e compagnia bella.
cannella
27-07-2016, 23:08
Infatti oggi i listini specialmente auto sono quasi il prezzo di costo. Per togliere quella brutta cosa di prezzi da mutuo che servivano solamente per fare scena al cliente e per ingrassare quelli che vendono sulle autostrade che fanno prezzo pieno..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Mitas SportForce+
120/70 e 160/60 da 17"
online 160€ la coppia
montaggio con cerchi smontati da me 20€
e tengono da dio.....
Pagate 180, dal gommista, proprio ieri e senza sbattimenti.
ooooo non avevo letto ....
i matti sono i piu milllllioooriii !
Mauri-Rider
27-07-2016, 23:15
scusate lo sfogo..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Nulla da dire a chi cerca di risparmiare ma comprendo lo sfogo di Cannella... Non faccio il gommista e non ho un ristorante ma sono d'accordo.
Mauri - R1200RT
cannella
27-07-2016, 23:17
Grazie Mauri.. sicuramente ognuno ha il gommista che si merita..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
NICOLA 66 ha detto giusto ....non si sà e non si saprà mai quanto costano le gomme , però mi dispiace tanto ma io chi vende olio motore e gomme non li ingrasso più in un"anno mi riparmio anche più di 100 euro e con quelli vado al ristorante....a mè prende 10 euro a ruota in mano e mai avuto problemi....
grazie mauri.. Sicuramente ognuno ha il gommista che si merita..
Inviato dal mio xt1580 utilizzando tapatalk
per fortuna
nicola66
27-07-2016, 23:29
cmq a 10€ a ruota con le ruote in mano per un lavoro da 5 minuti a ruota fanno 120€ all'ora di manodopera.
d'accordo che l'attrezzatura va pagata e le tantissime spese di gestione di una bottega ci sono, però nn è un triste prendere a zero seccature post vendita
Parole sante perchè sennò col piffero che ti fanno il lavoro !!
cannella
27-07-2016, 23:35
cmq a 10€ a ruota con le ruote in mano per un lavoro da 5 minuti a ruota fanno 120€ all'ora di manodopera.
d'accordo che l'attrezzatura va pagata e le tantissime spese di gestione di una bottega ci sono, però nn è un triste prendere a zero seccature post vendita
Non credo che i gommisti stanno a lavorare ininterrottamente tutta la giornata.se fosse come dici te avevo l'elicottero..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Sì e lo smaltimento delle gomme vecchie............è facile fare i conti in tasca agli altri, io non faccio agli altri ciò che non vorrei facessero a me..... .....
Se voglio mi attrezzo, e l'attrezzatura la ammortizzi con tre o quattro cambi gomme. ....
cannella
27-07-2016, 23:41
Lo smaltimento comprando in Italia da canali ufficiali e compreso nel prezzo finale. E quale attrezzatura compri con tre quattro cambi Gomme? Quella dell' ovetto Kinder!!. altra cosa è ma la manodopera e l'esperienza che ha l'operatore non ha valore? Sareste in grado di montare una gomma?
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
kappa495
27-07-2016, 23:47
Angy, dimmi a Torino (o Collegno ) dov'è il gommista che ti fa quei prezzi per il solo montaggio.....a me hanno chiesto dai 25 ai 30€ a gomma...(sulla moto)
ivanuccio
27-07-2016, 23:48
Qui a Milano manco lo trovi chi te le cambia.E se trovi non meno di 45-50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
27-07-2016, 23:49
si ok, ma 10 minuti nell'arco di 8 ore dove nn hai niente da fare capitano sempre.
conosco uno che è convenzionato con tutti i quelli in rete e che ha messo un ragazzo solo a per fare quel servizio li. c'è la fila.
le auto son 10 a ruota fino a 17", 15€ dai 18 in poi.
moto 10€ ruota in mano, dai 15 ai 20 se da smontare a seconda della difficoltà.
a fare 4 ruote auto ci mette dai 15 ai 20 minuti. ho cronometrato. dipende se è na panda o un porsche
son dai 120 ai 160€/ora.
sull'auto nella fascia fino a 400€ al treno dice che ci guadagna di + così, non ha reclami, non deve spiegare nulla e non deve fare magazzino.
poi nel settore premium il discorso cambia.
EnricoSL900
28-07-2016, 00:35
Un po' la penso come Nicola, un po' do ragione a cannella.
Perché è vero che un gommista non sta lì a far beneficienza, ma è altrettanto vero che per lo stesso motivo quaranta euro di incasso per il solo lavoro, magari previo accordo sul fatto che il cliente lascia il mezzo è quel lavoro verrà svolto in un momento "morto" della giornata... boh... io fossi un gommista cercherei di studiare il fenomeno, quanto meno.
È anche vero che poi ci sono gommisti che tirano via i perni ruota a mazzuolate ben assestate (capitato a me personalmente), gommisti che ti mettono una moto da tre quintali su un ponte a meno di mezzo metro dal muro tanto è piccola l'officina, e sudi freddo quando la vedi salire barcollando... per non parlare di quelli a cui telefoni, ti accordi sulla fiducia perché da anni vai solo da loro, e ad ogni cambio ti chiedono 10/20€ in più per le stesse identiche gomme di magari tre mesi prima. Poi arrivi al punto in cui fai un paio di telefonate per scrupolo e ti accorgi che il gommista da cui vai da anni "a fiducia" ti fa spendere di più del primo sconosciuto a cui rompi le balle mentre sta lavorando...
C'è di tutto in tutte le categorie.
ennebigi
28-07-2016, 06:27
Dal mio c'e' la fila ed io per evitarla lo aspetto 1 ora prima che apra...... Detto questo da noi al sud si usa la contrattazione, io so i prezzi on line, lui sa che io so, e alla fine li prendo da lui a prezzo a prezzo conveniente.......
brontolo
28-07-2016, 07:31
Io faccio il gommista e mi domando, quando andate al ristorante (..)
C'è chi porta la moto a fare il tagliando con le pastiglie freno da montare e l'olio motore da inserire .... è un mondo difficile!
Io vado dal mio gommista da sempre: so che spendo quei 10/20€ in+ (e gliel'ho pure detto che spendo di + da lui) ma so che fa il lavoro con cura e sta attento a non smartellare, tirare, segnare, ammaccare ecc. ecc. e questo mi basta.
Elycando
28-07-2016, 07:48
...Se voglio mi attrezzo, e l'attrezzatura la ammortizzi con tre o quattro cambi gomme. ....
Pippo, ricordati che devi anche richiedere all'Enel l'upgrade del contatore
:lol:
Tapatalkato all around the world
si ok, ma 10 minuti nell'arco di 8 ore dove nn hai niente da fare capitano sempre.
conosco uno che è convenzionato con tutti i quelli in rete e che ha messo un ragazzo solo a per fare quel servizio li. c'è la fila.
le auto son 10 a ruota fino a 17", 15€ dai 18 in poi.
moto 10€ ruota in mano, dai 15 ai 20 se da smontare a seconda della difficoltà.
a fare 4 ruote auto ci mette dai 15 ai 20 minuti. ho cronometrato. dipende se è na panda o un porsche
son dai 120 ai 160€/ora.
sull'auto nella fascia fino a 400€ al treno dice che ci guadagna di + così, non ha reclami, non deve spiegare nulla e non deve fare magazzino.
poi nel settore premium il discorso cambia.
E tutto rigorosamente in NERO!!!
p.s. quanti hanno mai visto una ricevuta dal gommista?
wildweasel
28-07-2016, 08:04
Appena cambiate le gomme alla macchina dallo spacciatore di fiducia. 400 neuri tutto compreso. On line spendevo 360. Per 40 miseri euro di risparmio, comprare on line non vale proprio la pena, visto che se ti capita la gomma difettosa son rogne. :(
feromone
28-07-2016, 08:07
Comprerei gomme on-line solo se spendessi la metà oppure se non le trovassi dal gommista.....altrimenti no grazie!
1100 GS forever
nicola66
28-07-2016, 08:24
400 neuri tutto compreso. On line spendevo
solo per amore della matematica mi dici marca modello e misura?
Io amo la fi......sica😉
È proprio vero che ognuno ha i propri gusti😂😂😂
Lo smaltimento comprando in Italia da canali ufficiali e compreso nel prezzo finale.
Sì ma se uno ti porta le gomme comprate altrove ti troverai a smaltire degli pneumatici che non hai venduto......
Per quanto riguarda l'attrezzatura... uno stallonatore su ebei costa sui 70€ ...tre leve come si deve e la macchina statica per equilibrare ........stop....
E ovviamente un po di manualità. .....
nebbialibera
28-07-2016, 08:49
.i miei clienti hanno una cosa che non si può comprare on line, assistenza pre e post vendita... scusate lo sfogo..
E questo basta per compensare la differenza di prezzo su un treno gomme da moto.....a ma è capitato che dopo 2mila km una posteriore della K si sia messa a vibrare,tagliandola corta la casa produttrice me l'ha fatta sostituire dal gommista che l'aveva montata a costo zero.....e se l'avessi acquistata online e il gommista era solo l'uomo della manod'opera,chi pagava il nuovo smontaggio e rimontaggio e lo sbattimento per la sostituzione?
cannella
28-07-2016, 08:56
Sì ma se uno ti porta le gomme comprate altrove ti troverai a smaltire degli pneumatici che non hai venduto......
Per quanto riguarda l'attrezzatura... uno stallonatore su ebei costa sui 70€ ...tre leve come si deve e la macchina statica per equilibrare ........stop....
E ovviamente un po di manualità. .....
Gli smontagomme sono tutt'altra cosa dei giocattoli che trovi su internet. Io come i miei colleghi abbiamo attrezzatura professionale. Io quando mi portano i pneumatici presi on line le gomme vecchie gliele carico in macchina e non le smaltiscono io. Se compro 100 Gomme e ne smaltisco 120 c'è qualcosa che non va. per colpa di internet lo smaltimento da parte di ecopneus (consorzio creato per il ritiro dei pfi) e bloccato e ci sono gommisti che hanno montagne di pneumatici usati in mezzo.. perché comprando on line questo contributo non viene pagato oppure visibile sulla ricevuta e mai versato, tanto sono tutte società estere.
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
feromone
28-07-2016, 09:15
E tutto rigorosamente in NERO!!!
p.s. quanti hanno mai visto una ricevuta dal gommista?
Io...il mio gommista me la rilascia sempre regolarmente!
1100 GS forever
sartandrea
28-07-2016, 09:21
Pagate 180, dal gommista, proprio ieri e senza sbattimenti.
di solito prima di comprare online mi informo nei negozi :confused:
- buongiorno, vorrei montare delle Mitas SportForce+...
- Mitas??? non è una marca che tratto, dovrei informarmi però adesso sono preso....
- non importa, non perda tempo, quanto vuole se le porto gomme e cerchi smontati?
altro gommista...
- buongiorno, vorrei montare delle Heidenau K73 invernali...
- Heidenau??? non so neanche se c'è un rivenditore....
- non importa, non perda tempo, quanto vuole se le porto gomme e cerchi smontati?
se dovessi montare chessò delle Pilot 4 sono certo che non mi conviene perdere tempo online,
e questo proprio grazie alla concorrenza online ;)
una volta nessuno pensava che il computer sarebbe diventato così diffuso, e tutti credevano fosse fantscienza... poi internet, pfui, per la gente era proprio un concetto difficile... ora mia suocera vuole lo smartphone per condividere le foto della nipote, e trasmetterle col wifi-direct al full-led smart-tv...
i cambiamenti vanno assecondati, non osteggiati, se uno si presenta gomme in mano per un gommista dovrebbe essere oro, paga solo montaggio e non rompe le palle con pippe tipo, vorrei le z8, le roadsmart, le mitas, che differenza c'è da conti e pirelli... ecc.. se invece non va bene che si acquisti gomme on line da privati, che le prendano i gommisti e così abbassano i prezzi...
aggiungiamo pure che i discorsi gomme moto sono super inflazionati e che per le auto la lobby degli pneumatici ha pure inventato che ora dobbiamo tutti avere le gomme estive e quelle invernali... pazzesco...
pacpeter
28-07-2016, 10:19
quaranta euro di incasso per il solo lavoro
però tutti a pagare anche di più all'ora per l'officina biemmevù che ti fa il tagliando.........
sempre che faccia tutto come da fattura............
io non comprerò mai le gomme onlain. il rapporto che ho con il mio gommista fa sì che lo chiamo, gli chiedo se ha quelle gomme che voglio, se le ha me le mette da parte, se non le ha le ordina e mi chiama quando gli sono arrivate.
ho avuto un problema con le scorpion trail, me le ha cambiate gratis senza nessuna storia.
durante il cambio gomme si è accorto della catena lenta , mi ha detto : ora te la registro io......
mi costa di più, ma la comodità di tutto questo mi ripaga ampiamente
il lavoro degli altri va pagato, non possiamo pretendere che il nostro lavoro venga pagato e quello degli altri no
Rotfl!!
Il mio gommista è differente. :lol:
Scusa, ma cosa c'entra con il prendere la gomma online o meno?
Io la prendo online e me la facevo montare dai miei soliti meccanici prima, e ora da quelli che sono i miei soliti meccanici di ora.
Lavoro non pagato? Ma che stai addì??
Buongiorno Pac! :lol:
nebbialibera
28-07-2016, 10:49
Probabile si stia discutendo che il risparmio,almeno leggendo qui, a comprare onine e montaggio vs compra e monta il gommista sia attorno ai 20/40 euro e quindi non giustificato da alcuni ,se poi consideriamo che c'è gente che spende tra moto e accessori una bella 25mila e si preoccupa di risparmiare qualche decina di euro mi vien da pensare che siano un tantino poveri "dentro"
Sì ma se uno ti porta le gomme comprate altrove ti troverai a smaltire degli pneumatici che non hai venduto......
Per quanto riguarda l'attrezzatura... uno stallonatore su ebei costa sui 70€ ...tre leve come si deve e la macchina statica per equilibrare ........stop....
E ovviamente un po di manualità. .....
Si si..vai con Dio e poi mi dici con le leve che hai combinato. Magari per smontare e montare delle bridgestone ahahah auguri
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
MAURO GS
28-07-2016, 11:06
Oltretutto il gommista che fa solo montaggio secondo me si prende anche una fetta di responsabilità sul prodotto in caso di incidente e conseguenti possibili beghe legali . Comunque estremizzando il concetto vedo i gommisti che stanno allargando il loro raggio di azione ai tagliandi e riparazioni varie segno che le strutture non reggono più con le sole gomme, per cui si andrà incontro ad inevitabile selezione e fra qualche anno per montare le gomme pagheremo quello che ci chiederanno i pochi che resisteranno
Mmmmhhh... andiamo di giudizi morali? Siamo seri o è il caldo? :lol:
Entriamo nello specifico: io ho un GS1200LC quindi può ricadere nell'esempio di moto costosa?
Compro le gomme da giovopneus dove le compro sempre e me le faccio recapitare direttamente in officina dove si procede al montaggio.
Che tra parentesi è un gommista e mi fa lui la fattura, ndr.
Mi devo sentire povera dentro perchè se andassi da un "altro gommista" potrei spendere per la stessa cosa 40 euro in più ogni 3 mesi (che poi nel mio caso specifico son anche 60-80 euro)?
O mi devo sentire povera dentro perchè non lo faccio fare direttamente in BMW dove in fondo hanno già la mia moto per i tagliandi e se ci fosse qualche magagnetta me la risolverebbero loro direttamente?
Scusate, devo andare in ferie!!! :wav:
nella migliore della ipotesi:
- una sudata devastante in un garage mal illuminato
- 30 bestemmie
- ti smerdi da capo a piedi
- ematomi, sbucciature, tagli e lesioni varie alle mani
- vestiti da buttare
- un pomeriggio perso
- gomma montata a culo
- cerchi saccagnati
- gomme che ti restano in fondo al garage a fare la muffa
- riordinare tutto
= pago 30 euro al meccanico e in attesa bevo un aperitivo guardando le gnocche che passano.
Perché cosa ci vuole un escavatore ❓ ma dai...
Tutti ricchi nei forum poi...
managdalum
28-07-2016, 11:25
mah ...
Il mio gommista mi chiama quando ha delle gomme che pensa possano interessarmi, me le monta gratis (anche le gomme, non solo il montaggio) per il solo gusto di farmi provare delle gomme e sapere cosa ne penso.
Quando mi sono fatto un'idea vado da lui, mi offre un aperitivo, gli compilo un questionario, facciamo due chiacchiere e finita li, fino al prossimo test.
Lo so, è una vita difficile ...
pacpeter
28-07-2016, 12:05
Lavoro non pagato? Ma che stai addì??
a parte il discorso di nebbialibera che quoto in pieno, ho letto di gente che si incassa se un gommista chiede più di 10 euro, facendo la pulce sul tempo che ci mettono ed estrapolando costi orari opinabili. ho letto discorsi che dicono " basta mettere un ragazzoto a fare i montaggi...." senza pensare minimamente che un ragazzotto da assumere costa e tanto pure, ma non solo come stipendio, ma contributi eccetera, senza contare il tfr e le eventuali tasse aggiuntive che la struttura deve pagare in quanto avere più dipendenti comporta salite vertiginose del redditometro. poi ci aggiungi commercialista, consulente del lavoro, asl per adeguamenti strutturali e la frittata è fatta.
insomma, leggo discorsi di persone che probabilmente mai hanno avuto a che fare con un'attività privata e con tutte le spese e gli impicci che questa comporta.
ovvio che tutto ciò si scontra con la legittima voglia del cliente di risparmiare , ma direi che criticare colui che dice che preferisce spendere 20-40 euro in più per avere delle garanzie e anche delle comodità che altrimenti non avrebbe, non mi piace.
A me sembra, ma tornerò indietro con le pagine, che nessuno ha criticato le scelte se non quelli che hanno definito dei poveretti interiori chi compra online delle gomme.
Ma magari mi sbaglio eh :lol: :D
PS
ma invece che con amazon in generale o simili come vi ponete?
No, perchè io ho una bottega sotto casa e come mi ordina lui le cose non c'è nessuno. Mi invita con Managdalum e ci prendiamo dei grandi aperitivi :love5:
PPSS
Ferieeeeeeeeeeeeeeee fino al 12 agosto dovete sopportarmi
nebbialibera
28-07-2016, 12:56
A me sembra, ma tornerò indietro con le pagine, che nessuno ha criticato le scelte se non quelli che hanno definito dei poveretti interiori chi compra online delle gomme.
Si parlava di persone che girano con moto da 25mila euro e che per 20/40 euro si sbattono e sperano che tutto vada bene perchè se si ritrovano la carta di credito clonata,la gomma difettosa e altre piccole cazzate che capitano quotidianamente allora vengono sul forum a maledire venditori,professionisti e tutto il mondo annesso......per poveri interiori considero questi ma credevo ci fossi arrivata ma evidentemente non è così.
Buone ferie ;):)
Sono anche quelle che loro massimo sconto sul.nuovo e supervalutazione usato...
send by z2
managdalum
28-07-2016, 13:13
...Mi invita con Managdalum e ci prendiamo dei grandi aperitivi :love5:
Olè!
:lol:
Io non amo molto girare e fare preventivi ma viste le ultime pessime esperienze pagate a caro prezzo tutta la vita online.
Almeno so già subito quanto mi costano, posso star lì a pensare in tranquillità su quali montare e se anche dovessi andare in pari non me ne frega nulla, anche perchè almeno dalle mie parti non è possibile.
cannella
28-07-2016, 13:17
Perché non andate da un qualsiasi professionista e alla fine della presentazione consulenza non discutere sulla parcella? Perché date un valore alla preparazione e all'esperienza dello stesso mentre il gommista oppure il meccanico secondo voi devono avere i prezzi bassi perché il lavoro che fanno non ha valore...io per una visita da un otorino qualsiasi non un luminare della scienza, 10 minuti di orologio ho pagato 80€
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
guarda che ho P.iva anche io, sono artigiano fabbro e faccio parecchio conto terzi pure mettendo solo la manodopera senza problemi, io non ho mai discusso sulle legittime tariffe.
Solo che online mi trovo meglio tutto qua.
cannella
28-07-2016, 13:34
Però ti pagano il prezzo che dici te oppure il prezzo lo fanno loro?
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Loro ovviamente, tra gare, preventivi, appalti,ecc...
er-minio
28-07-2016, 13:55
Non credo che i gommisti stanno a lavorare ininterrottamente tutta la giornata.se fosse come dici te avevo l'elicottero.
Vieni all'estero. :lol:
Il gommista mio qui, per il cambio gomme mi presento il sabato mattina alle 8:30 prima dell'apertura. Così sei il primo della lista.
Capiti più tardi, dalle 2/3 ore di attesa. :lol:
Anche se sono piuttosto lenti. A Roma nello stesso tempo in cui loro fanno una moto, ne facevano almeno 2.
Se vai con i cerchi in mano e le gomme da montare (fatto), aspetti per ultimo solitamente.
In generale ho sempre fatto come Pacpeter, tra l'altro penso andassimo dallo stesso gommista a Roma.
Più che altro non è tanto una questione di risparmio o pensare che chi se le ordina online è un barbùn, ma era per mantenermi il rapporto con un professionista che ritenevo bravo e affidabile e, negli anni, me l'ha provato più di una volta.
(E parliamo di 3/4 treni di gomme l'anno all'epoca)
credevo ci fossi arrivata ....
mi dispiace sono piccola fuori e dentro :cool:
nicola66
28-07-2016, 14:24
ho letto discorsi che dicono " basta mettere un ragazzoto a fare i montaggi...." senza pensare minimamente che un ragazzotto da assumere costa e tanto pure...........etc etc
quanto può costare il ragazzotto?
stiamo larghi.
ma tanto larghi.
2.000€ al mese cioè 24.000 anno tutto compreso è attendibile?
quante ore lavorative in un anno?
facciamo 8 x 220gg?
(al netto di sabati, domeniche, 25 di ferie, 10 di festività varie)
Fanno 1.760 ore anno.
24.000€:1.760=14€/ora.
se il tuo ragazzotto viaggia regolare 8 gomme auto in un'ora le cambia tranquillo.
gomme moto con cerchi in mano non ci mette 5 minuti a farne uno.
https://www.youtube.com/watch?v=NykEMym9BXk
così tanto per essere opinabili.
pacpeter
28-07-2016, 14:29
L'importante é crederci
nicola66
28-07-2016, 14:33
no
l'importate è sapere di cosa si stia parlando.
nebbialibera
28-07-2016, 14:39
Non credo riescano a fare 8 gomme ogni ora......parliamo di preparare l'auto sulla pedana,smontare i cerchi dall'auto,smontare pneumatico ,levare pesi vecchi levare e rimettere valvola nuova ,pneumatico,equilibrare ,rimontare i cerchi ,serrare in finale con la dinamometrica e ripostrare l'auto fuori....facciamo un 45 minuti più la preparazione dell'ordine e portare le vecchie nel cassone dello smaltimento?
Nella mia zona di gommisti c é ne sono parecchi,alcuni anzi 1 che aspetti ore se arrivi alle 9 ed alcuni che hanno chiuso....non aggiungo altro a voi le considerazioni. Per quelli che hanno chiuso io di sicuro non piango per loro , perché se volevano lavoratore potevano farlo ma quando inchiappetti 2-3 persone BL.é piccolo come il mondo del resto.
cannella
28-07-2016, 14:48
Non bisogna fregare la gente perché si lavora e non si ruba.pero e giusto essere pagati il giusto..io ringrazio dio ed il lavoro non mi manca..però chi vuole venire da me paga il mio prezzo altrimenti ognuno è libero di andare e fare quello che vuole con i propri soldi
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
quanto può costare il ragazzotto?
stiamo larghi.
ma tanto larghi.
2.000€ al mese cioè 24.000 anno tutto compreso è attendibile?
Secondo me sei stretto non largo. considera 13 mensilità più una di tfr, consulente del lavoro, medico, sicurezza, corsi, ecc.
secondo me sei più vicino a trenta, a meno di contratti particolari.
nicola66
28-07-2016, 14:55
Non credo riescano a fare 8 gomme ogni ora...facciamo un 45 minuti più la preparazione dell'ordine e portare le vecchie nel cassone dello smaltimento?
se scrivi "non credo riescano" vuol dire che non sei mai rimasto li a vedere.
Perché non andate da un qualsiasi professionista e alla fine della presentazione consulenza non discutere sulla parcella? Perché date un valore alla preparazione e all'esperienza dello stesso mentre il gommista oppure il meccanico secondo voi devono avere i prezzi bassi perché il lavoro che fanno non ha valore...io per una visita da un otorino qualsiasi non un luminare della scienza, 10 minuti di orologio ho pagato 80€
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Un otorino paragonato ad un gommista???
La stessa cosa!!!
wildweasel
28-07-2016, 14:59
solo per amore della matematica mi dici marca modello e misura?
Pirelli Cinturato All Season 205/55-16 91V
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/pneumatici-per-la-tua-auto/schede-prodotto/cinturato-all-season#/overview
Prese dal web e montate da un installatore convenzionato, in totale mi venivano € 358,56.
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&typ=R-273070&Breite=205&Quer=55&Felge=16&Speed=V&sowigan=GAN&dsco=130&rsmFahrzeugart=ALL&cart_id=85330183.130.22616&search=48018+RA%2C+Italia&Monsuchen=1&staticLatitude=44.283077&staticLongitude=11.911987100000033&pointUser=%2844.283077%2C+11.911987100000033%29&plz=#station_search
nebbialibera
28-07-2016, 15:05
se scrivi "non credo riescano" vuol dire che non sei mai rimasto li a vedere.
Può essere ......fortunamente non sono un vecchio pensionato che gira con il cronometro in mano ;):lol:
Che fortuna che hai😯
Io non vedo l'ora di andare in pensione😉
cannella
28-07-2016, 15:11
Un otorino paragonato ad un gommista???
La stessa cosa!!!
E difficile parlare con chi non vuole capire..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Risparmio anche sul comprendonio😂😂😂
cannella
28-07-2016, 15:20
😀😀
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
nicola66
28-07-2016, 15:47
Secondo me sei stretto non largo. considera 13 mensilità più una di tfr, consulente del lavoro, medico, sicurezza, corsi, ecc.
secondo me sei più vicino a trenta, a meno di contratti particolari.
ramo commercio
lombardia
dipendente single
13 mensilità
tempo indeterminato
un lordo di 24.000
genera un netto mensile di 1.400.
secondo te li prende il ragazzotto alla smontagomme?
poi il resto dei costi fissi della baracca ci sono a prescindere.
nicola66
28-07-2016, 15:56
Pirelli Cinturato All Season 205/55-16 91V
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/pneumatici-per-la-tua-auto/schede-prodotto/cinturato-all-season#/overview
Prese dal web e montate da un installatore convenzionato, in totale mi venivano € 358,56.
Cinturato All Season
Cinturato All Season
Pirelli 205/55 16 91V
4 x € 66,84 € 267,36
SPEDIZIONE RAPIDA e GRATUITA*
SODDISFATTI O RIMBORSATI
5 ANNI DI GARANZIA
Ti ringraziamo per aver scelto noi per i gli pneumatici della tua auto. Non esitare a contattarci nel caso in cui avessi qualche domanda alla seguente mail : info@specialgomme.com.
Totale complessivo tasse incluse € 277,12
Subtotale € 267,36
Contributo ecotassa PFU € 9,76
+ 40€ del montaggio tot 317,12.
mi hanno detto che on line a parità di tipo di gomma ti possono arrivare quelle prodotte per un certo tipo di mercato ad esempio prodotte per il Brasile ( cosa che risulterebbe dal codice di identificazione) e che in caso di guai leggasi incidente o gomma sottoposta a perizia della casa madtre filiale italiana perchè difettosa potrebbe non essere riconosciuta la validità dell'assicurazione e/ o del risarcimento.
dato che non so se è una leggenda metropolitana o meno , qualcuno di voi ne sa qualcosa?
e vengo ora dal mo gommista di fiducia che utilizzo dal 1983 ... sostituite roadtec z8 interact con le nuove 01 che me le ha caldamente consigliate ... totale 320 eurozzi compreso equilibratura e controllo fra 500 km
Di leggende se ne sentono a iosa come quella sulla benzina dei distributori no logo che a detta di molti non è di buona qualità. Io è diversi anni che la uso e non ho mai riscontrato problemi malgrado macini diversi migliaia di km l'anno
pacpeter
28-07-2016, 16:13
Io ho visto cambiare le gomme alla mia macchina e anche alla moto.
Ovviamente andró da gommisti incapaci.
Bello vedere i tuttologi che pontificano......é divertente.....
nicola66
28-07-2016, 16:25
ognuno ha i gommisti che si merita
E i distributori che si merita !!!!
Il gommista non è una tipologia di lavoro considerata artigianale?
Ebbene, non vedo perchè i muratori (famosi i magut bergamaschi) possono vendere la loro manualità ed il gommista no!
o si e' in grado di montarsele da solo altrimenti mi sembra una minchiata,qualcuno va al bar portandosi il caffe' da casa?
Mà c"e saranno anche di quelli, come scrive LUCA01 320 montate le stesse gomme io le pago 270 con specifica poi ognuno fà quel che vuole !!!!! Beato internet su tante cose .....no caffè da casa o altre minchiate varie.....tanto quà và avanti ad oltranza ! Se qualcuno le vuol pagare anche 800 euro sono fatti suoi no ? io di sicuro no ! finchè posso Saluti !!
brontolo
28-07-2016, 20:43
(..)
p.s. quanti hanno mai visto una ricevuta dal gommista?
Io, tutte le volte che ci vado.
(..) il rapporto che ho con il mio gommista fa sì che lo chiamo, gli chiedo se ha quelle gomme che voglio, se le ha me le mette da parte, se non le ha le ordina e mi chiama quando gli sono arrivate.
(..)
durante il cambio gomme si è accorto della catena lenta , mi ha detto : ora te la registro io......
mi costa di più, ma la comodità di tutto questo mi ripaga ampiamente
il lavoro degli altri va pagato, non possiamo pretendere che il nostro lavoro venga pagato e quello degli altri no
Esattamente! Come il mio gommista.
nella migliore della ipotesi:
- una sudata devastante in un garage mal illuminato
- 30 bestemmie
- ti smerdi da capo a piedi
- ematomi, sbucciature, tagli e lesioni varie alle mani
- vestiti da buttare
- un pomeriggio perso
- gomma montata a culo
- cerchi saccagnati
- gomme che ti restano in fondo al garage a fare la muffa
- riordinare tutto
= pago 30 euro al meccanico e in attesa bevo un aperitivo guardando le gnocche che passano.
Esattamentemente! Ti sei dimenticato: d'estate le zanzare che di devastano e torni in casa (se non devi andate al ps a farti medicare dopo che la leva smontagomme ti è rimbalzata sulla testa) pieno di ponfi!
Capitasse invece di bucare in mezzo al nulla.....
Chiamo @Fagot!
about.me/stefanolago
Io ho spaccato gomma e cerchio nel semi nulla di domenica a pranzo.
M è venuto a prendere il mio gommista con gomma nuova. ...
Valutatemi in soldi una roba del genere
nicola66
28-07-2016, 21:09
non vedo il nesso con la questione delle gomme on line.
te l'ha fatto gratis?
wildweasel
28-07-2016, 21:37
... + 40€ del montaggio tot 317,12.
Così è già meglio. Tuttavia, i 5 anni di garanzia sono solo sulla carta, il soddisfatti o rimborsati in pratica non vuol dire nulla, il supporto tecnico in loco non esiste, devi pagare anticipato, non puoi scegliere da quale gommista farti fare il lavoro, e devi fidarti dei corrieri perché le eventuali rogne relative alla spedizione sono tutte tue.
Tutte cose che con il canale tradizionale non esistono o non sono un problema tuo.
Alla fine resta solo un 20% di risparmio su una spesa che spalmata sui 2-3 anni che mi dura un treno di gomme è irrilevante.
Quindi continuo a preferire il mio spacciatore e pago quando vedo il cammello.
nicola66
28-07-2016, 21:55
da parte mia negli ultimi 2 anni tra auto e moto mie e quelle di alcuni amici che mi han chiesto il favore di predergliele, penso di aver fatto una decina di coppie moto e altrettanti treni per auto/trasp. leggero.
sempre arrivate entro 5gg lavorativi, ma la prassi è 3.
arrivano quasi sempre dalla germania. altrimenti francia.
sulla questione garanzia non saprei, mai avuto problemi di prodotto fallato ne io ne gli altri.
EnricoSL900
28-07-2016, 21:55
Minchia... non credevo mica di tirar su questo casino! :lol:
ilprofessore
28-07-2016, 21:57
Io cambio le gomme in casa per 3 motivi:
1) comprando on-line posso prendere le gomme che voglio dal rivenditore che fa il miglior prezzo in quel momento per quella gomma
2) posso cambiarle senza perdere mezza giornata di lavoro (lo faccio di sera o di sabato pomeriggio)
3) posso cambiarle quando voglio, anche a meta' consumo e rimontarle piu' avanti.
Esempio: devo andare in Sardegna, tolgo le gomme che avranno su ancora 2-3000 km, monto le nuove, faccio la Sardegna e le devasto, torno a casa e le finisco, rimonto quelle di prima.
Per me e' una comodita' che non ha prezzo.
Pero' se non si hanno i mezzi, lo spazio ed un po' di pratica, sicuramente meglio il gommista.
Minchia... non credevo mica di tirar su questo casino! :lol:
Di che l"hai fatto apposta ::lol::lol::lol::lol::lol:
In un volantino Auchan di oggi ho visto una gomma
185/65/15 a 32.99 €
Montaggio ed equilibratura compresi nel prezzo.
Che mi dite di cio` ?
cannella
28-07-2016, 22:18
Che marca?
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Hilo genesys xp1.
Presumo cinesi.
cannella
28-07-2016, 22:45
Lascia perdere..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
28-07-2016, 23:04
In effetti in quella gomma lì venduta a 32,99 montata ci stanno comodi i 30€ di onorario del gommista che la monta... :lol:
ognuno ha i gommisti che si merita
Io minuti a Mn vanno più lenti.......
Comunque io fino ad ora sono andato e vado dal gommista......che è un amico e se può mi fa un po' di sconto senza che io lo chieda........ tante volte mi viene a prendere le ruote a casa e me le riporta ....... è professionale e tutte le volte cambia le valvole ed equilibra le gomme........
Ma così per parlare a me intrippa il discorso di farmelo da solo principalmente per i motivi esposti da il professore........tipo ....ho fatto la pistata d ho messo le gomme supercazzola smontando della M5 ancora buone....se avessi uno smontagomme le metterei per girare su strada .....senza rovinare quelle pistaiole......
Sono strani questi motard
Spendono 23.000 euro per un catorcio che ne vale 12.000 e poi si sbattono per risparmiare €5,00
cesebeccadopo
29-07-2016, 08:57
SPQMotard!
E' una questione di principio ... :lol:
Mi piacerebbe ... così tanto per dire, fare i conti in tasca di coloro che pretendono di sapere quanto guadagna un'artigiano/commerciante/libero professionista.
Sicuramente sono lavoratori dipendenti e sicuramente si lamenteranno del loro stipendio basso ...
E' una questione di principio ... :lol:
Mi piacerebbe ... così tanto per dire, fare i conti in tasca di coloro che pretendono di sapere quanto guadagna un'artigiano/commerciante/libero professionista.
Sicuramente sono lavoratori dipendenti e sicuramente si lamenteranno del loro stipendio basso ...
Quale sarebbe il principio e a quanto ammonta uno stipendio basso?
Siamo OT e me ne scuso ma a certi discorsi va data risposta.
Tutto è relativo ...
Stando a certi discorsi bisognerebbe aggiungere allo stipendio da operaio i "benefit" che può godere rispetto un lavoratore autonomo, questo darebbe una visione più realistica della somma percepita.
Oltre a questo bisognerebbe definire un indice di produttività, questa andrebbe valutata verificando in altre aziende a pari mansioni. Ovviamente quando l'operaio non raggiunge il targhet lo stipendio andrebbe "adeguato". Un po' come "gli studi di settore" che vengono applicati ai lavoratori autonomi. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Benefit... indice di produttività... targhet... studi di settore... tutte parole che fanno a pugni con la tua capacità espressiva.
E mi fermo qui dal momento che sono stato vittima di ban per molto meno!
Mi permetto però di portarti a conoscenza che ci sono "operai" (magari specializzati ) che oltrepassano i 70.000 euro di 730 e magari pensano anche sia uno stipendio "basso" come lo hai definito.
nebbialibera
29-07-2016, 15:13
Secondo me ti hanno bannato perchè le spari troppo grosse :lol::lol:
barbasma
29-07-2016, 15:13
Sono strani questi motard
Spendono 23.000 euro per un catorcio che ne vale 12.000 e poi si sbattono per risparmiare €5,00
Applausone a 7 mani
Figa il Barba !
Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo me sulla macchina ha senso prendere online tanto ovunque monti cambia poco e se ti va male ti chiedono 40 euro...sulla moto il gioco spesso non vale la candela...c'è poco da fare
L'ultima volta che ho voluto "risparmiare" sulle gomme mi sono beccato una leggermente ovalizzata all'anteriore. La cosa si è andata a sommare ad un problema delle sospensioni e prima di capire che caspita era successo avevo già fatto 3000 Km... di santi ed affini.
@Mokko, tutte parole che fanno a pugni con la tua capacità espressiva. non scivolo sul personale, in fondo sono solo un elettricista che ha il diploma di 3° media ed arriva fino a lì. :)
Sono strani questi motard
Spendono 23.000 euro per un catorcio che ne vale 12.000 e poi si sbattono per risparmiare €5,00
Sicuramente avrá la partita iva
brontolo
29-07-2016, 19:20
(..)
3) posso cambiarle quando voglio, anche a meta' consumo e rimontarle piu' avanti.
Esempio: devo andare in Sardegna, tolgo le gomme che avranno su ancora 2-3000 km, monto le nuove, faccio la Sardegna e le devasto, torno a casa e le finisco, rimonto quelle di prima.
Per me e' una comodita' che non ha prezzo.
Faccio così anche io, dal mio gommista, che mi tiene il treno usato.
Sono strani questi motard
Spendono 23.000 euro per un catorcio che ne vale 12.000 e poi si sbattono per risparmiare €5,00
Applausone a 7 mani
Plaudo anche io: mani e piedi!
Bhe io non ho moto da 23mila€ e nemmeno da 12..............tra le due moto arrivo a stento a 5mila........
Panzerkampfwagen
29-07-2016, 19:42
Rotfl!
Seh. Col pieno.
Sent from Tapatalk on NeXT
E ovviamente l'unica cosa di valore è il carburante.........rotfl..........
Ma un robo così secondo voi è valido?
http://www.ebay.it/itm/Lincos-Smontagomme-per-auto-20-U-200/151806361955?_trksid=p2047675.c100009.m1982&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620091512%26meid%3D55991c3824264caca22 0b057199821b3%26pid%3D100009%26rk%3D3%26rkt%3D10%2 6sd%3D262522306133
Scusa ma non fai prima a cercarlo usato? Spesso i gommisti li cambiano e li danno via a non molto. (non so quantificare il "non molto")
ilprofessore
29-07-2016, 20:19
Io ho cercato lo smontagomme usato per anni e ne ho trovato al massimo un paio, in pessime condizioni ed abbastanza cari (comunque sui 1000 euro).
Alla fine l'ho preso nuovo a circa 1500 euro, specifico per moto, quasi identico a quello del link di Pippo.
Ho anche visto il filmato sulla procedura di montaggio/smontaggio, ma alcuni passaggi e' meglio evitarli con i cerchi/gomme da moto.
Comunque, il vantaggio maggiore per me e' la liberta' nella gestione delle gomme ed il non dover andare dal gommista, visto che tempo disponibile negli orari di apertura non ne ho.
Ovviamente non ti ripaghi 1500 euro di smontagomme in un paio di anni, ti ci vuole un bel po' di tempo e devi fare tanti km ed ancora non ci arrivi.
Ma la comodita' non ha prezzo, anche se con 82 cambi gomma fatti sulla vecchia VFR (quindi circa 40 treni) qualcosa ho sicuramente risparmiato. :D
Non ne faccio una questione economica anche se con tre auto e due moto qualcosa risparmio sicuramente comprando on line .....come sai prof cercavo uno smontagomme economico ....ma poi è troppo sbattimento. .........
Per equilibrare usi quello statico?
Ivoc....usati li trovi a 380v .....che come ben sai potrei trasformarlo a 220v . ...
C'è n'è uno su ebay a 540€....ma non si presenta benissimo in foto........
Booohhh, secondo me c'è da starci dietro e trovare l'occasione giusta.
Gommisti che chiudono bottega ce ne sono nonostante quello che si dice in giro ;)
Ci sono modelli vecchi che vengono sostituiti, equilibratrici obsolete ecc...
Però per me che abito in culo al mondo andare dal gommista a 30km anche solo per il cambio estate inverno significa perdere mezza giornata anche con appuntamento......
Chi è che diceva che il gommista ci mette10 min a fare 4 gomme auto?......rotfl......metti l'auto sul ponte, smonta le ruote, cerca le gomme nuove, togli le vecchie, cambia le valvole, equilibra, rimonta le ruote, togli l'auto dal ponte.....10 min?......rotfl......
Chi è che diceva che il gommista ci mette10 min a fare 4 gomme auto?
Ma lassa perdere ... :)
Nel tuo caso può essere un'investimento, secondo me puoi provare a chiedere in giro.
cannella
29-07-2016, 21:18
E poi devi avere la scorta di pesi di equilibratura nei vari grammi sia adesivi che a molla..non è solo il macchinario
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Vabbè i pesi sono il meno......si troveranno da qualche parte......
papipapi
29-07-2016, 22:49
20 € non cambiano la vita,vero.
Devi pero` ammettere che c'e` gente che sti lavoretti li ama.
Io sono uno di quelli.
A me piace.
Il discorso cambia ed hai pienamente ragione e ti invidio " sana invidia ", penso però che il discorso iniziale sia basato sul risparmio :rolleyes: :?::toothy2:
barbasma
29-07-2016, 23:41
Cioe' spiegatemi... voi comprereste uno smontagomme e una equilibratrice e peggio ancora perdere tempo prezioso della vostra vita per risparmiare 40 euro due volte all'anno?
Postate la vostra foto che la salvo sul cell per ridere ogni tanto
Io giro con la stessa moto da 13 anni ma sti livelli di barbonaggine
Mi ricordano erpantera col suv camperizzato che costringeva la moglie a scroccare un bidet nei bar
(..) Io giro con la stessa moto da 13 anni ma sti livelli di barbonaggine (..)
..e grazie al kazz.. hai ancora su le gomme di primo equipaggiamento!!
barbasma
30-07-2016, 00:16
Le avrai te sul camper...
Solo il franz non cambia mai le gomme.. la sua moto non tocca mai terra
Io giro con la stessa moto da 13 anni ma sti livelli di barbonaggine
Ma io sono barbone......dentro e fuori.....
Il discorso cambia ed hai pienamente ragione e ti invidio " sana invidia "
Comincia a tirarti su le maniche, al prossimo cambio gomme sei invitato :lol::lol:
ivanuccio
30-07-2016, 11:35
Pippo x quando sei attrezzato che passo X il cambio gomme?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vengo anch'io, ma mi devo portare la bussola da 55. O ce l'hai?
Ahahahahah. .......venite venite. .....ma portatevi i guantini. ....
63roger63
30-07-2016, 14:45
Mi son sempre servito dal mio gommista e quando ho avuto qualche problema nelle gomme si è sempre adoperato per risolverlo...telefonata al fornitore (della gomma) e sempre cambiate in garanzia.
Il cambio gomme si svolge in max 40 minuti con caffè e chiacchere di rito.
Altrimenti devo perdere tempo in internet a cercarmi le gomme...aspettarle...smontarmi le ruote, caricarle sulla macchina e andare dal gommista...aspettare per farmele cambiare...tornare a casa e rimontarmi le ruote.
...se ne perde di tempo...non sembra ma se ne perde...e quel tempo preferisco passarlo in sella. :cool:
63roger63
30-07-2016, 14:46
Ma io sono barbone...
No! sei ligure...:lol:
È qui che ti sbagli.........
63roger63
30-07-2016, 14:49
Scozzese?!?:confused:
Sono nato dietro di te......circa
Un po più a nord est
63roger63
30-07-2016, 14:51
...anche li (lucchese e che altro....)son parecchio "T-Rex"*...:lol:...soprattutto se di origine contadina/pastore...
https://1.bp.blogspot.com/-Ul7LeErDtSc/VrxXDKrgirI/AAAAAAAAJz0/r7iZycZdXfQ/s1600/moliere-avaro.jpg
:lol:
*T-Rex = dicesi T-Rex o braccine corte chi non riesce ad arrivare alla tasca del portafoglio.
http://vignette2.wikia.nocookie.net/jurassicpark/images/5/57/Jurassic-world-stomp-strike-tyrannosaurus-rex-1.jpg/revision/latest?cb=20150213174835
nicola66
30-07-2016, 15:02
secondo me sulla macchina ha senso prendere online tanto ovunque monti cambia poco e se ti va male ti chiedono 40 euro...sulla moto il gioco spesso non vale la candela...c'è poco da fare
fammi capire:
gommare un'auto media che ha 4 ruote costa come una moto che ne ha 2.
in + quelle da auto fanno minimo 5 volte i km di quelle da moto e sulla moto il gioco non vale la candela?
ilprofessore
30-07-2016, 17:05
Comprare le gomme online ed andare dal gommista a farsele montare non ha molti vantaggi.
Farle arrivare direttamente da un gommista convenzionato a prezzo fissato a priori e' gia' meglio.
Fare tutto in casa e' il massimo, ma ovviamente conviene solo se si fanno molti cambi gomma.
Cambiarle da se ha anche il vantaggio che si possono consumare fino all'ultimo, mentre andando dal gommista ci sono piu' vincoli.
Il solo montaggio non può e non deve costare piu di 30 euro per la coppia portando la moto, massimo 40!!
Un buon paio di gomme misura 120/180, modello recente, dot recente, non può e non deve costare piu di 220/230 euro spedito.
Totale 250/270 euro montate, la convenienza c'è eccome!!
confermo quanto scritto per quanto riguarda la gommatura di un GS 1200 LC con gomme Metzeler tourance next
Pirelli Cinturato All Season 205/55-16 91V
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/pneumatici-per-la-tua-auto/schede-prodotto/cinturato-all-season#/overview
Prese dal web e montate da un installatore convenzionato, in totale mi venivano € 358,56.
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&typ=R-273070&Breite=205&Quer=55&Felge=16&Speed=V&sowigan=GAN&dsco=130&rsmFahrzeugart=ALL&cart_id=85330183.130.22616&search=48018+RA%2C+Italia&Monsuchen=1&staticLatitude=44.283077&staticLongitude=11.911987100000033&pointUser=%2844.283077%2C+11.911987100000033%29&plz=#station_search
da gommista della mia città: Pneumatici GOODYEAR EFFICIENTGRIP PERFORMANCE 205/55 R16 91 V X 4 compreso di montaggio equilibratura convergenza tot. 360Euro perchè erano in promozione.
Da norauto avrei speso stessa gomma compreso sempre di equilibratura e montaggio 276,28 euro.
Devo capire ancora se ho preso una fregatura oppure la convergenza che doveva essere gratuita mi è costata 84 euro
Chi è che offre la convergenza gratuita? :rolleyes:
Torniamo a parlere di pneumatici moto
Ho appena messo un Pirelli Diablo Rossio Corsa 180/55/17
Dal mio meccanico l'ho pagato 190 euro e mi sono lamentato....
Oggi guardo sul site gommadiretto e Costa 182,68 euro
Booh
Fino a poco tempo fa guardavo i prezzi su gettyre.it con i prezzi ufficiali Pirelli, ma ora il sito non funziona piu'
Bisogna sempre controllare perche' potevo mettemette un semplice Diablo a meta' prezzo
Ma se uno va dal gommista convenzionato, diet Che non applica anche luminal prezzo base senza fare tanti casini?
nicola66
31-07-2016, 21:58
su pneumaticone
rosso2 120 montata
rosso3 123 montata
supercorsa 135 montata
rosso corsa 154,78 montata cioè 35 in meno solo sulla post.
Nicola
Rossocorsa 149.77
Perche' hai messo il prezzo di altre gomme? Che costa no meno
sei pneumaticone?
154,78 montate quindi meno 35 euro ma dovrei calcolare lo sbattimento.....
nicola66
31-07-2016, 23:24
lo sbattimento sarebbe?
per cambiare pneumatici dale mio meccanico scrivo: arrivo tra 1/2/3 giorni alle 18.30, confermami la data e dimmi quanti costa.
Il mio meccanico e' stato da me qualificato per come qualita' e prezzo, non ho tempo e voglio Di qualificarne un altro, non saprei proprio a chi rivolgermi perche quasi tutti in black list
Per cambiare pneumatici comprandoli e facendoli montare non e' cosi' semplice, magari ci metto 10 gg
Io le gomme le cambio quando sono finite, sulla tela e non posso attendere, l'operazione la faccia quando voglio io e non quando e' disponibile un montatore non scelto da me, con il quale dovrei avere un rapporto direi un po ' strano
Ma ti devo ribadire l'ovvio?
nicola66
01-08-2016, 08:10
Torniamo a parlere di pneumatici moto
Ho appena messo un Pirelli Diablo Rossio Corsa 180/55/17
Dal mio meccanico l'ho pagato 190 euro e mi sono lamentato....
quindi se ti fa un servizio così prezioso perchè ti sei lamentato?
Perchè il massimo sarebbe minimo sbattimento massimo servizio e minima spesa.. che vuoi..bisogna sempre piangere un po'.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
01-08-2016, 20:16
Ma se uno aprisse un negozio di gommista no vendita,apposta Xchi si presenta con le gomme prese dove vuole lui,tipo 30 euro a coppia,io te le cambio,Xero se poi hai problemi che la gomma e difettosa affari tuoi,non lavorerebbe?Io dico di sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se uno aprisse un negozio di gommista no vendita,apposta Xchi si presenta con le gomme prese dove vuole lui,tipo 30 euro a coppia,io te le cambio,Xero se poi hai problemi che la gomma e difettosa affari tuoi,non lavorerebbe?Io dico di sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si, tre giorni
nicola66
01-08-2016, 20:50
a parte che se le gomme le monti e basta sei automaticamente sollevato dalla responsabilità di difettosità del prodotto, solo tra montaggi e cambi estive/invernali ti tocca stare 10 ore al giorno con la tuta. Certo dipende sempre dove la apri la bottega, ma vedo che qui a quelli che lo fanno la cosa funziona. E bene.
Ma se uno aprisse un negozio di gommista no vendita,apposta Xchi si presenta con le gomme prese dove vuole lui ...
Secondo me sarebbe un'ottima idea ...
- Molta meno necessità di spazio perché non si deve fare magazzino gomme
- Chi viene da te sa che monti solo pneumatici comprati online, su qualsiasi sito (e quindi non verrai trattato come un cliente di serie B)
- Il compratore online non deve nemmeno sbattersi a verificare se un certo sito ha un convenzionato "geograficamente" comodo
- Prezzi uniformi e non dipendenti dal sito
Insomma, mi pare interessante ...
cannella
01-08-2016, 21:37
E poi lo smaltimento dei pfu? Quasi tutti i pneumatici on line sono esteri e non pagano oppure non versano il contributo pfu in più c'è da vedere se i pneumatici che vengono presi on li e siano in regola con il versamento dell'iva..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
nicola66
01-08-2016, 21:38
sarà un problema dell'acquirente di dove sta l'IVA.
Di sicuro non centra chi monta i pneumatici se il sito paga o meno l'iva...
Beh ... è ovvio che i pneumatici usurati se li deve portare via il cliente ...
Credo sia legale ...
All'isola ecologica del mio paesello puoi conferire i pneumatici usati ... li porterai li ...
Più che altro chi va a cambiar le gomme si aspetta che le gomme usate rimangano lì ... ma se il gommista non ha un contratto per lo smaltimento ...
Beh ... basta che i termini del servizio siano chiari: tu porti i pneumatici, io te li monto e basta, i pneumatici usati li porti via ancora tu ...
Mi pare perfettamente lecito ...
Magari con un sito per fare le prenotazioni online, così vedi orari e giorni liberi e fissi direttamente tu l'appuntamento ...
Comodo ...
E poi lo smaltimento dei pfu? Quasi tutti i pneumatici on line sono esteri e non pagano oppure non versano il contributo pfu in più c'è da vedere se i pneumatici che vengono presi on li e siano in regola con il versamento dell'iva..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Lo paghi alla fonte!
Certo che voglio vederti con il GS e i pneumatici a tracolla come Bartali :lol:
Lo facessi io somiglierei al "Bibendul" della Michelin :lol:
Beh ... certo ... con l'auto non ci sarebbero problemi ... con la moto potrebbe essere un po più problematico ...
Però, visto che citi proprio il GS , faccio notare che un pneumatico messo di traverso è meno largo che la moto equipaggiata con le valigie laterali ... ergo penso che proprio quelli con il GS non avrebbero problemi a portare i pneumatici da questo tipo di gommista ...
nicola66
01-08-2016, 22:01
cmq io di gomme prese in rete ne ho cambiate + di qualcuna
quelle vecchie sempre lasciate da chi mi montava le nuove.
anche perchè quello che passa a caricarle le porta via e basta.
https://www.gomme-auto.it/blog/pfu-pneumatici-fuori-uso
Cercasi socio per aprire stazione sostituzione gomme
Con mezzo semovente
Si stazione fuori dai supermercati o dai ristoranti o a domicilio ...
Per me ce ne sono ancora pochi
Investimento 100.000 euro, 2/3 furgoni, 5/6 extracomunitari per il montaggio e via
Deposito per ricevere gomme comprate on line (disponibile)
Niente investmento per gomme, pagamento in contanti, un po' Di Nero...
100000 Mi sa che sono pochini.
nicola66
01-08-2016, 23:12
sul genere di questo
http://s3.superbrands.uk.com/files/2011/12/Autoglass4-ExDVp9.jpg
ivanuccio
02-08-2016, 13:26
si, tre giorni
Xche?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che voglio vederti con il GS e i pneumatici a tracolla come Bartali :lol:
Lo facessi io somiglierei al "Bibendul" della Michelin :lol:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160802/660730872e04dac6400f861a097e0715.jpg
Questa mattina
tapatalkato con startak
EnricoSL900
02-08-2016, 14:25
Io nel frattempo stamattina ho cambiato le gomme. Un'ora e mezza compreso un contrattempo, passata fra due chiacchiere col gommista è una sfogliata di giornali motociclistici.
E alla fine per scusarsi del suddetto inciampo mi ha fatto spendere 290€ invece di 300... ;)
nicola66
02-08-2016, 14:30
marca e modello.
nebbialibera
02-08-2016, 14:39
Devi per forza fargli vedere che poteva risparmiare qualche biglietto da 10?
Lui è contento quindi il resto sono chiacchiere da forum
nicola66
02-08-2016, 15:08
no ma poi me lo tenevo per me.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160802/3d5cc1a0e8ec9fbf8cce662a553dc48a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160802/c84ffd5e601b18a9f86636a638a92f47.jpg
Questo può essere un problema nel quale ci si può incappare!
EnricoSL900
02-08-2016, 21:19
marca e modello.
Dunlop Roadsmart 3, nelle misure 120/70-17 e 190/55-17.
Stupiscimi! :lol:
nicola66
02-08-2016, 21:42
246,00€ spedite
EnricoSL900
02-08-2016, 21:45
Allora sono aumentate di 3€.
nicola66
02-08-2016, 21:48
aggiornamento
228 spediti
ilprofessore
02-08-2016, 21:56
Tze, barboni, io le trovo a 239.34 euro :lol:
PS: spedite a casa!
Superteso
02-08-2016, 21:59
Eppoi le usi in giardino per altalena?
EnricoSL900
02-08-2016, 22:05
Prezzo più basso trovato: 233€.
Costo installazione più ridotto: 40€.
Totale 273, contro i 290 spesi stamattina. Risparmioni grossi... :-o
250 neuri secchi per TKC 70......cerchioni in mano e smontaggio/smaltimento delle precedenti!
ilprofessore
02-08-2016, 22:07
x Supersteso
Ci ho il VFR 1200, io!
E' come andare sull'altalena, ma ci si diverte di piu' :!:
nicola66
02-08-2016, 22:08
se dalle tue parti ne vogliono 40 nn è colpa mia.
è giusto che in toscana si soffra di +.
Superteso
02-08-2016, 22:13
x Supersteso
Ci ho il VFR 1200, io!
E' come andare sull'altalena, ma ci si diverte di piu' :!:
Ahahahahahaha
Oggi ho uscito il K dopo 5 mesi....
N'artra storia 😊
Porello lo strunz 😆
nicola66
02-08-2016, 22:26
cmq qualcuno mi deve spiegare come fanno 2 gomme da moto costare come o + di 4 da auto.
con 300€ si comprano 4 205/55-16 anche di marca.
il costo di produzione è calcolato sul peso della roba con cui vengono costruite.
Sai che sbattimento darti una spiegazione...
È ancor più che ordinare le gomme on line
Mokko, provo a riassumere il tuo pensiero. Numeri annui può bastare?
nicola66
02-08-2016, 22:54
quella dei numeri anno non mi convince tanto
le misure e modelli da auto sono molti di + di quelle da moto per cui la gestione della produzione non penso sia + semplice.
Nel 2015 hanno venduto un milione e mezzo di Corolla e un milione di Golf, suppongo montino gomme simili come misure (per la maggior parte). Secondo te sommando il numero di moto che montano 120 - 180 o 110 - 150 ( le più diffuse) si arriva a quelle cifre?
nicola66
02-08-2016, 23:16
non confondere le forniture dirette di primo equipaggiamento con il mercato secondario.
penserai mica che vw e toyota paghino le gomme a listino sconto 50% come un comune privato.
EnricoSL900
03-08-2016, 00:06
Eccomunque le gomme nuove gommano nuovo di brutto.
Per tirare avanti le vecchie il più possibile è andata bene che non ho preso il multone dagli sguizzeri sul Resia, il mese scorso... e a parte quello avevo il davanti così scalinato che la moto mi portava in giro, ma mi faceva durare il triplo della fatica per andare poi comunque a metter le ruote dove pareva a lei.
Meglio mille chilometri in meno.
Andrea1982
03-08-2016, 07:37
toh cosa mi ero perso..
ho letto un po' a spizzichi, non entro nel merito della discussione, volevo solo portarvi il mio contributo, domenica in pista dopo i turni della mattina le gomme erano andate, vado dal gommista e mi chiede 40 euro per montare le Dunlop che diciamo mi ero portato da casa.. rimango un attimo perplesso lui mi vede e dice ma se vuoi smontare tu i cerchi e le
gomme se sei capace..
lo guardo vedo lo sbattimento s 34 gradi penso che io mai smontato una gomma penso che se li rovino butto via 2500 euro di cerchi forgiati glielo dico e gli faccio fare tutto..
ero curioso di sapere quanto prendesse un gommista in situazioni "normali" è leggendo qs 3rd vedo che più o meno siamo lì..
ovvio che se fossi capace potrei risparmiare parecchio,
nell'ultimo mese cambiati 3 treni di gomme, più due treni previsti ad agosto..
solo di montaggio smontaggio son 200 euro..
ma vatti a fidare..
(ps solo strada normale l'ultimo treno di Pirelli mi è durato 1300 km con sto caldo) in un anno potrei recuperare i costi di una macchina smonta gomme ma poi? mi fido di me? caspita già è facile cadere in moto, e se le monto male? e se sbagliassi l'equilibratura e di botto a 270 kmh inizia a sbarbellare a dx e sx?
se rovino un cerchione? altro che 40 euro..
mah..
pro e contro
Nicola, chiaro. Ma qui parliamo di numeri e il mercato automotive ne genera di più. Lascia stare le gomme prese dalle case costruttrici, quelle auto dovranno pure cambiare gomme e lo faranno con numeri che il settore moto manco si sogna, non credi?
pacpeter
03-08-2016, 09:00
andrea . se sbagli l'equilibratura al max vibra. mica ti fa volare.
io mi domando: ma se uno ha un lavoro che gli lascia poco tempo, una famiglia alla quale dedica la restante parte, la moto che cerca di usare togliendo tempo un pò qui e un pò lì, tutto questo sbattimento e tempo per smontare, andare, rimontare e risparmiare 30 euro, vale la pena?
personalmente il mio costo orario nel lavoro è ben più alto, il mio costo orario del tempo libero non è monetizzabile, preferisco dedicare quello che posso alla famiglia e ai giri in moto.
discorso diverso per chi ha la passione , allora diventa il tutto un modo di passare il tempo, di staccare, per giunta risparmiando pure.
diverso è anche il discorso per chi di tempo libero ne ha tanto.
Andrea1982
03-08-2016, 09:13
@ pacpeter : non si è ancora capito che ho paura di sdraiarmi eh? 😂😂
ti quoto al100% la mia era solo curiosità per capire se era un prezzo di mercato o meno
io mi domando: ma se uno ha un lavoro che gli lascia poco tempo, una famiglia alla quale dedica la restante parte, la moto che cerca di usare togliendo tempo un pò qui e un pò lì, tutto questo sbattimento e tempo per smontare, andare, rimontare e risparmiare 30 euro, vale la pena?
diverso è anche il discorso per chi di tempo libero ne ha tanto.
Questa la incornicio, hai espresso perfettamente il mio pensiero.
Io ripongo la massima fiducia nel mio gommista, che monta personalmente le gomme sulla mia moto con la massima cura: pulisce il cerchio, cambia le valvole ogni volta, marchia le viti, usa la dinamometrica, etc.
Ho fatto il conto e, acquistando online, risparmierei una 30ina di euro.
Fatto non trascurabile, è a 200 metri da casa mia: gli porto la moto al mattino presto prima di andare a lavoro e la ritiro alla sera. Se non posso me la porta direttamente lui a casa (quando lavoravo in trasferta). In questo modo non perdo tempo...diversamente dovrei rinunciare ad un sabato (quindi ad un giro).
Considerando che uso la moto solo un giorno la settimana, il sabato, rubando tempo alla famiglia (e già così mi sento in colpa) per me va benissimo così.
Discorso diverso, invece, per le pastiglie freni: in questo caso il lavoro lo faccio da me (ma qui sono capace, ci metto pochi minuti) e dico al concessionario di non toccare nulla. Ma è differente il contesto, secondo me.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esattamente come romargi, in più mi porto le pastiglie dietro e se c'è bisogno me le cambia direttamente lui ( tra l' altro è anche esperto di moto da pista in quanto segue degli amici che consumano le moto a Misano )
nicola66
03-08-2016, 14:03
Considerando che uso la moto solo un giorno la settimana, il sabato, rubando tempo alla famiglia (e già così mi sento in colpa)
a sto livello vendila
EnricoSL900
03-08-2016, 14:06
........... solo strada normale l'ultimo treno di Pirelli mi è durato 1300 km con sto caldo................
Cazzarola, ma giri con le slick? :rolleyes:
pacpeter
03-08-2016, 14:15
a sto livello vendila
Ti parlo da moderatore. Queste battute sono decisamente sgradevoli , inopportune e fuori tema.
Visto che è tua abitudine usare il forum in questo modo, sei contrario allo spirito di qde.
Per favore evita questo modo di fare.
P.s: non sono accettate repliche a questo, sopratutto in chiaro.
Fine o.t.
Andrea: le gomme da 1300km erano le pirelli sp o sc?
nicola66
03-08-2016, 14:18
la devo misurare la differenza in tempo sottratto ad altro tra :
esci la moto
vai dal gommista*
stacca le ruote , cambia le gomme , rimonta le ruote.
ritorno a casa.
[*a patto che le abbia a magazzino, altrimenti bisogna aggiungere il tempo per discuterne l'acquisto per telefono o di persona]
E
mi stacco le ruote in 5 minuti scarsi
le butto assieme alle gomme* in auto
lascio giù tutto intanto che gli passo davanti.
ripasso a prenderle dopo, o il giorno dopo, o quando cavolo mi pare.
riattacco le ruote in 5 minuti scarsi.
*[le gomme forse ho perso 5 minuti a comprarle la sera sul divano durante la pubblicità alla TV]
nel tutto quasi sicuramente mi son rimasti 50€ in tasca con i quali ci faccio una gita.
o ci pago il 50% del bollo.
EnricoSL900
03-08-2016, 14:25
Boh, Nicola... nel mio caso alla fine ballavano 17€. Ma magari come dicevi sopra i gommisti qui sono più cari che da te perché la Toscana è bella e dobbiamo pagarne il prezzo... :-o
Pazienza...
beati voi, io non sono ancora riuscito a comprare quelle per la moto dal gommista. compro quelle delle auto, estive e invernali, da lui, praticamente spendendo come in internet, ma quelle della moto ha dei prezzi completamente fuori mercato, quindi gli dico scusa ma le compro io e gli porto solo i cerchi e le gomme da montare, a volte mi fa pagare a volte no.. per ora mi accontento così. Lavoro a Bologna ed ho la fortuna di acquistare da giovopneus senza spese spedizione.
Però bisogna dire che il mio gommista rispetto al vostro è parecchio più "Basic". Pochi consigli, e secondo me le moto non le vuole a mano.
Le Pirelli bsb pac.....
A me le pirelli bsb sono durate molto più delle racetec rr k3. Queste ultime indecenti.. durata la metà delle vecchie k3 interact.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Nicola..ma perchè parli a vanvera? 5 minuti scarsi a rimontare le ruote sulla moto? (A parte che servono I cavalletti) a quanto pare non hai mai montato una posteriore di una moto con bibraccio e catena da solo. Auguri e buon lavoro da 5 minuti senza intoppi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ne avevo anche io uno così, di quelli che ti stringono il dado con la pistola ad aria.
Da Scardino a raddrizzare un cerchio, però, ci sono dovuto andare io, due giorni prima delle ferie.
a sto livello vendila
Perché dovrei venderla?
La scorsa stagione da maggio a dicembre ho fatto quasi 20k km. Adesso ne ho 29.000 esatti... Come km per me sono più che sufficienti... Ti sembrano pochi?
Considera che l'ho usata per la prima volta il 1/5/2015...
@pac: no problem, non è una battutina del genere che mi crea problemi... Ho le spalle larghe, sopporto di peggio
@nicola: tu mediamente quanti km fai a stagione?
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
L'ha fatto. L'ho visto io.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/be38ea83dc86ddf73bc632cbe5f9a774.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/6934c2999b031afd57e04ad8fd413a88.jpg
Azzz... tutti adesso li trovo😨
nicola66
03-08-2016, 15:05
Nicola..ma perchè parli a vanvera? 5 minuti scarsi a rimontare le ruote sulla moto? (A parte che servono I cavalletti) a quanto pare non hai mai montato una posteriore di una moto con bibraccio e catena da solo. Auguri e buon lavoro da 5 minuti senza intoppi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
oh scolta, se tu non ce la fai non è che per questo nessuno ci debba riuscire.
nebbialibera
03-08-2016, 15:08
Abbiamo capito......che solo tu sei bravo ,figo e risparmioso.....adesso però svegliati altrimenti potresti crederci ai sogni che fai
nicola66
03-08-2016, 15:11
@nicola: tu mediamente quanti km fai a stagione?
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
esclusivamente quelli che sono necessari fare.
tieni presente che quello che vince il mondiale motogp o sbk non arriva a 5.000
nicola66
03-08-2016, 15:17
tolti i tempi morti e le soste pseudo didattiche ci mette meno di un minuto
https://www.youtube.com/watch?v=8o68UqQ705E
è una boiata togliere la posteriore.
un paio di minuti in + potrebbero volerci davanti se la ruota nn esce causa pinze da staccare.
nicola66
03-08-2016, 15:18
Quindi?....in numeri?
pensa ai tuoi di numeri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |