Visualizza la versione completa : annunci HP2
gianluGS
25-07-2016, 12:33
due annunci di HP2 intonse su Subito.it:
stesse condizioni, diverso chilometraggio. Una a 11K, l'altra a 20K
Quella da 11 ha anche alcuni accessori come l'essenziale mono Ohlin's e il parabrezza Isotta.
Quella da 20 ha ancora il "polmone" (!!!)
Se sono veri i neanche 4mila km di quella da 20K, immagino che il basso chilometraggio sia l'unico valore aggiunto nel conteggio finale del prezzo.
Oppure qualcuno sta cercando di fare "affari"?
Pour parler naturalmente ;)
Vincenzo
25-07-2016, 13:23
quella da 11 sono andato a vederla e fidati che non li merita, gli ho fatto un'offerta neanche tanto distante che non è stata accettata.
Ci sarà un motivo perchè è ancora lì...
Vincenzo
25-07-2016, 13:34
anzi, dirò di più sono andato a vedere anche quella che c'è a Roma a 13 sempre su subito, più bella di quella da 11 ma anche lì con diversi lavori da fare, quindi di intonso penso che ci siano solo le fotografie....
Quella con 4mila Km tutta originale, ammo continental compreso, entra nel ambito del collezionismo e li tutti i ragionamenti vanno a farsi friggere. Non é escluso che riesca a venderla per quel prezzo o circa. Se uno ha sacrificato l'utilizzo per non alterarne l'integrità e trattandosi di un prodotto numerato...ci sta.
Alessio gs
25-07-2016, 17:47
Dai spara una foto di come hai castumizzato la tua...ciao...
Ciao a tutti, la moto da 20k e 3000 km (non 4000) è la mia e non credo possa essere paragonata agli altri annunci anche solo per una questione di km ed estetica. Vincenzo visto che avevi fatto 30 potevi fare 31 e venire a vedere anche la mia, terni è a un' oretta da Roma. Comunque ognuno è libero di giudicare il "mezzo" per l'utilizzo che ne vuole fare. Io credo...e dalla ammirazione che leggo in questo forum per la Hp2E che sia la Monnalisa delle moto, ti strega per la sua unicitá tecnica ed estetica . Esistono auto, moto, oggetti di ogni tipo architetture che per caratteristiche di unicitá rappresentano nella loro essenza tutto il talento di chi le ha sognate, pensate, progettate e realizzate. L'accessorio non da più valore, forse anzi sicuramente rende più performante ma non più "prezioso". La Monnalisa la puoi guardare in un enorme schermo retroilluminata 4K 5k 10k bella si, ma l' emozione che ti da l'originale è unica. Ecco la mia é ancora come la Monnalisa originale con tutti i suoi pregi e difetti che la rendono unica. Ho enfatizzato troppo!?!?:eek::eek:
Secondo te Gianlu quanto dovrebbe valere una moto così? So già, perchè ho letto negli anni molti dei tuoi post e visto i tuoi video che abbiamo due concezioni diverse...(tu la smonteresti..."Bisturi!!!!!"via il polmone dentro il mono, cambio forcelle...marmittona ecc) nell'utilizzo di questa moto...però credo che l'ammirazione sia la stessa.
Comunque per ribadire...è pour parler!!!!
Vincenzo
26-07-2016, 08:40
Ciao Olmo75, a Terni ci passo spesso e tra una settimana sono di nuovo da quelle parti, la tua è bellissima ma non sono venuto a vederla semplicemente perchè è fuori dal mio budget..
gianluGS
26-07-2016, 08:41
IMHO qualsiasi valutazione di una moto non d'epoca dovrebbe essere fatta su una base razionale, in base alla normale svalutazione e tenendo presenti parametri come le condizioni di utilizzo, il chilometraggio, gli accessori (quelli originali valgono di +) etc.
Quindi una moto che costava 17.500 euro (18.450 col kit fun) dopo 10 anni non può valere 20k euro. In nessun modo. Tanto tempo fa ricordo che Mansell vendette una Ferrari riservata ai clienti della Casa (lui poteva avere accesso in quanto pilota del Team) per molti + soldi di quanto l'aveva comprata. La Ferrari gli proibì di rifarlo. Ma ripeto, questi sono casi limite.
Ognuno poi fa quello che vuole, per carità, il mercato è libero e giustifica tutto.
L'anno scorso un mio amico tedesco ha venduto la sua con 18k chilometri e una tonnellata di pezzi, come forcella Marzocchi Factory (quella rossa) piastre e ruote varie, Akra completo (anche i collettori) a 16.800 euro. Allo stesso modo un amico svizzero un paio di mesi fa ne ha comprata una in Francia con circa 30k chilometri per 14k euro, tutta originale con Ohlin's (per me essenziale su questa moto) e nemmeno un graffio, davvero bellissima.
Quindi ognuno fa il suo prezzo e se la vende per quel prezzo è ok, però ciò non vuol dire che sia un prezzo equo, infatti se proprio la vuoi e puoi aspettare prima o poi qualcuna con un prezzo equo si trova, basta avere i soldi contanti pronti e avere voglia di farsi un viaggio col furgone ;)
Credo che i casi limite non facciano testo. Siamo su due strade parallele ma diverse, appreziamo l'hp2e ma in maniera diversa.
Sono più vicino alla considerazione di Saw. Secondo me è comunque un oggetto che non può essere considerato come una moto qualsiasi. Ha una storia figlia di un progetto unico e un gran numero di persone la vorrebbero per di più è numerata. Credo abbia tutte le credenziali per divenire con il tempo un qualcosa che acqusti valore e a prescindere che la si tenga o meno fare affari o meno è comunque un valore aggiunto sapere di possedere una moto "irripetibile e unica".
Interessante queste vostre valutazioni, penso che per Olmo75 arrivato ora al primo decennio sia il caso di imbalsamarla fino a farla diventare "di interesse storico" personalmente ho acquistato una HP2 2 anni fà con 15mila euro con 4mila km. (nuova) con il kit fun montato e i cerchi con le Karoo mai montate con i bollini rossi sui cerchi, ho cambiato cerchi, ammo post. e cartucce ant. + paracoppa + pacilindri tolto portatarga originale frecce, e tutto quanto sporge, ho preso nuove tutte le plastiche grigie e sella da BMW e le conservo per quando la dovrò cedere (penso mai) ora me la godo solo su fuoristrada se devo fare 100 km la carico sul carrello, la uso così in off veloce e scorrevole, ora ha 18 mila Km se la dovessi vendere la vendo allo stesso prezzo, senza gli up grade ...
Tra poco BMW tira fuori le varie declinazioni della ninet tra cui pare anche una enduro con la 21...
Quindi sta scimmia per la hp2 per me finira molto presto...
Inviato dal mio Nexus 5
gianluGS
26-07-2016, 12:09
La lievitazione abnorme dei prezzi avrà sicuramente un termine, un pò come lo è stato per l'Africa Twin e per la R80GS che per un periodo si vedeva anche a 15000 euro
I prezzi prima o poi si calmieranno, pur tenendo presente il valore simbolico della moto, e la HP2 verrà venduta ad un prezzo, seppur elevato, decisamente + razionale.
Nei prossimi due anni dovrebbe uscire un altro modello tipo HP2 da BMW, un "GS + leggero e con forcella tradizionale" come ha dichiarato un ingegnere BMW in una rivista tedesca, e allora questo processo si accelererà.
Consiglio a chi la vuole vendere a 20k euro di affrettare l'asta ;)
ma perchè dovrebbe finire se esce un altro nuovo modello? cosa c'entra una ninet con un hp2 sono cose diverse...può essere che la ninet enduro se uscirà avrà una sua storia...ma non capisco perchè pensi che "sta scimmia per la hp2" debba finire presto. Usciranno tante nuove moto dalla casa madre...e allora?
gianluGS
26-07-2016, 12:45
ma no ma no cosa c'entra la nineT. I prezzi continueranno ad essere alti perchè è un modello iconico del Marchio, ma non assurdi come adesso.
C'è anche da dire che ci sono alcune HP2 in vendita a 20K euro o giù di lì sia in ita che in ger e sono sempre li da 2 anni....
appunto...vabbè vedremo...tanto non è questione di ragione o torto.
Voglio dire che l hp2 dal mio punto di vista sia chiaro, è unica perché è una enduro 21-18 con boxer moderno e ciclistica tradizionale.
Nn ci sono alternative in casa bme a meno che nn vai sulle.obso che sono mezzi cancelli.
Ninet è inteso come brand come famiglia di moto stilose. Se i krukki fanno una nuova enduro 21-18 con forcelle normali così come scrambler e ninet nn ce alcun motivo per andare a pagare 16k in media per una hp2 usata quando allo stesso prezzo avrai l erede moderna ma con ABS, ASC e menate varie...
Sempre secondo me
Inviato dal mio Nexus 5
Zio Erwin
26-07-2016, 18:26
Il nuovo filone Heritage BMW di cui abbiamo già visto due modelli la NineT e la Scrambler si arricchirà di nuovi modelli ma la caratteristica sarà il richiamo al passato.
Può essere che esca qualcosa che richiami le enduro anni 80 (tipo BASIC) ma sicuramente non saranno moto HP nel concetto originario del progetto.
Tanto per intenderci, la NineT ha le camere d'aria, la Scrambler non ha nemmeno il contagiri.
No non credo, anzi lo escludo che nascerà una erede della HP2.
Come non nascerà più un 450 e soprattutto col pignone coassiale al forcellone.
BMW farà solo moto dai grandi numeri (parlando di mercato moto) questa è la nuova tendenza.
Tornando ai prezzi della HP2 credo che si andranno a stabilizzare sui 10/13.000 Euro per moto in ottime condizioni e originali perchè i collezionisti le vogliono originali.
Le varie forche, piastre, Ohlins, scarichi, cerchi, cazzi mazzi e sigari col ciuffo non saranno considerate un plus perchè ai collezionisti non interessano.
9gerry74
26-07-2016, 23:05
Per chi volesse avere tutta la saga a prezzo d'occasione c'è un fenomeno che le vende tutte tre per soli 64000 euro....
Se BMW fará una moto con telaio tutto suo non mutuato da altre, con sostanziali modifiche al motore (carter in magnesio ecc) e la produce in 2950 pezzi allora forse tra 12 anni potrà avere un interesse come oggi lo ha l'hp2.
Ruote da 21 ABS ESP AGIP ACI ANAS ecc non significano un cazzo se tra 12 anni ce ne sono 400mila sparse nel mondo, direi che questo é l'unico punto su cui riflettere.
La Ferrari a mansell ha fatto divieto perché é un vero insulto vendere una cosa che praticamente hanno fatto apposta per te come segno di stima, vale anche oggi per fxx laferrari ecc. Che per averle devi essere in una lista di possessori di Ferrari, ma se sei un normale essere umano che entra alla BMW motorrad e compra una moto poi sei libero di fare quello che ti pare.
Zio Erwin
27-07-2016, 12:08
Il carter non sono in magnesio.....
Il coperchio delle teste lo è ma è lo stesso del GS di serie.
Il motore non ha il contralbero.
Il cardano è più lungo e rinforzato.
I rapporti del cambio.
Non mi ricordo di altre varianti rispetto al GS standard.
PS: le tanto criticate forcelle di serie dopo che me le ha sistemate Rampoldi vanno divinamente, quindi il materiale in sè è buono, è l'assemblaggio che faceva cagare.
Mi immagino come sono andate le cose, BMW ha chiesto una forcella a Marzocchi per fare dei test e da buoni italiani gli hanno dato una forcelle speciale.
Approvata da BMW la fornitura di serie è stata con forcelle assemblate a cazzo.
Se è fallita ci sarà un motivo....
E meno male.....
Hai ragione, il prezzo é lo stesso uno lo chiamano mangniesium l'altro silver.
gianluGS
27-07-2016, 13:31
La Ferrari a mansell ha fatto divieto perché é un vero insulto vendere una cosa che praticamente hanno fatto apposta per te come segno di stima, vale anche oggi per fxx laferrari ecc. Che per averle devi essere in una lista di possessori di Ferrari, ma se sei un normale essere umano che entra alla BMW motorrad e compra una moto poi sei libero di fare quello che ti pare.
Io direi che se sei chiunque e compri qualsiasi cosa e questa cosa è tua a tutti gli effetti sei libero di fare quel che ti pare. Libero mercato.
Poi naturalmente io posso mettere in vendita un HP2 a 30K euro e magari trovare chi me la compra. Oppure non riuscire a venderla per 3 anni come quel tipo mi pare di Terni che prima aveva il suo HP2 a 16k euro poi siccome non lo vendeva (a mio parere non VUOLE veramente venderla ;) ) l'ha messa a 20k euro. Tanto, non venderla per non venderla, se ti capita di venderla almeno fai il "colpaccio" :)
La strategia di comprare l'HP2 e quasi non usarlo per avere una specie di investimento per me può andar bene per chi non ha capito niente di questa moto e crede di essere un fighetto perchè "c'ho l'HP2 e voi no".
Ma a me sembra tanto di uno che arriva a mala pena ai soldi che servono per acquistare il mezzo e poi non ha soldi da spendere nel caso la moto si rompa o si usuri.
Un pò come quelli che si comprano il Cayenne DIESEL (Horresco) perchè non possono effettivamente permettersi un Porsche vero a benzina.
Per la Ferrari che hai citato però è diverso. Nn parliamo di oggetto qualsiasi. Hanno restrizioni totali anche sulla rivendita delle opzioni di acquisto. Se la prenoti devi versare anticipo e stop. Nn puoi fare nulla. Se provi a vendere la tua opzione nn solo credo possano rivalersi ma cmq saresti fuori dal giro delle Ferrari future.
Inviato dal mio Nexus 5
Le supposizioni entrano nel personale, io non conosco la persona e la sua storia quindi non mi pronuncio.
Il libero mercato cui accenni non é quello dell'esempio di Mansell, questo volevo dire prima: la Ferrari fa firmare dei contratti con su scritte tante cose, tra cui il diritto di riservarsi di ricomprarla se per esempio intendi metterla a metano. Mansell ha goduto di un trattamento speciale e forse senza nemmeno rendersene conto ha fatto una cazzata, la macchina era sua ma non sono così sicuro ci potesse fare tutto quello che gli pareva.
Circa le nostre amate hp2: se uno possiede un esemplare pari al nuovo e completamente originale, se decide di vendere si rivolge ai collezionisti, che di usarla manco ci passa per la capa.
Possono succedere due cose:
1) DEVE vendere, quindi prova a fare il colpaccio ma scaduto il tempo limite venderà al miglior offerente
2) NON DEVE vendere, e ha tutto il tempo del mondo per concludere l'affare, forse come dici tu nemmeno vuole venderla quindi se gli rimane in garage non gli fa nemmeno così schifo.
Le valutazioni dueruote o il prezzo medio di mercato di altre hp2 come la mia per esempio che ha 40mila km e qualche segno del tempo lo mostra, sono comunque alte paragonate a un adventure del 2006 con valigie alu abs ecc. Perché? Perché ce ne sono 2910 in tutto il mondo e la produzione é cessata nel 2007, 9 anni fa e, cosa cruciale, non rimpiazzata da nuovo modello...nessuna speranza quindi di averne una nuova, nessuna. Il collezionismo non rispetta alcuna regola di mercato se trovi quello determinato ad avere un oggetto a tutti i costi, diversamente una bugatti atlantic avrebbe quotazioni di una auto con 80 anni euro 0
Ah, la storia del metano era per dire una cosa basta che sia, il concetto é che Ferrari non vende a cani porci e burattini qualsiasi tipo di macchina e anche quando hai firmato e immatricolato non é che puoi fare proprio tutto quello che ti passa per la testa e guarda che strano, é una cosa apprezzata proprio da chi compra perché ne aumenta l'esclusività
gianlu non capisco il senso delle tue supposizioni e dove vogliono arrivare e soprattutto cosa c'entrano. Ma quello di Terni sarei io? Ci conosciamo? è la prima volta che la metto in vendita.
La persona che ha sempre la risposta/supposizione pronta a tutto anche quando non sa o non può sapere mi mette sempre nelle condizioni di trovare difficile un dialogo anche quando si parla di hobbies o di in questo caso moto. Si rischia di parlare di altro perdendo il filo. Credo che qui si stia parlando di altro...cioè del valore che ha una hp2e a secondo di chi la possiede e dell' uso che ne vuole fare. Credo che la chiacchierata sia stata esplicitamente espressa da saw e zio erwin analizzando correttamente le due strade, collezionismo o no che mettono nelle condizioni, chi possiede e chi compra la hp2e di ragionare in maniera completamente diversa. Il volere ma non posso, io ce l'ho tu no, affarista o meno (come se fosse una colpa) diesel/benzina lasciamoli in un altra chiacchierata e comunque lasciano il tempo che trovano. Andiamo avanti?
gianluGS
27-07-2016, 16:07
Olmo, non sapevo nemmeno che avessi un HP2 in vendita, anzi ora scorrendo i post vedo che ne hai uno a 20k ;)
Quello di Terni è il concessionario di auto che ha una Kirssi replica. Mi ha sempre fatto sorridere sta cosa che prima la vendeva a 16, poi nessuno se lo filava allora l'ha messa a 20.
Nel mio post c'era una considerazione beffarda su quelli che si comprano l'"oggetto del desiderio" solo per poi non usarla perchè hanno paura di perdere i loro soldi o il loro investimento.
gianluGS
27-07-2016, 16:11
Cesena, non Terni, confondevo.
eccolo:
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=226788701&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&usage=USED&scopeId=MB&isSearchRequest=true&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelDescription=hp2&pageNumber=3
Tra l'altro una replica poco replica anzi, molto diversa ma quasi uguale...cosa che dei due svaluta.
MOTOMONZA
27-07-2016, 17:47
Gianlugs CE sarebbe Caserta e non Cesena Comunque quella hp era ad Acqusparta provincia di Terni conosco il proprietario , non so se c'è ancora le foto sono di Acquaarta , non vorrei che qualcuno ha messo un annuncio in Germania x altri scopi , oppure la sta rivendendo veramente sfruttando le foto del precedente proprietario ?
Biemmevuo
27-07-2016, 18:41
IMHO qualsiasi valutazione di una moto non d'epoca dovrebbe essere fatta su una base razionale, in base alla normale svalutazione e tenendo presenti parametri come le condizioni di utilizzo, il chilometraggio, gli accessori (quelli originali valgono di +) etc.....
...magari l'accapì non sarà d'epoca...ma resta il fatto che è stata fatta in pochi esemplari e rappresenta comunque un simbolo, un ghiribizzo! In tal contesto le basi razionali e i conti della serva vanno a farsi benedire.
Aggiungerei che per me qualsiasi considerazione sul prezzo va a farsi friggere nel preciso momento in cui ci si ferma a riflettere sul fatto che la gente paga migliaia di euro per una R80 o per ravatti di vespe ricostruite mescolando pezzi alla pene di segugio e chiamandoli "restauri". Sarà anche vero che pagare una moto più di quel che costava da nuova può sembrare poco logico...ma ripeto: logica e moto...non le considero affini.
resta il fatto che la mia Hp2e è giù in garage e mi sa che ci rimane ancora un bel po'... :D:D:D
gianluGS
27-07-2016, 22:44
Gianlugs CE sarebbe Caserta e non Cesena �� Comunque quella hp era ad Acqusparta provincia di Terni conosco il proprietario , non so se c'è ancora le foto sono di Acquaarta , non vorrei che qualcuno ha messo un annuncio in Germania x altri scopi , oppure la sta rivendendo veramente sfruttando le foto del precedente proprietario ?
Ecco perchè mi era rimasto in mente Terni. Boh magari lui l'ha già venduta oppure non la vende + e "qualcuno" gliela sta vendendo a sua insaputa ;)
elaborare
29-07-2016, 15:20
Ciao...premetto che sono innamorato di questa moto che affiancherei molto volentieri al GS...a titolo informativo sono andato a Frosinone da Co.Mo. per un tagliando e ho saputo che il titolare venderebbe la sua con 5K.. credo sui 14..senza abs...
...naturalmente io parlo della sport..
Vincenzo
01-10-2016, 15:22
piccolo aggiornamento, dopo molteplici pellegrinaggi in mezza italia, tanto "pour parler" l'hp2 di Olmo75 l'ho presa io, che dire, moto pari al nuovo, secondo me l'acqua non l'ha vista neanche in fotografia, ora con me si...
erano anni che ci giravo intorno e nel tempo avevo ripiegato con una Mega...
ma tant'è alla fine...
Mucca e Carota
01-10-2016, 19:50
Allora complimenti Vincenzo, benvenuto nel club !:):)
Speriamo sarai dei nostri (come anche quelli che non sono potuti esserci) quando organizzeremo un altro incontro tipo quello del Decennale (di cui puoi leggere qui nel forum) .
Ovviamente speriamo di farlo prima del Ventennale:lol:
Mucca e Carota
01-10-2016, 19:54
Dimenticavo che in realtà qualcosa di già organizzato c'è, ci ha pensato Valter (Revelli) ed è in zona Lago di Garda (praticamente ce l'hai sotto casa:))
Info su questo stesso forum
Vincenzo
01-10-2016, 21:27
grazie per il benvenuto, avevo già visto l'evento ma non sapevo del rinvio, penso che non ci siamo problemi, lampsss
un conto sono i prezzi su internet che i venditori sognano di prendere, un altro sono le transazioni reali. Oggi il prezzo reale di una Enduro è sugli 11 - 13. In futuro non può che salire viste le quantità fatte.
La replica se FEDELE all'originale di Kirssi e Pfifer potrebbe valere tantissimo perché i pezzi sono ormai introvabili (scarico Hpn, copertina sella Osenstetter, ecc...)
squalomediterraneo
01-11-2016, 11:08
Non so se una replica non originale potrà valere in più rispetto alle sorelle. Certo è che se hai i pezzi per "vestirla" nei due modi, è un plus che andrà e va considerato.
9gerry74
01-11-2016, 12:04
un conto sono i prezzi su internet che i venditori sognano di prendere, un altro sono le transazioni reali. Oggi il prezzo reale di una Enduro è sugli 11 - 13. In futuro non può che salire viste le quantità fatte.
La replica se FEDELE all'originale di Kirssi e Pfifer potrebbe valere tantissimo perché i pezzi sono ormai introvabili (scarico Hpn, copertina sella Osenstetter, ecc...)
Una replica ha un valore inferiore a livello collezionistico, a maggior ragione se priva dei pezzi originali, diverso è il discorso degli accessori che non sono più in commercio.
Una replica ha un valore inferiore a livello collezionistico, a maggior ragione se priva dei pezzi originali, diverso è il discorso degli accessori che non sono più in commercio.
concordo con te che i pezzi originali vanno sempre conservati.
Ma rifarla esattamente uguale a quella che correva (non parlo della maggioranza di quelle pseudo replica che si vedono in giro) penso è e sarà una scimmia che hanno in tanti ma che pochi potranno realizzare proprio perché dei pezzi originali racing ne hanno fatti pochissimi (per esempio lo scarico Hpn in titanio che ho anch'io è stato fatto in pochissimi esemplari e nulla ha a che fare quello standard Akrapovic, Osenstetter delle copertine sella ha chiuso, la cassa filtro in carbonio non sono proprio riuscito a trovarla, penso ne abbiano fatte 4-5 in tutto...)
squalomediterraneo
01-11-2016, 16:16
Ho da poco preso un ferro di 40 anni fa, una Laverda, e ho guardato un poco in rete le notizie relative a questo marchio.
A suo tempo la Laverda produsse un modello racing in pochi esemplari. oggi i prezzi sono da capogiro, perchè fu una moto che vinse svariate gare e anche per il fatto che ne vennero fatte poche.
Chi aveva/ha il modello "standard" spesso ne ha fatto delle repliche, ma alla resa dei conti il mercato dell'usato, per questi falsi, riconosce quasi il costo della modifica e dei pezzi, com'è giusto che sia.
Addirittura il fenomeno è stato così su larga scala che sul mercato dell'usato riuscire a trovare una moto completamente originale è diventato discretamente difficile.
Com'è ovvio il mercato va a gusto, e quindi magari si è disposti a pagare anche qualcosa in più per un falso già pronto.
Anche le r80 g/s con il kit paris-dakar oggi hanno una quotazione maggiore, non fosse altro che per il srbatoio che costa olte 1000 €, ma non verranno mai pagate come quanto una r 80 g/s paris-dakar contrassegnata dal codice colore 999 che ne identificava "l'originalità" (intesa come uscita dalla fabbrica direttamente con il kit)
Che poi a volerla dire tutta di Paris Dakar, negli anni ''80 non ne ho vista neanche una; ora invece è decisamente più diffusa :lol:
Quindi, credo, che i pezzi optional di una moto che ha/avrà un discreto successo, seguano le sorti del mezzo, nel senso che diffcilmente si svaluteranno troppo e quindi comunque rappresentano uno sfizio " a basso costo" perchè facilmente rivendibili.
Volendo essere oggettivi l'HP2 non è che abbia chissà quali requisiti per essere chissà che; al massimo il fatto che rispetto alla produzione BMW del periodo montava le forcelle (tradizionali al massimo) e l'ammortizzatore ad aria (che molti disprezzano) e il fatto che ne abbiano fatte poche e che costasse uno sproposito.
Non è che abbia chissà quale storia agonistica, che spesso è quella che fa di un mezzo un mito nella storia.
Il vestito pikes peak piacerebbe anhe a me, anche per avere la terza alternativa e la sensazione di cambiare moto una volta l'anno :wink:
Volendo essere oggettivi l'HP2 non è che abbia chissà quali requisiti per essere chissà che; al massimo il fatto che rispetto alla produzione BMW del periodo montava le forcelle (tradizionali al massimo) e l'ammortizzatore ad aria (che molti disprezzano) e il fatto che ne abbiano fatte poche e che costasse uno sproposito.
Non è che abbia chissà quale storia agonistica, che spesso è quella che fa di un mezzo un mito nella storia.
tutto corretto quello che dici e concordo su tutto, tranne che dimentichi che ce ne sono solo 3000 in tutto il mondo (sono pochissime a livello assoluto) ed è in assoluto il prodotto più riuscito degli ultimi 20 anni dal punto di vista dell'immagine e del marketing.
Ma quanta gente si ferma ancora a vederla strabuzzando gli occhi a 10 anni di distanza? quali altre moto fanno un tale effetto?
a me personalmente nessun'altra moto ha fatto emozionare come questa e credo a molte più di 3000 persone sulla terra...
Però magari non tutte la vogliono...
Resta il fatto che il mercato dell'usato, seppur influenzato dal marketing, fissa il prezzo in base alla domanda è all'offerta. Vedo annuncio di moto usate proposte a prezzi assurdi... ad esempio ducati 888sp, o Honda nrs 400, però restano lì... su moto.it o subito e son anni.
Scusate l'ot
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
le serie HP2 sono il piaccere di avvere un boxer senza dover guidare
moto del typo GS, R1200R o R1200S che sono di una banalita a far piangere...
Il .GSBoy vuole la stessa moto di tutti ,
L'HP2Boy vuole la stessa moto di nessuno :lol::lol:
per quanto riguarda il valore nel tempo, è ancora troppo presto per dare un aviso, soltanto 11 anni sono pocche.
kappalc8
02-11-2016, 21:44
Beh, la eSSe non è proprio così banale come GS e R, se permetti...😡
leggere di paragoni tra HP2 enduro e r80 PD...boh. E non é che sono un giovanotto e ho una HP2, ai tempi della PD c'erano moto che comprerei adesso...non la PD che a mio avviso sembra un maiale vietnamita paragonato a un leopardo delle nevi hp2.
@ kappalc8
facevo paragone HP2S - R1200RS (vecchia o LC)
niente di meglio che numeri
http://jemelapetenflat.xooit.be/t5378-HP2S-vs-R1200RS-LC.htm
squalomediterraneo
03-11-2016, 11:37
Saw non era mia intenzione fare un paragone, ma un confronto ,non tecnico o estetico, solo collezionistico in famiglia BMW di due modelli che hanno avuto la versione base e "corsa".
Che l'R 80 g/s (e la versione maiale vietnamita) abbia rappresentato una innovazione nel mondo motociclistico (cosa che non ha fatto l'HP2) è innegabile. Prima maxi enduro bicilindrica, valida anche per i viaggi, monolever...
Si parlava di collezionismo, una roba che raramente premia l'innovazione e la funzionalità e quasi sempre premia esclusività (cioè numero di pezzi) e bellezza. Avete inoltre scritto che con 1000€ di serbatoio un r80 gs (moto parecchio diffusa: 18600) diventa un PD (poche 3190 ma comunque più numerose della HP2 2950) finto ma identico...fare una HP2 ci vuole qualche migliaio di euro in più...abbastanza per scoraggiare chiunque, quindi anche se non sei un collezionista ma vuoi una HP2...devi comprare una HP2. Direi che é un aspetto di non poco conto per attribuire un valore alla moto.
Zio Erwin
03-11-2016, 12:15
I prezzi come sempre li fa il mercato.
Ci sono moto insulse vendute a prezzi assurdi senza nessun preciso motivo.
squalomediterraneo
03-11-2016, 13:51
Forse sbaglio, ma si parlava di un hp2 finta pp...
Da lì si è fatto il parallelismo con il g/s
I prezzi come sempre li fa il mercato.
Ci sono moto insulse vendute a prezzi assurdi senza nessun preciso motivo.
Leggi maiale vietnamita
Forse sbaglio, ma si parlava di un hp2 finta pp...
Da lì si è fatto il parallelismo con il g/s
Mai stata messa in commercio una moto da gara erzberg rodeo. Pikes Peak erano megamoto, neppure quelle mai state moto da comprare. Quelle che si vedevano dal concessionario era roba fatta alla stessa stregua di tanti qui dentro cioè vai da uno bravo e la fai verniciare. Non acquista valore, al massimo metà di quello che hai speso se é fatta perfettamente altrimenti anche meno che originale.
9gerry74
04-11-2016, 08:03
....
Non esattamente, una piccola serie di megamoto edizione pikes peak è sicuramente stata realizzata per il mercato giapponese, non ricordo se 16 o 20 pezzi.
Tra l'altro una è passata anche di qui, venduta su ebay uk ed acquistata da un utente che poco dopo lha rivenduta.
Per la versione erzberg, ad eccezione di quelle vere, citerei Aldo, Giovanni e Giacomo "con 200 euro il mio carrozziere la fa meglio " :lol:
gianluGS
04-11-2016, 08:41
C'era un periodo che Only bike di Milano offriva verniciatura + coprisella Osenstetter a "solo" 1500 euri circa...
una piccola serie di megamoto edizione pikes peak è sicuramente stata realizzata per il mercato giapponese, non ricordo se 16 o 20 pezzi.
Bravo hai ragione, mi hai fatto ricordare sta cosa.
Zio Erwin
04-11-2016, 11:49
Leggi maiale vietnamita
???
Non ho capito...cosa intendi?
squalomediterraneo
04-11-2016, 12:10
Io ho due maiali vietnamiti nel box.
Perché anche il serbatoio hpn per l'HP2 è da considerarsi tale, giusto ? :smile:
9gerry74
04-11-2016, 18:29
Io ho due maiali vietnamiti nel box.
Perché anche il serbatoio hpn per l'HP2 è da considerarsi tale, giusto ? :smile:
Più che maiale vietnamita per l'hp2 con serbatoio hpn parlerei di rinoceronte, fosse solo per l'altezza :lol:
Comunque tornando al valore di mercato, alla fine dei conti una rarissima hp2 costa meno di una gs lc che, anche se più moderna, è venduta in mille mila esemplari
Certo, anche di un Porsche 911 del 2015
Quando sará il tempo di giudicare chi aveva ragione sui valori dell'hp2 d'epoca avremo tutti almeno 70 anni e sicuramente altre priorità... Grazie di avermi convinto a non prenderne un'altra.
Piccolo OT visto che Gianlu ne ha fatto cenno. Ma la cover Osenstetter è solo quella blu con striscia nera centrale? O ne esistono altre versioni?...come riconoscere quella originale??? Logo, firma, ECC...
squalomediterraneo
07-11-2016, 13:16
HP2 Mark le conosce e le ha tutte :smile: speriamo ti risponda.
Grazie squalo. Attendo fiducioso.....
9gerry74
07-11-2016, 15:08
Credo fossero due, quella del 2006 e quella del 2007 le due colorazioni ufficiali dell'Erzberg
Fabio_B8
07-11-2016, 15:15
a me sembra fosse blu sui fianchi e con striscia rossa al centro: http://www.motor-europe.com/upload/article/full/45_101_1145640739.JPG
Cosi' almeno e' quella che vorrei e cerco io, di la'..
Fabio_B8
07-11-2016, 15:21
Scritto una cavolata, visto ora le grafiche diverse anche per i fianchetti dietro, con sella in 3 colori. Sono probabilmente OT ma qualcuno ha un link dove si vedano meglio I dettagli delle due configurazioni?
Cio che ho :
http://img.xooimage.com/files68/2/2/3/motorsport-2005-2e4fdb6.jpg
http://img.xooimage.com/files75/f/2/e/motorsport-2006-2e4fe88.jpg
http://img.xooimage.com/files69/c/4/b/ouleurs_motorsport-2d9809d.jpg
http://img.xooimage.com/files71/9/2/5/pa310114-800x600--2e41c7e.jpg
http://img.xooimage.com/files66/c/b/e/pb010116-800x600--2e4d26d.jpg
http://img.xooimage.com/files75/9/3/c/pb010115-800x600--2e4d29e.jpg
Fabio_B8
07-11-2016, 15:41
Grandissimo Marc..
Ti ho anche scritto una mail stesso soggetto, guarda caso..
A me personalmente piace di piu' quella colorazione col becco bianco
Ciao,
Fabio.
Mari sei un grande! quindi ne esistono diverse colorazioni, ed anche quella delle prime foto, blu con striscia nera, o originale Osenstetter???
Sorry, volevo scrivere Mark. ...ca..o di t9!
Ora manca solo dove trovarle......
squalomediterraneo
07-11-2016, 17:15
Pare le facessero anche in altri colori http://parma.bakeca.it/dettaglio/ricambi-accessori/copertina-sella-bmw-hp2-z4cc118121588
Grazie Squalo....ed ho fatto il danno!!! Ho praticamente una hp2 su ruote ed una nei cassetti....
Ne hanno fatte in tre colori. Osenstetter risultava chiuso un paio di anni fa. Io ne ho prese due da lui, 2006 e 2007
....ed io quante posso prenderne da te...
Fabio_B8
10-11-2016, 19:39
Seguo con interesse...
duemila ruote a Rho.....pare che una hp2 enduro del 2006 (con mono a terra) sia stata battuta a 24.000 euro piu diritti e iva di oltre il 30%....ne sapete nulla?
cè una video su FB,
grupo privato BMW HP2 ENDURO
Zio Erwin
28-11-2016, 10:14
Confermo era presente un amico che mi ha telefonato subito.
Ci può stare se considerate che tempo fa ne girava una su moto.it a km zero a 20.000 euro.
Il collezionismo è strano e i prezzi li fa il mercato.
squalomediterraneo
28-11-2016, 13:51
Non ci troverei nulla di strano se dietro ci fosse ma mano del marketing bmw. A mio avviso se si tratta di un privato, ha problemi seri sul come spendere i suoi soldi.
Sarebbe interessante saperne qualcosa di più......la vicenda intriga. Qualche dettaglio??
martino didone
28-11-2016, 18:10
..penso che questi prezzi di vendita siano molto strani... Hanno venduto il gs80 carenino a 5500 , il basic a 14000 il g/s a 8000 (io faccio fatica a venderlo a 6500....) il 1150 a 14000 il 100parisdakar a 11000 hp2 a 24000(la mia coon 10000km dovrebbe valere 20000????) ...... mercato o non mercato mi sembra strano essendo un'asta.... mah...
Zio Erwin
28-11-2016, 18:16
Il prezzo lo fa il mercato e il momento.
Ci sono persone per le quali 24.000 euro sono come per noi comprare un paio di scarpe.
L'asta 2000 Ruote di RM Sotheby's non ha nulla di normale, anzi ... follia e delirio allo stato puro, ok che era l'asta più grande che si ricordi in Europa ma non ci trovo un senso egualmente ...
Pensate che battevano auto storiche a tre volte il valore che, negli altri padiglioni di Auto Classica (fiera), avevano altre auto identiche, nettamente meglio conservate e soprattutto certe per condizioni e originalità ...
Senza senso proprio
Flying*D
29-11-2016, 11:50
28k......:-o
http://www.rmsothebys.com/tv16/duemila-ruote/lots/2005-bmw-hp2-enduro/1087556
Zio Erwin
29-11-2016, 12:07
Ma zio kane per quel prezzo almeno una gonfiata alle gomme e al mono posteriore potevano anche dargliela
Flying*D
29-11-2016, 12:18
comunque se guardate la lista hanno venduto una GS 1150 ADV a 20k..
9gerry74
29-11-2016, 21:35
Io seguo le aste di orologi e spesso c'è qualcosa che non torna....
Specchietti per le allodole imho
squalomediterraneo
29-11-2016, 21:50
Credo veramente che le stesse ditte produttrici comprino i loro prodotti a prezzi assurdi per tenere alto il mercato e il "lustro" dei loro prodotti.
Ovvio che parlando di multinazionali la disponibilità è illimitata come la possibilità di pilotare al rialzo fino alla cifra ritenuta "necessaria".
anche secondo me cè molto che non torna ...
semplicemente non credo a questi prezzi o almeno non tutti .
nelle aste degli orologi di S. spesso ci sono pezzi NON completamente originali venduti per autentici, ed anche qualche lotto di merce di dubbia provenienza.
all'asta in oggetto avete sicuramente notato che un gran n. di auto erano sequestrate o pignorate .
libere solo dopo aver pagato la casa d'aste .
la quale si impegnava a saldare il curatore ....
ciao Speedy
Zio Erwin
30-11-2016, 14:35
[QUOTE=squalomediterraneo;9244398]Credo veramente che le stesse ditte produttrici comprino i loro prodotti a prezzi assurdi per tenere alto il mercato e il "lustro" dei loro prodotti.
QUOTE]
Pare che BMW abbia comprato all'asta delle astronavi costodite nell'area 51 per tenere alto il valore dell'Isetta.
:lol::lol::lol::lol::lol:
squalomediterraneo
30-11-2016, 20:19
Che la visibilità delle aste mondiali possa avvantaggiare i produttori per confermare che i loro prodotti talvolta possano valere più di quanto spendi credo che sia fuori discussione.
Infatti ne stiamo parlando :wink: noi e probabilmente anche nel resto del mondo, una bella pubblicità per soli 24 k€ !
martino didone
30-11-2016, 22:48
su mobile.de in vendita a 30000euro con 295km a monaco di baviera.... Sarà quella di milano lavata e stirata!
PietroGS
30-11-2016, 22:54
Bingo!
:lol::lol::lol:
9gerry74
01-12-2016, 06:21
30k se è costata 24+30% c'è qualcuno che non sa fare i conti....
Il mercato del collezionismo avrà anche regole e dinamiche sue proprie, però mi sembra che qui si supera ogni logica. È lo dice uno che venera (nel vero senso della parola) l'hp2....boh
squalomediterraneo
11-12-2016, 12:46
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-2009-viterbo-188608926.htm effetto asta :lol::lol::lol::lol:
Dai dai....ancore un paio di aste e venderò la mia a 45k ....optional a parte ovviamente.
Zio Erwin
12-12-2016, 10:06
E' come gli Swacth che qualche coglione ha comprato a cifre folli anni fa convinto di fare il colpo della vita.
Invece l'affare lo hanno fatto quelli che hanno comprato il Paul Newman
9gerry74
12-12-2016, 13:20
E' come gli Swacth che qualche coglione ha comprato a cifre folli anni fa convinto di fare il colpo della vita.
Invece l'affare lo hanno fatto quelli che hanno comprato il Paul Newman
Con il senno di poi.....
Poi non tutti quelli che hanno comprato uno dei tanti Paul newman hanno fatto un grande affare
Zio Erwin
12-12-2016, 13:38
Dal mercato collezionistico gli Swacht sono spariti da anni e valgono come le bottigle di plastica.
Il Daytona Paul Newman è uno solo (6239) e comunque anche gli altri Daytona sono sempre orologi ricercatissimi.
Ma era solo per fare un esempio.
Ci sono altri oggetti diventati involontariamente "di culto" e collezione che sono diventati un flop.
davide.fun
12-12-2016, 17:30
Quindi mi stai dicendo che i miei 50 swatch non valgo una beata fava :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
9gerry74
12-12-2016, 23:19
Dal mercato collezionistico gli Swacht sono spariti da anni e valgono come le bottigle di plastica.
Il Daytona Paul Newman è uno solo (6239) e comunque anche gli altri Daytona sono sempre orologi ricercatissimi.
Ma era solo per fare un esempio.
Ci sono altri oggetti diventati involontariamente "di culto" e collezione che sono diventati un flop.
In amicizia dai un occhio al sito di Stefano Mazzariol, ma siamo ot
GriGio79
14-12-2016, 22:49
Così, per completezza, la sport a 22k
http://www.rmsothebys.com/tv16/duemila-ruote/lots/2008-bmw-hp2-sport/1087488
er-minio
14-12-2016, 23:47
Ma non ci credo manco se vedo la fattura.
Sono andato a vedere l'asta di cui parlate, i compratori erano quasi tutti stranieri con una affluenza incredibile, tanti erano rimasti in piedi, il costo dell'iscrizione 100,00€... Vedendo l'andamento dell'asta, non solo delle Bmw, ha influito molto il fattore sfida che ha fatto salire i prezzi in maniera incredibile! ho visto battere una sella di bicicletta a 1000,00€ !!! per non parlare di altri motorini senza alcun valore ... La cosa ancora piu' assurda e' che negli stand dei venditori di macchine d'epoca che erano li intorno non si fermava nessuno nonostante avessero prezzi piu' bassi di quelli battuti all'asta. Per dovere di cronaca le Hp2 erano nuove mai usate come anche il 1150 gs anniversary.... comunque dobbiamo essere contenti che le nostre moto hanno un bel valore!! non credete?
Finché sono gli altri a farlo salire .......
Zio Erwin
15-12-2016, 14:17
[QUOTE=GARO;9259744]...ho visto battere una sella di bicicletta a 1000,00€ !!! QUOTE]
C'era ancora attaccato il culo del ciclista?
squalomediterraneo
18-04-2017, 21:08
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-2009-viterbo-188608926.htm
:-o
squalomediterraneo
25-04-2017, 21:30
http://www.ebay.de/itm/Motorrad-/172632838505?hash=item2831b81169:g:i3YAAOSwE0JY91E ~
Buona asta a tutti :D
matteo10
26-04-2017, 08:58
Cazzarola che roito. :puke:
squalomediterraneo
07-06-2017, 22:21
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-megamoto-2007-matera-178869458.htm
Peridana ! Trattativa riservata :rolleyes: :lol::lol::lol::lol:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-2007-verona-209948519.htm
Adesso cominciamo a ragionare :cool:
Buon giorno a tutti! :)
Vedo che si parla molto della HP2E in termini di valori di mercato e non.
Ma esiste lo stesso tipo di attenzione/interesse anche sulla HP2M ?
Quello che vedo e che ce ne sono in vendita molte meno delle E, ma non ho capito se anche le M hanno lo stesso volume di attenzione delle E.
Giusto per capire meglio il mercato.
Carlo
Vincenzo
09-06-2017, 14:10
non credo che abbiano la stessa attenzione,
avuto la mega nel 2011 e per rivenderla non è stato semplicissimo
matteo10
09-06-2017, 14:52
Ad oggi non sono paragonabili, la E negli ultimi 6-7 anni ha sempre avuto una alta richiesta e prezzi in salita, la M l'opposto.
squalomediterraneo
09-06-2017, 16:07
Correggetemi se sbaglio, ma la quotazione più bassa della hp2 e è stata di circa 11.000 €.
Alcune megamoto, oggi si trovano a 9000, per cui sicuramente sono più deprezzate.
Non è detto che scenda ancora, ma sicuramente è un modello che, nel tempo, resterà appetibile.
9gerry74
09-06-2017, 21:57
È un paradosso se si pensa che la megamoto, rispetto alla enduro, ha molta componentistica di pregio come ohlins, tanti particolari in carbonio, akrapovic, oltre alla produzione molto più limitata... Eppure oggi vale parecchio meno, ma in futuro sono convinto si rivalutera'
L enduro va meglio nelle quotazioni perché quel segmento tipologia di moto va per la maggiore ormai da dieci anni.
Di moto alternative alla Megamoto c'è ne sono tante.
Quante bicilindriche over 1000 con ruota da 21? Solo la 950 SE che prima era bistrattata adesso nn la trovi a meno di 6-7mila euro
Inviato dal mio Nexus 5
squalomediterraneo
21-07-2017, 14:54
Sarà il caldo, ma vedo che i prezzi RICHIESTI continuano a salire.
Oggi non si chiede meno di 16 cucuzze per una E.
Che voi sappiate a quanto vengono REALMENTE scambiate ?
Sono andato, circa un mese fa, a vederne una vicino casa mia con un amico interessato, che attualmente è ancora in vendita.
Nemmeno i 200 euro del passaggio di proprietà toglieva.
Se non hanno voglia/bisogno di venderla, non c'é niente da fare.
L'occasione capiterá ogni tanto ( quelle che costano meno sono di solito più sfruttate) ma credo quelli siano i prezzi, millino piú o meno.
Giulio114
22-08-2017, 17:04
io ho venduto la mia ad inizio anno a 18k, credo fosse un prezzo giusto se non altro per condizioni moto e accessori annessi, oggi sono pentito e la ricomprerei subito, ma le cifre di oggi sono folli seguo il ragionamento di Gianlu
É collezionismo. Le cifre nel collezionismo non seguono criteri di mercato e il valore dell'oggetto si slega dall'oggetto stesso in quanto tale. Quelle sfruttate costano meno e gli accessori le modifiche e le "migliorie" risultano un "difetto".
gianluGS
23-08-2017, 16:16
i prezzi continuano a salire anche perchè i possessori di HP2 in genere non hanno bisogno di vendere. Chi compra una moto inutile spendendo un botto generalmente ha i soldi anche per comprarsene un'altra insieme. Dico generalmente. Io infatti quando mi è venuta la scimmia per la moto nuova non ho pensato a venderla. Mi sono comprato la moto nuova e ho tenuto la HP2 in garage. Quando ho pensato di venderla era per mancanza di spazio, ma ora ho risolto. Se dovessi trasferirmi e non avere + spazio per tre moto venderei le altre. Oltre tutto è vero che si vende una HP2 con pochi km. Certo è che se io la dovessi acquistare adesso sceglierei almeno una HP2 un minimo accessoriata tipo obbligatorio almeno ohlin's e akra
Tt questa "tensione" (nel senso di tendenza emotiva all'acquisto) si calmerà probabilmente quando uscirà (penso ormai a breve) la nuova HP2 ad acqua
matteo10
23-08-2017, 16:43
...Tt questa "tensione" (nel senso di tendenza emotiva all'acquisto) si calmerà probabilmente quando uscirà (penso ormai a breve) la nuova HP2 ad acqua
Lo penso anch'io.
Biemmevuo
23-08-2017, 17:26
Concordo con GianluGS, che sicuramente col tempo il fermento che c'è attorno all'Hp2 diminuirà. Ma credo che ciò avverrà "fisiologicamente", non certo per merito dell'uscita di una "nuova" Hp: Chi ce l'ha se la tiene, chi non la trova o si spaventa dei prezzi... si stancherà di cercarla e si orienterà su altro. Magari si metterà a comprar vespini 50 a settemila euro o uno dei tanti ravatti su base R80 a quindicimila euro.
Certo che...è bello avere una moto che ha fatto discutere quando è stata presentata, ha fatto discutere quando hanno deciso di farla davvero, ha fatto discutere quando hanno deciso di metterla in vendita, ha fatto discutere quando è uscita dal mercato...e fa discutere ancora adesso! :cool:
Sinceramente...è l'unica moto che dopo sette anni mi strappa ancora i sorrisi dentro il casco...ed in tutta onestà...se dovessi liberare un posto in garage...sarebbe solo per lasciarle più spazio attorno, così quando passo me la guardo meglio!!! :hello1:
9gerry74
23-08-2017, 21:06
Io non sono convinto che calerà di prezzo, nemmeno che avrà crescita esagerata, ma relativamente poche ne hanno fatte e anche all'estero, soprattutto in Germania, sono molto ricercate.
Capita spesso che mi chiedano di venderla.
matteo10
24-08-2017, 08:39
Io quotavo GianluGS ma non avevo inteso dire che calerà di prezzo ma di interesse (tensione emotiva come dice lui :)).
Il prezzo, essendo stata prodotta in pochissimi esemplari, rimarrà alto perché di veri interessati ce ne saranno sempre e negli anni futuri i pezzi a disposizione saranno sempre meno.
Ma la smania di voler provare un'HP2 per i motociclisti normali svanirà una volta che uscirà un GS con forche tradizionali che agli occhi dei più sarà nuovo e ... GS. :)
Tt questa "tensione" (nel senso di tendenza emotiva all'acquisto) si calmerà probabilmente quando uscirà (penso ormai a breve) la nuova HP2 ad acqua[/QUOTE]
Ciao gianluGS,
sai qualcosa di più in merito a quanto sopra?
Grazie
gianluGS
24-08-2017, 15:21
Sapevo da una intervista su motorrad che sarebbero uscite due gs di cui una leggera e più spartana e con forche tradizionali ma tutti in bmw mi dicevano che non era vero. Adesso invece anche in bmw sembra ai siano convinti della veridicità della cosa
Quindi secondo te potrebbero presentarla entro fine anno?
Grazie:!:
gianluGS
24-08-2017, 17:27
Quindi secondo te potrebbero presentarla entro fine anno?
Grazie:!:
o fine anno oppure concept e poi anno prossimo, più la seconda che ho detto ;)
o fine anno oppure concept e poi anno prossimo, più la seconda che ho detto ;)
Grazie mille! Gentilissimo:D:D
squalomediterraneo
03-11-2017, 15:24
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-enduro/hp2-enduro/6893663
e solo in Germania poteva vincere il concorso di eleganza !!! :mad::mad::mad:
30k cucuzze!!!
ahh ahh ahh ahha hha hh:lol::lol::lol::lol::lol:
Flying*D
04-11-2017, 17:44
be solo di accessori ci saranno almeno 10.000 euro, dai km è praticamente inutilizzata...
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
squalomediterraneo
04-11-2017, 19:46
Anche volendo 18000 da nuova di listino + 10000 di accessori fa 28000 :lol:
Che poi sia nuova importa pochissimo.
Occorre chiarire che una moto di dieci anni puoi averla tenuta inutilizzata frega poco. E' vecchia comunque. Anzi forse è pure un male per la meccanica.
Chissà perchè quando vendo io gli accessori invece di mantenere il prezzo di listino mi vengono svalutati di oltre il 50 %. ;)
Infatti digli che se li venda separatamente gli accessori, chissà forse spunta anche 15000 euro.
Spero la venda, anche al rialzo.
Quando arriva a 50000 realmente venduta, mi sa che mi deciderò a disfarmi della mia :lol:
Oppure no, sai che faccio lunedì ?!
Vado in BMW e ordino un blocco nuovo, lo faccio montare con tanto di fattura e metto in vendita la moto a km0.
32000 ma anche 35000 ce li piglio :smile: ho il serbatoio HPN !!!
Vincenzo
04-11-2017, 22:39
adesso vi dico la mia, chi approccia all'acquisto di tale mezzo gli importa poco dei millemila euro di accessori, la vuole sostanzialmente originale convinto di una speculazione/rivalutazione in futuro. La mia, di cui potete vedere l'annuncio (qui nel mercatino) di due mesi fà è stata ceduta a 19.5K compreso tutti gli accessori. Venduta in tre giorni ma non ad un forumista.
matteo10
05-11-2017, 09:42
Uno che compra una hp2 a 19.500€ spera di specularci sopra ha problemi con la calcolatrice.
Vincenzo
05-11-2017, 13:43
Io la sfera di cristallo non ce l’ho, può darsi che sia come dici tu, ma l’intento è quello lì dichiarato peraltro dal compratore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
9gerry74
05-11-2017, 16:47
Uno che compra una hp2 a 19.500€ spera di specularci sopra ha problemi con la calcolatrice.
quoto, sicuramente con la matematica finanziaria non va d'accordo
roberto40
05-11-2017, 16:50
Quoto anche io.
Ho avuto il piacere di vedere live la moto di Vincenzo, davvero splendida. Inoltre è stata curata anche nelle sospensioni ed è quindi perfetta.
Però 20000 euro o giù di li, sono una bella cifra.
Dubito ci sia grosso margine di ulteriore guadagno.
Vincenzo
05-11-2017, 18:32
Grazie Roberto
Lui ha comprato un pezzo da 90, se poi si rivaluterà anche, meglio per lui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
05-11-2017, 19:47
Concordo Vincenzo, tu hai ceduto un pezzo pregiato e tenuto in maniera impeccabile, poi quello che decide il mercato è insondabile. Meglio per lui se si rivaluta.
aspettiamo il nuovo che a breve ci sarà, da tempo si parla di un gs specialistica senza il telelever, e il progetto sarà probabilmente più ampio,anche costasse 25k, sarà moto nuova di meccanica e motore, e allora le hp2 datate 2006/7 crolleranno di prezzo, è solo questione di tempo..
io il soldino lo tengo pronto ma non lo butto...:)
Fabio_B8
05-11-2017, 20:59
@Ste: come disse Ray Charles a Stevie Wonder, vedremo. Io non ci scommetterei.
Vincenzo
05-11-2017, 21:25
mah...anche se uscirà il modello nuovo non credo che scemerà l'interesse per il vecchio...
andando un pò OT vedete cosa succede ai sportivi rolex quando esce il nuovo corso e sia chiaro in questo ambito non si parla di tirature limitate...
per la battuta di Fabio B8 mi sto cappottando, ah ah ah ah ah
9gerry74
05-11-2017, 23:23
Corro a vendere prima che crollino le quotazioni...
Com'era la storia della volpe e l'uva?
Mi preoccuperei più dei bitcoin
Sono 5-6 anni che esce periodicamente la storia del gs senza telelever specialistica ecc. facendo sempre riferimento a confidenze di persone ben informate senza mai scendere nel dettaglio, sembra la storia di Honda che si rimetterà a fare i motori 2 tempi...since 2008.
Ad oggi quello che é la realtà dei fatti é la costante crescita di prodotti e di mercato di fascia bassa quasi sottoterra per i paesi asiatici dove vanno bene 300cc e le forcelle da 35mm del fifty.
E la cosa non mi fa piacere sia chiaro.
Ragazzi, nonostante ci speri molto, Bmw non farà mai più una Hp2. Il mercato va da ben altra parte. Come ho avuto modo di dire, il dirigente BMW che OGGI propone di investire soldi per un modello ex novo per vendere si e no 2.000 pezzi verrebbe mandato immediatamente a contare le viti nel magazzino. Questi non sono tempi per piccole produzioni, per diseconomie fatte per seguire un sogno, un cruccio, un esercizio di stile. Purtroppo.....
Spero di sbagliarmi.
P.S. un nuovo modello di Hp2 non farebbe altro che far aumentare le quotazioni della "vecchia " hp2 enduro, non abbassarle. Non bisogna seguire le logiche di un qualunque modello che, uscito il nuovo, si deprezza!!!!
Colomer77
06-11-2017, 11:13
condivido quanto scritto da Stefmy
squalomediterraneo
06-11-2017, 12:29
Può essere tutto giusto, però comunque questa isteria dei prezzi è ingiustificabile, sia dal punto di vista tecnico che dalle reali capacità fuoristradistiche.
Solo la relativa esiguità dei pezzi, ma comunque sempre assurda è....mancassero moto :lol:
Anche di monete ce ne sono tante in giro. Alcune valgono 10000 volte il loro valore.
matteo10
06-11-2017, 16:04
Questo 3D è entrato in loop.
9gerry74
06-11-2017, 16:29
Questo 3D è entrato in loop.
:lol: come i proprietari di hp2, se la cantano e se la ridono tra loro...
squalomediterraneo
06-11-2017, 17:25
E' per tenere in vita la stanza. :lol:
Non ci sono più i proprietari di una volta, che smontavano, coloravano, rompevano telai.
Che barba :lol:
E' diventata una moto monotona, a parte i difetti noti non spunta nulla di nuovo, fosse anche la spellatura della manopola:(
squalomediterraneo
06-11-2017, 21:04
Ho trovato il modo di diventare tutti moooolto ricchi.
Vendiamo agli americani (USA)
Gianlu è già sulla strada giusta, ha solo bisogno di un regista. :lol:
https://video.repubblica.it/motori/lo-spot-per-l-auto-usata-e-un-capolavoro-venduta-su-ebay-a-cifra-folle/288799/289406?ref=RHRD-BS-I0-C6-P1-S7.6-T1
Sono sempre più convinto che Donald sia il massimo che si meritano.
L'Hp2 enduro è nata come reazione alla critica che i "nuovi" cancelli BMW non andavano in fuoristrada rispetto ai primi modelli di GS 800. Hanno fatto un lavoro di alleggerimento generale che ha dato un bel po' di problemi. L'ammortizzatore posteriore ad aria serviva ad attutire le botte sulla ruota posteriore montata sul mono braccio e a seguire le forcelle praticamente vuote! In un giro in off fatto da un mio amico in Sardegna con i tester di INMOTO, l'unica moto che ha spaccato è stata la BMW GS ultimo modello, proprio nell'attacco della ruota posteriore al mono braccio a suon di saltare e ricadere violentemente con il peso da pachiderma! D'altronde il forcellone con due braccia evita la torsione ed era una delle modifiche essenziali di tutti i boxer andati alla Parigi Dakar! Per l'Hp2 E invece c'è il tappo del perno ruota anteriore in alluminio che si sfiletta, il supporto in alluminio del cavalletto laterale che si piega, il telaietto in alluminio del portapacchi che si spezza se salti con una borsa legata dietro, lo sbacchettamento della forcella anteriore che picchia nel telaio di alluminio vicino al canotto di sterzo e può incrinarlo, il paracoppa solidale con il carter motore che in planata sulle sospensioni originali ara il terreno e strappa le viti spaccando il carter. 10 anni fa circa i 17.000 euro erano molto di più degli stessi visti oggi, il potere di acquisto era molto diverso! Tutto ciò ha fatto capire a Mamma BMW che un pachiderma non salta bene anche se ogni scarrafone è bell'a Mamma soja! e quindi partorisce quel 450 cc da off in un mare che pullula di Ktm affamati che se lo divorano! Ma la voglia è tanta e i bmwuisti sono abbindolati dai colorini e voilà tirano fuori un ippopotamo vestito con il tutù ma che spacca le forcelle perché .... non sono Ohlins da off e neanche il posteriore perché costano una fucilata e il prezzo sale! i Fratelli Write hanno volato solo perché avevano capito che non lo poteva fare l'autobotte del rifornimento! la BMW non farà più sta "cretinata" di produrne un altra anche perché le vendite dell'originale sono frutto di un mondo economico e sociale che non esiste più, e in più bisogna avere la Donna col culo leggero ma con le gambe lunghissime per farla salire ogni tanto che poi impicciano quando le ripiega! O ci vai da solo! 2910 moto, La Mamma BMW che era un po' brilla ci ha provato e ha fatto la pazziata! e le pazziate anche usate si pagano ancora oggi!
gianluGS
07-11-2017, 08:28
Ho trovato il modo di diventare tutti moooolto ricchi.
Vendiamo agli americani (USA)
Gianlu è già sulla strada giusta, ha solo bisogno di un regista. :lol:
https://video.repubblica.it/motori/lo-spot-per-l-auto-usata-e-un-capolavoro-venduta-su-ebay-a-cifra-folle/288799/289406?ref=RHRD-BS-I0-C6-P1-S7.6-T1
Sono sempre più convinto che Donald sia il massimo che si meritano.
:lol::lol::lol: ammerigani
Alla fine bisogna ammettere che, a seguito di tutta questa “isteria” dei prezzi, un annuncio di una hp2 in buono stato messa a 10-12mila€...ci farebbero un pensiero in tanti. E per una moto vecchia ma non d’epoca é un bel risultato. Quando sarà d’epoca (tra 8 anni) saluti e baci...
Colomer77
07-11-2017, 13:57
scusate, sono a Milano ma di gs 1000 cc senza telelever che farebbe dperezzare la HP2 enduro non ne vedo. mi dite dove andare a vedere? :):)
Vicino all’honda CR 250 due tempi
scusate, sono a Milano ma di gs 1000 cc senza telelever che farebbe dperezzare la HP2 enduro non ne vedo. mi dite dove andare a vedere? :):)
hai troppa fretta..
la pazienza è lavirtù dei forti!:)
Vincenzo
07-11-2017, 21:50
Alla fine bisogna ammettere che, a seguito di tutta questa “isteria” dei prezzi, un annuncio di una hp2 in buono stato messa a 10-12mila€...ci farebbero un pensiero in tanti. E per una moto vecchia ma non d’epoca é un bel risultato. Quando sarà d’epoca (tra 8 anni) saluti e baci...
E' cambiato qualcosa ultimamente, epoca dopo trent'anni...
quindi se mai tra 18 anni..
Mi manderesti link della storia dei 30 anni per piacere?
Io ho trovato solo questo:
http://www.asifed.it/faq/
roberto40
08-11-2017, 08:02
Qualcosina si è detto anche su QdE, diciamo che con il tasto cerca hai ampi margini di miglioramento.
Parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426648)
Parte 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427334)
Parte 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430327)
Parte 4 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8381376#post8381376)
Buona lettura.
Colomer77
08-11-2017, 08:13
hai troppa fretta..
la pazienza è lavirtù dei forti!:)
fretta de che...io ho già le mie moto da usare e godermi.
di certo non aspetto un gs senza paralever per sperare in un deprezzamento e quindi acquisto dell 'HP2" (che già ho). se una moto, un modello mi piace, lo prendo e stop. senza troppi ma e troppi se. se le moto non le godo adesso cosa faccio...aspetto 80 anni?
squalomediterraneo
08-11-2017, 08:15
Certo chi spende oltre 15 k euro per una moto sarà allettato dal risparmio di cento euro di bollo :lol:
A parte le scadenze fissate dal fisco, alcuni mezzi diventano "storici" molto prima.
E forse l'hp2 enduro è uno di questi.
Intendevo proprio questo. Non l’esenzione bollo o assicurazioni agevolate, quindi leggere 300 pagine di forum quando alla fine esiste un ente ufficiale dove vengono brevemente elencati i requisiti non ha molto senso Roberto40 ;)
roberto40
08-11-2017, 08:37
Non è proprio così saw, se tu avessi letto le oltre 800 pagine lo avresti compreso.
Quello che hai postato elenca i requisiti per iscriversi ad un registro storico, possibilità offerta dalla ASI o dalla FMI.
Vantaggi concreti per il bollo non ce ne sono.
A questo proposito ci sono autonomie regionali, non è una legge univoca.
Nel lazio ad esempio godono dello sconto del 10%.
PEr quanto riguarda le RCA ci sono polizze convenzionate ed ogni compagnia applica le sue regole. Al momento quasi in toto richiedono 30 anni e l'iscrizione ad un registro storico, c'è qualche eccezione ma riguarda solitamente veicoli con almeno 25 anni.
Poi sperare che facciano un'esenzione specifica per la HP2 è un bel sogno, chi sono io per infrangerlo?
Roberto40 :lol: parlo solo di iscrizione ASI. Bollo e assicurazione non ci ho mai sperato...le tasse e la morte uniche certezze.
matteo10
08-11-2017, 08:56
Lui vuole la targa oro sull'HP2, eccheccazzo!!
Tu si che mi capisci. So che faresti la stessa cosa. Ma l’hai venduta. E adesso la rivuoi. Somaro :lol:
Ma con la targa oro la motina acquista di valore????????????????:lol::lol::lol::lol:
roberto40
08-11-2017, 13:46
Raddoppia.
Con la targa oro la puoi vendere a 40000.
Io ne ho tre, di targhe oro dico. Posso venderne una, chiaramente vanno modificati i dati incisi.
Le altre le tengo per fare business.
squalomediterraneo
08-11-2017, 16:40
Volendo trovare una via di mezzo tra le due correnti di pensiero...
In caso di furto o incidente grave (in cui i danni superano il valore del mezzo) con le assicurazioni si potrebbe ottenere il giusto risarcimento se fosse riconosciuta la targa oro alle moto in pubertà :lol:
.....e poi vendere a pezzi la moto o quello che ne rimane....minchia sta moto è un ”bissenes”.....Roberto quanto chiedi per una targa oro? Accetti permute con medagliette sempre in oro di pari peso????
roberto40
08-11-2017, 20:07
Preferirei un'orologio d'oro, anche se il peso è differente.
Via, se è un Rolex Submariner va bene anche in acciaio.
Poi dite che non vi tratto bene.
9gerry74
16-11-2017, 20:51
Su subito c'è una hp2 sport con 2000 km a 12.8k da concessionario...
squalomediterraneo
17-11-2017, 10:25
i 2000 km li ha fatti tutti in pista :( probabilmente.
Ho guardato il sito del venditore
GriGio79
17-11-2017, 15:12
...io vedo che il plexi non è quello originale, l'eventuale compratore dovrebbe chiedere come mai è stato cambiato dopo solo 2000 km. E come mai non c'è più la protezione adesiva nella parte posteriore del sottocoppa...
Per il resto, da foto, sembra ok.
Raga , devo svuotare un o il garage ....
i prezzi sono al 50 % ca .
il materiale è usato , ma in ottimo stato.
visibile a Milano,
in vendita anche su altri siti.
quindi vendo per HP2 enduro i seguenti pezzi :
manubrio € 100
cornice argento attorno al faro. 20 €
cornice strumenti, lente leggermente segnata, 75€
guarnizione cornice strumenti , NUOVA 8 €
corpo faro in plastica ,nero , senza lente 25€
cavi Bowden, set di 3 cavi 90 €
potenziometro selezione marce 60€
inoltre vendo porta GPS 276 , touratech in ottimo stato , 50€
a richiesta mando foto via WU o mail.
ciao Speedy
Aggiornamento
Venduto :
Manubrio
Guarnizione strumenti
Corpo faro
Ciao Speedy
Pedale venduto
Ciao Speedy
scusate leggendo le date dei vostri post arrivo tardissimo ma approfitto comunque per un parere.
Sto vendendo (con il cuore a pezzi) la mia HP2 Enduro (2006) con 24000 km a 15.000 euro. Quando l'ho comprata dovevo fare un viaggio veramente "adventure" e ho pensato che fosse più maneggevole della mia GS. Infatti lo è sicuramente me per viaggiare per molti km la GS non ha paragoni. Quindi contento di aver comprato una bellissima moto è rimasta in garage per 6 anni. Alla fine tenerla li mi sembra una bestemmia e mi sono deciso a venderla.
Girando per i vari portali di moto usate ho visto prezzi stratosferici (20... fino a 27.000 euro). Ma qual'è il vero valore commerciale di questa moto? Chi la può valutare seriamente?
Mi rivolgo a voi come comunità sana e assolutamente informata. Mi date una mano please?
Darti una risposta non è facile, nel senso che non esiste un prezzo di riferimento. L'hp2 Enduro, almeno per quello che mi riguarda, non è una moto qualunque. Perché ne hanno fatte poche, perché è una moto che non ha eguali, perché è figlia di una epoca che non tornerà perché..perché...perché.....puoi trovarne altri mille di perché....Cosa voglio dire? Che è una moto che porta con sé una forte componente di "irrazionale passione". Conseguenza? Che al prezzo del ferro venduto a kg devi aggiungere quel quid, indefinibile aprioristicamente perché fortemente soggettivo, dettato appunto dall'"irrazionale passione". Qual'è il prezzo giusto ? 14k, 15k, 18k 20k? dipende solo da quel quid che pervade l'acquirente ed il venditore. Tu la vendi a 15K, io non la cederei neanche per 30K.....
Fatto questo pippone, vedendo cosa c'è in giro, penso che i tuoi 15K sono un prezzo medio accettabile.
Zio Erwin
04-05-2018, 11:16
Il prezzo lo fa il mercato e il tuo desiderio di vendere.
Le richieste da 17.000 euro sono lì da anni....
C'è gente come sempre che crede di avere l'oro....
La tua richiesta è in linea col mercato se la moto è in buono stato (hai il Kit motard)?
Certo se è immacolata puoi chiedere di più.
Metti qualche foto in modo da poterti dare qualche consiglio.
Il valore che dai alle cose è come dici personale, ma poi il valore commerciale dovrebbe dare una indicazione su cui fare poi le proprie valutazioni. Ma come dicevo (e come mi confermi) il valore di questa moto in giro è altanelante tra i due aspetti e si fa fatica a capire quale è il prezzo giusto. Ora ho un acquirente pronto a pagare i 15k ma sono ancora in forte dubbio (oltre al fatto che venderla mi dispiace moltissimo). Cmq grazie del tuo aiuto a capire
Mucca e Carota
04-05-2018, 11:46
Quoto Stefmy in toto, e sono parzialmente d'accordo anche con Zio Erwin ; non è però questione di "oro" .
E' un dato di fatto che l'HP2 sia una moto particolare ( questo non significa perfetta o meglio di altre in assoluto) vuoi poichè è stata costruita in serie limitata (2910 esemplari,di cui circa 300 immatricolati in Italia), vuoi perchè si distacca dall'intera produzione moderna di BMW.
Questo fa si che assuma un certo interesse collezionistico o semplicemente "feticistico"; è chiaro che non a tutti interessi,ci sono alcuni che la ritengono bruttissima ed altri inutilizzabile per tutta una serie di motivi ( in fondo anche tu ritieni di aver effettuato un errato acquisto) però chi la vuole realmente la cerca originale ed è disposto a pagarla bene.
Proprio in questo forum c'è chi l'ha acquistata piuttosto recentemente pagandola 20.000€.
Credo che la tua richiesta sia più che onesta e forse , a giudicare dalle foto del materiale nel mercatino dove si vede che hai dedicato alla moto attenzioni particolari, se nell'allestimento originale hai i pezzi in ottimo stato, avresti potuto chiedere anche qualcosa in più.
Se poi per "valore commerciale" si fa riferimento alle stime assicurative in caso di furto, allora è meglio mettersi a piangere : per loro è solo un veicolo con almeno 10 anni sulle spalle e la sua quotazione si aggira intorno agli 8000€...
No la mia è Enduro e tutte le parti che ci avevo montato le sto smontando per venderle separatamente (l'acquirente la vuole super originale).
Ho inserito alcune foto di come era prima che iniziassi a riportarla all'origine (gia in gran parte fatto). Le trovate insieme alle foto del materiale smontato che sto preparando per la vendita separata
https://www.flickr.com/photos/157714884@N08/
Mucca e Carota
04-05-2018, 11:54
Si Utopia, forse mi sono spiegato male ma è proprio quello che intendevo: che la tua sia enduro l'ho capito bene (altrimenti parleremmo di Megamoto:)) anche perchè sono in lista nel mercatino per l'acquisto dei pezzi;
intendevo dire che se in versione originale hai riservato alla moto le stesse attenzioni che hai avuto nel personalizzarla, allora sicuramente è in ottimo stato ed il suo valore potrebbe essere più alto dei 15000€ a cui fai riferimento:thumbup:
Più vi leggo e meno voglia ho di venderla...
Faccio passare il we e poi decido, Grazie del supporto "morale"
Mucca e Carota
04-05-2018, 12:06
Sai che fatica rimontare tutto quello che hai smontato se decidi di tenerla...:lol:
No MuccaeCarota, la terrei comunque originale, Unico dubbio sarebbe per il mono. L'originale è molto "snob" ma fa davvero cagare, anche senza andare nel Deserto boliviano
Se nn hai fretta spara alto e vedi che succede poi cali di 1000 ogni trimestre
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Lonesome rider
04-05-2018, 16:48
Utopia ho guardato le foto, complimenti davvero... le hai dedicato molta cura e tempo nel ricercare gli accessori migliori.
Rinnovo il mio interesse per kit valigie e ho visto un cupolino blu che sembra molto bello (bisogna capire montato).
Qualora il week end porti consiglio: claudio.bonicalzi@icloud.com
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |