PDA

Visualizza la versione completa : Colore Molla Ammortizzatore


smart7
19-07-2016, 10:35
Buongiorno a tutti, volevo sapere in base a cosa le nuove f800gs hanno la molla di colore rosso o grigio o nero?

darkduke986
19-07-2016, 11:09
Fighetteria abbinata al colore del telaio/carene?

wolter
19-07-2016, 11:12
Dipende dall'età:
fino a 30 -> rossa
da 30 a 50 -> nera
oltre 50 -> grigia

smart7
19-07-2016, 11:22
Che gente poco seria che siamo (bmwuisti)

Mi è stato detto che la molla varia il colore in base alla sua durezza, è possibile come cosa?

ozama
19-07-2016, 11:48
Io sapevo che, sulle "2013" cambiava in base al fatto che avesse l'ESA o meno. Bianca o grigia, se non ricordo male..
Ma con le nuove colorazioni, penso che sia cambiato tutto..
Ciao!

DvD
19-07-2016, 11:51
Se tra gli optional selezionabili puoi variare il K della molla allora è probabile. Anche se a volte ammo after importanti mantengono lo stesso colore variando solo il K.

patrizio0
19-07-2016, 12:19
io ho chiesto qualche giorno fà al concessionario e mi è stato risposto che varia a seconda dell'ESA o meno :lol:

VMC
19-07-2016, 13:37
Palle! Nel my 2016 varia in base al colore della moto Bianca molla rossa nera molla bianca. Se andate sul configuratore BMW e specificato !

smart7
19-07-2016, 15:15
Palle! Nel my 2016 varia in base al colore della moto Bianca molla rossa nera molla bianca. Se andate sul configuratore BMW e specificato !

Sapresti spiegarmi allora perché la mia f800gs, ha la molla di colore grigio, con mio grande sconcerto quando l'ho vista?

Voglio capire se è vero quello che mi hanno detto, ovvero che il colore sia in base al k della molla, oppure mi è semplicemente capitata grigia.

wolter
19-07-2016, 15:17
E' solo vernice, non c'è nessun k diverso.

smart7
19-07-2016, 15:24
Il concessionario mi ha detto che non vuole sostiuirla, ma verniciarla, adducendo la scusa che abbia un diverso "k", adesso mi tocca lottare per questa cosa, che sante palle..

DvD
19-07-2016, 15:25
Cioè, vai in sbatti x il colore della molla del mono?

Inviato dal mio LG-H815

Bebeto
19-07-2016, 15:36
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Bebeto
19-07-2016, 15:38
Ps. io non so neanche di che colore è la mia !

...stasera corro a controllare allora :lol:

DvD
19-07-2016, 15:39
Rotfl

Inviato dal mio LG-H815

smart7
19-07-2016, 15:49
Cioè, vai in sbatti x il colore della molla del mono?

Inviato dal mio LG-H815

Quando paghi una moto 12.000, dodicimila, D O D I C I M I L A euro, penso che vado in sbatti anche se non mi risponde quando le parlo :mad:

DvD
19-07-2016, 15:50
Mica hai tutti i torti sai...

Inviato dal mio LG-H815

wolter
19-07-2016, 15:50
Ma di che colore l'hai presa?
E di che colore hai la molla del mono?
Hai verificato sul sito se i colori tornano?

DvD
19-07-2016, 15:51
E dove erano andati???

Inviato dal mio LG-H815

wolter
19-07-2016, 15:53
E dove erano andati???

Inviato dal mio LG-H815

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

DvD
19-07-2016, 15:55
effettivamente

asderloller
19-07-2016, 15:59
la mia è bianca con schizzi di morcia

DvD
19-07-2016, 16:00
Morcia like morchia?

Inviato dal mio LG-H815

asderloller
19-07-2016, 16:03
yes, morchia. dalle mie parti anche detta morcia.
effetto zebrato.
fa molto resing, poi con le TKC70 non ti dico.

smart7
19-07-2016, 16:13
Ma di che colore l'hai presa?
E di che colore hai la molla del mono?
Hai verificato sul sito se i colori tornano?

Bianca con il telaio rosso,
La molla è di colore grigio, ma la volevo rossa (perché ho visto tantissime f800gs con la molla di quel colore)
Sul configuratore è sparita la f800gs c'è solo l'adventure con le nuove colorazioni, nuovo terminale ed euro 4.

Vabbè mi arrendo purtroppo non ho i mezzi per dimostrare la mia tesi, mi terrò l'elastico grigio...

wolter
19-07-2016, 16:17
Se ti hanno detto che la fanno verniciare, faglielo fare.

asderloller
19-07-2016, 16:45
il model year 16 con telaio rosso ha la molla rossa

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0243387IT/bmw-motorrad-presenta-le-nuove-bmw-f-700-gs-e-f-800-gs

anche il model year 15 ha la molla rossa

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0185783IT/aggiornamenti-modelli-bmw-motorrad-per-il-model-year-2015-modello-speciale-k-1300-s-motorsport?language=it

VMC
19-07-2016, 17:11
sul sito http://www.bmw-motorrad.ch c'è ancora il configuratore per la F800GS io avevo trovato un dépliant della bmw svizzera dove diceva chiaramente che il colore bianco aveva la molla rossa
le colorazioni nere e blu molla bianca
ciao

pericleromano
19-07-2016, 18:57
Io la volio a pois.... :)

Gilgamesh
20-07-2016, 07:33
io non lo farei verniciare. Mica che fanno un lavoro raffazzonato e dopo un po' si sfoglia!....
Giustamente girano le palle... ma lascerei il tutto come sta

ozama
20-07-2016, 07:51
Di la verità.. Hai l'ESA. E questa cosa fa di te un bmwista da bar e ti squalifica nella stanza dell'800, dove sono tutti crossisti professionisti.
Quindi vuoi farla verniciare per mimettizzarti e sembrare un vero motociclista.:(
Di la verità..
FAI OUTING!:lol::lol::lol::lol:
Risparmierai sulla verniciatura e ti sentirai più libero e con la coscienza a posto!:lol::lol::lol::lol:

s.milan
20-07-2016, 10:28
Ciao,
concordo con gilgamesh: poi per farlo riverniciare smontano tutto e quindi rimontano di nuovo, lavorando magari alla "membro di segugio" e così ti girano doppiamente le balle.
Di mio, preferirei lasciare la moto nuova intatta e tenermi il mono in colorazione diversa, ma poi... mica siamo tutti uguali! ;)
D'altronde, è anche vero che tra le "righe piccole" dei contatti/depliant c'è sempre quella famigerata scritta che la casa si riserva di fare le modifiche senza preavviso e "bla bla bla" che "giustifica" il tutto.
Sandro

pericleromano
20-07-2016, 14:42
concordo con milan nel far smontare una moto nuovo dal garzone d'officina (in BMW c'è ne + che in un meccanico a bottega.....) x il colore della molla del mono....

Una follia concettuale....

Piuttosto metterei in programma, magari fra un pò, il cambio del mono con il colore della molla che preferisco....

Naturalmente nessun offesa x i garzoni.... tutti lo siamo stati nelle ns. botteghe.... :)

asderloller
20-07-2016, 14:50
già cambiare il filtro aria in bmw mi mette una certa soggezione, figurarsi staccare il mono.

smart7
26-07-2016, 15:28
Apparte che mi sto scompisciando con i vostri commenti, SIETE GRANDI!!

Allora tappa 1 - Faccio outing, ho comprato la moto con l'ESA, il perché, presto detto mi sono fatto convincere dal senz'altro abile venditore della sua utilità, quando poi l'ho utilizzato il primo giorno e BASTA, notando per altro differenze abbastanza lievi (agisce come ben sapete solo sull'idraulica e non sul precarico). Ne sarà felice il prossimo acquirente.. Errori che si pagano all'acquisto della PRIMA moto.

Tappa 2: il venditore mi ha spiegato finalmente perché la molla è grigia, il motivo è proprio perché ho una moto con l'esa, sono allibito, avevo chiesto espressamente la molla rossa, ma ovviamente al tempo non me l'ha detto, poca professionalità? Errore in buona fede?
IMMAGINE ESPLICATIVA https://gm1.ggpht.com/oXWk7sN0XcKJIW_mcqhbHlucuW6w0eKoCfUgQf2xVOU04IhDz4 JgJyiDLMKBECLPtXRRcGAHB7rI_x9-s_fxZxsEFsf481SBNNu0J08wAAt6FzwYKs3TjrKjb9Z35YilCE kEI-o56GXvlH4VlQaHtwWJaH6Muw4OFwNIVQU_2Hg0Zd7gItPMRK0M Xe3Lqs7rdrl-VSy_0vzu7Lhoe4CCoQXvHzWg7qhG93mLYL7Q5MnO46pJmF2k8L Ewby7CntO8lOhPOgiHnv5q3tuYtKN0jMHi5JOdOdDQKx9khk73 8tR6a9c1hz3yqeLbh4vPOM8kxOHdQVTs7oQV-JHV-F71KAs_4xItM_aiUBLsZKVYXTMmIcTlIChkFffK5gDFltxfqdb qNdURbdsOOcSfi87ATfdZrP8TOycn_QCwssG8t9sNq4J5j7CUW 9wbYEH-wCvS1NZUJ1Vxk2UXlhUmXqyL_AZ6crvk81qdcAAWm6K9Jp1_gX qPVxJ3TA9a9yQuM9zIBHcLparDeKa1CuHErp73ThRmaKbOgUsq XRZ4Lvk40Kf7pOM9sy57WTI9JqM-11I6aL1rmebYTtCZO-cIM0cXYhd7u21czoJo3P5Fq3j6rSYBFQNkJkuLi0WVO_4rfqeZ h0K4np2NzfiDgaU6RtI5G6VKJNmQ81TefGXfV3QBWQQuB1j6Fx 5OrD-MUwMidQ=w3252-h1586-l75-ft

Tappa 3 - ovviamente mi terrò la molla di colore grigio, come dice mio padre, molto probabilmente la vernicerebbero con una bomboletta spray neanche dello stesso colore rosso. (Tralaltro dovendosi affidare a chissà chi non avendo gli strumenti necessari)

Tappa 4 - Diffidate come non mai di quello che vi dicono in officina: "MOLLA CON CARICO DIVERSO" - Che grandissima str.... e pensare che ci stavo anche credendo, per quel pochissimo che può valere andrò a fare i tagliandi altrove.


Ultima novità: Tagliando dei 1000 km - Ho chiesto di farlo, mi hanno detto NON PRIMA DEL 24 AGOSTO, immaginate la mia faccia.. Alla mia lamentela sul fatto che ho bisogno di usare una moto che ho comprato mi hanno risposto che i tagliandi si prenotano un mese prima, ERGO PRIMA DELL'ACQUISTO NEL MIO CASO.

Spero di svegliarmi presto da questo incubo, perché pensavo di aver pagato per qualcosa di diverso da questo orrendo servizio ricevuto. Spero quanto meno di trovarmi bene con il mezzo (I presupposti almeno per questo ci sono)

wolter
26-07-2016, 15:37
Hai fatto molti errori:
1- Hai comprato una BMW;
2- L'hai presa da un concessionario BMW;
3- L'hai presa con l'ESA.

Il colore della molla è l'ultimo dei tuoi problemi.:lol::lol::lol::lol:







si scherza eh!...

asderloller
26-07-2016, 15:50
aspetta che legga @ozama quello che hai scritto sull'ESA e vedrai che avrai un problema in più :lol:

transalpone650
26-07-2016, 16:35
Raga ma quanto figo è il mollone viola di Hyperpro :P :P :P

hystrix
26-07-2016, 17:44
Io ce l'ho giallo!

pericleromano
26-07-2016, 21:47
Il 3D passerà da 2 a 6 pagine con un sol intervento......... vai ozama scatena l'inferno....... il più noto esamunito..... :lol::lol::lol:

Bebeto
26-07-2016, 22:41
....ex per la precisione !

ex esamunito l'ozama ... :lol:

Boduberu
01-08-2016, 11:56
ciao scusate le domande ma ...me ne intendo poco
aumentando il precarico (manopola sul fianco da ruotare in senso orario)....aumenta la resistenza all'affondamento? la moto aumenta l'altezza ?
toccando invece l'idraulica (ruoto con cacciavite in senso antiorario) sotto aumento la resistenza al rilascio della mola verso l'alto?
ho girato la manopola ma non sento alcuno scatto: con moglie al seguito, 70 kg e piccolo bagaglio (7 / 8 kg) che settaggio di entrambe le regolazioni mi suggerite?????

ozama
01-08-2016, 21:14
Aumentando il precarico, a seguito dell'aggiunta di peso sul mezzo, e del conseguente maggior affondamento statico, ripristini il punto di lavoro dell'ammortizzatore nel range previsto dal Costruttore.
Ovvero, se la moto affonda per l'eccessivo carico, questa si RIalza.
L'ammortizzatore non si indurisce. Naturalmente, tranne che nel caso estremo nel quale la molla sia talmente precaricata da far si che l'ammortizzatore sia tutto esteso a fondo corsa e che aumenti quindi la resistenza al primo schiacciamento.
Cosa ovviamente da evitare assolutamente.
Per avere una maggior sensazione di durezza devi chiudere l'idraulica. Ovvero, regolare la vite nera sul fondo del mono (che non ha click e reagisce in modo non lineare, dando quasi tutto nell'ultimo mezzo giro) o, se hai l'ESA, scegliere la posizione "norm" o "sport", che sono le più frenate.
Se hai l'ESA, non hai la vite.
I "click" del pomello si sentono a mano, e si percepiscono di più a moto scarica. Se non li percepisci, non è un problema. Ce n'è uno ogni mezzo giro. Basta contare quelli.
Per muovere più agevolmente il pomello, sotto la sella c'è una chiavetta in plastica che si innesta nei due forellini del pomello.
Per la taratura, come base, ti consiglio di prendere spunto dal configuratore sospensioni F800GS, che trovi con google.
È un'ottima traccia per cominciare.
Ciao!

pericleromano
01-08-2016, 23:26
La vite in basso frena solamente la estensione...... non agisce x nulla su affondamento

Boduberu
02-08-2016, 12:45
grazie ciaoooooo

ozama
04-08-2016, 08:09
Vero Pericle.
Infatti ho spiegato (visto che l'utente si dichiara "inesperto" e chiede) a cosa serve il precarico e come usarlo correttamente.
Quindi gli ho spiegato l'effetto della vite dell'idraulica e ho parlato di "sensazione di durezza".
Che è quello che si percepisce, anche se, come noto e scritto sul manuale, regola lo smorzamento in estensione, come la totalità delle regolazioni idrauliche presenti sui mono che ne hanno solo una.
Per "ridurre l'affondamento" REALMENTE (ammesso che fosse auspicabile..) penso che occorrerebbe chiudere l'idraulica in compressione e/o mettere una molla più dura, in funzione del peso trasportato. Entrambe cose per le quali bisognerebbe mettere mano al mono.
Credo che A Boduberu servisse un'indicazione su cosa fare. Non una disamina tecnica di un eventuale problema.. E, da utente "pratico", condivido la mia esperienza con chi pratica (almeno, su questa moto) ne ha meno.
Come? Descrivendo le regolazioni e cercando di mettere in grado l'utente di sperimentare da sè, con maggior cognizione di causa, senza scoraggiarlo con tecnicismi che probabilmente non comprende e non gradisce. Ovvero, mettendomi nei suoi panni e cercando di comprendere ciò che vuole fare.
Poi, non so se ci riesco. Ma almeno, ci provo.
Ciao!

pericleromano
04-08-2016, 13:57
Da utente pratico se chiudi la vite del ritorno non hai alcuna influenza sulla compressione..... se la vuoi avere più sostenuta devi agire sul precarico molla..... facendo attenzione che se esageri col precarico dovrai anche agire sulla vite di estensione poiché il mono sarà più frenato sul ritorno....

La pratica altro non è che una diretta conseguenza della teoria......

ozama
04-08-2016, 18:50
Concordo..
Ciao!