PDA

Visualizza la versione completa : i paletti autovelox arancioni


aspes
12-07-2016, 09:24
attorno a Recco ne han messo quasi una decina, pare che mettano il dispositivo di rilevamento dentro in maniera random.
Mi chiedevo come avviene il rilevamento con questi, ho notato che hanno due oblo' verso una direzione sovrapposti e uno verso l'altra. COme fa il rilievo e sono unidirezionali o bidirezionali? basta rallentare mentre ci passi di fianco oppure meglio prima?

Ginogeo
12-07-2016, 09:30
Mi pare siano unidirezionali. Quando sono attivi, c'è una luce intermittente accesa (molto piccola) posizionata sulla parte superiore.

aspes
12-07-2016, 09:32
ma come fanno il rilievo? a differenza di quelli tradizionali che contano il tempo tra due fotocellule questi penso che facciano con puntamento tipo pistola . In tal caso avevo il dubbio che e' meglio star calmini per diverse decine di metri dopo, e non accelerare appena passati.

Dfulgo
12-07-2016, 09:48
...Quando sono attivi, c'è una luce intermittente accesa (molto piccola) posizionata sulla parte superiore.

...non è detto. Nella mia zona hanno "tempestato" di colonnine ma sono tutte in area urbana con limite dei 50 Km/h. QUINDI non funzionanti (potrebbero esserlo SOLO con vigile accanto), anche se con lucetta lampeggiante sopra.

:-o

Paolo_DX
12-07-2016, 10:15
di scatolotti arancioni ce ne sono una marea, quasi tutti vuoti.
nei pochi dove c'e' dentro qualcosa, di solito e' una qualche versione del vecchio autovelox 104, che non ha funzionamento con laser, ma con fotocellule avanzate. Ma NON laser, quindi le due fotocellule devono essere relativamente LONTANE tra loro per non scazzare troppo calcolando tempi di passaggio, lunghezza del veicolo e ricavare la velocità.
Ti rileva quando gli passi a fianco, quindi perpendicolarmente al passaggio. Il 104 non ha nemmeno di norma la digitale e va ancora a rullini fotografici. La foto la scatta al veicolo in allontanamento. Un metro dopo che gli sei passato davanti, puoi andare a velocità warp e lui non se ne accorge.
Non rileva le velocita di avvicinamento. Ha un modulo per trasmettere un bEEP di segnalazione ad una ricevente fino a un centinaio di metri, ricevente che dovrebbe essere in mano al vigile nascosto che poi ti ferma per farti la multa SUBITO. Qualsiasi altro comportamento sarebbe irregolare, ma siamo in italia.I 104 sono piuttosto larghi e per la maggioranza NON ENTRANO nei bussolotti di plastica arancione, vedi te. Sicuro non entrano nei Velo Ok.
Ci entra invece l'autovelox 105, che è tutto digitale, fa controllo con raggi laser ma sempre perpendicolarmente di fronte a se, mai in avvicinamento/allontanamento. E' una brutta bestia in grado ci controllare separatamente 3 corsie e distinguer mezzi pesanti. Anche qui, foto in allontanamento, digitale senza rullino.
Fatto sta che l'unico modello di 105 che ho visto, ha gli occhi a neanche 20cm l'uno dall'altro, e non corrispondono con i buchi del 99% dei plasticoni arancioni che vedi a bordo strada. Ergo, personalmente il 105 non è ancora usato in quei tafanari, sono tutti 104. E cmq SI VEDE se c'e' dentro roba, se vedete le due feritoie nero opache, e' VUOTO.
Le lucette sopra sotto ecc non significano NULLA.

Ginogeo
12-07-2016, 10:19
Le lucette sopra sotto ecc non significano NULLA.

Ne sei proprio sicuro?
:-o

sillavino
12-07-2016, 10:27
Guarda la luce accesa c'è sempre.......random ci mettono dentro il dispositivo......

Ginogeo
12-07-2016, 10:37
Nein... prova a controllare per bene...
almeno, qui in zona è come sostengo io, poi se da altre parti non è così....vabbè.

sosero2
12-07-2016, 10:58
Comunque secondo la Cassazione se utilizzati senza Ordinanza specifica e soprattutto in assenza dell'operatore sono illegittimi. Nel Lazio è pieno ma vengono usati solo come dissuasori. La macchina fotografica è quasi sempre fatta con una decal e le lucette altro non sono che led fotovoltaici che si attivano ad cappellam. Altro che random....


Romano
Roma

aspes
12-07-2016, 11:02
ecco, quelli che dico io sono quelli che definite Velo Ok, colonnette cilindriche.
Attorno a Recco dicono che abbiano fatto un casino di multe perche' cambiano sempre la collocazione dell'apparecchiatura. Sono tutte in ambito urbano e mai presidiate. hanno due occhi sovrapposti in una direzione e uno dal lato opposto. Tali occhi sono sempre in linea col senso di marcia, non perpendicolari.

chribu
12-07-2016, 11:28
la faccenda si complica....

mokko
12-07-2016, 11:40
di scatolotti arancioni ce ne sono una marea, quasi tutti vuoti.
nei pochi dove c'e' dentro qualcosa, di solito e' una qualche versione del vecchio autovelox 104, che non ha funzionamento con laser, ma con fotocellule avanzate. Ma NON laser, quindi le due fotocellule devono essere relativamente LONTANE tra loro per non scazzare troppo calcolando tempi di passaggio, lunghezza del veicolo e ricavare la velocità.
Ti rileva quando gli passi a fianco, quindi perpendicolarmente al passaggio. Il 104 non ha nemmeno di norma la digitale e va ancora a rullini fotografici. La foto la scatta al veicolo in allontanamento. Un metro dopo che gli sei passato davanti, puoi andare a velocità warp e lui non se ne accorge.
Non rileva le velocita di avvicinamento. Ha un modulo per trasmettere un bEEP di segnalazione ad una ricevente fino a un centinaio di metri, ricevente che dovrebbe essere in mano al vigile nascosto che poi ti ferma per farti la multa SUBITO. Qualsiasi altro comportamento sarebbe irregolare, ma siamo in italia.I 104 sono piuttosto larghi e per la maggioranza NON ENTRANO nei bussolotti di plastica arancione, vedi te. Sicuro non entrano nei Velo Ok.
Ci entra invece l'autovelox 105, che è tutto digitale, fa controllo con raggi laser ma sempre perpendicolarmente di fronte a se, mai in avvicinamento/allontanamento. E' una brutta bestia in grado ci controllare separatamente 3 corsie e distinguer mezzi pesanti. Anche qui, foto in allontanamento, digitale senza rullino.
Fatto sta che l'unico modello di 105 che ho visto, ha gli occhi a neanche 20cm l'uno dall'altro, e non corrispondono con i buchi del 99% dei plasticoni arancioni che vedi a bordo strada. Ergo, personalmente il 105 non è ancora usato in quei tafanari, sono tutti 104. E cmq SI VEDE se c'e' dentro roba, se vedete le due feritoie nero opache, e' VUOTO.
Le lucette sopra sotto ecc non significano NULLA.
Se non fosse così, il mutuo che avrei dovuto fare per pagare tutto il dovuto lo finirebbero di pagare i nipoti dei miei nipoti

Paolo_DX
12-07-2016, 11:48
ecco, quelli che dico io sono quelli che definite Velo Ok, colonnette cilindriche.
Attorno a Recco dicono che abbiano fatto un casino di multe perche' cambiano sempre la collocazione dell'apparecchiatura. Sono tutte in ambito urbano e mai presidiate. hanno due occhi sovrapposti in una direzione e uno dal lato opposto. Tali occhi sono sempre in linea col senso di marcia, non perpendicolari.

ahah proprio il velo ok, il re della truffa.

non hanno occhi. hanno buchi. Non conta com'e' la scatola ma quel che c'e' dentro. e SE c'e' dentro qualcosa è roba infrarossi o laser. Se proprio il buco lato direzione di marcia ospitera la fotocamera. E' tutta roba che controlla la velocita perpendicolarmente.
Sono solo i telelaser che rilevano la velocita frontalmente e il loro impiego nei bussolotti arancioni e' prossimo allo zero. ;)
Probabilmente aspes hanno comprato seimila scatoloni e UN autovelox e lo spostano a cazzo da uno scatolone all'altro.

aspes
12-07-2016, 13:23
questo e' certo, l'han dichiarato loro stessi. Il mio cruccio sulla modalita' di rilevazione e' che io stamane ci sono arrivato a 80 km/h a 3 metri, poi a 50 mentre passavo davanti e a 80 tre metri dopo.....con tutti.

romargi
12-07-2016, 13:36
Aspes al momento non sono davanti al PC e non mi ricordo l'equazione...
Mi calcoli l'accelerazione derivante da 50-100 km/h in soli 3 metri?
:-)

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

motorrader
12-07-2016, 13:49
..beh ha un po' esagerato..ma giusto un filino..:cool:

aspes
12-07-2016, 13:57
Aspes al momento non sono davanti al PC e non mi ricordo l'equazione...
Mi calcoli l'accelerazione derivante da 50-100 km/h in soli 3 metri?
:-)

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

ho scritto 50-80, non 50-100. Ho solo azionato il paracadute in frenata e i post bruciatori in accelerazione, che vuoi che sia.....

romargi
12-07-2016, 14:19
Non mi risulta...

... poi a 50 mentre passavo davanti e a 80 tre metri dopo.....con tutti.

nicola66
12-07-2016, 14:29
son solo spaventapasseri
http://2.citynews-veneziatoday.stgy.it/~media/original-hi/6729927211065/autovelox-mirano-2.jpg

Crash5wv297
13-07-2016, 08:42
Anche a Vr ce ne sono parecchi. Sono vuoti ma a rotazione ci mettono il velox. La lucetta significa nulla. Leggenda dice che ci sia cmq un rilevatore di velocità, quando la media si alza, mettono la macchina.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

jocanguro
13-07-2016, 10:29
tanti sono vuoti e fintissimi ...
ne ho visti alcuni con l'adesivo della macchina fotografica e i famosi buchi completamente chiusi e neri ...
tuttavia servono comunque, pur sapendo che sono finti rallento un po' ,,, diciamo che da 180 scendo a 140 ....:!::D

MassimoP_VR
13-07-2016, 11:06
da noi la polizia municipale ha chiarito che l apparecchio viene messo dentro randomicamente MA LA PATTUGLIA DEVE ESSERE PRESENTE.
per cui se nei pressi dell'apparecchio non c'è la municipale, esso è vuoto.
e non ci sono mai.

di fatto spaventapasseri inutili, costo 2000 eur per basamento e bussolotto arancione.

sono l'alternativa economica a un dosso ben fatto, che costa molto di più.

xr2002
13-07-2016, 11:21
C'e dentro una telecamera che va spostata di volta in volta, spesso consorziata fra vari comuni. Quando lampeggiano non significa che ci sia la fotocamera accesa all'interno, ma fin quando funziona, che è attivo il segnalatore crepuscolare per farla vedere ai fruitori della strada.

Bladerunner72
13-07-2016, 11:24
Non è che dentro c'è un omino magro magro che fa la foto a mano ?

xr2002
13-07-2016, 11:28
Mai visto vigili magri...

Bladerunner72
13-07-2016, 11:30
Aggià :)

Someone
13-07-2016, 12:18
"Ladri!"
Mi pare non gliel'avesse ancora detto nessuno

corr62
13-07-2016, 14:18
Io sono di Recco e, da quando hanno installato le colonnine arancioni, vedo che tutti passano a velocità moderata, della serie "saranno pure scatole vuote, ma non si sa mai...". Ho sentito dire che nei primi giorni dopo l'installazione hanno solo rilevato le velocità, senza sanzionare chi avesse superato i limiti. E' andata bene a quel motociclista che è passato, si dice, ai 120 km/h il primo giorno di prova:(.
Percorrendo l'Aurelia da Genova verso Recco, si trova la prima colonnina a sx della carreggiata, all'inizio del ponte di Mulinetti. Vorrei sapere se rileva la velocità nelle due direzioni, perché se così fosse, rischierei una multa per essere passato più volte a 60 km/h..... in bici!;)

Bladerunner72
13-07-2016, 14:30
Cioe uno scatolone vuoto costa 2000 euro? Se e vero ne vado a rapire un paio e poi chiedo il riscatto come facevano coi nani da giardino :)

OnAir
13-07-2016, 14:36
Ma queste ditte che li vendono ai vari comuni quanti soldi avranno fatto? Cioè quanti soldi sono costati a noi contribuenti? Ci sono state delle gare d'appalto o l'assessore competente dell'amministrazione si è messo d'accordo privatamente con la ditta fornitrice? :lol:

jocanguro
13-07-2016, 16:14
di sicuro all'origine costavano 500 euro, poi visto che sono venduti a strutture pubbliche, diventano 1000 , poi ne devi dare altri 1000 all'assessore ... e il gioco è fatto...:mad::mad:

lollopd
13-07-2016, 16:17
..sei proprio sicuro?
:-o

confermo....anche da me sempre accese di sera ma nei bussolotti non c'è un casso

lollopd
13-07-2016, 16:17
"Ladri!"


ci sta quasi sempre in effetti :lol: :lol:

Alk
13-07-2016, 20:52
Nein... prova a controllare per bene...
almeno, qui in zona è come sostengo io, poi se da altre parti non è così....vabbè.

Dalle mie parti son sempre accese le lucette lampeggianti bianche sopra i totem e sono regolarmente vuote.

Una volta però ho visto che lo aprivano per metter dentro l'ambaradan. Però le lucette sono accese tutte e su tutti e sempre da quando li hanno posizionati.

NickF
14-07-2016, 13:38
confermo....anche da me sempre accese di sera ma nei bussolotti non c'è un casso

Confermo che anche da questa parti lampeggiano tutti alla casso....

geloge
14-07-2016, 22:34
Per chi vuole farsi una cultura sugli strumenti :
http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=38
Comunque è stato ribadito più volte dagli organi competenti che i Velo-OK possono multare sono con la presenza di un agente. Non possono multare in autonomia : è illegale.

nicola66
14-07-2016, 23:07
ci sono anche quelli con dentro il velox finto.

anonymous
15-07-2016, 00:30
Qua a verona in tangenziale hanno i fori chiusi (rivettati mi sembra). Ci passo ogni giorno dalle 2 alle 4 volte e mi fermo a guardare ogni tanto ma sono sempre così. Uno addirittura è installato sulla scarpata della tangenziale senza che vi possa essere accesso da sopra ne dalla strada. X andarci a mettere il velox dovrebbero bloccare preventivamente il traffico.

mandrake1
04-10-2018, 16:47
salve a tutti, chi di voi qualcuno saprebbe dirmi una cosa su autovelox e velobox,
il classico autovelox arancione, quello che si passa davanti e se superi i limiti poi ti scatta un bel selfie, in pratica , appunto fa la foto solamente quando si passa davanti, o rileva la velocita' , sia prima che dopo , cheneso' distanza rilevabile 500 mt ?

poi c'e' un altro autovelox , che non ha nessun "sensore" davanti, ma solo a destra e a sinistra, quello che si vede proprio l'obietivo, e quello presumo che prenda a lunga distanza , vero ?

dEUS
04-10-2018, 17:00
Se sono in plastica mi è stato detto che non sono omologati e quindi dentro non c'è mai nulla, ma non so se sia una baggianata...

Bebeto
04-10-2018, 17:26
io sono anni che li controllo gli scatolotti di plastica e li ho sempre trovati tutti vuoti ! anche xchè la maggior parte sono messi in posizioni assurde che anche volendo non potrebbero rilevare un casso :-o

spero di non dover mai accorgermi che mi sbagliavo.... :lol::lol:

Paolin
04-10-2018, 17:54
Come sopra sempre trovati vuoti pure io... unico problema e' che quando sei dietro un'auto bisogna stare attenti xche' nella maggior parte dei casi quando li avvistano inchiodano... [emoji51][emoji51]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dinamite
05-10-2018, 08:22
In città da me ne han piazzati alcuni e, a ruota, ci piazzano dentro il rilevatore presidiandolo da qualche viuzza nelle vicinanze.

mandrake1
05-10-2018, 13:05
ok ! in qualsiasi modo... meglio andare piano, sia 500 mt prima , che dopo, a mio giudizio !

dab68
05-10-2018, 14:24
tanti sono vuoti e fintissimi ...
ne ho visti alcuni con l'adesivo della macchina fotografica e i famosi buchi completamente chiusi e neri ...



Risposta definitiva. :D
Funzionano solo se c’è una pattuglia nel giro di 10-20 metri.
Punto.

Ivoc
05-10-2018, 15:24
Anche perchè se li lasciano incustoditi hanno vita breve... :lol::lol::lol:

mandrake1
05-10-2018, 17:29
Risposta definitiva. :D
Funzionano solo se c’è una pattuglia nel giro di 10-20 metri.
Punto.

ma.... davvero ?

Bebeto
05-10-2018, 18:41
In città da me ...

Alessandria intendi ?!? :rolleyes::rolleyes:

ma dove scusa ? mai visti cacchio :confused:

dab68
05-10-2018, 19:38
ma.... davvero ?

se vuoi ricontrollo e ti dico.....

Garzy
06-10-2018, 16:59
Ma scusate, domanda stupida : è legittimo a fronte di cartello "controllo velocità " posto in ingresso (ormai ovunque) mettere poi dei velo ok o altri dispositivi simili, vuoti? Ossia, è giusto il principio col quale dichiaro il falso per dissuadere ?!

mario scarponi
06-10-2018, 17:27
Messi anche qui da me due anni orsono, scatolotti vuoti che ci sono costatati circa 200 euro l'uno (dal giornale di quartiere). Prima la gente li smontava, poi li usava come contenitori di immondizie.

mandrake1
07-10-2018, 09:11
ma dalle mie parti , l'hanno messo, e sono sovente vuoti, ma quando li metono penso anch'io, che siano in zona a sorvegliate... (poi di notte lampeggiano sulla parte superiore, ma penso solo per farli vedere.....)

Bradipo Moto Warano
07-10-2018, 09:49
Si può andare anche Piano o ci multano ?

flower74
07-10-2018, 09:57
... a sapere quanto piano si deve andare, sarebbe già tanta roba.

Slim_
07-10-2018, 10:52
Si può andare anche Piano o ci multano ?Si che si può, ma non sempre in sicurezza. Per es rispettare i 30 km/h su un vialone di accesso come quello da Novara verso Galliate (i 40 km/h non bastavano....). Ci sono i ciclisti che ti scampanellano da dietro.... ma subiamo pure questo e rispettiamo il limite (senza senso) [emoji57][emoji107]

jocanguro
07-10-2018, 13:17
la cosa insensata sono i limiti assurdi ...
è li il problema,
poi se i limiti fossero GIUSTI , allora è giusto avere controlli , vigili, multe e sanzionamenti,
Certo poi il sanzionamento deve essere giusto perché se mi fai 1000 euro di multa per 10 km ora in eccesso, a un politico che frega i soldi pubblici dovresti in proporzione dare 240 anni di galera ...:lol:


vabbè, detto e ridetto 1000 volte, scusate..

David
08-10-2018, 10:16
Qui da noi in alto adige, non ho fatto caso nel resto d' italia, hanno quasi tutti un adesivo che raffigura un certo tipo di ottica all' interno, da lontano inganna, da vicino zero....

BOXERENGINE
08-10-2018, 12:28
..da noi sono pieni di polvere.

Comunque l'unica volta che ne ho visto attivo uno in Valle d'Aosta a 10 metri c'era il vigile .
Sono unidirezionali

Unknown
13-01-2019, 08:32
Qualcuno sa come funzionano i modelli di autovelox PASVC?

Sono quelli lunghi e appesi in alto su pali. Per intenderci ecco la scheda che ho trovato qui https://www.p-a.it/images/pdf/Brochure_PASVC.pdf

In particolare mi chiedevo, siccome spesso sono doppi ossia ne installano due sullo stesso palo orientati in direzione opposta per controllare entrambi i sensi di marcia, quale sia quello che effettivamente rileva la mia velocità: quello puntato frontalmente a me e che quindi misura la mia velocità mentre mi avvicino, o quello che punta dietro di me e che quindi misura la mia velocità mentre mi allontano? Oppure la velocità viene rilevata solo nel preciso passaggio a fianco del sistema?

me'ndo
13-01-2019, 12:27
l'unica vera certezza è che se sgarri ti si inchiappettano ...

spesso sono puntati sui due sensi di marcia: un palo per due velox (e la rilevazione per ogni senso di marcia deve essere autorizzata dal prefetto specificatamente)

Unknown
13-01-2019, 13:40
@men'do

Ma il senso di ciò che hai scritto? Boh...:(

jocanguro
13-01-2019, 14:16
Karova, nella brochure che hai linkato è spiegato abbastanza bene,
credo che faccia foto di continuo, in pratica un filmato e il riconoscimento digitale dello stesso veicolo ma tra due fotogrammi differenti, spostatosi piu di un tot metri, indichi il superamento di una certa velocità, quindi = multa, sicuramente I dati sensibili vengono presi dalla telecamera b/n , forse perchè piu sensibile alla note (illuminatore ir) e con Maggiore definizione.

comunque mai visti in giro…

ma la soluzione è solo una, targa falsa ...:lol::lol:

flower74
13-01-2019, 14:21
... o cittadinanza svizzera.

RedBrik
13-01-2019, 14:26
credo anche rispettare il limite sia una possibilità efficace, ma potrei sbagliarmi..

Paolo Grandi
13-01-2019, 14:28
...Ma il senso di ciò che hai scritto?..:(

Ti ha spiegato esattamente come funzionano.
Quello che ti riprende è quello puntato "dietro di te".
A Casalmaggiore (CR) ce n'è uno doppio (unico palo, due rilevatori che puntano nelle 2 direzioni) sulla strada per S. Martino del Lago.

Inchiappettato...:mad:

Unknown
13-01-2019, 14:37
@paolo

Bingo!!! [emoji106]
Mi riferivo proprio a quello che ho trovato sulla asolana procedendo da nord verso Casalmaggiore. Ho frenato in tempo e sono passato a fianco del velox ben sotto i limiti. Il problema è se la velocità viene misurata frontalmente perché sono arrivato forte.... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
13-01-2019, 14:41
La velocità viene rilevata una volta che sei passato, tramite sistema video.
Non ha il principio di funzionamento di un telelaser insomma.

blacksurfer
14-01-2019, 14:14
mi rifaccio al post originale di Aspes ;)
da Bogliasco fino in cima alla Ruta di Camogli ormai ci sono talmente tante di quelle colonnine arancioni che non sono nemmeno riuscito a contarle tutte :rolleyes: azzarderei addirittura una ogni mezzo chilometro!

Era una delle strade più belle da fare in moto ad andatura rilassata, non col coltello tra i denti ... ma belli tranquilli :cool:
ora non si riesce nemmeno più a fare quello : 'ste colonnine mettono troppa ansia e ancora adesso ci passano tutti davanti a velocità codice.
Da come ho visto io sono davvero pochi quelli che sfidano la sorte e vanno a fuoco :confused:

Andrea1982
14-01-2019, 14:39
se posso aggiungerei che così aumenta il rischio di incidenti oltretutto.
io ci passo ogni tanto in auto (rigorosamente tetto aperto)
imposto il limitatore di velocità a 53 di tachimetro e mi guardo il panorama
il problema è che poi sei talmente rilassato (per non dire scoglionato)
che ti distrai e tendi a pensare ai fatti tuoi ..

occhio che su via aurelia dopo san lorenzo della costa direzione rapallo han aggiunto un altro scatolotto
e tanti vedendolo all’ultimo tendono ad inchiodare



ot: tra le diavolerie elettroniche di nuova generazione oltre al cruise io monterei sulla moto un limitatore impostabile come sulla macchina
anche perché in moto è veramente critico riuscire a tenere i 50 senza
tenere fissi gli occhi sul contachilometri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
14-01-2019, 14:52
Anch'io nei punti da 50 uso il cruise, altrimenti è davvero difficile non sforare.
Però mi piacerebbe che esistessero dei limiti sensati, razionali e coerenti. Se così fosse troverei giusto non avvisare in alcun modo degli autovelox: vuoi sgarrare? Lo fai a tuo rischio e pericolo.

Invece: limiti assurdi, ai limiti del grottesco, che variano ogni poche centinaia di metri, però ti avviso quando sto per controllarti. Il Belpaese :confused:

Paolo_DX
14-01-2019, 15:18
Invece: limiti assurdi, ai limiti del grottesco, che variano ogni poche centinaia di metri, però ti avviso quando sto per controllarti. Il Belpaese :confused:

Magari fosse così. Invece ti minacciano di controlli costantemente con una selva di cartelli (solo in Italia) , e poi il velox nemmeno c'è dal 1984.

rasù
06-02-2019, 13:26
Fatta dieci minuti fa quella strada da ge a santa Margherita... Molti bidonetti sono finti/vuoti, su alcuni sono visibili dei piccoli obbiettivi dietro i vetri che non mi ricordavo, mi sa che qualcosa dentro c'è.

Peraltro ho il cavo del tachimetro rotto, una pena stimare la velocità...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

aspes
21-02-2019, 13:18
avete visto ieri su striscia la notizia? servizio da alessandria sui cassonetti vuoti. Sono illegali. E il capo della polizia locale se la rideva.

Andrea1982
21-02-2019, 13:23
no perso
cioè?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
21-02-2019, 16:42
cioe' quel che ho detto. Sono illegali e a maggior ragione se vuoti. Intervistato il capo della polizia e detto cio' a forza di regolamenti continuava a sbattersene sostenendo che sono dissuasori. Avere una jeep con un bel paraurti quelli di plastica cilindrici sull'aurelia bisognerebbe asfaltarli tutti....una disattenzione e una piccola devianza verso bordo strada..puo' capitare

Andrea1982
21-02-2019, 17:45
ah cavolo
illegali ma non li tolgono..
ottimo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
12-04-2019, 10:51
ma allora i pali che mettono in alto e senza essere "visti", sono anche quelli legali ?
mi sebra un po' una truffa, perche' poi se ti fanno la foto non devono anche prender un numero civico ?
o si puo fare tranquillamente ricorso , in caso di multa ??

Paolo Grandi
12-04-2019, 12:56
Quelli sono legali. E segnalati. E il nr. civico è già impostato in virtù della loro posizione (fissa) di installazione.

OT
Ora c'è invece un discorso più importante: sono tutti autorizzati, ma pare non omologati. Ed alcuni giudici hanno sollevato obiezioni su questa procedura. Ma, appunto, la giurisprudenza non ha ancora raggiunto una posizione univoca.

flower74
12-04-2019, 13:33
... e, finché incasseranno milioni di euro.. non la raggiungeranno.

Slim_
12-04-2019, 13:52
....ehhh..si... stanno facendo cose "importanti"... [emoji20][emoji20]

jocanguro
12-04-2019, 16:41
Intanto un autovelox fisso, ma di quelli grigi very, non gli scatolotti arancioni, mi ha beccato , a San severino Marche, 86 km/h limite di 70... ero in macchina, 135 euri sanzione ridotta e 3 punti …

la cosa che mi ha stupito, è che conoscevo quel velox , quando passavo era sull'altra carreggiata e non gli ho dato peso, ma questo ha le finestre laterali delle fotocamere in entrambi I versi di transito e ti Becca in entrambe le direzioni, infatti a me mi ha fregato...:mad::mad:

vabbè, pace, ne faccio tante di cazzate,;);)
in fin dei conti mi ha detto bene tante altre volte... (come quella volta che ero a 347 km/h sul raccordo con targa falsa e senza patente ne assicurazione ...:lol::lol:)

mandrake1
13-04-2019, 10:30
Quelli sono legali. E segnalati. E il nr. civico è già impostato in virtù della loro posizione (fissa) di installazione.

OT
Ora c'è invece un discorso più importante: sono tutti autorizzati, ma pare non omologati. Ed alcuni giudici hanno sollevato obiezioni su questa procedura. Ma, appunto, la giurisprudenza non ha ancora raggiunto una posizione univoca.

capito.... non ci resta che andare piano...
pero' come dici, non posso sempre guardare il tachimetro, per non superare i limiti, altrimenti mi andrebbe della sicurezza !....... e andrei fuori strada....
:D

Paolo Grandi
13-04-2019, 10:37
capito.... non ci resta che andare piano...

Beh! Diciamo che basterebbe guardare i cartelli di segnalazione ;)