PDA

Visualizza la versione completa : filtro benzina


Fabu
02-07-2016, 19:11
salve a tutti. pochi giorni fa, nel bel mezzo della salita per Campo Imperatore con la mia amata STD - 50mila km all'attivo senza il minimo inconveniente - mi fermo, spengo il motore per fare una foto, e poi non ne vuole sapere di ripartire. fino a quel punto era andata perfettamente, nessun preavviso. il motore gira ma non si avvia. tento di riavviarla in discesa, accenna a qualche colpo, ma niente. il primo pensiero è che non arrivi benzina, complice magari il pieno fatto in qualche distributore con la cisterna sporca. dopo le bestemmie del caso, chiamo l'assistenza BMW, aspetto il carroattrezzi Europ Assistance dall'Aquila (in tutto una mezz'oretta circa, complimenti a tutti) e moto da AutoAbruzzi, concessionaria BMW Motorrad (che voglio ringraziare pubblicamente per la cortesia, efficienza e disponibilità). dopo tutte le verifiche elettroniche e diagnostiche di prassi, senza rilevare alcuna anomalia, non resta che smontare il serbatoio e qui ho la conferma: filtro benzina completamente intasato da una schifosissima morchia gelatinosa che non faceva passare più neanche una goccia di benzina. eppure, nè il capomeccanico, nè il reparto ricambi di BMW Motorrad di Milano che ho interpellato, e dal quale arrivano i ricambi per le concessionarie italiane, sapevano dell'esistenza del filtro benzina su questo modello!!! non è neanche indicato sullo spaccato della pompa dei disegni d'officina! eppure è così, è sconcertante che BMW inserisca un filtro e, come tutti i filtri che fanno il loro sporco lavoro, non ne contempli la sostituzione nei programmi di manutenzione. ma cosa ancora più assurda, non lo inserisca neanche come pezzo di ricambio, visto che è semplicemente fissato al tappo di uscita del serbatoio con una piattina ad U e due viti.
il filtro originale (Mahle KL315) l'ho trovato facilmente su Internet a 20 euro (ma arriva dalla Germania e ci vuole una settimana), per BMW invece bisogna cambiare tutta la pompa, che ne costa quasi 500!! quindi, fatti due conti di quello che avrei speso di vitto, alloggio e noleggio auto per restare una settimana a 700km da casa senza moto, sono stato obbligato a montare la pompa nuova che con la manodopera mi è venuta a costare 600 euro. contro i 20 del semplice pezzo di ricambio (e altre bestemmie del caso...:mad:). sostituzione a questo punto comunque obbligata, visto che la pompa avrà senz'altro sofferto e lavorato sotto sforzo da chissà quanto tempo, con possibile rischio di rottura a breve,
un consiglio quindi: per non rischiare di trovarvi nel bel mezzo del nulla, visto che con queste moto amiamo andare alle volte in posti non proprio affollati, compratevi il filtro ed al tagliando dei 30-40mila km portatelo al concessionario ed obbligatelo a sostituirvelo, ci vuole una mezz'oretta di lavoro. visto personalmente. perché per BMW, il filtro benzina non esiste, e quindi non si sporca e non si intasa, MAI!

https://s32.postimg.org/8frmxtn3l/WP_20160701_11_43_44_Pro_LI.jpg (https://postimg.org/image/8frmxtn3l/)

https://s32.postimg.org/z243msrap/WP_20160701_11_44_19_Pro_LI.jpg (https://postimg.org/image/z243msrap/)

https://s31.postimg.org/tl7cqk3g7/WP_20160629_17_50_31_Pro_LI.jpg (https://postimg.org/image/tl7cqk3g7/)

rsonsini
02-07-2016, 21:20
Questa è una storia che dura dalla notte dei tempi. Già con il k100, con gli r 1100, ecc...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Superteso
02-07-2016, 21:22
eccierto :cool:

fa paro con il cardano privo di manutenzione ;)

iome86
02-07-2016, 21:48
Uguale sul vstrom, con la differenza che sulla mia c'è pure il serbatoio che arrugginisce. Tutto il mondo è paese

piegopocopoco
03-07-2016, 01:08
...certo che se per BMW non esiste....grazie per il suggerimento.

kayserx96x
04-07-2016, 13:39
Fai un ricerca su Google
"Guglemonster"
Produce filtri a sacco di vari micron di filtraggio da inserire nel serbatoio.
Sicuramente per KTM.
Magari anche per il GS
Ciao



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kayserx96x
04-07-2016, 13:41
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424831


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon
04-07-2016, 16:45
Grazie dell'indicazione! (E un sentito v.ff..anc.lo alla biemdabliu)

Robyzanol
19-07-2016, 22:39
Ciao, a me è successo lo stesso problema. Settimana scorsa sono rimasto a piedi con la mia gs (55000 km tutti tagliandati) e in bmw mi hanno sostituito la pompa ad un prezzo di 588€. Bmw mi ha rimborsato metà pompa perché a loro sembrava che mi mancasse il tagliando dei 20000!!!! Cose da pazzi in questi tempi perché credo che loro possano vedere morte e miracoli della moto....
Ma dopo varie discussioni ho sborsato 360€.....!!!!!
Secondo me é inaccettabile che una moto di questo valore abbia problemi del genere

luigiface
19-07-2016, 22:59
Per il filtro a calza sul bocchettone del serbatoio segnalo questo thread http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459962

Matomo
19-07-2016, 23:03
E montare questo?

http://www.guglatech.com/wordpress/shop/filtro-benzina-bmw-r1200-lc-gsa-rt-s1000xr/

luigiface
19-07-2016, 23:37
Appunto quello recensito nella discussione che ho postato.
;)

franzli
20-07-2016, 09:49
Avevo letto che chi viaggiava in territori extra-europei, avrebbe fatto meglio a filtrare la benzina con un colino, altrimenti la pompa della benzina si sarebbe potuta danneggiare.

sillavino
20-07-2016, 10:16
Dove hai fatto benzina l'ultima volta? Consigliaci ( di non andarci...)

albatros1
20-07-2016, 13:22
Ricapitolando io ho il gs adventure 2016
Che filtro a sacco mi consigliate ?
Su che sito ? Da problemi al galleggiante indicatore livello carburante ???

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Fabu
20-07-2016, 15:12
[QUOTE=Robyzanol;9086791
Secondo me é inaccettabile che una moto di questo valore abbia problemi del genere[/QUOTE]

se la benzina è sporca non è un problema della moto, sarebbe come dire che se fori è colpa della Metzeler che la gomma si sgonfi. inaccettabile è che ti obblighino a cambiare una pompa integra e perfettamente funzionante perchè un filtro da 20 euro non è contemplato come pezzo di ricambio.
non è una questione di qualità del prodotto, che ad oggi personalmente reputo ottimo, ma del servizio post-vendita. quindi doppia incazzatura.
poi scusa, cosa c'entra la storia del tagliando mancato, se per BMW non esiste il filtro benzina e la sua manutenzione programmata? a me suona tanto di presa per il c...! oltre al danno la beffa.

pony85
20-07-2016, 18:36
Fabu concordo con te, ma trovo inaccettabile che per sostituire il filtro da 20 euro sia prevista la sostituzione della pompa intera... ancora più inaccettabile è che non risulti nemmeno alle officine il singolo filtro, che come visto si trova facilmente originale..

valz
20-07-2016, 19:30
ho fatto pulire troppe volte gli iniettori dell'auto e adesso come ultima spiaggia il mecca dell'opel mi dice che devo cambiare la pompa benzina....per la moto nonostante non vada in Africa mi sono accattato il filtro da applicare all'interno del serbatoio...

http://www.guglatech.com/wordpress/shop/filtro-benzina-bmw-r1200-lc-gsa-rt-s1000xr/

Matomo
20-07-2016, 21:49
Ricapitolando io ho il gs adventure 2016

Su che sito ? Da problemi al galleggiante indicatore livello carburante ???

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk


In effetti anche io mi chiedo se quella sacca nel serbatoio possa alterare l'ndicatore del carburante

Fabu
20-07-2016, 21:52
Fabu concordo con te, ma trovo inaccettabile che per sostituire il filtro da 20 euro sia prevista la sostituzione della pompa intera... ancora più inaccettabile è che non risulti nemmeno alle officine il singolo filtro, che come visto si trova facilmente originale..

non è una novità che le case/concessionarie speculano su assistenza e ricambi. se mi fosse capitato vicino a casa col cavolo mi facevo cambiare la pompa, aspettavo il filtro e me lo cambiavo anche da solo. giá, ma me l'avrebbero detto che il filtro lo si trovava aftermarket? ora mi mangio le p... per non aver visto prima e montato il filtro interno della guglatech.

paolo_toll
20-07-2016, 22:19
Qualcuno ha comprato/usato/installato il filtro della guglatech? Come si monta? Ha notato malfunzinamenti del galleggiante o altro?

guglemonster
21-07-2016, 12:23
il problema del Mahle KL315 e' solo una decisione di marketing BMW, ma a meno che la moto non sia in garanzia, potete eseguire voi stessi il lavoro, e' decisamente facile :)

prefiltrate raga, mi dispiace non aver potuto parlare di persona del progetti, regole del forum :) e io rispetto sempre le regole di casa :)

giudodaieri
21-07-2016, 14:27
Fabu la stessa avventura,fotocopia
Sono in attesa della telefonata conc.Pordenone
Km ne ho fatti 65000
Mi stavo godendo le Dolomiti friulane

nestor97
22-07-2016, 22:13
Ringrazio pubblicamente Guglatech !!!:!:

Ordinato due giorni fa il filtro, immediato scambio di mail con il titolare, gentile e disponibile; questa mattina mi è stato consegnato con tanto di istruzioni e o-ring di ricambio !

Questa sera montato in 5 minuti con estrema facilità !

Domani, benzina tranquillo e viaaaaaaa


:D:D

paolo_toll
22-07-2016, 22:45
Bene nestor97, facci sapere nei prossimi giorni se tutto va liscio o se hai problemi.

max factory
23-07-2016, 06:28
Alla fine quanto l'hai pagato?55 euro?

guglemonster
23-07-2016, 09:02
Ringrazio pubblicamente Guglatech !!!:!:

Ordinato due giorni fa il filtro, immediato scambio di mail con il titolare, gentile e disponibile; questa mattina mi è stato consegnato con tanto di istruzioni e o-ring di ricambio !

Questa sera montato in 5 minuti con estrema facilità !

Domani, benzina tranquillo e viaaaaaaa


:D:D

deh grazie a te ;)

Come 55?? Spedizione nazionale non unica ;)

max factory
23-07-2016, 09:06
Bene facci sapere se l'indicatore del livello benzina risente in qualche modo della presenza del filtro e se il rifornimento risulta difficoltoso

nestor97
23-07-2016, 16:05
Allora primo rifornimento eseguito : ho notato che si impiega leggermente di più come tempo , perché non si riesce a tenere la pistola completamente aperta come flusso , altrimenti scatta ! Detto questo nessuna anomalia/ diversità per l'indicatore di benzina !

Massima serenità psicologica, durante il rifornimento, che compensa alla grande il tempo maggiore.......

Ottimo acquisto, consigliato !:D

guglemonster
23-07-2016, 19:35
Usa la fascetta per aprire bene gli angoli e vedrai che potrai usare tutta la velocità della pistola

Raga NON TOCCA ASSOLUTAMENTE NULLA ;)

Grazie del Feedback ; )

albatros1
26-07-2016, 13:30
Ma non è che dopo acuni anni il filtro si logora si frantuma ????
Esiste sto problema oppure è fatto di un materiale ad elevatissima resistenza Alla benzina ???????
Vabbe qualcuno dirà ogni 3/4 anni anni la cambi !!!
Si ma io volevo sapere di preciso se dura anni e anni oppure no
Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gianfinito
26-07-2016, 13:53
il problema di fondo da quello che scrivono è che dopo circa 50000km la moto non parte più... io arrivo a 40000 e poi lo cambio

guglemonster
26-07-2016, 15:30
Ma non è che dopo acuni anni il filtro si logora si frantuma ????
Esiste sto problema oppure è fatto di un materiale ad elevatissima resistenza Alla benzina ???????
Vabbe qualcuno dirà ogni 3/4 anni anni la cambi !!!
Si ma io volevo sapere di preciso se dura anni e anni oppure no
Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

il filtro è fatto di pandispagna meringato, la meringa separa l'acqua e il pandispagna assorbe le impurità, ovviamente dopo 12 mesi si sbriciola tutto e devi comprare un altra torta; ) ;)
...
.....

......
I materiali sono inerti ai carburanti, alcohol e additivi
le membrane derivano da filtraggi similari o di liquidi ancora più aggressivi della benzina verde
:lol: :lol: :lol: :lol:

albatros1
26-07-2016, 15:34
Insomma non c'è il problema del decadimento o meglio della durata del filtro
Ok mi fido 😀

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

guglemonster
26-07-2016, 15:42
il problema di fondo da quello che scrivono è che dopo circa 50000km la moto non parte più... io arrivo a 40000 e poi lo cambio

fai confusione fra filtro alla pompa e filtro al bocchettone

la BMW fino ai modelli 1100/1150 prevedeva il cambio filtro max ai 40.000 km, con Gianfranco poi risulto' essere molto piu' critica la situazione

lui fece una analisi fenomenale
nelle VAQ dell'elica si trovano delle chicche fenomenali ragazzi, fenomenali

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/PompaBenzinaVivisezioneR1150.pdf

se pensate che la situazione con le LC sia cambiata vi sbagliate :) stessi identici componenti, codice filtro cambiato, ma nulla piu' :)

GRANDE GIANFRANCO

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

mi manchi ciccio.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

deh bei vecchi tempi.. acquatortura, sensore di HALL, grasso al molibdeno sul millerighe uscita cambio...... barra corta si barra corta NO

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

scusate, rimembranze di un VECCHIO di QDE :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster
26-07-2016, 15:44
Insomma non c'è il problema del decadimento o meglio della durata del filtro
Ok mi fido 😀

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

ovvio che c'e' problema sulla duarata, ma cio' deriva dai contaminanti presenti nelle benzine

ricordati che comunque anche gli strainer di nylon originali alla pompa alla lunga negli anni cristallizzano, e il NYLON e' totalmente inerte alle benzine :)

la verde e' una brutta bestia, ma non e' soda caustica :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fabu
13-08-2016, 23:22
montato in un minuto, una quindicina di giorni fa per cui ho già fatto più di un pieno. nessun problema di riempimento anche a pieno flusso. inoltre non permette alla benzina di fare schiuma per cui la pistola scatta solo quando il serbatoio é pieno raso, evitando la rottura di centellinare l'erogazione.
lo consiglio a tutti, ed io mi mangio le mani per non averlo messo prima. un accessorio che non dovrebbe mancare, una piccola spesa che può evitarne una dieci volte superiore, oltre al disagio di rimanere fermi chissà dove. eventualità tutt'altro che remota.

https://s10.postimg.org/wybpl37wl/image.jpg (https://postimg.org/image/wybpl37wl/)

Rosgone
14-08-2016, 00:50
Non si vede😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

piegopocopoco
14-08-2016, 06:37
...dove si ordina, dove si ordina?...ho in progetto la Croazia e forse la Bosnia....si trovano benzine non al massimo....

piegopocopoco
14-08-2016, 07:07
:thumbrig:Trovato!

guglemonster
14-08-2016, 13:44
montato in un minuto, una quindicina di giorni fa ...

belin, ti devo utilizzare per le mie comunicazioni di marketing :) hai dimenticato di dire che da anche un piacevole profumo di mirto nell'abitacolo ahah
grazie

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

max factory
15-08-2016, 11:02
Anche io lo sto usando da un mese circa e non ho avuto alcun problema al rifornimento

guglemonster
16-08-2016, 13:59
grazie dei feedback ragazzi :) mi fate sentire molto orgoglioso :)

lollopd
16-08-2016, 14:15
, visto che è semplicemente fissato al tappo di uscita del serbatoio con una piattina ad U e due viti.
il filtro originale (Mahle KL315) l'ho trovato facilmente su Internet a 20 euro (ma arriva dalla Germania e ci vuole una settimana),
un consiglio quindi: per non rischiare di trovarvi nel bel mezzo del nulla, visto che con queste moto amiamo andare alle volte in posti non proprio affollati, compratevi il filtro ed al tagliando dei 30-40mila km portatelo al concessionario ed obbligatelo a sostituirvelo, ci vuole una mezz'oretta di lavoro. visto personalmente. perché per BMW, il filtro benzina non esiste, e quindi non si sporca e non si intasa, MAI!


solo mezz'ora per sostituirlo? ci sono attrezzi specifici oppure è una cosa fattibile anche a casa?
grazie

Ivano523
16-08-2016, 18:11
Arrivato qualche giorno fà....aspetto di svuotare il serbatoio e poi lo installo!!!
Guglatech Filtermaster.
Impeccabili,sia per la comunicazione che per la consegna super veloce.

guglemonster
16-08-2016, 22:56
https://www.youtube.com/watch?v=BAV

questo si riferisce alla F800 GS, per le 1200 fino al 2013 la posizione della pompa estremamente favorevole aiutava moltissimo, per le VS il serba deve essere messo in posizione verticale, ma non dovete piu' svitare la ghiera con martello e scalpello e avete 6 brugole std sulla verticale anteriore. io non userei il flex vicino alla benzina, si puo tranquillamente aprire la fascetta con una pinza e un cacciavite piatto :)
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A32-THA-07-2015-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A32_&diagId=16_1037

per il resto, se non sei in garanzia, FALLO :)
.ricordatevi anche che tutto quello che intrappola il filtro NON viene fermato dallo strainer prima della pompa, quindi anche la VS pompa sofrira' una usura prematura, sapiente scelta di BMW per forzare la "morte" di tutto il sistema ad un certo chilometraggio :) magari meno in casi di sfiga


http://i0.wp.com/www.guglatech.com/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/GS-1200-LC-2014.jpg

lo strainer bianco (robo in basso a sx a forma di barchetta) lavora a 60 microns, la VS pompa lavora come una pompa idrovora e si degrada velocissimamente :)

grazie Ivano.... ma perche' devi svuotare il serba se il montaggio e da tappo benzina senza smontare nulla??

Fabu
16-08-2016, 23:37
@Ivano, già, perché svuotare il serbatoio? Il filtro lo infili semplicemente nel bocchettone del tappo.
@lollopad, Guglemonster ha già dettagliatamente risposto per me (grazie Gugle), l'operazione non è per nulla complicata. Presta solo particolare attenzione ad aprire e chiudere la fascetta che serra il tubetto che arriva dalla pompa. Ma a quanti km sei?

Dive68
17-08-2016, 08:15
Grazie per la dritta

p@oloGS
17-08-2016, 22:09
Ma su richiesta il conce al tagliando te lo cambia? Sono giusto a 40k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

p@oloGS
18-08-2016, 07:45
Gulgemonster, il video che hai postato sulla 800 non si vede.
Quindi per una GS del 2014 occorre smontare il serbatoio?
Grazie

guglemonster
18-08-2016, 08:38
???? devo aver copiato male il link

https://www.youtube.com/watch?v=BAVYghrAlYc

il conce per direttiva BMW NON CAMBIA il filtro, le officine BMW possono solo seguire pedissequamente le direttive della casa madre, ovviamente una officina in gamba si rendera' conto del problema e potrebbe aiutarvi, ma nel caso cosi' fosse, io sostituirei anche la pompa benzina con una di migliore fattura e non OEM (BOSCH/VDO fate voi)

in questi giorni un mio caro amico con una GS800 (stessi componenti pompa e filtro della sorella maggiore) e' rimasto a piedi a 30.000 km

http://i0.wp.com/www.guglatech.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/08/13886369_10206380833232895_2778207465385097789_n.j pg

la girante ceramica ha perso completamente la calettatura della chiavetta (il foro dovrebbe avere un "taglio" dove si accoppia con l'alberino della pompa che e' stato completamente divorato)

smontato tutta la pompa la situazione era davvero drastica

http://oi67.tinypic.com/23tpoqq.jpg

cit
<<Ieri ·
Sbudellata la pompa.
Solo un pò di sporco molto molto fine.
C'è una girante sola, quella con la calettatura mangiata.
Il motorino girava con forza, ma con vibrazioni.
L'alberino lato girante presenta una vistosa usura e l'accoppiamento con la bronzina era decisamente abbondante.
Sul corpo del motorino, estremità lato girante, in una zona ristretta ci sono segni di sfregamento contro i magneti ... forse un problema di equilibratura è la causa di tutto?>>

le parole del "ragazzo" esperto di meccanica :)

questa e' robaccia NON NATA PER FARE migliaia e migliaia di KM come dovrebbe essere ..... punto

la pressione non poteva essere generata dalla girante, e probabilmente il tutto e' nato dalle bronzine che sono partite......
questo avallerebbe la teoria che i materiali sono di qualita' scadente e che probabilmente l'ingestione di particolato molto grosso ha deteriorato antetempo gli accoppiamenti dinamici

se avete la pompa in mano via tutto ragazzi :)

pompa analizzata

http://oi66.tinypic.com/2yv1i6f.jpg

non vorrei dire una idiozia ma e' la stessa del 1200 LC e di tutte le altre, controllate in fase di ordine :)

come vivere sereni? come si faceva con le "vecchie" 1100/1150

filtro ogni 40.000 km come da direttiva BMW !!
meglio ancora prefiltrare al bocchettone per preservare la pompa (nel qualcaso il filtro superera' tranquillamente i 60.000 e fischia) e un bel bicchiere di vino "BONO"

questa torna ad essere manutenzione ordinaria, e non piu' emergenza e straodinaria da 700 euro !!!!!!

una cosa sono 20 euro piu' magari 50 di manodopera, altra sono 700.... e poche palle, le pompe benzina NON SONO MATERIALI DI CONSUMO PER ODINO !!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

guglemonster
18-08-2016, 08:44
@paolo, si purtroppo non vi e' accesso alla pompa con serba montato, ma una volta tolte le plastiche e' un lavoro da due minuti :)

ovviamente gli altri 1200 sono di molto avvantaggiati, ma loro c'hanno la moto piccola

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

max factory
18-08-2016, 10:43
Non occorre smontare nulla, si infila direttamente nel bocchettone

lollopd
18-08-2016, 11:48
@lollopad, a quanti km sei?

sono a 36.000 e quindi a sto punto lo faccio anche se sono in garanzia perchè poi so già che la colpa sarà del carburante sporco e non della loro costruzione

ho anche il filtro acquistato dal sito ancora ad aprile da montare....farò tutto assieme sperando che la pompa non presenti già segni d'usura

Ivano523
20-08-2016, 17:01
Filtro installato,domani farò benzina.....e via!!!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/8e70b35505d0410f76094fbf48637897.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster
20-08-2016, 17:01
ottimo :)

per verificare in maniera empirica/pratica la "tenuta" della pompa vi sono tre metodi molto semplici

deduttivo : :) retroflussa con benzina e pulitore per iniettori il filtro usato, in base alla grana del particolato, molto semplicemente la sensazione tattile fra i polpastrelli sara' piu' che sufficiente, piu' sara' grossa la grana e piu' la pompa avra' patito

tecnico : rumorosita' meccanica della pompa, che potrai valutare semplicemente immergendo la pompa in una bacinella piena di benzina e, senza far troppe scintille mi raccomando se no fa BOOOOOM, far girare la pompa, a parte il primo scatto di coppia da rotazione, la pompa dovra' essere silenziona e senza vibrazioni eccessive.

tecnico da officina, pressione sotto carico della pompa con manometro e parzializzatore tramite rubinetto........... se non sai di che sto parlando non te lo devo spiegare (nessuna offesa, solo non voglio metterti grilli per la testa :))

ricordati che per disciplinare BMW all'apertura del serbatoio, a meno che il lavoro non lo faccia una officina BMW o dalla comprovata esperienza, legge Italiana/Europea, la garanzia decade...........

foto e tienici aggiornato lolloPD

guglemonster
20-08-2016, 17:02
Filtro installato,domani farò benzina.....e via!!!![...]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


bellissimo, magari un pelo chiuso ma appena farai benzina vedrai che si apre subito :)

bellissimo l'adesivo sul nero :)

grazie

:lol::lol::lol::lol::lol:

Ivano523
20-08-2016, 17:40
Ho provato ad aprirlo come da manuale.....ma più di così non riesco....domani dopo il riferimento vedo il risultato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster
20-08-2016, 19:01
@ andra' una bellezza, la benzina, per il peso della membrana bagnata, fara' il resto :)

albatros1
20-08-2016, 20:08
Lo ordinato due gg fa
Perlomeno facile da montare almemo spero
Poi mi resterà discorso regolatore tensione che bisognerebbe cambiarlo col regolatore suzuky
25000 euro di moto e cose da fare in continuazione 😨

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

guglemonster
21-08-2016, 00:05
[...]

intendi con lo SH847AA ( quello della suzuki vstrom DL-1000) ?

so che qeusto tipo e' fondamentale per le F800 non sapevo anche per le 1200, avete uno statore completamente diverso da quello che so io... o ne so troppo poco??

i connettori recuperali dalla daytona 675, costano la meta', e l'847 ci sono molti siti americani che lo vendono a prezzo onesto.

alcuni conce suzuki fanno un 40% di sconto sul listino ricambi e costa come prenderlo dal ricambista

per montare il filtro prepara radiale, trapano a colonna, saldatrice a TIB/MIG e collimatrice al berillio

e forse forse ancora non ci riesci :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
21-08-2016, 00:16
Domanda...Da che cosa potrebbero dedurre che ho smontato la pompa e cambiato da me il filtro benzina?

guglemonster
21-08-2016, 00:31
5 cose
a) codice pompa differente magari
b) fascetta a stringere e non crimpata, tubazione differente
C) segni sulle torx o altri strani segni sul corpo pompa
D)anno di produzione filtro e/o pompa
E) ma qui sparo nel vuoto, necessita' di riallineare il sensore benzina via ECU visto che lo hai staccato, cosa che succedeva sempre nei 2009 con quello a "nastro"

per la legge italiana/europea se hai la fattura che l'ha fatto una officina saresti, e uso il condizionale, a posto, ma saresti visto che nel manuale officina e nelle specifiche di manutenzion e ricambio NON ESISTE IL RICAMBIO filtro ma solo la pompa completa, e qui sei punto e a capo.
ma................... questo applicherebbe solo nel caso vi fossero dubbi o "certezze" da parte dell'esaminatore del mezzo o della officina in caso di garanzia.
ma resta il bubbio se la centralina possa o meno leggere la disconnessione del componente sensore livello........... qui con lo ziocanbus ogni certezza diventa un maldipancia

fai una prova, stacca il connettore e vai dal conce senza......... digli che ha smesso di funzionare, e poi vedi che fa, se solo lo riattacca o se deve riallineare la ECU :)

piu' facile di cosi si muore :)

zio can belluno ho vissuto a mussoi per 18 anni... boia deh che ricordi ahahahaha

Ivano523
21-08-2016, 08:12
Tutto alla perfezione!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160821/c8c5579965f066c373b9124eaea18410.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster
21-08-2016, 09:41
ahah lo sapevo che avrebbe fatto cosi' :) perfetto raga, grazie davvero per i vostri Feed-back, per me sono importanti quasi, dico QUASI, quanto la gnocca haahhah

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

lollopd
21-08-2016, 11:59
Nella peggiore perdi la garanzia sulla pompa se il lavoro lo fanno loro e amen....tanto quando si rompe mica é in garanzia se è otturata

guglemonster
21-08-2016, 12:28
no se magari, purtroppo BMW prevede il decadimento della garanzia integrale, sostengono che e' una parte che puo' portare a danni a tutto il motore.........

sotto un certo punto di vista un lavoro fatto ad membrum puo' fare seri danni, nessun dubbio qui, il problema e' che per dimostrarlo vai per tribunali :)

sicuramente BMW NON RICONOSCE come garanzia il gruppo......... di nuovo, potete andare per tribunali e vincerete di sicuro la causa :)

io, per me, cambierei e punto, preferisco rischiare di perdere la garanzia che perdere un viaggio o la vita perche' mi si spegne la moto in curva su di un tornante o in una tangenziale/autostrada magari durante un sorpasso alla sveltina..... ma io son strano

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
21-08-2016, 12:43
Hei! paesan! Fai parte anche tu dei cervelli in fuga ? (ribadisco in FUGA:lol:) . Uno come te il governo doveva finanziarlo ad vitam:!:.

Oggi ho smontato tutte le plastiche e ho notato che la mia TB non ha la pompa comoda come quella del ADV (mi pare sia quello in foto) sul fianco..:confused:
Ho smontato un po tutte le plastiche per cercare un positivo da farmi una presa accendisigari per carica batterie e utilizzatori vari tipo guanti riscaldati, alimentazioni telefoni ecc... Apriro' un 3d piu tardi per questo. Scusate l OT.

guglemonster
21-08-2016, 12:50
tutte le LC hanno la pompa frontale, la pompa laterale e' su tutti i modelli pre 2013 (parlando di GS/RT)

purtroppo per accedere alla pompa il serba va alzato.. erm TB starebbe per???

piu' che cervello in fuga ho una dispersione di nueroni ahhaah e' un mese che devo cambiare cellulino e manco ho ancora capito se 5 o 5,5 pollici ahahahah grazie per il complimento :) fa sempre bene :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster
21-08-2016, 12:55
std NO adv 2015 per esempio

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A31-THA-05-2015-K50-BMW-R_1200_GS_0A31_&diagId=16_0893

Part 16148532133 was found on the following vehicles:

K50 (R 1200 GS)   (10/2011 — 06/2016)
K51 (R 1200 GS Adventure)   (09/2012 — 06/2016)
K52 (R 1200 RT)   (01/2013 — 05/2016)
K53 (R 1200 R)   (11/2013 — 05/2016)
K54 (R 1200 RS)   (06/2014 — 05/2016)

a me da la stessa pompa/assemblaggio per tutti gli anni e modelli LC

ganzi sti bastardi ahhaahah ti danno il ricambio dello strainer,. 8-12 euro da un ricambista immagino ma non il filtro

Part 16148543001 was found on the following vehicles:

K50 (R 1200 GS)   (10/2011 — 06/2016)
K51 (R 1200 GS Adventure)   (09/2012 — 06/2016)
K52 (R 1200 RT)   (01/2013 — 05/2016)
K53 (R 1200 R)   (11/2013 — 05/2016)
K54 (R 1200 RS)   (06/2014 — 05/2016)


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
21-08-2016, 13:06
TB è la Triple Black mod 2016, si è quello che hai postato in foto il serbatoio.Pensi sia fattibile se dovesse capitare, mettere un filtro sopra l'originale , trovando magari la tela filtro creare un sacchetto e stingerlo sul vecchio con fascette?...Ho detto una castronata.

guglemonster
21-08-2016, 13:12
[...]

cioe' scusa, invece di montare il mio filtro al bocchettone che tiene pulito e salva la pompa, te metteresti un sacchetto, di materiale mi dirai poi tu quale, attorno allo straine cosi' una volta che si riempie o magari collassando sopra lo strainer fara' cavitare la pompa bruciandola?? e che soluzione sarebbe??

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool:

http://oi65.tinypic.com/2unwuie.jpg

io l'ho creato per le 1190/1290, e' una volta e mezzo piu' grande di TUTTO IL GRUPPO POMPA e filtri assieme............. ma il ragionamento resta, e' dentro il serba, non e' estraibile e se blocca brucia la pompa

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tra parentesi, il mio filtro non invalida assolutamente la garanzia e nessun conce mai potra' dirti nulla, la tua modifica invece prevede apertura serbatoio e modifica del flusso pompa :)

no bbuuono

:cool::cool::cool::cool::cool:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
21-08-2016, 13:17
Infatti ho detto una castronata. Allora lo possiamo costruire un bel filtro come quello che vedo qui sopra da fissare al bocchettone di riempimento? Senza far spendere una 60ina di euro per una "calza". Che ne pensi.

guglemonster
21-08-2016, 13:32
[...]

la "calza" come la chiami Tu ha un aggancio che permette l'istallazione da fuori senza dover smontare nulla su tutte le moto LC, ha una matrice 2D molto veloce, una superficie "gigantesca" , la piu' grande al mondo nel comparto filtraggio, 15 microns, separa l'acqua dal carburante al rifornimento, ha i lembi micro cuciti e saldati unici al mondo :) come calza direi che si comporta bene :)

per accedere al tronco interno del serbatoio devi per forza smontare tutte le plastiche e estrarre il cono, fatto quello dovrai aprire ben 3 fori per fissare con bulloncini o meglio filo inox plastico la membrana filtrante che non sara' estraibile.

compra un filtro a "vela ridotta" da 10 microns o anche da 0 microns per le moto con tappo a vite e potrai recuperare la matrice 3D e montarla come dici tu, cosa che BMW "veneto" ha dichiarato far decadere la garanzia per modifica di componente originale della moto :) se vuoi Ti faccio parlare con la Ragazza a cui l'hanno detto :)

http://oi64.tinypic.com/11btgt3.jpg


http://oi61.tinypic.com/2pov1v4.jpg

http://oi67.tinypic.com/2r2ylo0.jpg

ho 4 clienti che l'hanno fatto con la matrice 0 microns, il filtro e' ovviamente lento e ridotto nelle dimensioni altrimenti non sarebbe possibile il suo inserimento nel foro del serbatoio.... bada, serbatoio, non carburante :)
il filtraggio a 0 micron e' unico al mondo e sicuramente salva per semper pompa e filtro, sono scelte e concetti differenti :)

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool:

e' molto che lavoro nella filtrazione moto e veicoli :) c'e' poco che non abbia sperimentato e soprattutto implementato, sono anche l'unico produttore al mondo che usa le strutture multi stadio derivate dal comparto areonautico :)

al Politecnico di Wroclaw, pioniere e una delle facolta' piu' avanzate al mondo per lo studio di carburanti "esotici" mi fanno sempre i complimenti quando escono i risultati sui test delle mie membrane e applicazione :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster
21-08-2016, 13:40
Infatti ho detto una castronata.

non esistono le castronate nei forum

qui siamo tutti per crescere insieme e costruire molto con info e condivisioni, facendo cosi' il forum ha senso, se no siamo al mercato del pesce surgelato...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
21-08-2016, 17:24
...E allora la calza che vedo nelle ultime foto la produci tu? Se si dove posso trovarla? mi sembra anche pratico da fissare, magari una fascetta inox al posto delle filo?

nicpett
21-08-2016, 17:40
Ottimo prodotto, tantissima resa, costo ridicolo.

guglemonster
21-08-2016, 17:44
...E allora la calza che vedo nelle ultime foto la produci tu? Se si dove posso trovarla? mi sembra anche pratico da fissare, magari una fascetta inox al posto delle filo?

prima o poi mi arrabbio.............. calza .............. zio can

ovvio che li produco io, sono l'unico al mondo che produce filtri per applicazioni con matrice 3D/2D multi stadio e con 7 differenti membrane

puoi comprare quello nel link sotto specificando nella nota che vuoi anello in inox invece che bocchetta per tappo a vite
la fascetta in inox non ha senso, scivola giu', il filo INOX plastico che ti arriva nella confezione e' perfetto per l'applicazione ed eterno

http://www.guglatech.com/wordpress/shop/filtro-benzina-acerbis-safari-clarcke-ims-0-micron/

NON venire poi a dire che il filtro e' lento in fase di riempimento, TE LO DICO gia' io, :) 7 lt in 75 secondi, contro "no limits" della matrice 2D di quello specifico per la 1200 LC

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::c ool:

guglemonster
21-08-2016, 17:46
Ottimo prodotto, tantissima resa, costo ridicolo.

deh grazie :)

il Tuo poi e' davvero super speciale :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
21-08-2016, 19:53
Piano piano comincio a capire..Son veneto dur.
Allora io non voglio star li ad aspettare che scenda la benzina nel serbatoio...Figurati il benzinaio de 60 anni :). Quindi cè l' lalternativa piu veloce? mi metti il link?che vuoi dire 2D 3D ?

piegopocopoco
21-08-2016, 21:03
emmh, egregio sig.@guglemonster:!::!::!:, visitando il sito ho notato che c'è la possibilità di inserire un codice promozionale.....non è che Lei ai forumisti che ancora non hanno ordinato:angel7::angel7::angel7: potrebbe indicare le letterine mancanti?...
Preciso che vengo dalla Toscana, non sono nè ho parenti in Portogallo e neppure genovesi.....la mia è solo una costante ricerca....
P.S...se poi Lei, nella sua infinita bontà, vorrà fornirlo solo a me, in MP, sappia che le sarò eternamente riconoscente:!::!::!:e farò in modo di supplire alle maledizioni altrui...
P.P.S...se poi tutto questo non è possibile sappia che farò, comunque, l'ordine,solo che eviterò di ricordarlo nelle mie preghiere:mad::mad::mad:..faccia lei...

guglemonster
21-08-2016, 23:59
Hahahajq

Il sito ha una vita tutta sua ;) le opzioni sono native del web shop integrato sorry
Su altri Siti organizzano gruppi di acquisto e spedizioni congiunte sia per sconti che per risparmiare le spedizioni.
Deh se sei in Toscana, a seconda di dove, puoi venire direttamente a prenderlo a Firenze

Vai che la soluzione si trova ;)

guglemonster
22-08-2016, 00:03
Piano piano comincio a capire..Son veneto dur.
Allora io non voglio star li ad aspettare che scenda la benzina nel serbatoio...Figurati il benzinaio de 60 anni :). Quindi cè l' lalternativa piu veloce? mi metti il link?che vuoi dire 2D 3D ?

Belin...
. Le matrici hanno una struttura complessa o piatta multi strato o con una matrice molto complessa che imita un labirinto a 3 dimensione ;) scusa ma il resto sono segreti industriali ;)
Più veloce c'è quello che a Te non piace ;)

Per ora le altre alternative derivano da modelli con due serbatoi e costa uguale, sorry

:cool::cool::cool::cool:

millling
22-08-2016, 00:24
Vai che me lo faccio piacere .ehehehe... E poi sei un mio (ex) paesano :partyman: Peccato pero' che te ne sei andato, un caffe in piazza Dei Martiri ha lo si poteva prendere ;)

Quindi , riassumendo: Con questo filtro quanti litri passano al minuto?
Quanto puo' durare il materiale ?

Mettimi il link grazie, cosi non mi sbaglio.

piegopocopoco
22-08-2016, 00:46
Hahahajq


Deh se sei in Toscana, a seconda di dove, puoi venire direttamente a prenderlo a Firenze
;)

Nato e vissuto a Siena, trasferito da poco in piccolo borgo in prov. di AR più vicino a Siena che Arezzo....se è possibile vengo a prenderlo volentieri (così lo monti tu....:lol::lol::lol:)...ho un capitano che ha un chiosco al ponte di mezzo....lampredotto?...a scanso di equivoci, oltretutto le male lingue... che NON si creda che vengo a prenderlo per risparmiare le spese di spedizione...il panino lo offro IO!!!!:cool::cool::cool::cool:..che dici'..hai il colesterolo alto?...vabbè, pazienza, niente panino...

masma
22-08-2016, 07:18
io l ho montato 2 mesi fa e non mi fa nessun rallentamento al rifornimento

tapatalkato con startak

valz
22-08-2016, 08:25
ho montato anch'io il filtro un mesetto fa, ho fatto da allora un migliaio di km e vari pieni, nessun problema sulla rapidità o meno del rifornimento, anche perchè li faccio sempre io...
l'unica cosa che bisogna considerare e che il filtro fa volume e quindi occupa spazio nel serbatoio e di conseguenza imbarchi meno benzina... quanta non saprei...pur riempendolo fino quasi all'orlo, ho notato che il RANGE non supera mai i 400 km, cosa che invece prima faceva

guglemonster
22-08-2016, 08:50
Vai che me lo faccio piacere .ehehehe... E poi sei un mio (ex) paesano :partyman: Peccato pero' che te ne sei andato, un caffe in piazza Dei Martiri ha lo si poteva prendere ;)

Quindi , riassumendo: Con questo filtro quanti litri passano al minuto?
Quanto puo' durare il materiale ?

Mettimi il link grazie, cosi non mi sbaglio.

ma sai che e' una vita che devo ripassare da Belun... sono 20 anni che manco

http://www.guglatech.com/wordpress/shop/bmw-r1200-gsgsa-lc-key-e-keyless-bmw-s1000-xr-bmw-r1200-rt-bmw-r-1200-r-bmw-r-1200-rs/

grasssie

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster
22-08-2016, 08:52
ho montato anch'io il filtro un mesetto fa, ho fatto da allora un migliaio di km e vari pieni, nessun problema sulla rapidità o meno del rifornimento, anche perchè li faccio sempre io...
l'unica cosa che bisogna considerare e che il filtro fa volume e quindi occupa spazio nel serbatoio e di conseguenza imbarchi meno benzina... quanta non saprei...pur riempendolo fino quasi all'orlo, ho notato che il RANGE non supera mai i 400 km, cosa che invece prima faceva

Ciao Valz, sei il primo e unico caso che ha un riscontro diverso sul lettore del range.

la parete del filtro e' pochi decimi, non occupa nessun volume reale (ovvio.... magari 20cc??) e non puo' rubare spazio

quanti litri riesci a mettere nel serba da riserva a tutto pieno?
hai notato una differenza nel rifornimento?

grazie del feed-back :) per me sono preziosissimi :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster
22-08-2016, 08:53
Nato e vissuto a Siena, trasferito da poco in piccolo borgo in prov. di AR più vicino a Siena che Arezzo....se è possibile vengo a prenderlo volentieri (così lo monti tu....:lol::lol::lol:)...ho un capitano che ha un chiosco al ponte di mezzo....lampredotto?...a scanso di equivoci, oltretutto le male lingue... che NON si creda che vengo a prenderlo per risparmiare le spese di spedizione...il panino lo offro IO!!!!:cool::cool::cool::cool:..che dici'..hai il colesterolo alto?...vabbè, pazienza, niente panino...

ADORO IL Lampredotto ahahahha quando vuoi :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

skipper00
22-08-2016, 09:53
Ciao Gugle, mi sono riletto tutto il 3D alcune decine di volte e personalmente mi hai fatto venire parecchi dubbi, effettivamente avendo io un a RS con 5k KM e 5 mesi di vita, preferirei prevenire la cosa...Stavo pensando di mettere il 15 Micron, ma non ho capito come si fissa al bocchettone, e se non invalida la garanzia. Inoltre man mano che si riempe ad un certo punto dovrò estrarlo e pulirlo, oppure devo ordinarne un altro? nel primo caso come posso lavarlo? semplicemente in acqua?

Grazie mille

ps. Curiosità mia: come mai Guglatech come nome?

valz
22-08-2016, 10:14
i litri normalmente non li conto, quando sono sotto la metà faccio rifornimento, poi se mi trovo oltre frontiera ( sai com'è noi "turineis" spesso migriamo...) lo faccio al primo distributore prima di rientrare che mi capita lì e metto la benza a 98 ottani che costa come qui e anche meno.. ci farò attenzione in futuro...

guglemonster
22-08-2016, 11:08
Ciao Gugle, mi sono riletto tutto il 3D alcune decine di volte e personalmente mi hai fatto venire parecchi dubbi, effettivamente avendo io un a RS con 5k KM e 5 mesi di vita, preferirei prevenire la cosa...Stavo pensando di mettere il 15 Micron, ma non ho capito come si fissa al bocchettone, e se non invalida la garanzia. Inoltre man mano che si riempe ad un certo punto dovrò estrarlo e pulirlo, oppure devo ordinarne un altro? nel primo caso come posso lavarlo? semplicemente in acqua?

Grazie mille

ps. Curiosità mia: come mai Guglatech come nome?

le istruzioni di montaggio arrivano all'invio dell'ordine :)

la RS hanno un sistema in comune con la XR e l'altro indipendente con le RT, sarebbe interessante verificare poi le tolleranze "ad membrum" di BMW di nuovo

il filtro e' enorme, si estrae, si lava con una soluzione molto blanda di pulitore per iniettori e benzina fresca e si inserisce nuovamente, se invece hai rifornito catrami pesanti o materiali aggressivi dovrai poi prenderne uno nuovo

non puo' assolutamente invalidare nulla dato che non modifica assolutamente nessuna parte della moto

mandami una mail a info@guglatech.com che verifichiamo il tutto

grassie

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster
22-08-2016, 11:09
i litri normalmente non li conto, quando sono sotto la metà faccio rifornimento, poi se mi trovo oltre frontiera ( sai com'è noi "turineis" spesso migriamo...) lo faccio al primo distributore prima di rientrare che mi capita lì e metto la benza a 98 ottani che costa come qui e anche meno.. ci farò attenzione in futuro...

perfetto, poi mandami una mail grassie

info@guglatech.com

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
22-08-2016, 11:42
Ho effettuato l'ordine n 1118 , non riesco a vedere le coordinate bancarie per l'accredito.

Fabu
22-08-2016, 12:43
l'unica cosa che bisogna considerare e che il filtro fa volume e quindi occupa spazio nel serbatoio e di conseguenza imbarchi meno benzina..

tanto per fare l'avvocato del diavolo, confermo che il filtro non occupa alcun spazio se non ovviamente i pochi cc del volume del tessuto, e che impregnato di benzina sono praticamente inesistenti.

millling
22-08-2016, 12:52
Ma è come mettere un cucchiaino in un bicchiere d'acqua , dai...

piegopocopoco
22-08-2016, 13:34
...ordine 1119....che non si dica che volevo lo sconto....(però, se c'era, anzi no, meglio regalata....)...pagamento PaYPalle....
....ritiro in sede..., con la BMW arrivare a Firenze?...detto, fatto!!!!(se poi lo trovo in buona ha detto che me la monta lui, mi cambia anche il filtro originale e mi revisiona la pompa, aggratis naturalmente (mi sa che è un Ghibellino come me....lo si riconosce dall'altruismo...)
PS....si ma la sede?....non è che passi da Siena?
PPS ....dite come vero che devo arrivare a serbatoio quasi vuoto e che la prima volta pensi tu al riempimento, tanto per testare l'oggetto?
emmh.,data l'età ho aggiunto anche un indirizzo di spedizione, ero indeciso sino all'ultimo, poi mi è scappato il dito....l'indirizzo è rimasto...ignoralo!

managdalum
22-08-2016, 14:02
@Gugle: il quoting, per favore ...

guglemonster
22-08-2016, 15:04
sorry @managdalum :)

:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o

entusiasmo giovanile di noi ragazzi del '97

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Rephab
22-08-2016, 17:12
E libera spazio nei msg. :)

guglemonster
22-08-2016, 17:51
:lol::lol::lol:e scrivimi na mail !!! ahahahah

:lol::lol::lol::lol::lol:

diws
23-08-2016, 09:20
Incredibile, non prendo il 1190 per non avere problemi con la pompa della benzina come con il 990 e ti ritrovo anche qua ed ho anche una moto con lo stesso problema (pur costando il doppio :angry4:)
Vecchia sola, sei ubiquo zk :lol::lol::lol::lol:.
Ti mando una mail in mp per il filtro.
Ciao
Franco

millling
23-08-2016, 20:21
Sto cercando di farti pubblicita' pure nel forum della Tiger. Qualcuno ha lamentato un problema di alimentazione..E allora...:spam1::lol:
Solo che un giessista nel forum dei tigeristi è come andare nella fossa dei leoni:lol::chain:

skipper00
24-08-2016, 00:56
Solo che un giessista nel forum dei tigeristi è come andare nella fossa dei leoni:lol::chain:

No, nella fossa delle Tigri ;) ;) ;) scusate ma era troppo allettante

guglemonster
24-08-2016, 08:30
@DIWS ciao carissimo

io sono come i capelli dell'amante bionda, non potrai MAI liberarti di me hahaah

:) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

@ milling, e' come avere una ADV 990 e postare in un forum di Giessisti con pipa e aperitivo.... haha grazie per l'aiuto :) fa sempre bene :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

albatros1
24-08-2016, 12:48
Tutto questo dimostra che le moto pure quelle costose sono fatte male
Cosa gli costava al costruttore montare lui un fitro a sacco in entrata ???
20 euro 10 euro ?
E poi ci meravgliamo che montano un raddrizzatore a rischio nonostante esista un raddrizzatore affidabile giapponese
Tutto questo è vergognoso a dimostrazione che i costruttori non hanno interesse a darti un mezzo affidabile
Comunque avanti sempre mettiamoci apposto da soli na moto da 23000 euro

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

lollopd
24-08-2016, 13:08
Non è questione del filtro a sacco, la questione è del filtro benzina..il filtro a sacco sicuramente fa bene ma la cosa principale è la possibilità di cambiare il filtro benzina!

SteinoGS
24-08-2016, 16:35
Guglemonster hai mp.
Ciao Ste

guglemonster
24-08-2016, 17:11
@albatros1, al costruttore non fa comodo un prodotto che permetta di ridurre i costi e i danni da esercizio, al contrario, :) ricordati del perche' hanno eleminato i K a sogliola dai prodotti e tolto la struttura pompa/filtro a gruppi paralleli della 1100/1150 :)

@lollopd, il progetto BMW ha un filtro molto grosso, difatti i suoi 40.000 km nella norma li supera alla grande, cio' che invece NON protegge e' la pompa benzina che purtroppo gia' nasce 'DELICATA' di progetto e lasciata alla merce' di tutto quello che si trova nelle benzine.

@steinogs grassie
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

albatros1
24-08-2016, 17:15
Ieri mi hai spedito istruzioni come montarlo
Al momemto non ancora ricevuto ma le istruzioni non sembra molto facile anzi c'è un tubo verde che non ho capito a che serve comunque quando mi arriva avrò più chiaro

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

guglemonster
24-08-2016, 17:33
tubo verde????

apri tappo, segui come montare dalle istruzioni (tubo verde??) e infili il filtro :)

sono meno di 7 secondi :)

deve essere il contrasto del telefonino :) j'e' tutto nero :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

piegopocopoco
24-08-2016, 19:47
Sig. guglemonster se non riesco a passare prima delle ferie dovremo rimandare l'appuntamento a dopo il 15 Settembre...in ferie vado in auto :mad::mad::mad:(obbligato) per cui non immetto benzina....e il filtro dura di più:D:D:D:D

guglemonster
24-08-2016, 20:29
@stodrittoincurva :)

nessun problema, tanto i filtri fino a fine ottobre non scadono, hai tempo :)


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

millling
24-08-2016, 21:24
Signor guglemonster :!:me lo spedisce domani il suo filtro?:D:D:D:D

Matomo
24-08-2016, 22:09
Ok mi avete convinto appena acquistato costo con spedizione 58,54 euro.

Spero che arrivi in settimana visto che lunedì farò tagliando e magari lo faccio montare al concessionario.
Altrimenti mi diletto sembra una operazione semplice.

managdalum
24-08-2016, 22:20
Cerchiamo di non usare questo thread come linea diretta con Guglie, per favore.
Se dovete fare ordini o avete richieste su un ordine fatto usate il suo canale e non QdE.
Grazie

albatros1
24-08-2016, 22:30
Ok ho controllato le istruzioni il tubo è nero che sembra verde
Poi ho controllato il serbatoio del gs 1200 adv 2016 ho aperto il tappo e ho messo un dito dentro e ce un tubo lungo
Non pensavo ci fosse un tubo !
Comunque ok poi vedo cosa mi arriva e riordino le idee
Però non mi aspettavo che ci fosse un tubo che sembra pure lungo

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Fabu
24-08-2016, 23:29
Non è questione del filtro a sacco, la questione è del filtro benzina..il filtro a sacco sicuramente fa bene ma la cosa principale è la possibilità di cambiare il filtro benzina!

@lollopad - considera che il filtro benzina, che si intasa di morchia, ostruisce il passaggio della benzina e stressa la pompa, é a valle, cioè tra la pompa e gli iniettori. a monte c'è solo uno strainer, cioè una retina che serve solo a trattenere impurità grosse, tipo sabbia etc.
quindi, visto che i geni BMW non hanno previsto la manutenzione di un filtro benzina, peraltro facilmente sostituibile, e non posso pensare solo per incompetenza, é consigliato mettere un filtro a sacco che trattenga il particolato, e anche l'acqua, nel momento stesso in cui viene immessa benzina nel serbatoio in modo che queste schifezze non raggiungano mai la pompa, e quindi neanche il filtro.
per la mia esperienza, se avessi messo il filtro a sacco prima sono sicuro che non sarei rimasto a piedi, pompa e filtro sarebbero ancora quelli di fabbrica, e avrei 700 euro in più sul conto corrente...:mad:

lollopd
25-08-2016, 07:20
Sicuro sicuro fabu!! Infatti l'ho preso anch'io il filtro a sacco!!
Intanto mi faccio cambiare il filtro benzina e poi ci caccio su anche quello a sacco

Matomo
25-08-2016, 20:25
Ho visto solo le istruzioni ma non mi sono chiare in paio di cose: quale oring devo usare per r1200gs lc senza key quello grosso o quello fino ( visto che nel file in ambedue c'è il modello R1200Gs/gsa key, poi non devo smontare proprio nulla? Basta che lo inserisco?

Grazie

Matomo
25-08-2016, 20:29
Guglie dai posta il video di montaggio!!:D

guglemonster
25-08-2016, 20:43
ora MAG ci bacchetta

ma belin, fra key e keyless come spiegato nel file la differenza c'e' no??

R1200 GS/GSA Key, R 1200 RT, R 1200 R,
R 1200 RS, S 1000 XR
O-ring Viton 4118 ( grosso/thick)


gs gsa sono gs o ADV zio faus

key con chiave keyless, inglese, senza chiave :)



R1200 GS/GSA Keyless
O-ring Viton 3118 ( sottile/thin)




:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

leggi bene zio farlocco :)

albatros1
25-08-2016, 20:57
Il mio è il 3118
Adv keyless 2016
Almeno questo lo capito
matomo ha un po di ragione a chiedere ma bisogna smontare qualcosa ma credo di no almeno così ho capito io
Le foto nostrano un tubo nero ma non credo venga dato assieme al filtro ma sia solo un mostrare di come il filtro va inserito nel tubo che c'è effettivamente dentro il serbatoio del gs adv keyless 2016


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

guglemonster
25-08-2016, 21:02
assolutamente nulla.........................c'e' scritto ovunque :)

GRANDE ALBATROS1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ovunque

si apre il tappo, si infila il filtro seguendo le facili istruzioni, si posiziona a 15-20mm max dal bordo superiore del bocchettone, dove appoggia il tappo finito !!!!!!!!!!!!!!

tutto scritto e spiegato con le istruzioni e foto nel manuale :)

io HO USATO il tubo del GS adv Keyless per farvi capire le dimensioni, :) ma non si smonta assolutamente nulla................ lo hanno detto e ridetto tutti :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

http://i1.wp.com/www.guglatech.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/01/15-wps-1200-GS-LC.jpg?resize=600%2C600

piu' facile di cosi' c'e' solo il GS 1200 2006 :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SteinoGS
25-08-2016, 22:25
Preso anch io!!!

valz
26-08-2016, 08:52
scusa gugle, perchè il tubo del filtro non è lungo quasi come il tubo del bocchettone nero del serbatoio? essendo più corto una parte del fitro rimane "strozzata"....spero di essermi spiegato

guglemonster
26-08-2016, 09:18
il sifone del bocchettone di rifornimento e' molto lungo e per evitare la "strozzatura" che comunque NON ha alcuna influenza sulla velocita' di riempimento, dovrei creare una boccola portante lunga 13% in piu' del sifone stesso :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

manco Rocco ce l'ha cosi' lungo :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

in piu' una volta posizionato cosi' in fondo sarebbe quasi impossibile, a meno di non usare un uncino che rovinerebbe quasi sicuramente la matrice, la sua estrazione.

la matrice abbondante occupa tutto lo spazio disponibile del sifone migliorando il flusso benzina, nell'altro caso la pistola non sarebbe libera di essere orientata e passerebbe peggio per la restrizione

considera anche che le ali del filtro impediscono all'o-ring, nel caso vi cadesse, di scivolare oltre e cadere nel serbatoio.
dovesse mai succedere e' Viton, sara' li a giacere sul fondo SENZA CREARE NESSUN PROBLEMA, quindi niente patemi ragazzi.

creare la prima parte a forma di tubo invece che di vela ha solo aspetti negativi per complessita' di esecuzione e in piu' e' davvero brutto a vedersi

avrai anche notato che la membrana lascia una feritoia a livello dell'arco... come mai non mi chiedi perche' ??

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

serve all'aria per uscire mentre entra la benzina.....

tutti sti patemi mentre dovreste essere solo sereni e girare :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

in quello che faccio io raramente le cose sono per caso, magari per culo, ma mai per caso :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

valz
26-08-2016, 09:25
non te la prendere...era una domanda che quando lo montato mi era sorta nella testa...sei tu l'esperto!

guglemonster
26-08-2016, 09:48
haah valz, figurati, ahahah :)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

qui siam tutti in una grande famiglia, e non me la prendo quasi, quasi mai... per questo uso tanto le faccine :)

magari ho un modo burbero di scrivere, e compenso con le faccine :)

fammi poi sapere per il test km, mi raccomando, ci conto :)

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

buon week-end :)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
26-08-2016, 10:24
Forse vi è sfuggito ...


Cerchiamo di non usare questo thread come linea diretta con Guglie, per favore.
Se dovete fare ordini o avete richieste su un ordine fatto usate il suo canale e non QdE.
Grazie

Alla prossima passo con la falciatrice e chiudo il thread

guglemonster
26-08-2016, 12:13
ma stavolta non e' colpa mia ehehhe

raga, per favore, se avete questioni tecniche sul filtro o sue caratteristiche son qui, altrimenti per delucidazioni per ordini info@guglatech.com

grazie

il thread ha un sacco di spunti interessanti sul EFI della LC, non facciamolo morire..... grassie

buon week-end

albatros1
26-08-2016, 12:27
Questa discussione ha risolto il possibile Problema della benzina non perfettamente pulita che danneggia la pompa benzina
Leggendo la discussione adesso chiunque sa cosa fare cosa spende e dove si acquista
Il moderatore ha permesso di andare anche oltre il consentito e lo ringraziamo
Quindi se avete dubbi mandate email al venditore del filtro
Questa discussione deve rimanere nel forum per anni e non va cancellata
Anche nei prossimi anni i nuovi utenti bmw avranno bisogno purtroppo del filtro aggiuntivo

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

valz
26-08-2016, 13:12
Manag colpa mia, sorry starò più attento...

managdalum
26-08-2016, 15:09
Nessun problema ;)

piegopocopoco
31-08-2016, 20:59
Montato, di una facilità estrema......(anche perchè avevo uno che se ne intendeva...). al primo pieno ho notato che non vi sono differenze nel riempimento.
PS... conosciuto personalmente l'ideatore del filtro, persona seria e disponibilissima!

Matomo
31-08-2016, 21:11
Anche io montato oggi, l'unica cosa è che avevo il terrore che potesse entrare tutto il filtro nel serbatoio. Penso e spero di averlo inserito correttamente anche se non è perfettamente assimetrico con il bocchettone originale ( mi spiego meglio non è perfettamente parallelo al bocchettone resta lievemente storto)

Io attendevo il video di gugliemoster

albatros1
31-08-2016, 22:58
Io ho il pacchetto filtro a casa da 4 gg e non lo ancora nemmeno aperto per vedere cosa c'è dentro !!
So proprio un lavativo
Mela prendo con calma 😊

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

oliver_63
01-09-2016, 19:12
[QUOTE=Matomo;9131787]Anche io montato oggi, l'unica cosa è che avevo il terrore che potesse entrare tutto il filtro nel serbatoio. Penso e spero di averlo inserito correttamente anche se non è perfettamente assimetrico con il bocchettone originale ( mi spiego meglio non è perfettamente parallelo al bocchettone resta lievemente storto)

A me il benzinaio infilando la pistola lo ha fatto cadere nel serbatoio...non vi dico i numeri per ripescarlo...una volta estratto non l'ho più rimesso.....:mad:

albatros1
01-09-2016, 19:21
Però google monster aveva detto di farsi benzina da soli proprio per evitare che un uso maldestro della pompa faccia cadere il filtro nel serbatoio
Però forse ci volevano due anelli or in gomma in vece di uno solo


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Fabu
02-09-2016, 11:29
Premesso che la benzina non me la faccio mai fare dai benzinai, proprio perché la maggior parte di loro sono maldestri, per non dire menefreghisti, oltreché speculare sulla erogazione, nella confezione ci sono diversi o-ring, proprio perche BMW cambia diametro del bocchettone ad membrum, basta trovare quello giusto che, una volta inserito nelle scanalature poi aderisca e il bocchettino del filtro rimanga a filo del bordo del serbatoio. Che poi quando chiude il tappo si fissi definitivamente. Così é praticamente impossibile che cada all'interno. Avendo anche io questo dubbio, quando l'ho montato poi ho provato a schiacciare con le dita con forza e non c'è stato verso di farlo scendere, a meno di piegare il bocchettino del filtro.

@guglatech - se mi permetti, nelle istruzioni di montaggio anziché far inserire l'o-ring fin sotto il bocchettino in modo che poi risalga e si blocchi, sarebbe meglio dire di inserirlo e farlo incastrare nelle scanalature prima, in modo che si possa trovare subito l'o-ring della misura esatta.

guglemonster
02-09-2016, 12:13
ragazzi, Vi ringrazio per i feed-back, sapete che sono sempre a VS disposizione, ma vi prego di RICORDARE le parole di Mang..... non fate chiudere il post per favore.

a breve vi presentero' il progetto KTM nuovo che prendera' il meglio dei due mondi fondendo la tecnica BMW con il progetto KTM :) vedrete che vi impressionero'

grazie ancora a tutti

subcasc
03-09-2016, 21:32
Preso e montato facilmente, fatti già diversi pieni e tutto ok.
Ottimo prodotto, inoltre non fa più schiumare la benzina e non crea i "rigurgiti" che ogni tanto creavano inondazioni del serbatoio.
Si riempie più facilmente.
Ovviamente è necessario far tutto da soli, peraltro come ho sempre fatto!!

Grande invenzione

albatros1
05-09-2016, 22:52
Sulle istruzioni c'è scritto che va posizionato in profondità da un minimo 15 max 25 mm dal bordo in base al modello moto o meglio in base alla lunghezza del tubo che si vede aprendo il tappo del serbatoio
Quando lo monto prima cosa prendo un metro e misuro quanto è lungo il tubo che si vede aprendo il tappo serbatoio
Infatti mi viene da inserire il filtro il meno possibile per paura finisca dentro il serbatoio ma non va bene inserirlo poco ma va inserito il giusto che quando poi immettiamo la benzina il filtro deve aprirsi del tutto
Quindi se il tubo è lungo 6 cm io cercherò di capire quanti cm inserire il filtro in modo che poi il sacco si apra del tutto
A occhio mi sa che dovrò posizionarlo un bel paio di cm in profondità rispetto il bordo del serbatoio Forse 2,5 cm sono il giusto
Poi speriamo che or risalga fino alla ferritoia come sembra dovrebbe succedere
A me mi verrebbe più logico inserire prima or nella ferritoia e poi inserire il filtro nel tubo che c'è dentro il serbatoio
Ma vedremo c'è più di uno che dice che è facile ma spero che queste persone abbiano fatto giusto però !!!!!
Li non è che sia facile capire dopo averlo montato se lo si ha montato correttamente e all'altezza giusta
Comunque ok poi vedrò
Ma se io inserisco or nella ferritoia e poi inserisco il filtro nel serbatoio e lo spingo giù di un paio di cm perché non dovrebbe andar bene ????
Mi sembrerebbe più semplice e sicuro poi non credo sia così duro da inserire


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-09-2016, 18:36
Oggi ho provato a inserire il filtro su gs adv 2016
Lo inserito poi lo tolto perché non mi convince
Prima cosa ho aperto tappo serbatoio misurato con metro la lunghezza tubo interno che è di ben 11 cm
Quindi io dovrei inserire il collo del sacco in forte profondità per permettere apertura completa del sacco durante riempimento serbatoio
In più all'inizio per metà fa na misura mettiamo 30 mm poi la seconda metà diventa più largo di un mm sicuro si vede usate una pila e guardate come è fatto
Era meglio il contrario cioè più stretto così da impedire al collo del filtro di cadere dentro serbatoio
Poi in fondo si vede che il tubo ha una piega che riduce diametro impedendo al filtro di cadere dentro serbatoio (almeno questo )
In pratica io dovrei lasciare altro che 2,5 cm dal bordo esterno ?lo devo ijserire di almeno 7 cm di profondità per dare modo al sacco di aprirsi del tutto
Dovrò inventarmi qualcosa
Comunque chi ha scritto che lo ha montato tutto ok facile
non si è reso conto che il sacco è semi chiuso


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-09-2016, 19:27
Preso e montato facilmente, fatti già diversi pieni e tutto ok.
Ottimo prodotto, inoltre non fa più schiumare la benzina e non crea i "rigurgiti" che ogni tanto creavano inondazioni del serbatoio.
Si riempie più facilmente.
Ovviamente è necessario far tutto da soli, peraltro come ho sempre fatto!!

Grande invenzione
Ma che dici !!!!!!
Ma su che moto lo hai montato ??????
Robe da matti

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
06-09-2016, 19:44
il mio è montato alla perfezione, non cade dentro al serbatoio, rifornisco esattamente come prima....anzi, se non è un effetto placebo...consuma meno...:lol::lol::lol::lol:

albatros1
06-09-2016, 19:47
[...]
Sì ma se hai inserito il collo a 2,5 cm dal bordo del tappo col cavolo che il sacco si apre
Ma hai un po di immaginazione !!!!!!
Il collare in plastica nera andrebbe inserito quasi in fondo al tubo
Ma hai guardato prima di monterà il filtro con la pila cherrazza
di tubo lungo 11 cm che c'è dentro il serbatoio del adv lc?????

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-09-2016, 19:51
Io prima ho guardato con la pila come è fatto interno serbatoio
Poi ho aperto la confezione e preso visione del filtro e subito mi sono reso conto che per aprirsi il sacco deve essere posizionato in fondo di brutto altro che 2,5 cm


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
06-09-2016, 19:58
...tu hai idea di cosa trattiene il filtro?....Ti posso assicurare che NON è la benzina, la quale scorre inesorabilmente verso l'interno del serbatoio, indipendentemente da quanto è lungo sto tubo....
Fidati, montalo seguendo le istruzioni, al primo pieno egli si srotolerà e farà passare tanta benzina...tutta quella che hai deciso di immettere nel serbatoio...provare per credere!

piegopocopoco
06-09-2016, 20:05
Il tubo che mettono nel serbatoio, per il principio dei vasi comunicanti, consente di riempire e non avere problemi, il sacco non occorre che sporga, tutta la benzina immessa passa attraverso esso...

albatros1
06-09-2016, 20:17
Be mi hai fatto ridere che son anche contento ma torno a dirti che non si è srotolato un bel niente !!!!
Ma prima di inserire il filtro avrai guardato con na pila come è fatto dentro il serbatoio!
Si srotola cioè si apre sol se lo posizioni in fondo e di brutto
Mi vien il dubbio che il tuo filtro dia diverso dal mio
Il mio filtro ha il collo cioè la parte in plastica dove va gommino
or che sarà lungo 3 cm ma in realtà doveva essere lungo 9 cm
Capito mi hai !!!


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-09-2016, 20:20
Cosa e che trattiene il filtro ???? Forse or che entra nella ferritoia del collo del filtro ??? Non la trattiene per niente basta poco per spingerla in giù
Bisogna veramente farsi benzina da soli centrando con attenzione il foro del filtro perché altrimenti è un attimo che lo spingi giù come già successo da quello che ho letto ad altro utente

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-09-2016, 20:40
Mi sa che tu hai usato un anello or grosso e per questo si tiene
Ma il sacco del filtro non è aperto
Sì apre solo se spingi in fondo il filtro ma in fondo in fondo
Poi funzionerà lo stesso cioè filtra comunque ma che mi dici che il tuo sacco filtro e aperto assolutamente no

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

doc raf
06-09-2016, 21:29
@ Gugle
Mi sono letto tutto il tread e mi è rimasto un dubbio, anzi due.
Ogni quanto va estratto e pulito il filtro (in media intendo)
L'eventuale acqua che viene trattenuta dal filtro dove va a finire?

albatros1
06-09-2016, 21:36
Hai fatto la domanda più inutile
Il filtro prima che si sporchi ci vorranno 20 anni forse 30 perché enorme
E posizionarlo giusto il problema perché secondo me bisogna spingerlo in fondo






Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

guglemonster
06-09-2016, 21:44
albatros1, invece di parlare con me, il creatore assoluto e produttore che ti ha anche scritto in PM inviato numero di contatto e chiesto quale fossero le TUE paturnie (passami il termine Teramano che mi fa sempre sorridere) sei qui a disquisire del perche' il filtro non e' lunog 360mm per permettere l'apertura della membrana di cui dubiti la velocita' di rifornimento SENZA AVERLO PROVATO???? e c'e' gente che lo usa da mesi?? ohibo'..... fai te

come detto e ridetto, e so que questo mio intervento fara' calare la mannaia della morte di Managdalum ma zio can quanno ce vo' ce vo', la forma la decido IO dopo anni di studi e analisi dei vari flussi IO produco e so cosa produco e so come si comportera' nei fari serbatoi

se avessi fatto come dicevi te la forma a flatuo di 110 mm non avresti MAI E POI MAI rifornito per schiuma, prova invece semplicemente a mettere la benedetta pistola di 18 mm di diametro nel foro da 30 mm e passa di diametro e semplicemente inserirla come facevi prima e poi dimmi che son fava io e non passa la benzina, allora son ben fave anche le altre decine di clienti motociclisti che ce l'hanno da mesi e son qui solo a reggere il mio gioco di visionario.... fai te.

la tela NON ha bisogno di stendersi, e' enorme 95 cm quadrati, e' un lenzuolo zio faus, e' 3 volte piu' grande di quanto serva ma e' per far si che sia mooooooooooooooooolto veloce nel rifornimento, non ci godo io a "regalare" materiale o a inventare sistemi che premettano l'adattamento a piu' serbatoio differenti nel caso decidiate di cambiare moto.

il filtro e' lungo 250mm..... con il montaggio corretto ci sono forse, dico forse 60mm che non usi..... su 250?? l'apertura e' per le ali dentro, che controlli semplicemente usando la fascetta come scritto nelle istruzioni.

e una volta che l'oring e' nella sua posizione e correttamente installato e' davvero difficile spingerlo giu'.

ma se sei cosi' insoddisfatto perche' non hai semplicemente richiesto la resitutuzione dei soldi??

mi rimandi tutto e ti rido' il valore del filtro e pace :) mica sei costretto a tenerlo per diana giove e bacco

fai che mandarmi una mail e pace :)

e se non hai seguito le istruzioni che hai ricevuto e ora disquisici dell'oring manco ci hai provato a montarlo correttamente :) a corredo ce ne sono 6 di misure e materiali vari :)

bon, scusate lo sfogo, ma tutto sto astio mi fa sempre pensare che gia' il mondo e' una pera in tasca, metterci pure una taglierina aperta mi sembra un suplizio inutile

grazie raga, Managdalum, non so nemmeno cosa dire

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

albatros1
06-09-2016, 21:45
@ Gugle
Mi sono letto tutto il tread e mi è rimasto un dubbio, anzi due.
Ogni quanto va estratto e pulito il filtro (in media intendo)
L'eventuale acqua che viene trattenuta dal filtro dove va a finire?
Non hai letto proprio un bel niente altro che tutto il tread

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-09-2016, 22:09
Ok adesso smetto ma solo perché non ho la certezza quindi
Vediamo sé altri hanno le mie stesse impressioni oppure invece sto sbagliando
Io comunque sono in grado di sistemarlo perché sono in grado di allungare il collo cioè allungare il cilindro nero in plastica dove è incollato il filtro
Io vorrei fare na prolunga e infilare il filtro in fondo in fondo in modo che possa aprirsi del tutto
La prolunga cerco di farla precisa al diametro interno del tubo che c'è dentro serbatoio
Poi se sul forum mi fanno capire che non serve perché sto sbagliando ok mi fermo
Ma al momento ho le mie idee
All'interno del serbatoio c'è un tubo lungo 11 cm lo ho misurato col metro
Al di sotto del tubo il filtro può aprirsi a sacco ma deve uscire tutto (a parte il collare in plastica nero )

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

managdalum
06-09-2016, 22:43
Va bene, si chiude qui e sono veramente senza parole.
Ho consentito una cosa al limite del regolamento, vi ho più volte richiamato perché si stava andando oltre, e questo è il risultato, cioè che ho perso solo del tempo.
Se la prossima volta segherò sul nascere un thread che riterrò non pienamente in regola sapete il perché, e non lamentatevi.
Non con me, almeno :lol: