PDA

Visualizza la versione completa : Vibrazioni al manubrio: risolto al 90%


Pagine : [1] 2

Custom
30-06-2016, 22:49
Ciao a tutti,

ho ritirati l'XR pochi giorni fa. Ho percorso solo 600Km e sono davvero molto soddisfatto.
Leggendo il forum mi ero preparato su come risolvere il problema delle vibrazioni al manubrio. Poiché tali vibrazioni sono dovute al motore l'unico modo per intervenire è quello di "assorbirle". Mi occupo per diletto anche di musica e di acustica ambientale, e spesso mi sono ritrovato ad intervenire su ambienti o strumenti musicali per evitare o abbattere vibrazioni o "rimbombi" indesiderati.
Si trovano in commercio dei Gel sottoforma di liquido Bicomponente che una volta mescolati si trasformato appunto in gel compatto. Esiste anche sottoforma di liquido Bicomponente che dopo 15 minuti diventa Gomma!!!
Ho smontato un riser del manubrio ed ho "iniettato" nel foro usando un siringone (quelli dell'olio del cambio) questo liquido che dopo circa 15minuti si trasforma in gel.
Vi posso assicurare che il risultato è molto interessante. Le vibrazioni vengono "assorbite" dal gel e si percepiscono solo si vi si presta attenzione. Sono diminuite di un buon 90%.
Prima del trattamento, ad alcuni regimi vibravano tantissimo gli specchietti al punto da non riuscire a vedere l'immagine. Ora agli stessi regimi del motore le vibrazioni sono praticamente sparite.
Per info sono a disposizione.
Comunque GRANDE MEZZO!!!

GUL1959
30-06-2016, 22:56
interessantissimo........hai qualche foto?
grazie

Cristiancb
30-06-2016, 23:14
E come si chiama questo bicomponenete?

Custom
30-06-2016, 23:53
Non vorrei essere scambiato per qualcuno che vuole promuovere qualche azienda.... Giuro che faccio tutt'altro come attività....
La ditta si chiama Raytech. Il prodotto magic gel. Ma come vi dicevo hanno anche quello che si trasforma in gomma. Quello purtroppo non posso più provarlo....

cartig
01-07-2016, 06:37
Praticamente svitiamo le 4 viti, iniettiamo il liquido, quando è diventato gel riavvitiamo le viti?
Se così ho alcune domande:
- devo iniettarne solo una piccola quantità giusto per coprire i lati della filettatura o hai riempito completamente il buco?
- se si volesse tornare indietro, cioè ripulire il foro dal prodotto, è fattibile oppure il prodotto rimane li per sempre?
- perché tu ora non puoi più provare quello in gomma?

Grazie in anticipo.

Alex1972
01-07-2016, 08:17
Ciai Custom.
Riser montati con corrette specifiche di serraggio giusto?
Il bicomponente l'hai messo sia nei quattro fori filettati sia "negli altri"?
Grazie.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ballad2
01-07-2016, 09:20
Oltre alle varie soluzioni al problema delle vibrazioni (corretto montaggio del manubrio, contrappesi da 400 grammi l' uno, traversino manubrio) c'e' anche quella di riempire il manubrio con pallini di piombo (tipo quelli usati per le immersioni dai sub). Tutte queste soluzioni hanno lo scopo di ridurre la probabilita' di risonanza con le vibrazioni indotte dal motore o spostare il picco di risonanza su frequenze meno fastidiose.
Questa del fluido nel filetto mi giunge nuova. Una volta reintrodotte le viti il 99% del fluido dovrebbe essere espulso, non riesco a immaginare come la minima quantita' restante riesca ad avere un effetto ammortizzante cosi' evidente.

pacpeter
01-07-2016, 09:47
Me lo chiedo anche io.......

Gekkonidae
01-07-2016, 09:54
Il mio dubbio invece è totale... le viti una volta reinserite non hanno praticamente tolleranza e tornano a collegare in modo diretto "la valle e il monte" del problema, quindi non capisco fisicamente come possa formarsi una sorta di cuscinetto che smorza le vibrazioni.
Per avere una sorta di soluzione, dovrebbe formarsi (a occhio) almeno uno strato di 2/3mm di gomma, ma credo ne inficerebbe la tenuta.

Robby_60
01-07-2016, 10:54
Stesso dubbio mio ma aspettiamo Custom per i chiarimenti sul dove lo ha applicato esattamente.
Anche perché se ho capito bene è un processo irreversibile

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Custom
01-07-2016, 10:55
scusate ma forse mi sono spiegato male.
Lo scopo è quello di RIEMPIRE COMPLETAMENTE il manubrio. Mettendo il fluido da un lato e inclinando il manubrio il lato opposto deve essere tappato altrimenti il fluido esce!!!!! il manubrio è un tubo di ferro VUOTO!!!!!
Va riempito completamente!!!
Sui filetti dove vanno avvitati i contrappesi manco deve andarci il fluido.
Provare per credere!!!!
Purtroppo tornare indietro è abbastanza difficile. Il gel è piuttosto viscoso e appiccicaticcio. Praticamente impossibile da togliere.

pacpeter
01-07-2016, 10:58
ah, ecco........... quindi hai tolto un contrappeso e riempito la cavità del manubrio

Custom
01-07-2016, 11:05
Giusto per il gusto di "giocare un po'" prenderò due tubi vuoti di diametro simile al manubrio e proverò a riempirne uno di magic gel e l'altro di magic rubber (gomma). mi piacerebbe verificare se hanno picchi di risonanza diversa, se "assorbono" in maniera diversa le "vibrazioni". Come dice ballad2 anche riempire il manubrio con pallini di piombo dovrebbe dare risultati molto buoni (l'unico problema è che si aumenta troppo il peso del manubrio)

Alex1972
01-07-2016, 12:00
Ho smontato un riser del manubrio ed ho "iniettato" nel foro usando un siringone

Poteva essere frainteso ;-) Adesso è chiaro. Grazie.



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ballad2
01-07-2016, 12:14
Ok, ora ho capito. Qualche anno fa ho provato un prodotto che ha lo stesso effetto e si chiama barsnake (http://www.barsnake.com), ma sono riuscito a montarlo solo a meta', il cavo di acciaio che serve per tirare dentro il tubo di gomma si e' spezzato e fine del gioco. La stessa societa' vendeva anche un prodotto denominato "Liquid barsnake" che fa esattamente quello che hai descritto, ma hanno smesso di venderlo perche' aveva molte controindicazioni di vario tipo. In vari forum se ne trova ancora traccia.

motonin8
01-07-2016, 18:43
Custom sta roba costa un botto!
Sei veramente così convinto di fare queste "prove a vuoto" ora che ormai il manubrio è fatto?
Tu dove lo hai comprato? Quanto ti è costato? Quanto ne serve?

Grazie

DJRisso
01-07-2016, 21:43
Bah, continua dire... Bah... Io non le sento le vibrazioni... Saranno ad un regime che io "non frequento"... Paracarri!😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex1972
01-07-2016, 22:04
Nono Dj...tutti amanti dei pelucchi :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

filifau
01-07-2016, 23:12
Ci sono anche salsicciotto di gomma pronti da inserire, si usano nel motocross, o perlomeno si usavano

LungoXR
01-07-2016, 23:51
Se il processo di riempimento del manubrio non è reversibile, tanto vale provare pure utilizzando un paio di cartucce di solicone..:( Con 5 o 6 euro di spesa, si risolve il problema.. Mah!! Sarà che che per me il problema delle vibrazioni è molto marginale, ma io ci penserei due volte prima di sparare un qualsiasi composto chimico dentro al manubrio, soprattutto non sapendo come questo possa comportarsi e reagire col passare del tempo o magari con gli sbalzi termici. Parere personale.

pippo68
02-07-2016, 00:38
Il prodotto che dice Custom della Raytech si usa nelle scatole di derivazione in posti umidi per impermeabilizzare le giunzioni elettriche ......lo uso normalmente, non costa un esagerazione.

Si mischiano i due componenti e si versa nella scatola poi diventa un gel appiccicaticcio che volendo con un po' di pazienza si riesce a rimuovere.....in un manubrio credo sia difficile ma non impossibile rimuoverlo.

Pfeil
02-07-2016, 06:48
Quoto Pippo al 100%, stessa esperienza.....Senz'altro più facile da rimuovere del silicone.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

HappyJ
02-07-2016, 10:14
A parte ik gel qualcuno ha trovato soluzioni per ridurrre le vibtazioni al manubrio e sopratutto agli specchietti? Così è inguidabile non si vede un c@@@ dietro non si capisce se auto o pulman o se sta a 20 metri o 200 metri...

Andrea1982
02-07-2016, 10:57
scusate se mi intrometto è sicuramente sto per dire una cazzata (ma è bello fare il disturbatore e dire ovvietà quando son in casa a fare niente) per le vibrazioni alla mani, usate dei buoni guanti da moto? magari chi le sente poco o non le sente proprio ha dei guanti con delle buone imbottiture sul palmo...
ci sono anche dei guanti da moto che hanno le imbottiture in gel(tipo quelli da ciclismo) se tanto mi da tanto già l'imbottitura dovrebbe smorzare bene no?
per gli specchietti ci vorrebbe qualcuno più esperto ma provare a interporre tra base specchietto e carena (nel foro vite per intenderci) un o-ring in gomma? oppure quel gel adesivo che c'è sulle basi per la gopro.. quel coso fa miracoli con la gopro nn vibra per niente il filmato..
comunque mi sembra strano che vibri così tanto, io ho la rr e vibrazioni quasi zero.. giusto qualcosina in rilascio intorno ai 3-4K giri...

LungoXR
02-07-2016, 11:23
=...soluzioni per ridurrre le vibtazioni al manubrio e sopratutto agli specchietti?sta a 20 metri o

in effetti la scarsa visibilita' allo specchietto sx tra i 110/120 km/h e' per me la cosa piu' fastidiosa..

zebu
02-07-2016, 12:32
scomparsa del tutto dopo i primi 1000 nel mio caso. anche io vibrazioni molto marginali

DJRisso
02-07-2016, 13:46
Provo a dire una potenziale cazzata... Qualcuno che sente vibrazioni moleste ha mai provato ha montare il traversino da manubrio della Rizoma per vedere se migliora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HappyJ
02-07-2016, 15:03
Il traversino per me fa poco da solo.
Qualcuno ha provato a cambiare gli specchietti?

Custom
02-07-2016, 20:52
Ciao lungoXR, ti posso assicurare che ho fatto molte prove. Il silicone non ha assolutamente il potere smorzante del gel (che è un elastomero).
Ho fatto una prova che vi spiegherà il fenomeno: ho preso un dischetto di questo gel (3cm di diametro, 5mm di altezza). L'ho posizionato sulla pelle di un rullante di una batteria. Il rullante emette la metà del proprio suono. Questo perché vengono assorbite gran parte delle vibrazioni della pelle e quindi il suono che emette è drasticamente diminuito.
Provate!
fa miracoli!
Prossima applicazione negli incavi sotto la sella (a certi regimi anche la sella vibra!)

DJRisso
02-07-2016, 21:40
Il traversino per me fa poco da solo.
Qualcuno ha provato a cambiare gli specchietti?



Io ho montato da subito gli specchi rizoma (che sono molto più' pesanti degli originali) e le vibrazioni non le ho mai sentite!!!!... E' un po' che lo dico... Nn mi caca nessuno... 😏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Galaphile
02-07-2016, 22:14
Ma quanto costano gli specchietti rizoma?

LungoXR
04-07-2016, 09:47
Il silicone non ha assolutamente il potere smorzante del gel...

hai ragione Custom, la mia battuta sul silicone era solo uno provocazione.
non conosco le specifiche del materiale in questione, non l'ho mai provato e quindi non mi permetto di dare un giudizio. Pensavo che lo scopo del tuo "esperimento" fosse solo quello di aumentare di peso il manubrio, che e' in fondo quello che consigliano un po' tutti, anche sostituendo gli specchietti. Se la soluzione che proponi tu ha fini fisici, ossia e' il materiale in se' stesso che smorza le vibrazioni, allora in questo caso cambia tutto. :!:

DJRisso
04-07-2016, 16:08
Ma quanto costano gli specchietti rizoma?



Qualcosa tipo 180 euro l'uno compresi gli adattatori per montarli... Io me li passo da una moto all'altra da anni... Sono dei piccoli capolavori ricavati dal pieno, pesano una tonnellata 😥


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Galaphile
04-07-2016, 16:40
Azz mi sembrava infatti il prezzo singolo guardando sul sito...

biboy
04-07-2016, 17:43
Lo so non mi sono presentato nella sezione :( ....ma dopo aver letto questo ho una speranza ed ho dovuto subito rispondere..... ho preso la moto sabato, prima BMW dopo Aprilia Kawa Suzuki Triumph ecc...e le vibrazioni, anche se n e ero a conoscenza mi avevano abbattuto...ora ho qalche pseranza di migliorare la cosa.. :) grazie :D

Biboy

biboy
04-07-2016, 18:11
PS.... Custom, quante bocette di liquido hai dovuto usare in tutto? Basta 1 o ne servono 2?

Alex1972
04-07-2016, 20:45
Biboy. Aspetta. Controlla il serraggio delle torx. Guida la moto. Finisci il rodaggio. Guida la moto. Cambia le gomme. Guida la moto. Poi, poi, al massimo fai stai roba. Ma prima guidala. Imho.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-07-2016, 22:41
Biboy: guida la moto. Punto.
Le pippe mentali tra un pó. ......

ROBBY
04-07-2016, 23:51
[QUOTE=Custom;9065346]Giusto per il gusto di "giocare un po'" prenderò due tubi vuoti di diametro simile al manubrio e proverò a riempirne uno di magic gel e l'altro di magic rubber (gomma). mi piacerebbe verificare se hanno picchi di risonanza diversa, se "assorbono" in maniera diversa le "vibrazioni".


molto interessante Custom resto in attesa di questa tua ulteriore prova e poi in base hai tuoi risultati faro' immediatamente la prova anch'io con uno o l'altro prodotto che per me' e'molto semplice da procurare..:-p

Abbomba
05-07-2016, 09:55
Custom, quando dici che le vibrazioni si sono ridotte del 90%, intendi che ora sono ad un livello accettabile, in linea con altre moto di categoria simile che magari hai avuto modo di guidare o possedere?
Dopo, che so, 10 min a velocità costante, ti formicola la mano destra?

La moto mi piace moltissimo, ma sta storia delle vibrazioni per me è un blocco all'acquisto. Per questo vi seguo, in questa sezione del forum, con moooolta attenzione... :!:

Galaphile
05-07-2016, 10:48
Domenica ho fatto un giretto di 700+ km, al ritorno complice coda a Lecco sono stato in sella dalle 14 alle alle 20 con qualche breve sosta. Sono arrivato con male al culo, ma nessun formicolio. Non capisco chi dice che dopo 10 min ha formicolio alle mani, ho provato anche il nuovo gs e vibra di più della mia.

Galaphile
05-07-2016, 10:50
Tutti quelli che conosco che hanno questa moto non scendono con le mani informicate, domenica eravamo 4 xr.

LungoXR
05-07-2016, 12:02
Tutti quelli che conosco che hanno questa moto non scendono con le mani informicate

Confermo, domenica mi sono sparato 650 km in giornata con zavorrina, tra passo spluga, passo julier e Bernina, ma l'unico fastidio che avevo quando ho finito era alle chiappe.. :lol: in effetti un po' piu' di imbottitura nella sella non farebbe male. Cmq nessun fastidio alle mani.

biboy
05-07-2016, 13:37
Biboy: guida la moto. Punto.
Le pippe mentali tra un pó. ......


E' la mia 8a moto... ho un pò di esperienza tra 1 , 3 e 4 cil. e le ho trovate fastidiose in superstrada/autostrada...

PS controllerò i serraggi... per come sono ora le trovo fastidiose a certi rpm e velocità...

HappyJ
05-07-2016, 17:09
La mia ha smesso di vibrare al manubrio dopo il rodaggio ora ci vedo nello specchietto. Adesso se apro il gas vibra il sedile e quello che sta sul sedile ��

La cosa che mi da + fastidio ora è che si innestano risonanze e con il casco aperto con il motore con poco gas si sente rumore di ferraglia stile gs. Ci sarà qualcosa che so è allentato.. sarà mica grave ...

pacpeter
05-07-2016, 17:36
un amico ha tra le sue attività, l'affitto moto. ha 12 Xr e dice che tutte vibrano, tutte.......... allo stesso modo

è che probabilmente ci si fa l'abitudine.

Fil
05-07-2016, 17:58
Il traversino per me fa poco da solo.
Qualcuno ha provato a cambiare gli specchietti?
io ho cambiato gli specchietti,ma non per le vibrazioni:lol
https://flic.kr/p/JEDtkq

Si ci sono,ma non ci faccio caso,mai autostrada.;)

darkdevil
05-07-2016, 22:37
secondo me le vibrazioni si sentono perchè la moto costa 20K e rotti euro. A me le vibrazioni come ho sempre detto non danno e mai mi hanno dato fastidio, ovvio la cosa è personale. A donne piace il p.....o 35 cm altre si accontentano di 15 :lol:

kurtz
06-07-2016, 07:03
In effetti per 20k euro ci si aspetta di sedersi su una morbida e delicata puledra che vibra solo al tuo comando..

Valemix
06-07-2016, 16:27
Se compri un Mercedes classe S, 100.000k, e senti le vibrazioni ti lamenti, se compri una Ferrari, 100.000k, e senti le vibrazioni non ti puoi lamentare...
L'XR è una Ferrari.
Imho.

Custom
06-07-2016, 22:35
Ciao Biboy, ho usato una confezione da 250 di magic power gel.
Per Abbomba: ora le vibrazioni al manubrio sono del tutto trascurabili. Se non presti attenzione sulla mia non le sento più. Tieni conto che ho cambiato anche i contrappesi (fatti realizzare identici ma in acciaio inox) e gli specchietti Rizoma (francamente gli specchietti li ho sostituiti puramente per un fatto estetico). Il contributo del gel è comunque stato determinante.
Ora le uniche vibrazioni che percepisco ad alcuni regimi (5.000/6.000) sono solo nella zona della sella e molto poco sulle pedane. Comunque del tutto accettabili.

Galaphile
07-07-2016, 13:15
Scusa custom ma non ho capito quando dici che hai smontato un riser. Ma non vanno smontati entrambi per tenere il manubrio in verticale? O intendevi la vite dei terminal

Robby_60
27-07-2016, 10:56
Ripropongo questo 3d per chiedere se qualcun altro ha provato il gel e impressioni.
Non che non creda a Custom ma lui non ha fatto solo questa modifica e io non voglio cambiare specchi e contrappesi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

burnss
27-07-2016, 16:34
sarei curioso anche io

Custom
28-07-2016, 00:31
Ciao a tutti
Fidatevi!
Specchi e contrappesi più pesanti sono quasi ininfluenti!
Le vibrazioni sono assorbite dal gel messo nel manubrio!
Ho aggiunto lo stesso gel anche nel sottosella (ci sono degli incavi rettangolari che ho riempito di gel). Del tutto sparite anche quelle che provenivano dalla sella.

Cristiancb
28-07-2016, 10:04
ma che consistenza ha questo gel Custom? è più simile al silicone o è più liquido?? perchè dalle sue caratteristiche tecniche che ho letto avrebbe più funzioni di isolamento elettrico che di smorzamento di vibrazioni

Robby_60
28-07-2016, 10:58
Ok intanto sono in attesa della consegna del gel poi vedremo, magari comincio dalla sella 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Custom
28-07-2016, 11:46
Ciao Cristiancb, sono due liquidi che una volta mescolati diventano appunto gel. La consistenza dopo circa 10 min. è tipo "gelatina". La stessa azienda produce anche due liquidi che una volta mescolati diventano gomma (questo però non l'ho mai provato). Ho fatto diversi test in ambiti delle vibrazioni che genera la musica (ad esempio diffusori acustici o oggetti che con grandi potenze entrano in vibrazione/risonanza). Il gel in questi ambiti mi ha dato risultati strabilianti. Da qui l'idea per "assorbire" le vibrazioni al manubrio della motona. Ci si deve smazzare un attimo ma funziona (indispensabile un siringone tipo quelli che servono a togliere l'olio del cambio). La cosa a cui prestare attenzione è che bisogna essere veloci perché dopo circa 10min (con il caldo di questo periodo anche meno) diventa una gelatina e quindi non più utilizzabile con il siringone.

Cristiancb
28-07-2016, 12:06
Ok grazie Custom ma sei sicuro che non corroda il metallo a lungo andare ??

burnss
28-07-2016, 12:08
Non sono un esperto ma se viene usato nelle cassette elettriche per isolare non dovrebbe altrimenti si mangerebbe anche le viti dei mammut e le parti in metallo scoperte dei fili

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GardoXR
04-08-2016, 21:43
Vorrei provarlo, per non fare danni chiedo a Custom conferma che basta mettere la moto sul cavalletto laterale, girare il manubrio tutto a sinistra (in questo modo la parte destra risulta molto più in alta) svitare il solo contrappeso destro e iniettare all interno del manubrio con il siringone 250 ml il liquido bicomponente precedentemente mischiato che poi diventa gel in10 minuti. Grazie

biboy
05-08-2016, 17:11
Custom,
come hai messo il gel nei sacchetti?
come li hai fissati sotto sella?
grazie :)

motonin8
06-08-2016, 22:08
Custom ma qualche foto la puoi postare? Anche del sottosella magari.
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

burnss
06-08-2016, 23:45
@biboy non credo abbia messo nessun sacchetto ma solo che abbia riempito quei "rettangoli" vuoti
@gardoxr, ti sconsiglio di fare come hai scritto, secondo me considerta anche la curva del manubrio, l'inclinazione che prende sul laterale e manubrio girato a sx non e sufficiente a farlo riempire bene.
Io l'ho smontato.
@motonin8 le foto del manubrio sono inutili perche non si vede nulla, per la sella invece qualcosa e visibile

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

biboy
09-08-2016, 09:48
non credo abbia messo nessun sacchetto ma solo che abbia riempito quei "rettangoli" vuoti

Se vai nel post
"predefinito Sella SR sellerie... "
c'è una foto e si vedono tipo dei sacchetti.....

darkdevil
18-09-2016, 10:51
ho messo 4 guarnizioni da idralico da 1/2 pollice tra le pedane e il telaio stretto con la dinamo a 19Nm come da manuale e a mio avviso le vibrazioni le sento solo in accelerazione a velocità autostradale si sono affievolite molto. Ho fatto questa prova solo per cazzeggio come in altri post che ho commentato le vibrazioni non mi danno fastidio.

frank1950
29-09-2016, 12:29
Lo scrivo dopo aver provato e inserito il magic power gel consigliato da Custom,con meno di 20 euro ho risolto il problema al 70% ( non al 90 % come si pensava,ma mi basta)Tra l'altro ho anche i contrappesi di quasi 300 gr l'uno,gli originali pesano 100.E comunque qualcuno che dice che ci si fa l'abitudine in parte è vero,come del resto in altri campi.

tex_Zen
30-09-2016, 01:03
frank scusa, per totale chiarezza, tu parli anche di contrappesi maggiorati...
parlando SOLO e SOLTANTO del gel, hai provato a sentire come va SOLO con il gel?
ce un tangibile miglioramento sugli specchi? e sulla manopola gas?

grazie

frank1950
01-10-2016, 00:44
frank scusa, per totale chiarezza, tu parli anche di contrappesi maggiorati...
parlando SOLO e SOLTANTO del gel, hai provato a sentire come va SOLO con il gel?
ce un tangibile miglioramento sugli specchi? e sulla manopola gas?

grazie
Non posso saperlo in quanto i contrappesi li montai prima e risolsero in parte.Se ti posso consigliare,considerando la poca spesa ,prova con il gel,poi se sei soddisfatto avrai risparmiato.Inoltre per quanto riguarda gli specchi mi interessa poco,vibrano ma non mi infastidiscono,l'importante e che non vibra sulle mani.

Robby_60
01-10-2016, 11:15
Io ho messo solo il gel e le vibrazioni si sono ridotte abbastanza ma questo è personale, mi davano fastidio solo nei trasferimenti autostradali perché quando mi fermavo i palmi friggevano un po, ora non più. Gli specchietti non sono mai stati un problema.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tex_Zen
01-10-2016, 21:41
ottimo ragazzi grazie mille.
cercavo informazioni per capire se sto gel da risultati reali ed apprezzabili, sicuramente non fa miracoli ma se il suo contributo si sente, allora lo provero.

sono sempre stato molto soggetto a formicolio alla mano dx, sarò sicuramente io molto sensibile ma con tutte le moto, sempre stesso problema anche dopo pochi km.
ho quasi del tutto eliminato il problema usando delle copri manopole in spugna che davvero fanno miracoli, col gel magari risolvo al 100%
proviamo :)

burnss
05-10-2016, 21:48
Io ho provato ma il risultato è stato veramente di poco conto.
Molto meglio invece con i bilancieri evotech anche se non li regalano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

drake83
06-10-2016, 12:53
ottimo ragazzi grazie mille.
cercavo informazioni per capire se sto gel da risultati reali ed apprezzabili, sicuramente non fa miracoli ma se il suo contributo si sente, allora lo provero.

sono sempre stato molto soggetto a formicolio alla mano dx, sarò sicuramente io molto sensibile ma con tutte le moto, sempre stesso problema anche dopo pochi km.
ho quasi del tutto eliminato il problema usando delle copri manopole in spugna che davvero fanno miracoli, col gel magari risolvo al 100%
proviamo :)
Usi un bite?? Io se nn uso il bite quando guido dopo un Po di km mi si indebolisce il braccio e la mano sx...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Gabri84
06-10-2016, 12:55
Io avevo volgarmente riempito con del silicone il manubrio della versys.
Addio vibrazioni al manubrio

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tex_Zen
06-10-2016, 23:24
Usi un bite?? Io se nn uso il bite quando guido dopo un Po di km mi si indebolisce il braccio e la mano sx...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

yes
all' inizio pensavo mi dasse noia il fato di aver l manopola un po piu cicciona ma ci si abitua in un attimo.
unico problemino è quando piove o lavo, se si inzuppano restano zuppe e rischiano di scivolare sulla manopola originale

marchino m
24-12-2016, 19:22
hanno aggiornato il catalogo ricambi e pare abbiano cambiato nel my 2017 2 boccole e le gomme antivibranti al manubrio,altro sembrerebbe di no

parpaiun
24-12-2016, 19:47
Copiato e incollato da un Forum USA
Questa è la risposta a un cliente Tedesco da parte di BMW
Tradotto con google transate


Martedì scorso ho inviato una e-mail a BMW, il Mercoledì ottengo una risposta.
Giovedi 'il mio rivenditore è stato informato dalla BMW che gli elementi di gomma per essere incorporati con me, ma al momento disponibile sarebbe.
Tuttavia, questa mattina, mi chiama il mio amichevole che gli elementi in gomma sono stati consegnati e che vorrebbe fissare un appuntamento installazione con me.

Quindi devo BMW momento giusto Degno di lode, perché molto più velocemente in realtà non potrebbe essere più facile.

Ecco la risposta di BMW che ho ricevuto:
__________________________________________

Caro Signor XXXXX,

Grazie per la vostra richiesta del 22 novembre 2016e

Confermiamo che il disaccoppiamento manubrio ora ottimizzato è stato introdotto in forma di nuovi membri in gomma del ponte forcella superiore, che ha portato in linea con il feedback dei clienti ottenuto anche un notevole miglioramento.

I membri gomma ottimizzati erano inizialmente disponibili solo in un quantitativo inferiore.
Facendo un forum di informazione pubblica, la domanda è aumentata in modo significativo, rendendo questi elementi sono attualmente temporaneamente non disponibile. Per questo motivo, una Germania a livello di comunicazione per tutte le BMW Motorrad rivenditore non è stato possibile in precedenza. I mercanti di clienti interessati avevamo informati individualmente per essere installato le parti.

Ai primi di dicembre arriverà la consegna in misura maggiore. Siamo lieti di informare Mr. XXXXX XXXXX da Motorradhaus che si desidera retrofit. Questo viene fatto per la vostra moto in garanzia. Si prega di notare, tuttavia, che non siamo in grado di determinare in che misura ogni e costruita dai vostri accessori moto effetto negativo estera.

Per ulteriori domande siamo ovviamente felici di aiutarvi.

Cordiali saluti
Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
iA

Annett Salzmann
Il supporto tecnico
-
BMW Motorrad
80788 München

Yuri65
26-01-2017, 15:32
Salve a tutti

Ho buonissime notizie!
Martedi vado dal conce a montare i pezzi nuovi contro le vibrazioni del manubrio che vengono montati sul modello 2017 !!
:D:D:DE tutto in garanzia !!!:D:D:D
Vi faccio sapere i risultati martedi sera!!

Saluti

Yuri

GUL1959
26-01-2017, 17:36
ottimooooooooooooooo..................la tua che anno è?:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Manera
26-01-2017, 18:14
quello che mi da fastidio che sicuramente tante concessionarie fanno finta di niente e vogliono che tu paghi, addirittura mi hanno detto che gli aggiornamenti software della moto in garanzia si devono pagare

Yuri65
26-01-2017, 19:05
La mia é Agosto 2016 !
Naturalmente il conce non ti dice niente e aspetta che noi ci facciamo vivi per far fare le modifiche !!!!
Io ho chiamato a Monaco in sede e gli ho spiegato i miei problemi delle vibrazioni e loro mi hanno subito risposto che é uscito il kit per la sostituzione gommini del manubrio che viene sostituito in garanzia senza spendere nulla!
Fatevi avanti e chiamate il conce per farvi fare l`update del mod. 2017!!

:arrow:

saluti Yuri

:arrow:

Albe76
27-01-2017, 08:46
Confermo anch'io la sostituzione gratuita dei componenti da parte del mio concessionario, previsto arrivo dei ricambi in circa 15gg

XRossano
27-01-2017, 23:01
A me sinceramente piacerebbe che montassero delle pompe freno che funzionino visto che entrambe fanno pena...Sai che sforzo da parte di bmw sostituire dei gommini che costeranno 5 euro

GUL1959
28-01-2017, 07:42
ciao
mi spieghi meglio per favore?
cosa comporta sostituire i gommini?
grazie

pacpeter
28-01-2017, 09:50
penso parli dei silent block sul manubrio. li chiama gommini.

io vorrei invece sapere cosa lo porta a dire che le pompe freno fanno pena

XRossano
28-01-2017, 15:27
Semplice pac,posteriormente frenavano meglio le mie ex moto con disco da 220 rispetto a questa che ne ha uno di diametro maggiore.Anteriormente manca totalmente di modulabilita',inizialmente la frenata e' molto scarsa per poi frenare troppo bruscamente.a mio avviso la mancanza di progressione nella frenata e' un difetto molto grave...

pacpeter
28-01-2017, 15:34
Capito. Condivido l'attacco esageratamente brusco. Dici che é colpa della pinza?

XRossano
28-01-2017, 15:34
@GUL1959 col termine gommini mi riferivo ai silent block

XRossano
28-01-2017, 15:35
pac,verrebbe da pensare alla pompa

frank1950
28-01-2017, 19:38
La xr monta una pompa assiale rispetto alla r e alla rr che montano pompe radiali.
Io credo, ma posso sbagliarmi, che in Bmw abbiamo messo l'assiale su questa proprio per non avere una risposta immediata della frenata avendo l'xr una escursione maggiore della forcella.Infatti in concessionaria mi avevano sconsigliato di montarla ( avevo una Brembo 19x20), e devo dire che adesso abituandomi a questo tipo di frenata non la cambierei.
Se invece dovessi mettere il kit Andreani alla forcella come ha fatto Custom ed avere più sostegno forse cambierei anche la pompa.

Manera
28-01-2017, 22:41
pensa che sul multistrada base ha la pompa radiale brembo e escursione sospensione quasi doppia rispetto alla xr, in tutti casi la frenata multistrada non mi convince, e dietro men che meno, anche cambiando pastiglie.

mario piacenza
30-01-2017, 17:38
Conce bmw Piacenza 2C per sostituire "gommini" vuole: € 7.00 x n2 pezzi + ore 1e1/2 pari € 80,00 x manodopera.....minkiona...non si qualificherebbero alla finale dei m.100 piani del campionato dei bradipi.

XRossano
30-01-2017, 18:02
Un'ora e mezza per sostituire due silent block? Ma se dovessero registrare le valvole ce la farebbero in giornata? Hahahaha

bagna
30-01-2017, 22:54
ciao a tutti... il concessionario della mia provincia per il cambio dei silent block 70 euro iva compresa mentre aggiornamento centralina 30 euro iva compresa ... al tagliando vedrò di farmi fare un conto migliore!!!

bagna
30-01-2017, 23:18
cmq per chi effettua la modifica dei silent block 2017... ovviamente attendiamo i commenti e paragoni

docinsane
31-01-2017, 15:44
Carucce le tariffe BMW...

Manera
31-01-2017, 15:54
ciao Bagna , io sono di Lugo, ho visto che sei di Imola, dove ti rivolgi per l'assistenza e se ti trovi bene.
grazie

bagna
31-01-2017, 22:16
ciao manera io vado a Bologna e per adesso mi sono sempre trovato bene... tu invece dove vai di solito??

GUL1959
01-02-2017, 07:19
@GUL1959 col termine gommini mi riferivo ai silent block

grazie mille

Manera
01-02-2017, 08:33
ciao manera io vado a Bologna e per adesso mi sono sempre trovato bene... tu invece dove vai di solito??
prima BMW e trà l'altro mi arrangio a fare quasi tutto da solo, ma questa è in garanzia per cui, mi dovrò appoggiare forse a ravenna da Action Bike, distaccato di motofelsinea.
ciao

bagna
01-02-2017, 13:33
direi che qua da noi motorfelsinea alla fine è ovunque ! anche a Imola sono sempre quelli di bologna ma col fatto che la moto l'ho comprata a bologna per il momento vado da loro. Vai dove sei più comodo o meglio dove ti fidi di più :-)

GS ONE
09-02-2017, 14:47
Confermo anch'io la sostituzione gratuita dei componenti da parte del mio concessionario, previsto arrivo dei ricambi in circa 15gg

Ciao,potresti dirmi il nome del tuo concessionario

GS ONE
09-02-2017, 14:51
La mia é Agosto 2016 !

Ciao potrei sapere il nome del tuo concessionario,grazie

ZioWolf
10-02-2017, 10:25
Ciao, ho ritirato la mia il 19 gennaio ed un minimo di preoccupazione per il discorso vibrazioni confesso che l'avevo.
Volevo giusto informarvi che sul MY2017 tali vibrazioni sono sparite, sia da pedane che sul manubrio, a qualsiasi velocità. :blob6::blob6:
Buona giornata a tutti

Yuri65
14-02-2017, 19:17
Salve a tutti

Volevo dirvi che oggi ero dal mio conce a fare le modifiche gommini MY2017 sulla mia S1000XR.
In un oretta tutto fatto senza nessun costo!!!
Devo dire che dopo la modifica le vibrazioni sono sparite quasi del tutto !!:D

saluti Yuri

docinsane
14-02-2017, 20:14
La mia è una 2017 euro 4. A confronto con la demo, moto massacrata in soli 3500 kms, la mia ha delle vibrazioni pressoché trascurabili a livello della sella; pedane e manubrio sono ok!

chiccobel
14-02-2017, 21:05
Domani tocca a me ritirare il mezzo con le modifiche 2017, speriamo in bene

bagna
14-02-2017, 21:09
mi piace questa modifica gratis... il mio conce mi ha chiesto 70 euro... devo andare a litigare quando la porterò!! ditemi come si comportano i vostri concessionari please

Manera
14-02-2017, 21:10
nella mia non li sento più di tanto mi da poco fastidio, comunque me li cambierò io da solo sti gommini eventualmente in 15 minuti si cambiano
per bagna , basta dire che ad altri utenti li cambiano gratis, e informerai BMW per il costo chiesto

bagna
14-02-2017, 21:17
in effetti saranno 4 viti da svitare.... certo che andrò all'attacco riportando che altre concessionarie lo hanno fatto senza chiedere nulla!! al Massimo andrò a Ravenna no??

chiccobel
15-02-2017, 00:32
Anche a me lo fanno gratis, daje addosso...

frank1950
15-02-2017, 16:45
Yuri65 e chiccobel, se siete in possesso del codice di riferimento del pezzo 2017, lo potreste scrivere, in quanto il conce di Roma ,che tra l'altro è casa madre, dice di non sapere niente a riguardo.Stiamo parlando della prima concessionaria per le vendite in Europa......mah!

darkdevil
15-02-2017, 17:04
Anche a me lo fanno gratis, daje addosso...

quale conce?

Manera
15-02-2017, 18:40
in effetti saranno 4 viti da svitare.... certo che andrò all'attacco riportando che altre concessionarie lo hanno fatto senza chiedere nulla!! al Massimo andrò a Ravenna no??
ho dei dubbi che a Ravenna lo facciano Gratis...sono cari ammazzati in tutto!

bagna
15-02-2017, 22:49
nooooo allora litigo a Bologna!!!
anzi compro i gommini e vengo da te a cambiarli

XRossano
15-02-2017, 23:08
La situazione e' molto poco chiara.Se bmw ritiene di cambiare i silent block gratis,deve fare un richiamo ufficiale e non lasciare il tutto a discrezione dei concessionari.Se alcuni non lo vogliono fare e di conseguenza fanno finta di non sapere nulla,e' perche' non son certi di ottenere il rimborso da parte di bmw per i ricambi e la mano d'opera.Mi pare evidente

chiccobel
16-02-2017, 00:22
A Frank: non so nulla dei codici, quello che mi hanno detto é che i "gommini" che hanno cambiato e che hanno fatto arrivare appositamente dalla BMW di VR perché non li avevano in magazzino, non sono quei due tra manubrio e piantone dello sterzo, come avevo capito io, ma sono sotto il piantone o come cavolo si chiama; e infatti l'intervento é durato ben più di 10 minuti (non 4 viti e via...) perché sti benedetto gommini sono posizionati in un posto assai scomodo da raggiungere

chiccobel
16-02-2017, 00:27
A Dark: non quello che pensi tu, l'altro fuori BS...
Comunque per me la cosa é stata gratis perché ho appena preso luna moto 2016 usata da loro, non so se faccia pagare l'intervento ad altri

darkdevil
16-02-2017, 10:03
grazie chiccobel.

bagna
16-02-2017, 13:00
altri aggiornamenti tipo euro 4 saranno fattibili ?

docinsane
16-02-2017, 17:07
Non credo ci siano altre migliorie trasferibili...

Manera
16-02-2017, 17:33
ieri ho fatto il muraglione da forlì e sono risceso, mi sono divertito tanto , nonostate non conoscessi la moto, gran fiducia e gran moto, le vibrazioni? manco me ne sono accorto se c'erano, consumo medio a tirarci abbastanza siamo sui 15.

docinsane
16-02-2017, 17:44
Già, quello che colpisce di questa moto è la facilità e la fiducia che conferisce, come se là si conoscesse da sempre ed, entro certi limiti, che rimangono sempre elevate, viste la potenzialità della moto, si ha sempre l'impressione di starle facendo il solletico!

chiccobel
16-02-2017, 19:01
in tema vibrazioni comunque io confermo la prima impressione che avevo avuto dopo averla provata per due ore prima di acquistarla: io non le ho mai sentite più di tanto al manubrio, quanto invece in zona sella/serbatoio aprendo il gas, ma più la uso e più me ne frego, non mi fanno né caldo né freddo. potrò avere una impressione più chiara dopo un giro di qualche centinaio di km a vario raggio e andatura, inclusa la famigerata andatura autostradale, vi saprò dire

docinsane
16-02-2017, 19:08
Ma, solo io le avverto di più alla chiusura del gas, scendendo dai 7000 giri, oppure sono io che ho il perineo sensibile?

bagna
16-02-2017, 21:54
grande manera mi fai venire voglia di riattaccare l'assicurazione ! sempre bello il muraglione. e i 15 km/l se li fa perdonare tutti la XR. ma sì queste vibrazioni chi le sente... ecco io alla sella proprio direi di no

docinsane
16-02-2017, 22:41
Io attualmente mi attesto sui 14 km/l ma, chissenefrega, questa moto è una goduria!

bagna
16-02-2017, 23:11
falla bere se ha sete!!!!

Yuri65
17-02-2017, 08:03
salve a tutti

allora quanto riesco a deciffrare dalla fattura i pezzi sono:

3271168 Coppiamento per manubrio 4pz.
31428388607 elemento di gomma. 2pz.
Cambio in ca. 3/4 ora costo
Lavoro 1 ora

mandatemi recapito a georg@email.it se vi interessa la fattura!!
Purtroppo non so come postare le foto seno lo farei x farvi verdere anche il risultato!!:D:D

Gioxx
17-02-2017, 14:32
Ritirata ieri nuova, confermo che la 2017 non ha la benché minima vibrazione....spettacolare direi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chiccobel
25-02-2017, 18:31
Vi dovevo un aggiornamento dopo un giro un po' più serio e oggi ho fatto circa 200 km a varie andature. Che dire, nonostante la modifica 2017 alla fine avevo l'indice della mano destra e un po' anche la punta delle altre dita piuttosto insensibili per le vibrazioni, nulla di drammatico, ma un po' di fastidio si. E devo dire che anche in zona sella e serbatoio, e un filo anche sulle pedane, si sentono. Perciò mi sono ripassato il thread e forse tenterò la modifica suggerita da Custom con il gel fonoassorbente. Casomai vi farò sapere le mie impressioni, ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

docinsane
25-02-2017, 18:40
A me danno molto più fastidio quelle in zona sella che quelle al manubrio, che percepisco a stento...

pietromaria
31-03-2017, 16:45
dopo qualche insistenza il conce ha ordinato i particolari della modifica per il disaccoppiamento del manubrio e mi ha fatto il lavoro in garanzia.
effettivamente non si tratta di un intervento banalissimo.
ora però le vibrazioni al manubrio sono quasi sparite e soprattutto gli specchietti riescono a fare il loro lavoro.

chiccobel
31-03-2017, 22:11
Ribadisco: vibrazioni modestissime al manubrio, ma alla sellar alle pedane si sentono eccome. E sulla m.y. 2017? Lo stesso, immagino. Attendo conferma o smentita

bagna
31-03-2017, 22:41
allora io sella e pedane non ne sento .. giugno 2015 ... però proprio poco fa in altra discussione un collega XR appena ritirata scrive che le sente parecchio ed è preoccupato... indaghiamo!!!

docinsane
31-03-2017, 22:44
M.Y. 2017, vibrazioni alle pedane ed al manubrio poche, alla sella fastidiose ma solo
in rilascio e se sono molto caricato sul serbatoio.

chiccobel
01-04-2017, 00:11
intendiamoci: meglio vibrazioni a sella e pedane piuttosto che al manubrio. I miei specchietti non vibrano affatto, quindi tutto ok, mentre a sella e pedane le sento in accelerazione, penso tra i 2000 e i 4000 giri/motore per poi sparire più in alto, nulla di drammatico, solo un piccolo fastidio al quale ci si fa l'abitudine.

chiccobel
03-04-2017, 15:39
...anzi, correggo il tiro: si sentono attorno ai 5000 giri sia in fase di accelerazione che in rilascio, niente di particolarmente fastidioso soprattutto se si viaggia attrezzati con stivali da moto, come immagino la gran parte di noi

Elio81
03-04-2017, 17:32
mi pare di capire che, più o meno, un pò di vibrazioni le sentite ....
venerdi vado a fare il primo tagliando, vediamo che mi dicono.
io sono piuttosto infastidito da questa situazione, non me l'aspettavo proprio...
a me vibrano tutte le estremità della moto, manubrio, pedane, specchietti, sella e serbatoio... sia in accelerazione che in rilascio... il coperchio di plastica del serbatoio, quello davanti, vibra e fa rumore, e se lo premo con la mano si "ferma"...

pacpeter
03-04-2017, 18:50
Io l'ho guidata due volte.
Fin da subito però ho capito che non faceva per me proprio per le vibrazioni. Nel guidato danno meno fastidio sia per i continui cambi di regime, sia perché ero impegnato a stare al passo di amici veloci.
Ma io ne ho trovate troppe

bagna
03-04-2017, 18:56
elio81 allora se si ferma con una mano sopra forse qualche vite è lenta! oggi ho portato la moto al tagliando e montano anche la modifica al manubrio.... prossimi giorni avrete le mie impressioni

morpheus55
03-04-2017, 19:50
salve a tutti

allora quanto riesco a deciffrare dalla fattura i pezzi sono:

3271168 Coppiamento per manubrio 4pz.
31428388607 elemento di gomma. 2pz.
Cambio in ca. 3/4 ora costo
Lavoro 1 ora

mandatemi recapito a georg@email.it se vi interessa la fattura!!
Purtroppo non so come postare le foto seno lo farei x farvi verdere anche il risultato!!:D:D

A me hanno cambiato solo il [31428388607 elemento di gomma. 2pz] e il problema non si è risolto.
Però oggi ho scritto una bella letterina a mamma BMW sia per questo che per il mio problema dell'irregolarità del motore.
Vediamo come si comporteranno....

Centauro 65
04-04-2017, 22:41
La mia è settembre 2016 un po' di vibrazioni tra i 5000 e i 6000 prima c'erano ma non mi davano troppo fastidio poi un mese fa il concessionario mi ha messo i gommini del mod 2017 gratis (qualcuno si fa pagare) e sono scomparse in pratica cambiano solo i gommini neri sotto i riser manubrio

bagna
07-04-2017, 07:55
concordo in pieno con centauro65 >>> gommini 2017 in garanzia e la moto migliora un bel pò ... la mia è giugno 2015

gioross
10-04-2017, 07:04
Appena comprato my 2017, vibrava un pò ma meno di quelle precedenti, allora ho seguito il consiglio di Custom e ho messo il Magic Gel Raytech anche se ero molto scettico. Risultato? Il manubrio vibra ancora meno. Grazie Custom del consiglio

Luke68
10-04-2017, 09:04
Richiedo xche non mi è chiaro , x inserire il gel oltre alla siringa bisogna smontare completamente il manubrio , o si riesce anche senza ?

frank1950
10-04-2017, 14:46
Io ho risolto inizialmente con i consigli di Custom inserendo il gel, poi però visto che mamma Bmw ci dava i nuovi gommini (a me gratis) ho fatto anche questo.
Risultato , le vibrazioni non sono scomparse al 100 % ma assolutamente per me sopportabili.Del resto il progetto di questa moto ormai è cosa fatta e sorvolo sulle vibrazioni in quanto questa moto rimane una delle più totali che abbia avuto finora.

gioross
10-04-2017, 21:04
Basta levare le viti ai lati del manubrio e iniettare con la siringa tenendo la moto sul laterale.
Naturalmente dal lato acceleratore.
Fai attenzione che non vada sotto la manopola perché potrebbe bloccare il comando del gas.

chiccobel
10-04-2017, 23:43
Non è un problema mio, ma così, tanto per sapere: il materiale è così fluido da scivolare all'interno del manubrio? Come fai a sapere che lo hai riempito del tutto? Quanto ne hai messo dentro??

gioross
13-04-2017, 07:03
E' un bicomponente, subito è abbastanza fluido e lo puoi iniettare con una siringa grande, quando esce dalla' altra parte sai che è pieno, tappi e poi guardi se riesci a inserirne altro sempre dalla parte alta.

docinsane
13-04-2017, 22:05
Oggi ho montato i bilancieri in acciaio inox della Hornig, pesano più del doppio dell'originale
e, devo dire che hanno definitivamente abbattuto le vibrazioni del manubrio. Adesso tocca a quelle della sella...

Manera
13-04-2017, 22:30
prova a mettere dei piombi grossi sotto le pedane, forse si risolve qualcosa.

docinsane
13-04-2017, 22:39
prova a mettere dei piombi grossi sotto le pedane, forse si risolve qualcosa.

Il mio problema è la sella, le pedane le tollero piuttosto bene...

bagna
14-04-2017, 21:05
come fa a vibrarti la sella? giusto per capire... cosa e quando le senti?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

docinsane
15-04-2017, 07:11
Si fanno sentire in accelerazione verso i 5000 giri ed, a gas chiuso, dai 7000 ai 6000. E' una cosa che avevo constatato anche nella moto demo.

biboy
18-04-2017, 15:35
Mi accodo qui cosi no mi cazzeano....

relativamente alle ormai famose vibrazioni..
Vibra più il lato acceleratore....?
Io da quando ho comprato la moto ho messo i contrappesi più grandi..e questi mi hanno migliorato la situazione delle vibrazioni.

settimana scrosa ho messo i gommini del 2017. e le vibrazioni sono migliroate ancora, solo che però forse è cambiato il loro "raggio di azione" e il modo di presentarsi..

diciamo che il problema è tra i 4000 e i 5000 giri...in 6a tra i 90 e 100-105 kmh però ora è rimasto solo il lato destro dell'acceleratore che è un pò scocciante ..(certo meglio rispetto a prima).

Il sinistro è a posto per me è ok ha vibrazioni quasi nulle/trascurabili per i miei standard...

perciò domando se succede a qualcuno di voi oppure in generale le vibrazioni sono uguali ai due lati del manubrio(dx=sx)?

LungoXR
18-04-2017, 16:47
la mia, ancora senza la modifica, vibra piu' dalla parte sinistra, tanto e' vero che tra i 110 e i 120 km/h lo specchietto retrovisore e' praticamente inutilizzabile... Dalla parte destra, quella dell'acceleratore, il fenomeno e' molto meno evidente e meno fastidioso.

biboy
19-04-2017, 09:12
a me virda lo specchietto destro e non il sinistro infatti.,misteri della fede....

bagna
19-04-2017, 16:36
lungoxr ... fatti montare la modifica ! poi vedrai che vai molto meglio

LungoXR
19-04-2017, 17:48
:salute: tra 500 km faccio il tagliando dei 10.000 km, intanto che la porto dentro le faccio fare tutto.. ;)

flyric
19-04-2017, 18:46
basterebbe montare questi:

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQiKFBs9FEbTQ6COsjBuH5MpeSgHhZOT clIk03K0rF_IyuccNwK



;-)

bagna
19-04-2017, 19:32
da mettere dove ???

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

skutur
19-04-2017, 19:59
Io ho una 2016, ho provato tutte le soluzioni, gel nel manubrio ,modifica 2017..
ma la soluzione definitiva sono i contrappesi manubrio maggiorati.
Tutta un'altra storia sono 368 gr contro i 111 gr degli originali , ora le vibrazioni si sentono appena.

chiccobel
19-04-2017, 23:08
Così, per curiosità, quali hai preso? Costo?

skutur
20-04-2017, 15:08
Ho messo quelli della evotech performance il prezzo ho visto che ora è poco più di 50 euro

chiccobel
20-04-2017, 18:10
e sulle pedane?? Nessuno ha problemi?? Come ha pensato di risolvere??

chiccobel
20-04-2017, 18:11
@ Skutur, grazie, per qualcuno sarà utile

docinsane
20-04-2017, 19:52
Io sulle pedane no, ma sulla sella si!

al9000
21-04-2017, 12:23
confermo l'efficacia dei pesi maggiorati , evotech oppure autocostruiti in ferro cilindrici con lunghezza e diametro massimo e fori come originale ( provati entrambi con uguali risultati )

bartomas69
28-04-2017, 01:54
Ciao a tutti, sulla mia XR '16 x ridurre le vibrazioni, a mio parere indiscutibili x lo meno sui 3 esemplari che ho potuto usare, ho adottato le seguenti soluzioni:

-Rapporti allungati con corona con 2 denti in meno in modo da distendere un po' di più le marce soprattutto nei percorsi autostradali

-Riduzione della larghezza del manubrio, secondo me eccessivamente ampio (io provengo da moto stradali), spostando internamente entrambe le manopole di 37mm e montando dei contrappesi torniti in acciaio inox.

Il miglioramento è stato sensibile sopratutto dopo la seconda modifica; prossimamente proverò a montare i silentblock della versione 2017 nella speranza che migliori ulteriormente.

al9000
28-04-2017, 11:49
37mm in totale o 37 per parte ( cosi' sembrerebbe eccessivo ) . come ti trovi con la guida ?

bartomas69
28-04-2017, 22:22
No no 37mm per parte e manubrio abbassato il più possibile; adesso le braccia sono aperte come su una naked/cafe-racer. Lo preferisco di gran lunga. L'impostazione originale da endurona era per me insopportabile.
...se riesco a capire come fare posto alcune foto....
Oggi sono passato in BMW e mi hanno confermato che sulla versione 2017 sono stati modificati i silent-block inferiori, quelli cioè che vanno montati sui perni dei riser sotto alla piastra superiore. Li ho ordinati; circa 7€; quando li ritirerò oltre alla loro efficacia potrò trasmettere il part/number.

bartomas69
01-05-2017, 11:43
http://i.imgur.com/R0wT8kp.jpg


https://m.imgur.com/a/X6aSn

LungoXR
01-05-2017, 12:07
solo io non vedo la foto??

pacpeter
01-05-2017, 12:49
ora si vede

henry
01-05-2017, 13:27
pero' son bruttarelli.....

MassiC
03-05-2017, 17:22
La verità e che si tratta di un motore super sportivo un po "ammaestrato" la moto in questione è una sportiva "comoda" e come tale vuole correre.
In sostanza vuole correre, di fatti in autostrada il passo da tenere è sui 150 kmh a velocità inferiori si lamenta..............

bartomas69
08-05-2017, 00:49
Henry credo tu abbia visto la foto con la porzione di manubrio che fuoriesce dalla manopola....in realtà quello non è il nuovo peso (ho seri problemi a visualizzare le foto con l'iPad)
Ad onor del vero in nuovi non hanno comunque forma canonica xchè non ho voluto tagliare il manubrio originale visto il suo costo come ricambio, quindi probabilmente non piaceranno a molti ma posso garantire sul l'efficacia della modifica; chi lo desiderasse potrebbe accorciare il manubrio e montare due pesi pari ai convenzionali nella forma ma piu pesanti.

Ad ogni modo ho sostituito ieri i silent-block dei riser, pagati 6,45€. Sono di gomma morbida al contrario degli originali fatti di un materiale molto più rigido .....ricorda molto quello con cui erano fatti i tubetti trasparenti della miscela dei motorini di una volta, "quasi" morbidi solo da nuovi ... forse PVC??!!
Il risultato è apprezzabile anche sul mio manubrio già modificato, ora non sento la necessità di fare alto, vibrazioni assolutamente sotto controllo!

bartomas69
08-05-2017, 01:02
https://i.imgur.com/h9lvyQU.jpg

bartomas69
08-05-2017, 01:06
https://i.imgur.com/HQZNb7B.jpg

bartomas69
08-05-2017, 10:00
https://i.imgur.com/9ZozoQe.jpg

https://i.imgur.com/B4fMftk.jpg

bartomas69
08-05-2017, 10:03
....alla fine....ecco alcune foto

felixontheseas
11-05-2017, 08:39
Ho da una settimana una S1000XR, sono a 900 km tra cui un Roma Napoli su A1, raccordo anulare ed un po' di provinciali. Sara che vengo da supersportive ma alle vibrazioni non ho fatto proprio caso. E mi sto divertendo da matti

Robby_60
11-05-2017, 19:07
@ bartomas69
hai guardato per altri manubri after market ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bartomas69
12-05-2017, 01:24
Robby 60
Si, ci ho pensato, ma ho scoperto che non esiste prodotto aftermarket ....per lo meno non attraverso i canali che uso normalmente.
Sia il diametro che la "curva" non sono standard....vado a memoria ma il diametro ai riser è di 32mm o addirittura 36mm e la curva è molto più accentuata.
Ho provato a montare un manubrio rizoma (il classico curva bassa ø28/22) facendo due adattatori ma risulta eccessivamente basso e leve e blocchetti sbattono ovunque (cupolino e serbatoio.
A mio avviso non vale la pena accorciarlo perché se non ricordo male nuovo costa più di 300€.....trovandone uno in giro usato allora...
A me così non dispiace anche perché questa è la mia prima moto con i paramani, arrivo da una vita in Honda che ha pesi sui semi-manubri lunghi circa 5cm e dello stesso diametro delle manopole sui quali sono abituato a tenere appoggiato parte del palmo

bartomas69
12-05-2017, 01:41
....comunque dite quel che vi pare ma sta moto vibra!
l'ho presa a novembre e ci ho fatto quasi 7000km; va benissimo, è divertentissima sul misto, stabile in piega; gran motore in termini di potenza, tiro, erogazione sin dai 1300 giri e sound coinvolgente ma vibra un po' a tutti i regimi e oltre certe velocità comincia a veleggiare parecchio ....l'aerodinamica probabilmente non è il suo punto di forza ed il motore si sente che è nato per fare altro.
per peso, cilindrata, potenza e interasse (non la forma naturalmente) la posso paragonare alla Honda CBR1100XX che ho avuto in passato circa 235kg, 164cv, 4 cilindri 1100cc ma il paragone finisce qui!!! l'XX ERA UN AEREO!!! potevi tenere un passo impensabile per questo tipo di moto senza quasi sentire il motore.
A mio avviso paghiamo lo scotto di rapporti accorciati ad hoc per evitare velocità di punta troppo elevate; probabilmente diventa pericolosa ma il risultato è che in ogni marcia e sempre "appesa" in sesta a 120 all'ora vorrei avere almeno un'altra marcia.

LungoXR
12-05-2017, 09:30
.... il risultato è che in ogni marcia e sempre "appesa" in sesta a 120 all'ora vorrei avere almeno un'altra marcia.

concordo.. a me manca una 7° marcia... :mad:
sul mio Cagiva SuperCity 125 ce l'avevo..

bagna
12-05-2017, 12:14
urca la 7 da riposo ... non male per autostrada !! si può aggiungere ? ahahah

holly
17-05-2017, 20:54
Ciao a tutti,
sono appena tornato da un giretto di prova dopo aver montato i contrappesi della evotech performance, anche se ho percorso pochi chilometri mi sento di consigliarli alla grande.
La mia è un modello 2017, al manubrio ora non sento niente, solo qualcosa ad alta frequenza alle pedane. Sta moto mi piace sempre più.
Holly

bagna
17-05-2017, 23:06
costo dei contrappesi evotec? modello o codice?

holly
17-05-2017, 23:26
Ho acquistato tramite ebay da un negozio in UK (biker bits) 68 euro spese comprese (basta cercare contrappesi manubrio s1000xr).
Credo si possano ordinare anche direttamente dal sito della evotech performance.
Holly

LungoXR
18-05-2017, 10:07
sono forse questi?
http://www.ebay.it/itm/BMW-S1000XR-NERO-Contrappesi-Manubrio-2015-in-poi-Evotech-Performance-/182390887715?hash=item2a77581523:g:gUUAAOSwA3dYdKA ~

Intutato
18-05-2017, 11:32
Montati i terminali contrappeso della Hornig con un certo successo, effettivamente riescono a fare scomparire le micro-vibrazioni.
Hornig pesi manubrio (https://www.hornig.it/BMW-S-1000-XR/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Pesi-manubrio-in-acciaio-inox.html)
Questi terminali sono leggermente meno pesanti di quelli Evotech ma hanno il vantaggio di essere perfettamente identici ai contrappesi originali, quindi non fuoriescono dalla linea del manubrio. Costano 35 euro spediti. Unico difetto la finitura naturale lucida.
Mi sono deciso a tentare la modifica dato che la mia moto, forse un modello fortunato senza vibrazioni alla sella e pochissime al manubrio, arrivata a 27.000km ha mostrato la tendenza ad aumentare le micro-vibrazioni alle manopole.

Due parole sul bla bla scritto sino ad ora: ritengo che la partecipazione ad un forum debba essere onesta e pragmatica, offrendo cioè alla comunità fatti certi e verificati, ovviamente alla luce dell'esperienza personale ma in buona fede. A volte i motociclisti assomigliano ai pescatori, il loro pesce deve essere sempre più grosso dei colleghi, atteggiamento simpatico al bar ma in una discussione in cui si cercano notizie dispersivo.

Quindi ho tentato di verificare la situazione manubrio ripartendo dalle fonti.

1) Servizio clienti BMW 0251610111 / 800841054
Ho telefonato chiedendo se per il mio modello e numero di telaio era in corso una campagna di revisione riguardo alla sostituzione dei silent block del manubrio.
Mi è stato risposto di no.
Ho contestanto dicendo che, da mie fonti, molti utenti asserivano di avere ricevuto la sostituzione in garanzia dei silent block.
Mi è stato risposto che la cosa non era possibile dato che nessuna campagna di richiamo è in corso per i modelli 2015, e che se dei clienti hanno ottenuto la sostituzione è stato solo in forza di rapporti preferenziali con i loro concessionari. Sulle decisioni dei concessionari la casa madre non interviene.
Dato che conosco i miei polli, qualche giorno dopo ho fatto telefonare da un amico per chiedere ingenuamente le stesse cose: da operatore differente stesse risposte.

2) Concessionario
Il mio concessionario è Rolandi Motorrad di Alessandria, gode di una buonissima reputazione e il personale tecnico mi ha sempre inspirato fiducia in termini di cortesia e preparazione, lavorazioni molto complesse sul mio mezzo sono sempre state effettuate in modo impeccabile e in officina sembra di entrare in una sala operatoria.
Inserito il numero di telaio nel software il concessionario mi conferma l'assenza di una qualsiasi campagna di richiamo per il manubrio 2015.
Se lo desidero è possibile effettuare la sostituzione dei quattro silent block del manubrio e di quello del terminale di scarico con quelli del modello 2017 ad un costo inferiore ai cento euro, praticamente solo la manodopera dato che le gomme non costano nulla.

Per finire verifico la leggenda metropolitana.
Con il responsabile di officina intavolo una discussione 'off-record'.
Io: "Scusa, secondo te ha senso cambiare questi gommini, costa come due pieni di benzina e non avrei nessun problema se ci fossero i miglioramenti di cui scrivono".
Lui: "Mah, guarda, secondo me le gomme sono identiche, forse le due inferiori leggermente più morbide".
Io: "Non è che i clienti ti chiedono di cambiare e poi si convincono di sentire un miglioramento del tutto immaginario?"
Lui: -non risponde e sorride-
Io: "Devo dire che sulla mia da circa 3/4000km le micro vibrazioni sono aumentate".
Lui: "Abbiamo un modello 2017 in demo, ieri l'ho guidato e alla fine avevo tutto un formicolio alle mani, posso dirti una cosa? La tua moto vibra molto meno di quella."

Dato che rientravo da un viaggio di 4000 km ho chiesto una verifica al terminale per verificare la messa a punto, tutto ok. Il sistema ha poi evidenziato la disponibilità di un grosso aggiornamento software che è stato immediatamente installato.

Tornerò a provare il modello 2017 demo per curiosità.
Con il nuovo software, guidando, mi pare migliorata la risposta delle sospensioni, il cambio elettronico e il tiro ai bassi regimi del motore... sarà vero o me lo starò immaginando? ;)

pacpeter
18-05-2017, 12:17
e magari vibra meno.....................

Robby_60
18-05-2017, 12:25
Ho letto di gente che ha pagato e altri no, io non ho pagato.
Il concessionario è stato molto chiaro, non esistono richiami e non poteva essere differente perché non è un difetto e non compromette nulla. Bmw tramite i concessionari chve aderiscono fornisce a clienti che lamentano il problema la sostituzione a titolo gratuito. Tutto qui.
Se chiedi a bmw se c'è un richiamo ti rispondono correttamente di no.
Parlo della sostituzione dei silent block che per me hanno abbassato l'intensità ma le vibrazioni ci sono ancora ma meno percepibili

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
18-05-2017, 12:59
Ciao tutti, premetto che io ho una 2017 ritirata da un mesetto e non ho fatto molti km per potermi esprimere . . . soprattutto non avendo ancora finito un rodaggio reale.
Ho fatto solo un'uscita di 3 giorni per un totale di 1.600 km.
Ma scendendo da un K1300R del 2013 . . . devo dire che il K vibrava molto ma molto di più.

Ciao - Jean :lol: :lol: :lol:

holly
18-05-2017, 21:49
sono forse questi?
http://www.ebay.it/itm/BMW-S1000XR-NERO-Contrappesi-Manubrio-2015-in-poi-Evotech-Performance-/182390887715?hash=item2a77581523:g:gUUAAOSwA3dYdKA ~

Si, centrati in pieno.
Holly

Bushidogabri
18-05-2017, 23:27
ragazzi, una curiosità: qualcuno di voi ha guidato la multistrada 1200? io in questi gg ho fatto il test drive sia della ducati sia, ovviamente, dell'xr. avendo provato prima la multistrada, sulla xr le vibrazioni mi sono sembrate davvero minime! ora vorrei capire: mi è capitata una multi sfortunata e una xr fortunata? posto che ho deciso ovvimente di acquistare la xr, mi domando: ma sono davvero così terribili queste vibrazioni? cioè, ovviamente io non ho fatto i test tenendo una velocità costante per molto tempo, ma per quella mezz'ora con l' xr non ho patito particolarmente, anzi mi sono sentito molto comodo.. dopo la mezz'ora con multistrada sono sceso e ho continuato a vibrare per altri 20 minuti!!!

Bushidogabri
18-05-2017, 23:32
Ah, un'atra cosa: chi ha montato gli evotech, potrebbe postare una foto? grazie!

al9000
19-05-2017, 08:50
Le vibrazioni ci sono ma niente di terrificante
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/6c3fc6c80912b031e4306fd9fa02b2d7.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
19-05-2017, 11:38
Grazie al! sono lieto di vedere che hai anche i paramani e che ci stanno. mi era venuto il dubbio che non fossero compatibili, o comunque esteticamente osceni.invece li trovo molto gradevoli.

Nessuno di voi ha fatto un confronto con la multistrada???
mi piacerebbe conoscere il parere di qualcun altro!

giopa
19-05-2017, 11:48
Ciao, io al primo tagliando ho comunicato al mio concessionario Motorrad di Milano il problema delle vibrazioni e senza dover chiedere niente mi ha cambiato i gommini sotto i riser. Nella stessa occasione ho fatto montare un paramotore in acciaio della HEPCO&BECKER. non so cosa sia stato dei due (alcuni dicono che il paramotore aiuti...boh...) ma le vibrazioni sono diminuite sensibilmente.
direi che ora, considerata l'anima rabbiosa della moto (no non è un gs...), le vibrazioni sono assolutamente accettabili...

Gab87
19-05-2017, 17:47
ragazzi, una curiosità: qualcuno di voi ha guidato la multistrada 1200? io in questi gg ho fatto il test drive sia della ducati sia, ovviamente, dell'xr. avendo provato prima la multistrada, sulla xr le vibrazioni mi sono sembrate davvero minime! ora vorrei capire: mi è capitata una multi sfortunata e una xr fortunata? posto che ho deciso ovvimente di acquistare la xr, mi domando: ma sono davvero così terribili queste vibrazioni? cioè, ovviamente io non ho fatto i test tenendo una velocità costante per molto tempo, ma per quella mezz'ora con l' xr non ho patito particolarmente, anzi mi sono sentito molto comodo.. dopo la mezz'ora con multistrada sono sceso e ho continuato a vibrare per altri 20 minuti!!!

Anch'io ho avuto le tue stesse impressioni. Rispetto alla multistrada, l'Xr non vibra niente.

docinsane
19-05-2017, 23:50
Sono vibrazioni diverse, ad elevata frequenza ed a bassa ampiezza.

Bushidogabri
20-05-2017, 01:24
ah, ok, ok, certo, ho capito... comunque ormai la decisione è presa, vibrazioni o no....

bagna
22-05-2017, 11:48
Hai fatto beneeeeeeeeee !!

Michino
05-09-2017, 11:00
Mi metto nella discussione facendo un salto indietro...
Dopo 12 anni di Transalp pensavo di prendere un Gs e invece...Africa Twin del '99
Bene, avendo un epicondilite sotto controllo ma non guarita non mi aspettavo che l'Africa vibrasse un bel po' di più del Transalp e i mie gomiti stanno peggiorando.
Prima di operare sul manubrio, ho pensato di cambiare manopole montando delle progrip in foam, le 786
https://www.progrip.com/shop-en/motorcycle/off-road/grips/rally-grips/786-grips.html
devo dire che non hanno dato il risultato sperato.
Oggi ho provato ad aggiungere in grip della NOENE e, in prima impressione, qualcosa è cambiato in modo percettibile!!!

Gabri84
05-09-2017, 11:10
Forse avevo già scritto, ma io avevo una versys che credo che sia una delle moto più fastidiose a livello di vibrazioni perché sono tutte ad alta frequenza.
Alla fine preso dalla disperazione è venuto fuori il colpo di genio.
Ho scaricato dentro al manubrio una cartuccia di silicone e problema risolto.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Michino
05-09-2017, 12:55
Grazie Gabry, temo un po' l'irreversibilità della cosa...

Bushidogabri
05-09-2017, 13:40
Michino... al massimo compri un manubrio nuovo!

Entrambi ottimi consigli! Quello delle manopole, in effetti, meno invasivo per la moto (anche se sembrano bruttine...)!

Ma nelle vostre vibra anche la sella? Che soluzioni avete adottato?

A me personalmente disturbano più quelle che non quelle al manubrio...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hugoalex
20-01-2018, 22:03
Ciao a tutti !!(ho ritirato la mia Xr2015 9700km) martedi scorso ho installato in seguto pesi del manubrio hornig e i gommini manubrio del m.y.2017..vibrazioni scomparse intanto vi ringrazio x questo post che m ha permesso di muovermi con precisione x eliminare questo problema

Smarf
04-04-2018, 22:40
Ho iniettato anch’io magic gel nel manubrio che, insieme ai contrappesi, ha eliminato quasi del tutto le vibrazioni.
Messo gel anche negli incavi sotto sella.

Ora è un’altra moto.

bagna
05-04-2018, 07:43
smarf ... che gel hai messo ? e dove lo hai trovato ?

Smarf
05-04-2018, 08:41
La ditta si chiama Raytech. Il prodotto magic gel. ...

grossisti materiale elettrico o Amazon

Inviato dallo smarfyonino ©️

Smarf
05-04-2018, 09:29
per riempire il manubrio ed evitare di sporcare il filetto della vite dei contrappesi,
ho usato una siringa da 300cc, tipo quelle che si usano per aspirare olio motore, a cui ho collegato un pezzo di tubo in rilsan

Inviato dallo smarfyonino ©️

Bushidogabri
05-04-2018, 16:23
Ciao smarf l'antenato... mooolto interessante il discorso del gel.
per i manubri devo dire che i contrappesi evotech son oper me già sufficienti.
a disturbarmi sono invece quelle della sella quando il motore gira alto. a tal proposito pensavo di fare installare gli inserti di gel nella sella, lo farò non appena avrò tempo. .
Tu non ho capito esattamente dove hai messo il magic gel, potresti spiegarmelo?? grazie!

Smarf
08-05-2018, 12:56
@Bushidogabri leggo solo ora...

nella parte anteriore del sotto sella ci sono 2 incavi rettangolari.
ho riempito quelli.

Bushidogabri
09-05-2018, 10:42
Ciao Smarf, figurati. Grazie!!

Lele-75
14-05-2018, 17:36
Ad ogni modo ho sostituito ieri i silent-block dei riser, pagati 6,45€. Sono di gomma morbida al contrario degli originali fatti di un materiale molto più rigido .

Ciao, volevo cambiare anche io i silent block dei riser, dicono che sul modello 2018 hanno risolto le vibrazioni al manubrio con dei nuovi gommini, per favore mi diresti dove li hai acquisitati?
Grazie
Lele

elivagar
05-06-2019, 08:32
amici!
sono nuovo possessore di questa splendida moto, acquistata usata , versione 2016
la moto ha poco più di 5000km, è davvero bella esteticamente e fantastica da guidare. provengo da una Fz1 alla quale feci seguire una versys 1000. il calo di cavalli è durato un paio di anni e poi ho dovuto recuperare :(

purtroppo il mio esemplare soffre della vibrazione qui descritta. oltretutto quando si è in sesta in autostrada...si cerca la settima e questo non aiuta.
togliendo il bauletto la situazione migliora leggermente e le vibrazioni si riscontrano soprattutto sulla manopola destra, tanto che spostando la mano all'estremità destra della manopola e premendo forte si sente proprio la vibrazione che si arresta

mi sono letto il 3d almeno tre volte
ho acquistato i contrappesi hornig ma hanno risolto povo
ho chiamato motorrad milano via de amicis dove la moto è stata acquistata e tagliandata. l'officina ha tagliato corto. se in garanzia sostituzione dei silentblock gratuita, altrimenti 80/100 euro
secondo il tecnico con il quale ho parlato la cosa risolve pochissimo il problema

ho anche letto attentamente le altre soluzioni trovate. avrei provato ad inserire delle biglie di ferro ma svitando il contrappeso il foro di entrata è piuttosto stretto. (foro della vite). ho uno scooter e togliendo il contrappeso il diametro al quale si accede è quello del manubrio, quindi circa 2 cmq. sbaglio qualcosa?

ho letto anche del magic gel e sarei intenzionato a provarlo...secondo chi ha provato usare una siringa collegata ad un lungo tubo che viene prima inserito fino in fondo e poi "sfilato" gradualmente premendola e rilasciando il liquido potrebbe essere un buon modus operandi?
non so se provare prima la modifica "ufficiosa" e poi il gel o viceversa

che consigliate???
grazie mille a tutti!:D

red78
05-06-2019, 10:09
io ho fatto cambiare silentblock e messo conttrappesi evotech e le vibrazioni son diminuite.
Certo in autostrada a 130 a 5500 le vibrazioni ci sono ma non mi danno fastidio.

JEAN_BUITRE
05-06-2019, 10:14
Red . . . . ma le vibrazioni le senti anche quando sei a candela nel sorpassare le motard :lol: :lol: :lol:

hahahahaha . . . :D

Ciao a presto - Jean :)

elivagar
05-06-2019, 10:48
io ho fatto cambiare silentblock e messo conttrappesi evotech e le vibrazioni son diminuite.
Certo in autostrada a 130 a 5500 le vibrazioni ci sono ma non mi danno fastidio.

grazie del riscontro
il mio dubbio è se procedere o no al cambio dei silentblock. intendo, ne vale la pena?
se dovessi tornare indietro non cambierei i miei contrappesi (quelli della hornig sono 10 g piu leggeri degli evotech...credo incida poco) perchè non ho avuto una riduzione sensibile delle vibrazioni...

elivagar
05-06-2019, 11:16
ho trovato un video su Youtube in cui un possessore sostiene che usare il contrappeso originale sul lato sinistro della moto e un contrappeso più pesante sul lato destro (accelleratore) consenta di ridurre parecchio le vibrazioni.
qualcuno ha provato?

red78
05-06-2019, 11:49
in monoruota vibrazioni a zero jean!!!!ahahahhaha

Io fino a 1000 km sentivo molte vibrazioni poi ho fatto fare tagliando e cambiare i silentblock e sono scese parecchio poi mettendo gli evotech ho sentito un leggero miglioramento.

JEAN_BUITRE
05-06-2019, 11:55
ho trovato un video su Youtube in cui un possessore sostiene che usare il contrappeso originale sul lato sinistro della moto e un contrappeso più pesante sul lato destro (accelleratore) consenta di ridurre parecchio le vibrazioni.
qualcuno ha provato?

Mi viene da fare una domanda:
. . . ma gli angeli sono MASCHI o FEMMINE ? :rolleyes:
. . . e le zebre sono nere con le righe bianche o bianche con le righe nere ? :rolleyes:

. . . tolto queste cazzate esposte per rendere il concetto . . . posso dirti che prima avevo un K1300R e vibrava decisamente di più :mad:
Detto questo io non trovo che l'XR abbia tutte queste vibrazioni :D
Del resto abbiamo un motore quadro con una quantità di cavalli considerevole e nato per prestazioni importanti :!:

Ciao - Jean :eek:

Marco2014
05-06-2019, 12:29
Più uno ci pensa e più ci si amminchia con ste vibrazioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smarf
05-06-2019, 14:24
magic gel <>... usare una siringa collegata ad un lungo tubo che viene prima inserito fino in fondo e poi "sfilato" gradualmente premendola e rilasciando il liquido
io avevo fatto così e le vibrazioni sono "sparite"

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9769828&postcount=215

Smarf
05-06-2019, 16:15
visto che me lo hanno chiesto:
il grosso per limitare le vibrazioni lo fanno i contrappesi; cambiarli con quelli della Evotech è un ottimo risultato.

Il magic gel l'ho messo con manubrio montato, girato a sinistra su
cavalletto laterale.
inserito tubo in rilsan (quelli per l'aria compressa) di circa 50-60 cm collegato a siringa che sfilavo un po' alla volta mentre premevo lo stantuffo.
Occhio che il manubrio ha un forellino in corrispondenza del blocchetto comandi luci.

elivagar
06-06-2019, 16:06
in realtà non è proprio cosi. o meglio, sicuramente questi aspetti hanno una parte di soggettività, ma anche di oggettività.
personalmente guido 4 cilindri da almeno 15 anni e ho guidato anche mono e bi (tdm 850). non ho mai riscontrato questo tipo di problematica in maniera cosi accentuata. vi confesso che la mano destra mi risulta intorpidita e formicolante. avevo letto queste opinioni e pensavo fossero esagerate. invece mi trovo, forse per mia maggiore sensibilità, ad avere il problema.
che non è proprio di poco conto....
tutto qui

Emiz
12-06-2019, 13:56
Io personalmente mi trovo bene in quanto a vibrazioni sulla my2018, ma non sopporto invece i rumori di queste vibrazioni, su plastiche/cruscotto ecc... nel range 5000-6000 ci sono delle risonanze proprio fastidiose, mi piacerebbe sentire solo il sound del motore ad andatura normale, senza dover necessariamente spalancare il gas...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovlas92
30-08-2019, 19:39
Ciao ragazzi mi aggancio al tread per sottoporvi un quesito. Sia io che mio fratello (entrambi s1000xr) abbiamo notato che il manubrio ha gioco, si muove avanti e indiretto sul silent block. In officina hanno detto che sono usurati ma sulla sua che ha 10k km mi sembra un po’ strano...
qualcuno ha notato la stessa cosa?

Ema06081979
31-10-2020, 08:51
Buongiorno a tutti, riprendo la questione in quanto appena comprata my16 22k km, come faccio a capire se ha fatto il richiamo per le vibrazioni al manubrio? Spulciando in internet ho trovato foto eicma 2014 dove i silent block sono messi in po inclinati, sulla mia sono orizzontali, è quella la modifica? Cmq noto vibrazioni (non troppo) in decelerazione su manubrio e pedane, per il manubrio ho letto gel e stabilizzatori pesanti, per le pedane?

biarob16
01-06-2022, 22:38
ciao smarf, capisco che è passata una vita ma io vorrei fare oggi lo stesso lavoro che hai fatto tu qualche anno fa ���� con il magic gel usando però il gel gum solo che non capisco come hai fatto a passare il rilsan..hai tolto il blocchetto filettato da dentro il manubrio? perchè a me il rilsan non passa

Smarf
01-06-2022, 23:18
il rilsan non passa

il rilsan esiste di diversi diametri; non ricordo quello che ho usato (probabilmente 6 o 8 mm) ma chiaramente passava nel foro filettato.

Mazzone
02-06-2022, 09:16
Io sulla R ho riempito di magic gel. Migliorate le vibrazioni sugli specchietti , ora sono usabili anche sui 120/140 km/h

biarob16
02-06-2022, 11:22
grazie smarf, eh si esistono rilsan di diversi dimetri e li avrei anche a disposizione ma ho provato ad infilare dalla parte della frizione una piccola sonda e sembra arrivare fino ad un certo punto, circa 10 cm e poi si blocca. ecco perche chiedevo se avevi tolto i blocchetti filettati, devo provare dall'altra parte. @Mazzone, hai ragione perchè anche nei miei a 130 ci vedo tutto, horror compresi, tranne i veicoli dietro��

biarob16
02-06-2022, 11:24
se entrambi siete riusciti senza problemi ..allora sbaglierò qualcosa io ...

Sammimo
28-06-2022, 22:44
Ciao a tutti, purtroppo il problema vibrazioni non sono ancora riuscito a risolverlo. Ho provato diverse coppie di serraggio dei bulloni dello sterzo... qualche miglioramento con 20NM di serraggio intorno ai 5800-5900 giri riesco quasi a riconoscere le auto negli specchietti. Provato il traversino della Wunderlich... moooolto peggio. Tolto subito.
Oggi mi sono arrivati i contrappesi della Evotech e domani li provo andando al lavoro.
Se vi interessa i contrappesi Evotech pesano 332 grammi, quelli originali 233. I pezzi grossi dei due componenti pesano praticamente uguali 188 e 185 grammi. Speriamo che qualcosa facciano... adesso dopo 35 km la mano destra è tutto un formicolio.
Comunque anche se vibra... che goduriaaaaaaaaaa!!!
Buona giornata.

Sammimo
29-06-2022, 07:43
Buongiorno, come promesso ho provato i contrappesi Evotech. Fino a 6000 giri VEDO GLI SPECCHIETTI... vibrazioni veramente minime. Dopo i 6200 circa ricominciano le vibrazioni e negli specchietti non si riconoscono più i veicoli che seguono. I 4 bulloni del manubrio sono stati tirati a 20NM... prima a pacco quelli anteriori e poi quelli posteriori come raccomandato dal mio meccanico. Molto soddisfatto. Volevo provare anche la soluzione con il gel ma credo mi fermerò qui. Per me problema vibrazioni risolto. spero di essere stato utile a qualcuno. Ciao a tutti. Sammy

Mazzone
29-06-2022, 09:18
Ovviamente al contrario di quello che quasi tutti dicono più i contrappesi sono PESANTI meno vibra il manubrio. Vedrò anche io prima o poi di aggiungerli al gel (che già ha fatto qualcosa)

JEAN_BUITRE
29-06-2022, 09:46
Ottimo, appena supererò i 100.000 km (credo a fine agosto) comuncerò a pensarci e prendere in considerazione.
Per il momente a me va bene così.

Grazie dei preziosi consigli - Jean

Mazzone
29-06-2022, 18:33
Oggi mi sono arrivati i contrappesi della Evotech e domani li provo andando al lavoro.
Se vi interessa i contrappesi Evotech pesano 332 grammi, quelli originali 233. I pezzi grossi dei due componenti pesano praticamente uguali 188 e 185 grammi.
Buona giornata.
Mi daresti un link ? Ne trovo di diverso tipo in rete ma quasi tutti più LEGGERI e a me non servono....Grazie !
:-p

LungoXR
30-06-2022, 09:19
In teoria il sito della Evotech per l'XR indica solo questi..
https://www.evotech-rc.it/prodotto/20350/contrappesi-manubrio-con-inserti-acciaio-per-bmw-r1200r-s1000xr#ad-image-0
non credo che ne esistano di altri modelli.

Mazzone
30-06-2022, 10:26
Ma questo è un sito "farlocco" o valido ???? Quei contrappesi mi sembrano molto leggeri.
Il vero evotech performance (che è quello famoso )mi pare un altro...
https://evotech-performance.com/collections/bmw-s-1000-r-2013-2016/products/ep-bmw-s-1000-r-handlebar-end-weights-black-2013-to-2016

LungoXR
30-06-2022, 10:46
Azzzz... hai ragione, non me ne ero accorto...
allora mi scuso.. il link del sito "ufficiale" indica questi come quelli adatti all XR,
https://www.evotech-rc.it/prodotto/20350/contrappesi-manubrio-con-inserti-acciaio-per-bmw-r1200r-s1000xr#ad-image-0
indica chiaramente un peso ben superiore.

Mazzone
30-06-2022, 13:36
Infatti dovrebbero essere quelli "buoni". Io ho una R, per quello indicavo il "mio" link. Unica rottura di scatole è che sono in UK, si rischiano tempi lunghi, spese di dogana e via dicendo...uffff...più i costi che il prezzo della merce....

Mazzone
19-07-2022, 15:36
Alla fine li ho fatti arrivare, giusto per informazione. Quelli nel link, dalla UK quindi.
Pagate 45,33 £ con trasporto via posta aerea ordinaria.
Arrivate in 12 giorni, con aggiunta della dogana di circa 16 euro di tasse&dazi.
Diciamo un 60 euro in tutto.
Pesano 220 grammi l'uno, contro i circa 200 di quelli che avevo su (escluse le viti che restano le stesse) Pensavo fossero più leggeri gli originali di serie a leggere i vari forum, forse la R 2014 li aveva più pesanti o forse qualche precedente proprietario della moto li aveva già sostituiti per lo stesso fine.
Vedremo se le vibrazioni scendono di qualcosa ancora, come detto già con il "gel" magico inserito erano diminuite nei regimi di utilizzo stradali, quelli dove gli specchietti servono.

Pinzo™
27-08-2022, 16:14
Mazzone allora.... ste vibrazioni sono diminuite con i contrappesi più pesanti?

Mazzone
27-08-2022, 16:40
Mahhhhhhh......... francamente cambia poco, del resto la differenza di peso è minima se leggi sopra (forse le XR li hanno più leggeri da quello che vedo qui rispetto alla R o sulla mia già li avevano cambiati), diciamo che fino ai 150 ora vedo cosa ho dietro e lo distinguo bene. Ho poi fatto una "scoperta" che da idiota non avevo mai considerato : basta aggiungere se si vuole provare dei pesini come quelli per bilanciare le ruote. Pochi euro e si aumenta di 20-30 grammi in un attimo. Se volete provare è semplicissimo....sistema rozzo ma efficace !