Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti: K1300S
Ciao a tutti,
sto seriamente valutando l’acquisto di una K1300S, in passato ho avuto un paio di boxer (R100RS, R1100R) e un paio di sogliolone (K100RS e K1100RS), ma sono solo queste ultime ad aver lasciato un segno indelebile nel mio cuore. Adoro le Sport Tourer in generale (per me l’essenza massima delle due ruote) anche se in realtà non viaggio più molto (in moto) per, come si dice, sopravvenute esigenze familiari! ;-)
Al momento ho una Suzuki Bandit 1250 Traveller che fa egregiamente il suo dovere ma non mi ha mai veramente fatto innamorare, è semplicemente perfetta per tutto che quello che ci devo fare ma la scintilla non è mai scattata, so che probabilmente è un discorso poco razionale ma sono certo che capite cosa intendo...
Detto questo, poiché la moto me la godo prevalentemente nei mesi estivi (e prima o poi arriverà questa benedetta estate!!!), sto valutando soluzioni di permuta usato-su-usato, ben sapendo che il cambio mi costerà parecchio di più che non vendendo prima la Banditona e poi cercando l’occasione cash-in-mano, soluzione generalmente preferibile ma che narturalmente richiede tempo, che non ho…
Inoltre in cima alla preferenze ho messo moto provenienti da concessionarie ufficiali BMW-Motorrad sia per avere un minimo di garanzia e sia per avere “certezza” dello stato della moto e soprattutto dei richiami fatti.
Bene, dopo tutto questo pippone, che spero perdonerete, arriviamo al dunque. Ho addocchiato questa:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-s/k-1300-s-2012-16/6325405
Di questa mi piacciono la livrea, la dotazione (ABS, antifurto, ASC, cambio elettro assistito, ESA, manopole riscaldate, RDC), un’ottima valutazione del mio usato; aggiungerei un’ottima impressione generale sul venditore che si è dimostrato gentile, disponibile e aperto alla trattativa anche a distanza (non comune, la maggior parte dei venditori ti liquidano con un: “venga a trovarci e ne parliamo”).
Mi piaciono meno il chilometraggio (non eccessivo su questo motore, ma certo non è una moto freschissima) e la mancanza delle borse.
Sul prezzo non mi soffermo perché la trattativa è ancora aperta e già una quotazione più che buona della mia l’ho avuta, alla fine conta non il valore in sé ma il conguaglio che dovrò versare.
Domande per gli esperti: quanto della dotazione è di serie e quanto invece può essere considerato un bel “plus”? Altri consigli?
Grazie per l’attenzione,
Alessandro
Quella lasciala perdere,troppi km..Quasi tutte sono full ma ciò che può essere utile è il cavalletto centrale e le borse.Poi assolutamente necessario che siano fatti tutti i richiami.
Se controlli su internet ce n'è una con quella colorazione del 2011 con 9000km...
Grazie Kurtz, concordo con il discorso degli accessori, ma si possono sempre montare dopo, questo non sarebbe un grosso problema.
I tagliandi sono stati fatti annualmente da officine BMW e regolarmente documentati sul libretto service (mi è stata inviata copia).
Prima della eventuale consegna saranno fatti tutti i richiami (qualora non già fatto), tagliando e revisione (in prossima scadenza).
I km non sono pochi ma io ne faccio pochissimi (2-3.000 / anno) pertanto in genere non lo considero un fattore così determinante, soprattutto su motori di alta cubatura.
Su un vecchio "sogliolone" non avrei minimamente considerati elevati 68.000 km, ma questo motore non lo conosco e mi piacerebbe capire da voi perché tale chilometraggio è considerato eccessivo.
Grazie!
Alessandro
Se controlli su internet ce n'è una con quella colorazione del 2011 con 9000km...
La conosco, ma non ritirano il mio usato purtroppo...
Nessun chilometraggio è "eccessivo" se l'hai fatto tu e sai come.Obiettivamente a quel prezzo mi sembrano troppi, ma in ogni caso l'usato è un rischio e su questo modello ancora di più per tutta una serie di motivi che son ampiamente dibattuti nel forum. Comunque "Questa" o si ama o si odia e sicuramente ti farà scattare una scintilla difficilmente dimenticabile.Io starei sotto i 30 mila km..E' vero ad UD sono molto "dinamici" e mi sembra ne abbiano un'altra uguale sui 40 mila senza esa.
Lone Biker
09-06-2016, 22:01
Ciao,
presa 1 anno e mezzo fa, stessa livrea (bella!)presso conce BMW Motorrad
Full optional (tranne cambio elettro assistito), tagliandata, gommata nuova, 1 anno di garanzia BMW, con 9300 km all'attivo (monoproprietario) al prezzo di quella che hai addocchiato tu...
Con il ritiro del mio usato sono stato abbondantemente sotto il budget che mi ero prefissato, quindi...cerca ancora!
PS pensavo di rimpiangere il fantastico triple Triumph della mia Street 675, invece devo dire che ho trovato altrettanto gusto nella guida. Certo non è altrettanto corta e leggera, ma in compenso con l'aggiunta delle borse sport, della borsa serbatoio Givi e del cavalletto centrale ho ripreso anche a far viaggi, anche in coppia...
Lampss
pierpaolo
09-06-2016, 23:11
Visto che la hai trovata, hai trattato, ti convince, non hai tempo, è un conce bmw,io la prenderei senz'altro.
mariottirob
10-06-2016, 12:16
Presa 2 settimane fa full optional con scarico Akrapovic e pedane hp, 4.500 km del 2014 navigatore tagliandata e con ancora garanzia BMW gomme 70 % cavalletto centrale, borse, portapacchi e vari inserti in carbonio, pagata un po' di più.....in attesa di sostituzione blocchetto destro per richiamo BMW...moto fantastica almeno per ora
Grazie a tutti per i vs graditi commenti, per rispondere a Kurtz l’altra di UD in realtà di km ne ha 48.000 (che comunque sono 20.000 in meno…), ma è meno accessoriata (no ESA e no cambio elettro-assistito), non ha tagliandi certificati BMW e ha comunque un anno in più (2009 Vs 2010), allo stesso prezzo di vendita preferisco quella con più km, più accessori e più “garanzia” (sulla carta).
Poi è chiaro che il rischio c’è sempre, ma come già detto percorrendo pochi km all’anno in genere non mi spaventano chilometraggi “elevati” perché se anche la tenessi 5 anni (difficile, conoscendomi…) difficilmente ne accumulerei più di 10.000… mentre il precedente proprietario (2 in totale) a giudicare dal libretto service ne ha percorsi ca 8.000 / anno facendo regolarmente il tagliando in BMW all’inizio di ogni estate, segno che la moto è stata evidentemente “curata” a dovere.
Inoltre da qualche parte avevo letto che il tagliando da 60.000 è abbastanza costoso è questa l’ha appena fatto.
Parlando dei richiami, sapete dirmi in quale modo è possibile accertarsi che siano stati o vengano fatti? Devono essere documentati da qualche parte, forse sul libretto service? Esiste un elenco?
Direi che sono abbastanza convinto, devo solo concludere la trattativa, ma siamo vicini e non mi piace stare a discutere sui soldi prima di essere del tutto convinto del mezzo, lo trovo poco serio. D’altra parte so bene che non sto facendo l’affare della vita, ma tant’è…
Grazie,
Alessandro
pacpeter
10-06-2016, 16:55
i k non è che sino mezzi senza problemi, ma paradossalmente un mezzo più chilometrato li ha già avuti. traduco: blocchetti, difficoltà accensione, ammo scoppiati ecc
è tutta tagliandata, segno di cura, i richiami sono comunque sempre gratuiti, quindi al limite te li fai fare, ma se è un conce bmw difficile che te la diano con dei richiami non fatti.
cerca di tirare sul prezzo, quello sì
metallo76
10-06-2016, 17:08
La moto e' uguale identica alla mia che ho pagato su per giu' quella cifra, dello stesso anno, ma con 13.000km...
70.000 sono troppi in relazione al prezzo ed alle aspettative di vita...
Di sicuro il motore e rodato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Molti vedo che insistono sul discorso prezzo ma credetemi che non è il fattore determinante, potrei prenderne una che costa 2k in meno ma il conguaglio sarebbe all'incirca lo stesso, ripeto che per me quello che conta è la valutazione del mio usato e con questa sarei soddisfatto, quello che sto cercando di capire è quanto incidano i 68.000 km non sul prezzo ma su affidabilità e aspettativa di vita (come dice Metallo76).
Anche io sono abbastanza dell'idea che che una moto con quel chilometraggio se ha avuto problemi sono stati oramai sistemati, semmai la preoccupazione è capire nel ciclo di vita del motore se i km sono da fine vita o metà vita... nel secondo caso sarebbe l'ultimo dei miei pensieri visto quanti ne farei io...
I richiami sono indicati nel softwear della casa in rapporto al n,di telaio o targa.Qualche conc.stampa la schermata altri no.Per quanto riguarda la fine vita qui nel forum c'è qualcuno che ha fatto kilometraggi elevati e potrebbe darti chiarimenti.
pacpeter
10-06-2016, 23:53
capire nel ciclo di vita del motore se i km sono da fine vita o metà vita
Metá vita sicuramente
Per me quello che chiedono è decisamente troppo sicuramente ne trovi molte di meglio
Se la sua moto gliela valutano molto più di altri conce, il prezzo che vediamo nell'annuncio diventa relativo.
Con quel motore ci puoi fare tanti km, sopra i 100.000 a occhi chiusi.
Superteso
12-06-2016, 09:08
meglio ad occhi aperti :lol:
metallo76
12-06-2016, 21:36
Se la sua moto gliela valutano molto più di altri conce, il prezzo che vediamo nell'annuncio diventa relativo.
Con quel motore ci puoi fare tanti km, sopra i 100.000 a occhi chiusi.
Se gliela valutano tanto e' proprio per incentivarlo a lasciare li la sua e liberarsi del K..70kkm e' quel chilometraggio " bastrado" che ti induce in tentazione..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
elio.rsvr
15-06-2016, 08:44
70.000km su un bmw stradale 1300 non sono tanti, assolutamente
dipende tutto dal prezzo della permuta e dalla commerciabilità della tua attuale moto
se la vendita (il link non si apre) è fatta da un concessionario BMW hai la garanzia stilnuovo ed il concessionario stesso ti deve garantire lo stato d'uso del mezzo che, alla consegna, dovrà avere tutti i richiami fatti
Il link non si vede più perché alla fine l’ho presa io! ;-)
O meglio, ci siamo trovati d’accordo, siglato un contratto ed inviata una caparra, la ritirerò fine questo mese o inizio prossimo, devo prendermi un giorno di ferie ed in questo momento non è facile...
Alla fine sono contento sia per la permuta che per la moto che verrà consegnata con tagliando, revisione, eventuali richiami e garanzia StillNuovo BMW per 12 mesi e non posso che parlare bene del Concessionario BMW di Udine che in tutta la trattativa si è dimostrato disponibile e serio. Certo non è dietro l’angolo ma non è la moto più lontana che mi andrei a prendere.
Non vedo l’ora e vi farò sapere le prime impressioni di guida!
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Alessandro
elio.rsvr
15-06-2016, 14:29
ottimo
augurissimi allora
;-)
Ciao a tutti, ritirata oggi! Una bella sgroppata di 850 km (A/R) e ora riposa in garage. Sono andato con il Bandit e tornato con la Kappona, un confronto alla pari non sono certo di poterlo fare visto che all'andata ero fresco io e pure il meteo (sono partito alle 5.30) mentre al rientro mi sono beccato le ore più calde della giornata dopo aver già guidato per oltre 400 km (da tanti anni non percorrevo in moto simili distanze in una giornata...) e come se non bastasse un bel blocco in autostrada con relativa deviazione sulla viabilità ordinaria a mezzogiorno...
Detto questo, sono davvero contento della scelta! La moto è davvero bella e ben tenuta, non più freschissima come chilometraggio (68.000 km) ma ben curata e manutenuta.
Alla guida sono rimasto sorpreso di constatare quanto questa moto sia simile al K1100RS che avevo, può sembrare blasfemo ma in certi momenti mi sembrava di essere tornato sulla sogliolona! Naturalmente con una serie infinita di migliorie! Sul Bandit non mi sono mai trovato a mio agio (per quanto i 425 km all'andata siano stati molto piacevoli, complici sicuramente la frescura e lo scarso traffico), mentre con la K1300S mi sono subito sentito a casa dopo i primissimi km.
La postura, leggermente più caricata rispetto al Bandit, è decisamente la mia preferita. La frenata è impressionante ed il cambio assistito è una goduria! Sull'appennino mi sono divertito a smanettare un po' con l'ESA e le differenze tra le varie impostazioni si avvertono chiaramente, ma alla fine ho lasciato per tutto il viaggio l'impostazione "comfort" visto che le membra iniziavano a dolere...
Mi ha colpito anche il consumo, sia all'andata che al ritorno ho mantenuto una velocità di crociera sui 120-130 km/h, con il Bandit mi ero assestato sui 19 km/l (misurando km e litri di carburante tra un pieno e l'altro), arrivato a casa il computer di bordo della K segnava un 22.1 km/l!
Ora devo attrezzarla con un paio di borse laterali e spero di godermela un po'!
Vi lascio con l'unica foto che ho scattato nel pomeriggio sull'appennino alla ricerca di un po' di frescura!
http://i67.tinypic.com/2ilo6qu.jpg
Complimenti per l'acquisto. È in tutto e per tutto identica alla mia...anche nei profili catarifrangenti delle ruote.
elio.rsvr
06-07-2016, 07:44
goditela
:-)
pacpeter
06-07-2016, 08:48
È in tutto e per tutto identica alla mia...anche nei profili catarifrangenti delle ruote.
anche la targa?
Come ulteriore nota positiva aggiungo il servizio eccellente del concessionario BMW (non so se sia possibile fare nomi, comunque è quello di Udine…), tutta la trattativa si è svolta telefonicamente o via email, nessuna sorpresa, ottima accoglienza e soprattutto disponibilità e puntualità hanno contraddistinto la compravendita.
Peccato invece notare come la maggior parte dei concessionari BMW contattati non si siano nemmeno presi la briga di rispondere e quelli che lo hanno fatto mi hanno invitato a visitarli prima di prendere anche solo in considerazione una permuta, mi domando a cosa serva pubblicare i loro annunci su siti a carattere nazionale quando poi in realtà l’acquirente tipico potrà essere solo un “locale” visto che nessuno si prenderebbe mai la briga di farsi più di 20 km per avere una valutazione…
Karlo1200S
06-07-2016, 14:50
anche la targa?
:lol::lol::lol:
metallo76
06-07-2016, 17:33
La fotocopia della mia!! Spettacolo vero??
Hai notato che il cambio e' quasi inutile.. :D :D :D
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
filotto73
07-07-2016, 12:42
Complimenti ... bella motazza :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |