PDA

Visualizza la versione completa : paparazzatemi la ktm 690 smc


BUGS
30-05-2016, 21:19
Chi la usa o l'ha avuta in passato
pregi e difetti
uso normale in strada
No passeggero
No turismo
no pista ,almeno per ora,

Ah dimenticavo
In versione depotenziata a 35kw

"inviato con quello che capita"

GTO
30-05-2016, 21:27
Moto splendida
mono che sembra un bicilindrico per come allunga
Vibrazioni accettabilissime (dipende a cosa sei abiutuato, non è un 4L ma è vivibile e godibile per giri di 300km in giornata e più)

Il problema con questa moto è riuscire a non fare SEMPRE lo scemo
l'ho guidata per poco per conoscerne i difetti
Se stai pensando a un mono hai un po' di scelta tra SM, SMC e Duke.
Se non disturba la grande escursione delle sospensioni hai già scelto :cool:

Quanti punti hai sulla patente? :lol:

nicola66
30-05-2016, 21:47
questa?
http://www.ktm.com/it/supermoto/690-smc-r-2016/

BUGS
30-05-2016, 21:59
Lei

"inviato con quello che capita"

nicola66
30-05-2016, 22:21
la moto da strada + leggera che ci sia.
anche limitata a 45cv dovrebbe mantenere un'accelerazione notevole.

pacpeter
30-05-2016, 22:27
Il conce mi disse che ormai é vecchia e non c'é nessun motivo per preferirla al nuovo duke 690

BUGS
30-05-2016, 22:38
Un motivo c'è.

Per mio figlio la la Duke fa vecchio 😆

"inviato con quello che capita"

pacpeter
30-05-2016, 23:31
Ahahah....per il mio pure....ahahah...

chuckbird
30-05-2016, 23:33
Oggi questa è la mia preferita

http://www.husqvarna-motorcycles.com/it/supermoto/701-supermoto/

Questa però di cavalli ne ha 67, non so se esiste depotenziata.

nicola66
30-05-2016, 23:35
la stessa identica moto in giallo/blu/bianco.

chuckbird
30-05-2016, 23:37
Si cambia qualcosina nelle plastiche.
Oggi prenderei la Husky.

chuckbird
30-05-2016, 23:40
Da KTM

690 SMC R eroga una potenza impressionante di 49 kW (57 CV)

49 kW sono 66 e rotti CV al paese mio.

pacpeter
30-05-2016, 23:56
Minkia. Questi austriaci non sanno neanche fare le moltiplicazioni

euronove
31-05-2016, 01:42
"provata" da fermo all'Eicma, cinque secondi per intuirne la scomodità, almeno di sella. Puntai la 'SM', ben piú accogliente, che era ancora in produzione, ma poi non presi.

enzissimo
31-05-2016, 09:51
Io ho un SMC690 R del 2014
con ABS cercato apposta
Non potrei desiderare di meglio
Mi ha consumato un filo d'olio all'inizio, forse per "assestamento"
Consuma poco, e anche la velocità massima non è disprezzabile, siamo intorno ai 200
Ciclistica ottima

BUGS
31-05-2016, 11:01
ho dato un'occhio al link postato da chuckbird
disponibile mappatura motore per versione per patente A2 30 kw
non lo sapevo nemmeno io
quindi ora ci sono 2 alternative

ora informo il destinatario
se non si era capito la moto non è per me ma per mio figlio che dopo il motard 50 e poi 125 comincia a valutare il prossimo cambio.







certo che, una volta che lei è nel box e lui è a scuola :lol::lol::lol::lol:

michele2980
31-05-2016, 11:49
In pista (kartodromo) se mai decidessi di usarla anche li è un camion rispetto ai 450.
Per strada se non sei 1,80 l 'altezza dal sulo e l' escursione delle sosp non la rendono proprio intuitiva... (Che poi a parte renderla figa a cosa servono queste caratteristiche visto che salti e off non ne farà mai?)
L' amara verità è che la scelta giusta è il Duke anche se meno bello o meglio meno alla moda e più da "vecchi" come dite voi :D

pacpeter
31-05-2016, 12:13
la scelta migliore è il duke 390 oppure le varie yamaha 300, kawa ecc.........
leggere, non molto impegnative, sono un'ottima scuola per un figlio.

mio figlio la ha e devo dire che fu una scelta azzeccata, il problema è che poi vogliono lo step successivo.............

nicola66
31-05-2016, 14:10
In pista (kartodromo) se mai decidessi di usarla anche li è un camion rispetto ai 450.


in compenso affronta la strada come una moto normale, mentre il 450 si disintegra e ti disintegra.

michele2980
31-05-2016, 14:38
Esatto Nicola! la cosa più razionale per fare entrambe è il drz 400, forse, che volendo ha anche la doppia omologazione per il 21 ant , ma non è un 450 ad ore tra i cordoli e non è un 690 per strada.....

ivanuccio
31-05-2016, 15:36
Preferirei il dr anche solo xche è jap.Io di KTM non ho sta grande opinione.Rogne,tagliandi costosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele2980
31-05-2016, 15:48
Effettivamente Il 690 sm lo presi usato di un anno e per non avere rogne con eventuali garanzie i tagliandi 6k e 12k km li feci in concessionaria (fortunatamente ora sono ogni 10k) e mi diedero delle mazzate ridicole per cambiare praticamente semplicemente l' olio :mad:
Ma questi sono discorsi da serva ...qua siamo su qde :D

asderloller
31-05-2016, 15:54
@michele la prossima volta se sei in difficoltà fammelo sapere che ti allungo qualche centone :confused:

nicola66
31-05-2016, 16:07
mazzata del tipo?
relativamente a 1,7 litri d'olio + 2 filtri di carta?

michele2980
31-05-2016, 16:09
Vedi!!!!

Troppo nobili i bmwisti....

Poi uno si chiede cosa ci fai qui se non hai una bmw.....

Ti lovvo ASD
E naturalmente ti giro l' iban in privè

nicola66
31-05-2016, 16:10
l'iban puoi anche metterlo pubblico, magari tiri su qualche benefattore anonimo.

michele2980
31-05-2016, 16:15
mazzata del tipo?
relativamente a 1,7 litri d'olio + 2 filtri di carta?
Son passati anni ma se non ricordo male più di 250 e meno di 300.

Però mi han controllato le pastiglie freni,se il liquido freni era giallo paglierino, se la catena fosse nel range ottimale e se non si fosse allentato qualche bulloncino....

Meno male che sono riuscito a "estorcere" in garanzia il quadro strumenti nuovo .....

asderloller
31-05-2016, 16:15
@michele non offenderti se non ho tempo di stare a farti 5 bonifici per 5 tagliandi... facciamo direttamente 1000 e per un po' sei apposto. ok?
2000 sei più tranquillo? dimmi tu :confused:

michele2980
31-05-2016, 16:30
@michele non offenderti se non ho tempo di stare a farti 5 bonifici per 5 tagliandi... facciamo direttamente 1000 e per un po' sei apposto. ok?
2000 sei più tranquillo? dimmi tu :confused:
We barbone e il cambio gomme???
Il 690_fa 3k km con la post!!!!

asderloller
31-05-2016, 16:32
scusa non c'avevo pensato. prendile racing le gomme, chissene se fai a stento 3000km.

nicola66
31-05-2016, 16:33
Son passati anni ma se non ricordo male più di 250 e meno di 300

sticazzi.
dato che sul mio me li faccio io direi che ogni 4 tagliandi ho accantonato quanto occorre per rifare completamente il motore.

a parte che secondo me il 690 usato su strada, cioè non massacrandolo andando inutilmente dove non ci sono vie di comunicazione, ha un'aspettativa di vita lunghissima.

enzissimo
31-05-2016, 16:44
scusa non c'avevo pensato. prendile racing le gomme, chissene se fai a stento 3000km.

quelle di serie mi son durate 3200 km
quando avevo sull'SM610 le Pirelli MT60R corsa mi duravano 2300 km ed era ben più leggera di questa :-o

asderloller
31-05-2016, 16:46
quando mi prendete seriamente mi fate un po' paura ma vi voglio bene lo stesso :confused:

:lol:

nicola66
31-05-2016, 16:52
allora nessun bonifico?

michele2980
31-05-2016, 16:55
Se Nicò .... Quello è un bmwista di serie b ha il fottocento .....

asderloller
31-05-2016, 16:58
e prendo gomme che spero con tutta l'anima facciano almeno 12000km.

nicola66
31-05-2016, 17:03
non esistono gomme da moto da 12k km.
esistono solo quelli che non riescono a consumarle prima

asderloller
31-05-2016, 17:07
io ci faccio 12000km con le ST2.
e come vuoi consumarle con il mio stile di guida leggiadro e rotondo?
come un uccello che danza nel cielo.

nicola66
31-05-2016, 17:09
il tacchino non vola.

asderloller
31-05-2016, 17:11
ma è leggiadro e rotondo.
e mantiene la trasmissione per almeno 60000km.

asderloller
31-05-2016, 17:14
comunque qualche tacchino vola, l'ho letto su wikipedia :confused:

MBrider
31-05-2016, 17:16
Le Z8 sulla Multistrada 1200 mi duravano circa 7.000 km, senza strafare.

asderloller
31-05-2016, 17:16
devo dire che le ST1 si sono consumate più in fretta all'anteriore, mentre le ST2 allo stesso kilometraggio son quasi come nuove.
avevo già postato le gomme chiuse quindi sto apposto con la coscienza :lol:

asderloller
31-05-2016, 17:17
@MBrider ma vabbè, io c'ho 85cv e la ripresa di un camion su di un passo alpino a pieno carico.

ivanuccio
31-05-2016, 17:20
Contitrailattack,19.000km.Xero 12.000 su strada dritta asfalti durissimi è un po di sterrato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
31-05-2016, 17:31
mai montate gomme serie per non far crescere l'imbarazzo tra i miei amici :confused:

:lol:

michele2980
31-05-2016, 17:31
E se apri in seconda a 2k giri ti assicuro che non bastano :)

michele2980
31-05-2016, 17:39
Mi servirebbe una macchina del tempo per spiegartelo ;)

asderloller
31-05-2016, 17:47
ma io non spalanco mai.

asderloller
31-05-2016, 17:50
a 90 fissi da solo faccio i 25 tranquillamente e ho 24 litri :confused:

asderloller
31-05-2016, 17:56
la moto è ancora nuova, non posso sbilanciarmi :confused:

ho paura solo di consumare di più le pastiglie posteriori rispetto all'ultima perchè quando viaggio in coppia, visto che è ciondolosa la 800adv, do un po' più di freno posteriore per evitare l'affondamento in frenata :confused:

nicola66
31-05-2016, 18:05
Che spalanchi a fare , ci sono i 70 sulle statali ed i 90 sulle tangenziali!

sono solo consigli.

nicola66
31-05-2016, 18:15
togli le penne, le derapate e la parte sulla terra e ci sei quasi.

asderloller
01-06-2016, 10:03
a saperci andare così...

asderloller
01-06-2016, 15:14
compriamo il marketing dedicato, non la moto.

io con la mia ci giro nel piazzale davanti casa e basta.

asderloller
01-06-2016, 15:27
non so di cosa parli :confused:

rsonsini
01-06-2016, 15:36
Vedi a non farti mettere da subito nella lista ignorati?


Sent from my iPhone 

blacksurfer
01-06-2016, 15:37
io "ci" ho avuto il 690 SMC appena uscito , qualche anno fa :D

difetti :

1) quello principale , che mi ha costretto a rivenderla alla svelta : il gas restava pericolosamente e paurosamente aperto quando lo chiudevi dopo un bel rettilineo per entrare in una curva :rolleyes: ... prodigi dei primi semi ride by wire ktm
Per 2 volte mi sono salvato strizzando frizione e freno e andando lungo , alla terza mi sono sdraiato :mad: Nel frattempo l'officina ktm ufficiale provava di tutto ma non riusciva a sistemarmela.

2) umidità e goccioline d'acqua nel cruscottino digitale : ne ho cambiati 2 in garanzia :confused:

3) le vibrazioni (che a me piacevano) facevano si che le viti segnassero tutte le plastiche e un bel pò di viti le ho pure perse ( specialmente nel codino ) per strada nonostante le controllassi tutte le settimane :(

4) trafilaggio olio dall'o-ring del pedale del cambio che mi ha fatto sporcare un paio di scarpe ...

pregi :

ne venivo dal GS1150 e mi sembrava di guidare una bicicletta :lol:
agile e svelta negli inserimenti in curva , aveva un allungo, soprattutto in terza, davvero da paura :rolleyes: e una stabilità che non mi sarei aspettato da una moto così.
Mi piaceva pure il rumore di aspirazione davvero forte, tipo frrrrr frrrr :lol:, mentre quello dello scarico ( non sono riuscito a mettere l'Akra, l'ho venduta prima ... ) era bruttarello :(

Io l'avevo presa arancione , ma con poche centinaia di euro si potevano comprare tutte le plastiche e farla nera ... anche questo lo considero un pregio...

La foto della mia la puoi vedere nel mio album fotografico ;)

asderloller
01-06-2016, 15:40
games of thrones? ho sentito che c'è un sacco di nudo, che è il motivo per cui la guardate, però non ho mai avuto palle di guardarla.

nicola66
01-06-2016, 17:21
io "ci" ho avuto il 690 SMC appena uscito , qualche anno fa :D

1) quello principale , che mi ha costretto a rivenderla alla svelta : il gas restava pericolosamente e paurosamente aperto quando lo chiudevi dopo un bel rettilineo per entrare in una curva :rolleyes: ... prodigi dei primi semi ride by wire ktm


io ho la SMprestige quella con i doppi camini.
in 15k km me l'ha fatto 2 volte, ma per un attimo, cioè chiudendo il gas la moto per 1 secondo non ha rallentato come le altre decine di migliaia di volte.

è un sistema stranissimo che nn son riuscito a capire come funzioni perchè in moto da ferma si comporta come un doppia fune classico dato che ha anche quella di richiamo. Però la farfalla ha anche la chiusura motorizzata.
Non so nemmeno che logica usi quando entra in funzione.

pacpeter
01-06-2016, 17:57
Bene a sapersi. Un'altra cagata ktm.
Direi che mio figlio cambierà nazione di provenienza della moto

nicola66
01-06-2016, 18:26
penso che lo scopo sia di tenere automaticamente alto il minimo in caso di scalata feroce.
Questo assieme alla frizione antisalt. dovrebbe permettere la derapata naturale del post per l'entrata in curva di traverso.
cioè fare da sola quello che si dice qui
https://www.youtube.com/watch?v=EXfmliHlL7E