Visualizza la versione completa : Olio Cardano
gianfinito
30-05-2016, 14:07
Ho cercato ma non sono riuscito a trovare che tipo di Olio e quale gradazione va utilizzato per il cambio olio al Cardano
lamps
questo "MOTUL HD 80W90" potrebbe andare??
coppia conica, olio coppia conica.
il cardano lavora a secco
io nella mia per cambio e coppia conica uso Castrol MTX FULL SYNTHETIC 75W140, e il cambio diventa uno spettacolo.
magnogaudio
30-05-2016, 14:59
io nella mia per cambio e coppia conica uso Castrol MTX FULL SYNTHETIC 75W140, e il cambio diventa uno spettacolo.
Vero, la differenza , parlo del cambio, rispetto al W90 si sente eccome!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
occhio che si parla di motore 1200 lc il cambio usa lo stesso olio del motore mentre il cardano 80w90
Azz non sapevo! I'm sorry.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MEZZAMANETTA
30-05-2016, 18:37
...Castrol 75w90 come da libretto uso e manutenzione , circa 180cc ... ma va bene qualsiasi altro olio per trasmissioni con la stessa gradazione... ;-)
sul libretto della moto c'è scritta gradazione indicata
Ho cercato ma non sono riuscito a trovare che tipo di Olio e quale gradazione va utilizzato per il cambio olio al Cardano
lamps
questo "MOTUL HD 80W90" potrebbe andare??
Certo che va bene. E anche se non previsto, provate a sostituirlo dopo i primi 1.000 km e vedrete che schifezza esce!
Corde et igne audere semper
Zheltovskaya
30-05-2016, 23:48
Sostituito venerdì in Bmw con Castrol EPX 80W90 più anello di tenuta
gianfinito
31-05-2016, 08:58
e sapete anche come capire che è arrivato a livello?
devi metterne 0,18 l, io sono andato in farmacia ho preso la siringa più grossa che hanno (0,05 l) e quindi sono andato a misura.
gianfinito
20-03-2017, 14:09
Domanda in merito al cambio olio del cardano, premesso che ho effettuato l'attività questo we, ma mi è venuto un dubbio,
Dopo aver tolto il tappo posteriore ed inferiore ho atteso che uscisse tutto l'olio, poi ho ritappato e riempito con 9 siringhe da 20cc,
La moto era sul cavalletto centrale, ma non l'ho inclinata facendo toccare la ruota posteriore a terra e non ho fatto nemmeno girare la ruota, è possibile che sia rimasto dell'olio ancora dentro??
magnogaudio
20-03-2017, 14:50
Possible ma si tratterebbe di una quantità minima , la cosa importante è che lo scarico sia stato fatto con olio caldo.
Il livello massimo è dato dal foro di carico, quindi non se ne può caricare in eccesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto. Chiudi il tappo sotto e carichi olio fin che ci sta.
gianfinito
20-03-2017, 16:20
Purtroppo caldo non era, ma è scolato per un'ora
devo cambiarlo nuovamente?
Non saprei....certo che se è bello caldo, è proprio la velocità con cui cola che fa sì di poter espellere tutte le schifezze... Poi quando è scolato per un paio di minuti, un lento giro di ruota, fa espellere altro olio (meno sporco).
Fosse mia, per il tempo (e la spesa) necessari lo cambierei di nuovo. 😊
magnogaudio
20-03-2017, 17:19
Per 200cc di olio, si può anche rifare l'operazione, male non fa.
Ma lo "schifo", sarebbe eventuale limatura di ferro, che rimane attaccata al tappo magnetizzato.
Meglio no ce ne sia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuri che il foro di immissione sia anche il foro di livello?
A me non risulta; lo indica BMW in qualche manuale d'officina?
Lo dico xchè ho cambiato anche io l'olio, lasciando scolare molto bene e mettendone 180 cc. Il livello non ha raggiunto per niente il foro di immissione.
E così era anche per i 1200 aria/olio.
Grazie a chi vorrà dare info.
A proposito, una nota per chi ha cambiato l'olio coppia conica intorno ai primi 1000 km: lo vedete molto scuro perchè contenente, disperso, il lubrificante solido di montaggio impiegato da BMW in fase di assemblaggio coppia conica.
Ok i grassi di montaggio, ma la morchia nera e piena di metallo.....
Per il livello, funziona così. 180 cc per il ricambio, si carica dal tappo superiore, non so se BMW specifica che fa anche da livello (non so ma stasera posso controllare) tieni però presente che su tutti i "rinvii angolari" (come li chiama bmw) quel buco di carico fa anche da livello.
Temo che la casa non lo scriva perché sarebbe un controllo in contrasto con le tabelle dei tempi. Meglio dire "mettete 180 cc" piuttosto che "riempire fino al livello del foro di carico" (come ho sempre letto).
....Poi succede pero" che mi ritrovo ad esempio, con l'olio motore oltre il max e puoi immaginare la rottura di palle per estrarne un po' e riportarlo a livello... Ma così si fa prima né 😉
tieni però presente che su tutti i "rinvii angolari" (come li chiama bmw) quel buco di carico fa anche da livello
Confermo che sui boxer - dal 1200 in avanti - non mi risulta... Addirittura il primo 1200 aria/olio aveva un unico assurdo foro di scarico/scarico a ore 21.00 della scatola coppia conica. Vedete, in merito, le discussioni su questo forum...
Era così, invece, sui boxer 2 valvole e sui k 100/75.
Limatura metallica nell'olio, poi, io non ne ho proprio trovata, per fortuna.
piegopocopoco
20-03-2017, 19:40
Mi pare che dal 2006/2007 una modifica consentiva di scaricare l'olio attraverso un foro, caricandolo da un'altro esattamente come adesso, prima occorreva smontare la coppia conica...
Inoltre credo, ma potrei sbagliarmi, che il tappo sia magnetico per consentire di intrappolare eventuali limature ferrose, solo se presenti, altrimenti rimane solamente un tappo...
@ Piegopocopoco: Giusto. Dal 2008 modifica: tappo scarico ad ore 6 e carico a ore 12 (lato interno, verso mozzo ruota).
gianfinito
21-03-2017, 12:11
Sono stato molto attento nella pulizia delle calamite dei tappi(sia motore che cardano) ed ho tolto tutti i residui
@Vitt, ho controllato sul manuale d'officina.
C'è scritto solo di vuotare e poi riempire con 180 ml di olio....
Io continuo a fare come mio solito, magari ce ne stanno anche 185/190 (dipende da quanto bene si è vuotato) perché a differenza dell'olio motore, nel cardano non si fanno danni.
Ma la prescrizione d'officina è diversa, quindi ognuno ne tenga conto.
Mettendone un po di più danni non ne fai (anche se dovrebbe essere inutile...) Infatti, essendoci uno sfiato, non si possono creare sovrapressioni che potrebbero causare perdite dai paraolio.
Differente era il 1200 aria/olio. Non c'era sfiato e ricordo che dalla prescrizione iniziale di 200 cc, bmw è poi scesa a 180 cc, proprio per evitare perdite.
Buon pomeriggio
Klodinus
04-10-2017, 20:43
Buonasera a tutti
Non riesco in alcun modo a svitare il tappo di scarico olio cardano della mia Lc, avete consigli?
Ho provato a mettere svitol, a riscaldare a dare piccoli colpetti ma niente da fare. Una curiosità, voi che misura di chiave a Brugola utilizzate?
Ciao Klodinus, spero tu abbia scritto male perchè sul tappo di scarico va usata una chiave torx da 45 e non a brugola. E' molto strano che non riesci a svitarla, io uso una chiave a bussola di buona qualità e cricchetto, la resistenza è davvero minima, considera che il tappo è stretto a 20nm.
Klodinus
04-10-2017, 22:21
Ti confermo che è a brugola, sia quella del carico che quella dello scarico, la mia è una gs 2015 Lc, non so se questo vuol dire qualcosa
SteinoGS
04-10-2017, 22:36
sostituitto giusto ieri, confermo a brugola da 8, prova con una bussola a cricchetto.
pardon sulla mia lc 2014 è torx così come sul bialbero, ho dato per scontato fossero tutte uguali....
Klodinus
04-10-2017, 22:58
Domani riprovo, anche se oggi le ho provate proprio tutte
SteinoGS
04-10-2017, 23:23
Klodinus, ora ho usato anche quella da 10 (per il tagliando) , non ricordo con precisione, ma dovrebbe essere quella da 8 che ho usato per i tappi dell olio cardano.
@ Klodinus: controlla mooolto bene, prima di fare danni. BMW è dal 2004 che usa tappi scarico coppia conica con impronta Torx e non più a "brugola" ...
Se hai difficoltà a svitare, prova a moto ben calda: la scatola coppia conica (alluminio) si dilata di più del tappo di scarico (acciaio).
Klodinus
05-10-2017, 17:41
Tutto ok ho risolto e sostituito l'olio del cardano che è Uscito verissimo, grazie 1000 a tutti
Steo_bmw
25-03-2018, 21:35
Ciao, vorrei fare il tagliando al mio gs del 2004, ma ho un dubbio sull’olio da usare per cambio e coppia conica... alcuni dicono di mettere il castrol syntrax 75w-140 altri il syntrax 75w-90.. cosa cambia? Grazie
Ciao, al di là delle marche la gradazione consigliata da BMW è 75w-90. Altre gradazioni, quali quella che hai indicato tu come alternativa, sono consigliate solo con rinvii angolari che hanno già problemi e che magari sono rumorosi. In caso contrario a mio parere ti conviene rispettare la gradazione bmw.
managdalum
25-03-2018, 22:39
@Steo: questa è la stanza delle LC, ti convien porre la domanda in quella giusta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
Confermo che sono torx e non brugole, anche se è facile cascarci. Qualsiasi brugola ci balla dentro, anche quelle in pollici e si rischia di spanare le sedi e sono c...zi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzo Giambra
08-04-2018, 14:06
Possible ma si tratterebbe di una quantità minima , la cosa importante è che lo scarico sia stato fatto con olio caldo.
Il livello massimo è dato dal foro di carico, quindi non se ne può caricare in eccesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...sulla mia LC '15 ne ho versato 270 ml :rolleyes: (che ho poi tolto) ed ancora non usciva dal foro di carico, quindi è meglio attenersi alla quantità indicata dalla casa...
ciao a tutti, in riferimento alla gradazione olio coppia conica nessuno ha sottolineato che dovrebbe essere di qualità GL5 cioè adatto a pressioni estreme... saluti.
x_stefano20
17-04-2018, 18:17
Buona sera, in merito all' olio da utilizzare nel cardano del GS1200R my 2015, km 29.000, ad oggi che olio mi consigliereste ?
Castrol EPX 80W90 GL5 ?
Grazie e chiedo scusa se ne avete già parlato in altro luogo !
Stefano !
Ciao Stefano, a parte la gradazione da te indicata, che è leggermente differente da quella standard, a mio parere è ottimo il Motul: come il suo epigone per il motore, estrema qualità e prezzo ragionevole.. 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
cpcermaz
16-09-2019, 17:45
Ragazzi non mi sparate .... ho cercato in lungo e largo.
Se guardo in real eom per la mia lc 2017 mi da Hypoid axle oil G3
cercando su internet mette SAE70W 80 GL-5
in giro ho letto molti montano 75- 90
dov'e' l'errore? e se devo metterci un 70w 80 gl5 cosa consigliate?
Nel cardano non c'è differenza, l'importante è che sia un olio per differenziali.
Se fosse la prima volta che lo cambi non spaventarti per la sporcizia (ma dubito perché di norma al tagliando del 1.000 il conce provvede già al primo cambio).
cpcermaz
24-10-2019, 14:47
Ragazzi meglio castrol stntrax long life o umiversal plus? Sempre 75w90 ovviamente?
Qualcuno sa differenze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
19Antonio78
21-01-2020, 20:33
Ciao ragazzi io ho cambiato l olio nella coppa conica e l ho fatto defluire in un contenitore graduato e vi posso dire che segnava 240 sicuro che ce ne vanno dai 180 ai 200?
Romanetto
21-01-2020, 21:43
Il manuale d'officina del K5x aggiornato al 01-2015 dichiara primo riempimento 200mL e in sostituzione 180mL di Olio per cambio (Castrol SAF-XO) cod bmw: 33 11 7 695 240
Io ai tre cambi fatti da me su GS ho sempre messo 200 pensando di andare un pochino oltre visto che entro il limite superiore non ci sono problemi. il limite è dato dal tappo superiore, togliendolo l'olio può arrivare fino al bordo inferiore (condizione ideale).
Salve a tuttì, a proposito di quantità di olio per il cardano, ieri nello svuotare la coppia conica ne ho trovato ben 330ml !!! cmq piuttosto pulito e senza parti metalliche almeno non apprezzabili ma solo un po di morchia nera nel cavo del tappo. La moto è una R 1200 RS del 2015 con 20500km comperata usata. Vi chiedo conferma per la quantità che dovrebbe essere di 180 / 190 ml.
Vi ringrazio anticipatamente e cmq garnde moto :)
viwdefil
25-04-2020, 12:34
Ciao Frazz, confermo che sul manuale officina indicano 180 ml per la sostituzione olio cardano. Quando l'ho cambiato alla mia GS ho confrontato la quantità del vecchio olio che era stata inserita in precedenza dal concessionario ed in effetti era la stessa.
Ti ringrazio per la conferma. Procedo rapidamente. Ciao.
GiorgioneS75
30-04-2020, 11:04
Ciao a tutti, vorrei sostituire olio cardano , sapreste indicarmi la misura delle guarnizioni sia del tappo cario olio che dello scarico ? C'è qualcuno che vende in rete sia l'olio che le guarnizioni ? Grazie
Buongiorno [emoji2] ieri mi sono ordinato l'olio e ho preso motul gear 300 75w90, solo dopo l'acquisto mi accorgo che esiste lo stesso olio ma con in più la sigla ls.... Ho guardato nel sito motul ma l'unica differenza che vedo è che le specifiche api del gear 300 sono gl-4/gl-5 mentre il gear 300 ls sono solo gl-5... Penso comunque che quello che ho preso sia un buon olio ma volevo capire dove sta la differenza... Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji6]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Penso sia specifico per differenziali a slittamento limitato.....LS, comunque aspettiamo chi ne sa di più.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Se metto nel configuratore motul il gs lc mi da solo il modello ls...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Fatto una ricerca con il buon google... Non sto a scrivere la differenza tra gl-4 e gl-5 ma visto che il GS dovrebbe richiedere il gl-5(l'ho letto da qualche parte ma non trovo il dato nel libretto uso e manutenzione) quello che ho preso io comunque soddisfa entrambi gli API e quindi va bene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201112/33fbc71206cbe24e78f5e0fc1a2fcf65.jpg
Trovato più di una testimonianza come questa.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Buongiorno, possiedo gs 1250 vorrei sostituire l olio della copia conica,siccome nn trovo in rete la gradazione giusta che consiglia mamma BMW ,potete indicarmi quale comprare la quantita da mettere, e infine quale è il grasso giusto per il cardano,grazie mille
Romanetto
25-04-2022, 10:14
Olio di gradazione 75w90 con specifica GL5, quello che compri va bene con queste caratteristiche. Quantita 180mL. Il grasso non e' grasso ma pasta da accoppiamenti che sopporta alta temperatura e pressione. Bmw usa castrol Optimoly TA (ora si chiama Castrol Molub-Alloy Paste TA) va' messa tra il millerighe F e quell M. Per l'accoppiamento delle cuffie tra sede e cuffia stessa bmw richiede il lubrificante Staburags NBU 30 PTM.
brunoadv
25-04-2022, 22:41
La specifica LS sta per limited sleep, ed è adatto per i differenziali con autobloccante, in quanto l'olio contiene l'additivo per limitare lo slittamento dei dischetti dell'autobloccante, quindi direi inutile per la coppia conica della GS
Salve a tutti, dove posso trovare il manuale d'officina x la mia R1200RT del 2009?
Grazie
managdalum
22-06-2024, 23:40
Dal concessionario.
Comunque questa è la stanza a degli LC
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |