PDA

Visualizza la versione completa : Sygic funziona ?


maurospeed74
18-05-2016, 16:47
Buona giornata, sono novello del forum, chiedo a chi ha scaricato l'applicazione sygic per navigatore smartphone. A voi funziona correttamente? Ma sopratutto, sentite le indicazioni via bluetooth con gli auricolari nel casco ? Io ho provto più volte e con il mio Midland btx1 devo dre he non sento nessuna indicazione rendendo di fatto inutile l'applicazione.
Qualcuno sa aiutarmi ?
Vi ringrazio in anticipo.

r1200gssr
18-05-2016, 17:20
Le indicazioni non si sentono neanche dallo smartphone. Qualcuno del forum aveva anticipato l'uscita di una versione per motociclisti... Magari in quella ci saranno. Per il resto funziona alla grande off-line.


K25

Cione66
18-05-2016, 18:04
Prova a selezionare in Imposrazioni - Notifiche e suoni - Bluetooth: "Play as Bluetooth phone call" (questa voce non è stata ancora tradotta)

r1200gssr
18-05-2016, 18:37
Devi acquistare questa versione per avere la guida vocalehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/b394b80b6043d7fd44acdfc5e9488478.jpg

Vai su impostazioni e seleziona suoni e notifiche, vedrai il pulsante Sblocca, accanto a Guida Vocale
K25

maurospeed74
18-05-2016, 21:36
Ciao r 1200 gssr , ho proprio questa versione, ma le indicazioni in Bluetooth proprio Nn vanno..la voce guida invece c'è sempre stata ;)

Cione66
18-05-2016, 21:54
Per curiosità ho provato e con il mio interfono (Nolan N-Com B4) funziona, impostando l'uscita bluetooth come ho scritto sopra.

r1200gssr
18-05-2016, 23:07
Ciao...Allora non è un problema di versione ma di accoppiamento telefono-interfono credo


K25

riky076
19-05-2016, 23:53
A me col midland btx1 il navigatore di Google si sente mentre waze non si sente nulla......qualcuno ne sa qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9205

maurospeed74
20-05-2016, 16:36
Prova a selezionare in Imposrazioni - Notifiche e suoni - Bluetooth: "Play as Bluetooth phone call" (questa voce non è stata ancora tradotta)

ciao e grazie della tua risposta, questa dicitura la trovo su sygic o sul tuo iphone ?
io non ne sono venuto ancora a capo

Cione66
21-05-2016, 09:24
La trovi sul Sygic, però io non ho un iPhone, ma uno smartphone Android...

Enzofi
21-05-2016, 16:29
funziona più che bene, solo un po' macchinoso creare i percorsi.
lo uso in auto con il vivavoce nativo del tablet o cell, lasciandolo appoggiato sul sedile o in mano alla passeggera; oppure in moto se non ho con me il garmin. Sia collegando il Galaxy S4 in BT all'interfono F3/F4 Cellular Line oppure a delle cuffiette scrause BT. Dipende dalla moto e dal casco con cui sono.
Secondo me sono soldi ben spesi: gli aggiornamenti sono a vita e le installazione...illimitate usando l'account gmail.

Jecky1973
25-11-2020, 22:21
Rispolvero questa discussione, sono in attesa di ricevere la basetta per parcheggiare il telefono al posto del garmin e mi sto guardando le varie applicazioni con mappe offline.

Sygic mi sembra tra le più interessanti, lo uso talvolta in auto in quanto meglio di altri (ma siamo nel campo delle sensazioni) mi calcola percorsi alternativi in caso di traffico...

Ho acquistato mappe e traffico (a vita) e stavo pensando anche di aggiungere il cockpit che dovrebbe far vedere altitudine ed inclinazioni... (angolo di piega)...

Qualcuno lo uso? Io sto trovando un po’ di difficoltà nell’elaborare i percorsi....

Panda
28-12-2020, 12:48
Se fatta entro il 31.12 c'è la possibilità di acquistare la sygic life time update, versione massima, per 30 euro....

Mikkhael
28-12-2020, 13:21
ho usato per diverso tempo TOMTOM GO NAVIGATION e in questo ultimo periodo sto provando SYGIC: usa le stesse mappe e traffico di Tomtom ma a differenza del primo consente di vedere l'orografia del terreno, per me indispensabile quando vado in moto. Molto comoda anche la funzione di avviso audio dell'approssimarsi di curve pericolose. Anche se usa mappe Tomtom non sono sicuro che utilizzi anche lo stesso database degli autovelox, perche' non mi ha segnalato alcune colonnine presenti invece in Tomtom. A differenza di Tomtom riesco invece ad importare le tracce create con Kurviger, cosa fondamentale per me. A livello grafico preferisco Tomtom, perche' con la sua "barra del percorso" mi consente con un colpo d'occhio di avere una panoramica della traccia.

ZUZZU
28-12-2020, 21:55
Vai di OsmAnd....non c’è n’è per nessuno.

Solo Scenic è meglio, solo per programmare e modificare i percorsi in tempo zero.

Enzofi
28-12-2020, 22:33
Una regione per volta non passa più

ZUZZU
28-12-2020, 23:02
Cosa intendi?

Enzofi
28-12-2020, 23:10
Osmand: con la versione che ho provato bisogna scaricare una regione per volta e non l'intera nazione. Inoltre è lento nella ricostruzione grafica della mappa

ZUZZU
29-12-2020, 00:09
Dipende.

L'Italia la Germania la Francia per esempio vanno scaricate a singole regioni.

La Norvegia puoi scaricarla a singole contee o in un'unica soluzione.

Ma non penso sia un problema toccare 20 regioni e lasciar scaricare.

Tutti gli aggiornamenti sono poi automatici.

Per quanto riguarda la velocità di calcolo dipende da che cell usi e che mappe hai scaricato.
Io ho un'Iphone 8 plus 256GB ed è velocissimo.

Ma sempre x ritornare alla Norvegia, se scarichi Mappa (1.09GB), Linee di Livello (917MB), Wiki (467MB), Ombreggiamento dei rilievi (581MB) e Slope (1.91GB)......hai quasi 5GB di mappa....valori neppure lontanamente paragonabili a Garmin o TomTom.

Se riesco metterò un video

Enzofi
29-12-2020, 11:02
Da quello che ho visto è per esigenze più complesse che normali tragitti stradali

Panda
29-12-2020, 11:39
dal 2021 sygic sarà anche su android auto

potrebbe essere la volta buona che con una app fai moto e auto....in questo caso comprare una licenza life time non sarebbe neanche una cattiva idea

Mikkhael
29-12-2020, 13:15
se non ricordo male, se aderisci al programma beta con Sygic puoi gia' provare gratis in anteprima il funzionamento di android auto

Con Osmand personalmente non mi sono trovato; se non ricordo male ha solo mappe 2D e non so se abbia la funzione di traffic e autovelox. Chiedo scusa se mi sbagliassi.

Jecky1973
29-12-2020, 17:10
L’altitudine pare c’è l’abbia solo quel polmone del garmin.... non l’ho trovata in nessun altra app di navigazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ZUZZU
29-12-2020, 17:38
OsmAnd ha mappa 3D e pure l'altitudine.

Funzione velox e traffico ci sono ma non ho mai capito come funzionano.

Io sinceramente per i trasferimenti uso Google Maps che " a traffico" è imbattibile.

Per i velox utilizzo la app Autovelox fissi e mobili che funziona in tutta Europa alla grande.

Jecky1973
29-12-2020, 23:15
Ottima indicazione, qui spiega un po’ di cose https://youtu.be/ulcEj46rgOw


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mikkhael
03-01-2021, 21:12
Grazie per il tutorial, le impostazioni sono infinite, quasi ci si perde.
Peccato davvero che la navigazione sia solo in 2D, non ho trovato il modo di abilitarla se possibile, per me aspetto imprescindibile, per questo continuo a preferire Sygic per le mie esigenze.

Jecky1973
03-01-2021, 21:23
OsmAnd é anche 3D se per questo s’intende lo sfondo inclinato ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Manera
03-01-2021, 21:30
ma come mai non c'è un navigatore garmin per smarphone ?

Enzofi
03-01-2021, 21:35
Altrimenti come venderebbero il loro hardware ?

Manera
03-01-2021, 21:43
bhe tomtom fa pagare una cifra annua se lo vuoi nello smaphone

Mikkhael
04-01-2021, 18:24
a dire il vero una app Garmin per la navigazione c’era, era Navigon , solo che sono ormai diversi anni che l’hanno tolto dal mercato, forse proprio per il fatto che si erano accorti che “cannibalizzava” le vendite hardware, era fatto bene ma non costava proprio poco....io ho fatto l’abbonamento alla app Tomtom di navigazione, secondo il mio parare per quello che offre costa il giusto, ho speso 12,99 per un anno, compresi aggiornamenti mappe praticamente quasi settimanali, traffico e autovelox in tempo reale...oggi ho provato ancora ad usare Osmand, purtroppo non riesco proprio ad abilitare la navigazione in 3D; inoltre anche la grafica è troppo sparatana, non mi piace proprio....per le mie esigenze l’app di Tomtom e Sygic sono più adatte...

Enzofi
04-01-2021, 18:30
Navigon lo ricordo come una porcheria primordiale inusabile

ZUZZU
04-01-2021, 18:50
Ciao Mik.

Per abilitare la funzione 3d devi premere il simbolo (un tondino) in basso a destra....vicino a + e - della scala mappa.
Magari non l'hai attivato a monte sul tuo profilo di navigazione...panoramica, auto, piedi, ecc ecc...

Vai su impostazioni, scegli il profilo, IMPOSTAZIONI GENERALI, e attiva 2.5D......magari non è proprio 3D.

Grafica SPARTANA? Ma stai scherzando?
Hai 9 stili di mappe....ne troverai una che ti piace?
Puoi impostare con comando rapido il cambio stile mappa in qualsiasi momento.
Puoi abbinare uno stile mappa per ogni profilo di navigazione.

Con la mappa topo o off vedi i dettagli dei fili d'erba :lol:

Domanda: ma dove usi OsmAnd?

Se lo utilizzi in città per andare da A a B, lascia stare e vai di Google Maps....lo faccio anch'io, non è una critica.

OsmAnd è insuperabile per navigare tracce (che fa solo il 276 e montana) così come sono senza convertirle (e modificarle) in rotta; ha un dettaglio mappa che non ha rivali...tom tom non ha dettagli, garmin si ma zero a confronto.....te lo dico dopo aver provato lo zumo xt.

hornet
04-01-2021, 23:26
@ZUZZU sul fatto di navigare tracce non vedo quale sia il problema se prima bisogna "convertirle/modificarle" in rotta.....comunque sia (parlo per il nav 5) converte e poi "segue" FEDELMENTE la traccia caricata senza sbagliare un colpo.....

ZUZZU
05-01-2021, 00:55
Lo Zumo xt si impallava a convertire in rotta le mie tracce per NK.....tappe molto articolate on/off da 4-500km e 200 punti di passaggio.

Con tracce più corte ravanava per decine di minuti e poi ti trovavi l’itinerario suddiviso in tappe (diverse dall’originale)....della serie, ogni giorno dovevi caricare 4-5 percorsi....non esiste. L’ho venduto dopo una settimana.

Magari il nav 5 funziona meglio :lol:

Mikkhael
05-01-2021, 18:29
Ciao Zuzu, sarà l’età , sarà che sono stordito di mio, ma sta funzione 2.5d proprio non la trovo. Non e’ che devo scaricare la versione a pagamento? Sto utilizzando quella gratuita.

ZUZZU
05-01-2021, 23:26
Io uso iPhone ma OsmAnd è nato e perfezionato per Android.

Il pulsante per attivare la centratura sulla tua posizione e passare da 2d a 3d è il bollino blu in basso a destra della prima foto.

Per impostare premi le tre linee in basso a sinistra
Impostazioni
Scegli il profilo.....AUTO
Impostazioni generali
Attiva 2.5D

https://i.ibb.co/wSkY4jf/DD25-C89-D-8312-44-B4-ACCE-382750-A46529.png (https://ibb.co/WkhsfjL)
https://i.ibb.co/dDG4WHz/F4-A6-F995-785-C-4-D51-857-E-C474-B81-F5-AB8.png (https://ibb.co/3cBmrPL)
https://i.ibb.co/q71JMp4/D1241942-F712-48-C9-9172-8-A2-A3-D104762.png (https://ibb.co/MZNBD7j)
https://i.ibb.co/Wy3Q9Z1/35-F11301-ABCB-4-B8-E-82-B4-D0-E9798-C40-FA.png (https://ibb.co/9TvJX6j)
https://i.ibb.co/ZB8K8mp/0-A8428-B7-8-D5-F-4885-A28-E-13-DED051-D983.png (https://ibb.co/zXRbRJT)

managdalum
06-01-2021, 00:25
Tutto molto bello, ma Sygic?

Jecky1973
06-01-2021, 09:07
Mi sa che Sygic è morto.... scherzi a parte il fatto che non abbia l’altimetro mi da un fastidio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
06-01-2021, 10:00
Dai Manag....con i tuoi superpoteri, cambia il titolo del 3d.....

OsmAnd è morto? :lol:

Effettivamente ho un po' deviato dalla traccia originale :lol:

managdalum
06-01-2021, 10:12
Ti serve un buon navigatore :lol:

sAnTeE
07-01-2021, 17:18
Sto thread è andato in vacca ma io posso solo che confermare il perfetto funzionamento di Sygic. Ce l’ho da una vita, me lo porto avanti da almeno 4 iPhone ed ha sempre funzionato bene, decisamente meglio di Google Maps, mappe, ecc...
Ho altri navigatori free cartografici che uso per il trekking ma per la navigazione non vanno bene.
Da quando Sygic ha introdotto la ricerca con i POI di Google Maps è quasi perfetto.

Enzofi
07-01-2021, 17:26
Da quando Sygic ha introdotto la ricerca con i POI di Google Maps è quasi perfetto.
Questa mi sfugge. Come ?

pilu
07-01-2021, 18:02
ma io posso solo che confermare il perfetto funzionamento di Sygic.
Da quando Sygic ha introdotto la ricerca con i POI di Google Maps è quasi perfetto.

Lo stesso che si può utilizzare sul Ducati Multi V4, e anche con android? é sufficiente scaricare la versione Free?

ZUZZU
07-01-2021, 18:32
Ho appena scaricato Sygic per curiosità.

Forse perché ho la versione free ma entrando in Dropbox dove ho salvato tutti i gpx, facendo "apri con" non lo trova......OsmAnd, Scenic si.

Quindi Sygic gestisce gpx? Se si, come li gestisce? Se NO, discorso chiuso.

La grafica scusate ma è terribile. 500Mb per l'Italia? ma di cosa stiamo parlando?

Solo il Trentino Alto Adige di OsmAnd occupa 300Mb.

Io resto della mia che per le tratte A-B Google Maps è inarrivabile.

sAnTeE
07-01-2021, 18:51
Enzofi non vorrei illuderti che poi magari mi sono espresso male.
Sygic ce l'ho da una vita e ho provato sulla mia pelle tutti i vari upgrade che ha avuto nel corso degli anni.
Una volta funzionava si bene, ma la ricerca dell'indirizzo era pessima. Metti che volevo andare a mangiare da "Gigi il troione"...dovevo cercarlo su google o magari su trip advisor, segnarmi l'indirizzo e riportarlo esattamente come voleva LUI altrimenti non trovava la via. Ora basta solamente inserire una attività commerciale, un punto di riferimento, quello che si vuole e praticamente come google maps ti permette di creare il percorso.
Se lo usi però sai già che c'è questa funzione, credo siano almeno 2/3 anni che c'è...

Pilu non so la versione free che limitazioni abbia

ZUZZU non ho mai importato GPX su Sygic, io parlavo di POI quando fai a ricerca. Io Sygic lo utlizzo a piedi nelle città che visito, in auto e in moto e mi son sempre trovato bene. Certo non ha le specifiche che cerchi tu e di sterrati ne ha pochi (anche se a volte mi son meravigliato per cosa tira fuori). Anch'io uso viewranger e GAIA GPS quando sono per i boschi, li con 500 mb di mappa copri pochi km quadrati, ma è un altro uso.:)
PS: mi sembra che i file gpx li gestisca solo se convertiti in un altro formato. Adesso hanno creato questo sito https://maps.sygic.com/#/?map=13,43.1479,12.1097 dove puoi pianificare l'itinerario e mandartelo sul cell...

Enzofi
07-01-2021, 20:59
L'Italia sono 900mb (hic sunt leones) mentre la Francia 2,1gb. Però la regione di Parigi è più complessa che Roma Milano e Torino messe assieme

ZUZZU
07-01-2021, 21:13
Allora ho scaricato un Sygic diverso....

https://i.ibb.co/tXZnTbz/AEBDBB46-B8-E7-4881-9-AAC-49-B231181-FB6.jpg (https://ibb.co/hfXrJKc)

Verifico

managdalum
07-01-2021, 21:19
hai scaricato la cartografia per i camion, che immagino non prenda in considerazione strade dove non riuscirebbero/potrebbero passare ...

sAnTeE
08-01-2021, 07:28
Con ADV e tris ALU ci sta la cartografia truck :lol::lol::lol:

https://i.ibb.co/GnYS3cD/84436-AE7-BECD-4148-AD70-5-B85-F75-F2-C40.png (https://ibb.co/6r9CJgS)


Una cosa che apprezzo molto, soprattutto nelle grandi città, è questa:

https://i.ibb.co/ZS3kVsD/E04-EC4-FB-FD66-4255-850-B-BA075-BE063-BF.png (https://ibb.co/YX6q39s)
unsee foto (https://it.imgbb.com/)

Jecky1973
08-01-2021, 07:46
A me non sembra che Sygic legga i punti d’interesse presenti su google Maps, ad esempio in riferimento ad un ristorante vicino a casa mia trova una vecchia gestione di anni addietro non quella attualmente su google ... ovviamente la mappa é aggiornata....

sAnTeE
08-01-2021, 08:29
Non li ha tutti (e non so da che database prenda i dati) ma ce ne sono molti.
Ho fatto una ricerca flash e sembra prenda i POI da foursquare...
https://www.sygic.com/it/blog/2017/introducing-new-features-in-sygic-gps-navigation

Comunque ripeto che non sto assolutamente dicendo che sia il miglior navi in assoluto, dico solo che per quello che mi è costato, con le funzionalità che ha e come qualità di navigazione, a me va benissimo. Usato in tutta Europa e mi ha sempre portato ovunque. Non so poi se abbia un fix diverso ma nelle grandi città europee è molto più preciso nella modalità camminata rispetto a Google Maps o Mappe, soprattutto capisce immediatamente il senso di marcia dove gli altri si impallano.

ZUZZU
08-01-2021, 23:09
Chiedo venia.

Ho scaricato Sygic per camion e camper :mad:.

Però dico......a cosa serve avere due app? Mah....

Domani provo quella corretta. La visione 3d del Colosseo è affascinante ma dal lato pratico non so a cosa possa servire.

In città Google Maps è una bomba.....fuori città le mappe topo o off di OsmAnd sono una goduria.

Mikkhael
12-01-2021, 08:16
per i POI non siamo a livello di Google ma ho sempre trovato tutto....se poi aggiungiamo la possibilità di importare qualsiasi tracciato realizzato con altri software, per me è quello che piu' soddisfa le mie esigenze...senza considerare il fatto che usa mappe e traffico Tomtom, per me ottimi...ad un prezzo di 19 euro con licenza vita...top

Enzofi
15-01-2021, 21:42
È uscito l'aggiornamento mappe di gennaio 2021