PDA

Visualizza la versione completa : F800gs - Gomme - Parte 6


Pagine : 1 [2]

Bebeto
11-03-2017, 22:11
ma si ci mancherebbe...
era ironico , dal momento che ci sono anche gommisti che si rifiutano di montare gomme non comprate da loro oppure arrivano a chiedere delle cifre assurde :(

virapirus
13-03-2017, 10:15
ricapitolando, se utilizzo la moto 70% onroad e 30% offroad, non ho problemi di durata di gomme basta che non vibrino troppo su strada cosa mi consigliate?

Rivi
14-03-2017, 19:02
Le TKC 70 hanno più o meno lo split che cerchi, non superando i limiti di velocità in autostrada non sembrano dare problemi e sono largamente usate, sembrano una scelta "sicura", ricorda che non essendo tassellate non può fare fango o sabbia soffice. Personalmente ho poca esperienza in materia ma se la durata non è un problema si può cercare qualche gomma a mescola soffice che permette di aumentare le prestazioni in fuoristrada senza perdere troppo su strada (tipo le shinko E805)

virapirus
15-03-2017, 12:07
le tkc 70 hanno più o meno lo split che cerchi, non superando i limiti di velocità in autostrada non sembrano dare problemi e sono largamente usate, sembrano una scelta "sicura", ricorda che non essendo tassellate non può fare fango o sabbia soffice. Personalmente ho poca esperienza in materia ma se la durata non è un problema si può cercare qualche gomma a mescola soffice che permette di aumentare le prestazioni in fuoristrada senza perdere troppo su strada (tipo le shinko e805)

perfetto grazie!

Federico.Ugo
18-03-2017, 10:12
Ma qualcuno sa niente delle (relativamente) nuove pirelli scorpion rally str?
Il disegno mi piace tantissimo, sembrano più stradali delle k60 che monto ma comunque molto più portate per l'off rispetto alle tkc 70 che da quanto si legge vengono considerate puramente stradali.
Voi che pareri ne avete?

asderloller
18-03-2017, 10:26
Mai usate ma effettivamente fighe parecchio :D

tokigno
18-03-2017, 13:38
in effetti già il disegno suggerisce una votazione più off delle tkc 70

BarbaBertu
20-03-2017, 13:34
rimontato le Trailsmart. maronna che gomme!!!

AsAp
20-03-2017, 17:21
rimontato le Trailsmart. maronna che gomme!!!

Come non essere d'accordo , monto le Trailmax TR 91 ( il modello che ha preceduto le Traismart) buone per far tutto , ovviamente non sterrato pesante :)

Lamps

Bebeto
20-03-2017, 20:57
per curiosità qualcuno è passato dalle Trailsmart alle TKC70 , o viceversa ?

whisket123
20-03-2017, 20:57
Ma le trailsmart per off leggero vanno bene? Intendo strade bianche..
Su asfalto confermo, altro mondo!! Rispetto a tourance next e scorpion trail prima serie

BarbaBertu
20-03-2017, 20:58
io ho montato le TKC e sono passato felicemente alle Trail.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gaspare
20-03-2017, 21:19
Sigh... io con le moto precedenti andavo a nozze con le "vecchie" trailmax (no TR91), ma non fanno misure per il GS.
Peccato.
Da vedere il trailsmart sembra molto-molto stradale, ma per la mescola mi levo il cappello in fiducia!

BarbaBertu
20-03-2017, 21:46
si Gasp, sono gomme stradali, ma tengono davvero un gran bene. scendono progressive, e con la camera d'aria danno la paga a tutte le altre con la spalla più dura, che alla fine è utile solo a innescare scivolamenti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

BarbaBertu
20-03-2017, 21:47
a 130 con 3 cm d'acqua, come fosse asciutto....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bebeto
20-03-2017, 22:39
confermo tutto anch'io !!!
anche sul bagnato veramente ottime, anzi di piu' ! :D

whisket123
21-03-2017, 07:19
Qualcuno le ha provate in off? Le riviste specializzate ne parlano così bene..

gaspare
21-03-2017, 08:15
A giudicare dal comportamento della mescola su asfalto, con ottima probabilità ti direi che sull'asciutto per fuoristrada turistico vanno benone, ma sul bagnato possono funzionare in modo accettabile solo sul sasso compatto pulito: scenario di pura fantasia.
Se dovesse capitare, c'è da stare in punta di piedi: secondo me assomigliano molto alle Anakee II (RIP).

BarbaBertu
21-03-2017, 09:09
esatto. strada bianca asciutta se la divorano, ovvio che in 15 cm di palta si perdono.... ma ripeto, sono gomme stradali.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Maverick73
28-03-2017, 01:17
Ciao a tutti su F800GS sono indeciso tra Avon Trailrider e Dunlop Trailsmart, premetto che uso la moto 85% strada e 15% sterrato, ma volevo una gomma anche per inverno e mi sono orientato su queste due, le avete avute? Sentito parlare di come vanno? Sono ben accetti pareri grazie!

ZioBraun
04-04-2017, 18:22
Ragazzi mi sono letto un sacco di pareri e un sacco di prove, ma sono veramente confusissimo. Voglio cambiare le gomme perchè il concessionario che mi ha dato la moto me l'ha rigommata nuvoa dietro con una dunlop che non fanno da 21" e davanti ho una metzeler al 40%. Che gomme mi consigliate? Io sarei tentato di mettere le pirelli scorpion trail 2 che il mio "gommarolo" mi monterebbe a 230€. Uso prevalentemente stradale, anche autostrada, ma non disdegnerei di provare strade bianche (leggere)... Secondo voi sono le gomme migliori?

Rivi
04-04-2017, 22:11
Non esiste una gomma migliore in assoluto, ma esistono gomme che si avvicinano di più all'uso che una persona fa della moto, comunque la risposta definitiva si può avere solo provando diverse gomme e capendo quale si adatta meglio alla propria guida (è anche una questione di feeling).

Le trail II sono buone gomme per la strada ma fuoristrada ne fanno un pò pochino (possibile comunque), io personalmente andrei su qualcosa un pò più off-road pur mantenendo la natura stradale tipo le TKC70 o le Shinko 705 (le scinco non le ho mai provate ma non sembrano andare per la maggiore).

Però ti ripeto sono pareri personali, montare le STII o le TKC70 o altre gomme che ti possiamo consigliare non cambia così tanto la cosa migliore è guidare e vedere come si comportano, tutte possono fare autostrada e leggero fuoristrada

ZioBraun
05-04-2017, 16:00
Infatti ero indeciso proprio tra le ST2 e le TKC70, però ho letto che quest'ultime in velocità sul dritto rendono l'avantreno molto leggero... e mi capita spesso di viaggiare a velocita codice.. ma anche oltre.... premetto che ho sempre guidato moto con dunlop negli ultimi 10 anni.. Qualifier RR e su superduke, dorsoduro e nuda R le Sportsmart 2 ed erano gomme fantastiche... ma per il Gs non ho esperienza e di dunlop non ho letto benissimo.

Rivi
05-04-2017, 16:05
Si, l'avantreno delle TKC ha quel terribile problema e non mi capacito di come Continental abbia commercializzato una ruota con quel difetto, per la parte stradale le ST2 sono tra le migliori

asderloller
05-04-2017, 16:05
metti ST2 e vai tranquillo.

asderloller
05-04-2017, 16:06
@rivi fino al limite consentito dal codice della strada però io preferisco le TKC, più svelte.

Rivi
05-04-2017, 16:11
Consiglio le TKC perchè restano buone gomme per un uso prevalentemente stradale ma resto lo stesso deluso da Continental, le alternative sono due, o si sono accorti del difetto e l'hanno ignorato o nei test non se ne sono direttamente accorti...

asderloller
05-04-2017, 16:29
io con la 800 adv non ho grossi problemi, sarà che è più pesante...

ZioBraun
05-04-2017, 18:25
le TKC mi spaventano proprio per il discorso in velocità... mi capita spesso di fare autostrada a velocità ben oltre il limite. Le Trailsmart come sono? io dietro oraho una Roadsmart perchè mi hanno montato quella, ma non fanno il 21.sono confusissimo......

Rivi
05-04-2017, 21:01
io con la 800 adv non ho grossi problemi, sarà che è più pesante...

Adesso ho un'800 adv anche io e al primo cambio penso che monterò TKC70 se non esce qualche cosa di nuovo, sull'800 normale ad alte velocità la sensazione di leggerezza all'anteriore l'ho avvertita.

@ZioBraun: Alla fine io opterei per le STII se non devi fare offroad impegnativo e in autostrada vai oltre i limiti. Sulle Roadsmart non posso aiutarti perchè non le ho mai guidate

asderloller
05-04-2017, 21:29
Ma le road da 21 non ci stanno.

Le trailsmart Dunlop vanno bene comunque.

Io se devi solo fare strada e non vuoi problemi di alleggerimento punta su ST2 senza remore

ZioBraun
10-04-2017, 18:37
Montato oggi le Scorpion Trail 2.. ho fatto solo una trentina di chilometri per tornare a casa. Prime impressioni positive, effettivamente rispetto a Metzeller davanti è meno svelta, ma molto piantata. Mi sembrano ottime, le testerò meglio

asderloller
10-04-2017, 19:23
Sono ottime. Vai tranquillo

Rivi
10-04-2017, 20:33
Concordo, una garanzia, per i tratti in autostrada che farai sono ottime

Bebeto
10-04-2017, 22:32
io invece finalmente domani monto le "fantomatiche" TKC70 ! :D

vi saprò dire....



Ps. io di autostrada cerco sempre di farne il meno possibile :lol:

s.milan
11-04-2017, 08:54
Le ST2 in autostrada sono molto meglio delle Metzeler.
"Purtroppo" l'autostrada la faccio per andare al lavoro, quindi me la becco sempre.
Comunque, sulle Scorpion, concordo con asder e rivi.
Sandro

Bebeto
17-04-2017, 19:36
allora ...provate per benino (anche se per ora solo su asfalto e asciutto :toothy10:) ste benedette TKC70 ! gran gomme , senz'altro gran gomme, ottima tenuta , scendono bene, etc, etc.... ma , ebbene c'è un grosso "MA" ! anche se cerco di evitare possibilmente l'autostrada , ieri mi è capitato di doverla prendere per forza di cose in quanto un po' in ritardo per il pranzo pasquale ...ebbene ..avevo letto del "diffettuccio" riconosciuto da tutti , ma sinceramente pensavo/speravo che non fosse cosi' evidente !!! :rolleyes:
abbastanza inquietante... ma porca di quella troia alla Continental non le provano le gomme in ogni condizione prima di metterle in commercio ?!? :(
volevo capire se il fenomeno è cosi' accentuato solo sulle nostre col 21' davanti o che voi sappiate anche in altre misure fa sto scherzetto poco simpatico ? :confused:

asderloller
17-04-2017, 19:48
Mah ripeto. Forse l'adv è più pesante ma mai avuto problemi di anteriore

Alelocate
17-04-2017, 20:09
volevo capire se il fenomeno è cosi' accentuato solo sulle nostre col 21' davanti o che voi sappiate anche in altre misure fa sto scherzetto poco simpatico ? :confused:


Ciao, da quanto ho capito il problema è tutto nostro (e adserloller conferma) con la std.
La 1200 non mi pare abbia questo problema.
Io ho su 11.000 km, gomme molto scalinate e comunque lo fa molto meno adesso. In 2 non L ha mai fatto.
Solo da solo.
Comunque chiudendo un po' la molla posteriore e gonfiando a 2.2 l, o anche un pelino in più, la ruota anteriore mi sembra di aver diminuito un po' la problematica.
Di fatto tra pochissimo le devo cambiare e al 90pct le rimonto pari pari: la guidabilita di queste gomme compensa tantissimo la "durezza" in discesa del 21, come sempre IMHO
CIAO

Rivi
17-04-2017, 21:18
Mi sorprende anche che la Continental non le abbia richiamate, il rischio c'è ed è conosciuto, sarebbe meglio intervenire invece di aspettare che qualcuno si faccia male.

Anche io come asderlollerò ho l'ADV quindi penso che in futuro potei montarle ma non è questo il modo di lavorare

asderloller
17-04-2017, 22:21
Quanto è seduto il vostro posteriore?
Vedo un sacco di 800 scariche dietro

ozama
18-04-2017, 10:55
Lo sbacchettamento in autostrada con le TKC70 lo fa anche la mia V-Strom 1000 che ha la 110/80-19 davanti.
Minchia quanto devo insistere!
Secondo me la moto serpeggia perchè IL POSTERIORE è troppo morbido ma il profilo è appuntito. E quando sollecitato, si deforma facendo "scodinzolare" la moto (quindi, di conseguenza, sbacchetta lo sterzo".
Il fenomeno migliora guidando in coppia (carico maggiore al posteriore) e con POCO precarico (almeno, sulla mia, che è un'altra moto).
La coperta è corta: volete agilità ma una gomma che "attaccha" sia chimicamente che meccanicamente? Bene. Se ci andate forte si deforma.
Opinione personale.
Ciao!

Alelocate
18-04-2017, 11:03
Ciao Ozama!
Quando ho visto che in 2 il problema spariva ho pensato anche io di smollare il posteriore ma non ho risolto. Invece precaricando tanto ho migliorato.
I misteri della fisica...
Sono d accordo con te sul discorso compromesso. Che io accetto così com è. Anzi meglio, almeno non ho tentazione di correre..

ozama
18-04-2017, 15:15
Infatti, anche io le ho ancora su.
Però penso che al cambio, se non ri metto le Battlax A40, che sulla Strom vanno abbastanza bene, comunque proverò altro.
Ciao!

asderloller
18-04-2017, 19:24
La mia 800 quando precarico punta tanto davanti. Tutte le gomme le sento vaghe davanti se non precarico

ZioBraun
20-04-2017, 11:00
Felicissimo delle Pirelli scorpion trai 2. Trovo effettivamente più lento l'anteriore rispetto a metz, ma è bella piantata. Volevo chiedere un consiglio. Questo ponte vado un paio di giorni in toscana con la compagna, montro le tre valigie, cosa devo fare al posteriore? Ho il pacchetto ESA, lo lascio su sport? La rotellina del precarico la devo toccare e se si come? Non ci capisco nulla di queste cose....

BarbaBertu
20-04-2017, 11:05
per il carico lavora anche solo di precarico, più sei pesante più devi tirare la molla. con quella originale, in base al tuo peso, andrei fra i 25 click e il tutto tirato.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ZioBraun
20-04-2017, 11:10
ma io non sento i click è normale? In che senso devo ruotare la manopola? E l'ESA va bene su sport o lo devo mettere in confort o touring? Mamma mia, non ci capisco una mazza... Io sono 70 kg, la mia compagna 50

ozama
20-04-2017, 11:11
La rotellina del precarico è quella che conta di più. La devi regolare ogni volta che vai in due o da solo, se vuoi che la moto sia stabile.
Se la moto è a pieno carico e sei in due, se pesate "normale" devi ruotare tutta la manopola in senso orario. Devi vedere ilmtorchio sopra la molla del mono che comprime la molla verso il basso.
Il pulsantino dell"ESA" agisce sul freno idraulico. Non sul precarico.
Ti consiglio di tenerla in "normal" se la strada è dissestata e il "Sport" se senti che oscilla troppo o se fai autostrada curvosa.
Con tutto il precarico impostato, assolutamente necessario se sei a piano carico, ti SConsiglio di usare la "Comfort". È troppo sfrenata e quindi dondola troppo, disturbando le traiettorie.
Poi oh.. questo è quello che ho fatto io per 25.000 Km, e mi dava le migliori sensazioni.
Ciao!

ZioBraun
20-04-2017, 11:16
ok, quindi giro tutta la rotella in senso orario quando vado in due e quando sono da solo poi la riporto indietro di quanto? 1 click è un giro completo di rotella? Grazie mille per le dritte
sono proprio inesperto.

BarbaBertu
20-04-2017, 11:19
sulla rotella ci sono le frecce, in ogni caso carichi in senso orario. un click equivale a mezzo giro. concordo con Ozama, anche se forse non caricherei proprio tutto (se hai anche la forca di serie)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ozama
20-04-2017, 11:36
Se sei da solo e pesi sugli 80 Kg vestito e non hai valige o bauletti, TEORICAMENTE dovresti riportarla tutta indietro.
In pratica, qualche click è consigliabile, per tenere l'avantreno leggermente caricato. Ma è soggettivo.
Io, con baulone GiVi da 52 litri semi vuoto (e senza laterali), da solo lo tenevo sui 5/6 click (tre giri di manopola) e con mia moglie, sempre solo baule e semi vuoto) lo tenevo sui 16/17 click (7/8 giri di manopola).
A me piace la moto leggermente seduta. C'è chi carica di più. È una questione di "stile di guida". Dato che la forcella non è regolabile, se carichi troppo "alzandola" dietro (mi perdonino gli esperti sui termini..), si comprime anche di più la forcella in frenata. Se non la carichi abbastanza, tende ad allargare.
Ma se stai andando un po', puoi anche caricarla tu, spostandoti in avanti alla bisogna. Insomma.. ognuno ha i suoi gusti e va alla sua velocità.
A me piace lo stretto e la forcella scarica. Anche quando guido in due.
Per riferimento: io e mia moglie siamo circa 80 e 50, più equipaggiamento.
Ciao!

ozama
20-04-2017, 11:39
@BarbaBertu: si si.. darei tutto, se fossi stracarico con moglie e tre valige piene.. e così ho pure toccato le valige..
Ciao!

ZioBraun
20-04-2017, 11:51
Grazie mille, ora mi è chiaro. Quindi con lei giro tutto a destra finchè non ruota più. Poi quando sono solo la giro tutta a sinistra e da chiusa gli do 6/7 click visto che peso 70 con solo il bauletto montato

BarbaBertu
20-04-2017, 12:13
io ormai non faccio più testo... con la molla progressiva viaggio quasi sempre scarico :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ozama
20-04-2017, 13:30
Occhio: con la zavorina E LE VALIGE PIENE, tutto a destra..
Con solo la zavorrina è eccessivo eh..
Per le gite in coppia con bauletto di servizio al seguito, tranne che non ci metti la cassetta degli attrezzi da idraulico, è eccessivo dare tutto il precarico eh..:lol:
@BarbaBertu: be, se fai modifiche alle sospensioni, chiaramente le indicazioni generiche non valgono più..:confused:
Ciao!:)

ZioBraun
20-04-2017, 14:49
ma invece scusate, per ritararla per quando sono solo, se giro tutto a sinistra, poi quanti click devo dare a destra considerando che peso 70kg? (80 vestito)

ozama
20-04-2017, 21:12
Ti consiglio, se non ti ricordi quanto hai aggiunto, di tornare a zero e ri dare i
click in senso orario. Si usa sempre lo zero come riferimento.
Poi, come dicevo, io da quella posizione, a solo e con baulone vuoto (circa 6/7 Kg con la piastra e lo schienale), usavo 4/5 click.
Ciao!

ZioBraun
21-04-2017, 09:56
Allora, da com'er (ed era molle dietro) ho fatto 25 click per chiudere tutto.. adesso l'ho riportata indietro di 15 (e da solo è più rigida, ma molto meglio da guidare).
Proverò in due e valigiato domenica mattina chiudendo un altro pò.. tutta chiusa effettivamente è un asse da ponte e anche il mio meccanico me la sconsiglia.. dice di chiuderla di 5/10 click al massimo.

BarbaBertu
21-04-2017, 10:08
ehm.... il fondo corsa se non erro è 40 click, a 10 mi sembra pochino.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ozama
21-04-2017, 11:26
Non ricordo.. ma mi sembrava 36/37. Se sei solo va bene 5/10, per me. Poi, a molti piace più caricata.
Contano molto 5/6 click. La GS è molto sensibile a questa regolazione.
Comunque, provare non costa nulla.
Tutto il precarico è necessario se tra te, la zavorrina e i bagagli, siete oltre i 200 Kg. Si fa in fretta: 90+50 equipaggiati con stivali, casco, vestiario, tre valige con la roba per star via 10 giorni, qualche accessorio (baule vuoto, schienale, attacchi, valige vuote, stai sui 17/18 Kg). Poi metti che hai pure il cavalletto centrale (almeno 3 Kg), le barre para motore (idem ad essere ottimisti) i faretti ed il cablaggio (più di 1 Kg)..:confused:
Mi fermo per non spaventare nessuno..:lol:
Ah.. se hai le freccie LED puoi togliere 2/300 grammi eh..:lol:
Ciao!:)

asderloller
21-04-2017, 11:27
io da solo 10 GIRI, 20 click
in coppia 16 GIRI
in coppia solo top case 18
in coppia carico 20 giri.

asderloller
21-04-2017, 11:28
e ozama ci andava in giro come se fosse un barcone

ozama
21-04-2017, 11:30
Infatti.
Va provato.
A te piace più caricata che a me. E poi hai la Adventure, che ha più peso dietro.
Provate gente. Provate!:)

asderloller
21-04-2017, 11:31
poi ora ha comprato un vstrom, non aggiungo altro :lol:

tokigno
21-04-2017, 20:53
perfetto! mi sembra chiaro. :)
ora però torniamo in topic visto che qui si parla di gomme ;)

Alelocate
22-04-2017, 13:46
Oggi ho cambiato le mie tkc70 che avevano 12000km perché dietro era appiattita e davanti molto scalinata.
Quelle nuove non mi svirgolano a 140! Quelle prima me lo hanno fatto da subito! Adesso ci faccio un po' di strada e vi aggiorno. Comunque sono impressionanti, mi ero abituato alle altre che si erano appunto un po' appiattite e queste nuove che sono di nuovo a punta mi hanno fatto ritornare il godimento!
Ho anche una sensazione di maggiore equilibrio andando pianissimo (quasi fermo) e il manubrio è leggerissimo tipo servosterzo. Sono troppo contento di questa gomma..

ozama
22-04-2017, 14:16
Interessante..:confused:

fly#07
26-04-2017, 13:56
Ciao a tutti, è arrivato il momento del primo cambio gomme...

Uso la moto per ora praticamente solo su asfalto, la moto l'ho presa con le Trailsmart e purtroppo ne faccio un uso molto differenziato..

Circa il 60% dei km li faccio in coppia con bauletto carico facendo molta autostrada ed il restante 40% lo faccio da solo facendo anche passi di montagna dove mi serve un anteriore che mi dia sicurezza e buon grip...in pratica due usi opposti.

Con l'uso attuale (e le gomme che non erano nuove) il risultato finale è che la gomma posteriore al centro si è spiattellata (in autostrada...) e l'anteriore ha avuto un usura marcata nella zona a meta della spalla.
Riguardo l'anteriore la sensazione che ho da parecchi km è che non mi trasmetta molta sicurezza e soprattutto se forzo un po troppo con l'angolo di piega ho l'impressione che ad un punto la moto tenda a cadere verso l'interno, con una sensazione che ricorda un po quando si chiude l'anteriore...


Per questo motivo penso avrebbe senso una gomma bimescola e con profilo stradale, pensavo alle scorpion trail 2...vi pare una scelta sensata?

Si accettano consigli... grazie;)

MRC13
26-04-2017, 20:58
Metzeler Tourance NEXT....
A molti non piace, io ho fatto 35000km con 2 treni (primo treno erano le EXP, la siglatura precedente) la posteriore è bimescola.
Buona sull'asciutto un po meno sul bagnato...
Come tutto è un parere soggettivo.!
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html

tigrotto
27-04-2017, 08:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/2d35b89a9baaf9b39f577ac6246d51fd.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/0f4310acad3e23b8780668744d1f68b5.jpg le mie hanno 5500 km in Sardegna l asfalto sardo le ha brasate all anteriore nelle curve più accentuate il tassello esterno ha ceduto dietro è praticamente finita ed è diventata piatta comunque gran gomma

fly#07
27-04-2017, 12:21
Grazie, leggendo un po di prove (fatte pero su moto un po più grosse e pesanti) le pirelli hanno sempre vinto i confronti, suppongo quindi che sia un buon prodotto, appena sopra alle Metzeler a quando dicono...

https://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2016/05/18/pirelli-scorpion%E2%84%A2-trail-ii-vince-il-test-comparativo-di-pneumatici-enduro-street-realizzato-dalla-rivista-tedesca-motorrad/

Di seguito la classifica finale con relativo punteggio:

1) Pirelli SCORPION™ Trail II 458/500 punti
2) Metzeler TOURANCE Next 446/500 punti
3) Bridgestone Battlax Adventure A 40 429/500 punti
4) Continental Trail Attack 2 425/500 punti
5) Dunlop Trailsmart 414/500 punti
5) Michelin Anakee III 414/500 punti

ZioBraun
27-04-2017, 12:44
Ragazzi primi 1000 km con le pirelli. In effetti l'anteriore è più tosto da buttare giù, ma ha un sacco di grip, non mi entra più nemmeno l'ABS che prima mi entrava decisamente spesso. La moto davanti è piantata, anche alle alte velocita e sui curvoni veloci. Provate da solo e in coppia con tris di valigie.. ottime. Anche in autostrada non si muove minimamente. LE consiglio sicuramente... Ho fatto anche una stradina bianca, niente di impegnativo, ma vanno più che bene

tigrotto
27-04-2017, 13:35
Secondo me le gomme moderne tengono tutte ,la scelta va fatta in base all utilizzo che si fa della moto .chi fa turismo ,chi smanetta, chi fa un po' di tutto ..trovo che per le moto tipo il mio 990 adventure o gs 800 le gomme semitassellate siano l ottimale io mi trovo benissimo con scorpion mt 90 , Tkc 70 perché si scaldano subito sofffrono poco lo sporco e le buche e se trovi uno sterratino lo affronti con più sicurezza..poi se uno vuol fare turismo avventura mitas,anlas,ecc.se uno ha l esigenza di avere due slick forse ha sbagliato il tipo di moto...le pieghe si fanno con tutte le gomme . Poi è giusto provarle tutte per vedere con quelle che ci si trova meglio,pero quando sento dire che le gomme non tengono ...mahhh o sono poco sensibile io o vado troppo piano per metterle in crisi

patrizio0
27-04-2017, 17:15
Poi è giusto provarle tutte per vedere con quelle che ci si trova meglio,pero quando sento dire che le gomme non tengono ...mahhh o sono poco sensibile io o vado troppo piano per metterle in crisi

io direi che più o meno si possono equivalere, ma tutto dipende dall'utilizzo che se ne fà, ognuna è studiata per un utilizzo, ovvio che se è predisposta per un fuori strada sull'asfalto avrà meno grip, viceversa un battistrada studiato per asfalto avrà difficoltà fuori strada..una gomma ibrida da strada e fuori strada farà entrambe le cose ma non eccellerà in nessuna

tigrotto
27-04-2017, 17:43
Come le ns moto vanno bene un po' dappertutto ma non eccellono da nessuna parte ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alelocate
27-04-2017, 18:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/2d35b89a9baaf9b39f577ac6246d51fd.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/0f4310acad3e23b8780668744d1f68b5.jpg le mie hanno 5500 km in Sardegna l asfalto sardo le ha brasate all anteriore nelle curve più accentuate il tassello esterno ha ceduto dietro è praticamente finita ed è diventata piatta comunque gran gomma



Le mie erano così a 12.000 km e ci ho fatto oltre ad Austria, Germania e svizzera, anche Sardegna e Corsica (d'estate), queste in 2 a pieno carico.
Secondo me devi dare un occhiata alla convergenza 😂
Scherzi a parte ma fa specie che a 5500 siamo conciate così. Tieni conto che le mie non le risparmio, il posteriore lo chiudo dal primo giorno e adoro il misto stretto...

Comunque
Io che avevo problemi in velocità dai 140 in su per sbandieramenti vari e alleggerimento, adesso che le ho cambiate, con quelle nuove non ho più il problema, non capisco il perché! È più piazzata e stabile! Non so se erano difettose le precedenti o se sono capitato bene con le nuove o se hanno sistemato la questione

Per le scorpion (1) che ho avuto non mi sono mai lamentato, a parte la durezza in inserimento e nei cambi veloci di direzione sono state delle gran gomme, molto stabili in velocità.

Quello a cui non potrò più rinunciare è la velocità delle tkc70 nei cambi, il senso di sicurezza che mi danno in ogni situazione, pioggia compresa. Non temono assolutamente lo sconnesso, la sabbiolina, il freddo...la moto diventa facilissima e piega quasi da sola. Io questo voglio e questo ho trovato!

Le altre gomme sono SICURAMENTE tutte valide, ma l'empatia credo che non sia una cosa razionale, come l'amore e la chimica a letto con una donna. Ognuno si gode le gomme che l'hanno colpito e che gli fanno godere la moto ogni santo giorno.

Ci sono delle linee guida sul tipo di pneu ma sono solo linee guida, vanno provate e vissute, questo ho capito.
Ciao

tigrotto
27-04-2017, 19:34
Questa ha fatto 2500 km di asfalto sardo e lc8 mangia le gomme più Dell 800 BMW che spinge più vellutato ...poi in Sardegna senza traffico si va più del lecito ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nikola1917
25-05-2017, 22:04
raga qualcuno ha avuto modo di confrontare le METZELER Tourance Next con le Michelin anakee 3 ?

MRC13
26-05-2017, 20:44
raga qualcuno ha avuto modo di confrontare le METZELER Tourance Next con le Michelin anakee 3 ?
Un vero e proprio confronto non lo posso fare in quanto le Metzeler erano su un altro mezzo (G650GS) ma sicuramente preferisco queste alle ANAKEE III .....con le MICHELIN non mi trovo proprio, il posteriore è molto instabile e non da fiducia...!!!
Come durata non so, la Michelin è ancora nuova (primo equipaggiamento) mentre con le Tourance NEXT ho fatto quasi 20000km.

Nikola1917
04-07-2017, 23:37
raga qualcuno ha provato le Bridgestone Battlax Adventure A40 ?

Federico.Ugo
12-11-2017, 12:55
Ciao a tutti, avrei una domanda:
ora che ho finito le heidenau pensavo di passare alle pirelli scorpion rally str, solo che ho trovato la misura dell'anteriore, mentre il posteriore lo trovo soltanto con il raggio da 18. Qualcuno per caso sa se esiste anche una misura posteriore per la nostra moto?

Fagòt
12-11-2017, 15:47
Il sito della Pirelli dice di si... probabile però che i venditori non si espongano comprando il 17.

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/scorpion-rally-str#/size-range

Gomma inutile a parer mio... tassello troppo basso e largo.

Se vuoi stare sempre in casa Pirelli meglio la Scorpion Rally normale.

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/scorpion-rally#/description

Federico.Ugo
12-11-2017, 20:33
Già, ahimè non le ho trovate su nessun sito...
Alla fine sono rimasto in pirelli ma ho preso le tck 70, ho letto che si scaldano molto in fretta e con l'arrivo dell'inverno qui ad Aosta è una buona cosa. Poi se ne parla benissimo in strada, mentre per l'off ho letto un po' di tutto, gli 800isti dicono che sono quasi prettamente stradali, quelli sul 1200 parlano di ottima aderenza su off non impegnativo... nel dubbio le provo e vediamo cosa ne esce, tanto tassellati seri fino all'estate prossima non mi servono.

gaspare
13-11-2017, 09:35
Io al prossimo giro provo le Anlas Capra R: ne ho sentito parlare molto bene da chi le ha montate sulla nostra ed altre delle medesima categoria.
Incredibile tenuta anche sull'asfalto.
Qualche difficoltà di reperimento, per ora.

wolter
13-11-2017, 10:09
Alla fine sono rimasto in pirelli ma ho preso le tck 70, ho letto che si scaldano molto in fretta. Poi se ne parla benissimo in strada, mentre per l'off ho letto un po' di tutto, gli 800isti dicono che sono quasi prettamente stradali, quelli sul 1200 parlano di ottima aderenza su off non impegnativo..

Le TCK70 sono Continental, non Pirelli! :)
Su strada sono perfette, ma fuori mmmhhhhh, forse sul secco e in piano, dove va bene qualsiasi gomma stradale, ma dove c’è bisogno di trazione sullo smosso, nel fango o erba bagnata, ci vuole ben altro per cavarsi d’impaccio.

Federico.Ugo
15-11-2017, 09:21
ops, vero, ero distratto quando ho scritto.

Ma qui mi sorge spontanea una domanda, ok che le tkc 70 sono anche ad occhio molto più stradali che da off, ma mi chiedo, quanta differenza possono avere con le appena citate anlas capra r? alla fine i disegni sembrano avere un'efficacia simile, e anzi mi verrebbe da dire che le continental hanno anche un anteriore più scolpito con tasselli più piccoli

MRC13
15-11-2017, 10:46
Le ANLAS CAPRA, attirano anche me.!!
Attualmente ho doppio treno di gomme, le ANAKEE 3 stradali (equipaggiamento di serie) e le KAROO 3 con la quale ho scorazzato quest'estate sugli sterrati delle Alpi Marittime tra Piemonte e Francia compreso la Via del Sale...bene, le Michelin proprio non mi piacciono se non con asfalto perfetto, non so, forse non ho il giusto feeling, mentre le Metzeler sul suo terreno sono ottime, ma mi hanno colpito anche per il comportamento su asfalto asciutto, ho avuto esperienza anche sul bagnato e debbo dire che non mi sono trovato male (a differenza dei commenti che ho letto), anche se, sul bagnato guido in modo da non combinare guai...
Appena finite le KAROO 3 proverò le CAPRA..

pvangon
11-04-2018, 12:17
Ciao Ragazzi, per un cambio gomme della mia Gs800 del 2011 che mi dite, uso prevalentemente stradale...
Vengo da Michelin Anakee 3.
qualche nuovo prodotto?
Grazie!!

graziano56
11-04-2018, 13:47
in giro parlano bene del Pirelli Scorpion Rally STR, io non l'ho ancora provato.

zioarvi
12-04-2018, 09:21
Io sulla mia F650 ho montato, con grande soddisfazione, le Metzler Tourance Next.

Bebeto
14-04-2018, 16:33
ho visto invece che sono uscite le nuove Dunlop TrailSmart MAX

https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/trailsmart_max.TRASMMAX.html#/

http://www.inmoto.it/news/accessori/2017/11/17-1207140/dunlop_e_la_gomma_per_l_avventura/?cookieAccept

sono l'evoluzione delle precedenti TrailSmart che avevo montato tempo fa rimanendone piu' che soddisfatto, adesso visto che le mie Tkc 70 hanno già 13000 km sto cominciando a guardami in giro
Nessuno che le abbia già provate ste nuove Dunlop per caso ?

AsAp
15-04-2018, 21:00
Io avevo prima sulla GS 800 le TR 91 che sono le progenitrici delle Tailsmart ora Max per le sezioni più grosse .
Quest'ultime le ho montate sul GS 1200, che dirti tra Anakee 3 e Trailmart Max non c'è paragone , come maneggevolezza, sensibilità e non ultima la silenziosità .
Le Dunlop quando pieghi scendono in maniera progressiva e qualsiasi angolo tu imposti lo tengono senza sforzo, non hanno problemi né col bagnato né con gli asfalti disastrati, assorbono tutto senza rimbalzare, la frenata è molto buona e con i freddo dello scorso periodo tardano un po' ad entrare in temperatura , attualmente le uso 2,4 ant 2,7 post nel periodo estivo forse si potrebbero provare delle pressione di qualche decimo più alte ...
Lamps

Re di Hokuto75
15-04-2018, 22:11
io monto da diversi anni le heidenau k60 scout. inverno ,estate, da solo, a pieno carico sempre all'altezza. è anche vero che io non sono uno smanettone però fanno il loro dovere

Alfredo VV
16-04-2018, 10:14
Le k60 si comportano bene anche in estate quando la temperatura è alta? Viste le caratteristiche è una situazione in cui dovrebbero un po' soffrire, o mi sbaglio?

wolter
16-04-2018, 13:03
Col caldo vanno bene, solo si consumano un po’ più in fretta e soprattutto il posteriore tende a diventare quadrato dopo qualche migliaio di km.

Re di Hokuto75
16-04-2018, 13:10
io mi sono trovato bene anche con il caldo, come faceva notare Wolter quando le temperature aumentano si consumano un pochino di più

AsAp
16-04-2018, 13:17
Ciao Ragazzi, per un cambio gomme della mia Gs800 del 2011 che mi dite, uso prevalentemente stradale...
Vengo da Michelin Anakee 3.
qualche nuovo prodotto?
Grazie!!

Sono uscite da poco le Mezeler Karoo Street ...
Forse le provo al prossimo cambio , sono molto curioso, le moto che ho avuto sono sempre state equipaggiate con
Dunlop le Enduro
Mezeler quelle touring o sportive
Lamps

Bebeto
16-04-2018, 22:12
belle , molto belle e interesssanti le Mezeler Karoo Street
le ho viste anch'io e mi piacerebbe provarle, ma essendo un prodotto completamente nuovo e non ancora collaudato, preferirei che qualcun'altro facesse da "cavia" per testarne prestazioni e durata, per cui se tu hai intenzione di montarle attendero' con ansia le tue impressioni :lol:

Animal
16-04-2018, 22:56
Io avevo prima sulla GS 800 le TR 91 che sono le ......attualmente le uso 2,4 ant 2,7 post nel periodo estivo forse si potrebbero provare delle pressione di qualche decimo più alte ...
Lamps


Un po’ altina come pressione base..

D’inverno col freddo le pressioni variano poco... d’estate molto di più.. per cui eviterei di aumentare ulteriormente la pressione se già parti da un livello così alto... nemmeno sul 1150 ADV le tenevo così alte...



Inviato dal mio Animalphone

Nikola1917
04-05-2018, 13:13
Ciao a tutti
qualcuno ha avuto modo di fare questo confronto?
continental trail attack 2 vs pirelli scorpion trail 2
quale consigliate?

batarisTA
02-07-2018, 16:36
Forse qualcuno ne ha già parlato nel thread ma me lo sono perso....
A libretto la mia F800GS MY2010 segna come utilizzabili gomme in codice V e in Q. Ora, la K60scout scout che ho appena montato sono in T, quindi meglio delle Q....
Nel caso mi fermino:
A) non sono a libretto, il solerte pubblico ufficiale se ne accorge, gliene frega na ' mazza se T is better than Q e sono volatili per diabetici...:rolleyes:
B) sono migliorative rispetto alle Q e il pubblico ufficiale si complimenta con me per il disegno maschio del battistrada..:lol:
Opinions? Chi sa parli;) .

Dario C.
02-07-2018, 16:38
C'è poco da sindacare, è scritto sul libretto.

T>Q, quindi ok.

s.milan
02-07-2018, 17:06
Ciao,
vai tranquillo, se il codice velocità è superiore a quello indicato nel libretto, non hai alcun problema.
Sandro

batarisTA
02-07-2018, 22:48
ok thank's
;)

Sololu
05-07-2018, 01:18
Dopo Michelin e Pirelli, sentito e letto un gran bene delle ANLAS CAPRA R ho deciso di provarle. Percorsi solamente 1.500 Km il verdetto è il seguente: strepitose!
Per i primi 50 km la moto era inguidabile, l'anteriore galleggiava e sbandava come una saponetta, mai provata con nessuna gomma una così spiacevole sensazione. Mi ero pentito più dei miei peccati e mentre guidavo gìa pensavo con quali gomme sostituirle. Appena varcati i 200 km la guida diventava più sciolta, l'avantreno più preciso e quella spiacevole sensazione di poterti sdraiare da un momento all'altro spariva.
Che dire, me ne sono innamorato. Mai avuto una gomma così performante. Ad alta velocità Anteriore rimane dritto senza sbacchettamenti; tenuta di strada ottima in tutte le condizioni meteo; Impostata la curva mantiene l'appoggio con grande precisione a tutte le andature (incollata al terreno); ad essere pignoli non è velocissima a chiudere la curva con l'anteriore, ma preferisco questo tipo di reazione più consone ad un anteriore da 21". Su Sterrati e pietraie si comportano in modo eccellente. Insomma non prestano il fianco su qualsiasi tipo di strada o condizioni meteo. Che dire ho trovato le mie gomme e le ricomprerei domani!

s.milan
05-07-2018, 21:32
Io invece sull'Africa da quasi 1000 km ho montato le Capra RD, ovvero la versione più stradale rispetto alle R.
Che dire: dopo i primi 30 km di panico, via via che si sono rodate le sensazioni sono diventate sempre più positive.
Le sento belle "attaccate" all'asfalto e molto più sicure rispetto alle Dunlop di serie (che come noto facevano...).
In piega non danno quella sensazione di scivolare e, cosa che mi stupisce, in curva vado più veloce piegando di meno.
Comunque, come feeling, le trovo molto vicine alle Metz Tourance Next e alle Pirelli Scorpion Trail II.
Vediamo ora come si comportano a livello di durata e di spiattellamento, dato che viaggio spesso in autostrada e in due.
Nel mentre, agevolo un paio di foto di quando erano appena montate.
Sandro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180705/6f50553107d1dfe9ba3c5822903fb523.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180705/c94d7c76a72aeb1923ee60f927011233.jpg

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Animal
05-07-2018, 22:43
Molte gomme per i primi 2/300 km risultano quasi inguidabili (anche le vecchie Anakee 2) poi si assestano... inoltre da nuove son buone tutte (+ o -) la valutazione vera va fatta verso la fine della vita tecnica... sempre portando come esempio le vecchie Anakee... a differenza di altre... dall oggi al domani, ti abbandonavano... cosa mai successa (anche in consumo estremo) con le Dunlop TR91...


Inviato dal mio Animalphone

s.milan
06-07-2018, 13:58
OT rapido per animal:
le Dunlop di primo equipaggiamento dell'AT erano le Trailmax D610: già da subito si sono dimostrate decenti sull'asciutto, ma su umido, bagnato e freddo sono sempre state pessime.
Dai 10K in su, poi, il degrado è stato ancora più sensibile, soprattutto sul bagnato.
Probabilmente questo è un esempio in cui non tutte le gomme, da nuove, sono "tutte buone". ;)
Sandro

Animal
07-07-2018, 12:48
Le D610 a memoria, sono gomme di una certa data... per l’epoca “forse andavano anche bene”... c’è chi con le stesse gomme ma su moto diversa, ci viaggiava da dio... e credimi.. tutt’altro che fermone... le valutazioni sono soggettive e variano per diversi motivi.. quella che andrebbe sempre valutata è la tecnologia e le caratteristiche della gomma in se... ci sono gomme che per me nemmeno da nuove mi sono mai piaciute (questione di feeling) ma non posso dire che tecnicamente erano totalmente gomme schifose... un giudizio migliore lo puoi fare guardando un’ampia statistica... anche qui nelle varie stanze puoi trovare valutazioni diverse a parità di gomma e di modello di moto... Estremizzando il concetto... guarda anche nel mondo delle corse... di certo non usano gomme del cazzo... ma non a tutti danno la stessa performance... la gomma fa parte di un sistema “moto” che è composto da vari “sotto sistemi” ... se non sono ben armonizzati difficilmente rendono al 100%


Inviato dal mio Animalphone

batarisTA
25-07-2018, 15:30
OT rapido per animal:
le Dunlop di primo equipaggiamento dell'AT erano le Trailmax D610: già da subito si sono dimostrate decenti sull'asciutto, ma su umido, bagnato e freddo sono sempre state pessime.
Dai 10K in su, poi, il degrado è stato ancora più sensibile, soprattutto sul bagnato.
Probabilmente questo è un esempio in cui non tutte le gomme, da nuove, sono "tutte buone". ;)
Sandro

Tutti quelli che hanno acquistato l'Africa sono concordi nel dire che le gomme di primo equipaggiamento sono pessime. I casi sono due: o le gomme sono veramente una ciofeca o non sono adatte al tipo di moto...
Sarebbe interessante se dopo queste Anlas tu montassi le TKC70 che sono un iriferimento per la categoria, in modo da poter paragonare le gomme turche ad una gomma "seria" che un pò ' tutti conoscono.

Anteriorechiuso
25-07-2018, 20:25
Ma anche sul 21" le TKC70 fanno "cadere" giu' in curva?
E' una sensazione che odio, tanto piu' su di una enduro

Bebeto
25-07-2018, 21:15
no ! direi proprio di no, scendono abbastanza progressivamente

sto per montare il secondo treno sull 800 dopo piu' di 16 mila km con le precedenti TKC 70 :D:D

Anteriorechiuso
25-07-2018, 22:06
Molto interessante, mi han detto che sui cerchi da stradale van giu' di botto

Grazie

ozama
25-07-2018, 22:17
Sensazione temporanea e soggettiva. Dipende dal profilo della gomma e dal fatto che quella che hai appena sostituito era spianata dal consumo.
Comunque, le TKC 70 sono molto agili e poco stabili. Ovvio che tra le varie misure ci saranno differenze di comportamento. Ma il DNA è quello: più agili che stabili, ottima tenuta sul bagnato, ballerine ad alta velocità.
Ciao!

Anteriorechiuso
25-07-2018, 22:20
Cavolo, detto cosi' mi attirano davvero poco :(

ozama
25-07-2018, 22:25
Questa è la mia esperienza sulla V-Strom 1000.
Magari sulla F800 si comportano diversamente. Anche se, dato che intrinsecamente è una moto meno stabile, dubito.
A me son piaciute per tutto, tranne l'autostrada, dove non danno sicurezza. Io in autostrada non vado ai 120. Vado a 140/150 di contakilometri. Sennò faccio la statale. Se uno va a 120, non si accorge del problema.
Ciao!

alberto65
26-07-2018, 15:16
Sono al secondo treno di TKC70 e mi piacciono moltissimo.
Hanno il difetto che l'anteriore in autostrada dove oltre i 130 l'anteriore scodinzola un pò....è il prezzo da pagare per il tassello....
Invece volevo segnalare che sono appena uscite le METZELER KAROO STREET, e c'è la misura per le nostre moto, sia anteriore che posteriore con codice velocità V e M+S.
Se qualcuno le monta ci racconta coma vanno? Mi ispirano molto...

batarisTA
26-07-2018, 15:39
Ho avuto un treno di TKC70 con cui ho fatto parecchia autostrada l'anno scorso x andare in ferie e le ho trovate stabili e sicure, i limiti dell F800 secondo me sono nella ciclistica, io monto molle progressive ed olio un po' più denso nella forca ;)

s.milan
27-07-2018, 07:46
Concordo con batarista: ricordo molto bene l'alleggerimento dell'anteriore sulla giessina (ancora più accentuato sulla 650 data la forcella diversa da quella dell'800) alle alte velocità e come questo fosse più o meno accentuato anche dal tipo di pneumatico.
Se "ravanate" nei vari thread delle gomme precedenti a questo, dovreste trovare i miei post dove, parlando delle ST 2, dicevo che l'effetto galleggiamento sembrava meno accentuato.
In merito al mio utilizzo della moto (che sia GS o Africa), invece, credo che il tassello non sia tra i candidati... Va bene lo stesso se alla fine della carriera delle mie gomme turche vado di Scorpion Trail 2? [emoji6]
Sandro

PS: che poi le Anlas sono proprio "made in Turkey", mentre le Pirelli che avevo sulla F erano "made in Brazil"!!

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Anteriorechiuso
27-07-2018, 11:12
DOMANDA: ruota ottima in OFF (strade bianche) e che consenta comunque un uso decente su strada?

Non mi serve che faccia mille mila km, ma che li faccia bene.
Ho letto tanti vostri post e mi pare quel che cerco sia la TKC80.

Confermate?
Avete altri consigli?

grazie

Fagòt
27-07-2018, 12:51
Ottima in OFF e decente su strada è un connubio che non esiste.
Se la priorità è avere grip in fuoristrada un tassello serio è d'obbligo... le TKC 80 sono la solita via di mezzo che fa più o meno bene quasi tutto. Non ti aspettare miracoli sul bagnato sia in off che in strada. Mescola dura e tassello basso e largo.

Anteriorechiuso
27-07-2018, 18:47
Ciao Fagot, vedo che tu sei un bel manico :) cosa mi consiglieresti come via di mezzo?

Fagòt
27-07-2018, 19:22
Dopo aver provato un po' di tutto e visto che utilizzo la moto solo per off o per lunghi raid con almeno 1/3 di fuoristrada io ora sono standardizzato su:

Anteriore Pirelli Scorpion Rally... occhio che esistono due versioni:
- la TT molto più artigliata con file da 5 tasselli, tenuta incredibile sia nel fango, che nel sasso, che nella sabbia... quando sei in piega in off la spalla e la ruota non si muove di un mm. Ci faccio circa 9000/9500 km.
- la TL meno artigliata con 4 file di tasselli leggermente più bassi e larghi di quella TT, un pelino meno prestazionale nel fango, mentre non da nessun problema sul sasso o brecciolino. Sono arrivato a farci quasi 12k... poi l'ho buttata.. ero stufo di vedere che non si consuma mai a meno di prendere in mano un flessibile con disco da mola.

Visto che le nostre moto hanno le camere (io uso una rinforzata da 4 mm.) che una sia TubeType e l'altra TubeLess non mi frega nulla... le spalle sono identiche e non devo far tenuta sul cerchio. Costano entrambe sugli 85 euro. Diciamo che uso la TT per le vacanze con le zie dove si fa solo off (2000 km in 10 gg in genere) e la TL per i miei girelli, visto che mi garantisce di rientrare a casa con una gomma sola.

Questa estate provo la E13 della Mitas... sempre gomma da Rally anteriore.


Posteriore: Heidy k60 Scout per i lunghi raid oltre i 10k, mentre per il resto sempre montata la Mitas E09 Dakar che arriva agli 8500/9000...anche 9500 se non faccio troppo lo scemo.
Se la Dakar ti sembra troppo dura puoi provare la E09 normale, che ha la stessa spalla, gli stessi tasselli ma utilizza una mescola leggermente più morbida, dando quindi un' affidabilità maggiore sul bagnato.
In alternativa se non vuoi osare troppo con i tasselli alti, c'è la Mitas E10 che è in pratica una copia della TKC 80.. tasselli larghi, bassi e mescola da parecchi km.
La differenza tra le Mitas e le Continental è tutta nel prezzo... circa 85/90 euro il costo delle Mitas. Abbinata alla Scorpion io spendo in media 170/180 euro per un treno che fa circa 9000 km... quindi un annetto di girelli o un raid extraeuropeo.

Anlas non ancora provata la Capra X... sentito pareri contrastanti. Così a naso il treno non mi convince per via dei tasselli troppo bassi....

Anteriorechiuso
28-07-2018, 01:09
Grazie mille Fagot, una descrizione certosina!

Per ora posso cambiare solo l'anteriore, perche' logoro e davvero troppo stradale(Scorpion trail) e per questione di soldi...

Quindi tra Pirelli Scorpion Rally TL e TKC 80 mi consigli le prime, calcolando che non mi serve facciano tanti km? (mi accontenterei di 8000 sull'anteriore).

P.S. ma gomme del genere bimescola non esistono?

Grazie mille

Fagòt
28-07-2018, 12:56
Si meglio le Scorpion...

Nel mondo del tassello non esiste il bimescola.

Anteriorechiuso
28-07-2018, 17:42
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/scorpion-rally#gallery-0

Scusa se ti magono.... sul sito non vedo TT/TL, immagino che a listino ci siano ancora entrambe.

Fagòt
29-07-2018, 14:07
un sito a caso:

http://www.nikpneumatici.com/

le TL le danno disponibili su richiesta...

Anteriorechiuso
31-07-2018, 11:08
Caro Fagot, son stato dal gommista e nonostante le mie spiegazioni (pari pari il tuo scritto) mi ha ordinato la Rally ultra tassellata.
A vedere lo spazio tra i denti sul bordo gomma, per come sono abituato a piegare io su strada, mi e' venuto un infarto!!:rolleyes:

Per fortuna che il mio gommista e' a dir poco gentile ed in casa aveva una scorpion STR (che in foto fa' schifo, ma dal vivo e' comunque bella tassellata) e son cosi' riuscito ad andar via felice. (solo oggi avevo tempo per montarla).

L'ho provata poco, sia su sabbia che su asfalto e mi sembra fantastica, per i miei gusti di guida, nonostante il rodaggio.

Ti ringrazio ancora e lampeggi!

Fagòt
31-07-2018, 18:22
I gommisti fanno il loro mestiere... avrà visto che sei con moto TT e quindi ha ordinato quella.
Io per evitare ormai da anni ordino online e me le monto in casa. Anche per non perdere l'abitudine a riparare una camera d'aria nel bosco...

Anteriorechiuso
31-07-2018, 20:19
Per ora ne farò un uso molto più "parinotto" del tuo, Giusto strade bianche easy che son fortunato di avere in gran quantità in Piemonte.
Se è vero che l'appetito vien mangiando, chissa' in futuro :)

batarisTA
04-08-2018, 15:10
I gommisti fanno il loro mestiere... avrà visto che sei con moto TT e quindi ha ordinato quella.
Io per evitare ormai da anni ordino online e me le monto in casa. Anche per non perdere l'abitudine a riparare una camera d'aria nel bosco...

Io c'ho provato una volta ed ho pizzicato entrambe le camere....:confused::rolleyes:

Leona
20-09-2018, 16:20
Salve a tutti, ho appena preso una 800gs usata e vorrei subito cambiarle le gomme.
Dopo aver letto parte dell'immensa discussione i dubbi su una questione anche soggettiva rimangono. Quindi domando: il mio è un uso prevalentemente stradale con desiderio di avere un anteriore stabile e preciso in curva, non faccio molti km e ho sempre preferito mescole morbide e carcassa non troppo rigida (sono un peso piuma e viaggio leggero). Al momento in autostrada con gomme ST finite, crepate e quadrate non ho problemi di galleggiamento all'anteriore, dove però monto molle ohlins.
p.s. no michelin... non mi ci sono mai trovato.
tks

mescalero01
20-09-2018, 16:31
Prova le Metzeler Karoo Street. Io mi ci trovo benissimo, ottime su asfalto asciutto e bagnato e confortevoli nella guida stradale Fuori strada leggero se devi fare vie bianche o percorsi poco asfaltati ma non proprio adatti a mulattiere et simili.

Animal
20-09-2018, 18:38
Salve a tutti, ho appena preso una 800gs usata e vorrei subito cambiarle le gomme.


Per ora monto Conti TA 2 .....e mi trovo molto bene

Leona
26-09-2018, 12:47
Grazie. Sarei propenso per le metz appena l'anteriore torna disponibile; niente 21 nei magazzini

Tak-973
11-10-2018, 17:44
impressione mia o assomigliano alle anakee 3?
io sulla mia f 800 ho montato le anakee 3 e mi trovo molto bene. A mio parere sono molto precise e quanto a durata sono arrivato a quota 30k e ancora possono fare qualche altro migliaio di km

Dinamite
11-10-2018, 21:34
Io ho ordinato le Anlas winter grip plus per l'inverno.
Qualcuno le ha già provate?

Animal
12-10-2018, 00:29
Ho letto un po' di test ed impressioni varie....pare che funzionino bene...devi rodarle un pochino ma poi le danno come buone......

Dinamite
12-10-2018, 08:32
Anch'io ho letto qualche recensione. Sembra roba buona :lol:
Anlas è leader nel mercato medio-orientale nella produzione di gomme per moto e ciclomotori e sulle invernali non c'è molta concorrenza, almeno qui da noi.

s.milan
12-10-2018, 08:55
Ciao ragazzi,
io ho azzardato il montaggio delle Anlas Capra RD e devo dire che non sono male.
Come feeling mi ricordano le Scorpion Trail II: ovviamente la moto non è la stessa (le ST II le avevo sulla F650GS), però il mio giudizio è positivo.
Sono già ad 8.000 km e più o meno al 50%, senza avvertire segni di "abbandono" rispetto a quando erano nuove.
Delle winter ho letto qualche commento positivo nel forum AT, e devo dire che visto come vanno le "estive" RD, anche a me verrebbe voglia di farci un pensierino, dato che uso la moto tutto l'anno.
Sandro

Awak77
12-10-2018, 21:43
Io sono al primo cambio gomme dopo averla presa usata, mi servono degli pneumatici stradali che tengano bene trasmettano e sicurezza sul bagnato. Cosa mi consigliate? Grazie

matteosans
13-10-2018, 14:57
Pirelli [emoji889] trai

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

s.milan
13-10-2018, 17:39
Concordo.
Se vuoi anche alternative: Metzeler Tourance Next e (per me che le ho su, e a prescindere dal test di Motociclismo [emoji16]) anlas Capra RD

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Plinkin
22-10-2018, 11:28
Ciao a tutti.
Intanto mi presento perché ho sempre scritto poco anche se leggo molto.
Mi chiamo Michele e sono toscano.
Ho da qualche mese acquistato un 800 in quanto è una moto che mi permette una grande libertà di utilizzo.
Tra i motivi dell'acquisto c'è anche la possibilità di fare un pochino di "enduro".
Il mio targhet non è l'off road in mezzo ai boschi, ma strade/mulattiere/acciottolati/fango accessibili a auto 4x4.

Foto esemplificative:
https://imageshack.com/a/img924/8135/sjXGx0.jpg
https://imageshack.com/a/img922/2050/E3o6SV.jpg

Niente di particolare quindi.
Queste uscite le ho fatte con gomme stradali.
Quello che vorrei chiedere è questo...

A - Cambio gomma cercando una via di mezzo... che per quello che devo fare credo vada piu che bene... (karoo street?)
B - Cambio gomma con qualcosa di piu specialistico, tengo da parte le gomme che ho e le rimonto la prossima estate (mitas E10/Pirelli scorpion trail rally)
C - Kit enduro con cerchi e gomme.

Help...

PS = Io non faccio molti km l'anno... tendenzialmente preferisco una gomma piu morbida che faccia meno km rispetto a una che mi garantisca di fare i 15k km

Animal
22-10-2018, 17:43
Il mio targhet non è l'off road in mezzo ai boschi, ma strade/mulattiere/acciottolati/fango accessibili a auto 4x4.


Secondo me...l'ideale è questa...

https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/tkc-70

Dinamite
23-10-2018, 08:05
La TKC70 è un ottimo compromesso per l'uso a 360°.

Plinkin
23-10-2018, 12:08
Grazie ragazzi.
Siete stati illuminanti... non lo conoscevo.

wolter
23-10-2018, 12:12
Le tkc70 in off vanno benino sul secco e non troppo smosso, per il resto sono stradali.
Per uso promiscuo con off tranquillo meglio le k60scout, ma bisogna sempre fare attenzione dove ci si infila in off perché sul fango ti pianti

Dinamite
23-10-2018, 13:26
Impossibile trovare una gomma performante in ugual misura su fango e asfalto.

wolter
23-10-2018, 14:00
Certamente, ma mentre con una tassellata su strada, anche se più piano, ci vai lo stesso, con una stradale in off rischi di piantarti o peggio dare qualche bella musata.
Quindi nella scelta bisognerebbe considerare non tanto le percentuali di on/off, ma il peggior caso che si intende affrontare fuori dall’asfalto.
Detto questo io mi son trovato bene sia con le k60 sia con le tkc70, le prime meglio in off, le seconde meglio su asfalto.

Dinamite
23-10-2018, 16:41
vero ma con una tassellata su asfalto, se piove, devi dire le preghiere.
Con le TKC80, ottime su strada, a parte il consumo, con la pioggia c'è d'aver paura.

Animal
23-10-2018, 17:19
ma il peggior caso che si intende affrontare fuori dall’asfalto.

infatti il suggerimento era in relazione a quanto espresso da chi ha posto il quesito....le strade che ha menzionato, volendo e con un po' di fatica/attenzione le fai anche con gomma stradale (poco tempo fa ho fatto il Dordona con Conti TA 2 ovviamente sgonfiate un pochino)....non ho tenuto il passo dei "tassellati" ma, su ci sono arrivato comunque... con un TCK 70 avrei potuto sicuramente fare meglio....

Bebeto
23-10-2018, 19:14
non posso che confermare anch'io le ottime doti delle TCK 70 !
...avendo appena montato il terzo treno ! :D:D

Ps. chiaro che nel fango è come avere delle stradali
...e lo dico per esperienza personale :lol:

Plinkin
24-10-2018, 16:04
Si... è un casino...
Non so cosa scegliere...

Leggevo prima Fagot... ho letto che mette gomme (mitas e10 che sono) TL con la camera d'aria rinforzata... Si puo fare?
Si possono mettere gomme TL con la camera?

Scusate l'ignoranza...

wolter
24-10-2018, 16:07
Si certo, tutte le gomme che ho messo io sono TL

Dinamite
24-10-2018, 16:34
L'unico vantaggio del TL con la camera risiede nel fatto che se squarci il copertone, entro certi limiti, puoi andare comunque, al massimo stallonando sul posto e cambiando la camera se è danneggiata.
Però, per arrivare a quei punti, devi andarti ad impestare in posti bruttini.:)

Animal
24-10-2018, 18:42
Si possono mettere gomme TL con la camera?

Yesss... La Mitas mi è appena arrivata (la 09 perché la 10 non c'è)...ora attendo l'anteriore (Pirelli non disponibile, opto per Mita E13 )

Fagòt
24-10-2018, 21:04
Eppoi Gigi andiamo a divertirci sul Dordona. Con la neve, però.

Animal
25-10-2018, 19:09
Yessss!! [emoji106][emoji106][emoji106]

[emoji1787]


Inviato dal mio Animalphone

ing.vedder
28-07-2019, 18:20
Ciao a tutti, ho sentito parlare molto bene delle nuove Pirelli Scorpion Rally STR e le vorrei provare.
Una domanda: se le gomme sono disponibili solo "tubeless", possono comunque essere montate con le camere d'aria sulle nostre GS?
penso di sì ma vorrei una conferma..
grazie a chi mi farà la cortesia di rispondere!!

MRC13
28-07-2019, 18:25
Si, si possono montare tranquillamente.

masban
01-08-2019, 14:47
Ho un forte dubbio sui codice velocità: vorrei montare tkc70,ma non trovo un anteriore conforme ai codice velocità previsti da libretto. Ovvero, il documento prevede codice V oppure Q, ma quest'ultimo solo con diciture M+S oppure T/L. Ho cercato a lungo, ma senza alcuna dicitura non trovo alcun V, laddove con dicitura M+S trovo pneumatici con codice "T" ma non con codice Q. Considerando che il T è superiore al Q, sarei orientato a pensare che gomme M+S in codice T sono legali. Voi cosa ne pensate? Chi di voi ha montato tkc70 cosa ha messo all'anteriore? Grazie

sAnTeE
20-07-2020, 19:25
Riporto su la discussione anche se ho una 850, ma le dimensioni delle gomme son quelle.

Qualcuno ha provato:
continental trail attack 3
pirelli scorpion trail 2
metzeler karoo street

Io mi limito all'off elementare, ovvero strada bianca/ghiaino o terra asciutta, altrimenti sempre su asfalto.
Sarei tentanto dalle TA3, chi le ha montate? :)