Entra

Visualizza la versione completa : Collegamenti per sostituzione clacson


DOC.
18-05-2016, 08:55
Devo collegare le nuove trombe FIAMM AM80S al posto del clacson originale.
Ho raccolto info qui e là, ma alcune sono contrastanti e prima di fare danni chiedo se è corretto il seguente schema di collegamento con l'interposizione del relè:


all’85 del relè: negativo che andava al clacson originale;
all’ 86 del relè: positivo che andava al clacson originale;
positivo del relè al 30 del relè (ingresso), interponendo un fusibile da 10 A, più vicino possibile alla batteria;
dall’87 del relè (uscita di potenza), deve partire un cavo sdoppiato al positivo delle trombe;
il negativo delle trombe va a massa.


Inoltre, devo utilizzare cavo da 2.5mm (quindi di spessore maggiore) per tutto?

Grazie.

DOC.
27-05-2016, 19:47
Alla fine, chi fa da sè fa per tre.
A chi piace la sintesi, questo lo schema che ho preparato:

http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw-r1200gs_trombe-fiamm-am80s.jpg

E qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468663) potete scaricare la guida in pdf.

Argomento trattato altre volte, si, ma mai così chiaro e al sottoscritto piace la chiarezza.
Magari il prossimo farà meno fatica. ;)

Il lavoro è venuto piuttosto bene e la differenza di suono si sente eccome! :D

adamenmatti65
27-05-2016, 20:10
Domanda? E' uguale per il gs 1150 adve??? anno 01/2003
stessi cavi...(forse colore diversi)?

Grazie anticipato

DOC.
27-05-2016, 20:41
Verifica se i due cavi che arrivano al clacson originale sono uno verde e uno marrone.
Nel caso fossero di colore diverso, non c'é comunque problema. Con un tester capisci subito, ma piú semplicemente fai un tentativo, prima collegando un cavo (all'85 del relé) e, se non funziona, ci attacchi l'altro. Quello che ti rimane, lo lasci scollegato (coperto). Ho fatto anch'io la stessa cosa.

adamenmatti65
27-05-2016, 20:58
Grazie.....e' partita la scimmia........appena rientro compro e provo......

Saluti

DOC.
27-05-2016, 22:18
;)
Fammi sapere!

piemmefly
27-05-2016, 22:20
Grazie Doc.....sicuramente chiaro !! ;)

adamenmatti65
13-06-2016, 23:04
Ordinato trombe......quando arrivano si prova il montaggio......

DOC.
14-06-2016, 17:12
Rimango sintonizzato. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure. ;)

adamenmatti65
21-06-2016, 20:35
Oggi montate.......non proprio facile facile...ho dovuto preparare faston, termorestringente pinze x grimpare forbici e un po' di chiavi.
A scappa tempo ci ho messo un paio d'ore. Tra trovare il punto che non tocchino le forche e sposta il serbatoio ect ect. Poi alla fine non ripartiva....solito cavo fuori guaina e morsettiera lente, reset centralina con fusibile staccato.
Pero la soddisfazione e' massima... grazie delle istruzioni precisissime e corrette.
Alla prossima....

DOC.
22-06-2016, 09:51
Bene cosí.
Spiace per le difficoltà di troppo, forse per il 1150 c'é un pó di lavoro in piú per l'esatta collocazione delle trombe. Comunque io ho trovato il giusto setting dopo qualche giro.
Come hai detto, alla fine il risultato ripaga.;)

Riesci a postare qualche foto in modo che possa essere d'aiuto a qualche altro fratello 1150ntista?

GASSE
22-06-2016, 11:59
Ma una domanda?
L'originale non è già sotto relè ?

DOC.
22-06-2016, 14:19
Bella domanda. Non ho mai trovato una fonte attendibile, ma solo pareri contrastanti. Ne tantomeno lo si vede. E se fosse, da quale anno?
Nel dubbio (e nel frattempo), due relé non guastano, nessun relé si.

*Brando*
18-07-2016, 21:37
E' una modifica che vorrei fare anch'io, ma poichè sono negato per il "fai da te" ho chiesto in BMW, risposta: non forniscono trombe sostitutive nè fanno questo tipo d'intervento, hanno aggiunto altresì che se dovessi rivolgermi ad un elettrauto generico perderei la garanzia in caso di eventuali malfunzionamenti riconducibili all'impianto elettrico.
Dovrò rassegnarmi alle trombe originali... :tongue4:

DOC.
21-07-2016, 08:48
Mi spiace, ma ti hanno dato la risposta che dovevano darti.
Comunque mi sto divertendo troppo. Ora si che saltano come gatti (e liberano la strada)! :lol:

Arma1200GS
21-07-2016, 13:56
E' una modifica che vorrei fare anch'io, ma poichè sono negato per il "fai da te" ho chiesto in BMW, risposta: non forniscono trombe sostitutive nè fanno questo tipo d'intervento, hanno aggiunto altresì che se dovessi rivolgermi ad un elettrauto generico perderei la garanzia in caso di eventuali malfunzionamenti riconducibili all'impianto elettrico.
Dovrò rassegnarmi alle trombe originali... :tongue4:

Mai rassegnarsi! Fai emergere il cocciuto che c'è in te.
Se ci sono riuscito io a sostituire le trombe ce la possono fare tutti.
E tanto la garanzia dura solo due anni ...

Arma1200GS
21-07-2016, 13:59
Mi spiace, ma ti hanno dato la risposta che dovevano darti.
Comunque mi sto divertendo troppo. Ora si che saltano come gatti (e liberano la strada)! :lol:

Condivido il divertimento, io ho montato la Stabel Nautilus e l'espressione dei pilotini spaventati dall'arrivo improvviso di un TIR invisibile è impagabile :D:D:D

DOC.
21-07-2016, 18:52
La Stebel è da infarto. Con quella sirena da transatlantico si è da codice penale! :lol::lol:;)

Arma1200GS
22-07-2016, 11:43
Noooo... è omologata

Derapage
22-07-2016, 13:00
bel lavoro! Complimenti.

giuseppe122
25-07-2016, 22:46
Concordo anch'io: passare a fianco dei ciclisti appena passati con il rosso e dare una bella suonata di nautilus non ha prezzo!😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxrcs
25-07-2016, 23:26
Io ho fatto mettere la stabel dal conce... Mi hanno avvisato che in caso ci fossero stati problemi la garanzia potrebbe decadere... Mi hanno messo un fusibile nei pressi della batteria... Funziona tutto dal 2011...


Inviato? Forse si

Arma1200GS
26-07-2016, 14:21
Concordo anch'io: passare a fianco dei ciclisti appena passati con il rosso e dare una bella suonata di nautilus non ha prezzo!😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

:rolleyes: :D:D:D:D

cotess
04-10-2016, 11:47
Alla fine, chi fa da sè fa per tre.
A chi piace la sintesi, questo lo schema che ho preparato:

E qui (http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmwR1200GS_sostituzione-clacson.pdf) potete scaricare la guida in pdf.

Argomento trattato altre volte, si, ma mai così chiaro e al sottoscritto piace la chiarezza.
Magari il prossimo farà meno fatica. ;)

Il lavoro è venuto piuttosto bene e la differenza di suono si sente eccome! :D

Comprato ieri Fiamm AM 80SX bitonali!!
Complimentissimi a DOC per i ragguagli dettagliatissimi.......spero di non avere troppi problemi sul 1150....ma sono ottimista.
Appena ho una attimo di tempo smonto e sostituisco!!!:D

bainzu
04-10-2016, 16:05
anch'io ho messo il relè, anche se sono quasi sicuro che si già sotto relè

DOC.
04-10-2016, 17:58
Ottimo Cotess, buon lavoro!

L'unico problema è lo spazio, ma dopo alcuni aggiustamenti trovi la collocazione giusta.
Ti posto due foto di come sono posizionati ora, anche se il mio è un 1200, ma può servirti comunque...

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_trombe_posizionamento_01.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_trombe_posizionamento_02.jpg

Vedrai che goduria quando ti sentiranno (meglio) !!!


P.S. Per il relè, nel dubbio, meglio due che niente. ;)

DOC.
04-10-2016, 18:03
Aggiungo una nota per la REVISIONE.
Suggerisco di tenere il vecchio connettore per potervi eventualmente attaccare la vecchia tromba qualora il vostro meccanico vi dicesse che è meglio fare il controllo con il clacson precedente.

orobic
04-10-2016, 20:26
Azz ma sulla mia con l'esa ci sta? ciao

jack2425
05-10-2016, 11:18
Domanda: sostituire il clacson originale con uno di dimensioni e forma similari (a disco), ottenendo un volume sonoro maggiore, è possibile?

DOC.
05-10-2016, 15:17
Azz ma sulla mia con l'esa ci sta? ciao

Bella domanda.... ti direi di si, ma non posso esserne certo. La questione credo sia solo lo spazio che hai a disposizione...
Dalle foto che ho postato spero si capisca. Se hai bisogno che ti dica meglio le misure dell'ingombro, fai un fischio!


Domanda: sostituire il clacson originale con uno di dimensioni e forma similari (a disco), ottenendo un volume sonoro maggiore, è possibile?

Su internet trovi diverse soluzioni, ma devi cercare..... cercare.... e cercare ancora. C'è gente che ha messo la tromba della RT.
Credo comunque che sia difficile ottenere la stessa potenza di due trombe.
Questa è la soluzione che mi è piaciuta di più perchè ottieni un suono "tosto" (da auto) spendendo davvero poco.

orobic
05-10-2016, 19:01
ho guardato bene e mi sa che 2 non ci stanno,c'e' il motorino dell esa che rompe

DOC.
05-10-2016, 21:13
Togli l'esa :lol:

bainzu
05-10-2016, 21:20
Ho montato su una staffa a L sul bullone principale, e le due trombe a disco in verticale sfasate tra loro. Poi le ho leggermente ruotate in modo di non interferire con la forcella
http://oi67.tinypic.com/140znls.jpg

DOC.
05-10-2016, 22:51
Proprio cosí. É quello il sistema, ma per orobic credo ci sia poco da fare...

orobic
06-10-2016, 12:45
azz cazz :mad: tolgo l'esa

cotess
09-10-2016, 09:48
Fatto il lavoro!!!.........vi do il mio piccolo contributo e i commenti,.....ma non prima di aver ringraziato di nuovo DOC per il suo schema perfetto e facilissimo da mettere in atto.

Allora.....dopo diverse prove per l'ingombro rispetto alla rotazione delle forcelle, ho tagliato la testa al toro e ho deciso, utilizzando le staffette metalliche in dotazione alle FIAMM, di fissarle all'attacco della staffa dei faretti, che è calettata con due brugole a due fori con boccola sotto l'inizio del becco...proprio davanti alle forche!!
http://i.imgur.com/YEgXYN7.jpg
....immagine più ravvicinata:
http://i.imgur.com/QG3exqr.jpg
...visione da destra:
http://i.imgur.com/UroWr5g.jpg
.....e da sinistra:
http://i.imgur.com/0Lw3tJk.jpg

.....ovviamente non guardate i fili....alcuni sono ancora volanti da fissare e fascettare bene....e può darsi che ci sia ancora da perfezionare l'inclinazione e rotazione delle trombe.

Che dire???......suono potente e aggressivo con tonalità medio alta.....effetto classico auto sportiva anni 70/80.

Confermo che il 1150 è uguale al 1200 come collegamenti clacson......per cui il cavo del clacson da prelevare e mandare al relè è quello di colore verde.

Un consiglio.......verificate che il punto di fissaggio delle trombe sia collegato a massa....nel mio caso non lo era....per cui ho dovuto tirare una linea ausiliaria e fissarmi a un punto del telaio "certo".

In conclusioni:......poca spesa e taaaanta resa (acustica)....ne vale assolutamente la pena.

Buon lavoro a chi vorrà cimentarsi......non fatevi spaventare......la cosa più difficile è trovare un punto di fissaggio idoneo per il resto non c'è nulla di particolarmente difficile!!!!

Un saluto a tutti.

Corrado

bainzu
09-10-2016, 10:40
Attenzione, la bocca delle trombe ruotale di 180 gradi, altrimenti ti entra l'acqua dentro e si rovinano

cotess
09-10-2016, 11:21
Azz!!!!!.......se le giro verso di me mi depilano!!!!:lol::lol::lol:....comunque si,....valuterò posizionamenti diversi!!!
Grazie del consiglio!!

orobic
09-10-2016, 12:11
:lol:beati chi senza ESA

DOC.
10-10-2016, 22:12
Ottimo lavoro Cotess! Sono contento per te.
A volte basta poco.

Si, ti suggerisco anch'io di cambiare la direzione delle trombe, se riesci verso il basso. Comunque é il meno. Il piú lo hai già fatto. :thumbrig: ;)

orobic
27-12-2016, 18:24
Come detto in precedenza avendo il motorino dell'esa che rompe ,ho visto sul sito Hornig la tromba magnum wolo e dal filmato viene montata sotto il fianchetto dx,sopra il collettore di aspirazione filtro aria ,che ne dite? provate a guardare il filmato ....

orobic
27-12-2016, 18:29
Mod.tm80k12gs08

Vagabondo
13-02-2017, 18:05
Recupero il post per fare una domanda. E se invece di due montarli una sola Tromba? Che effetto avrei?

DOC.
13-02-2017, 21:50
Perché questa domanda se con le due Fiamm godi alla grande?

Vagabondo
14-02-2017, 07:06
...

Perché ho notato che per montarne due bisogna sbattersi un Po tutto qui. In giro si trovano anche singolarmente . Comunque, mi confermi che sono della stessa tonalità ?
Grazie

Superteso
14-02-2017, 07:39
.........................

DOC.
14-02-2017, 07:58
Perché ho notato che per montarne due bisogna sbattersi un Po tutto qui. In giro si trovano anche singolarmente . Comunque, mi confermi che sono della stessa tonalità ?
Grazie

Certo non hai tutto questo spazio, ma sistemarle è più semplice di quel che credi. E il risultato ti appaga alla grande.

Le trombe sono bitonali e quindi di due differenti tonalità. Insieme fanno... un concerto! :lol:;)

Vagabondo
14-02-2017, 14:25
...

Doc ti ho scritto in privato ma non vedo il messaggio negli inviati. Ti è arrivato ?

DOC.
14-02-2017, 14:42
Ciao, ti ho risposto.

roberto40
14-02-2017, 15:09
@Vagabondo
Dai un'occhiata al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16)?
Con particolare attenzione all'articolo 3.
Grazie.

Vagabondo
14-02-2017, 17:05
Hai ragione scusate , ti garantisco che l avevo letto, me ne sono dimenticato . M'impegnero' di piu' per il futuro

DOC.
14-02-2017, 21:21
Ti aspettiamo con news sulle tue ricerche.;)

Vagabondo
15-02-2017, 21:11
buona sera,
eccomi con le news.
sono stato sul sito del produttore , ci sono tutti i tipi di trombe e clacson disponibili e si puo' sentire anche il suono che emettono.
doc avevi ragione servono le due trombe per avere un bel sound. Solo con una sembra stonata.
inoltre ho visto che vendono anche la copertura a griglia da montare all'uscita cosi' da ridurre l ingresso di acqua.
Ce n'e' anche un modello con i collegamenti tra le due trombe gia' montati ma, il connettore di collegamento non so se possa essere compatibile con qello delle nostyre moto.
in sostanza , comprero' anch'io le trombe proposte da DOC e vedro' di trovare lo spazio di montarle.

DOC.
16-02-2017, 11:46
Bene così.
Qui ha già tutte le info per montarle. Non sai la faticaccia che ho fatto io per trovarle quando mi servivano. Ora spero servano agli altri.
Se hai bisogno di supporto durante l'installazione vieni pure qui e scrivi.
;)

orobic
16-02-2017, 18:43
Post 41 42 doc dagli un occhiata e un consiglio x me e' quelli che montano l'esa dovrebbe andar bene,che dici? ciao

DOC.
16-02-2017, 20:20
Penso di si. Se hai problemi di spazio (es. esa), direi che l'uso di una tromba singola e potente diventi una scelta obbligata. In quel caso però l'esborso mi sembra nettamente piú consistente....

P.s. Per quella tromba (wolo) che hai indicato qualcuno parla di suono "sgraziato".... quindi.... ocio!

orobic
16-02-2017, 20:51
infatti prezzo alto e suono.....bo aspettiamo con pazienza qualcuno con l'esa e tromba a parte :D

MAURI_57
16-02-2017, 21:36
Prese oggi in negozio autoricambi milano pagate 26 euro mi sembra un buon prezzo..in questi giorni le monto seguendo gli ottimi consigli di DOC :D

Vagabondo
17-02-2017, 07:48
Prese oggi in negozio autoricambi milano pagate 26 euro mi sembra un buon prezzo..in questi giorni le monto seguendo gli ottimi consigli di DOC :D

Ma parli delle fiamm ?

MAURI_57
17-02-2017, 11:31
si certo quelle suggerite da DOC :) FIAMM AM80S

Vagabondo
17-02-2017, 21:04
si certo quelle suggerite da DOC :) FIAMM AM80S

Io le ho pagate 14,50 euro su ebay ( spedizione compresa ). Però tu le hai prese subito io dovrò aspettare l' arrivo .

Ot. Ogni tanto mi chiedo:
Ma se tu le hai pagate 26 euro ed io 14 vuole dire che costeranno meno di 14.
Ma quanto ci caricano sopra i rivenditori

DOC.
18-02-2017, 07:30
Anche il 50%.
Io le ho pagate 14 euro da un rivenditore qui in zona.

MAURI_57
18-02-2017, 16:41
Vabbè le ho pagate di più ma va bene lo stesso..finito oggi di montare le FIAMM seguendo il tutorial di DOC :D tutto perfetto grazie ancora :)

DOC.
18-02-2017, 18:10
Ottimo. Ora non ti rimane che usarlo e noterai come le persone si accorgeranno di te! :thumbup:

Vagabondo
18-02-2017, 20:43
Chi riesce a mettere un video per sentire voce suonano ? Grazie

Bradipo Moto Warano
21-02-2017, 19:12
Prossimamente vi metto alcune foto di come ho montato le Fiamm con l' ESA. Conosci altri che le hanno montate con l' ESA?
PS ti ringrazio per lo schema elettrico. Verry verrà good

Fiamm pagate 16,49 € amazon

Vagabondo
21-02-2017, 20:55
Doc avrei una domanda , ma il marrone che esce dal clacson originale è una Massa? Non posso usare quello per collegarlo a massa invece di Isolarlo?

orobic
21-02-2017, 20:59
Prossimamente vi metto alcune foto di come ho montato le Fiamm con l' ESA. Conosci altri che le hanno montate con l' ESA?
PS ti ringrazio per lo schema elettrico. Verry verrà good

Fiamm pagate 16,49 € amazon

sono in attesa fammi sapere le vorrei montare ma....l'esa rompe le palle ciao

Bradipo Moto Warano
21-02-2017, 21:22
@vagab. Penso che vada messo al 85 del relè

DOC.
21-02-2017, 22:16
Il marrone é il negativo, ma non capisco perché lo vuoi collegare a massa.
Bradipo, al 85 va il positivo che andava al vecchio clacson (cavo colore verde).
Nello schema che si trova nel pdf é riportato tutto chiaramente.

Vagabondo
21-02-2017, 22:19
Ciao doc il marrone, cioè il negativo , per non lascialo pendolare, non posso attaccarlo al nr 86 del relè? Grazie

DOC.
21-02-2017, 22:33
Leggi bene il pdf e guarda le foto.
Il marrone non é pendolare, ma saldato alla sua presa originale (é utile lasciarla cosí in caso di ripristino della vecchia tromba).
Visto che il relé sarà piü vicino alla massa della moto che non al marrone della presa originale del clacson, conviene appunto collegare l'86 alla massa. Si tratta di qualche centimetro di cavo.

Vagabondo
21-02-2017, 22:47
Capito. Oggi le ho montate, anzi appoggiate. Il relè l ho messo sotto al farò perché non ho trovato un bullone in zona coperta dove attaccarlo. Adesso devo ricompare le forcelle per vedere se danno fastidio o meno e poi lo collego. Per ora grazie

Bradipo Moto Warano
22-02-2017, 05:48
@ Doc. Dal tuo primo messaggio all’85 del relè: negativo che andava al clacson originale;?? Dal pdf invece no e penso che sia quello giusto. Spero

Bradipo Moto Warano
22-02-2017, 12:49
Fatto stamattina lavoretto. Installato le Fiamm. Vi metto un po' di cronologia del lavoro tempo 4/5 orehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/5db9e7f685adb4488146bfa74215a5bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/d2b06fb2c0ded44cfd16b1a362ad4050.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/3b997f1680bdc212ef4ba2d180ee854e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/54d6bf0eab5354185fe72bcfee59f11e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/72678cf55daf94c120df62ee471062b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/f89e28ea10f5a62208510d7ed831be37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/f13b8f45b79e3ae7e3edd0035c08e03e.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
22-02-2017, 12:49
Ho provato caricare il video con il suono ma mi da errore ????!!!!
P.S I collegamenti e relè sono sotto la sella. Un domani per il collaudo stacco una delle due è sono a posto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DOC.
22-02-2017, 15:00
Complimenti, ottima soluzione! Che sia di aiuto per quelli che hanno l'esa.

Comunque, il collegamento elettrico è molto semplice e lo schema presente nel PDF è corretto, tant'è che fino ad ora chi ha seguito lo schema ci è riuscito.
Allo spinotto del clacson originale, almeno nella mio GS del 2005, arrivano due cavi, uno marrone e uno verde. Una volta tolta la tromba originale, il marrone lo si lascia stare e si utilizza un cavetto per collegare il cavo verde al 85 del relè.
Dal Relè:
86 a massa
30 al positivo batteria (con fusibile interposto)
87 alle trombe FIAMM, in seriale.
I poli rimanenti delle FIAMM, vanno collegati alla massa.
;)

Bradipo Moto Warano
22-02-2017, 15:26
Nel video sul web dove c'è quel tedesco con quel taglio di capelli improponibili, ci impiega 9 minuti. Per me è stata una goduria di 4/5 ore compresa pausa tè. Differenza tra realtà virtuale e reale

Bradipo Moto Warano
22-02-2017, 20:49
https://youtu.be/5kL8Unvnp_g Come mettere un suono " LEVATEVI TUTTI "

orobic
22-02-2017, 21:46
Scusa Bradipo ma le foto che hai messo non sono di un gs 1200 giusto? ciao

Bradipo Moto Warano
22-02-2017, 21:55
STD 2017.1. Di nome fa' Samantha

orobic
22-02-2017, 22:15
azz... scusa dalle foto non capivo

RESCUE
22-02-2017, 22:45
@orobic hai ragione, il clascon NON è di un GS......sembra di essere al porto di Genova, quando un rimorchiatore entra trainando una nave e avvisa suonando.😊


🗽🗽🗽🗽🗽

MAURI_57
23-02-2017, 07:17
condivido quello scritto da DOC post n.77
ciao a tutti

Bradipo Moto Warano
23-02-2017, 07:39
Anche 87 b va a massa o lasciamo così ? Nel mio caso non l'ho toccato e tutto funziona. Attenzione ci vuole un bel fusibile di protezione perché assorbe corrente
P.S. Da noi 87d fa il giro X l'ospedale, mercato poi stazione

DOC.
23-02-2017, 20:00
Raccomando di stare attenti a dove mettete le mani, perchè certi giri di corrente possono avere uno strano effetto...

Vagabondo
23-02-2017, 20:50
Che fusibile bisogna Mettere?

DOC.
23-02-2017, 22:03
I soliti 10 Ampere vanno piú che bene

Vagabondo
23-02-2017, 23:26
Sono quasi a tiro oggi ho rimontato la piastra superiore della forca, le pedane e sono pronto a rimontare il telelever.
A vedere le trombe installate sembra che tra le forcelle ci passi. Tra qualche giorno vi dico

DOC.
24-02-2017, 06:25
Quale lavoro hai fatto per dove rimontare mezza moto?
Facci sapere dopo che hai installato le trombe e magari posta qualche foto anche tu! ;)

Vagabondo
24-02-2017, 15:39
Quest inverno mi è venuta la brillante idea di verniciare a polveri la parte bassa della mia 1150 gs Adventure del 2002 . Nel frattempo gli ho fatto un Po di manutenzione.
E da dicembre che ci sono dietro , Ho smontato le forcelle complete , piastre , telelever, manubrio para motore para carena pedane e copri valvole.
Tutto è stato verniciato nero opaco a polveri.
Per la manutenzione gli ho fatto i dischi dei freni , ho mandato a dalfiume gli ammortizzatori, fatto un tagliando, cuscinetti ruote , cuscinetto piastra, gomme etc etc. In aggiunta dovrò sostituire a breve i perni dei corpi farfallati (che fanno il classico tac tac) e riallineare le farfalle. Visto che ero lì potevo non sostituire il clacson da motorino con le due trombe proposte da te DOC?
Sono in fase di rimontaggio appena finisco posto qualche foto

DOC.
24-02-2017, 21:34
Complimenti per il gran lavoro. Se ho bisogno allora so a chi chiedere.:lol:;)
Aspettiamo le foto!

Vagabondo
24-02-2017, 22:45
Grazie ma Non è affatto facile. Prima avevo un Honda che ho smontato completamente a pezzi per verniciare il telaio. A lavoro finito e stato più facile fare completamente la Honda piuttosto che mezza mucca . Appena la concludo ( con messa in moto ) posto due foto così mi dici se ti piace .

Vagabondo
10-03-2017, 07:47
Oggi finalmente ho iniziato il montaggio delle trombe. Avevi ragione doc ci ho tribolato non poco per trovare il giusto posizionamento, le forcelle danno parecchio fastidio ma alla fine ce l ho fatta. Stavo per iniziare la costruzione dell'impianto ma, guardando il manuale officina mi sono accorto che nella 1150 l'avvisatore acustico ha un suo relè ed un suo fusibile dedicato esclusivamente al suo funzionamento . Monta un fusibile da 7,5 e, visto che le trombe richiedono un fusibile da 8 ah, ho deciso di tagliare il filo verde e collegarlo direttamente.
Ho gia collegqto le due masse , Oggi pomeriggio taglio il verde lo collego,cambio il fusibile con uno da 10 e provo . Vi farò sapere.

DOC.
10-03-2017, 20:55
Bene, facci sapere com'é andata!

Vagabondo
10-03-2017, 21:28
Ultimi aggiornamenti.
Oggi ho montato le trombe collegato le masse e poi, un po' titubante mi sono deciso ed ho tagliato il fatidico filo verde.
Collegato, messi i faston , saldato il tutto cambiato il fusibile e ........... va come una treno fa un rombo che sembra un camion .grazie per i consigli sono stati utilissimi adesso si che mi sentiranno quando passo ........

DOC.
10-03-2017, 21:41
Prenditi le soddisfazioni. Io é già da un po' che lo faccio!;)

DOC.
05-05-2018, 19:04
Aggiornamento del thread.

Oggi ho montato le trombe fiamm anche sul mio ultimo GS ADV con ESA.
Ecco alcune foto d'aiuto per chi volesse montarle. Se c'è bisogno di altri dettagli, basta chiedere.

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_trombefiamm02.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200adv_trombefiamm01.jpg

czesc
07-05-2018, 13:33
ma hai dovuto bucare per mettere quei due bulloni o i buchi già c'erano?
di che anno del GS parliamo?
grazie per la condivisione del lavoro:D

DOC.
07-05-2018, 14:35
Nella mia frma trovi il modello, comunque é un adv 2009.
Fori, staffa e incavo ci sono giá. Alcuni lo sfruttano per metterci una bottiglietta di olio per il rabbocco, altri ci mettono un astuccio con qualche attrezzo.
Non so dirti se anche nelle serie successive sia presente.
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4644553&postcount=52) trovi una spiegazione di Davide.
Ciao!

dino_g
22-06-2018, 15:36
Riprendo questa discussione per qualche info.
Sulla mia 1200R si è guastato il clacson, l'ho sostituito con uno generico ma il gatto che miagola fa più rumore...
Quindi ho comprato una Fiamm Ultimate Blast elettropneumatica. Ora a parte vedere dal vivo se riesco a montarla nello spazio che c'è (ho gli ammo Esa) mi sono venuti i classici dubbi post acquisto.
Dalle specifiche la danno con assorbimento di 19A. Suppongo che il cablaggio dovrà essere di 2,5 di spessore o basta 1 mm? Ho calcolato che la lunghezza del cablaggio totale sarà circa 1 metro e mezzo.
Fusibile sul positivo dalla batteria: 15 o 20 ?
L'abs potrebbe andare in crisi con questo assorbimento? Nel senso che ho una batteria in buone condizioni ma è sempre quella stitica da 14A della serie R1200...

Grazie per le risposte, Dino

roberto40
22-06-2018, 15:42
Non sono in grado di risponderti in maniera esaustiva ma secondo me fai troppi problemi. Io inserirei un relè e starei tranquillo.


P.S.
Che ci fai con quella tromba da camion? Vuoi spaventare i vicini?

DOC.
24-06-2018, 12:21
Cavo da 1.5mm. Comunque, non sbagli mai se vai più su e se ti senti più tranquillo vai di 2.5mm. Considera che l'assorbimento è pur sempre rapido.
Fusibile da 15. Fai sempre in tempo poi a metterne uno da 20 nel caso questo dovesse non bastare e bruciarsi.

dino_g
24-06-2018, 13:05
Ok grazie. Ho tutto pronto e ho trovato un punto d'attacco. Oggi inizio.

DOC.
24-06-2018, 14:18
Bene e posta qualche foto di come hai piazzato il trombone che sono curioso!