Visualizza la versione completa : Caricabatterie gs 1200
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi è + esperto di me su quanto riguarda la manutenzione del Gs 1200, batteria al gel.
Per evitare di spedere sicuramente almeno 100€ per il manutentore di carica originale bmw stavo cercando un'alternativa valida, ne ho trovato uno sul sito di Bikerfactory,(mod. Optimate 3) qualcuno lo ha già usato? Sa darmi qualche indicazione utile?
Ciao e grazie....
R1200GS ADV '07 :lol:
Divertente :lol: ... finalmente qualcuno che parla di mantenitori di carica
Vai Dev...c'è l'ho e funziona perfettamente......circa 50 € e ti togli il pensiero....il jack tipo accendisigari è a parte.......vai e compra!!:D
Comunque se andavi su cerca c'è un'infinità di post in merito
Ciaooo!:)
Secondo voi il carica batteria della BMW, quello azzurro, si può utilizzare per altre batterie di moto?
filippo51
26-11-2008, 09:45
Si, io quello azzurro Bmw lo uso sia per l'Adventure sia per la vespetta 125 di mia moglie e il Kimko di mia figlia. Ho però dovuto comperare il raccordo Bmw con i coccodrilli. Purtroppo per l'Adventure, non essendo compatibile con il canbus, devo togliere la sella e appunto con i coccodrilli attaccarmi ai morsetti della batteria. A parte questa menata funzionamento ok. Non so però se sia conveniente acquistare il raccordo Bmw perchè, se ben ricordo, mi sembra di averlo pagato intorno ai 20 eu.
Io ho comprato il caricabatteria/manutentore alla Lidl, speso circa 17 euro. Attaccato, e va che è una meraviglia.
Ciao :lol::lol::lol::lol:
Motopepe
26-11-2008, 17:11
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi è + esperto di me su quanto riguarda la manutenzione del Gs 1200, batteria al gel.
Per evitare di spedere sicuramente almeno 100€ per il manutentore di carica originale bmw stavo cercando un'alternativa valida, ne ho trovato uno sul sito di Bikerfactory,(mod. Optimate 3) qualcuno lo ha già usato? Sa darmi qualche indicazione utile?
Ciao e grazie....
R1200GS ADV '07 :lol:
Accumate o Optimate
Lo uso da una vita: praticamente da quando è stato messo in vendita.
E' ottimo, mantiene la carica della batteria e se è scarica la risistema; impedisce la solfotizzazione; lo puoi lasciare sempre collegato anche se la moto rimane ferma per lunghi periodi (2 milliampere/h di mantenimento - 4 ampere/h se ricarica).
Migliore di quello della casa (non l'aperitivo...) perchè lo puoi collegare direttamente ai poli della batteria e non allo spinotto "accendisigari".
Acquistalo.
Bierhoff
26-11-2008, 17:43
spettaciolare ... io ho lasciato collegato ai poli della batteria il connettore in dotazione ... per attaccare la moto alla corrente non tolgo più neanche la sella ;)
Bierhoff,come hai fatto?hai scollegato i cavi del connettore in dotazione e poi hai messo due cavi nuovi dalla batteria fino al connettore?
Si, io quello azzurro Bmw lo uso sia per l'Adventure sia per la vespetta 125 di mia moglie e il Kimko di mia figlia. Ho però dovuto comperare il raccordo Bmw con i coccodrilli. Purtroppo per l'Adventure, non essendo compatibile con il canbus, devo togliere la sella e appunto con i coccodrilli attaccarmi ai morsetti della batteria. A parte questa menata funzionamento ok. Non so però se sia conveniente acquistare il raccordo Bmw perchè, se ben ricordo, mi sembra di averlo pagato intorno ai 20 eu.
Comprata la femmina accendisigari per 3 euro da un'instllatore di camper/roulotte. Funziona benissimo anche con la batteria dell'AT. Ottimo!:D
AleConGS
27-11-2008, 18:07
Liiiidl...
gianni50
27-11-2008, 19:51
Altra valida alternativa è il CTEK 800
http://www.ctek.it/xs800.php
Altra valida alternativa è il CTEK 800
http://www.ctek.it/xs800.php
Sembra un buon prodotto
angelohk
27-11-2008, 21:20
L'ho uso da un'anno con la presa accendino, ogni volta che porto il gs in box
l'ho attacco e lo lascio inserito fino alla prossima uscita.acquistalo in giro costa meno.Ciao a tutti
gianni50
27-11-2008, 22:02
ed è consigliato anche come accessorio BMW da Wunderlich
CTEK 800 è per batterie al piombo.... il gs1200 ha la batteria al gel...:mad:
Alegerbi
28-11-2008, 03:09
il gel è al posto dell'acido, non al posto del Piombo! ;-)
Anche le batterie gel sono al piombo.
Anche io Ho il Citek e mi trovo molto bene
gianni50
28-11-2008, 20:25
Vero! poi tra le istruzioni è scritto chiaramente che è indicato anche per batterie al gel
Io mi trovo benissimo con l'optimate, lo uso sia sulla 650gs della mia signora che sulla mia 1200gs, per la prima ho collegato una spina maschio che inserisco nella presa in dotazione, per la 1200 ho usato il cvetto dotato di spinotto stagno con annesso fusibile, da collegare alla batteria. Lo trovi da unionbike.
63roger63
28-11-2008, 23:12
Altra valida alternativa è il CTEK 800
http://www.ctek.it/xs800.php
L'ho preso subito dopo l'arrivo di Voyager, è completamente automatico; lo devi solo collegare alla batteria, alla rete e poi fa tutto da se non c'è il bisogno di impostare alcun che.
Io ho l'originale BMW (regalato dal conce quando ho preso la motina) e mi trovo bene bene sbattimento minimo e funziona che è un bijeux oltretutto mi sa che ne vendono pochini (vedi il prezzo ) e ora li scontano !!!!
CTEK xs800 anch'io e mi trovo benissimo.
Anzi, mi avanza anche un adattatore "accendisigari" ;)
Fabiongh
26-12-2008, 20:22
Si, io quello azzurro Bmw lo uso sia per l'Adventure sia per la vespetta 125 di mia moglie e il Kimko di mia figlia. Ho però dovuto comperare il raccordo Bmw con i coccodrilli. Purtroppo per l'Adventure, non essendo compatibile con il canbus, devo togliere la sella e appunto con i coccodrilli attaccarmi ai morsetti della batteria. A parte questa menata funzionamento ok. Non so però se sia conveniente acquistare il raccordo Bmw perchè, se ben ricordo, mi sembra di averlo pagato intorno ai 20 eu.
:!:Scusate ma non ho ben capito se è possibile usare, senza nessuna modifica e sopratutto senza problemi per la mia mukkina:lol: il mantenitore di carica originale bmw di colore azzuro. Lo chiedo poichè un mio carissimo amico nonchè testimone di nozze ha venduto il GS 1150 ed ha comprato il 24 dic. il nuovo GS 1200. Il concessionario gli ha dato, scontato..., il mantenitore di colore nero dicendo che era più appropriato. Di conseguenza quello azzurro mi è stato gentilmente messo a disposizione per la mia gs 1200 del 2005. Attendco Vs/tue cortesi news al riguardo.
P.S. abbiamo telefonato a vari concessionari e ci hanno fornito indicazioni discordanti, ergo, chi meglio dei "Maestri" dell'elica :D possono sciogliere il mio quesito? Colgo ;)l'occasione per porgerVi sinceri AUGURI per un rombante 2009.
vadocomeundiavolo
26-12-2008, 20:45
qullo nero va bene solo per i modelli non 1200 senza can bus.
quello azzurro per tutti.
lo attacchi e ti scordi,lo puoi lasciare quanto tempo vuoi senza problemi.
......Maledizione a chi ha inventato i mantenitori di carica!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Concordo pienamente sul fatto della comodità dei manutentori di carica, ma parlando con un amico Elettrauto nonchè appassionato motociclista, mi ha detto che l'ideale è sempre il vecchio metodo che: una volta caricata (la batteria) è meglio scollegare un polo per lasciarla riposare ed evitare lo stress dei cantinui carica/scarica. Boh ai posteri l'ardua sentenza................
Fabiongh
27-12-2008, 21:35
qullo nero va bene solo per i modelli non 1200 senza can bus.
quello azzurro per tutti.
lo attacchi e ti scordi,lo puoi lasciare quanto tempo vuoi senza problemi.
:) Ok ho capito che non devo fare nessuna modifica, ma a questo punto devi cortesemente dirmi due cosucce, vista la tua lunga esperienza con le mukke:
:confused: cosa è il "can bus"?????, e poi il mantenitore nero, fornito al mio amico, dalla concessionaria BMW per il GS 1200 mod 08 non è adatto????
Grazie per la Tua cortese solerzia ed attenzione
altra domanda... sul ctek800, faccio un esempio per spiegarmi meglio.
attacco il ctek e la batteria si carica.
a questo punto il ctek dovrebbe staccarsi sino al momento in cui non riparte "ad impulsi" per mentaenre la carica.
ecco... il maledetto canebus gli permette di riattivarsi dopo che ha interrotto il ciclo di carica?
frangatto
01-01-2009, 08:25
scusate se faccio la voce fuori dal coro.....ma dopo 15.000 euri spesi cerchiamo di risparmiare i soldi per il caffè??!!!
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi è + esperto di me su quanto riguarda la manutenzione del Gs 1200, batteria al gel.
Per evitare di spedere sicuramente almeno 100€ per il manutentore di carica originale bmw stavo cercando un'alternativa valida, ne ho trovato uno sul sito di Bikerfactory,(mod. Optimate 3) qualcuno lo ha già usato? Sa darmi qualche indicazione utile?
Ciao e grazie....
R1200GS ADV '07 :lol:
cosa vuoi che siano 100 eurini x la bella .....
ORIGINALE!!!!
Optimate 3 non va bene sul 1200 in quanto non viene riconosciuto dall'elettronica della moto (CAN BUS).
Adesso è in produzione l'Optimate 4.
Qualcuno lo ha provato e sa dire qualcosa?
:D:D:D:D:D
Io ho l'Optimate 3, lo collego alla mia moto tramite l'accendisigari a una presa che ho installato sul fianco e che va direttamente alla batteria con un fusibile, il miglior prodotto che abbia mai utilizzato, avevo l'originale BMW (quello grigio) ma mi ha sempre dato dei problemi.
L'Optmate 4 è un'ottimo prodotto.
Io l'Optimate 3 lo collegavo alla presa "dedicata" sul mio precedente GS 1150 senza problema alcuno.
Sul 1200, questo non è possibile poichè la centralina non lo riconosce come caricabatteria idoneo.
Qualcuno sa dirmi se, l'Optimate 4 è un' alternativa valida al carica batteria BMW per il GS 1200 ( attaccandolo quindi direttamente alla sua presa predisposta.)
Un grazie anticipato e un buon anno a tutti.
x gnax
Tecmate, azienda leader mondiale nella produzione di caricabatterie-mantenitori automatici per moto, presenta due importanti novità per l'inverno 2008/09: il caricabatteria Optimate 4 ed il caricabatteria Optimate 3+.
L'Optimate 3+ prende il posto del famosissimo Optimate III SP e lo eguaglia sia per caratteristiche che per prezzo al pubblico: viene completamente rinnovato il design ed ottimizzate alcune funzioni.
L'Optimate 4 invece è l'evoluzione naturale dell'Optimate 3+ ed oltre alle funzioni di quest'ultimo aggiunge importanti funzioni di test batterie (visualizzabile sul display) ed una maggiore potenza (utilizzabile per batterie sino a 50 Ah). E' inolte dotato di microprocessore interno capace di elaborare dati con la massima precisione e velocità in modo da eseguire funzione di caricabatterie o mantenitore con precisione e risultati ottimi.
Consigliamo sempre l'utilizzo di un mantenitore di carica per periodi di inutilizzo della vostra moto o scooter superiori ai 15 giorni in modo da evitare l'inizio di fenomi di solfatazione della stessa (irreversibili) che la porteranno a non tenere più la carica e a doverla necessariamente sostituire. Con il freddo l'efficienza delle batterie tende a peggiorare ed averla sempre al massimo del suo potenziale evita brutte sorpese (batterie completamente a terra da un giorno con l'altro).
Vai tranquillo.;)
ciao,
Ok...ho acpito che l'optimate4 è ottimo, quello che non ho capito, se è compatibile con l'elettronica del mio 1200gs...
Kilimanjaro
03-01-2009, 11:12
...non ho capito, se è compatibile con l'elettronica del mio 1200gs...
Nessuno è compatibile con l'elettronica della serie 1200, tranne questo (che poi non è azzurro ma grigio):
piccolo mec
04-01-2009, 12:32
mi dissocio:rolleyes::rolleyes:
io con il mantenitore/caricatore di Lidl euri 17,90 tengo ormai in mantenimento
la batt da un paio di mesi e tutto ok, basta avere un'accortezza quando si attacca, ovvero di attaccare il caricabatterie
quando il quadro della moto è accesso così quando la centralina fa il controllo trova il carico sulla presa di servizio e non
la disattiva dopo qualche minuto come farebbe normalmente la lascia attiva..... ekko fregato il canbus :lol::lol::lol:
anke se qualcuno contesterà vi posso dire, controllato con il tester che il mantenitore mantiere e ogni tanto carica
come deve fare.......
63roger63
04-01-2009, 12:52
altra domanda... sul ctek800, faccio un esempio per spiegarmi meglio.
attacco il ctek e la batteria si carica.
a questo punto il ctek dovrebbe staccarsi sino al momento in cui non riparte "ad impulsi" per mentaenre la carica.
ecco... il maledetto canebus gli permette di riattivarsi dopo che ha interrotto il ciclo di carica?
Ho attaccato il connettore direttamente alla batteria e non mi preoccupo del canbus ;)
Cmq da quando ho cambiato la batteria originale con la Spark :!: non l'ho più attaccata al manutentore.
......Maledizione a chi ha inventato i mantenitori di carica!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Non me lo dire.... vendi batterie? :lol::lol:
scusate ma accumate optimate 3 o cktec dove si possono trovare a parte TT o wunderlich ??
63roger63
07-01-2009, 08:25
Il Ctek XS800 l'ho preso direttamente dal loro sito:
http://www.ctek.it/moto_new.php
http://www.ctek.it/xs800.php
;)
quindi si acquista solo on-line, non ci sono rivenditori autorizzati in giro.
sergio.f
07-01-2009, 23:38
scusate..... ma sul gs del 98.... il caricabatteria, si può collegare allo spinotto vicino al motore....
scusate la domanda :
se attacco il caricabatterie con i morsetti a coccodrillo ad un bullone sul telaio e uno sulla vite del motorino di avviamento posso fare cosi la ricarica come se fossero attaccati alla batteria ma cosi non alzo il serbatoio ??
e in questa configurazione posso fare l'avviamento o i cavi sono troppo piccoli sdi sezione (temo di si)
quindi scusate, il problema del can Bus si propone solo nel momento in cui uno usa un caricabatteria attraverso la presa accendisigari, quindi va bene il solo quello BMW?
altrimenti se uno il caricabatterie lo attacca direttamente alla batteria va bene uno qualsiasi compatibile, ctek o simili?
duecalzini60
13-01-2009, 19:22
Anche io ho il caricabatteria acquistato alla Lidl, lo inserisco dalla presa esterna della mia muccona (GS 1200 di Febbraio 2005) ma quando si spegne la centralina...........:mad:DISINSERISCE tutto l'ambaradan!!!!!!!!!:tongue3: Illuminatemi, grazie
Kilimanjaro
13-01-2009, 20:30
mi dissocio:rolleyes::rolleyes:
io con il mantenitore/caricatore di Lidl euri 17,90 tengo ormai in mantenimento
la batt da un paio di mesi e tutto ok, basta avere un'accortezza quando si attacca, ovvero di attaccare il caricabatterie
quando il quadro della moto è accesso così quando la centralina fa il controllo trova il carico sulla presa di servizio e non
la disattiva dopo qualche minuto come farebbe normalmente la lascia attiva..... ekko fregato il canbus :lol::lol::lol:
anke se qualcuno contesterà vi posso dire, controllato con il tester che il mantenitore mantiere e ogni tanto carica
come deve fare.......
Non misurare le tensioni; misura la corrente e vedi in quale direzione va.....;)
Quando smette di caricare (o se va via la corrente), rincominciando nuovamente, il can-bus non si attacca da solo....che fai, dormi in garage, pronto a girare la chiavetta?
quindi si acquista solo on-line, non ci sono rivenditori autorizzati in giro.
Ho trovato un Multi XS 3600 da Hein Gericke a 70 eurozzi. Sul sito ne vogliono 95! :rolleyes:
duecalzini60
14-01-2009, 13:56
Ho già effettuato la tua procedura di collegamento, come mi aveva detto anche il conce,
il risultato cmq non cambia, si spegne la centralina ed il caricabatteria...............
giangold
15-01-2009, 22:10
segnalo a chi fosse interessato al OPTIMATE4 il sito http://www.mdsbattery.co.uk/
Con un costo totale di 62 euro mi ha spedito in 4giorni,con corriere,l'optimate che ho subito provato...mi sembra un buon prodotto anche x batterie un pò stanche!
Non ho corrente nel box e devo togliere la batteria..a sto punto non mi serviva il manutentore Bmw!
byeeeeeee!
A pagina 142 del libretto uso e manutenzione del mio GS 1200 ADV 2008 è scritto:
La carica della batteria collegata direttamente ai poli può danneggiare l'elettronica del veicolo.
Per collegare la batteria dai poli scollegare dapprima la batteria. :):):):):):)
A me sinceramente quel " può " mi turba assai.
L'optimate 4 è un carica batterie di ultimissima generazione.
Qualcuno di voi lo ha comprato e sa dirmi se funziona in egual maniera di quello originale? (collegato solo alla sua presa originale, al massimo mettendo un adattatore)
Un grazie anticipato.
Riporto su il thread per avere conferma.
Ho preso un Ctek XS3600 (modello superiore al XS800); se lo attacco direttamente ai poli della batteria, il can bus non viene interessato, quindi posso caricare la batteria senza problemi all'elettronica giusto?!
A pagina 142 del libretto uso e manutenzione del mio GS 1200 ADV 2008 è scritto:
La carica della batteria collegata direttamente ai poli può danneggiare l'elettronica del veicolo.
Per collegare la batteria dai poli scollegare dapprima la batteria. :):):):):):)
Anche sulle istruzioni di utilizzo di un caricabatterie elettronico da me acquistato consiglia di evitare di collegarlo direttamente ai poli della batteria, pena il possibile danneggiamento della elettronica.:mad:
Consiglia di attaccare il morsetto al polo del "+", poi cercare un punto relativamente lontano dalla batteria cui collegare il morsetto del negativo per fare massa.
:):):)
Ma se una batteria ha 2 poli, positivo e negativo, e il carica batteria pure quello un morsetto positivo e negativo, non è possibile che qualcuno dica di attaccarli ai rispettivi poli?!
frangatto
22-02-2009, 08:26
io ho acquistato il carica originale ma ha due differenti comportamenti:
con r 1100 rs carica e rimane sul verde
con il gs '08 fa continuamente la scaletta dei colori a rotazione (1/3 ,dopo un pò 2/3 poi verde......sta fermo un'oretta poi ricomincia)
è normale?
scusate ma ho fatto un pò di confusione, in settimana mi consegnano il gs 09, quale caricabatterie mi faccio dare dal concessionario per poterlo attaccare direttamente sulla presa senza avere problemi con il can bus? Grazie
grigio.. ma non dovrebbe essere lui a dirtelo ??????
grigio.. ma non dovrebbe essere lui a dirtelo ??????
si ma visto quello che combinano in giro preferisco prendere informazioni sicure:lol:!!! Grazie
andiamo bene..... fiducia del mecca eeee ......hihihi....
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi è + esperto di me su quanto riguarda la manutenzione del Gs 1200, batteria al gel.
Per evitare di spedere sicuramente almeno 100€ per il manutentore di carica originale bmw stavo cercando un'alternativa valida, ne ho trovato uno sul sito di Bikerfactory,(mod. Optimate 3) qualcuno lo ha già usato? Sa darmi qualche indicazione utile?
Ciao e grazie....
R1200GS ADV '07 :lol:
Il bello e' che qualcuno ancora gli risponde...........
ci vogliamo bene ...hihihiiii
segnalo a chi fosse interessato al OPTIMATE4 il sito http://www.mdsbattery.co.uk/
Con un costo totale di 62 euro mi ha spedito in 4giorni,con corriere,l'optimate che ho subito provato...mi sembra un buon prodotto anche x batterie un pò stanche!
Non ho corrente nel box e devo togliere la batteria..a sto punto non mi serviva il manutentore Bmw!
byeeeeeee!
comprato anche io stamattina sul quel sito.
Prezzo convertito 57,49.
Ottimo, se confrontato al minimo di 65 (esclusa spedizione) qui in italia
un ex tk
03-03-2009, 11:45
C-TEK problema risolto..per tutta la vita, per tutte le moto e non solo....
con il miglior prodotto sul mercato.
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=16&lay3=6&lay4=7&prodid=8600210
Come con le gomme ognuno dice la sua.........:lol::lol:
Io ho l' Optimate 3 adesso fanno il 4 ma cambia poco.........detto da chi se ne intende, il miglior prodotto sul mercato, lo usi anche sulla macchina.:)
JohnNash
03-03-2009, 21:41
Anch'io ho il C-Tek 3600 da diversi anni ancora quando costava attorno ai 100 euro, usato per auto/moto direttamente attaccato alla batteria o collegato alla presa accendisigari e non ho mai avuto un problema. Veramente un ottimo prodotto. :rolleyes::rolleyes:
Acquistato ieri CTEK 3600 pagato 66 euro più 12 per il cavetto accendisigari.
Istruzioni per il collegamento diretto alla presa esterta GS 1200 2008:
1) a quadro spento inserire la spina accendisigari del CTEK in quella della moto
2) portare il CTEK in posizione Standby
3) accendere il quadro attendere la fine del ceck
4) a questo punto portare il CTEK in posizione di ricarica e spregnere il quadro della moto
P.S. non inserire il bloccasterzo.
BUONA RICARICA
Stefano GS08
06-03-2009, 09:45
Acquistato ieri CTEK 3600 pagato 66 euro più 12 per il cavetto accendisigari.
Istruzioni per il collegamento diretto alla presa esterta GS 1200 2008:
1) a quadro spento inserire la spina accendisigari del CTEK in quella della moto
2) portare il CTEK in posizione Standby
3) accendere il quadro attendere la fine del ceck
4) a questo punto portare il CTEK in posizione di ricarica e spregnere il quadro della moto
P.S. non inserire il bloccasterzo.
BUONA RICARICA
Scusami, perchè dici di non inserire il bloccasterzo? Hai riscontrato personalmente che così non non carica?
Io il bloccasterzo lo inserisco sempre, e mi sembra che il mantenitore (io ho l'originale BMW) faccia tutto il suo ciclo.
tranquillo il bmw fa tutto quello che deve fare sbloccasterzo o no!!!!:lol:
Ci mancherebbe anche che non funzionasse dopo tutto quello che te lo fanno pagare:mad:
personalmente non ho controllato cosa cambia con il bloccasterzo inserito è soltanto che ho seguito il consiglio del meccanico BMW.
Apeena ci provo ve lo faccio sapere
Non ci sono problemi!!
Potete anche mettere la chiave in posizione Off (bloccasterzo inserito)
Il carica non da problemi !!!
Buona ricarica a tutti!
ankorags
07-03-2009, 23:08
Uso il CTEK 3600 da quasi tre anni e l'ho sempre attaccato alla presa hella del GS, unica cosa da fare è farlo riconoscere al CanBus girando la chiave su on, quando ha fatto il ceck si toglie la chiave e si può mettere anche il bloccasterzo.
Il CTEK 3600 rispetto all'originale grigio BMW ha il "difetto" che nella remota ipotesi di una mancanza di corrente dopo non riprende il suo ciclo di carica ma non credo che questo sia un problema, non so voi ma io in garage ci vado almeno una volta al giorno e controllo a vista se funziona si o no.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |