Visualizza la versione completa : Strano RONZIO a moto spenta
Ragazzi datemi una mano a capire:
da ieri mi è successo di sentire -NON SEMPRE- a moto spenta ma quadro acceso, uno strano ronzio che non avevo mai sentito, ronzio che sembrerebbe di un qualche motorino servoassistito/elettrico, che però non riesco ad identificare; provienene da una qualche parte dietro o meglio sotto il carter della batteria.
Allego un video con l'audio del ronzio.
Qualcuno lo ha già sentito?
Sapete aiutarmi?
Premetto che l'ESA funziona comedeve, ovvero i vari settaggi soft-normal-hard si sentono come sempre, ed anche le variazioni del rèpecarico 1 casco-1 casco+valigia-2 caschi funzionano e mi alzano o abbassano la moto quando li aziono!!
https://www.youtube.com/watch?v=xwiSCIkHss0&feature=em-upload_owner
Ammazza che ronzio. Ma il volume è elevato come sembra?
Prima di ascoltare, volevo quasi farti una battutina...!! Ma meglio indagare.
Lo fa a motore freddo? Caldo?
Zona catalizzatore?
Corde et igne audere semper
sia a caldo sia a freddo....
Ma non SEMPRE, ogni tanto (spesso d aieri) sì, ma ogni tanto no!!!
e comunque sì, il ronzio è forte come da video!!!
Per me la prima cosa da indagare è (se c'è) il riscaldatore del catalizzatore.
Corde et igne audere semper
Tubetto di plastica. Una estremità poggiata all'orecchio e l'altra poggiata in punti diversi del motore alla ricerca del punto dove lo senti più forte: lì c'è il "ronzatore"....
Corde et igne audere semper
Non ho proprio idea di cosa possa essere ma non mi piace neanche un po'
:-o
Ecco....stessa cosa per me
Vorrei proprio capire cosa possa essere.
Sembra un Servomeccanismo ma non so quale.
elicoide
07-05-2016, 23:55
Ahahah ci mancava pure questa... :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=YRvulJV0k0A
Questi sono i rumori della mia a riposo.. un fischio di fondo e un crepitio non meglio identificabile:):):)
Un vibratore incastrato nel motore....
Buongiorno, per caso te lo fa zona anteriore faro, perché penso che sia la ventola di raffreddamento faro a led
no, a orecchio lo fa nella zona dove ho fatto il video....
C'è da dire che il video amplifica ENORMEMENTE il rumore: si tratta di un leggero ronzio che comunque si sente...
Non è così, non è che il l'iphone amplifichi l'audio che riprende....
il video, e l'audio quindi, sono stati fatti in garage, nel silenzio totale, e in quella situazione quel ronzio si sente così bene forte!!!
Ragazzi, non facciamo scherzi eh!! Mica sarà la pompa della benzina...
Corde et igne audere semper
Marcello.74
08-05-2016, 22:30
bhè in quel caso basta aprire il tappo del serbatoio allora si che senti meglio il ronzio ...
Proverò. Ma se foss e lei...Non comprendo quale problema sarebbe dando...
Marcello.74
08-05-2016, 22:37
se fosse la pompa della benzina che rimane attiva potrebbe dipendere da un relè ... però se gli si attacca lo strumento per la diagnosi dovrebbe venir fuori qual'è il problema
Il problema è che siamo (quasi tutti) troppo perfezionisti.
Corde et igne audere semper
Beh, insomma, perfezionista......se senti un rumore anomalo e che non dovrebbe esserci sulla tua moto penso si preoccuperebbe chiunque....
Hai ragione, dimenticavo che avevi avuto modo di verificare che prima non lo faceva.
Sulle moto nuove invece, consegnate da poco tempo, se capiti lì in concessionaria nel momento giusto, se ne sentono di "bizzarre".
Corde et igne audere semper
È per tenere lontane le zanzare
per me' e' il servomotore del motorino della valvola parzializzatrice allo scarico, hai per caso tolto il cat e la valvola? se rimane il motorino che aziona i cavetti potrebbe dore questo effetto. pompa benzina e' da escludere perché e' integrata nel serbatoio.
alternativa uno dei rele' generali da sostituire.
Si è così me gusto, ho tolto categoria e cavi valvola, la la valvola di per se c'è ancora.
E.cmq l'ho tolta molti km fa e non l'ha mai fatto.
Ma poi, scusa, la valvola lavoreremo così a motore spento???
Poi vado ad auscultare la mia e ti saprò dire, di sicuro an he la mia a motore spenro e quadro acceso lo fa, dallo scatolino sul collettore sx
Anche la tua lo fa???
La mia non lo aveva mai fatto!!!
a motore spento ci sono due rumori ben distinti in successione circa dopo trenta secondi dallo spegnimento del motore, uno e' un "tic" proveniente lato dx ed e' il rele' che stacca l'alimentazione generale della corrente alle centraline del canbus, subito dopo si sente uno "steck" ed e' la valvola dello scarico che si apre.
se invece di spegnere il motore si fa l'operazione di accendere e spegnere il quadro solamente, si sente solo il rumore primo, cioe' il rele' generale dopo trenta secondi e no quello della valvola di scarico.
Guarda quello che so è che nei precedenti 33000km non lo hai mai fatto e adesso si è messo a farlo di colpo!!!
Quindi, DEDUCI, è un ronzio anomalo che NON dovrebbe fare!!!
il ronzio e' sicuramente anomalo, ripeto o un rele', o il motorino della valvola che in mancanza della stessa gira a vuoto.
sono due ipotesi possibili, se prima lo faceva ora non lo fa non significa niente, anche i guasti prima non c'erano e poi ci sono...
antares81
09-05-2016, 12:14
scusa la domanda stupida, a motore spento, mentre ronza, hai provato a staccare il polo negativo della batteria per vedere dopo quanto tempo smette ?
No non ha provato.
Anche perché non ho tanta voglia di resettare tutto staccando la batteria.
per me' e' il servomotore del motorino della valvola parzializzatrice allo scarico, hai per caso tolto il cat e la valvola? se rimane il motorino che aziona i cavetti potrebbe dore questo effetto. pompa benzina e' da escludere perché e' integrata nel serbatoio.
alternativa uno dei rele' generali da sostituire.
Confermo, lo faceva anche a me, aperto coperchietto metallico (in officina), un po' di lubrificate e rumore sparito
Hmmm...quel rumore non mi serba proprio un rumore da mancanza di lubrificazione....
Ma un rumore da Servomeccanismo in azione che però non dovrebbe essere in azione dato che prima non lo faceva.
Mi sembra molto strano sia la valvola dello scarico perché è di fatto inattiva, ovvero la valvola non c'è più, anche se il meccanismo c'è sempre ma non si o no più i davi che aprono/chiudono la valvola.
Ed è così da 20000 km e oltre.....è fin dal suo smontaggio quel rumore, quindi l'azione di quel meccanismo, non c'è mai stato!!!
Potrebbero essere anche gli stepper dei corpi farfallati, che quando si gira la chiave si mettono in posizione per la partenza
e ci mettono 1 minuto??
e prima non lo facevano??
È probabile, soprattutto se sono sporchi o hanno il motore passo passo rovinato.
Ma è un ipotesi.
Di sicuro la mia fa qualche rumore a motore spento e quadro acceso, un rumore continuo. E' difficile farci caso e ci vuole silenzio intorno. Cerco di individuarlo e vi faccio sapere.
se viene tolta la valvola e relativi cavetti di azionamento ma rimane il motorino con cablaggio, penso proprio che quest'ultimo giri a vuoto, comunque non ne sono certo, mai smontato.
Si ma il discorso è che non lo ha MAI fatto prima.
Il succo è tutto li!!!!
Luca... che fai? Scrivi e ti distrai???
Ti ricordo che tu DEVI RENDERE CONTO!:lol::lol:
Fine OT
antares81
10-05-2016, 13:33
No non ha provato.
Anche perché non ho tanta voglia di resettare tutto staccando la batteria.
come preferisci ma questo è l'unico modo per capire se l'anomalia caratteristica :lol: è di natura elettrica o meccanica (molla o altro)
PS : non si resetta niente
stasera finalmente sono riuscito a portarla dal mecca:
lì ho scoperto, mettendoci il dito sopra (che STUPIDAMENTE non avevo fatto prima) che era proprio il motorino della valvola di scarico, che si è messo ad andare da solo, pure a quadro spento!!
Ed era BOLLENTE....quindi continuando così stava pure partendo.
Adesso prova a farmi un reset della centralina per vedere se era quello il pb, cioè era andato in errore e in loop il motorino!!!
Anche perchè se no dice che non sa cosa fare!!
certo che chi ti ha tolto il cat e lasciato cablato il motorino...!
certo che chi ti ha tolto il cat e lasciato cablato il motorino...!
Bravo!
Corde et igne audere semper
Si è così, ho fatto io il lavoro.
Ma andava fatto così da istruzioni precise e ben fatte di akrapovic.
Ovvero da motorino della valvola vanno tolti i cavetti che vanno alla valvola stessa (che ovviamente è stata tolta) e ricollegata
certo che chi ti ha tolto il cat e lasciato cablato il motorino...!
Bravo!
Perchè criticare se non si conosce la procedura corretta o perlomeno le indicazioni del costruttore?
Sono le specifiche akrapovic che prevedono lo smontaggio del cavo ed il rimontaggio.
Anche perchè, come qualche forumista aveva fatto notare, se non si ricollegasse il tutto, la centralina rileverebbe l’errore con segnalazione continua sul display.
In pratica il motorino continua a funzonare normalmente ma, non essendoci più cavo e valvola, gira a vuoto.
Da istruzioni di montaggio akra:
1. Remove the Akrapovič Slip-On exhaust system off the motorcycle in reverse order, from the order in which it was installed; check the Slip-On exhaust system installation manual for details.
2. Unscrew the marked bolts and remove the exhaust valve’s heat shield (Figure 1).
3. Unscrew the marked cable nuts and remove the cables off the valve
...
7. Unhook the right cylinder’s lambda connector off the servo’s housing, disconnect the exhaust valve servo’s connector, unscrew the marked bolt and carefully remove the servo together with valve’s cables off the motorcycle
8. Unscrew the servo’s cover, remove the cables and reinstall the cover
9. Reinstall the exhaust valve’s servo, reconnect the servo’s connector and hook the right cylinder’s lambda connector back onto the servo’s housing
antares81
11-05-2016, 09:48
[...]
però si è creato un problema ugualmente che a moto originale non sarebbe accadatuo o magari si ?
non ho capito se il motorino si è messo ad andare sempre per un suo problema o è stata la modifica allo scarico che ha contribuito
Non si sa.
Perchè la modifica allo scarico è stata fatta oltre un anno fa e 30K km fa e fin dall'inizio e fino alla scorsa settimana NON ha mai dato alcun Pb!!!
bisognerebbe vedere se i finecorsa della valvola agiscono sull'arresto del servomotore con funzione di termica o se ci sono dei distinti sensori di posizione.
se e' cosi' staccando la valvola il motorino non andando in sovraccarico, percio' non scatta l'arresto, ruota all'infinito per trenta secondi dopo lo spegnimento.
comunque non parlo piu' perché non ho verificato esattamente il tipo di gestione.
comunque... E MOTORINO FU!
Chiedo scusa se la mia affermazione può aver infastidito. Non era mia intenzione.
Ribadisco però che la procedura è criticabile, anche se scritta da Akra.
A me sembra proprio infatti, che la cosa sia prevista solo perché è il metodo più semplice per evitare la segnalazione di errore. Solo a quello scopo dunque facciamo girare inutilmente e a vuoto il motorino??
Be' a me sta cosa non piace anche se non dovrebbe avere controindicazioni, non dovrebbe....
Corde et igne audere semper
Si, vero, ma se il motorino gira sempre e correttamente quando la valvola esiste e collegata, perchè dovrebbe dare problemi a restare collegata e funzionare esattamente allo stesso modo solo coi cavi scollegato (che per altro il motorino manco "dovrebbe sapere e accorgersi)!!!???
Quando gira e fa un lavoro ok (ergo serve a qualcosa) quando gira a vuoto, non è che possa comportare problemi, è che può succedere, come è successo, che ti faccia pensare a chissà che per nulla.
Mio modo di vedere eh!
Corde et igne audere semper
Non è così,n per il fatto che, come ho detto in vari post, prima non lo faceva, così per 1 anno, e di colpo si è messa a farlo!!!
elicastilizzata
14-05-2016, 07:52
Ma alla fine vale la pena sostituire lo scarico originale e modificare la valvola? 🙄Prestazioni? Sound?
Prestazioni LEGGERMENTE MEGLIO I, sound migliore, sparito buco che aveva ai 4000giri.
Ma tutto questo lo ottieni anche con il solo terminale akra.
endurista
15-05-2016, 09:00
Un fischio alquanto incredibile. ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
alabassa
15-05-2016, 09:45
Prestazioni LEGGERMENTE MEGLIO I, sound migliore, sparito buco che aveva ai 4000giri.
Ma tutto questo lo ottieni anche con il solo terminale akra.
Mah... (cit)
riccio2004
02-06-2016, 13:44
Mi associo.
Moto ritirata 6 giorni fa.
Il rumorino "zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz" continuo la fa anche a me appena schiaccio il bottoncino del keyless (senza accendere il motore ovviamente e con quadro acceso).
E' normale anche questo ?!
Nel mio caso, come scritto, era proprio il motorino della valvola della scarica: sostituito in garanzia.
Mi associo.
Moto ritirata 6 giorni fa.
Il rumorino "zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz" continuo la fa anche a me appena schiaccio il bottoncino del keyless (senza accendere il motore ovviamente e con quadro acceso).
E' normale anche questo ?!
Si.
Corde et igne audere semper
riccio2004
02-06-2016, 15:48
Grazie Carletto ma scusa a cosa è dovuto?!
Non ci avevo fatto caso finché ho letto questo 3d
L'elettronica della moto. In particolare non so cosa (di certo c'è anche la pompa benzina che è il ronzio più evidente, ma non solo quello).
Corde et igne audere semper
E' normale anche questo ?!
NO che NON è normale!
Se la valvola allo scarico continua a "ronzare" anche a motore spento, hai lo stesso problema di Luca.
Romargi, guarda che riccio diceva a motore spento, MA col quadro acceso.
Corde et igne audere semper
Ma se il motore è spento il motorino della valvola non rimane in funzione, si spegne subito, anche col quadro acceso.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Il motorino in questo caso non c'entra. È un ronzio, non un aereo in decollo come nella registrazione più sopra. :)
Corde et igne audere semper
riccio2004
02-06-2016, 20:49
mmm mi state facendo preoccupare...
domani chiamo il meccanico e sento che mi dice
riccio, forse passarci (dal conce) è la cosa migliore, non è facile intrepretare né qui per noi, né al telefono per il conce, che cosa si intende per "ronzio"
Beh... io mi riferivo al motorino della valvola (caso di Luca) e quello lo capisci subito: mettici la mano sopra e vedi se vibra. A motore spento non deve funzionare.
Gli "altri" rumori sono normali, dalla pompa benzina al relais che "stacca" qualche secondo dopo lo spegnimento.
piegopocopoco
03-06-2016, 06:56
Domanda (forse stupida,lo ammetto) ma in fase di revisione si accorgono del tubo diritto dallo scarico, inoltre questa modifica non inficia in alcun modo la garanzia della casa madre?
Grazie
Luca... che fai? Scrivi e ti distrai???
Ti ricordo che tu DEVI RENDERE CONTO!:lol::lol:
Fine OT
Dei conti se ne occupa mio zio Antunell
https://www.youtube.com/watch?v=mmKOXuu7MWo
L'allusione era proprio quella!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche la mia nuova, quando schiacci il tasto del keyless, prima di accenderla, comincia a ronzare...
Ma non mi preoccupo, perche' poi quando accendo il motore non si sente piu'...
:D :D :D
riccio2004
03-06-2016, 13:30
Del tipo... occhio non vede cuor non duole...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
anche la mia auto lo fa. Giro la chiave e ronza..... persino la mia moto da enduro (che è ha iniezione) lo fa.... sarà una malattia !:-p
enricok3
08-06-2016, 15:11
...c'è un ronzio presente su tutte le moto che ho ascoltato che proviene dalla valvola a farfalla sull'aspirazione che sparisce (o quasi) se si accelera. Visto che lo fanno tutte ho smesso di preoccuparmi!
riccio2004
08-06-2016, 16:58
Mal comune mezzo gaudio ;)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
paulposition
28-06-2022, 09:41
ciao a tutti,
ritiro su questo thread per chiedere un vostro parere :
cosa può essere questo ronzio?
si sente per circa 20-30 secondi una volta spenta la moto.
ronzio intermittente che arriva dal lato destro della moto,
zona sopra cilindro
https://youtu.be/OrX8_KbbUWc
premessa : arrivavo da un giro lungo e caldo.
non ho ancora provato a verificare se lo fa anche con un giretto breve attorno a casa. proverò stasera.
grazie. ciao.
prova qui
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=519598
paulposition
28-06-2022, 14:10
grazie. avevo già letto. farò le prove descritte.
paulposition
29-06-2022, 08:36
aggiornamento.
ho fatto un video e toccando in giro per la moto ho trovato da dove arriva il ronzio.
dal motorino della valvola dello scarico .
https://i.imgur.com/adx1uhO.jpg
nel video, alla fine, ci metto il dito sopra e si sente che il ronzio arriva proprio da li.
https://youtube.com/shorts/H5zimT7z3BY
adesso sento il concessionario cosa fare.
nel frattempo, grazie a QDE che come al solito, ha sempre la soluzione!!! :!::lol::!::D:!::D:lol:
paulposition
04-07-2022, 10:06
aggiornamento.
ho aperto il coperchietto della valvola sullo scarico e i 2 cavi (tipo cavi acceleratore per capirci) sono "molli"... non mi sembrano "in tiro".
oggi sento conce... :rolleyes:
Accendila senza coperchio e vedi subito se da il movimento o se si è rotto un cavo o peggio il motorino.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220704/12b3a1d06e3a7e12bd1d7fb8f4ba6f4d.jpg
R1200GS my 2014 by Tapatalk
paulposition
04-07-2022, 10:51
grazie mike78.
a sentire il ronzio nel mio video, sembra che il motorino funzioni, ma probabilmente ha un comportamento anomalo perchè "forse" si sono rotti i cavi e non sente più resistenza...
da mona, ieri ho aperto e non ho fatto foto...
paulposition
04-07-2022, 15:05
aggiornamento : stasera la porto in conce.
comunque nel frattempo, grazie a mike78, ho approfondito :
ho fatto un breve video :
secondo me uno dei due cavi si è rotto o mollato.
riferito a diagramma postato qua sopra da mike78,
il cavo 4 sembra rotto. il cavo 5 sembra ok, in tensione.
il cavo 4 , guardando su realoem, dovrebbe essere quello che regola chiusura.
04 Bowden cable, exhaust flap, closing 1 18517726829 +core
speremo ben.
https://youtube.com/shorts/zEAXnpugdgo?feature=share
Visto che ci sei fai una prova con coperchio smontato e vedi se la valvola lavora.
Potresti provare anche ad accelerare con il solo quadro acceso e vedere che succede.
paulposition
05-07-2022, 14:40
grazie per il suggerimento.
avevo provato ma mi sembra che con motore spento (e forse anche a motore acceso) non si muovesse la valvola , girando l'acceleratore.
adesso la moto è dal conce. dovevo fare anche un altro lavoro e l'ho lasciata la sperando che non siano tanti soldi.
l'idea che mi sono fatto è che si sia mollato il cavo dedicato alla chiusura della valvola, mentre quello che la apre è ok.
quindi la moto (come ho provato) sembra andare bene.
la questione che però mi preoccupava era che il servomotore (che faceva il ronzio intermittente a moto spenta) sembra "lavorare" a intermittenza anche a motore acceso... l'ho sentito con la vibrazione appoggiando il dito , perchè a motore accesso il ronzio non si sente.
e non mi piaceva l'idea del servomotore che va sempre!
la mia idea è che non sentendo "trazione" sul cavo di chiusura ripeteva il check all'infinito.
vi terrò aggiornati.
Romanetto
05-07-2022, 14:42
La valvola funziona solo a motore acceso
millling
05-07-2022, 21:12
....strano ma vero:lol:
paulposition
12-07-2022, 15:50
per chi fosse interessato alla questione,
vi aggiorno...
motorino passo passo kaput!! :mad:
il numero "1" sul diagramma postato più su da mike78.
i cavi sembrano a posto, era il motorino che non sentiva più il fine corsa e quindi ripartiva in continuazione...
e la morale è :
.... 220 euro. :mad:
Valuta un usato... Metti il codice 18518540838 su ebay e ne trovi parecchi... Per esempio
https://www.ebay.it/itm/124662150356?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=29j5P2viRYq&sssrc=2349624&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
R1200GS my 2014 by Tapatalk
santinow
08-06-2023, 08:40
Buongiorno , scusa dove lo trovo il video del ronzio? Hai poi scoperto il problema?
Lo fa anche la mia rgs rally 2018….
paulposition
08-06-2023, 09:07
ciao guarda i post qua sopra: il problema è stato risolto.
i video che ho fatto mi risultano ancora "visibili"...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |