Visualizza la versione completa : nuovo Schuberth E1
eccolo qua..appena arrivato il nuovo casco nato in casa Schuberth il modello E1.
Per il mio gusto lo trovo meraviglioso come linea e funzionalità, è molto simile al C3 Pro con qualche differenza nella mentoniera dove troviamo una griglia abbastanza larga che permette un bell'afflusso d'aria, in questa griglia hanno inserito anche una spugnetta per filtrare un pochino l'aria (secondo me inutile infatti è stata immediatamente tolta).
La visiera parasole può essere bloccata in tre posizioni diverse..e ogni volta che si apre la mentoniera nel momento che verra' richiusa la visiera tornerà alla posizione prestabilita da noi, volendo questa visiera può essere tolta e nella dotazione del casco danno anche delle borchiette da applicare ai lati per coprirne il meccanismo.
In questa visiera parasole è dove ho trovato l'unico diciamo difetto del casco e cioè una sua leggera vibrazione all'estremità mentre viaggi.
La visiera invece principale ha gia una pinlock di serie ed è la stessa identica visiera che monta il modello S2, C3 e C3 Pro, mi deve arrivare anche in giallo che ho già ordinato.
La piccola visierina parasole è abbastanza grande una volta abbassata almeno lo è molto piu del C2 e del J1 che posseggo.
Anche in questo E1 c'è un sotto mento che ho tolto in quanto ora non fa poi cosi freddo quindi non lo si vede nelle foto.
Al casco ho montato l'interfono SRC System PRO sempre della Schuberth per le varie connessioni tra navigatore e cellulare, come nel modello C3 Pro anche questo E1 ha già in dotazione le antenne (bluetooth e FM) all'interno della calotta del casco e nella parte interna posteriore il connettore a cui attaccare l'interfono.
il sito del produttore è questo SCHUBERTH E1 (http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/caschi-per-motocicli/e1.html)
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/20160425_095055_zps2fv7bg8v.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/20160425_095219_zpsyftfuoui.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/20160425_095356_zpssw9oypd9.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/20160425_095415_zpspfiiigyi.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/20160425_095332_zps7utj7fvb.jpg
ecco alcune foto fatte del casco senza la paletta parasole e con i due "tappi" montati che danno in dotazione da inserire nel meccanismo proprio per quando si toglie la paletta.
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/001a_zpsb6jadagq.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/002a_zpslpnvkksg.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/003a_zpsoqgmrrlp.jpg
aggiungo anche una immagine presa dal web:
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/E1_zpsvd5xbwu8.jpg
Ing_Peppe
25-04-2016, 10:23
Bel casco complimenti, io ho da due anni un C3 pro con cui mi trovo benissimo, e penso che questo E1 sarà il mio prossimo acquisto
non ho mai provato il C3 Pro per poterti dire le differenze tra i due ma secondo me fra questi due sono veramente poche se non identici..penso la calzata sia identica..la calotta a parte la forma della mentoniera anche. :thumbrig:
Personalmente dal 2000 che utilizzo solo caschi Schuberth mi ci sono trovato sempre tanto tanto bene.
Questo E1 lo prenotai a fine febbraio solo ora hanno cominciato a consegnarli.;)
Davvero bello! Posso sapere il listino? Avevo detto n mente di andare a vederlo da Oram visto che sono a Modena per lavoro nei prox giorni 😉
R1200GS... What Else!
Piripicchio
25-04-2016, 13:00
è identico al C3 Pro, in più ha il parasole
@DEMA 21
i prezzi di listino variano a seconda delle colorazioni
per le colorazioni tinta unita mi sembra 649 euro
per le colorazioni con livree 729 euro
io sono riuscito a trovarlo a 619 euro il mio..risparmiando 110 euro
Considera che ancora non è semplice trovarlo in giro in quanto stanno evadendo gli ordini per ora..penso che tra una mesata dovrebbe essere disponibile nei negozi che trattano questa marca.
Di conseguenza anche i prezzi per ora tutti ti riportano quelli di listino..tra un po vedrai che scenderanno.
@PIRIPICCHIO
di differente hai la parte mentoniera con la presa d'aria grande davanti oltre il parasole.
piemmefly
25-04-2016, 14:45
Scusa fred94 ma....
"a me, nun me pias" (cit.)
Proprio no.
Poi i tedeschi, quando c'è plastica e la lasciano "grezza".....(come la marea di tasti nei cruscotti se non monti tutti gli optional :lol::lol::lol:)...babba bia !!!
Grazie FRED!
Posso confermare che la "struttura" è quella del C3 PRO mentre cambia la mentoniera e aggiunta la visiera! Me lo ha spiegato un tecnico...
R1200GS... What Else!
@PIEMMEFLY
a me piace tanto...però naturalmente sono gusti personali ;)
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/E1_zpsvd5xbwu8.jpg
E KECAZ@@... allora finite di farmi venire le 🐒🐒🐒😁😁
La visiera aggiunta mi sembra che si sposi poco con l'estetica generale. Cmq, se è un C3 pro con una maggiore presa d'aria anteriore, non può che essere un vantaggio una volta levata la visiera superiore.
@Fred94 vedo che sei di Roma. Puoi dirmi dove hai acquistato l'E1 e a che prezzo??
Grazie!
@MAUCING
a Roma di rivenditori Schuberth ora ne sono rimasti solo due..io l'ho preso da motoworldoutlet sta a via anastasio II..me lo ha messo 619 euro.
Considera che non ne hanno disponibili per visionare almeno per ora.
GSTourer
29-04-2016, 21:58
Bello fred94
Provato all'EICMA, una favola
sarà il prossimo casco:arrow::arrow::arrow:
Molto bello, l'ho provato la settimana scorsa per la prima volta da Polo Motorrad a Mendrisio, ma li hanno solo il nero opaco per il momento. Inoltre ho trovato dei prezzi migliori in un negozio di Lugano.
E1 650 CHF
SRC 318 CHF
@FRANZLI
..al cambio attuale verrebbero 590€ il casco e 290€ l'interfono..direi ottimo prezzo per l'interfono (se parliamo del SRC Pro e non il modello base) ma non ottimo per il casco se il prezzo che mi hai dato si riferisce al modello color nero opaco..di quel colore dove l'ho preso io dovrebbe stare sui 550€..invece quello con le livree disegnate stiamo a 619€ per ora.
..ma vedrai che come entra bene in commercio si abbasseranno ancora un altro po :thumbrig:
fred94
Potresti postare una foto senza il visierino ?
La presa d'aria sulla mentoniera ha la regolazione aperto/chiuso o è a regolazione continua ?
Graxie
@FRANZLI
..ma vedrai che come entra bene in commercio si abbasseranno ancora un altro po :thumbrig:
@fred94 infatti aspetto ancora un po, considerando che il mio C3 ha 5 anni è ora di cambiarlo, ma mi piace proprio questo E1, magari verso Settembre/Ottobre quando finisce la stagione si riuscirà a spuntare un prezzo migliore..
Per quel che riguarda l'SRC ho sentito opinioni contrastanti sul fatto che funzioni bene. Ed io sinceramente non l'ho mai avuto.
@XPDEV
la presa sulla mentoniera ha una levetta che la apre e la chiude..ecco le foto fatte al volo senza la paletta parasole e con i due "tappi" montati che danno in dotazione da inserire nel meccanismo proprio per quando si toglie la paletta (le ho appena aggiunte anche nel primo intervento del thread)
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/001a_zpsb6jadagq.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/002a_zpslpnvkksg.jpg
http://i1049.photobucket.com/albums/s392/fredvvf94/003a_zpsoqgmrrlp.jpg
@FRANZLI
da quello che ho capito SRC System Pro non è altro che il Cardo Q9 inserito in una chiamiamola "confezione" diversa rispetto al classico che si attacca esternamente ai caschi.
Grazie fred94
Quindi la presa sulla mentoniera o si apre o si chiude, non può essere parzializzata.
Cosi è praticamente un C3 pro.
no aspe'..certo che la puoi parzializzare..quando mi avevi posto la domanda pensavo volessi sapere solo se si apriva e chiudeva oppure se rimaneva solo aperta..:)
Hai una levetta che muove chiamiamola una "paratia"..e quindi tutta giu è aperta al massimo..mano mano che la sollevi lei chiude sempre piu la presa d'aria..fino a completa chiusura quando porti la leva tutta su.
Comunque più lo guardo e più lo vorrei avere...
bello.
peccato per il tipo di chiusura;
avessero messo la doppia D l'avrei preso.
bello.
peccato per il tipo di chiusura;
avessero messo la doppia D l'avrei preso.
Queste sono veramente pippe senza una logica.... o scuse.
Piripicchio
29-05-2016, 11:41
bello.
peccato per il tipo di chiusura;
avessero messo la doppia D l'avrei preso.
La doppia D come i caschi da cross?
Ma un aggancio fu più inutile e scomodo se intendi quello...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bello.
peccato per il tipo di chiusura
Corrado...come diceva Toto'.....ma mi faccia il piacere!! :lol:
L'ho provato all'EICMA e mi piace. Stessa calzata del C3 (che ho da 5 anni e di cui sono soddisfattissimo) e l'ho ordinato due mesi fà. Doveva arrivare ai primi di maggio e invece...forse fra una decina di giorni.....:mad::mad:
Pare sia in produzione adesso a causa di ritardi di forniture :confused:
[...]
Doc..che colore lo hai preso ? ;)
Ordinato da due mesi? Qui li vendono gia' i negozi da piu' di un mese...
Che colore hai scelto?
Anche io ho avuto il C3 per piu' di 5 anni, anche se e' sempre comodo e bello come quando l'ho comprato, forse e' il caso di pensare al futuro, ed un bell'E1 ci starebbe proprio bene...
Ordinato da due mesi? Qui li vendono gia' i negozi da piu' di un mese...
Che colore hai scelto?
Visto che il mio GS è rosso ho ordinato questo
https://www.motorama.it/schuberth-casco-e1-guardian-rosso-P21548.htm
Evidentemente dall'Austria alla Svizzera c'è meno strada e i caschi arrivano prima.:lol:...:mad::mad:
Mi hanno fatto vedere la mail della Schubert che recitava così:
Il casco in oggetto – E1 Guardian Red – verrà prodotto in settimana 23; lo slittamento della produzione è dovuto ad un ritardo di alcuni fornitori.
Cordiali saluti,
Mit freundlichen Grüßen / Best Regards
Valerio Retacchi
BU Motorcycle - Sales Administrator Italy
Neanche l'accenno a chiedere scusa per il ritardo!!!:angryfir::angryfir:
Non fosse che mi piace tanto li avrei mandati affanc@@@
Molto bello! Io pensavo a quello antracite. Il bianco hanno scritto da qualche parte che e' molto sporchevole e che e' difficile da pulire.
Questo e' il tuo in un negozio di qui: https://www.super-bike.ch/en/flip-up-modular-helmets/12323-schuberth-schuberth-e1-guardian-adventure-red.html
@franzli
eh si è proprio il mio......l'hanno mandato lì invece che qui.....:(:(
Queste sono veramente pippe senza una logica.... o scuse.
ma di cosa stai parlando?
Del fatto per la serie "se non ha la chiusura a doppio anello" non lo compro per questioni di sicurezza.
A questo livello di caschi parliamo di caxxate.
@Franzli..sicuro che li hanno disponibili ?..li hai visti con i tuoi occhi...ti spiego..di alcune colorazioni ne hanno distribuiti alcuni come campioni da mostrare ai clienti nei negozi che hanno la concessione Schuberth ufficiale..ad esempio io ho ordinato una visiera gialla e arrivera' a fine giugno (forse) attualmente il negozio ne ha solo una campione di colore arancione..
Nel negozio che indichi tu se provi ad acquistare hanno solo disponibile una taglia "S" ..non vorrei che sia il campione che gli hanno inviato..e che per taglie diverse c'è da aspettare.
La doppia D come i caschi da cross?
la doppia D
l'unica chiusura che puoi usare se vai in pista
http://i.imgur.com/JQHjCTc.jpg
Del fatto per la serie "se non ha la chiusura a doppio anello" non lo compro per questioni di sicurezza.
A questo livello di caschi parliamo di caxxate.
qui ognuno esprime il proprio parere senza offendere nessuno.
le cazzate (con le xx) sei pregato di andarle a scrivere altrove
@smarf
Se hai la coda di paglia non è colpa mia, stai sereno.
La chiusura micrometrica e la chiusura a doppia D se non si è in pista ma cmq in generale si equivalgono, quindi parliamo di caxxate, ma nel senso di differenze tecniche minime a questo livello di caschi.
Chiaro il concetto ora ?
al di là dell'aspetto tecnico sulle chiusure,
io ho espresso il mio parere (mi trovo bene con la doppia D, non mi piace la chiusura micrometrica)
tu sostieni che il mio parere è una cazzata.
cerco di spiegartelo in modo che anche tu possa capire:
"le mele non mi piacciono e quindi non le mangio" è corretto
"le mele fanno schifo e quindi non le mangio" NON è corretto.
bonne route
al di là dell'aspetto tecnico sulle chiusure,
io ho espresso il mio parere (mi trovo bene con la doppia D, non mi piace la chiusura micrometrica)
Non mi sembra.
bello.
peccato per il tipo di chiusura;
avessero messo la doppia D l'avrei preso.
Cmq x chiuderla qui xche non mi frega andare avanti con questa menata, ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso.
Fine del discorso.
fred94
Che tu sappia la visiera esterna dell' E1 è identica a quella del C3/C3 pro ??
Purtroppo qui non ho un venditore Schuberth e alla e-mail dopo 7gg ancora non mi rispondono.
Grazie
ciao Xpdev...
allora..io avevo capito che le due visiere erano identiche guardando un video su Youtube..e quindi ne ho acquistata una gialla su di un sito tedesco...
Quando mi è arrivata ho capito l'arcano..e cioè..la visiera del C3/C3Pro/S2..si puo' montare sull'E1..però poi non puoi montare la paletta parasole, questo perchè la visiera del C3 nel punto dove aggancia al meccanismo non è forata..invece quella dell'E1 ha il foro e quindi ci puoi accoppiare la paletta..
Quindi se compri quella del C3 la puoi montare ma senza aver la possibilità di montare la paletta.
Dopo questa cosa ho ordinato la visiera gialla specifica per E1 che ancora non è in consegna..lo sara' a fine giugno primi di luglio...per quanto riguarda invece quella color arancio so che gia' è disponibile.
Quindi ora ho una visiera gialla nuova immacolata (ancora nella sua confezione orginale) che non è compatibile al 100% :confused:
..infatti stavo pensando di metterla in vendita qui nel mercatino..va bene per S2/C3/C3Pro
Grazie fre94, spiegazione perfetta.
Ho bisogno di un consiglio, vorrei acquistare anch'io questo splendido casco, anni fa possedevo un C3 tg. XL. Secondo voi posso andare tranquillo e ordinare online un E1 tg. XL o è meglio provarlo prima?
Grazie
ciao Mark..io ho sempre indossato caschi Schuberth..sono passato dal C1..al C2..poi un paio di J1...ed adesso E1...tutti quanti sono sempre stati taglia XL..e la calzata è sempre stata la stessa. :thumbup:
ciao Mark.. la calzata è sempre stata la stessa. :thumbup:
Grazie Fred
Domenica in un giro di 200 Km. ho provato per bene l'E1 che mi hanno mandato come 'casco di cortesia' in attesa del mio e........delusione profonda :mad:
E' pesante (1.700 grammi senza accessori :rolleyes:), l'aletta parasole vibra e trasmette vibrazioni e rumore, il visierino fumè distorce un po' la visione. Di positivo ha la silenziosità tipica dello Schubert e la colorazione molto bella.
In conclusione ho disdetto l'ordine con dispiacere perché mi ero innamorato di quel casco.:(:(
Scusa è, che pesa 1.700 grammi non è che lo hai scoperto dopo averlo preso in mano, lo potevi vedere anche prima.
personalmente il problema della visiera lo trovo impercettibile..ha una leggera vibrazione sulla punta della vesiera..io tenendola alla posizione intermedia ci faccio caso solo se alzo leggermente gli occhi se invece li tengo sulla strada non è nel campo visivo..se la visiera viene invece spostata nella posizione piu bassa allora si nota di piu..ma è troppa bassa e non mi piace...
Per quanto riguarda invece il visierino fumè..personalmente non trovo che distorce..
l'aletta parasole vibra e trasmette vibrazioni e rumore,
L'avevo notato maneggiandolo all'Eicma che quell'aletta era molto, forse troppo, ballerina anche solo muovendo il casco tenendolo in mano, si spostava di circa mezzo centimetro.
Sinceramente però credevo fosse un problema di quelli esposti, provenienti forse da un lotto pre-produzione.
Scusa è, che pesa 1.700 grammi non è che lo hai scoperto dopo averlo preso in mano, lo potevi vedere anche prima.
Ah si? E secondo te dove? Sul sito della Schubert si dice di tutto ma non il peso del casco, googolando non ho trovato nulla, quindi finché non l'ho avuto fisicamente in mano.....
Scusa doc
Ma lo hai comprato senza averlo mai visto prima ?
Altrimenti il peso prendendolo in mano lo avresti notato subito anche in negozio.
Dietro sull'etichetta quando è riportato ?
Cmq un modulare tra 1.6/1.7 ci sta come peso.
L'unico che ho visto a 1.4/1.5 è l'hjc R. Max, ma è uno scandalo qualitativamente, a molti si è rotta la mentoniera nella cerniera, incluso il mio.
PS se non erro Revzilla nel video del test lo dice il peso, ma è tutto in inglese.
L'avevo provato velocemente all' EICMA e non mi ero accorto del peso. E si l'ho ordinato senza poterlo prendere in mano prima perché nei negozi non ce n'è. Quando è arrivato il 'muletto' sull'etichetta ho letto 1690 gr. e mi sembra una follia perché il mio C3 ne pesa 1500 con l'interfono! Comunque oltre al HJC c'è anche l'X-lite carbon che pesa meno di 1400 gr. Non esiste che un casco di nuova concezione arrivi a quasi 2 Kg con gli accessori (interfono)
Alla fine l'ho rifiutato ed ho cancellato l'ordine, a malincuore devo confessare, perché il casco mi piacevo molto :( ma la mia cervicale non ce la può fare.....
overlookh
20-06-2016, 23:06
Sui pesi dichiarati fateci una tara di almeno 100 grammi.
Il mio vecchio multitech sul bilancino digitale arriva a 1673g. Il nuovo nuovo di pacca icslaitcarbon fa 1557 con gli accessori montati.
Entrambi al netto del grammofono.
Molto bello, l'ho provato la settimana scorsa per la prima volta da Polo Motorrad a Mendrisio, ma li hanno solo il nero opaco per il momento. Inoltre ho trovato dei prezzi migliori in un negozio di Lugano.
E1 650 CHF
SRC 318 CHF
Ho trovato su un negozio on line in svizzera lo Schuberth E1 ad un ottimo prezzo.
ho però il timore che in dogana mi addebitino dazi e iva italiana.
il venditore via mail afferma che io pagherei solo le spese di spedizione il resto lo pagherebbero loro.
E' possibile che la ditta svizzera si accolli tali costi o ho capito male?
grazie
Potrebbe essere, mi dici dove lo hai trovato? Puoi anche mandarmi un PM se vuoi.
[...]
risposto in pvt per non fare pubblicità
ciao
billalele
01-07-2016, 22:20
Ciao, io sono di Lugano e conoscendo i negozi dubito che la dogana italiana non faccia pagare l'IVA italiana!!!
Io ho trovato un offerta ottima in Inghilterra visto che la sterlina è affondata. Non l'ho ancora comprato perché al 99% pagherò iva italiana ( il negozio spedisce solo nei paesi EU)...ma comunque mi conviene ugualmente.....
Fatemi poi sapere se pagate iva....
La' Inghilterra, per ora, fa ancora parte del' UE per cui no iva italiana,
Discorso a parte la Svizzera che non fa parte del UE ma è considerato paese extraeuropeo
In che sito inglese lo hai trovato?
Io sono propenso ad ordinarlo sul solito sito tedesco fc ..... Anche perché col bonus dl 10% di sconto viene poco di più che sul sito svizzero
Ciao
billalele
02-07-2016, 19:36
Allora.....sono stato oggi da hobbymoto a Lugano e finalmente l'ho visto dal vero il yellow europe! Molto bello ma non so se si abbina con la GS rossa e grigia.....
Costo? CHF 675.
mmhh..ci sta bene l'alrra colorazione identica dove al posto del giallo hai il rosso ;)
Stamattina sono passato da un negozio e parlando dell'E1 e del fatto che fosse un mio candidato dopo il pensionamento del mio amatissimo C3, mi dicono che se voglio me lo fanno provare. Grazie, gli do il documento, fanno la fotocopia, mi preparano il casco e via...
In citta' e' ottimo, calzata tipica Schuberth.
Poi pero' ho deciso di fare un giretto in autostrada. Santi numi! Dai 90km/h in su, mi vibrava tutta la testa, inconcepibile.
Sono tornato subito al negozio, gli ho spiegato il problema, e niente da fare... Mi comprero' a questo punto un C3 Pro.
L'avevo detto che vibra.....è colpa dell'aletta che non è fissata in modo solidale al casco e quando prende turbolenze fa vibrare tutto il casco.
Provato e confermo vibrazioni, solo tirando su tutto il parabrezza della mia ADV riesce ad essere stabile se non prendi aria girando la testa.
L'areazione dalla presa anteriore è ottima, con il caldo filtra aria che fa respirare bene....
Poi ho smontato la visiera, praticamente un C3 Pro con presa d'aria sulla mentoniera anteriore, ottima per il caldo, ma ovviamente quanto le temp si abbasseranno da sotto filtrerà maggiore aria rispetto ad un C3.
Insomma, secondo me per ora può stare dove sta, se risolveranno la visiera è da coinsiderare seriamente.
Ps ma li provano i caschi o li producono così come gli viene sti crukki ?
io l'ho scartato proprio per quello, lo maneggiai un poco all'eicma ma mi bastò per farmi l'idea che quella becca fosse fonte di problemi.
Arrivato E1... Provato per un giretto di 50-60 km ?. Con la visiera bassa non mi piace poco campo visivo.... Con la visiera alta di sente molto l effetto vela anche a medie velocità 80 90 km/h ma con la visiera nella posizione centrale per me è perfetto, nessuna vibrazione o effetto vela fino a 140 km/h oltre non so la prossima volta lo provo in autostrada. Areazione ottima buona silenziosità ... Logico che con la mentoniera aperta si senta effetto vela ma il casco non è costruito per viaggiare con la mentoniera aperta. un appunto al sistema src ... Il microfono bisogna spingerlo nel alloggiamento dopo aver chiuso il casco e molto facile che resti fuori però tutto sommato un buon casco
confermo quello che dici la posizione perfetta per la paletta parasole è quella centrale..vibrazione nessuna...io ci sono arrivato ben oltre i 140 e il casco stava bello fermo..
Se la paletta la tieni nella posizione piu bassa oltre a ridurre molto la visuale vibra tanto..ma non ha senso tenerla cosi'..ce l'hai sul campo visivo..
Il fatto di viaggiare con la mentoniera aperta..si ci sono arrivato sui 100...120...ma non è il caso..fa molto effetto vela..ma è anche normale..E' UNA VELA quando lo apri !!!..senza considerare il fatto che non ci si potrebbe viaggiare con la mentoniera aperta :)
Oramai a distanza di 3 mesi dall'acquisto direi che sono molto soddisfatto del casco.
antonio78
19-07-2016, 23:53
U
m
m
u
m
però tutto sommato un buon casco
Visto quello che costa (6-700 €) non mi basta che sia un 'buon casco' ...:angryfir:
Ne convieni?
Io ero indeciso tra Neotec e E1 , tutto sommato lo ricomprerei, è unico nel suo genere e il Neotec me lo sentivo più "soffocante" mi sembrava di avere meno campo visivo.
Concordo che il prezzo sia alto (pagato 833 con srl installato) ma non è che snodi sia regalato.
Comunque ogni casco da sensazioni diverse ad ognuno di noi sia in base alla zucca sia in base alla moto utilizzata sia in base alla altezza del pilota.. Impossibile standardizzare il casco deve essere provato in base al utilizzo
Banale ma vero
giannicincotti
28-10-2016, 20:53
:eek:bene doppia avere letto questo post credo che andrò a provarlo 👍👍
mauro1709
10-11-2016, 13:50
Grande Fred !!! :!::!:
lo sapevo che saresti stato il primo a prendere l'E1:lol::lol:
bella la recensione...ma ad oggi, dopo un po di mesi, come ti ci trovi ?
Ho il mio C2 dal 2008 e comincia a dare qualche segno di età (ho cambiato però l'imbottitura)
pensi che debba cambiarlo ...?:lol::lol:
uelaaa'...ciao Mauroooo...io oramai lo uso da allora e mi ci trovo benissimo..considera che è come un C3 Pro..ma con in piu aletta parasole che ti posso garantire è utilissima...e una presa d'aria piu grande sulla mentoniera :)
mauro1709
10-11-2016, 18:10
Si, si... ma qui dicono che balla ... ma è verò ?
balla la aletta parasole se la tieni nella posizione piu bassa..ma in quella posizione è talmente bassa chenparte della visuale è oscurata dalla visiera..
ripeto..io mi ci trovo molto bene..se hai la mia tagliabte lo presto e lo provi..
mauro1709
11-11-2016, 09:21
Grazie Fed ma credo di dover rinviare l'acquisto ... costa troppi DINDI
Qualcuno sa dove si possa vedere un E1 con grafica crossfire orange nel centroitalia ??
Chiedo perchè qui (Perugia) per ora hanno yellow o red....di ordinarlo su web senza vederlo non ho voglia.
mauro1709
30-12-2016, 14:51
Per il momento su amazon si può...
https://www.amazon.it/Crossfire-arancione-2017-Schuberth-casco/dp/B01N8OVQ95/ref=sr_1_16?s=tools&ie=UTF8&qid=1483105845&sr=8-16&keywords=schuberth+e1
Grazie Mauro.....ottima idea ;-)
Cmq l'ho visto...dalla vetrina ma l'ho visto questa mattina, purtroppo il negozio era chiuso tornerò in settimana....mi sembra molto bello , vicino c'era il giallo ma questo arancio mi piace più
Visto all'EICMA.... stupendo!
mattia_j
07-01-2017, 13:46
Appena preso. Ora lo tolgo dall'imballo e vado a vedere se si appanna coi -2 gradi che ci son fuori. Comunque un difetto l'ho già trovato. Mi pare sia assai pesante ma nessuno ne parla quindi saró stato io che ero abituato bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque un difetto l'ho già trovato. Mi pare sia assai pesante ma nessuno ne parla
Sicuro sicuro? Guarda il mio post #47
mattia_j
07-01-2017, 17:05
Ciao doc raf. Non l'avevo letto. Confermo tutto quello che hai scritto. Vibra da morire e pesa da morire. Credo che una giornata in testa massacri il collo. Ed in più si appanna da morire. Me ne sono accorto e poi guardando bene ho visto che il visierino antiappannaggio non aderisce. Nella parte inferiore vicino alla mezza luna centrale ha i due spigoletti sollevati, per forza si appanna. Ma è normale???? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/6b9d04c00b8b901293c09bf3315f4a0a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia_j
07-01-2017, 17:05
Dopo 10 m di giretto attorno a casa mi sembra troppo. Ok che fuori è meno 2 ma 700 e passa euro di casco...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
07-01-2017, 17:17
con quel che costa dovrebbe essere esente da difetti
E' esattamente quello che ho detto io dopo averlo provato. E mi è dispiaciuto disdire l'ordine perché come casco mi aveva svegliato la :arrow:
franz tb
07-01-2017, 17:59
Il visierino va riposizionato,dovrebbe aderire perfettamente.
Non conosco il tuo casco,ma di solito muovendolo e agendo sui registri dove è fissato dovrebbe andare a contatto perfettamente
stefano6310
07-01-2017, 18:07
Ti confermo che il visierino aderisce perfettamente alla visiera. Prova a farlo scorrere in senso verticale fino a quando non aderisce al vetro. Controlla anche di non averlo messo al contrario, la parte verso il vetro ha una guarnizione in rilievo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mattia_j
07-01-2017, 18:26
Il pinlock era già montato di fabbrica. Non ho toccato nulla io. Il casco è nuovo di zecca. Ora sento il negozio, non vorrei poi mi si venisse a dire che son fuori garanzia se ci metto mano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano6310
07-01-2017, 18:27
Non devi spostare i pinlock, è sufficiente fare scorrere il visierino sul vetro verso l'alto o il basso fino a quando non aderisce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mattia_j
07-01-2017, 18:43
Sto provando stefano. Ma non capisco cosa intendi. Non puó scorrere il visierino essendo fissato alle due estremitá con l'incastro nei perni di plastica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano6310
07-01-2017, 19:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/d738b698aafa8cf6304019d173e33f0f.jpg
Non destra-sinistra ma alto-basso, fa resistenza ma se provi a trascinarlo si muove. Magari toglila e prova a rimetterla. Vedi bene se non l'hai messa al contrario (guarnizione in rilievo verso il vetro)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mattia_j
07-01-2017, 20:38
@Stefano: Non si muove nemmeno di mezzo millimetro in quel senso, sarà che è nuovo.
Comunque mi ha appena richiamato il negoziante a cui qualche ora fa avevo mandato le foto ed il video del problema. La questione, mi ha spiegato, è che Shuberth è l'unico produttore a fornire i caschi già con il Pinlock montato, tutti gli altri vendor lo mettono dentro alla scatola, di conseguenza viene solo incastrato senza essere regolato.
Allora mi ha consigliato di toglierlo e rimetterlo fissandolo con le apposite vitine laterali.
Ora sono andato a farmi 4 passi fuori in pigiama col casco addosso, con la gente che mi guardava strano.
Cantando forte forte e con tutte le bocchette chiuse non son riuscito ad appannarlo nonostante siano 4 gradi sotto zero.
Domani altro giretto in moto e vediamo che succede.
Speriamo bene...
Riccardo C
07-01-2017, 20:52
Non oso immaginare la scena !! XD
stefano6310
07-01-2017, 23:39
Attento che ti arrestano.
Non è esatto quello che ti dice il venditore, prima avevo un arai che aveva già di fabbrica i pin lock montati, ma questo cambia poco il ragionamento.
Io ho l'E1 e ti assicuro che nel mio la visierina funziona, si tratta quindi di trovare la posizione giusta.
Non stare a spostare i pinlock o altri accrocchi strani.
Prova a toglierlo e rimetterlo, passando un foglio di carta lungo il bordo puoi vedere se ci sono dei punto dove non aderisce bene alla visiera
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il C3 Pro ai test Sharp ha guadagnato solo tre stelle....
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/schuberth-c3-pro
chissà quando collauderanno questo E1 cosa riesce a raccattare con tutti i difetti che avete elencato
:confused:
Pacifico
12-01-2017, 15:23
Oggi sono andato dal mio spacciatore che è diventato rivenditore ufficiale e giocando un po' alla fine ho preso la visiera del C3 e l'ho montato sull'E1 così ho eliminato il parasole che tanto non serve a nulla e fa vibrare il mondo... Però almeno ha un aspetto originale e diverso da altri.
Mi domandavo, prima di spendere un botto... qualcuno lo ha provato senza parasole?
http://i.imgur.com/JNORt49.jpg
stefano6310
12-01-2017, 15:28
Volevo solo dirti che il parasole lo puoi togliere senza necessariamente mettere la visiera del C3.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pacifico
12-01-2017, 15:55
fermo fermo... che significa, che ci sono i tappi che coprono i fori della visiera?
stefano6310
12-01-2017, 15:58
Esatto, vedi manuale istruzioni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro1709
12-01-2017, 16:00
il C3 Pro ai test Sharp ha guadagnato solo tre stelle....
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/schuberth-c3-pro
chissà quando collauderanno questo E1 cosa riesce a raccattare con tutti i difetti che avete elencato
:confused:
Ho guardato gli altri della schuberth :(
il mio C2 ha una stella in più di tutti i C3 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
me sa tanto che me lo tengo stretto...:lol: e mi gratto :D
mauro1709
12-01-2017, 16:04
Oggi sono andato dal mio spacciatore che è diventato rivenditore ufficiale e giocando un po' alla fine ho preso la visiera del C3 e l'ho montato sull'E1 così ho eliminato il parasole che tanto non serve a nulla e fa vibrare il mondo... Però almeno ha un aspetto originale e diverso da altri.
Mi domandavo, prima di spendere un botto... qualcuno lo ha provato senza parasole?
[...]
Perchè non te lo prendi su Amazon.... lo provi per un mese e se non ti ci trovi bene glielo rimandi indietro :lol::cool:
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%9 5%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=schuberth+e1
Pacifico
12-01-2017, 16:27
Preferisco avere a che fare col un dealer... anche se l'idea non sarebbe male.. :lol:
ps: Non quotare la foto che ti impallinano.. ;)
Pacifico
12-01-2017, 16:30
Esatto, vedi manuale istruzioni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
AH!... nella fretta non ho guardato ottimo a sapersi grazie mille! ;) ... però la visiera senza foro magari fischia meno proprio nelle orecchie... :confused:
Anche se la seconda visiera le prendo lo stesso, gialla mi fa molto effetto shooter! :lol:
stefano6310
12-01-2017, 16:35
@pacifico. Prima di abbandonare l'idea del visierino ti consiglio di provarlo per un po'. .. come controindicazione c'è la vibrazione (a mio avviso non così fastidiosa ma sono valutazioni personali) ma il vantaggio quando sei controsole è impagabile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Pacifico
12-01-2017, 19:09
Stefano... io su tutti i miei caschi ho una striscia parasole adesiva, la preferisco di gran lunga.... sulla mia moto non c'è una protezione eccelsa e quando posso vado a velocità dove il parasole mi farebbe vela. E comunque scelgo l'E1 per la mentoniera un pò "mossa" come apribile altrimenti prendevo il C3 che per peso minore mi sta facendo pensare non poco.
Oppure nuovamente l'HJC... ma volevo qualcosa di nuovo..
Ho guardato gli altri della schuberth :(
il mio C2 ha una stella in più di tutti i C3 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
me sa tanto che me lo tengo stretto...:lol: e mi gratto :D
anche BMW non scherza in fatto di miglioramenti......ah ah ah
System 5 .....................cinque stelle
System 6.................quattro stelle
System 6 evo.......tre stelle
:(
Pacifico
12-01-2017, 19:41
la differenza è l'areazione quindi i fori..... gli ultimi sono decisamente più ventilati mentre i primi svenivi dal caldo... se misurassero anche la temperatura in estate per mancanza di ventilazione i microonda li declassificherebbero a fornelli da campeggio...
mattia_j
13-01-2017, 19:15
Confermo che nella scatola di acquisto del casco è presente un sacchettino con i due tappi in plastica da utilizzare per tappare i buchi laterali quando si toglie il frontino.
Purtroppo causa tempaccio non riuscirò a rifare il test di appannamento questo weekend dopo aver tolto il Pin laterali ed averli ruotati. Non riuscivo a muoverli perché non sapevo che per ruotarli bisogna toglierli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano6310
13-01-2017, 20:06
@mattia_j non ho capito cosa intendi per 'ruotare i pinlock', per posizionare la mascherina antifog è sufficiente farla 'scivolare' sulla visiera fino a quando non trovi la giusta posizione. In ogni caso da quello che capisco non hai fatto danni che è la cosa più importante. Facci sapere dopo il test (ma non uscire più in pigiama con il casco... :-) )
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mattia_j
14-01-2017, 00:04
@mattia_j non ho capito cosa intendi per 'ruotare i pinlock'
I due pin hanno l'innesto all'interno per il
Cacciavite a taglio.
Io guardando i video sul sito ufficiale di pinLock credevo bastasse girare col cacciavite invece non ce la si fa, si spanano, si possono muovere soltanto facendoli uscire dalle loro sedi ovvero i fori della visiera in cui sono incastrati.
A quel punto si decide quanto farli ruotare e si rispingono dentro.
Il Tutto a visierino smontato ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano6310
14-01-2017, 01:33
Se vedi il manuale del casco è spiegato molto bene come fare. Girando i pinlock puoi fare solo piccoli aggiustamenti, prima è necessario trovare la giusta posizione facendo scivolare la mascherina in alto/basso rispetto alla visiera. Da quello che ho potuto capire dalle tue foto il tuo è più un problema di posizionamento che di regolazione dei pinlock
@Pacifico
Interessante l'idea della striscia parasole...non mi è mai venuta in mente....zio kane una vita a seguire la F1 ( dove tutti ce l'hanno) e non c' ho mai pensato
Che materiale hai usato ???
Magari è un espediente che posso adottare su altri caschi ....bella soluzione :-))
Ho ordinato E1 proprio per la paletta, l'ho provato in superstrada prima di ordinarlo....sicuramente in posizione bassa vibra, se lo alzi migliora....onestamente non faccio mai auto/superstrada, quindi al massimo lo toglierò se devo fare uno spostamento lungo....forse la cosa più fastidiosa è l'effetto vela che sia ha girando la testa ....ad esempio il Tourx ne ha molto meno di questo, ma parlo cmq di velocità da quattrocorsie..... la cosa dovrebbe migliorare sulle statali.
Il vantaggio però si vede quando devi guidare sul misto in questi giorni con sole basso, zone d' ombra dove non si vede il bagnato o lo sporco....il mio compare di girate ha un E1 e viaggia tranquillo.....io invece devo sempre staccare una mano e guardare punti di frenata e condizioni asfalto......alla fine ne migliora la sicurezza ...ed anche il passo.
@Mauro1709
Vai tranquillo C2 un ottimo casco ma il C3 vince a piene mani.
Il mio ha passato i 220000km ed è in forma ancora, in rapporto al kilometraggio.
Se lo paragono al Tourx che di kilometri ne ha meno di un decimo mi viene da pensare che Arai è sopravalutato e non di poco.
Cmq il C2 rispetto al C3 è migliore per l' insonorazione ( non esiste e non esisterà altro casco come questo ) e forse ( dico forse perchè del C2 ho la taglia 60 mentre del C3 la 58/59 che comporta la calotta più piccola ) impossibilità totale di appannare il pinlock....potrebbe però essere conseguenza della taglia....sul C2 ho molto spazio tra viso e visiera, sul C3 no, sono molto molto vicino ...alla fine ho risolto istallando il paranaso del C2 opportunamente modificato.
In inverno il C2 è il casco più caldo che abbia mai avuto.....aspetto che si paga però troppo in estate...alla fine il C3 ripara dal freddo quasi come il C2 ma in estate non c'è paragone.
Per il resto ...con il C3 ci faccio 8/10 ora in testa, se sono in montagna non me lo tolgo nemmeno per mangiare un panino quando fa molto freddo...un altro pianeta .
mattia_j
18-01-2017, 23:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170118/54aaae0983b162166b2dd5c132860401.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170118/5132ddd35262380a3f8722d9d08a852a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170118/3488390b4d97f7c3d921a7ea7b185422.jpg
E poi non mi si venga a dire che sono una persona poco precisa!
E soprattutto non voglio sentire che la differenza la fa il frontino.. 😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia esperienza con i modulari è recentissima. Quest'estate schoei neotec per la mia zavorra. Lei si trova molto bene soprattutto quando fa caldo. Poi la stupidaggine dello Scorpion Exo AT950. Pesante, squilibrato quando aperto, taglie non corrispondenti (calzo m ma la L va stretta) con grossi errori costruttivi. La doppia D del sistema di chiusura ha una cucitura spessa che si trova tra guanciale e mandibola. Dopo un ora vorresti buttar via il casco. L'ho regalato:( Poi il bmw System 6. Qui a differenza dello shoei mi trovo al limite della taglia (M shoei 58-57 M bmw 57-56)..... Casco che nonostante il peso (con l'impianto Bluetooth si avvertono i quasi 2 kg) è molto ben equilibrato anche con flip aperto. Silenzioso, molto ben areato con le due prese aperte. Ma non ha il frontino parasole che ho sempre trovato la soluzione migliore al viaggiare controsole. Uso caschi dual dall'uscita del primo arai tour x.... passando per x-lite e shoei nelle due versioni hornet e il bmw gs carbon. Così mi sono detto facciamo la follia! Rompo il salvadanaio e ordino l'e1 nella versione aventuro mod della Touratech. Non c'è che dire. Bello. Più stretto del system 6 bisogna indossarlo con cura evitando che il collare si pieghi all'interno e faccia spessore. Di impossibile chiusura con una sola mano. Per essere certi che entrambi i fermi sono scattati bisogna spingere il flip una volta afferrata la mentoniera con entrambe le mani a visiera aperta. Stesso problema per la visiera, che aderisce bene se spinta in giù, ma se si vuole far scattare il piccolo fermo al centro bisogna spingere con due mani usando gli appigli della visiera stessa per aprirla. Spingendo da un solo lato non si riesce. Il frontino, in plastica rigida a differenza di arai e shoei ma come il bmw gs carbon, vibra e fa rumore nella posizione bassa l'unica efficace con il sole contro, meno in quella intermedia, ma già in questa posizione svolge male il suo compito di riparo dal sole. In quella alta inutile dire che è meglio non averlo. Silenzioso più del system 6 e di tutti gli altri caschi citati. Ma la silenziosità si paga in termini di circolazione aria sul viso. Chi guida con occhiali meglio faccia uso delle lenti a contatto se non vuol girare con lo spifferino della visiera leggermente aperta. Insomma un'ottima idea ma che ha bisogno di tanti correttivi (solo alcuni risolti dalla versione touratech rispetto a quella schuberth.... ma vale la differenza prezzo?).
La prova è stata fatta con velocità fino a 130 km/h con f800gs munita di parabbrezza touratech desierto nella max estensione e sella rallye. Io alto 182 cm.
https://plus.google.com/100981381785341494548/posts/Utzx4YYEZsW
Pacifico
30-01-2017, 12:26
@Pacifico
Interessante l'idea della striscia parasole...non mi è mai venuta in mente....zio kane una vita a seguire la F1 ( dove tutti ce l'hanno) e non c' ho mai pensato
Che materiale hai usato ???
Magari è un espediente che posso adottare su altri caschi ....bella soluzione :-))
Ho ordinato E1 proprio per la paletta, l'ho provato in superstrada prima di ordinarlo....sicuramente in posizione bassa vibra, se lo alzi migliora....onestamente non faccio mai auto/superstrada, quindi al massimo lo toglierò se devo fare uno spostamento lungo....forse la cosa più fastidiosa è l'effetto vela che sia ha girando la testa ....ad esempio il Tourx ne ha molto meno di questo, ma parlo cmq di velocità da quattrocorsie..... la cosa dovrebbe migliorare sulle statali.
Perdonami Soyuz ma non sono più entrato qui dentro e leggo solo ora la domanda... io ho preso in un brico della pellicola plastificata adesiva... ci sono di tutti i colori, anche cromata :lol: E' un lavoro che faccio da sempre sui caschi, soffro il sole maledettamente..
Tagli una bella striscia e la posizioni all'altezza che vuoi, 2,5 cm sono il giusto, dopo di che tagli con una bella forbice sul bordo alto della visiera toccandola l'eccesso. Fai un lavoro perfetto. Anzi, vedrai che l'altezza della striscia aumenta lateralmente.. io la preferisco così se il sole mi viene ad ore 3 non stò li ad inclinare la testa.
Crea una bella zona di ombra sugli occhi e guidi con il sole sparato frontalmente senza problemi.
Sull'E1 credo di lasciar perdere, ieri ho ripreso, dopo 4 anni il Multitech e nonostante il tempo rimane un riferimento. andrò a provare il Neotec e poi deciderò... ;)
brujodelasalsa
07-02-2017, 18:53
Ciao a tutti, ho acquistato l'E1. Visierino ben fissato e non vibra, diciamo che per maltempo non ho superato i 140km, non l'ho trovato pesante e sono soddisfatto. 620 euro il costo.
mattia_j
07-02-2017, 23:13
Non vibra?!? Ma su che posizione lo tieni il frontino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brujodelasalsa
09-02-2017, 00:27
sono entrato in negozio e sono uscito con il casco già pronto per salire in moto, posizione 1 o la più bassa, non ci ho messo mani per niente, a 180km nessuna vibrazione, certo si muove leggermente dovuto ai flussi d'aria, ma tutte queste problematiche che ho letto sulla vibrazione io non ne ho riscontrate.
brujodelasalsa
09-02-2017, 00:29
Il peso? Per me è ok!
brujodelasalsa
09-02-2017, 00:30
Poi quello che va bene per me, non è detto che lo sia per altre persone.
stefano6310
09-02-2017, 00:39
Anche la mia valutazione è simile a quella di @brujodelasalsa. Dopo anni di integrale Arai questo è il mio primo modulare e dopo diversi mesi di utilizzo la mia valutazione complessiva è positiva. Come sempre il casco è un qualcosa di molto soggettivo e la combinazione di altezza / moto fa la sua differenza.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mattia_j
09-02-2017, 09:20
Boh allora forse io lo sento vibrare tanto per via del binomio altezza mia/ altezza parabrezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi mio sono deciso ad usarlo.....
Le vibrazioni della paletta o frontino le danno i cupolini....
Il mio vibra in posizione bassa (ma è un toccasana per il sole ) come gli altri , già alzando nella posizione intermedia la cosa è quasi nulla, ma non ripara dal sole.
Io ho un 1150 adv...notoriamente ha un cupolino di merd@ ....ho sempre usato caschi Schuberth negli ultimi anni (tranne un Tourx) e notavo che il cupolino crea rumori con le turbolenze a caschi molto silenziosi come il C3 od il C2....bastava alzarsi in piedi uscendo dal raggio del cupolino per piombare nel silenzio.
Ho ripetuto la cosa con E1....in un direttone mi sono alzato in piedi e ho tirato fino a 162 di GPS ...niente vibrazioni....com me c'era mio cugggino anche lui con un E1 ma a differenza ha una 1200adv Lc ....l'ho invitato a provare dato che anche lui lamenta la vibrazione ....come per il mio anche il suo non vibra fuori dal cupolino.....
Forse con moto che hanno cupolini piccoli o diversi la situazione migliora.
Cmq io sulle statali viaggio max a 110/120 e non trovo la vibrazione particolarmente fastidiosa......
mattia_j
12-03-2017, 10:09
Confermo quanto riportato da Soyuz. Io con adv Lc devo giocare di regolazione del cupolino per cambiare turbolenze e ridurre vibrazioni. Non ho ancora provato a rimuovere il frontino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia_j
13-03-2017, 11:54
Ammetto che dopo aver risolto le magagne iniziali (pinlock, calzata ecc) ed essermi abituato al peso che viene giustificato da robustezza ed equilibrio: lo sto rivalutando. Ok non vale quello che costa peró pian piano lo sto digerendo. Poi ha il punto di forza che resta tra i più belli della categoria, se non il più bello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia_j
27-03-2017, 20:10
Ma oggi che provo per la prima volta a infilarlo nella valigia sinistra, quella più grande, e mi accorgo che non entra. Probabilmente basta togliere il frontino e poi ci sta, però è una bella rottura di Maroni. Sono io che sbaglio ad infilarlo o confermate quanto ho scritto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL mio è un 59 fortunatamente nelle valige del 1150adv entra tranquillo con il frontino montato.
Lo sto usando poco , solamente il sabato pomeriggio ( normalmente 300km e quattro ore senza toglierlo di testa ) prima o poi mi dovrò decidere a fare il salto e portarlo per giri domenicali....
Cmq grossi dolori non me ne crea.....
mattia_j
28-03-2017, 08:46
Anche il mio 59.
Ed ho una ADV LC.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro1709
13-09-2017, 10:15
Ritiriamo su sta discussione va.....
Qualcuno sa dove prendere sto benedetto E1 a un prezzo umano
uelaaa' Maurooo...come va ?
guarda io lo presi da MotoworldOutlet a Via Anastasio II°..mi avevano fatto un ottimo prezzo...prova a chiamarli e senti quanto te lo mettono ;)
Io da vara a Milano. Chiama e senti che prezzo ti fanno
Prova da Winner a Rimini ..ottimi prezzi
Pacifico
23-01-2018, 21:30
@Pacifico
Ho ordinato E1 proprio per la paletta, l'ho provato in superstrada prima di ordinarlo....sicuramente in posizione bassa vibra, se lo alzi migliora....onestamente non faccio mai auto/superstrada, quindi al massimo lo toglierò se devo fare uno spostamento lungo....forse la cosa più fastidiosa è l'effetto vela che sia ha girando la testa ....ad esempio il Tourx ne ha molto meno di questo, ma parlo cmq di velocità da quattrocorsie..... la cosa dovrebbe migliorare sulle statali.
Il vantaggio però si vede quando devi guidare sul misto in questi giorni con sole basso, zone d' ombra dove non si vede il bagnato o lo sporco....il mio compare di girate ha un E1 e viaggia tranquillo.....io invece devo sempre staccare una mano e guardare punti di frenata e condizioni asfalto......alla fine ne migliora la sicurezza ...ed anche il passo.
L'ho preso!... l'E1 ovvio.. :lol:
Mi rimangio tutte le parole ed i dubbi che ho sempre avuto su questo casco, oltretutto costoso. Mi ha sopreso da subito appena indossato... mi aspettavo vibrazioni all'inverosimile, frusci e rumori strani ed invece :!::!:
La mia 1190 non ha certamente un cupolino degno di questo nome e le turbolenze sono incredibili ma il casco si è rivelato incredibilmente silenzioso, zero vibrazioni, areazione superlativa, visiera ottima, confort ad alto livello.
Poi il parasole mi aiuta moltissimo controluce tanto che non ho messo la mia solita fascia adesiva sulla visiera.
Leggendoti non ci volevo credere ma faccio mea culpa.
Non si sente neanche il peso eccessivo, molto equilibrato. Ho cercato in tutti i modi di trovare un difetto.. forse la mentoniera dal meccanismo non troppo preciso ma affidabilissimo.
Che dire... me lo sono venduto ed ho fatto una ottima scelta :lol::lol::lol:
papick96
17-02-2019, 22:55
Ciao ragazzi.
Ho ormai deciso di prendere l’E1.
Il mio C3 ha 5 anni e credo sia il momento di pensionarlo.
Mi sono trovato benissimo e, per giunta, ha lo stesso interfono, che quindi riciclerei (tra l’altro me l’hanno sostituita in garanzia dopo ben 4 anni).
Ma torniamo a noi. Conoscete per caso dei rivenditori che vendono l’E1 a prezzi umani?
Per caso qualcuno ha acquistato su helmetcity.co.uk?
Grazie
Ho la versione Crossfire Yellow da un anno. Un ottimo casco.
Punti deboli:
essendo opaco si macchia facilmente soprattutto nei punti più sollecitati (es. vicino allo sgancio mentoniera);
il collare retro imbottito è delicato poichè è bloccato attraverso un cavo cilindrico (diam. 3/4 mm) inserito nella parte corrispondente cava, alle cui estremità vi sono due micro perni in plastica che si inseriscono alla calotta. Tutto in plastica e quindi con l'uso intenso del casco (metti e togli) si è danneggiato. In garanzia 5 anni sostituito il collare, ma tra spedizione e rientro...un mese in estate senza casco. Il C3 Pro che avevo in precedenza non mi ha mai dato problemi e siccome non l'ho più, penso che il sistema di ancoraggio del collarino fosse diverso e più affidabile.
SuperMarioBros
15-06-2019, 23:51
Gentilissimi, riporto in auge questo 3D perché ho una cosa da chiedere e spero che qualcuno mi aiuti.
Ho ordinato tempo fa su Amazon un casco Schuberth C3 Basic.
Arrivato perfetto, come da modalità consona allo Store in questione.
Il "tubetto" che sorregge il collare (come citato sopra da @Garzy) mi è arrivato praticamente già in parte staccato: quei due "pirolini" terminali sono attaccati al tubetto con della colla che evidentemente in linea di montaggio era insufficiente; oltretutto sono proprio i piolini in questione a garantire il fissaggio terminale, e quello di dx entra a fatica per via del maggior ingombro da quel lato, della leva del visierino parasole interno.
Morale: tubetto penzolante, per cui reso ed accredito.
Ho però potuto provare il casco: semplicemente fantastico, oltretutto la mia è una taglia "a cavallo".
Infatti ho provato HJC e Shoei che come altri marchi hanno la canonica L che fa 59-60 e la XL che fa 61-62, ma io mi trovo nel mezzo: L stretta ed XL larga, per cui l'aspetto che per qualcuno è "antipatico", (ovvero che Schuberth sia sfalsato), per me è un tocca sana.
Ricordo che Schuberth gestisce per L la 58-59 e per XL la 60-61.
Nel mio caso, la XL di Schuberth va benissimo.
Concludendo: mi ero ripromesso di cambiare marca alla luce della poca qualità percepita (leggasi "tubetto" di cui alle note sopra), ma in virtù della mia impossibilità a trovare altri marchi per via della taglia, volevo tornare a Schuberth, scegliendo appunto il prodotto E1, sperando fosse più innovativo e migliore del C3 Basic, a cui avevo additato la problematica del sotto collo, pensando fosse appunto un modello "base".
Ora, proprio leggendo l'intervento di chi mi ha preceduto mi è crollato il mondo.
Ed ecco il motivo del mio post: qualche anima pia che possiede (od ha posseduto) i caschi del marchio in questione, può dirmi da quando (o da quale modello in poi), questo benedetto (o maledetto) tubettino non c'è più ed è stato sostituito con altri metodi fissativi ?
….in negozio ho provato un R2, taglia XL, stessa sensazione di idoneità alla taglia (calotta credo uguale) ma che purtroppo a me non interessa perché necessito di un modulare (a questo punto senza paletta).
...entrare in un negozio e visionare tutti i modelli, onestamente faccio un po' di fatica...
Grazie mille in anticipo a chi porterà il proprio contributo
Cordialità
Mario
SuperMarioBros
16-06-2019, 11:33
...vedendo in rete le immagini dei collarini di ricambio, sembrerebbe che la modifica sia stata fatta dal C4 in poi (quindi dal mio C3 Basic che ho reso e fino al C3 Pro compreso, dovrebbe esserci ancora quell'antipatico tubetto).
Chiedo conferme
Grazie
Io ho un C3 ed un E1
taglie .....particolari
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |