Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 12]
managdalum
19-04-2016, 21:24
si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450819&page=21)
Modesto parere.. Le anakee 3 sono veramente complicate da chiudere...
Questo che avevo omesso...si riferisce al posteriore...
Davanti si chiude....
le scorpion...praticamente chiuse al primo giro..
Il mio gommista mentre le smontava mi ha fatto vedere ...a parer suo perché è veramente difficile chiuderle....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nomade
19-04-2016, 23:00
A3: l'anteriore si chiude, il posteriore no (mai capitato prima con nessuna moto e nessuna gomma).
Sturmtruppen
20-04-2016, 07:51
Ritirata ieri la nuova Adv LC: ho fatto un cambio gomme prima del ritiro poiché non volevo le A3. Scelto le trailsmart 2
CristianP83
20-04-2016, 10:10
Pensavo di essere diventato pazzo... Anche io ho notato che sulle A3 l'anteriore si chiude e dietro invece neanche a buttarla per terra ...non capisco come sia possibile però...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo primi 1500 km con adv 2016 confermo che A3 si chiudono davanti e dietro resta qualche millimetro. Sono dure ma tengono e il feeling e' un poco scarso. La cosa è' comprovata dal fatto che dopo 600 km di girò in giornata con forca d'acero, passo godi, passo del diavolo, collarmene, forca Caruso, il gran sasso in lungo e in largo e circa 230 km di autostrada tutto fatto a cannone (pieghe staccate velocità di punta età etc), le guardi e non hanno segni che facciano capire che la gomma ha lavorato. Un pochino l'anteriore ma poco. Dietro pare nuova. Io peso poco (70kg), ma comunque mi ha fatto strano vederle così. Con altre gomme gli effetti si sarebbero visti in maniera marcata. Piuttosto, anche se ho perso il posteriore qualche volta, perché ci davo però.... quello che non mi è piaciuto e' l'anteriore che, in staccata forte e magari in discesa, non ce la fa a resistere al peso e allo sforzo (a moto perfettamente dritta) e chiama in causa l'abs... Sono arrivato un paio di volte lungo con le ruote " libere" e non è bello..c'era la roccia sulla parete!. Comunque come primo equipaggiamento non è' una scelta sbagliata quella delle A3 che in definitiva ti fanno fare km e a tenere tengono ben oltre il limite medio di un turista. Che gran moto poi...
Se sbaglio a chiedere qui perdonatemi.
Seguendo i vostri consigli, sto passando in rassegna varie gomme per la mia k75 che vorrei equipaggiare con una coppia di K60 Scout o Conti TKC70...
Bene, all'anteriore monto 100/90 18 e, consapevole che non sarei in regola, avevo già messo a carrello le 4.00 18... poi per scrupolo vado sul sito del produttore (Continental) e vedo che questa misura è data come posteriore. Stessa cosa sul sito Heidenau anche se non è così chiaro se si tratti di gomme anteriori e posteriori.
C'è differenza tra gomma ant e post? E' sconsigliabile montare queste 4.00 18 all'anteriore? Aiuto!
Cioè , fammi capire meglio:
Vorresti mettere sul K75 delle gomme tassellate e perdipiù mettere all'anteriore un pneumatico posteriore??
Ma peeeerche?
No non voglio farlo, chiedevo lumi.
Ho cercato la misura "giusta" su vari siti di vendita pneumatici e me le propongono senza specificare ant o post, se non avessi avuto io lo scrupolo di guardare sul sito del produttore non mi sarebbe nemmeno venuto il dubbio.
Parlate tutti bene di queste due gomme così ho deciso di prenderle per il mio k75 in fase di trasformazione (de gustibus). Non sarei certo il primo.
Ho letto in qualche post precedente della Bridgestone Battlax Adventure A40. Vedo però che quasi nessuno ne parla. Mi chiedevo il motivo di questa esclusione. Non è una buona gomma? Cos'altro? Su altri pneumatici ci sono fiumi di considerazioni.
[...]
Ciao Ardesia,
credo di essere l'unico ad aver montato le A40.
Credo che la scarsa fiducia nei confronti delle Bridgestone sia data dalla pessima fama delle precedenti Battle Wing, ormai molto datate.
Io, pur non avendo trovato molte recensioni sul web, ma solo qualche video su YT, ho voluto provarle. E ne sono molto soddisfatto. Tenuta sull'asciuto a livello di RS2. Spero che qualcun altro le provi.
Cmps, la vedo dura trovare un treno di tassellate nelle tue misure, soprattutto per via dell'anteriore da 18"
Ti sconsiglierei di montare un posteriore all'anteriore...
Ti sconsiglierei di montare un posteriore all'anteriore...
La vedo dura anche io, sopratutto se sugli shop online non specificano se si tratta di ant o post. Grazie comunque per la risposta.
vitoskii
20-04-2016, 23:40
E parlando di Gs std lc che tassello consigliate ? Per un uso strada /fuoristrada mi stavo orientando su tck 70 o heidenaut scout , ma poi ho visto che anche la Michelin ha fatto una bella gomma tassellata... Chi le ha provate??
PaoloAndrea
21-04-2016, 00:30
E parlando di Gs std lc che tassello consigliate ? Per un uso strada /fuoristrada mi stavo orientando su tck 70 o heidenaut scout , ma poi ho visto che anche la Michelin ha fatto una bella gomma tassellata... Chi le ha provate??
Tra TCK e Heidenau, se non ti infastidisce il rumore, vai di Heidenau. Le Wild non le ho provate.
gianfinito
21-04-2016, 08:55
Per caso sapete se le gomme seguenti sono bimescola?
CONTINENTAL TRAIL ATTACK 2
MICHELIN PILOT ROAD 4
PIRELLI SCORPION TRAIL 2
METZELER NEXT
CONTI TRAIL ATT. 2 SI BIMESCOLA
PIRELLI SC. TRAIL 2 SI LO SONO
METZ. NEXT SI LO SONO
gli altri non lo so
PR4 bimescola anteriore e posteriore , le altre solo posteriore
gianfinito
21-04-2016, 09:48
Ottimo,
grazie
pikkolomondano
21-04-2016, 11:47
Attenzione per chi volesse montare le scorpion trail 2 di non prendere quelle con la dicitura D. La dicitura D indica gomme fatte specificatamente per Ducati. Sinceramente non sò cosa cambi rispetto a quelle senza D, ma se le fanno un motivo ci sarà
vitoskii
21-04-2016, 11:50
Tra TCK e Heidenau, se non ti infastidisce il rumore, vai di Heidenau. Le Wild non le ho provate.
grazie della risposta.
Le michelin Wild, si sembrano ancora più tacchettate .... forse saranno più rumorose?
qualcuno le ha provate?
gianfinito
21-04-2016, 12:11
Attenzione per chi volesse montare le scorpion trail 2 di non prendere quelle con la dicitura D. La dicitura D indica gomme fatte specificatamente per Ducati. Sinceramente non sò cosa cambi rispetto a quelle senza D, ma se le fanno un motivo ci sarà
ma sempre nelle misure 120/70 R19 e 170/60 R17 vanno anche per Ducati?
qualcuno le ha provate?
Si, il nostro Managdalum ha riunito le varie prove degne di nota in un thread apposito
Pneumatici: le nostre prove
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
vitoskii
21-04-2016, 12:50
[...]
ok grazie,
è una sola referenza, ma va bene
federico79
21-04-2016, 14:44
Le Scorpion in quelle misure sicuramente non vanno bene sulla Multistrada standard ma mi sembra che siano coerenti le misure della Multistrada Enduro
Fabio1975adventure
21-04-2016, 22:20
con le wild ,letto su advrider altro forum, su asfalto si mettono i tappi nelle orecchie per il rumore assordante.
vitoskii
21-04-2016, 22:54
Grazie Fabio ... In effetti con quel tassello credo che il rumore sia inevitabile
StreetHawk.73
22-04-2016, 13:07
Qualcuno di Voi ha già provare le nuove Dunlop Roadsmart 3 sul GS 1200 LC STD ?
ferrogia
22-04-2016, 16:50
[...]
Inrivalmare
Sent from my D5803 using Tapatalk
oliver_63
22-04-2016, 18:42
Qualcuno di Voi ha già provare le nuove Dunlop Roadsmart 3 sul GS 1200 LC STD ?
Ordinate....appena possibile recensisco.... adesso Michelin PR4 7000 km anteriore decente posteriore scalinato e al limite di legge.
Mai successo con tre treni di RS2 :mad:
http://i67.tinypic.com/9zsj85.jpg
:scratch::scratch::scratch::scratch:
managdalum
23-04-2016, 14:13
Rotfl !!!
Ruopo il taglio è proprio quello delle Anakee3.
Tu quando cammini le senti rumorose??
:confused:
Tu quando cammini le senti rumorose??
se le vuoi più silenziose e per andare a passo veloce, ci sono anche le supersportive........:mad::mad::mad:
http://i64.tinypic.com/2jcy7fm.jpg
iteuronet
23-04-2016, 16:08
Michelin PR4 7000 km anteriore decente posteriore scalinato e al limite di legge.
Mai successo con tre treni di RS2 :mad:
che differenze hai avvertito sull ´anteriore far le due?
oliver_63
23-04-2016, 21:25
Secondo me l'anteriore delle PR4 da piu l'impressione di scivolare anche se non si è mai mosso, però la sensazione per me è sgradevole, inoltre secondo me scendono un po, poi devi piegare col peso del corpo. Con le RS2 non è mai successo di avere la sensazione di perdita di aderenza, pur essendo di carcassa più rigida. La discesa in curva è progressiva e solo di gomma. Io mi sento più sicuro. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
A me con le Anakee 3 l'anteriore è andato via 2 volte :mad::mad:
Voi a che pressione le tenete ?
nautilus
24-04-2016, 09:32
jack, provale con 2,1 ant e 2,5 post....
L'avevo messa a 2.2 ant e 2.5 post.....andava peggio. ..mah. ..dovrò rifare delle prove poi ti dico....non vedo l'ora di cambiarle. ...quasi quasi le taglio 😂😂
nautilus
24-04-2016, 14:54
cambiale appena puoi, io ora vivo felice con Pirelli Scorpion Trail2....
E infatti non c'è paragone. Pirelli e poi più!!
Dado0327
24-04-2016, 19:42
certo vedere a caratteri cubitali la pubblicità delle anakee su questo forum fa un certo effetto visto i giudizi....
Picinotta
24-04-2016, 20:49
Anche io felice con le Pirelli ST2...sono al terzo treno!!
Quanti km hai fatto? E che pressione usi? Mi interessa saperlo perché intendo metterle al posto delle anakee III prima di andare a capo nord quindi dovrebbero affrontare circa11000km.
Thanx
nautilus
24-04-2016, 21:34
per me arrivi giusto a casa di ritorno, ma leggo che per altri si sono fermati a 8000, ma non credo siano arrivati al limite legale, le hanno cambiate prima, non ho mai visto una foto delle gomme di chi dichiara che a 8000 erano "lisce"...
managdalum
24-04-2016, 22:41
Penso che chi cambia le gomme a quei chilometraggi lo faccia perché finisce l'anteriore lateralmente, quindi viaggiando principalmente su strade dritte la durata dovrebbe essere molto maggiore.
Per le foto puoi vederle qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8845323&postcount=490)
Grazie Manag, effettivamente guardando le foto al centro sembrano ancora oltre la metà.
Scusa Peptica, ma ho letto che per arrivare a Capo Nord è opportuno montare una gomma leggermente più tassellata rispetto ad una classica da endurona molto on e poco off.
Quindi forse opterei per un tkc70 che ti garantisce certamente tutti i km che devi fare ma anche un discreta risposta alle strade un pochino difficili che incontrerai pe arrivare lassù.
Penso che chi cambia le gomme a quei chilometraggi lo faccia perché finisce l'anteriore lateralmente, quindi viaggiando principalmente su strade dritte la durata dovrebbe essere molto maggiore.
Per le foto puoi vederle qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8845323&postcount=490)
Per Peptica:
Confermo, quelle gomme hanno fatto praticamente solo curve...
Come ho detto in un post successivo, poco dopo la sostituzione, sicuramente la resa complessiva sarebbe migliore se usate parecchio anche su strade dritte come ad esempio per un viaggio a Capo Nord... Le mie al centro sembravano quasi nuove, è probabile che almeno altri 4000 km o forse più li potessero fare...immagino dipenda molto molto anche dal carico sulla moto e dalle velocità che si vogliono tenere in autostrade e superstrade.
In ogni caso 11000 mi sembrano un po' stiracchiati, anche perché se si prevede di fare prevalentemente strada dritta potrebbe presentarsi il problema opposto, gomma ancora buona ai lati ma consumata al centro...non saprei perché non mi è mai capitato.
Mal che vada...qualche gommista da NK a qui ci sarà pure, no!? 😉
Grazie per i consigli. Cercherò di non "maltrattarle". @ Maidomo, non penso di fare del fuoristrada pesante, potrà presentarsi qualche lieve sterrato che si può tranquillamente gestire. Ricordo di un viaggio anni fa in Sicilia dove conoscemmo una coppia su un supertenerè e, pur di seguirli, io zavorrina e bagagli, ci avventurammo in un fuoristrada abbastanza impegnativo per la mia allora fazer !!
@Peptica... per andare a Capo Nord devi montare una gomma abbastanza dura...è tutta dritta
Nel lontano 2001 quando ci andai con la mia GS 1150 montai le Metzeler Enduro 4 Queste (http://www.totalmotorcycle.com/photos/tire-tyre-guide/Metzeler-Enduro4.htm)....ci feci 13.000 km
Che adesso l'alternativa è la TOURANCE non NEXT...ancora a catalogo sul sito ma non ha le misure per LC
nautilus
25-04-2016, 20:29
ripeto:
per me con le ST2 si riesce a coprire la distanza richiesta....e con ottima tenuta e sicurezza
Sperando di essere nel posto giusto, confermo che le A3 sono una ciofeca.
Moto nuova, fatto 2500km, anteriore chiuso e posteriore no.
Provato con tutti e 3 i settaggi esa. Di più non provo perché ho paura di perdere l'anteriore.
Sapete consigliarmi delle gomme valide? Solo asfalto e non off.
Grazie.
managdalum
25-04-2016, 22:10
No ...
:lol:
Se adesso hai dei piccoli dubbi...dopo i millemila post...sarai completamente confuso....😂😂😂
Io 1300 km. ho tolto le anakee e montato Pirelli Skorpion...per ora fatto 800 km.
Soddisfattissimo..👍👍👍
E poi...non datemi consigli so sbagliare da solo...😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sperando di essere nel posto giusto, confermo che le A3 sono una ciofeca.
Moto nuova, fatto 2500km, anteriore chiuso e posteriore no.
Provato con tutti e 3 i settaggi esa. Di più non provo perché ho paura di perdere l'anteriore.
Sapete consigliarmi delle gomme valide? Solo asfalto e non off.
Grazie.
Fantastico come certe persone nascano col dono della sintesi.
In 3 righe hai scritto quello che stiamo dicendo da anni e per il quale abbiamo intasato il server :lol:
1 sei nel posto giusto
2 le Anakee sono per il 98% di noi una ciofeca
3 sembra che nessuno riesca a chiudere il posteriore
4 consigli no ma se vuoi farti un'idea sulle altre gomme c'è un 3D specifico con le ns impressioni
;)
Zuzzu scusa, ma secondo te sono una ciofeca perché non chiudi il posteriore o ti hanno dato altri problemi?
Perché comunque l'anteriore dici di chiuderlo, quindi proprio piano non è che vai, secondo me! 😉
[...]
Ciao Ardesia,
credo di essere l'unico ad aver montato le A40.
Credo che la scarsa fiducia nei confronti delle Bridgestone sia data dalla pessima fama delle precedenti Battle Wing, ormai molto datate.
Io, pur non avendo trovato molte recensioni sul web, ma solo qualche video su YT, ho voluto provarle. E ne sono molto soddisfatto. Tenuta sull'asciuto a livello di RS2. Spero che qualcun altro le provi.
Provate oggi. Primi chilometri prudenti per rodarle un po', poi gas .... Ottime! Bel l'inserimento in curva sia in frenata che in scorrimento oltre ad un' ottima tenuta. Neutre in frenata senza rialzamenti repentini. Nessun ondeggiamento ad alta velocità. Adesso vedremo il chilometraggio dopo la delusione delle DunlopTS2 3.031km con l'anteriore.... e tra l'altro nemmeno lontanamente paragonabili alle vecchie TR91.
Saluti.
Consiglio: sono arrivato a 6.066 km esatti con le ST2.
Posteriormente la gomma è in OTTIMO stato.
La gomma ANTERIORE invece, come avevo già scritto, è praticamente andata.
Secondo voi posso percorrere ancora un 400-500 km in sicurezza?
Perchè non ha senso per pochi euro rischiare, con le gomme non si scherza.
Però mi spiacerebbe sostituirle anzitempo.
Davanti il limite di usura è raggiunto solo sui lati, sia a dx che a sx.
A destra in qualche punto è quasi totalmente consumata...
Segue foto.
Cosa ne dite? Cambio subito o no?
https://lh3.googleusercontent.com/-Xd06dOYluSk/Vx9IMAagg_I/AAAAAAAAFDw/2ndawXHlS5Y0JJiEhFKjNkrL03_xRlZdQCCo/s800/upload_-1
https://lh3.googleusercontent.com/-zVelhbFAk-k/Vx9IL7peq5I/AAAAAAAAFDs/mHWOBFrZxrAnIMrspahpOTsgN0XNRzmRACCo/s800/upload_-1
StreetHawk.73
26-04-2016, 13:32
Romargi, direi che non ha altra scelta che sostituire l'anteriore . . .
Così almeno sarai più tranquillo . . . perchè come hai giustamente scritto tu, con le gomme non si scherza, soprattutto con l'anteriore !
CristianP83
26-04-2016, 13:35
Dalla foto non so se vedo male ma in alcuni punti sembra proprio che si siano staccati pezzi... Bisogna vedere che sensazioni ti danno se noti vistosi abbassamenti di prestazioni e che percorso devi fare ( autostrada, curve, ecc)... Io sono arrivato ai primi 500 km con le next dopo la mia esperienza molto negativa con anakee 3 ... Per essere sintetico e far capire anche a voi la sensazione che mi hanno dato sia nelle curve sia in autostrada... Prima di tutto già chiuso sia anteriore che posteriore... Dopo di che è come se la gomma ti parlasse :)... Cioè hai proprio la sensazione quando la butti giù che ti stia dicendo: "vai vai tranquillo io sono qui e non mollo" ... Per quanto riguarda l'autostrada molto meno rumorose delle anakee 3 e meno "ballerine" alle alte velocità ( anteriore) ... Si scaldano subito ... Unica nota negativa sicuramente non dureranno come le anakee 3 ma sinceramente preferisco divertirmi in sicurezza... Con le Anakee 3 ho perso l'anteriore spesse volte di colpo senza preavviso una sensazione davvero brutta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romargi, da come appare in foto il tuo anteriore sembra messo meglio di come era il mio 450 km prima del cambio.
Negli ultimi km da quel punto il degrado ha cominciato a farsi sentire sulla qualità di guida e sul feeling, ma come ti ho detto il tuo sembra meno piallato...secondo me ancora un giro ti ci esce, magari occhio più del solito ai segnali di perdita di aderenza se forzi un po' 😉
Ma secondo me i 6500 sono alla portata...non credevo dal tuo post con foto precedente, meglio così !
Avendo raggiunto i 6.000 ho deciso di rimontarle: appena ordinate nuove ST2 dal mio gommista.
Temo solo che con la bella stagione la durata sia inferiore. Avendole montate prima dell’inverno, con questo treno ho percorso molti km con tranquillità considerando lo stato delle strade...
Pardon, errata corrige: erano 350 km prima del cambio...
5100km
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/7f5f543560667be0994684e078a0a93d.jpg
5450km
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/5b85fb9d358b4caaf208adbb3b576ead.jpg
Così ti fai meglio un'idea...😉
Il nomade
26-04-2016, 15:45
Cosa ne dite? Cambio subito o no?
Subito. Anche la posteriore.
cicorunner
26-04-2016, 16:09
ma la fissa di voler chiudere per forza il posteriore da cosa deriva ?
managdalum
26-04-2016, 16:12
forse dal non sapere che chiudere una gomma dipende più da come è profilata che da quanto si piega veramente ...
:lol:
cicorunner
26-04-2016, 16:25
infatti
@romargi hai avuto modo di confrontare le pirelli ST2 con le michelin PR4 ? io conosco bene quest'ultime e sono delle ottime gomme, trasmettono molta sicurezza ma mi pare di capire dal tuo feedback che pure le pirelli non sono da meno
ritengo che uno non può arrivare in bar se ha la gomma mangiata fino al limite.. sai che figura.
Quotone integrale post #67! 👍
CristianP83
26-04-2016, 17:41
Cmq il mio dire che ho chiuso sia anteriore che posteriore era solo per evidenziare ( come ho anche anticipato nel primo post) la fiducia che subito mi hanno dato le gomme e farlo capire anche agli altri con un messaggio... di solito ti spingi così tanto solo se ti trasmette ottime impressioni la gomma .. Tutto qui.. E poi la next è molto più a punta delle anakee quindi più difficile da chiudere 😂😂😂😁😁😁... Scherzo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ritengo che uno non può arrivare in bar se ha la gomma mangiata fino al limite.. sai che figura.
Perle di saggezza....
vi chiedo un consiglio, vengo da delle PR4 con cui non posso dire di essermi trovato male ma, come qualcun altro ha gia segnalato ho a volta la sensazione di scivolamento del posteriore, pur non avendolo mai effettivamente perso.
Adesso vorrei provare le NEXT bimescola considerato che faccio anche spesso pezzi di autostrada e che mi serviranno per le ferie estive in coppia e con bagagli.
L'alternativa sarebbero le trailsmart montate da un amico con cui lui si trova molto bene.
Ho letto il post dedicato ma..qualcuno le ha mica montate entrambe? durata?
Grazie
@romargi hai avuto modo di confrontare le pirelli ST2 con le michelin PR4 ? io conosco bene quest'ultime e sono delle ottime gomme, trasmettono molta sicurezza ma mi pare di capire dal tuo feedback che pure le pirelli non sono da meno
Scusami, non avevo visto il tuo intervento.
Ho montato le ST2 subito dopo le PR4 (insoddisfatto per la durata di soli 4.500 km) e devo dire che non sono assolutamente da meno.
Anzi, a me piacciono di più ed infatti le rimonterò nuovamente. Le St2 trasmettono sicurezza e sono “solide”, dove le metti stanno.
Ora la mucca è dal gommista per il cambio.
vitone44
27-04-2016, 16:02
Ciao Romargi , quanto spendi a sostituirle , a monca l'ieri ?
Devo sostituirle anche mi .
265 sia per next che per st2
leggermente più caro rispetto a Torino ma so e vedo come lavora il gommista e preferisco affidarmi a lui.
Ora la mucca è dal gommista per il cambio.
Quindi hai optato per il cambio immediato...
Una curiosità, parlavi bene anche delle Next, ed il chilometraggio se non ricordo male era simile... Differenze tra le due?
Interssa anche a me che tra l'altro son vicino di casa di gonfia...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ff1200gs
29-04-2016, 21:10
Montate Next. Ritirata la moto dal gommista stasera. Prima impressione migliore delle Anakee 3 ma tutto da valutare. Domani controllo maniacale delle coppie di serraggio :-)
nautilus
29-04-2016, 22:55
romargi, che gomme hai montato???
kingfrenk
30-04-2016, 11:06
dopo aver utilizzato per circa 10000 km le Pirelli ST2, ieri ho montato le Dunlop road smart 3, prima sensazione la carcassa è molto più rigida e il confort un po' né risente, ora vediamo se da vantaggi nella guida
kingfrenk
30-04-2016, 11:11
inoltre voglio ringraziare inrivalmare per le indicazioni sui gommisti dove acquistarle, veramente interessanti come prezzi
Gonfia per curiosità tu da chi cambi le gomme e che prezzo ti ha fatto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mukkabianca
30-04-2016, 12:33
Ho montato le RS3 al posto delle RS2 dopo 9k. le nuove gomme sono più silenziose e il grip è lo stesso delle RS2. L'unica cosa che tengo sotto osservazione è il consumo delle spalle dell'anteriore, sperando in un consumo omogeneo.
Gonfia per curiosità tu da chi cambi le gomme e che prezzo ti ha fatto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Da Cap Gomme a Ferrada, non è particolarmente economico ma secondo me lavora bene...
Prezzi sia per GS che per RT intorno i 280, a volte anche 300
In effetto battistini a sestri e piu economico, siamo sui 260.
E finora danni non me ne ha fatti, ma mi fanno un po paura i sensori su questa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Provate oggi. Primi chilometri prudenti per rodarle un po', poi gas .... Ottime! Bel l'inserimento in curva sia in frenata che in scorrimento oltre ad un' ottima tenuta. Neutre in frenata senza rialzamenti repentini. Nessun ondeggiamento ad alta velocità. Adesso vedremo il chilometraggio dopo la delusione delle DunlopTS2 3.031km con l'anteriore.... e tra l'altro nemmeno lontanamente paragonabili alle vecchie TR91.
Saluti.
Bridgestone A40, direi le il miglior compromesso provato ad oggi dopo aver provato ContinentaTR2, NeXT, Dunlop TS2 (le peggiori). Inserimento da paura, tenuta fantastica. Prezzo interessante (230€) cosa si può pretendere di più....
Intendevi le Continental TA2? Che ne pensi di quelle??
Sturmtruppen
01-05-2016, 15:19
Bridgestone A40, direi le il miglior compromesso provato ad oggi dopo aver provato ContinentaTR2, NeXT, Dunlop TS2 (le peggiori). Inserimento da paura, tenuta fantastica. Prezzo interessante (230€) cosa si può pretendere di più....
Cosa ti fa dire che le dunlop sono le peggiori?
nautilus
01-05-2016, 15:26
le avra' provate....
romargi, che gomme hai montato???
Ho rimontato le ST2, visto che con il treno appena consumato sono riuscito a raggiungere i 6.000 km, anche se giusti giusti...
Quindi hai optato per il cambio immediato...
Una curiosità, parlavi bene anche delle Next, ed il chilometraggio se non ricordo male era simile... Differenze tra le due?
Si, considerando che il mio gommista è letteralmente oberato di lavoro con la sostituzione degli pneumatici invernali delle auto, è riuscito a trovare un buco per la mia moto e quindi ho deciso di cambiarle subito.
Le Next per me sono ottime: quasi 6.000km con il treno di primo equipaggiamento (stagione più fredda e moto nuova, quindi andatura più tranquilla) e 6.000 giusti il secondo.
Secondo me Next e St2 sono simili ma queste ultime le ritengo un filo più performanti, rapide e "piantate". Mi sono piaciute molto, ed infatti le ho nuovamente rimontate.
Unico dubbio la scarsa durata dell'anteriore metre il posteriore era ancora in buono stato. Spero che con la stagione calda e le strade in migliori condizioni la durata dell'anteriore non diminuisca ulteriormente.
Ieri le ho inaugurate con un mini (400km) giro alpino e qualche colle l'ho percorso un po' allegro (ma ci sta... gomme nuove, non ho saputo resistere!) ed il consumo sulla spalla anteriore è preoccupante! Spero di non aver fatto una cazzata a rimontarle... :confused:
PS: il col di Var salendo da Guillestre è una pista, è impossibile resistere!:lol:
Dimenticavo: se nessuno me le demolisce prima, al prossimo giro potrei provare le A40.
Sturmtruppen
01-05-2016, 15:49
le avra' provate....
Chiaro, voleva essere: cosa non ti è piaciuto?
Ma le Anakee non le vuole proprio nessuno...
Solo mamma biemvu
Io ho trovato molto confidenti le Pirelli scorpion II.
Poi le conti TKC 70 x le strade sporche e andature più tranquille le uso, per me vanno benino, ma con le dovute cautele
Corde et igne audere semper
oliver_63
01-05-2016, 17:37
Montate le RS3 dopo un treno di Michelin PR4 che a me personalmente non sono piaciute.
Ho fatto circa 400 km quindi ancora troppo pochi per un giudizio completo e appropriato, ma fin da subito ho ritrovato quella confidenza che avevo avuto con le RS2 .
L'anteriore l'ho trovato molto migliorato e preciso, la discesa è progressiva e la sensazione di contatto con il terreno si percepisce perfettamente sul manubrio, e questo a me da sicurezza. È sparita la sensazione di scivolamento che ho provato anche a gomma nuova con le PR4.
La moto risulta più maneggevole e divertente.
Le crepe sul manto stradale sono assorbite in maniera eccellente, dove metti le ruote stanno!
Non si avverte in caso di prolungamento della frenata in curva il fastidioso effetto di raddrizzamento quando si è in piega, cosa spesso percepita con le Michelin.
La moto gira e non allarga!
Il posteriore segue l'anteriore e asseconda in maniera egregia le aperture di gas, portando la moto fuori dalla curva senza scossoni, saltellamenti, o interventi del controllo di trazione.
Non si avvertono sbacchettamenti ad alte velocita e tantomeno rumori di rotolamento.
Pressione ant. 2.4 post 2.6 per ora le tengo così mi sembra il giusto compromesso per il mio modo di guidare, alzerò a pressioni consigliate da mamma BMW in coppia e con moto carica.
Per la durata vedremo con le RS2 ero arrivato a 9.000 km e per me questo chilometraggio è più che accettabile.
In conclusione per chi non fa assolutamento OFF ritengo le nuove Dunlop ottime coperture per divertirsi in sicurezza e senza sorprese.
Buona strada a tutti.
Furio999
01-05-2016, 17:40
Solo mamma biemvu
Io ho trovato molto confidenti le Pirelli scorpion II.
Poi le conti TKC 70 x le strade sporche e andature più tranquille le uso, per me vanno benino, ma con le dovute cautele
Corde et igne audere semper
Le tkc le trovo fantastiche.
Per l'inverno vanno divinamente su bagnato, sporco e basse temperature , ora che comincia a scaldare fanno impressione per il grip offerto nonostante i tacchetti.
Non ho mai avuto perdite di aderenza.
Concordo. Anche x le TKC70, proverò a osare un po' di più.
In effetti non ho mai avuto sensazioni "strane", ma sai, son pur sempre delle semitassellate.
Corde et igne audere semper
Scusate il ritardo, oggi ero al Mugello al lavoro con clienti
Maidomo, hai ragione sbagliato sigla... TA2.
Sturmtruppen, sì le ho provate, e ti confermo che non sono neanche lontane parenti alle TR91. Pochi km con l'anteriore, ma fin qui pazienza, é che ti mollano a metà della cura. Mi spiego meglio, arrivi in frenata a centro curva, molli per iniziare a dare gas invece ti prende sotto chiudendo lo sterzo, brutta sensazione.
Al momento le Brigestone mi hanno dato una sensazione sana, neutra.
Per esempio le Continental, ottime, ma alla massima inclinazione (per i miei limiti) anche da nuova dava delle piccole oscillazioni che non comprometteva nulla, ma in ogni caso si sentivano. Per il momento quelle appena montate non lo fanno.
Poi come ho già detto vediamo il chilometraggio.
Giovedì prossimo con il mio gruppo si parte e ci si imbarca a Genova e si barca a Barcellona, poi si ritorna dai Pirenei, Francia, Italia,casa. Ca.2.000km.
Vi tengo informati.
cicorunner
02-05-2016, 17:08
Scusami, non avevo visto il tuo intervento.
Ho montato le ST2 subito dopo le PR4 (insoddisfatto per la durata di soli 4.500 km) e devo dire che non sono assolutamente da meno.
Anzi, a me piacciono di più ed infatti le rimonterò nuovamente. Le St2 trasmettono sicurezza e sono “solide”, dove le metti stanno.
Ora la mucca è dal gommista per il cambio.
grazie per l'informazione ;)
Piccola premessa. ADV preso usato con 14.000 km a marzo con gomme montate metzeler tourance next. Presumo che il primo treno sia stato di Michelin Anakee III. Ad oggi con 18.000 km. mi ritrovo il posteriore già consumato al centro pur non avendo fatto lunghe tratte autostradali. La totalità fatti da solo con le sole valigie non a pieno carico.Considerando che la pressione segnata sul posteriore è di 3,2 bar e che la gomma anteriore è ancora in discrete condizioni volevo porvi alcuni quesiti:
1) potrei sostituire la sola gomma posteriore è riuscire a percorrere altri 5.000 km in sicurezza?
2) Qual è la percorrenza media di Un treno di Metzeler tourance next ?
Essendo una gomma bimescola pensavo avessero una maggiore tenuta al centro!
Grazie a tutti
Fabri1970
02-05-2016, 19:38
3.2 al post te la mangi viva la gomma... abbassa abbassa.. se solo anche a 2,6/7
Fabri.....scusa se mi permetto....è esattamente l'opposto...🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gomma troppo gonfia..non va in temperatura (quindi non gomma)....
Si consuma al centro...però consumi meno per L inferiore impronta a terra🙂🙂🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
02-05-2016, 20:27
non saprei ...
i chili che metti a terra sono sempre quelli, se l'impronta a terra è minore li scarichi su una superficie minore che quindi viene maggiormente stressata
Fabri, spero a 3,2 per un errore e non volutamente ( da solo e senza bagagli poi, veramente dure).
Corde et igne audere semper
Axelroth
02-05-2016, 20:36
@managdalum
Aggiornato sulle tkc70
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il riferimento all'impronta è per il consumo di carburante....;);)
Fabri1970
02-05-2016, 21:27
Ad oggi con 18.000 km. mi ritrovo il posteriore già consumato al centro pur non avendo fatto lunghe tratte autostradali. La totalità fatti da solo con le sole valigie non a pieno carico.Considerando che la pressione segnata sul posteriore è di 3,2 bar
...............................chissa' allora cosa sara' mai a consumare solo il centro della gomma.............. qualcuno di notte quando la moto di danny e' parcheggiata si diverte a smerigliarla al centro... :mad::mad::mad:
managdalum
02-05-2016, 21:37
Il riferimento all'impronta è per il consumo di carburante....;);)
hai ragione, avevo letto male: stiamo dicendo la stessa cosa
@Axel: questa sera sono di coccio :mad:, cosa intendi dire?
la gomma a 3,2 bar è stata gonfiata dall'officina BMW. Ma siccome non hanno in simpatia metzeler lo fanno apposta !
managdalum
02-05-2016, 21:41
va bene, ma tu sgonfiala ...
Oltretutto con una pressione così alta avrai grosse difficoltà a mandarla in temperatura....con relativa inefficienza del pneumatico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Axelroth
02-05-2016, 21:57
[QUOTE=managdalum;8989939
@Axel: questa sera sono di coccio :mad:, cosa intendi dire?[/QUOTE]
Se le tue impressioni i sono rimaste immutate e se hai notato qualcosa di diverso e quanti km ci hai fatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fabri1970
02-05-2016, 22:16
Fabri.....scusa se mi permetto....è esattamente l'opposto...🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti posso scusare solo SE me la spieghi per bene ..se no , non ti scuso.... :):):);)
chemmidici??
mah...a me han sempre detto che più è gonfia la gomma e meno si consuma...:confused:
per tornare al chilometraggio, io posso dirti che, con le pressioni previste dalla casa, ho fatto col primo treno di Next 12.700 km.
ma, a detta di alcuni, avrei potuto farne altri 1.000 almeno...
managdalum
02-05-2016, 22:48
Il miglior chilometraggio lo si ottiene con un consumo uniforme dello pneumatico.
Se è troppo sgonfio si consumerà troppo sui fianchi, se troppo gonfio al centro.
la gomma a 3,2 bar è stata gonfiata dall'officina BMW. Ma siccome non hanno in simpatia metzeler lo fanno apposta !
Perché dici che non hanno in simpatia Metzeler?
BMW Roma le ha in promo a 230 euro. Più simpatia di così ;)
managdalum
03-05-2016, 11:24
Se le tue impressioni i sono rimaste immutate e se hai notato qualcosa di diverso e quanti km ci hai fatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Purtroppo ultimamente ho avuto poche occasioni per usare la moto, ma dovremmo essere sui 1.500 km e le sensazioni non sono cambiate.
Ho provato a riportarle alle pressioni consigliate (2,5 - 2,9), anche in vista di temperature più calde e non ho notato peggioramenti.
Evidentemente le brutte sensazioni avute con quelle pressioni con le gomme appena montate erano dovute al fatto che i tasselli dovessero un po' smussarsi.
Axelroth
03-05-2016, 11:43
Io ci ho fatto circa 1500 km, debbo dire che sono entusiasta e confermo in pieno la tua recensione. A livello di pressione le ho a 2.2 2.5 e per ora debbo dire che mi trovo bene. Scendono in piega che è una meraviglia tengono la corda della curva perfettamente, e personalmente, ho trovato in esse la medesima confidenza che avevo con le next sul bialbero. Per ora non ho fatto autostrada e quindi non posso nè confermare nè smentire l'alleggerimento dell'anteriore oltre velocità codice. Mi posso ritenere soddisfatto, se durano come spero, e con le temperature più alte renderanno allo stesso modo di adesso, ho trovato la mia gomma ideale
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La mia ADV blu arriverà a metà giugno!...stavo leggendo delle gomme, quindi il vostro consiglio qual'è? di far mettere le tassellate?mi sono riletto il thread ma non ho ben capito il discorso delle metzeler... :O
....sgonfiarla a 2,7 e poi facci un giro.....;)
Perché dici che non hanno in simpatia Metzeler?
BMW Roma le ha in promo a 230 euro...
ZK....non dovete proprio lamentarvi a Roma, a me il conce le TKC 300 €
Perché dici che non hanno in simpatia Metzeler?
BMW Roma le ha in promo a 230 euro. Più simpatia di così ;)
In realtà da BMW prenestina sono in promozione a €210 montaggio incluso ;)
buono a sapersi!
Perché ero fissato con le TKC70 (che mi hanno quotato a 280 euro) ma Managdalum più scrive e meno mi convince.
:confused: :lol:
managdalum
03-05-2016, 15:59
è il mio obbiettivo, così ho gomme che gommano meglio e nessuno riesce a starmi davanti :lol:
Le tassellate???? perchè? basta che ti cambino le anakee3 e sei ok
riccio2004
03-05-2016, 16:12
Cambiarle con quali? Anche io sto aspettando la TB in arrivo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Le tassellate???? perchè? basta che ti cambino le anakee3 e sei ok
Totalmente d'accordo con te! Una volta cambiate le Anakee3 qualsiasi cosa si metta già va meglio.
Ma siccome per me la gomma ha un'alta percentuale nel giudizio di una moto ma soprattutto è troppo importante il fattore sicurezza allora ci facciamo una marea di pippe (mentali :lol:).
Me ne frego delle frecce a led o del cambio servo assistito o del bauletto Vario piuttosto che Alu.
Ma sulla gomma, dopo queste cose trovate sotto, non mi perdonerei un errore.
Al momento TKC se non fosse che non ho riscontri sulle temperature alte.
Ma non facendo off non sono convinto.
Allora NeXT. Una certezza senza infamia e senza lode. Buone per tutto.
Ma mi intrigano assai le ContiTA2
Insomma poche idee ma ben confuse :confused:
Ho male interpretato la risposta di fabry 1970...giustamente intendeva il consumo al centro con pressioni troppo alte...e non il consumo generale...👍👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corretto....😝😝😝😝😝😂😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kingfrenk
03-05-2016, 21:46
maidomo non fai of, allora dunlop rs3 è una bella esperienza. io mi ci sto divertendo
Quanti km hai percorso king?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ok procederò sgonfiando la gomma posteriore portando la pressione a 2,7 bar. Nel week end verificherò per valutarla anche se è già abbastanza compromessa. ne ho ordinata una nuova.
nautilus
03-05-2016, 23:09
Per me le gomme vanno cambiate sempre insieme: anteriore e posteriore...
Anche se a volte mi scoccia, la penso cosi anche io
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nautilus
04-05-2016, 08:36
Kingfrenk, quanto le hai pagate montate???
Perché, da Mestre andresti a montarle ad Urbino?? 😂😂😉
Le tassellate???? perchè? basta che ti cambino le anakee3 e sei ok
In che senso?scusami ma non ne so molto...quindi alla consegna devo chiedergli di cambiare quali con quali?:rolleyes:
kingfrenk
04-05-2016, 10:20
nautilus hai mp
In che senso?scusami ma non ne so molto...quindi alla consegna devo chiedergli di cambiare quali con quali?:rolleyes:
Nel senso che se non fai off non ti conviene farti mettere le tassellate, chiedi piuttosto che non ti venga consegnata con le anakee 3 che fan veramente cacare :)
Domanda scrupolosa.
Sono interessato ai Pirelli Scrpion Trail 2 che vedo disponibili con codice velocità:W
Sul libretto di circolazione della moto leggo la possibilità di montare al massimo il codice velocità:V
Come mi comporto? Se le monto rischio qualcosa nel caso mi fermino le forze dell'ordine?
Grazie, un saluto a tutti.
Nel senso che se non fai off non ti conviene farti mettere le tassellate, chiedi piuttosto che non ti venga consegnata con le anakee 3 che fan veramente cacare :)
No infatti non facendo off, non volevo mettere quelle..Allora ok, ma è una cosa che posso chiedere anche prima della consegna o che secondo te dovevo chiedere all'ordine?che alternative ti offrono,metzeler?
Come mi comporto? Se le monto rischio qualcosa nel caso mi fermino le forze dell'ordine?
1. Acquisti le V (le W sono inutili sul GS, costano solo di più)
2. non rischi nulla perchè monteresti un codice velocità superiore.
Mantando le Scorpion trail 2 sono costretto alle W: le V non sono disponibili.
Le W le puoi montare tranquillamente perché, come ti è stato detto, hanno un codice velocità superiore al V.
Sono gomme (per me) fantastiche su strada.
Tieni presente che ti ritrovi con una endurona con le gomme (quasi) da superbike, quindi meglio non percorrere nemmeno le strade bianche.
Corde et igne audere semper
da v a w non trovi differenza ,quello che fai con una lo fai con l'altra
nautilus
04-05-2016, 15:32
Perché, da Mestre andresti a montarle ad Urbino??
perché no?
se sono in ferie da quelle parti???;)
è per avere un indicazione sul prezzo.... e rompere le balle al mio gommista....:lol:
Montate oggi le Pirelli ST2 con codice W. Euro 259,00
In che senso?scusami ma non ne so molto...quindi alla consegna devo chiedergli di cambiare quali con quali?:rolleyes:
non sempre ti accontentano
Ora le gomme che trovi sotto saranno sicuramente Anakee3
Poiché è universalmente riconosciuto da noi stupidi motociclisti (e io sono fra questi) che è una gomma che fa ca@@@e, che non trasmette feeling, che dà la sensazione di scivolare anche se poi quasi mai si scivola, insomma quasi tutti la vogliono evitare....allora si prova a chiedere al concessionario BMW un cambio prima ancora che te la consegna e talvolta ti potrebbe accontentare.
Con me non lo ha fatto (anzi è come se gli avessi chiesto se potevo uscire con la sua ragazza la sera che ritiravo la moto :lol:); qualcuno invece è stato accontentato.
Cosa mettere al posto di queste gomme?
Se vai qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
ti puoi fai un'idea di cosa c'è in giro, sempreché ti facciano il favore di cambiarle.
Ovvio che se lo chiedi prima ancora di mettere la firma sul contratto, hai mooolte più possibilità di essere accontentato.
;)
Pirelli St2. Per viag in due più valigie che pressione usate?
Grazie
nautilus
04-05-2016, 19:26
2,4 ant e 2,8 post
nautilus
04-05-2016, 19:27
Montate oggi le Pirelli ST2 con codice W. Euro 259,00 perchè le hai montate con codice "w"???
Avevano solo le W. Per cui ho pensato che non avrebbero fatto una grande differenza. Secondo te c è qualche controindicazioni
ferfabio
04-05-2016, 21:45
Dopo aver letto un milione di post sulle gomme ieri ho finalmente cambiato le Anakee... ero molto ispirato per montare le Pirelli ma quando ho visto le Dunlop Rs3 non ho resistito... speravo di usarle un pochino ma dopo pochi km fuori dal gommista ha incominciato a DILUVIARE... :( sul bagnato tengono bene :)
Spero di poterle provare per bene tra qualche giorno...
@ Ardesia, Tra V e W.....Si c'è qualche differenza, le V sono omologate per tenere i 240 km/h, le W sono invece omologate per i 270 km/h.
Credo che tu possa valutare da solo senza sbagliare.
da: http://www.firststop.it/cms/significato-codici-fianco-pneumatico.html
Codice velocità
L’ultima lettera indica la velocità massima per quel pneumatico a pieno carico. W corrisponde alla velocità massima di 270 km/h. Questa deve essere generalmente più alta di quella effettiva del veicolo. Ad ogni modo, ci sono eccezioni per gli pneumatici invernali e alcune esenzioni in alcune nazioni. Fai attenzione a non avere pneumatici con indice di velocità o di carico più basso. Queste informazioni sono contenute nel manuale della tua vettura e sul libretto di circolazione.
Avevano solo le W. Per cui ho pensato che non avrebbero fatto una grande differenza. Secondo te c è qualche controindicazioni
Io ho montato le TA2 codice velocità W, non mai avuto sentore di nessun problema sono a 14500 km e le sto sostituendo solo perché tra due settimane parto.
Premessa: il codice velocità deve essere almeno quello riportato a libretto.
Ora
non so se è vero ma il mio gommista dice che se monto un codice velocità superiore la carcassa della gomma è più rigida.
aggiungo io
ne risente il comfort?
nautilus
04-05-2016, 22:46
Avevano solo le W. Per cui ho pensato che non avrebbero fatto una grande differenza. Secondo te c è qualche controindicazioni
probabilmente come hanno già scritto forse il comfort ne risente un po', in quanto la carcassa è più rigida, ma penso basti tenere una pressione leggermente inferiore ....
io terrei 2,3 ant e 2,7 post a pieno carico con passeggero/a, mentre da solo terrei 2,1 ant e 2,4 post..... questo con codice w
nautilus
04-05-2016, 22:48
ero molto ispirato per montare le Pirelli ma quando ho visto le Dunlop Rs3 non ho resistito...
mi sta venendo voglia di montarle anch'io, anche se devo dire che le attuali ST2 sono ancora molto piacevoli.....
nautilus
04-05-2016, 22:49
ferfabio, potresti postare delle foto del profilo posteriore della rs3???
@Murdoch: tenendole ant 2,2-2,3 e post 2,5 il confort rimane accettabile, oltre la carcassa rigida si sente, trasmette tutto dalla strada.
Personalmente le rimonterei di nuovo.
Io ho montato le TA2 codice velocità W, non mai avuto sentore di nessun problema sono a 14500 km e le sto sostituendo solo perché tra due settimane parto.
Rescue me le consigli le TA2?
Le rimonteresti?
Si pure io ho le ta2 ma non ricordo il codice velocità. Ottima gomma
@Maidomo: Assolutamente si, infatti è il secondo treno.
Per il mio stile di guida, gomme sincere, gomme che in curva non mi hanno mai dato la bruttissima sensazione di "cadere" all'interno, cosa che con le NeXT ho avuto, con pressione corretta, stabili ad oltre le velocità autostradali.
kingfrenk
05-05-2016, 08:37
io molto soddisfatto delle Dunlop rs3, ora verifichiamo la durata.
pressioni 2,3 ant 2,7 post
@Murdoch
Mi sono trasferito da non molto in queste zone, potresti indicarmi anche in mp il tuo gommista.
Grazie
Mozzy hai un mp
Gli ho fornito io le coppie di serraggio altrimenti Adios filetti.
Sinceramente non ho mai capito perché bisogna tenere la pressione del gomme più bassa di quella consigliata dalla casa madre.
Perdonate la mia ignoranza
abbiamo la stessa moto, dello stesso anno e addirittura lo stesso colore.
Dunque presumo anche la tua con Anakee3 sotto.
Hai mai provato a camminarci un po' su strada dissestata, sul pavè, sullo sconnesso o semplicemente su rattoppi, tombini, ecc??
Diventa pressocchè ingestibile tanto è la durezza della risposta.
Altro discorso è in 2 , con valigie, per un lungo viaggio e su strade cristiane.
Allora sì.
Fabri1970
05-05-2016, 17:39
Sinceramente non ho mai capito perché bisogna tenere la pressione del gomme più bassa di quella consigliata dalla casa madre.
Perdonate la mia ignoranza
prova per qlc giretto a tenerle un pochetto sgonfie, poi idem a tenerle da "casa madre" , e infine a gonfiarle un pochetto di piu'... ti risponderai da solo sentendo da te come reagisce .... dipende TANTO da quello che uno "ci vuole fare" col motorino ....;);)
Sinceramente non ho mai capito perché bisogna tenere la pressione del gomme più bassa di quella consigliata dalla casa madre.
Perdonate la mia ignoranza
Io invece non ho mai capito perché la casa madre sul GS ad aria prescriva pressioni (giustamente) differenziate per uso a solo e in coppia e sull'LC ( che pesa circa uguale ma ha gomme più grosse) prescriva solamente la pressione più alta anche nell'uso singolo...saranno a corto di inchiostro? 😉
nautilus
06-05-2016, 06:57
per me e' uno dei consigli nati male da casa madre, anche perche' ogni marca ed ogni modello ha diverse rigidità' di struttura della carcassa...
poi statisticamente e' provato da moltissimi che le pressioni leggermente inferiori, portano solo benefici alla guida, come maggior aderenza, tenuta, confidenza in piega ed altri parametri personali....
kingfrenk
06-05-2016, 07:37
io ho aperto un altro thread sulle pressioni pneumatici, comunque può essere che bmw possa avere scelto questa indicazione perché solo in pochi modificano la pressione pneu in base ai vari fattori.... la maggior parte probabilmente sale sulla moto così com'è, senza tante attenzioni, se da solo in 2 o con bagagli... allora pressioni alte per tutti..... così non si sbaglia!!!!
iteuronet
06-05-2016, 09:04
[QUOTE=nautilus;8993141 potresti postare delle foto del profilo posteriore della rs3???[/QUOTE]
http://i66.tinypic.com/2q3q1ih.jpg
se ti puo essere utile qui la comparativa fra PR4 e RoadsII (profilo praticamente identico al III).Avendo fatto le stesse strade.
V oppure W
In ogni caso le Pirelli ST2 sono solo in W
Dunque non c'è scelta
frankbons
06-05-2016, 13:02
Montati stamane dunlop trailsmart. Adesso ,sarà un altra storia....prezzo €200 compreso di montaggio.
per me e' uno dei consigli nati male da casa madre, anche perche' ogni marca ed ogni modello ha diverse rigidità' di struttura della carcassa...
poi statisticamente e' provato da moltissimi che le pressioni leggermente inferiori, portano solo benefici alla guida, come maggior aderenza, tenuta, confidenza in piega ed altri parametri personali....
io monto Pirelli ST II ma la Pirelli consiglia esattamente la stessa pressione della BMW (2,5 anteriore e 2,9 posteriore)
Montati stamane dunlop trialsmart. Adesso ,sarà un altra storia....prezzo €200 compreso di montaggio.
A Milano chieste a diversi gommisti a 290E:rolleyes:
...dunlop trialsmart. Adesso ,sarà un altra storia....prezzo €200 compreso di montaggio.
Trailsmart 200 euro montate???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Prezzo da paura!!!
Montati stamane dunlop....prezzo €200 compreso di montaggio.
Una precisazione necessaria, questo prezzo per il GS LC⁉️
Pirelli St2 €260,00 montate.
frankbons
07-05-2016, 03:48
Ragazzi,da noi in Romagna e precisamente a Lido di Savio (RA) c'è un gommista Conficconi Massimiliano,che è il miglior fornitore della bassa Romagna. Prezzi ottimi,e che nessuno riesce a competere ,qui da noi. Qualcuno mi chiedeva il modello della moto,la mia è versione 2008/09
@frankbons: ah ora capisco il prezzo, anche se credo ottimo in assoluto, qui si parla di gomme per GS LC...😊
managdalum
07-05-2016, 08:21
Infatti ...
Oggi primi 150 km con le Trialsmart montate in settimana (230 €, vado con i cerchi in mano, 240 € se lo fanno loro). Finalmente ho tolto le Anakee III, dico finalmente in rapporto alla differenza che ho notato rispetto alle TS. Discesa in curva più rotonda, l'anteriore lo senti veramente incollato a terra. Questo quanto ho apprezzato da subito, ora mi aspettano strade "più veloci" rispetto a quelle percorse oggi. Vedremo. Io le ho gonfiate a 2,35-2.7 (il computer di bordo mi indica 2,5-2,9).
Pirelli TSll,rispetto alle Anakee confermo più tenuta e meno rumorose :D
frankbons
07-05-2016, 17:00
@frankbons: ah ora capisco il prezzo, anche se credo ottimo in assoluto, qui si parla di gomme per GS LC...
Scusate. Vabbe' 19 ant e 17 post. Poi cambiano le misure,ok.
Eppoi,sentite,sentite. Perché solo stamane,mi è arrivato un sms da parte di un altro gommista qui a Forlì,le stesse gomme dunlop trail Smart sapete a quanto 262€:rolleyes:. Boo,fate voi.
Ovvio che le misure per il GS ad aria costino un pochino meno.
Ma detto ciò, da BMW Roma c'è la promo sulle Next a 210 euro montate.
Quindi 200 euro è un ottimo prezzo per le misure "vecchie" ma ci avviciniamo con le misure per LC.
Mi chiedo se questi prezzi siano una convenzione "Italia" oppure crucca. Perché se fosse crucca non capisco come mai non abbiano deciso di darle di serie sul nuovo. Tanto lo sanno anche a Berlino che le Anakee3 non vanno bene.
Ma questa promo c'e solo a Roma? Perche io qua a genova non ho visto nulla del genere dai concessionari
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
"Gnanche" al profondo nord ne ho sentito parlare.
Ma quelli sono entrambi della zona di Roma, io cercavo dalle mie parti, già che volevo montare proprio le next
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ff1200gs
08-05-2016, 00:04
Finalmente un giro di circa 300 km per provare le Metzeler Next
In due parole: magari ci sarà pure di meglio ma le Anakee 3 sono sicuramente molto peggio
Per il mio tipo di guida trovo 4 caratteristiche nettamente migliori:
1. Entrata in curva/piega progressiva (contro una specie di "scatto" delle Michelin)
2. Tendenza a raddrizzare la moto in curva in caso di legger frenata nettamente inferiore (praticamente assente mentre sulle Michelin era netta e fastidiosissima)
3. Sensazione di estrema stabilità e direzionalità in curva con anteriore e posteriore ben piantati
4. Sensibilità nettamente inferiore alle discontinuità longitudinali che si trovano sull'asfalto (crepe, giunzioni dell'asfalto ... si sentono molto meno)
Detto questo non so se riuscirò mai a percorrere 9500 km avendo ancora gomma e ci sarà da valutare la prestazione con il passare dei km
Per ora la differenza c'è e si sente
In Svizzera...
Pirelli Scorpion Trail II 120/70 ZR19 TL 60W Vorderrad, M/C TL
108,50 CHF
Pirelli Scorpion Trail II 170/60 ZR17 TL 72W Hinterrad, M/C TL
132,10 CHF
Totale: 240,60 CHF (216 EUR)
Montaggio da 36 a 50 CHF a gomma e 4 CHF a gomma per lo smaltimento delle vecchie.
Non ho un caxxo di interessante da dire ( e non è una novità :lol:)
Sono solo preoccupato perché questa discussione non è mai stata 7 giorni senza mezza minkiata :confused:
E allora ci volevo pensare io :laughing:
Ti aiuto io, oggi ritirata la mukka con le nuove scarpette, TCK70, ho fatto solo una decina di km quindi è presto per dare dei giudizi, forse perché messa a 2,5-2,9 molto più svelta nel pif paf, mi riservo di confermare o meno nei prox giorni, invece come rumorosità non avvertito un aumento della stessa, comunque come sopra.
Montate le scorpion trail. Fatti solo 200 300 km. Ottimo feeling e in curva non cadono come le precedenti pr4. Prima di sceglierle mi sono letto almeno 1000 impressioni sul forum. Sempre utile sentire le opinioni di molte persone
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rafscipio
13-05-2016, 21:31
Oggi ho festeggiato i 7000km con le Pirelli ST2: ancora un po' reggono (il meccanico dice che sono da cambiare), ma negli ultimi 2000km se piego troppo rapidamente tendo a perdere il posteriore.
Quasi tutti fatti da solo, autostrada un 30-40%, pressione come da manuale i primi 5000km, ora 2.7-2.2.
?...Ma detto ciò, da BMW Roma c'è la promo sulle Next a 210 euro montate........
Oggi al ritiro della mukka, ho visto che il conce aveva diversi treni di Metz.....non ho voluto chiedere se c'era l'offerta, per non incazzarmi😁😁😁😁
Oggi al ritiro della mukka, ho visto che il conce aveva diversi treni di Metz.....non ho voluto chiedere se c'era l'offerta, per non incazzarmi😁😁😁😁
Intanto lunedì, portando la mia in BMW per il liquido refrigerante che fuoriesce e la relativa vaschetta vuota, ho visto che la promo proprio dal 9 maggio era passata a 242 euro netti.
Ma poi scusa: tu l'hai portata da BMW a mettere le TKC70???
Perché non un gommista?
Il delta era 12 euro.
288 contro 300 Euri.
Dato che la prox settimana parto, ne ho approfittato per controllino ed un aggiornamento sw.
Mi piacciono molto quelle gomme lì.
Come già detto ho solo il grosso dubbio sulla resa con le alte temperature
Fammi sapere più avanti come ti trovi. Da che gomma venivi?
TA2.....due treni consecutivi.
Appunto. Le altre in pole.
E le Conti alla fine mi convincono di più
Ok. Sono entrambe Conti. Però le TA credo che anche d'estate e alle velocità autostradali abbiano qualcosina in più.
Sicuramente con la mia guida, sono arrivato a 11500 km il primo ed a 13500 km con il secondo, addirittura il conce mi ha chiesto se le TA2 appena smontate le volevo da tenere per rimontare.
Vedremo con le TCK70 quanti ne faccio.
....mi han parlato molto bene delle St2.....;) !! Qualche opinione in più da chi le monta ?!?! ;)
Prezzo €260 montate ...;)
nautilus
15-05-2016, 21:16
ciao Teo,
sono, tutt'ora , un felice possessore delle Pirelli Scorpion Trail2, montate ormai da circa 9000 km e ancora riescono ad essere pi che soddisfacenti come prestazioni...
Le gomme risultano piuttosto silenziose, ed anche dopo i 9000 km percorsi non hanno evidenziato incrementi rumorosi...
Il profilo fortunatamente non è esasperato e si riesce a sfruttare bene tutta la gomma posteriore,mentre all'anteriore resta sempre 4 mm di gomma libera...
Non danno la sensazione di cadere all'interno della curva e l'anteriore lo si sente piuttosto bene a patto di tenere una pressione leggermente inferiore di quella dichiarata da casa madre, io ad esempio utilizzo 2,2 anteriore e 2,6/2,7 al posteriore...
Pur avendo fatto abbastanza autostrada, non ho notato lo spiattelamento della ruota posteriore, e ora no ancora 3 mm di gomma come battistrada...
La mescola sembra mediamente morbida, ma non si evidenzia cenni di sfregamento dopo una 60ina di km di autostrada in 2 montati e con bagagli... quindi sembra una gomma con una propensione ad uso di turistico, ma in grado di dare la giusta sicurezza quando si vuole piegare e godere di qualche tratto misto...
Discreta la velocità nei cambi direzione, ottimo l'appoggio e la stabilità in curva ad andature da codice stradale...
Pochi ondeggiamenti registrati solamente dopo i 170 km orari in 2 montati e con bagagli....
Sul bagnato ho poche informazioni in quanto non forzo mai l'andatura, quindi mi sembra più che onesta, al di fuori dei passaggi su parti umide metalliche come le giunzioni dove si sente che l'aderenza, per un momento viene a mancare...
Spero di aver dato delle indicazioni, seppur soggettive, utili per tutti quelli che vorranno montarle....
Riprendo la recensione sulle TCK70, provate per bene ieri alla BdC 😃(spettacolare!), devo dire che NON rimpiango assolutamente la TA2.
Gomme sincere e molto svelte, senza un benché minimo di incertezza in ingresso ed in uscita curva, con un ottima stabilità anche alle alte velocità (OLTRE i 180), sulle strade con dello "sporco", la gomma da sensazione che la strada sembra che sia perfettamente pulita, gli avvallamenti od il non perfetto manto stradale, vengono assorditi egregiamente (in accoppiata agli ammo, che io tengo quasi sempre in soft).
Sono MOLTO soddisfatto, vedremo la durata.
Pressione come da indicazione BMW/Continental
GB_Gs_Adv
16-05-2016, 09:56
ottima recensione Scorpion Trail II mi interessava perchè sono al cambio e vorrei montarle,ma nello stesso tempo seguo Rescue per le tck 70 da montare in autunno
Le ho montate ora, perché in settimana vado verso l'autunno😁😁
....#208
Grazie Nautilus ;)!!! Ottima recensione..;)!!!! Sentito ora il mio gommista, per ora le ha terminate e non sa quando arriveranno....porca v@cca...:( !!!!!
....#208
Grazie Nautilus ;)!!! Ottima recensione..;)!!!! Sentito ora il mio gommista, per ora le ha terminate e non sa quando arriveranno....porca v@cca...:( !!!!!
Caspita non puoi restare a piedi!!
Senti facciamo così. Ti mando su un bel paio di Anakee con appena 6000 km e per 250 euro siamo pari.
E ti regalo anche 2 tappini per le orecchie.
Che ne dici?? :lol:
Buongiorno.
Quale pressione consigliate in viaggio da solo, con tris borse, per le Scorpion Trail 2?
Con le anakee ho sempre avuto 2,3 anteriore-2,6 posteriore e mi sono trovato a mio agio.
Grazie, ciao
Per quanto mi riguarda sempre usato la pressione consigliata da mamma BMW, 2.5-2.9, lasciandola scendere fino a 2.4-2.8.
Teo vai tranquillo con le St2 ;) pure io € 260,00 montate
:DPer quel che riguarda la pressione come indicato da bmw ma con manometro di precisione da 0 a 4 bar:D.
...#213
....piuttosto vado sui cerchi...:lol: !!!! ...ma i tappi son Bmw ..???! :lol:
Lampssss ;)!!!
Anche io come Rescue non posso che parlare bene delle Tkc70. Montate per l'elefante si sono dimostrate finora ottime gomme. Per ora ho 4000 km ma sembrano come nuove. In strada tengono molto sia su asciutto che su bagnato. Io sulla LC ho avuto le Anakee3, pessime, e le Pilot road 4, due treni. Quest'ultima l'avevo sul modello precedente ed è una eccellente gomma ma se devo essere sincero con le Tkc70 mi trovo decisamente meglio. Sembrano gomme fatte apposta per questo modello. In autostrada se non si vogliono ondeggiamenti basta metterle a pressione consigliata da mamma Bmw e loro vanno che una meraviglia. Ora attendo di usarle questa estate in Sicilia e poi se andranno bene anche col caldo torrido penso che sarà difficile cambiare modello di gomma in futuro...
vitone44
16-05-2016, 20:33
Scarpette nuove per la bimba , Scorpion 2 €230 montate , hanno un bel disegno sono silenziose , penso che mi troverò bene , con le Anakee 3 di serie fatti km 13000 , rumorose ma non mi hanno dato problemi .
Quando leggo dei kilometraggi percorsi con le gomme, diciamo dai 10.000 in su, mi chiedo sempre in che stato siano all'atto del cambio. Personalmente, forse per eccessiva prudenza, ma quando vedo un solo mm. di gomma al post, le cambio tutte e due.
A proposito delle conti TA2, le ho trovate veramente ottime e precise sull'asciutto ma decisamente inaffidabili sul bagnato, voi no ? (non su questa moto, preciso)
vitone44
16-05-2016, 21:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/b02bb2b93f3a12789b919ec6b84b6e1c.jpg
Questa è la gomma
Ok grazie.
Sono io che le cambio prima.
Corde et igne audere semper
vitone44
16-05-2016, 22:08
Fai bene se non ti senti sicuro
TKC 70
Sono arrivato a 3500 km, percorsi almeno al 90% sulle curvose strade appenniniche delle mie zone...
Ne sono sempre più contento, mi sembra addirittura che vadano meglio adesso che da nuove, o forse semplicemente mi sono abituato io alla loro velocità di inserimento in curva, che sulle prime, a me che piacciono le gomme più progressive, mi aveva un po' spiazzato.
Oltre alla succitata velocità di piega,una delle caratteristiche che mi colpisce di più delle TKC 70 è la loro pressoché totale indifferenza al tipo di fondo che incontrano: nelle tipiche situazioni in cui prima mi irrigidivo, chiudevo il gas e alzavo la moto per timore di perdere aderenza, adesso riesco persino a divertirmi!
Parlo di pezze di asfalto diverse, sporco, sconnessioni, tratti umidi, tombini, strisce bianche...viene tutto digerito con una serenità incredibile, perché la moto non si muove dalla traiettoria voluta e non perde aderenza!
Parlando di traiettorie, queste gomme danno al GS un'agilità ancora maggiore, e tengono la corda o all'occorrenza chiudono ulteriormente la linea con una facilità imbarazzante... vabbè che guido anche un'RT ma rispetto a prima il GS mi sembra diventato un motard...!
Sul fronte comfort non sono a livello di gomme meno scolpite, un po' di rumore e ruvidità di rotolamento si avvertono, ma è comunque a livelli accettabili (il rumore ad esempio è meno fastidioso di quello delle Anakee3...), ed in ogni caso è un piccolo prezzo in confronto a quanta sicurezza infondono.
Io uso anche il GS solo su strada, pertanto sono orientato su gomme prettamente stradali...le TKC 70 sono state un po' una scommessa...per ora vinta!
Non avrei mai immaginato che gomme così scolpite e adatte anche al fuoristrada potessero su strada essere così performanti, divertenti e soprattutto sicure!!
L'ho già scritto precedentemente, mi ricordano le vecchie e amate Anakee I e II, ma probabilmente sono ancora meglio!
Riguardo all'usura mi sembra si stiano comportando molto bene, 3500km possono non essere molti per alcuni ma io con lo stesso tipo di percorsi e di guida le ST2 le avevo dovute togliere a 5500km perché sui fianchi non ce n'era più... Queste sembrano ancora in ottimo stato, probabilmente (a meno che non avvenga un deterioramento e un calo prestazionale repentino) non sono neppure a metà.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/4ebc4ad15d581f0e477eed7b2664c0f5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/81f0cba7c862d64ebc811edbe95be249.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/2e87d86c8933ec6fe5bf09ca769cb281.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/d795aa6482702df37b590a50415ffc12.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/0c0a03c6fe8f012ae54ab7a492734c72.jpg
Per gli amanti dei dati tecnici:
Pressione 2.2-2.3 ant e 2.5-2.6 post, ESA settato su bagaglio e Soft...e si va già belli spediti!
Per divertirmi ho provato qualche volta su Hard e diventa una lama!!
Ma al 90% tengo Soft... Uso sempre singolo
Bene, breve e circonciso come al solito! 😉
Lamps
grazie Gonfia!
Resoconto utilissimo e dettagliato.
E' quello che volevo sapere.
Mi mancherebbe un solo dato prima di metterle anche io: il comportamento su asfalto caldo.
Appena hai l'occasione di testarle dacci notizie!
Per ora grazie :!:
Incredibile: mi accingo a montare le stesse gomme che ha Manag!!
:confused: :lol:
gs adv lc,quanti km vi dura un treno di gomme stradali?
ContiTrailAttack2
- 5000 Km di solo appennino col freddo
- 3500 Km di solo appennino col caldo
:-o
Metz Next:
Ho superato i 10.000 Km, a breve le cambierò per provare un altro treno, da decidere ancora quale.
Gli ultimi 6000 Km sono stati percorsi tra UK (Scozia in particolare), Francia, Appennini italiani, Albania e Montenegro.
I primi 1000 Km o poco meno sono state magnetiche, come ogni gomma nuova avevano una tenuta stile Spider Man, qualsiasi asfalto e qualsiasi inclinazione, stesso feeling. Dopo le prime scaldate, si sono assestate comunque su un ottimo livello.
Molto rapide a scendere in piega, l'impronta a terra le aiuta e non ho mai avuto la sensazione di perdere l'anteriore, neanche ora che sono quasi arrivate, se non con un po' di pioggia sull'asfalto e velocità troppo sostenuta.
Su strade sporche o molto sporche, con brecciolino o meno, foglie o altro non ho sentito particolari differenze, il posteriore tende a partire leggermente se in mappa Din e sospensioni Hard, ma è piacevole e prevedibile.
Nello sterrato fanno quello che possono, se fango meglio evitare, per il resto basta lasciar correre e si va.
A pieno carico sono meno stabili delle Anakee.
Non ho avuto strani comportamenti o decadimenti improvvisi.
Ho dovuto un paio di volte solo rigonfiarle un po' che in 10 gg di stop avevano perso un paio di decimi di pressione. Ma presumo che il garage ad Edimburgo fosse abbastanza freddo e umido, periodo Febbraio.
Pressioni usate, a pieno carico come da libretto, 2.5 avanti e 2.9 dietro. Senza borse, 0.2 meno ambo i lati.
Conti; io mi lamentavo di averne fatti solo 6.700 km............sempre in 2!?
Ma le ho rimontate perchè mi piacciono troppo e delle Pirelli mi dicono che l'ultimo 30% non si "sfrutta", quindi ci farei 4500 km :( ?
Il mio "socio" di viaggio è con le TA2 a circa 4.500 ed è quasi alla fine con l'anteriore...
grazie per le risposte, sono prossimo a cambiare pneumatici gs adv lc,ne vengo da anakee 3,tourance next,e scorpion trail 2,vorrei qualcosa di un pò più off,ma che mi permetesse anche l'asfalto senza che mi si polverizzino in pochissimi km,so che una richiesta difficile,ma ci provo ,,,,tkc 70 che ne dite?
Sturmtruppen
17-05-2016, 19:53
@Gonfia: grazie del tuo report. Potresti definirmi il tuo tipo di guida? Sportivo, turistico, bradipo? Cerchi la piega? Ingresso in curva?
Te lo chiedo perchè a seconda del tipo di guida posso confrontarmi, il tuo è un giudizio molto positivo sulla gomma e potrebbe portarmi a prenderla in considerazione.
Grazie, Spero non ti dia noia la mia richiesta.
Palinurus
17-05-2016, 20:11
Ciao a tutti mi succede una cosa strana. Oggi torno dal gommista perché appena montato le Tck70 fatti 400 km ca con il mio GS 1200 ADV LC 2015 il manubrio vibra ,la moto andando senza mani va dritta ma il manubrio vibra a diverse velocità 70 90 110 150 sempre uguale il gommista mi ha detto che devono leggermente appiattirsi e che é normale . È capitato a qualcuno ? Mi ha detto un PIRL....... Il gommista ? Ovviamente ho visto fare la bilanciatura ed è ok , con le prime Anakee 3 non succedeva questo ! Che ne pensate ? PS attualmente ho 11k
Sembrerebbe che non siano stati equilibrati i cerchi con le nuove gomme... Noti i pesetti nuovi incollati sul cerchio?
Palinurus
17-05-2016, 20:24
Ciao teo180 ho seguito oggi tutt'a la seguenza , hanno ribilanciato di nuovo a zero quindi quello non è , ora proverò a fare un po' di km e dopo farò sostituire la gomma anteriore , il gommista mi ha proposto un altro treno diverso ma queste mi sembravano un buon compromesso essendo M+S
tutto può essere ma io proverei ad usarle e usarle ancora..., io macino tutto... e via di km,solo cosi mi piace testare e dare giudizi,mai dò giudizi solo con pochi km,anzi il giudizio più giusto secondo me è quando la gomma ha fatto l'intera sua riuscita da quando la metto a quando la levo,
le tkc 70 mi intrigano parecchio e noto che il "tacchetto" anteriore è staccato mentre il posteriore è lineare,
se solo non fossimo a maggio e con estate davanti metterei karoo 3,ma ho paura su asfalto e con caldo durino molto poco
Continuo a ripetermi con le TKC 70 non c'è problema con la stagione estiva, sono in linea con le altre gomme come usura. Fra non molto sono al terzo treno di TKC 70
Palinurus
17-05-2016, 21:08
Ok mi piacciono anche a me , ma nessuno ha notato questo problema ?
se ce ne fossero quali i punti negativi delle tkc 70? rumorosita ? vibrtazioni? meno piega?
managdalum
17-05-2016, 21:40
... TCK70, provate per bene ieri alla BdC 😃(spettacolare!), ... sulle strade con dello "sporco", la gomma da sensazione che la strada ... sia perfettamente pulita...
agevolo documentazione fotografica :lol:
https://lh3.googleusercontent.com/-K95gfoJ-Rok/Vzn7FkNIEwI/AAAAAAAAQc8/Fzfl605pq4MR5rAenYvGGpPp4uEgkMF5QCCo/s512/DSC_0096.JPG
@ gio4622
Rumorosita' credo si equivalgano alle Ank 2
Vibrazioni non ne ho risentite solamente a gomma quasi finita sull'anteriore verso i 9000 km quando piegavi forte, ormai si vedeva la scalinatura sul tassello
Meno piega ???? Queste piegano da paura il problema che devi farci la mano all'inizio vanno giù da sole e non si muovono.
@Palinurus : montate venerdì scorso, domenica alla BdC tutto ok, ritorno in autostrada ehm ehm.....nessuna vibrazione anomala, almeno non più delle TA2 appena smontate, Solo pilota, Road, Hard + bauletto TKR52.....
Ps inkia ad Angelo, gli devo portare un cartone di nutella😇😇😇😇😇
@Gonfia: grazie del tuo report. Potresti definirmi il tuo tipo di guida?
Diciamo che la mia priorità non è la velocità ...piuttosto la traiettoria e qualche bella piega, ma non amo staccate e forti accelerazioni, cerco di guidare rotondo...e faccio i 22 a litro! 😂😂
Direi che ho capacità di guida medie, nè fermo nè fenomeno, casomai più turistico.
Il mio problema abituale con le gomme è un consumo precoce sui fianchi, ma il motivo non è una guida aggressiva, ma la tipologia di percorsi che faccio abitualmente nei giri fuori porta: quasi niente autostrada e praticamente solo curve (ho culo, lo so! 😊)
Il rovescio della medaglia è che se va bene arrivo a 6000 ma con ancora parecchio battistrada al centro 😏
@palinurus: potresti provare ad abbassare la pressione a 2.2-2.5 almeno per i primi km...
Sturmtruppen
18-05-2016, 08:24
Grazie, @Gonfia: mi ci ritrovo quindi il tuo fb vale ancora di più.
....alla fine ho rimontato le Conti TA 2, gran bella gomma per me....;)!!!!
Teo, sono d'accordo.
Molto meno però sul bagnato. Tu come le trovi (sul bagnato) ?
Corde et igne audere semper
Bene.
Ieri ho fatto montare le Pirelli Scorpion Trail 2, dopo 11.500 km con le Anakee 3 (ne avrei potuti fare ancora un po')
Per ora solo circa 200 km e ne posso parlare bene.
Forse perché nuove, sembra che filtrino maggiormente le imperfezioni dell'asfalto.
Non c'è piu' il po' di rumore delle Anakee3, ma non sono silenziosissime (sembra di sentire un sibilo sui 60/70 km/h)
Credo che comunque la zona anteriore della moto faccia risonanza qualunque sia il pneumatico. Credo.
La tenuta mi è sembrata molto buona fina da subito: i primi 50 km sono stato attento.
Il disegno è bello.
Grande professionalità, come sempre, del gommista che le ha montate.
Se avro' da aggiungere, scrivero' ulteriori impressioni.
Ciao a tutti.
@Carletto...
Ciao, effettivamente le TA2 sul bagnato danno un po' meno confidenza e mi trasmettono qualche piccola incertezza nel chiudere la curva all'anteriore. Avrei provato molto volentieri anche le tck 70 ma visto che andiamo verso il caldo ho optato per una gomma più "stradale"...;) !!
Vento notturno
18-05-2016, 15:10
Le tkc 70 sono gomme straordinarie. Non è che con il caldo diventano delle ciofeche oppure si consumano subito...
Si nota, e magari non tutti lo provano, una leggerissima incertezza con temperature supeiori ai 30-35 gradi. Ma siamo comunque ad un livello altissimo di prestazione.
Per la durata fanno a tranquillamente i 10k con il normale degrado di tante altre.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |