Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [21°thread]
roberto40
22-03-2016, 16:20
Si riprende da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437293&page=21).
fabio 85
22-03-2016, 20:00
Fatti anche io 10 mila km con le scorpion 2 .riusciro a farne altri 2 mila al max.ottima gomma su asciutto , si scaldano in fretta . unico difetto riscontrato che
contribuiscono ad alleggerire ancora di piu anteriore alle alte velocità
Sturmtruppen
22-03-2016, 20:50
12000 non sono male. Io non ci arrivo.
Io non e' che voglio montare per foza le scorpion, solo che io mio gommista mi offre le pirelli a 260montate e le mtzeler /contin/dunlop tutte a 300 euro e passa...
io del mio gs1150 ne faro' un uso abbastanza sporadico, niente lunghi viaggi e niente fuoristrada. Vorrei una gomma stradale(le anake che monta ora...del 2006. non si possonovedere.) che abbia un buon comoromesso qualita'costo.
che faccio vado di pirelli o cambio gommista?
r1200gssr
23-03-2016, 06:25
Cambia gommista... Troppo caro il tuo
K25
roberto40
23-03-2016, 07:10
Due settimane fa ho montato le next a 260 euro, comprese di equilibratura e valvole nuove.
fabio 85
23-03-2016, 09:37
Dopo le scorpion 2 sono curioso di provare le Next .come vi siete trovati nell ulitizzo stradale non off.
fabio 85
23-03-2016, 11:12
Il massimo sarebbe sapere il parere di qualcuno che ha provato sia le Next che le scorpion 2
Ormai dalle discussioni precedenti mi avete convinto sulle next! 240€ montate ... Solo che su web le ho trovate a 190 spedite a casa.......che fareste?
Ho un 1150 adv
Per principo do soldi solo a costruttori di nazioni che stimo ....quindi uso solo Pirelli.
Lo scorso anno ho usato Scorpion Trail II, Next e le vecchie fidate Tourance..... due treni a testa.
La Scorpion sembra la fotocopia della Next ma in realtà ha un comportamento diverso e una diversa resa.
Sono superiori alle Next su tutti i fondi ed in qualsiasi condizione meteo, risentono molto meno delle sconnessioni longitudinali degli asfalti e anche dello sporco.
Per contro però hanno un decadimento molto accentuato, e da mezza gomma in poi non ti danno più la sicurezza che avevi fin dai primi kilometri, mentre le Next rimangono stabili fino alla fine.
Inoltre a me l'anteriore si usura in maniera maggiore rispetto al posteriore ( nulla rispetto a quanto mi accade con le Tourance ) ma cmq una seccatura perchè viaggi con l'anteriore pelato per finire il posteriore, le Next le finisco "pare" ed è un discreto vantaggio.
Kilometraggio analogo per le due gomme .
Ad essere onesti i periodi in cui le ho usate sono diversi :
Da metà gennaio a metà maggio due treni di Next
Da metà maggio a metà settembre due treni di Scorpion
Da metà settembre a metà gennaio due treni di Tourance ( qui per finire i posteriori mi sono dovuto comprare altre due anteriori )
La mia gomma preferita rimane la cmq la Tourance....
soyuz, consumi a parte
le differenze tra comportamenti dinamici delle tre gomme (scorpion,next,tourance) in termini di agilità, sensazione di stabilità in traiettoria e comfort?
Comportamento dinamico molto simile per le due gomme più recenti, non ci sono sostanziali differenze, le Pirelli però accettano di buon grado le imperfezioni degli asfalti meglio delle Next .
Le differenze maggiori si sentono confrontandole con le Tourance, queste ultime pagano qualcosa in termine di precisione e stabilità, ma sono agili, e digeriscono qualsiasi cosa passi sotto la loro carcassa.
Ho montato pochi giorni fa un treno di trailsmart e sono rumorosissime mentre le Tr91 non lo erano affatto è capitato ad altri ?
Quoto Soyuz per quanto riguarda la superiorità delle st2 sulle pur molto buone next, ma non posso dire nulla per la resa dopo metà vita delle gomme avendo fatto 5000 km circa (penso di averne ancora altrettanti).
Entrambe le trovo similmente stabili e precise.
Per ora ricomprerei le ST2, mi sembrano anche più confortevoli e silenziose e soprattutto
risentono molto meno delle sconnessioni longitudinali degli asfalti caratteristica che ho riscontrato fastidiosa delle next.
Cambiato gommista ma prezzi sempre alti, 278 pirelli st2 uguale metzeler tourance nex.. dunlop308€!!!!!!
Da me, per GS 1200 aria, 230 € montate sia NEXT che SCORPION II.
Sturmtruppen
24-03-2016, 20:27
Infatti quando parliamo di prezzo dovremmo specificare se parliamo di Gs ad acqua o ad aria: i prezzi cambiano.
Cosa cambia tra gs ad aria o acqua? Qui in sardegna mi sa che in ogni caso siamo cari...missa' che devo andare o di pirelli o metzeler, continental o dunlop qui troppo care.
Be cambiano le misure e quindi la spesa
Pasqui!!!!!!!!
25-03-2016, 09:56
Confermo che ho fatto caso anch'io alla rumorosità delle Trailsmart che sulle Trailmax non c'era!!!
Sturmtruppen
25-03-2016, 12:51
Io non le trovo rumorose le Trailsmart. Però è anche vero che sono più sensibile ad altre caratteristiche come la rotondità ed il cambiamento della stessa nel tempo.
Ho avvertito la rumorosità solo con le Anakee2, fastidiosa.
@ canna1
ottimi prezzi, dove vai in zona?
giusto ieri ho notato qui in alto a destra il banner di Special Gomme (si può dire?) e nel Scorpion 2 nelle misure del GS std vengono 191 spedite a casa e 186 le Next
Le differenze maggiori si sentono confrontandole con le Tourance, queste ultime pagano qualcosa in termine di precisione e stabilità, ma sono agili, e digeriscono qualsiasi cosa passi sotto la loro carcassa.
molte grazie!
ero curioso di provare le pirelli ma
credo che le tourance rimarranno ancora la mia scelta
personalmente soffro molto con le imperfezioni di asfalto, preferisco meno precisione ma più capacità di filtro, altrimenti guido da schifo
tutti i produttori hanno più o meno seguito la strada di un progressivo irrigidimento strutturale del pneu, e lo sto un po' soffrendo (anche sulle misure del KGT)
alla fine mi trovo a preferire gommacce più vecchie... rinunciando ad una evoluzione in termini di grip e precisione:cool:
si salva un po' continental
Sturmtruppen
25-03-2016, 14:46
Su Gs le trailsmart non sono rigide.
Tag
Anche io la penso come te......
stefano portesan
25-03-2016, 21:49
Io vorrei montare le vecchie tourance su adv 1200 aria...ora monto anakee3 ma sono alla fine sopratutto davanti...vhe mi dite? Onestamente non mi sono trovato male con le anakee...gomma da alto kilometraggio quindi non molto prestazionale...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
28-03-2016, 16:26
Monta le tourance tranquillamente, io ho quelle e mi trovo benissimo
K25
Buongiorno a tutti, sono in procinto di cambiare le ruote al mio 1150 gs e sono assolutamente orientato verso coperture stradali non facendo il benchè minimo fuori strada. Ero convintissimo di montare le continental road attack 2 evo (300 euro, è tanto?) ma vorrei un parere sulle dunlop roadsmart 3 che mi hanno incuriosito...qualcuno le ha provate?
Gekkonidae
29-03-2016, 11:34
le anakee...gomma da alto kilometraggio quindi non molto prestazionale...
cosa intendi per "alto chilometraggio"? io ne ho fatti circa 9mila, e sono state delle lame da combattimento fino ai 6mila, poi hanno avuto un crollo pazzesco.
Tuglio, gomme stradali ti consiglio le pilot road 4 trail, mai avuto gomme cos' spettacolari :!::!::!: e le rimonterò in settimana!
stefano portesan
29-03-2016, 12:19
14.000 km, con l'anteriore finito ed il posteriore che ne farebbe minimo altri 3.000, consumato omogeneamente senza spiattellamenti.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
fabio 85
29-03-2016, 20:32
Vanno così bene le Pilot road 4? Ho visto diverse recensioni e ne parlano molto bene sul bagnato. .e il resto come vanno?
nessuno che ha provato le dunlop roadsmart 3?
Sturmtruppen
29-03-2016, 23:18
Vanno così bene le Pilot road 4? Ho visto diverse recensioni e ne parlano molto bene sul bagnato. .e il resto come vanno?
Io ed il mio amico (Gs Adv ad aria e std ad acqua) trovati malissimo. Forse si acqua vanno decentemente ma in guida spinta orrende.
A me visto il kilometraggio esiguo che ne faro' mi son state consigliate delle gommecstradali che mi dicono abbiano una tenuta maggiore nel corso degli anni...
ma quali? Michelin pirelli....?
raporosso
30-03-2016, 11:51
ma quali? Michelin pirelli....?
o Dunlop ...?
stefano portesan
30-03-2016, 13:32
Mia personale opinione é che sul gs monto solo gomme trail con un discreto tassello..una moto così con gomme prettamente stradali non mi garba..prendevo una stradale pura se volevo usare gomme di quel tipo...
Sto usando le anaake 3 perché l' ho comprata così...vuoi mettere due belle karoo 3 o simili?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
stefano portesan
30-03-2016, 13:33
Heidenau k 60?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
nessuno che ha provato le dunlop roadsmart 3?
Ciao mi associo anch'io alla tua richiesta. Sono molto tentato di provare le roadsmart 3. Le ho trovate a 230 montate. Provengo da TR91 dopo 12000k proprio alla frutta.
raporosso
30-03-2016, 22:02
una moto così con gomme prettamente stradali non mi garba..
Dunque solo per un fatto estetico?
stefano portesan
30-03-2016, 22:04
Per un fatto estetico e perché qualche sterratocalla mia portata me lo concedo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Stavo appunto valutando anche le dunlop... quali?
fastmirko
30-03-2016, 23:44
nessuno che ha provato le dunlop roadsmart 3?
Montate,rodate e provate.Per me sono molto buone.Con le temperature di queste settimane vanno piu' che bene.
Come le rs2 sono molto silenziose e questo mi piace molto.
...
Grazie delle informazioni. Oggi ho visto le Roadsmart 3 dal vivo dal gommista, mi sono piaciute molto e le ho ordinate. La prx settimana le monto. Saluti Enzo
alla fine il gommarolo mi ha convinto per le dunlop Trailsmart 2 a 235 montate. Vediamo come andrà.... :\
Zulianino
01-04-2016, 05:39
Preventivo per Dunlop RS 3 =300 eur.
Preventivo per Next =250 eur
Come sono questi prezzi? Sapete se Dunlop ha qualche promo?
robiledda
01-04-2016, 08:38
Per un fatto estetico e perché qualche sterratocalla mia portata ...
avevo le Heidenau Scout K60, ottime.
ora monto da pochi giorni le Continental TCK 70, ottimissime!!!
... ma io di terra ne faccio ben poca
Metzeler tourance next 247 montate...buono?
r1200gssr
01-04-2016, 17:01
Un po care mi sembra...
K25
1200gssr sono le next non le vecchie
va a zone ma sembra prezzo abbastanza giusto
Gekkonidae
01-04-2016, 18:38
montate 2 giorni fa le fidate Pilot Road 4 Trail... 290 cucuzze!!!
Preventivo per Dunlop RS 3 =300 eur.
Preventivo per Next =250 eur
Come sono questi prezzi? Sapete se Dunlop ha qualche promo?
Dunlop Roadsmart3 225 montate
Next non ho chiesto
Trailsmart2 200
La dunlop, mi ha detto il gommista, fauna promo di 30 euro fino al 30 aprile.
By
Zulianino
01-04-2016, 19:59
...
Da quale gommista? In che zona sei?
il dieci
02-04-2016, 06:14
Provincia di Cuneo
ciao!!! se si può sapere dove di più preciso??? anche io son in prov di cuneo , zona bra ;)
Ciao scusa ma visto che hai provato le k60 e ora calzi le tkc70 ......potresti darci qualche sensazione di confronto tra le due? Devo cambiare a breve e sarei indeciso tra le due.....poi a quanto le hai montate? Se posso chiedere? Tks
Sorry......la mia richiesta era rivolta a ROBILEDDA....
Zona Bergamo le Metzeler touranca next x gs ad aria no lc 220 montate.Unico dubbio il gommarolo le ha gonfiate ant 2,5 post2,9, chiedendo il perche' visto che queste pressioni sono x pilota e passeggero mi ha risposto di andare tranquillo e di tenere queste pressioni anche solo piolota boooo ciao
robiledda
02-04-2016, 20:29
TCK 70 a 260,00 una gomma che curva da sola, questo senza nulla togliere alle Heidenau K60 che sono comunque delle ottime gomme ma con un disegno più OFF e di conseguenza meno stradali e un po' più rumorose in curva. Non ho ancora provato le TCK sul bagnato
Sturmtruppen
03-04-2016, 22:40
Dunlop Roadsmart3 225 montate
Next non ho chiesto
Trailsmart2 200
La dunlop, mi ha detto il gommista, fauna promo di 30 euro fino al 30 aprile.
By
Buoni i prezzi dalle tue parti
Gekkonidae
04-04-2016, 17:14
...Unico dubbio il gommarolo le ha gonfiate ant 2,5 post2,9...
abbassate le pressioni!!! non siete su un camion...
2.3-2.5 bastano e avanzano!
Ricevuto...grazie Robiledda ;)))
Silver77
05-04-2016, 16:25
Provo a fare una domanda senza aprire un tread...
Sulla mia adv lc come prime gomme ci sono le anakee 3 (che non rimonterò)... sono a 6000 km e sembrano quasi arrivate, sicuramente non farò più di 2000 km.
sulla mia precedente moto r1200gs std del 2008 le ho avute e ci ho fatto quasi 14.000 km... me pare un pò differente....
la mia domanda è: "chi ha avuto queste gomme su LC quanti km ci ha fatto???"
roberto40
05-04-2016, 16:52
Ciao Silver, forse ti conviene chiederlo nella stanza delle LC?
C'è un thread dedicato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450819)
Silver77
05-04-2016, 16:53
grazie Roberto
roberto40
05-04-2016, 16:59
Di nulla figurati, ciao.
Ciao, alcuni prezzi detti sopra mi sembrano buoni-Io le Tourance next ho deciso di farle montare in concessionaria in fase di tagliando-270 euro montate-Nei siti di vendita online le si può trovare a 220-230 euro la coppia-forse qualcosa in meno- ma poi bisogna farle montare; in realtà dal concessionario ritengo di avere una garanzia maggiore-sul materiale e sul montaggio ( vedi questione della famosa flangia ). Nel senso che se qualcosa non quadra il lavoro lo hanno fatto tutto loro e non ci sono rimpalli-DOT recentissimo e buon lavoro generale. Inoltre nella mia scelta ha contribuito il fattore tempo-unico luogo lavoro completo. Per quanto riguarda la pressione anch'io ho notato pressioni maggiori 2.5 bar e 2.9 bar come riportato da Orobic- Ho lasciato così- il mio mestiere è altro-
A breve dovrò sostituire il treno di gomme. Attualmente monto le II... Vostri pareri o esperienze?
Grazie
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Dipende anche da che uso ne fai... se misto forse meglio II, le III mi sembrano più votate all'asfalto...
Da utilizzatore di anakee2...
inviato dalla mia mukka con tapatalk
ma le II si trovano ancora....?
roberto40
08-04-2016, 13:25
C'è un thread specifico per lo gomme, ti unisco a quello.
stefano portesan
08-04-2016, 20:04
Si le anakee 2 si trovano ancora..come le vecchie tourance, che martedi vado a montare..240 eurini...le anakee 2 venivano 230..speriamo...credo che la tourance sia in produzione da 15 anni..minimo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Montato ieri l'ennesimo treno di Anakee 2.
le uso ormai da diversi anni, hanno una ottima resa chilometrica. In media non le cambio prima dei 20.000 km.
quelle tolte ieri ne avevano 21.500
prezzo montate € 190,00 - la volta passate le avevo pagato € 210,00
stefano portesan
09-04-2016, 13:42
Cacchio 190 euri per un treno di gomme..ecco..in questo monento gradirei vivere a siracusa anch' io
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Silver77
09-04-2016, 13:48
Non ti vogliono
stefano portesan
09-04-2016, 14:03
Vengo con te e mi raccomandi..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
09-04-2016, 14:21
Io le "vecchie" tourance, per il mio gs 1200, a dicembre 200€ tutto compreso.... Sempre a Siracusa
K25
Silver77
09-04-2016, 14:25
Vengo con te e mi raccomandi..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ci possiamo provare ma li sono extracontinentali.... io faccio parte del continente...ci impaccano sicuro dandoci delle gomme del 88
r1200gssr
09-04-2016, 14:27
Certo che su per un cambio gomme vi pelano per benino eh?
K25
JanAnderson
09-04-2016, 19:03
Che DOT hanno le Anakee2 che hai montato?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/1bbe3dd749980358f4a64e91e77cb502.jpg
Il Presidente vi guarda -
Fraternite' e Prosperite' - Il lato oscuro del Buffering
Marcello.74
09-04-2016, 21:50
fine maggio 2015
r1200gssr
09-04-2016, 21:53
Anche agosto 2015
K25
Ma la 36 settimana non e succussiva a maggio?
Il Presidente vi guarda -
Fraternite' e Prosperite' - Il lato oscuro del Buffering
r1200gssr
09-04-2016, 21:54
Infatti....
K25
Marcello.74
09-04-2016, 22:06
ma non è 30?
No, 36
Il Presidente vi guarda -
Fraternite' e Prosperite' - Il lato oscuro del Buffering
Marcello.74
09-04-2016, 22:10
me sembrava 30 ... scusate :-o
JanAnderson
10-04-2016, 01:09
Grazie per la foto,quindi è solo il mio "gommarolo" che si rifornisce da chi ha solo vecchie giacenze....infatti non le ho prese ed ho fatto montare le Next....
maggio o agosto 2015 sarebbero vecchie?
JanAnderson
10-04-2016, 18:32
Se è riferita a me la risposta,il mio gommista aveva disponibili dal suo grossista anakee con dot 2013 e 2014,a mio parere vecchie,a paragone delle next con dot 4015 che ho montato....
Derapage
10-04-2016, 23:38
Dopo neanche 6milakm le mie tr91 iniziano a mostrare gli ultimi. Credo faranno ancora un 1500km.
Non mi son mai durate molto le gomme ma mi sembra veramente poco non arrivare a 8mila!
Prossimo treno (che ho già) Scorpion 2. Se pure quello fatica ad arrivare a 10mila mi faccio tornire 2 gomme piene.
Sturmtruppen
11-04-2016, 09:06
7500 non è malvagia come durata: a me anche 6000. Piuttosto è importante le condizioni di guida a fine vita: le next sono arrivate a 10k ma dopo i 4K erano già spiattellate
Trasferitevi a Siracusa. Abbiamo l'asfalto vetrato in tutta la citta. Usura gomme minima. e se poi impari a guidare qui,quando sali sull'Etna con l'asfalto abrasivo che ha godi come un riccio.
Derapage
11-04-2016, 12:23
Non sono molto spiattellate, direi che da quel punto di vista han tenuto bene.
Ma in generale non ho mai avuto problemi di spiatellamento.
GATTOFELIX
11-04-2016, 12:26
Il mio gommarolo stamattina mi ha detto che le Anakee 2 sono nuovamente in produzione :-o
CARLO56M
11-04-2016, 17:30
ho fatto 15.000 km con le next, sono soddisfatto ma siccome uno se può cerca di migliorare, vorrei chiedere a gekkonidae come si trova con le pilot road 4 trail e prima che gomme montava
Silver77
11-04-2016, 17:38
Mi spiegate come fate a fare tutti sti km...???
JanAnderson
12-04-2016, 06:29
Con tre treni di Anakee2, 17.000 km.....Con le Next, 13.000......
@DERAPAGE
..ma con un nome così come puoi pretendere di fare tanti km con un treno di gomme..
comunque anche io anakee 2 15.300 km e le ho cambiate il mese scorso per cominciare una stagione in massima tranquillità più che per usura.
Zulianino
12-04-2016, 22:25
Ordinate le roadsmart 3 a 260€
fabio 85
13-04-2016, 20:09
Sono in procinto di cambiare le gomme. È vero che le Next sono rumorose ? Come vanno su strada ? Grazie
Silver77
13-04-2016, 20:14
Le A3 sono rumorose le next io le ho adorate e le rimetterò
Derapage
14-04-2016, 12:00
Con le next trovato molto bene
Marcello.74
15-04-2016, 00:27
io per non sapere ne leggere ne scrivere, stasera ho acquistato un treno di Metzeler Tourance "classiche" ne le exp ne le next, a 165 euro spedite a casa. L'amico meccanico con 20 euro me le monta e passa la paura.
Ero indeciso se mettere le EXP oppure le TKC70 o le Anakee 3 ... ma tanto alla fine dei giochi vanno bene anche le "vecchie" Tourance, senza infamia e senza lode, per brevi tragitti su sterrato o per campi vanno più che bene
Dopo treni e treni di next mi stà salendo la scimmia per le nuove scorpion trail: qualcuno le ha montate? Impressioni?
Marcello.74
15-04-2016, 00:56
io le avevo sulla Guzzi Stelvio, mi ci sono trovato male, solo perchè a gomme nuove e con DOT recentissimi, dopo neanche un mese e mezzo e circa 300 km le gomme erano tutte screpolate
fabio 85
15-04-2016, 08:00
Le Scorpion prima serie avevano il problema delle crepe però penso che Gabry si riferisse alle Scorpion 2.io le ho montate lo scorso anno appena uscite e domani dopo 10.500 km vado a cambiarle con le next.le Scorpion 2 mi sono piaciute tantissimo sul misto e su bagnato.alle velocita autostradali ho notato che tendono ad alleggerire anteriore .inoltre a me nonostante la bimescola si sono consumate male.ora provo le Next e vediamo
Marcello.74
15-04-2016, 09:05
Fabio, io ho avuto problemi con 3 treni di Scorpion Trail e ti parlo di circa 3 anni fa.
nel mio caso presi la Stelvio usata e notai queste crepe, pensai fossero dovute all'usura delle gomme, ed il concessionario mi disse di non preoccuparmi poichè mi avrebbe montato delle Scorpion Trail nuove, con le gomme nuove dopo circa 4/5 mesi vidi comparire le stesse crepe, ma cazzarola le gomme erano nuove con tanto di DOT di neanche un anno. Le feci vedere dove me le cambiarono e per lui fu strana la cosa, sebbene su molti forum si parlava di questa anomalia, mi cambiò nuovamente le gomme dicendo che avrebbe fatto il reso al fornitore. Altro treno di Scorpion Trail, che dopo 6 mesi si sono nuovamente crepate, roba da matti.
Fatta presente la cosa alla Pirelli, con tanto di dati alla mano di quanti utenti lamentavano di questi problemi, Pirelli cadeva dalle nuvole dicendo di far vedere le gomme ad una loro officina, tenendo ferma la moto per alcuni giorni (divertentissima)
Poi ho optato per le Golden Tyre, le uniche che facevano delle belle "tassellate" misura 180 per il posteriore.
fabio 85
15-04-2016, 09:22
Tu parli di scorpion trail 1 o 2 ? Io parlo di Pirelli scorpion 2 gomma uscita sul mercato ad aprile 2015.io ho provato la 2
fabio 85
15-04-2016, 09:29
I primi modelli di scorpion quindi 1 avevano proprio i problemi descritti da te ma con scorpion 2 non ho sentito nessuno con questi problemi
Marcello.74
15-04-2016, 10:25
Scorpion Trail 1 ... parliamo del 2013
r1200gssr
15-04-2016, 13:12
Confermo per le st1 crepe .. Ora metzeler tourance, ottime
K25
Confermo, anche io due anni fa montai le scorpion 1, arrivato a 8000 km notai le crepe nella gomma; da allora sempre montato le next e non mi hanno mai deluso, sia sull'asciutto che sul bagnato.
Delle scorpion ricordo l'ottima tenuta e la facilità di andare giù in piega, ma il fatto delle crepe mi ha sempre tenuto lontano.
Fabio, visto che le hai provate, in che senso si consumano male?
fabio 85
16-04-2016, 12:38
Stamattina ho tolto le scorpion 2 e messo le Next. Ancora non so dirvi le differenze perché ho fatto pochi km. Gabry le Pirelli si sono consumate solo in centro e tieni conto che io la moto la uso solo nel week e con pochi trasferimenti autostradali in piu il posteriore e bimescola e cosa peggiore si era formato un gradino all anteriore.a parte questo nel misto le ho trovate davvero ottime e molto veloci nel dx e sx
megaburnou77
17-04-2016, 12:52
Next ottime gomme, ottima resa chilometrica e tenuta anche sul bagnato.
Usate anche sulla neve senza elevate pretese. Hanno fatto il loro dovere...
io saro' un palo in moto ma tutte le differenze scritte nei precedenti post da una gomma all'altra non la sento... solo il rumore delle Tourance mi pareva piu' elevato al posteriore ma come guidabilita'.... mi sembra che quelle citate siano tutte ottime gomme....
ovviamente le pieghe che ti permetti con le RoadSmart te le sogni con le KAROO..
pero' non hanno queste differenze stratosferiche.
In fondo il GS tra sospensioni e telaio credo trovi i limiti nella ciclistica prima che nelle gomme.
Pero' ripeto, non sono ne Vale Rossi ne Tony Cairoli.. quindi magari sono io che ho il polso molle e il fondo schiena duro!!!
Lamps
Marcello.74
17-04-2016, 18:13
giovedì ho acquistato online un treno di Metzeler Tourance per il mio GSA spedite a casa a 165,92 euro, poi per il montaggio, me la cavo con altre 20 euro
Deciso, proverò le scorpion 2, anche se, come scritto sopra, le next le ho trovate delle ottime gomme al contrario delle tr91.
c.colella
17-04-2016, 23:03
Montate lunedì le Scorpion Trail 2, ma sono riuscito solo a fare un giretto per togliere un po' di cera... :(
Mi sembra che abbiamo una buon grip, prima avevo le Anakee3
245 Euro montate
fabio 85
18-04-2016, 07:55
Se ti sei trovato bene con le Next ti troverai bene anche con le scorpion 2 .sono molto simili anche se le Pirelli più sportive
Moto ritirata sabato,usata. Quali gomme? Provengo da moto stradali e non ho idea di cosa montare. Farò tanta strada di montagna da solo e qualche giro in coppia. Probabile viaggio in sicilia in estate, quindi autostrada a pieno carico e con molto caldo. Essendo un amante di metzeler sarei orientato sulle next. Costi? In realta mi stuzzicano anche le anankee 3...
roberto40
18-04-2016, 23:41
Io andrei di next, prezzi intorno ai 260 euro montate.
come il post che mi precede consiglio le Metzeler tourance Next-Non eccessivamente rumorose, ne parlano tutti un gran bene, buon feeling di guida, sulla tenuta su strada bagnata non ho avuto modo di testarle (per ora),per durata mi riservo il commento a quando le avrò finite, ma i sentito dire sono positivi. Prezzo: 270 montate in BMW.
Sono stato da Moro (Milano) questa mattina. Le ho viste tutte e la scelta è ricaduta su next o scorpion, entrambe €260 montate. Il prezzo mi sembra onesto. Lui mi sconsiglia le anankee visto che sono abituato a carcasse metzeler. Quli scegliere? Pro e contro?
Grazie
Le due case sono sorelle, o megliola Metz è della Pirelli. Le mie Metz sono made in Germany- se vuol dire qualcosa!! Il disegno delle next mi sembra più versatile on-off rispetto le pirelli che hanno la tendenza ad essere più stradali- Montate non mi dispiacciono e non danneggiano l'estetica. Perché ho scelto le Metz?? Perché in concessionaria BMW dove vado o Metz o Dunlop- altri marchi su richiesta. Le metz sono anche di primo equipaggiamento su GS GSAdv- le avranno testate credo-
JanAnderson
19-04-2016, 11:24
Appena montato il secondo treno di Next.Con il primo 13k km. uso misto,da solo in giro per l'appennino ed in coppia in vacanza.Grip buono fino alla fine,sia asciutto che bagnato.
Discorso Anakee: con le 2, 17k km ed ottime su tutti i manti stradali,le 3,dopo qualche migliaio di chilometri sono diventate rumorose all'anteriore e sul bagnato non mi davano molta sicurezza.Morale,cambiate dopo 8.000 km. ancora con battistrada al 50%............
Ragazzi ho le roadsmart II alla frutta... volendo cambiare genere ma rimanendo rigorosamente in casa Dunlop se prendessi le nuove Trailsmart? perchè le tr91 non si trovano facilmente... chi sa dirmi..?
Grazie.
Le TR91 sono fuori produzione.
Ciao a tutti, ho preso un GS - LC usato a gennaio, che ho ritirato con le metz next montate. Unico problema è che sono un po spiattellate :sad1: nonostante ci sia ancora del battistrada e quindi danno quella fastidiosa impressione di caduta quando in piega si supera l' inclinazione del gradino formatosi, ( e con la zavorrina dietro non posso sgarrare, sennò mi lavora ai fianchi :cwm21:). Ovviamente la paranoia mi sta avvelenando :mumum:e non mi sto godendo la moto, e quindi devo cambiarle. Fino a dicembre scorso, avevo una FJR, che mi sono goduto con più treni di michelin power pilot. Con queste gomme ho fatto cose incredibili (sempre su asciutto), ma non ho la più pallida idea di cosa montare ora :confused:. Sono sempre stato dell' idea che piuttosto che fare 15000 km con le gomme e rischiare una caduta che mi costerebbe molto di più, preferisco cambiare le gomme anche a 7000 km basta che mi garantiscano il grip necessario. Mi sembra di aver capito che sia le metz next, che le pirelli scorpion trail 2 siano delle ottime gomme, ma (tra quelli che le hanno provate entrambe), secondo voi, quelle più incollate alla strada quali sono? Ribadisco che non sono interessato alla durata. I miei amici dicono che abbia una guida per così dire.....disinvolta, e faccio poco fuoristrada, (anche perchè con la moto precedente non potevo certo cimentarmi) anche se qualche sterrato avrei voglia di provarlo. Grazie a chiunque mi darà la sua opinione. :-p
Sturmtruppen
20-04-2016, 07:53
Le next sono incollate. Ma hanno quel difetto di generare lo scalino.
io ho montato diverse gomme sulle maxi negli anni... e la sicurezza che offrono le next in tutte le condizioni sono uniche... le pr4 carcassa troppo morbida, scalinano e tendono a spiattellarsi, le anakee 3 troppo rumorose, meglio le 2 ma ormai di vecchia concezione...
Sia Next che Sorpion spiattellano il posteriore ....in compenso l'anteriore si appuntisce :-))
Tra le due la Pirelli è nettamente migliore in tutte le situazioni di fondo e meteo, ma ha un decadimento prestazionale superiore alla Next......quest'ultima rimane stabile fino alla fine, la Pirelli da mezza gomma in poi ha un calo netto di prestazione
blacksurfer
20-04-2016, 15:02
Felser ... prova le Continental Road Attack 2 EVO , per come dici di andare tu sono le migliori! Incollate sempre :cool:
e NON scalinano.
blacksurfer
21-04-2016, 09:19
bella comunque :( tutta questa pubblicità di contorno a QdE sulle Anakee III ...
sa di disperato tentativo di convincerci che tutto sommato, anche se le schifano tutti ... :lol:
Ho pensato la stessa cosa. Alla frutta?
Allora siamo in tre :-))
Io non ho mai raccolto un parere favorevole su quelle gomme , che non sia per la durata.
Ho bisogno di una gomma durevole, Pirelli/Metz mi dissanguano, ma michelin non ne monto per scelta politica.
Tra i miei compagni di uscite uno solo ( mio cugggino ) continua a montarle , guida bene, ma è attratto dalla resa kilometrica (macina km anche lui) gli altri le hanno tolte prima della fine ....
E' un peccato perché le anakee2 erano-sono delle gran gomme. Se queste sono l'evoluzione è la prova che non sempre si va in meglio. E' brutto anche il disegno infatti parlano di "look unico", un aggettivo che ben definisce queste gomme. Saranno anche impressioni, i forum abbondano a volte di sciocchezze e crocifissioni mediatiche senza senso, ma queste gomme godono di poco appeal anche tra gli addetti del settore.
Grazie a tutti per le impressioni postate :lol: . Ciao Blacksurfer, mi parli delle continental road attack 2 evo, ma in tutto il forum non ho letto di nessuno :confused::shock: che ne abbia parlato o ne sia rimasto contento. Capiamoci, quando dico che vado disinvolto, non voglio dire che faccio il Valentino in giro per strade irpine, :cool: solo che mi piace piegare e che mi scelgo i percorsi più tortuosi apposta. Inoltre, non sono più un pischelletto di primo pelo, con i pro (pochi) e i contro (tanti) che la cosa comporta, e tante cose non me le posso più permettere. continuerò a leggere in giro anche sulle continental. Grazie ancora a tutti.
Qui sono pochi quelli di primo pelo...e le strade con tante curve piacciono a tutti
quoto Avio 100%
Le Anakee 2 erano ottime gomme, sovrapponibili alle Tourance, con peculiarità diverse ma fondamentalmente uguali per uso e destinazione.
blacksurfer
22-04-2016, 10:28
Blacksurfer, mi parli delle continental road attack 2 evo, ma in tutto il forum non ho letto di nessuno :confused::shock: che ne abbia parlato o ne sia rimasto contento
Io le ho montate sul Gs1200 dopo Anakee II, Dunlop TR91 e Tourance NEXT.
Tutte buone gomme -soprattutto le NEXT- , ma col difetto (col mio tipo di guida) di scalinare di brutto, sicuramente anche per il tipo di scolpitura ancora troppo TRAIL e per le strade "rugose" e tormentate dell'entroterra ligure...
Dopo le Next volevo provare delle gomme più stradali e avrei montato le Dunlop Roadsmart II , ma il mio gommista mi ha consigliato di provare le Continental RA2Evo perchè secondo lui erano una spanna sopra in tutto ;)
All'attivo ora hanno 5-6000 km. circa, le ho usate anche st'inverno tutti i giorni e ne sono soddisfattissimo :D
Mi danno una sicurezza in piega ed una tranquillità mai provate prima.
Non so quanto possano durare ancora, ma di battistrada ce n'è parecchio e conto di farci almeno tutta l'estate.
Le ha montate anche il mio compare di giretti che piega e va più di me e ne è rimasto molto soddisfatto ... certo chiuderle del tutto non è facile :lol:
Da quello che hai scritto, sono le TUE gomme :cool:
Ciao!
quoto Avio 100%
Le Anakee 2 erano ottime gomme, sovrapponibili alle Tourance, con peculiarità diverse ma fondamentalmente uguali per uso e destinazione.
soyuz, in sintesi per me che son suovo di Gs, le vecchie Anakee2 come differivano dalle Tourance?
grazie
dopo le vecchie tourance mi piacerebbe provare anche le vecchie anakee2...
Io sono 4 anni che non le monto, quindi posso dirti come andavano fino a quella data.....le gomme evolvono continuamente senza che ce lo dicano, sulle Tourance potrei scrivere un trattato :-))
Cmq le alternavo alle Metz montandone un treno in inverno...... avevano qualcosa in più delle Tourance, poi con temperature migliori e asfalto asciutto preferivo le tedesche.
Sembra diano più confidenza delle Tourance tra le curve, ma in realtà se pieghi molto arrivi alla spalla troppo facilmente e iniziano ad essere meno stabili e precise.....se le guardi bene hanno un profilo molto più aperto delle Mezt, ci metti pochissimo a chiuderle.... Diversamente invece accade per l'anteriore più difficile da chiudere sulle michelin....
Vanno bene lontano dall' asfalto ed anche sullo sporco , ma sentono le sconnessioni e le crepe longitudinali più delle Metzler ( probabilmente hanno una carcassa meno rigida )
A quei tempi facevo gli stessi km con le due gomme 10/11000 km all'anteriore 6/7000 al posteriore , in pratica consumavo 2 anteriori per tre posteriori.
Ora non so come vanno, ma con le Tourance ( discorso evoluzione ) mi servono 2 anteriori per finire il posteriore con cui faccio (almeno facevo fino a questo inverno) sempre i soliti 6/7000 km in compenso sono migliorate sul bagnato.....sarei curioso anche io di sapere se è cambiato qualcosa per le Anakee
Paolo BG
23-04-2016, 21:14
ciao Ragass a proposito di gomme le ho provate quasi tutte bridgestone di primo equipaggiamento buone sull'asciutto paurose sul bagnato sostituite dopo 2.000 km
montato pirelli scorpion 1 ottime i primi 1.000 km poi non ho più avuto feeling stantano a scaldarsi, provo una gomma stradale Continental road attak 2 eccezzionali!!!!
ottime su asciutto bagnato guida più che sportiva non mollano un attimo la miglior gomma provata finora, visto che c'era Michelin pilot road 4 appena uscita le monto le tasto per bene dal gommista e rimango perplesso la carcassa è molle come burro !!!
ma siamo sicuri che tengono il peso del GS?? mah le monto e vado subito a provarle in montagna la sensazione non è delle migliori non sento la moto come la voglio io non mi fido a scendere in curva in compenso dopo 5.000 km sono ancora belle.
non vedo l'ora di toglierle e andrò di corsa a rimontare le Continental magari provo le road attak EVO 2 le ho consigliate ad un amico e ogni volta che usciamo mi ringrazia!
Sturmtruppen
24-04-2016, 10:20
Stesse sensazioni con Michelin Pilot Road 4 anche per me.
Ieri ho provato le Trailsmart2 su Adv LC (vengo da Adv ad aria con stesse gomme): secondo me senti molto ciò che succede sotto le gomme, iniziò a capire i commenti di un amico a cui le ho consigliate e non le apprezza. Se la aderenza diminuisce lo percepisci subito, se questo voglia dire che tengano meno non so dirlo. Ma la forma è strepitosa, e nelle misure della LC ancora migliore. Nel passaggio da una piega all'altra (pif-paf) sono le migliori. Sulla versione ad aria avevo percorso 5k km ed erano in ottime condizioni (a me più di 7-8 non durano mai). Non scalinano per niente. Nel tempo restano uguale, caratteristica importantissima per me (le next sono le migliori per grip ma scalinano dopo poco e rovinano la piega).
E se vogliamo parlare di estetica sono anche carine.
Chiedo.....
1) Da catalogo Pirelli/Metzler ci sono stradali per Gs ...se si quali sono ??
2) Durata....chi le ha provate Pirelli/Metz (ma cmq tutte in genere) durano più o meno di una trail ??? Io ho sempre pensato che durassero molto molto meno
Non mio piacciono ma se tanto sono costretto a montare Next potrei anche fare una prova....
Le Tourance (che amo) sono diventate ingestibili per la durata.....rimangono le migliori gomme tutto fare ma ormai i kilometraggi sono ridicoli ......a malincuore devo cercare altro ....
roberto40
26-04-2016, 08:57
Il sondaggio può aiutarti?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181
Grazie Roberto....
Pirelli Angel Gt.....
Oggi chiedo al gommista :-)
roberto40
26-04-2016, 09:23
Eh eh eh, valuti proprio quelle che non hanno avuto riscontri.
Allora forse avremo un nuovo voto.:)
Soyuz le Angel gt gran gomma ma scarso kmetraggio..
ciao, qualcuno ha provato le metzeler roadtec 01?
fabio 85
29-04-2016, 12:37
Dopo aver tolto le scorpion 2 circa due settimane fa e messo le Next dove attualmente ci ho fatto 2mila km posso dirvi che le scorpion 2 sono migliori . nettamente piu veloci nel dx sx e più grip.next comunque gomme valide Con le Pirelli ci ho fatto 11 mila ma tengono a scalinare se usate molto sul dritto.
Sturmtruppen
30-04-2016, 13:41
Lo scalinare è un problema di entrambe. O no? Io ho montato solo le next ed è una cosa che mi ha fatto decidere di non montarle. Purtroppo perché il grip è stato il migliore che ho riscontrato.
il dieci
30-04-2016, 14:13
sarà brutta a vedere con gomme stradali ma credo che , se non si fa fuori strada , diano meno problemi tipo scalinatura e rumorosità!! io ho ora le vecchie tourance e a certe velocità sembra di essere su un trattore!!
Oggi, dopo aver letto parecchi 3d quasi tutti positivi mi sono deciso a sostituire le vecchie ottime "Tourance 1" con le nuove TKC 70.
Quando smetterà di diluviare vedremo come si comporta la "vecchietta" con le nuove "scarpe"!!!:)
http://i.imgur.com/SoSPXHx.jpg
http://i.imgur.com/RdppQAj.jpg
http://i.imgur.com/lRl6SKH.jpg
http://i.imgur.com/xyATNmZ.jpg
http://i.imgur.com/M57tL2O.jpg
robiledda
30-04-2016, 19:04
montate anch'io un mese fa ... contentissimo!!!
63roger63
01-05-2016, 10:09
Aggiorno da qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8692129&postcount=273
Le avevo rispedite a Milano con lettera esplicativa di quanto successo.
Un paio di settimane fa mi hanno telefonato dalla Pirelli (Milano) chiedendomi l'uso che ne faccio della moto, quanti km all'anno e in quale periodo.
Mi faranno sapere.
Intanto ho rimontato le Next. :eek:
Qualcuno ha provato le Battlax A40? Sulla carta direi buona gomma per il bagnato, ma....rumorosità?
Sto cercando la "gomma ideale" che possa accompagnarmi fino a capo nord, ed avendo in previsione di prendere pioggia vorrei qualcosa di sicuro.
Attualmente ho delle pilot road 4 e mi trovo molto bene, anche su bagnato, ma ha un profilo troppo stradale per un viaggio del genere, quindi vorrei orientarmi su una gomma più enduro oriented!
Grazie.
Oggi, dopo aver letto parecchi 3d quasi tutti positivi mi sono deciso a sostituire le vecchie ottime "Tourance 1" con le nuove TKC 70.
curioso di sapere le differenze
sono tentato allo stesso passaggio (su 1200) al prox cambio
Paolo BG
01-05-2016, 15:37
X Cotess
Bellissime gomme poi Continental é una garanzia
Allora...scelta fatta!!!
Dopo 2 anni e 17000 km su mich Anakee II, pneumatici che devo dire mi son piaciuti molto in termini di guida su bagnato, sporco, da solo o in coppia con bagaglio e loro erano sempre li presenti e piantate.....certo ora sono un pochino rumorose quando si scende in piega......beh insomma sono in attesa di montare le Heidenau k60 scout (240 tutto incluso)....e vediamo un pochino. Sul vecchio Adv le avevo montate poco prima che un malandrilo me lo portasse via...all'epoca la sensazione era quella di una leggera traslazione orizzontale tra piano strada e cerchioni moto....credo per via della minore rigidità della carcassa a cui solitamente si è abituati con pneumatici più stradali.....comunque dopo un primo tempo in cui mi son dovuto abituare non erano affatto male...avrei voluto provarle in qualche sterrato ma.....non ho fatto in tempo.....vedremo....ma tanto già le conoscete molto bene....no?
curioso di sapere le differenze
sono tentato allo stesso passaggio (su 1200) al prox cambio
Anche io sarei curioso di capire se le TKC 70 scalinano come le mie attuali NEXT, SE tengono bene anche su asfalto oppure meglio provare le Conti Trail Attack II...
fabio 85
02-05-2016, 17:34
C'è qualcuno che ha provato le Pirelli Angel gt?? Io le avevo montate su un altra moto e mi sono piaciute molto e volevo sapere come andavano sul gs
Artista27
02-05-2016, 19:16
Qualcuno ha provato le pirelli scorpion trail 2 SU STERRATO???
robiledda
02-05-2016, 19:20
[QUOTE= ilvisi ... io sarei curioso di capire se le TKC 70 scalinano ... SE tengono bene anche su asfalto oppure meglio provare le Conti Trail Attack II...[/QUOTE]
le ho tutte due e mi trovo benissimo sia con TKC che con le Attack, le Attack non scalinano (sono al secondo treno) le TKC non lo so perchè finora ci ho fatto un migliaio di km.
... ma io sono uno di quelli che con un treno di gomme fanno 20.000 km ;) :lol::lol::lol:
Artista27
02-05-2016, 19:29
Se i tedeschi sono precisi allora dobbiamo dire che sono precisi anche nell'aver decretato (TEST MOTORRAD) le Pirelli scorpion 2 le migliori gomme sul mercato per BMW GS.
Il resto mi pare superfluo....
C'è qualcuno che le ha provate SU STERRATO???
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17-enduroreifen-bei-naesse/664934%3Fseite%3D4&usg=ALkJrhhzHmJP3QEsZWfLRH4uLNNH8gvNUg
ed ancora, tanto per gradire....
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2015/06/15/pirelli-scorpion%E2%84%A2-trail-ii-vince-la-comparativa-pneumatici-enduro-street-organizzata-da-motorrad/
Buona lettura....
le TCK non lo so perchè finora ci ho fatto un migliaio di km.
Secondo te Robiledda le TKC 70 soffrono molto con le alte temperature? forse non le hai ancora provate con climi caldi vero? Ed invece le Trail Attack II si comportano decentemente su sterratini o ghiaino o l'anteriore va dove vuole? :)
Domande estese a tutti se possono rispondere ;)
lamantino
02-05-2016, 23:24
Le Trail Attack su asfalto sono uno spettacolo, ma fuori strada un assoluto disastro!
Anto (GS 1200 STD 2009)
Le Trail Attack su asfalto sono uno spettacolo, ma fuori strada un assoluto disastro!
E' un peccato se davvero è così :(
Con le mie attuali Next invece mi trovo discretamente su ghiaino o sterrato asciutto...
windfinder
03-05-2016, 09:21
Qualcuno ha provato le Battlax A40? Sulla carta direi buona gomma per il bagnato, ma....rumorosità?
Sto cercando la "gomma ideale" che possa accompagnarmi fino a capo nord, ed avendo in previsione di prendere pioggia vorrei qualcosa di sicuro.
Attualmente ho delle pilot road 4 e mi trovo molto bene, anche su bagnato, ma ha un profilo troppo stradale per un viaggio del genere, quindi vorrei orientarmi su una gomma più enduro oriented!
Grazie.
le ho montate e percorso 1500 km,
unico difetto evidenziato è l'alleggerimento dell'avantreno ad alta velocità.
lamantino
03-05-2016, 10:21
Con le mie attuali Next invece mi trovo discretamente su ghiaino o sterrato asciutto...
Vabbè, ma su ghiaino e sterrato asciutto vanno bene tutte. Io intendevo se incontri fango, erba ecc....
Anto (R1200 GS std 2009)
su ghiaino e sterrato asciutto vanno bene tutte. Io intendevo se incontri fango, erba ecc....
Sono un guidatore prettamente stradale, ma a volte percorro dei tratti anche non proprio ben messi, di sterrato e sassoso... Sono sempre con zavorra e carico, ma ad esempio con le Anakee II non mi trovavo per niente! Fango e robe da fuoristrada estremo non mi ci metto nemmeno!! :lol:
lamantino
03-05-2016, 11:32
Beh, se non ti trovavi con le Anakee 2, allora lascia perdere le Trail Attack!
P.S. non serve quotare il messaggio precedente. Si dà per scontato che stai rispondendo a quello...
Anto (GS 1200 STD 2009)
Ok grazie del consiglio! meglio le TKC70 secondo te allora? o forse soffrirebbero troppo le temperature estive (se fossero come quelle dello scorso anno :-(
Artista27
03-05-2016, 15:31
Test di MOTORRAD risultato: le migliori gomme per Gs sono le Pirelli Scorpion II..!!!
Sono arrivate davanti alle Next, Trailsmart II, Anakee 3, ecc...
ecco il linq
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2015/06/15/pirelli-scorpion%E2%84%A2-trail-ii-vince-la-comparativa-pneumatici-enduro-street-organizzata-da-motorrad/
ed ancora il testo tradotto della pagina di MOTORRAD tedesco
https://translate.google.com/translate?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17-enduroreifen-bei-naesse/664934%3Fseite%3D4
QUALCUNO LE HA TESTATE SU STERRATO???
vi do delle impressioni delle tkc 70 montate ad aprile 2015 ci sono andato un mese in marocco a maggio e le sto ancora usando, credo di averci fatto più di 10000 Km.
io sono un legno in moto e sensibilità poca quindi prendete le mie impressioni con le molle.
quando ho portato la moto dal meccanico un mesetto fa mi ha detto che vibra pure da ferma e che le gomme sono consumate male probabilmente a causa dell' asfalto . io ci vado in giro lo stesso e in effetti fanno anche rumore ma le porto alla fine.
Credo che metterò altro la prossima volta
lamantino
03-05-2016, 19:45
Tutti gli amici che hanno le TKC 70 ne parlano benissimo. Io non le ho provate, ma credo siano un bel compromesso per coloro che OGNI TANTO mettono le ruote fuori dal nastro d'asfalto.
Anto (R1200 GS std 2009)
fabio 85
03-05-2016, 20:13
Artista io le Pirelli scorpion 2 le ho avute fino a due settimane fa .Mi sono durate 11 mila km prima di sostituirle con le Next. Non le ho usate fuori dalla strada ma sono gomme prettamente stradali e molto sportive .basta guardare la forma del pneumatico anteriore molto appuntito
fabio 85
03-05-2016, 20:15
Poi chiaramente tutto dipende da che sterrato vuoi fare e come vuoi farlo
raporosso
03-05-2016, 20:55
A me le Pirelli Scorpion 2 non sono piaciute un granché. Mi ero trovato meglio con le Metzeler Next che avevo prima, anche se si erano spiattellate molto.
Adesso voglio provare le Dunlop Roadsmart 3: chi le ha montate?
lamantino
03-05-2016, 21:02
Test di MOTORRAD risultato: le migliori gomme per Gs sono le Pirelli Scorpion II..!!!
Sono arrivate davanti alle Next, Trailsmart II, Anakee 3, ecc...
Senza nulla togliere alle Pirelli, questi test si tengono a gomme nuove, quando, più o meno, vanno tutte bene. La vera differenza si valuta dopo il 50% di usura o 12 mesi di utilizzo.....!
Personalmente, do priorità alla costanza di comportamento nel tempo. Certo, Pirelli ha dimostrato di saper fare molto bene (ricordo con grande entusiasmo le MT dello Scarabeo 150 prima serie), ma negli ultimi tempi non ha dimostrato grande affidabilità... Spero che il tempo mi smentisca!
W l'Italia e i prodotti italiani!
Anto (GS 1200 STD 2009)
Artista27
04-05-2016, 18:21
Grazie fabio 85 e Lamantino.... Ovviamente non voglio fare del banale campanilismo becero verso un prodotto italiano (oggettivamente sorprendente) ma sono rimasto sconvolto riguardo i numeri del confronto:
a 100 Km/orari sul bagnato la GS con le SCORPION II si arresta 6,1 metri prima dell'Anakee 3, 8,1 metri prima del Continental Trail Attack 2 oltre ad essere risultato il pneumatico più veloce sul giro (1.03,02) con un vantaggio di pressappoco 3,5 secondi sul Dunlop Trailsmart (1.06,43), di quasi 5 secondi sul Michelin Anakee III (1.07,65) e di circa 6 secondi sul Continental Trail Attack 2 (1.08,84)
Poi ritenere che la gomma probabilmente non mantenga questi risultati (derivati da VERI PILOTI) in tutto il suo ciclo di vita questa protrebbe essere un altro criterio di valutazione a condizione di non avere la necessità di fare una brusca frenata 6,1 metri prima di un'ostacolo...!!! Non mi sembra cosa da niente per chi come noi va in moto, o no???
Voglio dire in 6 metri sono una distanza abbissale che può valere anche una vita umana, senza fare della retorica stupida ovviamente....
Artista27 dove li hai trovati questi dati? Mi interesserebbe saperne di piu
Artista27
04-05-2016, 18:34
Murdoch sono il risultato del test effettuato dalla rivista tedesca MOTORRAD e quindi molto attendibili ti invio due link
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2015/06/15/pirelli-scorpion%E2%84%A2-trail-ii-vince-la-comparativa-pneumatici-enduro-street-organizzata-da-motorrad/
https://translate.google.com/translate?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17-enduroreifen-bei-naesse/664934%3Fseite%3D4
Grazie.. mi son sempre piaciuti gli scorpion trail... sarà il prossimo
fabio 85
04-05-2016, 19:00
.Sei metri sono tantissimi e concordo che possono fare la differenza in una frenata d emergenza. .io mi sono trovato benissimo con le Pirelli e le preferisco alle Next che monto attualmente seppur ottime gomme anche queste.le Pirelli pero sono gomme prettamente da strada e quindi in risp alla tua domamda non penso vadano bene se vuoi andarci anche in off .
Marcello.74
04-05-2016, 23:50
per esperienza personale vista la scarsa qualità delle Pirelli Scorpion Trail con quel tipo di copertura c'ho messo una croce sopra, mai più!
E ripeto, gomme nuove di recente fabbricazione che dopo pochissimi mesi e pochissimi km si crepavano tutte, caso riscontrato in 3 treni di gomme sia io, che qualche utente di questo forum ed altri forum
Mi ero trovato benissimo invece con le Golden Tyre, perchè facevano la 180 per la precedente moto che avevo, attualmente ho riacquistato un treno di Tourance per il GS e comunque sono fermamente convinto che sui siti di gomme online, sia possibile trovare tipologie di gomme che non vengono più commercializzate in Italia, proprio perchè all'estero determinati tipi di gomme ancora vengono prodotte regolarmente, a prezzi del tutto concorrenziali. Questo perchè alcune case produttrici di gomme vogliono imporre i nuovi prodotti (spesso più costosi e di pari livello alle vecchie tipologie).
fabio 85
05-05-2016, 12:06
Qualcuno ha provato le dunlop trailsmart o le roadsmart 3? Come vi siete trovati.grazie
Nonvadoinmacchina
05-05-2016, 14:28
Buongiorno,
novità: http://pneusnews.it/2016/03/03/mitas-lancia-pneumatico-terra-force-r-aprile-2016/
Visto che sono alla frutta (10 mila con le exp), volevo provare qualcosa di nuovo.
in alternativa, anche se non mi piace il disegno, monto le next
jack2425
05-05-2016, 23:43
Murdoch sono il risultato del test effettuato dalla rivista tedesca MOTORRAD e quindi molto attendibili ti invio due link.....]
se posso dire la mia il comunicato di Pirelli è di parte (come è giusto che sia) mentre la traduzione è incomprensibile,
poi il test è basato su prova in strada/autostrada (tempi sul giro) e su bagnato (frenata), mi sembra un pò riduttivo per dare un giudizio globale su un pneumatico, ci sono molti altri aspetti da tenere in considerazione
qualcuno ha il link diretto per leggere il test in tedesco?
roberto40
06-05-2016, 00:02
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17/664934
Artista27
06-05-2016, 18:09
Per rispondere a Marcello 74 ed a Jack2425,
1) le informazioni in mio possesso riguardano la consistenza e la manifattura della scorpion II rispetto la scorpion I che sono completamente diversi... in realtà la scorpion II è completamente un'altra gomma in ogni sua parte.
2) la comunicazione di Pirelli riproduce fedelmente il test di MOTORRAD in ogni parte per cui non è pubblicità.
3) Il test di MOTORRAD riguarda la guida su strata, autostrada , bagnato, velocità sul giro e frenata sul bagnato che è la prova più significativa insieme a quella della velocità sul giro in quanto esprime il maggiore grip della gomma soprattutto in curva deve si vede la bontà di un pneumatico e li i risultati sono stupefacenti tutti a favore dello Scorpion II.
Va considerato poi che i tedeschi non sarebbero mai stati "generosi" con un prodotto italiano rispetto ad altri prodotti tipicamente tedeschi ma qui la differenza loro stessi la dicono abbissale e ripeto anche per me arretarsi 6 metri prima di un ostacolo sono tantissimi in moto....
Figuratevi che io mai avrei puntato su Pirelli come scelta per la mia GS prima di leggere questa prova ero oriantato su Trailsmart ma adesso opterò certamente su Pirelli anche perchè il mio fuoristrada non può che essere il 20% - 30% e comunque quello che fa veramente la differenza in fuoiristrada sono i tasselli e non la mescola, quindi quest'anno vada per i Pirelli Scoprion Trail II...!!!!
Artista27
06-05-2016, 18:22
Aggiungo che chi guida la multistrada con 30 cavalli piu rispetto la nuova GS ne parla benissimo.... anche nello sterrato duro quindi non con sabbia e fango
frankbons
06-05-2016, 18:25
Come avevo postato in un altro 3d, qui nel forum,stamane ho fatto montare le dunlop trial smart, oggi sono andato su per i monti,ho fatto una 90 km,per farle sgrassare. Al ritorno ci ho dato,ottime sarebbe poco.:!:
Marcello.74
06-05-2016, 18:49
le gomme Pirelli non sono "made in Italy" ... sono prodotte in Germania
Piripicchio
06-05-2016, 20:33
@Marcello.74
Pirelli ha 19 stabilimenti in 13 paesi diversi, ma l'azienda è italiana, non tedesca.
non ha importanza se lo stabilimento che produce le Scorpion 2 sta fuori dall'Italia, è comunque un prodotto italiano.
La rivista che ha provato le gomme non ha motivo di preferire una gomma italiana solo perche ha uno stabilimento in Germania.
Piripicchio
06-05-2016, 20:35
Ma... parliamo di prezzi, settimana prossima vado a montare le Pirelli Scorpion 2, mi hanno fatto 230 euro per la coppia con possibilità di sconto in caso dovessimo essere in gruppo comprarle.
voi a quanto le avete prese?
Artista27
06-05-2016, 22:19
Mi rendo conto che inevitabilmente di fronte a queste questioni si generano delle simpatie per una marca piuttosto che un'altra, ma qui la questione è un'altra ovvero si parla di un test serio dove a livello di numeri la scorpion II si arresta 6 metri prima della seconda classificata (che non riporto per non infastidire nessuno...), ed oltre 8 metri dalla terza classificata, ed chi va in moto sa benissimo quanto sono importanti i centimetri altro che i metri...
Aggiungo che anch'io, MAI, avrei scommesso un euro sulle Pirelli.
Le simpatie è chiaro che ci sono ma qui i numeri parlono chiaro: sulla strada le migliori IN ASSOLUTO sono le scorpion II...
Poi per il fuoristrada per una moto di 235 Kg a secco ci vogliono i tasselli in quanto la mescola non conta nulla.
Tutto il resto mi pare filosofia ed un elenco di pareri personali, a meno da non avere tra le mani altri test seri come questo... ma onestamente non conosco niente di più attendibile delle prove di MOTORRAD.
PIRIPICCHIO fai bene a prenderle ci aggiorni per favore... GRAZIE..!!!
raporosso
06-05-2016, 22:30
Artista27 ma ti paga la Pirelli?
Io le ho ma non le monterò di nuovo.
Mi fido di più delle mie sensazioni che non di 1000 parole scritte da giornalisti prezzolati
@Piripicchio
Mi sembra un ottimo prezzo....io le ho pagate una quarantina di euro in più
@Artista
Se fai un 30% di sterro forse le tue gomme potrebbero essere le Tourance (vecchie) piuttosto che di Scorpion Trail II.
Io quoto quanto hai postato, non c'è storia tra Next e Scorpion , le Pirelli vincono a mani basse in qualsiasi condizione meteo e su qualsiasi fondo...lo avevo scritto settimane fa.
Dinamicamente sono simili, le Pirelli inoltre non risentono delle sconnessioni longitudinali degli asfalti.
Qualche sterro ce l'ho fatto ....niente di che , strade perfette come l'Eroica o più disastrate come sui Sibillini, o sull' Amiata, anche qui non c'è confronto con le Next, ma le vecchie Tourance sono lontane......
Hanno una durata simile, non sono gomme da kilometraggi elevati.
l'unico aspetto dove Next vince è la durata prestazionale , le tedesche vanno meglio delle italiane da mezza gomma in poi dato che la Pirelli ha un bel decadimento......un altro aspetto ( ma può essere soggettivo ) ho un consumo all'anteriore Pirelli leggermente superiore, non da giustificare un cambio anticipato come con le Tuorance, mi limito a fare attenzione e finisco anche il posteriore......
Scorpion Trail I effettivamente non ci azzeccano nulla con le nuove per certi aspetti sono agli antipodi....a me le prime cmq piacevano tantissimo ma ho dovuto rinunciarci per il consumo elevato dell'anteriore.....
Le Next sicuramente sono ottime gomme ( ne ho in ordine un treno ) ma a mio avviso la Pirelli ha alzato il livello.
P.S. Di Scorpion ne ho montati due treni di fila, e problemi di crepe non ne ho avuti , mentre sugli ultimi due treni di Next si....su entrambi i treni ed entrambe le gomme ....cmq nulla di grave, le gomme le ho portate alla fine
Artista27
06-05-2016, 22:46
FRANKBOYS io fino alla settimana scorsa avevo già iniziato il giro dei gommisti per farmi fare il preventivo per le trailsmart, poi ci fu uno di questi che mi disse che la mia era un'ottima scelta ma non la migliore... mi sono documentato e mi sono scioccato per il risultato delle scorpion II.
Il test MOTORRAD parla di Pirelli che ha "...innalzato terribilmente in alto il livello dell'asticella...".
Certamente hai fatto un ottimo acquisto (che ti ripeto era anche la mia scelta) ma oggi appreso il test, i numeri sono numeri.... acquisterò le scorpion II anch'io..!!!!
Artista27
06-05-2016, 22:55
SOYUZ grazie per la tua descrizione precisa e puntauale. così abbiamo sconfessato pure la questione delle crepe ed in più abbiamo scoperto grazie a te che le scorpion II "...non risentono delle sconnessioni longitudinali degli asfalti" che non mi sembra roba da poco.
A questo punto io mi sono convinto il prossimo treno sarà scorpion II.
Voglio vedere anche la questione del decadimento che comunque se ne posso ricevere tanto prima in sicurezza mi interessa davvero poco....
Artista27
06-05-2016, 23:22
Raporosso ma mi leggi???
"...Aggiungo che anch'io, MAI, avrei scommesso un euro sulle Pirelli. "
Ho fiducia solo ai test ed ai numeri derivati dalle prove, non ai pareri personali..!!!
frankbons
07-05-2016, 03:41
FRANKBOYS io fino alla settimana scorsa avevo già iniziato il giro dei gommisti per farmi fare il preventivo per le trailsmart, poi ci fu uno di questi che mi disse che la mia era un'ottima scelta ma non la migliore... mi sono documentato e mi sono scioccato per il risultato delle scorpion II.
Il test MOTORRAD parla di Pirelli che ha "...innalzato terribilmente in alto il livello dell'asticella...".
Certamente hai fatto un ottimo acquisto (che ti ripeto era anche la mia scelta) ma oggi appreso il test, i numeri sono numeri.... acquisterò le scorpion II anch'io..!!!!
Quoto in toto quello che ti ha consigliato il tuo gommista,e ti spiego perché. Quando mi ha smontato le pirelli scorpion,quelle prime per intenderci ,mi ha parlato bene delle scorpion II. Ma io ho fatto la scelta sulle dunlop trail;)
Scorpion Trail I effettivamente non ci azzeccano nulla con le nuove per certi aspetti sono agli antipodi....a me le prime cmq piacevano tantissimo ma ho dovuto rinunciarci per il consumo elevato dell'anteriore.....
approfittando della tua vastissima esperienza diretta... com'erano la Trail 1 dinamicamente? ti piacevano tantissimo perchè?
Ciao Tag
Chi ha un certo ricordo di queste gomme provando le nuove deve azzerare ogni parametro.
Sono molto "contrastate" nel piegare, più dure da far girare ad esempio delle cugine Tourance/Tourance EXP....molti storcevano il naso ritenendole gomme poco "svelte"
A me però questo aspetto piace perchè le rende più precise e le preferisco a gomme più svelte e nervose...tanto con un Gs 1150 non è che sei velocissimo nei cambi di direzione.
Ma l'aspetto più positivo è la tenuta : ottima.... una volta sceso in piega fai quello che ti pare, loro sono su un binario, tu dai gas e ti portano fuori dalla curva con una tranquillità disarmante e grande precisione...questo aspetto si somma alle qualità del 1150......
Discrete sullo sporco e accettabili sulla ghiaia .....
Durata pessima dell'anteriore (questo però è un aspetto troppo legato allo stile di guida) tengono fino alla fine, non hanno incertezze.
Sulle mie nessuna crepa ma ad altri invece si sono rovinate.
63roger63
07-05-2016, 17:45
...l'unico aspetto dove Next vince è la durata prestazionale , le tedesche vanno meglio delle italiane da mezza gomma in poi dato che la Pirelli ha un bel decadimento....
L'anno scorso, prima di partire per le ferie, montai le Pirelli Scorpion II.
Per i primi 4.000km son state spettacolari tenevano in ogni condizione di tempo e carico...poi...poi...hanno iniziato a divenire scivolose tant'è che entrava spesso l'ABS all'anteriore in condizione di asfalto asciutto e caldo (luglio) per delle frenate bischere.
Nonostante che di battistrada ce ne fosse per altri5/6.000km ho deciso di cambiarle perché non ne avevo più fiducia.
Ho rimontato le Next...che la loro tenuta l'hanno dall'inizio alla fine.
Le Scorpion Trail II le ho spedite alla Pirelli con tanto di lettera esplicativa di quanto successo. Un mese fa mi hanno telefonato dalla Pirelli chiedendomi l'uso che ne faccio della moto e il mio stile di guida.
Questa è la seconda volta che provo le Pirelli; ho provato le Trail I che hanno avuto problemi di fessurazione all'anteriore per 5 volte di seguito nello stesso treno e cambiato in garanzia l'anteriore fino a che son passato ad altra marca una volta finito il posteriore.
63Roger63
Si il decadimento delle Pirelli è notevole....non me lo spiego.
La vecchia Scorpion teneva dignitosamente anche a battistrada finito
La Next come dici tu ha "quella prestazione" dall'inizio alla fine
lamantino
07-05-2016, 21:18
Anche le Dunlop hanno poco decadimento
Anto (GS 1200 STD 2009)
63roger63
07-05-2016, 21:42
...si ...una sensazione brutta come me l'ha data la Pirelli con la Trail II non l'ho avuta con nessuna altra gomma.
Pensavo anche che le prove fatte dalle riviste specializzate siano un po' effimere...non credo che portino una gomma fino alla fine della sua vita in modo da testare se le qualità iniziali possano essere mantenute fino alla fine.
raporosso
07-05-2016, 22:25
...si ...una sensazione brutta come me l'ha data la Pirelli con la Trail II non l'ho avuta con nessuna altra gomma.
Anche per me ... brutta sensazione. Non mi danno fiducia a scendere in piega.
La fiducia è una cosa seria
Artista27
08-05-2016, 00:15
La prossima settimana brucio la scimmia per le scorpion II ma prima di finirle dovrò aspettare la fine dell'estate o comunque Luglio poi vi aggiorno sulla mia esperienza di durata e tenuta... Voglio fidarmi del test di MOTORRAD ma la prossima settimana chiamo il servizio clienti Pirelli e voglio sentire anche loro a tal proposito.
SOYUZ vorrei capire meglio cose intendi quando parli di "difficoltà" nello scendere in piega in quanto le hai ritenute poco svelte a vantaggio però di una eccellente precisione di guida...
Questa inerzia a scendere repentinamente in piega secondo te a cosa è dovuta??? forse una poca pressione della gomma che doveva essere un po più convessa verso l'esterno (e quindi più appuntita, sai che più gonfi, più appuntito diventa il profilo della gomma e meglio scendi in piega) ottenuta con una maggiore pressione???? Hai verificato questo??? Qualcuno può verificarlo????
Grazie SOYUZ per la tua precisione...!!!
A tal proposito come sono le trailsmart dunlop????
@Artista27
Si sicuramente sarebbe stata una prova da fare quella di variare le pressioni.....
Io giro sempre con pres. di 2,5 bar anteriore e 2,7 al posteriore quando sono solo, questo per qualsiasi gomma, tranne in casi particolari.
Onestamente non ne ho sentito l'esigenza, mi piacevano così.
Sono state le prime gomme provate dopo anni ed anni di alternanza Michelin/Metzler ( Anakee II in inverno e Toruance per le altre stagioni ).....non so se ti ricordi il famoso "gradino" delle Tourance....sembravano cadere arrivate ad un certa angolatura, mentre con le Scorpion ero io a "dettare la piega" ed il fatto di dover faticare (per modo di dire ) fisicamente per farle girare non mi dava nessun problema.
Artista27
08-05-2016, 21:51
SOYUZ... come no... mi ricordo perfettamente di quel gradino delle tourance che ci faceva salire il cuore in gola... qualcosa del genere inteso come senso improvviso di abbattimento della moto, l'ho rilevato anche sulle Anakee II che onestamente non mi sono piaciute, cosi come ho avuto modo di manifestare apertamente al servizio clienti michelin.... cosa completamente diversa invece delle Anakee III che le ho trovate precisissime e capaci di infondere davverro sicurezza in curva... Pensa che per trovare il limite (è un mio difetto di guida di cui non mi vanto) le ho portate così giù, al punto da strisciare ripetutamente il cavalletto della moto dandoci dentro in piena andatura in una tratta serrata di curva dopo curva. Questa caratteristica delle Anakee III che ho rilevato di persona è stato ripresa nella prova di MOTORRAD (mi fido di motorrad anche perchè riprendono le stesse impressioni di molti di noi utenti "spinti") infatti dicono che "...si guida come sui binari" anche se però poi alla fine la legge dei numeri è stata particolarmente inclemente classificando le Anakee III addirittura all'ultimo posto...
Chi l'avrebbe mai detto???
Senti Soyuz ma sullo sterrato come le hai trovate le scorpion II???
A proposito il posteriore lo porto da 2.7 a 2.9, l'anteriore 2.6 quindi qualche decimo in più ma mi trovo meglio così.
Visto che dovevo cambiare le gomme, spinto dalle opinioni lusinghiere, ho montato le trail 2.
Provengo da quattro treni di next, e anche io come altri che mi hanno preceduto ho avuto la brutta esperienza della gomma crepata delle trail 1.
Appena montate erano inguidabili, sembrava di avere una gomma larga solo un millimetro, al contrario delle next che da nuove sembrano larghe 1 metro, ma vabbè, deciso di giudicarle dopo 50 km comincio la sceratura a forza di tornanti.
Ora, con 500 km di usura, devo dire che chi, come me, è abituato alla guida con le next, il passaggio da quest'ultime è completamente indolore, non trovando almeno finora nessuna differenza sostanziale tra le due; le trail sono neutre come comportamento come le next, non tendono a cadere in piega dando molta confidenza come grip.
La sera che sono state montate ho avuto il piacere di confrontarmi con il distributore locale pirelli della zona, anche lui possessore di un gs bialbero; oltre a consigliarmi di tenere la pressione all'anteriore a 2,5 mi ha spiegato la nuova struttura del bimescola che, a detta sua e di pirelli, dovrebbe mantenere le stesse prestazioni fino alla fine della vita della gomma.
Devo dire che fino ad ora non rimpiango le next, vedremo con il passare dei kilometri e sopratutto in presenza di acqua.
Artista27
08-05-2016, 22:57
Grazie a GABRY66 per la tua prova sul campo aggiungo di informarci (se lo hai fatto) come ti sei trovato sullo sterrato con le scorpion II ???
...
Ieri scendendo da Brentonico, causa gara ciclistica ho dovuto fare una deviazione trovandomi per la classica mulattiera in discesa, diciamo un off molto leggero, fatto in tutta tranquillità ...... le trail, come le next, sono gomme prettamente stradali, in off leggero ci vai ma non bisogna avere pretese.
Artista27
08-05-2016, 23:10
Ho trovato questo articolo
http://www.motoblog.it/post/378174/pirelli-scorpion-trail-ii-il-test-sulla-ducati-multistrada-1200
a qualcuno potrebbe interessare... forse anche a gabry66 ed a soyuz
Artista27
08-05-2016, 23:29
Gabry66 si è chiaro per il vero fuoristrada come per il fango, l'erba, la ghiaia o la sabbia ci vogliono i tasselli... la gomma, come la mescola, con c'entrano nulla...
Continental tkc 70 su gs 1200 rally ... Ho percorso dalla scorsa estate più di 11.000 km e non posso che confermare l'ottima tenuta di strada in tutte le situazioni. Anche con l'asfalto rovente dell'agosto greco non hanno sofferto troppo. Pressione media sui 2.2/3 ant. e 2.6/7 post. Ora sono da sostituire in quanto il posteriore si è notevolmente appiattito e i'anteriore presenta evidenti "scalettature" sebbene l'affidabilità non ne abbia risentito. Rumorosità accettabile anche ora. Molto probabilmente confermerò la scelta.
Ho trovato questo articolo
http://www.motoblog.it/post/378174/pirelli-scorpion-trail-ii-il-test-sulla-ducati-multistrada-1200
a qualcuno potrebbe interessare... forse anche a gabry66 ed a soyuz
Ho letto .......... ma preferisco sempre le mie sensazioni, le gomme, si sa, sono come le scarpe, e basta guardare questo thread e i precedenti per rendersene conto :)
Artista27
09-05-2016, 21:45
Gabry66 forse mi sono perso un passaggio ma non hai detto che NON rimpiangi le next con le scorpion II ??? Anzi il test conferma in pieno le tue sensazioni... dandoti ragione...!!!
Ho preso le scoprion trail II. Per ora le sensazioni sono ottime, gomma eccellente, mi danno una gran sicurezza ma ho fatto solo un giretto di 300 km, non di più. Vedremo come andranno consumandosi
Brontosauro
10-05-2016, 13:44
A forza di seguire questa discussione dovrei cambiare le gomme tra poco non so più che gomme montare, ho un gs 1200 del 2008 vorrei una gomma più stradale possibile (non faccio fuoristrada) che abbiano una buona durata e una buona tenuta che mi consigliate grazie :confused::confused::confused::confused::confused: :lol::lol::lol::lol:
La valutazione di una gomma e' molto soggettiva. Quella che per qualcuno potrebbe essere un'ottima gomma per te potrebbe essere pessima. Io per esempio, un anno, seguendo le indicazioni del forum avevo cambiato le bridgestone BW con cui mi trovavo benissimo con le Dunlop tr 91 molto apprezzate da tanti sul forum e mi sono trovato malissimo. Gomma che non mi dava nessuna confidenza e che dopo poco ha iniziato a vibrare plfastidiosamente. Io mio consiglio è che se ti sei trovato bene con una gomma ... Continua con quella
Artista27
10-05-2016, 16:27
Brontosauro se hai letto la discussione qui ci sono due scuole di pensiero:
A) CRITERIO SOGGETTIVO ovvero qualcuno pensa che la propria esperienza sia indiscutibile ciò può essere giusto ritenendo la gomma al pari di un paio di scarpe (ad ognuno piace quel che piace).
B) CRITERIO OGGETTIVO ovvero quello dei numeri dei test effettuati dalle riviste specializzate cosicchè qualche altro (forse piu umile) pensa che nel caso specifico il test della rivista tedesca MOTORRAD sia attendibile e che classifica le gomme come segue:
1 Pirelli Scorpion trail II
2 Dunlop Trailsmart
3 Metzeller Next
4 Continental Trail Attack 2
5 Michelin Anakee 3
questo è il link
https://translate.google.com/translate?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17-enduroreifen-bei-naesse/664934%3Fseite%3D4
roberto40
10-05-2016, 18:01
C) Criterio semi-oggettivo
C'è un sondaggio in evidenza nella pagina, frutto del voto di tanti forumisti.
E' uno spaccato reale, delle gomme preferite dalla maggioranza.
Artista27
11-05-2016, 17:09
ronerto40 Si tratta di un sondaggio dove anche io ho apposto il mio voto e quindi come tale è espressione di un parere SOGETTIVO derivato da esperienze personali, non suffragato da prove strumentali.
Pertanto rientra nel gruppo del CRITERIO DI VALUTAZIONE SOGGETTIVO.
Ad ogni modo il sondaggio, NON da valore alle gomme prodotte di recente (che invece di solito hanno prestazioni migliori rispetto le vecchie, almeno se vogliamo dare valore alla ricerca delle case cosruttrici qualunque esse siano...).
Le gomme di recente produzione infatti sono poco conosciute dagli utenti e quindi certamente non vengono votate per come meriterebbero...
roberto40
11-05-2016, 19:21
Infatti ho detto semi-oggettivo e ho precisato, che è solo l'espressione delle preferenze della maggioranza.
A mio avviso comunque, la somma di tante soggettività, inizia a fornire un quadro oggettivo o perlomeno piuttosto attendibile.
lamantino
11-05-2016, 21:32
Roberto, io dividerei quel sondaggio per anno...così si evidenzia la tendenza anno per anno.
Anto (GS 1200 STD 2009)
Artista27
11-05-2016, 21:55
Condivido quanto sostenuto da lamantino...
Sarebbe più interessante circoscrivere il voto anno per anno cosicchè i nuovi pneumatici possono essere valutati al pari dei vecchi.
Resta il fatto che la valutazione è sempre di carattere soggettivo.
Sarebbe di tipo oggettivo solo se suffragata da rilevazioni strumentali numeriche.
huskyblu
11-05-2016, 23:33
....il dato "soggettivo", a mio avviso, nella realtà prevale abbondantemente sui dati "oggettivi", laddove disponibili, peraltro....A parità di bontà di una coppia di gomme diverse a confronto, per esempio, il diverso profilo delle stesse può andare incontro o meno alle esigenze degli utenti che daranno, di conseguenza, giudizi e gradimento diversi....E' anche vero, come detto già sopra, che tante valutazioni soggettive che vanno prevalentemente in una direzione non possono che concorrere a determinare una ottima indicazione di quelle che sono le caratteristiche della gomma, ma questo non significa, automaticamente, che vengono anche confermate le doti "oggettive"; le Anakee II, sempre per fare un esempio, ancora oggi al top del gradimento da parte di tantissimi, non credo che possano essere altrettanto al top, come tecnologia e performances, rispetto ad altre più recenti ma meno diffuse....
raporosso
12-05-2016, 00:21
Quante seghe mentali
boxeroby
12-05-2016, 00:56
Quindi il parere oggettivo della rivista specializzata che vive della pubblicità delle case costruttrici di tali pneumatici è più autorevole del parere DISINTERESSATO di una MIRIADE di utenti che ha percorso MIGLIAIA di km in SVARIATE condizioni atmosferiche e di manto stradale (a differenza dei test...)......a me sembra una stronzata.....ma è soggettivo!!
Marcello.74
12-05-2016, 11:30
in questo preciso istante mi sono state consegnate le Tourance "classiche" DOT 2215 prese su "Pneumaticone" a 165 euro spedite ... ovviamente le gomme vengono spedite dall'estero, anche in questo caso, dalla Germania da un azienda chiamata Delticom AG ... che poi gira che ti rigira dal loro sito, vieni reindirizzato ai vari siti italiani di vendita online
Artista27
12-05-2016, 11:52
Sono evidenti le due scuole di pensiero soggettiva ed oggettiva ma nessuna delle quali protrà prevalere sull'alltra. Resta il fatto che ci sono, ed è bello discutere anche su questo...
Il mondo è bello perchè è vario...!!!
PS
BOXEROBY si vede che siamo italiani (in questo mondo di ladri... diceva una canzone) :) . Io vorrei pensare che nel mondo c'è ancora chi non si vende e poi perche conosco i test TEDESCHI di MOTORRAD sono precisi e taglienti come rasoi. Ma hai letto il test???
Artista27
12-05-2016, 12:09
HUSKYBLU quello che scrivi mi va protendere sempre più verso un giudizio a favore dei test specializzati in quanto a proposito delle Anakee II (tanto votata da noi utenti) la stessa casa madre michelin orienta l'acquisto verso il modello successivo anakee III.
Questo vorra dire qualcosa ??? Ciao.
huskyblu
12-05-2016, 14:42
...Artista27, non so se ho ben inteso la tua risposta, ma io non metto in dubbio l'attendibilità dei test specializzati, ma il fatto che non c'è un evidente collegamento tra i suddetti test ed il gradimento degli utenti, almeno per quelli che sono i numeri a noi visibili su questo forum e, quindi, con una visione alquanto modesta dell'intero mercato. Ne è un lampante esempio proprio l'Anakee 3 che avrebbe dovuto rappresentare l'evoluzione delle 2, ma moltissimi ne han detto peste e corna, della serie che "tutto è relativo"....Alla fine, credo, ci si orienta in base ai propri convincimenti "filosofici" (io son d'accordo con Roberto40-post 228) considerato che nessun criterio di scelta è intrinsecamente ineccepibile per il gran numero di variabili in campo...;-)...
lamantino
12-05-2016, 14:49
Un sondaggio non può rappresentare la differenza di gradimento fra un pneumatico che esiste da 7/8 anni e uno appena uscito.... Se pure quest'ultimo riscuotesse il gradimento di tutti quelli che lo montano, impiegherebbe anni prima di raggiungere i punteggi dei primi.
Ecco perché il suggerimento di dividere il sondaggio per anno di votazione....
Anto (GS 1200 STD 2009)
roberto40
12-05-2016, 14:58
Il sondaggio è li da ottobre 2014, non è che nel frattempo siano cambiate molto le cose.
Non è poi purtroppo così semplice applicare quello che suggerisci.
Artista27
12-05-2016, 17:53
Bhe dire che non sia cambiato prorpio niente nel mercato dal 2014 ad oggi io non me la sento di poterlo confermare. Che sia complicato modificare nel sito questi parametri di voto, non lo so.
Magari si potrebbe ripetere il voto di anno in anno...
Comunque di recente è uscito lo scorpion II che nei test di frenata sul bagnato a 100 Km/ora si arresta 6,1 metri prima della seconda gomma e 8,5 metri prima della terza...!!! La cosa ha lasciato stupefatti tutti me compreso, che non avrei scommesso 1 euro sul Pirelli...!!!
Dire che sono solo numeri io non direi... proviamo ad immaginare che succede veramente quando siamo in moto.... o quando sia importante fermarsi anche soli 10 centimetri prima di un ostacolo...!!!!
Se questo è niente.... Ovviamente ciascuno puo montare quello che gli pare e piace...
63roger63
12-05-2016, 21:59
Comunque di recente è uscito lo scorpion II ...
Come avevo già accennato le prove andrebbero fatte a "finire la gomma".
Anch'io ammaliato dai dati positivi delle Pirelli rispetto ad altre gomme le ho montate l'anno scorso prima di un importante viaggio in Europa.
Le ho lodate...erano spettacolari...all'inizio...dopo 4.000km hanno cambiato radicalmente comportamento diventando l'opposto di quello che erano all'inizio...tant'è che le ho sostituite con ancora più di mezzo battistrada da consumare.
Poi leggendo sul forum altri hanno avuto la mia stessa sensazione.
Quindi le riviste non fanno un lavoro completo...cioè non sono completamente oggettive.
Artista27
12-05-2016, 22:34
Come avevo già accennato le prove andrebbero fatte a "finire la gomma"....
A questo punto è fondamentale sapere cosa ti ha detto la Pirelli...
63roger63
13-05-2016, 07:33
Sono in attesa di una risposta se mai verrà.
Ma quando vado a leggere l'organigramma della Pirelli:
PRESIDENTE
REN JIANXIN
VICE PRESIDENTE ESECUTIVO E CHIEF EXECUTIVE OFFICER
Marco Tronchetti Provera
AMMINISTRATORI
YANG Xingqiang
Gustavo Bracco
JIAO Chonggao
Luca Rovati
YANG Xun
BAI Xinping
Giorgio Luca Bruno
Andrey Kostin
Igor Sechin
ZHANG Haitao
Carlo Acutis
Ze'ev Goldberg
Emerson Milenski
WANG Dan
Qualche risposta vien da se.
Artista27
13-05-2016, 11:01
Mi viene da ridere.... hai ragione 63roger63....
Comunque io oggi per una mia conoscenza personale voglio sentire il servizio clienti Pirelli riguardo quanto dici sul consumo precoce della gomma che non mi sembra una cosa da poco...
Vi aggiorno...
63roger63
13-05-2016, 18:34
... sul consumo precoce della gomma...
Non consumo precoce...ripeto... non consumo precoce ma decadimento di prestazioni della gomma.
Ovvero dai 4.000km in poi le gomme non son più state quelle dell'inizio...son diventate scivolose tanto da attivare l'ABS per frenate normali con asfalto asciutto e caldo (luglio/agosto).
Le ho cambiate prima della loro fine proprio perché non mi fidavo più.
Queste sono le Trail II che ho cambiato...si può notare lo spessore del battistrada ancora da consumare:
http://i63.tinypic.com/53ve6o.jpg
http://i65.tinypic.com/2vl88xi.jpg
Nonvadoinmacchina
13-05-2016, 18:57
posso una domanda?
noto sulla gomma anteriore, per precisione, nella foto la parte vicino alla posteriore, un colore violaceo.
è un errore fotografico?
altrimenti mi sembra che siano state al sole per lungo tempo, magari è per quello che le sentivi scivolare. sembra cotta
63roger63
13-05-2016, 19:15
:lol:...sarà un riflesso da qualche oggetto lì vicino...
...troppo al sole...:confused:
Montate a fine aprile 2015...e smontate (appena aperto il mio gommista post ferie) a inizio settembre 2015...troppo al sole?!? Se è così son da evitare...:lol:
lamantino
13-05-2016, 19:44
Azz, in 4 mesi è davvero inaccettabile! È quello che temevo...!
Anto (GS 1200 STD 2009)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |