Visualizza la versione completa : Smontaggio valvola scarico
Ciao a tutti,
vorrei togliere la valvola sullo scarico, qualcuno l ha già tolta? Basta smontarla o bisogna in qualche modo adeguare l'elettronica? (vedi resistenze ecc)
Perché smontarla?
Accendi la tensione del quadro comando senza accendere il motore,
senti bzzzz
stacchi lo spinotto del comando motorino valvola (circa una ventina di cm sopra il cavalletto)
et voilà valvola sempre aperta.
Ma non dá nessun tipo di errore una volta staccata?
Nessun errore, fai prima a farlo che a star qui a chiedere
Vagoni di simpatia... Ma grazie cmq
Credo che lo spinotto vada staccato a moto spenta e senza chiave..solo così resta sempre tutta aperta..
Per Ale
Ti ho risposto cortesemente e celermente, ti ho detto come e cosa fare, se uno è interessato, prova, se ci metti tanto a sconnettere uno spinotto fatti aiutare da uno bravo...
La procedura è questa, la valvola si chiude a motore spento.
Barruzza Claudio
24-03-2016, 16:41
Ciao a tutti, quali vantaggi ci sono a stare con la valvola sempre aperta? Grazie
Locomotiva
25-03-2016, 09:07
Mi associo al quesito
Se la valvola si chiude a motore spento vuol dire che quando è acceso e sempre aperta .....
Quindi cosa cambia ? Scusate la mia ignoranza
Gt3rs hai provato? Insisto che è aperta a motore spento e senza chiave..quando accendi lo zzzzz è la chiusura ed il posizionamento a metà...sono prove che ho fatto la scorsa estate togliendo anche le marmitte e l'ho vista nei suoi movimenti...la valvola serve a ridurre la rumorosità al minimo e ai bassissimi regimi, infatti quando la apri la differenza la senti solo lì...
Ciao a tutti, fatto tutto ieri sera. Scollegato cavetto a motore spento e quandro spento, nessun problema nessun errore! Al minimo e in rilascio ha nettamente il suo perché!
@Gt3rs c'è modo e modo per spiegare. Comunque grazie.
Probabilmente abbiamo 2 moto diverse, io ho cambiato lo scarico partendo dalla valvola, a motore spento la valvola fa il check, quando accendi il motore si chiude, se stacchi dopo lo zzz la valvola e' aperta.
@Fable9t è esattamente così come l hai descritta. Anche io smontandola a motore e quadro spento l ho trovata completamente aperta.
fabiogeko1
09-04-2016, 14:58
Ciao raga...quindi ricapitolando si lascia bloccata aperta solo X aumentare il sound al minimo...???
Bmw R 1200 R , R 1200 GS bialbero ,
R 9 T
Patred72
09-04-2016, 18:56
Mi associo alla domanda di fabiogeko1.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giallo76
10-04-2016, 10:44
Siete sicuri che la valvola allo scarico non serva anche ad ottimizzare il funzionamento del motore a bassi giri quando, essendo minore la portata dei gas di scarico, è sufficiente una minore sezione dei condotti per dare al fluido la giusta velocità e di conseguenza la giusta contropressione alle camere di combustione?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Locomotiva
11-04-2016, 09:12
Mi sa che Giallo c'ha raggggione...
andreabtl
11-04-2016, 18:31
io la sapevo come giallo
Locomotiva
12-04-2016, 08:15
In altre parole, non è che la valvola sempre aperta faccia "affogare" il motore se si apre decisi a basso numero di giri?
scrambler250
12-04-2016, 12:31
...se un motivo c'è...una valvola ci sarà!...opsss...se una valvola c'è un motivo ci sarà!
...scherzo...io lascio tutto come da manuale, non si sa mai...il sound mi soddisfa già così, e in galleria lo godo ancora meglio...non voglio avere una ducati marmittona! :)
andreabtl
12-04-2016, 14:46
sullo z1000 l avevo levata e l impressione che ai bassi avesse perso qualcosa c era
giallo76
12-04-2016, 23:20
Eliminare la valvola non dovrebbe comportare un evidente malfunzionamento come suggerito da Locomotiva ma se consideriamo che la valvola allo scarico è uno degli elementi che distingue il boxer ad aria bialbero dal precedente monoalbero e ne determina, insieme ad altre modifiche alle teste ed ai corpi farfallati, un carattere più aggressivo e sportiveggiante a tutti i regimi di rotazione possiamo immaginare che eliminarla debba solo peggiorare il rendimento del motore, non certo migliorarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Locomotiva
13-04-2016, 09:51
Infatti, credo che, come esce di fabbrica, sia un motore perfettamente equilibrato, e di conseguenza qualunque modifica vi si apporti, rischia di peggiorarlo, imho.
fabiogeko1
13-04-2016, 17:24
Anche secondo me...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fulvio70
17-06-2016, 22:44
Io personalmente alla mia sost collettori tolto valvola e db killer e montato filtro aria kn e va che è una meraviglia e sond da paura!!
Massimo 7.0
18-06-2016, 23:20
Che collettori ha montato?
fulvio70
20-06-2016, 19:36
Gli arrow che avevo sulla adv del 2012 in acciaio
Ma la valvola a che regime di rotazione del motore passa dalla posizione chiusa a quella aperta?
Psycofear
23-06-2016, 17:11
vi seguo interessato!
Er Francese
24-06-2016, 10:41
molto interessante...seguo anch'io...per il momento non mi è chiaro se, a parte il sound ai bassi, ci sia vantaggi a staccare questa valvola...
Grazie
Paolo_DX
24-08-2016, 16:56
la valvola allo scarico su un 4t serve essenzialmente a poter usare diametri di scarico piu larghi per favorire un po il sound e il rendimento agli alti regimi. Per evitare il peggioramento ai bassi, la valvola ostruisce il passaggio e rallenta la colonna dei gas di scarico creando un po di pressione in piu a monte. Lo faceva gia yamaha negli anni 90 con l'FZR 1000, la valvola si chiamava EXUP. E prima ancora a meta' anni 80 con l'RD350, la valvola si chiamava YPVS, era montata subito ai collettori ma il principio era lo stesso: avere un condotto ampio agli alti regimi e ristretto ai bassi per favorire il tiro.
Il maggior rumore ai bassi e' causato dal condotto 'tutto aperto', ma è una conseguenza e non il fine della valvola.
http://www.unitgarage.it/eliminazione_valvola
con questo pezzo la si può eliminare del tutto.
ma non ho ancora capito se è meglio lasciarla o no.
markclod
26-04-2018, 15:30
Mi riaggancio alla discussione. La valvola in questione sulle LC causa un fastidiosissimo cigolio alla chiusura e apertura. Qui si fa riferimento solo alla accensione o spegnimento del motore, ma così non è. Io ho notato che il cigolio persiste anche in marcia in fase di accelerazione/decelerazione, e dunque presumo che detta valvola possa essere comandata dal motorino elettrico dedicato mediante l'impulso generato dal movimento dall'acceleratore. Purtroppo, nonostante la lubrificazione con grassi appositi, il cigolio persiste ed è assai fastidioso.
scramblerportugal
26-04-2018, 16:55
la valvola allo scarico....
:!: :!: :!:
togliere la valvola di scarico a me pare una mezza boiata, però ognuno con la sua motoretta ci deve fare quello che vuole.
Se andate su ninetowners il forO ameriGano c'è un supermegathread che sviscera l'argomento...Loro giurano che la valvola ha solo un ruolo acustico e che non cambia nulla a livello di motore...
nel 2007 ho comprato una r1200r....
stesso anno stesso mese mio cognato residente a los angeles ha comprato la stessa moto addirittura dello stesso colore.
le moto erano uguali in tutto tranne nella valvola ...la sua la aveva, la mia no.
Quando ho notato la differenza ho chiesto cos'era visto che io non l'avevo mai vista...
E mi disse che per questioni di inquinamento l'avevano tutte in california...
allora ragioniamo...
la moto in questione non aveva un particolare appeal nel sound, quindi non serve per il rumore.
le moto in questione andavano benissimo sia con la valvola sia senza (stesso motore)
Molte moto moderne di piu marche ce l'hanno....
per me quindi serve a ridurre un po l'inquinamento magari a bassi regimi per essere per es euro 3....
Comunque anche io penso che la valvola abbia qualche facoltà nascosta...
Chiaro che regola il flusso..
Chiaro che regolare il flusso ottimizza il funzionamento del motore ai vari regimi..
Forse a culo gli effetti della valvola non si sentono anche se io un pò li ho sentiti..sembra che la moto diventi più dolce ai bassi foprse proprio perchè perde un pò di coppia sotto..
Markus_Pr
21-05-2024, 09:18
https://www.youtube.com/watch?v=oKzuHv6dXeI
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |