PDA

Visualizza la versione completa : La vostra R con al 100 ottani?


fabrisp
16-03-2016, 22:02
Ciao a tutti ragazzi... se ne dicono tante su questa 100 ottani, ma vorrei delle recensioni dirette! Come va la vostra R con questo tipo di benzina? :arrow:
Personalmente (quando posso) la metto spesso. La moto mi sembra più pronta. Il rombo del motore più sicuro, preciso e... cupo :cool:.
Che dite... "effetto placebo"? :lol:

Ciao :lol:

giallo76
16-03-2016, 22:24
Concordo pienamente con le tue impressioni fabrisp! Io nella mia R1200R 2011 la metto sempre (a meno di essere costretto a fare rifornimento in zone dove non si trova). Certo potrebbe essere anche un semplice effetto placebo Ma tant'è: poiché il piacere di andare in moto è fatto soprattutto di sensazioni quelle che provo con la 100 ottani mi piacciono di più.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69
16-03-2016, 22:28
Se guardi attentamente vedrai che consuma anche meno, oltre ad andare decisamente meglio. ..;)

fabrisp
16-03-2016, 22:30
Ma tant'è: poiché il piacere di andare in moto è fatto soprattutto di sensazioni quelle che provo con la 100 ottani mi piacciono di più

Il parare più bello sentito finora... ma sì... chissene, andiamo di 100 ottani ahah

fabrisp
16-03-2016, 22:31
Se guardi attentamente vedrai che consuma anche meno, oltre ad andare decisamente meglio. ..;)
Non c'ho mai fatto caso... vi saprò dire :arrow:

dino_g
16-03-2016, 23:48
A volte tornano anche i 100 ottani....

GOINAHEAD
17-03-2016, 22:42
100 ottani tutta la vita!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

papipapi
18-03-2016, 21:52
A sti prezzi :mad: mai messa, niente niente si abituasse :dontknow:.........:confused: però prima o poi farò questo investimento :toothy2:

bettons
19-03-2016, 01:39
Questa estate ho fatto il pieno con la 100 ottani in Austria, che costa meno della normale in Italia, avevo la F800R, mi è sembrata molto più pronta all'apertura del gas.:!:
Adesso con la R1200R devo ancora provare e capire la differenza.

Rock 'n' Roll
19-03-2016, 07:48
Ogni tanto faccio un pieno di benzina 100 ottani
Effetto placebo o no...è una goduria!

Bomba
29-03-2016, 15:03
Condivido il pensiero di tutti.... vai di 100 ottani!!!

galaxi28
29-03-2016, 16:35
Con la 100 ottani è più pronta a riprendere con la marcia lunga e consuma un pochino meno....
quando riesco metto la Tamoil 100 costa meno (delle altre) e rende bene

GIGID
29-03-2016, 23:24
Mi avete fatto venire voglia di provarla....penso di scaricare il più possibile il serbatoio e poi fare il pieno ...secondo voi mi dovrei accorgere subito dei miglioramenti ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fonzie
30-03-2016, 00:28
Nessun effetto placebo sono anni che la uso e ho riscontrato sempre un funzionamento più rotondo e consumi più contenuti. Ho parlato con diversi benzinai in merito alla cosa e mi d' stato detto che se la pompa dove ci si rifornisce e' gestita da persone serie la 100 ottani funziona...

dino_g
30-03-2016, 00:33
E certo, cosa vuoi che ti dicano? Come chiedere all'oste "è buono il vino"?

Rock 'n' Roll
30-03-2016, 11:52
il vero problema è dove ci si rifornisce...

secondo me molti (alcuni?!?) benzinai ci giocano un po' con al 100 ottani...

ginolatino
31-03-2016, 11:16
confermo , minor consumi , migliori prestazioni , il problema è che ormai la 100 non la trovi da nessuna parte .

fabrisp
06-04-2016, 14:12
il vero problema è dove ci si rifornisce...

secondo me molti (alcuni?!?) benzinai ci giocano un po' con al 100 ottani...

Anche io ho qualche dubbio... anche perché, appunto, non è facilissimo rendersi conto della differenza...

paradisosal
06-04-2016, 14:20
confermo , minor consumi , migliori prestazioni , il problema è che ormai la 100 non la trovi da nessuna parte .
Eni quasi sempre

fabrisp
07-04-2016, 13:58
Da me solo Agip...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ernestino19
08-04-2016, 10:39
Condivido pienamente l'effetto godurioso. ..si il prezzo qui da me è notevole...ma ste soddisfazione vanno tolte e basta!
Lamps

fabrisp
08-04-2016, 22:57
Da me si trova a 1,55...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Moskiz
27-09-2016, 16:04
sapete dirmi se il motore boxer della mukka ha il sensore di detonazione con cui la centralina regola l'anticipo di accensione ?

il_Masaccio
27-09-2016, 16:26
...

sul monoalbero sono quasi certo ci sia... sul bialbero ho un dubbio

joe1949
27-09-2016, 16:45
È da un po' che non frequento più l' aeroclub, ma... Un bel pieno di "avio" no??

il_Masaccio
27-09-2016, 16:46
:rolleyes: quella ne ha 120 130 ..

joe1949
27-09-2016, 17:13
Si, mi pare che il protocollo dica 130.... Magari si ripuliscono perbenino le camere di scoppio! :D

Cilio
27-09-2016, 22:27
Mah....io ogni tanto faccio un pieno di 100 perché me lo ha consigliato il mio meccanico....(ho una rockster, r1150r )...dice che pulisce gli iniettori. La faccio volentieri ma, a quasi 1.7 mi sembra esagerato farla sempre. In ogni caso, quando vado a 100 ottani, noto delle lievi differenze...reattività del motore ecc.... ma non mi sembra di notare tutto quello che dite voi qui su..... ma magari sono distratto io...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tex_Zen
28-09-2016, 00:02
ma appurato che funziona, e ci mancherebbe, degli additivi che dite?

benefici su prezzo?
perche magari vale la pena rispetto al costo della benza super...

dino_g
28-09-2016, 11:07
La avgas 130 ormai non viene quasi più usata. Di norma viene fornita la 100LL. Ma anche se low lead contiene sempre circa 0,5 gr/l di salutare piombo tetraetile.... e ha anche una diversa densità rispetto alla mogas.
Per cui, a parte il costo esorbitante (in Italia ti possono anche far pagare 3,5 € per un litro di azzurrina, evitare come la peste di far rifornimento a Marina di Campo...) la stechiometria sarebbe sbagliata e il TEL rovinerebbe sonda lambda, cata, e non gioverebbe nemmeno a candele e camere di combustione.
.... ecchè secondo voi quando stavo a fare la linea volo non ci ho pensato ? ...
Ecco perchè ieri mi sono fermato all'Eni e ho riempito la mukka con la verde 100.

joe1949
28-09-2016, 11:56
Però il ristorante dell' aeroporto di Marina di Campo ai miei tempi era un must!... il problema fù il decollo post prandiale e sopratutto post... vinello!!... pardon per l' o.t. ma Dino mi fa spesso venir in mente uno dei periodi più belli e spensierati della mia vita, e per questo non posso far altro che ringraziarlo di cuore!! :D

papipapi
28-09-2016, 22:30
Bhaaaaaaaa :confused:,mi avete convinto domani faccio l'investimento e vi fò sapè ;) :toothy2:

GIGID
28-09-2016, 22:47
Provata la 98 francese nel giro in Verdon, non ero troppo convinto che facesse chissà cosa, ma al secondo pieno effettivamente la moto girava soprattutto ai bassi più rotonda e reattiva, sembrava avesse un qualcosina in piu, un po' più di coppia. Poi ...se sono sensazioni o realtà ...non saprei, a me è sembrata realtà. Anche appena accesa era più"fluida"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

teo180
28-09-2016, 23:57
sapete dirmi se il motore boxer della mukka ha il sensore di detonazione con cui la centralina regola l'anticipo di accensione ?



Confermo la presenza dei sensori antidetonazione, la centralina varia l'anticipo in base a questo, sicuramente sulla monoalbero, sulle successive non saprei.
Per questo la differenza tra 95 e 100 ottani è avvertibile
Sulla 1150 nemmeno, per cui è poco utile

il_Masaccio
29-09-2016, 10:47
Sarebbe interessante sapere se la bialbero ha i sensori antidetonazione... credo di si. Qualcuno sa?..

papipapi
07-10-2016, 12:33
Fatto l'investimento un po' in ritardo............:confused:" ho dovuto pià lo stipendio maremma bukaiola " e sinceramente ho trovato un miglioramento ai bassi e con motore più silenzioso, buoonoooo ogni tanto faro l'oneroso l'investimento :dontknow::?::toothy2:

Rozs
07-10-2016, 13:50
Ciao,
anche io ogni tanto la metto, la differenza si sente, il motore gira meglio e consuma meno.
dalle mi parti la trovo al self per circa 1.6€ pertanto riducendo i consumi la differenza non è tanta.
Tra l'altro, se ricordo bene, è consigliata anche sull'adesivo del serbatoio!!!!
r

lutha
07-10-2016, 17:16
ragazzi la differenza NON si sente. è un effetto placebo. fossimo piloti su moto da pista tirandole al limite ok.... si sentirebbe qualcosina.... ma tra noi motociclisti normali non cambia nulla in maniera sensibile.

l'unico vero pregio della v power o cmq quelle benzine è la presenza di additivi che puliscono gli iniettori... ma prestazioni migliori... proprio no.

e ho piu di un amico che gareggia sia con moto che auto che mi confermano la cosa

Fonzie
09-10-2016, 23:01
Si sente subito la differenza rumore piu basso e cupo ed erogazione piu fluida altro che balle

GIGID
10-10-2016, 01:27
Confermo, con la 98 francese anch'io ho avuto questa sensazione e i vari rumorini a freddo del nostro boxer diminuivano. Non credo fosse effetto placebo proprio perché non mi aspettavo nessuna differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alberto 57
10-10-2016, 16:39
bravi avete ragione si sente eccome la differenza sembra di avere qualche cavallo in piu'..anche senza "sembra".

lutha
10-10-2016, 18:00
si certo i cavalli in piu! MILLE cavalli in più! tutti al banco prova a far test dopo aver fatto la vpower eh?

e soprattutto tutti a tirare al limita la muccona!

Luca01
10-10-2016, 18:30
quando la trovo faccio la 100 ottani ... non mi accorgo se il comportamento migliora o meno ... forse avverto qualcosa a livello di combustione ma non posso affermare con assoluta certezza che ciò dipenda dalla benzina usata
la metto solo perchè penso che così ho fatto il mio dovere per bene ...

alberto 57
11-10-2016, 13:13
prova a metterla al banco dinojet frenato e poi mi dici se non saltano fuori 2/3 cv in piu' con la 100

lutha
11-10-2016, 15:33
ahahhah 2 o 3 cavalli!!! urca! e poi? guarda che non è assolutamente vero. cmq mettila al banco e fai un paio di prove. felice di essere smentito!

davvero l'unico pregio di una benzina del genere è l'aggiunta di additivi che puliscono un poco il motore.. ma anche li... potrebbe essere un "rischio" se scrosti troppo puoi far andare robaccia sulle valvole causando problemi.... o nel caso di motori turbo... nel turbocompressore..... ma noi il turbo nn l'abbiamo.... come del resto non abbiamo una moto da GARA, nn la tiriamo al limite e sicuramente nn siamo cosi smaliziati da sentire un eventuale cambiamento. 2 cavalli in piu o in meno NON LI SENTI se nn sei pilota. o non uno che guida la moto ma un PILOTA.

vada per il rapporto di compressione alto... ma 2 cv nn ce li tiri fuori da 5 ottani eh

lutha
11-10-2016, 15:51
sorry doppio

joe1949
11-10-2016, 21:27
Probabilmente più che i 2 cavalli in più, che concordo non sia facile accorgersi dell' eventuale differenza, la maggior differenza si potrebbe cogliere nella rotondità in basso e probabilmente, quindi nella propensione a salire di giri con meno incertezze: questa fù l' impressione che ebbi con la 100 ottani diversi anni fà in occasione di una settimana passata in Austria a cavallo della mia ex "fida" Kawa Gpz 900, ma stiamo parlando appunto di impressioni e sopratutto di un altro motore... e CHE motore!!

giallo76
11-10-2016, 22:31
Concordo con chi sostiene di sentire il motore girare in basso più fluido e con un tono della rumorosità più cupo inoltre noto minori vibrazioni quando si apre con decisione il gas ed una risposta più pronta. Forse non ci sono CV in più o comunque non sono avvertibili nell'uso normale su strada ma la sensazione che si ha nella guida è decisamente più gradevole. Non credo proprio che sia un effetto placebo anche se sono stato proprio io a ipotizzarlo😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alberto 57
12-10-2016, 09:20
ahahhah 2 o 3 cavalli!!! urca! e poi? guarda che non è assolutamente vero. cmq mettila al banco e fai un paio di prove. felice di essere smentito!



felicissimo di smentirti nel 2012 gs adv bialbero da 99 cv alla ruota con 95 ottano ai 101 con 100 ottano e mi accorgo eccome se mi accorgo anche se non sono un pilota. Con la erre poi di piu'.
Poi se non vuoi credere ...,.fai tu:!:

Fonzie
12-10-2016, 21:31
Provate pure a ingrassare la carburazione con una Iat e assieme alla 100 poi vi godete il vero potenziale del boxer che pure se non guadagna cavalli e non è un motore da corsa diventa bello corposo senza seghettamenti e pronto ad ogni regime

joe1949
12-10-2016, 23:54
Concordo: un po' di "grassino" in più aiuta eccome, il motore scalda anche meno e se la moto fa mezzo km di meno con un litro, in fin dei conti... Ma chi se ne frega, mica ci dobbiamo fare 50 k km all' anno per lavoro?... O no?? :D

lutha
17-10-2016, 11:20
Vai Alberto57 voglio lo scan dei 2 test del banco prova. altrimenti sono solo chiacchiere da forum.....

io ieri ero in pista tazio nuvolari a girare con un amico che se ne intende nn poco.... tu invece? banco prova col gs? AHAHAH dai tutti bravi a parlare... ma senza prove.... vediamoli questi risultate al banco. GLI SCAN o le FOTO.... altrimenti tutte chiacchiere da bar dell'elica.

vediamoli questi 2 cavalli!

GIGID
18-10-2016, 00:46
ragionamento da bar...sia chiaro....due cavalli potrebbero anche starci ... sono poi un due per cento in più ...per il 5 per cento in più di ottani.
E se comunque anche non ci fossero sto due cavalli il motore gira molto più rotondo in basso e a freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cilio
18-10-2016, 07:17
Ribadisco il mio pensiero che ho espresso tempo fa.... Sicuramente la 100ottani offre prestazioni migliori, soprattutto per la sua componente antidetonante (in poche parole evapora meno della normale), di conseguenza fa rendere meglio ogni scoppio del motore. Credo ci siano sicuramente prestazioni migliori ma altrettanto sicuramente non credo siano avvertibili ad un guidatore medio e su strada....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

alberto 57
18-10-2016, 11:55
Vai Alberto57 voglio lo scan dei 2 test del banco prova. altrimenti sono solo chiacchiere da forum.....



vediamoli questi 2 cavalli!

Guarda sono passati quattro anni dalla prova e spero che il buon" Pietrone" della TECNOBIKE di Lurago Marinone ( co ) sia ancora in possesso del grafico dinojet.
Lo vado a cercare e lo posto....spero solo di trovarlo:mad:

lutha
18-10-2016, 14:52
alberto felicissimo di essere smentito!

rimarrei davvero basito.

yuza
18-10-2016, 15:56
Veramente è BMW stessa ad indicare sul manuale d'uso che le prestazioni indicate si ottengono con la 98, e che con la 95 sono inferiori al dichiarato...

Varioflex
25-02-2017, 18:25
....non ho mai fatto benzina con la 100 ottani
Rimedierò..... in settimana....
...così potrò dire la mia (ovviamente dopo qualche pieno....)

Rock 'n' Roll
25-02-2017, 19:34
basta un pieno. Ovviamente devi farlo quando sei quasi a secco...

Michelesse
25-02-2017, 22:09
Sarebbe interessante sapere se la bialbero ha i sensori antidetonazione... credo di si. Qualcuno sa?..

Si, il bialbero li ha.

Varioflex
26-02-2017, 14:54
basta un pieno. Ovviamente devi farlo quando sei quasi a secco...
Lo farò... Grazie ;)

http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2

Michelesse
26-02-2017, 15:16
ragionamento da bar...sia chiaro....due cavalli potrebbero anche starci ... sono poi un due per cento in più ...per il 5 per cento in più di ottani.
E se comunque anche non ci fossero sto due cavalli il motore gira molto più rotondo in basso e a freddo

Gli ottani non danno potenza, e se servono, servono a motore molto caldo per ridurre la detonazione...

joe1949
26-02-2017, 16:47
Ma se un motore viaggia in detonazione, perde anche potenza, oltre ai danni conosciuti!

Roth
27-02-2017, 11:32
Fatta 100 speso all'estero e la moto gira meglio e si avverte concretamente.
In Francia ho sempre messo la 100 e quando sono tornato in Italia con la benzina "normale" la differenza è stata evidente.

giorgiobubu
09-03-2017, 19:10
Oggi dopo una sgroppatina in montagna visto che ero in riserva x pura curiosita' ho messo questa discussa 100 ottani(Agip) sono tornato da dove ero venuto per testare se c'era differenza con la verde 95.Migliore e' migliore il motore lo senti piu' pronto piu'liscio, in centro girando con marce alte a bassa andatura "seghetta"di meno,anche il rumore allo scarico e' piu' cupo e in rilascio "risucchia" un po' con qualche godurioso "scoppiettio". l' unico inconveniente e' il prezzo e la reperibilita'.Doppio lamps a tutti

giorgiobubu
09-03-2017, 19:12
AHHH mi ero dimenticato il mio R 1200R e' bialbero ultimo step (2013) con 24500 km

luciano52
13-03-2017, 19:49
Caro lutha....li hai TUTTI contro!
Io ribadisco le stesse indicazioni della BMW moto e di altre case automobilistiche relativamente ai loro modelli più performanti.
Ovvio che su motori spompati e con bassa compressione la differenza è nulla; ma quando il rapporto di compressione è elevato i sensori "tagliano" elettronicamente anticipo ed iniezione per evitare seri guai. Il numero elevato di ottani sposta più in alto il punto di intervento e quindi si hanno migliori prestazioni: non tanti cavalli in più ma una curva di coppia più corposa che si sente....eccome!
Quando correvo con il deltone usavo benzina da 5.000 lire al litro (prezzo circa triplo della super alla pompa), ma questo carburante ad alti ottani (115 ??? non ricordo bene) aveva permesso di aumentare notevolmente il rapporto di compressione e, di conseguenza, miglior rendimento termomeccanico e quindi le prestazioni.
Cmq, al di là di quanto ho scritto, lutha considera che le case costruttrici consigliano benz ad elevati ottani per avere le massime prestazioni.
Ci sarà il suo perché....
Cordialmente

Franzit
23-03-2017, 07:44
Ragazzi, la differenza si sente, eccome! Il motore gira piu' rotondo e "pastoso" ai bassi, e reattivo in accelerazione. Se poi la differenza valga il maggior prezzo, è soggettivo. Io ho una r1200r del 2007 con 40 mila km.

Saluti.

Michelesse
23-03-2017, 09:52
Questo si chiama effetto placebo....

alberto 57
23-03-2017, 13:01
No no....ma proprio no

Tubeless
27-03-2017, 21:28
Veramente è BMW stessa ad indicare sul manuale d'uso che le prestazioni indicate si ottengono con la 98, e che con la 95 sono inferiori al dichiarato... postato da YUZA

C'ha ragione lui!
Per me riuscire ad ottenere più rotondità ai bassi e consumare un po' meno sarebbe più che sufficiente. Il dubbio è se poi bisogna continuare a "viziarla" o se i cambiamenti di ottani tra un pieno e l'altro non siano controproducenti, alla lunga.
In generale un buon carburante dovrebbe preservare il motore, così come un buon olio. Vero che i boxer hanno una durata di vita lunghissima, ma se si potessero evitare certi (onerosi) interventi extra, peggio non capiti!
Proverò a fare un pieno e annotarmi i km... attualmente con la verde 95 son 300 con 16 l (ergo 5,33 al 100).

Tubeless
10-04-2017, 17:37
Dunque ho fatto il confronto. Premetto che ho utilizzato la 95 ottani e la 98 ottani (da noi c'è ancora - CH)... ma per analogia dovremmo essere messi nello stesso modo con la 100, se non meglio.

Consumo con 95 ottani: 5.33 l / 100 km, ossia 18,76 km / litro
Consumo con 98 ottani: 4.88 l / 100 km, ossia 20,49 km / litro.
Dunque con carburante migliore consuma qualcosina meno.

Costo: 1,44 fr la 95, 1,50 fr la 98. Fatti i debiti calcoli con la 98 spendo 0,35 ct in meno ogni 100 km. Cioè circa 1, 12 fr (o un euro) in meno ogni pieno.

Funzionamento: a freddo meno "scontrosa", in generale erogazione più fluida.
Non ho idea di come renda alle alte velocità, io mi accontento dei 130 di crociera, con qualche puntatina in su. Evito assolutamente di "tirare" in prima e seconda, altrimenti avrei comprato un KTM o qc di simile. Certo che con terza quarta quinta non rinuncio a tutto quello che mi offre questo magnifico motore.
Spero sia utile.

Michelesse
10-04-2017, 21:13
Faccio i complimenti a chi è in grado di calcolare il consumo di carburante con addirittura due cifre dopo la virgola...
Lo dico perché un motore ha un consumo specifico in gr/Cv/h.
Ovvero, ogni Cv erogato consumerà tot grammi per ora.
Aggiungiamo anche che il consumo di un buon motore 4 tempi è di circa 240/250 gr/Cv/h.
Come è possibile replicare due statistiche di consumo con tutte le variabili che possono incidere sul consumo specifico ?

Panzerkampfwagen
10-04-2017, 21:40
Pronto, parlo col servizio customer care di BMW Motorrad? Ah, buongiorno! Senta, io sono un socio Motorrad, numero di tessera 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta, ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar - e questo, purtroppo, mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione - d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle, e fare il pieno diciamo nei pressi di Parma?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Tubeless
10-04-2017, 22:35
Chiaro che se si volesse essere scientifici bisognerebbe fare le prove al banco, con tutto l'ambaradan.
Ma se risaliamo all'origine del post, l'interrogativo era se valeva la pena o no impiegare carburante a 100 ottani.
Io ho cercato di dare il mio contributo, anche se utilizzando come termine di paragone la 98.
Per il calcolo dei consumi, dopo 35 anni di motociclismo e una ventina di moto alle spalle (di cui 3 Béemme, come dicono i francesi), mi picco di saperlo fare.

GOINAHEAD
10-04-2017, 22:42
personalmente ho quasi sempre usato la 100 ottani...la differenza la sento: prontezza, spunto, fluidità. Sarà un effetto placebo ma a me la differenza pare proprio di percepirla.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Michelesse
11-04-2017, 00:28
Pronto, parlo col servizio customer care di BMW Motorrad? Ah, buongiorno! Senta, io sono un socio Motorrad, numero di tessera 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta, ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar - e questo, purtroppo, mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione - d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle, e fare il pieno diciamo nei pressi di Parma?
.

"Magda, tu mi adori? Allora vedi che la cosa è reciproca?"
.
.
«Non ce la faccio piùùù»

;)

the wall
11-04-2017, 02:29
Io sinceramente la sento più pronta un po' più aggressiva nel salire di giri.....Secondo me la si avverte bene la differenza ogni tanto un pieno glielo faccio pensa che possa solo fare bene alla moto.....O mi sbaglio?