PDA

Visualizza la versione completa : Ho comprato una moto che nessuno conosce...in Italia!


ceneremusic
13-03-2016, 22:48
Yamaha XVZ 1300 Venture - cc 1300 - Motore V4 a carburatori

Quando l' ho vista da un concessionario, passando in auto al volo, me ne sono innamorato. E' stata una visione di un attimo a circa 60km/h dal finestrino della mia macchina...quindi ne ho praticamente solo intravisto la forma.

Poi quando sono andato sul sito per vedere i dettagli mi sono entusiasmato.
Due giorni dopo sono rientrato e sono andato a vederla dal vivo perchè in rete ho trovato pochissime info a riguardo.

L' ho provata e ho capito cosa intendevano dire alcune recensioni americane.
Io ho già avuto la GW 1100 e proprio dieci giorni fa ho guidato una GW 1800.

E' una moto pazzesca che nonostante la mole e gli anni (la mia è del 1991 ma il progetto e del 1985) si fa guidare con una scioltezza incredibile e sopratutto e piena zeppa di optionals che rendono la guida divertente anche se sei sul dritto.
L' ho comprata su due piedi.

In America ne hanno vendute tantissime e alcune riviste la definiscono la miglior moto in assoluto del suo genere.
Provare per credere!!!

Dove mi ha stupito è in collina.
Ha un difetto...frena poco ma appena la capisci passa da una curva all' altra con facilità estrema, è anche molto divertente da guidare a patto di non aspettarsi una Duke 1290R e di impostare sempre con estrema precisione tutte le curva.

Oggi ho fatto 250 km e mi sono divertito dal primo all' ultimo metro.
Consumi pieno a pieno del primo giro 17.7 km/lt quindi ottimi.

Sono entusiasta di questa moto.
Unipro con 43.000 km (ha i tagliandi timbrati del concessionario Yamaha di Novara ed è appartenuta ad uno scrupolosissimo unico proprietario che la teneva come una figlia piccola e si vede dalle foto)

Ha riscaldamento, musica, cruise control, sospensione elettriche e tutto funziona perfettamente tanto che quando ho tarato la moto con libretto istruzioni originali alla mano in un attimo ho messo tutto in asse e la moto è cambiata alla guida.

La posizione di guida di pilota e passeggero è strabiliante e la protettività massima.
Il V4 ha un sibilo affascinante e, cosa che non mi aspettavo, ha un ottimo freno motore che nel mio modo di guidare mi aiuta tanto, praticamente non freni mai se non ci sono discese o curve molto importanti percorse velocemente.

Grandissima.

Ecco oggi sulle colline del Gavi...

https://lh3.googleusercontent.com/-xU6HsbFEIts/VuXYU_bCKvI/AAAAAAAATI8/WMmR7alLc4Q_nbKXOsTWtg_2k7gxhSovgCCo/s800-Ic42/P_20160313_113332.jpg

Qui alcuni particolari della moto

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/35d6ac06cb62cceea926c16c6073f04c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/5ae4c63c814bc85cf31eb6136a778972.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/e6f42f64262fd00e0dee3ad0831eaf9c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/c68c5551299a4cc5afbfe65f9af887fc.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/1b083fdf9eaf8a9eafa1b017e2faf3d1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/da5f9e33ec3c0f0383ba50daa872cf75.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/1675f30f9172b061b7e7a3fec675400f.jpg

rasù
13-03-2016, 22:54
Non era diffusissima ma nemmeno sconosciuta... a me piace. In quel periodo ognuno dei 4 colossi jap fece la sua megatourer

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7815557&postcount=43

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

chuckbird
13-03-2016, 22:58
Praticamente la Goldwing al confronto è una supermotard in quanto a percezione motociclistica del mezzo.

ceneremusic
13-03-2016, 23:00
Oltre al resto la linea è il suo forte.
E' molto più leggera e moderna rispetto a una GW dell' epoca e anche ad una 1500.
A parte il frontale che tradisce i 30 anni e oltre il resto è quasi attuale.
Imho ovviamente.

L' ho chiamata Virginia.

ceneremusic
13-03-2016, 23:01
Praticamente la Goldwing al confronto è una supermotard in quanto a percezione motociclistica del mezzo.

E' il contrario...

Come progetto la Yamaha va paragonata a questa:

https://i.ytimg.com/vi/UQdNCx-jbF0/maxresdefault.jpg

chuckbird
13-03-2016, 23:04
Hai preso il modello di GW che preferisco, il 1500 (e che hai rimosso).
Mi riferisco a tutto il resto cockpit in primis.
Inoltre a differenza della GW, nata per gli USA ma che poi ha preso piede ovunque, questa è nata per gli USA e li ci è rimasta probabilmente.

Insomma... un bel coraggio a fare un simile acquisto. Complimenti a prescindere da tutto.

rasù
13-03-2016, 23:04
La gw contemporanea era la 1200 4 cil, non la 1500.

La xvz era la più "sportiveggiante" del quartetto, in effetti.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

fastmirko
14-03-2016, 07:22
Bellissima moto che non risente del passare del tempo. Il mangianastri é un must!

maurizo mazzini
14-03-2016, 11:13
Io l'ho avuta, veramente una grande moto per l'epoca,poco capita perchè
la concorrente era la GW. Concordo con le tue entusiasmanti descizioni.Secondo
me ha il baricentro un pò alto,bisogna tarare sempre bene le sospensioni.Bei viaggi in due,mia moglie se la ricorda ancora bene,poi con quel schienale baule
regolabile.Mi sento di darti un piccolo consiglio: se è stata ferma parecchio,così
mi sembra dai pochi km.,occhio alle membrane dei carburatori,se sono rovinate,
sono dolori,all'epoca,anni '90 ci vollero 800mila £.Scusa,se me lo puoi dire,quanto
l'hai pagata?
Coplimenti

chuckbird
14-03-2016, 11:27
OT: Maurizio come mai quell'avatar?

charlifirpo
14-03-2016, 11:27
Oh grazie! la settimana scorsa con un amico siamo impazziti a cercare di ricordarci il nome...adesso gli dico che me lo sono ricordato da solo :lol:

il franz
14-03-2016, 11:28
Bauletto e valige non sono le originali, almeno non della versione Italia.
La ricordo molto bene anch'io.

maurizo mazzini
14-03-2016, 11:43
OT: Maurizio come mai quell'avatar?

Ciao chuckbird: Nave Intrepido, sulla quale ero imbarcato tra il '74 e il '75,
2 anni di Marina,allora era così.Per me è stata un esperienza molto bella
e interessante anche se si trattava di servizio militare.Bei ricordi di gioventù.
Ciao

maurizo mazzini
14-03-2016, 11:45
Bauletto e valige non sono le originali, almeno non della versione Italia.
La ricordo molto bene anch'io.

Si vero la mia aveva il coperchio baule e borse più squadrati.

BKRider
14-03-2016, 14:15
Complimenti davvero bella

Pippeis
14-03-2016, 14:21
Gabry se in Italia nessuno la conosce forse un motivo ci sta... :lol:

goldwing ok più cara ma almeno è goldwing, questa ha un posteriore che sembra un incrocio tra un camper e un'auto americano giapponese degli anni 80. a mio avviso hai fatto un bell'acchiappo per la questione unipró 43k km.

altrimenti io votavo K100/1100LT

sartandrea
14-03-2016, 14:42
saresti stato più snob se prendevi questa :lol:

http://www.objectif-moto.com/wp-content/uploads/2014/archives/01154146_.jpg

PMiz
14-03-2016, 15:03
Questa deve essere stata dalle parti di Fukushima ...
E' irradiata ...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xvz-1300-venture-star-1991-milano-156973063.htm

aspes
14-03-2016, 15:09
le radiazioni l'hanno resa tutta sfuocata!

FATSGABRY
14-03-2016, 15:40
Quello che la venduta sarà ubriaco da giorni Haha

briscola
14-03-2016, 15:59
Quello che la venduta sarà ubriaco da giorni Haha

Anche il tuo insegnante di italiano:)

FATSGABRY
14-03-2016, 16:09
Anche il tuo insegnante di italiano:)
Oh casso dici la aveva uguale pure lui?Haha

briscola
14-03-2016, 16:29
La moto di Magnum PI

R72
14-03-2016, 16:35
come nessuno la conosce? un mio amico ce l'aveva nera opaca coi denti!

briscola
14-03-2016, 17:13
http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/6318484

giessehpn
14-03-2016, 17:53
...posso capire che abbia avuto ben poco successo:lol:

Gekkonidae
14-03-2016, 18:32
7000€ ?!?!??!?!

niente da fare, tutti quei soldi per dei "ferrivecchi" non li capisco...
...tranquilli, nemmeno per il gs li capisco! :lol:

Skiv
14-03-2016, 19:18
Prezzi realistici si aggirano sui 2-3 mila euro, massimo 4, 7000 sono sogni.

ceneremusic
14-03-2016, 22:11
Ci sta che una moto piaccia o non piaccia. Ci mancherebbe.
A parte il fatto che a me piace molto proprio esteticamente, tra ieri e oggi (usata anche per lavoro) ho fatto quasi 650 km.

A me piace e fa divertire inoltre è oggettivamente una fantastica moto da viaggio e non solo.
Oggi ero in autostrada ai 130/140 e mi sembrava di volare, poi qualche statale con rotonde prese in IV a un filo di gas con una scioltezza indescrivibile unitamente al sound che mi accompagnava, la bellezza della guida, la scioltezza della guida provata su un mezzo che mi è costato esattamente 2750 euro passaggio compreso e venderò tra un po a 3.800/4.200, non di meno.

Lasciando stare lo stato del mezzo (prima di comprarla mi sono iscritto ad un forum americano di appassionate e "owners" i quali mi hanno inviato una check list infinita di controlli da fare pre-acquisto) vi assicuro che la cosa che sorprende di più è la guidabilità e il fascino di una moto dal motore con architettura V4 che esprime una erogazione ovviamente morbidissima ma un discreto carattere in funzione dei quasi 450 kg in ordine di marcia.

La moto ha il doppio tachimetro KM/MIGLIA ma è stata immatricolata in Italia in marzo 1991 come prima immatricolazione.
Relativamente alle borse ha tutte le serrature YAMAHA che funzionano con la chiave motore quindi mi chiedo come mai senza aver visto la moto affermate che le borse non sono originali. Dentro la borsa di destra ha persino l' alloggiamento della trousse attrezzi originale che ovviamente ho.

Detto questo alla prima occasione di incontro ve la mostrerò e se la vorrete provare valuterete voi.

Fata questa premessa diplomatica ringrazio chi ha apprezzato lo spirito del post che parla solo di passione per le moto ed entusiasmo nell' utilizzo di mezzi comunque fuori dal coro, anche rari o comunque poco diffusi.
Per quelli che, invece, hanno deriso con battute sgrammaticate o concetti da estetista (proprio quelle che ti fanno la manicure) il post non ho molto da dire se non ricordare che sono certo che non hanno mai provato ne forse visto la moto in questione dal vivo.

Quando lo farete, se capiterà, potrete dare un giudizio oggettivo.

Per Pippeis: ti ricordo che hai comprato un K 100 RS 16 V e pensi di aver comprato un Daytona Paul Newman. Sai perchè non ho comprato una Goldwing o un K 100 RS/LT: primp perchè la Goldwing 1500 non mi piace esteticamente secondo perchè di K 100/1100 ne ho già avuti 5.
Al prossimo giro se non ci sono troppe salite TI SVERNICIO anche con sta nonnetta ma tu non devi venire con il K 100 ovviamente perchè altrimenti non parto neanche!!! Presentati con il KTM 1290 Adventure!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

briscola
14-03-2016, 23:21
Massiccio il Cenere !!!!

Panz
14-03-2016, 23:30
sotto la cenere può esserci la brace :)

Nabu
15-03-2016, 00:05
Voglio vederla,ma non ore pasti,ciao

gldani
15-03-2016, 20:55
Secondo me le valigie della XWZ1300 di Ceneremusic sono originali.

Ne provai una nel lontano 1994, azzurrina carta da zucchero, molto bella. Le valigie erano quelle.

Ma ero già impallinato per la Goldwing 1500, e aggiungendo che mi chiedevano uno sproposito lasciai stare.

mototopa
16-03-2016, 15:45
Mio papà aveva la Yamaha XYZ 1200 credo, sembrava, da passeggero, di andare in giro seduta in poltrona!!! Con mia mamma hann fatto fior fiore di viaggi comodi comodi!
Era molto simile alla Gold wing, più della tua @ceneremusic, che invece è un po' più squadrata.

ceneremusic
16-03-2016, 18:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/2d7c167726f5c276cd68c7f413576644.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/788098bd6758613fe89d5c4c3ab89894.jpg

I blocchetti con serratura delle borse.

pepot
16-03-2016, 18:38
va che bella.. ha anche il mangianastri

tobaldomantova
16-03-2016, 18:39
Complimmenti per l'acquisto, però..........la G.W. ha la chiusura centralizzata per le borse.

gldani
16-03-2016, 21:17
Esatto.... Chiusura centralizzata e anche il mangianastri

nicola66
16-03-2016, 22:54
Relativamente alle borse ha tutte le serrature YAMAHA che funzionano con la chiave motore quindi mi chiedo come mai senza aver visto la moto affermate che le borse non sono originali.

perchè la scambiano per questa che è stata la prima serie
http://www.venturerider.org/images/83venture.jpg

pepot
17-03-2016, 09:51
per gli amanti del vintage è bellissima
mi pare di ricordare una scena di un film con jhon Holmes girato su una moto cosi :lol:

mauromartino
17-03-2016, 10:18
me la fai vedere ?

ceneremusic
17-03-2016, 19:40
Domenica vado a fare in giro. Se esco con questa ti avviso.

ceneremusic
17-03-2016, 19:41
Mandami in MP il tuo numero così ti chiamo. Ciaoo

Nabu
17-03-2016, 19:43
Dimmi che giro fai,magari la vedo pure io

ceneremusic
17-03-2016, 22:44
Domenica vorrei fare Casale-Ovada-Gavi-Busalla-Scoffera-Bobbio-Penice-Tortona-Casale

Lario
17-03-2016, 23:19
Cenere, non è il mio genere ma concordo con te che è molto bella.:eek:
Almeno non è il solito modello vintage che oggi vogliono riproporci le varie case motociclistiche

ceneremusic
18-03-2016, 15:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/bb2850523ddb8e38d93f3885db175c8b.jpg

gldani
18-03-2016, 15:48
Non vedo l'antenna radio, c'è?

mauromartino
18-03-2016, 15:57
molto bella complimenti

ceneremusic
18-03-2016, 18:28
L' antenna c' È ma nella foto non so perché non si vede...

ceneremusic
18-03-2016, 18:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/7c61054a3985ec52847e7b97071d2bdd.jpg

gldani
18-03-2016, 19:53
Grazie Ceneremusic!

Sono tornato indietro di vent'anni.