Visualizza la versione completa : Rumore al cambio
FATSGABRY
24-02-2016, 22:54
Domenica ero a spasso e mi faceva rumore metallico, quando tiravo la frizione non lo fa..
Portato dal mecca a orecchio dice il cambio visto la frizione non slitta e fa il suo lavoro..Uff
86k km..mi pare un po fragile
roberto40
25-02-2016, 07:19
Prova a vedere se hai sintomi simili
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418866&highlight=rumore+frizione+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411666&highlight=rumore+frizione+1150
ecc ecc.
FATSGABRY
25-02-2016, 07:38
Mi sembra la prima, ma non aveva mai fatto cosi tanto rumore..un po capisco, ma cosi é esagerato
FATSGABRY
02-03-2016, 16:38
Cuscinetto del cambio rotto.
Affidabilità tedesca..
Comunque sfortuna della mia eh..le gs sono esenti da difetti
Haha
Buon pomeriggio a tutti, mi sono appena iscritto, e dopo il giusto e rituale obbligo dei saluti (spero nell'apposita sezione), vi chiedo gentilmente di potermi illuminare meglio su questa questione del rumore...
Ho da poco acquistato da un privato una bella mukka r1200gs adv 2008 con quasi 60K sul groppone, e a motore freddo sembrava che andasse tutto ok. Sono partito per destinazione nuova stalla (il mio box), e appena a casa, fermo e in folle, a motore ben caldo, ho notato quel rumore tipico "ducati" che tirando la frizione sparisce. il rumore è esattamente questo, anche se il video non appartiene a me : https://www.youtube.com/watch?v=9DNKzuxnSBs
L'ho notato anche con marce inserite a bassi regimi, ma tirando sempre la frizione sparisce nuovamente. A volte tirando e mollando varie volte sembra attenuarsi per poi ricomparire in seguito.
Ora...ho letto varie discussioni in merito, e c'è chi parla di cuscinetto del cambio, chi dell'albero primario, chi del reggispinta frizione, per non parlare di chi dice "..non preoccuparti.." e chi invece dice "..preoccupati.." ma non ho mai letto di una soluzione finale con tanto di tempistica di riparazione e spesa a seguito. Dato che è un po' di giorni che non ci dormo, vorrei gentilmente un vostro parere prima di farmi scorticare vivo da un mecca.
Ah...a proposito...la mucca a parte questo è fantastica...
kenshiro
10-03-2016, 16:08
Ciao Nabir, esco anch'io da notti insonni come le tue, questa la mia esperienza:
Il service a cui mi sono rivolto si è praticamente rifiutato di intervenire sul cambio visto che non ci sono segni di limature di ferro nè nell'olio cambio nè nell'olio cardano, il cambio non ha nessun problema e quindi sostengono che è solamente un rumore fisiologico in quanto col tempo andrebbero sostituiti i cuscinetti ed il gioco tra gli alberi si fa più netto, dunque il problema pare essere un fattore puramente sonoro ed hanno escluso rischi per la sicurezza....quindi per il momento mi tengo il rumore e 1.500 euri in più in tasca , a 90.000 km quando magari ci sarà da rivedere la frizione se ne riparla, ma ho davanti a me ancora 25.000km
Prova a sostituire l'olio del cambio e vedi se vi è presenza di limatura di ferro, se non ce ne fosse e se il cambio non ha problemi, a me hanno detto di stare tranquillo.
Ciao Nabir,
ho la tua stessa moto con lo stesso problema,ci ho fatto 50.000 km da quando ha iniziato a farlo !!!
Non sono per niente tranquillo,come dice Kenshiro anche il mio mecca ha fatto le verifiche del caso sull'eventuale limaia nell'olio senza trovare nulla.
Non mi ha detto non è niente,ma nemmeno se salta ti vai ad ammazzare,e,questo per mè al momento basta!!!
C'è una discussione in giro dove si vede il primario rotto,e,anche a lui avevano detto non è nulla poi....
Comunque sia hai due strade :
1) spendi dei soldini subito,lo fai aprire e cambi il primario se fosse rotto
2) goditela
Grazie infinite ragazzi dei consigli e delle opinioni in base alle vostre esperienze, ma perdonatemi....sono ancora nel dubbio..
Rimarrò in attesa di qualcuno che il problema lo abbia risolto, e magari anche da tempo, con la certezza di averlo...appunto...risolto.
vertical
11-03-2016, 01:36
Il rumore del video non è dovuto ad un problema interno al cambio, ma è più da attribuire all'accoppiamento brocciatura disco frizione/millerighe albero primario cambio. Quando tra i due, per usura, inizia ad esserci gioco viene fuori quel tipico rumore.
Non voglio terrorizzarti, ma nemmeno il contrario. Ipotizzare una imminente rottura del cambio, non lo prenderei in considerazione. Che ci possa essere un imminente problema catastrofico relativo all'accoppiamento, dipende soprattutto da che uso si è fatto della moto e se è stata eseguita o meno a scadenza, la lubrificazione di quell'accoppiamento.
Paradossalmente utilizzare la moto prevalentemente con marce alte ad andature basse, aumenta la precoce usura dell'accoppiamento in questione. Che quell'accoppiamento venga lubrificato a scadenze regolari, è poco credibile ma non si sa mai.
Di per se l'accoppiamento è fatto male, nelle precedenti versione del motore boxer era stato realizzato molto meglio.
L'unico modo per sapere com'è la situazione nella tua moto, è quella di staccare il cambio dal motore e verificare, e a quel punto di solito si approfitta per sostituire la frizione e fare altri lavoretti.
E' il caso di farlo? In molti hanno macinato tantissimi Km in quelle condizioni, a qualcuno è successo di rimanere a piedi, anche a kilometraggi simili ai tuoi o poche migliaia in più. Non si rischia di ritrovarsi con moto impazzita o simili, semplicemente non avrai più trazione sulla ruota, più o meno come se la frizione iniziasse a slittare.
Quindi, come sempre, se sei in procinto di viaggio per arrivare in posti sperduti al tuo posto farei il controllo, al contrario pensa a goderti la moto, alle brutte farai fare il lavoro di cui sopra, sempre che il problema avvenga.
Se vuoi toglierti dubbi sul cambio, in modo empirico, ti occorre una lunga discesa, a motore spento e frizione tirata ti fai la discesa e inserisci le varie marce ascoltando eventuali rumori anomali.
Vertical......una garanzia
FATSGABRY
11-03-2016, 08:25
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/6f0a1e647f3de9a3ae4bc99fba319d69.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160311/01c5698453244b8f7965d7021142d921.jpg
Fosse il motore problemi zero..ma il cambio hai voglia a tirare la frizione se si rompe in autostrada..a me di fare la fine del topo sotto un camion in autostrada..
Già detto oggi mai piú BMW nel mio box?
@ Verical...
Anzitutto grazie per l'elaborata e molto tecnica risposta, ma smontare il cambio e visto che ci sono cambiare frizione e altri lavoretti...
uhm...
mi sa che mi converrebbe più darla dentro al conce e prendere la nuova...
ma a quel punto...fidarsi ancora di BMW ?
kenshiro
11-03-2016, 11:13
Indubbiamente dopo questa esperienza bmw non ne esce per niente bene, una campagna di richiamo visto che il problema è diffuso e conclamato era a mio avviso doverosa , parliamo di un difetto di fabbrica e di progettazione e a maggior ragione su due ruote è richiesta affidabilità al 100% per questo tipo di problemi.
Anch'io dopo questa esperienza non ricomprerei una bmw sinceramente, problemi possono capitare a tutte le moto per carità, ma uno spende tanto per comprare una bmw proprio per stare tranquillo a livello di affidabilità e sicurezza, se viene meno questo fattore e se la compagnia non fa niente per rimediare , tutto questo è sintomo di poco interesse verso la sicurezza della propria clientela e di conseguenza vengono meno i presupposti per i quali uno si compra una bmw.
kenshiro
11-03-2016, 11:15
Fosse il motore problemi zero..ma il cambio hai voglia a tirare la frizione se si rompe in autostrada..a me di fare la fine del topo sotto un camion in autostrada..
Già detto oggi mai piú BMW nel mio box?
Scusa Fatsgabry ma questo è il tuo cambio smontato? Hai riscontrato problemi? Se non erro tu hai un GS 1150 non hai GS 1200 '08-'09.
FATSGABRY
11-03-2016, 11:18
Si esatto il mio cambio a pezzi..questi il problema lo hanno dagli anni duemila.
kenshiro
11-03-2016, 11:20
Si esatto il mio cambio a pezzi..questi il problema lo hanno dagli anni duemila.
che problemi hai riscontrato?GS 1150 giusto?
FATSGABRY
11-03-2016, 11:23
Si gs 1150 rottura cuscinetto..tocca rifare tutto visto é aperto
Spesa inutile per venti euro di cuscinetto
Si esatto il mio cambio a pezzi..questi il problema lo hanno dagli anni duemila.
Anche da prima
Maurizio1967
11-03-2016, 14:11
Pensa io avevo un r80gs dell' 87, aveva il rinvio del conta km che entrava nel cambio superiormente, protetto da una cuffietta in gomma. Quando questa si rovinava, o non veniva inserita bene, entrava acqua. Te ne accorgevi alla sostituzione olio del cambio, trovavi un'emulsione, dovevi far aprire il cambio e cambiare tutti i cuscinetti, e mentre c'eri facevi anche la frizione. Per una cuffietta da 5 euro. Tutti hanno il proprio tallone d'Achille, e l'affidabilità tedesca, inglese americana è solo leggenda.
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
11-03-2016, 14:18
Allora abs ha problemi in quelle moto..il cambio può darli o sono io sfigato..mangia olio..cardano invasivo..non mi viene possibile parlarne bene.
Un amico a 100 e rotti mila km ha spaccato il cambio del 1200 del 05
Bah
vertical
11-03-2016, 14:20
..ma il cambio hai voglia a tirare la frizione se si rompe in autostrada..a me di fare la fine del topo sotto un camion in autostrada..
Il tuo caso è differente dal caso riportato da Nabir, te riportavi un rumore metallico iniziato improvvisamente, il rumore nel video l'avevo nella mia e ce l'hanno le moto dei miei amici (1150 std). Nella mia è sparito sostituendo il disco frizione, mi aspetto che piano piano ricominci. E' chiaro che un cuscinetto che si rompe e perde pezzi all'interno del cambio è pericoloso. Non sto quì per difendere l'indifendibile, riporto solo la mia esperienza. Ho indagato per curiosità mia personale su questo particolare rumore, anche perchè inizialmente anche io non avevo trovato una risposta univoca. E' da tenere conto poi che a volte chi riporta questi eventi (non mi riferisco a te FAT, in particolare) è poco preciso, e spesso le soluzioni (rare) al problema non sono quasi mai realizzate dal diretto interessato ma dal meccanico di fiducia o officina ufficiale, e quindi vanno prese con le dovute cautele queste info per avere un quadro reale di cosa era e perchè. Fortunatamente qualcuno appassionato e competente che mette le mani direttamente e riporta in modo dettagliato si trova, ed è in base a queste info e alla mia esperienza diretta che mi sono permesso di esprimere la mia idea della cosa, la quale non ritengo definitiva e del tutto esaustiva ma che si avvicini di parecchio alla causa reale questo si.
vertical
11-03-2016, 14:29
mi sa che mi converrebbe più darla dentro al conce e prendere la nuova...
ma a quel punto...fidarsi ancora di BMW ?
ho detto all'inizio, non voglio terrorizzarti, ma forse non ci sono riuscito. Se la moto ti piace, quella moto, goditela. Non mi risulta ci sia in giro strage di motociclisti con il cambio inchiodato in corsia di sorpasso a 140Km/h, e ogni moto di qualunque marca di qualunque modello ha i propri difetti, alcuni anche seri....
roberto40
11-03-2016, 14:36
Mah....
Qualche volta si rompono, qualche volta fanno 400.000 km.
Fortuna?
Forse.
Incuria?
Di nuovo Forse.
Le altre moto sono tutte migliori?
Su questo avrei qualche dubbio. Ho preso una V strom con 7000 km e non vi dico cosa le era successo semplicemente stando ferma.
Magari aprirò un thread giusto per divertirci un po'.
Ho avuto due GS 1150, una standard ed una ADV, grandi moto che ho amato e che ancora mi piacciono. Ho ancora una R 100/7 del 1978 che gira come un'orologio.
Questo non significa che se ci sono responsabilità vadano negate, è giusto che vengano accollate da chi le ha progettate, però non sarei così categorico nelle affermazioni.
Maurizio1967
11-03-2016, 14:45
L'alternativa resta comprare giapponesi fatte in serie.
Io ne ho avute, dopo un po ti stufano perché non si rompono mai....;-)
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
Indubbiamente dopo questa esperienza bmw non ne esce per niente bene, una campagna di richiamo visto che il problema è diffuso e conclamato era a mio avviso doverosa , parliamo di un difetto di fabbrica e di progettazione e a maggior ragione su due ruote è richiesta affidabilità al 100% per questo tipo di problemi.
.
Giustissimo Ken, e tra le altre cose, se avessi desiderato un mezzo che facesse tutto quel fracasso di pentolame nelle testate, mi sarei affacciato ad un conce Ducati...
ho detto all'inizio, non voglio terrorizzarti, ma forse non ci sono riuscito. Se la moto ti piace, quella moto, goditela. Non mi risulta ci sia in giro strage di motociclisti con il cambio inchiodato in corsia di sorpasso a 140Km/h, e ogni moto di qualunque marca di qualunque modello ha i propri difetti, alcuni anche seri....
Vertical, io non sono spaventato, anche se le cifre degli interventi su quelle moto non tranquillizzano nessuno, ma mi credi che ai semafori in folle invece di tirarmela vorrei nascondermi per la vergogna? Come si fa a godersi una moto con un frastuono simile ? :(
vertical
11-03-2016, 15:58
ahahah, i ducatisti vanno fieri dei loro rumoracci al semaforo, monta un akra senza DB killer, il brutto rumore sparirà e sarai fikissimo :lol: :lol:
roberto40
11-03-2016, 18:46
Nabir, dai una letta al regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16) del forum cortesemente, sopratutto all'articolo 3.
Grazie.
Nabir, dai una letta al regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16) del forum cortesemente, sopratutto all'articolo 3.
Grazie.
Vado subito a leggere...:read2:
Roby perdonami...:prayer: come faccio a quotare solo un pezzetto ?
e visto che ci sei, mi spieghi anche come faccio a far comparire il mio avatar ?
Perdonatemi se sono niubbo.....:dontknow:
roberto40
12-03-2016, 07:45
Evita di quotare il messaggio precedente, generalmente è inutile.
In merito alle tue domande, quando clicchi sul tasto quote puoi ridurre come preferisci il testo, devi solo far attenzione a non cancellare le parentesi quadre.
Per quanto concerne l'avatar invece, se non riesci ad inserirlo è probabilmente a causa delle dimensioni eccessive oppure della sua estensione. Ora ho aggiunto io l'immagine che avevi scelto per il profilo, se non era quella che desideravi puoi semplicemente modificarla.
Nota bene: la dimensione massima della tua immagine personalizzata è 80 X 80 pixels o 19,5 KB.
L'immagine è quella... grazie Roby
avevo letto 100x100 pixel...boh..:neutral:
FATSGABRY
19-03-2016, 06:45
Scusate cosa é l'attuatore?
Facendo cambio e frizione é una parte da sostituire o revisionare?
roberto40
19-03-2016, 08:27
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378081
oppure
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227442
FATSGABRY
19-03-2016, 08:34
Praticamente é quello che fa aprire la frizione?
Ma si trova dentro o si cambia in seguito?
roberto40
19-03-2016, 08:38
Dai un'occhiata alla discussione che ti ho indicato, ti chiarisce ogni dubbio.
Guarda anche questa vaq (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FrizioneAttuatoreIdraulicoR1150.pdf).
FATSGABRY
19-03-2016, 08:39
Dai un'occhiata alla discussione che ti ho indicato, ti chiarisce ogni dubbio.
Guarda anche questa vaq (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FrizioneAttuatoreIdraulicoR1150.pdf).
La sto guardando..ma non essendo tecnico non capisco molto
ora guardo pure questa
FATSGABRY
19-03-2016, 08:43
Dai un'occhiata alla discussione che ti ho indicato, ti chiarisce ogni dubbio.
Guarda anche questa vaq (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FrizioneAttuatoreIdraulicoR1150.pdf).
Allora non è interna..é un pezzo esterno al motore
roberto40
19-03-2016, 08:51
Si esatto, se funziona correttamente puoi anche ignorarla per ora.
FATSGABRY
19-03-2016, 08:52
Si esatto, se funziona correttamente puoi anche ignorarla per ora.
Ah grazie..benissimo
Pensavo fosse interno
roberto40
19-03-2016, 09:00
Però, dato che hai tutto smontato, io una verifica delle sue condizioni la farei fare.
Io onestamente non l'ho mai toccato però qui dicevano che un lavoro un po' noioso.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433864&highlight=attuatore+frizione
Puoi dirci alla fine cosa hai sostituito nel cambio e le altri parti come erano messe?
Alla fine cosa ti è costato lo scherzetto?
Cambi anche la frizione già che ci sei?
Mr.Fingerpicker
20-03-2016, 12:46
Posso chiedere a quanti km sarebbe necessario o consigliabile lubrificare l'accoppiamento tra l'albero primario del cambio e il disco frizione? Grazie.
vertical
21-03-2016, 16:16
E' una ricerca che ho fatto tempo fa, non ho trovato una reale scadenza consigliata e nemmeno una tabella programma lavori (anche ufficiale) che nomina quel millerighe. Chi dice 50K chi 40K chi non lo fa mai se non al cambio frizione. Io e altri aperto a 50/60K abbiamo trovato tutto secco e ossidato, per mia curiosità personale voglio riaprire a 20K e verificare lo stato dell'ingrassaggio.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453567
FATSGABRY
21-03-2016, 16:18
La sfiga colpisce quando meno te l'aspetti Haha
Cmq sono moto datate ormai..
Buongiorno ragazzi, scusate se torno alle origini della discussione alla quale avevo anche allegato un file video per mostrarvi il problema della mia mukka, ma ragionando del fatto con un mio amico meccanico, mi ha fatto molto riflettere un particolare, cioè che a motore freddo il rumore non c'è, contrariamente a motore caldo invece questo compare. Più è caldo e più si fa evidente. A quel punto il mio amico meccanico mi ha spiegato che è normale che il rumore sparisce tirando la frizione, in quanto si vanno a liberare gli alberi del cambio e questi non girano, e poi mi ha chiesto se avessi provato a cambiare il tipo di mescola dell'olio dato che probabilmente quando questo si riscalda e diventa più fluido, i meccanismi del cambio sono più liberi di scampanellare. Ora ho letto di un sintetico 75w140, e qualcuno ci ha anche aggiunto un additivo T&D della BARDAHL nella misura di 80 cc rimpiazzati agli 800ml totali dell'olio. Adesso non so se era un miglioramento che riguardava solo il tipico rumore dell'innesto o la fluidità del cambio, ma potrei risolvere in parte il problema acustico all'interno della scatola dato che a detta di tanti, altri problemi non dovrebbero esserci se non appunto quello acustico ? Qualcuno ha esperienza in merito ?
Grazie e buona giornata a tutti.
FATSGABRY
22-03-2016, 09:13
Cioè faresti autostrada magari in due senza sapere cosa fa quel rumore?
Ma vendo tutto piuttosto..
kenshiro
22-03-2016, 09:51
su che base questo allarmismo gratuito?
FATSGABRY
22-03-2016, 10:04
Cera un video che girava di uno a cui gli si blocca la ruota dietro..hai voglia a tirare la frizione se blocca il cambio..successo per altro ad uno che conosco con un moto guzzi
Poi per me cambia poco eh..sono sempre valutazioni sulla mia vita
kenshiro
22-03-2016, 10:36
Ripeto, un service ufficiale bmw , che dal lavoro avrebbe potuto incassarsi 2k euro, mi ha detto di stare tranquillo e di andarci in Grecia se voglio con la moto, con tutto il rispetto parlando delle tue opinioni, mi fido di più di uno che su queste moto ci lavora tutti i giorni da anni. Se guardi su internet ci sono mille casi delle anomalie più assurde e impensabili di qualsiasi tipo di moto, chiaro che la sfiga è sempre dietro l'angolo ma dire che se il cambio è rumoroso ti vai a schiantare in autostrada mi sembra eccessivo ecco.
FATSGABRY
22-03-2016, 10:41
Ma a me non cambia nulla eh..ripeto il cambio altrui non é quello che porta in giro me..nemmeno quello del meccanico che chissà esperienze personali avrà a riguardo.
Aperto il mio cuscinetto rotto..ogni caso é a se..poi venderla col cambio che fa rumore bisogna essere fenomeni comunque..e usarla con problemi per venderla dopo averlo rifatto ancora piú fenomeni
Come era messo il millerighe nella tua?
Visto che è stata aperta un occhio il meccanico gielo avrà dato, ti ha detto nulla di particolare?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453567
FATSGABRY
22-03-2016, 12:00
Come era messo il millerighe nella tua?
Visto che è stata aperta un occhio il meccanico gielo avrà dato, ti ha detto nulla di particolare?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453567
Stasera vado e gli faccio Un paio di foto..visto dovrebbe essere ancora aperta
FATSGABRY
22-03-2016, 13:47
Chiamato..
Dice usurato e quanto ho intenzione di tenerla..
Si informa sul prezzo
Avete già un idea cosi mi tolgo il pensiero?
vertical
22-03-2016, 16:22
a motore freddo il rumore non c'è, contrariamente a motore caldo invece questo compare. Più è caldo e più si fa evidente. A quel punto il mio amico meccanico mi ha spiegato che è normale che il rumore sparisce tirando la frizione, in quanto si vanno a liberare gli alberi del cambio e questi non girano
tirando la frizione non vai solo a fermare l'albero primario del cambio ma fermi l'accoppiamento millerighe albero/brocciatura frizione. E' li che si genera quel tipico rumore, dovuto all'usura tra le due parti. A freddo è meno evidente perchè anche questo accoppiamento risente della dilatazione termica. Ci sono situazioni dove anche a freddo il rumore è presente.
a cambiare il tipo di mescola dell'olio dato che probabilmente quando questo si riscalda e diventa più fluido, i meccanismi del cambio sono più liberi di scampanellare........ potrei risolvere in parte il problema acustico all'interno della scatola
E' un'operazione che costa poco quindi togliti pure lo sfizio, è anche un modo per verificare se il rumore è nel cambio oppure no.
FATSGABRY
22-03-2016, 16:58
207 piú IVA
Mai piú BMW
FATSGABRY
22-03-2016, 17:30
Non si trova di concorrenza?
FATSGABRY
22-03-2016, 19:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160322/c885c1bcda7201a73e95d398be0b2c43.jpg
Non mi pare da cambiare
vertical
22-03-2016, 20:45
con il cambio chiuso no, uno se lo tiene così.....ma tu hai il cambio aperto.....io al posto tuo approfitterei
FATSGABRY
22-03-2016, 20:51
con il cambio chiuso no, uno se lo tiene così.....ma tu hai il cambio aperto.....io al posto tuo approfitterei
Il meccanico dice se inizi a cambiare tutto allora in previsione che si rompa sai pezzi che ci sarebbero..
Onestamente sono molto indeciso..
vertical
22-03-2016, 21:00
in questo caso non è prevenzione, sia che la vuoi tenere che la voglia vendere è un valore aggiunto non indifferente, la sostituzione di quel pezzo, approfittando dell'intervento in corso. Cosa differente se il cambio fosse chiuso, in quel caso uno se lo tiene così com'è.....usurato.
@ Vertical...
domattina spero di fare questo test, visto che nessuno ci ha mai provato in questo specifico frangente, farò io da pioniere...spero solo di non creare ulteriori danni con una mescola d'olio diversa da quella che consiglia mamma BMW..
@ Fast...
è evidentemente consumato, guarda com'è disomogenea la forma delle righe al centro...fossi in te lo cambierei visto che è aperto, come giustamente consiglia anche Vertical.. ;)
vertical
22-03-2016, 21:26
Nabir.....non rovini nulla usando un olio più viscoso.....ma credo che purtroppo scoprirai che il rumore non dipende da quello. Ma è giusto che provi a farlo, anzi dicci poi come va......P.S. non sarai il primo ad averlo fatto comunque :)
Gulp.... per niente incoraggianti le tue parole...speriamo bene :!:
comunque di certo vi farò sapere...;)
Aggiornamento:
bene...sono riuscito a fare il fattaccio, ero in cerca di un castrol mtx sae 75w140 api gl5 sintetico x ingranaggi ipoidali e di un additivo T&D bardahl, ma ho girato invano per ore ed i commercianti della mia zona non ne conoscevano nemmeno l'esistenza, e via a sfogliare cataloghi..
Poi alla fine sono riuscito a trovare questi due elementi :
http://img277.imagevenue.com/img.php?image=732761915_20160323_105639_122_84lo.j pg
non so se l'up sia andato a buon fine, comunque nella bottiglia verde della minerale c'è solo l'olio vecchio..:)
Ho inserito (non senza fatica perchè il miscuglio era tipo marmellata) 700 ml di olio e 100 ml di additivo (che sull'etichetta dice essere per motori, io adesso non so se va bene per il cambio)...
Morale della favola il rumore è diminuito dell'80% è quasi impercettibile ed anche l'innesto delle marce è più silenzioso e preciso...rimane solo il frastuono dell'attacco/stacco del cardano...
Certo il problema c'è e va risolto, non so quando, ma per il momento posso cavalcare la mia mucca senza vergogna...Con questo cosa voglio dire.....non lo so !!! ma i fatti mi cosano...;)
vertical
23-03-2016, 16:20
Bene, allora buona strada......e ogni tanto suona il clacson che sennò non ti sentono arrivare :lol:
FATSGABRY
23-03-2016, 16:23
Fatto cambiare anche i 250 dell alberino...
Mi sa che faccio chiudere e piú avanti concludo l'esperienza con questo gs.
Visto col mecca che c'è qualche ingranaggio del cambio che sta segnando la cementificazione..cambiare qualcosa li costa una cifra mi sa
vertical
23-03-2016, 16:27
hai sicuramente sostituito la parte più delicata del tutto e la più chiacchierata. Sarei tranquillo così al posto tuo
FATSGABRY
23-03-2016, 16:33
hai sicuramente sostituito la parte più delicata del tutto e la più chiacchierata. Sarei tranquillo così al posto tuo
Credo anche io..ma a detta del meccanico secondo lui possibile la uso male, la uso come una moto sportiva tra penne e traversi in scalata..probabilmente una moto con cardano non la si dovrebbe usare cosi.
O forse sbaglio a pensarlo
vertical
23-03-2016, 21:24
tra penne e traversi in scalata..probabilmente una moto con cardano non la si dovrebbe usare cosi.
le moto si rovinano di più a tenerle ferme :lol::lol:
Anche il mio amico in BMW mi ha detto che sul suo 1150 ha messo il 75-140 e il cambio è migliorato sensibilmente,appena ho tempo faccio la prova anch'io.
Io per esempio l ho messo ma non ho trovato benefici sensibili
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
@ Aryco...
se ti capita di dare un occhio ai post precedenti, io ho allegato un video che descrive perfettamente il rumore di cui mi lamentavo.
Io il problema acustico l'ho attenuato parecchio ed ho notato che anche l'innesto delle marce è più silenzioso oltre che preciso, ma probabilmente cosa fondamentale, oltre al cambio della viscosità dell'olio, è l'aggiunta dell'additivo che è una specie di grasso liquido tipo marmellata. A quanto pare questo si fissa sui meccanismi riducendo attriti e rumore. Vorrei fare una cosa del genere anche per il cardano perchè anche quello fa rumore nell'attacco e stacco.
Comunque ho letto tutto su questo post :
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/OlioTrasmissione.pdf
Guarda cosa dice Spartacus in particolare...;)
FATSGABRY
07-04-2016, 06:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/0d9db54fd0ef70f17ca68e31a3cbf177.jpg
Passato ieri dal mecca..a breve Metto il conto
io invece ieri sera sentivo rumore di barattoli di latta vuoti nel cambio, stamattina riprovo e mi grattano le marce, in più il rumore di cui sopra al cambio sembra essere aumentato. Morale chiamo il mecca e dice : "portamela subito senza esitare un secondo"....
che bello...finalmente ho una BMW... :D
vertical
12-04-2016, 15:18
Porca paletta!. tienici aggiornati...
FATSGABRY
12-04-2016, 15:22
Bello BMW..capisco il cambio capiti in tutte le moto ma la architettura rende costoso l'intervento
kenshiro
12-04-2016, 17:09
@Nabir...hai aggiornamenti sul tuo cambio?
FATSGABRY
13-04-2016, 21:01
Millequattro me costato lo scherzo
Paolo Grandi
13-04-2016, 21:22
Spiace. Anch'io a suo tempo, per un rumore di cuscinetto a cui ho prestato poca attenzione...ho dovuto comprare un cambio usato... :(
E già, perché BMW non fornisce i singoli ingranaggi danneggiati, ma solo gli alberi completi. Mortacci sua :mad:
Però, le uniche moto in cui intervenire costa poco, sono quelle che lo hanno estraibile ;)
FATSGABRY
13-04-2016, 21:24
O quelle con cambio da una parte e frizione dall altra..queste con tutto in linea tocca rifare tutto
a me non la sbudella prima di mercoledì prossimo...
è carico di lavoro dice....
e te credo...sti motori so' pieni de rogne...:(
mi sa che ho sbagliato mestiere... :mad:
kenshiro
14-04-2016, 09:51
tienici aggiornati grazie
Millequattro me costato lo scherzo
Esticazzi........
FATSGABRY
14-04-2016, 11:03
Esticazzi........
Meccanico...scusa ma é durata 86000 km eh.
Mia risposta..ma scusa é una touring tedesca..dovrebbe durare di piú
Ahahah.......ti avevo detto di cercare un cambio usato. ......
FATSGABRY
14-04-2016, 11:05
Ahahah.......ti avevo detto di cercare un cambio usato. ......
Ho cambiato cuscinetti cambio alberino e frizione..mica tutto il cambio
Quanto hai speso di soli cuscinetti?
Un cambio usato si trova sulle 300 euro, vero che rischi di essere da capo eh
FATSGABRY
14-04-2016, 17:58
Di pezzi 600 con frizione piú 250 di alberino..
Meccanico onesto
hai fatto bene a far far tutto, almeno non ci pensi più
vertical
14-04-2016, 20:06
Millequattro me costato lo scherzo
meglio che comincio a studiarmi le procedure per revisionarmi il cambio, non si sa mai :)
FATSGABRY
14-04-2016, 20:23
Spero prima e ultima volta per me..la prossima finisce a pezzi su subito
kenshiro
15-04-2016, 09:32
fatsgabry ma tu che modello hai?
FATSGABRY
15-04-2016, 09:37
1150 adv del 02
kenshiro
15-04-2016, 12:47
ma l'albero era il primario? perchè primario su gs 1200 mi dissero costava sui 900euro.
kenshiro
20-04-2016, 16:19
@Nabir: news sul tuo cambio?
@ Ken
macchè...stamattina sono andato a trovare il mecca, e la mia bimba :binky: era ancora in panchina...piena di polvere.. bella la mia povera piccola :cry:
mi ha detto che è indietro con il lavoro...praticamente nella mer.. :toimonst:
mi ha promesso che si dedicherà esclusivamente a lei per venerdì, e siamo rimasti d'accordo che ci sentiamo sabato a moto eviscerata per fare il punto della sit.
stai tranquillo che aggiorno il post appena ho nuove...
un saluto cordiale a tutti.. :wave:
kenshiro
21-04-2016, 10:04
buona fortuna...ti sono vicino :)
FATSGABRY
21-04-2016, 10:13
1500 euro tra cuscinetti frizione
Tanto quando apri fai tutto..altro che quelli con cambio da una parte e frizione dall altra
Ma poi hai una moto vecchia ma nuova eh..magra consolazione
Capisco la scocciatura ma non eri mica obbligato a far il tutto per legge, se la moto ti ha deluso e non ti piace invece di farla riparare la vendevi e passavi ad una moto più consona a te
FATSGABRY
21-04-2016, 12:43
La sistemi e silenzio..o freghi il prossimo?
La chiudi con un paraolio che perde e sporca la frizione?mica detto la vendi subito
Moto che vale X, la riparazione Y vendo a X-Y più o meno circa.
Come si fa con le moto incidentate.
io ho ragionato così :
mi piace da matti, è un'esplosione di estetica e tecnologia, mista a brividi di puro senso del potere e del possesso...
le do una chance, una possibilità di stupimi, la sistemo in toto come un'orologio e vediamo che succede...
non sono deluso, l'ho presa usata e non so come l'hanno trattata, quindi il risanamento l'ho dovuto mettere in conto.
a breve la riavrò tra le mani (spero) e solo allora farò un resoconto...
Ma infatti hai fatto bene
kenshiro
29-04-2016, 10:30
Aggiornamenti?
aggiornamenti......
moto sezionata in due...
a detta del mecca : " nessun danno apparente escluso il famigerato cuscinetto reggispinta dell'albero primario un po' logorato ma non al punto di lasciarti per strada...(fosse stato per lui nemmeno avrebbe aperto)..
frizione al 40% di usura ma visto che ci siamo per 110 € la cambiamo..
varie...paraolio e guarnizioni di routine...il cardano e il resto da Dio.."
sempre il mecca : " l'albero lo cambiamo uguale, (non danno più il cuscinetto singolo come già saprete...si cambia tutto l'albero), ma nulla esclude che tra qualche decina di K il rumore ritorni a farsi vivo...è un suono fisiologico in questo modello...facci l'orecchio o metti un'akra ;) ... ti faccio un preventivo e ti richiamo ok ?
io : " casso mi chiami a fare? la moto è in 2 non posso mica dirti chiudila così...fai quello che devi e mettiti una mano sulla coscienza prima di emettere fattura..."
se volete e solo se ci tenete taaaaaanto.... vi aggiorno sui dettagli della fattura a breve...
un saluto cordiale a tutti :wave:
kenshiro
02-05-2016, 10:10
Aggiornaci volentieri, dunque il tuo mecca conferma quello che mi disse il mio a suo tempo cioè che era tutto a posto e che non valeva la pena intervenire ora, mi pare una bella notizia.
kenshiro
02-05-2016, 16:41
se la domanda è per me, 65.000
FATSGABRY
02-05-2016, 19:15
Ti diranno mica che é una BMW ed un po lo deve fare?
kenshiro
11-05-2016, 09:40
@Nabir ...tornato in possesso?
@ken non ancora....
forse domani o sabato sera....tranquillo aggiorno ;))
AGGIONAMENTO......
finalmente la mia bimba è a casa dopo quasi 40 gg..
in effetti il problema al cambio c'era, si era lesionata una parte della crimpatura del cuscinetto reggispinta albero primario(se riesco posto la foto di seguito), con conseguente distacco di lamella metallica che però era stata prontamente attratta dal magnete sul fondo, quindi sostituzione intero albero....
il mecca ha detto che rischiavo di brutto...e ci credo...
ovviamente ho approfittato per fare altri interventi.
RIASSUNTO SPESA
5 cuscinetti
3 anelli tenuta
1 albero di entrata
1 disco frizione
1 lt olio cardano
1 filtro olio
4 lt olio motore
0,25 lt olio freni
1 gomma tourance ant.
1 gomma tourance post.
1 adattatore stagno doppio usb da sterzo
2 prolunghe riser manubrio 3,5 cm
mano d'opera ispezione controllo regolazioni e varie...
totale super scontato € 1.600
P.S. la moto sembra nuova...:love3:
FATSGABRY
19-05-2016, 22:21
Per un cuscinetto...tocca rifare mezza moto
http://i66.tinypic.com/15yjaxi.jpg
@ Fats...aggiungendo quei soldi al prezzo iniziale della moto avrei comprato una bialbero 2010
FATSGABRY
19-05-2016, 22:32
Albero di entrata é l alberino da 250 euro?
Quanti km avevi?
FATSGABRY
19-05-2016, 22:34
Guarda che a me sono girate di brutto e aprendo non mi pare sia molto duraturo il cambio..
Ti dirò che ora ti tocca fartela piacere per forza visto l'entità del lavoro..contento non sono
Anzi se uno la vede dal lato positivo per me é solo cornuto contento perché la moglie resta con lui
58.000 km...
Fats...sai com'è...a saperle prima certe cose...
certo adesso me la godo un po', poi si vedrà, comunque quando guardo le altre marche non mi dicono nulla (opinione personale senza offesa per nessuno). ;)
FATSGABRY
19-05-2016, 22:38
58mila???
Solo?
Ora ti diranno che é stata usata male..o comprata con piú km..Haha
Assurdo
no tranquillo...ancora peggio...
il meccanico mi ha detto subito che è una megacag@ta progettuale della BMW e mi ha anche detto che nulla esclude la recidiva....pensa un po'.
FATSGABRY
19-05-2016, 22:43
Hai il meccanico ebete...
Come il mio che ma detto la stessa cosa Haha
secondo te invece la risposta a queste frequenti rotture quale potrebbe essere ?
FATSGABRY
19-05-2016, 22:59
Una schifezza di progetto del tutto in asse e per un cuscinetto di pochi euro tocca rifare tutto visto ci sei e oltretutto usare un disco solo della frizione a secco logora l'alberino..
Nata male.
in pratica esattamente quello che hanno detto i due meccanici (a detta tua ebeti) ?
FATSGABRY
19-05-2016, 23:09
Ma certo..mica sbagliano solo ti possono parlare male della moto che hai comprato?
Ti ha fatto vedere gli ingranaggi del cambio se hanno ancora la loro cementificazione apposto?
Io ci faccio un paio di stagioni poi la vendo
kenshiro
20-05-2016, 09:52
RIASSUNTO SPESA
...
P.S. la moto sembra nuova...:love3:
Ciao Nabir, sono contento per te , ora hai una moto praticamente nuova, è vero che avresti preso il bialbero aggiungendo questa cifra ma se poi avessi avuto problemi di altro tipo avresti speso comunque sempre di più, è un ragionamento infinito :) .
Secondo me hai speso pochissimo considerando il lavoro svolto, a parità di cifre farei anch'io subito l'intervento! hai mica il dettaglio dei costi? Trovarne di meccanici così onesti.
Ultima domanda: ti ha anche spiegato perchè rischiavi di brutto?
@ Ciao Ken
si ho il dettaglio dei costi ovviamente.
rischiavo perchè la crimpatura si stava aprendo anche dall'altra parte, con conseguente fuoriuscita delle molle a tazza e probabile bloccaggio ruota post.
kenshiro
23-05-2016, 12:23
non è che mi manderesti il dettaglio in mp? :)
Premesso che non ne capisco molto di meccanica ma qualcuno può aiutarmi a capire il perchè si rischia il bloccaggio ruota posteriore se la molla fuoriesce?
non so se è arrivato correttamente, controlla e fammi sapere ;)
kenshiro
25-05-2016, 12:46
non mi è arrivato... :smile:
marcotaranto
16-06-2016, 17:22
Ciao al mio gs adv 2011 con solo 26000 ho notato un rumore provenire dal cambio e dopo il passaggio in officina bmw scopro che si è rotto l'albero primario e un cuscinetto in modo disastroso...Conclusione bmw non risponde di nulla in quanto la garanzia è scaduta e il preventivo di circa 13000 euro a chi di voi è successo purtroppo e quale è stata la spesa grazie
Mr.Fingerpicker
16-06-2016, 18:32
Spero che il preventivo sia di 1300 euro! Ed è comunque tanto.......
roberto40
16-06-2016, 19:13
Ti unisco a questo thread.
ireland, che non fosse unstoppable era già chiaro per molti, forse non per tutti.
Sono mezzi meccanici e come tali si possono rompere.
marcotaranto
16-06-2016, 19:42
:cool:si 1300 ma parliamo solo di 26000 km e che c.......................
marcotaranto
16-06-2016, 19:46
Ho fatto una ricerca su vari siti di ricambi con i vari codici dei pezzi da cambiare ma i prezzi sono completamente diversi da officina bmw
Paolo Grandi
16-06-2016, 19:48
Perché forse non conteggi la (carissima) manodopera...
Che non è unstoppable ormai mi è chiaro! La tengo perché il motore/ciclistica/consumi/capacità di carico/comodità non ha, al momento eguali! Ma appena esce qualcosa di buono! Se non fosse per i consumi tornerei molto volentieri al KTM 990 EFI ADV ! 85.000 km mai un problema! Mai! Pensare che l'ho venduta perché era arrivato il momento di sostituire catena corona e pignone! Sono quindi passato al cardano! Complimenti sono un grande!
Marcello.74
16-06-2016, 20:20
non tenere assolutamente in considerazione i prezzi che appaiono su "realoem" e su "bmwetk"
Maurizio1967
17-06-2016, 21:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160617/a67876c4d91c8377341853613e5ae12a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160617/513a3bdc19a15dbfd920b020fff7e146.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160617/932c64a425b44f579d9a7f45d278630c.jpg
Eccomi arrivato nel gruppo: gs 1150 del 2000 con 58000, rumore di vibrazione al rilascio frizione sia in folle che in marcia. Partito anche cuscinetto albero, balla che è un piacere.
Adesso non ho più nulla che si può rompere, è come nuova..... :eek:
Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
17-06-2016, 23:38
E' il famoso accoppiamento disco frizione/millerighe albero primario cambio ?
A me questo rumore lo fa a freddo con la frizione rilasciata, a caldo è silente. Mah!
vertical
29-08-2018, 20:33
rilasciando lentamente la frizione è possibile che sia la frizione stessa ad innescare il tremolio...
vertical
29-08-2018, 23:37
ho sostituito anche io la frizione e la nuova inizialmente in rilascio provocava come dei piccoli saltellamenti/vibrazione soprattutto se rilasciavo troppo lentamente. Forse stiamo parlando della stessa cosa e quindo penso che sia solo il fatto che la frizione nuova deve adattarsi alle piastre che non sono perfettamente piane (anche da nuove sono leggermente coniche, il contatto è maggiore nella parte esterna, periferica). Consumandosi (la frizione) l'effetto dimunisce (aumenta la superficie di contatto) e poi sparisce. 4000Km per una frizione sono nulla, usando la moto su strada e non in città.
Salve ragazzi...
Vado a riesumare questo thread in risposta a LucaDemarchi
ci ho fatto circa 12.000 km con l'albero nuovo e sembra tenere bene. In effetti anche a me il ticchettio è tornato dopo circa 2000 km ma di entità appena percettibile, e tale è rimasto.
Nel frattempo mi è partita una pompa benzina e via 500 euro...
Adesso mi parte l'indicatore carburante... altri 200...
Insomma...non mi faccio mancare niente.
lucademarchi
09-05-2019, 17:28
All'epoca, col GS 1100, mi trovavo in vacanza in un posto sperduto in Sardegna.
Giro una curva e la moto si pianta; il motorino di avviamento gira, ma niente rumorino "zzzzz". Carro attrezzi e la portiamo al primo meccanico della zona, che mi fa: due alternative, o aspettiamo una pompa della benzina BMW, tempo circa una settimana e 450-500 euro di spesa, oppure montiamo una pompa Alfa Romeo, chiamo il mio amico dell'autoricambi, costo 80-100 Euro e la moto è pronta stasera.
Ovviamente scelto la seconda...
In 3 ore, ero in strada di nuovo :-)
PS: non so se sui GS 1200 ADV le pompe sono particolari, o se si può montare qualcosa di terze parti come nel 1100.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |