Visualizza la versione completa : Discussioni e quesiti "TENNICI" sul Nav V
Questo thread è riservato ESCLUSIVAMENTE a domande e risposte (se disponibili....) sulle caratteristiche e sul funzionamento del BMW NAVIGATOR V.
Qualunque commento NON pertinente SARA' ELIMINATO.
I burloni/spiritosoni/insoddisfatti/delusi dall'oggetto in questione, possono esternare il loro disappunto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8897303#post8897303).
Thomas 68
24-02-2016, 14:59
Ciao ho due quesiti :
1) E' possibile settare una sorta di risposta automatica alla chiamata in arrivo da un cell collegato ?
2) Quando è in funzione il lettore mp3 del Nav , è possibile mettere in pausa la musica tramite il rotellone ?
Grazie
E' possibile aggiungere dei simboli Waypoint,oltre a quelli presenti di default ...magari scaricandoli dalla rete ?
A me sembra che ci sia del posto per altri simboli, visto le frecce su e giu oscurate
Questa la schermata :
https://farm2.staticflickr.com/1621/25292438081_66c1010cb4_b.jpg (https://flic.kr/p/Ex1mED)8828 (https://flic.kr/p/Ex1mED) by Giancarlo Gualtieri (https://www.flickr.com/photos/giancarlo_gualtieri/), su Flickr
Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare una batteria per il NAV V?
@ Jack, penso di si...
@Ardesia, sarebbe una domanda da porre direttamente a garmin...però ti suggerisco di controllalre la batteria, probabilmente c'è scritto un codice alfanumerico che ne identifica il tipo.
Ciao Ginogeo, infatti ho cercato su internet e anche sul sito garmin il codice della batteria, ma senza successo.. boh. Ma a quale prodotto garmin corrisponde il nav 5? Grazie
Premetto che ho il 590, dall' web ho scaricato le istruzioni d'uso del Nav V e ho ntato che la batteria ha lo stesso tipo di aggancio del 590, può essere che siano compatibili.
Grazie Taz, l'avevo vista anch'io. ma nella mia batteria ho queste caratteristiche:
7,4 volt
920 mAm
mentre sulla batteria del 590 ci sono 3.7 volt
7,4 volt?
Strano...
Sulla batteria non c'è un codice alfanumerico?
Sulla batteria del 590 sotto la scritta GARMIN c'è questo codice: 361-00077-00 metre sotto il codice a barre c'è: Al20Bl27A00Al
la batteria è Li-ion 3.7V 2000mAh 7.4 Wh
infatti le batterie dovrebbero essere uguali...
Leggo dalla batteria:
Rating: 7.4 V -920 mAh - 6.8 Wh
Codice 361-00063-00
Codice a barre DI03BI09D02BT
@Ardesia, sorry, non stavo mettendo in dubbio quanto da te riportato... intendevo dire che è strano che la batteria sia da 7,4 V e soprattutto diversa da quella del 590 o del 660...
Ardesia, ho fatto un pò di ricerche e di batterie di ricambio ne ho trovate, anche per il 590... Ma nulla per il Nav V. Credo che ti convenga scrivere a GARMIN...
Grazie dell'aiuto... Seguirò il tuo consiglio.
Alla prossima.
Ho appena acquistato un Nav V e tutte le volte che lo accendo la prima schermata è " seleziona Impostazione Internazionale" e bisogna scorrere fino a trovare Italia selezionarla e dare Ok e si passa a "Contratti di licenza" dove si deve "accettare" possibile fare in modo che si vada direttamente alla videata della mappa
Si reinizializzarlo perché la batteria non è completamente carica oppure perché non lo spegni ma lo metti solo in stand-by premendo il tasto per breve tempo. Per spegnerlo devi premere a lungo fino a quando compare l'avviso.
Due domande a chi vorrà gentilmente rispondermi:
1) A cosa serve il comando "Parla" attivabile dal rotellone, il primo nella schermata che comprende anche "Vai a casa", "Attiva istrtuzioni vocali", "Salta punto", "Spegni schermo" ecc?
2) Come si resetta la vel max?
@edramon : ecchime!
1) sembra non serva a nulla, almeno io non ho mai approfondito.
2) vai su
mappa; tre barrette orizzontali a destra gli clicchi sopra; scorri il menù sino a trovare "comp. di viaggio" clicchi sopra; tre barrette orizzontali, gli clicchi sopra e scegli cosa resettare......😊😊😊😊
tanchiù veri mach!
Bene, se non serve a nulla, la userò per andare a mettere in imbarazzo il concessionario:evil::evil: anche questa è una ottima funzione...:-o
flower74
22-03-2016, 11:33
... il comando parla... e giuro... lo scrivo l'ultima volta... serve a fare ripetere l'indicazione vocale al navigatore...
Ad esempio... lui dice svolta tra 10 km... noi non capiamo e con questo comando glielo facciamo ripetere.
Se non c'è nessun viaggio pianificato... ci chiede dove vogliamo andare che sarebbe a dire che pronto per la navigazione.
flower74
22-03-2016, 23:20
Nolan sta facendo un lavoro certosino per fa si che i due N-Com possano finalmente comunicare correttamente con il Nav5.
Quando mi dicono di esserci riusciti... faccio tutto quello che c'è da fare, ma non va ancora.
Vengo contattato dal servizio clienti, santa Nolan e mi viene chiesto che software ho installato sul Nav 5... sono alla 3.2.
Loro dicono che le prove le hanno fatte sulla 3.1 e quindi ciccia.
C'è la possibilità di tornare alla 3.1?
marco red
25-03-2016, 12:01
Buongiorno a tutti,
1) spesso mi capita che durante la navigazione si blocchi, a volte si spegne e riaccendendosi bisogna reimpostare la mappa, è capitato a qualcuno di voi?
2) nel caso dovessi decidere di tenerlo...come si carica la musica?
grazie e ciao a tutti
marco
1 non mi è mai successo
2 crei una cartella mp3 nella directory poi trascini dentro tutte le canzoni che vuoi
Scusate ma,come mai qualcuno si ritrova sul navi come velocità Max 290/300 km/h,bisogna elaborare la mucca o il navi?
marco red
25-03-2016, 14:06
grazie jack, ma non c'è una cartella predefinita per caricare i file?
A me quando ho inserito una microSD ed aggiornato le mappe, su SD mi ha creato 4 cartelle di una nominata MP3
marco red
29-03-2016, 08:18
ho provato ad aggiornare le mappe, intanto la memoria è praticamente piene 7,92 gb...quindi per caricare la musica devo inserire per forza una scheda aggiuntiva giusto?
Secondo me si.
Io ho inserito una 32 gb. Classe 10
@marco, dai anche un'occhiata qui:Navigator V - come liberare spazio su disco
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418337
marco red
29-03-2016, 13:55
grazie ragazzi....provo a liberare lo spazio e male che vada aggiungo una scheda SD.
Buona giornata a tutti
Marco
Scusate da stamattina non ho più le mappe: se provo infatti a pianificare un percorso mi dice dati mappe non disponibili. Che faccio? A cosa dovuto?
Oppss. Controlla nelle impostazioni del nav se la mappa è presente ed è selezionata...
Gino: presente e selezionata. Assurdo...Europe DEM mi dice..dovrebe essere lei no? Se no non capisco dove sia andata...
No. Non è lei. Quella è la digital elevation map....
Ok sto reinstallando. I grandi misteri del Nav V... Giuro, fino alla scorsa settimana andava...
Nuova stranezza. Lancio il reinstall, carica, ma mi scollega dopo un pezzo che sta aggiornando. Vado a vedere e le mappe ci sono (CN Europe NTU 2016.30 ALL). Dite che è regolare? cosa posso controllare per sapere se tutto è ok?
Collegalo a basecamp e controlla se la mappa installata sul nav è completa
Le vede intere sulla SD. Per favore la finiamo di essere cosi informati, efficienti e risolutivi? Voglio approssimazione, pressappochismo, inconcludenza! :lol:
PS ma perche non facciamo un bel thread FAQ sul Nav V? Una sorta di indice...non mi pare ci sia già...cosi togli tanta roba dall'evidenza e tutto è più facile da trovare...
C'è già. Cerca
E le battute falle nel thread apposito. Grazie.
Cioè la funzione cerca? Boh, pensavo le FAQ aiutasse utenti a stressarti meno e server a non essere stressato...ok capo :)
resagape
06-04-2016, 20:23
ciao!
problema!
ho associato al navigator il' iphone 6 e l interphono cellularline F5
nel auricolare sento le indicazioni del navi, ricevo le chiamate ma non riesco a sentire la musica dell iphone.
Come mai?
qualche samaritano competente in materia ?
grazie in anticipo
Io con iPhone 6 navi V e Cardo, quando il navi fa da ponte la musica la sento solo dalla SD inserita nel navi.
Io ho il 590 non so se ha le identiche funzoni del Nav V.
Trova l'icona "multimedia", cliccala e poi clicchi il simbolo del Jack che trovi sulla colonna di sinistra si dovrebbero visualizzare una serie di collegamenti tra qui quello dell'IPHONE/IPODE
Buonasera a tutti,
domandina, sul Tomtom che avevo in auto si potevano aggiungere i POI di tutte le categorie.
Se avete già risposto a domande simili chiedo anticipatamente venia...
Con il Navigato V è possibile fare la stessa csa?
E se si qual'è la procedura e dove si scaricano i POI per i Garmin???
Grassie!
:)
Qualcuno mi può aiutare a capire il mistero
Oggi come al solito collegato il navigatore al pc Mac per gli aggiornamenti.
Quando Garmin Express ha finito e ricevuto l'ok come al solito ho scollegato il Navi da pc secondo procedura.
Provo ad accenderlo, parte compare la schermata CARICAMENTO e si spegne,:mad::mad::mad: provo a collegarlo al PC non viene più visto :mad::mad::mad:
Cosa può essere accaduto ?
Grazie a chi può darmi un aiuto
Ad esempio:
https://www.google.it/?client=safari#q=installare+poi+su+garmin&hl=it-it
Successo anche a me ieri,ho scaricato dal sito Garmin Italia iGarmin Express ho rifatto la procedura ed è andato tutto liscio
Inviato dal mio iPhone
ahahahah, non ci avevo pensato e nn immaginavo neanche ci fosse una "bibliografia" così vasta in merito
Grazie
Thebaz grazie, risolto .
Appena ho rimosso la scheda SD tutto funzionante.
Ho formattato la scheda , ora Garmin Express non la vede :(:(:(
OctopusVR
11-04-2016, 11:21
Ragazzi avrei una timidissima e semplice domanda da sottoporre agli esperti, non avendo visto niente sui precedenti 3D.
Sto programmando la mia terza escursione in Marocco e questa volta ci vado con la nuova 1200 ADV che nel pacchetto completo comprende il Bmw navigator V con aggiornamento lifetime.
Provenendo dal TTR (quindi parto da zero) volevo capire se è necessario acquistare la mappa Marocco, se qualcuno l'ha testata per capire come è la copertura (ci sono piste o tracciati off?) e se è possibile avere due dritte su come installarla.......
La mappa "Marocco" devi acquistarla (l'aggiornamento lifetime vale per la sola Europa), se vuoi "gratis" il Marocco puoi scaricarlo da http://garmin.openstreetmap.nl/ che sono mappe compatibili con il garmin
RE_NIKO77
12-04-2016, 08:31
Scusate il post ma mi sto perdendo...
Il mio Bmw Navigator V richiede l'ultimo aggiornamento, ma non ho più spazio disponibile (riempita la memoria dai soli aggiornamenti).
Suppongo di dover comprare una scheda sd.
Quale mi consigliate?
Capienza?
Procedure prima di installarla?
Grazie mille!
:)
Micro Sd da almeno 8 Gb, Max 32 Gb. L'unica attività richiesta è inserirla nel nav.😃😃😃
Michele
K1600GT
RE_NIKO77
12-04-2016, 08:42
Grazie skipper.
Ma l'sd deve avere alcune particolarità?
Tipo 10x?
Ininfluente. Non è mica una macchina fotografica.
Michele
K1600GT
RE_NIKO77
12-04-2016, 08:49
Appunto.... ;-)
Grazie ancora!
Ma non fai prima ad eliminare le vecchie mappe e installare ultima? C'è spazio in abbondanza.
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
RE_NIKO77
12-04-2016, 14:49
A saperlo fare...
Se non ricordo male con Garmin Express cancella le vecchie e installa le nuove.
Furetto, successo a me, era un problema di batteria scarica, ci ha messo un po ma poi si è accesso e tutto ok...
whitefly
13-04-2016, 09:21
Metti la micro sb e lancia l'aggiornamento. Ci pensa Garmin Express a fare un pò di pulizia. Se puoi vuoi recuperare spazio cancellando file inutili c'è un bellissimo post di ginogeo che spiega come fare
RE_NIKO77
13-04-2016, 09:22
.....
Grazie!!!!
Metti la micro sb e lancia l'aggiornamento. Ci pensa Garmin Express a fare un pò di pulizia.
Esattissimo 👍👍👍
ciattykiller
16-04-2016, 00:18
Ciao a tutti,
essendo mia moglie canadese in estate mi recherei a Montreal dove il Navigator v ha tutti altri costi....ma mi sorge un dubbio; il Lifetime sarà solo per mappe Nord America ?:mad:
Direi proprio di si. Peró puoi richiedere la versione senza lifetime ed acquistare l'abbonamento a posteriori. Devi valutare tu i costi.
Ok, risolti i problemi con le mappe, e con gli Mp3 che saltavano (bisogna, nel mio caso, accendere l'interfono dopo almeno dieci secondi che il Nav V è acceso), ora fa difetto la parte telefonica: squilla, ma non mi fa rispondere dal navi...ho provato da fermo a rispondere dal cell e peggio che andar di notte. L'unica volta che la telefonata è andata a buon fine, poi gli mp3 erano morti. Suggerimenti ?
ciattykiller
16-04-2016, 10:42
Grazie 1000 per la dritta
RE_NIKO77
18-04-2016, 12:35
Metti la micro sb e lancia l'aggiornamento. Ci pensa Garmin Express a fare un pò di pulizia.
ho inserito l'sd (32gb) ma non la riconosce....:mad:
Ho provato a formattarla e reinserirla...ma niente...
Adesso ne vado a comprare un'altra, forse questa è difettosa....
prima di comprarne un alta hai verificato che sia formattata fat 32?
RE_NIKO77
18-04-2016, 12:43
prima di comprarne un alta hai verificato che sia formattata fat 32?
Fat 32 non so che cosa voglia dire...perdonami
È il modo in cui vengono scritti i dati. Segui questa guida per sapere come fare: http://www.aranzulla.it/come-formattare-fat32-928204.html
RE_NIKO77
18-04-2016, 13:03
Grazie provo
Ciao a tutti, utilizzo Navigator V con Honor 7 e Sena smh5. Quando effettuo chiamate o ricevo chiamate, dopo qualche istante dalla connessione e ogni tanto durante la chiamate sento il mio ritorno di voce, idem per il mio interlocutore, per qualche secondo, circa 10", poi tutto torna normale.
Poi, spesso ricevo chiamate ma non riesco a rispondere anche cliccando sul tasto verde a display.... qualcuno ha esperienze del genere? Se si avete risolto? Io ho chiamato la Garmin sentendomi dire di fare gli aggiornamenti.... come se non lo avessi fatto......
RE_NIKO77
19-04-2016, 10:46
Segui questa guida per sapere come fare: http://www.aranzulla.it/come-formattare-fat32-928204.html
Grazie mille ho risolto. :D
Ciao Rugonie,
guarda chiamate a buon fine ne riesco a fare o ricevere poche anche io, anche se con "disturbi" differenti dai tuoi: ad esempio, se mi fermo e spengo il quadro, le chiamate non sono mai disponibili, devo spegnere l'interfono, riaccenderlo, aspettare che si riconnetta, entrare nel menù bluethoot relativo al telefono, togliere e rimettere la spunta a "chiamate telefoniche".
Poi spesso chiamando non si sente nulla, neanche il tu-tu di centrale.
Altro difetto, il nome del chiamante che appare non è quello vero, ma quello dell'ultima chiamata effettuata.
Faccio prima a fermarmi e telefonare, se si capisse come risolvere sarebbe grandioso....
Perdonate l'ignoranza .... se al Nav V associo il telefono via bluetooth, posso sentire dagli auricolari del telefono le indicazioni stradali del navi ?
Grazie
Yes.....un para di pa@@e
Scusate ho scritto una castroneria, segui Gino, sono stordito😳😳😳
Scusa Gino!😄
In realtà dovresti collegare sia gli auricolari bt sia il tel al nav e far gestire tutto a lui.
Buona sera...ho un problema col mio nav v. Dopo l'ultimo aggiornamento, ogni volta che lo riaccendo mi dice che ci sono nuovi aggiornamenti e mi consiglia di riavviare per installare....in realtà quando si riavvia compare nuovamente sempre la stessa scritta. Collegato al garmin express compare che sia disponibile un aggiornamento mappe 2017.10...ma in realtà se lo lascio li ad aggiornare queste fantomatiche mappe....non succede nulla...Qualcuno può darmi una mano?. Ho fatto reset e cancellato dati utente ma non cambia nulla...Ringrazio ed attendo...qualche dritta. Grazie.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-Principino-
23-04-2016, 23:00
Sempre consigli utili, grazie
@jorge67: con il nuovo Express puoi caricare/aggiornare solo una parte delle mappe, prova a scegliere una parte piccola, così dovrebbe caricare più velocemente e magari senza intoppi.
Io ho fatto così.
Grazie Rescue. Ma ti risulta che esista una mappa 2017.10? a me suona strano...come strano è che ad ogni accensione mi dica che sono stati caricati nuovi aggiornamenti e che si debba riavviare per aggiornare il sistema. Non c'è per caso un sistema per fare un reset "ai valori di fabbrica" in modo da pulire tutto comprese le mappe e ripartire da zero?.....grazie in anticipo per qualsiasi informazione che tu o altri potrete darmi...lamps
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si, il modo c'è.... Cerca hard reste nav V in questa stanza.... ;)
Grazie ginogeo...ho provato a cercare ma non trovo nulla...riesci a girarmi link per hard reset....voglio capire se è lo stesso reset che cmq ero riuscito a fare ma che non ha risolto il mio problemino.....grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Spegni il nav (spento e non stand-by), premi lo schermo in basso a dx e mantenendo premuto accendi il nav. tieni il dito sullo schermo fino a quando sullo schermo compare il menù di selezione della lingua.
Ok...ginogeo grazie per la ta pazienza. E' la stessa procedura che avevo già fatto nei miei mille tentativi dello scorso w.e......e che cmq alla fine porta solo ad avere un reset delle impostazioni....ma nessun reset di fabbrica sul tipo di quello che fai sugli smartphone...dove realmente porti il cellulare al punto 0. Che possa essere causato dal fatto che, pur avendo montata una sd, ho cmq solo pochi mega di spazio sulla memoria interna? E Se provassi a passare tutto su sd .... magari si sveglia 😂...grazie ancora.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Scarica sul pc il programma webupdater di garmin, collega il nav al pc e forza la reinstallazione del firmware del navigatore.
Allora ti aggiorno, visto che oggetti sono stato un piacere incasinato al lavoro. Adesso ho provato a forzare la nuova installazione del firmware e poi, visto che c'è l'aggiornamento alla 2017.10....., ho lanciato express e ecco che....impossibile installare aggiornamenti perché lo spazio interno è insufficiente....; a sto punto...che fare? Spostare tutto su sd? Visto che non sono un grande smanettone, c'è una guida da seguire....lamps e sempre grazie...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Scusami ma l"autocomposizione del cellulare.. è invadente...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Allora....ho spostato solo il manuale del nav in pdf che era nella memoria interna....riprovato a far partire express....e miracolo....ha installato. In più alla fine mi ritrovo...memoria interna con 3.46 gb liberi e sd con 3.35 gb liberi! In pratica si è spostato le mappe sulla sd da solo? Mistero...a questo punto una ultima. Io ho sd da 8gb...ma la max capacità che si può installare qual'è?....notte
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E se ti dicessi che anche questa info è facilmente reperibile usando il tasto cerca...?
Comunque.... In teoria 64 ma sconsiglio vivamente. Con 32 vai sul sicuro.
Grazie ginogeo...
Spero di poter contraccambiare in futuro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
rockfeller
28-04-2016, 14:27
buon giorno...ho problemi ad associare la funzione telefono del nav al cell...ho un nokia lumia 530...si associa...si collega ma dopo un istante si scollega...e' compatibile solo con iphone ? un'altra cosa...una volta stabilita ca connessione posso ascoltare la telefonata dall audio sistem ed eventualmente rispondere senza auricolare bluetooth ...che zumo 660 permette ? grazie...
I lumia danno grossi problemi con il nav V e credo che non ci sia ancora soluzione.....
http://software.garmin.com/en-US/bluetooth.html
Garmin non ha studiato la compatibilità con i Windows phone
XRossano
03-05-2016, 12:11
Buongiorno a tutti,ho acquistato una XR con in optional il Navigator V circa due mesi fa e mi sorgono due dubbi: 1) Collegando il navigatore al PC tramite USB ho notato che dopo varie ore la batteria si carica al massimo a meta'.Vi sembra normale? 2) Tutte le volte che aggiorno le mappe tramite Garmin Express,la memoria del sistema diminuisce in maniera impressionante (ho inserito anche una micro SD da 32 Gb per fortuna).Sembrerebbe che si limiti a sovrapporre i nuovi files senza cancellare i preesistenti che dovrebbero essere superati,continuando di questo passo penso che,nonostante la micro SD,restera' senza memoria.Sinceramente tutto cio' mi sembra poco logico.Grazie dell'attenzione
1) non è normale ma è così.
Ma c'è la predisposizione del navi sulla XR?
2) ad ogni aggiornamento ci sono mole di dati in più, comunque sovrascrive le mappe precedenti.
XRossano
03-05-2016, 14:16
Si RESCUE,la XR ha la predisposizione per il Navi
Bene alla prima uscita avrai il navi completamente carico, succede anche a me così.
Rossano, è normale, anche io XR
forse qui è la sezione più adatta:mad:
oggi ho provato con la macchina il mio NavV.
se lo alimento con la presa auto la luminosità si blocca al 30%
cioé si blocca tra il 20 e il 30% non riesco a riportarla al 80/90%
in moto sul suo supporto non succede
non sono riuscito a capire il motivo...
successo a qlc?
ho provato a cercare ma non trovo nulla
Hai disattivato l'opzione "automatica"?
flower74
07-05-2016, 14:27
... il mio da ieri posiziona il cursore leggermente fuori dalla sede stradale..
Hai disattivato l'opzione "automatica"?
certo, ad una certa si vede poco e anche per contrastare i riflessi la tengo alta.
ho provato anche a casa con l'alimentatore del tablet... si abbassa sempre, lo strano è che si inibisce il controllo sia manuale che automatico:confused:
Sturmtruppen
09-05-2016, 08:25
Buongiorno, ho lasciato lo zumo 500 e sono passato al Navigator V ma non riesco più a fare cose per me importanti e che prima eseguivo con facilità.
Se io voglio scegliere una meta dalla mappa vicino un'altra città come si fa con il nuovo? Io prima: dove si va?, vicino un'altra città, mappe e sceglievo con il dito. Ora non trovò più questa opzione.
Se collego il tele al navigator e voglio sentire la musica dal tele come si fa? O devo scaricare la musica anche sul navigator?
Perché con la manopola non riesco a dare l'ok ad alcune funzioni? Per esempio: vi è una schermata con funzioni rapide tipo il MUTO o VAI A CASA ma non riesco a selezionarla. Come mai?
Il vostro aiuto mi sarà consolatorio.
Sto per partire per un viaggio di 5 gg e preparerò gli itinerari attraverso il post che aiuta ad usare il Programma via pc, sperando di riuscirci. Non sono un mago ma nemmeno un disastro. Speriamo.
1) serve approfondimento, non ti so rispondere
2)se il navi fa da ponte tra cell ed interfono, serve caricare mp3 sulla SD del navi
3) per vai a casa serve impostare "casa" sul navi, per muto non ricordo io le indicazioni del navi le tengo sempre mute.
Se serve il guru Ginogeo ed io siamo qui.
Ci sono tre thread ominicomprensivi sul nav V. Li troverai le risposte che cerchi.
Ti ho spostato in luogo consono....
Sturmtruppen
09-05-2016, 09:15
1) serve approfondimento, non ti so rispondere
2)se il navi fa da ponte tra cell ed interfono, serve caricare mp3 sulla SD del navi
3) per vai a casa serve impostare "casa" sul navi, per muto non ricordo io le indicazioni del navi le tengo sempre mute.
Se serve il guru Ginogeo ed io siamo qui.
1)
2) il baci ha già una sua sd o devo installarla io?
3) casa è impostata. Non ho capito come dare fisicamente il comando.
Sturmtruppen
09-05-2016, 09:16
Non so come fisicamente si dà il comando: casa è impostato.
flower74
09-05-2016, 09:18
... devi tenere premuta la rotella verso l'interno per un paio di secondi.
Sturmtruppen
09-05-2016, 09:43
Grazie. Proverò.
Verso sinistra vuol dire esternamente alla moto?
flower74
09-05-2016, 09:51
... diciamo che il verso sinistra... non è molto chiaro... interamente è più corretto, scusa.
Sturmtruppen
09-05-2016, 10:08
Avevo immaginato. Grazie mille. Una cosa risolta.
La Sd la devi installare tu max 32 gb
MENTEs1000xr
14-05-2016, 12:15
ciao raga sono nuovo posessore di una bellissima s1000xr,
comprata da poco e anche il navigatore originale,
non so come preparare un giro sul PC e trasferirlo nel garmin.
che programma suggerite?
sono un pò gnocco col PC.
provando (per la preparazione di un motoraduno di un altro forum)
con google una stada non la conosce volevo provare altri sistemi
non so se dovevo fare prima la presentazione, ma non trovo il posto gisto
GRAZIE
Per la presentazione devi andare su
"Forum di discussione Quellidellelica" e da lì trovi la sezione per la presentazione.
Per i programmi puoi usare
mappite.org - mi date qualche feedback?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433039
Oppure questo
Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436061
@mente
Vai a presentarti, poi fai una ricerca in questa stanza. Troverai le risposte alle tue domande.
Sturmtruppen
15-05-2016, 20:41
Ho installato la sd ed ho caricato la musica (album). Però dal baci adesso è tutto casuale. Perché non rispetta le cartelle?
Hedonism
20-05-2016, 09:01
buondì,
domanda:
ho inviato i percorsi al Nav V, come al solito tramite la funzione "importa" del Nav, questi sono resi disponiibli per la navigazione.
ora ho un problema.... i percorsi inviati al Nav V, che siano stati importati o meno, sono sempre presenti nella memoria del Nav (o Sd dipende dove li ho messi).
ho bisogno di eliminarli perché devo inviare delle versioni diverse di questi percorsi e non voglio fare confusione.
come si fa a svuotare l'elenco dei percorsi da "importare"? a differenza del menu "viaggi" non c'e' l'opzione "elimina" ma solo "importa"
Devi cancellare manualmente il file temp.gpx oppure usi il sw javawa di cui si parlò tempo addietro.
http://www.javawa.nl/jdm_en.html
Hedonism
20-05-2016, 09:15
ok, grazie
Hedonism
20-05-2016, 13:41
non va.....
ho cancellato il file dalla directory garmin, ma i dti da importare risultano ancora in elenco...
ho anche problemi di batteria..... non riesco a caricarlo... inoltre dopo l'aggiornamento, pur avendo l'opzione automatica spuntata, ora e data sono sbagliate... sett. 2015 ore 22.00 circa... boh.... :mad:
Fai fuori anche il current ed il currentlog
Sono sbagliate perché è da un pò che non fai il fix dei satelliti.
Ehm... Ma tu i file come li carichi sul nav? Li copii o usi il trasferimento da BC?
Hedonism
20-05-2016, 17:19
li trasferisco da base camp, solo che avendo anche la cartografia USA su SD, se i percorsi non sono caricati nella stsssa posizione della cartografia usata (quindi USA su SD ed Europa su device) i percorsi non funzionano. ti ricordi che ne avevamo parlato in un 3d?
adesso sto provando a caricare la batteria.... no nne vuole sapere di andare oltre la prima tacca verde.... dici che è meglio spegnerlo del tutto per caricarlo?
Si ma devi usare un alimentatore che spari più di un ampere....
ps... No, non ricordo una beata Fava... Purtroppo.
Sturmtruppen
24-05-2016, 21:27
Se ascolto la musica via Navi ed arriva una telefonata è normale che non si riesca a parlare? Non si sente e il chiamante ascolta una voce lontanissima.
Domandina, ma senza A2DP e' possibile vedere la notifica di chi sta chiamando sul telefono? Non mi interessa rispondere, ma almeno sapere chi e'...
Hedonism
26-05-2016, 18:49
Fai fuori anche il current ed il currentlog
ok funziona, PERO' per chia usa il MAc, ricordatevi di svuotare il cestino PRIMA di espellere il NAV%, altrimenti l'eliminazione dei file non va a buon fine ed i dati rimango sul nav
p.s. ho installato javawa ma ho trovato solo version in olandese :mad:
No c'è anche quella britischhh
Hedonism
27-05-2016, 11:10
non sono riuscito a trovarlo, nella pagina del download ti fa cambiare la lingua da olandese ad inglese (solo della pagina web), ma il file scaricato è sempre lo stesso....
Controllo appena possibile.
Ragazzi dopo un uso intensivo del ns navi, non posso far altro che riconfermare quello che ho già scritto varie volte, nn ha sbagliato un colpo, dopo una gg di percorsi come li avevo programmati, mi ha portato ad ogni fine giornata in albergo sia in pieno centro di grosse città, sia in mezzo al nulla.
Ed ora che ho preso la mano (colpo d'occhio) anche nel traffico congestionato e con varie corsie NON ha mai sbagliato a dare le indicazioni su quale corsia prendere, per farvi capire l'autostrada/tangenziale che passa nella zona industriale di Rotterdan (chi la conosce sa di cosa parlo), con l'esperienza, ho constatato che in queste tratte congestionate BISOGNA seguire ciecamente le indicazioni che compaiono nella parte alta del navi nella zona dove escono le indicazioni delle strade ecc. In particolare la parte alta a sx dove es o o le indicazioni della corsia da imboccare.
In più rispetto allo scorso viaggio non è più andato per campi, non si è più spento in navigazione e le schermate sono sempre state fluide senza blocchi indesiderati.
Devo solo verificare che l'opzione "deviazioni avanzate", che per inciso ho abilitato , porti il navi, in caso di lavori, interruzioni per incidenti o segnalazioni ricevute tramite Smartlink a ricalcolare il tracciato modificandolo in maniera importate rispetto a quello programmato, se così fosse basterebbe togliere il flag.
Hedonism
29-05-2016, 12:13
a me ieri dava dei fuori rotta, con relativa richiesta di ricalcolare il percorso, nonostante fossi perfettamente sulla traccia fucsia... boh....
Rescue e sul lato telefonico come ti sei trovato?
flower74
29-05-2016, 23:21
... bene... io a differenza di rescue... non mi trovo proprio. Qui in Toscana i imiti sono proprio tutti sbagliati. Strade provinciali con 50km/h e ciclabili a malapena asfaltate a 90km/h.
Sto facendo il cicloturismo invece che in moto turista.
Detto questo.
Qualcuno sa se Bmw vende la scocca del Nav5?
@rescue nel senso che se lo collego al mio iPhone non gestisce le chiamate, si impalla, non mi sentono, blocca gli mp3 etc...magari tu hai un modello più fortunato (non so più cosa pensare...)
Secondo me sono gli interfoni (o firse il navi V che è ostico)che nn gestiscono a dovere.
Con il Q3 che montavo in precedenza, non ho avuto problemi a gestire le telefonate, MP3 ogni tanto qualche problema si.
Con il PackTalk ci sono un po più di problemi, un paio di volte nn sentivo la comunicazione, in nove gg il cell si è sganciato e subito riagganciato 6/7 volte, gli Mp3 idem come sopra.
Per gli mp3 lascio partire se nell'arco di 5/6 secondi nn si sistema, spengo e riaccendo l'interfono è tutto riparte.
Non è il MAX ma è così😁😁
domanda da cretino, da cretino con il cerca non sono riuscito a trovare niente... ma la sd da dove la inserite??
ho trovato, finalmente ho trovato...scusate ;)
Sturmtruppen
02-06-2016, 16:44
Io sono stato fuori 5 gg tra Albania, Montenegro, Bosnia e Croazia. L'ho usato tanto.
Mai spento mai impallato. Avevo caricato i 5 gg programmati via base Camp (mi ha fatto sudare molto ma ho trovato la mia "strada") e ha caricato perfettamente le strade corrette. Comodissima la funzione di caricare l'itinerario e scegliere da dove voler prendere inizio, in particolare se hai cambiato la prima parte del viaggio o altro ti consente di recuperare senza troppe modifiche quanto operato via pc.
Per 2 volte (ma su quasi 2000 km non è molto) mi ha portato in una sterrati a periferica per congiungere due strade. Quindi direi abbastanza buono.
Devo cambiare il set di colori perché con il sole alle spalle sarebbe più comodo avere un set dal contrasto più evidente.
Ho usato tante volte la visualizzazione da grande distanza (tipo ripresa dall'alto) soprattutto quando sai che non hai deviazioni per i prossimi 40-50 km, e la trovo molto comoda perché per chi come me usa contemporaneamente la cartina ti mostra facilmente il punto in cui sei tra un paese e l'altro. Inoltre zomma e torna in posizione nel caso lo avessi lasciato in quella scelta di scala anche in prossimità di incrocio.
Purtroppo non posso essere soddisfatto della sua connettività: l'interfono si è collegato tutte le volte senza alcun problema (vecchio midland BT2), mentre il mio iPhone 6S si collegava e scollegava in continuazione. Da diventare pazzi. Ma soprattutto se entrano chiamate non si sente una "cippa": un mio amico che ha montato uno zumo di ultimissima generazione (lui dice che è l'equivalente del Navi5 non Bmw) aveva gli stessi miei problemi, ha interrogato Garmin e gli hanno risposto che è normale perché ha un solo canale audio per cui se ascolti musica lo ha già impegnato su quel fronte, arriva comunque il segnale della telefonata, te la fa aprire ma non si sente alcuna voce. Peccato che a me abbia dato lo stesso disastroso problema anche con la musica in pausa. Soluzioni?
riccio2004
02-06-2016, 16:45
Mi associo anch'io dopo aver comprato ieri il nav v.
Grazie manag per l'indicazione dell'unico 3d aperto sul nav v.
Gli altri me li sono spulciati quasi tutti.
Premetto che ho già collegato il nav al pc, scaricato e registrato su Gexpress (aggiornato il tutto ed installato solo Ita e Grecia 2017.10 - con quindi 4GB circa liberi) e scaricato GBaseCamp.
Passo subito ai quesiti.
1)I miei parametri sono gli ultimi oppure qualcosa non si è aggiornato bene?
a)versione software 3.20
b)firmware GPS 3.05.14
c)firmware BT 3.0.11 P32
2)E' normale che per fare il fixing mi ha impiegato 4 minuti??? (l'ho provato solo una volta questa mattina poi ha iniziato a piovere e sono tornato alla base)
3)Con BaseCamp se ho ben capito posso "lavorare" direttamente dal PC eppoi importare il tutto nel nav v (tragitti, waypoint etc. etc.)?
4)Ho interfacciato il mio Samsung Note 3 e telefono e ricevo ma non accedo (e non sfoglio con il rotellone) i miei contatti. E' possibile farlo oppure no? Mi sembrava di aver letto di si.
5)A parte Gexpress e BaseCamp bisogna necessariamente installare altri software per poter gestire bene il tutto? Oppure sono sufficienti?
Grazie per ora
2) la prima volta ci mette una vita.
3)Si
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D436061&share_tid=436061&share_fid=2724&share_type=t
4)Si se il navi fa da ponte tra cell e interfono vedi/ scorri/chiami tutti i contatti sul display del navi.
6) io ho solo quelli.
riccio2004
02-06-2016, 20:59
grazie rescue
2)infatti la seconda volta ci ha messo una ventina di secondi
3)grazie, mi sono iscritto anche se dopo un po' che ci giochi è intuitivo
4)NON LI VEDEVO perché non avevo visto la richiesta di autorizzazione fatta dal navigator sul mio cellulare (ora che ho autorizzato vedo tutta la rubrica e le chiamate fatte/ricevute/perse)
5)ottimo - non installo altro allora
ps
fortuna che oggi ha diluviato sennò non potevo approfondire alcuni argomenti
flower74
03-06-2016, 21:44
... allora... ho per le mani un nav 5 nuovo... ho messo la mia SD e ha trovato le mappe 2017, ma, presumo, che "dentro" abbia anche le 2016.
Da BC la visualizzazione è questa.
http://i63.tinypic.com/es183n.png
Devo cancellare le 2016 dal Nav?
Ciao Flower, hai sostituito il navi?
Secondo me devi cancellare le 2017 formattando la SD, ed aggiornare quelle del 2016, in quanto le prime (2017) sono collegate ad una ID diverso dal nuovo, e secondo me non funzionano
flower74
03-06-2016, 21:58
... me lo hanno prestato... visto che il mio l'ho lasciato in assistenza.
Chi me lo ha prestato, a quel che dice, non lo ha MAI collegato ad un computer... ci capisce meno ancora di me che è un tutto dire.
Quindi è come se fosse nuovo.
Lo ha preso... e lo ha usato, pochissimo, come mamma BMW glielo ha dato.
Le mappe sul navigatore vanno... oggi le ho provate per andare a Varese e tutto ha funzionato.
Sul nav trovo, nella mappe installate:
http://i63.tinypic.com/hsn7na.jpg
Niente io avrei sottoscritto il contrario, meglio così, nn si vedono le 2016.
Oggi come ti sei trovato, il navi risponde come il tuo oppure va meglio?
flower74
03-06-2016, 22:08
... le 2016 penso che da qualche parte ci siano... perché nel nav non c'è più spazio pur avendo le 2017 sulla SD.
Per come mi sono trovato... come il mio.
Il telefono non lo riesce a gestire, i limiti sono sbagliati... le solite cose..
Però finché non faranno il supporto per iPhone sarò costretto così... e ho paura che mi dovrò fare anche la Scozia...
Se ogni volta che vado via lo spacco... forse è meglio che trovo una soluzione al più presto.
flower74
03-06-2016, 22:15
... i limiti di velocità... in Toscana sono diventato matto.
Le provinciali con limite di 70km/h e le strade larghe un metro con il 90... chiaramente lui mi faceva passare da stradine dove non passavano nemmeno le auto. Assurdo.
Flower non so che dirti, io sia Belgio Olanda e Germania nn ha ciccato un colpo, magari qualche decina di metri prima o dopo ma ha sempre modificato la velocità.
In Germania in autostrada, dove nn ci sono limiti, ogni tanto si avevano cartelli con limite a cento all'ora, ebbene segnalava anche quelli.
Per dovere di cronaca, sempre collegato con SmartLink
Non ho guadagno a raccontare balle.
Una cosa la devo dire, il mio amico aveva un Garmin 590 nuovo di zecca, prima volta che lo usava, quindi per evitare problemi gli o ho inviato via Bluetooth tutti e nove i gg di tragitto, nn so cosa abbia toccato dal momento del passaggio a quando abbiamo iniziato il viaggio ma diciamo, per usare un eufemismo, qualche piccolo problema lo ha avutoooo😂😂😂
Sturmtruppen
04-06-2016, 00:14
@rescue: che telefono usi? Tu hai la musica caricata su navi e non ti dà il problema che ho scritto anche io (cioè che se ascolti musica non hai audio con la telefonata entrante)?
flower74
04-06-2016, 08:11
... io purtroppo non posso collegarlo a smart link... appena gli aggancio il telefono... mi sgancia gli auricolari.
@Rescue... ci mancherebbe che ci raccontiamo balle... ci credo... eccome.
A dire il vero in UK mi ha dato poche noie... a parte in centro Londra dove non riusciva più ad agganciassi ai satelliti.
Ma in Toscana è stato veramente un incubo.
Anche solo per farmi risparmiare 0,1 km mi faceva tagliare per delle strade assurde.
Vabbe...adesso volevo capire cosa fare con il discorso mappe 2016/2017... senza mandare in vacca il navigator.e
Io uso IPhone 6, con il Q3 nn mai avuto problemi, quest'anno con il PackTalk invece una sola volta. Facendo io la chiamata, partiva tutto regolarmente, ma nn ci si sentiva, spento tutto e riprovando tutto è ripartito.
La musica la ho sul navi
La mia configurazione attuale:
iPhone<navi V> PackTalk
Per zavorra il mio ex Q3 ( nn ancora usato)
flower74
04-06-2016, 08:21
... io ho iPhone 6, Nav e N-com.
Finché sono solo, più o meno, le cose vanno.
Appena inserisco al mio N-com quello della mia compagna... iniziano i problemi.
Sgancia... riaggancia... bip... se è agganciato non riesco a rispondere alle telefonate.
Insomma... faccio prima a non accoppiarci il telefono al Nav.
Sturmtruppen
04-06-2016, 08:42
Io uso IPhone 6, con il Q3 nn mai avuto problemi, quest'anno con il PackTalk invece una sola volta. Facendo io la chiamata, partiva tutto regolarmente, ma nn ci si sentiva, spento tutto e riprovando tutto è ripartito.
La musica la ho sul navi
La mia configurazione attuale:
iPhone<navi V> PackTalk
Per zavorra il mio ex Q3 ( nn ancora usato)
Immagino che pack talk sia un interfono (che marca?), quindi la giustificazione che ha dato Garmin al mio amico non è vera (un solo canale audio, è normale che non si senta se ascolti musica).
flower74
04-06-2016, 08:44
... è un Cardo.
Sturmtruppen
04-06-2016, 08:55
Secondo voi potrebbe dipendere dal fatto che il mio BT2 è vecchiotto. Non l'ho mai aggiornato perché ha sempre funzionato alla grande. Ora ho avuto anche un problema di collegamento con il BT NEXT CONFERENCE di un amico con cui ero sempre collegato perché prima aveva un BT2 anche lui.
riccio2004
04-06-2016, 11:43
Giusto per sondare il terreno... qualcuno di voi utilizza POI aggiornati su autovelox ed altre cosine del genere?
flower74
04-06-2016, 11:50
... no... io no... li trovo inutili... visto che praticamente suonano OVUNQUE... alla fine... è a fortuna, comunque.
riccio2004
04-06-2016, 11:55
bhè... bisogna vedere se e come li imposti...
inutili sono fintantoché non ti arriva qualche bella sorpresa ;)
proprio ieri mi ha chiamato un amico imbestialito: 139 euro per 8km in più
Sturmtruppen
04-06-2016, 13:53
Credo che inutili volesse essere riferito che i probabili sono praticamente dappertutto. Quindi o vai sempre piano o diventa una questione di fortuna.
Io ho acquistato quelli che sono acquistabili tramite la app SmartLink costano 19,90 euro e durano più di un anno, io li ho da 2 anni 1/2 e funzionano ancora.
riccio2004
06-06-2016, 22:48
Ottimo acquisto rescue!!!
riccio2004
06-06-2016, 22:57
x gino, rescue e tutti gil altri volevo sollevare un quesito... così, tanto per ragionare insieme e condividere un po' di tecnica sul nav v
non che mi interessi molto ascoltare gli mp3 però, come ho risolto per il cellulare vorrei trovare una soluzione anche per il nav v
vi spiego meglio cosa vorrei fare: sentire gli mp3 in un interfono non a2dp
già qualche tempo fa avevo trovato la soluzione sul mio cellulare android con un apk android che "faceva passare tutto" nell'interfono (dagli mp3, ai video etc. etc.)... quindi era una figata... in moto, dal mio cellulare note 3 potevo non solo sentire gli mp3 nell'interfono NON A2DP ma addirittura vedermi un film in full hd sentendo ovviamente nell'interfono NON A2DP.
Tecnicamente quindi è un discorso che si può fare (da cellulare a interfono).
Che voi sappiate esiste un'applicazione o un'escamotage per far passare l'audio dal nav v verso un interfono non a2dpp?
Oppure esiste un'escamotage per far capire al nav v che l'auricolare è un a2dp anche se non lo è?
Io non so aiutarti, pensa che usando il navi come ponte tra cell ed interfono, sono stato costretto a salvare gli mp3 sulla SD del navi, pena la NON possibilità di ascoltare la musica.
riccio2004
06-06-2016, 23:17
si rescue
lo avevo letto ... cmq tu hai un interfono a2dp se non sbaglio
sai... io avevo comprato una coppia dei primi interfoni (nel 2007 mi sembra) che tra l'altro avevo pagato anche parecchio... ora continuo ad usarli e funzionano ancora bene, non avevo però considerato l'acquisto del nav v e quindi il "ponte" dal cellulare all'interfono.
flower74
10-06-2016, 21:31
... niente... io sono proprio sfigato con sti navigatori.
Devo andare a Varese in BMW... niente di più semplice... so che è un via Belforte... imposto e vado.
EBBENE... LUI MI PORTA IN UN ALTRO POSTO... pur avendo nelle informazioni la via corretta.
Metto a mano la via corretta, precedentemente ho usato il POI BMW e arrivo correttamente... ma come si fa.
http://i63.tinypic.com/2wnp91u.jpg
Semplice, le coordinate del poi sono sbagliate.
A volte resto a veramente basito....
flower74
10-06-2016, 22:17
... ma sul mio non sono sbagliate.. vabbè... cose di poco conto.
Se ti ha portato in un posto sbagliato, si.
Ho appena acquistato un Nav V e tutte le volte che lo accendo la prima schermata è " seleziona Impostazione Internazionale" e bisogna scorrere fino a trovare Italia selezionarla e dare Ok e si passa a "Contratti di licenza" dove si deve "accettare" possibile fare in modo che si vada direttamente alla videata della mappa
Ho lo stesso problema ma con l'aggiunta del messaggio "impossibile sbloccare mappe", salvo poi comunque vederle; provato come suggerito e lo fa solo se appunto lo spengo e poi lo riaccendo, mentre se premo brevemente per metterlo in standby e poi lo riaccendo non lo fa.
help......
quando attivo il 3D terraim lo schermo diventa scurissimo, praticamente illeggibile.......cosa posso fare???
Grassie
assolutamente nulla.... se non disattivara la elevation map (DEM) da impostazioni > mappe sul nav
assolutamente nulla.... se non disattivara la elevation map (DEM) da impostazioni > mappe sul nav
Allego risposta multipla dell'Help desk Garmin.......io ho risolto con un reset......
:D:D:D
Gentile Claudio,
la ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
Disinstallare, se presente, il software Garmin Ant Agent dal proprio computer
disassoci il dispositivo da garmin express andando su la scritta dispositivo - elimina da express poi disinstalli garmin express dal pc
provi a disattivire antivirus e firewal del suo sistema operativo poi faccia una pulizia dei file e temp di internet
reinstalli garmin express alla nuova versione appena uscita dal seguente link e poi riassoci il dispositivo al programma e faccia la sincronizzazione
La invitiamo ad utilizzare connect con un browser internet differente da Explorer. Come ad esempio Google Chrome o Mozzilla Firefox.
http://software.garmin.com/it-IT/express.html
-----------------------------------------------------------
Reset nuvi/zumo/dezl/camper/navigator:
La seguente procedura permetterà di riavviare completamente i servizi del suo prodotto Garmin,permettendo cosi il ripristino delle funzionalità originali
Prema il tasto On/off e al primo cenno di accensione lo lascio e tenga premuto l'angolo in basso a destra del display. Continui a tenere premuto l'angolo sino a quando non apparirà una finestra con la conferma di cancellazione dati: risponda SI.
Lo strumento si riavvierà autonomamente.
La seguente procedura permetterà di ottimizzare il funzionamento del vostro prodotto Garmin, permettendo cosi il ripristino delle funzionalità eventualmente non performanti.
WebUpdater è la semplice utility che consente di aggiornare il firmware dei prodotti Garmin più recenti .
Consente di aggiornare, oltre al software primario, anche il firmware di altri componenti interni come ricevitore GPS, ricevitore TMC¹, chipset Bluetooth¹...
Per scaricare e utilizzare WebUpdater seguite le istruzioni che trovate al link: http://www.garmin.com/it-IT/shop/downloads/webupdater
Se ancora non dovesse risolvere è necessario che si rivolga al ns. servizio di assistenza tecnica in modo che il prodotto venga visionato direttamente da un tecnico con appropriata strumentazione;
trova l'elenco alla pagina http://www.garmin.com/it/support/invio-prodotti-assistenza/clienti/
Inoltre consigliamo di effettuare la pulizia dei file:
Per fare la pulizia dei file temporanei del pc segua le seguenti istruzioni :
dal tasto start del suo pc andare su “”esegui “” oppure”” run “” se è scritto in inglese , nella tendina che le appare scrivere %temp% e premere invio
comparirà una videata con tutti i file temporanei da eliminare li cancelli tutti e poi svuoti il cestino del suo pc
fatto ciò riprovi con l installazione delle mappe con garmin express
-----------------------------------------------------------------------------------------
Procedura aggiornamento navigatori:
Per poter aggiornare il suo navigatore, verifichi che il suo PC non monti un sistema operativo XP, poi disattivi i firewall e l’antivirus del suo sistema operativo. Si serva un pc di uso domestico e, se necessario per mancanza di memoria sul navigatore, inserisca una scheda di memoria esterna da almeno 8/16 GB. Nel caso non venisse riconosciuta dal programma express in fase di aggiornamento, la formatti in fat 32
Disinstalli se presente sul suo pc il programma garmin express e lo reinstalli tramite il seguente link in modo da poter disporre dell’ultima versione disponibile.
Colleghi il navigatore al pc e proceda con il download
http://software.garmin.com/it-IT/express.html
Le consigliamo di installare le mappe anche sul PC (basta mettere il flag sulla voce "Installa anche su Basecamp”)
Può scaricare il programma Basecamp dal seguente link:
http://www.garmin.com/it-IT/shop/downloads/basecamp
Con questo programma le sarà possibile copiare sul navigatore solo le mappe che desidera: nella barra del menu in alto selezioni "mappe"> "installa mappe".
La invitiamo a visionare anche la sezione "aiuto" in caso di difficoltà.
Le riportiamo inoltre qui di seguito alcune indicazioni utili ad abilitare il riconoscimento come “Mass Storage” del navigatore:
- Accendere il prodotto ed entrare nel menù “Volume”;
- Da questa schermata, tenere premuto l’angolo in alto a destra del display fino a quando non appare la schermata diagnostica;
- Scorrere in basso e selezionare la voce “MTP Settings”;
- Selezionare “Mass Storage” e scegliere “Salva”;
Se tali istruzioni per il “Mass Storage” non dovessero funzionare, segua questa procedura alternativa:
Cliccare su “Mappa” > “Velocità” e tenere premuto il dito per alcuni secondi nella zona circolare che raffigura il contachilometri.
Si aprirà la pagina di configurazione e impostazioni;
Selezionare quindi “MTP Settings” e scegliere la voce “MASS STORAGE”.
Salvare e tornare al menu iniziale.
A questo punto, collegando il prodotto al PC, esso verrà riconosciuto come una periferica di memoria di massa esterna.
Cordiali Saluti
Francesco L
Customer Care
Garmin Italia S.r.l.
T 0236699699
http://www.garmin.com/it/company/contatti
La ringraziamo fin da ora, se vorrà fornirci il suo parere al fine di migliorare il nostro servizio compilando il breve sondaggio disponibile al seguente link
https://www.garmin.com/Feedback/se/533892592C2FD956
Scusa ma il video si oscurava completamente o diventava ombreggiato?
perchè nel secondo caso non hai risolto un bel nulla, fidati.... è un problema dello schema colori associato alla mappa dem.
Se invece parlavi di un oscuramento completo, chiedo venia, non avevo capito io...
Mi si oscurava completamente.......si intravedeva sono qualcosina
:mad::mad::mad::mad:
Appena possibile provo e vi so dire:D
palafitta
22-06-2016, 01:16
ciao, ho lo stesso problema che aveva Hedonism nel #125. Ossia non riesco a svuotare la memoria del Nav V dai percorsi precedentemente inviati. Ho cancellato i file temp.gpx, current.gpx dalla cartella GPX del Nav. Ma niente. Devo forse cercare altri file in altre cartelle? Grazie
Dovrebbe esserci un terzo file da cancellare....currentlog se non ricordo male....
palafitta
22-06-2016, 09:29
si c'è il currentTracklog.gpx. Ti riferisci a questo?
palafitta
22-06-2016, 10:14
comunque non riesco a cancellarli questi file current e currentTracklog. Sono sempre lì presenti come anche i percorsi nel Nav. Ho abilitato il riconoscimento mass storage sul Nav. Ho cancellato i file current e currentTracklog dalla cartella gpx del Nav. Adesso sto provando con un PC. Ma niente. Accendo il Nav ed i percorsi sono sempre lì che mi pregano di essere importati. Ricollego il Nav al PC e mi rendo conto che anche i file current e current log sono sempre lì.....?!?!
Ma hai cancellato sia dal nav che dalla eventuale scheda SD?
palafitta
22-06-2016, 10:20
nella scheda SD non ho file current e currentlog
Palafitta, i file current e current tracklog vengono creati (se non presenti) all'accensione del nav.
Se hai dubbi, scarica questo (http://www.javawa.nl/jdm_en.html) ed usalo... è molto semplice
anyway, è anomalo che ti chieda di importare file già importati....
potresti postare immagine della dir "gpx", della "archive" e di ciò che hai su SD nella dir garmin?
palafitta
22-06-2016, 12:51
vediamo se riesco a farlo.
questo è quello che ho nella cartella GPX del Nav
http://imgur.com/oX2kWIq
beh, intanto cancella anche quei due file gpx che hai messo manualmente in quella dir...
il current NON lo avevi cancellato, 1,78 Mb è troppo grande per essere appena stato creato.....
palafitta
22-06-2016, 12:57
nella cartella ARCHIVE del Nav non c'è nulla.
Nella SD:
http://i.imgur.com/dEeE9h7.png
Nella GPX della SD
http://i.imgur.com/KLdqk6Y.png
In quest'ultima ci sono percorsi e waypoints che ho inserito direttamente nella SD
palafitta
22-06-2016, 13:01
il fatto è che quei due file current e currentlog li cancello e mi spariscono dall'elenco. Ma poi quando stacco il Nav e poi lo ricollego al PC ve li ritrovo magicamente...
Non vanno via!!! boh!!
cancella i due file che ti ho detto e riprova.....
ed anche quelli sulla sd, tutti.
palafitta
22-06-2016, 13:13
niente. ci ho provato infinite volte. Sia con il Mac (svuotando il cestino) che con PC.
Non mi rimane che provare Javawa, che ho già scaricato.
Da ultimo non mi rimane che l'hard reset consigliato da Garmin (Prema il tasto On/off e al primo cenno di accensione lo lascio e tenga premuto l'angolo in basso a destra del display. Continui a tenere premuto l'angolo sino a quando non apparirà una finestra con la conferma di cancellazione dati: risponda SI.) che però temo mi cancelli tutti i file presenti sul Nav, inclusi percorsi e temo le mappe
palafitta
22-06-2016, 13:16
I file gpx della SD sono quelli del viaggio che sto per intraprendere. Al rientro dal viaggio darò una bella ripulita. comunque grazie mille Ginogeo per l'aiuto
con il reset NON perdi le mappe!!!
le impostazioni personali e poi personali invece si.
fai un backup con GE prima del reset, così poi reinstalli i tuoi POI
palafitta
22-06-2016, 13:19
ok. grazie. ci proverò stasera
Buongiorno.
Ho smanettato sul navi in tutti i modi ma non ne ho trovato traccia.
Possibile che non visualizza in nessun modo l'ora di arrivo ?
Sono io che non trovo l'opzione o per gli Americani è un dato ininfluente ????
Si sì c'e
In navigazione pigi in basso a sx le lineette e si apre una finestra dove c'è il diario di viaggio
Fai scorrere e trovi orario di arrivo.
danilos2k
26-06-2016, 09:59
ciao a tutti, ho recuperato un Nav V usato, prima cosa che ho fatto un bel reset tenendo schiacciato il lato destro all'avvio, ho dato uno sguardo alle mappe installate e trovo queste, è normale che ce ne siano 4? grazie anticipatamente
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/7a5c80707b2a3f054de088d5d955c216.jpg
Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk
No, la prima non c'entra nulla.... il precedente proprietario aveva trasferito una porzione di mappe don mapinstall.
danilos2k
26-06-2016, 11:20
grazie ginogeo,
si infatti era installata sul MicroSD, l ho cancellata e formattata
adesso conllegandolo a Garmin Express mi consiglia di installare tutta Europa su MicroSD
me lo consigli oppure essendo su memory esterna il navi è più lento tipo con i cellulari...
grazie, Danilo
Se la sd è di quelle veloci non ci son differenze
Se fai aggiornamento, controlla poi che l'attuale file mappa (gmapprom.img) sia stato cancella dalla dir .system.
danilos2k
26-06-2016, 12:36
C è una 8gb classe 4, meglio mettere una classe 10, da 32g le legge vero? Grazie
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Classe 10 ok
Per la capacità, dipende da cosa vuoi caricarci su.
danilos2k
26-06-2016, 13:06
non ci sto capendo niente...
ho cancellato la prima mappa che era installata sulla MicroSD
adesso ne ho 3
1. Europe DEM
2. CN Europe NTU 2017.10 3D
3. CN Europe NTU 2017.10 Southern Europe
la prima e la seconda non so cosa siano, se ho capito bene sono la visualizzazione in 3D e percorsi panoramici!?? :confused:
la terza è l'europa del sud che NON dovrebbe coprire i paesi nordici tipo Novegia ecc...
Bene... ho impostato il viaggio di questa estate a CapoNord con BC lo importo sul Navigator e ci sono gli itinerari in Norvegia... li elabora e funzionano...
dove mi sto perdendo??:mad:
Dimmi quanti giga è il file gmapprom.img
I percorsi in Norvegia sono su strade secondarie o le vie di comunicazione principali?
danilos2k
26-06-2016, 17:28
Il file è da 2giga
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/7a4f84a9ef3138b1df1725bff4a9705d.jpg
Effettivamente se zoomo su Oslo mi fa vedere 2 stradine, ok adesso ho capito che cmq le strade principali ci sono. Sono abbituato al Sygic che se non c'è la mappa ti da errore...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/dc186d3ac777e92d6f6aebe0a143cd57.jpg
Tutta Europa non ci sta sulla memoria del Navi anche cancellando file inutili come segnalato nella guida giusto? L unica è salvarla su microSd giusto?
Lo vorrei portare vergine come mamma l ha fatto! nel menù nascoto posso schiacciare il tasto "clear all user data" senza fare danni?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/7579d70aa0cebd6f425086f768d9a801.jpg
Mi cancella anche le mappe?
Grazie 1000, Danilo
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Quello è un reset ma non lo ho mai usato
Usa il metodo normale,
I nav GARMIN hanno una mappa base che contiene solo le strade principali europee
Fai aggiornamento e scarichi l'Europa intera, la salverà direttamente su sd
danilos2k
26-06-2016, 18:15
Ok perfetto ti ringrazio molto per i tuoi preziosi consigli!
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Volevo sapere se a voi le smart notification dell'app smartlink funzionano? non capisco se è un problema di compatibilità o io ho qualche impostazione di sicurezza del cellulare che me lo disabilita subito!
Una curiosità.
Ma se il navi ha la batteria scarica, attaccato alla basetta della moto si accende cmq subito o bisogna attendere che la moto gli dia una caricata ??
Allora ho idea che qualcosa non vada.
Messo sul supporto non si è acceso manco con il quadro su on.
Dopo 25km mi sono fermato, spento la moto e navi sempre spento.
Riacceso il quadro è partito e mi ha segnalato batteria scarica, ma è rimasto acceso.
C'è qualche impostazione sul computer della moto ?
Si, sulla moto nel menù esiste l'impostazione "gps ON"
Azz.... Possibile che l'ho su off ?
Movvedo.
clicca qui (http://imgur.com/8p0bGsW) 😎
Leggendo, potrebbe non escludere l'alimentazione, la posizione "gps off", da verificare.
No no da quel che vedo serve solo x ricezione segnale GPS, non riguarda l'alimentazione, cmq l'ho su ON.
Più che altro credo si riferisca alla ricezione dal Navigatore (segnale gps) dell'ora e della data aggiornate. Non mi pare che la moto disponga di un'antenna gps integrata....:confused: ;)
provate ad impostare data ed ora sbagliate sulla moto, poi accenderla con navigatore attivo e con ricezione gps.... se i due parametri si regolano da soli, è cosi.
:cool:
Si gino è così., l'ora e la data sul diplay della moto viene aggiornata dal navi.
OT
scusa Rescue avevo editato il post di prima perchè non funzionava il link
Così come?
Se per caso cambi l'ora sulla moto, inserendo il navi automaticamente di modifica l'ora sincronizzandola col il segnale gas del navi.
@xpedv : io farei che togliere la batteria, una mezz'oretta e poi la rimetterei ricaricando il navi.
Però direi che @ginogeo ha l'ultima parola.
A cosa serve togliere la batteria ?
Più o meno come un reset, se la togli per un'oretta almeno.
Comunque anche il mio 590 ogni tanto non si riaccende dopo una sosta.... E per farlo riattivare devo disconnettere la batteria.
.... E per farlo riattivare devo disconnettere la batteria.
Dai non scherziamo, 700€ di navigatore e 21.000€ di moto e se riaccendo dopo aver fatto benza magari in culo al mondo...... mi tocca staccare la batteria x sapere dove caxxo andare.... dopo 1h !!!!!
A sto punto mi ricomprò la vecchia ADV ad olio e ci metto il TTR2 !!!!
OT
Se la vuoi vendere......ci possiamo accordare😱😱😎😎
Si, davvero OT e non solo... Anche se battuta.
Xpdev, a me non crea problemi... Se mi fermo poco non spengo il nav ed evito scassa me to di maroni.
Comunque ritornando al navi, con la predisposizione BMW quando spegni la moto e togli il navi, quest'ultimo non è spento ma, è acceso con display spento, infatti se fai spegnere il navi sulla moto o dai il consenso di spegnimento, togliendolo dal supporto, basta un click al tasto di accensione che il navi è pronto in meno di un secondo, quindi rimane come in stand-by, magari è quello che ha fatto andare a terra la batteria.
Scusami, forse ricordo male io.
Quando spengo il quadro mi chiede se voglio spegnere il navi, gli dico di si.
Perché in questo modo dovrebbe essere in stand-by e non spento ?
Nel caso cosi fosse, che diavolo si deve fare x spegnerlo ?
Staccarlo dal supporto moto e premere il pulsante posteriore ???
È in stand by.
Io nelle soste brevi scelgo di non spegnerlo e stop.
Credo siA un problema firmware e non hw. Se si spegne da solo a volte fa casino, se lo seleziono io, no. Non so che dirti se non che me ne sbatto....
Ciao, purtroppo è così, se fai la prova, dando il consenso a spegnersi, poi togli il navi dalla slitta, clicchi una volta il tasto d'accensione, vedrai illuminarsi subito il display nel giro di mezzo secondo, senza fare tutta la trafila e iniziale, le prime volte non sapendo della particolarità, spesso mi si scaricava il navi.
Una volta acceso il display, tieni premuto il tasto di accensione e ti uscirà la richiesta di spegnerlo.
Confermo la logica di cui sopra, verificata ora venendo in ufficio.
Una cosa, ma sto navi calcola i percorsi ragionando come un folle rispetto al TTR.
Oggi voleva farmi lasciare la superstrada per la statale.
danilos2k
05-07-2016, 08:36
Magari hai impostato percorsi panoramici?
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Non mi sembra, salvo si sia resettato da se, ma co sto coso a quanto pare tutto è possibile, dopo stasera ci butto uno sguardo.
Potrebbe essere settato "elementi da evitare" interstatali o altro (non ricordo), la prima volta che lo usai dovevo percorrere la SS denominata "nuova Valassina", mi fece diventar matto, dove c'era la possibilità, continuava a farmi uscire e percorrere strade adiacenti...un calvario😁😁
fabio1161
24-07-2016, 09:20
Ciao a tutti, ho un quesito tecnico da sottoporvi: ho provato con il tasto Cerca ma credo che questo quesito sia nuovo …
Ho un Navigator V con scheda da 32GB che uso con BaseCamp su Mac: il problema è che non riesco a eliminare un percorso che vedo sul navigatore.
Mi spiego meglio: sulla SD nella cartella Percorsi non trovo il percorso in oggetto perché temo che lo misi su una SD vecchia che si ruppe e dovetti cambiarla.
Ho provato a fare di nuovo Import del percorso in esame, poi Elimina … ma sul Nav V il percorso rimane sempre li!
Provato varie volte con Hard Reset ma niente!
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Grazie in anticipo, Fabio
Cancellare file temp e current e ricordarsi di vuotare il cestino.
fabio1161
24-07-2016, 11:07
Funziona !!!!
Grazie Ginogeo, sei il vero grande MAGO DEI GPS !!!!
Sturmtruppen
24-07-2016, 17:03
Ma sul NaviV si può attivare le notifiche del cellulare come sulla versione Garmin?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |