Visualizza la versione completa : Consiglio navigatore economico
stefano portesan
21-02-2016, 19:46
Da montare su adv 1200 aria..non volevo superare i 200 euri..completo di attacco ef alimentatore...un prodotto semplice e robusto...non mi interessano funzioni particolari ipertecnologiche..io sono perfettamente il contrario...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
hyperciccio
21-02-2016, 19:55
Fossi in te cercherei un Zumo 660 usato!
Su Louis.de igni tanto mettono in offerta gli Zumo.. io ho preso il 340lm a 250€ circa..
Io vendo il mio Zumo 660 usato a 200 euro.
Romano
Roma
stefano portesan
21-02-2016, 21:17
Zumo garmin per una questione di robustezza? Premetto che quando parlate di BaseCamp Itn o qualsiasi altro sistema di programmazione dedicata non ci capisco nulla..e non sarei propenso ad apprendere nozioni in questo ambito..
Navigatore di semplice utilizzo, attacco con basetta di ricarica, alimentatore.
Che si rimuova in pochi secondi dalla moto.
Consigli prego..se nuovo meglio
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Prendi il tuo vecchio smartphone.
Installi here.
Levi la sim.
Lo metti offline.
Lo infili in una custodia.
Via! :)
Inviato utilizzando Tapatalk
A te serve uno stradario elettronico che ti porti da A a B, nulla di più, quindi puoi seguire serenamente il consiglio di DvD e risparmi pure i soldi.
Romano
Roma
stefano portesan
21-02-2016, 22:44
In effetti...ci ho pensato...ma dovrei comprare pure quello..mi hanno ripulito la casa da poco..pure 2 vecchi smarthphone si son presi..per questo cerco un vostro parere.
Un prodotto che mi guidi da A a B..aggiornabile autovelox..mappe europa occidentale se possibile.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qualsiasi Garmin Nuvi da automobile (senza protezione intemperie), o Tomtom basico da mettere in una custodia. Le caratteristiche che ti servono le vedi sul sito Garmin sezione Automotive o l'omologo tomtom
Romano
Roma
Quoto sosero2.
È la soluzione migliore. Io usavo un backer
Inviato utilizzando Tapatalk
JanAnderson
22-02-2016, 06:28
Si trova il TT rider a poco....robusto,intuitivo e gli autovelox li puoi aggiornare gratuitamente.
Nonvadoinmacchina
22-02-2016, 22:06
Cerca bene, tt rider dal 2013 al 2015 per quel prezzo lo trovi
stefano portesan
22-02-2016, 22:28
Va bene...cerco.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Zumo 550 o 660 usato (bene), completo di accessori. Mapsource basta e avanza.
GATTOFELIX
23-02-2016, 11:26
Comprati un bel Garmin da auto (io ho il nuvi 2595 LMT) ci metti un bel giponetto (custodia givi) impermeabile e vai...
mai problemi :)
Nonvadoinmacchina
23-02-2016, 11:30
Il "giponetto" :lol:
stefano portesan
23-02-2016, 13:03
Quanto spenderei per un garmin da auto completo di giponetto attacco a sgancio rapido e alimentazione con cavetto compatibile? Sono superdisinformato..mi date qualche spunto o link?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Da auto non hanno l'attacco per la moto ma la ventosa per attaccarlo al vetro.... Non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena.....
Romano
Roma
ho acquistato recentemente un tt rider nuovo versione 2013/14 a 200 € con aggiornamento a vita delle mappe. ne sono soddisfatto
Nonvadoinmacchina
23-02-2016, 14:16
http://www.subito.it/accessori-moto/tomtom-rider-cosenza-154592741.htm
ho cercato su google Tomtom Rider V
GATTOFELIX
23-02-2016, 14:20
Da auto non hanno l'attacco per la moto ma la ventosa per attaccarlo al vetro.... Non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena.....
Romano
Roma
...non è vero...:-o
http://www.webmoto.it/files/prodotti/foto/150487a5860f82.jpg
...si fissa al manubrio con una facilità estrema.
ho questo, impermeabile e con tettoietta antiriflesso...perfetto!!! ci sono andato in Danimarca, tanta acqua e poco sole e niet problem
QUESTO. (http://www.carpimoto.it/it-IT/43947_1GD0-054-00-TomTom-RIDER-Europa-23.htm)
GATTOFELIX
23-02-2016, 14:26
Ah, il prezzo... il mio per esempio nuvi 2595LMT sul sito garmin (forse il più caro) viene venduto a € 219.00 spedizione compresa...
con info traffic, indicatore di corsia e il vitale bluetooth...
GATTOFELIX
23-02-2016, 14:27
QUESTO. (http://www.carpimoto.it/it-IT/43947_1GD0-054-00-TomTom-RIDER-Europa-23.htm)
azz... che prezzaccio!!! non parlo più :-o
peccato che, leggo ora:
Questo articolo non è ordinabile. Non sappiamo quando e se sarà ancora disponibile. Non ci sono previsioni di arrivo. Non scriveteci domandando quando arriverà, non lo sappiamo.
si quello , prima di natale pagato 200
stefano portesan
23-02-2016, 20:21
Ragazzi..il tom tom dell'offerta sopra é il 5..é un modello attuale?
Non che mi importi molto é..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
stefano portesan
23-02-2016, 20:24
Se trovo questo ad un prezzo simile lo prendo?
Il connettore di serie si adatta alla presa sotto becco gs?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
stefano portesan
23-02-2016, 21:59
Rider 5 e rider 40..? Stessa cosa?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Portesan poche idee e ben confuse !!! ;)
stefano portesan
24-02-2016, 07:54
Rispondi invece di fare il padovano..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tanto poi non riesci ad imparare a usarlo ;)
Scherzi a parte, se non ci vuoi fare niente di speciale il tom tom rider che costa meno (il 40, penso il 23 sia fuori produzione) o lo zumo 340 (idem per 310) - ma nuovo sei più verso i 300 che i 200. Ti conviene un usato se lo trovi (prefeirei lo zumo 550 o 660), per il tomtom assicurati che supporti il GPX nativo.
Navigatori da auto o cellulari dentro le custodie, occhio al cavetto di alimentazione in modo che sia facile attaccarlo/staccarlo (i.e. avere la basetta da moto con l'alimentazione incorporata è molto comodo...) e alla facilità nell'estrarlo dalla custodia.
Ciaoooo!
stefano portesan
08-03-2016, 13:27
Trovato il rider 5 45 paesi a 250 completo di attacco moto..mi sembra buono...aggiornamenti a vita.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ho il tomtom 510
anche io ne capisco un casso e non lo uso.
stefano portesan
08-03-2016, 15:59
Grazie ma il 510 é da auto..e costa 199 nuovo sito tomtom
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
giambruco
09-03-2016, 19:14
Mi accodo alla richiesta di info lanciata da Stefano.
Io sono un amante delle carte geografiche (scala 1:200.000), giro unicamente con quelle ma quando mi trovo nei grossi centri, rimpiango di non avere un buon navigatore.
L'utilizzo che ne farei, sarebbe quello di trovare la via d'uscita da una città, l'indirizzo dell'albergo o la giusta direzione da seguire quando ci si trova nel dedalo di strade che circonda una grossa città.
Una volta lasciata la città, mi affiderei, come sempre, alla mappa stradale.
Quindi, nessuna programmazione di percorsi da scaricare sul dispositivo.
Visto l'uso limitato, non vorrei spendere troppo.
Come per Stefano, sarebbe opportuna la possibilità di un aggiornamento delle carte, autovelox e bluetooth.
Grazie a tutti.
stefano portesan
09-03-2016, 22:26
Io prendo il tomtom 5 modello 2013 nuovo con 45 paesi e aggiornamenti a vita..sui 250..sará un prodotto superato per i più tecnologici ma per me basta e avanza...se vuoi in mp ti invio il venditore
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
giambruco
09-03-2016, 23:25
Ciao Stefano, grazie mille.
Speravo di trovare qualcosa a meno.
Volentieri per l'mp.
Grazie
stefano portesan
12-03-2016, 14:40
Chiedo un incormazione che non ho trovato nonostante le ricerche fatte..il rider 5 con attacco ram di serie si può installare sul telaio reggicupolone del gs adv aria?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il RAM mount può essere istallato su tubolari fino a 3 cm.
stefano portesan
12-03-2016, 15:27
Ok, quindi essendo più sottile lo posso installare
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Da ignorante... questi tomtom economici,
1) posso caricare percorsi fatti sul pc?
2) si può registrare il giro che si sta percorrendo
3) caricare mappe igm o simili per strade off
Grazie
stefano portesan
12-03-2016, 23:47
Non ti so rispondere, direi però che più che economici sono modelli vecchi..2013, 2014..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
macmario
02-05-2016, 14:44
Scusate l'intrusione, poichè anch'io lo uso 2 volte l'anno, non ero e non sono un'appassionato, ma vorrei un navigatore dove mettere i miei itinerari .
Ho visto che allo scopo e scontati su w.up il tom tom 40 e 400 allo stesso prezzo.
Che differenza c'è fra i 2?
Vale la pena con 280 Euro acquistarli nuovi?
io uso quello per l auto, con ventosa è perfetta per quasi tutti i cupolini.
Negativo: se piove forte va tolto.
Positivo : costa 3 volte di meno.
tapatalkato con startak
stefano portesan
03-05-2016, 13:11
Direi che il 400 nuovo a 280 é un affare..
Io ho pagato il rider 45 paesi 256 spedito.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
macmario
03-05-2016, 16:27
Qualcuno però mi ha detto essere meglio lo Zumo Garmin........quache vs recensione?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |