PDA

Visualizza la versione completa : Mantenitore di carica


micio68
12-02-2016, 22:54
Mi scuso se già trattato....
Ciao, il mantenitore che avevo per il modello 2008 (originale Bmw) va bene il nuovo modello LC?
Grazie


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk

kabur
13-02-2016, 15:33
Ciao ! Penso di si visto che la batteria è uguale !!!! Io uso il ctek del 2008 e va benone !

Rafagas
14-02-2016, 09:28
siete sicuri che con il canbus funzioni attraverso la presa? Comunque con il tasto cerca la trovate la risposta. Io l'ho comprato dopo il 2010 quindi non faccio testo

kabur
14-02-2016, 12:03
Io non passo per il can bus morsetti attaccati direttamente alla batteria.....

giuliobar
01-03-2016, 08:47
il mio mantenitore anno 2009 moto rt 1200 Lc ritirata il 26 -2 -2016 funziona tutto regolare già provato

mixmar
02-03-2016, 22:50
Sabato scorso, dopo una settimana di fermo, mi ritrovo la batteria completamente a terra. Purtroppo questa volta non avevo collegato il ctek. Dopo aver ricaricato la batteria vado dal conce. Mi attaccano la moto al PC, e iniziano ad acquisire i dati. Logicamente non risultano le ricariche fatte con il ctek senza passare dal canbus. Quindi se la batteria fosse guasta, la garanzia BMW non copre perché non risulta l'utilizzo corretto del manutentore. Quindi con solo 119€ mi sono dotato di caricabatterie bmw :( :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pukko 63
22-12-2017, 07:35
Aggiorno la discussione per raccontare la mia esperienza con il mantenitore di carica originale Bmw grigio (quello precedente all'ultimo modello bianco con display per intenderci).
Ho fermato la moto verso la fine del mese di novembre e viste le temperature piuttosto rigide degli ultimi giorni ho pensato di collegare all'apposita presa sotto la sella del passeggero il mantenitore di carica originale Bmw grigio che avevo acquistato nel 2010 per il GS. L'apparecchio ha effettuato regolarmente il check ed ha attivato il ciclo di carica, arrivando sino al secondo led giallo (2/3) per poi ritornare al led rosso senza che si fosse accesa la luce verde di carica completa. Nel dubbio che qualcosa non funzionasse a dovere ho provato a ripetere l'operazione, ottenendo il medesimo risultato.
Tengo a precisare che ho seguito le procedure più volte descritte negli innumerevoli 3d sull'argomento, ovvero: 1) accensione quadro strumenti; 2) inserimento connettore del caricabatterie; 3) collegamento del caricabatterie alla rete 4) spegnimento del quadro strumenti.
Mi è sembrato quindi strano che, considerata l'assenza di segnalazione errori da parte del caricabatterie, lo stesso non segnali la carica completa della batteria con la luce verde.
Leggendo il libretto di uso e manutenzione della moto (versione 2015 acquistata nel 2016), a pagina 157 è riportato un avviso che, in merito alle prese di corrente, specifica: "l'elettronica del veicolo riconosce quando la batteria è completamente carica. In tal caso la presa si disinserisce".
E' possibile quindi che, nel passaggio dal led giallo a quello verde, la presa si disinserisca immediatamente bloccando il flusso di corrente ed il caricabatterie riprenda dalla fase iniziale?
Mi rimetto all'esperienza di chi sicuramente ne sa più di me sull'argomento!

antropix
24-12-2017, 07:40
Per la mia esperienza fatta con la rs lc, il caricatore grigio non si interfaccia correttamente con il bus della lc. Il comportamento è anomalo, talvolta non apre la comunicazione dopo l'inserimento e spesso legge come carica la batteria che non lo è. Tutto risolto dopo l'acquisto del nuovo caricatore digitale che è anche molto più performante 2,5A.

In merito al collegamento stabile e diretto alla batteria, sollevo qualche perplessità perchè la gran parte degli apparecchi, per leggerne lo stato di carica , erogano una debole corrente che non è salutare se si tiene collegato il sistema stabilmente per lungi periodi.

Lamps

Pukko 63
25-12-2017, 11:27
Grazie antropix, sospettavo anche io che il caricabatterie grigio avesse qualche problema di comunicazione con l'elettronica della LC. Il conce però mi ha detto che lui, quelli grigi li usa regolarmente per la ricarica delle moto ferme (GS, RT etc. di ultima generazione) in salone senza alcun problema, adducendo che la causa potrebbe essere la mia batteria che non riesce più a ricaricarsi completamente. In ogni caso verificherò lo stato di salute della batteria con un tester (spero di non doverla già sostituire ma ia moto è ancora in garanzia sino a giugno 2018) e poi valuterò l'acquisto di un caricabatterie nuovo che, come dici tu, al contrario del vecchio evita il passaggio continuo di un flusso anche minimo di corrente.

Nicos
06-01-2018, 17:35
Vi spiego la mia situazione: RT 2016 che fa lo svernamento in garage con mantenitore di carica grigio. La batteria è scarica e la colpa la potrei addossare a me stesso non avendogli fatto fare la procedura corretta: accensione quadro, aggancio mantenitore, spegnimento quadro accensione.

Da quel che capisco quindi non è un buon mantenitore visto che la batteria è gia da buttare...

Per di piu quest'anno ho comprato un GS ADV con relativo mantenitore (identico) e quindi dovrei doppiamente preoccuparmi????

kabur
06-01-2018, 18:49
Comprati un CTEK che non sbagli......lo usano in tutte le concessionarie di auto , attacchi i morsetti direttamente sulla batteria e sei apposto !

carlo.moto
06-01-2018, 19:22
con mantenitore di carica grigio. La batteria è scarica e la colpa la potrei addossare a me stesso non avendogli fatto fare la procedura corretta: accensione quadro, aggancio mantenitore, spegnimento quadro accensione.



Una balla colossale, una legenda metropolitana che ogni tanto imperversa nel forum; vai in BMW e chiedi di farti leggere la procedura a cui fai cenno.
Spegni la moto, mettila sul cavalletto e collega il carichino BMW grigio, niente di più e niente di meno......poi se vuoi fare la danza della pioggia falla ma non serve a nulla. Uso il carichino grigio da 10 anni e funziona egregiamente.

Nicos
06-01-2018, 22:18
Allora sarà fallato il mio.... Non esiste che dopo 1 anno e mezzo la batteria sia caput...

Belavecio
06-01-2018, 22:51
Facile invece sia proprio la batteria.

Ancos
07-01-2018, 11:05
Mah... la mia RT è un 05/2014 , mai usato il manutentore , anche se la moto sta ferma per piu' di un mese ( capita raramente in realtà ) , non ha mai avuto problemi con la messa in moto , la strumentazione mi dice 12,2 a motore spento e 14,1 in moto ...

Pukko 63
08-01-2018, 11:40
Effettuate le misurazioni con il multimetro della tensione batteria a quadro spento e senza utilizzatori attaccati (fatta eccezione per l'antifurto satellitare), risultato: mezz'ora dopo aver staccato il mantenitore grigio 13 Volt (batteria carica al 100%), quattro giorni dopo 12,70 Volt (oltre il 90% di carica).
A questo punto deduco che 1° il mantenitore grigio funziona correttamente e 2° che la batteria è in buone condizioni.
In merito al rito propiziatorio citato da carlo.moto è vero, la cronologia delle operazioni da me attuate per il collegamento del mantenitore alla presa di bordo non mi risulta sia riportata in nessun documento ufficiale, ma considerato che non mi comporta particolari difficoltà non vedo perché non attuarla.

robertag
08-01-2018, 13:25
porto il mio contributo...con l'rt lc del 2016 carichino grigio ok.
con l'rt lc del 2017 carichino grigio non funzionante...

Nicos
08-01-2018, 14:38
porto il mio contributo...con l'rt lc del 2016 carichino grigio ok.
con l'rt lc del 2017 carichino grigio non funzionante...

Si l'hanno cambiato dal 2017.

esantic
08-01-2018, 19:19
il mio caricabatteria del 2015 riporta questo codice sul fronte 77 02 8 551 896 e funziona regolarmente con la RT 2018 e in precedenza con il K6 E3 e GS E4 sempre tramite la presa della carena senza accendere il quadro

-kinsal-
08-01-2018, 20:05
Per par condicio riporto la mia esperienza con caricabatterie grigio:
Con rt 2016 caricabatterie grigio non funzionante.
Con rt 2017 caricabatterie grigio funzionante.

ipotenus
09-01-2018, 01:45
Ha senso un mantenitore che costa come un paio di batterie?

Al limite, una roba tipo questa potrebbe essere più versatile:
https://www.amazon.it/Suaoki-Caricabatteria-Mantenitore-12V-Intelligente/dp/B07374QD33/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1515458775&sr=8-8&keywords=caricabatterie+auto

Altrimenti, per chi ha proprio la tendenza a rimanere a piedi a causa della batteria, ci sono accessori che oltre a ricaricare il cellulare, l'interfono dei caschi e tutto ciò che si alimenta via USB, fanno anche ripartire la moto:
https://www.amazon.it/gp/product/B0746JC1FQ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Il costo di questi due oggetti insieme, è pari a 2/3 di quello del mantenitore BMW che tra le altre cose, potrebbe anche non funzionare con un altra moto:
https://www.amazon.it/BMW-Caricabatterie-originale-R1200-GS-77-02-8-551-896/dp/B01F7GROW8

Capisco anche la comodità di utilizzare la "presa dell'accendino" ma sinceramente, del CanBus me ne frego, niente è meglio che alimentare direttamente la batteria.

Oppure sbaglio e c'è qualcosa che mi sfugge?

nio974
09-01-2018, 03:01
Ma che ti sfugge...non fà una piega.Sono anni che uso quello Lidl direttamente sulla batteria e...mai cambiato una batteria.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Francesco1251170
09-01-2018, 07:45
Ipotenus, nio974, non è cosi semplice, state attenti: i mantenitori di carica e i caricabatterie erogano una tensione di carica variabile, attestandosi al massimo in certe condizioni. Prima di avere la BMW avevo un ottimo mantenitore di una marca relativamente nota. Prima di usarlo ho parlato a lungo con un ingengere dell assistenza tecnica del costruttore de mantenitore che ha consultato il libretto di uso della RT on line, ha verificato che il loro mantenitore arriva a erogare 14,8 mentre per la RT la BMW da un limite inferiore e allora con molta onestà mi ha detto di non usarlo e che nella loro gamma non c’era ancora una versione idonea (poi abbiamo visto su altra scheda tecnica che va bene per la mia auto). Tanto premesso suggerisco di non andare a caso: verificate le specifiche de mantenitore e che sia compatibile con la tensione massima prevista dalla BMW. Il fatto che non sia successo mulla non è indicativo, viol dire che la batteria per ora è sempre stata trovata in condizioni da non richiedere la massima tensione. Una tensione eccessiva potrebbe creare danni seri all’impianto elettrico anche se il mantenitore è attaccato direttamente alla batteria.

bubu
09-01-2018, 07:49
Io alla RT 2015 ho collegato il manutentore grigio (in utilizzo da diversi anni con varie moto BMW) e al momento non mi ha dato malfunzionamenti.

ipotenus
09-01-2018, 17:24
Una tensione eccessiva potrebbe creare danni seri all’impianto elettrico anche se il mantenitore è attaccato direttamente alla batteria.

Francesco, perdonami, questo escluderei che possa succedere.

E comunque, se esiste la possibilità che un sistema di ricarica danneggiandosi dovesse caricare la batteria con una tensione superiore ai 14.4 Volt che genera l'impianto elettrico della LC (come qualunque altro mezzo che non sia a 6 V.), non mi sentirei di certo più garantito dal dispositivo di BMW.
Semmai anzi il contrario, visto che questo si collega direttamente all'impianto elettrico che normalmente non è affatto progettato per caricare una batteria (è per questo che si parla di mantenitore ed è per questo che con un mezzo funziona e con un altro no).

Ma di fatto, se un apparecchio di questi si guasta, magari eroga meno corrente e non aumenta il voltaggio.
Tra l'altro, se veramente l'impianto fosse così delicato, saremmo costantemente a piedi.

La verità è che non è affatto così, altrimenti dovremmo tremare ogni volta che ci troviamo nella necessità di utilizzare uno starter d'emergenza, avviare con i cavi da un altro mezzo (o usare il nostro per avviarne un altro) e perfino sostituire la batteria potrebbe diventare un problema non sapendo come è stata caricata dell'elettrauto.
Anzi, a ben pensarci sarebbe bene anche non dare troppo gas, l'eccesso di corrente potrebbe fare danni.

Tutto questo in una moto che ha manopole e sella riscaldate, che generano picchi di assorbimento che farebbero saltare il salvavita di un impianto elettrico casalingo.

Ovviamente la mia è solo un'opinione, ma in definitiva credo che il fatto che vada comodamente collegato alla presa dedicata, sia l'unico vero vantaggio del manitentore di BMW.
Questo va benissimo, chi ce l'ha, se lo tenga.
Chi invece pensa di poter sopravvivere al disagio di dover accedere alla batteria, può fare tantissime altre scelte, magari anche più versatili ed economiche.

mariold
09-01-2018, 18:47
Tutto questo in una moto che ha manopole e sella riscaldate, che generano picchi di assorbimento che farebbero saltare il salvavita di un impianto elettrico casalingo.



Il "salvavita" è un interruttore differenziale, tarato solitamente su 30mA e che normalmente non salta per eccessivo assorbimento di corrente, ma per differenza di quantità di corrente (30mA) che attraversa i due conduttori che la tasportano, solitamente fase e neutro.

E penso anche che le manopole riscaldate non assorbano molta corrente, come anche la sella riscaldata, almeno a guardare la sezione dei fili che la collegano all'impianto elettrico.

Francesco1251170
09-01-2018, 21:20
Ipotenus, mi sono ri-incuriosito e sono andato a rileggermi la corrispondenza con il produttore del caricabatterie: mi specificavano che i loro caricabatterie arrivano a erogare anche 16V se la batteria molto scarica della moto lo richiede, per questo i costruttori di moto e auto certificano solo alcuni caricabatterie prodotti da terzi come compatibili (es l’Optimate 5 per BMW Motorrad canbus, se l’avessi visto non aveei comprato l’originale, costa molto meno e ha piu funzioni). Infatti il libretto d’uso della RT LC dice di non caricare mai batterie scariche (tensione <9V) lasciandole a bordo ma di staccarle dal veicolo e di non usare caricabatterie di terzi con la batteria istallata sulla moto. In sisntesi, data la quantità di centraline e processori della RT credo sia piu prudente seguire l’indicazione anche se magari in tutta la vita del veicolo le condizioni di batteria scarica a livello critico non si dovessero poi verificare mai e quindi anche un caricabatterie selvaggio cinese avrebbe fatto la sua figura senza rischi.

ipotenus
09-01-2018, 22:45
Mariold, e' chiaro che si trattava di un iperbole.
Comunque, visto che ci siamo, facciamo due conti anche se in modalità spannometrica.

Manopole riscaldate commerciali, assorbono anche 4/5 ampere se impostate al massimo.
Presumo che la sella faccia almeno altrettanto e bisogna sommare passeggero e pilota.
Abbondiamo, facciamo 20 ampere complessivi, che moltiplicati per 14.4 V. , fanno 288 Watt.

Hai ragione, non si tratta di assorbimenti in grado di mettere in crisi un impianto domestico ma che, soprattutto se sommati a tutto il resto (pensiamo solo al motorino di avviamento) possono raggiungere un assorbimento davvero ragguardevole.

I caricatori dei quali parliamo invece, difficilmente riescono ad erogare 4 ampere a 12V, per un totale di 48 Watt e quindi direttamente, farebbero fatica ad alimentare una singola manopola riscaldata.
Non per nulla, ci mettono 12 ore a rimettere in sesto una batteria mezza scarica.

Questo per chiarire il fatto che l'impianto della moto, deve essere in grado di gestire un amperaggio molto maggiore di quello fornito da questi apparecchi.

ipotenus
09-01-2018, 23:18
Francesco, hai ragione, ma qui stiamo parlando di mantenere una batteria efficiente per i periodi durante i quali il mezzo è fermo (mantenitore).
Diverso è ricaricare una batteria da zero, operazione che comunque andrebbe effettuata staccandola dal mezzo.

Per esempio, il caricatore/mantenitore al primo link che ho postato, esegue la ricarica in 8 fasi differenti che dipendono dallo stato della batteria. Solo l'ultima di queste e di mantenimento:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61DdwZuBaCL._SX522_.jpg

mariold
10-01-2018, 11:07
..........

Questo per chiarire il fatto che l'impianto della moto, deve essere in grado di gestire un amperaggio molto maggiore di quello fornito da questi apparecchi.

Il problema non esiste se si stacca la batteria dall'impianto della moto.
Al limite se il caricatbatt. eroga una tensione troppo alta fa fuori la batteria a basta (tenere attaccato un mantenitore che eroga più di 14,4V su una batt al piombo già carica non è salutare per la batteria)
Io non conosco l'impianto a bordo delle BMW ne so se le centraline sono protette da tensioni superiori a quella nominale o se sopportano senza problemi tensioni superiori. E siccome non lo so ho preso un mantenitore BMW, che fra laltro funziona veramente bene a prescindere.
Il problema dei mantenitori non è la corrente erogata, perché solitamente sono tutti limitati (una batteria andrebbe caricata con una corrente che non dovrebbe superare il 10% della nominale/ora), il problema, con tutta l'elettronica che c'è oggi a bordo, è la tensione di carica.
Ho misurato il caricabatt della Lidl che ho comprato qualche anno fa e ho visto picchi di 17V, potrebbe non succedere nulla perché, come ho scritto sopra, non so come sono fatti i circuiti BMW, ma ho speso 21000 euro per comprare una moto, 100 euro in più o in meno... :)

dEUS
11-01-2018, 08:46
Sulla RS 2016 LC uso un Tecmate Optimate 4 can bus e funziona senza problemi allacciato alla presa canbus.

teofrasto
26-01-2018, 18:10
Quantocosta, oggi, il caricatore BMW?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
26-01-2018, 18:14
Circa 90€ scontato dal conce


Fabry

kabur
26-01-2018, 18:49
Con quella cifra ricomprerei un"altro CTEK e lo uso per tutto !!!

mariold
26-01-2018, 21:00
Tutto in che senso?

japoswim
27-01-2018, 09:23
per tutto penso intenda per qualsiasi genere di batteria: auto,moto,scooter,camper, antifurti domestici vari...

kabur
27-01-2018, 09:59
Proprio cosi......quello BMW é dedicato solo alla moto ❕ Come ho detto io c é l ho attaccato direttamente alla batteria, e problemi 0 . Anche nei saloni hanno tutti quello , io c é l ho da 10 anni , sempre andato benissimo.

mariold
27-01-2018, 11:05
A ok, capito, grazie.

P.S.
Che il mantenitore BMW, quantomeno l'ultimo modello, sia dedicato solo alle moto BMW non è proprio vero.
Va benissimo per le moto di qualsiasi marca e in generale per tutte le batterie da 12V al piombo, auto comprese.

r1200gssr
27-01-2018, 11:13
Certamente, va bene per tutte le batterie auto/moto e in più ha, per le moto bmw, la comodità di sfruttare la presa din di bordo, senza smontare niente per raggiungere la batteria quando c’è necessità di caricarla o metterla in mantenimento


Fabry

kabur
27-01-2018, 16:07
A bè allora buono anche lui.......siccome non l"ho mai visto (dal vero) pensavo fosse solo per moto !!! Con presa diretta !

mariold
27-01-2018, 16:23
Viene fornito con presa maschio accendisigari per le moto BMW, ma in dotazione ha una femmina con pezzo di cavo e i classici coccodrilli per attaccarlo anche ai morsetti della batteria.

Ho "tirato su per i capelli" una batteria di auto talmente scarica che il caricabatteria della Lidl (ho anche quello) non la "vedeva".
Mi è venuto in mente di provare il caricabatt. BMW (prima di buttarla via) l'ha "vista" e l'ha ricaricata completamente.
E' passato un anno e la batteria è ancora in ottimo stato di salute. :)

Quattro70
02-02-2018, 07:07
Ho "tirato su per i capelli" una batteria di auto talmente scarica che il caricabatteria della Lidl (ho anche quello) non la "vedeva".
Mi è venuto in mente di provare il caricabatt. BMW (prima di buttarla via) l'ha "vista" e l'ha ricaricata completamente.
E' passato un anno e la batteria è ancora in ottimo stato di salute. :)

Invece la mia batteria (moto di 4 mesi) non l’ha visto ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi. Il carrista poi me l’ha fatta partire con il suo carica batterie. La cosa è accaduta due volte finché non ho cambiato la batteria. Il conce sosteneva che non ci sono dispersioni. Mah.
La nuova batteria dopo un mese e mezzo di fermo si è scaricata completamente di nuovo ma a quel punto il caricabatterie bmw me l’ha fatta ripartire. Per fortuna era l’ultimo viaggio per la consegna definitiva al conce e me ne sono liberato...

rezzonico62
06-03-2020, 18:28
Salve a tutti,
qualcuno sa se il caricatore originale BMW [cod. 71 60 7 688 864], può essere utilizzato con la 1250 RT?

Vi ringrazio.

l'elicato
06-04-2020, 23:32
Salve a tutti! Io ho un X charger xc 01 il cavetto va lasciato montato sulla batteria per un allaccio rapido del mantenitore, non è necessario smontare la batteria. Lo uso da circa un anno sulla MT-10 e non ha assolutamente creato problemi all'impianto elettrico. Al negoziante dove l'ho comprato un possessore di Bmw s 1000 rr ha chiesto se l'uso sulla sua moto avrebbe potuto danneggiarne l'impianto. La risposta è stata: lo può usare tranquillamente anche sulle Bmw perchè è universale.

meCoyòn
07-04-2020, 17:37
caricatore originale BMW [cod. 71 60 7 688 864], può essere utilizzato con la 1250 RT?


hanno aumentato solo la cilindrata per il resto la moto e uguale alla 1200 cc niente di nuovo sul fronte,,,

meCoyòn

Leonardo 1965
18-07-2021, 21:34
Buongiorno,
chiedo ai più esperti. Ho un Ctek che uso per più mezzi, ho attaccato il cavetto con gli "occhielli" al polo nero della batteria e al polo rosso fissato sul teleio. Questo per evitare di smontare ogni volta la batteria. Ho fatto bene o quando collego il Ctek combino un guaio?
Grazie
Saluti

managdalum
18-07-2021, 23:27
Se ho capito bene quello che hai fatto, non dovresti avere problemi

Belavecio
19-07-2021, 07:48
Se hai attaccato ai poli il cavetto con spinotto originale ctek..tutto ok,é fatto apposta.

Leonardo 1965
19-07-2021, 08:29
Grazie a Voi per il prezioso consiglio. Si, ho attaccato il cavetto originale col suo bel connettore. Solo adesso, col Vs. conforto, attaccherò la spina.
Cari saluti

Sanny
28-02-2023, 23:07
domanda veloce...
mi devo far prestare ( per una prova) il mantenitore bmw ultima serie. Posso (o devo) attaccarlo sulla presa della rt che c'e' sulla carena lato dx?

procedura per attacarlo e farlo partire??....

RESCUE
28-02-2023, 23:59
Sul GS Nessuna.
Consigliato prima collegare il 220 V e poi la presa DIN moto spenta, nessun problema


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Zorba
01-03-2023, 08:46
Dillà il vécio Piccolo diceva il contrario...
1) spinotto moto
e poi
2) spina 220 V

(faccina perplessa)

Slim_
01-03-2023, 08:53
Zorba, anche sulla XR1000 come sulla Adv, stessa procedura: prima il 220V e poi infili lo spinotto nella presa.
NB: fermo restando che questa procedura "contrarian" vale solo per bypassare il canbus PS: col mantenitore corretto!!

RESCUE
01-03-2023, 09:00
Dillà il vécio Piccolo diceva il contrario...
1) spinotto moto
e poi
2) spina 220 V

(faccina perplessa)


In generale con qualunque alimentatore è sempre consigliato alimentare prima con la 220 in quanto durante il momento di contatto tra la spina e la presa, potrebbero esserci sbalzi di tensione che potrebbero creare dei problemi a valle.


“GIESSISTA” cit.

Zorba
01-03-2023, 12:17
Ah, ok, grazie a entrambi. :)

Bisogna dirlo al Claude Petit!

Sanny
01-03-2023, 23:48
ok..ma su rt...va bene quella sulla dx..lato manopola gas???

Zorba
02-03-2023, 08:24
Io uso quella.

Sanny
02-03-2023, 12:30
;););)

grazie mille

SicutNoxSilentes
02-03-2023, 12:45
Non solo "va bene", ma è anche l'unica a poter essere usata. Se colleghi il mantenitore alla presa accendino lato sella passeggero, semplicemente non lo riconosce. Le prime volte credevo di essermi fumato il mantenitore, stavo per ricomprarlo... meno male che ho controllato sul libretto!

Zorba
02-03-2023, 13:14
Certo che sarebbe utile saperlo prima.
Voglio dire: uno potrebbe rinunciare alla seconda presa, optional, convinto che potrà attaccare il carichino all'altra.
E invece no.
E partono i porchi. :(

SicutNoxSilentes
02-03-2023, 13:20
E partono i porchi. :(
Infatti, è quel che è successo a me.
Al che mi si affaccia dalla nuvola, tutto contrito, e mi fa "Ma scusa, che colpa ne ho io se quella presa non si interfaccia con il mantenitore di carica??".

E io "E CHI LO HA CREATO SUA IMMAGINE L'INGEGNERE CHE LAVORA PER BMW? EH?? "

Dice che si scusa, e sta lavorando ad un miracolo di upgrade degli ingegneri BMW... :cool:

Zorba
02-03-2023, 14:51
E' più facile separare le acque del Mar Rosso, mi sa :lol:

MAXFER71
30-06-2023, 13:39
Buongiorno!! Nuovo nel forum, piacere di conoscervi! Topic molto interessante e vorrei chiedere qualche consiglio/portare esperienze personali. Al momento ho ancora una Ducati Diavel che verrà sostituita la settimana prossima da una R1250RT. La Diavel ha la batteria nel puntale sotto il motore (inaccessibile al genere umano) ed io mantengo la carica con un Optimate 3+ attraverso la presa OBD sotto sella (can bus) con un adattatore apposito (procedura da libretto uso e manutenzione Ducati). Pur riconoscendo di non aver mai preso visione di eventuali limiti di tensione (il carica batterie è specifico per moto) fin’ora ha funzionato alla grande e senza problemi.
Passando alla RT, mi chiedevo se potessi utilizzare lo stesso carica batteria e stessa procedura. La Optimate vende l’adattatore per la presa accendisigari. Di solito (beneficio del dubbio) le prese accendisigari sono semplici connettori bipolari. Con questo intendo dire che poi è il can bus a riconoscere la corrente in entrata da quella connessione e la dirotta sulla batteria.
Volevo chiedere se qualcuno ha provato qualcosa del genere (intendo non con carica batteria originale bmw o Optimate 4 canbus).
Grazie!!!

gua81
30-06-2023, 15:03
io utilizzo l’optimate sulla RT ma senza canbus.
Ho preferito montare il cavetto in dotazione e farlo passare sotto la sella pilota

Filly
18-11-2024, 10:57
Salve a tutti, non trovando con il tasto “cerca” nulla di specifico chiedo la cortesia di indicarmi a quali modelli ci mantenitori di carica “can bus” per il 1250 RT vi siete affidati. Ovviamente, per comodità, quelli con la spina da attaccare alla presa jack sul pannello vicino alla strumentazione. Un cordiale grazie a tutti.

marcoditn
18-11-2024, 15:46
io ho optato per l'Optimate4

rbuonoit
18-11-2024, 16:21
BC Battery Controller K900 Evo, acquisto del 2017.

frankbons
18-11-2024, 16:49
Io ho quello della Bmw charger plus.

MacMax
18-11-2024, 17:22
BC Battery Controller K900 Evo, acquisto del 2017.

Uguale al mio, ottimo

managdalum
18-11-2024, 23:56
Salve a tutti, non trovando con il tasto “cerca” nulla di specifico ...

Non so cosa abbia cercato, ma il thread c’è ed è anche indicato nell’indice della stanza.

Unisco il tuo a quello.

tiby59
13-02-2025, 18:49
Buonasera a tutti,Madooo da quanto tempo non scrivevo !!!!!!!!!!!Una domanda :oggi mi è arrivato il nuovo mantenitore-caricabatteria originale bmw,succede qualcosa se lo imposto per batteria al litio e io ne monto una normale?Grazie e buona serata

Sputnik1969
13-02-2025, 22:15
Perché mai dovresti impostare litio per caricare una batteria normale?