PDA

Visualizza la versione completa : calcagno rotto! cercasi miei simili


lino b.
12-02-2016, 16:04
Ciao a tutti, nel mettere in moto un vecchio enduro 600 il rinculo della pedalina mi ha provocato la frattura pluriframmentata con lussazione calcaneare dx. Ho visto la madonna senza andare a medjugorie!!! e' successo il 23 gennaio e il 1 febbraio operato (prima impossibile troppo gonfio). Adesso ho 30 gg di gesso piu' altri 60 di scarico con stampelle.
Se qualcuno ha avuto simile esperienza la posti (anche pm) che servira' magari a consolarmi un po' o a creare un "circolo dei fratturati da pedalina)
Intanto guardo in garage la mia fedele vecchia buona gs 1100.....:banghead::violent1:

asderloller
12-02-2016, 16:05
minchia, auguri lino!

Someone
12-02-2016, 16:06
Ero ora su Moto.it a guardare XR650 KS...

Someone
12-02-2016, 16:06
Però frattura mai, nemmeno con L'Husky 570 o il Vor 503, ammazza che sfiga

lino b.
12-02-2016, 16:15
Non avevo gli stivali ma scarpe da moto piu' leggere. Non son servite....

Alk
12-02-2016, 16:16
lino b. :!::!::!::!:

Se non fosse che è doloroso, avresti tutta la mia invidia.
Gran bel trofeo.

Mi spiace.

Someone
12-02-2016, 17:08
Non avevo gli stivali

Capito tutto...:rolleyes:

r11r
12-02-2016, 17:19
....so cosa provi: da ragazzo, per le caviglie fragili, sono stato ingessato-stampellato 3 volte, di cui una gesso+doccia gessata e quasi 2 mesi di stop....tutti sempre in periodi caldi!!!

Buona ripresa!!!

aspes
12-02-2016, 17:40
ai tempi si vociferava che in diversi abbiano avuto tali fratture. Non tra le mie conoscenze pero'.

lino b.
12-02-2016, 18:12
....so cosa provi: da ragazzo, per le caviglie fragili, sono stato ingessato-stampellato 3 volte, di cui una gesso+doccia gessata e quasi 2 mesi di stop....tutti sempre in periodi caldi!!!

Buona ripresa!!!

Grazie ! :) speriamo !

sillavino
12-02-2016, 19:44
Cavolo. guarisci presto!!

ironman
12-02-2016, 20:35
Non ti conosco, ma ti faccio tanti auguri di buona guarigione.

Ho ancora una cicatrice sulla mano destra, 1987, cercando di accendere una xt, che non ne voleva sapere, mi é scappata la mano chissà dove e mi sono procurato un bel taglio.

Bazzecole, tu invece...che sfortuna!

Claudio Piccolo
12-02-2016, 21:09
intanto ti faccio tanti auguri di pronto e completo recupero........poi, per mia curiosità che moto era? perchè quegli incidenti lì succedevano con le moto vecchie tipo i Ducati Scrambler o al limite l'XT 500, i successivi 600 XT, XL, DR avevano il decompressore automatico e non scalciavano, al massimo la pedivella si impuntava. Ammenocchè non avessero il cavo rotto o completamente fuori registro.

Claudio Piccolo
12-02-2016, 21:10
...Iron, ma stavi cercando di accendere l'XT a mano?

LucioACI
12-02-2016, 21:26
Orco...auguri Lino,buona guarigione(che sfiga).

ironman
12-02-2016, 22:14
...Iron, ma stavi cercando di accendere l'XT a mano?
...no, ma scalciando ho perso l' equilibrio e praticamente sono caduto, risultato: mano ferita e figura di cioccolata.

Claudio Piccolo
12-02-2016, 22:22
ahahaha!!! l'importante è che non abbia visto nessuno. :lol::lol:

Vincenzo
12-02-2016, 22:51
Lino, che dire, intanto auguri per una pronta guarigione. Io nel 2007 mi sono fratturato il calcagno dx in un incidente contro un'auto che mi ha tagliato la strada, piccolo distacco di un frammento osseo con relativo gesso, ad oggi nessuna conseguenza e non mi ha mai rotto le scatole. Nel 1999 mi si è tranciato il tendine di achille sx, ma qui le moto non c'entrano nulla, questo è stato un calvario.
Visto che si parla di enduro e pedivelle ti racconto questa, è l'occasione per farti quattro risate. Anno 1992, sono fermo al semaforo rosso con una xt 550 (non mia peraltro). Ho davanti a me due macchine appaiate (due corsie), mi si spegne xt, non ricordo se ero in folle, poco male, cavalletto laterale e vai di pedivella. Risultato, la moto parte imbizzarrita e centra l'auto di sx rimbalzando poi su quella a dx. Ho fatto strike...zk sono ancora qui che mi chiedo come sia partita con la marcia inserita, ( ah ah ah ah ) però almeno in questa occasione non mi sono fatto nulla,

Supermukkard
12-02-2016, 23:04
Auguroni di pronta guarigione!

PATERNATALIS
12-02-2016, 23:32
A parte gli auguri, d' obbligo, penso che una densitometria sia necessaria. Magari hai una osteoporosi senza saperlo.

GTO
12-02-2016, 23:51
Esperienza con 640 Adv che mi ha generato una distorsione bruttissima.
Colpa mia però, avevo fretta e ho dato gas prima che partisse.
Sono rimasto 10 minuti appeso al serbatoio...
Auguri di pronta guarigione

fastmirko
13-02-2016, 01:59
Fortunatamente non ho mai avuto a che fare con fratture del genere. Auguri di pronta guarigione. Però un controllo come suggerisce il Dr. Paternalis lo farei.

milongo
13-02-2016, 07:30
auguri per una completa guarigione
ciaaaaao

Wappo
13-02-2016, 08:40
Auguri di buona guarigione. Una volta è successo qualcosa di simile anche a me, avevo le scarpe da ginnastica, ma non mi feci troppo male fortunatamente

lino b.
13-02-2016, 08:48
intanto ti faccio tanti auguri di pronto e completo recupero........poi, per mia curiosità che moto era? perchè quegli incidenti lì succedevano con le moto vecchie tipo i Ducati Scrambler o al limite l'XT 500, i successivi 600 XT, XL, DR avevano il decompressore automatico e non scalciavano, al massimo la pedivella si impuntava. Ammenocchè non avessero il cavo rotto o completamente fuori registro.
Allora...la moto e' un dr 600 del 85 (31 anni) con alzavalvole manuale a sx, la procedura la seguo correttamente : si tira il manettino, si agisce piano sulla pedalina fino a sentire il clik, si continua fino a fine corsa e in questo momento il manettino "ritorna" poi si da' la pedalata decisiva per la messa in moto. L'ho sempre fatto ma qualcosa e' andato storto :mad: Ho avuto anche xt e xl ,quelle non avevano il decompr. manuale come giustamente dici tu e forse anche le dr successive alla mia.

lino b.
13-02-2016, 08:52
A parte gli auguri, d' obbligo, penso che una densitometria sia necessaria. Magari hai una osteoporosi senza saperlo.

Lunedi avro' la medicazione in ospedale per cominciate a togliere qualche sutura, chiedero'
senz'altro al dottore di prescrivermi questo esame,grazie doc.:)

lino b.
13-02-2016, 08:55
Grazie a tutti per la vostra solidarieta' :thumbrig: sono davvero contento di esserci in questo grande forum !!!

levrieronero
13-02-2016, 14:23
Io ho 44 anni. Quando ne avevo 16 e poi 18 era l'era delle mono 4 tempi 500 e 600... ricordo dei dolori mai visti... i dopo cena mezzo brillo con le superga... alla spiaggia con gli zoccoli... con gli scarponcini con le suole bagnate... insomma, rotto mai, ma tibie, piedi, dita, polpaccio... da paura...

Santo il bottoncino!

Buona guarigione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivoc
13-02-2016, 15:23
Tanti auguri di pronta e buona guarigione.

Muzio1970
13-02-2016, 16:49
prima di tutto auguri di buona guarigione!!
io non mi sono mai rotto con una pedivella ma camminato male per qualche mese si, anni indietro la sera prima di partire per una vacanza a Londra ho pensato bene di mettere in moto lo Scrambler 350 ... risultato caviglia gonfia e dolorante per molto tempo, vi lascio immaginare le imprecazioni!!

il furi
13-02-2016, 18:10
Augurissini di pronta guarigione....... fortunatamente (per me ) che esiste l'avviamento elettrico.

McArthur
13-02-2016, 18:18
Auguri buona guarigione

Claudio Piccolo
13-02-2016, 20:05
Allora...la moto e' un dr 600 del 85 (31 anni) con alzavalvole manuale a sx...



tutto regolare... con l'alzavalvola manuale distrarsi e sbagliare qualcosa è un attimo. :-o

lino b.
14-02-2016, 20:18
Grazie ancora a tutti voi per la solidarietà, in questi giorni vado in garage e mi mangio con gli occhi la mia buona mucca e anche se a botta calda ho maledetto tutte le moto, adesso spero ardentemente di tornare in sella magari prima dell'autunno,vi seguo sempre....

Bebeto
14-02-2016, 23:57
DR dell'85 !!! :rolleyes:
cacchio è stata la mia prima vera moto !!! come ti capisco....

mi ricordo ancora le madonne per accenderla e dolori lancinanti alla caviglia :mad:
ti sono pertanto ancora piu' vicino e ti faccio i miei piu' sinceri auguri
ma anche io in considerazione del tipo di frattura un pelo "anomala" direi per la dinamica del trauma , ti consiglio vivamente di farti fare con calma una MOC

ancora in bocca al lupo....;)

haemmerli
15-02-2016, 07:40
Strano, mai avuti problemi particolari, e ne ho avute due seguite poi da una DR 650, sempre rigorosamente senza bottoncino
15 kg di inutilità, IMHO, tra batteria maggiorata e motorino di avviamento

Rimpiango ancora la bellezza di farle partire anche da seduto in sella, sotto gli occhi sgranati di qualche imberbe...

Ma dopo la scuola dello Scrambler 450, nessun avviamento è difficile...

lino b.
15-02-2016, 08:12
DR dell'85 !!! :rolleyes:
cacchio è stata la mia prima vera moto !!! come ti capisco....

mi ricordo ancora le madonne per accenderla e dolori lancinanti alla caviglia :mad:
ti sono pertanto ancora piu' vicino e ti faccio i miei piu' sinceri auguri
ma anche io in considerazione del tipo di frattura un pelo "anomala" direi per la dinamica del trauma , ti consiglio vivamente di farti fare con calma una MOC

ancora in bocca al lupo....;)

Intanto grazie,poi data la mia ignorantezza vorrei sapere cosa è la MOC ..
Densitometria?

brontolo
15-02-2016, 08:27
Mineralometria ossea computerizzata

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una tecnica diagnostica utilizzata per valutare la mineralizzazione delle ossa. Misurando la densità della massa ossea può rilevare un'eventuale degenerazione dell'osso.

La MOC è la tecnica di riferimento per prevenire, diagnosticare e controllare l'evoluzione dell'osteoporosi

CAVALLOGANZO
15-02-2016, 13:37
scusate eh....ma se non si da gas non succede niente, mai....punto....
sempre stato attento e mai avuto problemi con dr600 e xr600r che ancora ho ed uso....

lino b.
15-02-2016, 20:17
Proprio oggi ho sentito da un conoscente che un suo amico in una situazione analoga alla mia si è sfracellato la tibia....un'altro ha avuto una distorsione con lussazione sentita per quasi un anno, quindi non sono la mosca bianca.... Avanti gente, raccontate !! ��

Mevardalug
15-02-2016, 20:49
Auguri buona guarigione prima di tutto.
Il mio meccanico nel tentativo di avviare la mia xr600 dell' 88 ci saltò sopra con il piede sinistro e si ritrovò in terra d' avanti al manubrio.
Non si fece niente ma le risate con i ragazzi dell' officina...

zergio
15-02-2016, 22:12
L'honda xr600 la accendevo con una mano se volevo.
Il ttr invece con parecchie bestemmie e ogni tanto buttavo via una sneakers col rinculo.

Detto questo io ho rotto astragalo e calcagno ma non con i rinculi.
Non operato.
Dura, dura, dura.
Ma piano piano torna come prima o quasi.
In bocca al lupo.

Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk

Marvel
16-02-2016, 05:52
Ciao lino e auguri di pronta guarigione.....anche se nel mio caso non fù cosi.....

..luglio 2005..mentre ero a lavoro cado da una scal da circa 3 metri atterrando sul piede sinistro...CRAK..calcagno fratturato aperto in 4!! ...pochi giorni dopo operato ...mi sono fatto 40+30 di gesso più un mese di scarico ..alla fine le stampelle le ho buttate definitivamente via a fine gennaio 2006...ancora oggi però spesso e volentieri mi fa male il collo del piede!!

lino b.
16-02-2016, 09:37
Ciao lino e auguri di pronta guarigione.....anche se nel mio caso non fù cosi.....

..luglio 2005..mentre ero a lavoro cado da una scal da circa 3 metri atterrando sul piede sinistro...CRAK..calcagno fratturato aperto in 4!! ...pochi giorni dopo operato ...mi sono fatto 40+30 di gesso più un mese di scarico ..alla fine le stampelle le ho buttate definitivamente via a fine gennaio 2006...ancora oggi però spesso e volentieri mi fa male il collo del piede!!

4 pezzi proprio come me! Immagino che con la operazione ti hanno messo dei ferri poi tolti o no? Io ne ho 4 che escono dal calcagno eche toglieranno sfilandoli.

Someone
16-02-2016, 09:44
Vabbè, allora vi racconto quando andammo a prendere l'Husky 570 motard ;)
A Firenze non si trovava e mi serviva velocemente perchè volevo farla mettere a posto per farci il campionato Toscano. La ordino a Rimini, dal fratello di un noto pilota del passato, ammazzatosi in motocicletta.
Il terribile vecchietto me la procura e c'è da andarla a prendere. Un amico con un' officina mi presta il suo furgone con tutte le scritte "racing" e parto per Rimini con altro amico alla guida.
Bellissimo! Sembravo un pilota ufficiale col suo meccanico :cool:
Arriviamo da Pasolini e questo vecchietto terribile mi fa vedere la moto già ripotenziata, scarico racing ecc...
"Provala" mi dice, "Intanto vado a prendere i documenti".
"Ma è senza targa..." dico io, e lui "Vai tranquillo, qui davanti non ci fa caso nessuno".
Si allontana...
Io rimango con Sandrino e mi guardo, tristissimo, le scarpe da ginnastica. Lui era messo uguale.
"Io non l'accendo, chissà il ritorno della pedivella. Provi tu?" e lui "Fossi matto".
"Dai allora la mettiamo in moto a spinta, dammi mano". E mentre eravamo lì a spingere in due, torna giù Pasolini che ci guarda esterrefatto e prorompe in un "Ma che state facendo" (in riminese...).
"Ma, sa, non si accende, la supercazzola prematurata. Lo scappellamento".
"Ma va là, è carburatissima".
La prende, settant'anni (lui), un metro e settanta (lui), con le College (lui) e al primo (!) colpo la mette in moto con un sorriso.
Lì ho capito che non ero tagliato per fare il pilota ufficiale...
:lol::lol::lol:

Marvel
16-02-2016, 14:42
io ne avevo uno solo ,sembrava uno sperone , quando hanno tolto il gesso lo hanno semplicemente "svitato".....

lino b.
17-02-2016, 09:09
Ai tempi della mitica Parigi Dakar in africa ci fu chi (picco, orioli ?) fece una lunga tappa consapevole di avere gamba rotta e non volle togliersi lo stivale per potere continuare la gara!!! ����

lino b.
18-02-2016, 16:39
Nessun altro che vuole raccontare le proprie disavventure nell' usare moto con accensione a pedivella? ����

Claudio Piccolo
18-02-2016, 18:31
Ai tempi della mitica Parigi Dakar in africa ci fu chi (picco, orioli ?) fece una lunga tappa consapevole di avere gamba rotta e non volle togliersi lo stivale per potere continuare la gara!!! ����



Hubert Auriol.

lino b.
18-02-2016, 20:38
:!:Hubert Auriol.

:!::!::!:onori!

Claudio Piccolo
18-02-2016, 21:02
si ruppe entrambe le caviglie in una caduta e finì ugualmente la tappa.

bissgalili
18-02-2016, 21:03
Nessun altro che vuole raccontare le proprie disavventure ... ����
Tra l'84 e l'87 ho avuto un Tenerè :!: e ricordo che lo accendevo anche con le ciabatte, non perchè io fossi superman, ma forse perchè l'alzavalvole funzionava molto bene.
Però ricordo anche un amico (con XT400) che nel tentativo di accenderla volò letteralmente causa contraccolpo (fortunatamente senza conseguenze fisiche, ma solo morali :lol:)

Alberto

lino b.
19-02-2016, 10:28
Ho avuto anch'io un tenere del 87 e una xl 600 rm, il kick starter a pedalina era automatico (senza alzavalvola sul manubrio), mai avuto problemi, se talvolta davano il contraccolpo era leggero, sto sentendo di altri che hanno avuto problemi seri ma solo col DR 600 ante 1990, moto dispettosa !:mad: