Visualizza la versione completa : Una seconda moto da passeggio...Royal Enfield o cosa?
É sabato e lavorerò solo di pomeriggio. Giornata uggiosa e fredda. Forse andrò a Cesenatico a fare quattro passi coi cani in riva al mare. Ho una magnifica ADV 30 te che mi soddisfa in pieno e che in questi cinque anni e un pó é sempre andata benissimo. Sono affascinato dalle moto di un tempo andato, forse perché ho 60 anni e ogni tanto mi viene in mente di prendere una seconda moto da passeggio, per andare al mare che dista solo 14 km da casa mia. Magari anche usata. Una Royal Enfield o una Triumph Boneville che é più cara, o che altro? O passeggio con la mucca trentennale?:arrow:
Matteo1982
23-01-2016, 08:18
Quando c'è la possibilità di spendere soldi (leggi: SCIMMIA) consiglio sempre di farlo :lol:
Complimenti x la bella moto che hai nel box.
Io qualche anno fa ho affiancato alla moderna un 100 gs. Ha qualche acciacco legato all'età ma è il bello di avere una moto che riesci a riparare da te....
Potrei anche cercare un'attempata BMW, ma quale? Budget € 3/4.000
mascalzone_latino69
23-01-2016, 08:31
Beh allora perché non affiancarle una nineT??;)
mascalzone_latino69
23-01-2016, 08:34
Scusa ho letto solo ora che hai un budget di 4000€....
Con quei soldi anche una XJR1300...intramontabile ..:eek:
sicuramente un 2valvole, R100RS per esempio
roberto40
23-01-2016, 09:31
Ciao Edmeo, con 3/4000 euro, in ambito bmw trentennale, non sono molte le moto che offre il mercato.
Direi R 45/65, gs 1100 prima serie, k 100/75 e poco più.
Se sei fortunato qualche R100 o al limite una R 80.
Io valuterei anche le honda CB, qualche guzzi T3 o california ecc.
Ti sposto nel Walwal dove hai più visibilità.
Cisco 13
23-01-2016, 09:39
Fai bene ad affiancargli un'altra moto, io ti consiglierei un R 65, o un R 100, le BMW più datate sono altrettanto belle ma un po meno usabili, con la cifra che intendi spendere se ne trovano in buono stato, inutile che ti elenchi i pregi e i difetti, è una moto che ti può dare un'alternativa da usare a volte al posto del GS, pensa che io l'anno scorso sono stato in Slovenia, Croazia e Montenegro con la mia R 100 dell'80 e, il GS è rimasto a casa........vedrai che sicuramente ti darà delle soddisfazioni ;)
Bryzzo850
23-01-2016, 09:41
BMW R850R o Kawasaki W650/800
RE veramente da passeggio, nel senso che ti lascia a piedi :lol:
vai nel mercatino a vederti la mia honda 650
Innanzitutto escludi categoricamente la royal. E' un catrame che perde i pezzi.
Una bella jappa anni ottanta è il mio consiglio. Bollo sui 15 euro, assicurazione agevolata, poca manutenzione, un po' di storia :cool:
overlookh
23-01-2016, 13:45
La royal l'ho usata per tre settimane quest'estate.
"Lassa perder.
Non vale neanche come moto da bar (intendo bar di quelli da sfigati).
Muzio1970
23-01-2016, 13:48
Sarò di parte ma una Ducati sportclassic magari una GT1000 ha il suo fascino oltre essere molto gustosa nella guida
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2016/SR400/950-75/2016-Yamaha-SR400-EU-Yamaha-Black-Studio-002.jpg
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/sr400.aspx
questa, nella categoria, m'attizza da sempre
van van 200!
http://moto.zombdrive.com/images/suzuki-van-van-200-2.jpg
A me piacciono questa http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/xsr-700/xsr-700-abs-2016/6278506
oppure questa http://www.moto.it/moto-nuove/honda/nc750x/nc750x-dct-abs-2014-16/6088211
da passeggio ed altro ;)
Bella la van van, simpatica e poliedrica. Ma non si sa quanto costa :confused:
Cisco 13
23-01-2016, 17:24
Scusate ma se ha un bugget di 3/ 4000 euro .......... queste sono moto improponibili ;)
freedreamer11
23-01-2016, 17:26
Ma nessuno che guarda in Italia? Una bella Guzzi ecchediamine!
A te la scelta:
http://www.subito.it/annunci-emilia-romagna/vendita/moto-e-scooter/?bb=000045&pe=5
Evangelist
23-01-2016, 18:06
Se porti il budget a 5 k ti si apre una gran bella finestra sul mondo obso Bmw...
suggerisco una over 30 per levarsi dai piedi sin da subito la spada di damocle del bollo si bollo no... ergo andiamo dal 1987 (quasi tutte le italiane son di costruzione anno precedente che fa fede per esenzione)...
se vuoi qualcosa di agile e pratico da usare la "bistrattata" R 80 St (è un G/s con l'anteriore da 19') è ottima.
Se vuoi la classicità un serie /7 (meglio grosso, 800 o 1000) oppure la serie seguente (che perde la "barra" e si chiama semplicemente R) ...
Se vuoi lo sport un 100 CS...
Come seconda moto eviterei la serie K.. son pesanti e poco agili (soprattutto in Rs) e vogliono andare.. son fatte per macinare km su km
Ovviamente il mercato è quello che è, non ti "spaventare" per le richieste... attualmente offerta sta a 10 e richiesta 2 ... e parecchi "sognatori e perditempo" son proprio quelli che mettono in vendita. Il suggerimento è sempre quello di documentarsi (un buon libro, che arricchisce sempre e cmq, costa decisiamente meno di una scelta sbagliata. Trovi ampi riferimenti nella sezione obso di Qde) e chiedere ...
E poi andare con la cifra che si ha in mente, contanti e , se soddisfatti dell'oggetto, appoggiarli sulla sella e non dire più niente. Un suggerimento datomi da un saggio (Briscola) che ha SEMPRE funzionato...
Buona caccia;)
President
23-01-2016, 18:08
Yamaha T-Max e non scendi più.
LucioACI
23-01-2016, 18:20
...sicuramente cosa!!!!!
Ad esempio...http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/w/w-650-1999-00/6237154
3/4000€ !!! Il budget...
AO ma leggere???
Sent from my Nexus 5
giessehpn
23-01-2016, 18:35
Se ti piacciono le vecchie BMW, fa come ti ha suggerito Evangelist.
Evangelist
23-01-2016, 18:39
grazie. ricordo che in concessionaria sono reperibili i ricambi per moto fino a 30 anni... sempre. E si trova quasi sempre anche roba per mezzi più vecchi (ho un 2002 tii del 1972 e l'ho rifatto usando SOLO original spare parts)... chi ti consiglia catrami mangiariso dovrebbe aggiungere anche questo;):lol:
Bmw Pride:lol::lol::lol:
LucioACI
23-01-2016, 18:39
Ebano,la kawa è su da novembre...magari 200/300 euro riesce a tirarli e sforare di poco il budget.
LucioACI
23-01-2016, 18:50
Una Vespa nuova allora!
Come non quotare(se si parla di px)...
Condivido al 1000x1000 freedreamer11, sempre ricercare moto straniere quando abbiamo delle Guzzi stupende sp1000 ,California ,Nevada,T3,le MAns,ecc ecc Laverda 750 sc
tutte belle le italiane ma inadatte al "passeggio". SOno sempre moto abbastanza maschie da guidare.I ricambi non sono un problema per nessuno dei marchi diffusi, ho trovato tutto persino per le laverda, per le jap c'e' tutto, per bmw e guzzi pure. ORmai con ebay trovi usato tutto anche per le moto piu' strane.
IRON MAN
23-01-2016, 22:46
Africa Twin 750
Cisco 13
24-01-2016, 11:16
Bellissima..... una bella RD04 attuale ancora oggi....:eek::eek:
ieri al Motor Bike expo ho visto le moto Mash 125 e 400 sono retrò e belle da vedere
indianlopa
24-01-2016, 11:40
la r.e. va bene solo per girare in quei posti dove è nata.
ettore61
24-01-2016, 12:05
Mare +14 km + BMW gia in garage+ senza impegno+ costo irrisorio = scooter.
senza tanti problemi o menate varie.
Non sono un nazionalista sfegatato, ma con quel budget a disposizione una Guzzi io la prenderei in considerazione. Una 850 T3 in buone condizioni si trova http://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-850-t4-vicenza-151031502.htm , o addirittura anche un mille SP. In fondo si tratta della
seconda moto per andare a passeggio...una cinquantina di km in tutto!
E considerare invece qualcosa di seriamente d'epoca? Che ne so, per restare in casa Guzzi un Falcone 500 (il nuovo falcone) tipo questo http://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-altro-modello-anni-70-venezia-151153968.htm, o anche l'ultima serie civile.
Per passione personale non scarterei nemmeno le Yamaha monocilindriche di metà anni '80, come XT e Ténéré. Confesso che il TT, fuoristrada a parte, in collina è una vera goduria, è solo telaio, motore e serbatoio...la "moto" in senso stretto. XT da considerare sono anche le 550 (bella) o anche 500 (bellerrima) tipo questa http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xt-500-epoca-roma-145498573.htm . In mezzo ad una miriade di scrambler dell'ultima ora cavalcarne una vera ha il suo bel perché.
Unico neo delle più agée è l'avviamento a pedale (non so se per te è un problema), ma se il motore è in ordine partono senza problemi. Io mio TT si accende anche con la mano...non scherzo.
Non da ultimo non hanno mai niente' la manutenzione la fai tutta tu a casa senza patemi ed i pezzi di ricambio non sono un problema.
Resta il mondo Vespa, con 4000 di roba carina se ne compra anche lì.
Detto questo...grande invidia: li vorrei avere anch'io un po' di problemi a scegliermi un'altra moto...!
... chi ti consiglia catrami mangiariso dovrebbe aggiungere anche questo;):lol:
Bmw Pride:lol::lol::lol:
D'accordo il bmw pride ma guarda questa, praticamente nuova, a parte l'orrendo scarico due in uno, problemi di affidabilità zero, a parte le membrane dei carburaori a depressione che però si trovano con grande facilità:
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-500/z-500/6094943
carbox62
24-01-2016, 21:10
Yamaha XT 500, ma mi sa che il budget é un po' ridotto!
wedgetail
24-01-2016, 22:00
@Edmeo compra questa guarda che bella..
http://i.imgur.com/IfPn7e2.jpg
..e fregatene anche se si dovesse rompere
wedgetail
24-01-2016, 22:04
..tanto si rompono anche le altre
http://i.imgur.com/zJqWu6E.jpg
Un bel mono 600 degli anni 90...
Io per 3000 mi son accattato una tranquilla KTM 950 Supermoto da passeggio...
Però per il passeggio vero, potrebbe essere interessante una R1200C.
Successo 0, ma mi è sempre piaciuta tantissimo.
Oh! Ho guardato i prezzi! Dalle valutazioni che ha è evidente che non piace solo a me. Pensavo te le tirassero nella schiena ed invece...
Allora dico anch'io R850R, magari bicolore e coi cerchi a raggi.
Io guarderei nel mercatino.......c'è il cb 650 di aspes che è nuovo.....bisogna vederlo dal vivo per capire.......stamattina Ghiaia ha messo in vendita uno stupendo africa twin 650.......
Visto che è solo per goderti qualche passeggiata (la moto per le cose serie ce l'hai già) scegli un modello che ti piace con sella bassa e coppia ai bassi regimi.
Per esempio una kawa vn900 o una ducati st3.... ma dipende da cosa ti piace
Con la Royal Enfield 500 ci ho fatto da Lasha in Tibet a Katmandu in Nepal e sono stato anche al Campo Base dell'Everest... So che è una moto pasticciona, ma mi è simpatica e col mio budget... Ma una Jap è certamente più affidabile... Però una vecchia mucca!!
per andare al mare che dista solo 14 km da casa mia.
certo che se lo scopo e' solo questo va bene davvero tutto. spero almeno ci siano un po' di curve collinari!
Ramstein
26-01-2016, 14:46
...le Royal Enfield direi di evitarle. Un amico ne possedeva una ed erano rogne a non finire...
io se potessi mi prenderei come seconda moto una BMW R65/80! (che magari poi te la rifai stile cafè racer con calma...)
Crash5wv297
27-01-2016, 07:26
Con 4 5000 € anche un griso 1100. Bello!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
PennyWise
27-01-2016, 07:41
Una 883 a carburatore?
Prendi una Royal sono bellissime, più special di una special è più classica di una classica ... Sarà rognosa ma per la distanza che devi fare non avrai grossi problemi, è' una vera Old bike
Insisto per una jappa anni 70-80.
Poca spesa, tanta resa, affidabilità e rivalutazione.
p.s. ho visto il video della honda di aspes: è splendidamente tenuta e non costa una cippa :-p
Certo che i Jappi in quell'epoca erano avanti anni luce :-o
Anch'io starei su una moto vecchia (o old/vintage, se preferite...), la seconda moto, a meno che non si abbaino necessità ben specifiche, è puro sfizio. E mi viene anche da dire che 1000cc o più pensando agli ormai mitici 14 km che ti separano dal mare (quattordici...!!) forse sono anche un po' troppi.
Forse...eh, non si sa mai cosa incontri per strada. :lol::lol::lol:
Mettiamola ai voti se no poi perdiamo il filo.
Io voto per un monocilindrico jap anni 80, meglio se 500/550 (chissà se indovinate...)
Seconda opzione un monocilindrico italiano sempre intorno ai 500cc
Terza opzione un bicilindrico italiano (meglio se a V trasversale) anche 650 basta
Quarta opzione un 4 cilindri jap pre-80.
Quinta opzione, che poi diventerà la numero uno perché piace ad Edmeo, un monocilindrico verticale di provenienza indiana. :cool:
indianlopa
27-01-2016, 19:43
mah...io ho una royal enfield 500 desert storm, devo dire che tutto sommato il suo lavoro lo fa, va come un vespone 200 ....gli ammo son di legno e così le forche, ma ha un certo fascino....
ps. la uso in india....
Quinta opzione, che poi diventerà la numero uno perché piace ad Edmeo, un monocilindrico verticale di provenienza indiana. :cool:
l'unica che potrebbe garantire l'emozione di qualche riparazione a bordo strada anche su 14 km!
per l' uso che indichi io sarei per una moto dal sapore un po' retrò ... triumph bonneville o scrambler ma in ordine e bella linda da usare obbligatoriamente con caschetto jet, giubbotto in pelle vintage (modello tipo il Club2 della BMW) possibilmente coordinato con la livrea della moto, guanti tipo Alberto Sordi ne Il viigile... andatura tranquilla e passerella sul lungonmare...
unica alternativa una BMW obsoleta
Raga, 14 km si fanno anche in bici se è per quello, per di più in pianura :confused:
Una bella obso bmw costa, una bella jappa costa niente ed è più affidabile e ben fatta (salvo eccezione di cancelli mal riusciti), poche storie.
Immatricolata prima del 1986 non paga più il bollo, iscritta fmi o asi l'assicurazione è ridottissima.
Tutto questo ovviamente se interessa la economicità di gestione.
p.s. ho visto il video della honda di aspes: è splendidamente tenuta e non costa una cippa :-p
ribassata per ultima possibilita'...:lol:
già, è singolare che per uso "passeggiata" tutti consiglino mono o bicilindrici zoppicanti, mentre per sfilare goduriosamente sul lungoqualcosa in quinta a basso numero di giri un ≥4 non abbia alcun rivale
...sì, ma la moto ha da essere una cosa viva, e più scalcia e zoppica più fa sentire il suo esserci...no??
Ma questa è la mia personalissima opinione. Solo un paio di volte mi è capitato un 4 sotto il sedere e in tutta onestà è un motore che non mi ha mai trasmesso un granché. Troppo "regolare"... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |