Visualizza la versione completa : STIVALI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO Nº 2]
ShaggyV60
19-09-2018, 22:19
.....
Pur non andando in pista ho addocchiato i Sidi Roarr.
..
Alla fine li ho presi, lascio qualche commento nel caso qualcun’altro fosse interessato.
Ho preso mezzo numero in più come consigliato per vari modelli Sidi.
Sono ben fatti, hanno la regolazione del polpaccio. Sono abbastanza discreti nella colorazione nera, nonostante siano prettamente sportivi. Stanno sotto i jeans.
Li ho usati x 3 giorni consecutivi di passi dolomitici per una decina di ore consecutive con un po’ di “camminate” nel mezzo. Nessun problema di sorta.
Hanno una presa d’aria regolabile sul fianco, ma aperto o chiuso non sento grandi differenze.
L’unico difetto se vogliamo trovarlo è nella chiusura velcro, sulla parte interna non è ben foderata e se non usi calzini alti graffia un po’ il polpaccio.
Come un po’ tutti gli stivali sportivi, nella guida bisogna abituarsi un po’ alla rigidezza, si ha un po’ meno sensibilità rispetto alle snickers.
Alla fine sono contento di averli presi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marenco35
18-10-2018, 10:14
Ciao a tutti.Vorrei sostituire i miei fidi Alpinestar Sunvalley e ho trovato 2 modelli che mi piacerebbero: i Sidi scramble ed i Stylmartin Matrix.
Al di la' delle differenze estetiche leggo che i Sidi hanno la tomaia in microfibra,mentre gli Stylmartin l'hanno in pelle,sintetico Vs naturale.Avete pareri,consigli in merito,specialmente riguardo al materiale?
Grazie
Saluti
Il Luca
Maverick202147
08-11-2018, 13:10
Buongiorno a tutti sto cambiando i miei attuali TCX AIRTECH GOROTEX e volevo un consiglio su un possibile sostituto sempre in GOROTEX e avevo pensato al TCX INFINITY EVO GOROTEX qualche possessore me lo consiglia? Ho letto che alcuni hanno avuto problemi con le pedalina della moto io ho un gs 1200 lc anno 2013
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
antares81
26-11-2018, 12:13
ciao si avevo letto anche io di questa rigidità, cosa per esempio che non hanno i Dainese Centauri, dovrei provarli in settimana poi ti dico.
Ovviamente per un uso quasi sempre invernale....
Maverick202147
26-11-2018, 12:19
Alla fine ho preso i gaerne midland
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
antares81
26-11-2018, 15:32
belli, e costano sicuramente meno, con il freddo come si comportano ?
antares81
07-12-2018, 11:00
allora, parere personale ma Gaerne Midland dopo averli provati mi hanno un po deluso, membrana drytech ma non goretex, rigidi e secondo me poco adatti ad uso invernale con climi rigidi.
provato anche Dainese Centauri, questi sono troppo, molto ben fatti ma rigidi e e veramente troppo corazzati.
Dainese Fulcrum, morbidissimi,caldi ma suola piccola e si fa fatica a stare in equilibrio.
Dainese Freeland mi hanno colpito molto per solidità giusta morbidezza e confort indossato impareggiabile, anche questi in goretex.
Aspetto i nuovi Gaerne, non so come si chiamano ma si posizionano fra Midland e Helium e poi decido ma adesso credo proprio che comprerò Freeland : super stivale veramente.
capostaz
09-12-2018, 02:35
Dopo due ore di letture, non ho idee molto chiare. Cerco uno stivale INVERNALE ma molto invernale... Attualmente sono molto orientato su Daytona Spirit GTX GORE-TEX
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectID=5368845&ViewAction=ViewProduct
Esperienze?
ciccaldo
09-12-2018, 03:50
Esperienze?
Si, Forma Jasper Outdry.
Fodera imbottita, morbidi e caldissimi.
Ti consiglio di andarli a provare.
http://www.formaboots.com/shop/jasper-outdry/
Dalla descrizione dei Daytona che indichi direi che non fanno al caso tuo.....
"Un estremo arioso, liscia e resistente impermeabile sport-boot equipaggiato con la nuova membrana Gore-Tex ® XCR ® per il massimo comfort climatico nelle giornate più calde."
;-)
capostaz
09-12-2018, 08:33
si CICCALDO, ho letto anche io quella riga, però chi me li ha consigliato, mi ha sempre consigliato bene. Guardo i FORMA grazie
Claudio Piccolo
09-12-2018, 09:05
ripropongo... li sto usando da un anno, con l'XT, Alpine Stars Scout, waterproof, tuuuuuutttttttinpelle 150 euri tondi allo spaccio di Riese PioX.
quoto il mio post 56. Sono passati altri due anni e.....straconsigliati. Usati principalmente per sterrati con l'XT, ma data la comodità, alzando un po' la leva del cambio li uso anche per turismo con l'RT. Ottimi.
ciccaldo
09-12-2018, 13:55
@capostaz
Non ho dubbi capostaz, ma sono traforati!
Te lo dico perchè ho i Daytona VXR-14 GTX e i modelli traforati lo sono per un motivo.
Anche lo spessore della pelle è minore e sono solo foderati, non imbottiti.
Non sono certo il modello che consiglierei a chi cerca "uno stivale INVERNALE ma molto invernale... "
I Daytona sono ottimi stivali made in germany, ne fanno diversi modelli "invernali"
https://www.louis-moto.it/produkte/stivali-da-turismo-per-moto/821?brand=53&gender=&price=&page=1#article_list
Ciao!
Sono alla ricerca di stivali per medio lungo raggio da usare da marzo a novembre sulla mia Rallye 2018.
I miei attuali tcx x-five dopo 6 anni di onorato servizio sono al limite.
Sono indeciso tra:
- BMW allround
- TCX Explorer EVO
- TCX Infinity
Gli allround e gli Explorer sono abbastanza simili, non sono convinto degli inserti in cordura.
Gli infinity mi piacciono perché tutti in pelle ma non ho mai avuto stivali così alti, per cui temo per il comfort.
Consigli?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
12-01-2019, 14:57
Valuta anche i Bmw Pro Touring... li ho presi da poco e mi trovo veramente molto bene...
Per un uso da marzo a novembre spezzo una lancia a favore dei TCX Airtech, per un uso stradale.
Comodissimi, relativamente freschi (c'è pur sempre la membrana goretex) e completamente impermeabili.
Li ho usati anche a dicembre con una calza più pesante.
Lamps
Belli i BMW Pro Touring, visti adesso, non li conoscevo.
Troppa differenza di prezzo però con gli Allround, le cui differenze mi sembrano sostanzialmente estetiche.
I TCX Airtech li ho già visti, davvero belli, ma la maggior cordura presente rispetto agli Explorer mi fa credere che siano più estivi: ho programmato un tour a maggio sui passi alpini e non vorrei patire il freddo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Io ho da oltre 4 anni gli allround 50000 km ed oltre con 2 moto e sono ancora perfetti nessuna scucitura nessuna scollatura in più sono comodi per fare quattro passi quando di scende dalla moto.
Tieni conto che durante un viaggio, ho provato a tenerli indossati per oltre 12 ore nessun problema.
Preso anche acqua (parecchia) mai avuto problemi.
Utilizzati sempre da gennaio a dicembre nei mesi più freddi una calza pesante....certo secondo me non sono paragonabili ai pro touring altra categoria, ma anche altro prezzo.
I TCX Airtech ...ho programmato un tour a maggio sui passi alpini e non vorrei patire il freddo.
La sensazione di freddo/caldo è ovviamente molto soggettiva. Io sono parecchio freddoloso sulle mani, e abbastanza freddoloso su tronco e piedi.
Dalla primavera fino a dicembre con gli Airtech ci ho fatto tutto senza patire, passi inclusi.
Considera che, avendo la membrana goretex, per quanto ventilati non sono mai veramente freschissimi. L'aria passa ma la membrana la ferma un po'.
Indossati tutto il giorno, d'estate, quando fa davvero caldo, alla sera ho comunque i piedi un po' sudati, anche se non bolliti.
Sono stati, per il mio utilizzo e per la mia personale - scadente - termoregolazione, un ottimo acquisto. Li ricomprerei domani.
Ne ho appena comprato un altro paio in vera finta pelle (o microfibra, come la chiamano adesso...) da usare da dicembre alla fine del freddo vero. Acquistati un numero/un numero e mezzo in più per poterli usare con una calza molto pesante da sci.
Lamps
Ragazzi, grazie per i vostri consigli, al solito molto pertinenti.
Domattina, coliche renali permettendo, voglio provare gli allround e gli Explorer / Airtech. Vi faccio sapere.
Grazie ancora.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ho scelto i BMW allround, mi sono sembrati protettivi e comodi.
Già che c'ero ho preso anche la nuova giacca Rallye. :mad::mad:
Grazie ancora, alla prossima.
...... TCX AIRTECH GOROTEX e volevo un .......... sempre in GOROTEX e avevo pensato al TCX INFINITY EVO GOROTEX ..........
Sarebbe giusto usare il nome corretto ,ovvero GORETEX
saluti
bissio
Duck ottima scelta ti troverai bene!
Salve, ho letto un po qua e là......io ho già da 3anni e mezzo gli Alpinestar "Gran Torino" in goretex, li uso principalmente in inverno, li ho infilati in acqua sino fin sopra il malleolo, e nemmeno una goccia e' entrata. In inverno mai avuto problemi di freddo, in estate nn si lessano i piedi .
Confort, sembra di avere una pantofola, soprattutto quando scendiamo dalla moto X fare 2 passi.
Guidabilita', io mi trovo bene e non ho mosso nemmeno la leva del cambio ( gs1200).
Qualità'/prezzo ragionevole , poco più di €200,00.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per chi fosse interessato , per Natale mi sono regalato i nuovi TCX Clima Surround GTX ( per usarli in estate in sostituzione dei Vendramini traforati che avevo e che ho consumato ) mentre la mia compagna mi ha regalato i TCX Baja GTX ( per un utilizzo quando fa freddo) ;
ho già testato i Baja a dicembre e pur avendoli ordinati di una taglia in più li ho trovati piuttosto costrittivi ( sarà perchè sono nuovi, sarà perchè ho usato delle calze un poco più pesanti del solito, sarà perchè ho il collo del piede alto) ma dal lato protezione dal freddo nessun problema, piedi ben caldi ( non li ho provati con la pioggia ma in ogni caso confido nella solita qualità dei prodotti TCX e del Gore-Tex ) .
Mi riservo più avanti di testare i Clima Surround che con la nuova menbrana ed il loro nuovo sistema per dissipare il calore promettono di essere “ l’uovo di colombo” per l’utilizzo in estate .
Ciao
bissio
Avevo letto anch'io dei Gran Torino, ne parlano tutti bene.
Ho desistito perché non sono più in produzione.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
avevo letto anch'io dei gran torino, ne parlano tutti bene.
Ho desistito perché non sono più in produzione.
Inviato dal mio redmi note 5 utilizzando tapatalk
e i gran torino con cosa li hanno sostituiti.....???
Sto usando da un paio d'anni stivali robusti e (secondo me ben fatti) Alpine Stars Toucan Goretex...portati tutto il giorno durante i vari Bad per 15/20 giorni anche con i piedi a mollo nei vari guadi tengono bene.. secondo me un prodotto più che buono
Ho scoperto che non fanno piu i TCX Infinity.....che tristezza :(:(
È cambiato il nome. Si chiamano TCX Baja.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
http://www.tcxboots.com/ita/prodotti-dettaglio.php?categoria=2
https://overlandmag.com/features/tcx-infinity-evo-boots/
Sicuramente uno stivale molto più rigido del Infinity
Ti sembra cambiato solo il nome ?
in effetti non c'entrano piu' niente con gli Infinity ! :(
ma scusate quale diavolo puo' essere il motivo per togliere dal mercato uno stivale cosi' ben riuscito , amato e sicuramente di successo di vendite ?? :confused:
@Bebeto ..non me lo spiego :(
Un venditore in fiera a Verona mi ha detto....ah son 20 anni che lo facciamo :confused: ....e quindi :confused:
Pensa che io li ho ancora marcati Oxtar...ed ero intenzionato a prenderne uno....on line si trova ancora qualcosa...vedrò
ohh chi si vede ....uno dei vecchi....direi quasi antico :-))
Tcx produceva da anni per Dainese (come per Bmw ed altri marchi ancora) fin da quando si chiamava Oxtar
Jack se non ricordo male si era fatta una cordata per acquistare gli Infinity su Qde quando ancora erano marcati Oxtar ...parliamo degli inizi ( li ho in soffitta ancora )
Cmq Guardate i nuovi Dainese Centauri ...sono degli Infinity cambia veramente nulla.
I Toucan ce li ho anche io, è praticamente uno stivale da cross, come protezione non c'è niente di meglio in circolo, bisogna prendere uno stivale da cross e di buona fattura.
Sono anche discretamente comodi, un po rigidi per guidare su asfalto, io c'avevo fatto cmq il piede .....ora uso dei Tcx Tour Evo ....incredibili...sicurezza al top per uno stivale del genere, perfetto per guidare e ottimi anche per girare a piedi
....on line si trova ancora qualcosa...vedrò
Si, li trovi nuovi a 169 euro spediti. Li stavo guardano anche io ( come te li avevo ancora a marchio Oxtar ) ma poi, come già anticipato , la mia compagna mi ha regalato per natale i Baja .
Ciao
bissio
@bissio come ti trovi con i baja ?....li vedo molto rigidi !!
@Soyuz esatto ..antico è il termine giusto :lol:
Gli infinity li uso tuttora...e i miei sono marcati Oxtar
Lo scorso hanno mi sono preso i TCX Air tech evo....ma devo dire che li trovo piu scomodi delle mie pantofole Infinity :lol:
Si ho visto i Dainese Centauri solo in foto ...devo dire che è la copia del Infinity
Buongiorno, qualcuno ha provato o utilizza i GAERNE Caponord Goretex? Rispetto a Midland Goretex sono alti uguali?
Grazie Cordiali saluti ;-)
@bissio ....li vedo molto rigidi !!
Si , in effetti lo sono ma anche i miei vecchi infinity lo erano da nuovi. Dovrò farci un po di km prima di dare un giudizio.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
planetpower
11-02-2019, 19:43
buonasera, qualcuno possiede i gaerne hybrid o gli helium?
Li ho provati al negozio e sono indeciso, sicuramente mi sembrano più confortevoli dei dainese nighthawk.
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
massimo87
20-02-2019, 22:03
Sto valutando l'acquisto di uno stivale per qualche viaggio e weekend tra aprile e novembre. Pensavo agli airtech evo che sono anche impermeabili. Oppure per questo uso limitato conviene altro, abbinato ad un antipioggia?
Grazie
Io te li consiglio (ho il primo modello, non gli evo).
Trovi le mie impressioni al post #265 e #268.
massimo87
21-02-2019, 09:51
Si sono solo indeciso sulla taglia perché io sono 42 ma mi stavano larghi e il 41 in negozio non c'era.
Molto interessanti anche i clima surround, forse più freschi degli airtetch
I clima inizierò ad usarli tra un po...farò sapere le impressioni.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@massimo87: anch'io porto la 42. Mi stavano un filo larghi, ho preso la 41 che mi sembrava giusta, ma mi sono reso conto poi, usandoli, che è un filo troppo aderente. Avrei fatto meglio a prendere la 42, con la quale avrei anche potuto usare una calza più spessa e usarli quindi con temperature più fresche.
I clima surround non li conosco.
Lamps
Io gli Airtech li uso fino a 10 gradi senza problemi e x quanto riguarda la taglia secondo me vestono giusti , nel senso che corrispondono alla taglia che si usa normalmente , almeno x me è cosi ;)
Alla fine ho ordinato su Ebay i Gaerne Adventure a un ottimo prezzo ;-) vedrò quando arriveranno se ho fatto bene ;-)
Cordiali saluti a tutti!!!
massimo87
22-02-2019, 06:58
Ho chiamato la tcx chiedendo un confronto tra airtech evo e clima surround, a detta loro gli ultimi arrivati sono più caldi in inverno e più freschi d'estate, conservando tutte le caratteristiche di sicurezza ed impermeabilità.
Alla fine ho ordinato su Ebay i Gaerne Adventure a un ottimo prezzo ;-) vedrò quando arriveranno se ho fatto bene ;-)
Cordiali saluti a tutti!!!
Come ti sei regolato con il numero? Rispetto ai TCX calzano uguali? grazie
Ho aumentato di un numero rispetto a quello che porto normalmente, avevo provato tempo fa i Midland 45 ed erano stretti così ho preso il 46, purtroppo non ho potuto provarli da nessuna parte qui in Piemonte hanno tutti Gaerne ma solo quelli ipertecnici ... Speriamo vadano bene ;-)
Inviato dal mio Lenovo B8000-F utilizzando Tapatalk
"quello che porto normalmente" che sarebbe? giusto per fare un confronto di taglie...
PS: di TCX mi va il 45 quindi vestono normale, mentre i Gaerne e anche i Forma (che ho provato) vestono quasi un numero in meno anche da ciò che ho letto sul forum. Buona giornata;-)
Inviato dal mio Lenovo B8000-F utilizzando Tapatalk
Di nulla figurati, siamo qui per scambiarci idee ed esperienze, è stato un piacere.
Inviato dal mio Lenovo B8000-F utilizzando Tapatalk
"quello che porto normalmente" che sarebbe? giusto per fare un confronto di taglie...
Se chiedevi a me intendevo semplicemente che di calzature normali porto una 43 e anche degli Airtech la misura giusta x me e' la 43 ;)
[...]
chiedevo a ILMAGO ma grazie lo stesso.
managdalum
23-02-2019, 15:33
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Aggiornamento stivali... ;-) Sono arrivati, sono belli, ben realizzati, bel materiale e oltretutto tutto "made in Italy" ma... mi stanno un po' "strettini".... lo stivale in oggetto è il Gaerne Adventure n. 46. Io normalmente di scarpe porto il 45 di alcune il 45 1/3, quindi deduco che questo stivale 46 è perfetto per chi porta il 44 1/2 - 45 (scarso) e non di più... adesso non so se tenerli sperando che si allarghino un po' oppure rivenderli subito.. forse è meglio rivenderli... ;-) Cordiali saluti a tutti!!!
PS. se interessano a qualcuno sono sul mercatino ;-)
massimo87
11-03-2019, 10:22
Acquistati e provati i Tcx Clima Surround, calzano giusti, quindi stesso numero di scarpe.
Mi sono trovato subito bene, nessuna sensazione di fastidio.
Al cambio pare di non averli, rispetto ad altri che mi facevano perdere sensibilità, avevo anche il savascarpe tucano in gomma sulla leva.
Di solito sudo tanto ai piedi, in questi stivali sono rimasti asciutti e caldi, tenuti circa 4 ore con 18 gradi esterni.
Super consigliati!
Protea-RR
15-03-2019, 10:39
buongiorno.
rientro con nuova richiesta rispetto ai Rev'it postati alcuni mesi fa, ma per i quali pare non ci fossero feedback.
mi sono convinta che gli Alpinestar Super Touring siano la scelta migliore per le mie esigenze (stivale turistico un pò strutturato, alto e di Goretex)
https://i.postimg.cc/pT14CdkD/510-V8m-Js6-L-SX466.jpg
solo che pare siano introvabili sia nei negozi, che online.
o almeno non ci sono del mio numero, a meno di farseli sparare a costi indecenti dagli States.
ora, io continuo a cercare (in realtà ci sarebbero anche i Monofuse, che sono praticamente uguali, ma un pochino più bassi e pare siano maggiormente reperibili, in extremis), ma nel frattempo volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze positive di tenuta all'acqua del materiale Drystar di Alpinestar.
grazie
Ciao!
Qualcosa di simile non ti andrebbe ?
Alpinestars Radon Drystar (https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Alpinestars-Radon-Drystar-Motorcycle-Boots/SubProducts/Alpinestars-Radon-Drystar-Motorcycle-Boots-0007&Currency=EUR&Locale=it_IT&utm_source=Portalexport&utm_medium=GoogleShopping&utm_campaign=GoogleShopping_IT&utm_term=&gclid=CjwKCAjwmq3kBRB_EiwAJkNDp5sea4E1BVn7TmDfXBk0 NpXSd8r5Y-82LZp-PFcwpyvCsZ3MJpRpAxoCGfsQAvD_BwE)
Mi sembrano molto simili.
Per quanto riguarda il materiale "drystar" non lo conosco direttamente ma dalle ricerche che ho fatto praticamente quasi tutti i marchi (se non tutti) fanno stivali con un materiale "proprietario" che costano un po' meno e poi in goretex.
Il materiale "proprietario" generalmente tiene l'acqua NON come il goretex.
Quindi la scelta dipende (ovviamente) dall'uso che ne faresti.
Per off-road / guadi e pioggia battente secondo me è meglio rimanere sul goretex.
Se usassi la moto solo con le belle giornate il discorso sarebbe divero..
Protea-RR
20-03-2019, 09:45
si, li avevo adocchiati, grazie.
appunto, essendomi trovata abbastanza male con il D-Dry Dainese, vorrei metterci sopra qualche cent in più e non avere pensieri.
non faccio off, ma quando viaggio (e li prendo in vista di un giro sui balcani) non voglio stare con la paranoia di piedi bagnati-a lungo fuori casa.
anche in estate.
infatti lo stivale che uso correntemente è un Alpinestar da pista e la scarpetta è di goretex, ma non ci posso stare in giro 15gg: uno stivale turistico strutturato è necessario.
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Alpinestars-Mono-Fuse-Gore-Tex/SubProducts/Alpinestars-Mono-Fuse-Gore-Tex-0001
in compenso questi si trovano e sono praticamente i medesimi, ma più bassi di gambale.
obtorto collo...
Protea-RR
20-03-2019, 09:54
in alternativa ci sono i Dainese Centauri
https://www.motoblouz.it/stivali-dainese-centauri-gore-tex-117032-v.html?gclid=CjwKCAjwycfkBRAFEiwAnLX5IYv6HDxiHSD-6RzrQtapVlxWdOwR1VBG7qCVaNkvEat2HmyCX1c7sxoCZy4QAv D_BwE
che sono come gli Infinity TCX.
ma mi domando se non siano troppo riigidi per giudare in comfort e a lungo una moto come la mia :confused:
(R1200R)
Gli Infiniti ci mettono un po a "smollarsi" ma alla fine sono due pantofole...
Però per quel tipo di moto se vuoi uno stivale strutturato, sicuro e confortevole io andrei con i Tcx Tour evo
Sono un po più bassi degli Infinity, non hanno un look enduristico .
Li uso da due anni in sostituzione degli Infinity e degli Alpinestars Toucan.
Sono due pantofole, hanno protezioni in DO3 e un sistema di regolazione della calzata ottimo ..in pratica hanno una scarpetta interna .
Protezione al top e comfort ottimo.....come gli Infinity li uso nei periodi più freschi ....da maggio a ottobre uso gli Airtech
Solo Daytona (fatti con pelle di umano) tengano il confronto .
Protea-RR
20-03-2019, 13:59
Soyuz, visti, grazie.
che sono in pratica quelli che già ho e che - mi dispiace per tcx e per la stima che ne ho - hanno avuto una resa pessima.
sformati e sbucciati in poco tempo.
poi (e in questo sono femmina ;) ) detesto un pò la forma da scarpetta ortopedica che hanno questo genere di stivaletti.
per questo amavo quelle coi ganci di derivazione enduristica...
contuinuo a cercare!!
Protea-RR
21-03-2019, 08:51
btw, ieri ho scritto ad Alpinestar Italia.
vi fò sapere, ma non ci spero un granchè.
edit:
risponde Alpine che non li fanno più.
pace.
Protea-RR
29-03-2019, 10:50
Buongiorno a tutti, ancora alla ricerca.
posto che Alpinestar significa ormai MonoFuse, ieri sono andata a provare i Centauri della Dainese, che dovrebbero essere gli omologhi di Infinity TCX.
volevo sapere cosa pensate in relazione a vostra esperienza, su:
- portabilità con una moto stradale (leggi: viaggi lunghi)
- cedibilità (sono comodissimi, ma da nuovi sono molto rigidi sull'articolazione della caviglia)
- portabilità con pantaloni turistici fuori , tipo streetguard. in particolare sapere se vanno in conflitto le protezioni degli stinchi, avendo essi il gambale assai alto per come sono abituata (stivaletti da pista), nonchè assai strutturato.
- portabilità col pantalone di pelle sportivo dentro (che mi preoccupa assai meno)
altro che vi viene in mente.
txs!
Claudio Piccolo
29-03-2019, 11:05
il conflitto col parastinchi avviene se il bordo superiore dello stivale coincide col bordo inferiore del parastinchi....allora non sai mai se deve stare dentro o fuori e allora infastidisce. Ma i TCX sono alti come gli stivali da fuoristrada e il parastinchi ci si infila dentro tranquillamente con tutto il pantalone.
Credo che portare i pantaloni fuori a coprire quello stivalone non sia così facile, sono grossi...io li metterei sempre dentro.
ilRagazzo
04-04-2019, 17:58
Buonasera a tutti!
Sono alla ricerca di uno stivale da usare in primavera fino all'autunno, in Goretex e non basso.
Avrei adocchiato i SOLARYS di Dainese, qualcuno gli ha provati o ha esperienze in merito?
BMW Venture Trip
Ciao a tutti qualche giorno fa ho acquistato gli stivali Venture Grip. ....dopo averne vagliati molti e letto questo thread.
Diciamo che in qualche modo li affianco ai Sidi avventure gtx....un pochino datati....
Comunque provo a darvi le mie impressioni sui Venture:
- forniscono un buon sostegno per piede e caviglia, nel senso che li senti presenti al piede, sono moderatamente flessibili (forse perché nuovi), ma non eccessivamente come i tcx infinita, che molti di voi conoscono;
- hanno puntale, tallone e malleolo int e est, protetti e un preformato sullo stinco;
- sono in pelle, marrone, molto belli alla vista....almeno per me, non hanno una protezione plastica sullo stivale sx per il cambio marcia....peccato...
- la suola non ha la classica "mancanza" all'altezza dell'arco plantare, quindi credo un vantaggio quando si guida in piedi per raggiungere la leva del freno posteriore.
245 euretti....
Vi aggiornerò sulla resa....Non credo dureranno quanto i Sidi, 10 anni, vedremo....
Lamps
Ok. Arrivano i 30 gradi e viene voglia di stivali estivi. Qualcuno ha usato i gaerne-g-air-gore-tex? Mi hanno detto che sono stivali nuovi, qualcuno li usa? Come si trova? Si sente davvero un po’ più di fresco?
londinese
18-06-2019, 17:57
I miei stivali estivi sono i BMW Airflow in pelle. Hanno uno spazio traforato che fa passare un bel po' d'aria, e sono in pelle non impermeabile.
Le membrane impermeabili tipo Goretex fanno anche da antivento; fanno respirare più dei guanti da cucina ma meno di un capo non impermeabile, nonostante le boiate di marketing. I miei Dayton in pelle traforata ma con GoreTex li uso d'inverno ma d'estate fanno sudare troppo - e io sono a Londra, non in Italia. In Italia mi scioglierei.
Gli stivali in pelle non impermeabile sono, per me, un buon compromesso, perché la pelle ha un minimo di resistenza all'acqua.
Lochness
18-06-2019, 23:03
Sarà un fatto soggettivo. Ma io uso nei miei viaggi stivali in goretex . È sono del sud Italia. Certo fresco non fa ma tutto questo caldo io non lo sento . Sono traspiranti ed impermeabili. Cosa fai in una giornata di pioggia? La pelle regge la pioggia fino ad un certo punto poi ti ritrovi i piedi in un acquario. Per evitare questo metti delle galosce sopra gli stivali ed allora si che il caldo si fa sentire. Senza considerare che hai un capo in più che devi portarti. Parlo di ore ed ore di pioggia
Il mio attuale compagno di viaggio, figlio, ha avuto i gaerne , buonissimi stivali. Allora , pochissimo tempo fa, portava il 41 ora il 45-46 ed ha un dainese.
Altro consiglio. Prendere un numero in più. Deve esserci una camera d'aria fra piede e pelle. La pelle è un buon conduttore termico
LoSkianta
19-06-2019, 09:40
I miei stivali estivi sono i BMW Airflow in pelle.
Anche io uso prevalentemente questi stivali. E già mi fanno caldo anche questi d'estate....
In effetti ha ragione anche Lochness e in particolari situazioni ho preferito gli stivali in Goretex, quando le previsioni non lasciavano speranze.
Però non è così drammatico usare i copristivali in situazioni di pioggia. Innanzitutto non deve essere pioggerellina e in caso precipitazioni copiose non si sente il caldo, ne con i copristivali ne con capi in Goretex.
Semmai i copristivali mi creano impaccio nell'uso.
Però poi, quando la pioggia finisce, l'uso degli Airflow si ripaga.
La solita coperta corta.
D'accordo, non si può avere tutto... io però considero che davanti ai piedi ho anche due bei cilindroni che comunque riparano un po'... quindi anche i gaerne in gorotex sono un po caldi... ma oltre ai Bmw traforati e non impermeabili conoscete altre soluzioni meno costose? Vorrei fare un po' il pidocchio dato che ho altri stivali in pelle e gorotex che userei per le uscite con alta probabilità di pioggia:)
Lochness
20-06-2019, 15:58
Dove non c’è guadagno non c’è risparmio. Trovi qualcosa di più economico e poi bene che ti va arrivi alla sera che devi mettere i piedi fuori la finestra, tanto per dire. Questo vale per tutto .
IMHO.
è passato un mese comunque curiosando sul sito di TCX vedo che sono usciti questi ZEPHYR FLOW mi sembra una novità, non hanno membrana in goretex, con i pro e contro della soluzione, adesso c'è più scelta
https://www.tcxboots.com/it_it/zephyr-flow-2339.html
scontati a 136 euro
https://www.motoabbigliamento.it/stivali-touring-tcx-zephyr-flow-nero
i TCX li conosciamo da tempo non sono di certo scarpacce.
Ciao i miei stivali BMW dopo 14 anni mi hanno abbandonato.
Tutti parlano bene di tcx e ho visto questi in goretex anche se un po' carucci
https://www.revzilla.com/product_images/0406/2522/tcx_clima_gtx_boots_black.jpg
Opinioni?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
snaporaz basic
31-07-2019, 23:04
@rednose ho il modello precedente airtech goretex , molto traspiranti , ma dopo 5 anni uno stivale ha perso l'impermeabilità oltre ad un principio di scollamento . 14 anni scordateli ....
Gabriele-1970
15-08-2019, 23:16
[QUOTE=ILMAGO;10015898]PS: di TCX mi va il 45 quindi vestono normale, mentre i Gaerne e anche i Forma (che ho provato) vestono quasi un numero in meno anche da ciò che ho letto sul forum. Buona giornata;-)
stavo valutando i Forma Cape Horn, io porto il 45 o 46, dipende dalla scarpa, tu che modello Forma hai provato?
grazie.
Ciao, avevo provato i Forma Adventure ;-)
Inviato dal mio Lenovo B8000-F utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per un paio di stivali da donna.
Io ho gli Allround di BMW e li trovo fantastici ed avrei trovato anche una buona occasione sulla baia, ma vorrei trovare qualcosa con delle forme più adatte ad una signora.
Qualcuno di voi mi può consigliare qualche marca/modello?
Grazie
Nessuno che ha avuto esperienze?
100per100
23-08-2019, 18:26
mia moglie si trova benissimo con i Daytona. Prova a dargli un occhio
Io ho Dainese Fulcrum C2 Gore-tex, mia moglie Dainese Lola sempre Gore-tex, dai 2°C di Caponord ai 37°C di Norimberga li abbiamo trovati ottimi.
Grazie mille, verifico il tutto.
Sabato ne abbiamo provato diversi.
Gli unici carini erano gli Alpinstar ma purtroppo non era disponibile la taglia ed erano gli unici assieme ai BMW ad avere il Goretex tutti gli altri membrane mai sentite.
Dainese nei due negozi visitati non ne tenevano.
Alla fine ho preso gli Allround di BMW le taglie più piccole 38/39 sono fatte diversamente che la mia 44.
Ed anche a mia moglie non sono dispiaciuti....scrivo “dispiaciuti” perché per la mia amata zavorrina i soldi spesi per la moto, sono sempre soldi buttati[emoji28][emoji28][emoji28]
Grazie dei consigli
Romanetto
09-09-2019, 19:00
Volevo chiedere un parere su questo stivale basso: http://www.formaboots.com/shop/terra-evo-low/
Grazie
Mi sembra ben fatto, non troppo alto ma con protezione alla caviglia.
Ho visto i prodotti forma mi sembrano ben realizzati, l’unico neo (per me) che la maggior parte non hanno Gore-Tex ma membrane che non conosco.
Romanetto
11-09-2019, 20:03
Del Terra evo di Forma (http://www.formaboots.com/shop/terra-evo-low/) mi piace che non sia alto ma completamente protettivo alla caviglia, credo che questo stivale ha l'altezza giusta per le mie esigenze. Sembra alto come un classico stivaletto touring. Ma lo devo provare perche' ho il polpaccio un po' grosso e potrei soffrirne. Mi piace anche perche' ha le doppie cuciture e la suola non e' troppo alta, bisognerebbe capire se e' anche comodo e camminabile. Le uniche recensioni le ho trovate su revzilla (https://www.revzilla.com/motorcycle/forma-terra-evo-low-boots?rrec=true) Ma st'ameriGGani si sa' come sono :) :)
Ho supposto che, avendo il pantalone tecnico con la ginocchiera che si sviluppa verso lo stinco, nello stivale alto necessariamente il pantalone deve essere dentro lo stivale e questa doppia protezione potrebbe interferire. Sbaglio ?
Inoltre esteticamente preferisco il pantalone fuori rispetto al dentro lo stivale. E uno stivale alto con il pantalone fuori non "se puo' guarda'" incicciottito in quel punto con questa doppia protezione :) , mi sembra fuori luogo. Pero' e' anche vero che non faccio fuoristrada, quindi potrebbe risultare un po' "estremo" per il mio uso prettamente su asfalto e nei periodi primavera/estate/autunno.
Io sono un vero estimatore del goretex, lavorando esternamente su per i monti e boschi, sia in estate che in inverno, ho le scarpe esclusivamente con questa membrana e non mi ha mai tradito. Della loro, Drytex, e' utilizzata in tutti i loro prodotti. Uno simile in goretex non l'ho trovato.
Non sono un esperto, ma secondo me i pantaloni che entrano nello stivale alto sono senza protezioni, le protezioni sono minimal e solo per il ginocchio, la tibia è protetta dallo stivale, e le protazioni le puoi utilizzare sia fuori sia sotto i pantaloni.
Almeno credo....
Romanetto
11-09-2019, 22:48
... i pantaloni che entrano nello stivale alto sono senza protezioni ...
Si te lo confermo, di pantaloni del genere ce ne sono anche touring adatti ma il mio e' un 3 strati con protezione ginocchiera fino a meta' stinco. Diciamo che come tipologia si sposano a questo tipo di stivale o ad uno classico stivaletto touring, comunque da pantalone sopra.
Visto che in tutti gli stivali Forma Boots utilizzano quella membrana Drytex, non c'e' nessuno che la puo' giudicare anche se ha altro modello ? E... o segnalarmene
qualche altro ?
I miei gaerne midland non li cambierei con nullA
Romanetto
12-09-2019, 19:40
Si sono molto belli, ma come spiegavo precedentemente per me sono troppo alti
gianluca24
31-10-2019, 12:20
Buongiorno
vorrei acquistare i tcx clima surround qualcuno li ha?
vorrei sapere se sono impermeabili al 100% premetto che il mio utilizzo è da Primavera Estate e Autunno vorrei uno stivale traspirante ma allo stesso tempo impermeabile negli acquazzoni estivi sono uno che guida anche 4/5 ore con la pioggia
Claudio Piccolo
31-10-2019, 12:31
... sono uno che guida anche 4/5 ore con la pioggia
miii che sfiga!
Buongiorno a tutti , come da post sarei interessato all'acquisto dei dainese fulfcrum gt colore giallo flow con inserti , nessuno di voi ha esperienze ?
le alternative sono sui rev'it
gaerne
grazie chi mi risponderà :-p
gianluca24
05-11-2019, 11:28
I revit quale modello?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
rev'it .. valutavo i trail h20 / gravel / compass li ho provati ma li ritengo un po' rigidi e li cercavo con un minimo di colore flou '
gianluca24
23-11-2019, 20:52
Acquistati e provati i Tcx Clima Surround, calzano giusti, quindi stesso numero di scarpe.
Mi sono trovato subito bene, nessuna sensazione di fastidio.
Al cambio pare di non averli, rispetto ad altri che mi facevano perdere sensibilità, avevo anche il savascarpe tucano in gomma sulla leva.
Di solito sudo tanto ai piedi, in questi stivali sono rimasti asciutti e caldi, tenuti circa 4 ore con 18 gradi esterni.
Super consigliati!Gli hai provati anche con la pioggia?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
massimo87
23-11-2019, 21:00
@gianluca24 si provati e tengono perfettamente
Li ho immersi anche in un piccolo corso d'acqua e hanno tenuto perfettamente
Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk
Kappetto666
05-01-2020, 13:19
Buongiorno, se interessati, da whell up, i tcx air goretex evo sono a 149€ invece di 229€.
Lamps
snaporaz basic
05-01-2020, 16:36
...mi appoggio al discorso sui tcx , avendo appena ricevuto un paio di Explorer Evo GTX in microfibra : il numero è giusto ,45 , ma calzano stretti in larghezza , soprattutto il piede destro . E si che avevo prima un paio di tcx airtech Gore Tex numero 44 che andavano giusti, ma tant'è : prese le solette interne estraibili ,sia del modello taglia 44 e sia del 45 ,e fatto il confronto ,risultano differenti giustamente per lunghezza ma identiche per larghezza , quindi evidente l'errore di progettazione. Il quesito è se gli stivali in microfibra cedono un mezzo numero con l'uso, come il cuoio , o se restano così come sono ed è meglio rispedirli indietro . Gracias a chi può illuminarmi ...
gianluca24
05-01-2020, 21:31
Io ho preso i surround ho dovuto optare per il 42 anche se quelli BMW all round erano 41
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
05-01-2020, 22:56
@gianluca24 purtroppo mi sono lasciato infinocchiare dal supersconto e dal possedere già un paio di un numero inferiore della stessa marca . Il numero superiore non era , in ogni caso, disponibile . Purtroppo le informazioni in rete restano scarse per comprendere di molti modelli le effettive misure , le stesse conversioni in taglie americane restano fantasiose nei numeri dati dalle varie marche , tranquillamente uno in più o in meno rispetto allo stesso numero europeo . E ancora non riesco a scoprire se la microfibra cede o meno ...misteri in un web che millanta di trovare qualunque risposta..
mah ...
Kappetto666
06-01-2020, 10:17
Ieri che ho preso gli air tech evo, ho provato il 44 di cui ho il primo modello sempre della tcx il 44, e il 45: il 44 mi è preciso come il vecchio modello, mentre il 45 mi pare molto più largo e lungo del 44, anche se c'è la differenza di un numero solamente. Con il 45, dovesse confermarsi abbondantino quando lo proverò per bene con il giusto clima, potrò migliorare il confort con una solettina o una calza un po' più spessa.
Qualcuno ha provato a percorrere questa strada?
https://www.nonsolodivise.com/stivali-moto-motociclista-polizia-locale-municipale-gore-tex-r-jolly-infinity-2-art-7151-g.html
gianluca24
16-01-2020, 20:56
Provati finalmente i tcx surraund posso dire che con temperature di 5 gradi l'aria non passa e non si avverte freddo indossati per circa 6/7 ore tra moto pranzo passeggiata ecc ecc devo dire che sono anche molto comodi e confortevoli
Mi rimane solo il test alte temperature e in caso di pioggia
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
TheAfrican
16-01-2020, 23:55
stivali con alte temperature ?
la vedo dura
TheAfrican
16-01-2020, 23:58
@augusto
praticamente identici ai miei
https://www.ebay.it/itm/Stivali-Moto-Tcx-Infinity-Evo-Gtx-Goretex-Touring-impermeabili-Bmw-Adventure/201989848119?var=502214913935
TheAfrican
17-01-2020, 00:12
ho preso anche questi su consiglio di un amico
https://www.motocard.com/it/stivali/alpinestars-monofuse_goretex_black_10.aspx
una piacevole sorpresa
mai gradito gli "stivaletti"
ma questi hanno i pregi
degli infinity
e pesano la metà.
arrivati da una settimana usati per 5 giorni 8 h al giorno.
perfetti.
ancora non li ho testati sotto la pioggia.
snaporaz basic
17-01-2020, 23:52
...mi autorispondo al dubbio se la microfibra si allarga che ponevo precedentemente : la risposta è Sì ! Resistendo al desiderio di rispedirli indietro ho usato i tcx Explorer e dopo 3/4 uscite hanno iniziato a cedere ed ora hanno guadagnato un mezzo numero in più e sono calzabili senza fastidi . Quindi l'apparente maggiore rigidità abbisogna solo di un più lungo e consono rodaggio , sempre che si resti nell'ambito delle misure personali appropriate e non inferiori al solito.
Mi intrigano i tcx Baja in versione goretex. Qualcuno ha feedback?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
TheAfrican
19-01-2020, 00:19
@bugs
sono belli ma non ti posso aiutare
se invece opterai per i tcx infinity evo
troverai migliaia di recensioni ed esperienze personali.
ShaggyV60
19-01-2020, 08:45
Mi intrigano i tcx Baja in versione goretex. Qualcuno ha feedback?
Me li sono regalati approfittando del black friday.
Li sto usando però solo da fine dicembre e non ho mai preso pioggia quindi non ne ho testato l’un permeabilità.
Sono fatti molto bene, il piede e la gamba sono ben avvolti senza però stringere eccessivamente. A dire il vero la prima volta che li ho indossati (con calzini grossi) sembravano un po’ stretti ma già dopo qualche minuto erano perfetti, adesso non ho più questa sensazione e li sento benissimo appena messi.
Si riesce a camminare abbastanza bene (molto meglio dei Sidi stradali che uso d’estate) ma non credo li userò per fare trekking [emoji12][emoji12][emoji12]
La scorsa domenica li ho usati per un giretto da 3 ore con temperature vicine allo zero e hanno tenuto abbastanza il caldo ma questo è soggettivo, dipende dalla circolazione.
Bisogna abituarsi un po’ per il cambio in quanto si perde un po’ in sensibilità perché sono abbastanza protettivi ma ci si abitua subito..
Stanno comodi sotto i pantaloni in cordura Clover, sui jeans invece vanno messi fuori, in realtà starebbero anche sotto ma fanno un effetto strano con le ginocchiere e sembra di avere la gamba sformata.
In sunto per ora sono pienamente soddisfatto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho fatt un po' di ricerca e sono arrivato a qui, senza vere soluzioni perchè spesso alla mia ricerca, le risposte arrivano a 6 anni fa e gli stivali non li fanno più...
Di sicuro ho capito che gli stivali che cerco, prettamente ENDURO, non devono avere il gancio sul collo del piede per non limitare troppo i movimenti, ma alla fine cerco un buon compromesso anche stradale.
Ho una 1250GS e la uso al 90% in off road, pietraie, fango, guadi etc....
Adesso ho un vecchissimo paio di BMW che ormai sono dilaniati!
Grazie per tutto l'aiuto
Claudio Piccolo
02-02-2020, 18:25
Ho una 1250GS e la uso al 90% in off road, pietraie, fango, guadi etc....
mecojjoni! mi sa che hai ciccato tipo di moto. :lol::lol::lol:
Massimo Moscatello
02-02-2020, 18:25
mecojjoni! mi sa che hai ciccato tipo di moto. :lol::lol::lol:
Mesa di sì...[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nno è che faccio enduro allo stato crudo, siamo un gruppetto di 50enni che ama uscire dalle strade asfaltate e come compromesso la GS va bene per fare anche il viaggio nella zona dove "avventurare", suvvia siate magnanimi coi vecchietti...
Massimo Moscatello
02-02-2020, 18:29
Tanto di cappello!!!! Bravi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
02-02-2020, 18:35
facciamo 50 e 50? :lol:...... ed è già una enormità.
guarda che quello che ti frega è che i km in fuoristrada sembrano tanti perchè sono lenti e faticosi.....specie col GS :lol::lol:
Si hai ragione!!
La fatica della moto su fuori strada aumenta proporzionalmente al peso e agilità del mezzo ma d'altronde siamo dei motociclisti prima di tutto e dopo tanti anni di km su asfalto, il richiamo della natura diventa forte e ci siamo messi a fare un po' di giretti.
Ora però gli stivali (e vi prego torniamo a bomba qui senno si fanno troppi post su altro e chi cerca diventa matto) si cominciano ad aprire e così cercavo aiuti! Pleaseee.
Ciao!
P.s. da picolo adoravo Jo Condor!!!
Romanetto
02-02-2020, 19:24
A me piacciono molto i Forma boots, anche se non utilizzano membrana Gore-Tex. C'e' il modello Terra Evo (sezione Adventure Riiding) di cui si leggono recensioni positive, dagli un occhio
Grazie Romanetto, molto interessante!
Li andrò a provare di sicuro anche se vedo che i Terrain hanno il gancio più avanzato e potrebbero più fare al caso mio!
Claudio Piccolo
02-02-2020, 19:46
dai una occhiata agli Alpine Stars Scout. Io li ho da qualche anno e mi trovo molto bene ad usarli con l'XT sia in fuoristrada che per giri turistici. Più leggeri dei classici stivali da enduro per cui ci si cammina bene, ma molto più protettivi dei classici stivali da turismo.
Mi pare una giusta via di mezzo per il tuo utilizzo.
Massimo Moscatello
02-02-2020, 19:49
Si chiamano scout??? Io non li trovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo Moscatello
02-02-2020, 19:50
Trovati. Scusate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cicerosky
02-02-2020, 21:20
Io sto valutando i forma adv tourer. Mi sembrano un buon compromesso, con ottime recensioni
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
marcotroi
03-02-2020, 18:30
Qualcuno ha provato i Corozal Adventure Drystar Alpinestars?
Li avrei trovati all'outlet unico rimasto per 156€ 45,5 mi vanno benone io porto di scarpe una 44 ma magari ci aggiungo una soletta e delle calze grosse.
Mi interessava sapere se qualcuno li ha testati ,in particolare non essendo in goratex si suda molto?Li userei comunque solo d'inverno autunno e primavera d'estate ho delle scarpe basse della sidi.
In alternativa opterei per i Forma Adventure che in negozio siamo li a livello di prezzo ma non so se qualitativamente parlando sia meglio stare su alpinista o forma.....
Ho letto quasi tutto, ho un paio di allround bmw ma non li trovo estremamente morbidi e mai usati d’estate, uso sneaker dry bmw, ma stavo pensando di aggiornare gli stivali e magari usarli anche in estate e sono indeciso fra i solarys Dainese e gli airtech evo o gli Explorer entrambi tcx, mi sembrano a vista più comodi e leggeri.
Consigli ben accetti...
Sto valutando l'acquisto dei Dainese Fulcrum GT Gore-Tex (non i C2): sono omologati in classe 2 e sono di pelle martellata pieno fiore. Li userei per turismo tutto l'anno (in estate probabilmente da abbinare a qualcosa di più fresco): che ne pensate? L'ho provato e mi è sembrato molto morbido. L'idea dopo qualche ora di moto è anche quella di passeggiare per vedere borghi e città, quindi cercavo uno stivale comodo e traspirante. Se avete consigli, sono ben accetti. Non considero alpinestars, benchè mi piaccinao esteticamente, perchè per il mio piede hanno la pianta troppo larga.
gianluca24
10-02-2020, 15:59
Anche se non amo Dainese ho letto sul web che sono molto validi io lì proverei
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
L'avevo già scritto ma ripeto: da qualche anno ho un paio di TCX Airtech (primo modello) con membrana goretex.
Sono impermeabili (verificato più volte).
Sono relativamente freschi.
Dico relativamente perché con la membrana, per quanto traspirante, le fette sudano comunque (le mie, almeno).
Tanto è vero che quando li cambierò stavo pensando se non possa valere la pena di comprarne un paio di realmente ventilati, senza membrana (tipo gli Zephyr Flow, per intenderci).
Dipende dall'uso.
Se si parte per un giro teoricamente soleggiato basta portarsi un paio di copristivali impermeabili da infilare in caso di acquazzone improvviso.
Se invece si va dove la pioggia è una quasi certezza tanto vale mettersi un paio di stivali tradizionali, non ventilati, con membrana goretex o similare (io ne ho un paio che uso d'inverno).
Certo, non doversi fermare e infilare i goldoni sui piedi è molto comodo, ma questa comodità la si paga poi avendo i piedi ben più caldi - quando non piove - di quanto sarebbero senza membrana.
Tanto più se, arrivati alla meta, si scende dalla moto e si passeggia, sotto la caldazza, per fare del turismo.
La coperta è quella che è!
marcotroi
10-02-2020, 17:14
Mi rispondo da solo visto che ho acquistato i Corozal Adventure Drystar Alpinestars:lol:
Presi allo spaccio di Riese Pio x (TV) nuovi al prezzo di 156€:eek:
Testati per 100 km sono stato super comodo e al caldo:D
Ho preso una taglia in più 45,5 io porto un 44 di scarpe normali ma mi vestono bene ,portandoli solo inverno autunno e primavera li uso con calze grosse quindi calzano perfettamente.
Non ho camminato monto ma essendo abituato a quelli Low pensavo peggiori cammina abbastanza agevolmente ,ovviamente devo aspettare che prendano meglio la forma del mio piede e che si smollino un pò poi magari reintegro il mio parere test su questi stivali:-p
Anche se non amo Dainese ho letto sul web che sono molto validi io lì proverei
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Alla fine li ho presi! :) Li proverò nelle prossime settimane e vi farò sapere cosi se qualcuno è interessato ha un feedback in più.
I tcx dove abito io li hanno in pochi e del mio numero non tengono nulla. Senza provarli non mi va di prenderli a scatola chiusa (grazie lo stesso zorba per la dritta).
Primo impatto è uno stivale comodo. L'ho tenuto per 15 - 20 minuti ed è davvero morbido, pur essendo omologato in classe 2.
Comoda la possibilità di regolare la larghezza sul polpaccio.
gianluca24
11-02-2020, 21:21
Facci sapere appena esci che sensazioni ti danno
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
provati in negozio i nuovi Dainese Fulcrum GT, nonostante un piede magro li ho scartati per il collo del piede troppo basso e stretto che mi costringeva a prendere 2 misure più grandi, per rigidità trasversale della calzatura non sono omologati a livello 2
[...]
Ci capisco ben poco di omologazioni. Lo stivale presenta l'etichetta con l'omologazine in classe due per la normativa EN 13634: pensavo bastasse.
Non sapevo che si potesse verificare il livello di omologazione per eventuali aspetti di protezione.
A livello di comfort per il mio piede vanno molto bene. Pero vi aggiorno dopo averli provati un po.
managdalum
12-02-2020, 22:08
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Alla fine ho preso questi, Revit trail h2o, sicuramente un livello inferiore di quelli in goretex tcx ma il prezzo che mi hanno fatto era troppo allettante...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200213/c557737112b7d24f5fb48fe9a9b57076.jpg
Antonello BMW r1250 gs
Facci sapere appena esci che sensazioni ti danno
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Dainese Fulcrum GT Gore-Tex -> Dopo averli testati per circa 800 km e diverse ore di passeggiate tra i sanpietrini di borghi e cittadine, posso dire che sono molto comodi. Il piede rimane caldo ed il gore-tex fa il suo dovere. L'articolazione rimane comoda e morbida così come ho trovato molto pratica la regolazione sul polpaccio.
Per quanto riguarda la guida (premetto che è il pirmo stivale da moto che indosso) già alla terza uscita mi sto abituando, tuttavia dopo un paio di ore di guida, la diversa postura che inevitabilmente lo stivale ti crea, mi provoca un po di fasticio alla gamba sx.
La prima uscita avevo proprio difficoltà ad inserire lo stivale sotto al cambio per far salire la marcia (ho letto essere una cosa normale), poi piano piano mi sono abituato e ora la cambiata fila via liscia, tuttavia la postura risulta più ranicchiata e dopo qualche ora la gamba inizia a reclamare una pausa. La situazione alla terza uscita è migliorata tantissimo. Non vorrei però andare off-topic con queste considerazioni. :)
Lo stivale è promosso a pieni voti: i materiali sono di ottima qualità, il comfort è assoluto e le regolazioni consentono di adattare lo stivale alle proprie esigenze. La suola ha un ottimo grip sulla pedalina di appoggio, tanto che le prime volte si fa fatica a spostare il piede in cambiata: con gli scarponcini facevo scivolare il piede, qua occorre sollevarlo un po. Tanto vi dovevo! ;)
Cruze712
10-04-2020, 10:04
Ho gli stivali Tempest WP della Dainese , ma dopo aver visto gli TCX Baja Goretex ho preso una cotta !!! Ho visto che c'è un'altra marca italiana che vale la pena in prendere considerazione, Forma e il modello che sto prendendo in considerazione è Forma Adventure con una differenza di 100 euro
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Il collo del piede alto mi ha portato ad abbandonare gli stivali con la cerniera. Dopo molti anni di Infinity vorrei trovare uno stivale stradale (no sliders) comodo per il mio piede.
Se qualcuno avesse consigli ed esperienze da riportare, mi farebbe un gran piacere. Non ho tempo di andare in giro a provarne.
Grazie
Meglio se goretex, molto meglio.
flower74
29-05-2020, 17:14
... ho un grosso problema a trovare uno stivale per mia moglie... per via del polpaccio troppo muscoloso in relazione alla taglia della scarpa.
Ho trovato in rete la Vednramini che scrive di farli su misura... ho un po' paura a chiedergli il preventivo, visto che quelli standard costano già 400€.
Visto io sono anni che uso TC-x e non conosco assolutamente questa azienda, qualcuno ha qualche feed da darmi?
Vale la pena sul serio spendere così per uno stivale?
100per100
02-06-2020, 09:07
Flower, anche mia moglie ha quel problema e ha risolto con un paio di Daytona
flower74
02-06-2020, 10:13
... missione Vendramini annullata.
Per un leggero allargamento alla zona polpaccio vogliono 800€ più iva.
Considerando che gli stivali li usiamo per fare del turismo... dopo due anni, comunque sarebbero da cambiare.
Capisco che sia un servizio d'élite, ma oltre 1000€ per uno stivale, mi pare una follia.
@100 per 100. Vado a vedere chi li produce e dove posso andarli a provare... grazie.
Ho preso sabato i TCX five Evo in goretex...comodi, e leggeri.
In offerta a Motorama!
Soddisfatto!
asterix.71
02-06-2020, 13:35
ciao qualcuno usa questi stivali di Gaerne G:AIR gore-tex e mi sa dire 2 cose: se effettivamente sono portabili in estate ad alte temperature nonostante la menbrana goretex e poi l'altezza in centimetri misurata da terra fino in alto al bordo. grazie
http://www.gaerne.com/boots/en/articolo/29/132/288/2435-001/black/
Preso i Tcx Baja goretex. Usati per giretto in Svizzera con temperature dai 35 a 12 gradi. Promossi, comodissimi anche quando si cammina.
Solo un po' di rodaggio all'uso del cambio per abituarmi ad una "struttura" più ingombrante rispetto a stivali più turistici.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Io ho appena preso gli airflow bmw.
Collaudati nelle scorse settimane con temperature tra i 13/14 gradi dei passi (il tempo di farli) e i 32/33 dei giorni scorsi.
Li ho trovati FANTASTICI e molto ben areati.
Ottimi e comodi anche per camminare e da tenere anche se ti fermi per un paio d’ore (tipo pranzo).
Per ora non trovo grosse differenze con la mia scarpa Stylmartin completamente traforata, anzi, person più comodi, anche da mettere e togliere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
londinese
13-07-2020, 15:56
Anch'io mi sono trovato benissimo con gli Airflow. Più bassi dei miei Daytona invernali ma per degli stivali estivi ci sta.
In realtà quasi tutta la mia roba estiva è BMW: guanti in pelle traforati, stivali e giacca bianca da gelataio. Non avrei mai detto che i tedeschi avrebbero saputo fare abbigliamento estivo così di qualità :)
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
Ciao a tutti ho un quesito per i possessori di tcx baja marroni..
Volevo sapere se si anneriscono o se cambiano colore dopo pioggia intensa.
Ho acquistato stylmartin ma dopo un bell’acquazzone si sono schiarite e la leva cambio macchia notevolmente la scarpa sx...
snaporaz basic
26-11-2020, 03:16
@plaf...temo che per quelli non neri ... Non ho i baja ma gli Icon Elsinore marroni e ,per quanto belli , stessi problemi ...
...
Grazie, confermi i miei dubbi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attualmente ho degli OXTAR Infinity (gli odierni TCX) che purtroppo non fanno più, li ho dal 2009 ormai distrutti.
Chiedo con quale modello li avete sostituiti ?
Ho visto che la TCX fa i BAJA GOROTEX ma mi sembrano molto piu rigidi almeno in foto (non li ho mai visti dal vivo).
@jack ma riuscivi anche a camminare?? Dove per camminare intendo passeggiare e visitare una città
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, cammino benissimo e ti dirò ho anche i TCX AIRTECH EVO e li trovo molto piu rigidi...quindi mi ritrovo a usare sempre gli INFINITY
Grazie... corro a comprarli allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo non li fanno più
Li trovi ancora...180 euro online
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mandami il link
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Hai mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In alternativa fanno i DAINESE CENTAURI ..sembrano la copia dei TCX INFINITY.
Qualcuno li ha mai provati ?
Attualmente ho degli OXTAR Infinity (gli odierni TCX) che purtroppo non fanno più, li ho dal 2009 ormai distrutti.
Chiedo con quale modello li avete sostituiti ?
........
Ciao, io li ho sostituiti prendendo ben 2 tipi di stivali diversi , entrambi della TCX ; dato che ho sempre caldo ai piedi, per l'estate ho preso i Tcx Clima Surround mentre per le stagioni meno calde ho preso i Tcx Baja GTX .
Entrambi ottimi ma da nuovi un poco "costrittivi" , poi con l'uso si "assestano" e li puoi usare tranquillamente per camminare senza problemi.
Io li consiglio entrambi.
ciao
bissio
Grazie Bissio , i Baja mi sembrano molto più rigidi degli INFINITY ( magari è una mia impressione ,non li ho mai visti dal vivo ) e la parte alta del Baja mi sembra molto più pronunciata ,il pantalone entra bene, cioè lo stivale sta dentro oppure fai fatica ?
Per gli estivi ho i TCX AIRTECH EVO...ma li sento piu rigidi degli INFINITY forse perché hanno 10 anni :lol: e alla fine uso solo gli INFINITY
Si, in effetti sono più rigidi ma forse perché i miei ex infinity avevano tanti tanti anni e si erano ammorbiditi con il tempo. Per i pantaloni ti confermo che gli stivali entrano bene, ovvero i pantaloni non hanno impedimenti e scendono senza problemi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
https://www.outletmoto.com/it/stivali-tcx-infinity-gore-tex-p-2058.html?fbclid=IwAR0GdSn3Ipa6OUPhWntKNzfZz4j5wLR Y229dZbQ5dXZg4Yz1KYu93AAaWRg&utm_campaign=looklike2IT&utm_medium=post&utm_source=facebook
li ho presi da questo venditore.
arrivati in 4/5 gg
non mi dilungo, dico solo che sono al secondo paio consecutivo.
ottimi stivali
Nicolas66
29-01-2021, 09:05
anche io ho preso adesso online da quel venditore gli infinity gtx primo modello, pensavo si trattasse di un fondo di magazzino ed invece con mia grande sorpresa nelle etichette dentro c'è scritto che sono stati prodotti il 03/20 e che sono omologati CE secondo l'ultima normativa EN13634 2017 e sono CE 2-2-2-2.....
Ma non avevano smesso la produzione nel 2016 di questo modello poi sostituito dall'Evo che a sua volta è andato fuori produzione nel 2018? come è possibile che siano stati prodotti ancora nel 2020?
Romanetto
31-01-2021, 16:12
Oggi approfittando dello sconto al 50% circa, su wheelup, ho preso un paio di stivaletti bassi della Falco modello Ranger (https://giannifalco.com/it/1074/ranger). Avevo addocchiato i Forma terra evo low ma ero sempre indeciso sul fatto che mi sembravano troppo tecnici per l'utilizzo che ne faccio io della moto, con mia moglie facciamo del turismo a corto e medio raggio con vacanza estiva annessa, e questi mi sembrano piu' appropriati. In settimana dovrebbero arrivare e se interessa vi faccio sapere.
Mi rimane da risolvere il problema estivo, per i tre mesi torridi che cosa prendere, come gia' detto non vorrei una scarpa troppo tecnica esteticamente, consigli ?
100per100
01-02-2021, 12:16
Romanetto, guatra i tcx Zephyr
Airflow bmw e passa il pensiero.
Ora li preferisco alle Stylmartin traforate.
Leggerissimi, freschi, molto comodi anche per camminare e look per me accettabile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi rimane da risolvere il problema estivo, per i tre mesi torridi che cosa prendere, come gia' detto non vorrei una scarpa troppo tecnica esteticamente, consigli ?
Si, sta uscendo il nuovo catalogo primavera/estate rev'it, quindi il sito non ha ancora tutti i prezzi, per quanto riguarda sneakers e simili traforato e non, hanno diversa roba nuova, e bella.
https://www.revitsport.com/it_it/uomo/scarpe-moto
LoSkianta
01-02-2021, 15:58
Airflow bmw..
Li ho anche io.
Molto comodi, ma non li trovo poi freschissimi, a dispetto delle zone areate.Poi resta il problema che con la prima pioggia servono dei copristivali.
per le mezze stagioni (e, volendo, anche estate:lol:) ho preso Dainese Nighthawk con membrana Goretex e mi trovo molto bene. Impermeabili, protettivi senza essere costrittivi, più bassi di uno stivale tradizionale, comodi da mettere e togliere, e ci puoi anche camminare senza problemi. Certo, probabilmente una scarpa non impermeabile e maggiormente traforata potrebbe essere ancora più indicata in estate, però se becchi un acquazzone estivo, sei fregato...:lol:
colosseo10
10-05-2021, 11:32
Romanetto, guatra i tcx Zephyr
Sto valutando i tcx Zephyr , tu li hai ? Sono "freschi" ?
100per100
11-05-2021, 08:45
No, però senza menbrana anti acqua credo siano molto arieggiati
colosseo10
11-05-2021, 09:06
presi ieri da motoabbigliamento , complice un piu' 10% di sconto . Dovrebbero arrivare lunedi' prossimo
cercando stivali ho trovato questi online https://www.outletmoto.com/it/stivali-tcx-infinity-gore-tex-p-2058.html , impressione sia sugli stivali che sul sito ????? grazie in anticipo.
ma invece qualche impressione in prima persona sui tcx surround in fatto di freschezza?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
@alfonet il sito dovrebbe essere affidabile….
Mi associo alla richiesta di aiuto del post precedente:
I tcx surround sono impermeabili?? E freschi??
Sto cercando qualcosa di adatto anche alla camminata…infinity sono belli ma li vedo poco pratici per salire in visita su un borgo ripido …ora uso sneaker… ma acqua entra da sopra quando il pantalone si muove
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
31-05-2021, 23:56
@plaf ,premesso che non ho i surround ,ma 2 paia di airtech e un Explorer evo, i surround saranno impermeabili come dichiarato e sicuramente più freschi di qualunque stivale chiuso in cuoio o finta pelle . Come la temperatura arriva sui 20 gradi all'ombra , i stivali in cuoio restano nell'armadio , in quanto più pesanti e non traspiranti . Provati fino a 5 gradi di difendono egregiamente a patto che non piova altrimenti si sente il freddo , il loro range ideale è dai 15° a salire per un uso stradale\turistico .
Col primo paio di airtech 70k in tutte le condizioni poi si è bucato il Gore-Tex ed ha perso l'impermeabilità uno stivaletto ma li ho apprezzati al punto di ricomprarli .
Anche altre marche hanno in vendita tipologie simili di calzature che ritengo siano equivalenti nell'uso .
@snaporaz [emoji106] grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto Snaporaz.
Anch'io Airtech, soddisfatto, li ricomprerei.
Impermeabili e relativamente freschi (ben più di quelli in pelle).
Dico "relativamente" perché, avendo una membrana impermeabile, non saranno mai freschissimi, tienilo presente. Quando fa supercaldo i piedi sudano comunque (almeno, i miei).
Freschissimi saranno invece - immagino - i Zephyr Flow, aerati e senza membrana (quindi non impermeabili: necessitano, in caso di pioggia, di un soprastivale).
colosseo10
01-06-2021, 08:58
cercando stivali ho trovato questi online https://www.outletmoto.com/it/stivali-tcx-infinity-gore-tex-p-2058.html , impressione sia sugli stivali che sul sito ????? grazie in anticipo.
li ho presi da loro un paio di anni fa tutto ok .
colosseo10
01-06-2021, 09:03
provati i tcx zephir in una 3 giorni in sardegna , gli stivali sono comodissimi sia per camminare una volta scesi dalla moto ma soprattutto sono freschi (sono in cordura)
da wheelup gli zephyr son fuori in offerta a 99 euro, mica male! direi che adesso sono super combattuto tra questi ultimi, ingolosito dal prezzo oppure i clima gtx surround che hanno il vantaggio di essere impermeabili
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Se usi la moto soprattutto d'estate e col bel tempo ti converrebbero gli Zephyr flow + sovrastivale impermeabile, sia dal punto di vista economico che da quello del comfort (sono senz'altro mooolto più freschi di quelli impermeabili).
Se viceversa ti capita di girare nelle mezze stagioni, d'inverno, di prendere pioggia, di fare viaggi lunghi con possibilità di maltempo... senz'altro meglio i Clima surround (o, se vuoi spendere un po' meno, gli Airtech evo, anch'essi in promo da Wheelup).
Imho.
Grazie, alla fine oggi ho preso i zephyr, preferisco uno stivale che sia veramente fresco e prendere eventualmente un secondo stivale per i viaggi lunghi o per le stagioni più umide
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Bravo.
Posta una recensione dopo un po' di km, che son curioso.
Buona strada
Oggi ho fatto i primi 500 km con i Tcx Zephir temperatura dai 22 ai 33 gradi. Piedi asciutti, freschi. Stivale molto comodo. Molto più freschi rispetto ai bmw airflow. Per quel che mi riguarda promossi a pieni voti
Non sono impermeabili però vero??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono impermeabili basta portarsi un paio di ghette
[emoji120][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto più freschi i
Freschi intendi che se esposti all'aria la senti che attraversa il nylon con godurioso refrigerio, oppure il cordura o quello che è, rimane una barriera per l'aria pur rimanendo più traspirante della pelle, lessandoti meno i piedi?
Io ho gli airtech di Tcx e sono del secondo tipo e a questi prezzi mi metterei in casa anche questi zephyr flow
direi la prima;), anche in questi giorni di caldo importante, appena prendi un pochino di velocità senti che l'aria entra nello stivale rinfrescandolo un bel pó
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Domanda per @zambhia: quanto sopra anche considerando il calore emanato dai cilindri del boxer (perdona, non so che moto hai)?
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
confermo, ho un gs1250
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Grazie!
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Confermo pure io che l’aria si sente, rispetto agli airtech il piede sta molto meglio. Considerando poi che il 1250, rispetto al 1200, non scalda in zona piedi, ma in zona deretano, il viaggiare é più piacevole.
ok grazie a tutti, allora la sintesi è: TCX Zephyr approvato alla grande come stivale estivo (ma se piove ti arrangi).
Comprato in questo istante lo Zephyr
In verità ho usato per anni uno Airtech che da subito ha dimostrato di non essere impermeabile nemmeno per un acquazzone
Lo Zephyr, da quello che leggo, potrebbe essere più fresco dell'Airtech
Io ne ho avuti due paia di Airtech si sono dimostrati a tenuta stagna per anni poi chiaro tutto ha fine...i miei si sono letteralmente sfondati, hanno un buco in corrispondenza della pedivella del cambio, ma io uso strisciare il piede sopra al cambio, e suola finita... Per me un gran prodotto ...non sono protettivi e nelle ultime tre settimane mi sono fatto male per bene due volte ...avessi avuto stivali come i Toucan (praticamente stivali da cross ) non me ne sarei accorto, ma i Toucan sono gli stivali più caldi che abbia mai provato ...ci sudi in inverno.
Oggi ho tirato fuori i Tcx Surraund ...ce li ho da due anni ma mai messi ancora, mi sapeva fatica dismettere gli Airtech, spero mi facciano una buona riuscita ...vedremo
Maaaa.... Alpinestars non fa stivali tipo i TCX Zephyr?
Purtroppo la calzata TCX io non la sopporto proprio...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
bho che io sappia sia alpinestar che Sidi per esempio esistono solo con membrana gore,
l'unico che mi viene in mente senza membrana è il Bmw Flow (no airflow) tra l'altro bellino come accostamento cromatico tono su tono antracite, grigio, grigio chiaro (costa come se avesse il gore).
Gli AirFlow BMW li ho provati e anche quelli hanno una calzata che non mi sta (41 piccolo, 42 grande) esattamente come i TCX.
I Flow non saprei...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Oggi ho tirato fuori i Tcx Surraund ..., spero mi facciano una buona riuscita ...vedremo
Posta un parere dopo un po' di km, se hai voglia.
Mi sono sempre chiesto se siano migliori - ossia più freschi - degli Airtech, giustificando così il prezzo maggiore, o se è solo marketing e vane promesse.
Grazie :)
Si sono curioso anche io.....
Non hanno la membrana in Xcr Gore e non capisco come possa funzionare la canalizzazione sotto la suola per poter mantenere lo stivale fresco come l'Airtech
Io stivali senza membrana faccio fatica a valutarli, anche se con un buon copristivale rimedi....
Sto anche cominciando a pensare di usare uno stivale da cross (a quel punto niente membrana e rigorosamente bianco ...orribile ma....) mi sono un po spaventato per le due piedate che ho tirato ultimamente ....prima zoppicavo a dx ora sono tornato "paro" zoppico anche a sx .....ho un periodo di merd@ che dura da maggio 2020 ...mi sono fatto male in tutti i modi possibili.... lavoro, moto, e per fare il cojone.
Porc... brutta storia.
Però... zoppo a sx, zoppo a dx... insomma, ora vai dritto!
Non sei più un regazzino, smettila di andare a randello ;)
Romanetto
16-06-2021, 09:07
Io ho preso i Falco Ranger (https://giannifalco.com/it/1074/ranger) e ne sono molto soddisfatto, mi e' capitato di dare una pedata in terra in una svolta in cui il passeggero si e' un po' sporto in una svolta da fermo, la moto si e' ricomposta e nessuna contuisione, dalla compattezza dello scarponcino ho avuto una buona impressione. Non ha Goretex, ma una membrana proprietaria e risultano un pelo caldi ma e' comprensibile. Li ho usati anche per passeggio, li cercavo proprio per un utilizzo turistico e non vistoso, un buon compromesso.
Preso al volo i zephyr flow neri, n.43
Indossati mezz'ora
Li vendo
Cerco una scarpetta e mi ha soddisfatto la Pulse, sempre Tcx provata in negozio e comprata
I zephyr non sono ciò che cercavo
Come mai se posso? cosa non ti ha soddisfatto? Ho visto ora l'annuncio, peccato per un numero e stiamo vicini.
Mi hanno dato l'impressione di una calzata abbastanza differente dagli Airtech che conosco bene
Non mi sono sentito "subito" comodo, probabilmente complice il numero e il calzino
Airtech (n.43) acquistato d'inverno con calza tecnica
Zaphyr (n.43) indossato con calza filo Scozia
La scarpa Pulse, infatti, l'ho comprata 42 ma mi è piaciuta subito, anche la 43 che ho provato mi ha fatto sentire a casa (o in pantofole)
@GTO è proprio la calzata ad essere differente.
La settimana scorsa sono andato in negozio a fare delle prove.
Calzo gli Airtech n.42 e mi sento subito a casa (adoro i miei S-MX).
Calzo i TCX e non mi trovo né col 42 né col 41.
Incidentalmente, sono proprio brutti da vedere un po' tutti questi stivali mezzi tessuto e mezza plastica...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
il problema di base è che gli airtech con queste temperature il piede mi tende a sobbollire, tipo cottura low & slow;)
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
@GTO è proprio la calzata ad essere differente.
(...)
Calzo i TCX e non mi trovo né col 42 né col 41.
Incidentalmente, sono proprio brutti da vedere un po' tutti questi stivali mezzi tessuto e mezza plastica...
Hai ragione
È esattamente così
Ma essendo della stessa marca, TCX, credevo la calzata fosse simile anche se non identica
Le scarpette Pulse mi sono piaciute subito ma non le ho provate col caldo di questi giorni
Ragazzi non so più che pesci pigliare… le sneaker tcx prendono acqua (anche le wp) … le bellissime stylmartin marroni scamosciate wp dopo il primo acquazzone (estremamente violento) sono sbiadite ed ora sono veramente bruttine ( ho scoperto che con le sneakers l’acqua entra dalla calzata .. se entra.. ma ho rimediato con pantalone più lungo…
Ora premesso che il mio piede ha sempre caldo , anche in inverno… cosa suggerite??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
colosseo10
22-06-2021, 18:28
Un bel paio di infradito ed hai risolto tutti i problemi :lol:
hai tutti gli estremi per valutare a mente serena;) c'è chi si trova bene(come me) e chi si trova male a livello di calzata. sta a te provarli e valutare quanto abbiamo riportato;)
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
@colosseo [emoji23][emoji23][emoji3581]
So che impermeabile e fresco non vanno d’accordo e non volevo cose nere ma ho constatato che quelle di altri colori si deteriorano prima… mi butto sui surround!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti !!!l...e due cose non vanno d'accordo ..e per questo ho preso le ICON STORMHAWK..comodissime ..impermeabili...mah calde !!...non importa preferisco andare con un calzino da ciclista ...e via !!!...
Presi oggi clima surround da motoabbigliamento, 233€ con la tessera
Mai avuti stivali con goretex (o invernali in pelle o scarpe ventilate) spero facciano bene il loro nel prox tour con tempo molto variabile
Dopo 700km passando dai 33 gradi di merano ai 10 del passo fedaia sotto il diluvio devo dire promossi a pieni voti
Niente acqua quindi?
Piedi proprio asciutti?
Asciuttissimi e climatizzati (a 33 gradi caldi ovviamente, ma sopportabile, a 10 gradi no freddo anche con calza di cotone leggerissima)
Grazie.
Al prossimo cambio o rimango sugli Airtech o passo a questi.
londinese
14-07-2021, 14:51
Yuza, hai notato delle differenze con altri stivali? Io ho avuto delle scarpe (da passeggio, non da moto) con GoreTex surround e mi era sembrata una supercazzola da marketing - se ci sono differenze col GoreTex normale, non le ho notate.
Usi calzini di cotone???
Io odio il cotone in generale, ma soprattutto sulle 2 ruote. Il cotone assorbe il sudore, mentre tessuti come il polyester, merino o bamboo lo "trasportano" via. Se metto dei calzini di cotone le mie scarpe diventano una piscina puzzolente di funghi e sudore! Buon per te se sudi meno di me...
Ad es io spesso preferisco scarpe o stivali non completamente impermeabili (ad es pelle con un minimo di resistenza ma no membrana) perché se no sudo troppo. Tutte le membrane mi fanno sempre effetto sacchetto di plastica, alla fine.
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Che tessuto è il bamboo?
Non lo conosco
londinese
14-07-2021, 16:07
https://bambooclothing.co.uk/why-is-bamboo-better/?gclid=CjwKCAjwlrqHBhByEiwAnLmYUGZe9lmMuHZgwavN9Y2 ZSVVf5O5yoQLoT9hzc8l7YpJ9yesE4desyhoCoV8QAvD_BwE
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Bamboo_textile
C'è chi lo considera un tessuto naturale e chi dice che alla fine è più un sintetico (rayon).
Comunque non assorbe il sudore come un pannolino di cotone.
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Per me, i calzini in sintetico sono una cagata pazzesca, come "La corazzata Potiomkin".
Usati sabato per fare 700 km a 35 gradi, non ho mai avuto piedi più puzzolenti alla sera.
Cotone filo di scozia doppio ritorto tutta la vita!
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
londinese
14-07-2021, 17:23
Abbiamo dei piedi molto diversi, allora!
Coi calzini di cotone sudo a bestia anche senza gore tex e anche in una fresca giornata primaverile, e mi rimangono completamente bagnati.
Coi calzini microfibra Pompea, sottilissimi, no. Oppure calzini in bamboo o merino, ma costano di più. Ho provato anche dei calzini sottilissimi in seta: non assorbono il sudore ma si bucano subito, troppo delicati.
Ricordo anche il sito di alcuni stivali da moto in GoreTex (non ricordo quali) che specificava espressamente di non usare calzini in cotone altrimenti la membrana non fa il suo lavoro. Alla fine è lo stesso principio per cui, quando vai in moto, a sciare o a fare hiking, sotto un guscio impermeabile in GoreTex indossi una maglietta di sintetico / merino / bamboo ma mai di cotone.
Poi, o, se tu non sudi a bestia come me, meglio per te! :)
Alla fine quanto ciascuno suda è soggettivo. Il fatto che il cotone assorbe il sudore, mentre altri materiali no, è un dato di fatto.
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Boh ho messo in valigia calze a caso....ma sapendo del caldo di lunedi sono stato leggero
E oggi sul manghen sotto il diluvio e con 7 gradi non avevo freddo ai piedi (e io sono freddoloso parecchio)
Per me sono spaziali, ma mai avuti stivali in goretex
Cappero ma costano un occhio 18 sterline al paio
Spugna o tecnico ma anch’io preferisco il cotone…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
londinese
14-07-2021, 23:46
[...]
Cosa costa £18 al paio?
I calzini di Bamboo Clothing non mi piacciono, troppo doppi. Di quella marca mi piacciono le polo e le camicie. Comunque hanno i pacchi da 4 calzini a £15-16
I calzini che uso di più sono i Pompea in microfibra: sottilissimi, sintetici, italiani (no rischio dazi post Brexit per voi) e costano poco
Ho provato questi di seta: https://www.patra.com/category/Men-Silk-Socks
Comodissimi, ma costano un botto e si bucano subito
Io ho fatto qualche km con i Surround...
Devo onestamente dire che sono un ottimo prodotto ...vengo da due "treni" di Airtech ero titubante per il fatto che questi ultimi hanno membrana XC Gore il 25 % più traspirante del normale, mentre dei Surround non dicono nulla.
Gli stivali sono un "guanto" o pantofola che dir si voglia , qualità anche ad occhio ottima... nulla di diverso dagli Airtech, un po più "sostenuti" nel senso che costringono il piede un pochino di più ma è una sensazione che mi piace, e poi chiaro questi sono nuovi i miei Aitech erano ormai sfondati ...cmq la sensazione rimane al netto di tutto.
Per il calore ...io uso sempre calzini Sixs in carbonio ....non avendo più i cilindri del Boxer davanti ai piedi percepisco molto bene il flusso di aria fresca che mi arriva sulle caviglie ...gradevole, non mi ricordo di aver provato una simile sensazione le ultime uscite con gli Airtech... non sono mai sceso dalla moto con i piedi sudati nemmeno a temperature medio alte 36/37 gradi.
Non so se la rete di fori inferiore faccia qualche effetto stando in sella o sia pensata per le "caminate" ....io non sono uno che scende dalla moto, vado in moto non a piedi... quindi non saprei.
Di sicuro sono ottimi anche per fare lunghe escursioni quanto a comfort.
Per la sicurezza si equivalgono con gli altri stivali del segmento ....bassina direi .
Mi sono fatto male due volte nell'arco di un mese con gli Airtech dando due piedate fortissime a terra ...con questi non avrei avuto esito migliore .
Sto cercando anche un paio di stivali da cross (light) ...ho degli Alpinestars Tech 7 ma su strada ci guidi male, rigidi, poca sensibilità, molto protettivi ma la plastica genera calore all'interno dello stivale.
Ho adocchiato un paio di esemplari ...Sidi x3 e Gaerne gx1... qualcuno li ha usati ??
(...)
Ho adocchiato un paio di esemplari ...Sidi x3 e Gaerne gx1... qualcuno li ha usati ??
Per le tue esigenze hai pensato ad un paio di stivali da trial?
Leggeri ma protettivi e permettono una eccellente sensibilità
Davvero solo i miei 2 cent
Non era specificato che era un pacco da 4 … le walking sock sono 21 euro… se fosse un pacco da quattro è un buon prezzo…ho provato anch’io quelle al carbonio ma costano un botto e sono sottilissime…
Per gli stivali bel suggerimento per quelli da trial… altrimenti si torna a parlare di infinity e il modello che li ha sostituiti…al momento sto viaggiando con le vecchie sneaker dainese wp con temperature da 30/37 gradi… ci cammino anche …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
londinese
15-07-2021, 14:17
I Calzini Sixs li ho provati: non male, ma costano troppo e sono piccolissimi : io ho 43/44 ma devo prendere 47-49!
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
***
….
Ricordo anche il sito di alcuni stivali da moto in GoreTex (non ricordo quali) che specificava espressamente di non usare calzini in cotone altrimenti la membrana non fa il suo lavoro…La teoria del Goretex la conosco e ho provato a metterla in pratica: ho preso un paio di calzini da Decathlon dati per ultratraspiranti e li ho abbinati agli stivali Alpinestars Airtech V2.
Premesso che il boxer non aiuta la ventilazione, il piede non era né più né meno bagnato dopo 12 ore di viaggio di come sarebbe stato col fantasmino in filo di scozia.
Magari proverò con la microfibra Pompea...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Gto
Ho visto i Balance di Gaerne ...quello che non mi piace : hanno suola vibram o simil antiscivolo.... detto in parole povere hanno il classico carrarmato , a me piace guidare con la suola da Mx (cross) liscia , non ostacola i movimenti sulle pedane e su strada è un continuo muoverli ...diffido molto anche dei modelli da enduro, ho gli Alpinestars perchè hanno la suola enduro poco "invadente" e non il classico carrarmato .
Non so se hanno la suola in acciaio , per me è irrinunciabile , sia perchè non flette sia perchè è antischiacciamento ...anni fa la suola mi ha salvato il piede...sono rimasto per un 15/20 metri sotto la moto che mi trascinava ...zero danni e abbigliamento da buttare ...oltretutto se guidi in piedi non ti si indolenzisce la pianta del piede.
Per la sensibilità è da farci un po di abitudine , alla fine ci si guida ovvio che i primi tempi è da penare , uno stivale da trial credo sia migliore .
Cmq se mi capita di averne in "mano" un paio li provo.....
P.s. tra i vantaggi che hanno : sono stretti e questo ti agevola per infilarli sotto i calzoni touring ...gli Mx hanno bisogno di pantaloni più larghi.
Io ho fatto qualche km con i Surround...
Devo onestamente dire che
Grazie, se son meglio degli Airtech li proverò anch'io.
Calzini in merino e sto bene e non puzza niente (il sintetico è terribile per la puzza), quando ne trovo in offerta di qualsiasi marca ne compro subito qualche paio.
Sono usciti i nuovi Infinity modello 2022 v3, prezzo altino per i miei standard, ma i vecchi li ho ancora e mi ci trovo benissimo
TCX Infinity 3 GTX boots (https://www.motolegends.com/boots/tcx-infinity-3-gtx-boots-in-black.html)
Tcx Infinity 3 (https://www.motostorm.it/en/clothing/boots/tcx-infinity-3-gtx-boots-black.html)
Lochness
22-10-2021, 12:59
Un consiglio
Per quelli che hanno una caviglia un po’ più grande è che comunque ha difficoltà ad indossare uno stivale quali modelli trovo?
Salve, qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo i Revit Discovery GTX o Exspedition GTX ??
Ciao a tutti, chiedo info su quali stivali prendere. Io ho GS ADV 1250 e sarei indeciso tra i SIDI Adventure 2 goretex e i BMW Gravel Evo. Ma se avete altri modelli da suggerirmi nessun problema. I modelli sono molti ed è difficile scegliere. Devono essere comodi sia per viaggiare sia camminare e impermeabili.
____________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
I Tcx X Five in goretex hanno una calzata comoda, anche per camminare!;)
Io ho GS ADV 1250 e sarei indeciso tra i SIDI Adventure 2 goretex e i BMW Gravel Evo.
Alternativa tcx:
- i nuovissimi infinity 3 gore, costosi.
- i baja gore in offerta!
Chiaramente consiglio di provarli prima di acquistare.
Inviato seduto al bar
Un consiglio
Per quelli che hanno una caviglia un po’ più grande è che comunque ha difficoltà ad indossare uno stivale quali modelli trovo?
Stivali coi ganci. Io ho una caviglia aggiustata male dopo frattura e intervento e mi trovo molto bene con gli Infinity.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornamento.
Volevo prendere i TCX clima surround goretex ma costavano troppo, per me (listino 299) e non li trovavo in offerta.
Alla fine ho preso Revit Everest GTX goretex (listino 260, in offerta a 195).
Comodi, solidi, protettivi.
Portati 3 gg tra Piemonte e Francia, poco più di 1000 km.
Sarebbero promossi ma... troppo caldi!
E' vero che c'era una caldazza assurda, ma la sera i piedi erano più bagnati che coi vecchi TCX Airtech (il primo modello, di qualche anno fa).
Botta di culo: ho visto i Clima surround in offerta a 199 sul sito di un noto negozio del Nordest italiano.
Regalati Revit a figlio n.1, ordinati TCX, arrivati oggi, provati, sembrano comodi.
Speriamo siano anche (abbastanza) freschi!
Non vedo l'ora di provarli.
C'è da dire però una cosa: avere una membrana (goretex o similare) di sicuro non aiuta la "freschitudine" delle fette.
Un'alternativa, per giri brevi in cui si è pressoché certi di non beccare pioggia, potrebbero essere stivali senza membrana impermeabile (tipo questi: https://tcxboots.com/collections/touring-classic/products/zephyr-flow?variant=37934103068832), sicuramente assai più freschi.
Se poi la sfiga (e la pioggia) dovesse colpire, si possono sempre portare dietro quelle soprascarpe tipo goldone.
Per un viaggio lungo preferisco il goretex: sudo di più ma non ho menate di infilare soprascarpe.
Per i giretti estivi in giornata, però, ci farò un pensierino.
Ormai abbiamo raggiunto temperature tali che girare in moto diventa una faccenda impegnativa :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |