Visualizza la versione completa : Punti patente: dopo 4 mesi non ancora decurtati
teoconte
12-01-2016, 11:39
Ciao a tutti,
a metà luglio 2015 ho preso una contravvenzione che prevedeva la decurtazione di 3 punti.
Ad agosto 2015 mi è arrivata la notifica con la richiesta del pagamento e dei dati della patente, che io ho prontamente inviato al comando della Polizia Municipale sia via email che via fax (di cui ho ricevuta di corretto recapito), come era indicato tra le opzioni nel modulo.
Ad oggi però non ho ricevuto più nessuna notizia, ne mi sono stati decurtati i punti dalla patente.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Saluti,
Matteo
Intanto, se non lo conosci, ti consiglio questo:
il portale dell'automobilista (https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista)
Poi, abbi fede...
A me la comunicazione è arrivata dopo 11 mesi...
teoconte
12-01-2016, 11:52
@il_Paso
è proprio da li che vedo che i punti ci sono ancora...
Ma la decurtazione inizia dalla data della contravvenzione o da quando si decidono a levarli?
dalla data della contravvenzione...
finchè el can tase laselo dormire.......
teoconte
12-01-2016, 13:52
@Panz
Anca massa ;)
...purtroppo per esperienza personale ti posso dire che finché non ti arriva la notifica a casa della decurtazione ..questi non vengono decurtati.
Esempio ..multa con sospensione patente di un mese..mi sono recato per pagare e consegnare patente ..mi é stato detto ..Noo non é possibile consegnarla deve attendere che noi la richiediamo ..e quando ? boh può essere tra un mese ..tre oppure un anno chi lo sà..Mhh allora sà una cosa non sò chi fosse alla guida del mezzo mi dica quanto fà e la finiamo qui !!... e così é stato..
siamo messi così....
charlifirpo
12-01-2016, 15:30
Risale ad anni fa...velox, polizia municipale pagata multa e comunicato dati, mai decurtati punti; successivamente fermato dalla stradale, multa e punti regolarmente tolti... :dontknow:
teoconte
12-01-2016, 16:29
Mi viene da pensare che dato che l'ho presa sul Giau, dove purtroppo l'avranno presa anche altre decine e decine di motociclisti, l'ufficio della Polizia Municipale sarà oberato di lavoro... oppure i documenti sono andati nel dimenticatoio e a loro è bastato il bonifico immediato :lol:
non vorrei illuderti, a me hanno tolto i punti dopo quasi 1 anno dall'infrazione
ValeChiaru
12-01-2016, 16:41
A mio padre spiegarono che se immettono i dati per la decurtazione nel momento in cui il sistema è in blocco a loro rimane la ricevuta della decurtazione ma in realtà non vengono detratti (ti parlo ti pochi anni fa).
Io nel 2004 sono stato fermato dalla stradale mentre procedevo sulla corsia d'emergenza della A1.
Ritiro della patente 2 mesi.
480 euro di multa.
10 punti.
Ad oggi ancora non me li hanno tolti.
Nel 1999 sono passato,mi ha fatto passare forzatamente un vigile urbano,col rosso a Roma.
Non ricordo l'importo della multa che mi arrivò ma i punti furono 5.
Ad oggi ancora non me li hanno tolti.
E' dal 2006 che mi devono togliere 6 punti.
Li ho tanto rimbambiti con ricorsi (tutti persi, ovviamente) e controricorsi ... perfino davanti alla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo.
Faccio fare un po' di esperienza ai praticanti di studio.
Quando perdo un ricorso ne ripropongo un altro davanti ad un altro organo ed insieme faccio ricorso contro il ricorso perso.
Me lo respingono e allora ... faccio ricorso ancora.
Vediamo chi si stanca prima.
Okkey, ma tu giochi in casa. :)
Entro 60 gg. dalla notifica della contravvenzione te avresti dovuto comunicare chi guidava il mezzo. Trascorso tale periodo, se te non hai comunicato niente, loro hanno 90 giorni di tempo per notificarti un altro verbale in quanto non hai comunicato chi guidava il mezzo; in questo caso ti mandano una notifica di pagamento per mancata comunicazione del conducente del veicolo. 90 giorni perché è il limite stabilito dal codice della strada. Trascorso tale periodo non posso fare più niente e se ti mandano una notifica fai ricorso al giudice di pace del luogo da dove ti è stata inviata la notifica e lo vinci. mi è capitato a me e ho vinto il ricorso.
eliacaden
13-01-2016, 16:20
Per Andrea69
I punti patente nel 1999 non esistevano.
La patente a punti è in vigore dal 2003
Lamps
Infrazione commessa a marzo: -10 punti + 1 mese sospensione patente
Da 16 vado a 6, così penso di fare un corso di recupero presso l'autoscuola (250€) per averne altri 6 e portarmi a 12 (margine di sicurezza).
Corso fatto ad aprile, punti accreditati? Errore!
Figuravo ancora a 16, che + 6 fa 22, così, visto che oltre i 20 non puoi acquisirne, con i corsi, me ne danno solo 4.
A settembre mi tolgono i 10 di marzo e mi ritrovo a 10.
Ritengo di aver subito un'ingiustizia e comincio a fare telefonate, mandare email e visite di persona a prefettura, motorizzazione, portaledellautomobilista, numeri verdi rossi e blu ... Ancora non sono riuscito a farmi ridare i due punti scippati.
Parlando con un impiegato della motorizzazione risulta che finchè non ti viene notificata la sottrazione, i punti sono tuoi. Esempio: ho 10 punti e commetto un'infrazione da 10 punti. Non mi viene revocata la patente ed ho tutto il tempo di farmi un corso di recupero.
Per Andrea69
I punti patente nel 1999 non esistevano.
La patente a punti è in vigore dal 2003
Lamps
Hai perfettamente ragione.
Era agosto 2003.
Domanda stupida, mi è arrivato un velox da 4km oltre il limite, 41,50 e nessun punto.
Nel verbale non menziona la comunicazione di chi era alla guida non essendoci punti da togliere, devo comunque mandare la comunicazione?
So che è ovvio che 0-0 faccia 0 ma siamo in Itaglia e non si sa mai...
Se ricordo bene, il ritiro patente avviene se superi il limite stradale di almeno 40 km/h.
Comunque, nella busta, oltre al verbale, c'è anche il foglio per comunicare chi fosse alla guida al momento dell'infrazione.
Per 4 km/h non ti tolgono niente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |