Visualizza la versione completa : La moto peggiore che abbiate avuto...
...o guidato...La mia prima vera moto dopo il motorino 50 (mittico CIAO):
http://i.imgur.com/7HYTuQG.jpg
http://i.imgur.com/nibzGoz.jpg
Fammi capire: la tua prima moto o la tua prima peggior moto.
Non capisco.
LucioACI
05-01-2016, 23:11
Cagiva river 600...mortacci,ho ancora gli incubi e le mani addormentate...però è ancora nel box.Potrebbe valere qualcosa come moto flop.
https://www.google.it/search?q=cagiva+river+600&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi968nv15PKAhWF2SwKHfaeDgMQ_AUIBygB&biw=1280&bih=689
Bryzzo850
05-01-2016, 23:15
Suzuki GSX 600F ...un surrogato di moto sportiva dalla linea "particolare"...
Nessuna, mi son piaciute tutte.
L'ho avuta per un bel po'...si smontava camminando...una volta si è staccato un terminale di scarico in una galleria ! 2 Tempi bicilindrica cecoslovacca, poca potenza ma coppia incredibile (saliva di 4°,ultimo rapporto), scomoda vibrava fumava bisognava fare la miscela! Sporcava qualsiasi cosa mi mettessi (i mitici Alpinestar Sun Valley me li aveva fatti neri!), sbrodolava olio da ogni poro...Impianto elettrico a 6 volts...la batteria si scaricava con un colpo di clacson! Freni a tamburo non tanto male, ruote a raggi ed aspetto da enduro (cosi' sognavo)...e nel frattempo sbavavo per l XT 500 e per il....GS 80!!! Avevo anche il sidecar...usato solo qualche giorno (difficile davvero...). Venduta non marciante ad un collega che da allora mi tolse il saluto (l'ingranaggio della primaria-a catena!-era in pratica senza denti...). Fece con me circa 38mila km...poi riposo' in pace... Me ne sono venuto da Roma dove studiavo con il filo della frizione rotto in mano, e cambiando per lo piu' senza.
La passione per la moto non ha limiti e confini.
Cagiva river 600
ah ah :D
io voto per la sorella, la Cagiva Canyon 600!
Avuta. Un'OTTIMA moto, piaceva il giusto, bellissimo rumore, comoda e nelle curve aveva il suo perchè.
... quando funzionava ... e qui era il problema. Sicuramente sono stati più i giorni che non ha funzionato di quelli che ha funzionato...
EnricoSL900
05-01-2016, 23:28
Ducati 748. Che latrina di moto... :mad::mad::mad:
LucioACI
05-01-2016, 23:43
Siamo già a 3 cagiva...mi sa che si salva solo la mito...
ettore61
05-01-2016, 23:43
DKW 125 regolarita.
Posso dirlo. una moto di merda.
EnricoSL900
05-01-2016, 23:49
Siamo già a 3 cagiva...mi sa che si salva solo la mito...
Quella per me è stata una delle migliori, e non solo perché avevo diciassette anni. Era una moto vera, fatta anche per andar forte... mica come le scureggette 4 tempi di oggi che hanno sospensioni gomme e freni da cinquantini.
Grandissima moto: non per niente me la sono ricomprata e questo inverno me la risistemo... ;)
E comunque sulla Elefant 650 io conosco nache pareri positivi... :-o
67mototopo67
06-01-2016, 00:12
La più insulsa e poco emozionante, è stata la Transalp 600!
Moto Morini 350 Kanguro, si ruppe tutto ciò che si poteva rompere, telaio e cambio compresi!
CAVALLOGANZO
06-01-2016, 00:31
Avuta.....la prima. Monster 600 carburatori....
Guidata....Yamaha dragster quella piccola..... 650/700 non ricordo. Terrificante...
EnricoSL900
06-01-2016, 00:38
Sentiamo... checciavevi contro il Monsterino? Che t'aveva fatto per conciargli i serVatoio come un cielo stellato a San Lorenzo? :pottytra:
Aprilia Pegaso 650 cube, un vero cesso... inaffidabile, poca tenuta di strada e consumi da petroliera...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Transalp 650 ...la peggiore in assoluto...non andava neanche a spingerla...
SUZUKY Dr 750 BIG... ma ho un ricordo tenerissimo di lei... Honda Varadero essenzialmente per due motivi: i consumi, e perchè LA MIA non stava in strada e non ho mai capito il perchè...
iteuronet
06-01-2016, 01:04
K100 RS 1985....in assoluto quella che mi ha creato piu rogne
Motofurbo
06-01-2016, 07:15
Tutte ottime. Ma ho sempre avuto solo moto giapponesi, quindi casco sempre in piedi 😁
visto che scrivi avuto o (#1) guidato, allora CZ 175 Trail 2 tempi
un cesso da non saperlo neanche descrivere
OcusPocus
06-01-2016, 08:11
BMW F650ST vibrava, scaldava, non sembrava mai a punto....ceduta ad un cugino che ci si è trovato di merda pure lui.....una maledizione ;-)
President
06-01-2016, 08:16
Harley davidson v-rod
:blob6::blob6::blob6:
Svenduta dopo 2 mesi.
Intothewild
06-01-2016, 08:28
Kawasaki z1000 prima edizione. Un cesso che iniziava a muoversi a 9000 giri. Plasticona e onestamente orrenda.
Acquisto cervellotico.
OcusPocus
06-01-2016, 08:39
Woow President come mai la V-Rod t'ha fatto così schifo?
(Piccolo O.T. da alcuni tuoi post mi sembra d'aver inteso che sei di Ancona...nel caso salutamela tanto, è anche la mia città ma manco da quasi vent'anni! Chiudo O.T)
Se per peggior moto intendiamo quella più deludente rispetto alle aspettative gs 1200 adv 2008, in assoluto honda 900 bol d'or.
Di tutte le moto che ho avuto, con ognuna ho avuto esperienze sia gradevoli che negative con un bilancio alla fine sempre positivo; solo con il Guzzi 850 T3 la soddisfazione maggiore è stata venderlo.
Io solo bei ricordi di tutte:-p:D
CAVALLOGANZO
06-01-2016, 09:41
Il mio monster del 97 non andava un casso era abbastanza un cancello e aveva un'erogazione sporchissima strappando in basso vergognosamente.....poi magari ero anche io giovine. Il passaggio alla hyper 1100s fu un orgasmo totale.
Claudio Piccolo
06-01-2016, 09:47
http://i65.tinypic.com/25hkged.jpg
un autentico vater, sia come aspetto che come utilizzo. :lol::lol::lol:
moto diciamo che mi sono piaciute più o meno tutte ..per quanto riguarda gli scooter...
http://i66.tinypic.com/2h802g5.jpg
non serve neanche che lo spiego....:lol:
roberto40
06-01-2016, 11:06
in assoluto honda 900 bol d'or
Guzzi 850 T3 la soddisfazione maggiore è stata venderlo
Mi spiegate perchè vi hanno deluso?
Mi stuzzicano entrambe.
Io ricordo del Bol Dor che oltre a una certa velocità serviva una strada mooolto larga :lol:
Honda VFR 800 VTEC.
La primissima serie. Sembrava sempre di guidare con la gomma anteriore sgonfia, ed aveva un motore che pareva un 2T.
La più inaffidabile una Cagiva Elefant 900 IE. Si ruppe di tutto. Ma la rimpiango ancora oggi.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Hemmm, anche io rimpiango ... più che le moto passate i tempi che furono. :)
sulle 30 moto possedute la peggiore nei miei ricordi fù il guzzi v 11!!!! un vero incubo sia da guidare che come come problemi avuti in soli 4000 km, moto secondo mè mai collaudata, mortacci:mad:,
cinello66
06-01-2016, 13:12
La più deludente R1200GS LC prima serie.....il più cesso in assoluto Husky TE450 iniezione
Paperinik
06-01-2016, 13:28
K 1200 LT meno male che e' stata ritirata :un cancello. pericolosissima.
President
06-01-2016, 13:42
Woow President come mai la V-Rod t'ha fatto così schifo?
(Piccolo O.T. da alcuni tuoi post mi sembra d'aver inteso che sei di Ancona...nel caso salutamela tanto, è anche la mia città ma manco da quasi vent'anni! Chiudo O.T)
La moto è bellissima e x questo l'ho comperata.
I problemi sono imho 2 le padane troppo avanti che causano un appesantimento delle gambe dopo mezz'ora devi fermarti per questa posizione poi la ciclistica della ruota anteriore un disastro nelle manovre da fermo.
Io sono di Loreto a circa 25km da ancona .
Se passi fatti vivo.
Ciao
A me le moto che ho avuto sono piaciute tutte.............ognuna a suo modo..........
sartandrea
06-01-2016, 14:04
Honda cb 350 four
presa di seconda mano
noie zero
motore una cagata, gia solo il bicil. Honda 400 era meglio
ciclistica ancor peggio
nelle mie strade l'Aspes Yuma se la mangiava per colazione
con quella compresi che per un 4 in linea il minimo sindacale è 750cc.....
a me piacciono tutte, possedute e non, trovo a tutte un perche' e mi diverto con tutte. Le uniche che mi han sempre fatto cagare sono le monocilindriche 4T di qualunque marca e cilindrata.
Mi dispiace per voi, ma devo dire questa.....
http://i.imgur.com/eTi6vsM.jpg
sartandrea
06-01-2016, 14:45
cazzarola aspes
non l'aspettavo da te
il mono è l'essenza del motore motociclistico....:confused:
gli altri sono una divagazione :lol:
I mono vanno sulle motozzappe e le motoagricole...........rotfl..........
MOTOMONZA
06-01-2016, 14:54
Bwm ninet la più deludente in assoluto
Nicholas
06-01-2016, 15:02
Africa Twin.un amore mai nato anche se non mi ha dato alcuna noia.
R80gs anche se rimpiango di averla venduta.
fastmirko
06-01-2016, 15:14
Mi dispiace per voi, ma devo dire questa.....
Quel che resta di "questa" . Ti sei fatto male?
PATERNATALIS
06-01-2016, 15:43
a me piacciono tutte, possedute e non,
Me ne piacciono molte, ma ne ho possedute poche. Purtroppo. Sto rivendendo il mio atteggiamento, ma ormai e' tardi, purtroppo.
Io felicissimo di tutte ma ho avuto solo moto giapponesi.......ora ho la prima europea 1150 adventure da appena due mesi e spero soddisfi le aspettative!
Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
Il problema del bol d'or, in estrema sintesi, era una ciclistica inadeguata al peso e all potenza del motore, e in quegli anni dove non si usava granché la testa, prendevi troppi rischi e comunque non ti divertivi.
enzissimo
06-01-2016, 17:27
Le amo un po' tutte, ma quella che mi è piaciuta di meno è stata la XT660X del 2006, l'ho comprata a Firenze (io sono di Milano): la compro, l'accendo, arrivo all'ingresso dell'autostrada e penso "Appena arrivo a Milano la metto in vendita"
Anche se ho avuto oggettivamente delle moto peggiori:
Suzuki Rv 90, Yamaha Szr 660...
TWISTER7474
06-01-2016, 18:34
Inesorabilmente la Moto Morini 350 excalibur:confused: un cesso indicibile......:(:mad:
Honda XL 600 non si metteva in moto e, se lo faceva, si spegneva dopo un pò e non ripartiva più :mad:
Moto Guzzi V35 , si ruppe persino il cardano.
Le altre 28, con vari difetti/caratteristiche, le ho sopportate e amate un pò tutte :eek:
LC4 640 SM... + 10 capsule cadute causa vibrazioni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il Burbero
06-01-2016, 19:14
Quella meno emozionante il gs (adv 2010).
Quella che più mi faceva sorridere sotto il casco Ducati 848.
Claudio Piccolo
06-01-2016, 19:17
Le uniche che mi han sempre fatto cagare sono le monocilindriche 4T di qualunque marca e cilindrata.
mai provato il Falcone?... sensazioni ineguagliabili. :lol::lol: :D:D
Pacifico
06-01-2016, 19:20
La peggiore, senza, come dite voi, carattere... Encefolagramma piatto, spompatona per eccellenza, motore insignificante... Le ho provate di tutte per farla andare e meno male che l'ho dovuta buttare
R 1200 GS ADV 2006/7... Ma direi tutte, compreso LC ... Lo scooter delle moto
enzissimo
06-01-2016, 19:33
Honda XL 600 non si metteva in moto e
Moto Guzzi V350 , si ruppe
Cavolo, 2 grandi moto, che peccato
Aprilia Pegaso 650 cube, un vero cesso... inaffidabile.........
Ci ho fatto il mio primo viaggio in moto Roma isola di Krk, Croazia, insieme alla mia zavorrina :lol::lol:l
Evangelist
06-01-2016, 19:38
K100 RS 1985....in assoluto quella che mi ha creato piu rogne
Che sia un cancello maledetto si sa, è scritto anche a Berlino, in cielo. Sopra la fabbbrica ... ma credo si tratti di una delle moto più affidabili mai costruite (quella di PKW a parte)... si parla di esemplari con oltre mezzo milione di km sulle spalle (se non di più.. vero Luigi?:cool:)
l'ho comprata a Firenze (io sono di Milano): la compro, l'accendo, arrivo all'ingresso dell'autostrada e penso "Appena arrivo a Milano la metto in vendita"
.
quando nel 2005 comprai nuovo il gs1200 scendevo da una cbr 1100 xx. Appena ritirata vado a provarla sul Bracco. Arrivato in cima ho una gran voglia di buttarla di sotto e mi dico che coglione son stato a comprare quella roba li'.
Poi per un mese o due cerco di comprarmi un ktm 950 SM (era appena uscito). Non trovando occasione di permuta adatta mi tengo il GS . Dopo 4 mesi capisco che in fondo si guida bene. A oggi e' la moto che ho tenuto piu' a lungo di tutte e non trovo motivi convincenti per cambiarla.
cazzarola aspes
non l'aspettavo da te
il mono è l'essenza del motore motociclistico....:confused:
gli altri sono una divagazione :lol:
il mono sopratutto da 350 in su mi fa cagare perche' ha un arco di utilizzo ristretto, vibra, ha un modo di andare rustico all'inverosimile. Mi ricorda i diesel , che anche se hanno tante belle doti mi danno ai nervi. A 2 tempi il discorso e' gia' diverso, ha un certo carattere che fa perdonare i difetti.
Paradossalmente il mono grosso che piu' posso sopportare e' roba antica, che anche se i cv sono pochi ha un andare pacioso e romantico. Tipo il guzzi falcone appunto.
Luponero
06-01-2016, 19:48
Honda VFR 1200 (primissima edizione).
per chi sta gia' per citarmi il ktm 690 replico subito che una "volgare" suzuki sv 650 se lo mangia vivo a qualunque regime con un funzionamento mille volte piu' armonioso.
roberto40
06-01-2016, 20:03
Il problema del bol d'or, in estrema sintesi, era una ciclistica inadeguata al peso e all potenza del motore, e in quegli anni dove non si usava granché la testa, prendevi troppi rischi e comunque non ti divertivi.
Conosco la sensazione, ho avuto una cb 750 four.
Grazie per la spiegazione.:)
enzissimo
06-01-2016, 20:06
per chi sta gia' per citarmi il ktm 690
Azz...momento di sofferenza profonda, io ho un Ktm 690 SMCR e in questo momento non potrei neanche desiderare un'altra moto
Honda Transalp , la prima fatta ad Atessa : tenuta un anno, rubinetto benzina rotto, viti cruscotto rotte, ondeggiamenti a 110 km/h, ciclistica pessima. Una merda totale
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Azz...momento di sofferenza profonda, io ho un Ktm 690 SMCR e in questo momento non potrei neanche desiderare un'altra moto
perche' la moto nel suo complesso e' divertente, ma solo se usata col coltello tra i denti, altrimenti e' una sofferenza e basta. Poi chiaramente ognuno ha i suoi gusti, mica pretendo di imporli agli altri..E' che qui si parlava di moto "peggiore" mai avuta e direi che i gusti personali entrano pesantemente, diverse moto citate da acluni come "peggiori" per molti altri sono state eccellenti moto. Pesa anche la casistica dei guasti, perche' molti han citato come "peggiore" una moto che li ha fatti tribolare per i guasti, ma che magari andavano benissimo nel complesso.Ecco che chi ha avuto la stessa moto senza i guasti magari dira' che e' stata la "miglior" moto mai avuta. Bisognerebbe vedere se si dice "Peggiore" per i guasti, o per le doti di guida, son cose che non c'entrano niente l'una con l'altra
Lucianino O' Maraja
06-01-2016, 21:04
Kawasaki er-6n una moto senza pretese e senza mercato.
Devo riconoscere pero' che ha fatto il suo dovere come prima moto dopo tanti scooter
Sent from my iPhone using Tapatalk
papipapi
06-01-2016, 21:28
R80gs anche se rimpiango di averla venduta.
HA JA JA JAI, sono moto che non si vendono maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mad: :argue::toothy2:
EnricoSL900
06-01-2016, 23:31
Ducati 748. Che latrina di moto... :mad::mad::mad:
Mi autoquoto per assegnare, dopo attenta riflessione è una altrettanto attenta considerazione delle parole di aspes, almeno un ex-aequo (si scrive così? Mai fatto latino in vita mia... :lol:).
Il 748 aveva un motore che pareva un due tempi: spento fino ai 6000, incontenibile da quel momento in poi... peccato che con la rapportatura di serie in prima a 6000 giri si era già intorno ai 70/80 orari e quindi nel misto stretto da velocità inferiori mi trovavo persino a sfrizionare per uscire dignitosamente dai tornanti. La posizione di guida era di una stupidità totale, e nel complesso la moto era faticosa e decisamente inefficace, almeno nelle mie mani.
Ma nei nove mesi circa che l'ho avuta non si è mai rotto niente, e questo è un dato positivo.
Una moto altrettanto merdosa da portare in giro, per ragioni diverse, per me è stata la Multistrada 1000. Non era malissimo nel guidato, anche se un tantino dondolona su quelle sospensioni lunghe e morbide... ma bastavano cento chilometri di autostrada per maledire chi avesse pensato quella posizione di guida così infossata e tutti i suoi antenati fino almeno alla settima generazione.
E oltre a questo in meno di due anni mi è costata in riparazioni quanto un citto grullo, cosa da non trascurare... :mad:
Senza se e senza ma .....
KTM 1190
Il Guzzi 850 T3 non è stato un bidone in assoluto, ma le pecche più o meno consistenti sono state parecchie. Le prime che mi vengono in mente: un cambio che quando mettevo la prima si "sentiva", componentistica e finiture, il laterale che con l' uso si piegava progressivamente (soluzione dell' assistenza: raddrizzarlo a calci), le pedane rigide che se piegavi un po' rischiavi di piantarle, il tachimetro non ottimista, euforico, che cercava di illuderti con velocità improbabili.
L' ho cambiata per un Suzuki GS 1000 G (eh, il cardano..) che era tutto un altro pianeta, a parte la tenuta di strada che da solo, sul veloce, sembrava di essere su una biscia; però bastava avere la zavorrina e si risolveva tutto alla grande.
Motofurbo
07-01-2016, 09:26
Senza se e senza ma .....
KTM 1190
Ahi ahi... Non diciamolo a Pacifico 😨
roberto40
07-01-2016, 09:35
Grazie arbè, molto esaustivo.
La soluzione guzzi per raddrizzare il cavalletto, era encomiabile.:lol:
Io le moto che ho avuto me le sono godute tutte... Ma quella con cui mi sono trovato meno a mio agio.. È stata la triumph tiger 800 xc.
Mi aspettavo un enduro... Invece era una naked alta con le sospensioni lunghe e le ruote da enduro.
Inviato da Me che sono io......!
asderloller
07-01-2016, 11:40
la CRF1000 Africa Twin.
Se è già stato detto me ne scuso :lol:
Absotrull
07-01-2016, 12:06
Honda CBR 1100 XX
Buona solo come asse da stiro :-(
frangatto
07-01-2016, 12:32
aermacchi HD SS 350 :
il mio meccanico di allora ( un certo Carlo Fiorani, stamo parlando di Qualche anno fa...) mi fece trovare una foto della mia all'ingresso dell'officina con sotto la scritta :
IO NON POSSO ENTRARE.
...............e dico poco....
Pacifico
07-01-2016, 12:42
Ahi ahi... Non diciamolo a Pacifico 😨
Uno che... r1200 GS'04; r1200 gsa'08; r1200 gsa'10 30y; r1200 gsa'12; R1200 GSA LC '14; KTM 1190; R1200 GSA LC '16
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
blackballs
07-01-2016, 12:49
Senza se e senza ma .....
KTM 1190
Come mai? .
Commodoro
07-01-2016, 12:56
Concordo con Pacifico. :lol:
CAVALLOGANZO
07-01-2016, 13:03
per chi sta gia' per citarmi il ktm 690 replico subito che una "volgare" suzuki sv 650 se lo mangia vivo a qualunque regime con un funzionamento mille volte piu' armonioso.
rotfl.....ma rotfl grosso eh !
Uno che... r1200 GS'04; r1200 gsa'08; r1200 gsa'10 30y; r1200 gsa'12; R1200 GSA LC '14; KTM 1190; R1200 GSA LC '16
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Almeno c'ha provato;)
Pacifico
07-01-2016, 13:26
Ammirevole .. :lol::lol:
Un'altra che ho avuto per pochissimo ... La K1... Na roba da manicomio... Ahahahah!
Una che ho provato davvero per pochissimo ma mi è bastato...un DUCATI bicilindrico parallelo 350...vibrava come un mini-pimer ...mi sembra fosse questa:
http://i.imgur.com/hnAJEKs.jpg
alligator
07-01-2016, 13:57
R 1100 RS, la prima catalizzata. Un disastro la regolazione del motore e impianto di allarme che interferiva con il clacson. 5-6 interventi che alternativamente staccavano la sirena e/o il clacson. Tenuta meno di un anno (era circa il 2000 o giù di lì), ci sono voluti 13 anni per ripensare ad una BMW, nel frattempo un intermezzo Triumph (Sprint ST prima e poi Bonneville) molto apprezzato.
pignabianca
07-01-2016, 14:35
Honda 600 xl Parigi Dakar con avviamento a pedale....un incubo...anche se esteticamente era discreta
il cagiva alarossa 350 4T.... con tutto che c'ero affezionato, pesava una tonnellata, l'accelerazione era quella di un galeone del 1600 e se pioveva un po' si spegneva finchè non la irroravi di spray idrofugo
http://www2.moto.it/static/annunci/20130411/cagiva/ala-rossa-350-247067909328883138950914.jpg
La cagiva pare avere parecchi affezionati in questo thread :(
Poi uno si chiede come mai è fallita...
EnricoSL900
07-01-2016, 14:54
Una che ho provato davvero per pochissimo ma mi è bastato...un DUCATI bicilindrico parallelo 350...
Vince emiddio con il Gobbo. Si può chiudere. :lol::lol::lol:
Vince emiddio con il Gobbo. Si può chiudere. :lol::lol::lol:
Probabilmente vinco io, avendo avuto lo stesso roito , ma nella ancor piu mefitica versione 500 desmo. Preso usato , si disintegró in 2 mesi. La sola cosa che faceva decentemente (per l'epoca) era frenare. Un vero cagatoire.
branchen
07-01-2016, 15:15
La cagiva pare avere parecchi affezionati in questo thread
presente :lol:
La peggiore avuta: Cagiva Freccia C12R
La amavo (esteticamente :eek:) ma di carburazione qualche volta mi faceva impazzire :mad:.
Le altre amate tutte, tranne all'inizio la CB500, che poi mi ha dato tantissime soddisfazioni.
K 1200 LT, due momenti eclatanti: l'acquisto e ancor di più la vendita, in mezzo? soprassediamo!
Per me la peggiore è stata la Suzuki SV 650 S primo modello.
Mi ci sono divertito un sacco ed era la moto perfetta per incominciare
Ma è stata l'unica a lasciarmi a piedi (da portare dal meccanico) 2 volte.
Peggiore solo per quello,anche se l'ho amata come tutte le altre
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ti sei fatto male?
Non vorrei andare OT, ma diciamo che mi è andata di LUSSO.....
Beta Alp 4.0, troppo pesante per il fuoristrada, troppo spompa per la strada. Batteria ed alternatore sottodimensionati. Carburatore che pisciava benza ogni primavera (dovevo aprirlo per sbloccare il galleggiante .
Vince emiddio con il Gobbo. Si può chiudere. :lol::lol::lol:
Bhè il gobbo...già se mi dici cosi' mi suona male...molto!!!
Ho guidato pure questa per qualche decina di km...decenni or sono, e mi ricordo non mi piacque affatto,
http://i.imgur.com/Exe04tH.jpg
mi piaceva di più quella che avevo allora, e cioè un DT 125 r YAMAHA.
Sono indeciso tra VFR 800 ed HD 883.. Entrambe tenute 1 mese
Boh per me tutte gran moto quelle che ho guidato, forse perché erano mie, solo pregi difettosi li chiamerei, un pilota (detta con voce teatrale) si adatta a qualsiasi mezzo, all' epoca non si facevano le moto su misura.....non dico tanto per appagare pruriti giovanili ma monito per corridori attuali:cool:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Chiamato in ballo rispondo :lol::lol:
A novembre 2014 mi hanno rubato dal garage di casa un adventure lc verde di 8 mesi ( e 29000 km) che andava come un gioiellino.
Senza quell'evento non avrei mai pensato di cambiare almeno per un altro anno e mezzo la moto ( in genere le cambio dopo un paio di anni e circa 60.000 km).
Ero convinto di avere l'assicurazione BMW Two, invece, per un errore al 50% mio e al 50% del venditore avevo un'altra polizza sempre BMW che mi ha rimborsato 15.700 euro a fronte di 23.500 spesi 8 mesi prima.
A quel punto, decidendo di pancia più che di testa ho deciso di cambiare e l'unica moto che mi attizzava era il 1190 e complice il fatto che il concessionario di Terni è sia BMW che KTM ed in considerazione delle condizioni davvero favorevoli ho preso a Marzo un 1190 S modello 2015 full optional.
Nulla da dire sul motore davvero ottimo.
Per il resto :
le borse sono imbarazzanti a voler essere gentili. Sostituite tutte 1 volta e quella laterale sx altre 2 volte.
Il caldo davvero insopportabile. Io sono uno che non soffre molto caldo e freddo e con i precedenti gs sono stato 3 volte all'elefanten e 2 volte in Turchia continentale ad Agosto.
Per la prima volta in vita mia sono stato costretto a fermarmi perchè non riuscivo davvero più a proseguire per il calore agli zebedei ed alle cosce.
Ma la cosa che più mi ha infastidito è la stabilità a velocità medio alta con le borse. Senza borse nessun problema fino a 180, ( oltre non mi ci spingo mai). Ma con le borse montate avevo davvero paura oltre 1 140. E tutto questo con le gomme originali ( le solite Continental che a me non sono mai piaciute eccessivamente neanche sui Gs).
A Luglio decido di cambiare le gomme ed ordino le Pirelli Scorpio Trail 2. Chiaramente al primo cambio di gomme si rompe il demenziale sistema per rendere tubeless i cerchioni a raggi KTM e devo aspettare 10 giorni per avere, al modico prezzo di oltre 100 euro, le 4 bande di gomma che vanno a coprire i buchi dei raggi. Cerco di rimanere calmo e venerdì 31 luglio ritiro la moto dal gommista. Sarei dovuto partire per un giro nei Balcani il giorno successivo o al massimo la domenica.
Esco per un giro per provare la moto e per fare il pieno e oltre gli 80 all'ora sul raccordo sbacchettava più del mio vecchio SH 300. Inguidabile.
Il giorno dopo, sabato 1 agosto, provo a cercare un treno di Continental o di Dunlop che sembrano essere le uniche gomme che vadano bene su questa moto ma chiaramente era il primo agosto e non è stato possibile.
Morale della favola Domenica 2 agosto sono partito in macchina per non perdere la metà delle prenotazioni alberghiere ed ho seguito per 5000 km 4 amici Gs muniti.
Chiaramente il 28 agosto, appena rientrato dalle ferie in macchina ( le prime dopo 16 anni consecutivi in moto) ho ordinato un GS Adv 2016 e lasciato in permuta il ktm di 6 mesi e 15000 km.
Ritirata ad ottobre ho ripreso a divertirmi con la moto.
Tutto qui!!!
giorgio57
08-01-2016, 08:39
Quoto Emiddio la peggiore Ducati 500 Sport (bicilindrico parallelo) non andava mai in moto...........
Quella con cui sono più amareggiato la 1200 ST non per come vada ma per via dell'ABS maledetto!
jocanguro
08-01-2016, 10:40
E' qui che si parla male delle cagiva ???
1986 mi convinco della cagiva alazzurra 650gt e la compro NUOVA :
http://www.motorcycleclassics.com/classic-italian-motorcycles/cagiva-alazzurra.aspx
e la prima sera che ci esco, a km 15 , dopo il gelato di festeggiamento, non parte più, partenza a spinta, cominciamo bene...:mad::mad:
e poi altre rotture varie e rogne che me la hanno fatta odiare e rendere faticosissimo lo sbarazzo...
ero andato contro gli amici che mi dicevano : "attento, ducati soldi buttati"
e io invece replicavo che la nuova gestione cagiva stesse facendo cose egregie ...:mad:
chuckbird
08-01-2016, 11:02
il mono sopratutto da 350 in su mi fa cagare perche' ha un arco di utilizzo ristretto, vibra, ha un modo di andare rustico all'inverosimile. Mi ricorda i diesel , che anche se hanno tante belle doti mi danno ai nervi.
Il mondo è bello perché è vario.
I bombardoni monocilindrici da enduro sono per me sempre stati l'essenza del divertimento.
Sia per il sound che per l'erogazione.
Più sono ignoranti e cattivi più mi piacciono :lol:
http://www.vertemati.com/it/news/
Di fatto, motociclisticamente parlando non avrei mezze misure: in garage avrei esclusivamente robe tipo un motardone ignorante monoposto come un WR 450 trasformato in supermotard, che azzardi come vuoi e se cadi non si fa nulla e un K1600GT.
Per dire il contrario di tutto, di fatto la mia attuale moto mi piace proprio perché la considero una mezza misura di gran lunga orientata al turismo :lol:
Probabilmente la SWM 50 con motore Minarelli.
Dopo diverse modifiche e un motore Sachs andai anche a fare qualche gara di "regolarità":)
EnricoSL900
08-01-2016, 14:36
E' qui che si parla male delle cagiva ???
1986 mi convinco della cagiva alazzurra 650gt e la compro NUOVA
e la prima sera che ci esco, a km 15 , dopo il gelato di festeggiamento, non parte più, partenza a spinta, cominciamo bene...:mad::mad:
e poi altre rotture varie e rogne che me la hanno fatta odiare e rendere faticosissimo lo sbarazzo...
Cellà da qualche tempo un mio amico che se la sistema da solo, insieme a varie altre. La ha persino usata come moto test per un sistema di accensione esterna da lui stesso progettato e realizzato.
Inutile dire che quell'Alazzurra va come un treno... :-o
Lui la definisce "la massima espressione del Pantah"...
blackballs
12-01-2016, 00:21
Chiamato in ballo rispondo :lol::lol:
A novembre 2014 mi hanno rubato dal garage di casa un adventure lc verde di 8 mesi ( e 29000 km) che andava come un gioiellino.
Senza quell'evento non avrei mai pensato di cambiare almeno per un altro anno e mezzo la moto ( in genere le cambio dopo un paio di anni e circa 60.000 km).
Ero convinto di avere l'assicurazione BMW Two, invece, per un errore al 50% mio e al 50% del venditore avevo un'altra polizza sempre BMW che mi ha rimborsato 15.700 euro a fronte di 23.500 spesi 8 mesi prima.
A quel punto, decidendo di pancia più che di testa ho deciso di cambiare e l'unica moto che mi attizzava era il 1190 e complice il fatto che il concessionario di Terni è sia BMW che KTM ed in considerazione delle condizioni davvero favorevoli ho preso a Marzo un 1190 S modello 2015 full optional.
Nulla da dire sul motore davvero ottimo.
Per il resto :
le borse sono imbarazzanti a voler essere gentili. Sostituite tutte 1 volta e quella laterale sx altre 2 volte.
Il caldo davvero insopportabile. Io sono uno che non soffre molto caldo e freddo e con i precedenti gs sono stato 3 volte all'elefanten e 2 volte in Turchia continentale ad Agosto.
Per la prima volta in vita mia sono stato costretto a fermarmi perchè non riuscivo davvero più a proseguire per il calore agli zebedei ed alle cosce.
Ma la cosa che più mi ha infastidito è la stabilità a velocità medio alta con le borse. Senza borse nessun problema fino a 180, ( oltre non mi ci spingo mai). Ma con le borse montate avevo davvero paura oltre 1 140. E tutto questo con le gomme originali ( le solite Continental che a me non sono mai piaciute eccessivamente neanche sui Gs).
A Luglio decido di cambiare le gomme ed ordino le Pirelli Scorpio Trail 2. Chiaramente al primo cambio di gomme si rompe il demenziale sistema per rendere tubeless i cerchioni a raggi KTM e devo aspettare 10 giorni per avere, al modico prezzo di oltre 100 euro, le 4 bande di gomma che vanno a coprire i buchi dei raggi. Cerco di rimanere calmo e venerdì 31 luglio ritiro la moto dal gommista. Sarei dovuto partire per un giro nei Balcani il giorno successivo o al massimo la domenica.
Esco per un giro per provare la moto e per fare il pieno e oltre gli 80 all'ora sul raccordo sbacchettava più del mio vecchio SH 300. Inguidabile.
Il giorno dopo, sabato 1 agosto, provo a cercare un treno di Continental o di Dunlop che sembrano essere le uniche gomme che vadano bene su questa moto ma chiaramente era il primo agosto e non è stato possibile.
Morale della favola Domenica 2 agosto sono partito in macchina per non perdere la metà delle prenotazioni alberghiere ed ho seguito per 5000 km 4 amici Gs muniti.
Chiaramente il 28 agosto, appena rientrato dalle ferie in macchina ( le prime dopo 16 anni consecutivi in moto) ho ordinato un GS Adv 2016 e lasciato in permuta il ktm di 6 mesi e 15000 km.
Ritirata ad ottobre ho ripreso a divertirmi con la moto.
Tutto qui!!!
Belin che sfiga!!!! :eek:
Panzerkampfwagen
12-01-2016, 00:24
Belin che quote!!!
Lo levi o lo faccio io?
Occhio che la seconda non è gratis.
Sent from Tapatalk on NeXT
BMW F650ST vibrava, scaldava, non sembrava mai a punto....ceduta ad un cugino che ci si è trovato di merda pure lui.....una maledizione ;-)
fatto capo nord nel 2010 unstoppable .................grande moto.......
Guzzi 350 GTS del lontano 79'!
Le ho amate tutte, per un verso o per l'altro.
L'importante per me è avere due ruote e cercare di farle scorrere al meglio e spesso ci riesco
ebigatti
12-01-2016, 15:58
dire la peggiore di tutte non mi sembra giusto, pure io come Umum ho piacere anche a guidare un ciao tutto scassato....
Se però devo dire quella per cui non ho rimpianti per la vendita è sicuramente il Gs 1200 del 2006 giallo
Arrivavo da un 1150 adv 25° e son poi finito su un Ktm 990 Adv....
Tutte avevano un "suo perchè" però forse la peggiore è stata (non mi offendete) la Lambretta elaborata :)
Ho guidato pure questa per qualche decina di km...decenni or sono, e mi ricordo non mi piacque affatto,
http://i.imgur.com/Exe04tH.jpg
mi piaceva di più quella che avevo allora, e cioè un DT 125 r YAMAHA.
Devo difendere la Vt500E . Moto di mio padre dove mi ci scarrozzava molto spesso e mi è nata la passione... addirittura le prime volte non c era la legge del casco, andavamo in s strada con gli occhiali da sole, avevo 12 anni
tapatalkato con startak
il motore della vt500 diede origine a quello del transalp , ed era anche cardanico. Curiosamente la honda aveva in produzione contemporanea la cx500 sempre cardanica e di schema completamente diverso, a dimostrazione che al tempo aveva uno strapotere micidiale..
E' qui che si parla male delle cagiva ???...
In effetti la Cagiva Alazzurra (nel mio caso 350), prima moto, non è che abbia molto agevolato la mia nascente passione per le due ruote, diciamo così, con un eufemismo... :(
Malgrado la febbre motociclistica dei vent'anni che in genere perdona tutto ho imprecato come dio solo sa, tra regolatori di tensione fumati, centraline di avviamento, batterie e cazzi e mazzi. Tanto per dire, talmente esasperato che poi sono passato al transalp, un chiodo ma almeno partiva senza accendere un cero a qualche santo.
Visto che si parla della Cagiva Alazzurra, un mio amico ha avuto la 350 a 18 anni ...
Di quella, ad onor del vero, non ricordo particolari "defaillance" ... boh ... magari il passar del tempo addolcisce i ricordi ...
Qualche anno fa, dopo essere stato qualche anno senza moto, memore dei bei tempi in gioventu, si e' lasciato traviare da un esemplare 650 (portato a 780 e con scarichi Galassetti) ...
Ecco ... di quest'ultima ancor oggi ricordo a memoria tutto lo schema elettrico da quante volte gliel'ho riparata "on the road" ... :lol:
Anche la moto più brutta della storia è sempre meglio che stare senza.
LucioACI
12-01-2016, 18:16
.....però forse la peggiore è stata (non mi offendete) la Lambretta elaborata :)
...come non essere d'accordo(w la vespa):lol::lol:
A me non piacque la Vfr 800. Altra moto anomala che ho avuto e ho dato via dopo poco fu la kawasaki GPZ 500, ma ero giovane...
Suzuki Burgam 650,tenuta 4 mesi
EnricoSL900
12-01-2016, 20:43
Nabu... moto, non bidet... MOTO... :lol:
FATSGABRY
16-01-2016, 07:22
Honda Africa twin rd 04..zero carattere me la facevo piacere solo per l'estetica
Cagiva 125 st
Guzzi Imola II 350
Kawasaki GPZ 1100
Honda dominator 650
Honda VFR 750
Honda CBR 600
YAMAHA Fazer 600
BMW GS 1200 2005
BMW GS 1200 2009
Ducati Multi 1200
Ducati hyper 1100 EVO
BMW GS 1200 ADV 08
Honda CT. DTC
Honda gdw 2008
Honda gdw 2012
Bmw r 1200gs adv 2014
BMW R50 prima serie 1956
Tra loro la Guzzi in sei mesi si spaccò di tutto il dominator mi spaccò la schiena....
Ottis, ma quelle della lista facevano tutte ca...e? :scratch:
Nessuna, le moto sono una passione e anche con i difetti sono da accettare.
Bmw F 650 prima serie. Un cesso così è da annali. Non tenevo il conto delle volte che mi ha lasciato a piedi. Venduta per disperazione
quoto cansan. Anche quelle che ci hanno lasciato a piedi sono da ricordare.
Le abbiamo scelte ed amate, ... anche se ci hanno traditi
Nooooo tutte hanno avuto un suo perchè tranne Guzzi Imola III che come ho detto ne aveva di ogni....
la mia prima moto, era il 1974 ... ancillotti 50 Sachs mi faceva impazzire a farla partire... almeno 30 colpi di pedivella ed una volta per poco non mi sono spaccato un piede... però l'ho ancora
jocanguro
19-01-2016, 14:17
Ottis, spero che oltre la lista tu ne abbia avute di belle e buone ...
dico per te ...
altrimenti se tutte quelle che hai avuto non ti hanno soddisfatto, prova con le auto o le navi o i treni ...:lol::lol:
Supermukkard
19-01-2016, 19:05
Anche la moto più brutta della storia è sempre meglio che stare senza.
sacrosanta verità.
1970: Guazzoni 125 regolarita'.
Andava forte per l'epoca. Quando andava...
Alelocate
21-01-2016, 01:36
Aprilia af1 50
Era già vecchia prima di uscire
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/d28177ab821f5e13692b1336ac2ac717.jpg
Aprilia af1 50
Era già vecchia prima di uscire
Scherzi vero :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ?
Insieme al Tuareg rese insonni tutti i quattordicenni di allora. Alla versione ritratta, seguì la livrea nero / rossa. Era una generazione avanti a tutti.
Arrivò due stagioni dopo in versione monobraccio... Ma avevo già 16 anni e giravo 125 munito.
Bei tempi .....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Alelocate
21-01-2016, 09:53
La mono braccio era tutt altra storia e piaceva anche a me!
motoguzzi IMOLA 350 ... comprata per due soldi giusto per lo sfizio di provare una guzzi.
un vero e proprio polmone .... la mia morini 3 e 1/2 in confronto era un missile di pura adrenalina.
Avendole possedute entrambe contemporaneamente il confronto era impietoso.
seduta e confort generale di guida al limite della tortura. Motore fermo, cambio indecente, sospensioni miserabili.
Tanto odiavo quella moto, tanto adoravo la morini.
unica cosa positiva ... aveva l'aquila sul serbatoio e sul cupolino.
rivenduta dopo un anno di pentimento.
EnricoSL900
21-01-2016, 14:22
Aprilia af1 50
Era già vecchia prima di uscire
In effetti anche io mi associo a dpelago: la prima AF1 50 era tutt'altro che vecchia ancor prima di uscire. Nell'87 non c'era mica niente di altrettanto corsaiolo, per i quattordicenni: solo dopo arrivarono le varie Malaguti RST e Gilera 503, ma la AF1 fu la prima in assoluto delle 50 sportive. Ce l'aveva un ragazzino in paese, di un anno più grande di me, con marmitta Arrow e carburatore da 19... con la termica originale quella motorina tirava i 110... :rolleyes:
Solo i cerchioni erano davvero brutti anche per l'epoca... :(
Alelocate
21-01-2016, 14:42
Anche la mia viaggiava di brutto. In effetti la svecchiavano tanto quei cerchi. Erano uguali al Gilera kk e kz..
Suzuki Bandit 600 anno 1996 aveva l'anteriore un filo debole......
... con marmitta Arrow e carburatore da 19... con la termica originale quella motorina tirava i 110... :rolleyes:
.. :(
Per altro nel 1987 Aprilia uscì con un motore nuovo di 50 CC
Sia la AF1 che il Tuareg Wind ( la prima enduro con semi carena e doppio faro...) montavano un cilindro a 9 travasi.
Io avevo il Tuareg.
Se solo ne trovassi ancora una in condizioni vagamente decenti, farei di tutto per restaurarla e tenermela in camera.
Fine OT
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Alelocate
21-01-2016, 22:42
Tra i miei ricordi Piaggio spicca anche questo si color diarrea, ma il mio non aveva le vario😂http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/03638c4c77a029b279087f2286d196b5.jpg
EnricoSL900
21-01-2016, 23:30
Io avevo il Tuareg.
Anche io avevo il Tuareg, ma la versione precedente rispetto al Wind... molto più carina soprattutto nella parte posteriore. Questo motorino qui:
https://www.bikepics.com/pics/2010/06/23/bikepics-2004334-full.jpg
Però fin da allora ero poco portato per gli sterrati e avrei voluto la AF1: mi presero il Tuareg perché la carenata faceva più paura alla mamma...
Invece quello andava piano, sì... :-o
iteuronet
22-01-2016, 00:35
la mia morini 3 e 1/2 in confronto era un missile di pura adrenalina.
Tanto odiavo quella moto, tanto adoravo la morini.
va beh, dai ,per forza.A quei tempi con la Sport e il 2 in 1 Valentini stavo in scia al Lav 750SF.Addirittura la tre e mezzo andava piu forte del V50....
http://i64.tinypic.com/2rn9e87.jpg
Io avevo questa con pignone 1 dente in più e marmitta arrow faceva 120, 4 marce motore tiratissimo, in discesa stava davanti a molti 125.
Bellissima.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160122/3224f05c85169c067253439adffebd93.jpg
Anche io avevo il Tuareg, ma la versione precedente rispetto al Wind...
Anche io avevo la Tua stessa moto.
Pensavo che la versione carenata già fosse denominata WIND. Stesso colore blu, con doppio disco freno, anteriore / posteriore.
Passai al WIND 125 blu viola nel 1988.
Trovassi un 50 come quello ritratto in foto :eek::eek::eek:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
EnricoSL900
22-01-2016, 20:24
Non si trovano nemmeno a cercarli col lanternino... :mad:
Mai visto uno in vendita, e sì che ogni tanto una occhiata la do sul serio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |