PDA

Visualizza la versione completa : aumentare potenza rimanendo nella legalitÃ*


maurozzi
01-01-2016, 18:08
Ciao a tutti. In rari casi mi sarebbe piaciuto poter avere un po' di potenza in più. Sapete dirmi come ottenere qualche cv in più rimanendo nella legalità? Mi spaventa una eventuale rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente. Grazie.

Lucky59
01-01-2016, 18:19
Stai chiedendo due cose fra loro incompatibili: se vuoi rimanere nella legalità, ovvero non alterare i dati di omologazione, giocoforza devi tenerti la moto così com'è. La sostituzione del terminale di scarico con altro omologato espressamente per quel veicolo non dà nessun cambiamento apprezzabile dal punto di vista delle prestazioni, altre modifiche "legali" non sono possibili.

maurozzi
01-01-2016, 19:40
In effetti anch'io non saprei come aumentare la potenza di un motore rimanendo nella legalità. Però qualcuno sostiene che la versione 2013 in dyna vada di più della mia che è del 2014, anche se strutturalmente sono uguali.

luca.gi
01-01-2016, 19:41
Sapete dirmi come ottenere qualche cv in più rimanendo nella legalità?

comprarsi un MULTISTRADA!!!! ;):cool::-p

maurozzi
01-01-2016, 20:04
In effetti la multistrada mi piace molto, ma ktm sadv e s1000xr sono forse ancora più veloci. Dovrei provarle, ma non so se le preferirei al gs solo perché più potenti. Come ho scritto mi è capitato solo raramente di voler più potenza.
Prima di comprare la mia avevo provato la ktm 1190 adv s ( la multistrada nuova e le altre elencate prima non erano ancora sul mercato), molto più potente in alto del gs, ma meno performante in basso. Complessivamente mi è piaciuto di più il gs e l'ho acquistato anche se un bel po' più caro.

pacpeter
01-01-2016, 20:07
I dati di potenza sono scritti sul libretto. Se aumenti, sei fuorilegge. Punto.
Poi non é così facile aumentare la potenza in questi motori pieni di elettronica

Sanny
01-01-2016, 20:25
In effetti anch'io non saprei come aumentare la potenza di un motore rimanendo nella legalità. Però qualcuno sostiene che la versione 2013 in dyna vada di più della mia che è del 2014, anche se strutturalmente sono uguali.


infatti sostengono una cosa non vera....

cambiava il volano...ovviamente la risposta e' diversa...non la potenza....

bobo1978
01-01-2016, 20:27
A volte basta poco per cambiare il comportamento di una moto.
Una semplice mappatura fatta a misura può restituire coppia e cavalli ai regimi giusti.quindi senza aumentare la potenza massima,ma spostandola dove a volte serve di più.
Se a livello di potenza non sei fuori legge lo sarai in termini di emissioni .
Quindi fuori legge.

Ecco il so che si cerca sempre quello che non si ha,però il GS LC ha un ottimo motore per navigare su strada,con tanta copoia e potenza espresse a regimi bassi.
Se vuoi qualcosa in più,mi sa che dovrai cambiare moto,con un carattere differente.

Ovviamente rimaniamo sempre fuori dalla legalità,ma ho un amico che sul vecchio GS aria/olio aveva una modifica alla centralina fatta da un preparatore,con uno switch al manubrio cambiava l'erogazione,spostando la curva di coppia o in alto o in basso.
Penso sia una cosa che qualsiasi esperto di centraline possa fare

nicola66
01-01-2016, 20:33
Come ho scritto mi è capitato solo raramente di voler più potenza.


e precisamente quando/perchè?

gio4622
01-01-2016, 21:17
prova a cambiare carburante,rimani in legalità e magari migliori

motorrader
01-01-2016, 21:17
..non ricordo..:confused:

Superteso
01-01-2016, 21:24
Si prova con il nitrometano

aresmecc
01-01-2016, 21:44
I dati di potenza sono scritti sul libretto. Se aumenti, sei fuorilegge. Punto.
C'è una tolleranza del 5% in sde di omologazione.

nicola66
01-01-2016, 21:47
sempre che la moto che poi si compra ce li abbia tutti i cv che vengono misurati sull'esemplare in sede di omologazione.

luca.gi
01-01-2016, 22:45
In effetti la multistrAda.....ma ktm sadv e s1000xr sono forse ancora più veloci.

scordatelo !!!!!:(:(

maurozzi
02-01-2016, 00:12
Nelle prove strumentali delle riveste specializzate la 1290 sadv e la s1000xr risultano più veloci della multistrada . Io non ne ho provata nessuna delle tre. Posso solo confermare che io personalmente preferisco l'erogazione corposa ai bassi del gs alla potenza in alto del 1190 adv.

valbracco
02-01-2016, 14:00
@maurozzi - fra il 2013 ed il 2014 cambiando il volano cambia l'erogazione. Sembra possa essere più potente ma la 2013 è solo un po' meno dolce come erogazione .

Lucky59
02-01-2016, 15:00
Aumentare la potenza di un motore 4T aspirato, già piuttosto spinto (oltre 100 cv/lt) non è mai cosa troppo semplice e, soprattutto, economica. Escludendo di voler incrementare la cilindrata con relativa sostituzione di cilindri e pistoni, a volte anche delle bielle, la ricetta classica è sempre la stessa:
-lavorazione delle testate per incrementare rapporto di compressione e aumentare la dimensione delle valvole
-sostituzione degli alberi a camme con altri più spinti
-sostituzione scarico con altro più aperto (e rumoroso) con eventuale eliminazione del catalizzatore
-sostituzione corpi farfalla con altri di maggior diametro e maggiori prestazioni
-riprogrammazione o sostituzione centraline elettronica di gestione del motore
Ovviamente, nulla di tutto ciò è legale anche se, avendo tempo e denaro da spendere (follia!!) nulla ti vieta di riomologare la moto elaborata come esemplare unico, magari in Germania presso il TUV per poi re-importarla in Italia con omologazione europea.

Si tratta di svariate migliaia di euro, a mio giudizio letteralmente buttati nel gabinetto, che peraltro darebbero come risultato certo una moto più veloce (almeno in pista o in autostrada) ma non necessariamente una moto più efficace o divertente.
Se l'obiettivo è avere una moto più veloce ed aggressiva del GS, molto meglio cambiare modello senza snaturare una moto che è nota nel mondo per il suo invidiabile equilibrio e la grande efficacia. Rimanendo in casa BMW con la S1000 XR trovi tutto quello che cerchi in fatto di prestazioni pure.......

nicola66
02-01-2016, 15:20
l'erogazione corposa ai bassi del gs alla potenza in alto del 1190 adv.

solo che il 1190 in basso tira come o meglio del gslc.
+ tutto il resto

romargi
02-01-2016, 16:13
scordatelo !!!!!:(:(


Non è che solo perché tu hai avuto il multimedia quella debba essere per forza la moto più performance al mondo!
;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Matomo
02-01-2016, 16:19
solo che il 1190 in basso tira come o meglio del gslc.
+ tutto il resto

Su questo ho qualche dubbio, anzi certezza sui bassi ne ha di più il gs lc del 1190. Siamo una compagnia mista di BMW e Ktm e ti garantisco che in uscita di curva l'accelerazione del gs è nettamente migliore poi chiaramente ci riprendono velocemente.

nicola66
02-01-2016, 16:37
io invece ho la certezza verificata sul campo che il gslc ha dei tempi di ripartenza da pachiderma.
ma non rispetto ad un 1190
rispetto ad un 690.

luca.gi
02-01-2016, 17:06
Non è che solo perché tu hai avuto il multimedia quella debba essere per forza la moto più performance al mondo!
;-)


No, certo che no!!!
E' così.....perchè E' così!!! Punto.
Il MTS ai bassi/medi va moooolto più di ktm 1190/1290.
E lo posso dire avendole provate tutte!!!!

luca.gi
02-01-2016, 17:07
Nelle prove strumentali delle riveste specializzate la 1290 sadv e la s1000xr risultano più veloci della multistrada . Io non ne ho provata nessuna delle tre..
Non fidarti delle prove strumentali per trarre i giudizi su COME VA la moto, col culo sopra!!
Spesso e volentieri le prove e grafici mostrano una cosa...ma poi quando le provi è tutto l'opposto!!!
Da retta....PROVALE!!!!

maurozzi
02-01-2016, 22:35
X Luca.gi: concordo con te che per esprimere un giudizio bisogna prima provare le moto e infatti ho solo riportato quanto scrivono le riviste senza esprimere un giudizio personale. X Nicola66: la 1190 l'ho provata e ti garantisco che il tiro ai bassi è inferiore a quello del gs lc ( in uscita dalle curve lente a bassi regimi non c'è paragone). Certo che come prestazioni assolute il ktm va di più, ma io preferisco l'erogazione del gs.

maurozzi
02-01-2016, 22:57
@lucky59 non ho intenzione di stravolgere il gs. Qualcuno ha scritto che montando i collettori decatalizzati la moto è molto più performante. Quando ho scritto il primo post pensavo principalmente a dei collettori con catalizzatore sportivo o a mappature originali più performanti ( qualcuno sostiene che il modello 2013 sia più performante grazie alla diversa mappatura). In ogni caso non voglio stravolgere il carattere del gs, ne spendere un patrimonio per modificare la moto già ottima di suo.

Sanny
02-01-2016, 23:38
non c'enta la mappatura...e' il volano diverso........................................... .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .........................

Lucky59
02-01-2016, 23:50
Eliminare i catalizzatori è vietatissimo!

managdalum
02-01-2016, 23:58
soprattutto parlarne qui :lol:

la stanza giusta per le stregonerie è quella del tuning

maurozzi
03-01-2016, 08:56
Non è mia intenzione eliminare i catalizzatori e come ho scritto voglio rimanere nella legalità . Per qualche auto ci sono catalizzatori più performanti che mantengono le emissioni entro i limiti della normativa. Non so se esistono anche per il gs. Terminale omolgato e filtri aria potrebbero dare un po' di prestazioni superiori rimanendo nella legalità.

nicola66
03-01-2016, 11:13
si ma quello che ancora non hai detto è dove li vuoi i Nm in +.

non è come mettere + sale nell'acqua della pasta.

Chauto
03-01-2016, 11:18
Fai prima a cambiarla, a mio avviso uno che acquista un gs-lc e sente il bisogno di ancor più potenza a mio avviso ha sbagliato moto in partenza, ma questo è solo un mio giudizio personale.

Lucky59
03-01-2016, 12:12
E' quello che ho detto anch'io. A maggior ragione se, lodevolmente, l'obiettivo è rimanere nella legalità; è inutile girarci intorno, soluzioni legali e semplici non ne esistono. Meglio passare ad altra moto da 150-160 cv, la scelta non manca. Si spende di meno, non si rischia qualche rottura o guaio meccanico, se è perfettamente in regola, perché cercarsi rogne??

Monumento1
03-01-2016, 12:26
Non capisco perché su questo tipo di moto possa servire più potenza, meglio cambiare tipo di moto

toscolento
03-01-2016, 12:40
vari anni fa avevo u multistrada prima serie a cui avevo tolto il cat
fatta una prova a un'impianto di revisione ufficiale rientrava nei valori di legge
certo controllando i tubi di scarico qualche piccola differenza c'era e i numeri di omologazione erano sul silenziatore e la differenza si sentiva ....eccome
poi avere più potenza e esser passati da moto con potenza inferiore di un terzo e è una cosa che nemmeno con l'AMERICAN EXPRESS ti puoi consolare

ToroMatto
03-01-2016, 19:43
No, certo che no!!!
E' così.....perchè E' così!!! Punto.
Il MTS ai bassi/medi va moooolto più di ktm 1190/1290.
E lo posso dire avendole provate tutte!!!!

Probabilmente parli del vecchio modello.
Il nuovo, va meno sia della XR sia dela sadv 1290.

Cisco 13
03-01-2016, 21:24
Ho sempre cercato il modo di avere più potenza su moto che usavo in pista, ma su strada, il nuovo GS per l'uso il quale è destinato ne ha già tanta e, a volerla sfruttare tutta ci vuole soprattutto un buon manico.........;)

NicoSan
03-01-2016, 21:25
Restare nella legalità aumentando la potenza è impossibile, senza modificare l'omologazione impresa quasi impossibile. Eludere la legalità è possibile, ma ad ognuno le proprie responsabilità

luca.gi
03-01-2016, 23:33
Probabilmente parli del vecchio modello.
Il nuovo, va meno sia della XR sia dela sadv 1290.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Si, parlo del vecchio modello, perchè il Nuovo non l'ho provato.
Ho sentito che tutti dicono che lo hanno reso meno brusco ai bassi.,..è che sembra che vada meno di prima....ma non pensavo così tanto!!!!:(
Il vecchio mts ai bassi andava MOOOLTO più del 1290, ed anche dell'XR!!!!!

maurozzi
04-01-2016, 00:16
@nicosan: non sono d'accordo. Ci sono piccole modifiche che sono assolutamente legali e a volte permettono un piccolo miglioramento delle prestazioni. Mi riferisco ad esempio a filtro aria più permeabile, scarico omologato e l'uso della benzina a 98 totani anziché quella a 95.

haemmerli
05-01-2016, 08:44
Sì, ma se poi invece di 100 kW ce ne sono 102 non è che cambi la vita, e sempre nell'ipotesi che i Nm stiano sempre allo stesso posto

Anche perché, nel 99,8 % dell'impiego reale, di kW se ne usano tanti, tanti di meno

kingfrenk
05-01-2016, 09:59
senza fare modifiche troppo impegnative ed onerose a livello economico si può pensare di sostituire il filtro aria e il sensore JAT, un po' più costoso sarebbe un terminale di scarico (Arrow, Mivv) così è tutto semplicemente ripristinabile se non confacente alle tue aspettative, altrimenti l' ipotesi già ventilata di Multistrada è una buona alternativa. o vai fuori legge....

Lucky59
05-01-2016, 10:31
Innumerevoli test di riviste tedesche, italiane, americane e inglesi hanno ripetutamente provato che su moto moderne come le nostre la semplice sostituzione di filtro aria e terminale di scarico non dà nessun vantaggio. A volte si crea un effetto placebo, causa maggior rumore, ma finisce tutto lì. Eliminando il catalizzatore, cambiando i collettori, cambiando gli iniettori, montando una nuova centralina elettronica e programmando il tutto accuratamente qualche risultato si ottiene, non macroscopico, ovviamente, stiamo pur sempre parlando di un grosso bicilindrico aspirato. Si potrebbe ipotizzare un incremento del 4-5% al massimo (ad essere molto ottimisti, io propendo per un +3%), sempre che tutto sia accordato a regola d'arte perché il rischio di peggiorare le cose è concreto. Incrementi maggiori, senza mettere mano pesantemente alla meccanica, sono irrealizzabili.
E tutto ciò ti metterebbe completamente fuori legge; ne vale la pena???

kingfrenk
05-01-2016, 11:39
sono d'accordo sull' incremento potenza max, ma con queste modifiche un piccolo miglioramento di erogazione in basso, bassi regimi, io sono riuscito sempre a trovarlo attenuando anche i "buchi" di erogazione, ...e poi noi viviamo di di sensazioni... no?

ToroMatto
05-01-2016, 11:42
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Si, parlo del vecchio modello, perchè il Nuovo non l'ho provato.
Ho sentito che tutti dicono che lo hanno reso meno brusco ai bassi.,..è che sembra che vada meno di prima....ma non pensavo così tanto!!!!:(
Il vecchio mts ai bassi andava MOOOLTO più del 1290, ed anche dell'XR!!!!!

Vero, il "vecchio" modello mi aveva entusiasmato.
Il nuovo è troppo ingentilito e ha perso tanta grinta.
"solo" 133 cv alla ruota contro i 154 cv della XR

kingfrenk
05-01-2016, 12:01
vi invidio, io di tutti quei cavalli su strada non so che farne, ma una buona erogazione si che me la godo...

nicola66
05-01-2016, 12:02
Anche perché, nel 99,8 % dell'impiego reale, di kW se ne usano tanti, tanti di meno

E nel caso di bisogno, visto che sempre di un 1200cc con 120Nm si tratta, è un problema che si risolve girando repentinamente fino in fondo la manopola destra.

luca9277
08-01-2016, 15:38
Dai un occhio all'AF-Xied commercializzato dalla night rider, lo vende anche il sito beemerboneyard; io l'ho messo su un 1150 per togliere quei maledetti seghettamenti a velocità costante, il miglioramento in termini di prestazioni era davvero buono..

romargi
08-01-2016, 16:03
Sì, ma se poi invece di 100 kW ce ne sono 102 non è che cambi la vita, e sempre nell'ipotesi che i Nm stiano sempre allo stesso posto..

Infatti!

La potenza, come formula matematica, è data da Coppia*numero di giri.

Pertanto, per ottenere un aumento dei Kw, hai due strade:
1) Aumentare la coppia, spostando verso l’alto tutta la curva di coppia del motore a parità di rpm. Ovviamente modificare la “spinta” che il motore è in grado di fornire non è assolutamente facile e, soprattutto, impossibile da ottenere con modifiche legali e di tipo “soft”.
2) Incrementare il numero di giri a cui la coppia massima viene erogata.

In questo secondo caso, lo spostamento della coppia verso regimi più elevati, comporta un aumento della potenza massima (è matematica!). Questo però potrebbe inficiare sulla godibilità del motore ai regimi inferiori...

pony85
08-01-2016, 16:10
pure io ho sentito il bisogno di più potenza, non dico tanta ma almeno un 10/15 cv in più non guasterebbero, ma di metterci le mani neanche ci penso e tanto meno di cambiare tipo di moto...
è solo che giro con certi diavoli che me la fanno tenere sempre a limitatore :(

nicola66
08-01-2016, 18:02
stesso consiglio di cui sopra:
hai provato a girare tutta, ma tutta, la manopola del gas?

pony85
11-01-2016, 12:31
caro nicola66, non volevo nemmeno rispondere....certo che la giro tutta, ma se chi ha 150 cv fa altrettanto di che stiamo parlando??

managdalum
11-01-2016, 13:31
Di niente, perché "rimanendo nella legalità" 25 cv non li troverete mai ...

nicola66
11-01-2016, 13:39
caro nicola66, non volevo nemmeno rispondere....certo che la giro tutta, ma se chi ha 150 cv fa altrettanto di che stiamo parlando??

ah dovevi dirlo subito quale era il problema esistenziale.

mi sa che devi cambiare moto, te ne serve una di almeno 170cv

non ci sono aquiloni così grossi.

al momento.

romargi
11-01-2016, 14:03
..."rimanendo nella legalità" 25 cv non li troverete mai ...

Beh... 25 cv è dura ottenerli anche “uscendo dalla legalità” scatalizzando, rimappando,cambiando le camme, etc... a meno di non trapiantare un nuovo motore o inserire un turbocompressore!
:lol::lol::lol::lol::lol:

managdalum
11-01-2016, 14:17
Non ho voluto mettere limiti alla provvidenza ...

NicoSan
11-01-2016, 20:57
Cambiare il filtro, scarico omologato e benzina con 98 ottani passi da 125 cv a 125,1 :cool: ............. forse.

Lucky59
12-01-2016, 08:34
eddai, nico, come sei pessimista, ad almeno 125,5 ci arriviamo......anche perchè tutti i GS messi al banco dalle varie riviste di settore hanno sempre tirato fuori 130cv all'albero....:lol:

Lucky59
12-01-2016, 08:36
Ma poi, chi è che gira TUTTA la manopola del gas SU STRADE APERTE AL TRAFFICO con missili da 150 o più cavalli???:confused:

Nabu
12-01-2016, 10:14
Rimango nella legalità?
Dove la posso mettere?
Qualche accessorio Givi,Touratech?
http://i64.tinypic.com/5ot4ex.jpg

Lucky59
12-01-2016, 10:15
E quella quanti cavalli "legali" in più di dà?

Nabu
12-01-2016, 10:20
17 + 1 in canna

Bladerunner72
12-01-2016, 10:44
Più 40 cv, per soli 9000 euro. Disponibile anche per LC

https://www.youtube.com/watch?v=BFEl6MEean0

Nabu
12-01-2016, 10:53
si + 40 ma troppo in alto,i miei 17 sono utilizzabili anche da fermo.

Bladerunner72
12-01-2016, 11:14
Allora ci vuole questa, e non ce n'è per nessuno

https://www.youtube.com/watch?v=nT4dOhzEUy4

nicola66
12-01-2016, 13:46
Ma poi, chi è che gira TUTTA la manopola del gas SU STRADE APERTE AL TRAFFICO con missili da 150 o più cavalli???:confused:

ma scherzi?

c'è pieno di gente che viaggia sulla media dei 150.


75 la mattina
75 il pomeriggio

napalmz
01-02-2016, 17:57
pure io ho sentito il bisogno di più potenza, non dico tanta ma almeno un 10/15 cv in più non guasterebbero, ma di metterci le mani neanche ci penso e tanto meno di cambiare tipo di moto...
è solo che giro con certi diavoli che me la fanno tenere sempre a limitatore
Proprio girando con voi, con 3 moto diverse (sia per anno, che per cavalli e marchio in generale) non vedo tutta questa differenza di passo.
La vera differenza è, il 99% delle volte, il feeling con la strada.
A volte ne ho più io, a volte più gli altri, e in base a quello ci si divide la classifica!
Poi si potrebbe parlare di gomme, ma andremmo OT...

cicorunner
02-02-2016, 17:07
infatti sostengono una cosa non vera....

cambiava il volano...ovviamente la risposta e' diversa...non la potenza....

il volano è esattamente lo stesso tra il my2013 e il my2014