PDA

Visualizza la versione completa : CASCHI INTEGRALI Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]


Pagine : [1] 2

managdalum
20-12-2015, 00:07
thread precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330653)

rob1963
21-12-2015, 16:47
Ma ogni moto in circolazione ha il suo casco hahahahahaha

maurospeed74
13-01-2016, 14:25
Ho preso da pochissimo uno Shoei Hornet ADV integrale. Spero di trovarmi bene. Chi lo ha che voto gli da complessivamente ?

gian-gtr
30-01-2016, 09:57
Ciao a tutti
Dopo aver comprato la mia prima moto di grossa cilindrata ed aver iniziato a fare qualche km (100 di autostrada proprio ieri) mi rendo conto che il mio casco, un HJC multi, andava benone per la vespa e va benone in città, ma in percorsi lunghi é TROPPO rumoroso

Dopo un po di autostrada avevo le orecchie ronzanti per mezza giornata

Quale casco integrale "silenzioso " e non troppo caro mi consigliereste?
grazie
Gianluca

fastfreddy
30-01-2016, 10:46
Qualcuno conosce questo casco?
http://ls2helmets.com/vector

Esperienze in generale con LS2? ....mi sembra stiano facendo passi da gigante

fastfreddy
30-01-2016, 10:54
...

Quale casco integrale "silenzioso " e non troppo caro mi consigliereste?
grazie
Gianluca

Anch'io uso sempre il Multi e purtroppo è molto rumoroso ...ma io faccio giretti

Spendere poco non è facile se cerchi un casco silenzioso perché implica il dover acquistare un prodotto curato ...per non sbagliare ti consiglierei di guardarti gli HJC che, come saprai, normalmente sono buoni prodotti a prezzi ragionevoli ...importante è che abbiano la parte sotto-gola ben fatta e chiusa ...da lì entra la maggior parte del rumore dovuto all'aria ...poi prova a regolare anche un pò il parabrezza, se ne hai uno

gian-gtr
30-01-2016, 14:12
[...]
Ciao
Si in effetti é un ottimo casco urbano, ottima visibilità e, quando fa veramente troppo caldo lo trasformi in jet (solo per giretti corti)
Ma in autostrada é una piaga....
Il problema é che quando lo compri un casco al massimo lo provi in negozio, manipola rumore é difficilmente stimabile
per questo chiedevo se qualcuno ha delle idee già provate
Grazie
ciao

Starter
21-02-2016, 18:31
ciao,

dopo 6 anni di onorata attività, dovrei cambiare il mio caro Shoei XR1000. Stavolta voglio comprare italiano, di conseguenza la scelta è caduta su Nolan N87 e Xlite X702 GT. A seconda dei modelli tra i due marchi ci sono quasi 200€ di differenza. Domandona: le vale la pena? Qualcuno ha esperienze con i suddetti marchi?

hyperciccio
21-02-2016, 18:41
Generalmente gli Xlite sono in fibra e i Nolan in policarbonato, inoltre gli interni degli xlite sono fatti con materiali più pregiati e confortevoli ;)

Starter
21-02-2016, 19:14
grazie per la delucidazione!

[...]

Rikkipi
23-02-2016, 12:04
Ragzzi dopo 10 anni d onorato servizio pensavo di cambiare il mioa Arai ..... Qualcuno ha impressioni sulla nostra moto del Rebel? In teoria dicono sia studato proprio per le. Naked.....

gian-gtr
17-03-2016, 12:42
ciao ragazzi
faccio una piccola recensione del mio nuovo casco
alla fine ho preso un altro HJC, il RAPHA ST
devo dire che il mio problema rumorosità, rispetto al multi, si é notevolmente ridotto, anche se non "risolto", nel senso che comunque dopo un po di autostrada ti esplode la testa ;-)

il RAPHA rispetto al multi sembra ben rifinito e comodo, tranne che nell'indossarlo, trovo scomodissimo il nuovo sistema di allaccio.
in compenso il multi permette una visibilità doppia rispetto ad un vero integrale, anche con la mentoniera é quasi paragonabile ad un jet, mentre con l'integrale, anche solo fare i controlli laterali, é un po più una seccatura.
mi sa che per l'estate torno al multi, peché é comunque più piacevole da portare

ciao
gianluca

Rikkipi
22-03-2016, 12:35
Esco con l idea di prendere un secondo casco...piu da battaglia o per eventuale paseggero... Da affiancare al mio arai con quasi 10 anni di servizio sulle spalle...ancora come nuovo ancora come il primogiorno..... Insomma parto con l idea di spendere poco ed esco con un xlite 802 r fullcarbon.... Mi son detto almeno ho un secondo csasco che e' davvero bello....anziche i 500 euro di listino lho portato via a 350 euro e sopratutto come calzata e comodita e look si intona com la mia bmw thundergray.... Comunque non mi fara' i 10 anni come l arai.. Non avra' il blasone dei caschi giapponesi.... Mi riservo di darne un giudizio piu dopo la prima uscita pasquale.....comunque di estetica e' molto bello ed e' davvero una piuma.... Mi sembra un po piu racing rispetto al modello di arai da me posseduto... Ma anche per questo non mi dispiaceval idea di provare un casco un po diverso dal mio.....

flower74
22-03-2016, 13:19
... mah... che X lite non abbia lo stesso blasone dei Giapponesi, non mi trova d'accordo.
Fa prodotti top di gamma, sponsorizza e equipaggia grandi campioni... innova e usa materiali di ottima fattura.
L'unica cosa è che, in tutto questo, costano anche meno di Arai o Shoei...
E io ti posso assicurare che gli Arai di adesso non sono più gli Arai di 10 anni fa.
Il mio ultimo Quantum F qualche noi me l'ha data costando, comunque, più di 700€.
Detto questo, secondo me, hai preso un ottimo casco... goditelo.

Rikkipi
22-03-2016, 17:12
Grazie flower!!! Dopo pasqua e primo tour postero' le impressioni...

yankee66
24-03-2016, 14:03
Ciao, qualcuno ha avuto modo di provare questo casco? Impressioni?

X lite X-661 EXTREME TITANTECH

Grazie ;)

Rikkipi
27-03-2016, 22:01
Fatto primo girodi 500 km circa con ultraxarbon della xlite.....allora...mi riservodi fare ulteriori valutazioni..... Diciamo che difetto rispetto al mio arai turistico e' molto molto molto piu' rumoroso... Nel senso che senti molto tutti i rumori provenienti dall esterno ivi compreso il rumore dell aria.... E' una cosa inizialmente fastidiosa...sembra di non avere nulla intorno alle orecchie....poi dopo un po si nota che in realta a parte l aria senti meglio rumore del motore, scarico , traffico circostante...insomma tutto quanto e' meno ovattato.... Diciamo che e' sopportabile e puo' offrire dei vantaggi.... Di certo come uso turistico l arai in mio possesso e' piu adatto." Per contro e' leggerissimo sembra di non averenulla in testa.... Ad alta velocità e' molto piu privo di turbolenze dell arai e sembra tagliaremeglio l aria anche ad andature molto sostenute in autostrada oggi non avevo nessuno scossone... Ultimo appunto.....sembra molto molto molto piu "fresco" rispetto al mio vecchio casco....insomma diciamo che ho 2 caschi ora differenti...unopiu adatto al turismo...e uno piu adatto alle alte velocita o all uso col gran caldo..

yankee66
05-04-2016, 22:15
Ciao, qualcuno ha avuto modo di provare questo casco? Impressioni?

X lite X-661 EXTREME TITANTECH

Grazie ;)

Azz, ha avuto un successone questo casco :lol::lol:

gian-gtr
07-04-2016, 12:20
ciao
aggiungo qualche nota sull'HJC RAPHA ST

resto dell'idea che non sia malissimo, ma é deludente il visierino per il sole.
se fa freddo si appanna al minimo respiro, anche quando é tirato su...
tra l'altro a causa sua mi sono preso uno spavento notevole, in una strada di cuve di montagna, con bel tempo e freddo, mi sono trovato il sole in faccia dopo un tornante e nel piccolo rettilineo ho messo il visierino.... completamente appannatto impossibile vedere niente,
ho avuto fortuna che ho avuto il tempo di rallentare e trovarmi già in curva, ma é stata una curva presa in ritardo al limite....
naturalmente tutte le prese d'aria erano aperte... quindi occhio a chi lo usera
ciao

Vaschino75
19-04-2016, 08:45
Sono passato da la F700 alla R1200R e mi piacerebbe cambiare tipo di casco. Sulla giessina,usavo un ARAI TOUR X-3 che mi pare mal si adatti alla naked in questione.
Qualcuno ha suggerimenti? Il concessionario, mi ha regalato un modulare LS2.....ma tanto lo utilizzo sempre chiuso......mal digerisco aria in faccia,ma in città può essere comodo.
Avendo già avuto un QUANTUM F,sarei portato verso ARAI con il CHASER V........
Ma pronto a farmi consigliare al meglio dal forum.
Le cose fondamentali, per me, sono:
- un buon ricircolo aria perché tendo a sudare molto
- presenza o meno del visierino per il sole.
- predisposizione pinlock
- grafica

Grazie per le risposte che arriveranno

lollopd
19-04-2016, 08:49
Buon ricircolo d'aria sicuramente un arai

feromone
19-04-2016, 09:08
Ho avuto e ho tre Shoei, un ARAI, un HJC e ora ho un LS2 in carbonio.....a me sembrano tutti uguali.
Se proprio ora devo scegliere ti direi un casco in carbonio in quanto leggerissimo e quello che è migliore dai test SHARP!
http://sharp.direct.gov.uk/
L'ARAI l'ho tenuto poco tempo e l'ho scambiato con l'LS2!

1100 GS forever

dino_g
19-04-2016, 09:39
Ormai tutti i caschi hanno il visierino anti sole e il pinlock. Le grafiche sono cosa personalissima.
Io mi interesserei di più alla calzata, comfort sulla propria testa e protezione.
Ergo andare in negozio e provare, meglio se si trova uno che te lo lascia un giorno per una prova in moto, che è quella importante.... ma qui sulle rive dell'Arno mi pare che nessuno lo faccia purtroppo.

managdalum
19-04-2016, 09:42
@Vaschino: cosa vorrà dire "thread unico"?

Mah ...

Vaschino75
19-04-2016, 13:00
Scusate per thread nel posto sbagliato,ma da cell non sempre funziona bene......ma deve essere colpa mia.....chiedo venia:!:

feromone
19-04-2016, 13:30
Ahahahahah! anche io do sempre la colpa al cellulare quando mia mogie non mi trova eheheheheh!

1100 GS forever

tiger61
29-04-2016, 20:29
[...]

Fino a ora :cool: :angel10:

Marakawi
10-05-2016, 00:22
Ciao a tutti, qualcuno ha notizie di questo casco? Al di là dell'estetica che non mi fa impazzire, me ne hanno parlato bene. Qualcuno l'ha o l'ha provato?
Grazie

Fabri1970
16-05-2016, 16:25
riporto la mia esperienza... diciamo .....in breve... soffrivo maledettamente dopo ore in moto di dolori abb forti e fastidiosi (collo-cervicale)quasi da non poter piu' girar verso dx la testa... guidato per anni prima con vecchio syncrotech e poi ultimi anni sempre col multitec.... partiamo chiaramente da condizione non buona (varie protrusioni discali,cervicobrachialgia, operato tunnel carpale...) , dietro consiglio osteopata e amici palestra ho iniziato a pensare a cosa mi potesse dare noia cosi' tanto nelle giornate lunghe in moto... quindi prima riser (piu' vicini e piu' alti..), postura, sella, eta' ..... :mad::mad::mad::mad::) alla fine mi son detto, come consigliato, trova e prova un casco piu' leggero e magari non modulare.. provati un po' tutti, sia per calzata,sia per peso(determinante)...alla fin fine ho preso lo shoei nxr.... lo dico a bassa voce, fatto finora 3 uscite da 6 / 7 / 8 ore in moto tornato a casa senza alcun dolore....:D:D:D:D:D:D
pesati su bilancia il multitec fa 1550 gr., l'nxr 1350 .... il casco davvero sembra di non sentirlo in testa....molto molto ben bilanciato, l'ampia superficie della visiera non ti da la sensazione claustrofobica, parlando del casco in se' e' assolutissimamente iperiperventilato.... cosa che non mi fa rimpiangere il modulare.... a livello di silenziosita' (guido un gs lc) e' forse con tutte le bocchette aperte un pochetto piu' rumoroso del multitec... ma sinceramente.... posso dire "perche' non l'ho fatto prima??!!??" :mad::mad::mad: SUPERCONTENTISSIMO. per esperienza personale se avete problemi di cervicale ,cervicobrachialgie, indolenzimenti collo, sensazione come di una lama nel collo... prendetevi un casco INTEGRALE... Quindi piu' leggero possibile, ma logicamente come ho fatto io provatene tanti se potete ... ad ogni capa il suo casco.

seefeld
17-05-2016, 19:31
Concordo con Fabri1970....anch'io sono nella sua stessa condizione per quanto riguarda il collo ahimè...e dopo anni di caschi integrali senza grossi problemi, mi ero intestardito con il modulare e ne ho provati diversi (Neotec, Xlite 1003 ecc.) ma alla fine della giornata il male al collo aumentava notevolmente sia perchè sono più pesanti rispetto agli integrali, sia perchè si è portati ad effettuare tratti di strada con la mentoniera sollevata che, anche se non ce ne accorgiamo, fa un effetto vela che va ad affaticare i muscoli del collo. Quindi sono tornato all'integrale ed ora sto usando uno Shoei Gt Air (ho provato anche l'NXR ma ha una calzata che non fa per me) e la situazione è notevolmente migliorata.
Quindi per chi ha problemi di cervicale mi sento di consigliare anch'io un casco integrale.

giosunto
06-06-2016, 14:28
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha provato il nuovo casco BMW enduro gs? sono indeciso tra quello e l'Arai X4. Consigli??

Fabri1970
06-06-2016, 16:38
io provato anche quello... gs carbon enduro... anche se per provato intendo in piedi in negozio... per quanto possa valere...
gran casco... grandissima visuale... interno ottimo...abb leggero.... inesistente effetto claustrofobico , ma alla fine ho scelto l'nxr... abb/molto piu' leggero... e mi pento di non averlo fatto prima questo passaggio dai modulari pesanti che mi tormentavano il collo.... oramai ci ho fatto direi una decina di uscite ( media 4/5/6 ore col casco in testa) e torno a casa sempre senza alcun dolore..... :D:D:D

in ogni caso ,sara' scontato dirlo, qualsiasi casco va provato .. x cui trovati dei rivenditori vicini dove provar il gs enduro e l'arai.... oppure qualcos'altro...;);)

maurospeed74
07-06-2016, 14:42
Ciao a tutti !
Data la mia non positivissima esperienza con shoei hornet adv, per me troppo rumoroso essendo con la mia altezza proprio a filo del parabrezza (gs 1200 lc), vi chiedo..chi ha lo shoei Gt air, come si trova ? Areazione ?
Grazie per le vs.. risposte in anticipo !

dar
11-07-2016, 10:57
qualcuno utilizza lo shoei gt air???? tra un nolan X Lite e lo shoei gt air???? rumorosità ecc??

matteino82
02-08-2016, 14:55
Io utilizzo lo shoei gt air....allora...per quanto riguarda il bilanciamento e l'aerodinamica gran casco, nessun affaticamento del collo anche dopo ore e ore di guida oltre alla gra comodità del visierino interno. Perfetto.

purtroppo la nota dolente è l'areazione del casco. Magari sarà colpa della mia altezza da antiwatusso (1.70) che mi fa arrivari con il livello della mentoniera al bordo superiore del cupolino del GS 1200 LC, ma all'interno l'aria circola veramente poco.
Le prese superiori diciamo si salvano perchè la depressione al posteriore si crea e quindi un minimo di flusso d'aria si crea, ma dopo che la testa si è abituata non si sente piu tatno la differenza; il problema è invece la presa anteriore, non incanalandosi l'aria non c'è modo di convogliare aria all'interno della visiera con conseguente appannamento nei mesi freddi (nonstante il pin lock che salva un'area limitata) e accumulo di aria calda in questi mesi.
Provato su una naked, la situazione migliora se si riesce a tenere il casco un pò inclinato in avanti.

la rumosità secondo me è un fattore soggettivo...nel mio caso mi pare abbastanza rumoroso se tengo il cupolino in posizione bassa perchè si becca parte del flusso non proprio lineare generato dal cuplino e vari fruscii...appena lo alzo si ritorna nella quiete. CHi ha la fortuna di essere più alto è possibile che tragga beneficio per la parte di areazione esponendo il casco ad un flusso di aria maggiore.

tirando le somme è un buon casco, non lo si può negare e stabile anche ad alta velocità, gli interni sono fatti bene e anche con il sudore non fanno una piega...sicuramente migliorabile la parte areazione.

dar
03-08-2016, 09:41
Grazie x le info!! altra cosa.. il visierino del sole copre ?? xkè a differenza del NEotec o del Bmw System 6 pare più alto rispetto al naso...

matteino82
03-08-2016, 12:01
Yes, quello para molto bene. Infatti con le giuste temperature viaggio con visiera aperta e visierino senza problemi.
volendo riesco anche a portare un paio di occhiali da vista all'occorenza...però è consigliabile fare la prova in negozio..molto dipende dalla tipologia di occhiale!

caPoteAM
28-08-2016, 22:41
qualcuno ha questo casco

X LITE 802 Ultra Carbon

Vincent vega
18-09-2016, 16:06
Ciao a tutti, ovviamente scrivo perché sono alla ricerca di un consiglio da chi più esperto..sto per acquistare un nuovo casco, per me è il primo integrale e pensavo allo Shark spartan Carbon. Sembrerebbe un bel casco in carbonio, leggero e anche silenzioso. Ha una grande lente interna scura e una pratica goletta . Qualcuno lo usa ?
Grazie

diapason
19-09-2016, 17:00
Yes, quello para molto bene. Infatti con le giuste temperature viaggio con visiera aperta e visierino senza problemi.
volendo riesco anche a portare un paio di occhiali da vista all'occorenza...però è consigliabile fare la prova in negozio..molto dipende dalla tipologia di occhiale!

coi vostri consigli ho indirizzato la donna su Shoei Gt Air, risultato, lei è neopatentata, col C3 lamentava male a collo/spalle, paura a piegare in curva ma quello pensavo fosse per l'inesperienza.... poi col Gt Air sta meglio coi dolori e guida meglio!!!

Nik650
29-09-2016, 22:18
il peso del casco è un fattore determinante per il confort e per la sicurezza soprattutto per chi sta molte ore in moto.

T1z1an0
07-11-2016, 10:59
Dopo 3 anni di BMW system 6 evo, sabato ho deciso di abbandonare i modulari e ho preso due GT air. Ieri ci siamo fatti giretto da 550 km e qui le mie impressioni.
Rispetto al system 6 è più leggero, più compatto, più comfortevole e più silenzioso.
Inoltre il system 6 mi limitava la visibilità verso l'alto, questo è OK.
L'occhialino interno era meglio il BMW perchè oscurava il 100%.
Unica pecca trovata...fatico a toglierlo perchè stringe molto sulle orecchie.
Forse devo snellire l'imbottitura in quella zona.
Comunque son soddisfatto dell'acquisto.

londinese
07-12-2016, 19:59
Io ho un x-lite x702gt, 5 stelle sharp, mi ci trovo molto bene, ma l'unica nota dolente è che calza stretto, quindi ho dovuto prendere una XL invece della mia solita L. Pesa circa 1560 grammi (più il peso di pinlock e bluetooth).
Ero da un po' alla ricerca di un casco più leggero, che però sia con visiera parasole integrata. Mi ispira il nuovo Shark Spartan Carbon: 1290 grammi la M, 100 grammi in più la L, parasole integrato, visuale più estesa del mio x-lite (infatti monta il pinlock max, non quello normale). Ho provato la L in un negozio: mi sta molto bene e mi sembrava di non sentire il casco. 170 grammi di differenza si notano! Le uniche due cose che non mi convincono sono che il parasole mi tocca un po' il naso, e che non ha prese d'aria posteriori. Non è ancora stato testato da Sharp, malo speed r (due versioni fa) era 4 stelle, e la versione racing (race r pro carbon, senza parasole) 5.

L'AGV k5, 4 stelle sharpe, con visiera parasole, pure mi ispira. Il peso dichiarato è 1.39 kg ma non so in che taglia.

londinese
08-12-2016, 13:36
PS A proposito, posso chiedere a chi ha un casco senza estrattori d'aria sul retro come si trova, e se ne sente la mancanza quando fa caldo?

PPS La x-lite ha appena fatto una versione in carbonio del mio x-702GT; sto cercando di capire quanto è più leggera.

japoswim
11-12-2016, 11:34
Ciao a tutti,

alla ricerca di un casco GT con visierino interno, ieri ho provato alcuni top seller:

- shoei gt air
-schuberth s2
-Xlite 702 gt
-x lite 661

Lo shoei purtroppo è incompatibile con il mio viso, lo schuberth l'ho trovato decisamente voluminoso e pesante.

Promossi con alcuni dubbi gli x-lite:

702 gt, interni confortevoli e pieno di prese d'aria, buona valutazione sharp, chiusura DD...sarà effettivamente silenzioso con tutte quelle prese?

661, touring ma non troppo, decisamente avvolgente come guanciali ma rifiniture leggermente inferiori rispetto al fratello maggiore e look più racing, valutazione sharp e chiusura come sopra.

Qualche possessore di 702 gt mi sa dire se risulta effettivamente ventilato e silenzioso come promesso sulla carta?


Grazie:)

huskyblu
12-12-2016, 16:03
...ciao, io posseggo il 702 vecchia versione, in sostanza uguale all'attuale, e posso dirti che non l'ho trovato particolarmente silenzioso, anzi, rispetto al vecchio Nolan N90 modulare o ad un IXS da quattro soldi con visierino tipo enduro che utilizzo in estate, è più rumoroso a parità di condizioni d'uso. Sono alto 1.78, ho il cupolino adventure su gs 1200 standard e sella in posizione alta, quindi il casco lambisce appena il flusso d'aria deviato in alto. Per il resto ottimo casco, sufficientemente ventilato, ben rifinito e relativamente leggero...

londinese
13-12-2016, 14:36
Come dicevo ho l'x-lite x702 GT vecchia versione, non la nuova versione in carbonio (che vorrei capire quanto pesa in meno). Sul rumore non ti so dire, perché ho una nakes (F800R) e uso i tappi. Sulla ventilazione, anche nelle giornate più calde non ho mai avuto fastidi, però vivendo a Londra "giornata calda" significa 25 gradi, non 40 come in Italia!

Su un altro forum a un tizio piaceva questo x-lite perché ha due prese d'aria sopra la visiera, mentre altri caschi ne hanno solo una sul cucuzzolo della testa; averne solo una, diceva il tizio, significa che spesso si ritrovava con il cucuzzolo della testa OK ma la fronte sudata. Io non saprei dire: vivendo in Inghilterra la mia esperienza non è particolarmente significativa da questo punto di vista

caPoteAM
19-12-2016, 11:59
nessuno ha provato l'XLite 702 Gt Carbon?
Dovendo ricomprare il casco alla signora dopo il furto dell'Arai sono indeciso fra l'NXR e il 702, quello che mi preoccupa è la rumorosità facendo delle volte anche tratti di 6/700 km in autostrada.

londinese
04-01-2017, 15:35
No. L'unica cosa che ti posso dire è che sia un negoziante che la Nolan stessa mi hanno confermato che l'x-lite x702Gt Carbon, taglia XL, pesa 1500 grammi, cioè circa 70 grammi in meno della versione non-Carbon. Non male, ma lo Shark Spartan carbon, taglia L, è 1390 grammi.

Il Carbon dovrebbe essere identico al mio, a parte qualche grammo in meno, ma sulla rumorosità non ti saprei dire, avendo una naked.

Mi sembra di ricordare che l'NXR sia più leggero dell'x-lite, anche perché non ha il visierino parasole. Io trovo che qualche grammo in meno mi fa sempre comodo, soprattutto su spostamenti lunghi.

mispal
08-01-2017, 14:38
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo casco, dopo 8 anni di onoraro servizio è giunto il momento di mandare in pensione il favoloso xr1000.

La scelta è ricaduta sui due caschi citati in oggetto: shoei hornet adv o shoei gt air.

Del primo mi piace la vestibilità, il design ma mi trattiene il fatto di acquistare un casco enduro ( vibrazioni??)
Del secondo interessante la visierina parasole, rumorosità eccellente e confort.

Cosa mi consigliate? Qualcuno ha provato entrambe le soluzioni?

Grazie

Bryzzo850
08-01-2017, 14:51
[...]

Ho acquistato da poco il Gt-air, non l'ho ancora provato in strada, ma ho apprezzato già la calzata e la qualità costruttiva e della verniciatura.
Non leggerissimo (1515 la tg L)
Consigliato per un uso turistico

Ignoravo
13-01-2017, 11:34
Pareri sul Nolan N87?

fastfreddy
23-01-2017, 17:01
mi sono innamorato di questo casco ma non si riesce a trovare nei negozi fisici (novità 2017) ...qualcuno è per caso riuscito a calzarlo a EICMA?

http://www.hjchelmets.it/rpha/93-rpha-70.html#/modelli-dipol

grazie

fastfreddy
31-01-2017, 16:52
niente, quello di cui sopra costa un botto :rolleyes:

...ho deciso di liberare il tamarro che è in me e ho preso questo sulla fiducia (di solito la taglia L mi va bene ...al massimo lo restituisco): http://www.shark-helmets.com/pulse/skwal.html

me lo sono studiato un pò e mi piace il fatto che sia fluo (almeno in parte:lol:), che abbia i LED (faccio spesso gallerie) e che abbia un occhiale interno che scende bene (non troppo scuro, sembrerebbe) ...non è una piuma ma per 190 euro non si può pretendere di più ...vi farò sapere come va :cool:

Edit: il casco è arrivato ed è migliore di quanto sperassi considerando il prezzo ...ha un profilo aerodinamico molto accentuato, in linea con i migliori prodotti del momento, è ben realizzato e congegnato ...i materiali sono di buona qualità e le rifiniture ben fatte ...la taglia L è perfetta, le imbottiture sono piacevoli e stringono il giusto e cosa importantissima per me che uso molto il casco aperto, l'occhiale copre tutto il campo visivo e non è troppo scuro ...inoltre il sistema di apertura è veramente ben fatto, con uno scatto secco e manopola molto funzionale anche con i guanti (odio le levette alla base del casco) ...le lenti sembrano di buona qualità (dovrebbero essere corrette otticamente) ...i led sono ben visibili anche alla luce ma credo non fastidiosi per chi segue (sicuramente in galleria faranno il loro lavoro) ...pesa 1500 gr taglia L ma sembrano ben bilanciati (comunque faccio viaggi brevi quindi il peso contenuto non era una priorità) ...non vedo l'ora di provarlo in strada

Prova su strada ...il casco mantiene le promesse: l'aerodinamica è ben curata (c'è solo un pelo di pressione sul casco a testa girata), il peso ben bilanciato, è confortevole e il meccanismo della lente molto funzionale ...altro grande pregio, la qualità ottica delle visiere, veramente ottima ...sembra di non averle ...non è molto silenzioso ma lo sapevo e comunque non mi piace essere troppo isolato

http://i63.tinypic.com/wnwjn.jpg

stefanogs
01-02-2017, 23:59
Parere su nolan n87, ottimo casco con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Comprato 4 mesi fà Silenzioso ottima calzata visierino comodo da comandare lo uso
ogni giorno con soddisfazione, è anche bello da vedere.
Ciao a tutti.

Ignoravo
02-02-2017, 09:02
Grazie Stefano. L'ho preso nero, ma devo ancora utilizzarlo. Anche a me piace molto come estetica.

livio_x
03-02-2017, 14:45
io tempo fa ho comperato Schuberth c3 pro pensando che spendendo 600 euro comperavo un prodotto di qualità made in germany, invece ho dovuto mandarlo in assistenza perché sibilava(un fischio terribile)riparato in garanzia,poi cambiata la mentoniera perché chiudeva male e entrava acqua,riparato in garanzia, poi UDITE UDITE l'altr'anno la mentoniera si sganciava quando DEGLUTIVO (avete letto giusto)quindi lascio immaginare lo stupore in negozio e poi in seguito del rappresentante una volta accertato il guasto (con relativo video da inviare in germania)riparato in garanzia.
Dimenticavo subito dopo l'acquisto mi hanno sostituito la visiera e dopo un mese anche il pinlock perché non perfettamente trasparente.
Quindi il casco da 600 euro e stato più in assistenza che in viaggio, ora la mentoniera non rimane aperta causa rottura di una schifezza di plastica rotta nel meccanismo.
Ora ho risolto,il casco l'ho gettato e ho comperato un x-lite integrale made in italy ,fatto veramente bene e comodissimo e carissimo,però fantastico.
Dimenticavo visto che il c3 pro era sempre in germania ho dovuto comperare un casco integrale da battaglia a 40 euro un LS2 beh credetemi mai un problema e comodissimo.

yankee66
03-02-2017, 16:09
... a quale modello di x-lite ti riferisci? Grazie ;)

livio_x
03-02-2017, 21:31
x-lite 802RR fullcarbon modello superbike (1100 grammi misura m) mi sembra di averlo pagato poco più di 600 euro,credimi ben spesi.
sotto la recensione di Meda
https://youtu.be/VbbyWN13Tq4

yankee66
04-02-2017, 12:05
Grazie! ;)

moreno
07-02-2017, 16:30
Chi sa dirmi opinioni.sul Caberg Thurman grazie

Roth
21-02-2017, 15:39
C'è qualcuno che ha provato il visierino Arai denominato VAS-VMV PSS ??
Non ho indicazioni ed oggi il rivenditore mi sconsigliava di acquistare il casco (QV-PRO) con tale dispositivo.

caPoteAM
21-02-2017, 15:48
Sinceramente no, ma mi sono sempre posto un dubbio, il visoerino così come e' messo lo si può utilizzare solo a visiera abbassata

Roth
21-02-2017, 17:49
Credo di si perche se alzi la visiera alzi anche il visierino.
Mi dicono che con visierino alzato si avvertono fastidi altre i 130 km ma è pur vero che di notte difficilmente vado oltre tale velocità.

paolo_toll
21-02-2017, 22:02
Ho da 13 anni Arai ma con il qv pro per me hanno toppato:pesante scomodo e macchinoso da usare. Inoltre si dice che il visierino in certi casi vibri ad alta velocità.

Dietro suggerimento di altri sul forum ho provato Xlite X 802RR Ultra Carbon e sono rimasto stupito. Ti consiglio di provarlo. Io credo che lo comprerò. (Risparmiando anche 200 Euro!)

Inviato usando Tapatalk

caPoteAM
21-02-2017, 22:18
xlite veramente al top e con interni che mi fanno impazzire, ci stavo facendo un pensierino anche io, purtroppo non si adatta alla mia capoccia, la S è piccola e la M mi sta un pò lasca

Roth
22-02-2017, 10:01
Paolo sono dubbioso anche io sul visierino ma con Arai mi sono sempre trovato benissimo. Sono reduce da una brutta esperienza con il Neotech che ho dovuto vendere per disperazione e non voglio sbagliare un altra volta.
Perche dici che il QV è scomodo ??
Valuterò anche Xlite X 802RR Ultra Carbon come mi consigli.

paolo_toll
22-02-2017, 22:34
È un opinione mia personale. La calzata dei vecchi Arai per la mia testa era perfetta. Il qv pro invece l'ho trovato scomodo: sento pressioni diverse in punto diversi della testa e questo mi dà fastidio. Magari per un altro è diverso ...
Il peso invece è una cosa oggettiva da confrontare e qv pro pesa più dell'x lite

Inviato usando Tapatalk

Roth
23-02-2017, 10:10
ottimo, pensavo che la calzata Arai fosse identica per ogni modello.....devo provarlo allora.
Anche io con i vecchi (il mio ultimo Arai è del 2006) mi trovavo benissimo.
Pensavo che per il peso facevi riferimento agli altri modelli Arai. Concordo con te che l'x lite è più leggero

moretto
23-02-2017, 14:00
Ieri mi è arrivato il nuovo casco HJC .RPHA max Evo colorazione Zoomwalt bianco opaco/grigio carbonio. Prezzo listino 489 ma si trova in negozio con varie offerte tipo rottama un casco e lo paghi 399. 3 tipi di calotta quindi calzando una S è la calotta più piccola....peso 1400 gr. Visiera pinlock in omaggio. La calzata è molto comoda (per me) ed ha una profonda zona per applicare l'auricolare che monterò domani. I precedenti caschi, Nolan e Givi, una volta applicato l'auricolare mi davano fastidio. Il casco in testa si sente pochissimo e con mentoniera alzata non da fastidio....fino a 110km/h....poi non so.
Esteticamente è molto carino, sembra un integrale, compatto. La visiera a differenza di molti si blocca sulla mentoniera evitando di vibrare. Altro elemento positivo il cursore della visierina parasole che si azione da sopra la testa....comodissimo. Unico elemento negativo che essendo molto compatto, quando chiudo la mentoniera, il sottogola mi batte sulla bocca....ma solo in chiusura. Altra cosina simpatica è una protezione davanti al naso che in inverno evita che l'aria della presa arrivi direttamente sul viso. E' asportabile.
Su Ebay si trova a 330...340... in alcuni casi anche a meno....ma bisogna vedere le taglie e le colorazioni.
Resoconto finale? Ottimo rapporto prezzo/qualità e buona funzionalità. Estetica 10 e lode.
PS: ho letto che la Hjc è una delle poche a fare visiere riscaldate....ma non la trovo :)

Roth
23-02-2017, 16:13
Gran bel casco, molto confortevole. Della visiera riscaldata non avevo mai sentito parlare.

Luca01
15-03-2017, 23:38
qualcuno possiede o conosce il Caberg drift carbon ?

grazie

londinese
15-03-2017, 23:41
Del Carbon non so. Della versione normale ne hanno parlato sul tingavert e su questi due siti (in inglese) :

http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/caberg-drift-review/

http://billyscrashhelmets.co.uk/caberg-drift-full-face-motorcycle-helmet/

Lucavolvo
03-04-2017, 15:59
C'è qualcuno che ha provato il visierino Arai denominato VAS-VMV PSS ??
Non ho indicazioni ed oggi il rivenditore mi sconsigliava di acquistare il casco (QV-PRO) con tale dispositivo.



Ho un Chaser V con PSS, quindi su visiera SAI e non VAS.
È perfetto, nessun problema, non vibra e non si abbassa, non si fa sentire neppure quando è alzato.
Ho provato il QV PRO, il visierino mi sembra fatto ancora meglio e copre una superficie maggiore della visiera.
Per me è una ottima alternativa al visierino interno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Supermaso
06-04-2017, 15:22
Ciao,
sta per arrivarmi l'adv triple black...
Vorrei abbandonare il mio vecchio modulare e prendere un buon integrale ma senza svenarmi....potreste consigliarmi un paio di caschi?
grazie

esantic
06-04-2017, 15:34
da 3 mesi con l' Adv utilizzo lo Shoei Hornet Adv, mai avuto casco migliore per visuale, confort, silenziosità e qualità

caPoteAM
06-04-2017, 19:55
bisogna vedere cosa intendi per svenarsi

Supermaso
07-04-2017, 10:54
bisogna vedere cosa intendi per svenarsi

Beh....qualcosa di buono ma non di esagerato.....boh avete qualche esempio per avere dei paragoni sui prezzi?

caPoteAM
07-04-2017, 11:11
Xlite 702 gt carbon lo dovresti trovare intorno a 300 euro

londinese
07-04-2017, 12:24
Ho l'xlite x702gt (non carbon) D due anni, e da pochissimo lo SHARK spartan carbon. Il prezzo dovrebbe essere simile.

Lo SHARK, taglia L, pesa 1390 grammi senza pinlock, e circa 100 grammi in più col pinlock. Il peso di 1290 indicato sul sito deve essere per la calotta più piccola (S e/o M) e senza pinlock.

L'xlite taglia Xl (la L mi va troppo stretta) pesa 1570 nella versione normale e 1500 nella carbon, entrambe senza pinlock.

La visiera dello SHARK copre tutta la visuale, fino a toccare la punta del naso.

Non posso confrontare molto altro perché ce l'ho da troppo poco. Cercavo un integrale leggero, più leggero dell'xlite, con chiusura a doppio anello e visiera parasole per quando faccio i tunnel sotto il Tamigi.


Sent from my E6683 using Tapatalk

londinese
07-04-2017, 12:24
PS intendevo che la visiera parasole dello SHARK copre tutta la visuale, quella dell'xlite no

Sent from my E6683 using Tapatalk

ciube79
10-04-2017, 11:16
attualmente sto usando un modulare ma lo trovo un po' troppo rumoroso, inoltre non è che lo uso molto spesso in versione aperta...starei quindi pensando di passare ad un integrale.
Cosa mi consigliate di silenzioso, comodo e soprattutto molto ben areato ma senza lasciarci un rene?
Grazie

caPoteAM
10-04-2017, 11:20
Io sto puntando a schoei Nxr

londinese
10-04-2017, 11:27
L'integrale più areato di cui sappia è il Caberg Ego, con una grata di areazione enorme sopra la testa:
http://www.caberg.it/caschi/integrali/ego
Io l'ho comprato pensando di usarlo come casco estivo, ma poi non l'ho usato quasi mai perché qui a Londra non fa quasi mai caldissimo, e il Caberg era comunque meno comodo dell'altro casco, x-lite x702GT.

caPoteAM
30-04-2017, 22:56
da 3 mesi con l' Adv utilizzo lo Shoei Hornet Adv, mai avuto casco migliore per visuale, confort, silenziosità e qualità

Ieri mi è capitato di provarlo, veramente comodo e sopratutto bello, a parte dover convincere anche la signora a cui non piace mi dai qualche info in più ?
Ho paura che la visiera faccia effetto vela o lo renda soggetto a turbolenze, faccio viaggi anche di 600/700 km al giorno, non vorrei pentirmi.

esantic
01-05-2017, 18:14
ha una calzata confortevole, con la goletta sotto mento montata e un sottocasco in Windstopper sei ben riparato anche nelle giornate più fredde ... molto silenzioso, nonostante sporga dal parabrezza tutto abbassato della mia GS ADV ... ottima visuale e in città lo utilizzo anche con la visiera tutta alzata ... il frontino anche a velocità elevata in autostrada non crea turbolenze o rumore ... anche se non dei più leggeri (1.600 gr. taglia M con Pinlook e interfono) il peso non si sente in quanto è ben bilanciato ... le finiture sono impeccabili ... ho montato senza problemi un interfono Cardo Freecom 2 eccellente per qualità audio, semplicità d'uso e integrazione al Navi VI

è il primo casco che mi trovo gran bene tanto da non usare e vendere tutti quelli che ho in particolare mi ha stupito la silenziosità che penso sia data da un attento studio di aerodinamicità ... da fine gennaio ho percorso 8.000 km con alcuni viaggi con tappe di 600/800 km nel massimo confort anche con acqua e freddo

unico errore mi è stato regalato in taglia L ma dopo poco tempo è risultato grande tanto da metterlo in vendita e ricomprarlo nella taglia corretta più piccola

caPoteAM
01-05-2017, 19:37
Grazie delle info, io, quando mi arriverà avrò la std con parabrezza più basso anche se poi in autostrada lo alzo, ma non credo che questo farà la differenza, veramente comodo e si che ne ho avuti tanti fra Schoei e Arai

mispal
09-05-2017, 20:41
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo casco, dopo 8 anni di onoraro servizio è giunto il momento di mandare in pensione il favoloso xr1000.

La scelta è ricaduta sui due caschi citati in oggetto: shoei hornet adv o shoei gt air.

Del primo mi piace la vestibilità, il design ma mi trattiene il fatto di acquistare un casco enduro ( vibrazioni??)
Del secondo interessante la visierina parasole, rumorosità eccellente e confort.

Cosa mi consigliate? Qualcuno ha provato entrambe le soluzioni?

Grazie


Scelta fatta (a marzo in realtà).. shoeri Gt Air. Un gran bel casco. Dopo 10 anni di onorata carriera un degno sostituto del mio xr1000. Calzata, confort in marcia, turbolenze ed ottima la visiera interna parasole. 10!!!

caPoteAM
20-05-2017, 23:42
fatto, Schoei Hornet Adv, primo casco tipo enduro, speriamo bene............. ora per provarlo deve arrivare il nuovo Gs

Sheed
09-06-2017, 07:50
ciao a tutti,
io posseggo uno shoei gt air, tutto sommato l'ho trovato buono fatta eccezione per l'areazione
ho avuto un arai in passato, eccessivamente rumoroso ma come calzata per la mia testa molto più confortevole rispetto shoei gt air,
ho una mezza intenzione a tornare in arai modello qv, ho visto che avete postato già qualche impressione;
la mia perplessità è data dalla visiera parasole esterna, qualcuno in questo lasso di tempo ha avuto modo di provarlo e notare se da fastidio-vibra o altri problemi?

Lucavolvo
09-06-2017, 12:04
Io ho un Chaser V, quindi con la visiera SAI e non VAS.
Ho il Pro Shade System: non vibra e in posizione alzata non si sente. In posizione abbassata si sente un sibilo, credo causato dall'aria che passa tra visierino e visiera.
Certamente dipende anche dal cupolino della moto.
Complessivamente io sono contento, però non ho il confronto con un casco con lo schermo parasole interno perché non lo ho mai avuto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yanez312
18-06-2017, 23:17
Lo shoei GT-Air è ottimo in tutto salvo nell'areazione assolutamente insufficiente. D'altronde d'estate fanno caldo tutti i caschi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fenice22
13-08-2017, 21:29
Ciao ragazzi, dopo sei anni con shark pensavo di cambiare casco e guardavo tre top di gamma anche se differenti tra loro. Il primo scorpion exo 1200 ben fatto anche se gli interni mi lasciano un po' dubbioso e in più é grande esternamente. Il secondo x-lite 702gt e vedo che è già ampiamente conosciuto. Come ultimo invece Hjc rpha 70 che è quello che più mi intriga, ma essendo un nuovo modello non trovo info che non siano del venditore. Qualcuno di voi lo ha provato ? Cosa mi consigliate? Anche altri modelli. Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

esantic
19-08-2017, 15:13
prova a vedere il nuovo Shoei Ryd, personalmente lo uso da 3 mesi con molta soddisfazione ... qualità e finiture al top come tutti i prodotti Shoei ... chiusura con il doppio anello e senza visierino interno parasole che preferisco entrambi ... nel caso si può montare una visiera fotocromatica Transitions, cara ma di eccellente qualità ... prezzo lo puoi trovare sui 350 euro può essere caro ma hai tutta la qualità e tecnologia Shoei

puoi leggere anche la recensione di webBikeWordl:
http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/shoei-rf-sr-review/

Fenice22
19-08-2017, 15:21
[...]Grazie ci guardo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

managdalum
19-08-2017, 15:52
@Fenice: il quote, per favore

Fenice22
19-08-2017, 15:59
Sorry ma dall'applicazione sbaglio sempre

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

yanez312
19-08-2017, 17:07
nel caso si può montare una visiera fotocromatica Transitions, cara ma di eccellente qualità
Ma la visiera fotocromatica Transitions esiste anche per caschi shoei? E quella descritta nel sito shoei (Transitions adaptive)?

esantic
19-08-2017, 22:03
esatto, proprio quella prodotta da Transitions e venduta da Shoei specifica per Nxr, Ryd e SpirIt al costo di 140 euro ... costosa ma eccellente per la qualità di filtro della luce

londinese
19-08-2017, 22:05
In Italia è omologata, si può usare senza problemi su strada?

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

esantic
20-08-2017, 22:00
da un amico in Nolan ... l'omologazione secondo la normativa UNI/ECE 22-05 è limitata al casco ... la visiera deve garantire una trasmittenza luminosa superiore al 80% ... in teoria solo la visiera trasparente raggiunge questo parametro ... anche Pinlock dichiara che l'utilizzo è limitato all'orario diurno in quanto la trasmittenza risulta leggermente inferiore all'80% ... al pari anche l'uso di visiere interne parasole e degli occhiali con lenti non trasparenti non sono a norma

esantic
21-08-2017, 06:32
una pagina dal sito Shoei interessante in merito alle visiere

http://www.shoei-europe.com/uk/news/overview-of-the-available-shoei-visor-tints

spinnak3r
02-01-2018, 16:03
Ciao gente, una curiosità... qualcuno ha visto/provato il nuovo casco on/off di Airoh, il Commander?

Inizialmente ero orientato al AX 8 Dual di AGV ma ho un dubbio sullo spazio interno per installare le cuffie audio. Dalle specifiche pubblicate sul sito web di Airoh sembra che sul Commander lo spazio sia previsto mentre non riesco a trovare niente a riguardo pr l'AX 8.

Per contro sull'AX 8 la visiera è rimovibile mentre pare che sul Commander non lo sia.

C'è qualcuno che ha qualche info?

Un saluto :-)

bixi
07-02-2018, 09:37
Consigli su caschi integrali intorno ai 250 euro? Avevo adocchiato il Nolan n87 e l'hjc is-17 che ci sarebbero anche i in grafica fluo come piace a me.
Qualcuno li ha e sa consigliarmi? Oppure altri modelli?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Freddie72
15-03-2018, 10:15
dunque ragazzi, quando devo cambiare casco, o anche solo incrementare l'artiglieria già presente nel box, entro in trip e vado in stallo.
La situazione è questa: ho uno Shoei GT Air nuovo (casco fantastico), uno Schuberth c3 che uso pochissimo, un Arai Condor che dopo 12 anni di onorato servizio sta tirando le quoia, per cui sono in procinto di prenderne uno nuovo. Le mie attenzioni sono rivolte ad un Arai Chaser (ne ho trovato uno praticamente nuovo a 110 euro), ma ho da sempre il grande desiderio di uno Schuberth integrale, l'S2 in particolare (e qui la spesa lievita!).
Qualcuno che lo ha provato? Anche opinioni sul Chaser mi farebbero piacere, anche se con Arai mi trovo da sempre molto bene.

Lucavolvo
15-03-2018, 12:42
[...]



Ho un Chaser V.
Il casco è fantastico, in particolare la possibilità di personalizzare gli interni rimuovendo parte del primo strato di gommapiuma.
Due problemi:
Non è silenziosissimo, come tutti gli Arai
Con i guanti pesanti non riesco ad aprire la visiera, problema risolto con il nuovo Chaser X che ha un nuovo meccanismo di apertura.
Inoltre ho anche il Pro Shade, la visiera a esterna. È una soluzione di ripiego rispetto al visierino interno, non copre tutta la visuale e quando è abbassato sibila a causa dell’aria che si infila tra visierino e visiera, almeno questo accade sulla mia moto.
Di recente ho preso un Neotec 2 ma il comfort di calzata di Arai per me è superiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucavolvo
15-03-2018, 12:46
Chiedo scusa, ho quotato il messaggio precedente.... non si fa.... ho fatto casino con i comandi di Tapatalk dal telefono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
15-03-2018, 14:13
Guarda che puoi modificarli anche dopo i messaggi a che hai postato ...
:lol:

Freddie72
15-03-2018, 14:58
Grazie Luca...il Chaser V è una evoluzione del Chaser. Mi pare differiscano per la visiera più ampia e una migliore ventilazione.

moonlight
16-03-2018, 10:10
Ciao gente, una curiosità... qualcuno ha visto/provato il nuovo casco on/off di Airoh, il Commander?

C'è qualcuno che ha qualche info?

Un saluto :-)

Io uso Airoh sia Executive per città e viaggi che Twist in off, e mi trovo benissimo con entrambi.
Il commander sembra molto interessante, ma sarà in vendita da giugno, ho scritto alla casa per chiedere...

spirito libero
13-04-2018, 17:56
Ciao a tutti in merito all' arai axces III mi sapete dare info me lo consigliate?come rumorosità com'e'?:!:

spirito libero
17-04-2018, 15:33
grazie lo stesso
:blob:

Silverice
27-04-2018, 00:49
ciao ragazzi qualcuno ha mai avuto modo di provare un Bell M5X sto cercando di capire se le taglie sono le stesse di una Bell custom perchè il modello che cerco di M5X (quello in carbonio credo si chiami Carbon 1954) è introvabile se non forse online però mi scocciava rischiare acquisti esteri se poi devo rispedire per cambio taglia.... :-(

Nikola1917
27-05-2018, 17:03
vaschino che casco hai preso alla fine?

bmw1983
10-06-2018, 10:55
Ciao
Shoei gt air
Shoei nxr
Arai shaser

Opinioni in merito x uso turistico per passeggero
Provenienza shoei multitec

Silverice
16-06-2018, 12:01
Ragazzi che ne dite tra questi due ?
oggi dovrei andare a ritirarlo ho già pagato per quello liscio senza fruscia ma sono molto indeciso....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180616/7504294929388cc5231263ecf3de1ad8.heic

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180616/fa58394a834efa82e79e732f28d621ea.heic

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180616/34c5ce73165a87f307fc91f24a97e11b.heic

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180616/4198cc87f7f990785fe68c4b9a15cf51.heic




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerpartenopeo
17-06-2018, 18:33
Senza dubbio quello con inserto in bianco.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Silverice
22-06-2018, 18:09
Confermato :D dopo cambia di idee preso quello con striscia bianca ma ho richiesto logo Cast in corsivo e non con il rosso sotto.
Arrivo per i primi di luglio poi vi posto maggiori foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
03-07-2018, 15:52
Bmw 1983, se viene dal Multitech credo la scelta naturale sia il GT Air gli altri sono un pelo più sportivi e con calzata più aderente e non hanno il visierino

Freddie72
16-08-2018, 16:24
ragazzi buonasera a tutti.
La mia ricerca del casco, interrotta in primavera, riprende più frenetica di prima...negli ultimi giorni ho avuto modo di notare due caschi in modo particolare. Nolan N87 e Shark Skwal 2. Entrambi hanno visierino interno parasole e una linea tutto sommato sobria.
Qualcuno ha esperienze in merito? Io purtroppo ho sempre avuto Arai o Shoei per cui davvero poca esperienza su altri caschi, ma questi due mi interessano molto, anche per via del prezzo piuttosto abbordabile nonostante siano due top di gamma per i rispettivi marchi.

@BMW1983: anche io, per averlo tuttora, ti consiglio vivamente il GT Air, davvero un ottimo casco. Io ne sono felicissimo. Visiera molto più ampia del mio Arai Condor e molto, molto più silenzioso.

Magnete
04-09-2018, 15:34
Ciao a tutti
Ho un paio di quesiti per voi.
Ho due caschi che hanno 5 anni e quasi 80.000 km e sono due xlite 702 gt con cui ci siamo trovati molto bene.
Noi abbiamo sempre avuti caschi bianchi o grigio metallizzato chiaro e il casco che vorrei prendere è totalmente in carbonio nero lucido.
Tale materiale esternamente si rovina più facilmente rispetto a un casco a fibre composite ?
Il colore nero scalda molto di più mentre vai ?
Esperienze positive e negative con il carbonio ne abbiamo ?
Grazie Marco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
04-09-2018, 16:26
Magari attirano i filmini, è una battuta, ma controllerei, le canne da pesca in carbonio lo fanno

londinese
04-09-2018, 17:56
Io ho un xlite x702GT quasi tutto bianco, e uno Shark Spartan Carbon rosso e carbonio (questo qua):
https://billyscrashhelmets.co.uk/wp-content/uploads/2016/06/shark-spartan-featured.jpg
Sinceramente non ho notato differenze di calore, nemmeno durante l'ultima estate, in cui Londra ha visto temperature praticamente italiane.

Lo Shark è stato un po' una delusione perché molto più rumoroso dell'x-lite, e perché non ha estrattori d'aria sul retro, né la funzione per mantenere la visiera aperta giusto 2 mm per non far appannare, ma sono cose che ovviamente non c'entrano nulla col carbonio.

L'X702 ha 5 stelle SHARP, ma né la seconda versione (x702GT) né la terza (GT carbonio) sono state valutate da SHARP.

Ti posso chiedere se hai già provato l'x-lite in carbonio? A parte ovviamente il materiale più leggero, ci sono differenze rispetto all'x702GT non in carbonio?

Magnete
04-09-2018, 21:50
Grazie mille per aver risposto al mio quesito.

Purtroppo non ho ancora visto dal vivo la versione in carbonio del 702 grazie

Andrò domani pomeriggio a vederlo dal vivo e scoprire se ha delle differenze rispetto alle versioni passate

Altri con esperienza di caschi nero carbonio ?
Scaldano di più rispetto a un casco bianco ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

londinese
05-09-2018, 10:44
Quando vai a vedere l'x-lite, ti posso cortesemente chiedere di segnarti, e postare, il peso della L e della XL? In genere queste informazioni sono su degli adesivi sul retro dei caschi, ma quasi mai riportate sui cataloghi; al limite il peso della taglia più piccola, che serve a poco con caschi come questo, prodotti in più calotte. Grazie!

PS Hai considerato l'AVG K5S? 4 stelle Sharp e forse un po' più leggero dell'x-lite

londinese
05-09-2018, 10:55
Aggiungo che i caschi hanno uno strato di polisitirolo, che è un buon isolante, non a caso usato anche per isolare le abitazioni, sia dal freddo che dal caldo (ad esempio nei cosiddetti "cappotti termici" per le case). Da ignorante di edilizia e materiali, mi aspetterei che il polistirolo isoli anche nel casco, e quindi che, sotto il sole, un casco nero sia meno caldo di una giacca nera - almeno questa è stata la mia non-scientifica impressione. Magari qualcuno che ne capisce di più può aiutarci a chiarire?

Magnete
05-09-2018, 17:47
Caschi bruciati! Me ne arriva uno solo lunedì
Comunque 802rr full Carbon pesa in taglia XL 1320 g
Ti aggiornerò per il 702
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magnete
07-09-2018, 18:51
Ciao sono andato a vedere il casco

Pesa 1350 grammi con gli accessori altrimenti 1300 in taglia M
La finitura del carbonio lucida non ci è piaciuto e in più il meccanismo del blocco visiera era già rotto...
Abbiamo deciso di aspettare il 903 gt che verrà presentato a eicma

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

londinese
11-09-2018, 11:49
Si sa qualcosa di questo nuovo 903 GT? In rete non ho trovato nulla

Magnete
11-09-2018, 12:09
In rete non c’è niente, ma un amico che lavora per un noto negozio di abbigliamento ha parlato con il rappresentante della sua zona, che aveva visto qualche giorno prima in azienda il nuovo prodotto, il rappresentante era molto entusiasta pare un modello completamente nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmw1983
18-11-2018, 15:34
Ciao
Qualcuno ha qv pro?

caPoteAM
18-11-2018, 19:02
io, meglio mia moglie

bmw1983
18-11-2018, 21:06
Dubbioso tra gt air, nxr o qv pro.

Hai esperienze in merito?

caPoteAM
18-11-2018, 21:26
non avrei dubbi NXR, mia moglie, che in questo è un gran rompipalle, dice che la qualità Arai è diminuita, già si stanno logorando i guanciali malgrado l'uso sporadico, il visierino sopra la visiera serve veramente a poco fra l'altro quando non è estate si deve proprio smontare altrimenti se lo tieni su aumenta notevolmente il rumore, infine il peso che non è banale ed il costo, difficile discostarsi dalla differenza di 200 euro fra l'Arai è lo Schoei

caPoteAM
18-11-2018, 21:29
io comunque se fossi in te valuterei anche XLite ultra carbon 903, dovrebbe uscire a fine mese.... io me ne sono innamorato e sono sempre stato abituato a Shoei e Arai

bmw1983
18-11-2018, 21:34
Lei ha messo su:
Arai chassrs x e qv pro
Gt air
Nxr

Dice che arai piu morbido dentro degli altri anche se come grafica preferisce shoei...

Non vorrei che le 5 stelle di arai e la iper fibra siano solo delle trovate pubblicitarie. Se cosi non fosse, punto in piu x arai allora

caPoteAM
18-11-2018, 21:52
scusa cosa è la iperfibra?

Karlo1200S
24-11-2018, 11:21
Tim? :lol::lol::lol:

Karlo1200S
24-11-2018, 11:23
Io comunque ho preso un Arai rx-7v, e pur essendo un casco sportivo, l'ho trovato molto comodo di calzata e silenzioso.

Magnete
10-02-2019, 19:05
Dopo aver provato è scoperto che il nuovo 903 la taglia M mi è piccola e la L grande ho messo gli occhi sullo shark spartan full Carbon
Qualcuno di voi lo usa ?
Come vi trovate?
Alternative ?
Grazie e buona serata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
14-03-2019, 14:11
Qualcuno possiede o ha avuto modo di provare il nuovo xlite 803rr ultra carbon o lo schuberth sr2? Sono due caschi che mi piacciono molto. Lo schuberth l’ho provato a eicma ed era veramente spettacolare come calzata (taglia M). Mentre shoei xspirit 3 e arai rx7 non fanno per la mia testa. Arai peggio di shoei (parlo di calzata per la mia conformazione, non parlo di qualità o altro).

Karlo1200S
29-03-2019, 11:15
Qualcuno ha idea con che logica si usi l'Air Wing sull'RX7-V?
E' quella pinnetta, con l'adesivo sulla prima foto, è regolabile su 5 posizioni e dovrebbe regolare il carico aerodinamico... dovrei tenerla abbassata andando forte per minore resistenza o alzata per maggior carico e stabilità? (mi spezza il collo?) :(

sul sito ho trovato questo, ma non spiega con che logica regolarlo.

Il nuovo “Air Wing” è facilmente regolabile, anche indossando i guanti, in 5 angolazioni differenti al fine di adattarsi alle diverse posizioni di guida.L’ Air Wing riduce le turbolenze e l’attrito garantendo maggior comfort e maggiore velocità di punta.Specialmente nella frenata, dopo un’elevata velocità, quando il pilota si alza, in quanto le turbolenze sono un problema comune.Con l’Air Wing le turbolenze sono ridotte e ciò si traduce in maggior concentrazione per il pilota. Viene inoltre migliora la velocità di punta grazie alle ottimizzate proprietà aerodinamiche delle prese d’aria presenti sull’RX-7.

mah... mi pare un pò na str@nzata...:confused:

http://i66.tinypic.com/35b5w1f.jpg

http://i63.tinypic.com/szfnsn.jpg

JEAN_BUITRE
29-03-2019, 11:28
Io non sò proprio risponderti per esperienza personale, ma posso dirti che mi sembra un casco bellissimo, meraviglioso !!! :eek:
Complimenti :D
Non vorrei dire una scemata, ma potresti trovare una differenza (seppur minima) se a velocità superiori ai 250 km/h ed in carena (parlo di pista) imposti la staccata ed esci dalla carena con una violenta decelerazione.

Potrebbe essere il tuo caso ?

Ciao - Jean :lol:

Karlo1200S
29-03-2019, 11:44
Non è il mio caso... farò delle prove in autostrada...

Lario
29-03-2019, 12:57
Bel casco Karlo, complimenti per la scelta della grafica :D
Per la pinna regolabile, concordo con te. Argomento commerciale per la vendita, senza fini pratici nel girare sulla strada. Magari fai prove in autostrada per vedere se il rumore dell'aria cambia. Dubito, ma nel caso facci sapere.

Karlo1200S
29-03-2019, 13:22
In effetti non è che il casco mi servisse particolarmente, lo so non sono normale... [emoji1787]ma l’ho preso perché è fatto in maniera specifica su licenza Honda con i colori del cb1300s[emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

macfranz5
29-03-2019, 16:23
Bello il casco....peccato per la moto...:lol::lol:

Tabione
21-04-2019, 16:25
Qualcuno ha mai acquistato su fc-moto.de?

Mi piacerebbe acquistare uno schuberth sr2 white

Lario
21-04-2019, 16:32
vai tranquillo, in Germania è il migliore Ma per i prezzi, se cerchi in rete puoi trovare di meglio

RESCUE
21-04-2019, 16:34
Concordo con @lario :

Tabione
21-04-2019, 22:24
Grazie mille ragazzi, sempre super disponibili.

In realtà ho guardato ma, attualmente, lo schuberth sr2 white (colorazione che mi piace maggiormente) che ho trovato al prezzo minore è proprio da fc-moto, 379.

Se avete trovato prezzi inferiori da negozi altrettanto validi allora suggerite pure

maozpip
18-05-2019, 10:49
Provo a dare il mio contributo (spero utile) anche in questa sezione.
Da felice possessore di una R1200RS ed in virtù della mia statura di appena 174cm ho evidenziato, come altri utenti, problemi di rumorosità con il cupolino in zona alta.
Dopo aver provato una serie di opzioni (cupolino turing wunderlich, riser manubrio, vari tipi di montaggio in posizioni) ho deciso di cambiare casco cercando un integrale più silenzioso.
Shoei NXR: casco molto ben fatto, molto leggero e molto ben areato. Ottimo per le giornate particolarmente calde. Le tre aperture frontali, quella sulla mentoniera e l'estrattore di calore sul retro lavorano decisamente bene. Su questo ho montato un interfono Cardo che si può montare molto facilmente con l'apposita staffa e grazie agli interni removibili. Chiusura a doppio anello (ok quindi se andate in pista)
Tra le note negative vi è la rumorosità: il casco, su una moto con posizione da sport touring, fischia e urla che è una bellezza. Migliora un po' con il sottomento. Ma dopo un viaggio da 200km in autostrada scenderete un po' storditi.

Shoei GT Air II: il nuovo casco della Shoei calza un po' più stretto dell'NXR e una volta indossato si ha una curiosa sensazione di "avvolgimento" del capo. Anche in questo caso il casco è ben fatto, ben bilanciato anche se, di fatto, pesa circa 200g in più dell'NXR (chi soffre di cervicale ne tenga conto). Manca la chiusura del cinturino a doppio anello in favore di un sistema a chiusura micrometrica. E' sicuramente più comoda ma niente giri in pista. Una nota negativa è data dall'interfono: questo casco è predisposto per un interfono Sena da 300 euro che di fatto, almeno sulla carta, sembra avere le performance di un interfono qualunque da 50 euro su Amazon. E' vero che molto piccolo e si integra nell'apposito alloggiamento ma se avete già un interfono la cosa può essere seccante. Ho quindi installato l'interfono Cardo utilizzando il supporto biadesivo. A causa della predisposizione di cui prima, infatti, qua non si può utilizzare la staffa.
L'interfono in questo caso va però messo in una posizione più arretrata e che, a mio avviso, rovina un po' l'estetica del casco. Anche qua l'installazione del microfono e cuffie è molto semplice.
Su strada il casco è decisamente più silenzioso ed il visierino parasole si abbassa/alza facilmente anche con i guanti invernali. Un grosso plus per il mototurista. L'areazione non è quella dell'NXR ma è comunque efficace.

Insomma direi che:
Shoei NXR
Pro: leggerezza, areazione, chiusura a doppio anello, puoi montare l'interfono che vuoi su staffa;
Contro: rumorosità eccessiva per mototurismo, analoga a quella di un casco motard;

Shoei GT Air II:
Pro: ottima calzata, silenziosità, visierino parasole, possibile integrazione dell'interfono nella calotta;
Contro: peso più elevato, se avete un altro interfono non predisposto dovrete attaccarlo con il biadesivo in posizione molto arretrata.

Lampeggi!

Aleboxer
18-05-2019, 13:23
NXR rumoroso??? Bah ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maozpip
18-05-2019, 16:11
Lo shoei nxr sulla r1200rs è rumoroso quanto l'arai tour x3 sulla ducati hypermotard.
Ovviamente se sei dietro al parabrezza di un gs anche un casco per il trial è silenzioso.

Aleboxer
18-05-2019, 17:57
No ma sono semplicemente dietro un cupolino puig touring su r1200r LC il che non mi ripara totalmente dal vento. Però se dici che è rumoroso alzo le mani [emoji1311]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
19-05-2019, 00:12
aggiungerei che sull'NXR si può montare la visiera Transicion che è un grosso vantaggio.... anche se costa

Fabri1970
19-05-2019, 09:38
ho l'nxr da 2 anni buoni..... gran casco.. preso per problemi cervicale/tunnel carpale.. tra i piu' leggeri... non riuscirei piu' a farne a meno.... confermo grandissima ventilazione, di contro, LOGICAMENTE sottolineo, PIU' rumoroso di tanti altri... ma e' corretto cosi'.... utilizzato su gs e 1290 sadv con schiena dritta quindi impostazione maxitourer fa rumore..ma fate solo la prova ad abbassare il testone in modalita' "motogp" e "suonera'" diversamente... spero d'aver reso... quindi casco studiato aerodinamicamente x moto maxisportive...

maozpip
20-05-2019, 21:35
Concordo con Fabri1970

bmw1983
03-06-2019, 16:55
Ciao
Sono andato a prendere shoei nxr x la
Moglie.
Ho portato a casa invece ordine per arai profile v. Ha detta sua, altro pianeta. Vedremo.
Sembra ottimo a pelle.

gcap
18-09-2019, 22:44
Ciao a tutti,
è ora di mandare in pensione l’enduro carbon BMW, gli interni iniziano a chiedere pietà.
Vorrei passare ad un integrale cercando di guadagnare in rumorosità ma deve essere
moooolto leggero: la mia cervicale mi permette di sopportare 1200 gr o pochissimo di più. Alla fine della giornata in moto anche 100 gr in più fanno la differenza.
Il peso indicato è relativo a una L (59-60).
Qualche consiglio? Chiaramente poi dovrà superare la prova calzata: ho una testa SHOEI, gli ARAI mi fanno male sulla fronte. Per fortuna anni fa l'attuale l'ho calzato senza problemi.

Grazie
Giuseppe

londinese
18-09-2019, 23:19
Deve avere visiera solare interna?
È una bella comodità ma aggiunge un bel po' di peso.

Poi tieni presente che spesso il pinlock può aggiungere un altro etto di peso ma spesso le specifiche tecniche considerano il peso senza pinlock.

E un altro etto lo aggiunge il Bluetooth, se lo vuoi.

Caberg drift Carbon
Nitro Carbon evo
Acorprion exo 1440 air carbon
Shark spartan carbon

Sono tutti caschi abbastanza leggeri che avevo adocchiato prima di prendere lo Shark, con cui mi trovo bene, è leggero, ma in quanto a ventilazione e rumorosità rimpiango il vecchio xlite x702gt.


Sent from my Motorola Startac using Tapatalk

caPoteAM
18-09-2019, 23:32
Schoei NXR + visiera fotocromatica, se poi vuoi evitare il rumore specialmente su strada tappi MotoSafe........... e vai tranquillo

zonnet
18-09-2019, 23:56
Shoei Ryd?

gcap
19-09-2019, 10:54
Nessun ammennicolo aggiuntivo; l'interfono lo applico solo quando giro con mia moglie e capita non più di una volta all'anno.
Anche visiera aggiuntiva parasole non necessaria; indosso occhiali da vista con lenti scure quando guido.
Primo requisito: leggero il più possibile
Secondo requisito: il più silenzioso a parità di peso
Ovviamente devo calzarlo senza fastidi o dolori dovuti a conformazione non compatibile con la forma della testa; ma questo non è un dato oggettivo quindi sarà la prova fisica a stabilire pollice su o giù

Elilo
14-10-2019, 10:57
Buongiorno a tutti, qualcuno ha provato il KLIM Krios Pro Adventure? Ha la visiera fotocromatica e su facebook ho letto commenti positivi.
Grazie..https://ibb.co/SKV2sGV

fastfreddy
11-11-2019, 21:30
Chiedo se qualcuno utilizza lo Scorpion Carbon Air 1400 perché ci giro intorno da un pò di tempo e, dopo averlo indossato a EICMA, sono sempre più convinto di comprarlo ...è uno dei pochi caschi sport-tourer che ha un peso sensato visto il materiale impiegato (1250g contro 1400/1500 di molti concorrenti, un'assurdità)


https://i.ibb.co/vssfjzj/IMG-20191108-112539.jpg

https://i.ibb.co/BwCCRcP/IMG-20191108-112528.jpg

Zorba
12-11-2019, 10:21
Ciao, mia moglie l'ha preso da poco, per sostituire lo Shoei Neotec che era da cambiare.

Finora ci ha fatto solo un migliaio di km, comunque:

- pro: molto leggero, comodissimo

- contro: la qualità è più bassa del Neotec (del resto il prezzo è nettamente inferiore); per essere un integrale le sembra abbastanza rumoroso (si aspettava più silenzio); il sottogola è attaccato con lo sputo, alla prima sosta in autogrill quando si è rimessa il casco si è staccato (l'abbiamo miracolosamente trovato sopra la borsa laterale della moto alla sosta successiva, dopo 250 km :rolleyes:. La prima volta che passo in negozio chiederò se è difettoso o se, come mi sembra, il sistema di aggancio del sottogola è penoso).

Per ora mi sembra soddisfatta.
Lamps

Blank
11-01-2020, 19:53
qualcuno ha provato o ha HJC RPHA 70? (la versione 70 senza sigle tipo la i o la f)

Lucano
11-01-2020, 21:41
Io quest'estate ho preso io un RPHA 70

Blank
11-01-2020, 21:49
Come ti trovi? Ventilazione? Comodità? Silenziosità?
Ne ho provato uno oggi e sono indeciso se prenderlo o meno

ShaggyV60
11-01-2020, 21:52
Io ho la versione Carbon e mia moglie quella normale dell hjc rpha 70.
Ci troviamo bene, una buona areazione, comodo visierino parasole ed è leggero. Non ho notato particolari turbolenze ( le nostre moto non hanno praticamente nessuna protezione areodinamica).
Sulla silenziosità non saprei dirti, è più silenzioso ovviamente del mio Shark evo one essendo un modulare, ma non ho confronti con altri integrali.
L’unica pecca (ma potrebbe essere colpa mia che l’ho montato male) è il pinlock: su entrambi i caschi quando piove abbiamo condensa sul lato destro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucano
11-01-2020, 22:03
Anche io mi trovo bene, venendo da un modulare Schubert C3 ho dovuto abituarmi alla calzata più avvolgente dell'integrale.
Ventilazione ottima.
Mediamente silenzioso, ma si sentono fruscii che entrano dalla pesa d'aria superiore. Se apro la visiera, facendo da deflettore sopra la presa, diventa silenziosissimo. La visiera non resta aperta se superi una certa velocità.
Il vsierino interno non è molto scuro, ma per quello che l'ho usato non è stato un problema.
In sintesi sono soddisfatto.

Blank
11-01-2020, 22:27
Bene, sulla ventilazione ho letto che non è il massimo però se dite che ventila bene mi fido
L alternativa era o un modulare ma vorrei evitarlo per fruscii o scricchiolii vari, oppure lo shoei gt air 2 che comunque costa di più.
L hjc me lo farebbero 350 in colorazione gaon che non è affatto male che ne pensate?

Se qualcuno ha da consigliare lo facesse.. cerco un casco silenzioso, comodo, leggero nel possibile, senza scricchiolii o fruscii, ben ventilato per L estate.
La moto è un gs 1200 Lc cupolino standard

Blank
14-01-2020, 00:56
Bene dopo le vostre considerazioni ho preso l'HJC RPHA 70 colorazione gaon a 350 euro.
Preferito allo shoei GT AIR 2 per i 200 euro di differenza, e perché lo shoei dopo un po' lo sentivo premere sopra le tempie.
Avrei preferito Shoei per la grafica HASTE che é stra bella dal vivo, e perché a vederlo e a toccarlo sembra di ottima fattura, non che l'HJC non lo sia, ma il fatto che l'HJC almeno in taglia S sia 100 grammi piú leggero lo fa sembrare un giocattolo insomma.
Peso Shoei GT AIR 2 taglia S 1450 grammi - HJC RPHA 70 taglia S 1350 grammi.
Shoei ha una la lente scura che é piú grande rispetto a quella dell'hjc cosa che a me personalmente piace perché copre di piú.
Una cosa che mi ha lasciato perplesso invece é la morbidezza dell'imbottitura Shoei, mentre quella dell'Hjc é alquanto dura all'inizio. Perplesso perché essendo giá morbida con il tempo sicuramente cederá, e il casco non sará avvolgente come prima rischiando che il casco inizi ad avere gioco.
Domani lo proveró su strada e vi aggiorneró con le mie impressioni, spero solo di riabituarmi ad un integrale visto che ad oggi usavo un modulare, e non pentirmi dell'acquisto.

raporosso
24-02-2020, 19:53
***

Una cosa che mi ha lasciato perplesso invece é la morbidezza dell'imbottitura Shoei...


Ho uno Shoei GT-Air I con cui ho fatto oltre 50K Km.
Imbottitura perfetta come il primo giorno che l'ho preso.
Calza perfettamente e ci sto benissimo a differenza di tutti i Nolan che ho avuto precedentemente.

Caracas
25-02-2020, 10:02
buongiorno a tutti !.. volevo sapere se qualcuno di voi a provato il casco System 7 della bmw...e se e consigliabile ..vi ringrazio

Caracas
25-02-2020, 10:04
sono molto indeciso Schuberth C4 pro & System 7 carbon ?

managdalum
25-02-2020, 10:05
Sul System 7 c'è un thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463503) apposta, e non occorreva nemmeno cercarlo ...

Caracas
25-02-2020, 10:13
risparmierei un p'o comprando il System ...pero non so se faccio bene ..

Taowolf67
25-02-2020, 13:43
Ciao a tutti, io vorrei avere info sul modulare ls2 vortex carbon, ho cercato in rete ma non ho trovato recensioni affidabili. Se c'è qualcuno che lo ha provato mi interessano pregi e difetti, qualità, rumorosità, etc. Oppure in alternativa un buon modulare in fibra stessa fascia di prezzo.grazie.

Caracas
26-02-2020, 10:40
si effettivamente non ho cercato ...grazie !

al74
25-04-2020, 01:49
Chi ha x lite 903 ?

Un amico per errato acquisto lo cede a metà prezzo,io lo ho provato e mi è preciso, mi stringe leggermente dietro,si allarga un po'? ,visto che non è mai stato indossato o l'imbottitura cede solo nella mentoniera come tutti?

davide r1150r
05-05-2020, 21:11
Ciao a tutti !
Dovendo cambiare il mio casco e anche quello di mia moglie, sarei interessato al
NEXX X.WST2
Qualcuno che lo usa mi darebbe il suo parere?
Dalle caratteristiche e con un prezzo poco sopra i 300€ non mi sembra niente male
Non trovo tantissime recensioni o pareri,
io lo userei quasi esclusivamente per viaggi con Gs 1200 standard ,
Grazie ✌️

andrea.g1972
05-05-2020, 22:19
Ciao a tutti qualcuno ha idea di quale sia la marca di integrali che fa calotte più piccole? Mi a moglie essendo magra vorrebbe limitare l'effetto fungo :) e dato che dobbiamo sostituire i caschi stavamo pensando a questa possibilità...

fastfreddy
05-05-2020, 23:03
per mia esperienza Xlite ha calotte con miglior fitting ...però insomma, dipende molto dalla testa di ognuno

Lario
05-05-2020, 23:53
Guarda anche in casa Shoei. Visti di persona, per me, la calotta è più contenuta rispetto ad altri. Parlo di integrali. Fondamentale indossarli almeno 15 minuti, allacciati. Anche il più bel casco potrebbe non essere adatto al tuo cranio. Occhio se stringe o balla al altezza delle tempie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-05-2020, 07:10
Schubert con il C3 Pro è più piccolo del suo diretto concorrente Shoei.

andrea.g1972
07-05-2020, 20:51
grazie rescue però io intendevo gli integrali

RESCUE
07-05-2020, 21:01
Azz non avevo capito...[emoji51][emoji51]

rednose
17-05-2020, 21:00
...dunque non sopporto piú il rombo che sento nel mio caberg sintesi ... e ho deciso di fare un tentativo con un integrale che da quanto leggo dovrebbe essere piú silenzioso di un modulare ... ho provato altri palliativi (tappi orecchie, sottocasco) ma senza successo ... da quanto leggo, senza spendere una fortuna, sembra che i mediamente piú silenziosi siano x-lite 903 a hcj rpha70 ... altre alternative sotto i 400e con visierino parasole e alloggio occhiali?

pareri sui due caschi? propenderei per xlite solo perché italiano (dopo il lockdown un aiutino per quanto piccolo al mio ex-paese ....) anche se ballano circa 100e a favore di hjc ... opinioni/idee?

c'é grande confusione .... :-o

al74
17-05-2020, 21:33
@rednose

Io da poco sto usando un x lite 903,non so il modulare perché non lo ho mai provato in moto, ma secondo me è troppo silenzioso specialmente in autostrada non ho l'udito della strada ,complice il fruscio, che mi fa stare più concentrato.

PS per i giri corti,lavoro spesa uso spesso un jet.

rednose
17-05-2020, 21:58
@al74 cioé dici che il 903 é troppo silenzioso? anche io per i giri corti uso un jet (quello di schuberth), ma se il 903 é davvero cosí silenzioso sembra perfetto x le mie esigenze ...
che moto/assetto hai? io un gs1200 del 2004, ma gli ho tolto il parabrezza ... in pratica giro con una naked

https://live.staticflickr.com/65535/49905825803_8f722e8350_k.jpg

al74
17-05-2020, 22:10
Ho quella in firma r1100r con parabrezza Isotta.
Si il casco a velocità 100-130 è silenzioso sopra 140 mi trovo in difficoltà perché sento solo il fruscio del vento e mi dà la sensazione di deficienza nel non accorgermi dei rumori della strada.

al74
17-05-2020, 22:14
Poi l'aerodinamica è eccellente non ti schiaccia in testa .
Più veloce vai più sembra leggero .

fastfreddy
18-05-2020, 22:43
.. ... opinioni/idee?

c'é grande confusione .... :-o

Ho avuto un HJC qualche anno fa ... Come tutti i prodotti coreani aveva un rapporto qualità prezzo imbattibile ma in assoluto credo che un x-lite (che pure ho avuto) sia un casco migliore

RPHA70 ha preso solo 3 stelle negli Sharp test, i prodotti della Nolan hanno tutti 4 stelle

londinese
18-05-2020, 22:46
Io sono molto indeciso tra xlite 903 ultra carbon e scorpion 1400 air carbon.
Lo scorpion dovrebbe essere un pelino più leggero. Come rumorosità, boh.

Purtroppo gli xlite sono difficili da trovare qui in Brexitlandia, mentre lo scorpion l'ho provato e verificato che mi calza bene

Sent from my Motorola Startac using Tapatalk

al74
18-05-2020, 22:54
Lo scorpion lo provai anche, io con la regolazione della pompetta e una figata perché ti aderisce perfettamente ,però non so quanto possa durare, poi presi x lite perché un mio amico me lo diede per metà prezzo per errato acquisto.

fastfreddy
18-05-2020, 22:55
X-lite 903, scorpion exo 1400 air carbon e spero Shoei GT air 2 dovrebbero essere i migliori caschi sport touring al momento ... In ogni caso fai un buon acquisto

asterix.71
18-05-2020, 23:47
Ciao a tutti qualcuno ha idea di quale sia la marca di integrali che fa calotte più piccole? Mi a moglie essendo magra vorrebbe limitare l'effetto fungo :) e dato che dobbiamo sostituire i caschi stavamo pensando a questa possibilità...
secondo me Arai. ho il chaser x e rispetto allo nxr ad esempio è più piccolo e calza benissimo

londinese
18-05-2020, 23:48
Il gt air 2 l'ho provato, non mi calza bene.
Con l'x lite x702 gt ero un po' a metà tra la L e la XL e alla fine presi la L, però lo Scorpion XL, provato in negozio, mi calza meglio. Se, dopo la quarantena, riesco a trovare un negozio che vende xlite lo provo volentieri, altrimenti vado di Scorpion - non voglio comprare un casco online.

Sent from my Motorola Startac using Tapatalk

caPoteAM
23-05-2020, 21:35
credo che il 903 sia uno dei migliori caschi touring in circolazione, visierino regolabile, calotta regolabile, visiera magnetica, interni stratosferici, gran bel prodotto

Tabione
23-05-2020, 21:59
Xlite sta facendo degli ottimi prodotti. Ho avuto modo di provare l’803 ultra carbon e sembra un guanto, spettacolare

yesmon
23-05-2020, 23:14
xlite fa prodotti top ma continuo a preferire shoei, mi calza meglio, da poco ho il GTair2 ed è ottimo

Tabione
24-05-2020, 19:19
Io nonostante possieda un gs 1250 ho sempre apprezzato i caschi racing. Ho provato l’arai rx7 e non mi sta (ho un naso decisamente pronunciato ahaha), lo shoei xspirit 3 (che trovo molto bello) idem con l’arai, forse un filo meglio. Ho provato il bell e devo dire che come calzata non era niente male, ma anche lì il naso andava leggermente a sfiorare. Alla fine gli unici, tra quelli provati, che mi calzano a pennello sono lo Schubert sr2 e l’803 ultracarbon. Tutti e due ottimi prodotti con interni molto curati, forse xlite un po’ meglio

rednose
29-05-2020, 18:42
...allora per x-lite x-903. Comprato ieri. Provato oggi in moto, cittá, autostrada, statale. Io come foto sopra ho un gs senza cupolino. vengo da un caberg sintesi.

risultato: mi tengo il sintesi. ho restituito oggi il x-lite. motivo: é rumoroso (x me) tanto quanto il sintesi. in piú se giri la testa fa leva sul flusso d'aria, invece con il sintesi no.

sto cercando un casco con cui poter andare anche sui 100-140 senza diventare sordo e non sopporto i tappi nelle orecchie...

RESCUE
30-05-2020, 08:12
Schubert C3 Pro.....,

GIGID
30-05-2020, 11:40
Non conosco lo Schubert ma conosco rescue che è sicuramente iper affidabile nei giudizi.
Io ti consiglio anche Neotec, sia per comfort che per rumorosità contenuta e durata.
Io ho due Neotec 1 e ne sto comprando altri due usati per avere le tre misure centrali (mia moglie ha la S mia figlia è passata dalla S alla M e io ho la L).
Ne sto comprando un altro Misura L per me perché il mio ormai è un po’ frusto.

Se puoi vai con il 2 altrimenti cerca un buon usato dell’1 o magari qualche 1 ancora nuovo se lo trovi scontato.
Se prendi l’1 ti consiglio il kit prosound della interphone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
01-06-2020, 15:07
Ho provato lo SHOEI GT Air 2 ...dico subito che mi ha fatto tutt'altra impressione rispetto alla prima versione ...mi sembra molto migliorato, non solo nelle funzionalità ma anche a prima vista

A parte il fatto che ho sbagliato la taglia, l'ho trovato veramente buono, diciamo pure ottimo ...il casco è ben realizzato e rifinito bene ...anche i tasti che spesso (su tanti prodotti) lasciano a desiderare, sono ben fatti, risultano solidi e hanno movimenti precisi (a scatto) ...aerazione piuttosto valida (la differenza tra aperto e chiuso si sente, più che con altri caschi che ho provato negli anni dove per aerazione non si capisce bene cosa intendano) ...nella taglia M pesa (rilevato con bilancia elettronica) 1470 gr che risultano ben bilanciati ...il visierino interno ha una gradazione un pò chiara (ma la cosa non mi dispiace), copre abbastanza bene il volto e il meccanismo di apertura funziona bene, in modo lineare ...mi sembra molto ben fatta la guarnizione della visiera, tant'è che il rumore cala in modo percepibile a visiera chiusa ...aerodinamicamente mi sembra ben concepito; si infila bene nell'aria e a testa girata oppone poca resistenza anche ad alta velocità ...la chiusura micrometrica è pure fatta bene anche se l'imbottitura che dovrebbe proteggere dal cinturino non copre tutta la lunghezza dello stesso (un dettaglio da tempera supposte diciamo) ...infine le ottiche delle visiere sono veramente ottime al punto che non si verifica alcuna distorsione nemmeno con entrambi gli schermi abbassati ...cosa che peraltro, unita al fatto che quella parasole è abbastanza chiara, consente di viaggiare tranquillamente con tutte le visiere "giù" (nelle mezze stagioni, diciamo), senza nemmeno paura di infilarsi in galleria non vedendo nulla ...ben congegnato anche il fermo della visiera principale: è utile e funziona bene, con poco sforzo, sia in apertura (con posizione spiffero) che in chiusura

gli unici due difetti (per modo di dire) che gli trovo riguardano 1) il fatto che si infila troppa aria utilizzando la sola visiera interna (cosa che forse peggiora con il paranaso perché viene convogliata verso gli occhi ...dovrei provare senza) e 2) le imbottiture creano pressioni troppo "puntuali" in corrispondenza delle orecchie e anche della circonferenza del capo (credo imputabili al taglio dei tessuti) ...cosa che un pò dipende certamente dalla taglia sbagliata del mio esemplare ma credo presenti anche a taglia corretta (forse andrebbero riviste le forme delle imbottiture) ...i rivestimenti sono di buona qualità ma ne ho visti di migliori

nel complesso un ottimo prodotto ...ora vedo se me lo cambiano senza fare storie sennò lo venderò per conto mio e sicuramente lo ricompro

Gunflint
14-06-2020, 13:35
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare uno shoei nxr da affiancare al Nolan n60 che utilizzo quando vado con mia moglie. Lo utilizzerei quando uso la moto senza passeggero e punterei a questo casco per maggior silenziosità alle alte velocità rispetto al Nolan che trovo un po’ troppo rumoroso.

Chi lo ha può dirmi se è ben insonorizzato?

Nel 95 avevo preso uno shoei che utilizzavano nelle gare della 500 , una bomba in fatto di silenziosità!

Grazie per l’aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
14-06-2020, 16:45
Come tutti i caschi del genere non è uno spettacolo di silenziosità, naturalmente la cosa è soggettiva, per esempio io ho anche un Hornet Adv molto più silenzioso del Nxr che però ha 7n grande vantaggio è uno dei pochi che può montare la visiera transicion che è uno spettacolo

Fabri1970
14-06-2020, 16:49
Concordo... Visiera transition SPETTACOLO! NXR è un casco più da sportiva.. Se inclini solo un po' il capo in avanti fa meno rumore.. In posizione enduristica fa più baccano ma nulla di non sopportabile.. Casco straordinario per me... Pesa poco poco e bilanciato.. Essendo superareato fa un pochino di rumore

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Gunflint
14-06-2020, 16:56
Grazie mille per il feedback! Ottimo info anche per la visiera che non sapevo! Parliamo di visiera fotocromatica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1970
14-06-2020, 17:05
https://www.motoblouz.it/visiera-casco-shoei-cwr-1-transitions-nxr-x-spirit-3-78951-v.html

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Gunflint
14-06-2020, 17:16
Grazie! Spettacolo di visiera e spettacolo anche il prezzo ! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Damon_Baird
16-06-2020, 17:18
purtroppo da Aprile 2019 Nolan è diventata di proprietà Francese :(

RB74
16-06-2020, 22:34
Non se sia già stato comunicato, in ogni caso desidero segnalare l'eccellente servizio e rapporto qualità prezzo ricevuto da questo shop on-line:

www.helmetcity.co.uk

Mi sono azzardato all'acquisto in remoto di un casco di un rinomato brand, mi è arrivato velocemente; aveva un difetto e la misura non era corretta.

L'azienda mi ha prontamente rimborsato le spese di reso e ha sostituito l'oggetto in questione rapidamente aggiungendo un omaggio per il disturbo, cortesia e servizio ineccepibile.

Veramente consigliato.

caPoteAM
16-06-2020, 23:44
nell'ambito del commercio on line di solito è la regola chi si comporta in modo difforme alla lunga la voce si diffonde è resta fuori dal mercato, io personalmente acquisto molto e di tutto on line e se qualcuno tenta di fare il furbo io lo cancello dalle mie liste

esantic
26-06-2020, 22:43
***
... è uno dei pochi che può montare la visiera transicion che è uno spettacolo

ora la visiera Transition è disponibile anche per l'Hornet ADV

caPoteAM
26-06-2020, 23:52
mitico, ho anche un Hornet Adv, devo provvedere

esantic
27-06-2020, 06:04
trovata disponibile solo da Motostorm, costa come un rene ma per precedente esperienza con l'NXR merita anche perché uso l"Hornet ADV con grande soddisfazione, lo trovo uno tra i migliori per visibilità, confort e in particolare stranamente per la sua tipologia è molto silenzioso

al74
03-07-2020, 08:40
Qualcuno lo ha o lo ha provato?
Può dar fastidio?

https://www.indiegogo.com/projects/eyeride-hud-make-your-helmet-smart?utm_source=Facebook&utm_medium=CPC&utm_campaign=TGus#/

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

yesmon
03-07-2020, 19:00
la visiera Transition su Hornet adv ha un problemio..... praticamente quando è aperta, le feritoie che ci sono nel frontino fanno passare la luce e quando abbassi la visiera ti trovi la visiera chiara e le parti dove passa la luce scura.... niente di grave ma al primo momento è un pò fastidioso

esantic
03-07-2020, 22:12
grazie, domani la provo anche se la tengo aperta solo quando tolgo e metto il casco

pierpeter
15-07-2020, 15:03
Ciao a tutti,
passando da una Vespa 300 GTS ad una Adventure, sono passato da un modulare ad un ON/OFF.
Dopo aver cercato un po' su internet, ho visitato l'outlet aziendale della XXX (non credo di poter fare il nome qui) che si trova dalle mie parti. Da tempo vedevo un casco alto due metri passando in tangenziale di Torino e mi sono sempre chiesto cosa ci facesse.
Premessa: ritirato ieri, ancora mai provato, quindi mi riservo di aggiornare sul comportamento.
Casco carbonio/kevlar prodotto in italia, verniciato del colore che ho scelto in esposizione, quindi personalizzato, interfono già montato integrato, visiera trasparente + ricambio specchiata, possibilità di toglierla ed usare la mascherina, TAG adesivo della FEI SOS a 180€ mi è sembrato un buon inizio.

Spero di poter dare un riscontro positivo dopo i primi giri :?:

caPoteAM
15-07-2020, 15:25
Puoi sempre mettere la foto del casco

pierpeter
15-07-2020, 15:39
Eccolo, rosso ciliegia fluo. A prova di nebbia. :-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200715/19fc8bb6ad384c77fd8578209069151d.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
15-07-2020, 16:05
Ti vedono di sicuro

Lario
16-07-2020, 13:05
occhio a non passare vicino a stalle o pascoli, ....... se ti notano dei tori, son .azzi !!! :rolleyes:

al74
16-07-2020, 19:59
Anche a un poligono ,ti possono scambiare per un piattello[emoji1787]

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

feromone
16-07-2020, 20:05
Il casco del Gabibbo ahhahaah

londinese
18-07-2020, 15:56
Prime impressioni molto positive per lo Scorpion exo-1400 Air Carbon
https://scorpionsports.eu/en/product/matt-black/
Ho preso una XL, colore nero carbon e giallo.

L'etichetta dice 1380 g + 50. Messo sulla bilancia, con pinlock e bluetooth Cardo Freecom 4+ arriviamo a 1550 g (in genere pinlock + bluetooth aggiungono sempre un 200 grammi di peso).

Il sistema a pompetta non lo uso perché il casco calza bene.

E' molto piu' silenzioso e meglio ventilato dello Shark Spartan Carbon, uno dei caschi più pacco mai avuti: rumorosissimo e con una ventilazione pessima (non ha nemmeno le prese d'aria posteriori). Detto questo, l'amico cui l'ho regalato dice di trovarcisi benissimo, quindi boh...

Come alcuni x-lite, lo Scorpion permette di tenere la visiera leggermente aperta, per non farla appannare al semaforo. Con lo Shark non era possibile. Alcune recensioni lamentavano come fastidiosa la clip di chiusura della visiera, nel senso che te la ritrovi sotto agli occhi, ma io sinceramente non la noto proprio.

Ce l'ho da poco, infatti posso parlare di impressioni più che di recensione, ma per ora mi sembra un ottimo acquisto.

Ing_Peppe
24-07-2020, 17:30
Per curiosità dello shark che taglia avevi, sempre XL?

londinese
24-07-2020, 17:34
No, con lo Shark Spartan Carbon ero una L.

Con l'x-lite x702 GT ero a metà tra L e XL.

Lo Scorpion mi calza meglio sia dello Shark che dell'x-lite.

Ovviamente ognuno ha un capoccione diverso...

Sturmtruppen
11-08-2020, 09:49
xlite fa prodotti top ma continuo a preferire shoei, mi calza meglio, da poco ho il GTair2 ed è ottimo


Ciao Jesman, anche io ho interesse per un GT-AIR2, cosa avevi prima? Io ho un Tour X-4 e lo adoro per la ventilazione, il tuo quanto ventilato è? Grazie

yesmon
11-08-2020, 22:04
ciao ho avuto il Tour x4 ma l'ho venduto perchè mi deformava troppo l'immagine invece con l'hornet ADV no, perfetto come ventilazione e ampiezza di visuale. tornando al GT air2 ti faccio un piccolo confronto, almeno secondo me:
HORNET ADV:
PRO:
ampiezza di visuale
visiera fotocromatica (costa un botto ma è perfetta)
aereazione/ventilazione
CONTRO:
rumorosità più alta rispetto al GT AIR2
scomodità smontaggio visiera
interfono non dedicato

per il GT AIR2:
PRO:
silenzioso
molto ben bilanciato nei pesi a beneficio della cervicale
visierino sole
semplicità smontaggio visiera per pulizia
interfono dedicato
CONTRO:
visuale meno ampia rispetto a TOUR X4 e Hornet ADV
ventilazione inferiore rispetto a TOUR X4 e Hornet ADV comunque buona per un integrale
molto confortevole

comunque come casco integrale il GT air2 per turismo al momento è il top secondo me.
Ho anche l'NXR ma mi da un effetto claustrofobico invece il GT AIR2 non mi da questo effetto

Anto61
13-08-2020, 09:41
Sto valutando l’acquisto di un secondo casco e vorrei prendere un integrale adventure, primo riferimento è per me lo Shoei hornet, però ho trovato interessanti e belli sia l’Airoh Commander che l’Agv ax9.
Qualcuno ha informazioni a riguardo Per averli provati anche in confronto con lo Shoei, più che altro su peso e silenziosità

caPoteAM
13-08-2020, 13:14
Io ho un hornet adv, ottimo casco, rispetto al nsx molto ma molto più silenzioso e ben areato, peccato aver sbagliato la misura per cui lo utilizzo poco o niente

Massimo 7.0
20-08-2020, 22:05
Anche io ero indeciso tra questi due

augusto
21-08-2020, 15:35
Sto guardando anch'io per un alternativa all'Arai Tour X, ma mi sembra che lo Shoei abbia la mentoniera poco pronunciata. Quasi un integrale con frontino, come lo Shark Explore r carbon.

Sturmtruppen
21-08-2020, 18:19
ciao ho avuto il Tour x4 ma l'ho venduto perchè mi deformava troppo l'immagine invece con l'hornet ADV no, perfetto come ventilazione e ampiezza di visuale. tornando al GT air2 ti faccio un piccolo confronto, almeno secondo me:

comunque come casco integrale il GT air2 per turismo al momento è il top secondo me.
Ho anche l'NXR ma mi da un effetto claustrofobico invece il GT AIR2 non mi da questo effetto


Grazie mille. Esattamente quello che mi occorreva.
Ho da riflettere perché la silenziosità è un bel vantaggio ma non rinuncio all’aria (un buon flusso lo apprezzo moltissimo).
Hornet è più o meno silenzioso del Tour X-4? Che non è molto silenzioso secondo me.

Se hai il GT-2 con interfono integrato ti chiedo anche se guidi BMW con cruscotto Tft e la connessione è buona e funzionante.

Sturmtruppen
21-08-2020, 18:20
Sto guardando anch'io per un alternativa all'Arai Tour X, ma mi sembra che lo Shoei abbia la mentoniera poco pronunciata. Quasi un integrale con frontino, come lo Shark Explore r carbon.


Per quello mi domandavo se abbastanza areato come sicuramente lo è il Tour X-4. Ma i pareri sembrano tutti molto buoni.

Anto61
26-08-2020, 22:25
Ho poi fatto l'acquisto ed avendo già un buon modulare, hjc rpha90, ho considerato anche la differenza di prezzo con l'hornet ed il buon prezzo fattomi.
Quindi ho preso l'Airoh Commanderhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200826/1749ff71d86282a14335360d054267e2.jpg

Antonello BMW r1250 gs

augusto
27-08-2020, 00:13
Vado a vederlo domani.
Quanto?
Impressioni, per ora.
Ps:
Anche io ho un RPHA 90.

Anto61
27-08-2020, 00:15
270... direi non male [emoji12]

Antonello BMW r1250 gs

Sturmtruppen
31-08-2020, 09:41
[QUOTE=gcap;10149630]Ciao a tutti,
è ora di mandare in pensione l’enduro carbon BMW, gli interni iniziano a chiedere pietà.


Ciao
Mi dici come ti sei trovato con il Gs Carbon?
Mi interessa in particolare: ventilazione, rumorosità e calzata dopo tante ore in moto.
Grazie

augusto
31-08-2020, 22:02
Anto61: ho visto che c'è verso Chiavari un rivenditore che fa buoni prezzi.
Hai avuto modo di apprezzare la differenza di peso tra Commander e Commander Carbon?
Grazie

GINOGS67
02-09-2020, 00:53
Secondo voi quale è il casco più silenzioso in assoluto ?

Intendo per esperienza personale

Anto61
02-09-2020, 08:37
Anto61: ho visto che c'è verso Chiavari un rivenditore che fa buoni prezzi.

Hai avuto modo di apprezzare la differenza di peso tra Commander e Commander Carbon?

GrazieGrazie dell'informazione ma l'ho già comprato...
Sinceramente il Carbon non l'ho provato anche perché usandolo come secondo casco non volevo spendere troppo

Antonello BMW r1250 gs

Lucavolvo
19-09-2020, 08:01
trovata disponibile solo da Motostorm, costa come un rene ma per precedente esperienza con l'NXR merita anche perché uso l"Hornet ADV con grande soddisfazione, lo trovo uno tra i migliori per visibilità, confort e in particolare stranamente per la sua tipologia è molto silenzioso


La visiera fotocromatica per Hornet ADV mi intriga...
Chi la usa mi può dire se in condizioni di pieno sole diventa scura tanto quanto una tradizionale visiera fumé?
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

esantic
19-09-2020, 08:55
filtra bene anche in pieno sole grazie anche alla visiera che ti ripara dalla luce diretta, promossa a pieni voti