PDA

Visualizza la versione completa : I bei tempi che furono e rimpiango


Andrea1982
17-12-2015, 22:03
allora apro questo 3rd nostalgico dall'alto dei miei 33 anni postando un link ad un articolo che mi ha fatto tornare alla mente i bei ricordi di quando ero ragazzino...
ho avuto una Rx 125 ma sognavo la cagiva mito, ho rotto talmente le scatole al mondo che son riuscito ad averla! mi sentivo un dio, la gara allo scarico più rumoroso il carburatore del 32 (ovviamente montato di nascosto accantonando per mesi le paghette) i primi giri ovviamente vietati dal codice con la ragazzina di turno con anfibi jeans e chiodo di pelle... sensazioni e divertimento che non mi da la mia s1000rr presa nuova questa primavera... pressione gomme? boh mai cagata, miscela più era grassa più fumo facevi, sospensioni c'erano? mah... freni... questi sconosciuti... e chi frena a 16 anni?😁
comunque favorisco il link per chi vuole tornare indietro con gli anni


http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/125-story-piccoli-miti-del-passato


Inviato da iPhogn con topatalk

ironman
17-12-2015, 22:13
Aprilia ST 125 rossa, era il 1983.

Nessuna moto mi ha fatto battere il cuore come lei.

Forza Roberbero!

Giors-JJ
17-12-2015, 22:21
Cagiva Mito Eddie Lawson 1^ serie (quella con porta numero giallo e 7 nero) anno 1991 e sapete una cosa??? È ancora con me, nel box, accanto alla mia RT.

Andrea1982
17-12-2015, 22:33
io ho avuto la ev, era rossa bellissima e senbrava una Ducati.. gli avevo piazzato uno scarico giannelli .. era un missile terra aria! 190 di tachimetro
era una delle ultime prodotte con 30 cv perché poi era entrata in vigore la legge degli 11kw ma quelle usate le potevi guidare se venivano strozzate (per finta) non ricordo come facessero..


Inviato da iPhogn con topatalk

Maxrcs
17-12-2015, 23:13
Honda ns125r bianca e rossa.... http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/a8b1d408e22865c6cb01ee816868d3ad.jpg


Inviato? Forse si

EnricoSL900
17-12-2015, 23:32
Mito 125 rossa, prima serie del '91. La moto con cui ho imparato, tanto che alla fine i miei si rassegnarono a comprarmi la prima tuta di pelle, una Dainese Eddie 95.
Con quella tuta e la Mito rossa mi sentivo tanto Lawson sulla 500, e ricordo ancora l'orgoglio con cui salii in sella il giorno in cui Eddie vinse sul bagnato dell'Hungaroring la prima gara della Cagiva.

Cazzarola quanto andava forte quella motina rossa. Sul Muraglione, specie in discesa, era un'arma da guerra... tanto che anni fa me la sono ricomprata e quasi quasi per la prossima primavera mi prendo finalmente l'impegno di sistemarla.
Il 4 gennaio prossimo fanno 25 anni da quando ritirai la prima...

er-minio
18-12-2015, 00:08
Io avevo un catrame 4 tempi indescrivibile.

Ma sognavo l'nsr scarenata a faro quadro.

blackballs
18-12-2015, 00:15
Honda ns125r bianca e rossa.... http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/a8b1d408e22865c6cb01ee816868d3ad.jpg


Inviato? Forse si
Con questa mio fratello ci corse la prima gara in salita disputata sul bracco.io ero ancora un bamboccio ma ovviamente giá motociclista nel cervello e presente all evento!!!bei ricordi.la mia prima invece fu un nsr scarenata,quella nera e verde.

blackballs
18-12-2015, 00:16
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/5adebb9352dac1a54e9569743db7a33f.jpg

:o:o:o

Andrea1982
18-12-2015, 00:27
che bella l' nsr scarenata! comunque alcune hanno forme
e concezioni ancora molto attuali! ma soprattutto avevano motori costruiti e progettati all'avanguardia, pochi pezzi facilmente smontabili anche di ragazzini ma con rese pazzesche! avevano la colpì e la potenza di un 300 odierno 4t
(e il bracco era un parco giochi per i ragazzi con la sacra passione delle 2 ruote)

Inviato da iPhogn con topatalk

OcusPocus
18-12-2015, 01:37
A parte che in un forum come questo aprire un post nostalgico a 33 anni ti fa "camminare sull'orlo del vaffa" visto che l'età media è leggermente piu elevata ;-) Io fermone già allora, e con opposizione totale alle moto in casa, dovetti comprarmi da solo la prima e fu una XL 125 Paris Dakar usata, che distrussi in un incidente (forse avevano ragione i mei ;-)).....però anche secondo me la più bella era la NSR125 scarenata, con i suoi accostamenti di colori fluo, mi sembra ancora oggi attualissima

er-minio
18-12-2015, 01:46
una XL 125 Paris Dakar

Il catrame!!!!!!!!!!!!

OcusPocus
18-12-2015, 05:25
Ah ah, anche tu fratello?

motomix
18-12-2015, 08:08
io avevo questa ....

http://i65.tinypic.com/714ggx.jpg

ne ero innamorato.

Andrea1982
18-12-2015, 08:45
@ocuspocus sul vaffa c'hai ragione e non mi offendo dico anche io che sia strano visto che non sono proprio vecchietto. detto questo forse la mia generazione resta l'anello di congiunzione tra voi e (tra i quali io mi annovero) con la borsetta di stoffa morbida attaccata alla meglio alla moto con dentro cacciavite nastro americano chiave inglese e l'intramontabile fascetta da tubo per innaffiare il giardino..😁 a parte rari casi trovate un 16enne di oggi che sappia mettere le mani nei motori ... 2 che voglia/abbia un 125 (senza variatore) ma soprattutto trovatemi mezzi attuali (non pompati per la pista) così divertenti e pompati come lo erano vent'anni fa! lottavi per averla, ti vestivi alla bell'e meglio andavi e ti divertivi come uno scemo senza che nessuno rompesse l'anima senza pensare a come spingere sulle pedane, manubrio, scalo non scalo freno.. boh prendevi e andavi. questo un po mi manca con le moto attuali! e pure con le moto che ho avuto in passato non son più riuscito a raggiungere quei livelli di scemenza totale e godimento


Inviato da iPhogn con topatalk

AntonioPansieri
18-12-2015, 08:48
Ma quanti avete?
Che vecchi! :lol:

er-minio
18-12-2015, 08:57
Ah ah, anche tu fratello?

Si, ma in versione ricarenata NX.

asderloller
18-12-2015, 09:28
Ma quanti avete?
Che vecchi! :lol:

sì sono dei vecchi, ma anche tu non scherzi :lol:

Giors-JJ
18-12-2015, 09:33
Questa era la vecchia scuderia di casa prima dell'arrivo dell'RT in luogo del Gshttp://i.imgur.com/kGvW1ys.jpg

Paolo_DX
18-12-2015, 09:46
Bellissime le 125 da sparo.. tempi eroici. Mi ricordo le prime gilera KZ e KK.. i cagiva C9.. le prime NSR. . e poi le piu recenti. Mai avuta una a 16 anni. A 18 prima moto, RD350YPVS senza passare dalle 125.. e mi ha insegnato tantissimo. Poi non ho resistito, e a 20 anni ho portato a casa una cagiva c9 'ritoccata'. A parte un cambio cosi cosi, aveva uno splendido motore, freni adeguati, classico sound 2t e puzzava di olio il giusto. In discesa sulle curve si potevano ancora mettere le mani addosso a moto 'vere'.. che bello. E cosi oggi quando becco un 125 4t moderno, centomila euro di prezzo, telaio e freni buoni per 100cv e motore da decespugliatore, mi spiace per i ragazzi d'oggi che lo devono usare (e forse nemmeno gli frega) ma ancor piu per me che sono diventato un vecchio scoreggione a ricordarsi tempi fantastici che non torneranno piu

uccio63
18-12-2015, 09:49
Io sono un più vecchietto...bel cancello eh? Però anticipavo la moda delle scrambler...:lol:

http://i63.tinypic.com/2n1upah.jpg

blackballs
18-12-2015, 09:56
Avuta anch io l rd 350 peró quella brutta,la r!!

Paolo_DX
18-12-2015, 10:07
Avuta anch io l rd 350 peró quella brutta,la r!!
auuu, la RDR, bruttona doppio faro. Un amico con cui giravo sempre la compro' dopo aver disfato la sua vecchia del '91, e a sentire lui la rdr andava decisamente meno. Mai provata..

blackballs
18-12-2015, 10:09
Piú che altro la r era fatta in brasile ed era una mezza immondezza rispetto alle altre

Maxrcs
18-12-2015, 10:12
Un mio amico aveva questa... Un missile terra ariahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/11fdb6a13bcbe6034d95ba2fc58d717a.jpg


Inviato dallo star tac

Andrea1982
18-12-2015, 10:48
sarei curioso di fare l'esperimento trovarne una e guidarla oggi dopo 15 anni buoni e vedere che effetto mi fa... probabilmente le sentirei dei catorci pazzeschi che non frenano e hanno sospensioni del kaiser.. ormai siamo abituati bene con le moto di oggi come confort e sicurezza... però per avere pari prestazioni oggi serve almeno un 300cc
sul rumore però resto dell'idea che siano imbattibili! 😁


Inviato da iPhogn con topatalk

Giors-JJ
18-12-2015, 11:12
sarei curioso di fare l'esperimento trovarne una e guidarla oggi dopo 15 anni buoni e vedere che effetto mi fa... probabilmente le sentirei dei catorci pazzeschi che non frenano e hanno sospensioni del kaiser.. ormai siamo abituati bene con le moto di oggi come confort e sicurezza...

Mica vero, io ogni tanto un giretto lo faccio e ti posso dire che il Brembo da 320 della Mito unito ai suoi 120 kg la fermano da far paura!!!! Anche come sospensioni non erano così malvagie.....
Qualche pettinata a qualche supersportiva sulle strade di montagna più lente la dai ancora!!! Certo non in termini di potenza ma a SCENDERE su strade tra 70 e 120 dici ancora la tua.

Andrea1982
18-12-2015, 11:15
uhmmmm lol lol lol! mi sta salendo una scimmia... mo vado a vedere le vendite su internet 😁 poi vado a cercare il casco del liceo con le dediche e le firme e le cazzate scritte dalle compagne di scuola 😎


Inviato da iPhogn con topatalk

ukking
18-12-2015, 12:41
Mi aggrego anch'io.....

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Cagiva%20Aletta%20Oro%20S1%20125.jpg

Bei tempi.... E ogni tanto mi sorprendo a riflettere su quanto tempo passo adesso a scegliere le pasticche freno, a verificare il DOT delle gomme, cambia la pressione se è più caldo, ecc, quando a quell'età stavo giusto attento a mettere almeno un olio da miscela decente (se avevo soldi, altrimenti fregavo quello del babbo..)
La ricomprerei volentieri, anche se so non mi darebbe mai le sensazioni di allora, ma quando ne vedo una usata appare sempre conciata peggio di quando ho venduto la mia...

Someone
18-12-2015, 13:20
Perchè siete pischelli...io Cagiva SST 125 (o quella o la vespa, non c'era altro), però elaborata con un 175 Polini

AntonioPansieri
18-12-2015, 14:21
sì sono dei vecchi, ma anche tu non scherzi :lol:

ah ah ah ah
io sono giovane dentro :)
devo ancora imparare a scrivere :lol:

gldani
18-12-2015, 14:23
Morini 125H, 1983, avviamento a pedale a sinistra, cambio marce a destra.

PietroGS
18-12-2015, 14:48
1985.
era la moto di un mio compagno di liceo (io moto ancora nisba....:-o)
nel biennio, in primavera, ci ha accompagnato in qualche bella impiccata.
:lol:

http://i.imgur.com/z31a42V.jpg?1

RedBrik
18-12-2015, 15:11
io ero già diverso. Avrei potuto prendere la RS o la mito.... ma su consiglio (che scemo che ero) di Nico Cereghini in un qualche giornaletto e preso dalla moda della Monster comprai questa:

http://moto.zombdrive.com/images/cagiva-planet-125-1.jpg

Che comunque trovo ancora bella oggi.

Timberwolf
18-12-2015, 15:18
Altri tempi.......a 16 anni ........correva il 1973 ......sognavo la Zundapp 125 regolarità.......a dire il vero ancora la sogno!! .....non si trovassero a cifre esorbitanti, una me la comprerei!!

Walter
18-12-2015, 15:25
Io Laverda LZ, distrutto in un incidente e coi soldi dell'assicurazione (avevo ragione) più contributo genitori, il tempo di rimettermi in sesto e Laverda LB.


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

aspes
18-12-2015, 15:47
sarei curioso di fare l'esperimento trovarne una e guidarla oggi dopo 15 anni buoni e vedere che effetto mi fa... probabilmente le sentirei dei catorci pazzeschi che non frenano e hanno sospensioni del kaiser..
Inviato da iPhogn con topatalk

comeee? cosaaa? sospensioni freni e ciclistica del kaiser le 125 anni 80-90? e io cosa dovrei dire????':lol::lol::lol::lol:

Bassman
18-12-2015, 16:07
Ho l'impressione che, più che le moto, si rimpianga la verde età...

Per la cronaca, ai MIEI tempi, i ganassa della via avevano un Guzzi Stornello 125 ed un Morini Corsaro 125, mentre "quello grande" aveva un Ducati 175.

Io, la bicicletta...

asderloller
18-12-2015, 16:11
@redbrik minchia la cagiva planet :rolleyes:

luigi_k100
18-12-2015, 16:18
Che belle ragazzi, io le ho sempre e solo viste agli amici perché i miei erano contrari alle due ruote.
A 30 anni poi mi sono iscritto a scuola guida e mi sono comprato una Kawasaki z750

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

aspes
18-12-2015, 16:25
Altri tempi.......a 16 anni ........correva il 1973 ......sognavo la Zundapp 125 regolarità.......a dire il vero ancora la sogno!! .....non si trovassero a cifre esorbitanti, una me la comprerei!!

strano destino. Le zundapp 50, 75, 100 e 125 ufficiali stracciavano tutti, ma quelle di serie erano normalissime e dal 74 in poi decisamente obsolete rispetto alla concorrenza che era molto piu' arrembante. Difatti le zundapp ufficiali erano completamente diverse da quelle di serie, mentre le altre ufficiali erano quasi uguali. Probabilmente oggi resta il ricordo delle ufficiali che vincevano anche se quelle di serie erano mediocri.
Molti invece hanno il mito delle zundapp stradali, anche laverda con motore zundapp. Quelle andavano davvero bene.
Ricordo che quando falli' la zundapp dissero che tutte le attrezzature e gli stampi andarono in cina. Mai vista una zundapp cinese per molti anni ma poi ho scoperto che le fanno davvero o la hanno fatte per un po', perche' al salone di milano alcuni ricambisti cinesi esponevano cilindri nuovi per zundapp

Andrea1982
18-12-2015, 16:33
comeee? cosaaa? sospensioni freni e ciclistica del kaiser le 125 anni 80-90? e io cosa dovrei dire????':lol::lol::lol::lol:


ciao aspes, ti aspettavo 😁✌️ boh la mia è una supposizione non saprei , ai tempi mi sembravano astronavi
vorrei capire se la tecnologia ha fatto grossi salti di qualità o meno.. sicuramente i 125 stradali di oggi in confronto sono dei catorci pazzeschi coi motori dei tagliaerba, ma freni e sospensioni saranno migliori? credo che a confrontare una 125 di allora con una di oggi non ci sia storia!


Inviato da iPhogn con topatalk

MUMU
18-12-2015, 16:35
il mio primo 125

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/23/Aletta_Rossa_125.JPG

Paolo_DX
18-12-2015, 16:46
ah non so, gli ultimi 125 sp di allora montavano i padelloni brembo oro da 320 per fermare 120kg, avevano steli rovesciati anteriormente, buoni ammo progressivi al posteriori, telai in alluminio leggeri e rigidi.. il tutto era straordinariamente sovradimensionato per 30/35cv di motore, pero' ti permetteva di usarli tutti i 35cv, entrare a fuoco in curva, tenere il motore a vita ad un regime a 5 cifre, frenare tardissimo e aprire prestissimo. Erano figherrime in senso assoluto e ci si poteva fare tali e tanti numeri da circo da far sputar sangue a moto serie, a patto di essere in discesa tra le curve. Che poi parliamo di due tempi stock. Bastava uno scarico artigianale serio, due lamelle e un carburatore e ci prendevi a craniate un honda VF500. Agli enduroni 600 gli bucavi gli occhi peggio che ad una colomba. Con un 125. Onestamente oggi si possono comprare moto vere e nuove che queste prelibatezze le vedono forse in fotografia. Hanno motori da 95 cv che non spaventano e sono euro 10 :p

Timberwolf
18-12-2015, 16:48
......ho sempre qualcosa da imparare da Aspes!!!! :!::!::!:

LucioACI
18-12-2015, 18:29
...innocenti lambretta 125 doppia sella del '67 alla mods...bandelle cromate e 5 specchietti...tanto alla fine arrivavo anche io,dopo un bel pò...

twinct
18-12-2015, 18:30
La più figa era l nsr scarenata non quella a colori fluo ma quella precedente, però le Gilera sp01 e sp02 ........non ce n era per nessuno!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

67mototopo67
18-12-2015, 18:44
La mia Adventure....54000 km di gioie!

http://i65.tinypic.com/28iw9ad.jpg

aspes
18-12-2015, 18:45
ciao aspes, ti aspettavo ��✌️ boh la mia è una supposizione non saprei , ai tempi mi sembravano astronavi
vorrei capire se la tecnologia ha fatto grossi salti di qualità o meno..

Inviato da iPhogn con topatalk

direi che come affermato da PaoloDX un paio di post sotto, quelle moto se dovessero farle oggi sarebbero solo marginalissimamente superiori. Anche senza limiti di legge. Del resto un 125 da enduro competizione di oggi come cavalleria non e' molto diversa. E le ciclistiche erano cosi' performanti che normalmente si usavano per fare delle supermono 600 , ma c'era chi metteva il motore RD350 dentro la ciclistica cagiva mito, e stai tranquillo che veniva fuori anni luce meglio della rd350 di serie . Insomma, come detto in altre occasioni, le moto da strada e da fuoristrada tra il 75 e il 1985 han fatto piu' progressi che dal 1985 a oggi. A quel tempo davvero di anno in anno c'erano salti mostruosi. Una suzuki gsxr750 primo tipo del 1985 e' molto piu' vicina a una di oggi che a qualunque del 1980 ....
Una moto degli anni 90 poi puo' benissimo essere di soddisfazione formidabile anche adesso. La prima R1 tra poco e' ventennale....

DvD
18-12-2015, 18:50
Adoravo le aprilia...ma cribbio che colori...


http://p6.storage.canalblog.com/62/29/423718/26813829.jpg
https://www.bikepics.com/pics/2005%5C11%5C27%5Cbikepics-474380-full.jpg

Quella che avrei voluto:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/ed/44/b4/ed44b4d6ee57987f65817d57b452b82f.jpg

Elycando
18-12-2015, 18:50
Aprilia ST 125 rossa, era il 1983.


Forza Roberbero!


Iron!!!

Io ho avuto il 'restyling'...

Aprilia 125 STX, 1984

Motore Hiro a fascia singola, cerchio anteriore da 16", miscelatore separato...

Avviamento rigorosamente solo a pedivella (lato destro). Il top in fatto di olio all'epoca era il Castrol TT, negli ultimi tempi ricordo che lo pagavo 15-18.000 Lire/litro

😱😱😱


Tapatalkato all around the world

DvD
18-12-2015, 18:52
Elycando, da Valentino si prendevano le aprilia...te lo ricordi? Era a san bernardo al tempo...

Elycando
18-12-2015, 18:53
Infatti la mia la comprai proprio da lui, in via Toscana!

Conservo ancora la brochure originale col suo timbro rivenditore👍🏻


Tapatalkato all around the world

DvD
18-12-2015, 18:55
Peccato ora abbia tirato giu i battenti...ora è diventato kimco

ghima
18-12-2015, 18:57
La prima un Piaggio Si rosso con vario....elaborato allo stremo....
Poi un Gilera Rv 125....stupenda...
Faceva il verso alla vf 500...
Se chiudo gli occhi vedo ancora la stupenda strumentazione rossa che farebbe invidia ancora oggi e che dire dei blocchetti illuminati???
Poi arrivò un ngr 250 con disco rotante....

Fil
18-12-2015, 19:09
http://imageshack.com/a/img905/9007/CbrWVI.jpg
Italjet 125 buccaneer
http://imageshack.com/a/img910/3210/Fyburw.jpg
Per averlo:1 promozione 2 a lavorare per restituire importo speso

ironman
18-12-2015, 19:11
Elycando, la tua era super!

Quanto mi piaceva la 16 anteriore!
Qualche volta l'ho guidata, era un passo avanti alla mia, che fra l'altro non aveva il miscelatore separato, dovevo tutte le volte riempire un tanica ed aggiungere il mitico Castrol.

Il tempo é passato, ma siamo nel cuore ragazzini come allora!

Forza Roberbero!

Lucasubmw
18-12-2015, 19:14
Io vi invidio.
Classe 83.
A 14 anni Vespa 50.
Non mi piaceva per niente e rimanevo sempre indietro perchè faceva 60 e i miei amici con gli scooter mi puzzavano.
Lo scooter me lo comprarono dopo 6 mesi perchè andavo male a scuola, gli ormoni erano già partiti :lol:

Sognavo l'Rs 125.
Mai avuta.
La moto è stata una delle poche cose che non sono riuscito ad ottenere, perchè quando voglio una cosa la ottengo, si potrebbe dire sempre :lol:

Non sono ricordi piacevoli in definitiva per me.

Il 916 era un dio.

Gomme mai gonfiate nemmeno io.
Eccomunque siete vecchi :lol:

aspes
18-12-2015, 19:26
l'italjet aveva motore bicilindrico yamaha , mi pare che fosse pure lamellare, una miniatura della prima RD che era ad aria. Negli anni 70 anche il malanca e il benelli erano 125 bicilindrici, avevano un suono fenomenale. Pero' quelle spietate anni 90 erano tutte monocilindriche.

blackballs
18-12-2015, 19:28
Veramente,qua dentro c é gente nata prima del motore a scoppio!!! :D :D :D

blackballs
18-12-2015, 19:32
Aspes anche tu fai parte delle migliaia di persone che han speso fortune da borzini???

Andrea1982
18-12-2015, 19:33
@fil: sei tu in foto? belin che aggressive! jeans t-shirt occhiale tattico.. complimenti bella anche la moto!
@ aspes eh si né parlavamo giusto l'ultima volta sul Tagliamento solo che le 750 dell'epoca io mai guidate, non avevo l'età.. la mito invece si ecccavolo come andava.. aveva carburatore del 28 mikuni se non sbaglio io misi un 32 /34 nn ricordo più della dell'orto! ad avere avuto i cell i le gopro di adesso avrei dei video spaziali.. non so s facesse più rumore, più fumo o consumasse più benza 😎😁✌️


Inviato da iPhogn con topatalk

twinct
18-12-2015, 20:09
.... Vespa 50.
Non mi piaceva per niente e rimanevo sempre indietro perchè faceva 60 e i miei amici con gli scooter mi puzzavano.

Va be ankio avevo la vespa 50 solo che 60 li faceva in seconda e gli amici con gli scooter riuscivano a respirare un po di tts solo in partenza.... :cool:


Inviato dal mio LG-D855

er-minio
18-12-2015, 21:31
io ero già diverso. Avrei potuto prendere la RS o la mito.... ma su consiglio (che scemo che ero) di Nico Cereghini in un qualche giornaletto e preso dalla moda della Monster comprai questa:


Che comunque trovo ancora bella oggi.

La Planet piaceva molto anche a me all'epoca.
A parte il finto serbatoio dove infilavi il casco sotto.
A 16 anni con il casco ci andavi pure a dormire. Lo storage sotto al serba era l'unica cosa che non mi piaceva.

Se non ricordo male quella moto era uscita insieme a quella che poi era diventata la Raptor? Il simil monster Cagiva, no?
Poi usata in versione off in Jurassic Park II.

Comunque la roba da pippa quadrupla era e rimarrà:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Cagiva_Mito_Evo.png

EnricoSL900
18-12-2015, 21:48
er-minio, mi sa che ti sbagli. La Planet non aveva il finto serbatoio portacasco: era semplicemente una Mito svestita... solo che era abbastanza più brutta della primissima Mito, quella che nel '90 misero in vendita in fretta e furia senza carenatura perché i fornitori erano in ritardo...
Ecco, la Mito del '90 è stata probabilmente la più bella 125 nuda di quegli anni, altro che Honda: la NSR in confronto sembrava un ciclomotore. La Mito invece era cattiva, aveva l'aspetto di una moto da corsa senza carenatura... tanto che spesso io la svestivo proprio per quanto era bella anche sotto l'abito: era quasi come andare in giro con due moto diverse a seconda dell'umore e della giornata.

Quanto al paragone con le 125 odierne, e con le moto attuali in senso lato... fate un giretto con una 125 di un quarto di secolo fa e poi ditemi. Certo, non son moto adatte a compassati guidatori di aquiloni trivaligiati, ma quanto a efficacia di guida nel misto stretto non temono confronti con niente di quello che esiste oggi.
Lo dico ogni anno, ma questo deve essere quello buono: per primavera prossima mi impegno a mettere in strada la Mito... e poi gassssssss!!!!!!! :D

twinct
18-12-2015, 21:54
Anche il tzr 125 non era male.

Inviato dal mio LG-D855

Lucasubmw
18-12-2015, 21:58
Twin, quella Vespa ce l'ho ancora, 65, scarico, rapporti lunghi e frizione denti dritti, non fa piû 60 ;)

Il Phantom aveva 70 Malossi monofascia da competizione, albero motore malossi alleggerito da competizione, carter lavorati, scarico, 21, frizione, variatore, lamelle in carbonio.
Faceva 105 ma li faceva anche su per un muro :lol:

Le cose cambiavano nel giro di poche settimane... :lol:

EnricoSL900
18-12-2015, 21:59
Ah, il Raptor non era un simil-Monster, ma semplicemente doveva esserne l'erede.
Poi Castiglioni dovette vendere Ducati agli americani, ma per come la so io il progetto era nato per essere la seconda generazione del Monster e poi fu invece adattato al motore Suzuki. Stessa sorte che toccò alla Gran Canyon che diventò Navigator.
Fra l'altro la moto poteva o meno piacere esteticamente, specie nella versione V-Raptor, ma è innegabile che andasse molto bene. Ce l'aveva un mio amico, e gli ho visto fare con quella moto cose che voi umani non potete neanche immaginare. In quegli anni e con quella moto era semplicemente imprendibile per chiunque si mettesse in testa di tenere il suo passo... mai visto nessun altro andare così forte in tutte le situazioni e su qualsiasi percorso...

ghima
18-12-2015, 22:04
Concordo...
La raptor era il triplo avanti alla monster di telaio e di motore...

iteuronet
18-12-2015, 22:04
l'italjet aveva motore bicilindrico yamaha , mi pare che fosse pure lamellare, una miniatura della prima RD che era ad aria. tutte

La prima serie non aveva l ámmissione lamellare...ne so qualcosa perché mi vendettero un prima serie con i cilindri ancora in ghisa ex campionato non ricordo quale......na fregatura colossale,pero ci avevo la forca marzocchi:) Tra l áltro il monociclindrico Juma (import)mi faceva un mazzo tanto...

EnricoSL900
18-12-2015, 22:06
Anche il tzr 125 non era male.

Il TZR aveva due problemi. Il peggiore era che andava "piano": in tempi come quelli bastava che mancassero un cavallo o due nelle prove al banco per decretare l'insuccesso di un modello, e il TZR era oggettivamente meno veloce sia di Aprilia che di Cagiva.
E poi la moto era esteticamente bellissima fino al serbatoio, ma aveva un codino brutto e massiccio che la rovinava... come se il designer una volta definita con successo la zona anteriore della moto si fosse sentito soddisfatto e avesse fatto un dietro così come veniva. Però era comodo che si apriva da dietro e ci entrava quasi un filone di pane da un chilo... :lol:

er-minio
18-12-2015, 22:07
Enrico: vero, mi sono confuso.
Ma ricordo una di queste 125 con il portacasco al posto del serbatoio.

DvD
18-12-2015, 22:58
Gilera mx1 erminio?

RedBrik
18-12-2015, 23:04
er-minio, mi sa che ti sbagli. La Planet non aveva il finto serbatoio portacasco: era semplicemente una Mito svestita... solo che era abbastanza più brutta della primissima Mito, quella che nel '90 misero in vendita in fretta e furia senza carenatura perché i fornitori erano in ritardo... :D

No no no no no!

Aveva il serbatoio vero, ma con lo spazio sotto per casco jet. Condivideva motore e telaio con la mito ma strumenti scarico sella luci e plastiche totalmente diverse.

Forse l'ultimo prodotto "vero" della cagiva, prima che iniziassero a mettere assieme pezzi di magazzino a caso.

Era molto più facile da portare di una mito e molto più speciale, in un mondo dove RS mito e honda erano a ogni angolo.

Lo scarico non mi ha mai convinto...

Mangiava candele in maniera impossibile.

Mi manca ancora.

RedBrik
18-12-2015, 23:09
Enrico: vero, mi sono confuso.
Ma ricordo una di queste 125 con il portacasco al posto del serbatoio.
Era la planet!

Il serba era imperniato sotto la sella e aveva un gancio davanti. Sganciando davanti e aprendo la sella si apriva.

(alternativamente, per i pigri, Sganciando davanti e sforzando a manetta, si apriva "abbastanza"...)

Ci entrava un casco jet, quindi inutile. E rimaneva accessibile dal lato anche da chiuso.

Ma ci mettevo lo zaino della scuola quando volevo guidare" sportivo".

Che pirla...

RedBrik
18-12-2015, 23:12
Sotto è concavo

http://www.geocities.jp/bontaro1013/Image/p_tank.JPG

er-minio
18-12-2015, 23:30
Allora ricordavo bene!

Mi avete fatto dubitare delle mie facoltà mentali... sarò vecchio, ma non così rinco da non ricordare i 125ini dei tempi del liceo :)

Comunque anche lo Zip piaggio, se premevi la sella da davanti con il ginocchio, veniva un pelo indietro e si apriva.
Comodo se ti serviva il casco extra per la ragazza con cui NON eri andato a scuola, e tutti i tuoi amici erano chiusi in classe, ma i motorini fuori sul marciapiede...

blackballs
18-12-2015, 23:33
Il TZR aveva due problemi. Il peggiore era che andava "piano": in tempi come quelli bastava che mancassero un cavallo o due nelle prove al banco per decretare l'insuccesso di un modello, e il TZR era oggettivamente meno veloce sia di Aprilia che di Cagiva.
E poi la moto era esteticamente bellissima fino al serbatoio, ma aveva un codino brutto e massiccio che la rovinava... come se il designer una volta definita con successo la zona anteriore della moto si fosse sentito soddisfatto e avesse fatto un dietro così come veniva. Però era comodo che si apriva da dietro e ci entrava quasi un filone di pane da un chilo... :lol:
Vogliamo parlare di quanto rappettava il tzr???peró il red rocket era bellissimo

EnricoSL900
18-12-2015, 23:44
Porca paletta er-minio... quasi non ci credo, ma non mi ricordavo del serbatoio del Planet! :mad:

Però, con buona pace di RedBrick, rimane il fatto che per me era piuttosto bruttino. Diciamo un pelo meglio della più anziana Aprilia Europa... :pottytra:

RedBrik
18-12-2015, 23:48
Guarda che, dal vivo, aveva il suo perché.

Soprattutto era diversa dal gregge.

La marmitta lo ammetto, era una cagata. Ma con cupolino aveva tutto il suo perché, adesso vedo se trovo foto dell'epoca.

er-minio
18-12-2015, 23:50
Erano le motine che esistevano quando l'er-minio era sedicenne. Penso di poter recitare a memoria gran parte delle schede di Motociclismo.

Tra quelle dell'epoca era bella IMHO. Ben rifinita e tutto.

Ma io tanto finii col catrame.

EnricoSL900
18-12-2015, 23:58
Adesso scendo di sotto e metto in moto la Mito... dentro casa... e mi intossico di olio da due tempi...:lol::lol::lol:

EnricoSL900
19-12-2015, 00:08
Certo che a ripensarci sono proprio un bel testa di cazzo: sei anni che ce l'ho in garage e ancora non mi decido a rimetterla in sesto... :(

http://superpantah.blogspot.it/2010/02/portachiavi-pericolosi.html

Andrea1982
19-12-2015, 00:09
Postaci un bel video della sana nuvola di fumo e del prepepepepepepem dello scarico... Tutti video da tenere per i prossimi anni quando saranno obbligatorie solo moto elettriche tristi ed efficienti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fil
19-12-2015, 00:48
@fil: sei tu?
topatalk

Sono io,a16 anni....
Ricordo che feci il primo giro in moto con altri 2 amici in tenda e arrivammo all'Elba ........

Andrea1982
19-12-2015, 07:53
Fil grande!!!!! E i tuoi? Ti lasciavano andare? Io ho lottato per anni... Si che mi avevano preso la moto ma poi ogni volta che volevo usarla era uno strazio... Cmq complimenti e alla faccia di quelli che sostengono che per fare viaggetti serve almeno il gs 800... 😣


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ste.2000
19-12-2015, 09:25
Lascio anch'io il mio contributo nostalgico..
A 16 anni i miei (niente cinquantino a 14) mi hanno preso la pegaso 125, un mezzo che pensandoci ora aveva anticipato il futuro.. Ma negli anni novanta non era stato apprezzato abbastanza dal pubblico.. E da me..
Dopo un paio di anni vendo quella e mi faccio prendere.. Udite udite.. La mitica Aprilia RS 125 nera Chesterfield!!
Meglio così, se me l'avessero presa a 16 anni forse non sarei qua a scrivere ora.. Il fatto che decine di sedicenni ex-possessori di 125 sportive da 30 cavalli abbiano raggiunto l'età adulta è forse la prova dell'esistenza di Dio!!

Andrea1982
19-12-2015, 09:35
io sn giunto alla conclusione che si hai ragione è una prova dell'esistenza di Dio ma credo che a 16 anni non ci facessimo le paranoie di adesso e guidassimo molto più rilassati cosa essenziale.. tutte le volte che son volato (non in sterrato) per strada era perché avevo paura o ero tremendamente stressato è angosciato per qualche fattore esterno


Inviato da iPhogn con topatalk

Elycando
19-12-2015, 10:09
Il tempo é passato, ma siamo nel cuore ragazzini come allora!

Forza Roberbero!


Eccole qui.

La "tua" ST

http://i.imgur.com/fvNTUnO.jpg


E qui la "mia" STX.

http://i.imgur.com/aaFD7ZY.jpg

Dimenticavo che oltre al cupolino, ruota da 16" e miscelatore, la STX rispetto alla ST montava anche l'ammissione lamellare e aveva una diversa geometria del canotto di sterzo. Alla mia avevo poi montato una piastra con bauletto Nonfango (chi se li ricorda?)
Ricordo che sbavavo come un matto quando Honda presentò la prima NS-F con albero controrotante per smorzare le vibrazione (di cui soffriva tantissimo invece la mia Aprilia) e scarico ad espansione:rolleyes:

Però col motorino della mia ricordo di essermi tolto taaante belle soddisfazioni in accelerazione, anche con motine del calibro di Gilera KZ


Non nascondo che mi piacerebbe trovare una STX e restaurarla da cima a fondo

:eek::eek::eek:

R72
19-12-2015, 11:01
Io sono un più vecchietto...bel cancello eh? Però anticipavo la moda delle scrambler...:lol:

http://i63.tinypic.com/2n1upah.jpg

io ce l'ho avuta uguale! il 250, mi ha portato fino a Vienna e a Norimberga!

piccola

l'ho vista qualche anno dopo, ce l'aveva un'avvocatessa che mi ha seguito per un incidente in moto (pochi danni e poco male, 2 lividi), di fianco all'R65 era la metà... ora il 65 è la metà del 1200 ;)

sullo Stelvio tossiva di brutto

rednose
19-12-2015, 12:22
Che belle ragazzi, io le ho sempre e solo viste agli amici perché i miei erano contrari alle due ruote.
A 30 anni poi mi sono iscritto a scuola guida e mi sono comprato una Kawasaki z750

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
... X me stessa cosa. Mia madre non voleva. A 24 anni con il secondo stipendio presa Kawasaki gpz500. Mai salito prima su una moto. Il conce ha dovuto lui farla uscire dalla rampa, senno' mi toglieva dal muro col raschietto!!! :-)

Elycando
19-12-2015, 12:41
Io presi l'Aprilia che non avevo ancora compiuto i 16, così mio padre la fece intestare a mia sorella che ha 4 anni in più di me.
Quello stesso anno, un compagno di scuola stava tentando di convincere i suoi genitori per prendergli una bellissima Gilera RV, andarono dal concessionario a metà dicembre ma gli venne risposto che andava ordinata e che sarebbe arrivata alla fine di Febbraio. Vabbè, aspetteremo...

Al rientro dalle vacanze di Natale, arrivò a scuola con un sorriso a 80 denti: la notte della vigilia il papà e lo zio gliela fecero trovare infiocchettata in salotto!!!


Zk che ricordi...


Tapatalkato all around the world

dannyGS
19-12-2015, 12:43
https://www.google.it/search?q=aprilia+etx+125&biw=1920&bih=979&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjq0rnP6OfJAhXJmBoKHbpUBzsQsAQIGw&dpr=1#imgrc=_BlyDjGD9W1L-M%3A

nel 86 presi la prima patente. La A ,c'era solo quella! Da privatista. Ti presentavi alla motorizzazione e facevi solo l'esame teorico.Il foglio rosa e subito in sella. A 17 anni i miei mi presero un Aprilia ETX125 rossa usata da qualcuno che ci aveva fatto qualche lavoretto anche se non so bene quale. Il fatto è che pur avendo il suo carburatore originale andava forte. Io gli avevo messo solo il terminale della giannelli per il resto aveva la valvola sullo scarico. Nelle storiche gara estive un mio amico aveva la versione tuareg rally ,un mostro, ma con tutta la sua potenza e il carburatore da 32 mi stava avanti di un metro. Eppoi c'era un mio compagno di classe. Lui aveva il Gilera RX Arizona nero comprato nuovo con tanto di scarico. Di 5a. marcia gli stavo appaiato e poi lo salutavo innestando la 6a.! Unico difetto, che fece alterare mia madre un poco, l'olio che usciva dalla marmitta andava a sporcare il giubbotto buono di colore bianco...ci andavo dappertutto!

patrickvierin
19-12-2015, 16:13
ho avuto una Rx 125 ma sognavo la cagiva mito



anche io..

er-minio
19-12-2015, 17:14
Mi pare di capire che alcuni in questo thread sono nella fascia 30/35.
Quindi, come me, si sono presi in faccia la limitazione di potenza a 15 cavalli. :(

Per questo avevo il 4 tempi che andava meno degli scooter modificati dei miei amici.
Però certi salti fuoristrada!

blackballs
19-12-2015, 17:24
Io 38 anni ma i 2t cattivi me li son goduti per bene!!!in compagnia avevamo una rs aprilia preparata da cordioli che andava quasi come un gamma 250!!! :eek:

Profeta
19-12-2015, 17:37
Io ho avuto l' Honda XL 125s

postilla11
19-12-2015, 17:37
Io penso di aver comprato l'unica Aprilia Europa ... Che ho chiaramente grippato:mad:

branchen
19-12-2015, 17:40
40enne... a 16 anni presi usata la Cagiva Freccia C12R (la Mito costava troppo), bellissima

https://www.bikepics.com/pics/2006%5C05%5C19%5Cbikepics-590879-full.jpg

Anch'io penso sempre a riprendere una 125... emozione incredibile ai primi giri...

er-minio
19-12-2015, 17:41
http://moto.zombdrive.com/images/honda-nx125-trans-city-11.jpg

Ogni tanto me la sogno ancora la notte.
Non so se classificarlo come incubo o ricordo piacevole.

stac
19-12-2015, 17:49
https://lh3.googleusercontent.com/-PDKbZRTBnB8/UgZOKenj2aI/AAAAAAAAFOg/X28QDuzhurs/s912-Ic42/Monaco%2525201991.jpg

Estate 1991, io sono quello a sinistra, la nsr era la mia.

aspes
19-12-2015, 18:03
Io penso di aver comprato l'unica Aprilia Europa ... Che ho chiaramente grippato:mad:

l'aprilia europa, (esisteva pure il 50!) , era una naked di impostazione simile alle varie hornet etc. che vennero molti anni dopo. Ovviamente i ragazzi preferivano le sportive e non la degnarono di attenzione, ma non era mica brutta.

aspes
19-12-2015, 18:06
Io 38 anni ma i 2t cattivi me li son goduti per bene!!!in compagnia avevamo una rs aprilia preparata da cordioli che andava quasi come un gamma 250!!! :eek:
Da cordioli ho comprato il gilera RX 200, e anni prima mi aveva lavorato l'albero motore di un ciao che avevo preparato alla morte. Cordioli tanto per dire e' stato il capo meccanico di un team che correva il mondiale , anche se non ricordo quale.L'ho rivisto ancora una settimana fa in passeggiata a mare a sestri. In una foto della squadra ufficiale SWM del 77 c'era anche lui, un ragazzino.Sui 2T era un mago

er-minio
19-12-2015, 18:10
Si Aspes, ma come scrissi mesi fa in un altro thread simile, le moto a 16 si dividevano in quelle con cui scopavi e quelle non.

Serviva la carenata coi semimanubri da sparo.
Anche se nel traffico casa/scuola era probabilmente la cosa meno indicata.

Io con la mia, come è noto, non scopavo.

aspes
19-12-2015, 18:20
certo, ma a parte scopare , le prestazioni erano tutto. Parecchi anni dopo Cereghini ha detto che le 125 che portavano a motociclismo per le prove erano ultra "messe a punto", perche' mezzo cv o 5 km /h facevano la differenza tra vendere o no. LA lotta era tra cagiva,gilera, aprilia e honda italia. Nemmeno i giap facevano 125 cosi' belle come le nostre.
Le honda erano progettate in italia e realizzate con moltissima componentistica italiana, e venivano esportate persino in giappone.
PEr esempio tra le cose curiose, la gilera CX era avantissima e raffinatissima, ma non essendo una sportiva pura non ebbe il successo delle gilera sportive.
Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio relegandola a far sputer.Forse per evitare concorrenza interna con Aprilia acquisita nel frattempo. TRa l'altro aprilia aveva appena acquisito Guzzi e Laverda. Il marchio Laverda e' ancora nel cassetto di Pontedera
Anche Cagiva pero' fece una fine triste.

Andrea1982
19-12-2015, 18:53
In italia siamo riusciti ad affossarci con le nostre mani, ... Eravamo i migliori costruttori di auto e moto sia come estetica che come meccanica... Quando ero ragazzino avere Aprilia o cagiva era esser "Figo" (il che voleva dire caricare la ragazzina di turno...) come avete detto voi poi il tracollo... La pegaso era considerata un cesso, mentre la bmw f650 gs (che era una pegaso fondamentalmente) anche se considerata il calimero delle bmw cmq veniva presa in considerazione solo per lo stemmino dell'elica... Gilera son spariti pure gli scooter... Che peccato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

er-minio
19-12-2015, 18:55
le prestazioni erano tutto. Parecchi anni dopo Cereghini ha detto che le 125 che portavano a motociclismo per le prove erano ultra "messe a punto", perche' mezzo cv o 5 km /h facevano la differenza tra vendere o no.

Se leggi le altre discussioni sul Walwal (AT, GS LC, KTM 12809060) la stessa cosa vale anche per le moto più grosse e motociclisti più vecchi, a occhio e croce :lol:

Le honda erano progettate in italia e realizzate con moltissima componentistica italiana, e venivano esportate persino in giappone.

Si, la NX (restyling della XL) che avevo io era costruita ad Atessa.
L'R&D Honda a Roma lavora/va su molti più modelli di quello che pensava "la gente".

Trovo interessante vedere i 125 che circolano ora rispetto a quanto circolava quando avevo 16 anni io (tempi relativamente recenti). Sopratutto con l'influenza delle mode che tutti conosciamo.

Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio

La piaggio era come Re Mida all'incontrario.

La pegaso era considerata un cesso, mentre la bmw f650 gs (che era una pegaso fondamentalmente) anche se considerata il calimero delle bmw cmq veniva presa in considerazione solo per lo stemmino dell'elica...

Si, erano la stessa moto.
Da che ricordo io, la prima 650 (e la ST o come si chiamava quella con il cupolino più piccolo) è sempre stata considerata da tutti, anche dai proprietari, una discreta motaccia.

Elycando
19-12-2015, 19:17
... Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio relegandola a far sputer...



...marchio Laverda e' ancora nel cassetto di Pontedera
Anche Cagiva pero' fece una fine triste.



Mamma mia Aspes, che buco spazio-tempo che hai aperto...

Ci vorrebbe una Delorean!

Facendo un paragone automobilistico, ho sempre rapportato la Gilera alla Lancia (e infatti, entrambe han fatto una brutta fine). Tanto per dirne una, la RV e la RX avevano i comandi sui seminanubri che erano addirittura illuminati!!! Ma quando mai prima di allora? E dopo?? Mai più!!!! Ed eravamo nel 1984!!!

Non sapevo invece che Laverda fosse ancora italiana, pensavo che il marchio fosse finito in mano a qualche cinese senza scrupoli. Peccato perché se solo lo volessero.......😓😭😭😭

Per Cagiva, no comment... Dico solo che qui da noi, con la Aletta Rossa avevi la figa assicurata appiccicata dietro di te!


Bei tempi....



Tapatalkato all around the world

maan72
19-12-2015, 19:33
Nooooo la nostalgia noooooo..... sigh!
Comunque NSR 125R con me ogni giorno ogni stagione :eek:

OcusPocus
20-12-2015, 01:44
Beh Er-minio, da specialista in catrami, ho avuto anche la 650st che ho trovato oscena!

Andrea1982
20-12-2015, 09:23
L'ho scritto perché l' ho avuta la f650gs del '94 (presa usata qualche anno fa come prima moto grossa) ci rimasi a piedi piu di una volta finche non capii che aveva n problema alle membrane dei carburatori ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvo_old
20-12-2015, 16:11
Gloriosa Aermacchi-Harley Davidson Ala Verde 250 cc:

http://i.imgur.com/ycBxAOO.jpg?1

I migliori anni della nostra vita ( anni 60 ) con questa moto.

ste.2000
20-12-2015, 19:08
Si Aspes, ma come scrissi mesi fa in un altro thread simile, le moto a 16 si dividevano in quelle con cui scopavi e quelle non.

Serviva la carenata coi semimanubri da sparo.
Anche se nel traffico casa/scuola era probabilmente la cosa meno indicata.

Io con la mia, come è noto, non scopavo.

Certo che non scopavi.. Con la xl trancity 4 tempi!! :mad::mad:
Pensa che i miei me l'avevano proposta, perché era un chiodo e stavano tranquilli, io mi sono rifiutato categoricamente.. Volevo la Aprilia RS.. Alla fine tira e molla abbiamo trovato un compromesso: la pegaso 125
Andava benissimo, aveva un gran motore, potevo girare in modo decoroso, ma non scopavo neanche io!! :mad::mad:
Aveva solo due difetti: ti sporcavi la giacca di olio e.. sbiellava facilmente!! :lol::lol:

er-minio
20-12-2015, 19:28
Pensa che i miei me l'avevano proposta, perché era un chiodo e stavano tranquilli,

Motivo esatto per cui mio padre mi fece prendere quella.

Andava benissimo, aveva un gran motore, potevo girare in modo decoroso, ma non scopavo neanche io!!

HAHAHAHAHA.
La Pegaso 125 non mi dispiaceva.

Le varie RS/NSR, etc... ce le scambiavamo come fossero un mazzo di carte.

Io con la NX venivo bastonato (facevamo "il tempo" da scuola a casa di un nostro amico in periferia di Roma) regolarmente da un paio del gruppo che giravano su 50ini elaborati che facevano tranquillamente una piotta. La NX mi pare facesse 115km/h lanciata con vento a favore.

Alla fine avevo scoperto la sua potenzialità in un campetto da cross vicino scuola.
Salti, arrampicate su pareti circa verticali (il nostro personalissimo Erzberg in miniatura) ma alte solo 2/3 metri quindi era facile non ribaltarsi. Certi botti...
Più tutte le varie esplorazioni dei cantieri sul raccordo anulare che all'epoca era in espansione.

Ricordo una volta dove, per attraversare lo scavo della strada, io riuscii a scavallare con la moto. Un'altro su RX 50 pure... un terzo che ci seguiva con lo Scarabeo no... alla fine abbiamo dovuto fisicamente alzare lo Scarabeo a mano e tiralo giù di fianco per lo scavo :lol: Idem al ritorno.
Trovammo pure una pecora morente.

Per dirti come ero fucilato con il cervello all'epoca: al primo treno di gomme finite e lisce cominciai a fare su e giù per la laterale Cristoforo Colombo tra dove abitavo e l'EUR. Lanciavo la moto a 90/100kmh e poi piantavo il freno di dietro e mi facevo delle serpeggiate lunghissime fichissime.
Questo fino a che non è spuntata la camera d'aria dal copertone. 5 metri e sono rimasto a piedi :evil4:

er-minio
20-12-2015, 19:36
Aveva solo due difetti: ti sporcavi la giacca di olio e.. sbiellava facilmente!!

Sbiellato mai.
Danni:
– ho cambiato almeno tre dischi freno anteriori (partivo col bloccadisco).
– una volta ho tentato un monoruota in due davanti scuola (sono negato su una ruota) e sono caduto. Non aveva i contrappesi, motore rimasto a manetta per 20 secondi: valvole storte
– mi infilai sotto una macchina scivolando sulla macchia d'olio alla fermata dell'autobus (da quel giorno addio carene)
– per fare uno stoppie (con gli stoppie ero più pratico, pure ora con l'Adventure), sempre davanti scuola, tiro su la ruota di dietro... riatterro SOPRA il motorino di un amico che mi seguiva attaccato al culo. C'abbiamo messo un po' a scastrarli... e ho frantumato tutto il gruppo delle luci posteriori.
Ovviamente quest'ultimo ancora con solo il foglio rosa in mano.

A volte mi chiedo come sono sopravvissuto al periodo 16/20 anni.

Quando smisi di usarla, la lasciai a casa del mio migliore amico che cominciò a giocarci in garage e per campi.
Ho ancora una foto di una delle ultime incarnazioni di quella moto:

http://jnkmail.com/private/qde/nx.jpg

Non ricodo da cosa avesse tirato via quella ruota anteriore, mi pare una vecchia gilera che stava ad arrugginire in garage.
La finezza è la marmitta tirata via da un 2 tempi... :lol:

Comunque il motore del 250 esternamente era identico.
Era una modifica che avevo sempre voluto fare.

Andrea1982
20-12-2015, 19:46
ahahah grande!! sembrano le cagate che facevo io ... Aprilia Rx iniziò a salire la scarpata di un campo per fare un salto, gomma posteriore un po sgonfia, copertone gira leggermente e strappa la valvola della camera aria, non me ne accorgo salto atterro , moto si pianta, e io volo dell'angelo.. sopravvivo alla botta, spingo per 5 km a piedi la moto fino al primo gommista che mi vede conciato e inizia a ridere...


Inviato da iPhogn con topatalk

ghima
20-12-2015, 20:21
Erminio la ruota anteriore è di un kz kk 125 della Gilera

branchen
20-12-2015, 20:25
Comunque nel mio comunque quello che scopava di più aveva la Aprilia Red Rose

Andrea1982
20-12-2015, 20:45
quella che sembrava una specie di harley?


Inviato da iPhogn con topatalk

er-minio
20-12-2015, 20:46
No dai, la Red Rose era da emarginati.
E lo dico io con quel catrame li sopra.

ste.2000
20-12-2015, 20:52
Dalle mie parti nel '95 '96 quelli che beccavano avevano la Mito oppure la RS.. Tutto il resto era noia!!
Io avevo un amico che era praticamente deforme in faccia.. Ma aveva la Mito SP e molte ragazze gli morivano dietro.. Roba da matti!!
Io la RS me la sono poi comprata nel '98 ma ormai era troppo tardi.. Per beccare allora ci voleva la macchina figa.. :mad::mad:

ghima
20-12-2015, 20:53
...la golf....

branchen
20-12-2015, 23:04
No dai, la Red Rose era da emarginati.


sarà stata da emarginati ma la più figa del comune se la faceva lui.
Avrà avuto doti nascoste :lol:

dab68
21-12-2015, 02:38
Uscì nel 1984 quando avevo 16 anni.
Ma dovetti aspettare 1 anno di preghiere....:lol:
A quel tempo era una delle più cattive, nonostante la Aletta Rossa fosse la regina delle vendite.
Uscì con oltre 20 CV mentre la concorrenza si fermava poco più di 13cv.
Una bomba. Nella sua categoria non ce n'era per molti...
Ricordo perfino la targa: PE34303

Negli anni 80 Dio girava spesso tra noi a dedicarci qualche sguardo...
Con la testa abbassata, superava tranquillamente i 135km/h.
3 anni prima feci la prima esperienza dei 120km/h con un Laverda 125 Z non ricordo.
Mi venne un erezione per l'adrenalina ...:lol: :lol: :lol:

http://imagizer.imageshack.com/img911/7301/3dbU0S.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img911/831/dfknZx.jpg

EnricoSL900
21-12-2015, 11:29
Ah... il CR1! :eek:

Era un notissimo concessionario Aprilia di Firenze, nonché grosso (per l'epoca) negozio di ricambi, accessori e abbigliamento. Mi ricordo che una volta organizzarono uno dei primissimi eventi promozionali, con la presenza di Loris Reggiani. Ho frequentato piuttosto assiduamente il CR1 tra i 14 e i 17 anni, quando avevo la Aprilia Tuareg 50 bifaro... bellissima... :eek::eek::eek:
Al CR1 comprai gli adesivi azzurri a forma di onda uguali a quelli dei fianchetti sotto sella, che misi sul bauletto Nonfango bianco. Ah, che ricordi... :-o

E comunque, chi è di Firenze lo saprà sicuramente, oggi il CR1 esiste ancora come centro ricambi, ed è fonte inesauribile di memorabilia e abbigliamento vintage. L'ultima volta che ci sono capitato, in cerca del rubinetto benzina della SS750, mancò poco che uscissi con il casco Shoei dei miei 14 anni, esposto in vetrina uguale identico... :)

ghima
21-12-2015, 12:12
dove è adesso il Cr1????

e Anelli e Tondini???

sono 15 anni che seon venuto via da Firenze..

Maxrcs
21-12-2015, 14:05
È questa chi se la ricorda ?http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/21/282bf7ae58cbe2b40f64425b583de37f.jpg


Inviato? Forse si

Paolo_DX
21-12-2015, 14:53
È questa chi se la ricorda ?

Inviato? Forse si

io me la ricordo. Ero a scuola e un mattino si presenta un ragazzo con quella moto, identica, bianca. Sembrava un'astronave, e getto in 5 minuti le altre 125 nell'oblio del vecchiome. Lui divento' INSTA-FIGO ..e aveva piu ragazzine attorno che nemmeno uno con la rete da pesca a strascico da 30mila Mq.
E' stata forse la primissima tra le 125 'moderne'
Il serbatoio si apriva e sotto aveva un vano.

Maxrcs
21-12-2015, 14:55
Da lì iniziò la vera sfida... Alla rincorsa alle tecnologie e cavalli... Prima cosa spazzare via i freni a tamburo posteriori...


Inviato dallo star tac

Paolo_DX
21-12-2015, 15:01
doppiouououou

aspes
21-12-2015, 19:55
ed Er-minio ha ritrovato il suo cercho anteriore del post 115
Poi usci' il KK integralmente carenato. Erano le piu' belle in quel momento

Alk
21-12-2015, 20:35
http://raresportbikesforsale.com/wp-content/uploads/2011/10/NSR125_5.jpg

Non ho proprio voglia di andare a pescare la foto della mia, ma era come questa.

blackballs
21-12-2015, 20:50
Questa era giá la seconda serie di nsr giusto?lamprima aveva i cerchi bianchi e il parafango anteriore piú grosso se non ricordo male

Andrea1982
21-12-2015, 21:04
che bella!!


Inviato da iPhogn con topatalk

twinct
21-12-2015, 22:11
Non sono sicuro ma mi pare la prima serie quella in foto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rasù
21-12-2015, 22:29
ed Er-minio ha ritrovato il suo cercho anteriore del post 115


http://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/02/ElecStart50_sideon.jpg

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

masma
21-12-2015, 22:30
Si esatto è la prima.

tapatalkato con startak

Elycando
21-12-2015, 22:30
Ma la prima serie non era forse questa??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/21/b97c104af77bd20ef7ed81dfa2f29b1b.jpg


Questa sè l'era presa un mio collega, di qualche anno più giovane di me... Quant'era bella. Quanta bava gli lasciai dietro...!!!





Tapatalkato all around the world

rasù
21-12-2015, 22:35
quest'ultima é una NS, c'era in versione F (la mia!) e in versione R con carena, entrambe su telaio in tubi quadri. Ma in realtàsi stava parlando delle successive NSR, telaio pressofuso in alu, anch'esse in versione F nuda e R carenata. La prima serie aveva un goffo cerchio anteriore a tre razze "a tromba" poi sostituito con il sei razze della foto di alk.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

er-minio
21-12-2015, 22:41
Si. Era quella postata da Rasù. Ora la ricordo.

Elycando
21-12-2015, 22:48
Hai ragione Rasù, mi sono confuso tra NSF-R e NSR, in effetti la NSR era un gran passo avanti rispetto alla precedente.

Quella dei cerchi a 'lobi' è una Aprilia AF1 50, giusto?

Certo che i ragazzini di oggi, certi 50ini così manco se li sognano😔


Tapatalkato all around the world

rasù
21-12-2015, 22:48
And, directly from 1987:

http://i.imgur.com/q5Jhm2H.jpg

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

er-minio
21-12-2015, 23:09
Quando andavi in giro a gambizzare la gente?

rasù
21-12-2015, 23:11
effettivamente... la cambiai perché non aveva la sella apribile e non sapevo mai dove mettere il mitra.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Elycando
21-12-2015, 23:26
Ommioddio... Mi costringete a mostrarvi com'ero nell'ottobre del 1984

:lol:


Tapatalkato all around the world

Regis
22-12-2015, 09:06
bellissimo post. fa davvero piacere leggerlo.

io purtroppo non avevo una vera moto ma a 14 anni avevamo in casa un Italjet PACK2 (50 da barca vinto ad un concorso; aborto dal costo mostruoso e che non andava avanti). La mia passione però era il Trial, e a 16 anni realizzai con un Fantic 125.5 ( bianco, blu e arancio fluo). Ci passavo i pomeriggi dentro a cantieri o dentro fossi a saltarci fuori. Vedevi un muro e la prima cosa che dovevi fare era in monoruota appoggiarti e poi svincolarti con rotazione di 180°.
ai tempi non avevo passione per velocità.
Mi torno la voglia di moto ai 21 anni, e da li le cose erano più facili.

ad essere sincero oggi, a 40 anni, con un figlio di 1 anno, sarà che sono coglione, ma se esco con la R1200 R io la sparata da pedane che raspano a un po di traverso non riesco a resistere. un po di adrenalina ci va.

EnricoSL900
22-12-2015, 14:31
Io Pack 2! Il mio primo motorino! Mio padre lo prese che avevo undici anni, e visto che abitavamo in una via di campagna pochissimo frequentata mi lasciava girare in motorino anche ben prima dell'età consentita... però quando arrivò l'obbligo del casco mi impose di comprarne uno e indossarlo sempre, pena la sottrazione del motorino. :-o
Ancora mi ricordo come s'incazzò quando vide che gli avevo completamente limato le pedane sull'asfalto... :lol::lol::lol:

Quanto alla NSR... evocativa la colorazione HRC, ma la moto non andava una mazza e oltretutto aveva una ciclistica che rispetto alla Mito era indietro come le palle del cane.
Una volta, fermo davanti a casa della fidanzata, vidi passare due NSR/F ad andatura un po' sprezzante: due secondi dopo avevo il casco in testa e la manetta del gas rovesciata...:lol
Due chilometri dopo li avevo presi, e sui pezzi di dritto mi divertivo a passarli di motore salutandoli con la manina. Poi mi riaccodavo e aspettavo...
Al loro posto avrei buttato quei catafalchi nel primo fosso. :lol::lol::lol:

Elycando
22-12-2015, 16:06
Et voilà.

Correva l'ottobre del 1984... I capelli ci sono ancora tutti :lol:

http://i.imgur.com/0v7GUIH.jpg



Zk, dai colori sembra una foto anni '70 :mad:

MUMU
22-12-2015, 16:10
così ti piace di più?
http://i.imgur.com/W7OEpq4.jpg

Paolo_DX
22-12-2015, 16:21
oooh enrico l'ha detto. La NSR 125 era bella ma andava la meta della mito. La massacravo pure con un cagiva C9 di 37esima mano...
Invece mi pare che la sua mammina, la NS125R la concorrenza dei suoi tempi la spaccasse in due di motore. Particolare anche la NS400 tre cilindri, camminava forte ma era delicatuccia. Vendute pochissime.

rasù
22-12-2015, 16:25
nah, la NS era pienamente nella media, andava meglio delle 125 più vecchie e peggio di quelle più nuove. Essendo una delle prime supersportive uscite, per un po' l'unica concorrente fu l'esoterica HRD.... silver o red horse.

Maxrcs
22-12-2015, 16:36
Si, l'hrd era molto più veloce ma in accelerazione la ns la sverniciava... La vera chicca era questa però .....http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/277347906861d49453fd7a0dbf93c49d.jpg


Inviato? Forse si

rasù
22-12-2015, 16:48
uh.... la malanchina dovevi tirarla a 70.000 giri per percepire un minimo di coppia, il bello della nuova generazione era che funzionavano bene in città, per gitarelle tranqulille, con la ragassa, per andare a scuola nel traffico.

mai bagnato una candela sull'ns

er-minio
22-12-2015, 16:57
I capelli ci sono ancora tutti

Maledetto. Io avevo i capelli lunghi all'epoca. Mo' mi so rimasti du' peli... :lol:

Elycando
22-12-2015, 16:59
così ti piace di più?




GRANDE Mumu, grazie mille!!!

La Malanca Ob-One ricordo che era una scheggia incredibile, se non erro era l'unica 125 2T con motore bicilindrico!

Peccato non fosse aggiornatissimo a livello estetico, forse fu questo l'unico difetto che non le diede il giusto merito



Tapatalkato all around the world

rasù
22-12-2015, 17:02
Capelli come allora.

Ma per solidarietà con er-minio, posto una foto del modello della mia prima 125 (la mia era più bella, col cupolino e lo scarico a doppio cono della honda italia 125)

http://www.autobelle.it/annunci/public0006/2img-1351587715.jpg

MUMU
22-12-2015, 18:12
E chi si ricorda il Villa Daytona?


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

rasù
22-12-2015, 18:15
penso tu e il signor villa...

MUMU
22-12-2015, 18:16
Vedrai che Aspes la conosce


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

Maxrcs
22-12-2015, 18:27
Sinceramente mai vista in girohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/22/3f12222d09a9f9bcb250a709f6b556c1.jpg


Inviato? Forse si

Elycando
22-12-2015, 18:33
Quando presi l'Aprilia, dovevo dare in permuta un vecchio Garelli Ciclone 50. Era un chiodo assurdo ma in realtà fu il motorino col quale mio fratello prima, mia sorella e io poi, imparammo a usare il cambio (5 marce, leva già a sinistra, con la prima in basso come nelle moto di oggi).

Mio padre fissato col marchio, voleva prendermi un Garelli TSR 125, ovvero più o meno la copia dell'Honda CB della foto di Rasù.
Per sua sfortuna il concessionario l'aveva in vetrina proprio di fianco all'Aprilia...

Papà: Buonasera, vorrei vedere un 125 per mio figlio, quel Garelli in vetrina...

Conce: Ah si guardi, me ne sono rimasti due, uno grigio e uno nero...

Io (15 anni e mezzo): Ma che colori sono disponibili?

Conce: Grigio o nero :lol:

Io: Ah.....:mad:

Papà: Ok scegli il colore che intanto vediamo quanto viene la permuta...

Io: ..... ................ ....... Ehm.....

............. Veramente a me piacerebbe l'altra moto li di fianco...

Papà: Quale, quella? E perchè, cos'ha di diverso dall'altra?

Concessionario: Tutto!

Papà: Ma che moto è? Apr... cos'è sta Aprilia? Mai sentita prima... Vabbè senta, il prezzo?

Conce: Il Garelli viene £1.800.000, l'altra 2.300.000

Papà: COSA? No no guardi, non se ne parla. O il Garelli o niente...


Credo che chiunque di noi a quell'età, avrebbe avuto la faccia da cane bastonato che venne a me in quel momento.... Addio sogni di gloria, verrò perculato a vita dagli amici con la Gilera RV



Poi a un tratto forse impietosito mio padre pronunciò la frase magica:

"A meno che la differenza non te la paghi tu con le paghette..."



Dopo 3 giorni avevo in mano la moto:eek::eek::eek:

aspes
22-12-2015, 18:42
Vedrai che Aspes la conosce


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

villa faceva belle moto da fuoristrada, i tentativi stradali non ebbero successo, esattamente come la swm. Misteri aziendali.Parlando di roba strana anche se un po' OT, ricordo benissimo che KTm presento' un trial al salone del 77-78, ma non ebbe alcun seguito. PEr paragone invece SWM vinse pure dei mondiali col trial.

aspes
22-12-2015, 18:46
un Italjet PACK2 (50 da barca vinto ad un concorso; aborto dal costo mostruoso e che non andava avanti).

era appunto un motorino da barca, oggi ricercato dagli amanti delle robe strane come lo sputer innocenti Lui disegnato da Bertone. Il pack aveva il gruppo motore /trasmissione del ciao.

aspes
22-12-2015, 18:48
Ma in realtàsi stava parlando delle successive NSR, telaio pressofuso in alu, anch'esse in versione F nuda e R carenata.

il telaio era un autentico pezzo di tecnologia mai piu' tentato su nessuna moto. Era fatto di due meta' pressofuse senza alcuna saldatura. Un capolavoro di ingegneria.

er-minio
22-12-2015, 18:55
Alcast frame. Grimeca (che lo facesse Grimeca l'ho scoperto ora ricercando online le foto dell'adesivo Alcast).

aspes
22-12-2015, 19:14
diciamo che fare un telaio cosi' comportava investimenti in attrezzature e una volta deliberato cosi' era e cosi' te lo tenevi.Ne' piu' ne' meno di una scocca di una vespa in metallo. Non e' che dopo un anno dicevi "aumentato di un grado il cannotto di sterzo per avere piu' stabilita'", o le altre consuete fregnacce che ci propinano ogni anno per fare il modello nuovo.

squalomediterraneo
22-12-2015, 19:26
Da ragazzo a 18 anni presi questa http://2.bp.blogspot.com/-dGa-CL97FyI/T9EtJol9Y3I/AAAAAAAAAB0/XFZyLB1pIsA/s320/flink_1920_colour_muk1119.jpg

era appena uscita...


Sessantatrè anni dopo comprai quest'altra

http://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/02/Cagiva-Aletta-Rossa-125-83.jpg


Sfortunatamente la prima non l'ho più, mentre la seconda è in garage :rolleyes:

Elycando
22-12-2015, 19:49
Squalo...

:!::!::!::!::!:
:!::!::!::!::!:

squalomediterraneo
22-12-2015, 20:42
Elycando, elycando...occhio alle date ;) :lol:

La prima in foto è del 1920.

rasù
22-12-2015, 20:55
per chi ancora non ha problemi a leggere bene i numeri piccoli, un po' di dati
(sono a casa dei miei, quindi ho tutto lo scibile motociclistico anni '80 a disposizione)

http://i.imgur.com/5qLmZZN.jpg


peraltro si vede bene che ogni nuovo modello mandava in soffitta quello uscito sei mesi prima e che la OB UAN nel 1986 era ormai una ciofeca

aspes
22-12-2015, 21:01
infatti la malanca era agli sgoccioli. Era competitiva parecchi anni prima, diciamo nel 1980 o giu' di li' . E alcuni anni prima il regno era delle laverda zundapp, e poi sua maesta' l'aspes yuma. Solita storia del progresso dal 75 al 85 che dicevo in altri thread.
Il massimo 125 del 75 sara' stata l'aspes yuma, a confronto con un gilera kk sembra sia passsato un secolo.

rasù
22-12-2015, 21:14
già che ho una rivista nello scanner, un po' di misto:

http://i.imgur.com/FczmLkk.jpg

http://i.imgur.com/z4KGrqq.jpg

http://i.imgur.com/46ct8PN.jpg

Elycando
22-12-2015, 21:45
La prima in foto è del 1920.


Ma infatti Squalo, io mi riferivo proprio a quella che hai in garage!!! 😁😁👍🏻


@Rasù:
Bellissima l'Aletta Oro S2, però mi fece letteralmente cadere la mascella la visione della Freccia C9!!!
Per non parlare dell'ulteriore salto che fecero con la successiva Mito... Li il divario col modello precedente, fu devastante
Tapatalkato all around the world

michele2980
22-12-2015, 22:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/07c589f6f39a2131a5c09cd94c43fe1c.jpg

Comprata che ancora non la potevo guidare, non ricordo se perché ancora non avevo la patente o l' età , mio padre a scanso di equivoci nel frattempo la teneva in officina, il sabato e la domenica prendevo il fifty

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/65a8b22f3f212dfce06bddcbf8b03051.jpg

e andavo a guardarla da dietro i vetri , roba che neanche lo spogliatoio femminile :D

Inviato dal mio Vodafone Smart ultra 6 utilizzando Tapatalk

Elycando
22-12-2015, 22:15
Guarda lì che avantreno che aveva sta moto: forcella a steli rovesciati, pinze a 4 pistoncini, dischi enormi...


Tapatalkato all around the world

Il nomade
22-12-2015, 22:54
Miiiinchia, che fantastico amarcord!
La mia amatissima NSR 125 FII comprata dopo due estati di lavoro.

Un missile pazzesco, non è vero che non andava una mazza. Magari la Mito andava di più, ma le Aprilia se le beveva tutte. E poi era una una vera Honda guidabilissima e super affidabile! In curva, rispetto alle Aprilia, era un altro andare.

Indicava 165 max di tachimetro e aveva il 28 (come le SP, per regolamento), ma corrispondevano ai 190 indicati dalla Aprilia RS Extrema col 34.
Ricordo ancora e ricorderò sempre quella curva in discesa, da Forca d'Acero verso San Donato, in cui sverniciai una CBR 600 a rischio della pelle. Ma avevo 16/17 anni...

EnricoSL900
22-12-2015, 23:50
Nomade, mi permetto di contraddirti: non so se la tua NSR fosse particolarmente a punto, ma in linea generale le cose io me le ricordo ben diverse.
Io avevo la primissima Mito, e già la quasi contemporanea Racing era più veloce della mia. Nonostante tutto, di motore tenevo testa alle Extrema senza grossi problemi, mentre ricordo di aver sfilato la carena a più di una Honda. L'episodio che ho raccontato pochi post più indietro è il più eclatante, ma non l'unico. Mi resi conto di quanto i 35000 chilometri senza mai aprirlo avessero spompato il mio motore quella volta che tra Firenzuola e la Futa trovai proprio una Honda che andava di più...

Non mi ricordo chi alla fine arrivò per primo su in cima, ma in ogni caso anche quella volta lì vendetti cara la pelle... :lol:

er-minio
22-12-2015, 23:52
Insomma: gli unici due con gli scrondi eravamo io e Ste2000?

Il nomade
23-12-2015, 00:05
Nomade, mi permetto di contraddirti: non so se la tua NSR fosse particolarmente a punto, ma in linea generale le cose io me le ricordo ben diverse.
...
Tranquillo, puoi contraddirmi quanto vuoi. Non mi offendo e anzi, mi riporti alla mente le emozioni di quegli anni. :)

Comunque insisto: la mito non lo so, ma le Aprilia (dalle Futura alle RS Extrema) le tenevo dietro che era un piacere. Sulle curve non c'era storie (grazie alla facilità di piega della NSR) mentre in rettilineo stavamo li nonostante la differenza indicata dai rispettivi tachimetri.

Quasi quasi ne ricompro una solo per vedere cosa proverei a guidarla oggi. Ma temo sarebbe una delusione tremenda. Allora AVEVAMO 16 anni...

Youzanuvole
23-12-2015, 07:26
http://i.imgur.com/obuDDS4.jpg

Mille discussioni, il mio beniamino lui:

http://i.imgur.com/deETiYU.jpg

Andrea1982
23-12-2015, 08:35
ma guardate le foto! questi 125 son cattivissimi messi a fianco ad una moto 3 !


Inviato da iPhogn con topatalk

ste.2000
23-12-2015, 08:53
Insomma: gli unici due con gli scrondi eravamo io e Ste2000?

Ma no er-minio!!
Noi eravamo già avanti!! Avevamo gia capito allora che il futuro sarebbe stato delle enduro stradali!!
:D:D

Elycando
23-12-2015, 10:12
...Quasi quasi ne ricompro una solo per vedere cosa proverei a guidarla oggi. Ma temo sarebbe una delusione tremenda. Allora AVEVAMO 16 anni...


Nomade, io invece sono del parere che, nostalgia a parte, se trovassimo le nostre rispettive moto "dei 16 anni" ci saprebbero trasmettere ancora dei piacevoli brividi :cool:


Si lo so, sono un tipo mooolto nostalgico:)

DvD
23-12-2015, 10:18
Insomma: gli unici due con gli scrondi eravamo io e Ste2000?

no, io avevo la Pegaso...non so se hai visto con che colori la facevano....

Elycando
23-12-2015, 11:38
Io me la ricordo.

L'Aprilia in quegli anni ha sempre fatto delle gran moto...
Un po meno c'azzeccavano a livello di abbinamenti cromatici, ma se penso che mio fratello ha ancora in garage questa...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/23/9cfbaa8343c15de4c52214cdd38c11e8.jpg

:lol::lol::lol:


Tapatalkato all around the world

romargi
23-12-2015, 11:47
L'Aprilia in quegli anni ha sempre fatto delle gran moto...
Un po meno c'azzeccavano a livello di abbinamenti cromatici...

Alla fine degli anni 80 andava tantissimo il fucsia/violetto e AL TEMPO le colorazioni aprilia non erano nienta male.
Riguardandole adesso mi fanno cacare ma all’epoca erano attuali.

Io nel 1988 avevo questa: la prima AF1 Sintesi, 31,8 cv e 166km/h verificati da Motosprint!

Peccato che il motore fosse delicatissimo... io di mio avevo messo una marmitta completa Jolly Moto che la faceva andare come un fulmine... ma spesso aveva qualcosa e non sempre era a punto.
A differenza della Honda NSR scarenata di altri miei amici che, anche se meno potenti sulla carta, nell’uso di tutti i giorni andavano di più.
Quando l’ho venduta per una Honda Dominator (1991) sono stato contentissimo... una liberazione! Però ho tantissimi ricordi... la mia prima VERA moto!

Entrando più nello specifico, è stato sotituito una volta il cilindro IN GARANZIA e succeffivamente rifatti i segmenti.... le Honda invece non avevano MAI nulla!!!

http://www.motousate.it/thumbs/500x400/298624.jpg

er-minio
23-12-2015, 11:53
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/1d/f2/88/1df28844b917a61ccada022d7bc6fa50.jpg

Someone
23-12-2015, 11:55
:cool: Se oggi porto gli occhiali non è certo per i moscerini negli occhi...

rasù
23-12-2015, 12:02
Il gilera SP01 postato da youza per me è il vertice di bellezza e tecnologia raggiunto da quella generazione di moto, prima del successivo imbarocchimento e poi tracollo con i nuovi limiti alla potenza.

Quando uscì ormai ero su un 750 ventivalvolato, ma mi faceva letteralmente sbavare

http://www.motousate.it/thumbs/600x800/146817.jpg

romargi
23-12-2015, 12:03
:cool: Se oggi porto gli occhiali non è certo per i moscerini negli occhi...

Postalmarket?:lol:

romargi
23-12-2015, 12:07
Il gilera SP01 postato da youza per me è il vertice di bellezza
...
Quando uscì ormai ero su un 750 ventivalvolato, ma mi faceva letteralmente sbavare

Non me ne parlare... io ho rosicato parecchio!

Considera che a me piacevano TANTISSIMO i precedenti KZ e KK ma io non avevo ancora 16 anni...
Quando arrivò il mio turno (1988) le due Gilera citate erano già “vecchie” e quella contemporanea era la MX1: non mi piaceva per nulla e non aveva lo stesso fascino del KK nero che mi faceva impazzire...

Orientai pertanto la mia scelta sulla AF1 ma quando l’anno successivo uscì la SP01 ci rimasi malissimo da quanto era bella... ma ormai la moto già la avevo...

ste.2000
23-12-2015, 12:18
no, io avevo la Pegaso...non so se hai visto con che colori la facevano....

La mia era la prima versione, quella con il doppio faro tondo e il frontale nero opaco (ma forse in origine era giallo)..
Le carene erano viola chiaro se non ricordo male.. oribbile!!!!!!!! :mad::mad:
Come se non bastasse aveva anche la piastra per il bauletto, per gli amici "la bistecchiera"!! :lol::lol:

rasù
23-12-2015, 12:19
la MX infatti fu un mezzo interlocutorio per avere qualcosa a listino, visto che ogni 6 mesi il parco mezzi veniva rivoluzionato da nuovi arrivi.

Youzanuvole
23-12-2015, 12:22
In effetti, con 2/3 anni di periodo finestra sceglievi (se potevi, io no) in fretta.

Evolvevano 125 più rapidamente di quanto si evolva la telefonia ora.

Provo a fare un ragionamento: ai nostri 16 anni, si andava dalla tipa e dagli amici in moto, mezzi pochi, macchina di famiglia una (e meno male).

Ora per raggiungere lo stesso scopo ottimo telefono, tanti mezzi, più macchine.

Non credo che quell'epoca li possa tornare in alcun modo, e nemmeno giudico questa che non sa cosa voglia dire portare a 180 in galleria giù da colico una sintesi per vedere quanto fa.

Dopotutto qualcuno per terra c'è rimasto.

Fine, risultato: siamo unici. Personalmente la passione che provo per le moto so che arriva da lì, da quel momento, da quelle moto, da quell'età e dal senso di liberazione avvolta dal l'odore della miscela.

romargi
23-12-2015, 12:36
Io devo avere qualche santo protettore... non ho idea di come abbia fatto ad arrivare “sano e intero” ad oggi...
Se ripenso alle minchiate che facevo... in estate, andando a prendere la mia ragazza sono caduto a 120 km/h sorpassando in leggera curva un’auto che all’ultimo decise di girare senza freccia. Ovviamente giacca jeans e maglietta...

Ma anche con il Si Piaggio di mia sorella (in città) e di mio nonno (in campagna) sono riuscito a scivolare più volte a pelle di leone sull’asfalto.
Con il Si del nonno in campagna facevo pure i salti fuori strada in sterrato!

Nano
23-12-2015, 12:52
A me piaceva l'NSR verde e nera ma comprai la C12 nera come quella sotto perché era un pochino più "abitabile" (a 16 anni stazzavo già sui 90 chili).

Feci più di 50000 Km in poco più di due anni ed è l'unica moto che mi è rimasta veramente nel cuore.

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Cagiva%20125%20Freccia%20C12R%20%204.jpg

michele2980
23-12-2015, 13:03
Zk la sintesi aveva anche il monobraccio! Me lo ero scordato ,che figata.

Effettivamente a colori sgargianti quegli anni....anche se la più carnevalesca per me fu la seconda moto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151223/25a55703d316412b9c4a1bc00d9dca75.jpg

subito dopo la mito che in confronto rossa coi cerchi neri era sobria :D

RedBrik
23-12-2015, 13:14
http://www.motorcyclespecs.co.za/model/gilera/gilera_sp01_125%2088.htm

LA nuova Gilera SP-01 vanta il miglior coefficiente di sicurezza (???) maturato grazie a sistemi di progettazione avanzatissimi (...), a sofisticate tecnologie produttive...

Oh capo, ma che scrivo nella pubblicità della motoretta nuova?!
Mah scrivi che è figa...
Non basta, servono 500 parole!
Azz, boh, inventati qualcosa ma non essere troppo specifico...

michele2980
23-12-2015, 13:16
La Gilera se non ricordo male aveva 2 tappi serbatoio ... A cosa servivano? Olio miscela?

diavolo Andrea
23-12-2015, 13:19
Una per la benzina e uno per l olio del miscelatore

Maxrcs
23-12-2015, 14:32
Cavolo mi fate venire una nostalgia... Comunque l'ns sp andava come una scheggia... Là mito é arrivata dopo.
Mi ricordo le gare sul km da fermo... Dava la paga a tutte..
Unica cosa L'ob one malanca con le espansioni ululava al limitatore


Inviato? Forse si

chribu
23-12-2015, 14:35
Chinate il capo alla regina!!

34CV (45 nella versione 250) di libidine pura!!!

http://i63.tinypic.com/iznaly.jpg

chribu
23-12-2015, 14:39
ah dimenticavo.. la maggior parte delle succitate 2 tempi anni 80 si comprano adesso con qualche centinaio di euro (non il Tuareg rally ;);)) ... ed essendo ultra trentennali non pagano bollo ed assicurazione.. quindi..TOGLIETEVI LA SCIMMIA!!! :D:D:D

romargi
23-12-2015, 14:48
Chinate il capo alla regina!!

Quello era bellissimo!!!! :D:D:D:D:D
La versione Rally con doppio serbatoio trasparente tenuto insieme con il gancio... messo sul centrale era altissimo!

Altrettanto figo era il Puch-Frigerio che aveva un mio compagno di scuola... così come il KTM enduro. Quanti ricordi...

RedBrik
23-12-2015, 14:58
la maggior parte delle succitate 2 tempi anni 80 si comprano adesso con qualche centinaio di euro

io ogni tanto guardo per una mito o una RS. Ma sotto i 2000€ c'è solo spazzatura...

chribu
23-12-2015, 15:05
io ogni tanto guardo per una mito o una RS. Ma sotto i 2000€ c'è solo spazzatura...

ma no dai... guarda qui ad esempio.. 850 euro

http://www.subito.it/moto-e-scooter/cagiva-mito-125-1989-piacenza-146190239.htm

er-minio
23-12-2015, 15:10
Mettice pure il bauletto che le dona...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-nx-125-transcity-1991-torino-141569221.htm

rasù
23-12-2015, 15:34
la XLina degli anni 80 mi piaceva.... quando presi l'NS ero dibattuto tra NS, la MTX allora appena uscita e la classicissima XL 125

http://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/06/MTX-R.jpg

https://c2.staticflickr.com/4/3114/3137564553_66dbc2b3b3.jpg

anche perchè già conoscevo bene il motore, che smaneggiavo sul cbx, e perchè il rombetto dei 4t mi piaceva molto più del rumore dei più prestazionali 2t. arrivando davanti alla scuola ti distinguevi, anche se poi quando ti vedevano su quel motino il vantaggio lo perdevi subito.

http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/eIQAAOxy039TKyqv/$_57.JPG

OcusPocus
23-12-2015, 15:42
Presente anch'io scrondo XL

er-minio
23-12-2015, 15:58
La XL (non la NX) piaceva anche a me. Stessa moto ricarenata la NX.

Un vicino di casa aveva una XL tenuta a marcire in garage... dai 10 ai 16 anni ci buttavo sempre l'occhio. Incredibile quanto due carene e qualche grafica potevano cambiare la moto per un ragazzino.

Comunque con quell'affaretto ci ho fatto veramente di tutto.
Ed è incredibilmente sopravvissuta fino alla fine.

Il problema è che ero già alto quasi 1.90 a 16 anni.
Sono fuori scala oggi sull'Adventure, immagina su quella.
Non era solo per la moto che non scopavo :lol:

romargi
23-12-2015, 16:14
...la MTX allora appena uscita e la classicissima XL 125...

Molto figa la MTX, io ricordo la versione ape maia!

Figa anche l'XL ma essendo 4 tempi era un cancello incredibile... mancavano i pedali per darle un po' di sprint! :lol:

squalomediterraneo
23-12-2015, 17:07
Io ricordo che questa, mi lasciava dietro, e rosicavo con l'aletta rossa :mad: :lol:


http://moto.zombdrive.com/images600_/gilera-rx-125-arizona-1.jpg

ste.2000
23-12-2015, 17:07
La XL (non la NX) piaceva anche a me. Stessa moto ricarenata la NX.
Un vicino di casa aveva una XL tenuta a marcire in garage... dai 10 ai 16 anni ci buttavo sempre l'occhio. Incredibile quanto due carene e qualche grafica potevano cambiare la moto per un ragazzino.

La questione era semplicemente che le moto enduro con il parafango basso non erano ancora apprezzate..
Nell'immaginario degli adolescenti la moto fuoristrada aveva il parafango alto e quella stradale aveva il parafango basso semimanubri e carene.
Le enduro stradali come nx, pegaso, etc non le digerivi.. Meglio la RX piuttosto..

aspes
23-12-2015, 17:17
io ho avuto come detto altre volte la gilera rx200.
Elaborata notevolmente alla fine me la battevo con le 600 4 tempi. Ma avevo un filino esagerato col flessibile e la coppia si era spostata 3000 giri piu' in alto e i consumi cresciuti del 40% . Non ero ancora abbastanza adulto da capire che a levare alluminio era facile ma ad aggiungerne per rimediare non si poteva...
Comunque il massimo divertimento era ingaggiare con i 125, che non si capacitavano di quel missile (anche perche' la scritta 200 restava sotto la gamba e la mia andava veramente molto forte).
Comunque con quella moto passavo dalle vacanze in due con bagagli alle mulattiere impestate da enduro competizione. Era molto ben fatta, come componentistica e progetto. Mai rotto niente nonostante il motore facesse 2500 giri in piu' dell'originale.

rasù
23-12-2015, 17:19
della stessa riuscitissima serie di gilera c'era anche la cattiva ngr250

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Gilera%20NGR250%2087.jpg

purtroppo penalizzata dal fatto che, superati i fatidici 18, ed in attesa dei 21 unlimited, c'era questa ad attenderti:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20RD350F%2085%20%203.jpg

aspes
23-12-2015, 17:21
e la rallye 250 con lo stesso motore , a disco rotante derivato da quello della enduro competizione. COn pezzi intercambiabili....

romargi
23-12-2015, 17:36
...superati i fatidici 18, ed in attesa dei 21 unlimited, c'era questa ad attenderti...

Minchia... la famosa BARA VOLANTE! Da noi si chiamava così perchè sembrava non avesse un telaio/ciclistica adeguata alla potenza. Mai avuto però il piacere di guidarla. Anche perchè, quando ho compiuto io i 18 anni, era già stato eliminato il limite sulla cilindrata presente fino a poco tempo prima...

er-minio
23-12-2015, 17:41
La Bara Volante è solo il Kawa.

rasù
23-12-2015, 17:41
più che per la ciclistica erano i produttori di pneumatici ad essere rimasti indietro, ed il problema era che finiva in mano a gente che fino al giorno prima era abituata a spremere a fondo il 125, e che provava subito a fare lo stesso con un motore da 60 cavalli.
il limite dei 21 se non ricordo male lo tolsero pochi giorni prima che io li compissi, mannaggia!

Maxrcs
23-12-2015, 17:45
Mi ricordo il trofeo rd 350 si girava a varano .... Bei tempi


Inviato? Forse si

Il Burbero
23-12-2015, 18:13
A Roma, la bara volante era solo l'rd 500...;)

aspes
23-12-2015, 18:57
La Bara Volante è solo il Kawa.

le bare volanti sono solo nelle leggende (quasi tutte sbagliate o esagerate)....:lol:
non esistono bare volanti, si guida tutto e bene a farci la mano. Lo dico seriamente!:cool:
a proposito, parlando di leggende...sabato ero a un raduno d'epoca col kawa, stavo sbavando su un laverda sf750 e mi son chiesto: sara' vera la leggenda che la frizione era durissima?
minchia, ho provato. Non era durissima. Era improponibile, roba da tirare a due mani.

Andrea1982
23-12-2015, 19:14
Io ricordo che questa, mi lasciava dietro, e rosicavo con l'aletta rossa :mad: :lol:





http://moto.zombdrive.com/images600_/gilera-rx-125-arizona-1.jpg


io l'ho avuta! data via è presa la mito ✌️


Inviato da iPhogn con topatalk

Ste02
23-12-2015, 19:41
Gilera Arizona pure io! Wild boys!!! Haha

about.me/stefanolago

aspes
23-12-2015, 20:33
tra l'altro non tutti sanno che la gilera rx e rv avavano non solo lo stesso motore, ma persino lo stesso telaio, eppure erano entrambe al top assoluto quando uscirono. Poi i motori, gia' sofisticati (lamelle,contralbero,acqua,lubrificazione separata..) furono evoluti per fare le KZ e KK aggiungendo la valvola allo scarico e cambiando tante altre cose.

OcusPocus
24-12-2015, 01:30
Comunque la XL fermona, rispetto ai vostri missili 2t, era veramente,un,mulo. Ho il sospetto che se non ci avessi fatto il botto, ci starei ancora girando! Poi, ok, non era da acchiappo istantaneo, ma, alla lunga, per portare la ragazzina,al mare era tra le piu comode e sta cosa si poteva sfruttare bene :-) Dalla XL passai al SI, stroncando sul nascere ogni velleità motociclistica serial, però il sogno era,la RC600, per me, una delle,piu belle di sempre nel suo genere

EnricoSL900
24-12-2015, 01:34
............. la maggior parte delle succitate 2 tempi anni 80 si comprano adesso con qualche centinaio di euro............... ed essendo ultra trentennali non pagano bollo ed assicurazione.. quindi..TOGLIETEVI LA SCIMMIA!!! :D:D:D

Già fatto! ;)

Unico consiglio che do, per esperienza, è di non voler spendere troppo poco. Facendo questo errore io ho preso una Mito da 600€ quando con 1000 se ne trovano di perfette o quasi; il problema è che la mia necessita di cambio gomme e riverniciatura, con il risultato che a volerla mettere in strada mi costa più di una in ordine. Questa cosa mi rode al punto che sono anni che rimando la spesa... :mad::mad::mad:

Elycando
24-12-2015, 09:52
Non credo che quell'epoca li possa tornare in alcun modo, e nemmeno giudico questa che non sa cosa voglia dire portare a 180 in galleria giù da colico una Sintesi...

Fine, risultato: siamo unici. Personalmente la passione che provo per le moto so che arriva da lì, da quel momento, da quelle moto, da quell'età e dal senso di liberazione avvolta dal l'odore della miscela.


Perfettamente d'accordo col tuo ragionamento al 110%.

E aggiungo:

Le 125 da 15cv che ci ritroviamo oggi sono la diretta conseguenza di quelle belve scatenate da 34 e passa cavalli alla ruota!

E i ragazzini di oggi a tutto sono interessati, fuorché a moto e scooter perché come giustamente hai fatto notare tu, sono 'figli' dell'era della tecnologia multimediale.

Secondo me nella generazione successiva alla nostra, in Italia difficilmente vedremo i volumi di vendita nel comparto moto che abbiamo oggi.

Comunque chi di noi non si è mai 'ingarellato' con qualche amico? Addirittura io ho fatto in tempo ad approfittare del periodo dove il casco non era ancora obbligatorio, mi vengono i brividi solo a pensarci!!!


Altri tempi...


Tapatalkato all around the world

aspes
24-12-2015, 12:26
secondo me molto han fatto anche le patenti a piu' stadi che alla fine per guidare moto libere devi farne ben 4 prima. Non ha alcun senso, se uno fa la A1 per il 125 , a 18 anni dovrebbe in automatico passare alle altre moto senza ulteriori esami. Ci si puo' sposare a 18 anni e non si puo' guidare moto o auto? PEr la maqcchina se ne fa una sola, e dopo qualche anni guidi tutto. Che senso hanno le patenti moto a salire?

Ste02
24-12-2015, 14:19
Cmq siamo tutti dei sopravvissuti. Tutti i giorni ingarellati. In scarpe da ginnastica, kway e senza casco. In città, in montagna, di notte e di giorno. In strada e in fuoristrada. Dei criminali totali. E in auto poi neopatentati non ne parliamo. Mi vergogno ancora adesso. I freni a mano a ruote fumanti in piena città con la Giulietta 1600 di mio papà. ..

about.me/stefanolago

er-minio
24-12-2015, 14:30
Ma io vado ancora in jeans e converse e mi ingarello... :)

blackballs
24-12-2015, 14:32
Cmq siamo tutti dei sopravvissuti. Tutti i giorni ingarellati. In scarpe da ginnastica, kway e senza casco. In città, in montagna, di notte e di giorno. In strada e in fuoristrada. Dei criminali totali. E in auto poi neopatentati non ne parliamo. Mi vergogno ancora adesso. I freni a mano a ruote fumanti in piena città con la Giulietta 1600 di mio papà. ..

about.me/stefanolago
Quoto.noi ad un certo punto annoiati delle solite sfide eravamo passati al salire sul bracco di notte con le luci spente!!! :D

Ste02
24-12-2015, 14:36
Idem noi, sulla Valstagna - Foza. Così se scendeva qualcuno lo vedevi meglio.

about.me/stefanolago

romargi
24-12-2015, 15:20
Cercando nelle vecchie foto ho trovato questa... circa 20kg fa datata 1988 o 89... quanti ricordi!
Ovviamente in jeans e polo senza alcuna protezione.

https://lh3.googleusercontent.com/-SXwAPX0EX-U/Vnv-Y_b97_I/AAAAAAAAE4I/EVrLkX347k0/s800-Ic42/Sotto_casa_di_Grilu%252520-%252520Copy.jpg

aspes
24-12-2015, 16:25
Quoto.noi ad un certo punto annoiati delle solite sfide eravamo passati al salire sul bracco di notte con le luci spente!!! :D

e le gare in discesa a motore spento. E poi anche senza mani...

Ste02
24-12-2015, 17:48
Modestamente io ho anche fatto - e vinto - una gara di bighe. Coi pattini a rotelle e trainati da compari in motorino. E il mio pilota aveva un Laverda 50 truccato a morte che faceva i 95. Pattini incandescenti! Se cadevo mi facevano un trapianto di pelle totale.
Un deficiente totale.

about.me/stefanolago

rasù
24-12-2015, 18:06
Modestamente io ho anche fatto - e vinto - una gara di bighe. Coi pattini a rotelle e trainati da compari in motorino

coi pattini ci trainava il papà di un amico col maggiolino... noi in tre o quattro attaccati al paraurti lungo i viali del porto petroli





Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

er-minio
24-12-2015, 18:07
Io giravo (piano) guidando la moto con un amico in piedi sul mozzo della ruota anteriore, girato verso me tenendosi con le mani sul manubrio.

All'epoca era divertente.
Oggi penso a cosa poteva succedere se perdeva la presa con uno dei piedi... :)

Andrea1982
24-12-2015, 19:19
qualcuno di mia conoscenzapochi anni fa si è fatto trainare da una bmw serie 1 in città sulla neve e con ai piedi uno snowboard con gli scemi in macchina che facevano i video... quando si parla di evoluzione delle idiozie


Inviato da iPhogn con topatalk

iteuronet
24-12-2015, 19:57
Cercando nelle vecchie foto ho trovato questa...



praticamente degli sbarbatelli......fine 76 pronto a partire con bagalio precursore delle Vario:lol:
http://i66.tinypic.com/2z3swgi.jpg

rasù
24-12-2015, 19:58
un raro guzzi V125?:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

iteuronet
24-12-2015, 20:01
un raro guzzi V125?:D

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
No ero giá vecchio: un le mans 850 prima serie da me taroccato:un precursore tanto é che la Guzzi poi mi imito facendo il II;)
so che si parla di piccoli due tempi...ma volevo fare lo sborone....
Purtroppo non ho foto con il Dingo 50 granturismo

romargi
24-12-2015, 21:59
praticamente degli sbarbatelli...

Certo, avevo appena 16 anni o al massimo 17 appena compiuti!

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

ghima
25-12-2015, 01:21
della stessa riuscitissima serie di gilera c'era anche la cattiva ngr250

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Gilera%20NGR250%2087.jpg


la ebbi nel 90 usata..pochissimo dal precedente proprietario e poi anche da me...
ma andava benissimo aveva il motoe pieno riseptto alle 125..che roba..

ghima
25-12-2015, 01:30
poi passai ad una vespa 200 (andavo all'universitàò tutti i giorni) ma la vogli adella moto rimaneva...mi tenni la vespa e mi presi una Xl600R tenuta solo l'estate del 91 che vendetti quando mi sporcai tutto il vestito buono passando su un rigagnolo d'acqua alla periferia di firenze..
ma in primavera 92 arrivò questa..
http://www.motorcycle-specs.com/general/Ducati-750SS-1992.jpg

ghima
25-12-2015, 01:33
che poi vendetti per un
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic-bikes-2/1986-K75S.jpg
che tenni veramente poco..troppo vecchia lei per me o troppo giovane io per lei..
un amico girava su un ducati, l'altro su una yzf 750...

ghima
25-12-2015, 01:35
e così dpo una pausa arrivò una stupenda
http://www.hoc.org.uk/gallery/bikes/CBR600_1995.jpg
praticamente perfetta per l'epoca (1994)...
ma ero volubile....le vendevo dopo poco..
il top nel 1996 cambiai tre moto da marzo a settembre...