PDA

Visualizza la versione completa : Ducati multistrada 1200 enduro


Pagine : 1 [2]

Viggen
18-11-2015, 22:20
Per quanto conti la prova di ripresa in 6a da 50 a 150: GS 9.7 MTS 14.7 sec.
Si può dire che basta scalare una marcia, pero'...
Secondo me cercando troppo di renderla fluida e regolare sotto, hanno esagerato e l'hanno resa un po' insipida. È una moto perfetta per me. Con una rimappina diventerebbe superperfetta! Una cosa che mi ha colpito molto è stata l'ergonomia ed il comfort.

blackballs
18-11-2015, 22:21
Beh son due motori completamente diversi,la differenza ci sta.uno piú votato al turismo e l altro piú sportivo

Viggen
18-11-2015, 22:25
Secondo me con qualche ritocco alla mappa diventa cattiva anche sotto. Sono stati un po' troppo prudenti.

CISAIOLO
18-11-2015, 22:41
Secondo me con qualche ritocco alla mappa diventa cattiva anche sotto. Sono stati un po' troppo prudenti.

Ci sono gli aggiornamenti.Io l'ho fatto,non e' stravolgente ma migliora,ed hanno risolto il problemino del freno motore.Io prima avevo il 2012 e se a senzazioni sembra che vada di piu' quando guardi il conta km non e' cosi'.

Viggen
18-11-2015, 22:43
Purtroppo io sono alla vecchia e mi piacciono di più le sensazioni !
Poi dipende dai gusti a me quello strattone che danno certe moto quando apri è sempre piaciuto, ma per molti è un difetto.
Non è forse neanche una questione di prestazioni, ma di immediatezza nella risposta...

hyperciccio
18-11-2015, 22:48
Di listino viene 21.000, le borse costano 3.000 euro???

CISAIOLO
18-11-2015, 23:28
Purtroppo io sono alla vecchia e mi piacciono di più le sensazioni !
Poi dipende dai gusti a me quello strattone che danno certe moto quando apri è sempre piaciuto, ma per molti è un difetto.
Non è forse neanche una questione di prestazioni, ma di immediatezza nella risposta...

Ti posso dare ragione,io la moto che ho amato di piu' e' il 900 ss.Con questa ci faccio turismo in coppia,dal 1° maggio a oggi ho fatto 16k km e la preferisco dalla precedente proprio perche' e' piu dolce e si puo anche passeggiare,con l'altra ogni apertura un po'cattiva la zuccata nel casco dalla consorte era matematica.

CISAIOLO
18-11-2015, 23:33
Ma al dre vi hanno fatto provare anche la versione enduro o ve l'hanno solo fatta vedere in foto?


Sent from my iPhone 

Solo vista dal vivo anche perche' in albergo non c'era molto spazio.

FATSGABRY
18-11-2015, 23:59
Di listino viene 21.000, le borse costano 3.000 euro???
Ah i conce ducati saranno felici di questa comunicazione..non vedevano ora di avere una moto da 23k euro..Haha

dab68
19-11-2015, 07:05
Beh, finora le multi, Diavel e Panigale girano da quasi 19000 a salire...
Penso ci siano già abituati.

brontolo
19-11-2015, 07:07
(..) le borse costano 3.000 euro???

Sì, le fa Vuitton!

lucar
19-11-2015, 07:19
Sicuro ti si schiacciano i maroni ....
La moto è alta ma sei seduto un po' insaccato... Dentro la moto.Avevi ragione...
Bella è bella...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

brontolo
19-11-2015, 07:21
Si può risolvere il ... problema?

lucar
19-11-2015, 07:25
La versione.con.sella.alta era già.meglio ma.ciò.non.toglie che sei dentro la.moto.....


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

mokko
19-11-2015, 08:56
La versione.con.sella.alta era già.meglio ma.ciò.non.toglie che sei dentro la.moto.....


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ma una volta seduto sopra, l'hai trovata alta o bassa?

chuckbird
19-11-2015, 09:17
Mi auguro che dal vivo mi faccia un po' meno l'effetto che mi fa a vederela in foto. Ora come ora ce la vedrei bene in una di quelle pubblicità che fanno su canale 5 dove sponsorizzano poltrone per anziani con alzata idropneumatica.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

hyperciccio
19-11-2015, 09:40
La versione.con.sella.alta era già.meglio ma.ciò.non.toglie che sei dentro la.moto.....


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

All'Eicma ne hanno esposta una con sella alta? Mi diresti qual'è così appena arrivo vado a metterci le chiappe sopra?

dpelago
19-11-2015, 09:48
Per quanto conti la prova di ripresa in 6a da 50 a 150: GS 9.7 MTS 14.7 sec.
Si può dire che basta scalare una marcia, pero'...
.

Detto che ai bassi regimi, il boxer BMW è sicuramente più vigoroso del Twin Ducati, il confronto numerico è improprio.

La Multi in 6A surclassa il GS di almeno 20 km/h. È ovvio che un rapporto tanto demoltiplicato, implichi una ripresa più blanda.

Personalmente, trovo il DVT Ducati perfetto per il mio utilizzo. Il tutto pur riconoscendo che in particolari frangenti, nello specifico la guida in coppia su strade di montagna, il boxer LC abbia peculiarità inavvicinabili.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
19-11-2015, 10:00
All'Eicma ne hanno esposta una con sella alta? Mi diresti qual'è così appena arrivo vado a metterci le chiappe sopra?

La prima sull'angolo destro guardando lo stand...

Questa della seduta infossata è un falso problema... la MTS si guida così, facendo parte della moto come un unico corpo... se ci fosse, paradossalmente, una seduta tipo KTM o GS con sella alta non sarebbe guidabile come ora..

Io l'ho trovata comodissima, forse la distanza sella manubrio troppo vicina per me ma ci faresti migliaia di km in comodità assoluta.

Hanno fatto un gran lavoro ma per le gambe lunghe forse non andrà bene.. :lol:

Pacifico
19-11-2015, 10:04
Personalmente, trovo il DVT Ducati perfetto per il mio utilizzo. Il tutto pur riconoscendo che in particolari frangenti, nello specifico la guida in coppia su strade di montagna, il boxer LC abbia peculiarità inavvicinabili.



Proprio ieri, incontrando un "amico" del forum che ha la MTS DVT mi diceva che ha messo un pignone più piccolo ed il risultato è stupefacente.... non stento a crederlo, come anche per la 1190... in questo caso, anche in due, il GS LC perde qualsiasi riferimento declassificandosi in "spompatella". :lol:

Ma perchè non metti le mani alle moto? guarda che non succede nulla.. :lol:

hyperciccio
19-11-2015, 10:07
Ok grazie vado sedermi su quella ;)
Io non solo ho le gambe lunghe (sono 186 cm) ma purtoppo ho un piccolo problema all'anca per cui ho necessità di tenerle il più possibile stese.
Speriamo :arrow:

Viggen
19-11-2015, 10:15
Il discorso di cambiare il rapporto finale non fa una grinza. Su questo tipo di moto la velocità massima non mi sembra la cosa più importante. Invece fiondarsi fuori dai tornanti su una ruota è molto bello!

Pacifico
19-11-2015, 10:17
Ti lascio la sorpresa... io sono alto quanto te..

blackballs
19-11-2015, 10:18
Proprio ieri, incontrando un "amico" del forum che ha la MTS DVT mi diceva che ha messo un pignone più piccolo ed il risultato è stupefacente.... non stento a crederlo, come anche per la 1190... in questo caso, anche in due, il GS LC perde qualsiasi riferimento declassificandosi in "spompatella". :lol:

Ma perchè non metti le mani alle moto? guarda che non succede nulla.. :lol:
Spompatella???stamattina ti sei svegliato educaterrimo!!! :D

rsonsini
19-11-2015, 10:25
Quanto fa di velocità max una mts dvt, per curiosità?


Sent from my iPhone 

Pacifico
19-11-2015, 10:28
Spompatella???stamattina ti sei svegliato educaterrimo!!! :D

BLACK.... ti dico solo una cosa... la "GT" costa molto meno della MTS .... :cool: :arrow::arrow:

Pacifico
19-11-2015, 10:29
Quanto fa di velocità max una mts dvt, per curiosità?


boh... 240? Non ci va nessuno... :confused:

blackballs
19-11-2015, 10:30
Lassa perde che la gt mi sta intrigando assai!!!!domani eicmo ma non so come fare a salirci con le stampelle!!! :D

Pacifico
19-11-2015, 10:31
Mi dispiace ma in KTM non ci sono fighe! AHAHAHAHAHAHAH!

rsonsini
19-11-2015, 10:32
No, chiaro, era per capire l'agio nella modifica dei rapporti... Ovviamente anche avere una velocità max di 210 però riprendere perfettamente in qualsiasi rapporto anche in due carichi è preferibile. La meraviglia della trasmissione a catena.


Sent from my iPhone 

blackballs
19-11-2015, 10:32
Come no?son dappertutto!!! :(

nicola66
19-11-2015, 10:32
Il discorso di cambiare il rapporto finale non fa una grinza. Su questo tipo di moto la velocità massima non mi sembra la cosa più importante. Invece fiondarsi fuori dai tornanti su una ruota è molto bello!

illustrami la logica di comprare un 1200 con una barca di cv&kW per poi essere costretti a girare con le "ridotte"

blackballs
19-11-2015, 10:35
illustrami la logica di comprare un 1200 con una barca di cv&kW per poi essere costretti a girare con le "ridotte"
NOn sei costretto,semplicemente puoi cucirtela su misura come vuoi,giocando con corona e pignone puoi ottenere tantissimi caratteri diversi.col.cardano ciao ciao

Pacifico
19-11-2015, 10:40
No, chiaro, era per capire l'agio nella modifica dei rapporti... Ovviamente anche avere una velocità max di 210 però riprendere perfettamente in qualsiasi rapporto anche in due carichi è preferibile. La meraviglia della trasmissione a catena.


L'agio è che in basso ne guadagni e sul ducati i rapporti sono leggermente lunghi, un dente in meno gli fa solo bene, considerando che i 180/200 sono solo delle puntate... Sulla 1190 quasi tutti con corona +2/3... purtroppo puntano sulla velocità massima... Anzi, direi che sono rapporti ideali per queste moto ed in più, cosa che molti non percepiscono, hai una erogazione migliore, più lineare e meno brusca... ;)

Poi sai, le moto vanno provate e conosciute prima di dire cazzate da cosominchiamosce...

CISAIOLO
19-11-2015, 10:45
illustrami la logica di comprare un 1200 con una barca di cv&kW per poi essere costretti a girare con le "ridotte"

Capisco che uno che ha l'abitudine di girare con 60 cv pensare ai 160 possa farsela sotto,pero' ti assicuro che e' una gran goduria.

nicola66
19-11-2015, 10:46
NOn sei costretto,semplicemente puoi cucirtela su misura come vuoi,giocando con corona e pignone puoi ottenere tantissimi caratteri diversi

scusa quanti rapporti ha il cambio della MTS con 130kW e almeno 100Nm a qualsiasi regime?
2 o 6?
se ne ha 2 hai ragione tu.

blackballs
19-11-2015, 10:53
scusa quanti rapporti ha il cambio della MTS con 130kW e almeno 100Nm a qualsiasi regime?
2 o 6?
se ne ha 2 hai ragione tu.
Quindi quelli che modificano i rapporti tutti ignoranti?

mokko
19-11-2015, 10:54
Capisco che uno che ha l'abitudine di girare con 60 cv pensare ai 160 possa farsela sotto,pero' ti assicuro che e' una gran goduria.
Spero tu conosca personalmente Nicola66 per affermare una cosa simile:rolleyes:

CAVALLOGANZO
19-11-2015, 10:54
io ho messo pignone con un dente in meno in QUALSIASI moto che abbia avuto bking compreso.....su tutte tranne l'africa twin eheheh.....è na manna.
Sulla prossima che molto probabilmente sarà a cardano......
ma perchè dite che l'r1200 lc sia spompatello ? non mi è sembrato.....non è un missile terra aria ma viaggia di brutto....

mokko
19-11-2015, 10:56
Tutte le moto viaggiano di... bruuto ma dipende da chi le guida;)

nicola66
19-11-2015, 10:58
non lo so se lo siano.
dipende dalla moto
relativamente ad una con un motore come quello della mts1200 direi di si, non sanno a cosa serva il cambio e come vada usato.

si usano le prime 5 di 6 non le ultime 5 di 6

blackballs
19-11-2015, 10:59
Quindi sono ignorante anch io!grazie :D

mattgas
19-11-2015, 11:01
oltre a scrivere la propria opinione dando dell'ignorante ad un altro, spiega il perchè di tale osservazione, altrimenti rimane un commento a metà ;)

Pacifico
19-11-2015, 11:45
Ma figurati se ti sa rispondere... ha provato per caso la MTS ma non ha capito una beata fava, figuriamoci per una 1190 0 1290... c'è gente che sulla SD viaggia con meno 1 sul pignone e + 2 sulla corona che solo a vederli ti vengono i brividi... sul 990 cambiano rapporti da 10 anni, su tutte le endurone 1000 idem... cià una moto vecchia di 30 da 40 cv ed un mono da neonati.... cosa vuoi che capisca... e sappia fare... BUAHAHAHAHAH!

Un "ignorante" totale che ti risponde "che non sanno usare il cambio" non capisce una mazza di nulla... lasciatelo dire che raccoglie solo merda...

Dr_carmine
19-11-2015, 12:02
In effetti la fasatura variabile l'ha resa si più trattabile ma forse troppo soft fino ai 4.000 giri.

Personalmente ho risolto con pignone -1, fatto anche io su tutte le mie moto, e Termignoni racing......e non ditemi che così in è in regola.....lo so grazie.

Cmq così una bomba.

La nuoa enduro non so....a momenti mi piace a momenti no.....sarà da vedere bene dal vivo anche se forse il 19 anteriore ha il pregio di renderla più armoniosa.....il resto però mi piace meno.

Fantastica invece......ma vado Ot.....la XDiavel

dpelago
19-11-2015, 12:15
boh... 240? Non ci va nessuno... :confused:

Hai ragione , perfettamente ragione, quando dici che mettendo le mani su di una mota per cucirsela meglio addosso " non succede niente ".

Di fatto tuttavia, la Multi nello specifico, ha tali e tante possibilità di regolazione da renedere - nel mio caso - superfluo un intervento sulla rapportatura finale.

Io in autostrada ( tedesca ) viaggio a 180 di passo. Una puntata ogni tanto oltre 210/220 mi scappa... Accorciare i rapporti temo porterebbe ad un fastidioso innalzamento del regime medio di rotazione.

Detto questo, reputo che oggi l'unica vera alternativa alla Multi - per il sottoscritto - l'abbiano fatta in Austria.

La GT mi fa sesso solo a guardarla. Figuriamoci saltandoci sopra :eek:

Doelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
19-11-2015, 12:21
Ma se tu privilegi le alte velocità posso darti anche ragione ma diminuire un dente al pignone sulla MTS per me migliora non poco su percorsi misti... sulla 1190, che hai avuto, che per difetto ha rapporti lunghissimi, compreso la prima, è cosa quasi necessaria... Praticamente guadagno quasi 1000 giri in basso di utilizzo che per questi due motori non è poco.. però gusti personali, una volta dovresti provare. ;)

Sulla K GT... approvo! :!:

blackballs
19-11-2015, 12:23
Io 1190 ne ho avuti 2 e ho provato diverse rapportature,per questo mi interessa sapere le spiegazioni tecniche di quello che mi ha dato dell ignorante. :)

nicola66
19-11-2015, 13:50
Ma figurati se ti sa rispondere... ha provato per caso la MTS ma non ha capito una beata fava, figuriamoci per una 1190 0 1290... c'è gente che sulla SD viaggia con meno 1 sul pignone e + 2 sulla corona che solo a vederli ti vengono i brividi... sul 990 cambiano rapporti da 10 anni, su tutte le endurone 1000 idem... cià una moto vecchia di 30 da 40 cv ed un mono da neonati.... cosa vuoi che capisca... e sappia fare... BUAHAHAHAHAH!
Un "ignorante" totale che ti risponde "che non sanno usare il cambio" non capisce una mazza di nulla... lasciatelo dire che raccoglie solo merda...

oh quando trovi il pignone giusto per riuscire a starmi davanti chiamami.
finora non ci sei riuscito. e si che ti sei impegnato.

nicola66
19-11-2015, 13:53
Io 1190 ne ho avuti 2 e ho provato diverse rapportature,per questo mi interessa sapere le spiegazioni tecniche di quello che mi ha dato dell ignorante. :)

veramente te lo sei dato da solo.

blackballs
19-11-2015, 13:54
non lo so se lo siano.
dipende dalla moto
relativamente ad una con un motore come quello della mts1200 direi di si, non sanno a cosa serva il cambio e come vada usato.

si usano le prime 5 di 6 non le ultime 5 di 6
Qui ci sono dentro anch io

kadosh
19-11-2015, 14:01
Capisco chi ha necessità di modificare la lunghezza dei rapporti agendo su corona e pignone per esigenza di circuito/pista.
Ma leggerlo, su moto non sportive, per esigenze di strada, mi fa veramente sorridere...


Inviato dal perno motore...

nicola66
19-11-2015, 14:09
è la modifica tipica di chi s'imbambola col cambio.
siccome l'errore + facile da fare è di trovarsi spesso con un rapporto o 2 + lungo del necessario perchè non si scala mai quando serve veramente, accorciare la finale diventa il modo per rendere 2 od anche 3 rapporti in grado di fare lo stesso lavoro.
Che su una moto con un'erogazione molto ristretta ed appuntita forse ha ancora un senso, su un 1200 di un certo tipo vuol dire che ci si dimentica dentro la 5^ al posto della 2^.

Oh succede anche a me ogni tanto, sia chiaro.

blackballs
19-11-2015, 14:10
Cavoli come la sai lunga nicola!! :D

rsonsini
19-11-2015, 14:12
Telemetrie or gtfo


Sent from my iPhone 

gldicle
19-11-2015, 14:25
Capisco chi ha necessità di modificare la lunghezza dei rapporti agendo su corona e pignone per esigenza di circuito/pista.
Ma leggerlo, su moto non sportive, per esigenze di strada, mi fa veramente sorridere...


Inviato dal perno motore...

Poi su un bicilindrico e con quei dati di coppia e potenza ... se fosse necessario cambiare i rapporti vorrebbe dire che in Ducati non hanno capito una fava. Se invece, come credo sia più probabile, ci piace giocare e modificare là dove si fanno pochi danni allora ok, diciamo che la scusa di cucircela addosso può reggere.
Però è innegabile che nicola66 ha ragione nel dire che se il cambio ha 6 marce bisogna rendersi conto che si possono usare tutte, a salire ed a scendere. Ma qui entrano in gioco altri discorsi ed altri peli. :-p:-p:-p

Gioxx
19-11-2015, 14:29
è la modifica tipica di............. sia chiaro.

Non fa una piega.

blackballs
19-11-2015, 14:30
Quindi qua dentro si sa come va in moto chiunque cambi i rapporti al proprio 1200?giusto per capire

nicola66
19-11-2015, 14:32
qua dentro c'è chi ha cambiato 4 tipologie di moto diverse in 3 anni e andava esattamente alla stessa maniera. qua dentro

blackballs
19-11-2015, 14:34
E cosa c entra col giudicare chi cambia i rapporti in una moto?

kadosh
19-11-2015, 14:44
Chi cambia i rapporti ad una moto non sportiva per andarci su strada, avrebbe bisogno di fare un corso di guida prima di mettere mani alla meccanica senza capire il perché abbia problemi.
Nicola l'ha scritto benissimo, moto progettate per essere efficaci, con coppia a qualsiasi regime e marcia, ma avere orecchio per capire quando scalare non è da tutti, ergo corso di guida e via.

Ti assicuro che leggere di modifiche ai rapporti per questi tipi di moto in strada fa più che sorridere, specie a chi i corsi li fa...

blackballs
19-11-2015, 14:48
Ma chi ha parlato di problemi scusate?non vi pare di esagerare un pó con i giudizi?

Motofurbo
19-11-2015, 14:48
Non sono d'accordo. Ci sono moto che richiedono modifiche ai rapporti, altrimenti non vanno.

nicola66
19-11-2015, 14:50
E cosa c entra col giudicare chi cambia i rapporti in una moto?
non di una moto qualsiasi.
ma di un aquilone per semiturismo da strada di 1.200 cc con kW e Nm in abbondanza.
Si trattasse di una R6 allora il discorso potrebbe essere un po' diverso.
Cerchiamo di restare sulla categoria in oggetto.

Il Veleggiatore
19-11-2015, 14:51
Non fa una piega.

neanche lui

blackballs
19-11-2015, 15:01
Almeno sapete da cosa deriva la scelta dei rapporti su certe cose da parte delle case?

Gioxx
19-11-2015, 15:05
Io no spiegamelo........

blackballs
19-11-2015, 15:09
Avete mai provato a pensare che dalla scelta dei rapporti passino buona parte della guidabilitá e della facilitá di una moto?

Il Veleggiatore
19-11-2015, 15:20
non ne avevo assolutamente idea

Gioxx
19-11-2015, 15:30
ah ecco....

Cmq
fermi tutti, l'altro gg mi sono imbattuto nell'annuncio di vendita di un gs adv dove il viaggiatore rimarcava aver cambiato il rapporto del cardano con uno più corto, visto che era su fb ho chiesto lumi su tale modifica ricevendo risposta che si possono cambiare i parametri delle coppie coniche...gli rido apertamente in faccia o sto buono?
Avanti.....

nebbialibera
19-11-2015, 15:30
Per quello che la Honda propone il dct,evita di dover pensare che marcia inserire

rsonsini
19-11-2015, 15:33
I rapporti della coppia conica si possono cambiare ma non ho mai visto nessuno che ne avesse la necessità su un adv. L'ho visto a volte sull'hp2 enduro.


Sent from my iPhone 

Dfulgo
19-11-2015, 15:45
...nel tal caso è bene riferirsi alla coppia comica..., comunquemente efficace in certi frangenti.

:-o

Il Veleggiatore
19-11-2015, 15:46
è qui che si parla di rapporti di coppia?

kadosh
19-11-2015, 15:49
Poco protetti però.

Gioxx
19-11-2015, 16:06
Dai pirli rispondete bene.....

ironman
19-11-2015, 16:36
Vista oggi
La moto è molto bella
Se tanto mi da tanto, la moto deve essere bella.
Mi piacciono sempre le modifiche che fa Pepot.

Forza Roberbero!

bobo1978
19-11-2015, 17:57
Come al solito la verità sta sempre nel mezzo.teoricamente ció che dice Nico è corretto,ma è corretto anche chi dice il contrario.
Secondo me nessuno può sindacare su come un guidatore intende utilizzare la propria moto.siano molti e tutti diversi con preferenze e gusti diversi.si modifica la moto soprattutto in base a questo.
Il bicilindrico è sempre una coperta corta.dagliene su e gliene togli sotto.e viceversa.
Se hai una guida come la mia,che preferisco far correre la moto anche con una marcia in più,a volte ti trovi in quel range un po critico in cui il motore borbotta un pochino.potrebbero essere i canonici 3000rpm x un pompone come il mio con alesaggio 107.
Nessuno ti vieta di scalare una marcia....ma magari preferisci fare così per avere una guida più smooth.
La cosa è semplice....gli dai un paio di denti in più di corona o anche solo uno,come io ho fatto....e ti posizioni a pari velocità a circa 3/400 rpm più in alto,col motore già in zona "verde" pronto a fiondarti alla prossima curva.
Roba utile anche nei tornanti.
Quanto cazzo è palloso inserire una prima.....stai in seconda e pem pem....sali sulla schiena di quello davanti che fa coda come un camper su dal Gavia.

Qua c'è gente che mi ricordo in alcune discussioni fece la modifica dello snodo sulla K1200s,sarà mica un problema cambiare un finale??

:D

nicola66
19-11-2015, 18:03
Avete mai provato a pensare che dalla scelta dei rapporti passino buona parte della guidabilitá e della facilitá di una moto?

no
quella passa dalle caratteristiche della curva di coppia e potenza del motore.
oltre che in misura maggiore dal telaio, sospensioni e freni.

brontolo
19-11-2015, 18:11
(..)
siccome l'errore + facile da fare è di trovarsi spesso con un rapporto o 2 + lungo del necessario perchè non si scala mai quando serve veramente, accorciare la finale diventa il modo per rendere 2 od anche 3 rapporti in grado di fare lo stesso lavoro.
Che su una moto con un'erogazione molto ristretta ed appuntita forse ha ancora un senso, su un 1200 di un certo tipo vuol dire che ci si dimentica dentro la 5^ al posto della 2^.
(..)

Oh ma sai che leggendo questa disamina sembri quasi uno che ne sa ....

nicola66
19-11-2015, 18:19
brontolo sai che vedendoti in moto da fermo sembri quasi uno che sa andarci.

brontolo
19-11-2015, 18:24
Mai preteso o pensato di saperci andare in moto, anzi ..... e proprio per questo evito panegirici tennici ..... ma mica siam tutti uguali! Per fortuna!

blackballs
19-11-2015, 18:24
Certo che a minkiate qua si va proprio forte!!! :D

zergio
19-11-2015, 18:30
Io a 4000 giri cambio.
La mia zona rossa.
Se accorcio I rapporti potrò sempre cambiare a 4000 giri?

Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk

Gioxx
19-11-2015, 18:31
camper su dal Gavia.

Qua c'è gente che mi ricordo in alcune discussioni fece la modifica dello snodo sulla K1200s,sarà mica un problema cambiare un finale??

:D

No Bobo...dai....no.........Bobooooooooooooo :lol::lol:

nicola66
19-11-2015, 18:37
La cosa è semplice....gli dai un paio di denti in più di corona o anche solo uno,come io ho fatto....e ti posizioni a pari velocità a circa 3/400 rpm più in alto,col motore già in zona "verde" pronto a fiondarti alla prossima curva.
Roba utile anche nei tornanti.


si ma la scalata che ti sei risparmiato prima poi la restituisci con una cambiata in + dopo perchè ti mangi l'allungo.
per paradosso potrebbe valer la pena allungare la finale per poter avera una 1^ meno violenta da usare sotto i 50kmh e poi la 2^ e 3^ da sparare in successione.
Poi magari la 6^ diventa una marcia solo da 100km/h in su.
A me la corsaro è parsa avere un motore estremamente trattabile ed elastico anche in basso. Non so che allungo abbia.

Certo che con il cbr1000r che in 6^ passa da 60 a 120 in tempo reale con 2mm di gas è n'altra storia.

nicola66
19-11-2015, 18:39
Certo che a minkiate qua si va proprio forte!!! :D

poi detto da uno che se ne intende.

blackballs
19-11-2015, 18:40
si ma la scalata che ti sei risparmiato prima poi la restituisci con una cambiata in + dopo perchè ti mangi l'allungo.
per paradosso potrebbe valer la pena allungare la finale per poter avera una 1^ meno violenta da usare sotto i 50kmh e poi la 2^ e 3^ da sparare in successione.
Poi magari la 6^ diventa una marcia solo da 100km/h in su.
A me la corsaro è parsa avere un motore estremamente trattabile ed elastico anche in basso. Non so che allungo abbia.

Certo che con il cbr1000r che in 6^ passa da 60 a 120 in tempo reale con 2mm di gas è n'altra storia.
Posso sapere con che moto vai in giro per curiositá?

nicola66
19-11-2015, 18:41
con 2 con cui se sbagli una marcia sei fregato.

blackballs
19-11-2015, 18:41
E hai esperienza di mts o 1190 k?

Motofurbo
19-11-2015, 18:42
Appunto! Anche le endurone sono talmente diverse l'una dall'altra che non si può decidere una regola che valga per ognuno.

Meglio la catena del cardano, almeno uno ha una carta in più da giocare.

blackballs
19-11-2015, 18:42
Intendo qualche migliaio di km non una prova di 2 ore

nicola66
19-11-2015, 18:46
E hai esperienza di mts o 1190 k?

quanto basta.

bobo1978
19-11-2015, 18:49
Ma di allungo ne hai finché vuoi con una moto che in terza arriva a 180 e in quarta a 210.
Chiaro che sono io che mi faccio i patemi ad usarla in un range che più mi gusta....perché a Lei gliene batte una fava di farla tutta in seconda da 40 a 140.....parliamo di km/h.
Quindi in base a quale range di utilizzo ti aggrada usare la moto,puoi modificarla per raggiungere il risultato.
Non è che vado più veloce così è,è una questione di orecchio.di come mi piace sentire girare il motore.

Con la CBR nonostante abbia una seconda marcia da 200orari,per strada non sento il bisogno di modificarne i finali.perche la moto non ha problemi.va sempre regolare.da 2000 a 13000.

È chiaro che tu sei più abituato ad un uso frenetico del cambio.La 690 ha un ristretto range di utilizzo che comporta appunto di consumarsi la suola e la tomaia degli stivali sul pedalino del cambio.
:D

rsonsini
19-11-2015, 18:54
Tutta sta menata è venuta fuori perché si parlava di dover scalare dalla sesta alla quinta con la multi?

bobo1978
19-11-2015, 18:54
No Bobo...dai....no.........Bobooooooooooooo :lol::lol:


Uè Giosc....
Ma ti hanno pensionato la KS???
Io allo stènd biemmevù non l'ho vista.ne la R ne la S.
Son io che son orbo??

blackballs
19-11-2015, 18:56
quanto basta.
É un pó vaga come risposta

mokko
19-11-2015, 18:56
Posso sapere con che moto vai in giro per curiositá?
Se contasse la moto, qui sarebbero tutti Cairoli!

mattgas
19-11-2015, 19:21
[QUOTE=nicola66;8780981]è la modifica tipica di chi s'imbambola col cambio.
siccome l'errore + facile da fare è di trovarsi ....... Che su una moto con un'erogazione molto ristretta ed appuntita forse ha ancora un senso, su un 1200 di un certo tipo vuol dire che ci si dimentica dentro la 5^ al posto della 2^.[QUOTE]



quindi si parla solo di 1200mts?

michele2980
19-11-2015, 19:22
Le penne coi rapporti corti vengono meglio :D

Nic mettigli un dente di pignone in meno a quel povero 690 che la rapportatura originale di quella moto è una violenza a quella meraviglia di motore ;)

kadosh
19-11-2015, 19:26
Un classico, chi guida la mts poi ha seri problemi a guidare una xr.
Propongo un nuovo esamino di guida ogni volta che si cambia moto.......anche se più della moto andrebbe rottamato il guidatore.




Inviato dal perno motore...

mattgas
19-11-2015, 19:40
Chi cambia i rapporti ad una moto non sportiva per andarci su strada, avrebbe bisogno di fare un corso di guida prima di mettere mani alla meccanica senza capire il perché abbia problemi.



avuto per molto tempo la 990efi del 2007, un giorno per trovarmi meglio in fuoristrada tolsi il pignone del 17 (17/42) sostituendolo col 16, per come la usavo io andava molto meglio, dal 2009 in avanti le nuove ktm 990 (versione con la ragnatela) uscirono col 16/42...
senza fare corsi di guida ci sono arrivato da solo, alcune persone però sarebbe meglio che, anche se un sito pubblico, moderino i propri interventi, grazie

Ste02
19-11-2015, 20:00
E moto vanno tutte meglio coi rapporti originali. Specie in off. Meno si sa andare più si accorciano. Più si sa andare più si fa correre la moto. Più si è scarsi più si USA la prima. In off.

nicola66
19-11-2015, 20:27
Nic mettigli un dente di pignone in meno a quel povero 690 che la rapportatura originale di quella moto è una violenza a quella meraviglia di motore

l'ho provato il 15, anche perchè ce l'ha la enduro.
ma non risolve il problema, lo sposta solo.
vero che evita d'usare la 1^ che invece col 16 qualche volta serve, ma dopo semplicemente si sta con una marcia in + di prima a parità di velocità e con la 6^ che poi a 120 è troppo corta.

brontolo
19-11-2015, 20:37
É un pó vaga come risposta

Le risposte di nicolino son sempre così ... un detto non detto .... un qualcosa che lascia intendere che sia valida un'ipotesi ma anche l'altra ..... sì, dice e non dice .... dà l'idea di uno che la sa lunga ..... magari è vero.

blackballs
19-11-2015, 21:01
Le risposte di nicolino son sempre così ... un detto non detto .... un qualcosa che lascia intendere che sia valida un'ipotesi ma anche l'altra ..... sì, dice e non dice .... dà l'idea di uno che la sa lunga ..... magari è vero.
Va beh dai,ho giá capito. :D

LucioACI
19-11-2015, 21:02
Sono tornato or ora da Milano...vista dal vivo e devo dire che non mi piace,la linea laterale e frontale è molto appesantita dall'estetica del sebatoio.

nicola66
19-11-2015, 21:03
É un pó vaga come risposta

quanto basta è tutto meno che vago.

che poi dipende che cosa uno prova di una moto quando gli capita d'usarla.

blackballs
19-11-2015, 21:07
Ti sei impastato da solo,dai,rispettati un pó di piú ;)

nicola66
19-11-2015, 21:11
avuto per molto tempo la 990efi del 2007, un giorno per trovarmi meglio in fuoristrada tolsi il pignone del 17 (17/42) sostituendolo col 16, per come la usavo io andava molto meglio

non è che andasse meglio, ti perdonava di + i tuoi errori.
se ci montavi un variatore eri felice come una pasqua.

nicola66
19-11-2015, 21:15
Ti sei impastato da solo,dai,rispettati un pó di piú ;)

allora facciamo così:
le ho provate per quello che andavano provate.

cosa vuoi sapere?

blackballs
19-11-2015, 21:16
Niente tranquillo,ormai so tutto. ;)

nicola66
19-11-2015, 21:22
si ma nn l'hai capito.

blackballs
19-11-2015, 21:23
Ho capito quanto basta tranquillo.

rsonsini
19-11-2015, 21:26
Al netto delle considerazioni sull'off che non ne so abbastanza quoto ste02.
Però non farei un caso se uno si vuole accorciare i rapporti della sua moto, non direi che si possa trarre valutazioni qualitative basandosi solo su quello.


Sent from my iPhone 

nicola66
19-11-2015, 21:32
il divertente non è tanto il fatto che uno voglia accorciare i rapporti di un 1200 di una certa tipologia, il divertente sono le considerazioni che portano a volerlo fare e considerare la modifica come enormemente migliorativa. Sempre riferito a dei 1200 di quella tipologia.
Che poi di solito lo fa perchè lo ha fato l'amico di suo cuggino.

ilprofessore
19-11-2015, 21:33
E comunque su una Multistrada vi prego di non togliere un dente al pignone, ma di metterne 2/3 alla corona.
Con un pignone da 15 denti passare ad uno da 14 vuol dire mettere in croce la povera catena, che gia' si sorbisce 160 CV (veri o presunti, sono sempre tanti).

blackballs
19-11-2015, 21:34
:d :d :d :d :d :d

blackballs
19-11-2015, 21:40
Quoto il discorso pignone,anch io ho sempre trovato meglio lavorare sulla corona.

mokko
19-11-2015, 21:50
A che c.... serve cambiare i rapporti se poi si è dei fermoni?
Manco se all'uscita di una curva o di un tornate, essere in 1a o in 2a vi cambiasse la vita quando hai 150/160 cv da spremere!

Il Veleggiatore
19-11-2015, 21:53
Così ci si crede dei pilotoni

ou, coso

zergio
19-11-2015, 21:58
Io cambio a 4000rpm.
Se ci voglio arrivare lentamente lascio una marcia più alta.
Se ci voglio arrivare più velocemente scalo una marcia.

Ma oltre i 4000rpm mio cugino ha detto che la moto si rovina

Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk

CAVALLOGANZO
19-11-2015, 22:08
A che c.... serve cambiare i rapporti se poi si è dei fermoni?
Manco se all'uscita di una curva o di un tornate, essere in 1a o in 2a vi cambiasse la vita quando hai 150/160 cv da spremere!

Ma che dici su...andiamo...

er-minio
19-11-2015, 22:20
La prima????????

mokko
19-11-2015, 22:46
Sì, su alcuni tornanti uso la 1a!

Ste02
19-11-2015, 22:51
In tutti quella a dx. Mi sembra logico.

about.me/stefanolago

Ste02
19-11-2015, 22:52
Sbraaaaaattttatatatatatata

about.me/stefanolago

Pacifico
19-11-2015, 23:51
Minchia quante idiozie ho letto... Soprattutto del cosominchiamoscia... Ahahahahah!

Quando capirete qualcosa dei modelli in questione, 1190 e MTS 2015 fate un fischio... Sempre se siete in grado di capire pregi e difetti della rapportatura su questi due moto/motori... Ma mi sa che siete tipo non si tocca nulla perché tanto non capisco un cazzo della differenza ... Capita.

Sicuramente siete dei profondi conoscitori e soprattutto piloti sopraffini buahahahahaha!

Buon divertimento

Per qualcuno il cardano è stato devastante :lol: siamo proprio terra terra... :confused:

blackballs
20-11-2015, 00:02
Pacifico hai proprio voglia di scrivere a vuoto?!? :D qua mi par di capire che c é gente che non sa neanche da che parte inizia una moto,tempo sprecato... :rolleyes:

Pacifico
20-11-2015, 00:11
Black... Vedo che non ti sei fatto incantare dal quaquaraquà.... Come vedi parlano senza sapere una beata fava su sti motori dalla coppia incredibile e dalla potenza mirabolante.. Ahahahah per uno che guida due minchiatelle cosa vuoi che ne capisca di questi due 1200... Ti ricordi DVD? Ecco uguale... Quando non sapeva che cosa dire generalizza a senza mai centrare il discorso...

Con gli ignoranti è una battaglia persa... Che poi se ti faccio vedere dei filmati ti metti a ridere per giorni :lol:

Ginogeo
20-11-2015, 00:45
Paci, per favore, lascia perdere gli epiteti.... Non servono. ;)

bobo1978
20-11-2015, 06:51
Ritornando I.T.
Mi piace assai.
Ok,decido di prenderla ma ci sono alcune cosette che mi lasciano perplesso.
Allora io stacco un foglietto da 22mila € e siccome la moto è la novità,ho un po più di tempo libero Etc....in 12 mesi faccio 20mila km.mi trovo che devo cambiare gli elastici e devo spendere 600€uri.
Mi girano vorticosamente.
Una moto di quel valore deve girare solo col cambio olio per almeno 3 anni.
Poi mettiamo che dopo 2 anni e 40/45 mila km mi stufo....mi trovo un mezzo dal valore residuo ancora alto....intorno ai 15/16 mila €....e quindi mi estromette dal poter prendere uno dei tanti ravatti abbondantemente sotto i 10mila €,insomma quella roba che solitamente guardo.
Quindi entro in un Loop di moto costose,che poi sono solo i cassoni....oppure tento la vendita da privato....non impossibile ma,dato appunto il valore,laboriosa.

Non lo so.secpndo me il valore di queste moto sta almeno 5000€ sotto.
Io con 20mila € ho comprato 4 moto e ci ho fatto quasi 100mila km.

Resta il fatto che sta Duprati mi piace un casino.....

brontolo
20-11-2015, 06:54
Oppure la compri usata dopo 1 anno e 5000km da qualcuno che .... non si trova!

bobo1978
20-11-2015, 07:16
18 son sempre tanti .
La mia offerta potrebbe essere intorno ai 12/13mila€
Quindi aspettiamo.... :)

Pacifico
20-11-2015, 07:37
Per prenderla a 13 aspetti due anni forse anche tre e poi non la vendi più...

In fiera la guardavano veramente in pochi, in qualsiasi orario una era sempre libera... La guardavano senza toccarla come fosse una cosa preziosa inarrivabile... Secondo me sopra la soglia dei 20.000 moto del genere non hanno senso di esistere...

mokko
20-11-2015, 08:01
Anche chi si sente un manico e poi si fa sverniciare da quelli con un "caballero"!!!

blackballs
20-11-2015, 08:08
Incantare??giusto il serpente con un occhio solo potrebbe incantarmi!!! :D
Volevo vedere fin dove arrivava con le minkiate ma ho visto che la benzina finisce subito...

Cisco 13
20-11-2015, 08:19
Mahhhh..... teniamoci le nostre sferraglianti e piene di difetti GS..... Ducati soldi buttati.....:(:(

nicola66
20-11-2015, 08:20
Paci, per favore, lascia perdere gli epiteti.... Non servono. ;)

quando uno ha solo quel vocabolario a disposizione non ha alternative.
ma è giovane può ancora imparare.
anche ad andare in moto. se lo vuole.

Pacifico
20-11-2015, 08:30
Ti sei sputtanato in mondo visione già più di una volta ... Ma vedo che insisti... E ti trascini qualche giovane incompetente a cui raccontargli le tue solite cazzate.

Sei il più veloce ... Sicuramente con la tastiera... Ma con una quantità di contenuti pari a zero... Ormai ti conoscono tutti

Continua pure che ci rallegri la giornata....

nicola66
20-11-2015, 08:33
18 son sempre tanti .
La mia offerta potrebbe essere intorno ai 12/13mila€
Quindi aspettiamo.... :)

per usarla 4 volte all'anno sarebbe solo da noleggiare.

mattgas
20-11-2015, 09:00
non è che andasse meglio, ti perdonava di + i tuoi errori.
se ci montavi un variatore eri felice come una pasqua.




forse, un dente in meno avrà pure perdonato la casa madre?

dall'altezza del tuo sapere, o del tuo andare andare in moto, non sottovalutare il piacere che il mezzo deve dare a chi lo guida nelle proprie condizioni d'uso, e non quello che solo tu pensi di fare/dimostrare

mokko
20-11-2015, 09:10
Ma come ho scritto in un commento precedente, credi davvero che cambiando i rapporti, ti cambia la moto? Ma cambiare una marcia in più ed aprire un pò prima quando hai 120/150/160cv sotto il culo...
Ma chi li usa tutti questi cv? Quanti sono veramente in grado di usare le moto che CI portano a spasso? Quanti sono veramente coloro che gestiscono una moto simile?

pacpeter
20-11-2015, 09:18
ultimo ot. ma che cosa interessa se alcune persone hanno piacere a togliere un dente di pignone? se gli piace così, se ci si trovano meglio perchè criticarli?
infine: avete tutti stufato con questa storia di chi è più bravo a guidare. se questo è lo scopo della vostra vita, fatti vostri, ma insistere ripetutamente su questo argomento, vi porta ad essere off topic e quindi contro il regolamento.
per favore basta.

mattgas
20-11-2015, 09:20
Migliora, non cambia, semplice...

in un mezzo da 150cv non ti posso rispondere in quanto non mi interessa e non me lo posso permettere, in uno da 220kg x 95 cavalli con una erogazione non proprio pulita fino ad un certo regime di giri mi ha migliorato molto il piacere di guida sia tra i tornanti quanto nell'uso in fuoristrada.

mokko
20-11-2015, 09:36
Ma qui si sta parlando di moto da 150/160 cv, dove certamente non manca niente nè ai bassi e manco agli alti.
Se togli il tc e non stai attento all'uscita di una curva/tornante, te la metti per cappello

Pacifico
20-11-2015, 09:47
Mokko... Hai detto che la 1190 è la tua prima moto di sempre, giusto? Spiegaci esartamente perché la 1190 non migliora, in tutto aggiungo io ed oggettivamente, accorciando il rapporto finale con due denti in più sulla corona... Parla solo della tua moto e non di altre che non conosci, grazie.

mokko
20-11-2015, 09:57
Non ho detto che non migliora ma che non cambia molto (anzi, bisogna cambiare una qualche volta in più) e, a mio avviso, da IGNORANTE quale sono, sostengo che con un numero così elevato di cv disponibili, non se ne sente la necessità o almeno credo che, per i comuni mortali come me/noi, non faccia differenza avere dei rapporti leggermente diversi.
Quando giriamo normalmente per strada, non siamo al Mugello a giocarci la pole.

p.s. ho avuto un f800r prima del 1190

sartandrea
20-11-2015, 10:11
non ho capito una cosa,
ma la nuova Mts Enduro ha un dente in meno al pignone? :confused:


spero di si, visto che deve fare enduro.....:lol:

Pacifico
20-11-2015, 10:12
Quindi la tua è una supposizione personale fondata sul nulla.. Giusto? Non sai esattamente come si comporta il 1190 con due denti in meno, non hai mai fatto questa esperienza e ti basi solo sul fatto che sul libretto istruzioni ci sia scritto 150 cv... Giusto?

Insomma, va bene così per te e via andare, giusto? Il resto è un parlare di chiacchiere.. Giusto?

Ok Grazie! Volevo capire con chi stavo parlando...

blackballs
20-11-2015, 10:15
Col niente stavi parlando!!! :D

mokko
20-11-2015, 10:17
Stavi (o stai) parlando con un IGNORANTE che ha detto la sua su un forum, come hai fatto/stai facendo tu e quanti interagiscono in questo 3d con la differenza che qualcuno si limita a dire la propria, altri a sostenere il contrario con tanto di conclusione poi i risultati si vedono in strada. Teoricamente siam tutti selezionatori della Nazionale, vero?

bobo1978
20-11-2015, 10:22
Col niente stavi parlando!!! :D


Minchia ma chi sei??
Robert DeNiro???
"Non sei niente!solo chiacchiere e pignone!chiacchiere e pignone! Non hai in mano niente....sei solo un buffone....buffffonee!!!"

Sticazzi.....
:D

Gioxx
20-11-2015, 10:23
Un dente in più ed insulto in meno.....secondo me ci può stare....ora chiedo ad Iron.

Ou fazzo.

blackballs
20-11-2015, 10:24
Minchia ma chi sei??
Robert DeNiro???
"Non sei niente!solo chiacchiere e pignone!chiacchiere e pignone! Non hai in mano niente....sei solo un buffone....buffffonee!!!"

Sticazzi.....
:D
Bella questa!!!! :D

Il Veleggiatore
20-11-2015, 10:25
Dipende....per far venir giù dei denti a volte basta un attimo....
Poi serve l'anti saltellamento

ou, coso

Diavoletto
20-11-2015, 10:26
cambiare I rapporti di serie su una moto bicilindriche con coppie superiori agli 11 kgm e con pesi nell'ordine di 200/250 kg che vengono usate su strada non ha senso se non il fatto di semplificare la vita a chi la moto non riesce a farla scorrere e non riesce a fare degli ingressi curva con velocita' dignitose.



il tutto dimostrabile sul campo ovviamente.


portate gli antidepressivi

Il Veleggiatore
20-11-2015, 10:27
Che poi boh, non capisco, io in curva tiro sempre la frizione

ou, coso

mattgas
20-11-2015, 10:28
Gioxx, forse con due utenti in meno le discussioni avrebbero meno fuori tema, ma che ne so io che per il luminare sono un ignorante!!!!! :lol:

Pacifico
20-11-2015, 10:29
Mokko tu puoi dire quello che vuoi ma io devo anche pesare chi dice il contrario... Lascia stare gli altri che non hanno idea della 1190, parla per te e della tua moto.
Sicuramente la minima esperienza non ti aiuta di certo..

Bobo, nonostante hai detto giusto sei uno di quelli ignoranti, non ti stupire...

blackballs
20-11-2015, 10:32
cambiare i rapporti di serie su una moto bicilindriche con coppie superiori agli 11 kgm e con pesi nell'ordine di 200/250 kg che vengono usate su strada non ha senso se non il fatto di semplificare la vita a chi la moto non riesce a farla scorrere e non riesce a fare degli ingressi curva con velocita' dignitose.



Il tutto dimostrabile sul campo ovviamente.


Portate gli antidepressivi
:d :d :d :d .

Panzerkampfwagen
20-11-2015, 10:33
Paci, diavoletto ha scritto che sei una pippa. ...

Hehehe.



Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

mokko
20-11-2015, 10:34
IGNORANTE é la definizione che mi sono attribuito: non conosco quasi nessuno dei partecipanti a questo 3d e non potrei assolutamente esprimere un giudizio in merito!

Pacifico
20-11-2015, 10:35
Che cagata quella dello scorrere... Ahahahahahah!

Andate a farvi una cura ortodontica!

Panzerkampfwagen
20-11-2015, 10:35
Oh. Ma sono neutrale, eh.
Tecnicamente tendo a fidarmi più del diavolo, non so...istinto.
Peró magari ciai raggione tu.

Se ciai raggione metto la corona con un dente in meno alla mia.
Prometto.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Panzerkampfwagen
20-11-2015, 10:36
Picio, ti ho mandato un sms e un uozzap.
Non li hai visti o non li hai cagati?


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Pacifico
20-11-2015, 10:36
Panzer... Diavoletto è più lento di cosominchiamoscia... T'ho detto tutto..

Sul campo ci raccoglie le patate!!!

Il Veleggiatore
20-11-2015, 10:36
Se non la corona, almeno un cappellino frufru

ou, coso

pacpeter
20-11-2015, 10:37
ma quale dente? mica son tutti uguali.

Pacifico
20-11-2015, 10:37
Picio... Ti ho risposto...

er-minio
20-11-2015, 10:41
cambiare I rapporti di serie su una moto bicilindriche con coppie superiori agli 11 kgm e con pesi nell'ordine di 200/250 kg che vengono usate su strada non ha senso se non il fatto di semplificare la vita a chi la moto non riesce a farla scorrere e non riesce a fare degli ingressi curva con velocita' dignitose.



Ditto.


-----------


Ed il 1200 enduro l'avete sviscerato.
Pure i coglioni c'avete sviscerato. Si chiude qui.